PDA

View Full Version : Alimentatore ultra silenzioso quale prendere ?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

Er4seR
27-03-2008, 10:01
Ma infatti gli unici shop italiani dove è ancora disponibile sono quelli elencati.
Quello dove tu hai tentato l'acquisto ne dava disponibilità sulla pagina dell'ordine?

Lo davano come ordinabile e dopo averlo ordinato lo davano come in arrivo... E oggi lo danno per morto!
IMHO è meglio chiedere conferma agli store prima di ordinare! Cmq ho appena visto a listino nel negozio vicino casa mia un ali "passivo 460w" a 80€... Ora vado a vedere di che si tratta

Er4seR
27-03-2008, 10:04
Ma infatti gli unici shop italiani dove è ancora disponibile sono quelli elencati.
Quello dove tu hai tentato l'acquisto ne dava disponibilità sulla pagina dell'ordine?

Ah, se conosci anche shop esteri per me va benissimo! Ovviamente che abbiano prezzi accettabili e non da furto come alcuni shop italiani...

Grazie ancora

DMJ
27-03-2008, 10:15
Lo davano come ordinabile e dopo averlo ordinato lo davano come in arrivo... E oggi lo danno per morto!
IMHO è meglio chiedere conferma agli store prima di ordinare! Sicuramente.
Cmq ho appena visto a listino nel negozio vicino casa mia un ali "passivo 460w" a 80€... Ora vado a vedere di che si tratta:eek: Facci sapere cos'è!

Ah, se conosci anche shop esteri per me va benissimo! Ovviamente che abbiano prezzi accettabili e non da furto come alcuni shop italiani...

Grazie ancoraHo contattato il venditore tedesco da cui l'ho acquistato io, per sapere se ne ha ancora disponibilità, vediamo cosa mi risponde.

@ pupgna: Qual era quello shop tedesco che mi avevi indicato tempo fa? Era per il Phantom o per il Fortron Zen? Non ricordo.

Er4seR
27-03-2008, 10:40
Sicuramente.
:eek: Facci sapere cos'è!

Ho contattato il venditore tedesco da cui l'ho acquistato io, per sapere se ne ha ancora disponibilità, vediamo cosa mi risponde.

@ pupgna: Qual era quello shop tedesco che mi avevi indicato tempo fa? Era per il Phantom o per il Fortron Zen? Non ricordo.

Comprato! Amacrox calmer 460w, completamente passivo. Era l'ultimo pezzo!

pupgna
27-03-2008, 11:06
buon prezzo per quell'ali!

ci dirai come va

qui c'è anche una rece
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=264

non ho avuto tempo di leggerla e tradurla bene...però sembra che lavori bene questo ali!

Er4seR
27-03-2008, 11:31
buon prezzo per quell'ali!

ci dirai come va

qui c'è anche una rece
http://www.effizienzgurus.de/main/index.php?content=article&action=view_spec_article&article_id=264

non ho avuto tempo di leggerla e tradurla bene...però sembra che lavori bene questo ali!

Non farò una recensione tecnica perchè non ne ho la capacità, ma mi limiterò a dire quello che vedo/sento.

Innanzitutto il modello: Amacrox calmer

L'alimentatore si presenta molto bene, a partire dalla scatola.
All'interno ci sono:

-Alimentatore (pesa un bel po'!)
-Un cavo di alimentazione
-Viti per il case
-Una ventola 12x12 rumorosissima (poi mi spiegheranno perchè ci hanno messo questa ventola se ho comprato l'alimentatore per la sua silenziosità!)
-Viti per la ventola
-Cavo di alimentazione per connettere la ventola ad un molex
-Manuale di varie pagine

La costruzione mi sembra molto buona, i cavi sono rivestiti di una retina nera e tutti i connettore (tranne floppy e atx) sono neri e si inseriscono molto bene.

I connettori:
-Atx 20+4 pin
-12v 4 pin
-2x SATA
-1x floppy
-6x molex

Beh, dopo averlo montato posso affermare che il pc silenzioso esiste. L'alimentatore ovviamente emette 0db, non sento ronzii quindi direi che è completamente silenzioso.

Nel complesso sono più che soddisfatto. Questo è il mio pc:

Intel e4500
Dissipatore Asus Triton senza ventole
2x hd western digital caviar se
2x SCYTHE Slip Stream 12cm / 120x120x25mm / 24CFM / 7,5dBA (SY1225SL12SL) -> una in immissione verso gli hd e una in estrazione posteriormente. Ve le consiglio, fanno poca aria ma costano 10 euro!
Asus 8600GT Silent
Case Enermax Chakra con monster fan da 25cm

In questo momento l'unico rumore udibile è la ventola da 25cm del case, e una volta spenta rimane solo il ronzio degli hd che non sono silenziati in alcun modo. Con la ventola del case accesa la cpu sta a 30° in idle e sui 55° sotto stress (everest ultimate con tutti i test attivati).
Con la ventola spenta la cpu arriva oltre i 65° per cui non mi sembra il caso di tenerla spenta, non essendoci ventole sul dissipatore!

Dato che con le scythe mi sono trovato moolto bene penso che proverò a mettere SCYTHE Slip Stream 12cm / 120x120x25mm / 40CFM / 10,7dBA (SY1225SL12L) sul dissipatore e terrò spenta la ventola del case (anche se credo che la cpu scotterà visto che le altre due ventole fanno pochissima aria.

pupgna
27-03-2008, 11:36
il triton 75 è il mio prossimo acquisto mi sa
ancora non ho deciso su che ventola puntare da metterci sopra....che cmq sarà controllata da un rheobus (5V-11V) quindi pensavo a qualcosa di leggermente performante....che se poi messa a 5V è discretamente silenziosa.

Er4seR
27-03-2008, 11:39
Noto con dispiacere che ora che sopra il triton non c'è più quell'aspirapolvere del mio vecchio alimentatore, sotto stress la cpu arriva anche a 68°...
Prossimamente proverò a montare la scythe per vedere come va!

Abalfor
27-03-2008, 14:12
Io personalmente sceglierei un fanless o semi-fanless (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550&page=95#1894). Ma sicuramente quel badget non è sufficiente.

lo avevo visto quel reply ma son tutti alim da 4-5-600W... io mi accontento di qualcosa sotto i 200W

DMJ
27-03-2008, 14:21
lo avevo visto quel reply ma son tutti alim da 4-5-600W... io mi accontento di qualcosa sotto i 200WNon ne conosco di così "piccoli". So però che esiste il modello 300W di Silentmaxx e l'Amacrox Calmer 1 che Er4seR ha appena acquistato a 80 Euro, sempre che si trovino ancora.

me
14-05-2008, 08:27
il corsair da 750 watt non modulare e' silenzioso? qualcuno ce l'ha?
parlo soprattutto la notte in condizioni di semi-idle(tipo quando lasci il pc acceso a scaricare)
e il modello 620 modulare?
ei cooler master non parla nessuno..sono casinari?

jp77
14-05-2008, 18:34
il corsair da 750 watt non modulare e' silenzioso? qualcuno ce l'ha?
parlo soprattutto la notte in condizioni di semi-idle(tipo quando lasci il pc acceso a scaricare)
e il modello 620 modulare?
ei cooler master non parla nessuno..sono casinari?

La serie HX di corsair (seasonic)è sicuramente meglio della TX....ad oggi gli alimentatori più silenziosi in commercio sono gli Enermax della serie modu82+ e pro82+
I cooler master sono solo discreti.

me
16-05-2008, 08:44
la serie hx e' quella modulare? e' piu' silenziosa della non modulare?
di enermax ho visto ma arrivano solo a 620 watt mi pare..
strano pero',il 70 corsait che ha la ventola da 14 non dovrebbe essere piu' silenzioso del modulare che ha la ventola da 12?

me
18-05-2008, 09:26
nessuno ha info sulla nuova serie piperock della tagan?
p.s. calcolate che a breve prendero' un intel 45 nm(penso un 8400 giu' di li)
una 8800gt o 9600gt
2 hard disk
1 dvdrw
quindi so' che non ciuccia molto..anzi i test online mi dicono senza oc intorno ad un massimale di 280-300 watt..ma pensavo di prendere quantomeno un 600-750..sia per upgrade sia perche' credo(correggetemi se sbaglio)
che se ho un ali che in partenza puo' darmi 1000 ma lavoro a 30,scalda meno,mi da piu' tranquillita' e teoricamente resta inudibile..(la notte piu' che altro,durante il giorno il rumore e' relativo)

pupgna
18-05-2008, 10:09
quindi so' che non ciuccia molto..anzi i test online mi dicono senza oc intorno ad un massimale di 280-300 watt..

meno meno!molto meno (a meno che tu non prenda un mobo con chipset nvidia...che come riscontrato dall'ultima review qui di hwup...ha consumi assurdi!)

cmq se per darti una idea reale dei consumi e degli alimentatori da abbinare.
io ho occato la cpu a 3.3 ghz e ho una 8800gts 512 (consumi abbastanza superiori ai componenti che hai indicato) e ho verificato con il tester che non arrivo a consumare quello che tu hai previsto...mi attesto sui 265-270.
(con una 9600gt secondo me te non arrivi a 200w)

e il mio alimentatore, di "soli" 430w....non ha il minimo problema ;)

per quella configurazione...se vuoi stare "tranquillo" anche per futuri up grade....io ti consiglierei l'enermax nuovo (pro82 o modu82) da 525w.
sono veramente silenziosi e hanno una ottima efficenza.

me
18-05-2008, 11:15
pensa che ora ho un x2 3800+ liscio,512 di ram due dischi un dvd rw e una 6800gt e ho l'lc power 560 watt con valori ottimali(te credo)
credo che probabilmente potrei tenerlo anche quando cambiero' piattaforma..
e' praticamente muto..
tu dici quindi che e' inutile andare sui 600 e passa?
e i tagan nuovi? sono fighissimi!!li hai visti?

me
18-05-2008, 11:17
alla fine questa uscita di massa di alimentatori fino a 1500 watt quindi e' tutta una cosa per spennarci bene?

pupgna
18-05-2008, 16:58
pensa che ora ho un x2 3800+ liscio,512 di ram due dischi un dvd rw e una 6800gt e ho l'lc power 560 watt con valori ottimali(te credo)
credo che probabilmente potrei tenerlo anche quando cambiero' piattaforma..
e' praticamente muto..
tu dici quindi che e' inutile andare sui 600 e passa?
e i tagan nuovi? sono fighissimi!!li hai visti?

considerando da dove vieni e che prenderai....se non hai intenzione di fare oc...son convinto che i consumi saranno quasi gli stessi.

alla fine questa uscita di massa di alimentatori fino a 1500 watt quindi e' tutta una cosa per spennarci bene?
bè pubblicitariamente son forti
e cmq nel caso di sistemi con 4 o + GPU e multicore superovrecloccati possono essere necessari anche 1 kw

ferro986
19-05-2008, 09:04
La serie HX di corsair (seasonic)è sicuramente meglio della TX....ad oggi gli alimentatori più silenziosi in commercio sono gli Enermax della serie modu82+ e pro82+
I cooler master sono solo discreti.

Cacchio!

Avevo appena trovato un negozio che mi dava a buon prezzo il TX 650!
:muro:
Ma i TX, se non son basati su Seasonic, su cosa son basati?

He, sì, anch'io alla ricerca di un ali silenzioso.

Devo sostituire il mio LC power da 550w, che è sì silenzioso più dell'alimentatore stock del mio vecchio PC, ma non è muto.


Un'altra domanda:
Per vedere quanti rpm sta facendo l'ali, deve essere collegato alla scheda madre con lo spinotto PWR_FAN?

Perchè il mio LC, quello spinotto non ce l'ha.

EDIT:

Il TX 650 W non sembra così schifoso:

Su silentpcreview l'han messo al terzo posto tra gli ali + silenziosi:
http://www.silentpcreview.com/article699-page1.html
Il TX 750 W, pare invece che non sia prodotto da Seasonic, ma da un'altra marca, non saprei quanto buona
http://www.silentpcreview.com/article813-page1.html
(all'inizio dell'articolo)

me
19-05-2008, 14:37
leggevo la rece dell'enermax modu82..sembrerebbe l'ali piu' silenzioso del mondo...
curiosita'..ma il pc,qualunque esso sia,quando e' fermo,o come molti di noi magari acceso la notte a scaricare,quanto consuma?
esempio..
intel e8400
dfi dk
8800gt
2 hard disk p-ata
1 dvd rw
3 fan da 120
1 rheobus
in situazione di semi-idle..cioe' solo acceso con emule o torrent a lavorare..
perche' di giorno,dìfinestre aperte,tv accesa..il rumore,a meno che non sia un trattore e' relativo..ma la notte..quando ci vuole silezio..e' li che spero l'enermax ce la faccia..
l'lc power 560 silent che ho ad es. e' perennemente muto..

pupgna
19-05-2008, 15:01
bè magari prima prova a tener lc....e vedi come va.

in idle....starai sui 90-95w...credo....forse qualcosa di +.
(torrent o emule cmq non variano il carico...)


sono convinto che qualunque sia il carico....l'enermax sia + silenzioso del tuo LC.
però se ti soddisfa lc....tieni quello

leggevo la rece dell'enermax modu82..sembrerebbe l'ali piu' silenzioso del mondo...
curiosita'..ma il pc,qualunque esso sia,quando e' fermo,o come molti di noi magari acceso la notte a scaricare,quanto consuma?
esempio..
intel e8400
dfi dk
8800gt
2 hard disk p-ata
1 dvd rw
3 fan da 120
1 rheobus
in situazione di semi-idle..cioe' solo acceso con emule o torrent a lavorare..
perche' di giorno,dìfinestre aperte,tv accesa..il rumore,a meno che non sia un trattore e' relativo..ma la notte..quando ci vuole silezio..e' li che spero l'enermax ce la faccia..
l'lc power 560 silent che ho ad es. e' perennemente muto..

Vash_85
06-07-2008, 16:22
Preso la settimana scorsa un enermax modu 82+ 425 per il mio pc da camera... che dire un affarone la ventola gira sui 500-600 rpm inudibile...adesso l'unico rumore proviene dal gracchiare del mio unico hd.... e un pò dalla ventola della cpu quando è sotto stress...

VSTi
09-07-2008, 18:18
Riguardo l'Antec Phantom 500...

a patto di rimanere sotto i 200watt di assorbimento (circa) ;)

perché , cosa succede se le varie componenti richiedono più di 200 watt ?

e come si fa a calcolare quanto richiedono tali componenti ?

DMJ
09-07-2008, 18:30
Riguardo l'Antec Phantom 500...



perché , cosa succede se le varie componenti richiedono più di 200 watt ?

e come si fa a calcolare quanto richiedono tali componenti ?Succede che la ventola inizia lentamente a girare perché è un alimentatore semi-fanless, al di sopra di una certa temperatura la ventola parte.

Kal
09-07-2008, 19:15
Ho fatto comprare l'Antec Phantom 500 ad un mio amico e ci si trova da Dio!
Veramente un alimentatore eccezionale sotto il punto di vista del silenzio
Ho visto che e' uscito da poco questo ali:

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/silverstone-alimentatore-nightjar-450w-fanless_25616.html

Peccato che non lo riesco a trovare,altrimenti azzittisco anche il pc di mio padre ,dove l'ali che ha comprato (25Euro e 500W certificati ad un supermercato :D :D ....) fa' un bordello assurdo:muro: :muro:

Krusty
17-07-2008, 08:29
mi è morto l'alimentatore! mi è morto l'alimentatore! mi è morto l'alimentatore!

certo che sti alimentatori super cazzuti schioppano che è una bellezza!

e pensare che quegli alimentatori da 2 euro che si trovano nei mulettini e pc da ufficio vanno avanti per anni imperterriti...

alexfri
17-07-2008, 17:15
Scusate, mi intrometto nella discussione da neofita... cercavo un alimentatore modulare e silenzioso, fanless costano troppo(penso)... purtroppo per lavoro non posso leggermi 100 pagine di post quindi spererei che qualcuno di voi mi scrivesse 2 o 3 nomi di alimentatori che facciano al caso mio. Non devo giocarci, ho un core2duo con scheda video integrata e 4 HD.

Grazie

pupgna
17-07-2008, 18:03
Scusate, mi intrometto nella discussione da neofita... cercavo un alimentatore modulare e silenzioso, fanless costano troppo(penso)... purtroppo per lavoro non posso leggermi 100 pagine di post quindi spererei che qualcuno di voi mi scrivesse 2 o 3 nomi di alimentatori che facciano al caso mio. Non devo giocarci, ho un core2duo con scheda video integrata e 4 HD.

Grazie

un coreduo con vga integrata (e senza oc immagino) consuma relativamente poco....con 400w reali ci staresti dentro comodo e alla grande (io ho un ali da 430 di marca con una vga che si fa sentire e cpu occata e non arrivo a 200w di consumi)

più che altro modulari, buoni e con il wattaggio indicato a te...non me ne vengono in mente molti

io andrei o con il solito corsair hx520W o con l'enermax modu82+ da 425W o antec NeoPower 430 - EC
2 ottimo prodotti, con ottimo rendimento e silenziosità
80 per il primo e 70 euro per il secondo all'incirca, 63 per il terzo
(5 anni di garanzia per il primo e il terzo e 3 per il secondo)

;)

JT99
23-07-2008, 12:38
Ciao a tutti, tra l'Enermax Modu-82+ 625W e lo Zalman ZM600-HP qual è il più silenzioso? Sono veramente indeciso su quale prendere. Entrambi sono ampiamente in grado di reggere il mio sistema quindi la cosa più importante è scegliere quello più silenzioso. Grazie.

pupgna
23-07-2008, 12:43
Ciao a tutti, tra l'Enermax Modu-82+ 625W e lo Zalman ZM600-HP qual è il più silenzioso? Sono veramente indeciso su quale prendere. Entrambi sono ampiamente in grado di reggere il mio sistema quindi la cosa più importante è scegliere quello più silenzioso. Grazie.

io andrei con l'enermax, è meglio recensito on line, maggior rendimento e + nuovo come progetto.
una domanda...che configurazione hai?

JT99
23-07-2008, 13:01
io andrei con l'enermax, è meglio recensito on line, maggior rendimento e + nuovo come progetto.
una domanda...che configurazione hai?

Più che altro che configurazione avrò, nel senso che l'alimentatore andrebbe nel nuovo sistema che sarà configurato più o meno così:

Lian-Li PC-V2110A
Zalman ZM600-HP o Enermax MODU82+ 625W
Gigabyte GA-MA790FX-DQ6
Processore AMD Quadcore (da definire)
4 Gb RAM Corsair 1066Mhz DDR2
Sapphire Ultimate HD3870 512Mb GDDR4 PCI-E
Hauppauge WinTV-HVR-4000
Western Digital Velociraptor 300GB 10000RPM 16Mb SATA-II
Diamand Maxtor DiamondMax 22 750 GB 7200 RPM 32 MB SATA-II

pupgna
23-07-2008, 13:09
Più che altro che configurazione avrò, nel senso che l'alimentatore andrebbe nel nuovo sistema che sarà configurato più o meno così:

Lian-Li PC-V2110A
Zalman ZM600-HP o Enermax MODU82+ 625W
Gigabyte GA-MA790FX-DQ6
Processore AMD Quadcore (da definire)
4 Gb RAM Corsair 1066Mhz DDR2
Sapphire Ultimate HD3870 512Mb GDDR4 PCI-E
Hauppauge WinTV-HVR-4000
Western Digital Velociraptor 300GB 10000RPM 16Mb SATA-II
Diamand Maxtor DiamondMax 22 750 GB 7200 RPM 32 MB SATA-II

ho capito
unica cosa...ma la vga già ce l'hai o la devi comprare?
se la devi comprare...io ti consiglierei direttamente la hd4850 che costa poco di più della hd3870 ma va benone direi ;)

JT99
23-07-2008, 14:11
La scheda video la devo prendere nuova e vorrei la HD3870 ultimate in quanto ha un dissipatore passivo (senza ventola).

pupgna
23-07-2008, 14:20
La scheda video la devo prendere nuova e vorrei la HD3870 ultimate in quanto ha un dissipatore passivo (senza ventola).

ho capito

però è anche vero che stan per uscire proprio a breve le hd4850 e hd4870 con dissi non reference e quindi anche passive

EZU64
24-07-2008, 10:16
Scusate qualcuno sa dove si può acquistare in rete questo? YESICO FL-550ATX

Grazie in anticipo.

pupgna
24-07-2008, 10:25
Scusate qualcuno sa dove si può acquistare in rete questo? YESICO FL-550ATX

Grazie in anticipo.

mi sembra un pò caruccio....194 iva esclusa....
che ha di così particolare!?

EZU64
24-07-2008, 14:15
mi sembra un pò caruccio....194 iva esclusa....
che ha di così particolare!?

Grazie 1000 x il pvt. Ma di particolare nulla (a parte che ho visto che costa un botto!!) Cercavo un fanless per fare un pc sa salotto. Il mio obiettivo è di fare un pc completamente fanless o quasi

Beelzebub
28-07-2008, 15:41
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: visto che aggiorno il PC in blocco, avrò bisogno al 99% di un nuovo alimentatore, perchè l'anno scorso, da pirla (:muro: ) lo cambiai ma al risparmio, prendendo uno Xion 500Watt giusto per far girare la configurazione in firma, ma ora probabilmente non mi reggerà la nuova config. Ok, fatta questa pubblica ammissione di demenza :D vorrei sapere su cosa orientarmi senza spendere 200€ per il solo ali e senza mettermi in casa una turbina aeronautica... :sofico:

Leggo nei messaggi più recenti, che al top del silenzio ci sono gli Enermax MODU-82. Ma quelli della serie PRO-82 sono ugualmente silenziosi e si differenziano per la sola assenza dei cavi modulari, o fanno anche più rumore?

In alternativa, un CoolerMaster M620 come lo vedete? Rumoroso o accettabile? Avrei anche come opzione un Corsair VX520, che sembra comunque valido, ma ha una singola linea +12V con 41A, non sarebbero preferibili gli alimentatori con più linee +12V? :confused:

pupgna
28-07-2008, 15:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: visto che aggiorno il PC in blocco, avrò bisogno al 99% di un nuovo alimentatore, perchè l'anno scorso, da pirla (:muro: ) lo cambiai ma al risparmio, prendendo uno Xion 500Watt giusto per far girare la configurazione in firma, ma ora probabilmente non mi reggerà la nuova config. Ok, fatta questa pubblica ammissione di demenza :D vorrei sapere su cosa orientarmi senza spendere 200€ per il solo ali e senza mettermi in casa una turbina aeronautica... :sofico:

Leggo nei messaggi più recenti, che al top del silenzio ci sono gli Enermax MODU-82. Ma quelli della serie PRO-82 sono ugualmente silenziosi e si differenziano per la sola assenza dei cavi modulari, o fanno anche più rumore?

In alternativa, un CoolerMaster M620 come lo vedete? Rumoroso o accettabile? Avrei anche come opzione un Corsair VX520, che sembra comunque valido, ma ha una singola linea +12V con 41A, non sarebbero preferibili gli alimentatori con più linee +12V? :confused:


fra PRO e MODU la differenza è solo nei cavi
il corsair è cmq una ottima scelta

Beelzebub
28-07-2008, 15:48
fra PRO e MODU la differenza è solo nei cavi
il corsair è cmq una ottima scelta

Ti ringrazio per la risposta velocissima! :flower: Ora vedo un pò le disponibilità e vi faccio sapere! ;)

mau985xx
01-08-2008, 17:35
Vorrei un consiglio sullo
OCZ StealthXStream 600W
secondo voi è silenzioso?

grazie mille

Jaguar64bit
05-08-2008, 13:54
Vorrei un consiglio sullo
OCZ StealthXStream 600W
secondo voi è silenzioso?

grazie mille



vedo che ormai ti sei preso un LC http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23587522&postcount=21



sono ali economici discretamente silenziosi sempre che non gli si richieda troppo carico , personalmente non mi fanno impazzire..


sull'OCZ di cui chiedevi info bah in una rece ho letto che ad alcuni ha dato problemi con le ventole , in più pare non essere granchè silenzioso agli alti carichi.


"When the power supply fan is running slowly it is really quiet, but as soon as it starts spinning at its full speed – which happens when the power supply temperature reaches 30º C – noise level becomes somewhat high"

Beelzebub
05-08-2008, 15:37
Alla fine ho preso il Corsair 520 HX per via della disponibilità immediata. E' molto silenzioso, rispetto all'ali che avevo prima non si sente assolutamente; è modulare, con una buona dotazione di cavi, anche se speravo fossero leggermente più lunghi (per via del case che prevede l'ali posizionato in basso anzichè in alto). Anche esteticamente fa la sua bella figura con tutti i cavi neri. In definitiva sono soddisfatto dell'acquisto. :p

end76
07-08-2008, 08:58
Ciao a tutti,

ho appena assemblato il pc rinnovandolo in toto tranne gli HD (ci penserò a settembre non ho voglia di mettermi ad installare tutto :P)


Comunque ho fatto la cavolata di acquistare un ALI coolermaster extreme 500W,

fa più casotto che di quello da 20€ del supermercato :( , adesso mi avvalgo del recesso ma cosa prendere?

Il pc è quello in firma tenendo presente che poi verranno aggiunti altri 2 banchi RAM e sostituiti gli HD con 1 o 2 da 500GB!!


Siccome il pc sta in camera e a volta va tutta lo notte che mi consigliate per zittirlo un po'?


Io pensavo ad :

ANTEC neopower 430W oppure il 550W

Che dite sono silenziosi oppure consigliatemi pure voi!!

Grazie a tutti

pupgna
07-08-2008, 12:35
Ciao a tutti,

ho appena assemblato il pc rinnovandolo in toto tranne gli HD (ci penserò a settembre non ho voglia di mettermi ad installare tutto :P)


Comunque ho fatto la cavolata di acquistare un ALI coolermaster extreme 500W,

fa più casotto che di quello da 20€ del supermercato :( , adesso mi avvalgo del recesso ma cosa prendere?

Il pc è quello in firma tenendo presente che poi verranno aggiunti altri 2 banchi RAM e sostituiti gli HD con 1 o 2 da 500GB!!


Siccome il pc sta in camera e a volta va tutta lo notte che mi consigliate per zittirlo un po'?


Io pensavo ad :

ANTEC neopower 430W oppure il 550W

Che dite sono silenziosi oppure consigliatemi pure voi!!

Grazie a tutti

immagino che dovrai scegliere fra quelli disponibili nel negozio dove hai acquistato.
i corsair in genere son buone scelte ma anche quasi tutti gli antec lo sono
i neopower no son niente male
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/antec-psu-roundup_11.html

per la potenza, se non hai intenzione (In futuro) di fare un crossfire...va bene anche il 430.

per esempio, la configurazione del test di xbit labs:

* ASUS P5E mainboard
* Intel Core 2 Duo E6850 CPU
* Zalman CNPS9500 AT cooler
* Four HDDs (Western Digital Raptor WD740GD)
* HIS Radeon HD 3870 graphics card
* 2x2GB DDR2-800 SDRAM (Patriot PDC24G6400LLK)
* DVD-RW drive
* Microsoft Windows XP Professional SP2

al massimo è arrivata a 210 watt di assorbimento!!

end76
07-08-2008, 13:42
grazie mille pupgna,

si effettivamente dovrò scegliere li, comunque hanno adisponibili sia i corsair, che gli enermax che gli antec, è un noto store online.


Sicuramente in futuro non farò crossfire non sono un granvideogiocatore se non qualcosa online per passare il tempo con gli amici!!!

Quindi ti ringrazio moltissimo per le tue preziose info, pensavo all'Antec semplicemente perchè avendo un case Antec con l'ali in basso magari hanno studiato una gestione dei cavi ottimmizzata per i loro case, ma magari mi sbaglio visto che pensavo che un Ali con ventola sda 12cm fosse più silenzioso a prescindere di uno con ventola da 8cm. :p

pupgna
07-08-2008, 14:02
non so il prezzo a cui lo propongono, ma scegliendo fra tutta la gamma corsair, gli ultimi enermax (pro e modu) e tutti gli antec (meno i basiq) difficilmente sbagli acquisto

end76
07-08-2008, 15:23
molto velocemente hanno questi prezzi :

Corsair HX520 102€

enermax modu82+ 425W 76,99€

Antec neopower 430 64,99€

antec neopower 550 89.99€



quindi mi sa che la scelta cadrà o sul neo 430 o modu 82, anche se leggevo in giro che il modu ha un'ottima efficienza, mi interessa appunto avere un sistema silenzioso e stabile!!!

Adesso scollegate le 3 ventole da 120 e quella da 140 sul tetto del case il rumore non cambia, proprio perchè l'ali ha un ventolone rumoroso :(

pupgna
07-08-2008, 15:29
molto velocemente hanno questi prezzi :

Corsair HX520 102€

enermax modu82+ 425W 76,99€

Antec neopower 430 64,99€

antec neopower 550 89.99€


allora....è da verificare un attimo la questione dell'alimentatore in basso...se la ventola fosse appunto da 120, pesca aria da sotto o da sopra?
se pesca aria da sotto, a me non piace un granchè perchè almeno se succedesse da me...si tirerebbe su un bel pò di polvere, e in quel caso andrei con il neopower che ha quella da 80 dietro.

cmq sia...antec neo o modu, siam sicuri :D

end76
07-08-2008, 16:32
mmmm allora sul fatto di come installare l'ali con la ventola non ci sono problemi perchè il case ha la possibilità di installare l'alimentatore sia in un senso che nell'altro, infatti il coolermaster adesso è installato con la ventola che guarda in alto ... però sai che fo?

con il prezzo del corsair mi prendo l'antec e un altro kit di ram corsair HMX / DHX

e faccio tombola :p !!!

Almeno se son sicuro che è un Ali con prestazioni medio/alte e silenzioso aumento un po' le prestazioni in vista dell'installazione appunto di Vista 64K


rettifico ho ordinato l'enermax .... avendo trovato on - line uno studio sulla silenziosità si è preso il 4° posto su 20 alimentatori presi in esame tra cui marchi blasonati e prezzi anche sopra i 200€ spero di non pentirmene :-P

Brenta987
09-08-2008, 10:37
Appena preso Corsair VX 450W...

scaldicchia (ventola al minimo) ma non lo sento neppure...:eek:

3spass
09-08-2008, 14:53
Appena preso Corsair VX 450W...

scaldicchia (ventola al minimo) ma non lo sento neppure...:eek:

Io invece lo sento!
In tutto il pc ora è la cosa che fa probabilmente più rumore, anche più degli hard disk (samsung) ora che questi sono ben insonorizzati con la gommpiuma.

Non voglio dire che non sia silenzioso, anzi, solo che ora rispetto al resto del pc è la cosa che fa più rumore.

Stavo pensando di sostituire la ventola, anche se un po mi dispiace per via della garanzia, qualche idea?

dr.gazza
15-08-2008, 14:57
qualcuno sa consigliarmi uno strumento sw da installare per verificare l'assorbimento in watt delle varie componenti di un pc??

Approfitto anche per chiedervi secondo voi se può bastare per la seguente config un ali da 430W

- Asus P5LD2 SE
- Pentium D930
- 4x512 Ram
- Noctua NH-U9F
- Mast. DVD
- HDD 320Gb Seagate
- HDD 500Gb Samsung
- HD3870 512Mb Ultimate (passiva)
- SA (Onkio Se200)
- Sint. Cinergy2400iDT_MCE

Brenta987
15-08-2008, 15:38
qualcuno sa consigliarmi uno strumento sw da installare per verificare l'assorbimento in watt delle varie componenti di un pc??

Approfitto anche per chiedervi secondo voi se può bastare per la seguente config un ali da 430W

- Asus P5LD2 SE
- Pentium D930
- 4x512 Ram
- Noctua NH-U9F
- Mast. DVD
- HDD 320Gb Seagate
- HDD 500Gb Samsung
- HD3870 512Mb Ultimate (passiva)
- SA (Onkio Se200)
- Sint. Cinergy2400iDT_MCE


Dipende se è di marca o no...

dr.gazza
15-08-2008, 15:51
le spec dell'ali attuale sono queste:

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63662&d=1214982443)

Brenta987
15-08-2008, 15:59
Vedo Extreme Power Coolermaster e 2 linee da +12v quindi non dovresti avere problemi...

Però sono 430 di picco...

se devi ancora prenderlo vai su un 500W Coolermaster o almeno il 450 Corsair...

dr.gazza
15-08-2008, 16:08
al momento è montato e da la scossa alla config sopra riportata.

da quando ho montato la ultimate,
ho notato però un degrado delle performance degli hdd!

pensi possa essere questo ??

Brenta987
15-08-2008, 16:13
al momento è montato e da la scossa alla config sopra riportata.

da quando ho montato la ultimate,
ho notato però un degrado delle performance degli hdd!

pensi possa essere questo ??

La scheda video immagino sia collegata direttamente alla sua linea Pci-ex giusto?

dr.gazza
15-08-2008, 16:18
si uso un molex con adattatore su linea indipendente.

Brenta987
15-08-2008, 16:23
si uso un molex con adattatore su linea indipendente.

A volte gli adattatori danno problemi però in questo caso l'adattatore non va agli HD ma alla scheda video..

può darsi che sia in crisi l'alimentatore però è strano con 2 linee da +12v...:confused:

dr.gazza
15-08-2008, 16:28
provero a fare delle verifiche rimettendo la vecchia sv (Ati X1550)
per vedere se cambia qualcosa....

tu conosci un sw per vedere quanto assorbono le varie componenti ???

Brenta987
15-08-2008, 16:38
provero a fare delle verifiche rimettendo la vecchia sv (Ati X1550)
per vedere se cambia qualcosa....

tu conosci un sw per vedere quanto assorbono le varie componenti ???

Non penso esista a livello software...

Ci vogliono attrezzature professionali...;)

Certo la 3870 assorbe molto di più della x1550...

Fai delle prove che è la soluzione migliore...

prova HD Tune per gli HD...

dr.gazza
15-08-2008, 16:42
ok!
intanto grazie...

Lunedi posterò le impressioni...

e delle photo del MCE

dr.gazza
15-08-2008, 17:19
è fantastico questo forum!!!

Grazie mille...

Brenta987
15-08-2008, 17:27
GPUz ti dice l'assorbimento della scheda video

:eek:


non lo sapevo...


mò lo scarico...:D (ovvio che è solo un software..)

Mingo
07-09-2008, 01:57
Domandine:

1) L'enermax 625 82+ modu produce lo stesso rumore di un enermax 425 82+? (ossia quasi inudibile)

2) Se compro un'alimentatore da 625 ma il mio hardware ne assorbe 300 consumo di più rispetto a un ali da 425 o il consumo resta 300? (non so se mi sono capito :D )

3) L'enermax 82+ confermate che attualmente è il più silenzioso del mondo o o pensate che, come spesso accade, dietro le recensioni ci sono markette pubblicitarie? Meglio il corsair/seasonic modulare? :)

P.s. si è capito che il mio venditore ha disponibile solo il 625 e non so se prenderlo o no? :)

Brenta987
07-09-2008, 09:46
Domandine:

1) L'enermax 625 82+ modu produce lo stesso rumore di un enermax 425 82+? (ossia quasi inudibile)

2) Se compro un'alimentatore da 625 ma il mio hardware ne assorbe 300 consumo di più rispetto a un ali da 425 o il consumo resta 300? (non so se mi sono capito :D )

3) L'enermax 82+ confermate che attualmente è il più silenzioso del mondo o o pensate che, come spesso accade, dietro le recensioni ci sono markette pubblicitarie? Meglio il corsair/seasonic modulare? :)

P.s. si è capito che il mio venditore ha disponibile solo il 625 e non so se prenderlo o no? :)

1) :boh: sono silenziosi ma dovresti guardare qualche recensione (www.Jonnyguru.com)

2) consumi quello che consuma il tuo pc...;)

3) vedi punto 1...:stordita:

P.s.: in rete trovi molte più occasioni...

Vash_85
11-09-2008, 20:05
Domandine:

1) L'enermax 625 82+ modu produce lo stesso rumore di un enermax 425 82+? (ossia quasi inudibile)

2) Se compro un'alimentatore da 625 ma il mio hardware ne assorbe 300 consumo di più rispetto a un ali da 425 o il consumo resta 300? (non so se mi sono capito :D )

3) L'enermax 82+ confermate che attualmente è il più silenzioso del mondo o o pensate che, come spesso accade, dietro le recensioni ci sono markette pubblicitarie? Meglio il corsair/seasonic modulare? :)

P.s. si è capito che il mio venditore ha disponibile solo il 625 e non so se prenderlo o no? :)

Vai su silent pc review e leggi un pò la recensione.....p.s io ho un modu 82+ da 425... se vuoi sapere qualcosa son a tua disposizione, ciao!

cocoz1
21-09-2008, 14:58
Vai su silent pc review e leggi un pò la recensione.....p.s io ho un modu 82+ da 425... se vuoi sapere qualcosa son a tua disposizione, ciao!

son molto interessato anche io all'enermax nuova serie 82+ vorrei sapere a livello di silenziosità come sta messo?io ho il 620watt enermax della serie precedente varebbe la pena cambiarlo ha una ventola da 12 cm che gira sui 1000rpm sotto carico,direi quasi inudibile,ed è modulare.
differenze con il modello 82+ oltre che l'ultimo modello ha un rendimento migliore?

ho sentito paralare molto bene anche del cooler master,che ne dite del 700watt super silent?

seph87
22-09-2008, 11:06
allora gli enermax modu e pro sono gli alimentatori con ventola + silenziosi al momento (testati)

Garluk
28-09-2008, 21:42
Poco meno di un anno fa ho aggiornato il mio PC prendendo del materiale indirizzato non solo alle prestazioni ma anche al silenzio perchè derivo da un PC con un athlon XP e un ventolone che specialmente d'estate faceva un casino bestiale.
Sono contento del risultato ottenuto perchè il dissipatore noctua che ho preso veramente non si stente. Ahimè però si sente l'alimentatore.
Vorrei, pertanto, cambiare l'alimentatore nel mio PC.
Non sono un esperto di silent e girovagando per questo forum ho capito che fra gli ali meritevoli di attenzione ci sono:
- enermax modu82+ 525W
- corsair hx520W
- LC Power LC6600GP

Capisco che l'LC Power ha qualità inferiore degli altri 2 però io per adesso cerco un buon compromesso fra silenziosità, prezzo e qualità.

Voi che siete certamente più esperti di me in questo campo cosa mi consigliate? O devo prendere altro?

pupgna
28-09-2008, 23:09
Poco meno di un anno fa ho aggiornato il mio PC prendendo del materiale indirizzato non solo alle prestazioni ma anche al silenzio perchè derivo da un PC con un athlon XP e un ventolone che specialmente d'estate faceva un casino bestiale.
Sono contento del risultato ottenuto perchè il dissipatore noctua che ho preso veramente non si stente. Ahimè però si sente l'alimentatore.
Vorrei, pertanto, cambiare l'alimentatore nel mio PC.
Non sono un esperto di silent e girovagando per questo forum ho capito che fra gli ali meritevoli di attenzione ci sono:
- enermax modu82+ 525W
- corsair hx520W
- LC Power LC6600GP

Capisco che l'LC Power ha qualità inferiore degli altri 2 però io per adesso cerco un buon compromesso fra silenziosità, prezzo e qualità.

Voi che siete certamente più esperti di me in questo campo cosa mi consigliate? O devo prendere altro?

che pc hai?
posta la tua configurazione.
con i primi 2 cmq hai ottima qualità e ottima silenziosità.

peppecbr
02-10-2008, 08:21
quindi attualmente l'enermax modu 82 vince per silenziosità..

ma i corsair in che posizione son scalati?

sapevo che i VX erano rumorosi , quindi li escludo
gli HX e TX come sono? :mc:

e da molto che non frequento la sezione io ero rimasto ai seasonic/corsair che dovrebbero essere la stessa cosa :asd:

attualmente cerco qualcosa di silenzioso/muto più con un'ottima efficienza , del thermaltake tr2 Qfan nessuno sa nulla?

seph87
02-10-2008, 10:48
i VX sono silenziosi come gli HX, cmq sono diciamo secondi, scalzati dai nuovi enermax :D

cmq anche i cooler master dicono essere inudibili chi li ha...

Kal
02-10-2008, 11:52
Che intendete per inudibili?
Cioe',quando la ventola degli Enermax Modu gira al minimo (500rpm mi e' parso di capire) si sente avvicinando l'orecchio?

seph87
02-10-2008, 12:18
inudibili in condizioni normali, nel case oppure ad una certa disanza, mezzo metro o 1 metro...

beh ovvio, anche le ventole + silenziose si sentono a pochi cm di distanza, ma che importanza ha??

Brenta987
02-10-2008, 14:37
i VX sono silenziosi come gli HX, cmq sono diciamo secondi, scalzati dai nuovi enermax :D

cmq anche i cooler master dicono essere inudibili chi li ha...

Quoto...

molto silenziosi...:read:

Kal
02-10-2008, 16:46
inudibili in condizioni normali, nel case oppure ad una certa disanza, mezzo metro o 1 metro...

beh ovvio, anche le ventole + silenziose si sentono a pochi cm di distanza, ma che importanza ha??

Beh,se uno vuo,e farsi un pc completamente inudibile,invece di optare per un alimentatore non 80+ fanless,ripiegherebbe su questi Modu82+ visto che non si sentono....

Garluk
03-10-2008, 11:10
che pc hai?
posta la tua configurazione.
con i primi 2 cmq hai ottima qualità e ottima silenziosità.

Il mio PC è così costituito
MB: Asus P5B Premium
CPU: E6600 (no overclock anche se mi piacerebbe farci un pò di OC in seguito)
Cooler: Notcua NH9
HD: 2x seagate 500GB sata
DVD: Pioneer 212
VGA: x1650 che presto diventera una 3850 silent o una 4850 silent

Obbiettivo affidabilità e silenziosità.

Come scritto avevo pensato a un alimentatore fra questi:
- enermax modu82+ 525W
- corsair hx520W
- LC Power LC6600GP

Cercavo di capire qual'era il più silenzioso e quale aveva il miglior rapporto qualità prezzo.

Grazie

PS: Toglietemi una curiosità. Che differenza c'è fra Modu82+ e Pro82+? Lo chiedo perchè apparentemente sembrano uguali ma c'è una bella differenza di prezzo.

Kal
03-10-2008, 11:16
....PS: Toglietemi una curiosità. Che differenza c'è fra Modu82+ e Pro82+? Lo chiedo perchè apparentemente sembrano uguali ma c'è una bella differenza di prezzo.

Il Modu82+ ha i cavi modulari,mentre il Pro82+ no :D

peppecbr
03-10-2008, 23:17
a livello di efficienza [energetica] però non mi sembra ai primi posti il modu 82

voi a riguardo cosa sapete?

Kal
04-10-2008, 10:12
a livello di efficienza [energetica] però non mi sembra ai primi posti il modu 82

voi a riguardo cosa sapete?

E' uno dei migliori a livello di efficienza
82-88% di efficienza compreso tra il 20-80% del carico!E scusa se e' poco!!:eek:
E' chiaro che si trovano degli alimentatori anche 80+ Silver che hanno efficienza maggiore dei nuovi Enermax,ma si tratta di alimentatori a prezzi e wattaggi esagerati secondo me....Poi,bisogna vedere la silenziosita'.....

Malek86
07-10-2008, 10:36
Un paio di domande, nella mia continua ricerca del PC silenzioso. La mia configurazione è questa:

Asus P5B con E2140 non overcloccato
Ati HD3450 da 512Mb di DDR2
2 giga di Ram a 800Mhz
Western Digital da 250Gb Sata
Lettore DVD
Lettore Floppy
Due ventole 12cm da 016A*12V

Sia la scheda video che il processore sono in passivo. Quanto potrei stare consumando in idle e in carico?

Sicuramente sarà poco, quindi pensavo che avrei potuto prendere un alimentatore poco rumoroso per sostituire il mio Cooler Master 500W attuale, che non è proprio rumorosissimo ma si sente abbastanza. Ho già due ventole da 12cm, una davanti e una dietro, per il ricambio dell'aria, e si sentono poco. Nel mio caso, qual'è un buon alimentatore anche poco potente che faccia un buon silenzio? Avevo pensato a un Enermax Modu82 che leggo essere silenziosissimo, ma 525W sono anche troppi per me, forse c'è in giro qualcosa di meno costoso. Il Corsair VX 450 com'è messo a rumore?

Pensavo anche a un fanless o semi-fanless, ma quelli sì che costano un tot. Ma se esistesse sotto i 100€, forse potrei farci un pensierino.

Edit: ho visto che esiste l'Enermax Pro82+ da 425W che costa meno di 70€. Come rumore è uguale agli equivalenti modulari? Qualcuno dice che i 425 e 525 sono meno silenziosi del 625, ma mi sembra strano... o farebbe meno rumore un Seasonic da 330/380?

Atanor
07-10-2008, 12:12
ho visto che esiste l'Enermax Pro82+ da 425W che costa meno di 70€. Come rumore è uguale agli equivalenti modulari? Qualcuno dice che i 425 e 525 sono meno silenziosi del 625, ma mi sembra strano...

Interessa anche a me questa cosa, mi ero fatto la stessa domanda con le stesse considerazioni

pupgna
07-10-2008, 12:32
Edit: ho visto che esiste l'Enermax Pro82+ da 425W che costa meno di 70€. Come rumore è uguale agli equivalenti modulari? Qualcuno dice che i 425 e 525 sono meno silenziosi del 625, ma mi sembra strano... o farebbe meno rumore un Seasonic da 330/380?

per la tua configurazione ovviamente necessiterebbe di un alimentatore ben inferiore ai 425.
e considerando che hai 2 ventole da 120 attive, da possessore del seasonic S12II 430 posso dirti che secondo me non troveresti differenza di rumore nel montare i PRO/MODU che i seasonic, visto che entrambi son molto molto silenziosi.
quindi se lo trovi a miglior prezzo, vai pure di seasonic S12II (330 o 380) che è un signor alimentatore

che sappia io, modu e pro hanno la stessa ventola

Interessa anche a me questa cosa, mi ero fatto la stessa domanda con le stesse considerazioni

probabilmente il confronto è stato fatto per carichi alti

cioè mettiamo che il pc consumi 350 watt, è logico che il 425W sia più rumoroso perchè la ventola rampa prima che nel 625.

Malek86
07-10-2008, 12:46
per la tua configurazione ovviamente necessiterebbe di un alimentatore ben inferiore ai 425.
e considerando che hai 2 ventole da 120 attive, da possessore del seasonic S12II 430 posso dirti che secondo me non troveresti differenza di rumore nel montare i PRO/MODU che i seasonic, visto che entrambi son molto molto silenziosi.
quindi se lo trovi a miglior prezzo, vai pure di seasonic S12II (330 o 380) che è un signor alimentatore

che sappia io, modu e pro hanno la stessa ventola

In realtà, con i componenti che ho ora, forse potrei anche permettermi di disattivare una delle due ventole, magari quella più rumorosa. La CPU è fissa a 33° in idle.

Credo che andrò di Seasonic 330 comunque. Dubito che aggiornerò il computer a breve - e quando lo farò, prenderò ancora componenti a basso consumo, quindi dovrebbe durarmi un bel po'. Grazie dei consigli ;)

BobaFeet
08-10-2008, 22:58
@Malek86
La ventola da 120 del mio Modu gira a 500rpm circa.

La Noctua da 120 gira anch'essa intorno ai 500rpm é data a 5db...

E' vero che non é la stessa identica ventola, ma siamo lì...
Bye:cool:

Venom_of_Cove
09-10-2008, 10:17
Salve a tutti,
mi spiace rompere un pò ma ho bisogno di un consiglio velocerrimo e non posso leggermi 100 pagine :D

Il mio alimentatore sta cominciando a fare un casino assurdo e quindi credo sia ora di salutarlo...Avrei necessità di cambiarlo con uno abbastanza silenzioso ma senza rinunciare troppo alla potenza, in quanto ho molti dispositivi connessi.
La mia conf è questa

MB: Asus P5KC (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1694&modelmenu=1)
Processore: Intel E6750
RAM: 2Mb Dual Channel
Hard Disk: 250GB Western Digital (2 partizioni, una da 60GB per OS e il resto per dati)
Scheda Video: Nvidia 8800Gt 512MB
Monitor: 22' della LG

Periferiche connesse tramite USB:
- tastiera Logictech G15
- stampante samsung
- mouse razer copperhead
- varie ed eventuali (lettori mp3, cellulare nokia)

La necessità di non perdere "energia" è data dal fatto che con l'attuale alimentatore se provo a connettere qualcosa (tipo penna USB) nelle apposite entrate della tastiera G15, mi viene detto che non c'è abbastanza energia e che verrà abbassata la velocità

Rimango in attesa di un vostro parere e ringrazio in anticipo!

gigi88
09-10-2008, 20:35
mi iscrivo! ;)

Malek86
10-10-2008, 13:36
Mi è arrivato l'alimentatore.. avevate ragione, è davvero silenzioso! Da dove sto seduto, non si sente proprio :eek: ma adesso devo pensare a fare qualcosa per le mie due ventole da 12cm, che così sembrano diventate addirittura rumorose :D e sì che quella rossa della Thermaltake è da 16dBa, ma per qualche motivo sembra fare parecchio rumore quand'è attaccata al case, molto più di quando la tengo in mano (che praticamente non si sente).

Una cosa è strana: la ventola dell'ali non si sente quasi (neppure da vicino), ma c'è come un ronzio elettrico di sottofondo, non so se mi spiego :what: abbastanza fastidioso, anche se a metterci l'orecchio, non sono sicuro che venga dall'alimentatore. Forse viene dalla scheda madre.

fabulas
17-10-2008, 12:38
Qual'è l'alimentatore + silenzioso?....mi hanno consigliato di prendere uno tra corsair, enermax modu82+ e seasonic.....tra questi come silenziosità sono tutti e 3 la stessa cosa? Grazie

va344
25-10-2008, 21:50
AMACROX Alimentatore 460W Calmer Fanless Heatpipe V2.x rt

Tipo di dispositivo Alimentatore - Fattore di correzione alimentazione attivo (PFC) - interna
Conformita alle specifiche ATX12V 2.0
Larghezza 15 cm
Profondita 14 cm
Altezza 8.4 cm
Dispositivi di alimentazione
Tensione in ingresso 100-240 V c.a. V
Frequenza necessaria 47 - 63 Hz
Tensione in uscita +3.3, +5, +12 V
Dettagli sui connettori di alimentazione 2 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin
1 x alimentazione a 24 pin ATX
1 x connettore di alimentazione ATX12V 4 pin
Alimentazione interna 4 pin
Potenza erogata 400 Watt
Miscellanea
MTBF 100,000 ora/e
Standard di conformita CE, UL, BSMI, NEMKO, CB, CCC, FCC
Parametri ambientali
Emissione acustica 0 dB
Efficenza 89

trovato a 92 ivato! :sofico:

va344
27-10-2008, 16:36
niente niente ....:cry:

Atanor
27-10-2008, 21:04
Da quello che ho letto io in giro, gli alimentatori completamente fanless non sono molto consigliati per via del fatto che sono sempre a rischio di surriscaldamento, in special modo per potenze elevate come quello da te riportato.
Per quel prezzo IMHO credo sia in ogni caso preferibile puntare su un Enermax Modu82+ o Pro82+, oggetto recente di questa discussione, che pur montando una ventola di raffreddamento pare sia assolutamente silenzioso.

Kal
27-10-2008, 21:41
Ho montato ad un amico un Modu82+ da 525W.
Inudibile.La ventola gira sotto ai 600rpm,per cui non si sente affatto

pupgna
27-10-2008, 21:52
Ho montato ad un amico un Modu82+ da 525W.
Inudibile.La ventola gira sotto ai 600rpm,per cui non si sente affatto

hai "rottamato" il phantom?

DMJ
28-10-2008, 01:03
Da quello che ho letto io in giro, gli alimentatori completamente fanless non sono molto consigliati per via del fatto che sono sempre a rischio di surriscaldamento, in special modo per potenze elevate come quello da te riportato.
Per quel prezzo IMHO credo sia in ogni caso preferibile puntare su un Enermax Modu82+ o Pro82+, oggetto recente di questa discussione, che pur montando una ventola di raffreddamento pare sia assolutamente silenzioso.Questo non è propriamente vero, se il case è ben ventilato non surriscaldano. Ho un Antec Phantom 500 su un pc e un FSP Fortron Zen 400 su un altro e non ho avuto alcun problema anche a pieno carico.

Kal
28-10-2008, 11:14
hai "rottamato" il phantom?

Guarda,sentendo l'alimentatore dei mio amico,ho preso in serie considerazione l'ipotesi di prendere il Modu82+ da 425W perche' e' molto piu' efficiente del mio phantom a bassi voltaggi (e la mia confugurazione in firma non supera i 60W in dile e i 70W in full).
Aspetto ancora un po' di tempo per vedere se il Modu82+ da 525W del mio amico diventa piu' rumoroso con il tempo e poi valuterò

Kal
28-10-2008, 11:17
Questo non è propriamente vero, se il case è ben ventilato non surriscaldano. Ho un Antec Phantom 500 su un pc e un FSP Fortron Zen 400 su un altro e non ho avuto alcun problema anche a pieno carico.

Infatti,questa leggenda che i Fanless con wattaggi "consistenti" sono sconsigliati e' in parte da sfatare.
Se avete un case che permette un buon/ottimo ricircolo di aria,non ci sono problemi con questi tipi di alimentatori,qualsiasi sia il wattaggio.
Inoltre,essendo dei Fanless,si presuppone che abbiamo componenti e strutture per resistere/smaltire il calore sicuramente meglio degli alimentatori normali....

mattiuccio92
28-10-2008, 16:54
ciao, a io vorrei un'alimentatore, ancora non so se atx o micro atx.... quindi ditemene 2

le caratteristiche che deve avere:
-Bella estetica
-La ventola deve essere grande, perchè in seguito la devo cambiare con una con i led integrati,oppure consigliatemene 1 con i led direttamente presenti
-dai 700w in su
-ottimo amperaggio, adatto per overclock
consigli?

Kal
28-10-2008, 18:24
700W?
Ce devi alimentà na centrale atomica?
L'Enermax Modu82+ da 625W e' silenziosissimo,altri non ne conosco ultra-sileziosi con quei wattaggi....

mattiuccio92
28-10-2008, 18:45
è un pc di ultimissima generazione, non è mio.... ma lo sto assemblando ad un mio amico...
Scheda video Radeon HD 4870 X2 450euro
Processore Q9650 quad intel 3ghz 500euro
Hd 1tb western digital WD1001FALS 7200 32mb 160euro
scheda madre asus rampage extreme 370 euro
ram kingston hyperx KHX13000D3LL/2G 2ram 1625mhz ddr3 170euro x4....totale 8gb = 680euro
masterizzatore asus blu ray sata 150 euro
scheda audio Xonar D2/PM asus 170 euro
lettore floppy 3.5 pollici sony 20euro

manca il case, solo ke non stotrovando un thread adatto,gli serve uin case molto costoso, diciamo di quelli tutti di vetro che usano per moddarli, anche il raffreddamento a liquido vuole, ma non so quale sia il migliore e dove postare, perchè lo deve overcloccare....
Mooolto ma moolto avanzato, questo mio amico ha soldi, beato lui.... comunque come amperaggio è alto sto alimentatore???

Kal
28-10-2008, 18:54
Con quella configurazione,anche overclockando come un :oink: ,non penso che riuscirà a superare i 400-450W in full di consumo nella peggiore delle ipotesi.
Quindi,io andrei di Enermax Modu82+ o 525W oppure 625W per fare scena

mattiuccio92
28-10-2008, 19:16
buono sto ali....anche come estetica...prenderà sicuro il 625...siccome dovrò acquistare una ventola per alimentatore con led integrato, vorrei sapere se è smontabile quella interna

panepane
28-10-2008, 19:55
è un pc di ultimissima generazione, non è mio.... ma lo sto assemblando ad un mio amico...
Scheda video Radeon HD 4870 X2 450euro
Processore Q9650 quad intel 3ghz 500euro
Hd 1tb western digital WD1001FALS 7200 32mb 160euro
scheda madre asus rampage extreme 370 euro
ram kingston hyperx KHX13000D3LL/2G 2ram 1625mhz ddr3 170euro x4....totale 8gb = 680euro
masterizzatore asus blu ray sata 150 euro
scheda audio Xonar D2/PM asus 170 euro
lettore floppy 3.5 pollici sony 20euro


Scusate l':ot: ma non ha senso il reparto hd di questa config: o fai un Raid 0 magari di 3 hd o vai di velociraptor magari pure quelli in raid.

In quel pc l'hd sarà un collo pazzesco.

IMHO.

Kal
28-10-2008, 22:47
buono sto ali....anche come estetica...prenderà sicuro il 625...siccome dovrò acquistare una ventola per alimentatore con led integrato, vorrei sapere se è smontabile quella interna

Sicuramente sara' possibile,ma io te lo sconsiglio vivamente!

mattiuccio92
29-10-2008, 08:27
ok...questo ke mi hai consigliato ha il led integrato?

panepane
29-10-2008, 11:01
Se non sbaglio i tagan hanno il led integrato:

Tagan PipeRock 500W 100€
Tagan PipeRock 600W 116€

Modulari, efficienza >80%.

Altrimenti, prendi l'ali che vuoi e gli monti dei led a parte.

Comunque, potenzia il reparto hd di quel pc. Considera il raid, i velociraptor e gli ssd. Fai un pc da ben oltre 2000€ ... io investirei un po' di più sullo storage.

mattiuccio92
29-10-2008, 11:15
ookk...

nicop84
29-10-2008, 15:39
ragazzi scusatemi a proprio non mi va di leggermi tutto il thread...
vorrei sapere un alimentatore moooolto silenzioso, ma non fanless della potenza di 500W circa...
da quel che ho letto consigliate l'enermax modu82+, qualche altra alternativa in caso il rivenditore non ce l'ha??

Brenta987
29-10-2008, 17:09
ragazzi scusatemi a proprio non mi va di leggermi tutto il thread...
vorrei sapere un alimentatore moooolto silenzioso, ma non fanless della potenza di 500W circa...
da quel che ho letto consigliate l'enermax modu82+, qualche altra alternativa in caso il rivenditore non ce l'ha??

CORSAIR...:D

ma hai già un ottimo Corsair...:mbe:

nicop84
29-10-2008, 18:20
CORSAIR...:D

ma hai già un ottimo Corsair...:mbe:

si lo so, ma non era per me:D
il mio è abbastanza buono, mi trovo ottimamente bene!!

qualche altra marca?

Kal
29-10-2008, 19:31
si lo so, ma non era per me:D
il mio è abbastanza buono, mi trovo ottimamente bene!!

qualche altra marca?

Seasonic serie S/M-12

nicop84
29-10-2008, 21:47
Seasonic serie S/M-12

bhe hanno la stessa ventola:D

Brenta987
29-10-2008, 22:24
bhe hanno la stessa ventola:D

Non è che siano in molti a fare ottimi alimentatori silenziosi...:D

Garluk
02-11-2008, 12:18
Ragazzi scusatemi ma non capisco una cosa.

Gli enermax modu e pro sembrano essere gli stessi tranne che per il cablaggio.
Da quello che ho capito i pro hanno il cablaggio tradizionale mentre i modu hanno il cablaggio modulare.

Mi chiedo: se uno non ha problemi di esterica perchè uno dovrebbe spendere di più e comprare un modu quando può comprare un pro e avere lo stesso prodotto a prezzo inferiore?

O ci sono altre differenze?
La domanda nasce dal fatto che tutti comprano i modu e nessuno i pro.

Illuminatemi...

pupgna
02-11-2008, 13:58
Ragazzi scusatemi ma non capisco una cosa.

Gli enermax modu e pro sembrano essere gli stessi tranne che per il cablaggio.
Da quello che ho capito i pro hanno il cablaggio tradizionale mentre i modu hanno il cablaggio modulare.

Mi chiedo: se uno non ha problemi di esterica perchè uno dovrebbe spendere di più e comprare un modu quando può comprare un pro e avere lo stesso prodotto a prezzo inferiore?

O ci sono altre differenze?
La domanda nasce dal fatto che tutti comprano i modu e nessuno i pro.

Illuminatemi...

modu fa figo...tutto lì

Kal
02-11-2008, 14:02
Allora,gia' che ci sono,rispondo anche a te Garluk:

L'unica differenza tra i Modu82+ ed i Pro82+ e' che i primi sono modulari,mentre i secondi non lo sono.
Personalmente,ho preso il Modu82+ da 425W,non per l'estetica,ma soltanto perche',nel mio caso,ho bisogno di meno cavi possibili all'interno del case.
Poi,per i prezzi non so' che dirti,io ho visto che i Pro82+ stanno o allo stesso prezzo,oppure a circa 5 euro di meno...

Impressioni del mio nuovo modu82+ da 425W:

L'alimentatore e' molto belle esteticamente,con la scritta gigante nella parte bassa Modu82+ che fa' il suo figurone :D :D
Effettivamente,la ventola gira a circa 527rpm nel mio caso (il mio pc consuma circa 50W in dile e max 60W in full) ed e' praticamente inubibile a case chiuso.
Ma la cosa spettacolare e' la sua efficienza:
prima avevo un Antec Phanotm 500W non 80+ bronze a avevo un assorbimento del mio UPS del 16-17% a seconda delle giornate con la medesima configurazione in firma (a monitor acceso) mentre a monitor spento era del 14%.
Adesso,l'assorbimento e' sceso al 13% con monitor acceso e solo al 10% con il monitor spento.
Le considerazioni ed i commenti sulla sua efficienza e silenziositaà sono superflue :D

va344
02-11-2008, 16:56
ETASIS ALIMENTATORE 550W EFN-560 FANLESS



Etasis si propone al mercato high level un alimentatore studiato per garantire prestazioni professionali con livelli di rumorosita' praticamente impercettibili.
Etasis EFN-560 è un alimentatore con tecnologia di trasferimento termico tramite heatpipe.
Solido, stabile e potente l'Etasis EFN-560 è ideale non solo per pc high level ma anche per server, pc per studi di registrazione e tutte quelle applicazioni in cui la silenziosita' d'esercizio è prerogativa indispensabile.
L'Etasis EFN-560 ? costruito in modo da trasferire il calore prodotto alla grande massa radiante che costituisce il "guscio" dell'alimentatore.
L'Etasis EFN-560 implementa una ventola da 80mm decisamente particolare.
Questa scelta è stata adottata in quanto il EFN-560 è in grado di garantire una potenza di ben 550W reali, potenza che genera un autoconsumo non indifferente, che tenderebbe a surriscaldare in modo eccessivo l'alimentatore, per questo è stata inserita una ventola silenziosissima che entra in funzione solo quando all'alimentatore viene richiesto un carico superiore ai 300W.

Riassumendo, il modello EFN-560 dai 300W ai 550W attiva una ventola silenziosissima che produce a pieno carico un massimo di soli 19dbA.
L'Etasis EFN-560 è dotato di PFC attivo e connettore ATX da 20 e 24pin.
L'Etasis EFN-560, oltre ai classici cavi, ? dotato di 2 cavi SATA e un cavo PCI-E.

Caratteristiche:

Potenza 550W
PFC Attivo

Sistema di scambio termico Fanless + ventola
da 0 a 300W ---> 0dbA
da 300 a 550W ---> max 19dbA

Dimensioni 150?86?140 mm
Indicatori di allarme 2 (Indicatore di temperatura e di carico)
Connettori 1 x ATX 20-24 pin
1 x ATX 4 pin 12V
6 x 4 pin molex
2 x 4 pin floppy
2 x SATA
1 x PCI-E

Potenza 30A sui 3,3V
30A sui 5V
32A sui 12V

Kal
02-11-2008, 17:03
E' una recensione da parte tua,oppure vuoi sapere che cosa ne pensiamo noi di questo ali?

va344
02-11-2008, 17:32
Recom Power Engine 580W 0dbA
580W Reali, PFC attivo, fino 1,5 ore a 0dbA!!!
[ALI-0132]

Peso: 2.80 KG
EAN: ---
Product Number: RC-PE0DB580
Dimensioni package: 29.0 x 24.0 x 13.0 (L-A-P) CM
116.70€
Recom Power Engine 580W 0dbA

Recom presenta il suo ultimo ritrovato in anbito alimentatori, il Recom Power Engine 580W 0dbA.

Non siamo di fronte ad un canonico alimentatore, il Power Engine 580W 0dbA è costruito in modo tale da poter funzionare per ben 1,5 ore con la ventola completamente spenta.
Si è riusiti ad ottenere un simile risultato grazie all'adozione di componentistica altamente avanzata, in grado di funzionare a temperature superiore a quello che permetterebbe una circuiteria standard.

Una volta raffreddata la componentistica, il Power Engine 580W 0dbA torna allo stato iniziale, con la ventola completamente spenta.

E' facile capire che si è di fronte ad un prodotto decisamente innovativo, in grado di garantire performances elevante nella piu' totale silenziosità.

Il Power Engine 580W 0dbA si presenta con un look sobrio e professionale, è realizzato con componentistica di prima scelta, non a caso è certificato PFC Active ed è in grado di operare a temperature d'esercizio superiori alla norma.
Il Power Engine 580W 0dbA è dotato di 2 connettori PCI-E, connettore EPS 8 pin e 4 connettori SATA, tutti avvolti da una pratica guaina retinata in PVC.

va344
02-11-2008, 17:32
help

madeofariseo
04-11-2008, 18:54
avevo intenzione di prendere questo alimentatore

http://www.silentpcreview.com/article185-page1.html

come lo vedete ??
non ho mai toccato o avuto esperienze con gli alimentatori fanless
qualche parere ??
grazie :D

va344
04-11-2008, 19:08
non mi sembra molto potente ... hai visto quelli che ho postato prima? pompano e non costano troppo... dacci un'occhio

madeofariseo
04-11-2008, 19:17
119 euro :)
si un botto per 300W è proprio un sacco, ma ha la sua validità (embè...)

Kal
04-11-2008, 19:53
119 euro :)
si un botto per 300W è proprio un sacco, ma ha la sua validità (embè...)

E' un ottimo prodotto,per carita',ma io,una volta preso il Modu82+ da 425W,non tornero' mai piu' indietro per un ali fanless o semifanless.
La ragione: il Modu82+ e' il miglior alimentatore silenzioso (ventola a circa 500rmp) ed efficiente

DMJ
04-11-2008, 20:25
119 euro :)
si un botto per 300W è proprio un sacco, ma ha la sua validità (embè...)Io preferirei l'FSP Fortron Zen.

E' un ottimo prodotto,per carita',ma io,una volta preso il Modu82+ da 425W,non tornero' mai piu' indietro per un ali fanless o semifanless.
La ragione: il Modu82+ e' il miglior alimentatore silenzioso (ventola a circa 500rmp) ed efficienteMa hai altre fonti di rumore nel case?

madeofariseo
04-11-2008, 21:12
Io preferirei l'FSP Fortron Zen.

sembrerebbe meglio dissipato il silverstone e comunque lo zen punta sulla areazione esterna;
insomma sulla carta il silverstone appare migliore...almeno da quello che ho letto

fabulas
05-11-2008, 00:27
Tra il Seasonic M12 700 W e l'Enermax 625W 82+ chi è il + silenzioso? Grazie;)

Kal
05-11-2008, 11:49
Io preferirei l'FSP Fortron Zen.

Ma hai altre fonti di rumore nel case?

Ovviamente i 4 hard disk da 2,5 che si sentono leggermente e 2 ventole Noctua S-800@500rmp con l'ULNA di cui una in immissione ed una in estrazione.Ti posso dire che la ventola dell'alimentatore si sente un pizzico in piu' delle Noctua a 500rpm,ovvero si percepisce il "rumore" con il case aperto e da una distanza non inferiore a 50-60cm.Superata tale distanza,con il case chiuso,non si sente nulla

seph87
05-11-2008, 12:20
Ovviamente i 4 hard disk da 2,5 che si sentono leggermente e 2 ventole Noctua S-800@500rmp con l'ULNA di cui una in immissione ed una in estrazione.Ti posso dire che la ventola dell'alimentatore si sente un pizzico in piu' delle Noctua a 500rpm,ovvero si percepisce il "rumore" con il case aperto e da una distanza non inferiore a 50-60cm.Superata tale distanza,con il case chiuso,non si sente nulla

giusto per dare l'idea, il tuo pc da spento ad acceso senti la differenza?? a distanza di utilizzo dico, non con l'orecchio attaccato ma neanke a 5metri di distanza :D

Kal
05-11-2008, 12:49
giusto per dare l'idea, il tuo pc da spento ad acceso senti la differenza?? a distanza di utilizzo dico, non con l'orecchio attaccato ma neanke a 5metri di distanza :D

Si,la differenza la sento leggermente ma piu' per gli hard disk che per le ventole :)

fabulas
05-11-2008, 13:41
Vorrei prendere l'Enermax modu 82+ 625 W mi confermate che attualmente è l'alimentatore + silenzioso in circolazione tre quelli con ventola? Grazie

DMJ
05-11-2008, 14:08
Ovviamente i 4 hard disk da 2,5 che si sentono leggermente e 2 ventole Noctua S-800@500rmp con l'ULNA di cui una in immissione ed una in estrazione.Ti posso dire che la ventola dell'alimentatore si sente un pizzico in piu' delle Noctua a 500rpm,ovvero si percepisce il "rumore" con il case aperto e da una distanza non inferiore a 50-60cm.Superata tale distanza,con il case chiuso,non si sente nulla
giusto per dare l'idea, il tuo pc da spento ad acceso senti la differenza?? a distanza di utilizzo dico, non con l'orecchio attaccato ma neanke a 5metri di distanza :D
Si,la differenza la sento leggermente ma piu' per gli hard disk che per le ventole :)Ok, allora penso che personalmente devo restare con i miei fanless per avere il pc che tra acceso e spento ha solo un led luminoso di differenza :D
...anche con l'orecchio attaccato!!

Kal
05-11-2008, 16:37
Vorrei prendere l'Enermax modu 82+ 625 W mi confermate che attualmente è l'alimentatore + silenzioso in circolazione tre quelli con ventola? Grazie

Sono 3 pagine che lo diciamo

Kal
05-11-2008, 16:39
Ok, allora penso che personalmente devo restare con i miei fanless per avere il pc che tra acceso e spento ha solo un led luminoso di differenza :D
...anche con l'orecchio attaccato!!

:D :D Ovviamente si.
Per quanto ultra-silenzioso,L'eneramx Modu82+ ha pur sempre una ventola che comunque si avverte anche se gira pianissimo:)

DMJ
05-11-2008, 17:00
Non mi trovi d'accordo a meno che il tup PC:
- sia privo di qualunque altra ventola;
- disponga solo di unità SSD;
- sia posizionato all'intero di camera anecoica.

Io alla fine ho preso un corsair 525 e la semplice rotazione degli HDD (non parliamo delle opererazioni di lettura e scrittura) risulta più percepibile della ventola dell'alimentatore.Ti riferisci al mio pc?

- Ho solo ventole da 120 silenziose che girano ad una media di 500rpm, che quindi dall'interno del case sono impossibili da avvertire.

- Ho il disco in uno Scythe Quiet Drive sospeso, che quindi non solo è insonorizzato dal Quiet Drive, ma non ha alcun punto di contatto col case.

- Che vuol dire questo? Sai cos'è una camera anecoica? E' una stanza coibentata di un notevole strato di materiale fonoassorbente (anche sul pavimento) che evita qualunque tipo di riflessione sonora e per questo viene utilizzata per le misurazioni di risposta in frequenza, spl, diagrammi polari, ecc in modo da rilevare solo la fonte sonora, senza alcun disturbo provocato dalle riflessioni.

MatteoSpy
22-11-2008, 12:02
Ciao a tutti,
ho un pc con la configurazione nell'avatar, un ups di 950 VA Trust e un alimentatore scadende che non so quanti Watt eroga.
Vorrei cambiare l'ali con uno super super silent :p di buona qualità ovviamente.
Budget intorno ai 60/70 euro...secondo voi un 425 Watt va bene? ho paura di far scoppiare tutto o cose simili :D
sapete darmi qualche consiglio?
dimenticavo una cosa importante, ho bisogno di un ali con ventola posteriore...
perchè ho il problema della zalman che potrebbe toccare l'ali:

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//106/106649/172018/ilpccompleto-vi.jpg


grazie mille e buon fine settimana :)

Kal
22-11-2008, 13:06
Ciao a tutti,
ho un pc con la configurazione nell'avatar, un ups di 950 VA Trust e un alimentatore scadende che non so quanti Watt eroga.
Vorrei cambiare l'ali con uno super super silent :p di buona qualità ovviamente.
Budget intorno ai 60/70 euro...secondo voi un 425 Watt va bene? ho paura di far scoppiare tutto o cose simili :D
sapete darmi qualche consiglio?
dimenticavo una cosa importante, ho bisogno di un ali con ventola posteriore...
perchè ho il problema della zalman che potrebbe toccare l'ali:

http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//106/106649/172018/ilpccompleto-vi.jpg


grazie mille e buon fine settimana :)

425W bastano ed avanzano

MatteoSpy
22-11-2008, 14:25
ciao!!
allora posso scendere anche a 380? o meglio 425 comunque?? ..
sapete darmi qualche nome?
avevo pensato o un enermax oppure un seasonic...
grazie.

Kal
22-11-2008, 14:39
ciao!!
allora posso scendere anche a 380? o meglio 425 comunque?? ..
sapete darmi qualche nome?
avevo pensato o un enermax oppure un seasonic...
grazie.

Vanno benone i nomi che hai scritto tu.Sono i migliori.

MatteoSpy
22-11-2008, 16:50
ho visto gli ultimi enermax modu 425 watt!
la ventola non è posteriore e supera di troppo il budget! peccato :(
altri consigli?

seph87
22-11-2008, 16:56
non penso che la presenza della ventola da 12cm renda l'ali + spesso...

cmq con ventola posteriore i soliti antec earthwatts 380 o 430

MatteoSpy
22-11-2008, 17:04
ma secondo te..poi non fa niente che l'ali "butta" aria sulla zalman e sulla scythe?
ho trovato un enermax pro82 a 70 euro...sembra buono il prezzo..mi preoccupa solo la ventola e la compatibilità con la mia asus p5gd1
per il resto..sembra ok :fagiano: anche perchè ne parlate benissimo

DMJ
22-11-2008, 17:44
ma secondo te..poi non fa niente che l'ali "butta" aria sulla zalman e sulla scythe?
ho trovato un enermax pro82 a 70 euro...sembra buono il prezzo..mi preoccupa solo la ventola e la compatibilità con la mia asus p5gd1
per il resto..sembra ok :fagiano: anche perchè ne parlate benissimoLa ventola dell'alimentatore non butta aria all'interno del case, ma all'esterno, ossia verso l'alto.

MatteoSpy
22-11-2008, 18:14
ah ok benissimo! allora quasi sicuramente prendero la pro82!!
quindi butta l'aria tra l'ali e la parte sup del case...quei 10 cm..
per quanto riguarda le dimensioni secondo te è uguale alla mia?
sai se è compatibile con la asus p5gd1??
grazie e buona serata :D

Kal
22-11-2008, 19:30
ah ok benissimo! allora quasi sicuramente prendero la pro82!!
quindi butta l'aria tra l'ali e la parte sup del case...quei 10 cm..
per quanto riguarda le dimensioni secondo te è uguale alla mia?
sai se è compatibile con la asus p5gd1??
grazie e buona serata :D

L'alimentatore,ha un connettore 20+4 pin,quindi e' compatibile con la tua sia se la mobo ha l'ingresso 20pin sia 24pin.
Le dimensioni in che senso?Le dimensioni sono importati per l'ingombro sterico nel case.L'enermax ha dimensioni normali,come qualsiasi altro alimentatore desktop

Chicco#32
08-12-2008, 10:20
sembra che con le nuove cpu Intel Core I7 Nehalem e le relative mobo es ASUS P6T DELUXE X58, il minimo ali che si può tenere sia un 600w, ma alcuni utenti stanno incontrando problemi con una simile potenza....

:mbe:

sembra quindi quasi necessaria la ricerca di un buon 1000w.....io ho un Seasonic S12 se non sbaglio da 600w ultra mega silenzioso, selezionato fra 4-5 ali che mi sono stati inviati....

ora, nell'attesa di testarlo sulla nuova configurazione, se non dovesse reggere :muro: , cosa c'è di silenzioso sui 1000w? ho letto che nella categoria inferiore abbiamo i Corsair HX (sempre basati su seasonic), oppure gli Enermax MODO82, ma con potenze fino a 620w.... sui 1000w nulla?

ed il Corsair HX1000W? è all'altezza dei modelli da 520W e 620W? vedo che monta una ventola da 140mm.... :read:

http://www.corsair.com/products/hx1000/default.aspx

grazie....

:D

DMJ
08-12-2008, 14:33
sembra che con le nuove cpu Intel Core I7 Nehalem e le relative mobo es ASUS P6T DELUXE X58, il minimo ali che si può tenere sia un 600w, ma alcuni utenti stanno incontrando problemi con una simile potenza....

:mbe:

sembra quindi quasi necessaria la ricerca di un buon 1000w.....io ho un Seasonic S12 se non sbaglio da 600w ultra mega silenzioso, selezionato fra 4-5 ali che mi sono stati inviati....

ora, nell'attesa di testarlo sulla nuova configurazione, se non dovesse reggere :muro: , cosa c'è di silenzioso sui 1000w? ho letto che nella categoria inferiore abbiamo i Corsair HX (sempre basati su seasonic), oppure gli Enermax MODO82, ma con potenze fino a 620w.... sui 1000w nulla?

ed il Corsair HX1000W? è all'altezza dei modelli da 520W e 620W? vedo che monta una ventola da 140mm.... :read:

http://www.corsair.com/products/hx1000/default.aspx

grazie....

:DMi sembra assurdo che ci voglia tutta questa potenza. Con la mia configurazione attuale (Core2 Duo Conroe + HD3850) in full ho rilevato un consumo reale che si aggira sui 200W o poco meno. Pure ammettendo per assurdo che i nuovi sistemi consumino il doppio, siamo a 400W scarsi.
Al massimo potrei crederci se si aggiungono due schede video in crossfire o sli.
Comunque spingere all'acquisto dei 1000W mi sembra più un'informazione di marketing che tecnica.

Kal
08-12-2008, 14:52
Mi sembra assurdo che ci voglia tutta questa potenza. Con la mia configurazione attuale (Core2 Duo Conroe + HD3850) in full ho rilevato un consumo reale che si aggira sui 200W o poco meno. Pure ammettendo per assurdo che i nuovi sistemi consumino il doppio, siamo a 400W scarsi.
Al massimo potrei crederci se si aggiungono due schede video in crossfire o sli.
Comunque spingere all'acquisto dei 1000W mi sembra più un'informazione di marketing che tecnica.

Concordo con te.

Chicco#32
08-12-2008, 14:56
Mi sembra assurdo che ci voglia tutta questa potenza. Con la mia configurazione attuale (Core2 Duo Conroe + HD3850) in full ho rilevato un consumo reale che si aggira sui 200W o poco meno. Pure ammettendo per assurdo che i nuovi sistemi consumino il doppio, siamo a 400W scarsi.
Al massimo potrei crederci se si aggiungono due schede video in crossfire o sli.
Comunque spingere all'acquisto dei 1000W mi sembra più un'informazione di marketing che tecnica.

sono perfettamente daccordo con te, anche perchè 3 anni fa, quando ho preso il 600w, era già un bel salto e l'ho fatto proprio per farlo durare un bel po'....ma se leggi le ultime 2 pagine del thred che ho linkato vedi che c'è chi ha continui riavvii del sistema perchè un buon 600w non ce la fa....:rolleyes:

anche io sono incredulo, infatti voglio prima toccare con mano...inoltre un mio amico con configurazione game ha comprato un misuratore di potenza assorbita e non supera i 400w sotto OC e sotto stress.... :read:

però intanto vorrei informarmi e quel corsair non mi sembra male, ma non trovo info sul rumore...

Ortolino
08-12-2008, 15:58
Signori, ho una domanda da porre: l'Enermax Modu82+ 425W regge un sistema con HD 4870?

Kal
08-12-2008, 16:28
sono perfettamente daccordo con te, anche perchè 3 anni fa, quando ho preso il 600w, era già un bel salto e l'ho fatto proprio per farlo durare un bel po'....ma se leggi le ultime 2 pagine del thred che ho linkato vedi che c'è chi ha continui riavvii del sistema perchè un buon 600w non ce la fa....:rolleyes:

anche io sono incredulo, infatti voglio prima toccare con mano...inoltre un mio amico con configurazione game ha comprato un misuratore di potenza assorbita e non supera i 400w sotto OC e sotto stress.... :read:

però intanto vorrei informarmi e quel corsair non mi sembra male, ma non trovo info sul rumore...

Io,al limite,andrei sui nuovi Enermax85+ (che dovrebbero essere degli 80+ Silver) che,sulla carta,dovrebbero essere piu' efficienti ed alquanto silenziosi come i Modu82+

Chicco#32
08-12-2008, 16:42
Io,al limite,andrei sui nuovi Enermax85+ (che dovrebbero essere degli 80+ Silver) che,sulla carta,dovrebbero essere piu' efficienti ed alquanto silenziosi come i Modu82+

mi era sfuggito....è questo esatto?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/enermax-alimentatore-80-plus-silver-da-1050w_25579.html

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermax-revolution-85plus/08.jpg

non sembra male...però sul silenzio non è granchè...

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermax-revolution-85plus/acoustics.png

Noise levels for the first half of the graph are extremely low, but unfortunately noise increases rapidly with fan speed beyond that point. This is a real pity, since the heatsinks aren't even that hot and it certainly would be possible to run the fan at a lower speed. The starting point of 18dB(A) is not something you will even notice, and we couldn't hear any ticking noises either (something we have seen in non-PWM controlled fans). However, the final output of 29dB(A) definitely doesn't qualify as being silent. The good news is that you can use this power supply up to a load of around 800W and still have an acceptable amount of noise, which is sufficient for even triple SLI systems -- and those will create plenty of noise just from the graphics cards. Truthfully, for a unit delivering over 1100W of power, 29dB(A) is not at all something we would call a poor result.

Ortolino
08-12-2008, 16:45
Ma gli alimentatori in assoluto più silenziosi a parte i fanless sono gli Enermax modu82+ e Pro82+? Ho sentito parlare molto bene anche dei Cooler Master Real Power modulari...

Kal
08-12-2008, 19:59
mi era sfuggito....è questo esatto?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/enermax-alimentatore-80-plus-silver-da-1050w_25579.html

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermax-revolution-85plus/08.jpg

non sembra male...però sul silenzio non è granchè...

http://images.anandtech.com/reviews/psu/2008/enermax-revolution-85plus/acoustics.png

Noise levels for the first half of the graph are extremely low, but unfortunately noise increases rapidly with fan speed beyond that point. This is a real pity, since the heatsinks aren't even that hot and it certainly would be possible to run the fan at a lower speed. The starting point of 18dB(A) is not something you will even notice, and we couldn't hear any ticking noises either (something we have seen in non-PWM controlled fans). However, the final output of 29dB(A) definitely doesn't qualify as being silent. The good news is that you can use this power supply up to a load of around 800W and still have an acceptable amount of noise, which is sufficient for even triple SLI systems -- and those will create plenty of noise just from the graphics cards. Truthfully, for a unit delivering over 1100W of power, 29dB(A) is not at all something we would call a poor result.

Si,esatto.
Certo, a 500W fanno 18db che tanti non sono ma bisogna sempre vedere rispetto a cosa hanno dichiarato/visto quel valore.
Dubito che un sistema completo basato su Corei7 consumi piu di 500W...:O

Kal
08-12-2008, 20:00
Ma gli alimentatori in assoluto più silenziosi a parte i fanless sono gli Enermax modu82+ e Pro82+? Ho sentito parlare molto bene anche dei Cooler Master Real Power modulari...

Si,sono gli Enermax!E' da circa 4 pagine che non diciamo altro...:D

Ortolino
08-12-2008, 20:09
Si,sono gli Enermax!E' da circa 4 pagine che non diciamo altro...:D

Scusa ma non ho veramente avuto il tempo di leggere le pagine addietro...
Ok, quindi confermato il primato degli Enermax nella silenziosità.

anonimus
19-12-2008, 10:53
Buongiorno a tutti vorrei postare un mio recente problema con la speranza che mi possiate consigliare.
Il mio alimentatore un Tecnoware da 500 w acquistato due anni fa di recente ha deciso di farmi girare le scatole, inizialmente con la ventola rumorosa, grattava da freddo..ora l'ho sostituita, non prima di aver tentato di rianimare la vecchia con vari spray (una puzza c'è adesso...). Il problema ventola sembra risolto ma sento un fastidiosissimo rumore "fino" che non è di ventola ma penso piu' "elettronico" ed è particolarmente fastidioso...a qualcuno è mai successo che l'alimentatore emanasse questo tipo di fruscio o sibilo che sia??..
Io sarei orientato sul cambio con un Corsair da 550 che ho trovato a circa 90 Euro ma leggendo qua e la' voi consigliate Enermax...sto cercando di rendere un po silenzioso il mio case in quanto pieno di ventole come potete vedere nell'allegata foto.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

http://img301.imageshack.us/img301/1967/dscn16551927453wq3.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscn16551927453wq3.jpg)

Ortolino
19-12-2008, 10:56
Buongiorno a tutti vorrei postare un mio recente problema con la speranza che mi possiate consigliare.
Il mio alimentatore un Tecnoware da 500 w acquistato due anni fa di recente ha deciso di farmi girare le scatole, inizialmente con la ventola rumorosa, grattava da freddo..ora l'ho sostituita, non prima di aver tentato di rianimare la vecchia con vari spray (una puzza c'è adesso...). Il problema ventola sembra risolto ma sento un fastidiosissimo rumore "fino" che non è di ventola ma penso piu' "elettronico" ed è particolarmente fastidioso...a qualcuno è mai successo che l'alimentatore emanasse questo tipo di fruscio o sibilo che sia??..
Io sarei orientato sul cambio con un Corsair da 550 che ho trovato a circa 90 Euro ma leggendo qua e la' voi consigliate Enermax...sto cercando di rendere un po silenzioso il mio case in quanto pieno di ventole come potete vedere nell'allegata foto.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.




Anche a me è capitato di sentire un ronzio elettrico, per l'ali nuovo ti consiglio l'Enermax Pro 82+ 425 W.

anonimus
19-12-2008, 11:08
Anche a me è capitato di sentire un ronzio elettrico, per l'ali nuovo ti consiglio l'Enermax Pro 82+ 425 W.

Quindi non sono io che mi sono impazzito tutto di colpo!!!..è possibile un ronzio causato dall'alimentatore??...anche perchè i componenti della mobo non sono in grado di fare un rumore del genere..almeno credo...

Sono andato a leggermi le specifiche dell'Enermax da te consigliato, raggiunge l'88% di performance in confronto del Corsai SU-550 VX che volevo acquistare (80%) ma quest'ultimo è dotato di tecnologia PFC, non ho capito se l'Enermax ne è dotato (trovato a 75 Euro)

Ortolino
19-12-2008, 14:05
Quindi non sono io che mi sono impazzito tutto di colpo!!!..è possibile un ronzio causato dall'alimentatore??...anche perchè i componenti della mobo non sono in grado di fare un rumore del genere..almeno credo...

Sono andato a leggermi le specifiche dell'Enermax da te consigliato, raggiunge l'88% di performance in confronto del Corsai SU-550 VX che volevo acquistare (80%) ma quest'ultimo è dotato di tecnologia PFC, non ho capito se l'Enermax ne è dotato (trovato a 75 Euro)

L'Enermax ha il PFC attivo come tutti gli alimentatori di qualità, in più è il più silenzioso in assoluto e ha potenza da vendere. Ha 3 linee da 12v con 22 A l'una e basta anche per le HD 4870.
Poi è modulare, insomma, se dovessi comprare un alimentatore adesso, prenderei quello senza dubbi.

Brenta987
19-12-2008, 14:05
2 ottimi alimentatori, io mi trovo molto bene con il mio Corsair...;)

Entrambi silenziosi e penso che anche l'Enermax abbia PFC...

Ortolino
19-12-2008, 14:07
2 ottimi alimentatori, io mi trovo molto bene con il mio Corsair...;)

Entrambi silenziosi e penso che anche l'Enermax abbia PFC...

Ovvio che ti trovi bene con il VX450, è semplicemente il migliore nella sua fascia di prezzo...performante e silenziosissimo, manca solo la modularità...sono quei 20 € di differenza

pupgna
19-12-2008, 14:24
quoto i consigli

ora come ora io andrei su enermax (solo la serie PRO e modu) o corsair in base a quello che trovo meglio e più vicino...magari senza spedizione...cmq non sbagli se rimani entro queste due marche


ce ne son altre ottime, come seasonic...i nuovi thermaltake Toughpower QFan o antec....ma si trovano più a fatica ed essendo meno distribuiti rispetto a enermax e corsair...a prezzi solitamente + elevati

Ortolino
19-12-2008, 14:33
quoto i consigli

ora come ora io andrei su enermax (solo la serie PRO e modu) o corsair in base a quello che trovo meglio e più vicino...magari senza spedizione...cmq non sbagli se rimani entro queste due marche


ce ne son altre ottime, come seasonic...i nuovi thermaltake Toughpower QFan o antec....ma si trovano più a fatica ed essendo meno distribuiti rispetto a enermax e corsair...a prezzi solitamente + elevati

Ben detto, parole sante ;)

mieto
19-12-2008, 18:39
Io sarei orientato sul cambio con un Corsair da 550 che ho trovato a circa 90 [/IMG][/URL]

Il Corsair è un prodotto molto valido, in entrambi i casi cadi in piedi, come si suol dire...
Il mio consiglio però è quello di prendere un Enermax serio Modu o Pro...
Quando ho preso il Pro82+ da 425w per il mio pc basato su AMD sono rimasto davvero piacevolemente stupito: silenziosissimo! Per quanto riguarda le performance, beh, basta leggere le specifiche o comunque una delle numerose review in rete... Sempre ottime!!

anonimus
19-12-2008, 19:15
Il Corsair è un prodotto molto valido, in entrambi i casi cadi in piedi, come si suol dire...
Il mio consiglio però è quello di prendere un Enermax serio Modu o Pro...
Quando ho preso il Pro82+ da 425w per il mio pc basato su AMD sono rimasto davvero piacevolemente stupito: silenziosissimo! Per quanto riguarda le performance, beh, basta leggere le specifiche o comunque una delle numerose review in rete... Sempre ottime!!

Mi state convincendo con l'Enermax, tenete presente che ho da alimentare 2 DVD 3 HD una scheda video che vuole essere alimentata (vedi foto), 4 ventole, la scheda madre e processore...questo sibilo è tremendo non lo sopporto piu'..

Grazie per i consigli.

mieto
19-12-2008, 19:30
Per i cablaggi:
http://www.enermax.it/approfondimento.asp?id=1737&cosa=info&yy=00#content

NATIVE CABLE:
24Pin for Motherboard; 4 Pin CPU, 8 Pin CPU, FAN RPM

MODULAR CABLE:
2XEMC011(3XSATA);
1XEMC012(3X4Pin Molex);
1xEMC013(3X4Pin Molex + 1FDD);
1X EMC014 (2X6+2Pin PCI-EXPRESS 2.0);
1XEMC015 (PCI-EXPRESS 2.0 6+2Pin)

Ci sono 3 attacchi per alimentare periferiche SATA, 6 connettori molex 4pin, 1 connettore floppy più gli attacchi per le schede video pciexpress...
http://www.silentpcreview.com/files/images/enermax-modu82+/modu82%2B01.jpg
http://www.silentpcreview.com/files/images/enermax-modu82+/modu82%2B15.jpg
http://www.silentpcreview.com/article806-page1.html
Dovrebbe bastare per quello che hai detto tu no?

[le foto si riferiscono al 625w, i fratelli hanno qualche connettore in meno, però le specifiche che ti ho "copiaincollato" sono quelle del 525]

anonimus
19-12-2008, 19:34
Penso di si :), ma e invece il Enermax AL-073 MODU82+ 425W ATX12V v2.3 cosa ne dite?.

Ortolino
19-12-2008, 19:42
Penso di si :), ma e invece il Enermax AL-073 MODU82+ 425W ATX12V v2.3 cosa ne dite?.

è lo stesso alimentatore del Pro82+ ma è modulare, così da avere un maggiore ordine nell'assemblaggio. Costa un po' di più ma è ancora meglio.:D

mieto
19-12-2008, 19:47
è lo stesso alimentatore del Pro82+ ma è modulare, così da avere un maggiore ordine nell'assemblaggio. Costa un po' di più ma è ancora meglio.:D

Io ho il Pro82+ (cavi fissi) sull'AMD, però ti ho consigliato il Modu se cerchi più flessibilità nel cablaggio (anche se sul 425 non è che ci sia molta differenza perchè i connettori sono meno rispetto alle versioni più potenti).
Per il resto sono identici!

Ortolino
19-12-2008, 19:51
Io ho il Pro82+ (cavi fissi) sull'AMD, però ti ho consigliato il Modu se cerchi più flessibilità nel cablaggio (anche se sul 425 non è che ci sia molta differenza perchè i connettori sono meno rispetto alle versioni più potenti).
Per il resto sono identici!

Vedo dalla firma che sul sistema AMD non hai una scheda video...il Pro82+ piange a non potere avere una figlioletta da alimentare...:cry: :cry: :p
Scherzo, si sente sprecato, anche se hai fatto benissimo a prenderlo, è un investimento, invece che affidarti ad un ciofecone...

mieto
19-12-2008, 19:59
Vedo dalla firma che sul sistema AMD non hai una scheda video...il Pro82+ piange a non potere avere una figlioletta da alimentare...:cry: :cry: :p
Scherzo, si sente sprecato, anche se hai fatto benissimo a prenderlo, è un investimento, invece che affidarti ad un ciofecone...

Almeno piange in silenzio...:D
L'ho preso perchè è certificato 80Plus Bronze, quindi anche a carichi ridotti (come quelli del mio pc AMD), ha ancora un'efficienza relativamente elevata rispetto ad un alimentatore "standard"!
Se poi dovesse servirmi una scheda video anche su quel pc (ne dubito però...), c'è potenza di riserva per alimentarla! :cool:

Ortolino
19-12-2008, 20:00
Almeno piange in silenzio...:D
L'ho preso perchè è certificato 80Plus Bronze, quindi anche a carichi ridotti (come quelli del mio pc AMD), ha ancora un'efficienza relativamente elevata rispetto ad un alimentatore "standard"!
Se poi dovesse servirmi una scheda video anche su quel pc (ne dubito però...), c'è potenza di riserva per alimentarla! :cool:

Ottima idea.

Sirus & Kanopus
20-12-2008, 21:19
Io ho preso oggi un Modu82 sa 425W a 75 euro. Non posso far altro che consigliarlo, è silenziosissimo e l'essere modulare è un bel vantaggio!!! Poi 3 anni di garanzia e devo dire che non è moltro ballerino come voltaggi...
Per il suo prezzo credo che sia ottimo davvero!!!!


PS: ragazzi, un consiglio su programma per verificare la stabilità dei voltaggi dell'alimentatore?

anonimus
25-12-2008, 22:20
Io ho preso oggi un Modu82 sa 425W a 75 euro. Non posso far altro che consigliarlo, è silenziosissimo e l'essere modulare è un bel vantaggio!!! Poi 3 anni di garanzia e devo dire che non è moltro ballerino come voltaggi...
Per il suo prezzo credo che sia ottimo davvero!!!!


PS: ragazzi, un consiglio su programma per verificare la stabilità dei voltaggi dell'alimentatore?

Ottimo prezzo...posso chiederti dove l'hai comprato?

Sirus & Kanopus
25-12-2008, 22:39
Ottimo prezzo...posso chiederti dove l'hai comprato?

VirusPc a Torino! Adesso l'unico dubbio è se i suoi voltaggi reggeranno bene per il mio procio in firma con la nuova CPU e la nuova GPU rispettivamente e7200 e 9600gt/4830...

pupgna
25-12-2008, 22:44
VirusPc a Torino! Adesso l'unico dubbio è se i suoi voltaggi reggeranno bene per il mio procio in firma con la nuova CPU e la nuova GPU rispettivamente e7200 e 9600gt/4830...

perchè non dovrebbero???sarebbe preoccupante...

Sirus & Kanopus
25-12-2008, 22:59
perchè non dovrebbero???sarebbe preoccupante...

Non mi intendo molto di voltaggi.. :help: Per questo chiedevo...:cry:

battista2008
31-12-2008, 15:54
Ciao a tutti!!
Mi servirebbe una mano a sciegliere un alimentatore supersilenzioso anche semi fanless..

pupgna
31-12-2008, 16:09
Ciao a tutti!!
Mi servirebbe una mano a sciegliere un alimentatore supersilenzioso anche semi fanless..

ciao

prima di tutto...ci devi dire in che pc va montato...cioè che componenti devi alimentare

in base a questo si sceglie la potenza di un alimentatore

battista2008
31-12-2008, 19:02
OK!!
Allora ho un intel dualcore 3gh -hd25gb-scheda madre non lo so :))- Scheda video nvideen8500gt passiva ma ho anche un dissipatore piu' grande che e' l'accelero s1 se voglio metterlo-poi come dissipatore cpu ho il noctua nh-u9p con ventola 9cm supersilent poi ho una ventola anteriore della noctua NF-S12-800 120X120 che se la mett a 5decibel sposta 20cmf invece se la metto a 8decibel sposta 34,4 cmf, poi n avrei un'altra da mettere posteriore pero' aspetto perche' adesso ho un alimentatoe di serie con ventola da 12 senon erro a 400wat non rumorosissimo ma vorrei zittirlo o cambiarlo con un fanless o dei semi fanless.

pupgna
01-01-2009, 11:56
ho capito

l'accelero mettilo magari su una vga + potente, sulla 8500 (gia passiva!) è sprecato.

Cmq hai consumi bassi, e un 400w ti basta e avanza anche per vga + potenti.

ora come ora io prenderei l'enermax pro82+ 425 (o modu82+ se lo vuoi modulare) oppure il corsair vx450
rimangono idonei anche se fra qualche mese cambierai la vga con una migliore

battista2008
01-01-2009, 16:23
Ciao!
La VGA e' nuova presa ieri e l'accelero l'avevo gia, di questi alimentatori cosa ne pensi?

http://cgi.ebay.de/Tacens-Valeo-II-600-2x-PCIe-0-dB-Tech-Netzteil-leise_W0QQitemZ120354574609QQcmdZViewItemQQptZPC_Netzteile?hash=item120354574609&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

http://cgi.ebay.de/NesteQ-NA4501-450-Watt-2x-PCIe-0-dB-Technologie-schwarz_W0QQitemZ380078922278QQihZ025QQcategoryZ38860QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

Ortolino
01-01-2009, 17:26
Ciao!
La VGA e' nuova presa ieri e l'accelero l'avevo gia, di questi alimentatori cosa ne pensi?

http://cgi.ebay.de/Tacens-Valeo-II-600-2x-PCIe-0-dB-Tech-Netzteil-leise_W0QQitemZ120354574609QQcmdZViewItemQQptZPC_Netzteile?hash=item120354574609&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1229%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

http://cgi.ebay.de/NesteQ-NA4501-450-Watt-2x-PCIe-0-dB-Technologie-schwarz_W0QQitemZ380078922278QQihZ025QQcategoryZ38860QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

Uno peggio dell'altro.
Se hai una 8500GT non c'è bisogno di grande potenza, ma serve la qualità. Prendi un Antec EarthWatts 430, oppure un Seasonic S12 380 e sono anche troppo potenti.

battista2008
01-01-2009, 18:45
NO io lo voglio supersilenzioso anzi non si deve propio sentire

DMJ
01-01-2009, 18:53
NO io lo voglio supersilenzioso anzi non si deve propio sentireCerca un Antec Phantom 500 usato. Purtroppo è fuori produzione.

Ortolino
01-01-2009, 19:24
NO io lo voglio supersilenzioso anzi non si deve propio sentire

Perchè quelli che ti ho indicato credi che si sentano? :asd:

Aggiungici gli Enermax Pro82+

battista2008
01-01-2009, 20:12
Quelli indicati da te sono super super silenziosi?
Quelli che avevo indicato io semifanless cosanno che non va?
Poi anche questo potrebbe essere buono

http://cgi.ebay.it/EASY-FIX-ETASIS-ALIMENTATORE-550W-EFN-560-FANLESS_W0QQitemZ140290660464QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_per_PC_e_Server?hash=item140290660464&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

POi leggendo questaltro il venditore diche che la ventola si accende solo al bisogno che ne dite?

http://cgi.ebay.it/Cooler-Master-eXtreme-power-Plus-Semi-Fanless-460-Watt_W0QQitemZ170287034413QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_per_PC_e_Server?hash=item170287034413&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

Ortolino
01-01-2009, 20:21
Tra semifanless e silenziosissimi non cambia nulla, l'orecchio umano non riesce a distinguere. Quelli che hai messo sono di marche semisconosciute e non esistono recensioni affidabili su di loro.
Invece Enermax Modu e Pro 82, Seasonic, Corsair, Cooler Master Silent Pro, diversi Zalman, Antec Earthwatts e True Power Trio ecc sono di una silenziosità impressionante e molto potenti, stabili, efficienti, affidabili e provati da siti specializzati quali SilentPCReview, Hardware Secrets, Anandtech, DriverHeaven e tantissimi altri.

battista2008
01-01-2009, 20:23
Si capisco ma siccome devo fare il pc piu' silenzioso possibile perche' l'ho in camera da letto a mezzo metro di distanza ho sempre pensato che un fanles o semi fosse la cosa migliore

Ortolino
01-01-2009, 20:26
Quelli indicati da te sono super super silenziosi?
Quelli che avevo indicato io semifanless cosanno che non va?
Poi anche questo potrebbe essere buono

http://cgi.ebay.it/EASY-FIX-ETASIS-ALIMENTATORE-550W-EFN-560-FANLESS_W0QQitemZ140290660464QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_per_PC_e_Server?hash=item140290660464&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

POi leggendo questaltro il venditore diche che la ventola si accende solo al bisogno che ne dite?

http://cgi.ebay.it/Cooler-Master-eXtreme-power-Plus-Semi-Fanless-460-Watt_W0QQitemZ170287034413QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_per_PC_e_Server?hash=item170287034413&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

E soprattutto quello che dice il venditore conta meno che zero, visto che il 90% scrivono silenzioso e poi fa a gara con uno shuttle al decollo.
Fidati, invece della ventola che si accende solo al bisogno è meglio una sempre accesa che regola intelligentemente il regime di rotazione come quella dei Corsair e Seasonic, e inizia a sentirsi solo dopo molti ma molti watt spremuti.
La differenza è che il tal semifanless magari sarà ottimo ma sarai tu a fare da cavia per provarlo, con il rischio di sole molto alto nel cielo...
Invece gli altri sono già stati testati per te, e aspettano solo di essere comprati perchè performanti e inudibili. Detto questo, a te la scelta.

Ortolino
01-01-2009, 20:28
Si capisco ma siccome devo fare il pc piu' silenzioso possibile perche' l'ho in camera da letto a mezzo metro di distanza ho sempre pensato che un fanles o semi fosse la cosa migliore

I fanless poi hanno bisogno di ventilazioni adeguate, per sistemi da gioco meglio non usarli, visto che con la tendenza a scaldare i Watt erogati saranno meno, si perderanno in calore.
Tra una ventola lenta e il nulla la differenza non sussiste, se non a 20 cm di distanza e con il totale silenzio ambientale (impossibile).

battista2008
01-01-2009, 20:37
allora dici di scartare anche l'ETASIS, ma allora il piu' silenzioso che mi hai elencato qual'e'?

battista2008
01-01-2009, 20:38
Ah dmneticavo io non gioco quasi mai lo uso specialmente con il MUlo,navigare e magari guardare qualche films

Ortolino
01-01-2009, 20:44
I più silenziosi in asoluto, oltre che qualitativi, sono gli Enermax Pro82+, per le tue esigenze basta il 385w. La ventola gira a meno di 500 giri in idle, e indovina un po'... a 500 giri una ventola da 12 cm fa casino? No, non si sente nemmeno con l'orecchio attaccato ad essa.
Se scarichi durante la notte preparati a sentire i rumori degli hard disk e di tutto il resto, gli Enermax Pro82 non si sentono. Lo saprai certamente anche tu: le Noctua con ULNA non si sentono, eppure girano e spostano aria, stesso discorso per gli alimentatori eccellenti che ti ho elencato :)

battista2008
01-01-2009, 20:53
E' questo?

http://cgi.ebay.it/ENERMAX-PRO82-425W-Alimentatore-Silent-NUOVO_W0QQitemZ350136129096QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_per_PC_e_Server?hash=item350136129096&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

Sei sicuro che al minimo giri a 500 giri perche' come detto il pc e' vicinissimo al mio letto, poi volevo chiedere una cosa, avevo preso 2 ventole della noctua super silent 5 e 8 decibel una l'ho gia messa davanti al cabinet e una la dovevo mettere dietro quando prendevo l'alimentatore fanless, pero se il mio alimentatore che ho lo smonto e metto la ventola della noctua che ho e' una cosa fattibile?

battista2008
02-01-2009, 09:33
Ciao!!
Avrei trovato l'enermax MODU82+ e mi ha detto che la silenziosita' e' uguali cambia solo l'attacco dei cavi che ne dici?

Ortolino
02-01-2009, 10:10
Ciao!!
Avrei trovato l'enermax MODU82+ e mi ha detto che la silenziosita' e' uguali cambia solo l'attacco dei cavi che ne dici?

Meglio ancora. Come silenziosità sono molto simili però è modulare, a vantaggio della pulizia dell'assemblaggio, perchè attacchi solo i connettori che ti servono.

battista2008
02-01-2009, 11:08
Ok se va bene oggi vado a prenderlo ,vogliono 84 euro piu' benzina etc, spendero' 100 euro, speriamo non pentirmene che sia davvero inudibile, poi per silenziare l'HD cosa mi consigli?

Ortolino
02-01-2009, 13:34
Il meglio sarebbe cercare un case con sistema di sospensione degli hd, oppure esistono tanti appositi dispositivi, se ne parla anche in un thread apposito in rilievo in "silent PC e ventole" ;)

battista2008
02-01-2009, 16:02
Ciao!!
Appena preso l'alimentatore se ho voglia lo monto e poi ti so dire :))
Sperem ben

battista2008
02-01-2009, 17:06
Il cavetto per la RPM della ventola lo collego a qualsiasi presa della scheda madre?

Kal
02-01-2009, 19:03
Il cavetto per la RPM della ventola lo collego a qualsiasi presa della scheda madre?

No,lo devi collegare a PWR-Fan

battista2008
02-01-2009, 19:29
OPS!!dove la trovo PWR fan? io l'ho collegato sempre nella scheda madre, ma forse ho sbagliato,cosa devo fare?

battista2008
02-01-2009, 20:03
Ho guardato ma PWR fan non esiste

Ortolino
02-01-2009, 20:06
Forse c'è scritto nel manuale o da qualche parte :stordita:
Allora è molto rumoroso?

battista2008
02-01-2009, 20:22
Ciao! No mi sembra super silenzioso :Prrr: , adesso e' l'HD che si sente giare, poi volevo un altro consiglio, allora nel case anteriore ho una ventola noctua 12mm da 5db, poi il dissipatore della cpu sempre noctua cone ventola 2 8db, avrei comperato in piu' un'altra noctua da 12mm 5db cosa faccio la inserisco dietro o lascio stare? Mi creerebbe altro rumore?

Ortolino
02-01-2009, 20:37
Mettila subito, ventole così silenziose non si sentono...è la NF-S12 800 rpm con ULNA? Sarebbe inudibile anche al massimo. Ah, i dB sono un po' farlocchi, se vuoi vedere quelli veri vai su SilentPCReview, e vedrai che sotto i VERI 20 dB l'uomo non riesce a percepire realmente...

battista2008
02-01-2009, 20:47
Ok domani la metto, poi il problema sta del conettore pwb che non lo trovo nella scheda madre ce ne uno sotto pero' ha 4 pin ma non c'e scritto nulla poi ce ne sono altri due per le ventole del case che non li uso perche' metto il cavetto ULNA nelle NF-S12 800 rpm , ma se non collego il cavetto dell'alimentatore non e' che giri piu' forte la ventola? poi per l'hd cosa ne pensi di questo?

http://cgi.ebay.it/SCYTHE-HIMURO-DISSIPATORE-HDD-DRIVE-SILENCER-HD-QUIET_W0QQitemZ130221012362QQcmdZViewItemQQptZDissipatori_per_PC_e_Server?hash=item130221012362&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

E ancora ho in piu' l'accelero s1 cosa faccio?

Ortolino
02-01-2009, 21:21
Ok domani la metto, poi il problema sta del conettore pwb che non lo trovo nella scheda madre ce ne uno sotto pero' ha 4 pin ma non c'e scritto nulla poi ce ne sono altri due per le ventole del case che non li uso perche' metto il cavetto ULNA nelle NF-S12 800 rpm , ma se non collego il cavetto dell'alimentatore non e' che giri piu' forte la ventola? poi per l'hd cosa ne pensi di questo?

http://cgi.ebay.it/SCYTHE-HIMURO-DISSIPATORE-HDD-DRIVE-SILENCER-HD-QUIET_W0QQitemZ130221012362QQcmdZViewItemQQptZDissipatori_per_PC_e_Server?hash=item130221012362&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

E ancora ho in piu' l'accelero s1 cosa faccio?

Per gli hd cerca qualche recensione, Scythe è una buona marca ma non conosco bene quei dispositivi...
L'accelero, beh...compra una scheda video nuova (HD 4870?) e montaglielo sopra, ma ricorda che perdi la garanzia della scheda.

battista2008
03-01-2009, 10:04
Il punto e' questo , avevo una nvidea8400 e ho preso l'accelro s1 sotto consiglio ma pultroppo quando arrivata ho visto che non andava bene, allora ho deciso di prendere una nuova cheda video cioe' la en8500gt, controllando con speed fan in uso normale resta sui 65 gradi invece se provo a giocare arriva a oltre 90.
Siccome ho questa accelero in piu' cosa dici, la uso al posto del suo dissipatore, o lascio stare anche se la scheda video scalda?

Ortolino
03-01-2009, 11:09
Il punto e' questo , avevo una nvidea8400 e ho preso l'accelro s1 sotto consiglio ma pultroppo quando arrivata ho visto che non andava bene, allora ho deciso di prendere una nuova cheda video cioe' la en8500gt, controllando con speed fan in uso normale resta sui 65 gradi invece se provo a giocare arriva a oltre 90.
Siccome ho questa accelero in piu' cosa dici, la uso al posto del suo dissipatore, o lascio stare anche se la scheda video scalda?

Se non vuoi perdere la garanzia lascia stare. Siccome l'Accelero è studiato appositamente per giocare, il consiglio è di prendere una scheda più performante per sfruttarla come si deve.
Se ti va bene la 8500GT e non ti interessa della garanzia montagli l'Accelero.

battista2008
03-01-2009, 11:31
No No tengo quella scheda video anche perche' ha pochi giorni di vita e io non gioco quasi mai, ma se mi dici che montando l'accelero all'interno del cabinet la temperatura resta piu' bassa cosi' che la ventola dell'alimentatore resta piu' zitta lo monto altrimenti lascio stare e lascio pure che la scheda video scaldi.
Adesso devo silenziare l'hd perche' si sente molto.
Comunque mi hai consigliato un gran alimentatore :D

Ortolino
03-01-2009, 12:02
No No tengo quella scheda video anche perche' ha pochi giorni di vita e io non gioco quasi mai, ma se mi dici che montando l'accelero all'interno del cabinet la temperatura resta piu' bassa cosi' che la ventola dell'alimentatore resta piu' zitta lo monto altrimenti lascio stare e lascio pure che la scheda video scaldi.
Adesso devo silenziare l'hd perche' si sente molto.
Comunque mi hai consigliato un gran alimentatore :D

No, la temperatura non resta più bassa, un dissipatore senza ventole ha bisogno dell'aiuto delle ventole del case e dell'ali per smaltire il calore.
E comunque l'Enermax tiene la ventola sempre al minimo, non cambia nulla.

DMJ
03-01-2009, 22:15
Ok domani la metto, poi il problema sta del conettore pwb che non lo trovo nella scheda madre ce ne uno sotto pero' ha 4 pin ma non c'e scritto nulla poi ce ne sono altri due per le ventole del case che non li uso perche' metto il cavetto ULNA nelle NF-S12 800 rpm , ma se non collego il cavetto dell'alimentatore non e' che giri piu' forte la ventola? poi per l'hd cosa ne pensi di questo?

http://cgi.ebay.it/SCYTHE-HIMURO-DISSIPATORE-HDD-DRIVE-SILENCER-HD-QUIET_W0QQitemZ130221012362QQcmdZViewItemQQptZDissipatori_per_PC_e_Server?hash=item130221012362&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

E ancora ho in piu' l'accelero s1 cosa faccio?L'Himuro è un dissipatore non un silenziatore come erroneamente indicato sull'asta. Ha solamente i gommini di disaccoppiamento che teoricamente dovrebbero eliminare le vibrazioni trasferite dal disco allo chassis, ma ciò non accade o almeno non completamente.
Un discreto silenziatore è invece lo Scythe Quiet Drive, molto più costoso dell'Himuro, che di per sè silenzia abbastanza l'hard disc, ma i disaccoppiatori secondo me non funzionano come dovrebbero, come anche per il Silentmaxx Hd Silencer e quindi credo per tutti i prodotti di questo tipo.
Quindi, oltre ad inserire il disco in uno di questi silenziatori, secondo me è necessario anche sospenderlo se si vuole il silenzio assoluto.

User111
04-01-2009, 08:52
quale alimentatore mi consigliate per il muletto (soprattutto silenzioso e economico)?

Ortolino
04-01-2009, 09:00
Considerando che il tuo sistema consumerà a dir molto 150w (ma penso siano meno, di certi vecchi componenti non trovo i consumi) direi che con un 350w stai più che abbondante. Con un Seasonic S12II 380 Energy Plus o con un Antec Earthwatts 430 andrai a gonfie vele.

User111
04-01-2009, 09:04
Considerando che il tuo sistema consumerà a dir molto 150w (ma penso siano meno, di certi vecchi componenti non trovo i consumi) direi che con un 350w stai più che abbondante. Con un Seasonic S12II 380 Energy Plus o con un Antec Earthwatts 430 andrai a gonfie vele.

meno male che sono economici :fagiano:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Antec+Earthwatts+430&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=Seasonic&prezzomin=-1&prezzomax=-1

ma uno più economico?

User111
04-01-2009, 09:07
questi?
LC-POWER Super Silent LC-6350 V.1.x 350W 24,60€
LC-POWER Super Silent LC-420H 400W 16€

User111
04-01-2009, 09:42
che ne dite?:stordita:

Ortolino
04-01-2009, 09:56
che ne dite?:stordita:

Gli LC-Power non sono male, ma devi considerare che i loro watt sono di picco, quindi un 400w in realtà è un 350w. In più sia qualità sia silenziosità sono da considerare inferiori rispetto ad Antec e Seasonic. Per un alimentatore di qualità economico significa sui 50-80 €. Le cifre a cui vengono venduti i 2 corrispondono alla loro elevata qualità e non ti faranno pentire dell'acquisto.
Certo, esistono anche i 600w a 30 €, ma dopo è meglio non aspettarsi miracoli.

User111
04-01-2009, 10:07
Gli LC-Power non sono male, ma devi considerare che i loro watt sono di picco, quindi un 400w in realtà è un 350w. In più sia qualità sia silenziosità sono da considerare inferiori rispetto ad Antec e Seasonic. Per un alimentatore di qualità economico significa sui 50-80 €. Le cifre a cui vengono venduti i 2 corrispondono alla loro elevata qualità e non ti faranno pentire dell'acquisto.
Certo, esistono anche i 600w a 30 €, ma dopo è meglio non aspettarsi miracoli.

il pc non varrà 100€ quindi spenderci 60€ di alimentatore imho non ne vale la pena:)

Ortolino
04-01-2009, 10:09
il pc non varrà 100€ quindi spenderci 60€ di alimentatore imho non ne vale la pena:)

Io li spenderei per avere un prodotto silenzioso e qualitativo che mi duri nel tempo, ma sei libero di scegliere. Sicuramente meglio LC power di quelli economici, ma la silenziosità è tutta da verificare.

User111
04-01-2009, 10:11
per il pc in sign (mio) un ali silenzioso capace di reggere un quad core e una 4870? budget max 100€

Sirus & Kanopus
04-01-2009, 10:18
per il pc in sign (mio) un ali silenzioso capace di reggere un quad core e una 4870? budget max 100€

Enermax ATX 625 WATT PRO 82+ EPR625AWT...

battista2008
04-01-2009, 17:17
L'Himuro è un dissipatore non un silenziatore come erroneamente indicato sull'asta. Ha solamente i gommini di disaccoppiamento che teoricamente dovrebbero eliminare le vibrazioni trasferite dal disco allo chassis, ma ciò non accade o almeno non completamente.
Un discreto silenziatore è invece lo Scythe Quiet Drive, molto più costoso dell'Himuro, che di per sè silenzia abbastanza l'hard disc, ma i disaccoppiatori secondo me non funzionano come dovrebbero, come anche per il Silentmaxx Hd Silencer e quindi credo per tutti i prodotti di questo tipo.
Quindi, oltre ad inserire il disco in uno di questi silenziatori, secondo me è necessario anche sospenderlo se si vuole il silenzio assoluto.

OK! QUAL'e quello che silenzia di piu' tra i due che mi hai elencato?
Poi so che vanno inserite nel posto dove va anche il lettore cd rom pero' ho notato che adesso l'hd e' nella parte sotto dove davanti ha anche la ventola da 12mm dove fa entrare aria, invece se lo metto sopra non ha nessuna ventola, se lo metto sempre sotto e al posto di orrizzontale lo metto verticale appesao con dei fili funziona lo stesso o da problemi all'hd in lettura?

DMJ
05-01-2009, 08:29
OK! QUAL'e quello che silenzia di piu' tra i due che mi hai elencato?
Poi so che vanno inserite nel posto dove va anche il lettore cd rom pero' ho notato che adesso l'hd e' nella parte sotto dove davanti ha anche la ventola da 12mm dove fa entrare aria, invece se lo metto sopra non ha nessuna ventola, se lo metto sempre sotto e al posto di orrizzontale lo metto verticale appesao con dei fili funziona lo stesso o da problemi all'hd in lettura?Secondo me è meglio lo Scythe Quiet Drive. Il disco lo puoi mettere nella posizione che vuoi, anche verticale, l'importante è che non sia penzolante, cerca di bloccarlo in modo che non oscilli eccessivamente.

battista2008
05-01-2009, 08:31
OK!!
Perche' adesso e' nella posizione sotto e davanti ha la ventola, se lo metto sopra dove c'e il cd non ha nessuna ventola davanti e non vorrei che si scaldasse troppo.

DMJ
05-01-2009, 08:37
OK!!
Perche' adesso e' nella posizione sotto e davanti ha la ventola, se lo metto sopra dove c'e il cd non ha nessuna ventola davanti e non vorrei che si scaldasse troppo.
Sì infatti, inoltre così lo sospendi e quindi lo disaccoppi dal case riducendo ulteriormente il rumore.
Fine OT ;)

battista2008
05-01-2009, 08:51
OK tra poco faccio l'ordine online con spese di spedizione spendo circa 47 euro, sai dirmi se c'e un sito dove si spendre meno?

DMJ
05-01-2009, 09:04
OK tra poco faccio l'ordine online con spese di spedizione spendo circa 47 euro, sai dirmi se c'e un sito dove si spendre meno?Cerca il prezzo più basso con trovaprezzi.it e kelkoo.it.

battista2008
05-01-2009, 09:16
E di questi cosa ne pensi?

http://cgi.ebay.it/BE-QUIET-INSONORIZZAZIONE-TOWER-FLEECE-COATING-BEQUIET_W0QQitemZ140254462559QQihZ004QQcategoryZ38852QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262

DMJ
05-01-2009, 18:09
E di questi cosa ne pensi?

http://cgi.ebay.it/BE-QUIET-INSONORIZZAZIONE-TOWER-FLEECE-COATING-BEQUIET_W0QQitemZ140254462559QQihZ004QQcategoryZ38852QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262Siamo sempre OT, cmq il fonoassorbente qualcosa sicuramente fa, sebbene io sia per il silenzio alla fonte e non per la riduzione del rumore. Praticamente il mio pc anche con case completamente aperto è muto.

Ortolino
05-01-2009, 18:46
Siamo sempre OT, cmq il fonoassorbente qualcosa sicuramente fa, sebbene io sia per il silenzio alla fonte e non per la riduzione del rumore. Praticamente il mio pc anche con case completamente aperto è muto.

è questo il bello del silenziare: troppo facile imbottire il tutto per non far sentire il rumore! :ciapet: Se prendi solo componenti silenziosi e disaccoppi per evitare vibrazioni, il risultato è certo!

battista2008
05-01-2009, 19:18
Questa e' l'ultima spesa che ho fatto , sono andato fuori baget, comunque dopo che ho silenziato l'hd e messo i fonoassorbenti dovrei essere apposto :D

battista2008
07-01-2009, 09:56
Volevo chiedere con i pannelli fonoassorbenti devo chiudere anche i buchi o feritoie che si trovano nella lamniera a destra del cabinet? Per capirci dove c'era il cono che uschiva l'aria calda della ventola cpu che ora non ho piu ma e' messa in modo diverso.
Grazie

3nTr0p1a
07-01-2009, 19:50
Io sto per prendere un Corsair da 650w 24 pin RoHS SILENT fan 12cm a 85€, forse è anche troppo per la mia configurazione, ma conto di tenermelo a vita! Posso trovare di meglio? Meglio nel senso di più selinzioso e più performante ovviemente!
GRAZIE:D

Kal
08-01-2009, 10:54
Io sto per prendere un Corsair da 650w 24 pin RoHS SILENT fan 12cm a 85€, forse è anche troppo per la mia configurazione, ma conto di tenermelo a vita! Posso trovare di meglio? Meglio nel senso di più selinzioso e più performante ovviemente!
GRAZIE:D

Al momento,i migiori sono ancora i Modu82+/Pro82+

tuleggi
08-01-2009, 10:58
Già ma forse leggermente più silenziosi e sicuramente più potenti i nuovi Seasonic M12D 850W. Ma difficili da trovare eprché appena usciti! ;)

3nTr0p1a
08-01-2009, 11:02
Al momento,i migiori sono ancora i Modu82+/Pro82+

Grazie mille, ma già 85 euro sono troppi per le mie tasche! rimango sul corsair..

battista2008
08-01-2009, 11:07
URGENTER!!
SE il quiet drive lo metto come indicato nel posto in alto dove c'e il cd rom semza la ventola davanti ma la lascio sotto si surriscalda troppo? DEve per forza avere una ventola davanti?

DMJ
08-01-2009, 11:13
URGENTER!!
SE il quiet drive lo metto come indicato nel posto in alto dove c'e il cd rom semza la ventola davanti ma la lascio sotto si surriscalda troppo? DEve per forza avere una ventola davanti?Non per forza, prova a metterlo sopra e controlla la temperatura del disco.

N.B. Dovresti discutere di questo su un altro thread, questo riguarda gli alimentatori silenziosi.

battista2008
08-01-2009, 11:17
Si hai ragione, pero dai per questa volta :p .
Mi e' arrivato tutto oggi , per i pannelli fono assorbenti poso chiudere anche i buchi laterali del cabinet ? quelli piu' sottivili vanno dai lati poi quello piu' grosso serve per il sotto se non erro e per il posteriore vero?

Kal
08-01-2009, 13:50
Grazie mille, ma già 85 euro sono troppi per le mie tasche! rimango sul corsair..

C'e' sempre il Modu82+ 425W

3nTr0p1a
08-01-2009, 15:09
C'e' sempre il Modu82+ 425W

con la mia configurazione sono a limite con 500 watt, e vorrei qualcosa che mi duri nel tempo, anche se dovessi cambiare proc aggiungere hdd o una seconda scheda video...

Kal
08-01-2009, 16:04
con la mia configurazione sono a limite con 500 watt, e vorrei qualcosa che mi duri nel tempo, anche se dovessi cambiare proc aggiungere hdd o una seconda scheda video...

Al limite con 500W,dovresti avere 2 GTX in parallelo:D
Allora,il Corsair che dici tu,e' la schelta migliore :)

3nTr0p1a
08-01-2009, 16:24
Al limite con 500W,dovresti avere 2 GTX in parallelo:D
Allora,il Corsair che dici tu,e' la schelta migliore :)
sli per adesso no, però ho grandi progetti di overclock! ho bisogno di una roccia che duri nel tempo in parole povere! Ho fatto un po di calcoli con i siti che sono linkati in questo forum e arrivo circa a 400w(ho 4 harddisk), orrotondando per eccesso, quindi serve almeno uno da 500w...

DMJ
08-01-2009, 16:38
sli per adesso no, però ho grandi progetti di overclock! ho bisogno di una roccia che duri nel tempo in parole povere! Ho fatto un po di calcoli con i siti che sono linkati in questo forum e arrivo circa a 400w(ho 4 harddisk), orrotondando per eccesso, quindi serve almeno uno da 500w...I siti ti danno un calcolo teorico che solitamente è quasi il doppio del consumo reale.
Un normale pc attuale (senza sli o crossfire) in full consuma sui 200W, poco più o poco meno. L'ho provato personalmente con un wattmetro. Tu che sistema hai?