View Full Version : tutta la sinistra italiana è sempre meno tollerante negli sperperi al sud
sempreio
25-08-2005, 21:07
leggo molto spesso l' espresso, la repubblica e mi stupisce il fatto che 6 gg su 7 inseriscano articoli sugli sperperi perpetrati al sud, esempi come questi se ne possono leggere ormai ogni giorno e con sempre più frequenza
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=o&m2s=null&idCategory=4789&idContent=1068267
non si sa mai che abbiano capito anche loro che la lotta contro la mafia e la camorra si deve fare estirpando prima dalle amministrazioni locali il marcio?
leggo molto spesso l' espresso, la repubblica e mi stupisce il fatto che 6 gg su 7 inseriscano articoli sugli sperperi perpetrati al sud, esempi come questi se ne possono leggere ormai ogni giorno e con sempre più frequenza
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=o&m2s=null&idCategory=4789&idContent=1068267
non si sa mai che abbiano capito anche loro che la lotta contro la mafia e la camorra si deve fare estirpando prima dalle amministrazioni locali il marcio?
Meno tollerante della Lega? No perchè mi pare che da quando si è seduta alla mensa di "Roma ladrona", la sua vena battagliera rispetto a certi temi si sia "un pò" affievolita. Affetuosità politiche?
sempreio
25-08-2005, 21:44
Meno tollerante della Lega? No perchè mi pare che da quando si è seduta alla mensa di "Roma ladrona", la sua vena battagliera rispetto a certi temi si sia "un pò" affievolita. Affetuosità politiche?
purtroppo confermo, da quando bossi non è più al timone o per meglio dire da quando bossi non è più quello di una volta le battaglie contro le amministrazioni del sud non si vedono e si sentono quasi più, io la lega non la voterò per questo :rolleyes:
HolidayEquipe™
25-08-2005, 22:24
bossi ha perfettamente ragione...in sicilia ci sono troppi sprechi e spesso politica=mafia...
non mi metto di certo a precisare che la stragrande maggioranza della sicilia ha sempre votato DC e PSI...siccome so che siete tutti molto ben informati, saprete anche cosa la sicilia ha votato alle ultime elezioni...
tornando al topic...permetto soltanto alla gente onesta del centro o del nord o del sud stesso di fare una analisi del genere...ma non lo permetto che lo facci auna perosna che ancora deve essere processato per chissa' quante cose...
per la serie...chi e' senza peccato scagli la prima pietra...lui non puo' certo scagliarla...
"Tutta la sinistra", non è proprio così
Semmai da qualche tempo si è sviluppata una discussione in seno alla sinistra
C'è chi (Salvi, il correntone, Fassino, Di Pietro) ha rilanciato la questione morale anche contro le amministrazioni locali di sinistra (che peraltro essendo più di 3/4 del totale non possono evidentemente chiamarsi fuori)
Bassolino, Vendola, Loiero ed altri ("governatori" sinistri) ha risposto sdegnato che le accuse sono infondate, richiamando a complotti di potere e vecchie faide.. senza peraltro smentire le molte accuse di sperperi che gli venivano mosse
Alcuni (molti DS, PRC ed altri) vanno con i piedi di piombo, sanno di avere la rogna in casa.. meglio lavarli in famiglia i panni sporchi?
Significativo comunque che le cifre degli sprechi delle amministrazioni sinistre ora che le tira fuori Salvi e Repubblica sono la bandiera del correntone, 2 estati fa erano dossier del Giornale (o Libero, non ricordo) e tutta la sinistra rispondeva compatta: "ah, la voce del padrone" "ah, le accuse infondate" "ah, la stampa prezzolata"
Come al solito la sinistra italiana ci mette un po' a capire le cose, è dura di comprendonio, finchè non le capisce da sola dice che non sono vere poi quando si convince le fa proprie e sostiene che sono sempre state una bandiera sua e sola sua.. vabbè :D
Heinlein
26-08-2005, 07:50
[QUOTE=SaMuCome al solito la sinistra italiana ci mette un po' a capire le cose, è dura di comprendonio, finchè non le capisce da sola dice che non sono vere poi quando si convince le fa proprie e sostiene che sono sempre state una bandiera sua e sola sua.. vabbè :D[/QUOTE]
Questa frase è troppo bella... o sei un poeta, o l'hai copiata da qualche parte... :D
skywalker77
26-08-2005, 09:45
"Tutta la sinistra", non è proprio così
Semmai da qualche tempo si è sviluppata una discussione in seno alla sinistra
C'è chi (Salvi, il correntone, Fassino, Di Pietro) ha rilanciato la questione morale anche contro le amministrazioni locali di sinistra (che peraltro essendo più di 3/4 del totale non possono evidentemente chiamarsi fuori)
Bassolino, Vendola, Loiero ed altri ("governatori" sinistri) ha risposto sdegnato che le accuse sono infondate, richiamando a complotti di potere e vecchie faide.. senza peraltro smentire le molte accuse di sperperi che gli venivano mosse
Alcuni (molti DS, PRC ed altri) vanno con i piedi di piombo, sanno di avere la rogna in casa.. meglio lavarli in famiglia i panni sporchi?
Significativo comunque che le cifre degli sprechi delle amministrazioni sinistre ora che le tira fuori Salvi e Repubblica sono la bandiera del correntone, 2 estati fa erano dossier del Giornale (o Libero, non ricordo) e tutta la sinistra rispondeva compatta: "ah, la voce del padrone" "ah, le accuse infondate" "ah, la stampa prezzolata"
Come al solito la sinistra italiana ci mette un po' a capire le cose, è dura di comprendonio, finchè non le capisce da sola dice che non sono vere poi quando si convince le fa proprie e sostiene che sono sempre state una bandiera sua e sola sua.. vabbè :D
Che la sinistra apra un discussione in merito rispetto a determinate questioni non credo si possa stigmatizzare come un fatto negativo. Innanzitutto perchè rispetto ad un orientamento politico dello schieramento di sinistra volto ad affermare una profonda trasparenza nell'amministrazione della cosa pubblica
l'apertura di una questione morale interna non può che essere letta come un momento di coerenza e un tentativo di risoluzione rispetto a procedure sanzionabili solo politicamente ed eticamente.
Del resto non ho visto mai l'aprirsi di problematiche simili all'interno dello schieramento opposto, anche quando il problema era ben più grave, cioè quando più volte amministrazioni di destra sono state commissariate per infiltrazioni mafiose, quando per esempio si sono inserite nelle liste elettorali migliaia di pregiudicati che poi in parte sono stati eletti in parlamento. Non ho visto nemmeno una volta aprirsi una discussione a destra quando l'amminisrazione regionale siciliana ad esempio votava il condono edilizio per le costruzione realizzate sui terreni del demanio marittimo, favorendo in questo modo lo scempio, anzi ho visto esponenti politici di destra e utenti di questo forum difendere tali scelte. Quella che viene giudicata debolezza oggi nel centro sinistra dai suoi detrattori credo sia il sintomo di una capacità di dialogo e di ricerca della buona amministrazione che dall'altra parte non può esistere purtroppo. Questo perchè se si fa della lotta all'azione giudiziaria la propria bandiera è poi molto difficile sostenre una battalgia morale sulla correttezza nella pubblica amministrazion.
Ancora oggi dopo disastri e fallimenti della politica economica di questo governo si ripropone il condono come strumento di politica economica come se non esistessero le capacità di studiare provvedimenti di programmazione economica, si propone allora l'ennesima beffa all'illegalità ebbene proprio da questa parte politica così linda provengono strali sulla moralità di certe amministrazioni di sinistra ?
Meno tollerante della Lega? No perchè mi pare che da quando si è seduta alla mensa di "Roma ladrona", la sua vena battagliera rispetto a certi temi si sia "un pò" affievolita. Affetuosità politiche?
Forse perchè la Lega non ha il 51% ?
Insomma la Lega l'unica cosa che può tentare di fare è il federalismo fiscale, e infatti ora sta tentando giustamente di ricattare il governo perchè riesca a passare la riforma costituzionale, visto che altrimenti il governo non rispetterebbe l'impegno preso con la lega e la lega l'impegno preso con chi l'ha votata.
LittleLux
26-08-2005, 10:27
"Tutta la sinistra", non è proprio così
Semmai da qualche tempo si è sviluppata una discussione in seno alla sinistra
C'è chi (Salvi, il correntone, Fassino, Di Pietro) ha rilanciato la questione morale anche contro le amministrazioni locali di sinistra (che peraltro essendo più di 3/4 del totale non possono evidentemente chiamarsi fuori)
Bassolino, Vendola, Loiero ed altri ("governatori" sinistri) ha risposto sdegnato che le accuse sono infondate, richiamando a complotti di potere e vecchie faide.. senza peraltro smentire le molte accuse di sperperi che gli venivano mosse
Alcuni (molti DS, PRC ed altri) vanno con i piedi di piombo, sanno di avere la rogna in casa.. meglio lavarli in famiglia i panni sporchi?
Significativo comunque che le cifre degli sprechi delle amministrazioni sinistre ora che le tira fuori Salvi e Repubblica sono la bandiera del correntone, 2 estati fa erano dossier del Giornale (o Libero, non ricordo) e tutta la sinistra rispondeva compatta: "ah, la voce del padrone" "ah, le accuse infondate" "ah, la stampa prezzolata"
Come al solito la sinistra italiana ci mette un po' a capire le cose, è dura di comprendonio, finchè non le capisce da sola dice che non sono vere poi quando si convince le fa proprie e sostiene che sono sempre state una bandiera sua e sola sua.. vabbè :D
Quando la dx italiana capirà anch'essa che la questione morale è priorità non da poco in questo paese? Dura di comprendonio, nevvero? Come al solito arriva, se ci arriva, anni dopo, e quando ci arriva vuole appropriarsi di idee e concetti non suoi.:D
A sx si ha il coraggio di criticare la sx, a dx hanno lo stesso coraggio? Si è mai vista, a dx, una denuncia come quella fatta da Salvi e il correntone?
LittleLux
26-08-2005, 10:29
Forse perchè la Lega non ha il 51% ?
Insomma la Lega l'unica cosa che può tentare di fare è il federalismo fiscale, e infatti ora sta tentando giustamente di ricattare il governo perchè riesca a passare la riforma costituzionale, visto che altrimenti il governo non rispetterebbe l'impegno preso con la lega e la lega l'impegno preso con chi l'ha votata.
La Lega, l'unica cosa che ha saputo dimostrare in questi anni di governo, cosa che ha sempre rinfacciato a tutti, è quella dell'occupazione del potere. Stop.
sid_yanar
26-08-2005, 10:35
lo scopo della lega è stato semplicemente (da parte dei suoi capi) quello di poggiare le chiappe sulle poltrone del potere e partecipare al "magna magna"
generale. Per fare questo ha usato i mezzi più semplici (populismo, razzismo , demagogia ed ignoranza) per guadagnare un certo tipo di elettorato. Niente da dire, la lega è stata molto abile nel vendere il proprio prodotto.
Forse perchè la Lega non ha il 51% ?
Insomma la Lega l'unica cosa che può tentare di fare è il federalismo fiscale, e infatti ora sta tentando giustamente di ricattare il governo perchè riesca a passare la riforma costituzionale, visto che altrimenti il governo non rispetterebbe l'impegno preso con la lega e la lega l'impegno preso con chi l'ha votata.
Ha quanto basterebbe per far cadere il Governo, ma evidentemente le preme di più stare in sella e coltivare il proprio orticello (Es. Banca Popolare di Lodi), piuttosto che occuparsi di cosa fanno gli altri nel loro.
sempreio
26-08-2005, 11:17
lo scopo della lega è stato semplicemente (da parte dei suoi capi) quello di poggiare le chiappe sulle poltrone del potere e partecipare al "magna magna"
generale. Per fare questo ha usato i mezzi più semplici (populismo, razzismo , demagogia ed ignoranza) per guadagnare un certo tipo di elettorato. Niente da dire, la lega è stata molto abile nel vendere il proprio prodotto.
ti sei dimenticato alla fine di un bel aheeeeeeeeeeeeeeeeee :D
Lucio Virzì
26-08-2005, 12:24
lo scopo della lega è stato semplicemente (da parte dei suoi capi) quello di poggiare le chiappe sulle poltrone del potere e partecipare al "magna magna"
generale. Per fare questo ha usato i mezzi più semplici (populismo, razzismo , demagogia ed ignoranza) per guadagnare un certo tipo di elettorato. Niente da dire, la lega è stata molto abile nel vendere il proprio prodotto.
Quoto.
Per fortuna è gente in via di estinzione.
LuVi
Quando la dx italiana capirà anch'essa che la questione morale è priorità non da poco in questo paese? Dura di comprendonio, nevvero? Come al solito arriva, se ci arriva, anni dopo, e quando ci arriva vuole appropriarsi di idee e concetti non suoi.:D
A sx si ha il coraggio di criticare la sx, a dx hanno lo stesso coraggio? Si è mai vista, a dx, una denuncia come quella fatta da Salvi e il correntone?
Sugli sprechi delle amministrazioni del centrosud la Lega ci è nata. La stessa Forza Italia originariamente ne aveva fatto il primo cavallo di battaglia (la "partitocrazia", lo "stato spendaccione").
Solo che quando lo dicevano loro erano razzisti, quando lo dice Salvi è la questione morale.
E' sempre la solita storia: la sinistra non accetta critiche provenienti dall'esterno. Quelle sono il nemico, i traditori, i prezzolati. Deve arrivarci da sola. Sta volta comunque è andata bene: su altre questioni ci avete messo 50 anni, ed erano pure belle grosse da non notare :D qui solo 10: bravi. :)
skywalker77
26-08-2005, 12:56
Sugli sprechi delle amministrazioni del centrosud la Lega ci è nata. La stessa Forza Italia originariamente ne aveva fatto il primo cavallo di battaglia (la "partitocrazia", lo "stato spendaccione").
Solo che quando lo dicevano loro erano razzisti, quando lo dice Salvi è la questione morale.
E' sempre la solita storia: la sinistra non accetta critiche provenienti dall'esterno. Quelle sono il nemico, i traditori, i prezzolati. Deve arrivarci da sola. Sta volta comunque è andata bene: su altre questioni ci avete messo 50 anni, ed erano pure belle grosse da non notare :D qui solo 10: bravi. :)
Ma sulla mafia, sui pregiudicati in parlamento, sulle leggi ad personam quali critiche ha accettato il centro destra? Quale dibattito è emerso........? dai raccontacelo siamo trepidanti :sofico:
Infatti se c'è uno per il quale "critica" e "calunnia" sono sinonimi, sappiamo tutti chi è.
LittleLux
26-08-2005, 13:15
Sugli sprechi delle amministrazioni del centrosud la Lega ci è nata. La stessa Forza Italia originariamente ne aveva fatto il primo cavallo di battaglia (la "partitocrazia", lo "stato spendaccione").
Solo che quando lo dicevano loro erano razzisti, quando lo dice Salvi è la questione morale.
E' sempre la solita storia: la sinistra non accetta critiche provenienti dall'esterno. Quelle sono il nemico, i traditori, i prezzolati. Deve arrivarci da sola. Sta volta comunque è andata bene: su altre questioni ci avete messo 50 anni, ed erano pure belle grosse da non notare :D qui solo 10: bravi. :)
Bè, sai, finchè riducono tutto a slogan e propaganda da due lirette bucate.
Insomma, samu, come al solito, ma che stai a dì.:D
Alessandro Bordin
26-08-2005, 13:26
Bah, francamente tutti ma proprio tutti hanno sperperato. Mi fa piacere che qualcuno si stia mobilitando, magari per ricambio generazionale, indipendentemente da destra o sinistra.
[A+R]MaVro
26-08-2005, 13:55
per guadagnare un certo tipo di elettorato.
Non voglio inserirmi in questo discorso che mi sembra più una bega di quartiere visto che il discorso corruzione e sprechi nelle amministrazioni IMHO non dipende dal colore politico ma dalla capacità (e non dalla moralità) degli amministratori.
Vorrei solo fare una piccola nota visto che ho letto delle frasi estremamente fastidiose: purtroppo per qualcuno siamo in democrazia e i voti si contano e non si pesano (possiamo aprire una discussione infinita su questo punto). Dare del rincoglionito ad un politico dello schieramento opposto fa parte del gioco politico; dare del pirla ad un elettore che ha votato in maniera diversa dalla propria è invece un atteggiamento dispregiativo delle altre persone che mi fa ribrezzo. Ci si crede così superiori moralmente ed intelletualmente per permettersi di giudicare il voto di un altra persona?
Heinlein
26-08-2005, 14:00
Ha quanto basterebbe per far cadere il Governo, ma evidentemente le preme di più stare in sella e coltivare il proprio orticello (Es. Banca Popolare di Lodi), piuttosto che occuparsi di cosa fanno gli altri nel loro.
La Lega, la trovo politicamente scioccante.
Non è, come quando ti accosti, che so, al Nuovo PSI o all'UDC, dove trovi le facce di sempre, le ruberie di sempre, le prese in giro di sempre, come quando ti riguardi un film di Totò e anticipi le battute sullo schermo.
No, la Lega è assolutamente originale, i convertiti da altri partiti in posizioni di vertice sono quasi assenti (credo), ha rappresentato per qualche anno il "nuovo" in politica, cioè gente assolutamente estranea alle regole e ai rituali della politica che si metteva a far politica per la prima volta in vita sua.
Tra i militanti, vedo ancora oggi (per quelle poche propaggini che arrivano sin qui, noi siamo al confine con la Terronia, anzi lo siamo già... :D ) delle figure di sanfedismo da una parte, e di adamantina onestà dall'altra, che ti lasciano sconcertato, è gente che non la vedi più quasi neppure tra i vecchi militanti del PCI, quelli puri e duri che fanno volontariato per il partito.
Lo stesso Bossi, tante volte ha buttato fuori - antidemocraticamente - gente che secondo lui stava corrompendo la Lega.
Per cui, vedere adesso che fanno le stesse schifezze degli altri, che la loro banca era un bidone come tutte le altre e se la fanno salvare da altri bidonari, che a Bruxelles e nei posti d'oro piazzano figli e nipoti, che in Consiglio dei Ministri siede in quota leghista uno come Lunardi, che fa rimpiangere persino un Prandini, beh, prima che scandalizzare amareggia; la Lega è una grossa speranza tradita.
Avrebbe dovuto rappresentare un ricambio del ceto politico, si sono rivelati pari ai tartufi che avrebbero dovuto detronizzare.
Alessandro Bordin
26-08-2005, 14:04
La Lega, la trovo politicamente scioccante.
Avrebbe dovuto rappresentare un ricambio del ceto politico, si sono rivelati pari ai tartufi che avrebbero dovuto detronizzare.
Si, ma la gente non lo ha ancora capito, anzi. Prevedo, qui al nord, non pochi voti da FI alla Lega (che incorpora anche voti di molti delusi dalla sinistra).
Il perché? Tolti gli estremi alla Borghezio e altri, i discorsi che fanno hanno anche una certa logica di fondo e anche buonsenso, credimi (io non li voto, ma li sento spesso parlare). Il problema, come sempre, non è il politico locale, ma chi arriva in parlamento. E' lì che avviene il cambiamento.
Sugli sprechi delle amministrazioni del centrosud la Lega ci è nata. La stessa Forza Italia originariamente ne aveva fatto il primo cavallo di battaglia (la "partitocrazia", lo "stato spendaccione").
Sulla lotta della Lega ci sarebbe da scrivere un libro , su quella di Forza Italia ci si può fare una grassa risata , quelle frasi lì fanno il paio con "un milione di posti di lavoro" :asd:
Solo che quando lo dicevano loro erano razzisti, quando lo dice Salvi è la questione morale.
Una cosa é dire "i terroni sono ladri" , un' altra é "al sud ci sono amministrazioni che sprecano soldi" , magari vogliono dire la stessa cosa , ma anche il modo e i termini con cui si dicono le cose hanno il loro peso .
E' sempre la solita storia: la sinistra non accetta critiche provenienti dall'esterno. Quelle sono il nemico, i traditori, i prezzolati.
La destra invece ?
Sta volta comunque è andata bene: su altre questioni ci avete messo 50 anni, ed erano pure belle grosse da non notare :D qui solo 10: bravi. :)
E' dal '94 ( 11 anni ) che la destra non vede l' enorme questione che l' attanaglia , a quando la cura ?
sid_yanar
26-08-2005, 14:57
MaVro']Non voglio inserirmi in questo discorso che mi sembra più una bega di quartiere visto che il discorso corruzione e sprechi nelle amministrazioni IMHO non dipende dal colore politico ma dalla capacità (e non dalla moralità) degli amministratori.
Vorrei solo fare una piccola nota visto che ho letto delle frasi estremamente fastidiose: purtroppo per qualcuno siamo in democrazia e i voti si contano e non si pesano (possiamo aprire una discussione infinita su questo punto). Dare del rincoglionito ad un politico dello schieramento opposto fa parte del gioco politico; dare del pirla ad un elettore che ha votato in maniera diversa dalla propria è invece un atteggiamento dispregiativo delle altre persone che mi fa ribrezzo. Ci si crede così superiori moralmente ed intelletualmente per permettersi di giudicare il voto di un altra persona?
hai mai ascoltato un comizio di bossi o di borghezio? o certe sparate di calderoli? ti sembrano intelligenti? portano a qualcosa? è buona prassi assumersi le proprie responsabilità: chi vota persone di tal genere deve mettere in bilancio di subire delle critiche, come peraltro rientra nei miei diritti. Allo stesso tempo nessuno ti vieta di criticare le mie scelte.
Secondo te dovrei approvare chi da il suo voto a personaggi che organizzano "disinfezioni" sui treni?
Questa, solo a titolo di esempio, è una frase pronunciata dal senatore leghista Stiffoni ...""L'immigrato non è mio fratello, ha un colore della pelle diverso" e ancora... "cosa facciamo degli immigrati che sono rimasti in strada dopo gli sgomberi? Purtroppo, il forno crematorio di Santa Bona non è ancora pronto"
Che ne pensi? per queste frasi è stato pure indagato ma non processato: il cosiddetto "lodo Schifani" lo ha salvato, grazie all' "insindacabilità" dei giudizi espressi dai parlamentari.
per concludere non critico chi vota o pensa diversamente da me, critico chi ritengo voti dei buffoni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.