PDA

View Full Version : Schermata blu: errore saltuario all'avvio di windows xp


bionda
25-08-2005, 09:26
A volte capita ( e questo ormai da mesi sia appena formattato che non) che quando accendo il pc, all'avvio di windows mi compare una bruttissima schermata blu con errore in genere e il più delle volte nel file wdmaud.sys (ma a volte cambia il tipo di errore) e mi si riavvia il pc.

Una volta riavviato mi compare la classica schermata che mi chiede se voglio inviare o meno l'errore....

http://ermora.altervista.org/Allegati/errore.JPG

Dopo mesi ormai inizio a sospettare che si tratti di un problema hardware, non ho altra spiegazione.

Sapete dirmi qualcosa ?

Leosirth
25-08-2005, 09:42
prova ad aggiornare i driver della scheda sonora e fai un bel windowsupdate se non l'hai gia' fatto

bionda
25-08-2005, 14:02
Ho gli ultimi aggiornamenti di windows installati. Per quanto riguarda la scheda video invece non ho mai messo nessun driver, ho lasciato queli di base di windows.

Dici che possa essere quello e wdmaud.sys riguarda la scheda audio ? Se può essere utile è una creative sound blaster di 4 anni fa.

Leosirth
25-08-2005, 14:34
si quel file si riferisce alla scheda sonora, prova a vedere se trovi i driver ufficiali creative, per quanto riguarda la scheda video io metterei quelli ufficiali al posto di quelli di windows, certo dipende da che scheda sia, ma e' sempre meglio usare driver proprietari

bionda
25-08-2005, 17:04
Io ho fatto. Faccio sapere come và, verifico nei prossimi giorni\accensioni.

bionda
26-08-2005, 08:24
Stamattina stesso errore all'accensione del pc, quindi non credo sia la scheda audio..

http://ermora.altervista.org/Allegati/erroreb.JPG

plikojim
26-08-2005, 10:26
1) verificare le temperature della mainboard

2) ventola cpu sporca o pochi giri ?

2) testare le ram con memtest

se pensi sia hardware prima controlla lo "stato" attuale

potrebbe essere un problema di alimentatore

bionda
28-08-2005, 10:44
1) la temperatura della scheda madre in base a quanto segnala cpucool è di 55° (se è il valore indicato dalla T2)

http://ermora.altervista.org/Allegati/temperatura.JPG

C'è una piccola ventola sulla scheda madre che ormai non va da + di un anno ma non credo sia questo il problema, mi riferisco alla temperatura della scheda. Perchè altrimenti il problema si presenta all'avvio quando è ancora fredda.. ?

2)Escludo la ventola cpu perchè l'ho da pochi mesi cambiata con una ancora più grande..

3) ho testato le ram per circa 8-9 ore ed il test non era ancora finito, poi ho spento il pc e mi ha trovato un errore

http://ermora.altervista.org/Allegati/memtest.JPG
http://ermora.altervista.org/Allegati/memtest2.JPG

Anche l'alimentatore, infine, l'ho cambiato da circa 1 anno e mezzo, ho un alimentatore di un pentim 4 e io ho un amd 1100..

bionda
29-08-2005, 08:41
Cambierò la ventolina e se lo fa ancora me lo tengo così. E' che ogni tanto a causa di questi problemi anche window fa i capricci :O

plikojim
29-08-2005, 08:57
se non ti porta via troppo tempo ti consiglio un salvataggio dei tuoi dati e poi una formattazione con installazione del SO

.....magari ci hai già pensato :D

groot
29-08-2005, 09:32
Cambierò la ventolina e se lo fa ancora me lo tengo così. E' che ogni tanto a causa di questi problemi anche window fa i capricci :O

Potresti postare la lista dell'hardware?

bionda
29-08-2005, 11:55
A farla breve:

scheda madre asus v 7700
scheda video geforce 2 32MB
processore amd 1000 (non athlon)
scheda audio una sound blaster pci 128
hard disk 80 GB maxtor
lettore dvd
masterizzatore cd
masterizzatore dvd

Che altro per vedere in dettaglio vi ho allegato 2 immagini perchè tutto non ci stava altrimenti.


http://ermora.altervista.org/bionda/pca.JPG
http://ermora.altervista.org/bionda/pcb.JPG

groot
29-08-2005, 11:57
A farla breve:

scheda madre asus v 7700
scheda video geforce 2 32MB
processore amd 1000 (non athlon)
scheda audio una sound blaster pci 128
hard disk 80 GB maxtor
lettore dvd
masterizzatore cd
masterizzatore dvd

Che altro per vedere in dettaglio vi ho allegato 2 immagini perchè tutto non ci stava altrimenti.

parte 1 (http://ermora.altervista.org/Allegati/pca.JPG)
parte 2 (http://ermora.altervista.org/Allegati/pca.JPG)

le immagini non si vedono... :)

la scheda madre non è quella. la sigla che hai messo è della scheda video.. :-)

bionda
29-08-2005, 12:07
Ah si hai ragione, mi son sbagliata, è che si assomigliano queste sigle :)

La s.madre è A7V133 (VIA Apollo KT133 AChipset)

Per le immagini

http://ermora.altervista.org/Bionda/pca.JPG
http://ermora.altervista.org/Bionda/pcb.JPG

Fate copia incolla altrimenti non funziona :mad: :mad:

groot
29-08-2005, 12:52
Ah si hai ragione, mi son sbagliata, è che si assomigliano queste sigle :)

La s.madre è A7V133 (VIA Apollo KT133 AChipset)

Per le immagini

http://ermora.altervista.org/Bionda/pca.JPG
http://ermora.altervista.org/Bionda/pcb.JPG

Fate copia incolla altrimenti non funziona :mad: :mad:

Se hai aggiornato il sistema operativo..

io farei queste operazioni:
1) aggiornamento bios link (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt133a/a7v133/AVU1009.zip)
2) aggiornamento driver via link (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1070)
3) aggiornamento driver video link (http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://download.nvidia.com/Windows/77.77/77.77_winxp2k_international_whql.exe)
4) aggiornamento driver audio Link (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=1864&dlcentric=1843&Product_Name=PCI+128&OSName=Windows+XP)
5) aggiornamento driver controller se in uso link (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt133a/a7v133/UltraWinDrvB29.zip)

Nella speranza che i link funzioni... poi vediamo..... se si manifesta sempre..

groot
29-08-2005, 12:57
Bill dice così :read: . (http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=1&url=http%3A//support.microsoft.com/%3Fkbid%3D325154&ei=FfcSQ6CjB5KKwQH3w4GJAQ)

starsat
29-08-2005, 16:19
Comunque io investirei qualche € nella ventolina che non va e nel ripulire tutti i passaggi d'aria che a volte si otturano con la polvere.
Mi è successo varie volte che le macchine si "abituino" a lavorare ad una temperatura molto alta e poi diano problemi a freddo.
Ciao

bionda
29-08-2005, 18:20
Microsoft ha confermato che questo problema si verifica con i prodotti elencati alla fine di questo articolo. Questo problema è stato corretto per la prima volta nel Service Pack 1 per Windows XP.

Io ho su il service pack 2 con gli aggiornamenti di Luglio 2005 (win xp pro)

Qui dice che il problema è stato risolto già col service pack 1 .... :stordita:

groot
29-08-2005, 19:43
Se hai aggiornato il sistema operativo..

io farei queste operazioni:
1) aggiornamento bios link (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt133a/a7v133/AVU1009.zip)
2) aggiornamento driver via link (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1070)
3) aggiornamento driver video link (http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://download.nvidia.com/Windows/77.77/77.77_winxp2k_international_whql.exe)
4) aggiornamento driver audio Link (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=1864&dlcentric=1843&Product_Name=PCI+128&OSName=Windows+XP)
5) aggiornamento driver controller se in uso link (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt133a/a7v133/UltraWinDrvB29.zip)

Nella speranza che i link funzioni... poi vediamo..... se si manifesta sempre..


qua cosa dice??? :D

bionda
30-08-2005, 10:55
Stavo per aggiornare il bios, ma il file AVU1009.awd del pacchetto che mi sono scaricata, cosa ne devo fare? Non so con cosa aprirlo o dove metterlo.

Altra cosa se posso, cos'è il controller che dovrei aggiornare ?

groot
30-08-2005, 11:13
Stavo per aggiornare il bios, ma il file AVU1009.awd del pacchetto che mi sono scaricata, cosa ne devo fare? Non so con cosa aprirlo o dove metterlo.

Altra cosa se posso, cos'è il controller che dovrei aggiornare ?


Ci vuole il flash.

dal sito asus (http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us) - La procedura in inglese. :read: (http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us)

il controller è dove hai eventualmente attaccato gli hd.

bionda
30-08-2005, 13:05
Scusa un attimo di ordine dato che l'operazione è un attimo delicata e no l'ho mai fatta.

Io sono in questa pagina http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us ma non vedo niente per la mia scheda A7V133 (ci sono altri nomi). Come faccio a sapere qual è che può andare bene per me ?

groot
30-08-2005, 20:19
Scusa un attimo di ordine dato che l'operazione è un attimo delicata e no l'ho mai fatta.

Io sono in questa pagina http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us ma non vedo niente per la mia scheda A7V133 (ci sono altri nomi). Come faccio a sapere qual è che può andare bene per me ?

In effetti la procedura può essere inreversibile.
Le soluzioni sono 2. O porti il tutto in un centro assistenza.
o rischi di tuo.

Leggi un pò e fai un'operazione delicata ma elementare, però devi "darti da fare" e cercare di capire, per fare la cosa logicamente e non meccanicamente, anche perchè è un buon sistema per imparare.

Detto questo devi fare un floppy bootabile, settare il bios che effettui il boot da floppy.
Nel floppy devi metterci il programma per flashare (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/aflash221.zip) una volta fatto questo esegui il boot e falshi il bios.

Ma qua c'è il link con la procedura completa (http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=541&SLanguage=en-us)

Se hai problemi con l'inglese fai un fischio. al limite ti faccio un floppy io con un batch.

;)

bionda
30-08-2005, 21:21
No, ho capito la storia del floppy; quello che dicevo è quale update devo fare per la mia A7V133. Mi pare che ci siano diverse versioni e no so qual è quello che fa per me

Infatti c'è:
AFLASH BIOS Upgrade Procedure--> A7A, A7M, A7S, A7V, P4B, P4S, P5 (socket7), TU, TX97 series
AFUDOS BIOS Upgrade Procedure--> P4C800, P4P800, P4P8X, P5 (LGA775) series
AWDFLASH BIOS Upgrade Procedure--> A7N8X and A7N8X Deluxe series
FlashK7M BIOS Tool--> K7M
ASUS WinFlash Update Procedure--> W1, S5, Z9, M6, M5, A2, L5, L4, M3, L3, L2, L1, M2, M1, B1, S1, T9, A1F, L8F and newer series

Però forse se non sbaglio è il primo link in cui tra i tanti c'è anche "A7V" ?

groot
31-08-2005, 05:42
No, ho capito la storia del floppy; quello che dicevo è quale update devo fare per la mia A7V133. Mi pare che ci siano diverse versioni e no so qual è quello che fa per me

Infatti c'è:
AFLASH BIOS Upgrade Procedure--> A7A, A7M, A7S, A7V, P4B, P4S, P5 (socket7), TU, TX97 series
AFUDOS BIOS Upgrade Procedure--> P4C800, P4P800, P4P8X, P5 (LGA775) series
AWDFLASH BIOS Upgrade Procedure--> A7N8X and A7N8X Deluxe series
FlashK7M BIOS Tool--> K7M
ASUS WinFlash Update Procedure--> W1, S5, Z9, M6, M5, A2, L5, L4, M3, L3, L2, L1, M2, M1, B1, S1, T9, A1F, L8F and newer series

Però forse se non sbaglio è il primo link in cui tra i tanti c'è anche "A7V" ?

Non sbagli, ma qua :read: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9306837&postcount=23) c'è tutto

bionda
31-08-2005, 09:27
Ok grazie 1.000 intanto groot. Più tardi provo e poi se quindi rispondo nuovamente significa che è andato tutto bene :D

:sperem:

bionda
02-09-2005, 17:14
Allora: sono pronta per aggiornare il bios.

Dimmi se sbaglio groot:

-ho creato su floppy aflash.exe unzipped
-all'avvio prima mi salvo il vecchio bios
-poi gli gli dico di aggiornarlo
-quando ha finito spengo e al riavvio gli faccio caricaer i valori di default

DAmmi l'ok per procedere :)

Mi chiedo però a cosa serviva il file AVU1009.zip che mi avevi linkato, contenente AVU1009.awd :confused:

plikojim
02-09-2005, 17:20
è ok, l'importante che tu abbia sul floppy anche il bios da aggiornare

.... di solito è un file bin

il floppy deve essere di boot (cioè quello che crei con il tasto dx formatta sull'unità a:) e spunti la voce Crea disco di avvio Ms-Dos

poi copi i file aflash.exe e il quello del nuovo bios

bionda
02-09-2005, 18:02
Ah no allora manca il bios che deve aggiornare quello vecchio sul floppy.

La mia scheda è la asus A7V133 ma non trovo niente riguardo il bions nuovo della scheda.

Qua http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us ci sono le spiegazioni, i programmi necessari ma dov'è il mio nuovo bios giusto ?

groot
02-09-2005, 19:46
Allora: sono pronta per aggiornare il bios.

Dimmi se sbaglio groot:

-ho creato su floppy aflash.exe unzipped
-all'avvio prima mi salvo il vecchio bios
-poi gli gli dico di aggiornarlo
-quando ha finito spengo e al riavvio gli faccio caricaer i valori di default

DAmmi l'ok per procedere :)

Mi chiedo però a cosa serviva il file AVU1009.zip che mi avevi linkato, contenente AVU1009.awd :confused:

AVU1009.awd Questo lo devi copiare sul floppy, è il bios nuovo....

a:>aflash.exe AVU1009.awd

e vaii........

bionda
04-09-2005, 19:22
(Fate copia-incolla del link per vedere la foto)

http://ermora.altervista.org/Bionda/bios.JPG

Come potete un pò vedere dalla foto, pare che il bios che ho su ora sia uguale a quello che stavo per mettere come aggiornamento. Mi pare uguale a me, anche la data del bios è uguale.

Non capisco allora come faccio ad avere il bios del 2002 in quanto ho comprato il pc nel 2001 e non ho mai fatto tali operazioni ovviamente.

Che faccio lo metto lo stesso anche se uguale ?

bionda
04-09-2005, 19:26
Addirittura dice che il data code del "nuovo bios" è + vecchio di quello attuale.. :confused:

groot
04-09-2005, 20:01
Addirittura dice che il data code del "nuovo bios" è + vecchio di quello attuale.. :confused:

il bios come dice la schermata è aggiornato.

bionda
04-09-2005, 22:07
Alllora non era il bios il problema della fatidica schermata blu. Almeno questo è sicuro.

groot
05-09-2005, 07:48
Alllora non era il bios il problema della fatidica schermata blu. Almeno questo è sicuro.

Il resto hai fatto tutto??
Si manifesta sempre il problema?

bionda
05-09-2005, 14:22
Si si manifesta sempre, saltuariamente quando ne ha voglia lui. Oggi non mi faceva + partire anche windows ma poi o risolto con la console di ripristino col fix del boot..

E' sempre la solita storia, un film già visto che poi si conclude con una formattazione obbligatoria per poi ricominciare...

Ho notato questo oggi nel pannello, in sistema:

http://ermora.altervista.org/Bionda/2bios.JPG