PDA

View Full Version : PROBLEMA ZALMAN CNPS 7000BCU BLUE LED


miki8991
09-07-2005, 15:12
ciao a tutti...... ho da poco messo su sto benedetto dissi zalman, ma non ne sono stato ankora soddisfatto pienamente..... infatti prima con dissi e pasta originale arrivavo massimo massimo a 51° dopo ore e ore d gioco.... ora arrivo con le stesse condizioni arrivo massimo a 49°.... (con lo zalman e l'artic silver 5!!!!! :muro: )..... mi sembra 1 pò pochino..... come mai??? mi potete dire le temp vostre con questo dissi????

PS: può essere xke quando l'ho messo su ho messo troppa pasta e forse il dissi xciò nn toccava bene con la cpu!!!!?????



1 grazie a tutti quelli ke rispondono ciao!!!!!!

MIKIXT
12-07-2005, 19:01
ciao a tutti...... ho da poco messo su sto benedetto dissi zalman, ma non ne sono stato ankora soddisfatto pienamente..... infatti prima con dissi e pasta originale arrivavo massimo massimo a 51° dopo ore e ore d gioco.... ora arrivo con le stesse condizioni arrivo massimo a 49°.... (con lo zalman e l'artic silver 5!!!!! :muro: )..... mi sembra 1 pò pochino..... come mai??? mi potete dire le temp vostre con questo dissi????

PS: può essere xke quando l'ho messo su ho messo troppa pasta e forse il dissi xciò nn toccava bene con la cpu!!!!?????



1 grazie a tutti quelli ke rispondono ciao!!!!!!

allora di pasta ce ne va pochissima...poi a quanto l'hai regolata la ventola?

inoltre il case deve essere ben ventilato...altrimenti lo zalman non può fare il suo lavoro come si deve...

miki8991
12-07-2005, 19:25
allora di pasta ce ne va pochissima...poi a quanto l'hai regolata la ventola?

inoltre il case deve essere ben ventilato...altrimenti lo zalman non può fare il suo lavoro come si deve...


case aperto, 3 ventole, ben arieggiato insomma..... la ventola dello zalman è sempre a stecco (2220 giri), l'unica cosa è ke ho messo tanta tanta pasta e ho spostato diverse volte il dissi xke nn era fissato bene, quindi la pasta è messa in malomodo.....

cmq le temp sono buone, ke dici???? posso lasciare così o devo rimettere la pasta....???

risp

grazie ciao

MIKIXT
13-07-2005, 08:45
case aperto, 3 ventole, ben arieggiato insomma..... la ventola dello zalman è sempre a stecco (2220 giri), l'unica cosa è ke ho messo tanta tanta pasta e ho spostato diverse volte il dissi xke nn era fissato bene, quindi la pasta è messa in malomodo.....

cmq le temp sono buone, ke dici???? posso lasciare così o devo rimettere la pasta....???

risp

grazie ciao

ma insomma..sono così-così...però bisogna considerare che sei in Oc...che core ha la tua cpu?

prova a mettere meno pasta...dovrebbe esserci qualche piccolo miglioramento...(in più la ventola arriva a 2500rpm..non 2220)

miki8991
13-07-2005, 10:45
ma insomma..sono così-così...però bisogna considerare che sei in Oc...che core ha la tua cpu?

prova a mettere meno pasta...dovrebbe esserci qualche piccolo miglioramento...(in più la ventola arriva a 2500rpm..non 2220)


è 1 athlon 64 3000+ newcastle.... cmq adesso ho quelle temp a default!!!! nn sono in oc.... x i giri della ventola li vedo con asus pc probe e nn mi va mai più d 2200... come mai??? sarà xke c'è molta polvere....

risp

ciao

MIKIXT
13-07-2005, 10:48
è 1 athlon 64 3000+ newcastle.... cmq adesso ho quelle temp a default!!!! nn sono in oc.... x i giri della ventola li vedo con asus pc probe e nn mi va mai più d 2200... come mai??? sarà xke c'è molta polvere....

risp

ciao

allora, dai una bella pulita dalla polvere (ventole, dissy,pasta termica, smonta tutto) che è tremenda, poi pc probe lascialo stare, scaricati Everest e guarda le temperature

miki8991
13-07-2005, 10:52
allora, dai una bella pulita dalla polvere (ventole, dissy,pasta termica, smonta tutto) che è tremenda, poi pc probe lascialo stare, scaricati Everest e guarda le temperature


bah.... cmq secondo me è tutta colpa d sto asus pc probe ke è tutto sballato.....

cmq grazie ciao

MIKIXT
13-07-2005, 10:54
bah.... cmq secondo me è tutta colpa d sto asus pc probe ke è tutto sballato.....

cmq grazie ciao

si beh..a volte sballa...

comunque ho notato che anche il mio 7000B cu (con la ventola nera, però :( ) si riempie di polvere molto in fretta...

miki8991
13-07-2005, 11:09
si beh..a volte sballa...

comunque ho notato che anche il mio 7000B cu (con la ventola nera, però :( ) si riempie di polvere molto in fretta...


lo so... mi sembrano 1 pò delicatini sti zalman... cmq toglimi una curiosità.... cosa cambia dal cnps 7000a cu al cnps 7000b cu....?????

sapatai
13-07-2005, 11:24
ho appena comprato il tuo stesso dissi con il led e stessa pasta termoconduttiva. una domanda visto che mi devo ancora comprare il procio e lo devo ancora montare: è rumoroso? :)

MIKIXT
13-07-2005, 12:19
lo so... mi sembrano 1 pò delicatini sti zalman... cmq toglimi una curiosità.... cosa cambia dal cnps 7000a cu al cnps 7000b cu....?????

non molto..la versione b è quella più aggiornata...comunque si tratta di piccoli particolari...

MIKIXT
13-07-2005, 12:21
ho appena comprato il tuo stesso dissi con il led e stessa pasta termoconduttiva. una domanda visto che mi devo ancora comprare il procio e lo devo ancora montare: è rumoroso? :)

al minimo (1400 giri) è muto fino a 2000giri è silenzioso...al massimo (2500 giri) si fa sentire abbastanza...più che altro per il gran movimento d'aria...

miki8991
13-07-2005, 17:33
ho appena comprato il tuo stesso dissi con il led e stessa pasta termoconduttiva. una domanda visto che mi devo ancora comprare il procio e lo devo ancora montare: è rumoroso? :)


silenziosissimo...... soprattutto al minimo nn si sente nulla.......

miki8991
13-07-2005, 17:33
non molto..la versione b è quella più aggiornata...comunque si tratta di piccoli particolari...


grazie


ciao

sapatai
13-07-2005, 20:23
grazie ragazzi. :)

X miki8991: n' altro padovan! semo in tanti! :sofico:

miki8991
14-07-2005, 09:33
grazie ragazzi. :)

X miki8991: n' altro padovan! semo in tanti! :sofico:


eo sò!!!!!! w padova & w el veneto!!!!!!!!!!! :D


ciao!!!!!!!!!!

miki8991
14-07-2005, 09:35
qualcuno sà dirmi un programma serio x temp e velocità delle ventole...???? xke uso asus probe e mi da massimo 2200 giri x lo zalman..... mi sà tanto ke è sballato....

MIKIXT
14-07-2005, 10:06
qualcuno sà dirmi un programma serio x temp e velocità delle ventole...???? xke uso asus probe e mi da massimo 2200 giri x lo zalman..... mi sà tanto ke è sballato....

ma l'hai attaccato al Fan Mate 2 o direttamente alla mobo? comunque il max è 2500 giri...

miki8991
14-07-2005, 10:09
ma l'hai attaccato al Fan Mate 2 o direttamente alla mobo? comunque il max è 2500 giri...

l'ho attaccato sia al fan mate 2 sia alla mobo.....

MIKIXT
14-07-2005, 10:16
l'ho attaccato sia al fan mate 2 sia alla mobo.....

quindi è collegato al fan mate (è ovvio che poi va a finirsi nella mobo)...l'hai regolata sul massimo, vero? strano che non vada a 2500rpm...prova a guardare con Everest...

miki8991
14-07-2005, 10:20
quindi è collegato al fan mate (è ovvio che poi va a finirsi nella mobo)...l'hai regolata sul massimo, vero? strano che non vada a 2500rpm...prova a guardare con Everest...

no.... cavetto ha 2 attacchi, 1 l'ho attaccato direttamente dove si attacca la ventola della cpu (come quella boxed) e l'altro al fan mate 2....

cmq ho guardato con tutti, anke con everest, mi da sempre 2250..... nn d +.... può darsi ke sia x la polvere.....

MIKIXT
14-07-2005, 10:24
no.... cavetto ha 2 attacchi, 1 l'ho attaccato direttamente dove si attacca la ventola della cpu (come quella boxed) e l'altro al fan mate 2....

cmq ho guardato con tutti, anke con everest, mi da sempre 2250..... nn d +.... può darsi ke sia x la polvere.....

boh...togli il fan mate e perova a collegarla direttamente alla mobo...dovrebbe girare al massimo...

miki8991
14-07-2005, 10:27
boh...togli il fan mate e perova a collegarla direttamente alla mobo...dovrebbe girare al massimo...


ok, adesso provo...... grazie

sapatai
14-07-2005, 11:36
io ho un thermaltake hardcano 13. se non collego lo zalman al suo regolatore in dotazione ma all' hardcano posso controllare comunque come voglio la ventola giusto? :stordita:
domanda forse un po' sciocca. :p

MIKIXT
14-07-2005, 12:05
io ho un thermaltake hardcano 13. se non collego lo zalman al suo regolatore in dotazione ma all' hardcano posso controllare comunque come voglio la ventola giusto? :stordita:
domanda forse un po' sciocca. :p

penso di si...

Hiaggy
14-07-2005, 20:24
Ciao a tutti.. un'altro Veneto! :)
Io ho appena ordinato una ZALMAN CNPS 7000B Cu Blue dovrebbe arrivarmi domani.. :D
Ankio ho un hardcano 13 mi chiedevo dove è meglio collegare la ventola :confused: secondo voi ? Credo cmq alla mobo e alla fan mate..
Ho scelto la ventola interamente ramata perchè vorrei cominciare ad overcloccare per bene :cool: ho letto però che il prodotto supera abbondantemente il peso specifico richiesto dal socket, spero non sia un problema! Inoltre ho dovuto ordinare un'adattatore ...
Se avete consigli per il montaggio sono ben accetti! Ciaooo :yeah:

MIKIXT
15-07-2005, 08:13
ho letto però che il prodotto supera abbondantemente il peso specifico richiesto dal socket, spero non sia un problema! Inoltre ho dovuto ordinare un'adattatore ...


infatti si aggancia alla mobo e non al socket... ;)

DankanSun
19-07-2005, 16:47
io cell'ho attaccato alla mobo eppure l'aerogate 2 (ho tolto il cavo giallo dal connettore e ne ho fatto un altro attacandolo all'AII) mi dice sempre 2310-2340 non di + boh vabbe tanto non credo che 150giri in - cambiano qualcosa

miki8991
19-07-2005, 18:26
io cell'ho attaccato alla mobo eppure l'aerogate 2 (ho tolto il cavo giallo dal connettore e ne ho fatto un altro attacandolo all'AII) mi dice sempre 2310-2340 non di + boh vabbe tanto non credo che 150giri in - cambiano qualcosa


beato te..... a me fa al massimo 2250 giri!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:


ciao

Hiaggy
20-07-2005, 09:45
Ciao,
ripropongo anke in questa discussione un problema che ho riscontrato prima con la ventola originale intel del mio prescott 3.40 e poi anke con la Zalman in rame.
Ho installato per due volte con molta attenzione la Zalman CNPS7000Cu led blu e con un filo di due paste bianche termiche diverse, una by TT e l'altra trovata nella Zalman.
Niente da fare...
A computer con uso light, "Word" per intenderci, la temperatura è di circa 50°c, ma con l'uso più impegnativo vedi Boinc, la temperatura schizza a 80°C! (PcProbe)
La Zalman cmq l'ho installata direttamente alla mobo dove gira sempre a manetta.. Ah il computer assemblato è quello della firma.
Mi chiedevo se poteva essere qualke settaggio bios errato?
Cmq sul sito ufficiale ho trovato un'aggiornamento che potrebbe essere interessante, voi che dite?

http://img184.imageshack.us/img184/4618/bios5bl.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=bios5bl.jpg)

Non saprei che pensare... :help:
Thanks

MIKIXT
20-07-2005, 10:06
Ciao,
ripropongo anke in questa discussione un problema che ho riscontrato prima con la ventola originale intel del mio prescott 3.40 e poi anke con la Zalman in rame.
Ho installato per due volte con molta attenzione la Zalman CNPS7000Cu led blu e con un filo di due paste bianche termiche diverse, una by TT e l'altra trovata nella Zalman.
Niente da fare...
A computer con uso light, "Word" per intenderci, la temperatura è di circa 50°c, ma con l'uso più impegnativo vedi Boinc, la temperatura schizza a 80°C! (PcProbe)
La Zalman cmq l'ho installata direttamente alla mobo dove gira sempre a manetta.. Ah il computer assemblato è quello della firma.
Mi chiedevo se poteva essere qualke settaggio bios errato?
Cmq sul sito ufficiale ho trovato un'aggiornamento che potrebbe essere interessante, voi che dite?

http://img184.imageshack.us/img184/4618/bios5bl.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=bios5bl.jpg)

Non saprei che pensare... :help:
Thanks

controlla che il gancio del socket faccia bene contatto con la cpu...è un deifetto del 775...controlla bene perchè al 90% è quello il problema...

MIKIXT
20-07-2005, 10:08
beato te..... a me fa al massimo 2250 giri!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:


ciao

il mio 7000B cu con il fan mate (come già detto) fa 2500giri...senza ne fa 2600...

forse è la ventola coi led che è diversa rispetto a quella senza...

Hiaggy
20-07-2005, 10:35
controlla che il gancio del socket faccia bene contatto con la cpu...è un deifetto del 775...controlla bene perchè al 90% è quello il problema...

Tu intendi il profilo in acciaio che tiene abbassato il procio a contatto con la mobo vero? Quello con la levetta laterale per togliere il procio..

Perchè sono sicuro che il procio sia a contatto con la piastra in rame della Zalman, in quanto quando l'ho smantata cera la copia perfetta dello strato di collante che avevo applicato al procio. Ma questa del socket mi è nuova! :confused:

miki8991
20-07-2005, 10:38
il mio 7000B cu con il fan mate (come già detto) fa 2500giri...senza ne fa 2600...

forse è la ventola coi led che è diversa rispetto a quella senza...


anke x me la ventola col led fa meno giri....... :cry: :cry: :cry:

MIKIXT
20-07-2005, 10:40
Tu intendi il profilo in acciaio che tiene abbassato il procio a contatto con la mobo vero? Quello con la levetta laterale per togliere il procio..



esatto proprio così!

se cerchi (nella sezione motherboards e ram, mi pare) il thread "maledetto socket 775" lì se ne parla un po'

MIKIXT
20-07-2005, 10:45
anke x me la ventola col led fa meno giri....... :cry: :cry: :cry:

così impari a prenderti quella coi led :fuck:

miki8991
20-07-2005, 10:59
così impari a prenderti quella coi led :fuck:

almeno io una ce l'ho....... :D

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

miki8991
22-07-2005, 12:59
ragazzi..... ho risollto il problema, avevate ragione, staccando il fan mate ora vado a 2500 giri, mentre con il fan mate collegato ed impostato al massimo andavo nn oltre ai 2250 giri..... cmq xke tutta questa differenza...???? il fan mate 2 nn serve proprio ad 1 ca**o..... è una m***a........

MIKIXT
22-07-2005, 13:28
ragazzi..... ho risollto il problema, avevate ragione, staccando il fan mate ora vado a 2500 giri, mentre con il fan mate collegato ed impostato al massimo andavo nn oltre ai 2250 giri..... cmq xke tutta questa differenza...???? il fan mate 2 nn serve proprio ad 1 ca**o..... è una m***a........

se guardi bene c'è scritto "output 5-11v" quindi è ovvio che la ventola andrà più piano...

MIKIXT
22-07-2005, 13:29
almeno io una ce l'ho....... :D

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

mah..veramente da me ci sono 2 ventole coi led + altre 2 coi led nell'ali (di cui una da 120) e due neon blu...penso che sia abbastanza, no? :sofico:

Hiaggy
22-07-2005, 18:12
Ehy MikiXt ... potresti postarla una foto del tuo gioiellino :D

MIKIXT
22-07-2005, 18:23
Ehy MikiXt ... potresti postarla una foto del tuo gioiellino :D

è in fase di costruzione..è un case in plexy autocostruito...

quando sarà finito mi troverete nella sezione "Modding" con un 3d apposito.. :D

quindi per ora niente foto...

Hiaggy
22-07-2005, 18:27
Grande! :D Quando è pronto fammi un fiskio!

Senti un po' hai mai sentito parlare di sistemi di raffreddamento basati, anziché su acqua, su dei particolari metalli liquidi, in grado di dissipare il calore fino a 60 volte di più rispetto all'acqua usata normalmente nei sistemi a liquido.
Sto' cercando disperatamente un link!
:mbe:

MIKIXT
22-07-2005, 18:34
Grande! :D Quando è pronto fammi un fiskio!

Senti un po' hai mai sentito parlare di sistemi di raffreddamento basati, anziché su acqua, su dei particolari metalli liquidi, in grado di dissipare il calore fino a 60 volte di più rispetto all'acqua usata normalmente nei sistemi a liquido.
Sto' cercando disperatamente un link!
:mbe:

ci puoi contare!

si ne avevo sentito parlare...era montato su una scheda video ATI (mi pare fosse una X850...ma non ne sono per niente sicuro...) e funzionava proprio con quel principio...

era una vecchia notizia comprasa qua su HW upgrade...mesi fa...prova a cercarla...

MIKIXT
22-07-2005, 18:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=944199&highlight=metallo+liquido

ecco qua il link...

Hiaggy
22-07-2005, 19:28
Grazie!

Cmq ti posto un piccolo "esperimento" che ho fatto oggi...

Io ho una camera piccola e di solito con temperatura intorno 30°C (luglio) con Boinc in scaccolo pesante Temp CPU 73°C costanti probabilmente perchè entra in funtione il termal control e di conseguenza tempi di calcolo più lunghi. (1ora e 50min per 2 WU di predictor)

Oggi, in barba al consumo elettrico, ho chiuso finestre e porta e ho attaccato il climatizzatore a palla a 15°C :D
Temperatura camera intorno i 23°C, e con flusso d'aria del clima diretto verso il pc, il procio registrava 62°C (sempre col Probe) e di conseguenza scaccolavo 2WU in parallelo in 1 ora e 10min!!!! Sempre senza clock di alcun tipo...

Quindi ora non ho dubbi che per sfruttare appieno le potenzialità di processori cosi spinti cè bisogno di un sistema a liquido!
Ora mi voglio informare per bene, ma credo di orientarmi verso un sistema professionale, ancora non so quale però...
:)

miki8991
23-07-2005, 08:34
ci puoi contare!

si ne avevo sentito parlare...era montato su una scheda video ATI (mi pare fosse una X850...ma non ne sono per niente sicuro...) e funzionava proprio con quel principio...

era una vecchia notizia comprasa qua su HW upgrade...mesi fa...prova a cercarla...


si.....c'è proprio questa notizia nell'ultimo numero di chip, una recensione di delle shappire radeon x850xt raffreddata con metalli liquidi.....

MIKIXT
23-07-2005, 15:42
Grazie!

Cmq ti posto un piccolo "esperimento" che ho fatto oggi...

Io ho una camera piccola e di solito con temperatura intorno 30°C (luglio) con Boinc in scaccolo pesante Temp CPU 73°C costanti probabilmente perchè entra in funtione il termal control e di conseguenza tempi di calcolo più lunghi. (1ora e 50min per 2 WU di predictor)

Oggi, in barba al consumo elettrico, ho chiuso finestre e porta e ho attaccato il climatizzatore a palla a 15°C :D
Temperatura camera intorno i 23°C, e con flusso d'aria del clima diretto verso il pc, il procio registrava 62°C (sempre col Probe) e di conseguenza scaccolavo 2WU in parallelo in 1 ora e 10min!!!! Sempre senza clock di alcun tipo...

Quindi ora non ho dubbi che per sfruttare appieno le potenzialità di processori cosi spinti cè bisogno di un sistema a liquido!
Ora mi voglio informare per bene, ma credo di orientarmi verso un sistema professionale, ancora non so quale però...
:)

si beh...è risaputo che i prescott sono degli ottimi scaldini...

nella necessità di comprare un P4 478 infatti ho preso un Northwood usato (anche se i prescott sono molto più facili da reperire...) proprio per questi problemi...già L'HT fa consumare e scaldare non poco...

MIKIXT
23-07-2005, 15:44
si.....c'è proprio questa notizia nell'ultimo numero di chip, una recensione di delle shappire radeon x850xt raffreddata con metalli liquidi.....

infatti è per questo che non compro più riviste...le notizie sono vecchie di mesi,le informazioni spesso errate e le recensioni sono incomplete e di parte...

meglio di HW upgrade e del forum non c'è nè! ;)

miki8991
23-07-2005, 18:03
infatti è per questo che non compro più riviste...le notizie sono vecchie di mesi,le informazioni spesso errate e le recensioni sono incomplete e di parte...

meglio di HW upgrade e del forum non c'è nè! ;)

quoto.... qui hai rperfettamente agione.......