Entra

View Full Version : Dropbox rinnova gli strumenti disponibili


Redazione di Hardware Upg
09-03-2012, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dropbox-rinnova-gli-strumenti-disponibili_41145.html

Dropbox.com offre una grafica rinnovata con nuovi strumenti più intuitivi e semplici. Disponibile anche un viewer per le immagini


Click sul link per visualizzare la notizia.

the_poet
09-03-2012, 17:06
Dropbox si sta pian piano imponendo come standard nel settore del cloud.

floc
09-03-2012, 17:26
sarebbe molto utile avere la possibilita' di generare link a contenuti multipli nella cartella PUBLIC in modo ad esempio di non dover clickare n volte per mandare n link via mail... selezione multipla e link unico

calabar
09-03-2012, 18:01
A me piacerebbe una versione portable ufficiale.
Un semplice programmino che simuli una cartella e si collega in remoto con il proprio spazio.
E ovviamente che metta a disposizione le principali funzioni di condivisione.

PS: ultimamente devo sempre autenticarmi alle diverse sezioni delle news, non mi mantiene più il login. Succede anche ad altri?

frankie
09-03-2012, 20:40
Odore di Gdrive nell'aria?

WarDuck
10-03-2012, 08:54
I pregi li conoscono tutti, ma secondo me, come tutti i software anche Dropbox ha i suoi difetti:

1) lentezza allucinante in sincronizzazione

2) non c'è la possibilità di scegliere quali cartelle scaricare su quale macchina

3) manca un visualizzatore per i formati più comuni (ma vedo che si stanno attrezzando), dai PDF ai semplici file di testo (spesso Dropbox viene usato come repository per il codice, sarebbe utile avere un visualizzatore magari con tanto di diff grafico, ma è chiedere troppo e per quello ci sono SVN, GIT e compagnia bella).

gia12
10-03-2012, 09:35
Io avevo provato superficialmente Dropbox ma non avevo avuto una buona impressione. Poi recentemente ho provato Box (50 GB per Android) e lo ho trovato perfetto. Chi ne sa più di me potrebbe fare un confronto tra i due?

mindless
10-03-2012, 10:33
I pregi li conoscono tutti, ma secondo me, come tutti i software anche Dropbox ha i suoi difetti:

1) lentezza allucinante in sincronizzazione

2) non c'è la possibilità di scegliere quali cartelle scaricare su quale macchina

3) manca un visualizzatore per i formati più comuni (ma vedo che si stanno attrezzando), dai PDF ai semplici file di testo (spesso Dropbox viene usato come repository per il codice, sarebbe utile avere un visualizzatore magari con tanto di diff grafico, ma è chiedere troppo e per quello ci sono SVN, GIT e compagnia bella).

1) fai un upgrade alla tua adsl, a me va benone... :) puoi anche configurare la gestione della banda, controlla
2) Certo che si, c'e' la sincronizzazione selettiva, almeno su linux
3) non lo uso praticamente mai via web

mindless
10-03-2012, 10:34
Io avevo provato superficialmente Dropbox ma non avevo avuto una buona impressione. Poi recentemente ho provato Box (50 GB per Android) e lo ho trovato perfetto. Chi ne sa più di me potrebbe fare un confronto tra i due?

Se non e' cambiato qualcosa Box ha dei limiti sulla dimensione dei file... inoltre non mi pare ci siano client di sincronizzazione come quelli di Dropbox e per tutte le piattaforme (quest'ultimo e' un problema anche per SugarSync).

treccento
10-03-2012, 11:13
Se non e' cambiato qualcosa Box ha dei limiti sulla dimensione dei file... inoltre non mi pare ci siano client di sincronizzazione come quelli di Dropbox e per tutte le piattaforme (quest'ultimo e' un problema anche per SugarSync).

Qualcosa è cambiato, ora con i 50Gb il limite è stato alzato a 100 Mb, pochi comunque in confronto a Dropbox... ma non è detto che le dimensioni non crescano. In effetti si è passati da 25 a 100 Mb con questo upgrade. Poi mi fa molto comodo la funzione di notifica quando viene scaricato un file.
Ognuno ha i suoi pregi e difetti.. è per questo che non mi faccio mancare nulla :D e li uso entrambi.. anzi, ho un terzo servizio molto promettente che è WUALA di LaCie. Client per mobile, desktop (qualsiasi OS) e interfaccia web. Dati criptati e condivisione di cartelle con anteprima.. promette bene :)

mindless
10-03-2012, 11:25
La notifica del download di Box e' davvero comoda
La vorrei anche su DBox

WarDuck
10-03-2012, 13:58
1) fai un upgrade alla tua adsl, a me va benone... :) puoi anche configurare la gestione della banda, controlla


Credo che i 100Mpbs in upload e download messi a disposizione dalla mia università dovrebbero bastare :rolleyes:

Il sync avviene in maniera molto lenta, specie se hai tanti file molto piccoli e per un motivo o per un altro ti trovi a modificarne tanti insieme.

Certo se ne modifichi uno alla volta neanche te ne accorgi. Ma se lo usi come repo per uppare ogni volta tutto, è maledettamente lento.


2) Certo che si, c'e' la sincronizzazione selettiva, almeno su linux


Hai ragione ho visto ora, bene.


3) non lo uso praticamente mai via web

TU :rolleyes:

icedzed
10-03-2012, 17:30
--

Arthens
10-03-2012, 22:32
Fino a quando non sarà possibile sincronizzare diverse cartelle dropbox non farà per me. E personalmente trovo assurdo che a distanza di anni non abbiano ancora questa caratteristica... quasi tutti gli altri programmi di backup la hanno.

mah, trovo inutile ogni servizio cloud.. se non ti funziona internet non puoi fare nulla.. con le connessioni di adesso è troppo "rischioso" usarle

Un sistema di backup cloud è tutt'altro che inutile, perchè molto più sicuro che salvarli in un hard disk esterno e se anche non hai la connessione non cambia nulla (a parte il fatto che la sincronizzazione verrà fatta più tardi).

the_poet
11-03-2012, 00:46
Fino a quando non sarà possibile sincronizzare diverse cartelle dropbox non farà per me.è

Intendi al posto di inserire tutto nella cartella "Dropbox"?

Arthens
11-03-2012, 09:24
Intendi al posto di inserire tutto nella cartella "Dropbox"?

Si esatto... le cartelle che voglio sincronizzare son sparse su un paio di hard disk, e l'unico modo per sincronizzarle è utilizzare symlinks... però così facendo su linux si "perde" la possibilità di fare "pulsante destro -> dropbox" dalla cartella originale (cioè se /home/user/dropbox/immagini è un link a /media/data/immagini se vai in /media/data/immagini nautilus non sa di essere in dropbox, quindi non ti da opzioni)

Non è che sia la fine del mondo eh... però se supportassero nativamente questa feature il problema non ci sarebbe

mindless
11-03-2012, 10:18
mah, trovo inutile ogni servizio cloud.. se non ti funziona internet non puoi fare nulla.. con le connessioni di adesso è troppo "rischioso" usarle

Un servizio di sync ti permette anche di lavorare offline per poi risincronizzare tutto appena torni ad avere connetivita'. Io lo trovo pratico.

mindless
11-03-2012, 10:24
Il sync avviene in maniera molto lenta, specie se hai tanti file molto piccoli e per un motivo o per un altro ti trovi a modificarne tanti insieme.

Certo se ne modifichi uno alla volta neanche te ne accorgi. Ma se lo usi come repo per uppare ogni volta tutto, è maledettamente lento.

Genero e sincronizzo su Dropbox decine di migliaia di file in pochi minuti. Lo so, sincronizzare tutto, e' lento... ma come e' lento se lo fai via ftp o altro... purtroppo i tanti-piccoli file massacrano ogni mezzo. Verifica l'upload, spesso e' imposto su "limita automaticamente", magari aiuta.

Alcune macchine io le ho in rete locale e la sincronizzazione avviene in locale (il servizio comunque e' gestito dalle loro macchine, quindi e' comunque necessario essere online).

Ciao!

ziozetti
11-03-2012, 19:30
Un servizio di sync ti permette anche di lavorare offline per poi risincronizzare tutto appena torni ad avere connetivita'. Io lo trovo pratico.

E permette inoltre di condividere files con amici e colleghi senza dover continuamente spedirsi email ad ogni modifica.
Se non funziona Dropbox non funzionano nemmeno le email.

mengoza
12-03-2012, 07:53
Qualcuno sa come si fanno le selezioni multiple con il sistema android visto che il nuovo aggiornamento non mostra più i quadrattini di selezione dei files?

demetriol
14-03-2012, 08:42
Il sync avviene in maniera molto lenta, specie se hai tanti file molto piccoli e per un motivo o per un altro ti trovi a modificarne tanti insieme.

Certo se ne modifichi uno alla volta neanche te ne accorgi. Ma se lo usi come repo per uppare ogni volta tutto, è maledettamente lento.


Da quello che dici vedo che programmi... La sincronizzazione con molti piccoli files è lenta perchè dropbox per ciascun file calcola un valore hash per identificare la versione del file. Suppongo che ci qualcosa per non occupare troppa cpu, per non rendere impallare troppo il pc quando si aggiungono nuovi files... Credo che la lentezza sia dovuta a questo ed è a mio avviso non molto migliorabile vista la natura intrinseca del problema....