lucas72
25-08-2005, 23:22
Ciao
Ho provato a disegnare in Rhino una pianta
di un edificio (come si fa con autocad) impostando la misura a
metri.
Ho esportato le linee così disegnate in formato
dwg per importarle in Max.
In max avrei dovuto estrudere le linee disegnate in rhino
(ho disegnato la pianta in rhino in quanto è più facile
la procedura con gli snaps ecc ecc), applicando il modificatore extrude
per ottenere i muri della struttura.
Mi sono subito trovato però ad affrontare 2 problemi:
1) Tutte le linee della pianta (anche se in rhino le ho esplose)
una volta importate erano delle editable spline e non ho capito come
separarle per estrudere separatamente i vari reparti.
Dovevo comunque almeno ottenere una muratura cioè uno spessore (poligoni)
invece estrudendo mi sono ritrovato con dei semplici piani.
2)le misure non corrispondono. il progetto in Rhino è stato
impostato in metri, in max (sempre settato a metri) l'amount di extrude
deve essere di
3 metri ma se inserisco questo numero mi ritrovo con dei piani
(che dovevano essere poligoni comunque) altissimi:
le misure cioè non corrispondono.
Preciso che non ho perso tanto tempo a impostare i settaggi di
esportazione e importazione (ci ho capito poco).
In max tutto il disegno della pianta, come ho capito dal tutorial di 3d professional
n.11 di giugno/luglio
(e si! Mi sto cimentando nella modellazione della villa romana!!)
avrebbe dovuto essere disegnato con "line" e poi "create line, per
avere poi un unico disegno da estrudere.
Vorrei comunque sempre disegnare le piante e i disegni tecnici
con Rhino (molto più comodo e facile da usare per queste cose)
e vorrei imparare bene il da farsi per importarle e usare in max.
Potete darmi dei consigli?
Grazie anticipatamente
Ho provato a disegnare in Rhino una pianta
di un edificio (come si fa con autocad) impostando la misura a
metri.
Ho esportato le linee così disegnate in formato
dwg per importarle in Max.
In max avrei dovuto estrudere le linee disegnate in rhino
(ho disegnato la pianta in rhino in quanto è più facile
la procedura con gli snaps ecc ecc), applicando il modificatore extrude
per ottenere i muri della struttura.
Mi sono subito trovato però ad affrontare 2 problemi:
1) Tutte le linee della pianta (anche se in rhino le ho esplose)
una volta importate erano delle editable spline e non ho capito come
separarle per estrudere separatamente i vari reparti.
Dovevo comunque almeno ottenere una muratura cioè uno spessore (poligoni)
invece estrudendo mi sono ritrovato con dei semplici piani.
2)le misure non corrispondono. il progetto in Rhino è stato
impostato in metri, in max (sempre settato a metri) l'amount di extrude
deve essere di
3 metri ma se inserisco questo numero mi ritrovo con dei piani
(che dovevano essere poligoni comunque) altissimi:
le misure cioè non corrispondono.
Preciso che non ho perso tanto tempo a impostare i settaggi di
esportazione e importazione (ci ho capito poco).
In max tutto il disegno della pianta, come ho capito dal tutorial di 3d professional
n.11 di giugno/luglio
(e si! Mi sto cimentando nella modellazione della villa romana!!)
avrebbe dovuto essere disegnato con "line" e poi "create line, per
avere poi un unico disegno da estrudere.
Vorrei comunque sempre disegnare le piante e i disegni tecnici
con Rhino (molto più comodo e facile da usare per queste cose)
e vorrei imparare bene il da farsi per importarle e usare in max.
Potete darmi dei consigli?
Grazie anticipatamente