PDA

View Full Version : Carburatore


boseebose
07-08-2005, 20:43
ciao a tutti vorrei sapere che carburatore riesco a mettere sotto una husqvarna 125.....adesso c'è il 28........e poi oltre al
collettore ci vuole altro????????

aceto876
08-08-2005, 12:37
Non è per romperti le uova nel paniere, ma perchè mai mettere un carburatore più grosso? Immagino che i progettisti e i collaudatori della casa abbiano scelto per il meglio la misura del diffusore, anche perchè a loro non penso faccia problemi mettere un 28 piuttosto che un 34.

Poi vedi te

Locurtola
08-08-2005, 12:45
Non è per romperti le uova nel paniere, ma perchè mai mettere un carburatore più grosso? Immagino che i progettisti e i collaudatori della casa abbiano scelto per il meglio la misura del diffusore, anche perchè a loro non penso faccia problemi mettere un 28 piuttosto che un 34.

Poi vedi te

Beh, dipende dal mezzo e da com'è nato: per esempio, anche sulle Mito ed RS125 nate depotenziate viene montato un 28, addirittura strozzato in aspirazione, se non sbaglio, perchè intanto la potenza da erogare è limitata e di conseguenza un carburatore più grosso sarebbe controproducente...

Se uno ha esigenze pistaiole o sportive, su quel blocco dovrebbe montare un 34...

Per quanto riguarda l'Husky, non saprei esprimermi, ma penso che un 34-38 monti senza problemi... Bisogna vedere solo se collettore e pacco lamellare sono adeguati e non ti fanno da tappo... So però che queste nascono come moto più "stradali" rispetto alle concorrenti racing Jappo tipo CR, quindi non faccio fatica a pensare che abbiano un carburatore più piccolo per addolcirle un pò...

Poi, ovviamente, avrai qualche piccolo problemuccio legato a carburazione, consumi e cambio di erogazione... Ma se fai un lavoro ben fatto, dovrebbe rendere un bel pò...

R@nda
08-08-2005, 12:49
34
Collettore
Pacco lamellare
Scarico completo
Una buona carburazione
E :oink:

Comunque almeno il collettore lo dovrai cambiare per metterci il 34,secondo me il solo carburatore fa poco però.

aceto876
08-08-2005, 13:49
Ad esempio la Mito del 94 con 34Cv aveva un carburatore da 28 e non aveva problemi

The Doctor 46
08-08-2005, 13:52
mha, se la moto è originale un 34 sarebbe sprecato, tu potresti pensare ad una cosa del genere se la elaborassi allora si!

dEUS
08-08-2005, 14:18
Beh, dipende dal mezzo e da com'è nato: per esempio, anche sulle Mito ed RS125 nate depotenziate viene montato un 28, addirittura strozzato in aspirazione, se non sbaglio, perchè intanto la potenza da erogare è limitata e di conseguenza un carburatore più grosso sarebbe controproducente...

Se uno ha esigenze pistaiole o sportive, su quel blocco dovrebbe montare un 34...
...

Sicuro? Se non ricordo male la mito usciva con il 28 , da prima che nascessero i modelli depotenziati , perchè era il carburatore richiesto dal regolamento sport production , invece la futura mi sembra uscisse con il 34 ed aveva qualche mezzo cv in più , però per correci bisognava cambiarlo. Parlo di diversi anni fa e forse dico una gran cazzata :stordita:

the_joe
08-08-2005, 14:59
Cambiando il solo carburatore rischi solo di combinare un disastro, se il motore nasce NON depotenziato quindi tarato secondo le sue reali possibilità, aumentando il flusso di miscela entrante, rischi solo di affogarlo, per fare un bel lavoro dovresi elaborare tutto il motore, luci di entrata, scarico ecc.

boseebose
09-08-2005, 00:43
il motore è depotenziato.....per ora ho solo stappato la marmitta.....il mio traguardo era metterci un 38 + pacco lamellare e altre cosette

the_joe
09-08-2005, 07:59
il motore è depotenziato.....per ora ho solo stappato la marmitta.....il mio traguardo era metterci un 38 + pacco lamellare e altre cosette
Senti alla casa madre se esiste un kit per il ripotenziamento e/o da qualcuno che sa come operare per ripristinare la piena potenza del motore, andando alla cieca si rischia di fare danni come ho detto, in linea di massima se il motore è stato depotenziato, basta ripristinare i valori (carburatore, collettore di aspirazione, pacco lamellare, scarico ecc.) del motore a piena potenza per avere un motore equivalente ammesso che non abbiano cambiato niente altro, vedi se riesci a sapere quali interventi puoi fare in sicurezza, e in questo credo che la casa madre ne sappiano certamente più di tutti gli altri ;)

igiolo
09-08-2005, 13:38
Ad esempio la Mito del 94 con 34Cv aveva un carburatore da 28 e non aveva problemi
Ha un mikuni del 35 se nn mi sbaglio..

igiolo
09-08-2005, 13:40
il motore è depotenziato.....per ora ho solo stappato la marmitta.....il mio traguardo era metterci un 38 + pacco lamellare e altre cosette
Mettici il pistone in grafite,il carburo tieniti quello che hai,falle dare una slimazzata e vedrai che nn va malaccio..la "mia" tira la settima a 13500 giri...:D
Ha,occhio a scegliere la marmitta,a me mi avevano venduto un arrows,che poi alla fine era x il 160 ed era troppo aperta x il 125..ed ho dovuto farla sostituire..;)

Milosevik
09-08-2005, 17:36
Ha un mikuni del 35 se nn mi sbaglio..


mi sa che sbagli :)

Goldrake_xyz
09-08-2005, 21:40
Ad esempio la Mito del 94 con 34Cv aveva un carburatore da 28 e non aveva problemi

Effettivamente concordo al 100% ;)
La cilindrata è abbastanza piccola, e penso che non si possono
far miracoli, però se si apre la marmitta, e altre cosine del genere,
un flusso maggiore può essere utile ... :D
Chiaro che diventa una moto da non usare su strada, cioè
che non rispetta i limiti di emissione imposti dalla legge. :asd:
E bisogna mettere anche in conto un usura maggiore del motore...

io x mè ci metterei un bel Solex doppiocorpo a gettito invertito ! :O :asd:

Ciao :)

bubbo87
10-08-2005, 00:03
Mettici il pistone in grafite,il carburo tieniti quello che hai,falle dare una slimazzata e vedrai che nn va malaccio..la "mia" tira la settima a 13500 giri...:D
Ha,occhio a scegliere la marmitta,a me mi avevano venduto un arrows,che poi alla fine era x il 160 ed era troppo aperta x il 125..ed ho dovuto farla sostituire..;)

ma tu cosa sei un concessionario? :oink: dall'ape dei 130 km/h all'husky con la SETTIMA addirittura :sofico: :D

igiolo
10-08-2005, 13:05
ma tu cosa sei un concessionario? :oink: dall'ape dei 130 km/h all'husky con la SETTIMA addirittura :sofico: :D
Xkè?,,diciamo che la mito nn è effettivamente mia..diciamo che è un multiproprietà con un mio amico..all'husky...:D...ma daiiiiiiiiiiiiiiii

igiolo
10-08-2005, 13:06
mi sa che sbagli :)
Non credo proprio...ho appena guardato...;)

Milosevik
10-08-2005, 13:31
Non credo proprio...ho appena guardato...;)

Che la tua abbia un 35 non lo metto in dubbio , ma originale monta(va ?) un dell'orto da 28 http://www.motorbikes.be/en/Cagiva/2004/Mito%20125%20Evoluzione/


Ciao

igiolo
10-08-2005, 13:41
Che la tua abbia un 35 non lo metto in dubbio , ma originale monta(va ?) un dell'orto da 28 http://www.motorbikes.be/en/Cagiva/2004/Mito%20125%20Evoluzione/


Ciao
Scusami...allora..io e un mio amico abbiamo questa moto da 7 anni..mito evo seven speed del 98 comprata NUOVA..e il carburo nn lo abbiamo MAI cambiato..ha SEMPRE avuto un mikuni del 35 a valvola piatta..;)
ci sono state parecchie versioni della mito..sono sicuro che questa ha il 28..ma se ci pensi questa deve rientrare in normative anti-inquinamento molto + severe..;)

Milosevik
10-08-2005, 13:53
edit ho fatto un pò di casino :D

Milosevik
10-08-2005, 14:07
Hai ragione , ho trovato che dal '94 al '99 usciva con il 35 , boh sono pù che certo che il mio amico montava il 28 ,si vede che era prima del '94 .

ciao

Milosevik
10-08-2005, 14:10
Ultimo OT :fagiano:
Eccola qua era proprio bellina , anche se la lucky strike e la denim mi piacevano ancora di più :sbav:

http://www.mito125.de/Bilder/Mito16.jpg

igiolo
10-08-2005, 14:17
Ultimo OT :fagiano:
Eccola qua era proprio bellina , anche se la lucky strike e la denim mi piacevano ancora di più :sbav:

http://www.mito125.de/Bilder/Mito16.jpg
Infatti quella di cui ti parlavo è tutta lucky strike..;)

Milosevik
10-08-2005, 14:32
Infatti quella di cui ti parlavo è tutta lucky strike..;)

Ma tu parli di questa Lucky ?
http://www.citymoto.be/mito%20125%2092.jpg

O ne hanno fatto un'altro modello più recente? Perchè questa dovrebbe essere del '92 e montare il 28 , se non è così , vuol dire che ho grossi problemi di memoria :stordita: :cry: :D

igiolo
10-08-2005, 14:44
Ma tu parli di questa Lucky ?
http://www.citymoto.be/mito%20125%2092.jpg

O ne hanno fatto un'altro modello più recente? Perchè questa dovrebbe essere del '92 e montare il 28 , se non è così , vuol dire che ho grossi problemi di memoria :stordita: :cry: :D
Ne hanno fatto anche un modello recente x la evo (quella che è la replica ducati 996).
E c'era anche un altra livrea..ma nn mi ricordo..

aceto876
19-08-2005, 16:41
Un mio amico ha comprato nel 95 la mito EVO e aveva il 28, poi dopo un anno è caduto e ha spezzato il telaio sul cannotto. A quel punto invece di aggiustarla l'ha cambiata con una uguale nuova, e quest'ultima montava il 35. A suo dire era un po' più piena di erogazione, ma poca roba. E probabilmente il fatto dipendeva da un aggiustamento generale del motore e non dal solo carburatore

digieffe
19-08-2005, 19:47
ciao a tutti vorrei sapere che carburatore riesco a mettere sotto una husqvarna 125.....adesso c'è il 28........e poi oltre al
collettore ci vuole altro????????ai miei tempi gli husky 125 mantenevano regolarmente un carburatore da 37 poi con questa storia della depotenziazione non so....

se il cilindro e la testa sono rimasti analoghi a quelli citati fatto salvi aggiornamenti vai tranquillo, altrimenti rischi di affogare il cilindro di benzina (miscela aria/benzina)

per quanto riguarda il farti mettere mani nel gruppo termico vale il discorso inverso: se è un cilindro potente all'origine NON Fartelo toccare assolutamente (sono abbastanza sofisticati perchè un preparatore qualsiasi possa metterci mani in modo utile, a meno che tu non ti voglia rivolgere ad un preparatore di alto livello ma mi sa ke ti costa quanto mezza moto)....
se è un depotenziato (informati bene e da persone fidate) allora trovati più che un buon preparatore uno onesto (non in senso economico ma che ti possa mantenere ciò che ti promette e sopratutto ti metta in guardia dagli effetti collaterali: duarata del gruppo termico nell'ordine delle centinaia di kilometri, motore scorbutico .........)

Morale:
- se è un gruppo termico (testa e cilindro) non evoluto un preparatore onesto riesce a guadagnare diversi cavalli senza troppi effetti collaterali
- se è un gruppo termico evoluto è difficile che un preparatore anche di medio livello riesca a tirare fuori qualcosa se non danneggiandoti irrimediabilmente il tutto con prestazioni che sarebbero tutte da dimostrare (ed in questo campo si misurano solo al banco prove, il resto (accelerazione, velocità max) non sono significativi in quanto su questo tipo di mezzo sono ottenibili anche senza aumentare la potenza ma cambiandone soltanto la distribuzione della stessa).

Appendice: un aumento dei giri spesso non corrispondono a più potenza ma solo a più usura del motore.

Ho cercato di semplificare il discorso perchè tutti lo possano comprendere.

ciao

EDIT: mi sono accorto che il discorso può sembrare presuntuoso perchè in molti paragrafi ho dimenticato di inserire IMHO........ per semplificare considerate tutto il post IMHO ma tenete pure presente che parlo per esperienza vissuta nel settore corse.

dario2
20-08-2005, 15:02
ciao, cmq il 34 veniva montato di serie fino a quando non c'è stata la storia del ripotenziamento, perche?:
- un carburatore grande favorisce il riempimento agli lati regimi, cose che con il depotenziamento che taglia penso verso i 9000 è inutile
- un carburatore più grande per questa ragione è peggiore ai bassi regimi, dato che nel depotenziamento si possono usare solo quelli, e vuoi per le normativa antinquinamento, il resto vien da se...

Se la ripotenzi ti ocnviene cambiarlo, però facci una buona carburazione se no grippi...
di solito dovrebbe dare cmq da 1cv a una paio di cv come potenza max naturalmente...

per i cilindri è vero già sono delicati di loro, il polini 160 in ghisa fa abb. pena, diagrammi conservativi e sbielli quasi sicuramente a cuasa delle cilindrata e della maggiore propensione come motore "coppioso" che per gli alti regimi, i gruppi termici che sono ok cono i malossi 155 cc in alluminio ma se non erro non li fanno più..

per il resto cambia l'elemento filtrante dell'airbox, se ripotenzi cambia candela, e se vuoi fare la sboronata mettici una jolly + lamelle in carbonio adige con pacco modificato se lo sai fare...

detto ciò:
l'rs 125 fino al depotenziamneto aveva un dellorto 34 poi divenuto 28
la mito inizialmente 35 mikuni poi dellorto da 28
l'rs 250 AVEVA ALL'INIZIO 95-96 SE NON ERRO DUE CARBURATORI 38 DI SERIE, poi dal 98 se non erro gli sono stati messi di serie dei 34...
immagino che con la versione con i due 38 sul pepato 250 2t, agli alti regimi era come avere un buco nel serbatoio...cmq io ne sto cercando una di queste 2t...e prima o poi me la comprerò però i cavoli son la manutenzione...