View Full Version : Secondo voi quanto prende chi lavora da Microsoft?
Come da titolo del thread, vorrei sapere se qualcuno di voi ha un'idea circa lo stipendio mensile di un impiegato Microsoft. Me lo sono sempre chiesto ma non sono mai riuscito a soddisfare questa mia curiosità.
Come da titolo del thread, vorrei sapere se qualcuno di voi ha un'idea circa lo stipendio mensile di un impiegato Microsoft. Me lo sono sempre chiesto ma non sono mai riuscito a soddisfare questa mia curiosità.
a me da neolaureato avevan proposto 400 euro al mese per stage in veste di tester della versione italiana di vista, e li ho mandati educatamente al diavolo :D
Azz... :eek: 400 ?! Nel tuo caso si trattava comunque di uno stage. Io volevo sapere se ad es. un ingegnere informatico, che ad esempio si è trasferito in america in "sede centrale", guadagna bene. Purtroppo su internet non è d'aiuto neppure Google.... Qualcun altro sa qualcosa???
screttiu
30-07-2007, 16:10
Azz... :eek: 400 ?! Nel tuo caso si trattava comunque di uno stage. Io volevo sapere se ad es. un ingegnere informatico, che ad esempio si è trasferito in america in "sede centrale", guadagna bene. Purtroppo su internet non è d'aiuto neppure Google.... Qualcun altro sa qualcosa???
nessuno si trasferisce in sede centrale, anche perkè Microsoft ha sedi a Milano e Roma e credo basti cosi', a meno non si tratti di ruoli particolarmente dirigenziali o comunqueu dove sono previsti contatti di tal tipo, vedi marketing o public relations.
yorkeiser
30-07-2007, 16:13
Sicuramente di più di quanto meriterebbe, vista la qualità dei prodotti :D
nessuno si trasferisce in sede centrale, anche perkè Microsoft ha sedi a Milano e Roma e credo basti cosi', a meno non si tratti di ruoli particolarmente dirigenziali o comunqueu dove sono previsti contatti di tal tipo, vedi marketing o public relations.
E come "impiegatuccio" quanti €€€€?:D
non conosco nemmeno io le cifre e sono curioso, anche se vedendo le posizioni aperte in M$ la roba bella non la fai in Italia, ma all'estero.
da quello che ho intuito all'estero (nello specifico Irlanda) lo stipendio è buono, ma bisogna anche vedere il costo della vita
non conosco nemmeno io le cifre e sono curioso, anche se vedendo le posizioni aperte in M$ la roba bella non la fai in Italia, ma all'estero.
da quello che ho intuito all'estero (nello specifico Irlanda) lo stipendio è buono, ma bisogna anche vedere il costo della vita
Già... le posizioni aperte in Microsoft Italia non credo siano molto allettanti e dunque anche gli stipendi non credo saranno un granchè. Sicuramente all'estero (e nello specifico in america) si guadagna molto molto di più.
Nessun altro sa qualcosa?
Raziel84
31-07-2007, 15:36
Sul sito Microsoft sono indicate le agevolazioni di chi lavora per loro, e non mi sembra che i dipendenti se la passino male, anzi.Non so dire molto sugli stipendi, ma sicuramente lo stipendio di un impiegato non sarà al di sotto di quello che si percepisce in una normale azienda, anzi, penso che qualcosa in più si arrivi sicuramente a guadagnare.
Sul sito Microsoft sono indicate le agevolazioni di chi lavora per loro, e non mi sembra che i dipendenti se la passino male, anzi.Non so dire molto sugli stipendi, ma sicuramente lo stipendio di un impiegato non sarà al di sotto di quello che si percepisce in una normale azienda, anzi, penso che qualcosa in più si arrivi sicuramente a guadagnare.
Si ho letto anch'io tempo fa delle agevolazioni, che comprendono anche cose "spicce" ma comunque non da poco, tra cui la cena di natale dei dipendenti e famiglie annesse, sconti vari in centri sportivi/negozi convenzionati,... inoltre ho anche letto che "eventuali meriti saranno riconosciuti e premiati".
CosasNostras
31-07-2007, 17:34
a me da neolaureato avevan proposto 400 euro al mese per stage in veste di tester della versione italiana di vista, e li ho mandati educatamente al diavolo :D
tu sei pazzo:D come stagista 400€ vanno bene
tu sei pazzo:D come stagista 400€ vanno bene
sì certo mi laureo per andare guadagnare 400 euro al mese. I400 euro se li possono infilare su per il culo.. ma in monetine da 50 cent :)
wheisback
31-07-2007, 18:39
Come da titolo del thread, vorrei sapere se qualcuno di voi ha un'idea circa lo stipendio mensile di un impiegato Microsoft. Me lo sono sempre chiesto ma non sono mai riuscito a soddisfare questa mia curiosità.
Non prenderlo per oro colato, ma se quello che mi dice un mio ex compagno di liceo è vero (e non avrei motivi per dubitarne), si attesta sui 1800€ + benefit al mese per un neolaureato.
Lui lavora a Milano, Segrate se non sbaglio.
Non prenderlo per oro colato, ma se quello che mi dice un mio ex compagno di liceo è vero (e non avrei motivi per dubitarne), si attesta sui 1800€ + benefit al mese per un neolaureato.
Lui lavora a Milano, Segrate se non sbaglio.
Beh, come inizio più che bene! Considerando che si tratta di un neolaureato...
Ma come ci è arrivato il tuo amico a Segrate ?! Mi interesserebbe in quanto è il mio sogno dopo la conclusione delle superiori e dell'università...
wheisback
31-07-2007, 18:57
Beh, come inizio più che bene! Considerando che si tratta di un neolaureato...
Ma come ci è arrivato il tuo amico a Segrate ?! Mi interesserebbe in quanto è il mio sogno dopo la conclusione delle superiori e dell'università...
Secondo il canale solito. Si è laureato, ha mandato il curriculum, ha fatto il colloquio, lo hanno assunto.
Sono d'accordo, come inizio non è niente male, io non ci arrivo nemmeno con gli straordinari a quella cifra.
Secondo il canale solito. Si è laureato, ha mandato il curriculum, ha fatto il colloquio, lo hanno assunto.
Sono d'accordo, come inizio non è niente male, io non ci arrivo nemmeno con gli straordinari a quella cifra.
Immagino comunque che il tuo amico deve essere un cervellone... conosci per caso qualche altro dettaglio circa il colloquio / credenziali necessarie nel curriculum (ad esempio richieste precedenti occupazioni / esperienze)?
Non prenderlo per oro colato, ma se quello che mi dice un mio ex compagno di liceo è vero (e non avrei motivi per dubitarne), si attesta sui 1800€ + benefit al mese per un neolaureato.
Lui lavora a Milano, Segrate se non sbaglio.
1800 (presumo netti) sono veramente una bella cifra per un neolaureato. sempre che non si tratti di un TD o TI, se è un contratto a progetto allora la cifra non è niente di eccezionale.
che fa di bello in M$?
Non prenderlo per oro colato, ma se quello che mi dice un mio ex compagno di liceo è vero (e non avrei motivi per dubitarne), si attesta sui 1800€ + benefit al mese per un neolaureato.
Lui lavora a Milano, Segrate se non sbaglio.
1800 netti a tempo indeterminato sono decisamente fuori mercato per un neolaureato. nemmeno in mckinsey te li danno, e neppure in banche d'affari (da neolaureato in italia)
prendono un buono per usare gratis l'ultima versione di Windows/Office
:Prrr:
1800 netti al mese aun novellino non li offre nessuno in italia, forse erano lordi :mbe:
a proposito, dite tanto di sta mckinsey ma ho avuto modo di parlare con uno che stava per entrarco e gli avevano proposto 20 k€ all'anno lordi. ma sti 1800 al mese + z4 coupè e tutto il resto ndo stanno? :mbe:
1800 netti al mese aun novellino non li offre nessuno in italia, forse erano lordi :mbe:
a proposito, dite tanto di sta mckinsey ma ho avuto modo di parlare con uno che stava per entrarco e gli avevano proposto 20 k€ all'anno lordi. ma sti 1800 al mese + z4 coupè e tutto il resto ndo stanno? :mbe:
io avevo sentito di 24k lordi
cmq oltre 24k lordi in italia, a un neolaureato forse solo le banche te li danno.
io avevo sentito di 24k lordi
cmq oltre 24k lordi in italia, a un neolaureato forse solo le banche te li danno.
dissento :stordita:
dissento :stordita:
:confused:
sirbone72
01-08-2007, 09:25
Ragazzi, ma dove vivete? Un neolaureato, per un'azienda, è un costo, per diversi mesi. In partica, anziché essere di aiuto, costituisce un aggravio di attività per i colleghi più esperti.
Con questo non voglio dire che un neolaureato no nsia una risorsa per una azienda, ma che non si pèuò pretendere di guadagnare 2000 € netti al mese appena assunti: sarebbe una follia!
Burrocotto
01-08-2007, 10:07
Beh, come inizio più che bene! Considerando che si tratta di un neolaureato...
Ma come ci è arrivato il tuo amico a Segrate ?! Mi interesserebbe in quanto è il mio sogno dopo la conclusione delle superiori e dell'università...
Io comincerei a preoccuparmene (di quanto guadagna un piegato MS) tra quei 6-7anni... :read: :sofico:
Io comincerei a preoccuparmene (di quanto guadagna un piegato MS) tra quei 6-7anni... :read: :sofico:
Beh scusa ma che c'entra??? :mbe: La mia era una semplice curiosità... :rolleyes:
Burrocotto
01-08-2007, 12:32
Beh scusa ma che c'entra??? :mbe: La mia era una semplice curiosità... :rolleyes:
E io ho semplicemente detto che non devi guardare ORA x una cosa che,nella migliore delle ipotesi,andrai a fare tra + di un lustro. ;)
Lo so che è quasi impossibile,ma tra 10 anni la MS potrebbe anche essere in bancarotta (si,lo so,è praticamente impossibile :D),oppure essere in forte crisi.
Dato che il compenso economico t'interessa xchè vorresti andare a lavorarci,fare discorsi sugli stipendi di oggi pensando al domani non è utile,tutto qua. ;)
E io ho semplicemente detto che non devi guardare ORA x una cosa che,nella migliore delle ipotesi,andrai a fare tra + di un lustro. ;)
Lo so che è quasi impossibile,ma tra 10 anni la MS potrebbe anche essere in bancarotta (si,lo so,è praticamente impossibile :D),oppure essere in forte crisi.
Dato che il compenso economico t'interessa xchè vorresti andare a lavorarci,fare discorsi sugli stipendi di oggi pensando al domani non è utile,tutto qua. ;)
Si ma come ti ho detto il discorso dello stipendio mi interessa relativamente per quanto riguarda una futura ipotetica occupazione @ Microsoft. Per il momento è una semplice CURIOSITA', niente di più...
Abadir_82
01-08-2007, 23:22
io avevo sentito di 24k lordi
cmq oltre 24k lordi in italia, a un neolaureato forse solo le banche te li danno.
Io mio ex-compagno di facoltà lavora in mckinsey da aprile e per ora è sui 1200 netti al mese, con sicura e buona possibilità di carriera.
Ragazzi, ma dove vivete? Un neolaureato, per un'azienda, è un costo, per diversi mesi. In partica, anziché essere di aiuto, costituisce un aggravio di attività per i colleghi più esperti.
Con questo non voglio dire che un neolaureato no nsia una risorsa per una azienda, ma che non si pèuò pretendere di guadagnare 2000 € netti al mese appena assunti: sarebbe una follia!
e' per questo che esiste lo stage .si guadagna in egual
misura a quello che si puo far produrre in azienda senza che il neolaureato
possa far danni di alcun genere.
Io mio ex-compagno di facoltà lavora in mckinsey da aprile e per ora è sui 1200 netti al mese, con sicura e buona possibilità di carriera.
bè sì 1200 netti al mese un ccnl commercio vanno circa sui 24k/25k lordi annui come avevo ipotizzato.
...a me avevano proposto 1.000 euro al mese a progetto :doh: :ciapet:
...a me avevano proposto 1.000 euro al mese a progetto :doh: :ciapet:
Pochini... :D
Pochini... :D
Infatti... diciamo che "non eravamo molto d'accordo" :p
:confused:
nel senso che non è vero, ci sono aziende che offrono cifre simili pur non essendo banche
nel senso che non è vero, ci sono aziende che offrono cifre simili pur non essendo banche
OLTRE 24k lordi a un NEOLAUREATO.. sinceramente a parte banche non so chi te li dà..
OLTRE 24k lordi a un NEOLAUREATO.. sinceramente a parte banche non so chi te li dà..
de coccio eh :mbe:
Dalle mie zone c'è la Micron. Ci si aggira sui 2000 eurozzi al mese per un neolaureato VO. :)
Dalle mie zone c'è la Micron. Ci si aggira sui 2000 eurozzi al mese per un neolaureato VO. :)
azzo! :D
Beh, però in America Microsoft in quanto a stipendi non la batte nessuno: http://www.washtech.org/news/industry/display.php?ID_Content=5041
Eh si.... mi sono dimenticato di dire che però ci sono turni da 12 ore (unico caso in Italia). Il caso Micron è andato a finire direttamente dal ministro e da qualche anno a sta parte ci sono turni da 12 ore. Ultimamente hanno preso un mio amico (laureato da 3 mesi ing. elettronica VO) e il salario è quello...
fsdfdsddijsdfsdfo
16-08-2007, 10:48
OLTRE 24k lordi a un NEOLAUREATO.. sinceramente a parte banche non so chi te li dà..
le assicurazioni? :)
sirbone72
16-08-2007, 13:31
Compagnie petrolifere: un neolaureato in ingegneria, assunto con livello 4.2, prende come salario minimo da CCNL 23800 euro lordi annui.
le assicurazioni? :)
nn penso propri che un neo-laureato assunto in assicurazione vada oltre i 24k
de coccio eh :mbe:
quali aziende danno più di 24k a un neolaureato senza exp?
quali aziende danno più di 24k a un neolaureato senza exp?
io sto a 26k, senza esperienza. contratto formazione lavoro
io sto a 26k, senza esperienza. contratto formazione lavoro
azz! ottimo! anche se il cfl mi pare che prevede sgravi fiscali per l'azienda quindi il tuo costo aziendale resta un po' ridotto!
complimenti per l'ottimo posto ;)
azz! ottimo! anche se il cfl mi pare che prevede sgravi fiscali per l'azienda quindi il tuo costo aziendale resta un po' ridotto!
complimenti per l'ottimo posto ;)
sì hanno sgravi finchè dura il cfl
per pagare pagano bene, come inizio, e anche il contratto rispetto ai soliti cazzostage è buono, perlomeno è quanto ti aspetti da inetto neolaureato
in realtà ho delle riserve su altri aspetti dell'azienda, ma sai essendo il primo impiego...
debbo dire che le aziende che offrono questi trattamenti sono veramente poche, su circa 22/23 aziende solo 5 hanno offerto cfl, di cui due su questo livello (anzi a dire il vero con una progressione di carriera molto più rapida, per intenderci ti portano a 34k in tre anni se stai dentro con gli obiettivi etc etc etc) e altri più basso come lordo annuo
ci si consola nel potere scegliere e di essere chiamati dalle aziende, rispetto a chi magari passa anni a inviare curricola a raffica... però oggettivamente il mercato del lavoro italiano fa un pò pena. co sti stages la devono finire, han scassato, conoscono gente che sta da quasi un anno a 500 al mese... :rolleyes:
... ti portano a 34k in tre anni se stai dentro con gli obiettivi
Il paradiso!:eek:
Il paradiso!:eek:
dipende se gliobiettivi sono raggiungibili, e poi francamente non mi sembrano cifre da brivido..
Mi ha appena telefonato mia zia, la quale a sua volta si è sentita con un lontano parente/nipote il cui fratello lavora per la Microsoft in America (!!). Svolge il ruolo di commesso ed ha uno stipendio di circa 3000 dollari mensili. I dirigenti prenderebbero circa 10000 dollari al mese senza contare ricche e frequenti ricompense extra che a volte supererebbero addirittura lo stipendio stesso!
Da non crederci... questo è il vero paradiso! E poi criticano zio Bill...:D
Mi ha appena telefonato mia zia, la quale a sua volta si è sentita con un lontano parente/nipote il cui fratello lavora per la Microsoft in America (!!). Svolge il ruolo di commesso ed ha uno stipendio di circa 3000 dollari mensili. I dirigenti prenderebbero circa 10000 dollari al mese senza contare ricche e frequenti ricompense extra che a volte supererebbero addirittura lo stipendio stesso!
Da non crederci... questo è il vero paradiso! E poi criticano zio Bill...:D
gli stipendi USA sono tutta un'altra storia, MS o meno che sia
oh !!! sarebbe una manna se riuscissi a lavorare alla microsoft :D
oh !!! sarebbe una manna se riuscissi a lavorare alla microsoft :D
aridaje. guarda che le olitiche delle multinazionali variano in base alla nazione ospite
bé... la pubblica amministrazione può dare buone cifre ad un neolaurato.
Io sono cfl e prendo sui 1500 euro netti per 13 mensilità, più due premi di produzione variabili, mal contati sonoa altre due mensilità e ovviamente buoni pasto.
bhe cavolo c'è un bella differenza da quello che prendo attualmente da neodiplomato, anzi, una cifra come quella col titolo di studio che ho, dove sono ora, manco con gli straordinari ci arrivo, spero te non sia l'eccezione... ma a sentire tanti di quei laureati che faticano a prendere anche 1000 euro:mc:
tu sei laureato in? triennale o con la specialistica?
vecchio ordinamento, ma il concorso era aperto anche a quelli con la triennale.
un dirigente microsoft in USA prendera' 10,000 dollari alla settimana, non al mese. fidati ;)
---edited---
26-08-2007, 06:03
un dirigente microsoft in USA prendera' 10,000 dollari alla settimana, non al mese. fidati ;)
infatti ma il dirigente in america va in galera se sbaglia, quì riceve un premio
Moronveller
27-08-2007, 09:35
1800 netti al mese aun novellino non li offre nessuno in italia, forse erano lordi :mbe:
a proposito, dite tanto di sta mckinsey ma ho avuto modo di parlare con uno che stava per entrarco e gli avevano proposto 20 k€ all'anno lordi. ma sti 1800 al mese + z4 coupè e tutto il resto ndo stanno? :mbe:
Che cos'è?
Cosa tratta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.