PDA

View Full Version : silenziare un vecchio alimentatore... consigli?


miniMALE
06-05-2005, 16:43
salve, io ed il mio coinquilino abbiamo allestito un serverino; chiamiamolo così che fa figo ma in realtà è un desktop scassone da 50 euro con un celeron deshutes (senza cache l2) a 300mhz un polmone!
il problema sorge quando lo teniamo acceso a causa del rumore che genera l'alimentatore...
quest'ultimo è un banale atx (almeno credo, se ben mi ricordo l'atx fu introdotto con le mobo slot1, quelle in standard at per slot1 erano una specie di rarità giusto?)
la potenza max erogata è di 204 watt che dovrebbero essere sufficienti ad alimentare un celeron 300 con 64 mega di ram, unità zip100, hd da 9gb (5400 rpm credo), hd maxtor 740dx da 40gb (7200rpm) e masterizzatore dvd plextor (non ricordo il modello ma brucia anche a 16x) giusto?

tornando al punto del thread, la mia idea per silenziare l'alimentatore era quella di aprire la scatola dell'ali, beccare la ventola da 80 che gira troppo veloce, troncare in suo cavo e farlo derivare all'esterno per alimentarla attraverso molex a 5v

per non far soffire l'ali ho pensato di aggiungere internamente al case, un'altra ventola da 80 che soffiando in aspirazione (dal case all'esterno) coadiuvi l'azione dell'altra dentro l'ali..

vi sembra praticabile come idea?
2 ventole da 80 a 5v bastano a raffreddare un ali da 208 miseri watt?
io sò solamente che prima di aprire l'ali bisogna attendere 1 oretta dallo spegnimento, utilizzerò guanti in lattice (non si sa mai )

Boss87
06-05-2005, 18:37
salve, io ed il mio coinquilino abbiamo allestito un serverino; chiamiamolo così che fa figo ma in realtà è un desktop scassone da 50 euro con un celeron deshutes (senza cache l2) a 300mhz un polmone!
il problema sorge quando lo teniamo acceso a causa del rumore che genera l'alimentatore...
quest'ultimo è un banale atx (almeno credo, se ben mi ricordo l'atx fu introdotto con le mobo slot1, quelle in standard at per slot1 erano una specie di rarità giusto?)
la potenza max erogata è di 204 watt che dovrebbero essere sufficienti ad alimentare un celeron 300 con 64 mega di ram, unità zip100, hd da 9gb (5400 rpm credo), hd maxtor 740dx da 40gb (7200rpm) e masterizzatore dvd plextor (non ricordo il modello ma brucia anche a 16x) giusto?

tornando al punto del thread, la mia idea per silenziare l'alimentatore era quella di aprire la scatola dell'ali, beccare la ventola da 80 che gira troppo veloce, troncare in suo cavo e farlo derivare all'esterno per alimentarla attraverso molex a 5v

per non far soffire l'ali ho pensato di aggiungere internamente al case, un'altra ventola da 80 che soffiando in aspirazione (dal case all'esterno) coadiuvi l'azione dell'altra dentro l'ali..

vi sembra praticabile come idea?
2 ventole da 80 a 5v bastano a raffreddare un ali da 208 miseri watt?
io sò solamente che prima di aprire l'ali bisogna attendere 1 oretta dallo spegnimento, utilizzerò guanti in lattice (non si sa mai )


Potrebbe andare.

miniMALE
06-05-2005, 18:57
grazie del parere :)

fabri00
06-05-2005, 19:46
Se vuoi aggiungere una seconda ventola ti conviene collegarle in serie all'alimentazione a 12 v. della ventola attuale.
Non hai fili che escono dall'alimentatore e le alimenti a 6 volt che aiuta a farle partire meglio (e il rumore è identico a quello dei 5 v.)

Gioz
06-05-2005, 19:52
salve, io ed il mio coinquilino abbiamo allestito un serverino; chiamiamolo così che fa figo ma in realtà è un desktop scassone da 50 euro con un celeron deshutes (senza cache l2) a 300mhz un polmone!
il problema sorge quando lo teniamo acceso a causa del rumore che genera l'alimentatore...
quest'ultimo è un banale atx (almeno credo, se ben mi ricordo l'atx fu introdotto con le mobo slot1, quelle in standard at per slot1 erano una specie di rarità giusto?)
la potenza max erogata è di 204 watt che dovrebbero essere sufficienti ad alimentare un celeron 300 con 64 mega di ram, unità zip100, hd da 9gb (5400 rpm credo), hd maxtor 740dx da 40gb (7200rpm) e masterizzatore dvd plextor (non ricordo il modello ma brucia anche a 16x) giusto?

tornando al punto del thread, la mia idea per silenziare l'alimentatore era quella di aprire la scatola dell'ali, beccare la ventola da 80 che gira troppo veloce, troncare in suo cavo e farlo derivare all'esterno per alimentarla attraverso molex a 5v

per non far soffire l'ali ho pensato di aggiungere internamente al case, un'altra ventola da 80 che soffiando in aspirazione (dal case all'esterno) coadiuvi l'azione dell'altra dentro l'ali..

vi sembra praticabile come idea?
2 ventole da 80 a 5v bastano a raffreddare un ali da 208 miseri watt?
io sò solamente che prima di aprire l'ali bisogna attendere 1 oretta dallo spegnimento, utilizzerò guanti in lattice (non si sa mai )


fa tranquillo,con gli alim io e un mio amico abbiamo fatto di tutto;facci ciò che credi

Correx
11-05-2005, 10:37
anch'io nel mio serverino h24 (p4 1700-512-ram-120hd) gia da un paio di mesi (sperem) ho cambiato la ventola dell ali con una dotata di segnale tachimetrico, poi con speedfan su winzozz la abbasso al minimo...
La cpu sta al 10-20% per la maggior parte del tempo, quindi non si raggiungono temp eccessive...
Però abbassare la velocità della ventola dell'ali è sempre un operazione <<rischiosa>>... Che almeno il muletto sia in un punto adeguatamente areato ! :stordita:

stesio54
11-05-2005, 10:46
prendere due ventole silenziose e mandarle a 12v?
le nuove coolermaster serie silent sono buone.
visto che è da 200w....e visto che lo sfrutti abbastanza quell'ali...
magari mandando le ventole e 5v...fanno meno rumore..ma spostano meno aria....e quindi raffreddano meno....io personalmente mi sento di consigliarti di cambiare ventole.

piottocentino
11-05-2005, 23:08
Io sul mio ocz 600w ho messo 2 top motor collegate ad un rheobus, il risultato è ottimo e il prezzo contenuto:)

maximarco
13-05-2005, 09:59
per raffreddare un 200 w basta una singola ventola da 8 come quella che hai ora.

Basterebbe cambiarla con una un po' più silenziosa e togliere quella specie di griglia che c'è sull'alimentatore davanti alla ventola.
Se anche così' fa ancora troppo casino (ne dubito visto che io facendo così non capisco se il mio mulo è acceso o spento) puoi downvoltare la ventola a 7v (5v mi sembrano troppo pochi).

MIKIXT
14-05-2005, 14:21
Io sul mio ocz 600w ho messo 2 top motor collegate ad un rheobus, il risultato è ottimo e il prezzo contenuto:)

veramente ottime le top motor low noise!

28cfm, 24db per 2,40€

perfette a 7v

piottocentino
14-05-2005, 14:39
veramente ottime le top motor low noise!

28cfm, 24db per 2,40€

perfette a 7v

;)

-=Paolo=-
17-05-2005, 20:47
Ho appena creato un piccolo server...ma il problema è proprio la rumorosità della ventola dell'alimentatore....volevo chidere alcuni consigli per ridurre tale rumorosità....
dite che montando un'altra ventola (sto puntando verso le silent della cooler master) risolverei del tutto il mio problema?
Grazie

piottocentino
17-05-2005, 20:54
se sei sicuro che è quella che fa rumore e la sostituisci di sicuro ha risolto il tuo problema :p

C3r34|~Ki||3r
18-05-2005, 22:52
il mio alimentatore aveva una ventola schifosa che girava al massimo, faceva un casino assurdo e portava fuori pochissima aria per i giri che faceva...il solito alimentatore.

soluzione: ho cambiato la ventola con un topmotor/coolermaster(non mi ricordo più) di quelle medie messa a circa 8-9v già più silenziosa,rimosso la griglia ed ho montato l'alimentatore senza coperchio(usando 2 staffette di sostegno).
risultato: molta più aria che esce con temperature più basse nel case e soprattutto molto più silenzioso.
La colpa era della scatola dell'alimentatore con poche aperture che non facevano passare l'aria e rimbombava che era un piacere.

(ps:consiglio:disaccoppiate anche i dischifissi)

JamesWT
18-05-2005, 23:45
per raffreddare un 200 w basta una singola ventola da 8 come quella che hai ora.

Basterebbe cambiarla con una un po' più silenziosa e togliere quella specie di griglia che c'è sull'alimentatore davanti alla ventola.
Se anche così' fa ancora troppo casino (ne dubito visto che io facendo così non capisco se il mio mulo è acceso o spento) puoi downvoltare la ventola a 7v (5v mi sembrano troppo pochi).
:read:

Manugal
19-05-2005, 05:48
Ciao.

Anch'io ho lo stesso problema, però con un Q-Tec da 400W che ha due ventole.... Che dite se le cambio con i modelli che avete detto voi posso andar tranquillo anche su un 400W? ;)