pulz
29-12-2010, 19:56
Sto ristrutturando un appartamentino (3 stanze da cablare) ed è mia intenzione cablare in ethernet il tutto..sto scrivendo questo post sia per fare un po di chiarezza su quello che ho appreso sia per chiedere consigli e info a chi ne ha gia' esperienza :)
Da quello che ho capito girando un po (anche su questo forum per topic simili) ora come ora la soluzione ideale è posare dei cavi cat6 (la rete la vorrei MINIMO gigabit ,ma il cat7 mi sembra sovradimensionante per cablaggi privati).
Per ora sto valutando un cavo S/UTP (foiled,schermatura globale ma non individuale sulle 4 coppie) e domani vedro' col mastro eventuali problemi di canalizzazione (ne ho uno due metri di cavo esempio allo scopo) dovuti alla rigidita'.
Il cavo è tra le altre cose 24 AWG , 100 OHM, LSZH, e 250 Mhz e con un NVP del 78% :) ,di "marca"(anche se in questi ambiti è relativo questo concetto:) )
Ovviamente sto facendo canalizzare separatamente e per quanto possibile distante dalla rete elettrica.
Fino a qui a meno di grossi problemi dovuti alla rigidita' del cavo dovrei essere "nel giusto".Come lunghezza del cavo siamo sotto i 10 metri per ogni collegamento punto-punto.
Il grosso dubbio è se il punto di centralizzazione (switch gigabit + eventuale wireless N) tenerlo incassato a muro con degli switch "incassabili"/da cassetta oppure realizzare una cassetta portafrutti (ho scoperto che si chiamano cosi' :) ) con le keystone (ho scoperto che si chiamano cosi' le femmine rj45) (3 stanze = 4 keystone (un cavo ethernet "portatore" di internet arriva attraversando un giardino per 8-10 metri) mettere un normalissimo switch gigabit esterno.
Ho visto un paio di switch da muro della 3com sotto le 150 (IntelliJack Gigabit Switch NJ2000 o il NJ1000 che è lo stesso pero' unmanaged) che da quel poco che ho capito possono essere incassati..(parametri umidita' temperatura etc)
Per la soluzione invece con il portafrutti non mi è chiaro molto per la verita'.
Le keystone devono essere cat6 sicuramente ma stp o utp considerato che il cavo è s/utp (cioe' ftp)..e ho letto qualcosa pure sulla messa terra delle keystone ma forse è necessario solo se i cavi sono sstp e le keystone pure.
E ancora le keystone ho visto vanno "crimpate" con un aggeggino che non ho mai visto prima e altre ancora invece sono a ghigliottina e altre ancora "a vite"...sono ancora un po confuso a riguardo :)
Qualcuno che ha gia' sbattuto sul problema e vede eventuali "falle" o soluzioni alternative valide o anche dritte su buon materiale è ben accetto..
cablare gigabit ora è facile quando c'è il muro a vivo..
grazie :):read:
Da quello che ho capito girando un po (anche su questo forum per topic simili) ora come ora la soluzione ideale è posare dei cavi cat6 (la rete la vorrei MINIMO gigabit ,ma il cat7 mi sembra sovradimensionante per cablaggi privati).
Per ora sto valutando un cavo S/UTP (foiled,schermatura globale ma non individuale sulle 4 coppie) e domani vedro' col mastro eventuali problemi di canalizzazione (ne ho uno due metri di cavo esempio allo scopo) dovuti alla rigidita'.
Il cavo è tra le altre cose 24 AWG , 100 OHM, LSZH, e 250 Mhz e con un NVP del 78% :) ,di "marca"(anche se in questi ambiti è relativo questo concetto:) )
Ovviamente sto facendo canalizzare separatamente e per quanto possibile distante dalla rete elettrica.
Fino a qui a meno di grossi problemi dovuti alla rigidita' del cavo dovrei essere "nel giusto".Come lunghezza del cavo siamo sotto i 10 metri per ogni collegamento punto-punto.
Il grosso dubbio è se il punto di centralizzazione (switch gigabit + eventuale wireless N) tenerlo incassato a muro con degli switch "incassabili"/da cassetta oppure realizzare una cassetta portafrutti (ho scoperto che si chiamano cosi' :) ) con le keystone (ho scoperto che si chiamano cosi' le femmine rj45) (3 stanze = 4 keystone (un cavo ethernet "portatore" di internet arriva attraversando un giardino per 8-10 metri) mettere un normalissimo switch gigabit esterno.
Ho visto un paio di switch da muro della 3com sotto le 150 (IntelliJack Gigabit Switch NJ2000 o il NJ1000 che è lo stesso pero' unmanaged) che da quel poco che ho capito possono essere incassati..(parametri umidita' temperatura etc)
Per la soluzione invece con il portafrutti non mi è chiaro molto per la verita'.
Le keystone devono essere cat6 sicuramente ma stp o utp considerato che il cavo è s/utp (cioe' ftp)..e ho letto qualcosa pure sulla messa terra delle keystone ma forse è necessario solo se i cavi sono sstp e le keystone pure.
E ancora le keystone ho visto vanno "crimpate" con un aggeggino che non ho mai visto prima e altre ancora invece sono a ghigliottina e altre ancora "a vite"...sono ancora un po confuso a riguardo :)
Qualcuno che ha gia' sbattuto sul problema e vede eventuali "falle" o soluzioni alternative valide o anche dritte su buon materiale è ben accetto..
cablare gigabit ora è facile quando c'è il muro a vivo..
grazie :):read: