View Full Version : [OT] Gente cui la Microsoft fa un baffo
ilsensine
17-06-2005, 16:39
http://www.lastampa.it/_web/_INTERNET/meglio_del_web/internet/archivio/internet050510.asp
Io invece penso che l'open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie.
Un uomo, un mito :cool:
:doh: Fondiamo il "Faletti FanClub" ? :fagiano:
duffyduck
17-06-2005, 19:39
perdoniamolo, non sa quel che dice.......
probabilmente non ha neanche una vaga idea di cosa sia l'open source e qualcuno gli ha suggerito cosa dire a riguardo.
ciao
perdoniamolo, non sa quel che dice.......
probabilmente non ha neanche una vaga idea di cosa sia l'open source e qualcuno gli ha suggerito cosa dire a riguardo.
ciao
esatto, poi mi pare che sia inteso male già nella domanda....
Certo che parlare senza sapere neanche di che si stà parlando.... :muro:
andretta
17-06-2005, 23:10
Perchè, tutte le altre risposte hanno un senso? :mbe:
Perchè, tutte le altre risposte hanno un senso? :mbe:
Effettivamente :rolleyes:
rollopack
18-06-2005, 09:47
No comment :(
Mi domando quali sarebbero i suoi perche' in merito :muro:
Io invece penso che l’open source sia il sistema migliore per precipitare nella barbarie
COSA COSA COSA???
certo certo certo.. barbarie, certo se uno condivide le propie conoscenze, le mette a frutto con il mondo intero, cercando di condividere le propie esperienze, conoscenze, farne nuove, risolvere problemi di cui si era all'oscuro e sai quanta filosofia qui va giù verso una cultura globale che investa il mondo intero e nn solo una elite di persone è barbarie???
io certo dovrei tenere il becco chiuso, ma è una gran bella offesa.
eccerto lucrare facendo pagare per vedere mi sembra più giusto che condividere, discutere, ampliare, contribuendo allo sviluppo del progetto donando o offrendosi come volontario di ricerca.
creare con l'unico scopo di condividere, anche una canzone... eccerto se nn è il tuo bell'LP abbozzato e valutato sul mercato allora una canzone, un verso, un progetto nn hanno valore ed anzi è BARBARIE..
ma via pure un'ignorantello come me sta iniziando a capirlo..
conosci internet? davvero?
!!!ndocav sta di casa che lo cerco da una vita per dirgli di togliere quei poster XXX appestano il browser mentre navigo!!!
tieniti stretta la tua ignoranza e cerca di farla scappare il meno possibile!!!
Certe cose vengono fatte perchè esiste un’industria che le produce e investe senza un ritorno economico. Senza un editore, Hemingway non sarebbe stato scoperto wow qui mi hai lasciato di stucco... ripetiamo Certe cose vengono fatte perchè esiste un’industria che le produce e investe senza un ritorno economico.e con ciò è barbarie??? ripetiamo "investe senza un ritorno economico"ah nn sapevo che fosse anche una cosa sbagliata...
in quello che dici manca la "morale", parole giuste, una morale giusta... parole sagge di un persona che conosce e che sicuramente e saggiamente nn si permetta di dare un giudizio alcuno nemmeno dall'alto della sua conoscenza.
altro che no comment io mi dichiaro apertamente ignorante e sono sicuro di farmi scappare troppe parole senza essermi informato prima, ma preferisco farmi lapidare in forum dove gente di competenza potrà instradarmi/correggermi che dire al mondo intero che nn ci metto le mani!!! meno male che chi ti condividerà sarà al di sotto del tuo livello.
scusate ma questo :ciapet: ci voleva.. faletti, nn fare lo :sofico:
ps: debian... ti adoro!!!
TUX perdona loro perchè non sanno quello che digitano!
chi è che si offre per andargli ad installare una distro a domicilio ??
Sapete, come col vicino di casa rompi b perchè dài una festa. che fai? lo inviti !
e prox volta a casa SUA !
:D :D
AnonimoVeneziano
20-06-2005, 11:12
A mio parere non bisogna fargliene una colpa.
Faletti è la classica persona che dell'Open Source non sa assolutamente niente (probabilmente pensa che sia un movimento atto ad alimentare la pirateria audio visiva).
Ha avuto solo la sfortuna di essere stato intervistato sull' argomento non avendo avuto la possibilità di farsi delle opinioni a riguardo con informazioni corrette.
Ciao
mah.. ci si potrebbe "astenere" dal fare anche piccole dichiarazioni (dato l'articolo) e rifiutare di fare un'intervista senza essere al corrente della reale situazione.
replico solo per il fatto che nn è stato costretto a fare un'intervista e a giudicare ingiustamente.
cmq davvero meglio fermarsi qui ed era meglio se mi fermavo al no comment ho dato dimostrazione di essermi abbassato al suo livello, la colpa nn è solo sua, è + che altro di chi ha pubblicato quell'articolo e che nn avrebbe mai dovuto permetterlo.
mah.. ci si potrebbe "astenere" dal fare anche piccole dichiarazioni (dato l'articolo) e rifiutare di fare un'intervista senza essere al corrente della reale situazione.
Questa e' gente che quando parla viene pagata.
la colpa nn è solo sua, è + che altro di chi ha pubblicato quell'articolo e che nn avrebbe mai dovuto permetterlo.
Come no? Che giornale sarebbe se non facessero pura e sana disinformazione :sofico:
Come no? Che giornale sarebbe se non facessero pura e sana disinformazione :sofico:
parole sante! :D
il lavoro del giornalista che piaccia o no è di parlare di quello che non riesce nemmeno a immaginare.
poi abbiamo i tuttologhi, capaci di passare dalla filosofia alla fisica nucleare all'informatica nel tempo del cambio di studio di registrazione.
il mondo è fatto così. basta sapere quando tapparsi le orecchie e si va avanti benissimo ;)
ciao
parole sante! :D
abbiamo i tuttologhi, capaci di passare dalla filosofia alla fisica nucleare all'informatica nel tempo del cambio di studio di registrazione.
il mondo è fatto così. basta sapere quando tapparsi le orecchie e si va avanti benissimo ;)
ciao
si, praticamente il 95% delle volte.
Sai che bello avere palpebre anche sugli orecchi ??
Comunque basterebbe anche solo non accedere/pagare più reti TV o riviste delle quali si è testata, a propria personale esperienza, la inattendibilità e/o faziosità (99% IMHO)
invece poi per noia, abitudine, rassegnazione e pigrizia Raramente cerchiamo informazioni ed idee "diverse dal coro" (vedi per es. l'open source), ma questo è un altro discorso ...
ciao
sono astigiano come lui (e non me ne sento per nulla onorato dopo aver letto questa intervista), se questo è il suo pensiero (ed il suo livello culturale) , mi sa che era meglio per tutti se si teneva il suo banco in piazza come prima di diventare uomo di spettacolo ...
E' una chiara dimostrazione di come va il mondo .... io mi sono imposto di non fare mai cosa viene suggerito, consigliato, pubblicizzato sui giornali ed alla Tv.
Almeno secondo i miei standard, se uno parla senza essere informato sull'argomentoo (vedi open source) , farebbe molto meglio a stare zitto.
E' una chiara dimostrazione di come va il mondo .... io mi sono imposto di non fare mai cosa viene suggerito, consigliato, pubblicizzato sui giornali ed alla Tv.
diciamo che quello che va bene al 51% delle persone non è prorio detto che vada bene allo stesso modo anche a TUTTI gli altri.
non so.
Quanti utenti PC non in senso assoluto(quindi utonti compresi), ma di quelli "smanettoni" anche se non programmatori ed installatori usano Linux secondo voi ??
sarebbe bello sapere anche questo.
mbo'
forse basterebbe proprio vedere la % di utenti linux su questo che è un forum "tecnico" e per appassionati.
SilverXXX
24-06-2005, 10:53
non so.
Quanti utenti PC non in senso assoluto(quindi utonti compresi), ma di quelli "smanettoni" anche se non programmatori ed installatori usano Linux secondo voi ??
sarebbe bello sapere anche questo.
mbo'
forse basterebbe proprio vedere la % di utenti linux su questo che è un forum "tecnico" e per appassionati.
Molti meno di quelli che pensi.
Cmq ha "solo" (si fa per dire) parlato senza sapere quello di cui gli avevano chiesto.
http://www.lastampa.it/_web/_INTERNET/meglio_del_web/internet/archivio/internet050510.asp
Un uomo, un mito :cool:
Be, ma che vi aspettate da un uomo del genere, un nano pelato che dopo aver fatto il buffone per 10 anni in tv cerca di fare libri gialli che fanno milioni di letture perchè sono scritti come un libro della maternà, e poi ha fatto pure la campagna contro la pirateria ma nn ha capito che open non è free quindi go brain faletti :O
Ma sa che attorno al tema dei diritti in quest’era digitale c’è un gran dibattito, perchè Internet sta cambiando tutte le regole del gioco?
«Non sono un tecnico, ma so che Internet è una rivoluzione».
________________________________________________________________
se nn sei un tecnico fatti i cazzi tua e continua a fare il buffone in tv, cosi almeno hai uno scopo nella tua vita... :mc:
Non c’era ancora il digitale, allora. Oggi ci sono i siti Web per pubblicare gratis quello che si vuole.
«So benissimo che chi compra i dischi ha la mia età. Io sono un feticista, ho nostalgia degli Lp perchè trovavo artistiche le copertine, copiare i cd non fa per me. Ai ragazzi piace una canzone sola di tutto un album, è comprensibile che si rifiutino di spendere 40 euro per un disco».
____________________________________________________________
no, la gente spende 23 euro per fare la spesa un giorno, e 25 per un cd, tutto ciò è giusto?
se scaricano fanno bene :O
... penso che sul copyright in Italia non c’è cultura...
Da che pulpito...
... i produttori di masterizzatori, che mettono in commercio i sistemi per copiare la musica. Così facendo la distruggono...
Anche i produttori di fotocopiatrici, io li metterei tutti in galera... per non parlare delle cartiere che producono fogli bianchi su cui potrebbero essere registrati contenuti protetti dal copyright... Bombardiamo le cartiere! E pure la bic!
In quanto all'open source non sa quello che dice... e visto che fa da testimonial per la suddetta campagna direi che e' un'ignoranza colposa...
Mi sa che le milionate gli hanno dato alla testa...
Da che pulpito...
Anche i produttori di fotocopiatrici, io li metterei tutti in galera... per non parlare delle cartiere che producono fogli bianchi su cui potrebbero essere registrati contenuti protetti dal copyright... Bombardiamo le cartiere! E pure la bic!
In quanto all'open source non sa quello che dice... e visto che fa da testimonial per la suddetta campagna direi che e' un'ignoranza colposa...
Mi sa che le milionate gli hanno dato alla testa...
Quoto in pieno!
Come diceva il mio buon vecchio prof. di Lettere delle superiori, una penna puoi usarla per scrivere o per infilarla nell'occhio del tuo compagno, ma di per se la penna non e' ne' buona ne' cattiva. E' l'uso che ne fai che puo' essere buono o cattivo, e cio' dipende da te! Quindi se usi il masterizzatore per fare copie illegali di materiale protetto, sei tu che sei fuorilegge, non i produttori/rivenditori che, invece, hanno ideato uno strumento utile e alla portata di tutti.
Personalmente sono contro ogni forma di pirateria. Il problema e' che le case discografiche/cinematografiche non vogliono rinunciare ai loro profitti spropositati; se ci fosse un rapporto piu' diretto tra artista e consumatore, l'artista potrebbe campare tranquillamente di copyright (in alcuni casi uno strumento legittimo, ma che andrebbe un po' rivisitato in funzione dei tempi che corrono) e il consumatore acquisterebbe LEGALMENTE il prodotto che vuole ad un prezzo ragionevole. IMHO! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.