NoX83
22-01-2004, 11:18
Molto, troppo spesso, nel negozio in cui lavoro la mattina, arrivano computer con installato windows xp. Il fatto è che il problema che si presenta all'avvio è questo:
Impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Mi consiglia di provare a ripristinarlo con la console di ripristino e tante altre palle, ma questo errore, a cosa è dovuto, visto che lo vedo troppo spesso? Un problema poco conosciuto di xp oppure incapacità generica dei nostri clienti? E come è possibile che tutti ottengano sempre lo stesso errore, che fanno di così tragico? E ancora, come risolverlo senza formattare nè reinstallare il sistema (con conseguente sballottamento di tutti i dati, ecc.) visto che la console di ripristino non fa una cippa?
Impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato: \WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
Mi consiglia di provare a ripristinarlo con la console di ripristino e tante altre palle, ma questo errore, a cosa è dovuto, visto che lo vedo troppo spesso? Un problema poco conosciuto di xp oppure incapacità generica dei nostri clienti? E come è possibile che tutti ottengano sempre lo stesso errore, che fanno di così tragico? E ancora, come risolverlo senza formattare nè reinstallare il sistema (con conseguente sballottamento di tutti i dati, ecc.) visto che la console di ripristino non fa una cippa?