PDA

View Full Version : La GUIDA ufficiale ad un pc SILENZIOSO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21

Matteo[V]
29-12-2005, 09:20
Ciao a tutti, ho appena preso il pc nuovo e mi sto incartando con il raffreddamento silezioso del mio "mostro".
La situazione è questa:

AMD64 3200+
ASUS A8N SLI
GEFORCE 6600 a 256 mb.

La prima volta che l'ho acceso sembrava che partisse un tornado :cry: cmq mi son detto "crepi l'avarizia" e ho cominciato a consultare siti e listini per qualche pezzo "silent"...

1) ho preso un alimentatore migliore :D il coolermaster RS-450 ACLY Real Power allego immagine :D
Immagine (http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/2842e42ba048df05bc1e46bfbc47ee95.jpg)

Senza ventola del case la scheda madre sta a 30 gradi e il processore a 36 cmq

2) cambiata ventolina del case con una enermax 8x8 regolabile :D

Temperatura scheda madre 27 e cpu 33

3) monterò stasera, dissi ZALMAN S7000B con led blu (la volevo senza led ma avevano solo quella :mad: ) codice esatto: CNPS7000B-AlCu LED
Immagine (http://www.zalman.co.kr/upload/product/7000bled_alcu_f_p.jpg)

Ma ovviamente sono entrato in un circolo vizioso senza fine... che posso fare ulteriormente per silenziare il pc?
Gommapiuma? pannelli fonoassorbenti nel case e, visto che il pc sta sotto la scrivania vicino all'angolo metto i fono assorbenti ai lati della scrivania e del muro intorno al pc?

Bl@st
29-12-2005, 10:38
Controlla la ventolina del dissipatore sul northbridge.... Che io sappia è abbastanza rumorosa sulle Asus...

Eventualmente potresti montare al posto del dissipatore di serie uno Zalman NB47J o simili.... ;)

Matteo[V]
29-12-2005, 11:26
Controlla la ventolina del dissipatore sul northbridge.... Che io sappia è abbastanza rumorosa sulle Asus...

Eventualmente potresti montare al posto del dissipatore di serie uno Zalman NB47J o simili.... ;)

Ok intanto monto lo zalman sulla cpu poi passo a quella sulla scheda madre... m'è venuto però un dubbio riguardo al dissipatore sulla cpu... mi garba tanto anche il Dissipatore COOLER MASTER Hyper 48 KHC-L91-U1
Uffiiiiiiii :mc: cmq mi documento sulla ventolina sulla scheda madre

fulviettino
29-12-2005, 12:57
Ok intanto monto lo zalman sulla cpu poi passo a quella sulla scheda madre... m'è venuto però un dubbio riguardo al dissipatore sulla cpu... mi garba tanto anche il Dissipatore COOLER MASTER Hyper 48 KHC-L91-U1
Uffiiiiiiii :mc: cmq mi documento sulla ventolina sulla scheda madre
I vari pannelli fonoassorbenti portano ad un aumento della temperatura quindi tienilo in considerazione.
Poi sta a te individuare le ventole rumorose presenti nel pc. Oltre alla ventolina del chipset, di solito, anche quelle delle schede video non scherzano in quanto a rumore...io per la scheda video ho preso una 6600 silencer con il dissipatore passivo :)

kaolino
29-12-2005, 14:39
Ciao a TUTTI avete mai provato ad applicare un potenziometro analogico ad una ventola luminosa??? Che succede diminuendo i giri, il led si spegne, ci sono controindicazioni a depotenziare una ventola del genere (a parte l'eventuale perdita dell'effetto luminoso) ? :)

Matteo[V]
30-12-2005, 08:53
Ho montato il dissipatore zalman (che spettacolo) ma senza potenziometro visto che il controllo della temperatura lo fa già la scheda madre... potenziometro attaccato alla ventolina sul chipset della scheda madre :D ora l'unico rumore viene dalla ventola della scheda video :mad: :mad: :mad: ma adesso è sopportabile :D

fulviettino
30-12-2005, 08:57
Ho montato il dissipatore zalman (che spettacolo) ma senza potenziometro visto che il controllo della temperatura lo fa già la scheda madre... potenziometro attaccato alla ventolina sul chipset della scheda madre :D ora l'unico rumore viene dalla ventola della scheda video :mad: :mad: :mad: ma adesso è sopportabile :D
Per la scheda video
ZALMAN VF-700 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013)
:)

Lupin3d
30-12-2005, 10:20
Sto cercando anche io un case che mi aiuti ad ottenere un bel silenzio...ho già un alimentatore valido (antec tpII-550p-ec), lo zalmann 7700cu e il Vf700cu.

Ecco quelli che mi attirano:

> Antec P150 - mi piace la sistemazione degli hd ma costra troppo (173 euro circa)
> Antec P180 - bella l'estetica ma monta l'ali in basso e non vorrei la disposizione ostruisse la ventola di raffreddamento il prezzo è un pò altino (150 euro).
> Thermaltake Armor - bella l'estetica..un pò meno il peso e il prezzo (150 euro)
> Antec SuperLanBoy - bella l'estetica e la cinghia da trasporto ma non so i contro...prezzo ok (93 euro)

Ero interessato anche a qualche Yeong Yang (intorno ai 60/70 euro) ma non mi piacciono troppo le parti in plastica....

Ho la necessità di montare 4 hd (2 in raid 0) che vorrei anche raffreddare adeguatamente ma la mia preoccupazione sono proprio questi che potrebbero fare troppo casino...e ho anche 2 unità ottiche...

In base alle vostre esperienze che potete consigliarmi?

Grazie.

sententia
30-12-2005, 11:21
Sto cercando anche io un case che mi aiuti ad ottenere un bel silenzio...ho già un alimentatore valido (antec tpII-550p-ec), lo zalmann 7700cu e il Vf700cu.

Ecco quelli che mi attirano:

> Antec P150 - mi piace la sistemazione degli hd ma costra troppo (173 euro circa)
> Antec P180 - bella l'estetica ma monta l'ali in basso e non vorrei la disposizione ostruisse la ventola di raffreddamento il prezzo è un pò altino (150 euro).
> Thermaltake Armor - bella l'estetica..un pò meno il peso e il prezzo (150 euro)
> Antec SuperLanBoy - bella l'estetica e la cinghia da trasporto ma non so i contro...prezzo ok (93 euro)

Ero interessato anche a qualche Yeong Yang (intorno ai 60/70 euro) ma non mi piacciono troppo le parti in plastica....

Ho la necessità di montare 4 hd (2 in raid 0) che vorrei anche raffreddare adeguatamente ma la mia preoccupazione sono proprio questi che potrebbero fare troppo casino...e ho anche 2 unità ottiche...

In base alle vostre esperienze che potete consigliarmi?

Grazie.

Quelli sopra sono tutti buoni, gli YY sono eccezionali come rapporto prezzo prestazioni.

Byez

Lupin3d
30-12-2005, 11:43
Quelli sopra sono tutti buoni, gli YY sono eccezionali come rapporto prezzo prestazioni.

Byez

Si è vero...solo che valutando le mie esigenze credo che sceglierò l'Armor...o il P180...o il SuperLanBoy...o...AAAAHHHH :muro: :muro:

Kaiser Orn
30-12-2005, 12:16
Scusate raga sapete come posso mettere in modalità silenziosa il mio secondo hard disk ???

Avevo letto in giro un po' di tempo fa che si poteva configurando qualcosa in windows e qualcosa nel bios, sapete darmi qualche indicazione ?

Lupin3d
30-12-2005, 12:17
e che ne dite del Chenbro xspider II (65 euro)?

link (http://www.chenbro.com.tw/product/product_preview.php?pid=51)

gauss
30-12-2005, 13:32
Adesso come adesso, qualche anima pia, mi indicherebbe quali sono IN ASSOLUTO le ventole più silenziose sia a 12v che a voltaggi inferiori, e dove si possono reperire? Magari su Total o sul teknobaz ?

In base alla vostra esperienza....

dolama
30-12-2005, 13:35
scusate ragazzi, il WD RAPTOR 74GB SATA fa parecchio casino o è accettabile.
Oggi monto due Samsung 80Gb SATA in Raid0, secondo voi sentirei tanta differenza?

JL_Picard
30-12-2005, 14:21
Adesso come adesso, qualche anima pia, mi indicherebbe quali sono IN ASSOLUTO le ventole più silenziose sia a 12v che a voltaggi inferiori, e dove si possono reperire? Magari su Total o sul teknobaz ?

In base alla vostra esperienza....

in questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589) trovi una tabella con le migliori ventole in circolazione.

A parte le SilenX, i cui valori di rumorosità sono poco veritieri, troverai quello che cerchi...

no_side_fx
30-12-2005, 18:02
Oggi ho montato sul mio winchester il nuovo "cooler master susurro", ha 16db dichiarati di rumorosità ed effettivamente è praticamente inudibile. Totalmente in rame non ha regolatori di velocità manuali ma si autoregola tramite termostato integrato, è adatto anche per i nuovi socket M2 oltre ai soliti 754 e 939. Non so se sia adatto anche per oc ma chi cerca la silenziosità è il prodotto ideale.

sententia
01-01-2006, 09:27
Oggi ho montato sul mio winchester il nuovo "cooler master susurro", ha 16db dichiarati di rumorosità ed effettivamente è praticamente inudibile. Totalmente in rame non ha regolatori di velocità manuali ma si autoregola tramite termostato integrato, è adatto anche per i nuovi socket M2 oltre ai soliti 754 e 939. Non so se sia adatto anche per oc ma chi cerca la silenziosità è il prodotto ideale.

dove l'hai preso?
manda un PM semmai

BYEZ

Sh0K
03-01-2006, 03:18
Raga io ho uno chieftech lcx e per raffreddare l'hd uso una ys-tech 92x92 regolata al minimo con un rheobus della mitron, il problema è che la ventola la devo attaccare al pannello in plastica e mi produce un ronzio piuttosto fastidioso, se la tengo in mano la ventola non fà alcun rumore....
Cosa posso mettere tra la ventola e stò pannello in plastica per evitare stò ronzio?
Inoltre volevo un consiglio su una ventola 8x8 sileziosa 18-21db e che magari produce parecchi CFM...e che magari costa poco :Prrr:
Mi consigliate anche una 12x12 come sopra?

fulviettino
03-01-2006, 07:31
Raga io ho uno chieftech lcx e per raffreddare l'hd uso una ys-tech 92x92 regolata al minimo con un rheobus della mitron, il problema è che la ventola la devo attaccare al pannello in plastica e mi produce un ronzio piuttosto fastidioso, se la tengo in mano la ventola non fà alcun rumore....
Cosa posso mettere tra la ventola e stò pannello in plastica per evitare stò ronzio?
Inoltre volevo un consiglio su una ventola 8x8 sileziosa 18-21db e che magari produce parecchi CFM...e che magari costa poco :Prrr:
Mi consigliate anche una 12x12 come sopra?
Potresti smorzare le vibrazioni della ventola provando a mettere tra la ventola stessa e il "pannello di plastica" di cui parli, dei dischetti di gomma in corrispondenza delle 4 viti. In alternativa a questo, se hai una camera d'aria vecchia di una bicicletta (bucata) puoi ritagliare dei pezzettini di forma quadrata e metterli sempre tra la ventola ed il pannello di plastica in corrispondenza delle viti.
Per i consigli sulle ventole ti rimando alla prima pagina di questo thread.

no_side_fx
03-01-2006, 11:39
Raga io ho uno chieftech lcx e per raffreddare l'hd uso una ys-tech 92x92 regolata al minimo con un rheobus della mitron, il problema è che la ventola la devo attaccare al pannello in plastica e mi produce un ronzio piuttosto fastidioso, se la tengo in mano la ventola non fà alcun rumore....
Cosa posso mettere tra la ventola e stò pannello in plastica per evitare stò ronzio?
Inoltre volevo un consiglio su una ventola 8x8 sileziosa 18-21db e che magari produce parecchi CFM...e che magari costa poco :Prrr:
Mi consigliate anche una 12x12 come sopra?

Io uso ventole Cooler Master Ultra Silent, sono le più silenziose sul mercato (13db!!!), sono disponibili sia da 80mm sia da 120mm, non hanno molti CFM ma se il case è ben aerato sono più che sufficienti. Qua trovi le caratteristiche:
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=SAF-S84-E1&other_title=SAF-S84-E1Ultra%20Silent%20Fan

http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=SAF-S12-E1&other_title=SAF-S12-E1Ultra%20Silent%20Fan

hargon
03-01-2006, 11:42
puoi provare a "bagnare" di silicone le viti, non con la colla.
(altrimenti sarà dura rimuoverle)

Lupino
13-01-2006, 00:17
ho trovato un sito che assomiglia molto a quello del forum, è lo stesso, oppure è uno spudorato copia/incolla:

http://forum.gamesurf.tiscali.it/showthread.php?t=20495

Lup

RayStorm
13-01-2006, 22:06
Raga io ho uno chieftech lcx e per raffreddare l'hd uso una ys-tech 92x92 regolata al minimo con un rheobus della mitron, il problema è che la ventola la devo attaccare al pannello in plastica e mi produce un ronzio piuttosto fastidioso, se la tengo in mano la ventola non fà alcun rumore....
Cosa posso mettere tra la ventola e stò pannello in plastica per evitare stò ronzio?
Inoltre volevo un consiglio su una ventola 8x8 sileziosa 18-21db e che magari produce parecchi CFM...e che magari costa poco :Prrr:
Mi consigliate anche una 12x12 come sopra?

Bello come case ma non si capisce come sono messe le ventole... ci puoi mandare una foto o un disegno? Cmq bel case ;)

loris1
15-01-2006, 14:01
:nonsifa: ho trovato un sito che assomiglia molto a quello del forum, è lo stesso, oppure è uno spudorato copia/incolla:

http://forum.gamesurf.tiscali.it/showthread.php?t=20495

Lup
bisognerebbe chiedere a maurizio xp, ma secondo mè e prooooprio uno spudorato copia-incolla

montoya1
15-01-2006, 19:33
Ventola super silenziosa PAPST, 80x80x25mm

secondo voi vale la pena spendere 25 euro per questa ventola da sostituire a quella dell'alimentatore??


per il dissipatore avrei pensato ad un termalright passivo senza ventole.... :mc:

Sh0K
16-01-2006, 00:47
Bello come case ma non si capisce come sono messe le ventole... ci puoi mandare una foto o un disegno? Cmq bel case ;)
Intanto vi ringrazio per tutti i sugerimenti che mi avete dato :)

Quali ventole? Nella foto che mostro qui sotto c'è l'alloggiamento in plastica posto dietro il pannello laterale destro del case.

http://www.elma.it/IMAGES/Chieftec/ca/img_3_kl.jpg

Come potete vedere quel pannello in plastica va ad incastro sul case, ed ho la possibilità di mettere qualcosa in plastica tra le ventola e stò pannello, mi è stato suggerito di mettere della gomma masticata (ma lol) o un pezzo di camera d'aria (della bicicletta) che ne pensate?
Secondo voi se moddo stò case commetto reato? :Prrr: :Prrr:
A breve dovrei prendere il kinzo e dovrei iniziare qualcosa...stay tuned ;)

Sh0K
16-01-2006, 00:49
Ventola super silenziosa PAPST, 80x80x25mm

secondo voi vale la pena spendere 25 euro per questa ventola da sostituire a quella dell'alimentatore??


per il dissipatore avrei pensato ad un termalright passivo senza ventole.... :mc:
25E secondo me è troppo, basta una ys-tech...(sempre imho)

peppecbr
16-01-2006, 17:59
raga come silenzio/prestazione come lo giudicate questo dissi??

http://www.totalmodding.com/images/DIS-0003_02_large.jpg
:eek:
http://www.totalmodding.com/images/DIS-0003_01_large.jpg

mai visto una cosa del genere :eek:

EKL V8 Heatpipe Cooler

Un dissipatore o un motore di un drugster?! Questo cooler è davvero impressionante, la sua forma non ha nulla a che vedere con tutti i precedenti dissipatori ma costruiti. La sua forma richiama i potenti motori a V, anche se di generose di dimensioni grazie al sapiente utilizzo dell'alluminio lucidato a specchio questo cooler mantiene il proprio peso nei limiti sopportabili dal processore e dalla scheda madre. La potente ventola abbinata a questo dissipatore è di ben 11cm di lato e grazie ai suoi potenti led blu regala un effetto ottico tale da far rimanere a bocca aperta.

La ventola è in grado di ruotare dai 500 ai 2200 rpm in modo da essere adatta per qualsiasi tipo di utilizzo, dall'overclock estremo alla tranquilla visioone di un film. Questo dissipatore è compatibile con tutti le attuali cpu: P4 socket 478, 775 e AMD socket 754,939,940 (A64).

montoya1
16-01-2006, 22:35
Stratosferico!!!

cmq quello che vorrei mettere sul mio pc è questo:

http://www.8080.net/spics/4251621220.jpg

o questo o delle ventole supersilenziose.... non ce la faccio più con queste "turbine"!!

sententia
17-01-2006, 07:41
...cut...
mai visto una cosa del genere :eek:

EKL V8 Heatpipe Cooler

...cut...

l'abito non fa il monaco... ;)

BYEZ

Matteo[V]
18-01-2006, 11:35
Dal mio ultimo topic ho fatto 2 cambiamenti :D
1 dalla geffo 6600 normale son passato alla 6600GT che sembrava un jet in partenza dal casino che faceva
2 ho comprato lo zalman 700cu e montato sulla scheda video adesso il pc è sileziosissimo!!! ho concluso spettacolarmente la mia avventura per rendere il pc un pò silent :D che spettacolo prima faceva WOOOOOOOOOOOOOOOSHHHH adesso fa bzzzzz troppo contento :D vi posterò una foto dell'opera completata ieri sera

Bl@st
18-01-2006, 12:44
Cos'hai installato poi sul northbridge della scheda madre ?

Matteo[V]
19-01-2006, 09:18
Cos'hai installato poi sul northbridge della scheda madre ?

Ecco sopra il northbridge c'ho una ventolina asus, momentaneamente è stata attaccata al manettino per regolare la velocità che era dentro il dissipatore zalman 7000alcu visto che la scheda madre lo regola da solo ho utilizzato il manettino per la ventolina sul northbridge ma sto pensando di toglierla e mettere un dissipatore passivo... considerato che non si trovano bene nei negozi (almeno qui a Lucca) metterò il dissi:
Microcool South Sink: per chipset SouthBridge del costo di 8,50 €

Mi garbava lo zalman ma non si trova qua... però potrei sempre richiederlo dove ho comprato il 700cu UHMMMMMMM via oggi vado a sentire va :D

Mi ispira lo ZM-NB32K

oppure lo ZM-NB47J
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/zm_nb47j_01.jpg

Bl@st
22-01-2006, 17:51
Io ho il modello NB47J e devo dire che a parte una piccola limatina per farlo convivere con un Thermalright SP-97 l'ho trovato molto semplice da installare e sicuramente più efficace del dissipatore stock (sottilissimo seppur con ventola integrata).... :)

Non fidarti del microcool southsink.... Il southbridge riscalda meno del northbridge e quindi di conseguenza quel dissipatore potrebbe essere inadeguato...
Molto meglio in modello Northpole della stessa Microcool (anche se costa un botto e non è tanto silenzioso).... :)

Domandina per tutti.... Sapete se in commercio (e soprattutto in Italia) è possibile trovare ventole 80x80x20 ?
Dovrei metterne una all'interno del mio Chieftec 420W visto che ho dovuto togliere quella originale (a bassissimo profilo)... Ora sto tamponando con una 80x80x25 montata fuori dall'alimentatore (non vi dico che rogna rimettere l'alimentatore dentro il case) ma abbastanza rumorosetta.... :(

ligno87
30-01-2006, 14:02
ragzzi, spero sia la sezione giusta, cmq devo prendere un case, e lo voglio silenzioso...., tra questi due quale mi consigliate:

tt soprano 2* 120*120

chieftec midi 80*80+ 120*120

il mio budget è massimo 80 €comprese ventole. grazie mille ciao

sententia
30-01-2006, 14:47
ragzzi, spero sia la sezione giusta, cmq devo prendere un case, e lo voglio silenzioso...., tra questi due quale mi consigliate:

tt soprano 2* 120*120

chieftec midi 80*80+ 120*120

il mio budget è massimo 80 €comprese ventole. grazie mille ciao

:confused: Credo che almeno dovresti segnalare cosa ci metti dentro al case... ;)

BYEZ

ligno87
30-01-2006, 14:53
hai ragione.. scusa.. cmq amd x2 3800+, a8n32-sli, 2*hdd 120gb sata, 2*1gb cl2.5, 7800gt.... tutto qui... allora che mi dite....

sententia
30-01-2006, 14:54
...Cut...Domandina per tutti.... Sapete se in commercio (e soprattutto in Italia) è possibile trovare ventole 80x80x20 ?
...cut...(

Dal mio pusher tedesco che spedisce in Italia c'è la Noiseblocker UltraSilentFan SC1 ( 80*80*20mm - Airflow 17.7 CFM / 30m³/h - Noise level 16db).


Se interessa ti mando un PM.

BYEZ

ligno87
30-01-2006, 15:02
guarda il case lo devo prendere per forza in negozio, secondo te, tra quelli che ho indicato, qual'è il piu silenzioso, con delle ventole da circa 21db? grazie ciao

Bl@st
30-01-2006, 15:06
Dal mio pusher tedesco che spedisce in Italia c'è la Noiseblocker UltraSilentFan SC1 ( 80*80*20mm - Airflow 17.7 CFM / 30m³/h - Noise level 16db).


Se interessa ti mando un PM.

BYEZ

Sì, interessa !
Grazie.... ;)

sententia
31-01-2006, 07:57
ragzzi, spero sia la sezione giusta, cmq devo prendere un case, e lo voglio silenzioso...., tra questi due quale mi consigliate:

tt soprano 2* 120*120

chieftec midi 80*80+ 120*120

il mio budget è massimo 80 €comprese ventole. grazie mille ciao

Io dico soprano...

BYEZ

pdm
31-01-2006, 08:32
ho trovato due case:

Arctic Cooling Silentium T3 e T2 a 95euro

oppure

antec SLK3700BQE a 94euro

quale secondo voi è meglio?

sententia
31-01-2006, 08:44
ho trovato due case:

Arctic Cooling Silentium T3 e T2 a 95euro

oppure

antec SLK3700BQE a 94euro

quale secondo voi è meglio?

Caro PDM, credo che chi bazzica questo thread ti risponderà con la solita cortesia e rapidità, però volevo sottolineare, a te e a molti altri che postano quesiti simili, che, senza informazioni aggiuntive sull'uso che vuoi fare del PC, quali componenti hai dentro, quali sono le problematiche legate al rumore che intendi "combattere" e quant'altro puoi ritenere neccessario, non c'è risposta alle tue domande, se non riguardo ad un semplice giudizio estetico.

BYEZ

pdm
31-01-2006, 09:10
Caro PDM, credo che chi bazzica questo thread ti risponderà con la solita cortesia e rapidità, però volevo sottolineare, a te e a molti altri che postano quesiti simili, che, senza informazioni aggiuntive sull'uso che vuoi fare del PC, quali componenti hai dentro, quali sono le problematiche legate al rumore che intendi "combattere" e quant'altro puoi ritenere neccessario, non c'è risposta alle tue domande, se non riguardo ad un semplice giudizio estetico.

Hai ragione, spesso presi dalla frenesia, non ci si accorge che gli altri non hanno la sfera di cristallo...

Ho solo bisogno di silenziare il mio pc e, a quanto ho capito in questo forum, gli interventi passano dalla sostituzione del dissipatore della CPU (nel mio caso un AMD 1800+ la cui ventolina fa un casino infernale) ed all'acquisto di un buon case-alimentatore.

Sicuramente voglio intervenire sulla CPU ma non sò se:

1) cambiare solo la ventolina con per esempio una Ventola 70x70 Sharkoon System Fan S701520M-3 (21 db)
2)cambiare tutto il gruppo dissipatore con Ventola Nexus Amd Axp-3200 Shivetek Silent 19 Db(A Full Alluminium Light Weight Up To 3400+)

Per quello che riguarda il case lo voglio cambiare un pò per questioni estetiche, perchè quello che ho è datato, ma soprattutto per cercare di migliorare la silenziosità e a questo punto pensavo di troverne uno già con l'alimentatore.

La scheda grafica che ho ha una ventolina ma è molto silenziosa (almeno adesso non la sento)

Spero di aver descritto bene la mia situazione ed esigenze.

sententia
31-01-2006, 09:46
...cut...Sicuramente voglio intervenire sulla CPU ...cut...
Visto che la CPU, diciamo, non è proprio di ultima generazione, io ti consiglio di investirci il minimo possibile e di prendere una ventola silent compatibile con il tuo attuale dissipatore; altrimenti puoi andare per un ArcticCooling CopperLite: è uno dei pochi dissi buoni per socket A rimasti in commercio, e lo trovi a 10 € (garantisco :D )
...cut...Per quello che riguarda il case lo voglio cambiare...cut...

Gli ArticCooling sono dei bellissimi oggetti, appositamente progettati per low noise ed eccellente air flow, ma proprio queste sono le sue pecche: avendo un sistema di ventilazione molto efficiente ma proprietario, la sua espandibilità è molto ridotta, avendo solo 2 slot da 3.5 int, 2 slot da 3.5 ext e 2 slot da 5.25 ext.

L'Antec SLK3700BQE è decisamente un altro oggetto per quanto riguarda l'espandibilità, ma non è ai livelli dell'altro per il rumore: per ottenere gli stessi risultati dovresti metterci dentro un damping kit, ma tutto dipende da quello che ci metterai dentro in futuro.

Se voui una mia opinione io andrei per l'Antec.
Vediamo se qualcuno aggiunge qualcosa ;)

BYEZ

pdm
31-01-2006, 13:20
io non penso di metterci che un lettore cd, un materizzatore ed un hard disk, cioè le stesse cosa che ho oggi.

il dubbio che mi fai venire è che cambiando processore e di conseguenza scheda madre in futuro potrei avere dei problemi, o sbaglio?

Rodney
11-02-2006, 12:59
non mi sono mai interessato di come silenziare un pc però oggi mi trovo nella condizione di doverci convivere nella stanza in cui dormo e quindi ho pensato che se fosse più silenzioso sarebbe meglio..
siccome mi sto costruendo un pc da zero credo sia meglio prevenire il rumore che curarlo...
il pc conterra un opteron 146 che conto di overclockare almeno fno a 2700 mhz
un mastrizzatore dvd due hd (un raptor 74gb e un samsung 200 gb) una scheda video x800 o equivalente nvidia...l'alimentatore che ho preso è un enermax noisetaker 485w...solo che sono assolutamente indeciso per quanto riguarda il case dal momento che non ne capisco nulla a riguardo...
l' unica cosa che so è che dovrebbe essere il più possibile silenzioso (ma non sono un fissato) e nel frattempo dovrebbe avere buone caratteristiche di dissipazione (a causa della cpu e della ram che saranno overclokkate)...
calcolando che non vorrei spendere più di 100 € per il solo case..e che non amo smanettare con ventole e downclokkaggi vari cosa mi potete consigliare?
confido nella vostra esperienza...

Bl@st
11-02-2006, 13:17
Ragazzi, un aiutino....

Stufo della rumorosità del mio Maxtor S-Ata da 120 GB sto pensando di venderlo e prendere un WD Caviar SE, un Seagate Barracuda o un Samsung...

Sarei orientato su un 200 GB (S-Ata II) ma non so cosa mi convenga a livello di "rumore" prodotto...

Voi che ne dite ?

fulviettino
11-02-2006, 13:41
non mi sono mai interessato di come silenziare un pc però oggi mi trovo nella condizione di doverci convivere nella stanza in cui dormo e quindi ho pensato che se fosse più silenzioso sarebbe meglio..
siccome mi sto costruendo un pc da zero credo sia meglio prevenire il rumore che curarlo...
il pc conterra un opteron 146 che conto di overclockare almeno fno a 2700 mhz
un mastrizzatore dvd due hd (un raptor 74gb e un samsung 200 gb) una scheda video x800 o equivalente nvidia...l'alimentatore che ho preso è un enermax noisetaker 485w...solo che sono assolutamente indeciso per quanto riguarda il case dal momento che non ne capisco nulla a riguardo...
l' unica cosa che so è che dovrebbe essere il più possibile silenzioso (ma non sono un fissato) e nel frattempo dovrebbe avere buone caratteristiche di dissipazione (a causa della cpu e della ram che saranno overclokkate)...
calcolando che non vorrei spendere più di 100 € per il solo case..e che non amo smanettare con ventole e downclokkaggi vari cosa mi potete consigliare?
confido nella vostra esperienza...
Con il budget che hai sicuramente un case adatto alle tue esigenze lo trovi, stai tranquillo.
Come caratteristica principale per il silenzio dovrai badare che sia in acciaio e non in alluminio poichè quest'ultimo, essendo più leggero, tende a vibrare più facilmente.
Poi sarebbe bene avesse le ventole ( sia frontale che posteriore ) da 120, in questo modo ottieni una buona portata d'aria ed un basso rumore ( dato che le ventole grandi a parità di portata d'aria rispetto a quelle più piccole, ovviamente, hanno rpm inferiori ). Lascia perdere le ventole laterali o addirittura superiori, servono a poco ( o niente ) e creano rumore inutile.

fulviettino
11-02-2006, 13:44
Ragazzi, un aiutino....
Stufo della rumorosità del mio Maxtor S-Ata da 120 GB sto pensando di venderlo e prendere un WD Caviar SE, un Seagate Barracuda o un Samsung...
Sarei orientato su un 200 GB (S-Ata II) ma non so cosa mi convenga a livello di "rumore" prodotto...
Voi che ne dite ?
Io ho un samsung da 200gb sata2 ( vedi sign ) e mi trovo benissimo :)

Bl@st
11-02-2006, 13:46
Anche a livello di prestazioni ?

Dalle mie parti potrei prendere un 250 GB a 118 euros... Vedo se hanno pure il 200 GB ! :)


EDIT: Non ce l'hanno il 200 GB... Peccato.... :(

Rodney
11-02-2006, 13:58
Con il budget che hai sicuramente un case adatto alle tue esigenze lo trovi, stai tranquillo.
Come caratteristica principale per il silenzio dovrai badare che sia in acciaio e non in alluminio poichè quest'ultimo, essendo più leggero, tende a vibrare più facilmente.
Poi sarebbe bene avesse le ventole ( sia frontale che posteriore ) da 120, in questo modo ottieni una buona portata d'aria ed un basso rumore ( dato che le ventole grandi a parità di portata d'aria rispetto a quelle più piccole, ovviamente, hanno rpm inferiori ). Lascia perdere le ventole laterali o addirittura superiori, servono a poco ( o niente ) e creano rumore inutile.

in linea di massima questo lo avevo capito.. la richiesta cmq era per uno o più modelli precisi tra i quali scegliere magari sulla base delle vostre esperienze, dettagli che non si possono capire dalle descrizioni dei siti commerciale ecc...grazie cmq per la tempestività

fulviettino
11-02-2006, 14:10
Anche a livello di prestazioni ?
Dalle mie parti potrei prendere un 250 GB a 118 euros... Vedo se hanno pure il 200 GB ! :)
EDIT: Non ce l'hanno il 200 GB... Peccato.... :(
Sinceramente non ho ancora effettuato benchmark con alcun software per testare le prestazioni del mio hard disk cmq dalla recensioni che trovi in rete puoi notare che spesso i samsung sono tra i primi o in ogni caso hanno prestazioni molto buone :)
in linea di massima questo lo avevo capito.. la richiesta cmq era per uno o più modelli precisi tra i quali scegliere magari sulla base delle vostre esperienze, dettagli che non si possono capire dalle descrizioni dei siti commerciale ecc...grazie cmq per la tempestività
Ah ok allora passo la palla a qualcun altro, non sono aggiornato sugli ultimi case presenti sul mercato :boh:

Uriziel
15-02-2006, 13:55
Sinceramente non ho ancora effettuato benchmark con alcun software per testare le prestazioni del mio hard disk cmq dalla recensioni che trovi in rete puoi notare che spesso i samsung sono tra i primi o in ogni caso hanno prestazioni molto buone :)

Ah ok allora passo la palla a qualcun altro, non sono aggiornato sugli ultimi case presenti sul mercato :boh:.

Rodney
15-02-2006, 18:26
alla fine ho preso un Lian Li PC-7+... a 99 euri
che dite ho scelto bene?

Sh0K
15-02-2006, 18:57
alla fine ho preso un Lian Li PC-7+... a 99 euri
che dite ho scelto bene?
Gran bel case :eek:
Peccato per il suo peso (20KG! :muro: ), ma l'hardware li dentro sicuramente è fresco :)
Ottime le 2 120x120 istallabili davanti e dietro ed un'altra 8x8 sul lato superiore, che dire, niente male :mano:
Poi il prezzo è ottimo, bell'aquisto complimenti :)

http://www.xtremecomputing.co.uk/review.php?id=231&page=4

Unica nota negativa: è un pò piccolo dentro, solo 12" x 9.6" :(

Lupino
16-02-2006, 01:43
Ho acquistato questo case da "non si dice" per 107 euro. Tutto bene, molto ben fatto e abbastanza pratico nella sua struttura.
Le spiegazioni di montaggio sono, a mio giudizio, pessime, in special modo in quelle relative alle connessioni del frontale rimandando continuamente a quella della mobo o di altro elemento che compone il pc.
La struttura è un pochino rimbombante, ma utilizzando delle ventole da 120 si attenua il rumore.
Buona la soluzione di estrazione della scheda madre con un elemento che si può staccare, ma mi lascia qualche dubbio circa il suo isolamento dalla paratia esterna.
Il montaggio dei dischi è molto incasionato e personalmente pur avendo una buona cavetteria dalla MSI ho trovato più pratico usare dei cavi "snodati" e abbastanza lunghi posti sul lato a vista anziche su quello nascosto e lateriale del case, più semplie da smomtare e più facile per fare dei controlli.
Appena posso vi posto delle foto. Vedremo questa estate come andrà a finire con la temperatura e visto che è in alluminio sarà da ridere... :stordita:

Per ora è tutto.

Lup

gauss
16-02-2006, 12:21
Io come case insisterei sull'antec 3700BQE, veramente SILENZIOSO. (ne ho due qui).

Ma non si potrebbe aggiornare la prima pagina o creare un altro 3d più aggiornato su quelli che sono ADESSO i componenti più silenziosi, hard disks in primis di cui si sta parlando ultimamente?

fulviettino
16-02-2006, 13:09
Io come case insisterei sull'antec 3700BQE, veramente SILENZIOSO. (ne ho due qui).
[..]
Quando stavo scegliendo il case ( 4 mesetti fa circa ) ho scartato questo modello per il panello da aprire davanti ai lettori ottici ( che personalmente mi risulta scomodo ) e soprattutto per l'assenza sul frontale dell'output audio e dell'input microfono che uso fin troppo spesso per skype.
Poi ovviamente dipende dall'uso del pc e dalla posizione del case :boh:
Io con il centurion 5 mi trovo più che bene, sia come silenziosità, sia come comodità degli input/output disponibili sul frontale

dolama
19-02-2006, 02:17
Scusate ragazzi,
cosa usereste per raffreddare in silenzio un Athlon 64 X2 3800+?
Non credo che il mio attuale Zalman CNPS 7000B Cu sia compatibile vero???

marco_my
23-02-2006, 16:47
Salve a tutti ragazzi, :)
sono in procinto di acquistare i seguenti componenti:

Proc.:Intel D830 Lga775 Box
Scheda Madre: Asus P5wd2 Premium
Dissipatore Processore: Cm Fan Cooler Vortex Tx
Alimentatore: Lcpower Super Silent 550w

quale case silenzioso mi consigliate?? ..e, come scelta dei componenti, credete che in termini di silenziosità riesca ad ottenere tanto, poco o nulla??

Vi prego aiutatemi non vorrei spendere questi soldi per scoprire che invece di essermi costruito un pc, ho ottenuto un trattore Caterpiller o motopicca da carpentiere :cry: :cry:

Grazie tantissimo in anticipo,
un saluto a tutti voi
Marco_my

Bl@st
27-02-2006, 21:14
Sto togliendo il rheobus revoltec (a quattro canali piccolino) che mi fa andare in risonanza tutte le ventole che gli collego e le due Noiseblocker S3 80x80 mm (potenziometri originali fusi di cui uno sostituito da un altro simile e l'altro fusosi giusto un paio di ore fa).

Cosa posso comprare di veramente silenzioso (direi quasi inudiibile) già a 12 V ? Dopo le esperienze che ho avuto non voglio più tenere rheobus o ventole con potenziometri incorporati nel mio pc.... :muro:

eric654
27-02-2006, 21:41
come ventole io ho una coolermaster ultrasilent 12025 e una nexusd12sl-12 entrambe da 12 cm.

la coolermaster è davvero inudibile ma fa anche poca aria, sugli HD fa la differenza ma sul processore è improponibile (dichiara 11.27 CFM; 13dB; 720 RPM ). http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=SAF-S12-E1&other_title=SAF-S12-E1Ultra%20Silent%20Fan%20Series

la nexus invece la tengo sul procio, fa più aria ma anche più rumore (e per quello che costa non vale la pena) (36.87 CFM; 22.8 dB; 1000 RPM). http://www.nexustek.nl/120mmcasefan.htm

mi sa che come ventole nessuno fa i miracoli, quando prendi una 12cm sui 30CFM dovresti avere un bel ventolone. poi dipende cosa devi raffreddare

Bl@st
27-02-2006, 21:43
Purtroppo mi servono due o 3 80x80 mm....

Ho visto le nuove silenX ma sono care..... Forse le papst sono meglio ?

Purtroppo le Noiseblocker le fanno (quelle da 80 mm) tutte con i potenziometri... :muro:

Matteo[V]
03-03-2006, 11:07
Ragazzi ciao a tutti sono tornatooooooooo... sfortunatamente per il mio portafoglio m'è presa la fregola di smanettà sul pc... faccio un breve riassuntino dei pezzi così vi fate un'idea:

AMD64 3200+
1 gb di Ram
scheda madre asus A8N-SLI
scheda video Geforce 6600 gt

Case: rediolo (ridicolo in dialetto)

Modding:
Alimentatore Coolermaster Real Power da 450W
Dissipatore CPU Zalman S7000 Alcu led
Dissipatore GPU Zalman 700B Cu

Ventolina ENERMAX 8x8 regolambile con manettinoposta sul pannello laterale del case che butta aria dentro.........................................................................................
E proprio questa fottutissima ventola da un pò di giorni ha cominciato a fare un casino che la metà basta... ho pure pensato di staccarla, togliere il pannello del case e lasciarlo in vista... di sicuro faceva meno casino!
Quindi la grande idea :D
1 tolgo quella inutile ventolina :D e affibbio un pezzo di gommapiuma sul buco (ne ho uno ci sta benissimo :D)
2 prendo una bella ventolona 12x12 coolermaster silent 22 db mi pare che applicherò nella parte anteriore del case anche se m'attizza quella da 13db ultrasilent... previo bucherellamento stile carena di scooter zippino da gara... che ne pensate??? :D

fulviettino
03-03-2006, 13:08
[..]
La ventola laterale serve a poco e niente!
Per quanto riguarda la ventola anteriore dovresti cercare di avere una certa compensazione con un'altra ventola posteriore.
Se posizioni una ventola anteriore in immissione, dovrai metterne anche una posteriore in espulsione perchè altrimenti l'aria che entra nel case "fresca" si riscalda passando tra i componenti e poi "ristagna" all'interno del case..
Indi metterei una ventola anche sul posteriore

Chiancheri
12-03-2006, 01:40
salve a tutti.. sono un super niubbo.. vorrei silenziare il pc ma ho parecchi interrogativi.. ovviamente se potessi spendere una cifra esagerata ne avrei di meno..

ho un amd 3200 venice ed a8n-e 6600gt 2 hd sata2 ed uno sata con alimentatore colorsit 450 silent :stordita:

sulla ventolina del chipset ho letto di tutto.. tipo il dissipatore passivo zalman. per la ventola del procio non saprei proprio e per le ventole del case ho problemi assurdi, ovvero a Catania non le trovo (di silenziose da 8).

a questo scopo ho iniziato a pensare al liquido e ho puntato gli occhi su un sistema proposto da thermaltake il rocket! senza ventole!! ma su hwupgrade non ho trovato proprio nulla in proposito..

http://www.thermaltake.com/watercooling/cl-w0011rocket/cl-w0011.htm

cmq la domanda è questa.. meglio sto rocket, oppure ad aria riesco a raggiungere buoni risultati?????

sulla 6600gt potrei mettere dei dissipatori passivi? quali?

e sulla cpu? di passivo?

un grosso problema è che abito a catania!!! qui d'estate i pc si riavviano che è un piacere!


insomma aiutatemi.. anche perchè devo sostituire le ventole del chipset e della vga, per cui vorrei approfittarne per silenziare il tutto. l'overclock non mi interessa VOGLIO IL SILENZIO!!!

Zortan69
12-03-2006, 02:01
io su un bollente xp2000 sto usando una sonic tower con abbinata la sua ventolona da 13 Cm montata in mezzo anzichè da un lato e alimentata a 9 volt. Inudibile. Temp. sempre sotto i 48 °C.

Bl@st
12-03-2006, 09:24
Ciao Chiancheri (complimenti per il nick) ! :D

Consiglio.... Per il chipset uno Zalman NB47J oppure il modello giallo (che ha una sigla leggermente differente);

Per la CPU.... O un'accoppiata Thermalright XP-90C + ventola 9x9 molto silenziosa (magari regolabile) oppure uno Zalman modello 7000/7700 impostato con velocità ventola al minimo (c'è anche il modello 9500 che però è molto ingombrante);

Per la VGA.... Uno Zalman VF700CU (la versione "normale" senza led o triccheballacche varie costa intorno ai 25 euro) con velocità ventola impostata al minimo (fa già il suo bel lavoro) oppure il VGA silencer della Arctic Cooling (occhio a scegliere il modello esatto per la tua vga).

Poi se volessi qualcosa di passivo... Potresti puntare sempre su Zalman e scegliere il modello "a panino" (trovi caratteristiche/compatibilità sul sito del produttore).

In pvt ti do un link di uno "shop" di Catania dove trovare un po' di prodotti...


P.S.: se vuoi passare a liquido compra kit quali Lunasio/Ybris/OCLabs e non Thermaltake o simili.... :)

cheeba82
12-03-2006, 12:38
ciao a tutti...oramai mi sta esplodendo il cervello per concludere un'ardua scelta....devo prendere una ali nuovo e non so più cosa prendere.....
la mia configurazione è quella in sign e deve essere alimentata da un alimentatore davvero silenzioso......
chi mi consiglia un prodotto davvero muto e che faccia il suo sporco lavoro???
avevo visto gli elan vital semipassivi ma per ora in più shop sono terminati, che ne dite degli hiper e del cooler master real power(dato per meno di 23db)???
sennò ho visto pure i tacens che dicono che sono silenziosi oppure non lo so più....
sono nel pallone!!!
vi prego aiutatemi :help:

gauss
12-03-2006, 12:56
Cheeba, io mi sto vendendo un coolermaster real power 450w nuovo, completo anche del bay per il carico di watt. Può servire? Provato solo una volta, è INUDIBILE.

Chiancheri
12-03-2006, 15:12
RINGRAZIO BL@ST!!


che ne pensate del thermaltake sonic tower, + lo zelman per il chipset e thermaltake Schooner Extreme VGA Heatpipe?????? credo che lo prenderò domani nello shop di ct.

voglio farmi un pc con dissipazione prevalentemente passiva. (no overclock). credete che a Catania si possa fare (considerando le temperature estive)? le uniche ventole che voglio mantenere sono 3 ventole sul case 2 da 8 silenziosissime e una da 12 (oltre all'alimentatore).



HO UN GRANDE DUBBIO!!!


Quale ventola scegliere (da 8)?? Devo preferire le ventole con connettori 3 pin o quelle coi connettori classici (il mio alimentatore è una ciofeca). Nel primo caso metterei le ventole sulla mia asus a8n-e. a proposito.. il q-fan della asus a8n-e può essere smanettato?? ovvero può regolare solo alcune ventoline? (gli altri sistemi saranno a dissipazione passiva).

nella fattispece sono indeciso tra

cooler Master ULTRASILENT Fan 80mm 13dbA

oppure

Coolink SWiF 801 "Blue-Fan" 80mm Basic!! (11db dichiarati)

cheeba82
12-03-2006, 19:07
ti consiglierei di prendere delle buone ventole con buone portate e un rheobus anche a manopola(tipo sunbeam come quello che ho io, davvero funzionale) per poter regolare le ventole a parte.....

le super silent della cooler master lasciale perdere...si sono silenziose ma non butterei i soldi per delle ventole che alla fine è come se non le avessi, visto che come portate d'aria siamo a livelli bassissimi...io ne ho una ma dentro al cassetto visto che è inutilizzabile se non per un dissi di quelli portentosi tipo xp90c o simili che gia di loro se non overclocchi sono ottimi anche da passivi!!!

Bl@st
12-03-2006, 19:18
Occhio ai rheobus però... Sconsiglio assolutamente quelli di tipo PWM digitali che fanno "ronzare" in modo anomalo le ventole (l'ho provato a mie spese).... :(

cheeba82
12-03-2006, 20:03
quelli digitali non so perchè non ne ho mai avuto uno, ma di quelli con potenziometri regolabili a manopola ne ho avuti tanti e mai un problema e in più secondo me sono molto più pratici e gestibili!!!
cmq se vai di sunbeam che dovrebbe stare sui 15/19 euri ti fai un rheobus con le OO..... :D

Bl@st
12-03-2006, 20:50
Io ho avuto il Revoltec con le manopoline.... Funziona bene ma essendo digitale (il circuito interno) ha appunto quel difetto.... :(
Inutilie dire che l'ho accantonato e spero di venderlo presto... :rolleyes:

cheeba82
12-03-2006, 20:54
io col sunbeam l'aerogate e altri che ora non ricordo mi sono sempre trovato bene, il sunbeam secondo me è il migliore!!!!da 0 a 12v puoi spegnere le ventole o metterle al voltaggio che più ti pare!!!davvero stupendo....

cmq tornando al mio discorso che ali mi consigliate che sia silenzioso però???
ne cerco uno davvero inudibile per la mia configurazione in sign....ps scartati a priori i tagan e gli lc li ho provati ma di notte riesco a senrtirli ugualmente!

Bl@st
27-03-2006, 10:16
Ragazzi... Una domanda....

Ho preso da poco un WD S-Ata II (impostato su S-Ata I) da 200 GB ma pur con una 8x8 piazzata d'avanti riscalda parecchio (nell'uso normale del pc sta a 50°).... :muro:

Ho pensato di montare sotto la parte elettronica il classico telaietto con due ventoline da 4x4 (ne ho uno a casa da parecchio tempo inutilizzato)... Come le downvolto a 7V ?
I molex sono quelli classici a 4 pin grossi....

LkMsWb
27-03-2006, 12:04
Ragazzi... Una domanda....

Ho preso da poco un WD S-Ata II (impostato su S-Ata I) da 200 GB ma pur con una 8x8 piazzata d'avanti riscalda parecchio (nell'uso normale del pc sta a 50°).... :muro:

Ho pensato di montare sotto la parte elettronica il classico telaietto con due ventoline da 4x4 (ne ho uno a casa da parecchio tempo inutilizzato)... Come le downvolto a 7V ?
I molex sono quelli classici a 4 pin grossi....

Prima di pensare questo accertati che sia veritiera la temperatura, visto che alcuni WD SATA 2 la sballano (problemi nella rilevazione per colpa del firmware han detto). Cerca di toccare con mano l'HD, secondo me senti che è appena tiepido ;)

Bl@st
27-03-2006, 12:42
Caspita... Mi hai risollevato un po' il morale ! :)

Effettivamente al tatto l'hd non è caldo (è tiepido e forse anche meno del mio "vecchio" maxtor DM+ 9 S-Ata che segnava 30°)... Ma i firmware volendo si possono aggiornare ? :confused:

LkMsWb
27-03-2006, 13:32
Beh in qualche modo si... ma comunque ancora non hanno rilasciato niente.
Almeno abbiamo fatto un OT utile ^^

Bl@st
27-03-2006, 14:12
Già....

Ti ringrazio veramente ! ;)

gauss
05-04-2006, 14:36
Scusatemi se ve lo chiedo, ma vista la natura dell'argomento... sto vendendo in sign un alimentatore fanless silentmaxx, magari a qualcuno può servire? Il link lo trovate in sign... :read:

zabhia81
05-04-2006, 21:56
Difatti le ho consigliate :)

Ma molto ridotte.
Potenziometri poi vedeteveli voi :D
Ciao...volevo chiederti un consiglio..intanto complimenti per la guida che hai descritto!!
Ho appunto un problema con il mio :D p4 3.6ghz... :D l'ho appena assemblato,ma a mio avviso il dissi presente di default è abbastanza imbarazzante..fa un casino allucinante....secondo te,avendo un LGA775 quale dissi mi consiglieresti per ridurre sensibilmente il baccano?
grazie!!!!!!!!!CIAOOOOOOOO

arvik84
08-04-2006, 17:53
deleted

Andrea16v
08-04-2006, 19:26
Raga seguendo la guida ho rinnovato le componenti del pc :Prrr: :

Case --> Antec 3700BQE (Black Quiet Edition)
2 Ventole 12cm --> Papst
Alimentatore --> Seasonic Super Tornado 430w
Dissipatore --> ZALMAN CNPS 7000 ALCu

Ho speso in tutto 237 euro...

Con la case mi hanno dato anche 1 alimentatore Antec da 350w molto silenzioso e di ottima qualità e una ventola Antec 12x12cm da 25db e 40cfm silenziosissima a 7v. Entrambe queste componenti non mi servono per cui se qlno è interessanto mi contatti tramite PM. Ovviamente nuove e mai usate! :D
Ho anche un alimentatore Adj da 560w e una case Asus bianca. Sono di Roma...


Dove lo hai preso il case? Interessa anche a me..;)

arvik84
09-04-2006, 14:21
deleted

arvik84
09-04-2006, 16:08
deleted

stoot
10-04-2006, 12:18
Un consiglio. Devo raffreddare un X2 3800 su una Asus A8N VN CSM. Il tutto per un htpc. Come lo raffreddo? Lo Zalman CNPS7000B-AlCu dovrebbe andare bene? Ho provato a guardare la compatibilità sul sito del produttore del dissipatore non ho capito se è compatibile o no... :cry:

Bl@st
12-04-2006, 10:17
Ragazzi... Avete visto il nuovo dissipatore Zalman VF900cu per vga ?

Com'è secondo voi ?
Costa abbastanza di più rispetto al VF700cu ma è più basso e leggero... Conviente comprarlo ?

peppecbr
20-04-2006, 07:59
Ragazzi... Avete visto il nuovo dissipatore Zalman VF900cu per vga ?

Com'è secondo voi ?
Costa abbastanza di più rispetto al VF700cu ma è più basso e leggero... Conviente comprarlo ?

ciao io sono amante del silenzio e l'ho preso lo monto sabato se vuoi ti faccio sapere!!! ;)

peppecbr
20-04-2006, 08:04
Raga mi consigliate una buona marca di materiale fonoassorbente? sono di roma... quelli che vende overclockmania.net sono buoni? :mc:

io l'ho preso in un negozio di elettronica a 8€ il metro quadrato!! :D è un po spesso ma neanche troppo e fa il suo sporco lavoro!!! te lo posso garantire!!!

volevo fare la domanda a qualche esperto , ho messo questo fonoassorbente in tutto il case , però per far si che la ventola anteriore prendesse aria da fuori per raffreddare gli hd avanti alla ventola non glielo messo :doh: il problema è che i rumori degli hd provengono tutti da dove non ho messo il fonoassorbente :doh: infatti provando a metterlo anche la il rumore degli hd era inudibile , però la ventola non prendendo più aria da fuori ho avuto un bel innalzamento delle temperature degli hd!!! e questo per la loro vita non è buono :doh: che soluzione potrei adottare??

daysleeper15
20-04-2006, 13:22
senza che mi bersagliate di insulti...
ma se invece che comprare componenti vari (per me è una giungla) volessi trovare un preassemblato slim con un buon compromesso tra prestazioni e prezzo, riesco a trovare qualcosa?
vorrei vederci qualche film, registrare la tv, navigare in internet collegato al router wi-fi, condividere file multimedia con l'altro pc, magari qualche giochino non troppo esoso di risorse (puzzle, arcade ecc)
qualche consiglio?
vale la pena provare con qualche usato per non buttare soldi inutilmente?

grrrazzie. :fagiano:

Bl@st
20-04-2006, 14:44
ciao io sono amante del silenzio e l'ho preso lo monto sabato se vuoi ti faccio sapere!!! ;)


Ti ringrazio !
Attendo la tua prova ! :)

Willy80
20-04-2006, 15:33
Ho un armor black e ho messo l'hd nel cestello posteriore del case, ma ultimamente il mio silenzioso samsung comincia a fare qualche rumorino di troppo!
Come faccio per disaccoppiarlo? nel cestello non ci stanno i disaccoppiatori.. :mbe:

Stavo pensando di inserire dei piccoli o-ring fra il cestello e l'hd, potrebbe servire a qualcosa? :p

Lig
22-04-2006, 11:22
Sto per acquistare un nuovo pc e mi interesserebbe avere un case molto silenzioso, avrei quasi deciso per lo "Tsunami" che ne dite a quel prezzo 130€ circa ne vale la pena?
Considerate che il Case dovra' essere anche elegante in quanto stara in soggiorno.

Bl@st
22-04-2006, 12:42
Peppecbr... Poi l'hai montato il gioiellino sulla vga ? :D

peppecbr
24-04-2006, 07:08
Peppecbr... Poi l'hai montato il gioiellino sulla vga ? :D

ciao l'ho montato ieri pomeriggio :eek: :sofico: incredibile 10° in meno e silenzio assoluto anche al massimo della ventola!! che dire di più senza parole , il flusso di aria dello zalman oltre a raffreddare bene la vga e i dissi delle ram mi ha anche abbassato la temp del cipset il bridge che sta propio allineato con dissi :sofico: lo consiglio vivamente a tutti inudibile :sofico: :happy: :ubriachi: :winner:

Bl@st
24-04-2006, 09:40
Quindi non hai avuto neanche problemi a montare i dissipatorini per le ram ! Ottimo ! :D

Ma è leggero, vero ?

Penso che lo ordino oggi....

serbring
24-04-2006, 10:29
c'é un modo per disaccoppiare l'hard disk in cui case che permette di montarlo su delle slitte?

Andrea16v
24-04-2006, 11:50
io l'ho preso in un negozio di elettronica a 8€ il metro quadrato!! :D è un po spesso ma neanche troppo e fa il suo sporco lavoro!!! te lo posso garantire!!!

volevo fare la domanda a qualche esperto , ho messo questo fonoassorbente in tutto il case , però per far si che la ventola anteriore prendesse aria da fuori per raffreddare gli hd avanti alla ventola non glielo messo :doh: il problema è che i rumori degli hd provengono tutti da dove non ho messo il fonoassorbente :doh: infatti provando a metterlo anche la il rumore degli hd era inudibile , però la ventola non prendendo più aria da fuori ho avuto un bel innalzamento delle temperature degli hd!!! e questo per la loro vita non è buono :doh: che soluzione potrei adottare??

Bella domanda..non saprei che dirti..sicuramente però un minimo passaggio d'aria lo devi lasciare..

Bl@st
24-04-2006, 19:23
Messo il Vf900 sulla mia 6800....

Sarà che è troppo lunga, sarà che ho stretto troppo le viti... Fatto sta che il pcb si è un po' piegato..... :eek:

Potrebbero esserci problemi ? :mc:


Non vi dico cosa ho detto quando mi sono accorto che per togliere l' NVSilencer dovevo far forza per staccare piano piano i pad dalle ram della scheda.... :muro:

serbring
28-04-2006, 11:05
lo stacker é un buon case per il silent pc?

yuza
30-04-2006, 08:38
scusate la domanda sciocca probabilmente già trattata, ma il cerca del forum non mi funziona. Mi sta arrivando il lian li 777 e siccome monta 2 ventole da 120, una frontale e una posteriore, stavo pensando di montare sul mio a64 3500+ venice il thermalright HR-01, che ne pensate di questo aggeggio passivo? Vale la pena o poi mi si fonde la cpu?
non ho intenzione di overclockare o roba del genere, cerco un buon compromesso per silenziare il tutto.

Lig
30-04-2006, 23:08
Ciao, sono in procinto di acquistare un PC e avrei biasogno di sapere quali dissipatori acquistare con un budget di 100€ per un AMD 3800+ dual core e una 7900 GT, e 2 ventole per il case che presumibilmente sara' un Thermatake "silver Swing"
grazie

Max 2006
03-05-2006, 08:42
scusate la domanda, ma sono un pivellino. Devo acquistare un pc ottimizzato per home recording (registrazione audio, gestione midi, sequencer, editing e masterizzazione finale), mi sono orientato verso i cpu AMD Athlon 64 e precisamente una 3200 + core Venice o una 3500 + sempre core Venice, ho letto in diverse guide in rete che sono consigliate cpu tray invece delle boxed in quanto queste ultime sono più rumorose, ma vi chiedo, nel caso delle cpu indicate sopra in versione tray e di una scheda madre Asus A8N-E socket 939, è sufficiente un dissipatore tipo l'artic cooling freezer 64 pro 6 heatpipe o occorre aggiungere altri dispositivi di raffreddamento (ventole ecc.) oppure ci sono altri dissipatori consigliati, considerando anche il limite di peso che la scheda madre sopporta?
Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Max

gi0v3
07-05-2006, 14:38
ho letto la guida, è interessantissima anche se ovviamente qualcosa era intuibile vedere tutto raccolto qua fa indubbiamente comodo... mi permetto di farti un appunto di grammatica.. si scrive "purtroppo" e non "pultroppo" :fagiano: e volevo segnalare tra le ventole silenziose le thermaltake thunderblade da 80x80mm, 92x92mm e da 120x120mm ...le 120 fanno 78 cfm per 21 dB :eek: , le 92 fanno 35,8 cfm per 21dB , le 80 fanno 27,8 cfm per 21 dB...cercavo ventole silenziose e non mi interessava che fossero luminose sinceramente..e queste a led erano + silenziose delle stesse thermaltake non modding..e sopportano bene downvolt pesanti..col rheobus che ho non posso sapere il voltaggio preciso a cui le alimento...ma sono sempre con la corrente appena necessaria x farle girare e non fanno + rumore adesso di quando le ho prese 6 mesi fa..con pc acceso 24/7...se avete occasione di provarle secondo me meritano ;)

cheeba82
07-05-2006, 19:17
volevo segnalare tra le ventole silenziose le thermaltake thunderblade da 80x80mm, 92x92mm e da 120x120mm ...le 120 fanno 78 cfm per 21 dB :eek: , le 92 fanno 35,8 cfm per 21dB , le 80 fanno 27,8 cfm per 21 dB...



non prenderle.....sono assordanti...i 21db dichiarati non sono di certo veritieri....fanno un baccano bestiale....io ne ho prese 2 subito in buona fede vedendo i cfm e i db riportati nella scatola ma era meglio se le lasciavo sullo scaffale del negozio.....
lungi da me thunderblade :D

Robizz
07-05-2006, 22:12
se io costruissi un box all'esterno di un case normale? ho a disposizione un pò di gommapiuma per insonorizzare sale prova (quella piramidi per intenderci), del sughero e tanto compensato. Una soluzione economica insomma, l'unico problema è l'alimentatore, o meglio la ventola poichè non posso coprirla, al massimo lasciare un pò di spazio tra la parete interna del box e la zona posteriore.... avete dei consigli?
(spero di non aver detto mostruosità o ovvietà mostruose nel qual caso mi scuso :ave: )

serbring
08-05-2006, 09:25
non prenderle.....sono assordanti...i 21db dichiarati non sono di certo veritieri....fanno un baccano bestiale....io ne ho prese 2 subito in buona fede vedendo i cfm e i db riportati nella scatola ma era meglio se le lasciavo sullo scaffale del negozio.....
lungi da me thunderblade :D

confermo, ne ho una anche io ed'é molto rumorosa

GodZo
20-05-2006, 17:00
Considerate le Scythe S-FLEX che sono silenziosissime e di ottima fattura ;)

uzzy
24-05-2006, 10:55
Ho un computer perfettamente silenzioso se non fosse per un sibilo costante a frequenza molto alta che si sente. Sono giunto alla conclusione che sono i transistor della scheda madre: infatti ad esempio staccando e attaccando il cavo di rete il rumore cambia. C'è un modo per levare questo fastidioso rumore??
La mia MOBO è una Asus k8N-E Deluxe. Concordate che è la scheda madre a fare rumore o pensate sia qualcosa'altro?
Grazie :D

Bl@st
24-05-2006, 11:58
Il chipset della tua scheda madre ha un dissipatore con ventolina ? Se sì, hai provato a fermarla ? :)

uzzy
26-05-2006, 19:14
Il chipset della tua scheda madre ha un dissipatore con ventolina ? Se sì, hai provato a fermarla ? :)
No, non ha una ventolina, è raffreddata passivamente.

Sinclair63
02-06-2006, 07:23
OT

Buon compleanno all'autore di questo thread, il nostro Maurizio XP :happy: :ubriachi: :cincin: :mano:

FINE OT

dolama
02-06-2006, 13:58
OT

Buon compleanno all'autore di questo thread, il nostro Maurizio XP :happy: :ubriachi: :cincin: :mano:

FINE OT
:D :D tanti auguri e mille di questi thread... ;)

M@ster
04-06-2006, 11:08
chiedo qui perche' non riesco a darmi una risposta , se devo prendere un case Antec e' meglio l'antec sonata 2 o qualche altro modello antec?

Grazie.

ivanisevic82
10-06-2006, 17:25
Ciao ragazzi, ho due problemini, spero che possiate aiutarmi!

1) Il mio pc ha un dissy per il procio silenziosissimo, che non dà alcun problema, una ventola da 12 per l'alim (inudibile), più 4 ventole per il case.
Queste ultime potrebbero fare un pò di casino ma le ho collegate a un rehobus così le aziono solo quando voglio o le tengo al minimo.

Il problema sorge per la svga.
Ho un dissy Arctic VGA Silencer 5 (quello per 9800xt)...
Risepetto al dissy originale è una favola...sia come rumore,sia per l'efficacia nel raffreddamento...
Lo uso ormai da un anno...e purtroppo ultimamente ha cominciato a fare un pò più casino di prima!

L'ho ripulito tutto ma non c'è niente da fare: la ventola è diventata rumorosa.

Cosa posso fare?
Si può risolvere in qualche modo o l'unica soluzione è cambiare dissy?

Fatemi sapere!

2) L'hd: ho letto nella uida che ci sono tra tipi di rumori...io non ho capito quale sia il mio, ve lo descrivo, ditemi voi.
In pratica se non è utilizzato e silenziosissimo, ma quando scrive (ad esempio se copio dei file o li trasferisco, e durante l'apertura delle applicazioni che apro per la prima volta dall'accesso in win) fa un rumore molto forte, gracchiante...ecco, è come se fosse un grattare metallico, che però poi sparisce appena terminata l'operazione.
Per il resto è muto...

Si può risolvere in qualche modo?

Grazie ancora, ciao!

M@ster
10-06-2006, 17:55
Ciao ragazzi, ho due problemini, spero che possiate aiutarmi!

1) Il mio pc ha un dissy per il procio silenziosissimo, che non dà alcun problema, una ventola da 12 per l'alim (inudibile), più 4 ventole per il case.
Queste ultime potrebbero fare un pò di casino ma le ho collegate a un rehobus così le aziono solo quando voglio o le tengo al minimo.

Il problema sorge per la svga.
Ho un dissy Arctic VGA Silencer 5 (quello per 9800xt)...
Risepetto al dissy originale è una favola...sia come rumore,sia per l'efficacia nel raffreddamento...
Lo uso ormai da un anno...e purtroppo ultimamente ha cominciato a fare un pò più casino di prima!

L'ho ripulito tutto ma non c'è niente da fare: la ventola è diventata rumorosa.

Cosa posso fare?
Si può risolvere in qualche modo o l'unica soluzione è cambiare dissy?

Fatemi sapere!

2) L'hd: ho letto nella uida che ci sono tra tipi di rumori...io non ho capito quale sia il mio, ve lo descrivo, ditemi voi.
In pratica se non è utilizzato e silenziosissimo, ma quando scrive (ad esempio se copio dei file o li trasferisco, e durante l'apertura delle applicazioni che apro per la prima volta dall'accesso in win) fa un rumore molto forte, gracchiante...ecco, è come se fosse un grattare metallico, che però poi sparisce appena terminata l'operazione.
Per il resto è muto...

Si può risolvere in qualche modo?

Grazie ancora, ciao!



Devi cambiare il silencer, il rpoblema di quelle ventole , come di tutte le ventole, non e' il rumore che fanno da nuove ma quello che fanno dopo ore di uso


Di, il rumore lo risolvi un po' se hai il silentium come me poiche' l'hd eo completamente inglobato in un dissipatore che ne limita i rumori altrimenti devi prender un hd silenzioso (ilsamsung silent seek)

Sh0K
10-06-2006, 18:00
@ivanisevic82
Per la ventola dell'artic c'è poco da fare, ma comunque potresti provare a smontarla dall'involucro e mettere una goccia di olio nel buco piccolino in genere nascosto dietro una scritta, il rumore dovresti risolverlo ma non definitivamente purtroppo...

http://img114.imageshack.us/img114/649/ventola8oz.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=ventola8oz.png)

Per l'hard disk ci sono diverse utility che permettono di silenziarlo, cerca su google hdd acoustic managment oppure hiren's boot cd che contiene tutte applicazioni freeware.

ivanisevic82
11-06-2006, 10:04
@ivanisevic82
Per la ventola dell'artic c'è poco da fare, ma comunque potresti provare a smontarla dall'involucro e mettere una goccia di olio nel buco piccolino in genere nascosto dietro una scritta, il rumore dovresti risolverlo ma non definitivamente purtroppo...

http://img114.imageshack.us/img114/649/ventola8oz.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=ventola8oz.png)

Per l'hard disk ci sono diverse utility che permettono di silenziarlo, cerca su google hdd acoustic managment oppure hiren's boot cd che contiene tutte applicazioni freeware.

Grazie mille shock!

Avrei due domande per capire meglio quello che mi consigli...:

1) Come sei smonta la ventola del dissy?

2) Per quanto riguarda l'acoustic management utility in rete ho trovato un pò di info confuse, non vorrei fare cavolate, puoi darmi tu un link, non ho capito come funziona il programma!

Grazie mille ancora, ciao! :)

Sh0K
11-06-2006, 17:22
Grazie mille shock!

Avrei due domande per capire meglio quello che mi consigli...:

1) Come sei smonta la ventola del dissy?

2) Per quanto riguarda l'acoustic management utility in rete ho trovato un pò di info confuse, non vorrei fare cavolate, puoi darmi tu un link, non ho capito come funziona il programma!

Grazie mille ancora, ciao! :)
Prego ;)

1) Non lo sò, in quanto non ho un artic silencer a disposizione... guarda se ci sono delle viti e smonta tutto.... :D io faccio sepre così, a volte avanzano pure... :asd:

2) Quale hard disk hai? Non tutti permettono di attivare la modalità silenziosa... comunque eccoti il link per hiren (http://dl43cg.rapidshare.de/files/20995557/1500317836/Hirens_BootCD_v8-1-with-keyboard-patch.rar).

Nenco
12-06-2006, 18:21
edit

Fast&Furious
13-06-2006, 10:12
ragazzi devo acquistare un rheobus, avete qualche consiglio?

ivanisevic82
13-06-2006, 10:33
ragazzi devo acquistare un rheobus, avete qualche consiglio?

Io ti consiglio questo modello della sunbeam:

http://mcs.pc.pl/shop_img/sunbeam/rheobus_black_4.jpg

Di positivo ha:

1) La marca che è una garanzia di qualità.
2) Di semplicissimo utilizzo e installazione.
3) Puoi regolare la velocità da 0 a 12v a piacere...se vuoi puoi anche spegnere del tutto le ventole, è una comodità non da poco, che non hanno tutti!
4) Prima dei 7v la luce è rossa poi diventa blu, così puoi regolarti...
5) Girare quelle manopoline è bellissimo! Hanno una sensibilità eccezionale, adoni tocco corrisponde una variazione di sensibilità!

Fast&Furious
13-06-2006, 10:45
non c'è qualcosa di valido che abbia solo led o comunque luminosità blu? Non vorrei mescolare led di diversi colori... :D

ivanisevic82
13-06-2006, 10:49
non c'è qualcosa di valido che abbia solo led o comunque luminosità blu? Non vorrei mescolare led di diversi colori... :D

Beh, considerà che lo terrai quasi sempre sul blu (meno di 7v sono pochini!) kmque in uqesto non ti so aiutare! :(

Fast&Furious
13-06-2006, 11:03
Beh, considerà che lo terrai quasi sempre sul blu (meno di 7v sono pochini!) kmque in uqesto non ti so aiutare! :(


ho provato a cercar il Sunbeam che mi hai segnalato ma per ora non lo trovo negli store italiani... :rolleyes:

ivanisevic82
13-06-2006, 11:11
basta scrivere sunbeam o rheobus sul trovaprezzi.it e ne trovi un pò...
E' anche uno dei più economici...

Fast&Furious
13-06-2006, 11:37
basta scrivere sunbeam o rheobus sul trovaprezzi.it e ne trovi un pò...
E' anche uno dei più economici...


trovato, grazie ;)

?ucleare
15-06-2006, 20:02
Ciao a tutti,
ho acquistato di recente un pc, ed ho cercato di averlo silenzioso quindi ci ho messo un bel alimentatore silenzioso ed anche una ventola per raffreddare l'hard disck, però ora mi sono reso conto che il dissipatore che danno con il processore è troppo rumoroso, il mio processore e un Amd Athlon 64 3500+, quale dissipatore mi consigliate buono da non spendere molto, che abbia un buon rapporto qualità prezzo?
grazie

ivanisevic82
16-06-2006, 00:21
Io con l' Arctic Cooling Freezer 64 mi sto trovando benissimo, è anche uno dei più economici e silenziosi!
Rispetto a uno zalman quasi equivalente costa la metà!

sinadex
16-06-2006, 01:57
io ho un coolermaster sussurro, non è il masso dell'economicità ma è molto silensioso. ha la gestione della ventola in base alla temperatura... a volte si ferma proprio!

?ucleare
16-06-2006, 08:24
Io con l' Arctic Cooling Freezer 64 mi sto trovando benissimo, è anche uno dei più economici e silenziosi!
Rispetto a uno zalman quasi equivalente costa la metà!

Ho visto che hai un processore 3200+ cambia qualcosa sul mio 3500+, si comporterà bene come sul tuo?

wild80
16-06-2006, 09:39
Salve ragazzi!

Ho deciso di acquistare un nuovo dissipatore per il mio barton 2500+ (socket A) che molto piacevolmente metto in overclk....Dovrei aver montato un modello della Spire, se nn vado errato, ma fa un macello di rumore...Per prima cosa cerco di sostituire il dissipatore, se è il caso in seguito faccio un pensierino per l'alimentatore.

Sono rimasto piacevolmente attratto dal Copper Silent 3 della Arctic, voi che ne dite?? Ma dove lo posso trovare sul web?? Come budget diciamo ke vorrei rimanere al di sotto dei 30 euri...

:help:

Grazie!

ivanisevic82
16-06-2006, 09:46
Ho visto che hai un processore 3200+ cambia qualcosa sul mio 3500+, si comporterà bene come sul tuo?

Io ho un 3000+ ma lo tengo a 2400mhz (240 di htt) che è una frequenza molto più alta delle tua in def!

?ucleare
16-06-2006, 14:37
Io ho un 3000+ ma lo tengo a 2400mhz (240 di htt) che è una frequenza molto più alta delle tua in def!

Un mio amico me lo ha overcloccato a 2400mhz, quindi dovrebbe andare bene lo stesso visto che ce l'hai anche tu a quella frequenza...
mi mancherebbe solo la scheda video che è una radeon x1300 pro, secondo voi fa tanto rumore?, io non riesco a capirlo perchè ho il dissipatore del processore che fa troppo rumore

ivanisevic82
16-06-2006, 14:51
Un mio amico me lo ha overcloccato a 2400mhz, quindi dovrebbe andare bene lo stesso visto che ce l'hai anche tu a quella frequenza...
mi mancherebbe solo la scheda video che è una radeon x1300 pro, secondo voi fa tanto rumore?, io non riesco a capirlo perchè ho il dissipatore del processore che fa troppo rumore

Se fermi la ventolina per qualche secondo non succede niente.
Metti l'orecchio vicino e ascolta: se fermandola si sente differenza faceva rumore, se no è solo il dissy della cpu.
Alternativamente ci pensi dopo aver cambiato quest'ultimo ;)

gauss
18-06-2006, 21:45
Secondo voi, quale HD più silenzioso tra :

1) Seagate barracuda 7200.7 80Gb (sata)
2) maxtor 160Gb DiamondMax10 (sata)
3) Western Digital Caviar 200Gb (pata)
4) Altri maxtor, 200Gb, 160Gb, tutti 7200, tutti pata
E infine, si può attivare l'AAM sugli hd sata e con quale software? Non ci sono mai riuscito...

ovviamente se si potesse attivare l'aam su tutti, stilate la classifica in base ad un AAM attivato e più quiet possibile... OBIETTIVO SILENZIO :D

fulviettino
18-06-2006, 22:08
Secondo voi, quale HD più silenzioso tra :
1) Seagate barracuda 7200.7 80Gb (sata)
2) maxtor 160Gb DiamondMax10 (sata)
3) Western Digital Caviar 200Gb (pata)
4) Altri maxtor, 200Gb, 160Gb, tutti 7200, tutti pata
E infine, si può attivare l'AAM sugli hd sata e con quale software? Non ci sono mai riuscito...
ovviamente se si potesse attivare l'aam su tutti, stilate la classifica in base ad un AAM attivato e più quiet possibile... OBIETTIVO SILENZIO :D
Ave compaesano!! :D
Non so se ti possa aiutare,
personalmente (come hard disk recenti ) ho provato maxtor e samsung.
Maxtor penosi in ambito silenzio.
Samsung molto silenziosi.
Per quanto riguarda l' Automatic Acoustic Management non l'ho mai attivato per evitare il calo di prestazioni cmq penso che si possa attivare con appositi tools su tutti i dischi.

gauss
18-06-2006, 22:13
Interessante, purtroppo non dispongo di samsung. Chiedo altri pareri...

?ucleare
19-06-2006, 08:13
Se fermi la ventolina per qualche secondo non succede niente.
Metti l'orecchio vicino e ascolta: se fermandola si sente differenza faceva rumore, se no è solo il dissy della cpu.
Alternativamente ci pensi dopo aver cambiato quest'ultimo ;)
grazie per i consilgli

DeMoN3
20-06-2006, 19:20
Chiedo scusa...ho intenzione di mettere un bel ventolone sulla parte sinistra del case,praticamente davanti al dissipatore del processore(primo passo,dopo metterò un dissipatore passivo)...ho acquistato una Nexus D12SL-12 ,che dichiara 22.8dB(A)...per metterla a regimi + bassi,quindi ai 5V,devo munirmi di un riduttore??Cosa ne dite della ventola,è afficente?Come detto il prossimo passo sarà cambiare il dissipatore del processore(con un Big Typhoon,uno Zelman,un CL-P0071 della termaltake o un Noctua NH-U12 ...calcolate ke ho un socket A...cosa mi consigliate fra i 5??),il dissipatore della gpu(con un passivo della zalman)e mettere un alimentatore passivo(ne ho visto uno della thermaltake interesante...)

Gatz1980
20-06-2006, 21:31
Chiedo scusa...ho intenzione di mettere un bel ventolone sulla parte sinistra del case,praticamente davanti al dissipatore del processore(primo passo,dopo metterò un dissipatore passivo)...ho acquistato una Nexus D12SL-12 ,che dichiara 22.8dB(A)...per metterla a regimi + bassi,quindi ai 5V,devo munirmi di un riduttore??Cosa ne dite della ventola,è afficente?Come detto il prossimo passo sarà cambiare il dissipatore del processore(con un Big Typhoon,uno Zelman,un CL-P0071 della termaltake o un Noctua NH-U12 ...calcolate ke ho un socket A...cosa mi consigliate fra i 5??),il dissipatore della gpu(con un passivo della zalman)e mettere un alimentatore passivo(ne ho visto uno della thermaltake interesante...)
Ok per la ventola laterale. quella fa di sicuro bene :)
Per la cpu sicuramente uno Zalman 7000 AlCu
Per la scheda video, dipende da cos'è, ma soprattutto un alimentatore passivo lo sconsiglierei. Poi col caldo che c'è adesso si rischia molto secondo me...

DeMoN3
21-06-2006, 08:56
Come skeda video ho una Asus V9570/TD da 256mb di memoria,che monta un chipset Nvidia FX 5700 e volevo montarci questo dissipatore http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=382_399&products_id=1388&osCsid=1ff773912aca877bf66795ed4de242bb ...per l'alimentatore fanless avevo pensato a questo http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-alimentatore-fanless.php ...

DeMoN3
21-06-2006, 12:22
Una domanda al volo:posso cambiare solo il socket della mia skeda madre?(magari senza cambiare nemmeno processore...)no,vero?

Gatz1980
21-06-2006, 18:25
Una domanda al volo:posso cambiare solo il socket della mia skeda madre?(magari senza cambiare nemmeno processore...)no,vero?
Direi proprio di no :D
Il dissi dovrebbe andar bene.
Per l'ali, se ti senti di provarlo, dopo posta le tue impressioni, soprattutto nell'utilizzo continuativo con questo caldo...

DeMoN3
21-06-2006, 18:31
Nel caso in cui l'ali non riuscisse a smaltire abbastanza calore...cosa succederebbe?Si disattiverebbe spegnendo il pc?O continua a erogare corrente a costo di fondersi?

Gatz1980
21-06-2006, 18:39
Nel caso in cui l'ali non riuscisse a smaltire abbastanza calore...cosa succederebbe?Si disattiverebbe spegnendo il pc?O continua a erogare corrente a costo di fondersi?
Immagino che vada in protezione e si spenga.

DeMoN3
21-06-2006, 19:17
Allora nn dovrebbero esserci problemi...al max lo faccio freddare un pò...e cmq,se ora ci metto anke sta ventolona da 12cm,dovrebbe avere un buon ricambio d'aria

Andrea16v
22-06-2006, 13:17
Nel caso in cui l'ali non riuscisse a smaltire abbastanza calore...cosa succederebbe?Si disattiverebbe spegnendo il pc?O continua a erogare corrente a costo di fondersi?

A volte prendono fuoco... :eek:

Willy80
22-06-2006, 13:38
Nel caso in cui l'ali non riuscisse a smaltire abbastanza calore...cosa succederebbe?Si disattiverebbe spegnendo il pc?O continua a erogare corrente a costo di fondersi?
il mio vecchio Ipertek ha fatto una fumatina e il pc si è spento! :D

DeMoN3
22-06-2006, 13:49
Oddio regà...si pul dire ke siete un branco di #@|*?@ ??Lol,skerzo...io ero tanto contento di farmi un fanless...ma se i riski sono questi,purtroppo non lavoro per potermi permettere un sostituto...mi consigliate qualke OTTIMO dissipatore fanless o quasi(tipo ventoloni da 1000mm :sofico: ) che fanno pokissimissimissimo rumore?

cheeba82
22-06-2006, 14:58
io ho il tacens valeo da 460w silenziosissimo e la ventola non parte mai...ti consiglio questo oppure se ti servono più watt c'è anche la versione da 600w e quella modulare

DeMoN3
22-06-2006, 15:15
Calcola ke io ora ho un 230V...

DeMoN3
23-06-2006, 16:31
Scusa,mi diresti dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?A quei watt nn lo trovo ... :confused:

cheeba82
23-06-2006, 16:54
allora l'ho preso 3 mesi fa da tot......ing.com pagato 80€ circa più spedizione davvero un ottimo prodotto...se ti interessa lo sto vendendo nel mercatino perchè ho bisogno di più watt sennò lo terrei senza pensarci su un attimo è davvero ottimo....silenzioso e stabile

DeMoN3
24-06-2006, 12:23
Come posso valutare quanti Watt mi servono x il mio pc???Cmq...ho notato che sulla scheda madre ho un solo attacco a 3 pin x la ventola(che uso per la ventola del processore)...possibile?Se nn sbaglio l'attacco a 3 pin è x alimentarle a 5v,giusto?Io volevo alimentare a 5v la mia ventola 12x12 della nexus per nn farle fare troppo casino...

caglio
28-06-2006, 18:25
Bene il mio pc ormai si sposta da solo da quanto fa casino (la configurazione la vedete in firma), ho la ventola dell'alimentatore, ventola cpu, ventora scheda video originali, piu un altra ventolina montata a caso ormai staccata dal casino che faceva.

devo cambiare case e metterci delle ventole che nn facciano il minimo rumore, datemi i consigli per un pc silenzioso nn troppo costoso e magari anche dove andarlo a prendere :)

Fast&Furious
02-07-2006, 12:26
ragazzi vorrei sapere quale prodotto mi sugerite come sostituto dell'attuale dissi del chipset originale della mobo DFI Lanarty UT NF4 Ultra-D. L'attuale dissi mi tiene temperature comprese tra i 49° e i 50°, non l'ho toccato in alcun modo, non ho sostituito la pasta termoconduttiva con l'artic silver 5. Non so se siano temperature "normali" per il chipset di questa mobo ma il problema è che questo dissi della dfi si fa sentire parecchio. Ho osservato che è lui la fonte del maggior fastidio "acustico" nel case. Se riduco il numero di giri della ventolina il rumore diminuisce drasticamnete, ma ovviamente come potete immaginare la temperatura aumenta esponenzialmente. Ah, piccolo particolare, il fsb è a default, quindi nessun oc per ora; prima voglio risolvere il problema del dissi chipset.

Considerando che ho la scheda video che è di circa 2 millimetri sovrastante il dissi sarebbe auspicabile trovare un dissi sottile come quello della dfi o con una struttura tale che non tocchi la scheda video (Ati X1600 Pro Pci-e). Credo sia inutile pensare a dissipatori passivi, risolvono il problema del silenzio ma non quello delle temperature sopratutto se si fa oc.


In definitiva cosa mi consigliate?

grazie

Zaky7891
03-07-2006, 19:05
Ottimo Lavoro Al Creatore Di Questa Guida

michelinton
09-07-2006, 15:34
scusate ho sbagliato sez

lemonixxx
20-07-2006, 10:30
Per fare un lavoro ad ok, bisogna scegliere tutti i componenti più adatti.

Come alimentatore ho scelto un seasonic s12 (poi si vedrà la potenza).
Hd samsung, quelli più silenziosi.
Per ora il case riusco ciò che ho, cioè un big tower nero.


Rimangono scheda madre e processore.

Lo scopo è realizzare un htpc molto silenzioso, molto molto.
Previsto il sistema operativo windows media center con collegamento proiettore e solite storie.


Che scheda madre e processore sono consigliati?
Qualcosa che scaldi veramente poco, da poter mettere in passivo o quasi passivo. Vorrei usare la ventola dell'alimentatore come aspiratore sul dissipatore del procio.

Il mio xp 3200+ scalda un bel po'.

Cosa mi consigliater?
Grazie

enri220
24-08-2006, 22:21
Se metti un dissipatore del genere :sofico: nella cpu o ti tira giù la motherboard o ti cappotta il case :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
non usare metodi primitivi!!!! :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:

DeMoN3
25-08-2006, 09:02
htpc <---cosa significa?

regà,ho rotto l'alimentatore e dovrei farmene uno nuovo...ne vorrei uno bello silenzioso,tipo il tacens che avvia la ventola solo quando necessario...cosa mi consigliate?Ah,un'altra cosa...come faccio a capire effettivamente di quanti W ha bisogno il mio pc?Se ne prendo uno sovradimensionato eroga continuamente tutti i suoi W(quindi facendo calore inutile)o li eroga mano a mano che servono?

Ultimo "Ah,un'altra cosa" il mio budget massimo massimo arriva a 120€...

rdv_90
26-08-2006, 19:30
htpc <---cosa significa?


home teather personal computer


regà,ho rotto l'alimentatore e dovrei farmene uno nuovo...ne vorrei uno bello silenzioso,tipo il tacens che avvia la ventola solo quando necessario...cosa mi consigliate?

anche i tagan sono super silenziosi ;)


Ah,un'altra cosa...come faccio a capire effettivamente di quanti W ha bisogno il mio pc?Se ne prendo uno sovradimensionato eroga continuamente tutti i suoi W(quindi facendo calore inutile)o li eroga mano a mano che servono?

no eroga quelli che servono non di + ;)


Ultimo "Ah,un'altra cosa" il mio budget massimo massimo arriva a 120€...

u15-530 o 580w ;)

DeMoN3
27-08-2006, 09:20
Non mi ricordo mai l'altro tipo di hd,eide mi sa...il u15-530 va bene anke x quelli o solo x s-ata?(cmq gli altri hd che intendo son quelli ke utilizzano il molex 4 pin x l'alimentazione e la piattina stile floppy x la connessione alla mb)

rdv_90
27-08-2006, 09:48
Non mi ricordo mai l'altro tipo di hd,eide mi sa...il u15-530 va bene anke x quelli o solo x s-ata?(cmq gli altri hd che intendo son quelli ke utilizzano il molex 4 pin x l'alimentazione e la piattina stile floppy x la connessione alla mb)

ha tutti i collegamenti non ti preoccupare ;)

DeMoN3
27-08-2006, 10:34
Alla fine penso che prenderò questo Alimentatore Tacens (http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=2913&language=it&from=kelkoo&osCsid=fd8265dc5b651c71860eb01f95521487)
che costa qualke € in meno,ha 30W in + e mi piace di +...come efficienza qual'è meglio?

unabomber
11-09-2006, 21:14
Qualcuno sa darmi un consiglio su un disaccoppiatore per HD semplice ed economico magari sulla scorta di esperienze personali? Non ho intenzione di acquistare un cassetto da 5,25" che costa troppo ed è esagerato per il mio impiego, mi basterebbe un buon kit in plastica o gomma capace di ridurre di un qualcosina le vibrazioni del mio rumoroso Diamond Max Plus 9. Grazie :help:

havanalocobandicoot
11-09-2006, 23:09
Io come case silenzioso sono indeciso tra l'Antec SLK3000B e i vari Thermaltake (Soprano, Tsunami o anche Swing). :mc:
I Thermaltake sono più silenziosi dell'Antec o è al contrario?

silversurfer70
28-09-2006, 14:02
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/spam2.gif

CARVASIN
28-09-2006, 22:11
Posseggo una 6600 GT. poichè utilizzo esclusivamente linux, e quindi mai l'accelerazione 3d (al massimo, in futuro, quelle menate in opengl che corrispondono al nome xgl), posso usare sistemi di raffreddamento passivi? quali?

purtroppo la ventola è rumorosa...comunque dovrò cambiare il dissipatore. siccome vorrei silenziare il mio pc preferirei una soluzione totalmente passiva.
grazie

ciao!

Pancho Villa
28-09-2006, 22:57
Qualcuno sa darmi un consiglio su un disaccoppiatore per HD semplice ed economico magari sulla scorta di esperienze personali? Non ho intenzione di acquistare un cassetto da 5,25" che costa troppo ed è esagerato per il mio impiego, mi basterebbe un buon kit in plastica o gomma capace di ridurre di un qualcosina le vibrazioni del mio rumoroso Diamond Max Plus 9. Grazie :help:
Ormai non mi serve più che l'HD è andato :doh: e ho preso in sostituzione un silenziosissimo Barracuda 7200.9 160 Gbyte...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1287365

alex360off
01-10-2006, 11:54
Ciao a tutti....
Ho letto solo oggi questa guida al pc silenzioso!
Io ho un vecchio P4 1,4 Ghz che uso come server per i giochi in lan e non. Il problema è che fino ad ora non avevo problemi di rumore in quanto il case era in un posto dove nessuno sentiva nulla... ora che è affianco al mio cuscino tutte quelle ventole mi danno qualche noia di notte! :D
Siccome il mio P4 ha come socket il 423 (so che sn sfigato..) volevo chiedere a chi ne sa più di me che dissi posso montarci sopra... e se uno zalman CNPS 7000B CU potrebbe adattarsi al mio socket..

Ringrazio chiunque mi possa dare una mano...

havanalocobandicoot
01-10-2006, 17:54
Siccome il mio P4 ha come socket il 423 (so che sn sfigato..) volevo chiedere a chi ne sa più di me che dissi posso montarci sopra... e se uno zalman CNPS 7000B CU potrebbe adattarsi al mio socket..
Questa la compatibilità di quel dissipatore presa dal sito Zalman:

Intel Pentium 4 (Socket 478), AMD Duron/Athlon/Athlon XP (Socket 462), and Sempron/AMD64 (Socket 754/939/940) compatible design for broad compatibility.
(To use this product on socket 775, ZM-CS1 must be purchased separately.)

Nessun accenno al socket 423.

alex360off
01-10-2006, 18:28
Si, so che come compatibilità il S. 423 non è citato, il fatto è che non vi è nessun dissipatore per questo socket... se non questo qui (http://www.lindy.com/it/productfolder/07/73616/index.php)... ma che per quello che offre il prezzo è esagerato. Siccome quello del link è sia per s 423 che per s 478 pensavo che i dissipatori per i due socket siano uguali.
Qualcuno sa se quelli per il 478 montano su un 423?
In questo caso opterei per acquistare lo Zalman scritto sopra che costa meno ed è molto silenzioso.

falabrac
01-10-2006, 20:18
Si, so che come compatibilità il S. 423 non è citato, il fatto è che non vi è nessun dissipatore per questo socket... se non questo qui (http://www.lindy.com/it/productfolder/07/73616/index.php)... ma che per quello che offre il prezzo è esagerato. Siccome quello del link è sia per s 423 che per s 478 pensavo che i dissipatori per i due socket siano uguali.
Qualcuno sa se quelli per il 478 montano su un 423?
In questo caso opterei per acquistare lo Zalman scritto sopra che costa meno ed è molto silenzioso.
uhm... forse ti basta procurarti un castelletto per 478, se ben ricordo sono identici...
ai tempi sul mio 423 avevo modificato un dissi della coolermaster (in alluminio) con 2 alette aggiuntive che mi permettesse di montare una ventola + grande, poi downvoltata: risultati apprezzabili e rumore sparito

alex360off
01-10-2006, 20:36
Grazie per la speranza!
PS: Siamo pure vicini geograficamente parlando!
Ora non mi resta che trovare una mobo di recupero...

PS2: Ho allegato una immagine che ho trovato su google con le dimensioni di alcuni socket... e visto che il 423 sembra una via di mezzo tra il socket A e il 478 mi do al fai da te cercando di adattarci sopra un dissi per il 478!

Pancho Villa
02-10-2006, 13:22
Grazie per la speranza!
PS: Siamo pure vicini geograficamente parlando!
Ora non mi resta che trovare una mobo di recupero...

PS2: Ho allegato una immagine che ho trovato su google con le dimensioni di alcuni socket... e visto che il 423 sembra una via di mezzo tra il socket A e il 478 mi do al fai da te cercando di adattarci sopra un dissi per il 478!
Ti consiglio di postare il tuo problema su questo thread, è più in tema ed è più frequentato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14070013#post14070013

ivanisevic82
08-10-2006, 11:19
Ciao ragazzi, ho chiesto consiglio nel topic apposito ma ho visto che ci sono i pro zalman e i pro Arctic, è come chiedere a due gruppi di juventini e interisti chi è più forte, temo che manchi l'oggettività! :D

Quindi chiedo a voi che siete i guru del silenzio: il mio dissy vga Silencer comincia a fare un pò di casino (prima era muto). Considerando che non ho voglia di aprirlo e rischiare di romperlo (potrei cercare di far scivolare dentro, vicino alla ventola, un pò di olio da rasoio, ma credete che funzionerà?) pensavo di sostituirlo.

Ora, o prendo uno zalman vf700 o un altro silencer uguale (all'inizio era meno rumoroso).

Secondo la vostra esperienza, qual'è più silenzioso?

Nicola16
09-10-2006, 17:26
Ho potuto provarli tutti e due e devo dire che il piu silenzioso e artic poco piu performante zalman ma tutti e due si sono comportati bene anche in oc.

IO ho scelto artic.

Nicola16
09-10-2006, 17:40
Dimenticavo di dirti che se ai un sistema sli con schede simili alla a8n32-sli consiglio gli accelero perche gli altri modelli occupano quasi 3 slot e se ai schede audio come xfi ai problemi nessun problema invece con schede piu corte perche quelle piu lunghe toccano la ventola questo non accade con schede come la asus a8nsli-premium preche gli slot pci in basso sono tre
spero di essere stato chiaro ciao. :D

CARVASIN
09-10-2006, 18:47
Posseggo una 6600 GT. poichè utilizzo esclusivamente linux, e quindi mai l'accelerazione 3d (al massimo, in futuro, quelle menate in opengl che corrispondono al nome xgl), posso usare sistemi di raffreddamento passivi? quali?

purtroppo la ventola è rumorosa...comunque dovrò cambiare il dissipatore. siccome vorrei silenziare il mio pc preferirei una soluzione totalmente passiva.
grazie

ciao!
up

gauss
09-10-2006, 22:46
Ehm, giusto un micro spam ma magari a tema, se vedete in firma mi sto vednendo un ETASIS EFN-560, che dite serve a qualcuno?

Hiaggy
27-10-2006, 21:29
Cercavo un pò di silenzio..
Ho un TT SHARK (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.micronux.com/catalog/images/products/case_shark_l.jpg&imgrefurl=http://www.micronux.com/catalog/popup_pov.php%3FpovID%3D270&h=575&w=620&sz=80&tbnid=pVu3JULVlc7GZM:&tbnh=126&tbnw=136&prev=/images%3Fq%3Dthermaltake%2Bshark&start=1&sa=X&oi=images&ct=image&cd=1) con mobo Asus P5B e E6300 con Zalman CU7700, e oltre alle ventole del case ne ho aggiunta una da 120x120 sulla griglia laterale fronte procio.
Tutte le ventole sono attaccate direttamente alla mobo, volevo sapere come posso regolarle dato che ora sembra che stiano sempre a manetta! Grazie :help:

Aggiungo leggendo in home page..

1)levare le griglie ventole
2)disaccoppiare le ventole del case
3)tappare buchi inutili
4)rimuovere il cestello degli hd e disaccopiare i dischi

domandina :fagiano:

1)Nel mio caso risulta difficile
2)Questa non mi è chiara :confused:
3)Già fatto!
4)Se rimuvo il cestello l'Hdisk dove lo metto?

Scusate ma alla notte vorrei dormire.. :ronf:

Toy_the_Joy
10-11-2006, 10:22
Qualcuno sa darmi un consiglio su un disaccoppiatore per HD semplice ed economico magari sulla scorta di esperienze personali? Non ho intenzione di acquistare un cassetto da 5,25" che costa troppo ed è esagerato per il mio impiego, mi basterebbe un buon kit in plastica o gomma capace di ridurre di un qualcosina le vibrazioni del mio rumoroso Diamond Max Plus 9. Grazie :help:

Tienilo sospeso l' Harddisk nella struttura del case con dei semplici spezzoni di cavi elettrici o corde per scarpe.
Con quel metodo ho praticamente azzittito l' IBM 80GXP sul mio muletto.
L' unico problema e' che non percepisco quando l' Harddisk e' in funzione oppure no.
Piu' economico e semplice di cosi'.... ;)

Altrimenti con meno di una quindicina di euro ti comperi una slitta.
Ce ne sono tante e di diverse fatture.
Un esempio?
Ho inserito una slitta a silentblock della Sunbeam sul PC in firma.

Ciao!
Joy!

Van Helsing
01-12-2006, 23:50
Salve volevo chiedervi quale dei 2 Hd fosse il più silenzioso tra il WESTERN DIGITAL WD3200JS 320GB e SAMSUNG SATA II 300GB 7200 RPM 8 MB.

Grazie :)

rdv_90
02-12-2006, 12:37
Salve volevo chiedervi quale dei 2 Hd fosse il più silenzioso tra il WESTERN DIGITAL WD3200JS 320GB e SAMSUNG SATA II 300GB 7200 RPM 8 MB.

Grazie :)

samsung

GT82
03-12-2006, 16:28
Ragazzi vedo che questa guida ha 3 anni e mezzo... è ancora valida o nel frattempo ci sono state novità per avere pc silenziosissimi??

grazie

tavano10
03-12-2006, 18:18
ciao a tutti, volevo un po' di consigli...
ho un 3800x2 (con un CM hyper 48), asus a8n-e (dissipatore CM blue ice 2), 2 materizzatori (samsung + pioneer), 3 hd s-ata( 2 maxtor 160, 1 wd 250 16 mb buffer), 1 gb ram ( 2 moduli da 512 kings.), ati radeon 1600x 512mb.
Adesso volevo cambiare
l'alimentatore (ne ho uno che fa un casino bestiale da 350w) con uno più silenzioso... oltre i modelli della seasonic s12 430 e antec ne hoe 430, cosa consigliate?
e poi volevo in dissipatore silenzioso (attivo o passivo non ho idea) per la mia scheda video...cosa mi consigliate ?
a breve monterò due ventole da 80 in estrazione e in immissione per il case...pensavo alla nexus..oppure qualche altra marca?

i_fiorentino
19-12-2006, 13:24
Tienilo sospeso l' Harddisk nella struttura del case con dei semplici spezzoni di cavi elettrici o corde per scarpe.
Piu' economico e semplice di cosi'.... ;)

Ma come fai a fermarlo? Inserisci la vite nel centro del laccio?
Fammi sapere xche sono curioso :)
Avevo acquistato un kit antivibrazione ma non e' servito a niente...la vibrazione viene propagato comunque al case!

sententia
19-12-2006, 13:46
Ragazzi vedo che questa guida ha 3 anni e mezzo... è ancora valida o nel frattempo ci sono state novità per avere pc silenziosissimi??

grazie

?!? :confused: ?!?

sententia
19-12-2006, 13:51
zalman e Arctic,
Secondo la vostra esperienza, qual'è più silenzioso?

io terrei in considerazione anche il prezzo nella scelta...

Funzionano bene tutti e due

BYEZ

sententia
19-12-2006, 13:52
Ma come fai a fermarlo? Inserisci la vite nel centro del laccio?
Fammi sapere xche sono curioso :)
Avevo acquistato un kit antivibrazione ma non e' servito a niente...la vibrazione viene propagato comunque al case!

è sospeso tra i due fili.

nel thread ci sono le foto...oggi sembra che la gente non abbia voglia di leggere :D :D :D

Scherzo.

BYEZ

jok3r87
10-01-2007, 10:34
Ciao,
se non riuscissi a trovare del materiale fonoassorbente, cosa potrei usare ? Neoprene a celle chiuse o gommapiuma ? Quale dei due funziona meglio come isolante acustico (ammesso che funzionino) ?
Purtroppo il mio case è OEM quindi non ci sono kit di materiale fonoassorbente già pronti in più il prezzo medio di questi kit e più alto del costo del case.

Andrea16v
10-01-2007, 12:10
Qualcuno è in possesso del case AUDEO della TACENS?
Sembra fatto apposta per il silenzio..vorrei comprarlo, ma prima mi piacerebbe sentire qualche parere.. :fagiano:

Sh0K
10-01-2007, 13:40
Salve raga,
volevo chiedervi solamente se secondo voi c'è casino qui dentro..

http://img216.imageshack.us/img216/5773/dscn3319aoy6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dscn3319aoy6.jpg)

Il pc così composto è già silenzioso, mi manca di cambiare la ventola degli hd che al minimo emette un ronzio fastidioso.

oncelot
28-01-2007, 15:26
io invece volevo cambiare la ventola del mio alimentatore, con una molto silenziosa voi cosa mi consigliate? ho inserito un nuovo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392378

ma nessuna risposta quindi spero che qualcuno qui mi possa rispondere

ciauz

havanalocobandicoot
28-01-2007, 16:35
Salve raga,
volevo chiedervi solamente se secondo voi c'è casino qui dentro..

http://img216.imageshack.us/img216/5773/dscn3319aoy6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=dscn3319aoy6.jpg)

Il pc così composto è già silenzioso, mi manca di cambiare la ventola degli hd che al minimo emette un ronzio fastidioso.
Quel case io lo trovo molto ordinato. Se dobbiamo trovare delle pecche alla disposizione dei componenti e dei cavi, ti direi che i cavi in alto rendono difficile il risucchio dell'aria da parte dell'alimentatore, e poi ci sono gli hard disk che messi di lato secondo me è una gran cavolata, ma questo dipende dal case...

havanalocobandicoot
28-01-2007, 16:39
io invece volevo cambiare la ventola del mio alimentatore, con una molto silenziosa voi cosa mi consigliate? ho inserito un nuovo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392378

ma nessuna risposta quindi spero che qualcuno qui mi possa rispondere

ciauz
Come ventola da 12 silenziosa da far girare al minimo ti consiglierei Scythe oppure Noctua 1200.
Io ho una Noctua 1200 e al massimo si sente. Al minimo no. Però il flusso d'aria non è il massimo. Se dovessi riacquistarne una, ora come ora prenderei una Scythe e risparmierei pure il 25% (~15 euro vs ~20 euro).

oncelot
29-01-2007, 02:04
e da quanti rpm la dovrei prendere??grazie cmq per la tua risposta

havanalocobandicoot
29-01-2007, 02:15
Dipende da quanto riscalda il tuo pc, cosa vuoi raffreddarci, e cosa prediligi tra silenzio e raffreddamento.

Se ad esempio parliamo di Scythe 120x120, la versione S-Flex SFF21E da 1200 RPM dichiara una rumorosità di 20.1 decibel e una portata d'aria di 48.83 CFM, mentre la versione S-Flex SFF21D da 800 RPM dichiara una rumorosità di 8.7 decibel e una portata d'aria di 33.53 CFM.

Sinceramente, anche se i 20 decibel fossero reali, la ventola sarebbe comunque NON silenziosa. Io punterei su quella da 8.7 decibel, che comunque dovrebbe dare una portatà d'aria discreta.
Se però hai il sistema che riscalda in maniera eccessiva ti conviene considerare l'ipotesi di sorbirti qualche decibel in più e raffreddare meglio i componenti.

oncelot
29-01-2007, 07:38
iodevo cambiare la ventola dell'alimentatore dove c'e montata una 12cm

havanalocobandicoot
29-01-2007, 11:43
iodevo cambiare la ventola dell'alimentatore dove c'e montata una 12cm
Ah già, scusa. :doh:
Comunque dipende sempre da quanto riscalda il tuo pc e da cosa prediligi tra silenzio e raffreddamento.

oncelot
29-01-2007, 11:58
scusa ma non dipende da quanta aria ha bisogno l'alimentatore? che c'entra l'alimentatore con l'interno del computer? posso dirti che la cpu raggiunge temperature di 65 gradi considerando un 3.0 ghz.. comunque io preferirei silenzioso e per questo motivo che la voglio cambiare..poi per una scheda video geforce 6800xt cosa mi consigliate?cambio la ventolina oppure tutto il casino che c'e sotto? please rispostaaaaa

havanalocobandicoot
29-01-2007, 16:22
scusa ma non dipende da quanta aria ha bisogno l'alimentatore? che c'entra l'alimentatore con l'interno del computer?
La ventola dell'alimentatore aspira l'aria calda dall'interno del case e la butta all'esterno. Quindi centra. :)

posso dirti che la cpu raggiunge temperature di 65 gradi considerando un 3.0 ghz..
E' una temperatura altissima! :eek:
Solo i portatili osano tanto!
Comunque non è critica per la CPU, che dovrebbe reggere fino intorno ai 90 gradi, ma comunque da attenzione.

Non sono comunque informato sulle effettive temperature dei 3 GHz. Posso dirti che il mio AMD Venice 3200+ (2.0 GHz) in questo momento con Zalman al minino e tutte le ventole al minimo, sta a 36 °C. Capisci bene che per arrivare a 65 °C ce ne vuole...

oncelot
29-01-2007, 18:48
ma per la scheda video posso mettere una ventola normale 80x80? poi il mio dubbio maggiore è la velocità che ci posso mettere? spero in un vostro aiuto..

e anche per l'alimentatore da 450w che velocità dovrebbe avere per garantire una buona prestazione?

oncelot
30-01-2007, 23:42
pleasssseeeeeee nessuno può aiutarmi?

tavano10
31-01-2007, 10:06
viste le temperature ti consiglio una cosa...
se non l'hai già fatto cambia il dissi della cpu scynte ninja, o zalman sono i migliori ma qualsiasi cosa più migliorare le temperature torride che hai.
Cambia il dissi della scheda video e piazzaci un zalman vf900 o vf700.
Poi metti un paio di ventole...una in estrazione sotto l'alimentatore e una in immissione davanti agli HD (così si raffreddano)....dimesioni delle ventole..più grandi che puoi, buca trapana, allarga in buco perchè più grande è la ventola più aria porta (quindi può essere downvoltata, essere silenziosa e averle lo stesso un buon cfm)
Così si dovrebbe abbassare un po' la temperatura.... alcuni consigliano una ventola sul pannello laterale posizionata a cavallo tra la scheda video e la cpu...ma altri dicono che si interrompe il flusso d'aria ed è peggio...

oncelot
31-01-2007, 12:52
grazie tante per il tuo consiglio, ora bloccando ogni ventola, ho notato che la più rumorosa e fastidiosa è quella della scheda video, così guardando in giro ho visto questi due dissipatori con ventola

ARCTIC COOLING NV SILENCER 5 REV. 3

ARCTIC COOLING ACCELERO X1

la mia scheda video è una 6800 xt...
l'accelero e molto più economica, ma volevo sapere da voi se entrambi sono molto silenziose..spero in un vostro consiglio

poi per i buchi già fatto mi mancano soltanto un paio di ventole che sia ultra silenziose..tipo 8db o cose del genere

Stigmata
08-02-2007, 12:26
Ho appena preso due hard disk Seagate Momentus 5400.2 SATA da 80gb l'uno.
Sono per portatile, quindi in generale meno rumore, meno vibrazioni, meno consumi e meno calore.
In particolare i Momentus 5400.2 (fino a 80gb) hanno un piatto solo, il che migliora ulteriormente la situazione. In sospensione dovrebbero essere una meraviglia... e via anche la ventola anteriore. :D

Ora ho due Barracuda 7200.7 SATA 80gb 3,5", ma a parte il calore grattano mica da ridere in seek/write e questo non mi piace.

Se vi interessa vi faccio sapere qualcosa quando arrivano.

nemodark
08-02-2007, 18:43
Ciao a tutti, ho letto un pò di post arretrati, ma non ho trovato quello che mi serviva allora devo disturbarvi. :D
Possiedo un P4 541 socket 775 con Box Intel Originale... fà molto rumore e cercavo qualche ventola o dissipatore, non molto costoso( € 20,00 ) che riducesse di parecchio questo fastidioso ronzio...

Premetto non faccio oc. temperature del mio processore è stabile sui 40°/42° C°.
Grazie per l'eventuale aiuto. :D

rdv_90
08-02-2007, 19:19
Ho appena preso due hard disk Seagate Momentus 5400.2 SATA da 80gb l'uno.
Sono per portatile, quindi in generale meno rumore, meno vibrazioni, meno consumi e meno calore.
In particolare i Momentus 5400.2 (fino a 80gb) hanno un piatto solo, il che migliora ulteriormente la situazione. In sospensione dovrebbero essere una meraviglia... e via anche la ventola anteriore. :D

Ora ho due Barracuda 7200.7 SATA 80gb 3,5", ma a parte il calore grattano mica da ridere in seek/write e questo non mi piace.

Se vi interessa vi faccio sapere qualcosa quando arrivano.


benissimo, facci sapere e soprattutto foto ;)

SonnyCorleone
10-02-2007, 10:09
allora mi inserisco nella discussione, ho appena montato un blue orb 2 della thermaltake, ottimo dissipatore (molto grande) con base in alluminio e una grossa ventola, fa il suo lavoro ed è abbastanza silenziosa (davano 17db ma mi sa son qualcosa in piu).. il processore è il prescott che scalda davvero tanto.. il problema del rumore della ventola è risolto ma cmq non sono soddisfatto dalla rumorosità totale del pc..
1) si sentono piccole vibrazioni metalliche (quasi un leggero fischio) che non riesco a capire da cosa dipendano
2) la ventola dell'alimentatore si sente ancora (lc power super silent 550w con ventola da 12) e non so come ridurre al minimo..
3)credo che parte del rumore sia dovuto alle correnti d'aria all'interno del pc (l'ho assemblato da solo ed era la prima volta e non avevo idea facessero rumore)

se qualcuno vuol darmi una mano a risolvere questi piccoli incovenienti rumorosi gliene sarò grato

tavano10
10-02-2007, 10:49
allora mi inserisco nella discussione, ho appena montato un blue orb 2 della thermaltake, ottimo dissipatore (molto grande) con base in alluminio e una grossa ventola, fa il suo lavoro ed è abbastanza silenziosa (davano 17db ma mi sa son qualcosa in piu).. il processore è il prescott che scalda davvero tanto.. il problema del rumore della ventola è risolto ma cmq non sono soddisfatto dalla rumorosità totale del pc..
1) si sentono piccole vibrazioni metalliche (quasi un leggero fischio) che non riesco a capire da cosa dipendano
2) la ventola dell'alimentatore si sente ancora (lc power super silent 550w con ventola da 12) e non so come ridurre al minimo..
3)credo che parte del rumore sia dovuto alle correnti d'aria all'interno del pc (l'ho assemblato da solo ed era la prima volta e non avevo idea facessero rumore)

se qualcuno vuol darmi una mano a risolvere questi piccoli incovenienti rumorosi gliene sarò grato

1)il fischio che senti dovrebbe essere l' HD...l'unica maniera per farlo tacere un po'è escogitarsi un sistema di sospensione degli HD artigianale...(in giro per il forum ci sono buone idee) oppure comprarsi il nexux disk twin.... ovvio però che gli HD non resteranno più in un bay da 5.25"

2) se sei sicuro che sia la ventola dell'ali...potresti aprire l'ali (attenzione si perde la garanzia) e downvoltare la ventola...non so però quanto possa fare bene...il raffreddamanto di tale componente è essenziale a mio parere...magari se hai qualche € da spendere, prenditi un ali più silenzioso...in giro ci sono modelli inudibili,credimi

3)gli esperti consigliano nel mettere una ventola in entrata nella parte anteriore in basso davanti agli HD e una posteriore in uscita in alto sotto l'ali e davanti al processore...se all'interno senti ancora casino vuol dire che i fili che hai disposto sono messi in maniera incasinata, prova ad ordinarli bene, magari al posto dei cavi eide (larghi e piatti) prenditi dei cavi eide rounded (rotondi) (ci sono anche guide che insegnano come fare..ma è un operazione che necessita pazienza)...potresti legare i fili con del nastro adesivo...in maniera da rendere il flusso più libero di circolare possibile...ne prenderà beneficio anche la temperatura di tutto il pc ;)

SonnyCorleone
10-02-2007, 13:30
grazie, le risposte sono molto esaurienti ma vorrei avere delle delucidazioni,
come fai a mettere una ventola in entrata e una in uscita? (immagino invertendo il movimento rotatorio).. per i cavi rounded avevo già pensato, mentre per l'ali beh non vorrei modificare il voltaggio che ha essendo un ali abb potente (550w) perchè ho paura che potrebbe comprometterne in funzionamento.. per quanto riguarda l'hard disk invece vuoi dire che con quell accessorio potrebbe non entrare nello slot?..

un'ultima cosa per essere piu precisi il rumore piu fastidioso è una sorta di ronzio che sale e scende di intensità.. credo siano vibrazioni ma non ne sono sicuro

grazie ancora

havanalocobandicoot
10-02-2007, 14:02
come fai a mettere una ventola in entrata e una in uscita? (immagino invertendo il movimento rotatorio)..
Semplicemente basta girare la ventola. :D

nemodark
11-02-2007, 17:56
Scusate la mia insistenza, ma potreste aiutarmi perfavore. thanks :)

Possiedo un P4 541 socket 775 con Box Intel Originale... fà molto rumore e cercavo qualche ventola o dissipatore, non molto costoso( € 20,00 ) che riducesse questo rumore infernale...

Premetto non faccio oc. temperature del mio processore è stabile sui 40°/43° C°.
Grazie per l'eventuale aiuto.

Stigmata
11-02-2007, 21:07
benissimo, facci sapere e soprattutto foto ;)


per sospenderli credo che userò del tubo in silicone per watercooling opportunamente tagliato a striscette... ne ho un po' in casa e mi è appena venuta quest'idea :D

Digital_Style
22-02-2007, 17:20
ma è normale che gli hd vibrano in questo modo?

rdv_90
22-02-2007, 17:29
ma è normale che gli hd vibrano in questo modo?

dipende... se hai un pc veramente silenzioso li senti si vibrare

Digital_Style
22-02-2007, 20:37
non è cosi silenzioso ma io li sento vibrare..sempre che siano gli hd

peppecbr
24-02-2007, 23:46
dipende... se hai un pc veramente silenzioso li senti si vibrare

io invece dopo aver spolverato e lubrificato le ventole sento il rimbombo degli hd :cry: ne ho 2 (li leggete in sing) il case è insonorizzato e completamente dissipato da liquido (tranne l'ali ovviamente)

ho questo castello

http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/hard-disk/tt-hd.jpg

raffredda bene ma non smorza le vibrazioni :muro: è un peccato sentirle , era meglio sentire le ventole rumorose danno meno fastidio :cry:

cosa mi consigliate di fare?

io avevo pensato a questo kit

http://www.pcsilenzioso.it/images/reviews/hard-disk/antivib.jpg

in più avanti avrei messo una bella 12x12 e fattibile , riesco a smorzare queste ca@@o di vibrazioni :cry:

ludus78
26-02-2007, 11:11
samsung

e la "silienziosità" tra un barracuda e un samsung?

grazie1000

Quincy_it
26-02-2007, 11:39
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio.

Nel muletto (un Barebone Shuttle) ho attualmente una Ati 9600 PRO AGP.
Purtroppo è la principale fonte di rumore, ma avendo pochissimo spazio dentro al al piccolo case non posso montare altri dissipatori più grandi ma silenziosi (tipo il Zalman VF o similari).
Il dissipatore standard montato sulla scheda è simile a questo: http://www.1foteam.com/img/produit/produit_3888.jpg.

Esistono dissipatori silenziosi dall'ingombro ridotto?

rdv_90
26-02-2007, 11:51
e la "silienziosità" tra un barracuda e un samsung?

grazie1000

http://www.silentpcreview.com/article657-page3.html

vibra di +, ma è + silenzioso

se lo disaccoppi sei a cavallo con il samsung

ludus78
26-02-2007, 12:04
grazie per l'info

Stigmata
27-02-2007, 08:27
http://www.gizmowatch.com/entry/adtron-announces-160gb-flash-drive/

http://www.gizmowatch.com/images/adtron-ssd_69.jpg
http://static.blogo.it/gadgetblog/adtron160gbssd.jpg

mooolto carini :D

rdv_90
27-02-2007, 14:16
mooolto carini :D

togli NI :D

Stigmata
27-02-2007, 14:17
togli NI :D

http://www.unreal-forum.de/images/smilies/ugly/uglyhammer2.gif

lovis
01-03-2007, 19:57
Scusate qual'è la migliore posizione delle ventole in un case per favorirne l'areazione?Quante ventole servirebbero?io vorrei prendere un StarForce fan in Blue UV with UV LED e SilenX iXtrema PRO 92mm 11dBA
Cosa ne dite di queste due ventole?come dissipatori volevo prendere questi:
dissipatore cpu shyte infyniti
dissipatore chipset NORTHBRIDGE THERMALTAKE Extreme Spirit II (cl-c0034)
dissipatore ddr2 thermaltake cyclo ram cooler cl-r0023
Che ne dite voi cosa cambiereste???Il case che vorrei comunque sarebbe un armor extreme editation

trunks986
05-03-2007, 17:04
http://www.unreal-forum.de/images/smilies/ugly/uglyhammer2.gif



scusa ma quell'avatar che hai dove l'hai preso???
guarda che quello lo uso io su molti altri forum........:mad:

Stigmata
05-03-2007, 17:54
scusa ma quell'avatar che hai dove l'hai preso???
guarda che quello lo uso io su molti altri forum........:mad:

Piuttosto dimmi tu da dove l'hai preso, visto che l'ho fatto io in photoshop diversi anni fa :) e me l'hanno "rubato" già molti utenti... uno dei quali, qui su hwup, sostenendo addirittura di averlo preso da un forum americano :rotfl:

peppecbr
07-03-2007, 16:08
Piuttosto dimmi tu da dove l'hai preso, visto che l'ho fatto io in photoshop diversi anni fa :) e me l'hanno "rubato" già molti utenti... uno dei quali, qui su hwup, sostenendo addirittura di averlo preso da un forum americano :rotfl:

addirittura per un'avatar :p

manco avesse rubato la tua auto :ciapet:

Stigmata
07-03-2007, 19:52
a parte che il termine "rubato" l'ho messo tra virgolette... non sono stato io a cominciare con la storia dell'avatar ;)
e mi secca sentirni dire "ehi non usare il mio avatar" quando, di fatto, l'ho creato io :D

rdv_90
07-03-2007, 19:54
a parte che il termine "rubato" l'ho messo tra virgolette... non sono stato io a cominciare con la storia dell'avatar ;)
e mi secca sentirni dire "ehi non usare il mio avatar" quando, di fatto, l'ho creato io :D

sto ancora aspettando le foto della tua sospensione dell'hd :O

Stigmata
07-03-2007, 19:59
sto ancora aspettando le foto della tua sospensione dell'hd :O

hai ragione caro, ma sono in un momento di transizione e ho difficoltà ad adempiere a questo mio dovere :(

simoegio
22-03-2007, 10:13
se volessi comprare un hd silenziosissimo, da lasciare acceso la notte, anche sacrificando prestazioni, mi conviene guardare x quelli per portatile??
oppure ci sono altre soluzioni??
grazie

Stigmata
22-03-2007, 10:23
se volessi comprare un hd silenziosissimo, da lasciare acceso la notte, anche sacrificando prestazioni, mi conviene guardare x quelli per portatile??
oppure ci sono altre soluzioni??
grazie

io ne prenderei uno da portatile @ 4200rpm
un po' un chiodo ma se non ti interessano le prestazioni...

simoegio
22-03-2007, 10:27
bè il mio pc in raid 0 ce l'ho già..
il muletto non penso abbia bisogno di tutte ste prestazioni :D

ma tipo.. servono adattatori? costano tanto? li trovo usati? modelli particolarmente silenziosi??

grazie!

Stigmata
22-03-2007, 10:35
Approfitto per postare la configurazione attuale del mio PC:

Case: Antec 3700BQE a cui ho tolto il cestello degli HD e dei floppy. Il case ha una sola ventola installata, quella default di Antec @ 7v in espulsione (che soffia sul radiatore). Magari ne metto un'altra davanti, sempre a 7v...
PSU: Tagan 380W con due ventole Aerocool 80mm white led @ 7v
CPU: 3500+ Venice con C&Q abilitato e raffreddato ad acqua
VGA: x1900gt raffreddata ad acqua
Mobo: DFI Infinity RS482 mATX con dissipatore passivo stock
HD: 2x Seagate Momentus 5400.2 SATA 2,5" impacchettati in materiale spugnoso da imballi... scaldano parecchio ma non si sentono più. Peccato che non abbiano s.m.a.r.t. altrimenti saprei con esattezza quanto scaldano...
Pompa: L20 che vibra un po' troppo... è appoggiata su 2cm circa di materiale spungoso per imballi ma si sente un leggero vrrrrrr molto basso in sottofondo. Magari più avanti prenderò una Laing, si dice che siamo molto silenziose.

Risultato: con normale rumore ambientale il pc è inudibile. Ho provato ad accenderlo stamattina alle 6 quando mi sono alzato e si sentiva solo il lievissimo rumore della pompa. :cool:

Stigmata
22-03-2007, 10:42
servono adattatori? costano tanto? li trovo usati? modelli particolarmente silenziosi??

Dunque: ci sono modelli recenti che sono SATA, quindi niente adattatori. I modelli IDE ne hanno bisogno, si trovano facilmente online e non costano uno sproposito.

Come costi diciamo che rispetto ai 3,5" sono più cari in termini di €/GB. Ovviamente poi dipende dalla capacità e dal modello.

Usati si trovano, ma il mio che ho nel pc con la Epia si sente di più di quelli nel pc principale... forse è dovuto al fatto che è vecchietto e l'ho preso usato, magari ha qualche botta sulle spalle :D

Per la scelta del modello, a parte gli auguri obbligatori :D, ti rimando a www.silentpcreview.com e in particolare a Questa pagina (http://www.silentpcreview.com/article29-page2.html). Non è aggiornatissima forse, ma un'idea te la fai.
Personalmente ho scelto due Seagate Momentus SATA e ne sono soddisfatto.

simoegio
22-03-2007, 10:46
ah ok.. grazie!
ma il punto è che il mio è un pentium 866 dell'epoca x cui non penso supporti i sata :p :p

ora leggo tutto x farmi un'idea

m.savazzi
22-03-2007, 11:23
se volessi comprare un hd silenziosissimo, da lasciare acceso la notte, anche sacrificando prestazioni, mi conviene guardare x quelli per portatile??
oppure ci sono altre soluzioni??
grazie

Dipende dalle dimensioni.

Se proprio silenzioso vai su un disco a stato solido!

Stigmata
22-03-2007, 11:25
Dipende dalle dimensioni.

Se proprio silenzioso vai su un disco a stato solido!

Vero, oppure una CF con adattatore ide... però la capacità è parecchio limitata.

simoegio
22-03-2007, 11:25
Dipende dalle dimensioni.

Se proprio silenzioso vai su un disco a stato solido!

ma non sono veramente veramente esosi?? mi diresti qlke link/nome??

Stigmata
22-03-2007, 11:39
ma non sono veramente veramente esosi?? mi diresti qlke link/nome??

Qui (http://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-ecco-il-prezzo-del-solid-state-disk-32gb-da-2-5-pollici_20454.html) se ne parla, il prezzo citato è 350USD per 32gb di disco. Speriamo calino, potrebbe essere molto interessante.

simoegio
22-03-2007, 11:42
Qui (http://www.hwupgrade.it/news/storage/sandisk-ecco-il-prezzo-del-solid-state-disk-32gb-da-2-5-pollici_20454.html) se ne parla, il prezzo citato è 350USD per 32gb di disco. Speriamo calino, potrebbe essere molto interessante.

eh infatti pure io sapevo di quest'ordine di prezzi.. ma per un pentium 866 mi sembra una cifra eccessiva :D

Stigmata
22-03-2007, 11:45
eh infatti pure io sapevo di quest'ordine di prezzi.. ma per un pentium 866 mi sembra una cifra eccessiva :D

In effetti :asd:
Però non sarebbe male un coso di quelli per SO e programmi (tanto 32gb sono più che sufficienti, diciamoci la verità) e un bel landrive (o un piccolo fileserver, perchè no?) per i media...