PDA

View Full Version : Modificare il corsair Hydrocool


Charlie Brown
12-11-2004, 19:36
Salve a tutti.
Siccome ho cambiato tipo di raffreddamento, ed ora con il mio corsair hydrocool non so che farci, ho deciso di modificarlo sia nelle tubazioni che in altri componenti interni.
Mi ricordavo che qualcuno lo aveva già fatto questo lavoro qui sul forum, ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno mi può dare una mano?
Per esempio la pompa che è la fonte di rumore + grande del corsair, con quale potrei sostituirla?
Altri consigli?

Avete link al riguardo da indicarmi?

Grazie a tutti:)

Alessoni
12-11-2004, 20:50
Originariamente inviato da Charlie Brown
Salve a tutti.
Siccome ho cambiato tipo di raffreddamento, ed ora con il mio corsair hydrocool non so che farci, ho deciso di modificarlo sia nelle tubazioni che in altri componenti interni.
Mi ricordavo che qualcuno lo aveva già fatto questo lavoro qui sul forum, ma non riesco a trovarlo.
Qualcuno mi può dare una mano?
Per esempio la pompa che è la fonte di rumore + grande del corsair, con quale potrei sostituirla?
Altri consigli?

Avete link al riguardo da indicarmi?

Grazie a tutti:)


certo che puoi modificarlo ;),

io ho moddato pesantemente il mio exos della koolance....gli ho cambiato radiatore, raccordi della vasca e tubi e ventole...

quello che ti posso consigliare è: prima di metterti al lavoro, pianifica ogni modifica, cerca spunti, chiedi consigli e valuta ancora...

io prima di modificare l'exos sono stato un mese e mezzo cercando quale delle soluzioni fosse la migliore, e ogni sera prima di andare a letto riguardavo gli schizzi....

per la pompa valuta lo spazio a tua disposizione, dopo di che pensa alle dimensioni dei raccordi e inizia a cercare raccordi, tubi, passatubi e tutto il resto...perchè prima è sempre meglio valutare anche quale sarà la soluzione piu' economica, e sopratutto rinnovabile e aggiornabile...

per dirti, io mi sono trovato a dover cambiare i raccordi della vasca dell'exos perchè erano troppo piccoli.

i raccordi a mia disposizione, erano filettati g1/4....sono passato in ferramente per comprare un maschio filettatore, e quando il commesso mi ha detto che costava 18euri mi sono detto, vai si trova un'altra soluzione....

in pratica cosa ho fatto: ho fatto un foro con il trapano, ho risacaldato il plexi con la pistola ad aria calda, e subito subito ho avvitato il raccordo che magicamente si è avvitato creando la filettatura ;)

questo per dirti che si puo' fare tutto, l'importante è cercare di anticipare gli imprevisti...in modo poi da non dover buttare via tutto per uno stupido errore...

Alessoni
12-11-2004, 20:59
questo è l'interno...

http://www.hwlux.de/Images/Corsair/01012147.JPG

http://www.hwlux.de/Images/Corsair/01012148.JPG

http://www.hwlux.de/Images/Corsair/01012149.JPG


da queste immagini mi sembra che il lavoro di moddatura sia piu' che agevole.

io ti consiglio di:

-cambiare radiatore con uno di rame tipo black ice.


-cambia la ventola con una piu' silenziosa.

-la vasca mi sembra abbia i raccordi svitabili, perciò dovresti andare tranquillo.

- per la pompa, una eheim e vai tranquillo ,hai molto spazio.


le modifiche in questo modo si limiterebbero a comprare tubi, radiatore pompa e quanlche raccordo nuovo.

:)

Charlie Brown
15-11-2004, 10:55
Grazie delle dritte!
Comincero piano piano....dove hai trovato quelle immagini?:)

Alessoni
15-11-2004, 11:52
Originariamente inviato da Charlie Brown
Grazie delle dritte!
Comincero piano piano....dove hai trovato quelle immagini?:)

de nada :)

con google-immagini :)

ipud
15-11-2004, 13:40
Ho aperto un topic simile qualche giorno fa. Anche io ho intenzione di modificare questo sistema a liquido, ma nel mio caso vorrei solo diminuire il rumore. Quindi tu dici che è la pompa a fare tutto quel casino ? Io credo che si la ventola la parte + rumorosa. La posso sostituire tranquillamente con una vantec stealth bella silenziosa ?

Charlie Brown
15-11-2004, 15:10
.........non lo trovo....cmq sto ricercando i pezzi.........:)

Alessoni
15-11-2004, 15:14
a mio avviso, il rad è da cambiare sicuramente: è in alluminio, e se dovete accopiarlo con un wb in rame, fate un macello con la tensocorrosione.....

la pompa potete pure tenerla se non fa rumore, certo che una eheim 1250 silenziosa e potente...potreste pure pensare di usare l'hydrocool@mod per un inpianto full liquid cooled :)

ipud
15-11-2004, 16:12
Il topic che avevo aperto è questo :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=806380

Per ora vorrei cambiare solo la ventola perchè mi sembra rumorosissima anche in modalità silent. La pompa non mi sembra molto rumorosa, infatti emette solo un leggero ronzio. Mentre gli altri pezzi per ora li tengo perchè ho ottime temp.

Charlie Brown
16-11-2004, 09:15
Originariamente inviato da ipud
Ho aperto un topic simile qualche giorno fa. Anche io ho intenzione di modificare questo sistema a liquido, ma nel mio caso vorrei solo diminuire il rumore. Quindi tu dici che è la pompa a fare tutto quel casino ? Io credo che si la ventola la parte + rumorosa. La posso sostituire tranquillamente con una vantec stealth bella silenziosa ?

Ciao inanzitutto! E grazie di esserti aggiunto all'argomento:)
Io ho detto che è la pompa la + rumorosa, perchè ho fermato la ventola durante il funzionamento e non ho notato nessun miglioramento sul rumore prodotto.....
ecco perchè ho pensato alla pompa...;)

ipud
16-11-2004, 13:43
Visto che io non ho mai fermato la ventola allora mi fido che si tratta della pompa ;)

Però una volta che i tubi sono pieni di acqua è un pò difficile sostituirla, e andrebbe perso tutto l'additivo verde

:(

Charlie Brown
16-11-2004, 14:45
Originariamente inviato da ipud
Visto che io non ho mai fermato la ventola allora mi fido che si tratta della pompa ;)

e andrebbe perso tutto l'additivo verde

:(

A proposito di additivo verde, ma dove si può reperire in caso di necessità?:confused:

ipud
16-11-2004, 16:18
Non credo che sia in vendita quello Corsair, ma di additivi se ne trovano online moltissime bottigliette di altre marche e di altri colori. Ho visto sempre online una bottiglietta di additivo blu uv che è spettacolare e costa sui 8 euro

ipud
21-11-2004, 19:27
Allora, ci sono novità ? Ho dato un'occhiata alle pompe che vendono online ma funzionano tutte a 230 V. Come se ne può integrare una nel Corsair ? Quella che c'è nell' Hydrocool funziona a soli 12 V :rolleyes:

Charlie Brown
22-11-2004, 12:44
........no non ancora...........ho visto solo Una Ehim a 12V.....non so se la portata però sia quella necessaria al corsair....
Cmq non potrò acquistare nulla prima della 13^:( ..sempre se me la daranno...
Quando lo smonto vedrò cmq di andare da "amici" con qualche strumento di misurazione.....
Anche tu fammi sapere!:)

ipud
22-11-2004, 12:55
Io ho pensato di togliere la pompa da 12 V e mettere una Hydor Seltz 30 II da 1200 l/h che funziona a 230 V. Poi faccio un piccolo foro sul retro per far passare la presa di corrente e dovrebbe funzionare tutto. Che ne pensi ?