View Full Version : scelta processore per notebook
ossone77
26-08-2005, 13:25
Ciao a tutti. Per la prima volta nella mia vita mi trovo a dover comprare un portatile e mi pare un po' un casino, perciò vi chiedo un paio di consigli.
Il portatile mi servirà principalmente per lavorare in GIS e quindi usando arc view, arc map o anche autocad. Ora, io preferirei un centrino ma un buon ingegnere della esri (che per chi non lo sapesse produce i programmi di cui sopra) mi ha detto che sarebbe meglio un pentium 4. il problema è che mi serve anche 1 G di ram e una scheda video da 256 (o almeno 128). L'unica altenativa possibile diventerebbe un HP PAVILION ZD8156 EA, che è un 17 pollici e ha tutti questi requisiti.
Prima domanda:
conoscete qualche altro notebook che possa andare bene per me e che abbia i requisiti sopra (i 17 pollici non mi interessano)?
Seconda domanda:
Ho sentito che gli athlon 64 vanno molto bene, ma hanno un clock più lento dei pentium 4. Ho letto anche che però non si giudicano le performance solo dal clock. Quindi: qual'è il miglior processore athlon 64 per i miei scopi?
Conoscete qualche portatile con le caratteristiche che mi servono che lo monti? grazie
Terza domanda?
Come posso imparare a confrontare i Pentium 4 con gli Athlon 64?
Grazie mille
Ciao a tutti. Per la prima volta nella mia vita mi trovo a dover comprare un portatile e mi pare un po' un casino, perciò vi chiedo un paio di consigli.
Il portatile mi servirà principalmente per lavorare in GIS e quindi usando arc view, arc map o anche autocad. Ora, io preferirei un centrino ma un buon ingegnere della esri (che per chi non lo sapesse produce i programmi di cui sopra) mi ha detto che sarebbe meglio un pentium 4. il problema è che mi serve anche 1 G di ram e una scheda video da 256 (o almeno 128). L'unica altenativa possibile diventerebbe un HP PAVILION ZD8156 EA, che è un 17 pollici e ha tutti questi requisiti.
Prima domanda:
conoscete qualche altro notebook che possa andare bene per me e che abbia i requisiti sopra (i 17 pollici non mi interessano)?
Seconda domanda:
Ho sentito che gli athlon 64 vanno molto bene, ma hanno un clock più lento dei pentium 4. Ho letto anche che però non si giudicano le performance solo dal clock. Quindi: qual'è il miglior processore athlon 64 per i miei scopi?
Conoscete qualche portatile con le caratteristiche che mi servono che lo monti? grazie
Terza domanda?
Come posso imparare a confrontare i Pentium 4 con gli Athlon 64?
Grazie mille
A mio parere il miglior compromesso fra portabilità, temperature, autonomia, e potenza è il Turion64, che è un Athlon64 ottimizzato per portatili, scalda e consuma molto meno (poco più di un centrino), ma ha la stessa potenza.
Certo, è probabile che su un p4 quei programmi girino ancora più forte, ma su un portatile secondo me è meglio il Turion64.
Col p4 non fai manco 1 ora di autonomia e scalda quanto un forno.
Ci sono attualmente poche proposte col Turion64, la migliore è sicuramente l'Acer Ferrari 4005 che ho io, che monta anche una x700 128MB, che potrebbe fare al caso tuo.
Un altra proposta che non sottovaluterei sono due Dell:
1. L'inspiron 9300, che ha il Centrino (spendendo un po' si può mettere anche il 2.133MHz) e la geforce 6800 256MB che si può moddare via software a quadro, per ottenere prestazioni superiori colla grafica professionale.
2. Forse la migliore fra tutte, ma molto costosa (oltre 2000€) il Dell Precision m70, che può montare fino al Centrino 2.260MHz e ha la scheda grafica nVidia quadro 1400 256MB, la migliore sui notebook per grafica professionale.
Fra tutti il processore più veloce nel rendering è quello del Ferrari, ma se prendi almeno un Sonoma 2.133MHz anche gli altri non sono male, e forse hanno la scheda video più adatta, specie il precision, che in questo campo è un bolide!
OverClocK79®
26-08-2005, 13:40
gli A64 oltre alla freq danno un PR (performance rating) che può essere paragonato a quello dei P4
tipo A64 3200+ corrisponde circa ad un P4 3.200mhz
(poi dipende dagli applicativi ma all'incirca è così)
il problema della scelta del processore per un portatile è questo
se ne farai LARGO uso STACCATO dalla rete elettrica
ti servirà per forza una piattaforma Centrino (con P-M)
perchè sebbene abbiano una capacità elaborativa legg inferiore ai P4
hanno una autonomia di molte ore
i P4 e relativi portatili che li montano invece sono potenza bruta pura....
come del resto gli A64
sono indicati + per chi ha bisogno di una workstation PORTATILE con autonomia MOLTO ridotta
tipo 30/45min max....
utilizzo tipico come TRASPORTABILE ma poco utilizzabile in movimento
quindi valuta tu
BYEZZZZZZZZZZZZ
ossone77
26-08-2005, 13:44
ok grazie mille della tempestività...ne approffitto e ti chiedo unìltra cosa.
Holetto ceh il turion è il concorrente del centrino, quindi presumo che in qualche modo gli assomigli...ma il centrino me l'hanno sconsigliato perchè troppo poco potente. Che differenza c'è tra un turion e un centrino?
grazie ancora
fantoibed
26-08-2005, 13:47
Qui c'è un articolo :http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1
Non mi pare che le prestazioni del Pentium-M siano tanto basse, anzi! Supera i Turion64 e gli Athlon64 di pari frequenza in quasi tutti i test pur consumando meno.
Lo svantaggio dei Pentium-M è che non hanno alcun supporto alle estensioni a 64bit.
ossone77
26-08-2005, 13:51
Grazie anche della seconda risposta. Credo che utilizzerò il pc molto più spesso collegato alla corrente, quindi ci può stare anche il pentium 4 o l'A64. Io avrei preferito un centrino perchè è più leggero e ce n'è una scelta molto più vasta... ma vuoi che ci sia così tanta differenza tra un centrino e un pentium 4?
ossone77
26-08-2005, 13:55
scusate. lo so che sono un ignorante, ma cosa sono le estensioni a 64 bit?
OverClocK79®
26-08-2005, 13:57
finkè nn fai render pesanti o utilizzi il PC mentre li fai nn c'è sostanziale differenza tra i vari procci
è nell'uso intensivo che si nota.....
cmq quello che vale per il P-M vale anke per l'A64
la loro freq + bassa nn indica prestazioni + basse...anzi
BYEZZZZZZZZZZZZ
fantoibed
26-08-2005, 14:09
scusate. lo so che sono un ignorante, ma cosa sono le estensioni a 64 bit?
Mettiamola così: gli Athlon64 e i Turion64 ti permetteranno di usare le future versioni di Windows (Windows Vista) in versione a 64bit. I Pentium-M no.
Qui c'è un articolo :http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1
Non mi pare che le prestazioni del Pentium-M siano tanto basse, anzi! Supera i Turion64 e gli Athlon64 di pari frequenza in quasi tutti i test pur consumando meno.
Lo svantaggio dei Pentium-M è che non hanno alcun supporto alle estensioni a 64bit.
I test che hai postato sono falsati se ne è parlato molte volte nella sez. portatili, poichè il Turion in quel test aveva un chipset SiS, o comunque erano test fatti su desktop, dove la situazione è ben diversa dai notebook!
Ti assicuro che sul Ferrari 4005 che monta chipset Ati la situazione è ben diversa, e il Turion rende tanto quanto un a64, col vantaggio di avere un autonomia di oltre 4 ore e di avere temperature inferiori ai Sonoma.
E' ovvio che essendo il Centrino una piattaforma, monta sempre lo stesso chipset, mentre il Turion no.
Se prendi un buon portatile come il Ferrari e lo confronti con un portatile colla stessa componentistica ma col Sonoma (es. TM8104) vedrai che le prestazioni nel rendering sono ben diverse a tutto vantaggio del Turion.
Una scelta oculata di questo tipo è il miglior compromesso.
Ciò non toglie che il p4 è fatto proprio per rendering, anche se non è fatto per portatili.
fantoibed
26-08-2005, 14:31
I test che hai postato sono falsati se ne è parlato molte volte nella sez. portatili, poichè il Turion in quel test aveva un chipset SiS.
Opss! Non l'avevo notato!
ossone77
26-08-2005, 14:31
benissimo, cosi capisco. Perciò direi che è meglio un turion64 di un pentium M.
Ma tra un athlon 64 e un turion 64 l'unica differenza è che il turion scalda consuma e pesa meno? o l'athlon è anche un po' più potente?
Scusate forse faccio domande molto banali ma non è il mio campo...
benissimo, cosi capisco. Perciò direi che è meglio un turion64 di un pentium M.
Ma tra un athlon 64 e un turion 64 l'unica differenza è che il turion scalda consuma e pesa meno? o l'athlon è anche un po' più potente?
Scusate forse faccio domande molto banali ma non è il mio campo...
le prestazioni sono del tutto simili, a parità di frequenza i confronti che ho potuto fare con altri note con a64 (tipo il vecchio Ferrari 3400) non hanno portato a risultati differenti, basta che vedi un SiSoft Sandra.
Se prendi il Turion però il mio spassionato consiglio è o di prendere il Ferrari 4005, o di aspettare nuovi modelli.
Ci sono modelli con Turion di Asus e Hp che fanno pena proprio a causa del chipset SiS.
Lo sviluppo dei processori AMD su portatili è limitato a causa del monopolismo di Intel, che stipula contratti di esclusiva con molte case come Dell, Toshiba e Sony.
Al momento l'unico note che fa esprimere la vera potenza del Turion è il Ferrari 4005, in attesa di altri modelli, è l'unico.
Il mio consiglio per il tuo utilizzo è cmq di dare un occhio al precision m70, se non è fuori budget, non per il processore che in questi campi è inferiore, ma per la scheda video che è fatta proprio per questo.
Colla x700 del ferrari fai cmq il tuo lavoro bene, ma la quadro del precision è pensata proprio per queste cose.
Se quel note avesse avuto un Turion e un chipset come il Ferrari secondo me era un fulmine.
renatofast
26-08-2005, 14:41
Io dico Turion ha 64 bit ed è un procio nuovo fatto apposta per i portatili...
ossone77
26-08-2005, 15:45
e cosa ne pensate di un amilo a 1630?
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=FS.47#st
OverClocK79®
26-08-2005, 18:19
non male
soprattutto per la 9700 mobile
ma cmq nn è una cpu da note il turion ti manterrebbe maggiore autonomia con prestazioni non proprio distantissime
cmq nn hai ankora risposto alla mia domanda......
ne farai uso intensivo di rendering ecc ecc
o solo un semplice uso cad e disegno in generale?
BYEZZZZZZZZZZ
ossone77
26-08-2005, 18:51
non so nemmeno cosa sia un uso da rendering... pensa a quanta ne so!
lo userò per le cose per cui tutti usano un portatile (foto,dvd,musica, office.etc) e in più ci lavorerò parecchio con autocad, arc view e altri programmi GIS per i quali mi era stato consigliato un pentium 4.
Non ho intenzione di giocarci perchè so che se inizio poi non finisco più!
freddy69bz
26-08-2005, 19:01
a me il pc da 1399€ sembra molto potente...
ossone77
26-08-2005, 19:33
ho capito che il turion sarebbe meglio, però l'unico decente è il ferrari 4005 che costa 2000 euro...e non mi piace esteticamente! oppure oltre a quello cosa mi consigli come turion?
ho capito che il turion sarebbe meglio, però l'unico decente è il ferrari 4005 che costa 2000 euro...e non mi piace esteticamente! oppure oltre a quello cosa mi consigli come turion?
se non ti piace il ferrari lascia perdere il turion perchè gli altri modelli a oggi sul mercato non sfruttano per nulla le sue capacità e rimarresti deluso.
Se vuoi un consiglio, se non ti piace il Ferrari prendi un Dell9300 o un Precision m70, in questi giorni fanno lo sconto di 300€ sul sito!
piottocentino
26-08-2005, 23:38
se non ti piace il ferrari lascia perdere il turion perchè gli altri modelli a oggi sul mercato non sfruttano per nulla le sue capacità e rimarresti deluso.
Se vuoi un consiglio, se non ti piace il Ferrari prendi un Dell9300 o un Precision m70, in questi giorni fanno lo sconto di 300€ sul sito!
il 9300 è ottimo:)
ossone77
27-08-2005, 02:21
ok ho dato un'occhiata e mi sembrano ottimi...solo che hanno due difetti, uno che montano solo centrino (e me lo hanno sconsigliato), due che costano anche loro sui 2000, accessoriati come si deve. quindi prima di disfarmi di una tale cifra vorrei essere veramente molto sicuro che sul mercato non ci sia nient'altro che faccia al caso mio....voi avete qualche altra idea più economica? Grazie
freddy69bz
27-08-2005, 12:57
m70 a 1700€ è spaziale...
piottocentino
27-08-2005, 14:31
montano solo centrino (e me lo hanno sconsigliato),
motivo? :)
il centrino è il miglio processore di intel...
freddy69bz
27-08-2005, 16:45
x portatili il centrino è il meglio... poi il 2.2ghz del dell m70............
fantoibed
27-08-2005, 16:55
Che voi sappiate, esiste già in commercio qualche laptop compatibile con l'mxm ?
http://www.nvidia.com/page/mxm.html
x portatili il centrino è il meglio... poi il 2.2ghz del dell m70............
quoto, il 780 cela fa a fare quello che devi, io fossi in te prederei l'm70
Jumbalaya
27-08-2005, 22:10
Mi infilo arditamente nella discussione... volendo prendere un nb che sia in grado di far girare bene gli ultimi giochi, senza rinunciare al p-m, credete sia meglio un procio 1,8 con 1gb di ram e una 6600 o un procio 1,7 con 512 ram ma scheda video 6800?
:mc:
IMHO meglio la seconda; anche perchè ram e (probabilmente) cpu riesci ad upgradarle in seguito la gpu è più difficile
piottocentino
28-08-2005, 01:38
la seconda :)
Jumbalaya
28-08-2005, 10:38
Grazie :D
ossone77
28-08-2005, 13:44
che mi dite di un Acer Aspire 5024WLMI con la ram raddoppiata? Non diventa molto simile al ferrari 4005?
Date un'occhiata...
http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=9800&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=142326920
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=41.AE
mi sembra che ci siano diverse differenze e poi la qualità costruttiva non è la stessa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.