PDA

View Full Version : I giochi più brutti che...


Thunder29
30-11-2013, 23:54
Apro questo thread per condurre un curioso sondaggio. Le persone a cui vengono in mente dei brutti ricordi elenchino:

il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che non sono riuscite a continuare)
il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che hanno finito)


Io non sono mai riuscito a finire un gioco che ho trovato brutto, ma posso dirne due a cui ho giocato ma che non ho finito: Call of Duty MW2 (non sono un gran fan degli FPS, ma questo l'ho trovato proprio vuoto) e Final Fantasy 13 (da fan della saga una gran delusione dopo l'interminabile attesa).

momo-racing
01-12-2013, 00:10
io ribadirò sempre che il gioco più brutto in assoluto che abbia mai giocato è SPORE.

grandissime premesse, grandissima campagna pubblicitaria, grandissime potenzialità, tutto sulla carta. Nella pratica erano 4 giochini a fila nei quali l'evoluzione dei mostriciattoli alla fine non comportava nulla e che in confronto i giochini dei tablet di adesso sono titoli tripla A e alla fine un simulatore spaziale senza capo ne coda piatto e superficiale. una porcheria che non vorrei più toccare nemmeno con unb astone.

Thunder29
01-12-2013, 00:27
io ribadirò sempre che il gioco più brutto in assoluto che abbia mai giocato è SPORE.

grandissime premesse, grandissima campagna pubblicitaria, grandissime potenzialità, tutto sulla carta. Nella pratica erano 4 giochini a fila nei quali l'evoluzione dei mostriciattoli alla fine non comportava nulla e che in confronto i giochini dei tablet di adesso sono titoli tripla A e alla fine un simulatore spaziale senza capo ne coda piatto e superficiale. una porcheria che non vorrei più toccare nemmeno con unb astone.
In effetti se ne parlava tantissimo, salvo poi sparire nel nulla (non lo leggo più da nessuna parte da ANNI, nè Spore nè DarkSpore). Questo non fa che testimoniare come il metacritic (84 per questo gioco) sia carta straccia.

Malek86
01-12-2013, 00:28
Per la cronaca ho giocato a Big Rigs, ma volendo mantenere almeno un certo standard di qualità, allora potremmo dire che .hack//Link era una schifezza assoluta. I dungeon erano tutti uguali. I combattimenti erano tutti uguali e finivano con simil-QTE. I personaggi assist erano tutti uguali. Ho resistito solo per alcune ore, poi la ripetitività è diventata troppo insopportabile. Altrimenti possiamo dire che Serious Sam 2 è stato uno delle peggiori delusioni di sempre, l'ho mollato dopo meno di due ore.

Riguardo ai giochi che invece ho finito... c'è il buon vecchio Trespasser, che ha davvero pochi lati positivi, eppure sono riuscito a finirlo. Tales of the Tempest non ha praticamente nessun lato positivo, quindi mi stupisce che sia arrivato alla fine e abbia anche completato il dungeon opzionale. E poi c'è Circle of Doom, che non è proprio orrendo, però sicuramente è molto ripetitivo, ha un sistema di crafting che non ho mai capito come funzionava nemmeno leggendo su internet, i livelli sono abbastanza simili e discretamente lunghi, e ci sono rallentamente ovunque.

Comunque di solito non finisco un gioco che non abbia almeno un qualcosina che mi attragga, quindi è difficile dire che siano i giochi peggiori a cui abbia mai giocato.

Klawd3
01-12-2013, 08:48
Apro questo thread per condurre un curioso sondaggio. Le persone a cui vengono in mente dei brutti ricordi elenchino:

il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che non sono riuscite a continuare)
il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che hanno finito)


Io non sono mai riuscito a finire un gioco che ho trovato brutto, ma posso dirne due a cui ho giocato ma che non ho finito: Call of Duty MW2 (non sono un gran fan degli FPS, ma questo l'ho trovato proprio vuoto) e Final Fantasy 13 (da fan della saga una gran delusione dopo l'interminabile attesa).


1) Kingomds of Amalur
2) Duke Nukem Forever

nameless87
01-12-2013, 08:49
il peggiore in assoluto a game of thrones genesis, l'rts peggiore della storia...
non ho mai finito un gioco che non mi piace.......

Grey 7
01-12-2013, 10:44
1. boiling point Road to hell..l'ho iniziato almeno 20 volte, ma non sono mai riuscito a finirlo. Tuttavia sulla carta sembrava essere un signor gioco. Per rimanere ai giorni nostri metterei anche Far cry 2, un gioco odioso a mio parere, anch'esso mai teminato.

2. final fantasy X-2, ma ce ne sono molti altri, ho detto il primo che mi è venuto in mente.

momo-racing
01-12-2013, 12:13
Per la cronaca ho giocato a Big Rigs, ma volendo mantenere almeno un certo standard di qualità, allora potremmo dire che .hack//Link era una schifezza assoluta. I dungeon erano tutti uguali. I combattimenti erano tutti uguali e finivano con simil-QTE. I personaggi assist erano tutti uguali. Ho resistito solo per alcune ore, poi la ripetitività è diventata troppo insopportabile. Altrimenti possiamo dire che Serious Sam 2 è stato uno delle peggiori delusioni di sempre, l'ho mollato dopo meno di due ore.

Riguardo ai giochi che invece ho finito... c'è il buon vecchio Trespasser, che ha davvero pochi lati positivi, eppure sono riuscito a finirlo. Tales of the Tempest non ha praticamente nessun lato positivo, quindi mi stupisce che sia arrivato alla fine e abbia anche completato il dungeon opzionale. E poi c'è Circle of Doom, che non è proprio orrendo, però sicuramente è molto ripetitivo, ha un sistema di crafting che non ho mai capito come funzionava nemmeno leggendo su internet, i livelli sono abbastanza simili e discretamente lunghi, e ci sono rallentamente ovunque.

Comunque di solito non finisco un gioco che non abbia almeno un qualcosina che mi attragga, quindi è difficile dire che siano i giochi peggiori a cui abbia mai giocato.

a me trespasser era piaciuto un casino, tant'è che ne ho sempre sognato un seguito, specialmente coi motori moderni tipo l UE3. Certo era pieno di bug da far schifo ma aveva un fascino particolare. Diciamo che nelle intenzioni voleva essere molto avanti rispetto ai suoi tempi.

demiurgous
01-12-2013, 12:22
più brutto iniziato e finito: Arcania : a gothic tale
più brutto iniziato e nemmeno finito: Resident Evil 6 (per le premesse ed il blasone del marchio)

Kaider
01-12-2013, 12:39
vabbè, vedo nominare che giochi sono stati affibbiati brutti perchè non seguono il brand passato o perchè la gente ha storto il naso. Vedesi Arcania, Koa e RE6 nominati.


Per me giochi brutti son giochi fatti col culo, programmati male e senza un minimo di buon senso.


Re6 per la gente fa schifo perchè non è un RE, ma se non lo prendi come un Action è un ottimo gioco :asd:. Arcania non ha nulla a che fare con Gothic, ma come RPG pagato un nulla è accettabile, poi si sa che i veterani di ogni brand videoludico whinano su tutti i titoli tanto per whinare. Kingdom of Amalur non so perchè la gente lo odia oltre alla ripetitività, sono ancora all'inizio del gioco e mi sembra un ottimo action rpg senza troppe pretese.

Giochi veramente brutti son Stati:

Haunted Demon Forge o come si chiama. Manco finito, abbandonato dopo 30 minuti.

Dragon Age 2: finito e mai più toccato.

arxangel
01-12-2013, 13:06
1. boiling point Road to hell..l'ho iniziato almeno 20 volte, ma non sono mai riuscito a finirlo. Tuttavia sulla carta sembrava essere un signor gioco. Per rimanere ai giorni nostri metterei anche Far cry 2, un gioco odioso a mio parere, anch'esso mai teminato.

2. final fantasy X-2, ma ce ne sono molti altri, ho detto il primo che mi è venuto in mente.

Io pure non sono riuscito a finire nessuno dei 3 dalla loro bruttezza, e penso che insieme a Tomb raider Angel of the darkness, titolo discretamente orrido con Lara che sembrava più pinocchio che un agile tombarola da quanto era legnosa.

Claus89
01-12-2013, 13:27
Fear 2 Fear 3...orrendi se paragonati minimamente al primo...

The Wheelman:mc:

Ashgan83
01-12-2013, 13:35
io ribadirò sempre che il gioco più brutto in assoluto che abbia mai giocato è SPORE.

grandissime premesse, grandissima campagna pubblicitaria, grandissime potenzialità, tutto sulla carta. Nella pratica erano 4 giochini a fila nei quali l'evoluzione dei mostriciattoli alla fine non comportava nulla e che in confronto i giochini dei tablet di adesso sono titoli tripla A e alla fine un simulatore spaziale senza capo ne coda piatto e superficiale. una porcheria che non vorrei più toccare nemmeno con unb astone.


L'unica cosa interessante era il tool per la creazione del "personaggio" che avevano rilasciato

Carlyle
01-12-2013, 14:18
Apro questo thread per condurre un curioso sondaggio. Le persone a cui vengono in mente dei brutti ricordi elenchino:

il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che non sono riuscite a continuare)
il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che hanno finito)




Rispondo solo alla seconda:

scrivo solo i più recenti a cui ho giocato

far cry 2 e assassin's creed. Non brutti visivamente, ma eccessivamente pallosi.

Marci
01-12-2013, 14:21
vabbè, vedo nominare che giochi sono stati affibbiati brutti perchè non seguono il brand passato o perchè la gente ha storto il naso. Vedesi Arcania, Koa e RE6 nominati.


Per me giochi brutti son giochi fatti col culo, programmati male e senza un minimo di buon senso.


Re6 per la gente fa schifo perchè non è un RE, ma se non lo prendi come un Action è un ottimo gioco :asd:. Arcania non ha nulla a che fare con Gothic, ma come RPG pagato un nulla è accettabile, poi si sa che i veterani di ogni brand videoludico whinano su tutti i titoli tanto per whinare. Kingdom of Amalur non so perchè la gente lo odia oltre alla ripetitività, sono ancora all'inizio del gioco e mi sembra un ottimo action rpg senza troppe pretese.

Giochi veramente brutti son Stati:

Haunted Demon Forge o come si chiama. Manco finito, abbandonato dopo 30 minuti.

Dragon Age 2: finito e mai più toccato.
Far Cry 2 è un caso particolare; secondo me sarebbe stato un bel gioco perchè l'atmosfera, il gameplay, la grafica, era tutto super; peccato poi doversi far venire l'esaurimento nervoso a causa del respawn selvaggio:mbe:
Fear 2 Fear 3...orrendi se paragonati minimamente al primo...

The Wheelman:mc:
Quoto, ho giocato solo a Fear 3 ma dopo 10 minuti l'ho disinstallato :asd:

Allora, gioco più brutto provato: (e in quasi 20 anni di vita videoludica ne ho provati tanti) Era un videogame dell'IBM (aveva la custodia blu) di cui non ricordo il nome; era ambientato nello spazio, dovevi combattere su dei mezzi ma non si capiva nulla, una roba terribile :asd:
Il più brutto finito: mi scacchio subito e non li finisco:Prrr:

demiurgous
01-12-2013, 14:45
vabbè, vedo nominare che giochi sono stati affibbiati brutti perchè non seguono il brand passato o perchè la gente ha storto il naso. Vedesi Arcania, Koa e RE6 nominati.

Per me giochi brutti son giochi fatti col culo, programmati male e senza un minimo di buon senso.

Re6 per la gente fa schifo perchè non è un RE, ma se non lo prendi come un Action è un ottimo gioco :asd:. Arcania non ha nulla a che fare con Gothic, ma come RPG pagato un nulla è accettabile, poi si sa che i veterani di ogni brand videoludico whinano su tutti i titoli tanto per whinare. Kingdom of Amalur non so perchè la gente lo odia oltre alla ripetitività, sono ancora all'inizio del gioco e mi sembra un ottimo action rpg senza troppe pretese.



Quoto la parte in grassetto, ma ho citato i due che ritrovi nel mio post per l'eccessiva delusione che ho provato nello spendere fior fior di quattrini per giochi che non mi aspettavo così brutti.

Tutto il resto del tuo post è una inutile trollata.

Ti si è illuminata la lampadina per dire che Arcania pagato poco è un buon giochino? È chiaro, ma per chi ha passato x^n ore su Gothic 1 e 2 (ed io anche sul 3, a tratti osceno), prendere a prezzo pieno quel "Gothic 4" è stato un insulto.

Idem per Resident Evil 6, a parte che oggettivamente è abbastanza scarso anche come semplice action, perchè certe dinamiche del gameplay sono veramente vecchie ed andrebbero rinnovate, è comunque un insulto chiamarlo Resident Evil, ma senza tornare ai fasti del 2 e del 3, ritornando indietro all'ottimo RE4 ed al più che discreto RE5.

ulukaii
01-12-2013, 14:46
1) Afterfall InSanity :rolleyes:

2) Far Cry 3 (e ho buttato soldi pure per la deluxe con statuina :muro: ).

E questo solo nel recente passato...

michael1one
01-12-2013, 14:47
Ti si è illuminata la lampadina per dire che Arcania pagato poco è un buon giochino? È chiaro, ma per chi ha passato x^n ore su Gothic 1 e 2 (ed io anche sul 3, a tratti osceno), prendere a prezzo pieno quel "Gothic 4" è stato un insulto.


Semplicemente Arcania non è un vero gothic :asd:

Fear 2 Fear 3...orrendi se paragonati minimamente al primo...

The Wheelman:mc:

Fear 2 lo salvo ancora anche se già diverso dal primo, Fear 3 e stato uno scempi allucinante :Puke:, non lo giocato ma si vede chiaramente che non è Fear :asd:

In Sacred 2 avevo grosse aspettative, ma sono stato totalmente deluso, giocato, ma mai finito...

tony89
01-12-2013, 15:00
per il primo punto ero indeciso tra metro 2033 e darksiders 2, alla fine dico il secondo perchè l'ho abbandonato quasi subito, il primo mi era piaciuto tantissimo il secondo delusione totale in tutto

assassins creed 3, non è bruttino però su 6 ore di gioco me ne è piaciuta solo 1 le parti con desmod e con il protagonista da bambino sono da calcio nelle palle

per il resto posso elencare una serie di giochi che mi vengono in mente al volo che trovo orrendi che non ho finito-giocato poco

assasins creed
brink
mw2 (online)
mw3 (online)
lead and gold
dead space 3
i vari nfs dopo carbon
ninja blade
metro 2033
serious sam 3 (ottimizzato malissimo)
sniper elite nazi zombi
far cry 3 (lo trovo stupidissimo preferisco il 2 che nonostante tutto mi era piaciuto molto)

Njk00
01-12-2013, 15:40
1) The witcher 2 (lo so mi odierete)
2) Max Payne 3, Lord of the Rings war in the north

Ashgan83
01-12-2013, 15:51
2) Far Cry 3 (e ho buttato soldi pure per la deluxe con statuina :muro: ).


Ecco questo mi sorprende... perché? A parte la stampa (che vale quel che vale), anche le varie opinioni degli utenti sui forum lo ritengono un buon/ottimo gioco, nente di eclatante ma si fa giocare.

Ashgan83
01-12-2013, 15:55
1) The witcher 2 (lo so mi odierete)

No non ti odiamo, può non piacere, ma da qui a definirlo "il più brutto che abbiate mai giocato" sta a indicare solo l'intento di fare scalpore con una dichiarazione ad minchiam.:asd:

MrXaros
01-12-2013, 16:00
Qualsiasi cosa col marchio Ea, probabilmente.

Salvo giusto il primo Mass Effect perché, stranamente, la Bioware era appena stata rilevata dalla Ea ed è ruscita a fare qualcosa ancora con le proprie idee. Dal seguito si è vista la grande qualità che porta questa tanto rinomata società.

zeus 77
01-12-2013, 16:07
Senza rivangare il passato ma rimanendo nell'ultimo anno stravince l'ultimo Simcity, seguito a ruota da Rome 2 total war.

ulukaii
01-12-2013, 17:12
Ecco questo mi sorprende... perché? A parte la stampa (che vale quel che vale), anche le varie opinioni degli utenti sui forum lo ritengono un buon/ottimo gioco, nente di eclatante ma si fa giocare.
Ne diedi già i miei pareri sul thread ufficiale a suo tempo.

E' semplicemente un giochetto lobotomizzato sotto ogni singolo aspetto, sia narrativo che tecnico. Ovviamente il target base erano i teenagers e casual gamers, ma la "pubblicità" che ne fecero era ben diversa.

Lato tecnico, hanno preso l'ottimo Dunia di Far Cry 2 (a sua volta derivato dal CryEngine di Far Cry) e lo hanno letteralmente lobotomizzato, risultato: una cartolina statica molto colorata (quasi cartoon) con parecchie cose sottotono, sia nella resa visiva che nella cura della progettazione ambientale. Diversamente dalla cura che in genere caratterizza i titoli Ubisoft nella creazione degli ambienti digitali. Qui è praticamente una ripetizione di già visto, un copia/incolla di piante, rocce ed edifici, con pochi scorci degni di nota... e tanta roba messa a casaccio.

Lato gameplay, semplificazioni a manetta, partendo dall'interfaccia invasiva (solo in parte disattivabile) che è la gioia del casual gamer (che nei video gameplay non c'era mai), passando alle sagome visibili attraverso l'ambiente (anche usando un semplice binocolo) e a POI (o IS) per indicare ogni singola cosa, non sia mai che il giocatore possa usare un po' di cervello (o anche solo gli occhi)... peggio che avere un GPS integrato nel cervello :muro:

Verrebbe da chiedersi perché i designer avessero speso tempo a rendere evidenti gli obiettivi:
- gli accampamento con il fumo nero (falò ogni dove, su un'isola tropicale sono un must);
- le torri con le luci intermittenti (e ovviamente l'altezza);
- i nemici con casacche rosse o gialle (che in mezzo al verde li vedi sempre e comunque, non sia mai che un nemico sia difficile da individuare),
- animali predatori che segnalano la loro presenza con ruggiti/richiami.

Ovviamente il tempo l'hanno perso perché all'inizio doveva essere un'esperienza vivibile senza alcuna interfaccia (come in FC2), ma ad un certo punto qualcuno dei capoccia si è impuntato e il risultato è: sagome, POI (o IS a seconda dei gusti) e mappe odiose in sovrimpressione. Condita con la solita IA suicida.

Ma a pensarci, alla fine dei conti, l'ambiente come gli abitanti non hanno niente da dire o da fare... zombie azzurri che non servono a niente, come quegli altri 4 gatti che vivono sull'isola... buoni solo per far da bersagli quando sono stati liberati tutti gli avamposti (...ah, già ma con l'ultima patch si possono azzerare gli avamposti... che trovata geniale :doh: ).

Lato narrativo, parte bene, lo ammetto, ma quasi subito di accorgi della piattezza e della pateticità di tantissimi aspetti, così come lo sfruttamento o la caratterizzazione dei personaggi, semplicemente banali.

Sebbene Far Cry 2 avesse dei difetti (che con una buona progettazione a monte si sarebbero potuti evitare) è un gioco che ho apprezzato moooolto di più rispetto a Far Cry 3 che per me non si salva sotto NESSUN aspetto.

alex9
01-12-2013, 17:14
Fear 2 Fear 3...orrendi se paragonati minimamente al primo...

The Wheelman:mc:

fear 2 lo sto giocando ora (dopo averlo mollato anni fa): è un gioco con mille difetti però c'è da dire che il gusto che ti dà nello sparare è incredibile... con lo slow motion poi! Direi che è un gioco sul mediocre, brutto mi sembra un po' esagerato.
E poi ha un ia formidabile.

roccia1234
01-12-2013, 17:36
Giochi più brutti, non finiti:

- TES Oblivion: uno dei giochi più ripetitivi della storia, trama da libro per bambini "fino ai 3 anni", auto leveling del mondo che rende inutile livellare, personaggi esteticamente orrendi, bug e crash come se piovessero.
- Failout 3: vedi oblivion... forse un cicino migliore, ma comunque pessimo.
- Dragon age 2: :muro:

Poi... boh, devo pensarci :stordita:


No non ti odiamo, può non piacere, ma da qui a definirlo "il più brutto che abbiate mai giocato" sta a indicare solo l'intento di fare scalpore con una dichiarazione ad minchiam. :asd:

this

Ora, io adoro letteralmente quei giochi e capisco che possano non piacere esattamente come a me fanno schifo i giochi sportivi tipo fifa, pes, nba, ecc ecc, ma definirlo uno dei giochi più brutti mai giocati è semplicemente fuori da ogni logica.

alex9
01-12-2013, 17:57
Giochi più brutti, non finiti:

- TES Oblivion: uno dei giochi più ripetitivi della storia, trama da libro per bambini "fino ai 3 anni", auto leveling del mondo che rende inutile livellare, personaggi esteticamente orrendi, bug e crash come se piovessero.
- Failout 3: vedi oblivion... forse un cicino migliore, ma comunque pessimo.
- Dragon age 2: :muro:

Poi... boh, devo pensarci :stordita:




this

Ora, io adoro letteralmente quei giochi e capisco che possano non piacere esattamente come a me fanno schifo i giochi sportivi tipo fifa, pes, nba, ecc ecc, ma definirlo uno dei giochi più brutti mai giocati è semplicemente fuori da ogni logica.

Peccato che anche definire oblivion e f3 i più brutti giochi cui hai giocato sia una dichiarazione volutamente esagerata per far scalpore.

giacomo_uncino
01-12-2013, 17:58
Paradossalmente giochi considerati brutti un pò da tutti me li sono giocati e pure finiti, e non mi sono neppure dispiaciuti.

Per esempio ho giocato e finito Haunted Demon Forge 2 volte, naturalmente nei panni dell'elfa che copre diverse manchevolezze e lo porta ad essere più un tps fantasy. Wanted: Weapons of Fate il tie-in del film finito pure questo e anche Alpha Protocol e le espansioni del primo F.E.A.R

non saranno stati capolavori ma alla fine mi ci sono divertito

di@!
01-12-2013, 18:51
assolutamente Dragon Age 2 per PC

ho amato il primo, vado a scaricare la demo del secondo e non sono riuscito nemmeno a finire quella tanto era brutto, ancora non mi capacito di come abbiano fatto a trasformare una perla in una merdata biblica

Fantasma diablo 2
01-12-2013, 18:55
mi capita raramente perchè di solito mi informo prima di acquistare, non sono giochi necessariamente orribili ma semplicemente sotto le mie aspettative:

1) Red Facion Armageddon
2) Red Faction Guerriglia
3) Viking Asgard qualcosa....:stordita:
4) Alpha Protocol
5) Torchlight

Tutti iniziati e abbandonati

Ashgan83
01-12-2013, 18:59
assolutamente Dragon Age 2 per PC

Ecco sì, questo sì. La più grossa cagata mai concepita credo.

Alkadia2977
01-12-2013, 19:17
1) The witcher 2 (lo so mi odierete)
2) Max Payne 3

Io invece concordo, perché entrambi i giochi iniziano alla grande e poi da circa metà trama in poi sono completamente tirati via con location più spoglie e storia tirata a finire.

Magari non sono i più brutti, ma mi hanno lasciato l'amaro in bocca.

29Leonardo
01-12-2013, 19:36
Brutti in senso stretto no ma tra quelli che mi sono piaciuti meno di tutti sono torchlight (il primo), serious sam 2.

E giusto per tirare il pezzo da 90, direi il cagotto di Diablo 3, non perchè sia brutto ma perchè ha totalmente spazzato via ciò che mi piaceva di diablo2, oltre ad avere una miriadi di difetti (alcuni sistemati dopo n* patch, altri che rimangono ancora o vengono aggiunti :asd:)

PConly92
01-12-2013, 20:06
two worlds 2 :muro:
sicuramente mio fratello si ricorda qualcosa...dopo 1 ora di atroce sofferenza ho preso il gioco e via...ho buttato il dvd nella spazzatura:mc:

World
01-12-2013, 20:10
Elenco solo i primi due che mi sono venuti in mente, ce ne sarebbero a milioni :D

Star wars force unleashed: uno schifo allucinante, sei preso ad andare avanti solo perchè sei un fan di star wars. Vogliamo tirare fuori il combattimento finale del secondo? :rolleyes:

Fortix: l'ho vinto su steamgift, bruttino è dire poco...

Più che altro ci sono molti indie che io ritengo bruttini. Ultimamente gli indie vengono quasi osannati senza motivo, anche se sono brutti.
Molte volte però li scarto solo perchè sono veramente troppo CASUAL. Cioè, starebbero bene su android e non sul pc. Basta pensare a tutti quegli indie 2d a scorrimento laterale suddivisi in 200 livelli quasi tutti uguali e che entrano in una schermata per quanto siano poco estesi :rolleyes:

roccia1234
01-12-2013, 20:39
Peccato che anche definire oblivion e f3 i più brutti giochi cui hai giocato sia una dichiarazione volutamente esagerata per far scalpore.

Ma proprio no.
Sono giochi (anzi, prese in giro ai videogiocatori) oggettivamente brutti, e se vuoi ti elenco anche i motivi oggettivi.
Anzi, basta levarsi da davanti agli occhi lo sbrilluccichio del "free roaming", che ultimamente va tanto di moda e sembra che basti quello a fare un gioco capolavoro, per capire che quei due giochi sono pessimi.

two worlds 2 :muro:
sicuramente mio fratello si ricorda qualcosa...dopo 1 ora di atroce sofferenza ho preso il gioco e via...ho buttato il dvd nella spazzatura:mc:

L'avevo rimosso!! :stordita:

Hai provato il primo?
Ecco, è anche peggio :stordita: .

Comunque... two worlds 2 è si brutto, ma secondo me non così brutto, c'è di peggio.

Njk00
01-12-2013, 20:55
No non ti odiamo, può non piacere, ma da qui a definirlo "il più brutto che abbiate mai giocato" sta a indicare solo l'intento di fare scalpore con una dichiarazione ad minchiam.:asd:


No davvero the witcher 2 l'ho comprato tutto fomentato grazie alle mille recensioni positive ed invece...
Lo ritengo brutto anzi orribile (certo DA2 magari farà più schifo, ma non l'ho mai provato) perché ha un combat system che mi lascia perplesso e spaesato. Inoltre una cosa che odiavo erano le spell, le pozioni e la meditazione. Per non parlare del fatto che livellavo e non mi accorgevo nemmeno di essere salito di livello. Dopo BG2 e NeverWinN tutti gli altri RPG usciti mi hanno sempre dato la senzazione del "già visto, già fatto". Sarò diventato vecchio non so.

Per quanto riguarda Max Payne 3 è un susseguirsi di corridoi con mob stupidi che spammano all'infinito. Poi non ci sono granate... E poi dai manco l'esercito cinese ha tutti quei soldati...

PConly92
01-12-2013, 20:56
cut


L'avevo rimosso!! :stordita:

Hai provato il primo?
Ecco, è anche peggio :stordita: .

Comunque... two worlds 2 è si brutto, ma secondo me non così brutto, c'è di peggio.

piccolo OT:
il primo mai provato...ho solo visto dei video :O
two worlds 2 è uno dei pochi che non sono riuscito a finire... bug a non finire, ui che definire pessima è un complimento, sonoro penoso (ancora mi ricordo le voci di alcuni pg...) movimenti troppo legnosi e "laggosi", dungeon tutti uguali etc etc
davvero uno schifo:read:
un altro gioco brutto da me giocato è driver 3...:cool:
sicuro c'è ne sono altri ma non mi ricordo

Viridian
01-12-2013, 21:37
brutto e mollato subito: shadowman

bruttino e mollato dopo un pò:desperados...non ci sarò tagliato io ma era veramente troppo difficile

brutto e finito:uhm non ne ricordo al momento...dovendo proprio dirlo metterei doom3,che poi tutto brutto non è,diciamo che è un gioco da 5.5

Vastator
01-12-2013, 21:42
No davvero the witcher 2 l'ho comprato tutto fomentato grazie alle mille recensioni positive ed invece...
Lo ritengo brutto anzi orribile (certo DA2 magari farà più schifo, ma non l'ho mai provato) perché ha un combat system che mi lascia perplesso e spaesato. Inoltre una cosa che odiavo erano le spell, le pozioni e la meditazione. Per non parlare del fatto che livellavo e non mi accorgevo nemmeno di essere salito di livello. Dopo BG2 e NeverWinN tutti gli altri RPG usciti mi hanno sempre dato la senzazione del "già visto, già fatto". Sarò diventato vecchio non so.



Anche a me The Witcher 2 non è piaciuto granchè; carino si, ma non vedo giustificati i votoni di critica e pubblico che ha preso (tuttavia gli sviluppatori, per il loro noto comportamento, sono da lodare). Troppo scialbo e lineare, nonostante i vari bivi nella trama.
Ho preferito di più TW 1 in generale, nonosante il combat system a mio avviso peggiore del 2: e poi, diciamocelo, collezionare le cards delle tipe che Geralt si faceva aveva il suo fascino:asd:.



Comunque, per dire di un gioco brutto, sicuramente TW: Rome II.

Darkless
01-12-2013, 21:46
Per me giochi brutti son giochi fatti col culo, programmati male e senza un minimo di buon senso.


Un gioco programmato male non è affatto detto che sia un gioco brutto, e viceversa. Di capolavori strabuggati è piena la storia, così come di nefandezze tecnicamente ineccepibili.

Tant'è che quei giochi sono veramente brutti indipendentemente dal brand.

Kaider
01-12-2013, 22:05
Un gioco programmato male non è affatto detto che sia un gioco brutto, e viceversa. Di capolavori strabuggati è piena la storia, così come di nefandezze tecnicamente ineccepibili.

Tant'è che quei giochi sono veramente brutti indipendentemente dal brand.

L'ho impostato male detto così, vero .


Tipo la serie Stalker, che sono ottimi titoli, ma come lato bug e ottimizzazione c'è ne voluta :asd:

zombievil
01-12-2013, 22:08
il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che hanno finito) Alien Colonial Marines
il duemilaecredici penso lo ricorderò per sta schifezza targata Gearbox: glitch e bug vari, ia inesistente, trama scontatissima condita con battute degne di ragazzetti di prima media.. Sono arrivato alla fine solo per per vedere se i developer potevano cadere ancora più in basso (e incredibilmente ci sono riusciti).
E pensare che il codice preview mostrava un titolo molto più completo. Mah, misteri.

il gioco più brutto a cui hanno giocato (e che non sono riuscite a continuare) Ride to Hell Retribution
Sempre di quest'anno, il titolo è meravigliosamente brutto. Gameplay RIDICOLO e inesistente, cutscenes terribili senza nessun filo logico e totalmente slegate dal gameplay.
Non sono riuscito ad andare oltre i 15min :D

Claus89
01-12-2013, 22:12
fear 2 lo sto giocando ora (dopo averlo mollato anni fa): è un gioco con mille difetti però c'è da dire che il gusto che ti dà nello sparare è incredibile... con lo slow motion poi! Direi che è un gioco sul mediocre, brutto mi sembra un po' esagerato.
E poi ha un ia formidabile.

il primo fear allora che IA ha? sono umani? :asd: suvvia se hai giocato al primo il secondo è quasi urticante...IMHO

City Hunter '91
01-12-2013, 22:26
Peccato che anche definire oblivion e f3 i più brutti giochi cui hai giocato sia una dichiarazione volutamente esagerata per far scalpore.

Se ad Oblivion e F3 gli togli qualche side quest riuscita gli rimane ben poco. Alla fine ci stà, facevano proprio cagare entrambi :asd:

Stesso dicasi per Dragon Age 2, na ciofeca immonda.

Io aggiungerei anche tutta la serie Fifa dal 12 in poi, per via del momentum.

Per il resto, a meno che non si tratti di roba trash da collezione, se un gioco non mi piace non lo vado sicuramente a finire, quindi non ho titoli da elencare.

Duncandg
01-12-2013, 22:27
Daikatana comprato al day one, mille problemi, messo da parte e mai finito (ho ancora il cd originale)

Larry Box Office Bust giocato e finito per vedere quanto riuscivamo a insultare, programmatori publisher etc, la creatura di Al Lowe

alexbilly
01-12-2013, 22:44
Assassin Creed 1, finito ma che palle... The Cave l'ho finito giusto perchè l'avevo preso al d1 scambiandolo con una copia di Sleeping Dogs presa a 5 euro... ne carne ne pesce. Oblivion invece mai finito... cominciato 3-4 volte ma non sono mai riuscito ad andare oltre le fogne :asd:

7gunner7
01-12-2013, 23:59
L.A. Noire - una noia mortale, fatte le prime 2 missioni e poi disinstallato il giorno stesso. Non linciatemi lol.

Gothic 4 - da amante della saga è stato una coltellata al cuore, l'ho finito controvoglia e con grande fatica.

Sent from my Nexus 4

Thunder29
02-12-2013, 00:03
Davvero i Two Worlds son così brutti? Mi ispiravano :|

Ad Assassin's Creed ci sto giocando da... 3 anni (ovvero da quando ho preso la mia VGA, HD 5850... il gioco era incluso). Ancora non l'ho finito, lo riprendo in mano ogni qualche mese. Mi sa che mi leggo la trama completa (giusto per capirci qualcosa di tutto) e passo al 2 :asd:

Binomag
02-12-2013, 07:22
Se posso interpretare come giochi piu brutti quelli che a me non mi hanno mai preso, beh, ai bei tempi pressochè tutti i giochi della Bullfrog, tipo Black and White, Powermonger, populous 2, Dungeon Keeper...niente da fare, proprio non mi prendevano e mai finito uno (la Bullfrog nell'informatica è come Tarantino nel cinema per me :D ).

Più brutto che però abbia finito...nessuno, li pianterei li prima.

Darkless
02-12-2013, 07:31
Io aggiungerei anche tutta la serie Fifa dal 12 in poi, per via del momentum.


Sarà che sono impedito io a livello campione ma a me il "momentum" degli avversari dura tutti i 90' :asd:

guar145
02-12-2013, 08:07
L'unico gioco in tempi recenti che ho mollato è stato Diablo III (che mi hanno regalato tra le altre cose); alla fine non mi ha preso come all'epoca fu il 2 non aveva lo stesso "carisma" non so se mi sono spiegato... :D

Ma sto Far Cry 3 è davvero così brutto?

FroZen
02-12-2013, 08:30
Dungeon Keeper

DK è un capolavoro :O punto.

ulukaii
02-12-2013, 08:31
Ma sto Far Cry 3 è davvero così brutto?
Ribadisco, per me sì, in quanto si tratta di un giochetto che ha come target i "bambini". Il che spiega anche perché sia stato osannato dalla critica, la stessa critica che ha sorvolato tranquillamente sui suoi difetti, gli stessi difetti che hanno affossato altri titoli ben più meritevoli di quel COSO.

roccia1234
02-12-2013, 08:36
- Call of juarez: the cartel. Non l'ho terminato, lasciato dopo un paio d'ore di gioco. Un sottotitolo adeguato potrebbe essere "come sputtanare una serie", e il gioco si potrebbe riassumere in questo modo:

Prendete una serie di discreto successo, estrapolatene le basi, le linee guida che la caratterizzano e che ne hanno decretato il successo.
Ignoratele sistematicamente, buttate tutto nel cesso.
Ora, fate un fps ripetititivo fino alla noia, pieno di cliché e personaggi stereotipati all'inverosimile, trama non pervenuta e tutti i difetti possibili e immaginabili.

Dategli il nome della serie di cui sopra per vendere qualche copia ai poveri stron.zi fan della serie.



Se ad Oblivion e F3 gli togli qualche side quest riuscita gli rimane ben poco. Alla fine ci stà, facevano proprio cagare entrambi :asd:



E anche in quelle quest... la trama magari era carina e ti spingeva a finire la quest (tipo dark brotherhood, in TES oblivion), ma quando ti trovavi per la 50esima volta a dover ripulire lo stesso, identico dungeon... le palle ti arrivano a terra in un istante e non ti rimane altro che ragequittare :asd: .

Vogliamo parlare poi del combat system? :doh: Vince chi clicca più veloce :doh: .

Binomag
02-12-2013, 08:37
DK è un capolavoro :O punto.

DK è il meno peggio tra i giochi Bullfrog (per i miei gusti, non è che sia un dato di fatto!) sicuramente l'idea è ignorantissima :D ma come tutti alla fin fine non mi riesce a prendere, boh.

fbiolo
02-12-2013, 10:37
Non scherziamo...Dungeon Keeper è fantastico!!! :D

Ashgan83
02-12-2013, 10:51
- Call of juarez: the cartel. Non l'ho terminato, lasciato dopo un paio d'ore di gioco. Un sottotitolo adeguato potrebbe essere "come sputtanare una serie", e il gioco si potrebbe riassumere in questo modo:

Prendete una serie di discreto successo, estrapolatene le basi, le linee guida che la caratterizzano e che ne hanno decretato il successo.
Ignoratele sistematicamente, buttate tutto nel cesso.
Ora, fate un fps ripetititivo fino alla noia, pieno di cliché e personaggi stereotipati all'inverosimile, trama non pervenuta e tutti i difetti possibili e immaginabili.

Dategli il nome della serie di cui sopra per vendere qualche copia ai poveri stron.zi fan della serie

Pure questo è stata una coltellata al cuore, sì.



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

alex9
02-12-2013, 11:19
il primo fear allora che IA ha? sono umani? :asd: suvvia se hai giocato al primo il secondo è quasi urticante...IMHO

l'ia dei primi 2 fear è quasi uguale... in entrambi i casi sono comunque molto smart i nemici, anche quelli del 2 danno la paga a tutti gli fps usciti fino ad oggi.

alex9
02-12-2013, 11:21
Se ad Oblivion e F3 gli togli qualche side quest riuscita gli rimane ben poco. Alla fine ci stà, facevano proprio cagare entrambi :asd:


Ok, sono pieni di difetti. Ma annoverarli fra i più brutti giochi mai fatti per me è solo mania di protagonismo... si tratta pur sempre di giochi che anche volendo essere cattivi la sufficienza, pur striminzita, la strappano (ripeto: a voler essere cattivi). Per me la roba brutta, è questo genere di cose qui: http://store.steampowered.com/app/220050/

Darkless
02-12-2013, 11:45
Ok, sono pieni di difetti. Ma annoverarli fra i più brutti giochi mai fatti per me è solo mania di protagonismo... si tratta pur sempre di giochi che anche volendo essere cattivi la sufficienza, pur striminzita, la strappano (ripeto: a voler essere cattivi). Per me la roba brutta, è questo genere di cose qui: http://store.steampowered.com/app/220050/

Perchè, chi decide cosa serve per aver una sufficienza ? La grafica ? I bug ? il game design ? Sotto moltissimi aspetti sono D.I.S.A.S.T.R.O.S.I. poi ciascuno trae le conclusioni che vuole a seconda del peso che da ai vari aspetti e decide quanto affossarlo o elogiarlo.

alex9
02-12-2013, 13:04
Perchè, chi decide cosa serve per aver una sufficienza ? La grafica ? I bug ? il game design ? Sotto moltissimi aspetti sono D.I.S.A.S.T.R.O.S.I. poi ciascuno trae le conclusioni che vuole a seconda del peso che da ai vari aspetti e decide quanto affossarlo o elogiarlo.

C'è un grado minimo di oggettività che dobbiamo tenere conto nel giudicare: ad esempio i dungeon di oblivion potranno essere a seconda dei gusti da 6 risicato o da 8 o 9 ma di sicuro non sono da 3. Allo stesso modo la trama magari potrà piacere soggettivamente ma da un punto di vista oggettivo nemmeno il fan più accanito può dargli un 10...

Binomag
02-12-2013, 13:24
C'è un grado minimo di oggettività che dobbiamo tenere conto nel giudicare: ad esempio i dungeon di oblivion potranno essere a seconda dei gusti da 6 risicato o da 8 o 9 ma di sicuro non sono da 3. Allo stesso modo la trama magari potrà piacere soggettivamente ma da un punto di vista oggettivo nemmeno il fan più accanito può dargli un 10...

Se parli di oggettività e gusti nella stessa frase mi sa che commetti un errore. Io personalmente dopo essermi tagliato le vene giocando a Morrowind non ho preso Oblivion per non rischiare, posso dire che oggettivamente la trama libera comporta dei rischi, tra cui piacere e non piacere :D

roccia1234
02-12-2013, 13:59
C'è un grado minimo di oggettività che dobbiamo tenere conto nel giudicare: ad esempio i dungeon di oblivion potranno essere a seconda dei gusti da 6 risicato o da 8 o 9 ma di sicuro non sono da 3. Allo stesso modo la trama magari potrà piacere soggettivamente ma da un punto di vista oggettivo nemmeno il fan più accanito può dargli un 10...

I dungeon di oblivion?!!? I DUNGEON DI OBLIVION!?!?

Sono da -10 (col meno davanti), altri che 6 o 8-9 a seconda dei gusti :muro: .

In tutto il gioco ce ne sono TRE: le rovine elfiche, quelli scavati nella nuda roccia e quelli nelle catacombe/fogne (o roba simile). Stop.
A parte la diversa tipologia, i dungeon si ripetono all'infinito. Sono tutti dannatamene uguali: ne fai uno per tipo e li hai fatti tutti, non c'è un minimo di caratterizzazione, di diversità.

Il che ci potrebbe anche stare se ci fossero tre dungeon in tutto il gioco, che visiti al massimo un paio di volte in qualche side quest e stop...
Peccato che, invece, ogni dannata missione (e qua viene un'altro difetto a dir poco disastroso e che di soggettivo ha ben poco) consiste nell'arrivare al dungeon localizzato in un certo punto (con una scusa più o meno decente), e ripulirlo. Ogni. Dannata. Quest.
Unisci questo al difetto dei dungeon e capisci da te che il gioco è fatto coi piedi da un branco di scimmie non addestrate.

E vogliamo parlare delle missioni in oblivion? Cavolo, che varietà! :doh:

Per non parlare del nulla totale che trovavi nei dungeon: corridoi vuoti con un mostro/forziere ogni tanto giusto per interrompere la monotonia.

Mi spiace, ma oblivion è veramente indifendibile.

DoctorT
02-12-2013, 15:27
un gioco che non mi è piaciuto nonostante sia acclamato dalla critica è GTA Vice City ... le missioni sono complicate ed è proprio un esempio lampante di violenza gratuita ... come si fa a fare una missione: uccidi 35 membri della banda avversaria ?

peccato perchè l'ambientazione era originale ma per me è ingiocabile, lasciato lì dopo 3 ore.

Shiryu
02-12-2013, 15:38
Non sarà il più brutto che ho giocato ma uno che mi ha deluso tantissimo è Skyrim!Mostruosamente sopravvalutato per quanto mi riguarda!
Main quest cortissima,una pletora di side quest identiche e un combat system senza un minimo di tattica.Delusione totale!

roccia1234
02-12-2013, 15:54
Non sarà il più brutto che ho giocato ma uno che mi ha deluso tantissimo è Skyrim!Mostruosamente sopravvalutato per quanto mi riguarda!
Main quest cortissima,una pletora di side quest identiche e un combat system senza un minimo di tattica.Delusione totale!

Anche a me non è piaciuto... ma dopo oblivion non mi aspettavo nulla di meglio, anzi, è addirittura riuscito ad andare sopra le mie (infime) aspettative.
Concordo sul mostruosamente sopravvalutato.

Il combat system pessimo se lo portano dietro da oblivion (e penso anche da morrowind e precedenti).
Ma visto che vendono comunque a carrettate, chi glielo fa fare di cambiare?

mirkonorroz
02-12-2013, 16:19
A me non e' piaciuto Ducati World Championship (http://www.metacritic.com/game/pc/ducati-world-championship) :stordita:
ma forse un giorno provero' a reinstallarlo :asd:

Carlyle
02-12-2013, 16:24
un gioco che non mi è piaciuto nonostante sia acclamato dalla critica è GTA Vice City ... le missioni sono complicate ed è proprio un esempio lampante di violenza gratuita ... come si fa a fare una missione: uccidi 35 membri della banda avversaria ?

peccato perchè l'ambientazione era originale ma per me è ingiocabile, lasciato lì dopo 3 ore.

ma quando l'hai preso avevi una vaga idea di cos'è GTA? :asd:

FirstDance
02-12-2013, 16:29
Il più brutto in assoluto non saprei.
Giocato di recente direi GTA IV. Terribile. Il nulla fatto videogioco.

roccia1234
02-12-2013, 16:35
un gioco che non mi è piaciuto nonostante sia acclamato dalla critica è GTA Vice City ... le missioni sono complicate ed è proprio un esempio lampante di violenza gratuita ... come si fa a fare una missione: uccidi 35 membri della banda avversaria ?

peccato perchè l'ambientazione era originale ma per me è ingiocabile, lasciato lì dopo 3 ore.

Si ma... è GTA :doh: .

È come prendere un CoD o Battlefield e lamentarsi che si ammazza troppa gente :stordita: .

Darth Mike
02-12-2013, 16:53
io ribadirò sempre che il gioco più brutto in assoluto che abbia mai giocato è SPORE.

grandissime premesse, grandissima campagna pubblicitaria, grandissime potenzialità, tutto sulla carta. Nella pratica erano 4 giochini a fila nei quali l'evoluzione dei mostriciattoli alla fine non comportava nulla e che in confronto i giochini dei tablet di adesso sono titoli tripla A e alla fine un simulatore spaziale senza capo ne coda piatto e superficiale. una porcheria che non vorrei più toccare nemmeno con unb astone.

Anche per me Spore, che all'inizio era stato concepito come una cosa e che poi è stato via via sempre più semplificato per ampliare il bacino d'utenza.

Giochi brutti che ho finito direi solo Dragon Age 2. Normalmente non finisco nessun gioco che non mi piace, ho fatto un'eccezione per DA2 per avere il save game da importare in Dragon Age 3, cosa inutile visto che Bioware ha soppresso anche questa caratteristica nel sequel.

S4V4G3
02-12-2013, 16:59
Senza dubbio Oblivion, Skyrim, FarCry 3 li metto tra quelli che ho finito a fatica, ma proprio per inerzia, mentre quelli che non ho nemmeno finito sono cosi tanti che non basterebbero 2 pagine. Mi viene in mente l'ultimo Resident Evil, Dragon Age 2 e Lost Planet 2. Soldi buttati nel cesso senza scampo.

momo-racing
02-12-2013, 17:20
secondo me certi commenti più che denigrare i giochi di fatto denigrano gli utenti che quei giochi li hanno giocati. Voglio dire, arrivare a dire che un gioco come GtaIV è troppo violento vuol dire comprare qualcosa senza avere la minima idea di cosa si sta comprando. E' come andare al cinema a vedere vacanze di natale e poi lamentarsi che gli attori ruttano e scureggiano per tutto il film: o stai a casa e non vai al cinema oppure vai al cinema sapendo che quello è il modo che usano per far ridere perchè vacanze di natale non è amici miei. Come dire che Skyrim è brutto perchè la main quest è corta. Da che mondo e mondo nei TES la main quest è solamente un pretesto per dare un canovaccio da seguire al giocatore ma i TES rappresentano un mondo in cui immergersi e perdersi, non una main quest da completare per poi accantonare il gioco.

In pratica dire "un gioco è brutto perchè è fatto male o non mi ha divertito" è un conto ( io trovo tutti o call of duty piattissimi e noiosi per esempio ) ma prendere dei giochi che sono noti per determinate caratteristiche ( gta perchè è violento e skyrim per la main quest banale ) e lamentarsi delle caratteristiche per cui sono noti a mio personale avviso significa comprare giochi così a caso senza nemmeno informarsi prima di cosa si sta acquistando.

Se compro una fragola poi non posso lamentarmi perchè è dolce e a me invece piace la frutta amara tipo le arance.

Shiryu
02-12-2013, 17:27
secondo me certi commenti più che denigrare i giochi di fatto denigrano gli utenti che quei giochi li hanno giocati. Voglio dire, arrivare a dire che un gioco come GtaIV è troppo violento vuol dire comprare qualcosa senza avere la minima idea di cosa si sta comprando. E' come andare al cinema a vedere vacanze di natale e poi lamentarsi che gli attori ruttano e scureggiano per tutto il film: o stai a casa e non vai al cinema oppure vai al cinema sapendo che quello è il modo che usano per far ridere perchè vacanze di natale non è amici miei. Come dire che Skyrim è brutto perchè la main quest è corta. Da che mondo e mondo nei TES la main quest è solamente un pretesto per dare un canovaccio da seguire al giocatore ma i TES rappresentano un mondo in cui immergersi e perdersi, non una main quest da completare per poi accantonare il gioco.

In pratica dire "un gioco è brutto perchè è fatto male o non mi ha divertito" è un conto ( io trovo tutti o call of duty piattissimi e noiosi per esempio ) ma prendere dei giochi che sono noti per determinate caratteristiche ( gta perchè è violento e skyrim per la main quest banale ) e lamentarsi delle caratteristiche per cui sono noti a mio personale avviso significa comprare giochi così a caso senza nemmeno informarsi prima di cosa si sta acquistando.

Se compro una fragola poi non posso lamentarmi perchè è dolce e a me invece piace la frutta amara tipo le arance.



Io non sapevo che la main quest di Skyrim era ridicola...e allora?Per me rimane sempre un difetto.Un gioco di quel tipo SECONDO ME(lo metto bello grosso) deve avere una main quest lunga e appassionante.Altrimenti il tutto si riduce a fare side quest(ripetitive) per livellare.
Poi arrivare addirittura a sentirsi offesi perchè il tuo gioco preferito non piace agli altri è assurdo,lasciamelo dire :asd:

moscato
02-12-2013, 17:31
io dico dead island.
so che alla maggior parte dell'utenza piace molto ma l'ho cominciato con due amici. ci abbiamo provato, abbiamo svolto metà gioco ma alla fine abbiamo rinunciato. troppo noioso, troppo legnoso, troppo rindondante.
nonostante le risate in TS la sera in 3, nonostante l'esserci approciati in modo non critico, anzi cercando l'entusiasmo nella fabbricazione di armi e nelle situazioni, siamo giunti in un punto in cui, di comune accordo, abbiamo deciso di abbandonarlo; probabilmente gioca il fatto che parallelamente facevamo anche borderlands 2 che è tutto un altro pianeta rispetto a DI, ma proprio non ci è piaciuto.

attualmente è l'unico gioco che ho deciso di abbandonare per troppo poco interesse e coinvolgimento; altri li ho interrotti per mille motivi ma con quella di riprenderli prima o poi. questo no.

momo-racing
02-12-2013, 18:29
Io non sapevo che la main quest di Skyrim era ridicola...e allora?Per me rimane sempre un difetto.Un gioco di quel tipo SECONDO ME(lo metto bello grosso) deve avere una main quest lunga e appassionante.Altrimenti il tutto si riduce a fare side quest(ripetitive) per livellare.
Poi arrivare addirittura a sentirsi offesi perchè il tuo gioco preferito non piace agli altri è assurdo,lasciamelo dire :asd:

e chi si offende. dico solo che uno dei doveri ( verso se stesso ) di un consumatore è informarsi su cosa sta acquistando e se una volta bisognava acquistare riviste e aspettare tempo oggi con internet lo si può fare anche dal telefono mentre si è in metropolitana e si sta andando al lavoro quindi scuse non ce ne sono ( a meno che uno non vada di preorder ). In tutti i TES la main quest è sempre stata corta e ridicola perchè i giochi TEs non sono fatti per giocare la main quest e basta. La cosa può piacere o non può piacere ci mancherebbe ma lamentarsene è come comprare una ferrari e poi lamentarsi che consuma troppo e nessuno ci aveva avvertito. La main quest è un pretesto per obbligarti ad esplorare tutta la mappa di gioco ma il gioco vero è tutto quello che c'è attorno. Lamentarsi che la main quest è corta e ridicola è come lamentarsi comprando Need for Speed che il modello di guida è semplice e banale e non è come quello di Iracing. Tutto questo indipendentemente dal fatto che a me skyrim possa o non possa piacere, cosa sulla quale nemmeno mi sono pronunciato.

spero tu convenga almeno con me che lamentarsi che un GTA sia troppo violento è veramente senza senso, è come andare al polo nord e lamentarsi che fa freddo.

alex9
02-12-2013, 18:36
Per me in questo thread è pieno di troll che vengono a denigrare giochi di successo e oggettivamente ben fatti: che magari hanno difetti e possono non piacere lo capisco, ma tirare in ballo come giochi più brutti i tes, the witcher, fallout o gta significa avere manie di protagonismo.

Darkless
02-12-2013, 18:42
E perchè mai. L'"oggettivamente" di cui parli è tutto da dimostrare.

Shiryu
02-12-2013, 18:47
e chi si offende. dico solo che uno dei doveri ( verso se stesso ) di un consumatore è informarsi su cosa sta acquistando e se una volta bisognava acquistare riviste e aspettare tempo oggi con internet lo si può fare anche dal telefono mentre si è in metropolitana e si sta andando al lavoro quindi scuse non ce ne sono ( a meno che uno non vada di preorder ). In tutti i TES la main quest è sempre stata corta e ridicola perchè i giochi TEs non sono fatti per giocare la main quest e basta. La cosa può piacere o non può piacere ci mancherebbe ma lamentarsene è come comprare una ferrari e poi lamentarsi che consuma troppo e nessuno ci aveva avvertito. La main quest è un pretesto per obbligarti ad esplorare tutta la mappa di gioco ma il gioco vero è tutto quello che c'è attorno. Lamentarsi che la main quest è corta e ridicola è come lamentarsi comprando Need for Speed che il modello di guida è semplice e banale e non è come quello di Iracing. Tutto questo indipendentemente dal fatto che a me skyrim possa o non possa piacere, cosa sulla quale nemmeno mi sono pronunciato.

spero tu convenga almeno con me che lamentarsi che un GTA sia troppo violento è veramente senza senso, è come andare al polo nord e lamentarsi che fa freddo.


Su Gta sono d'accordo.Lamentarsi che è violento non ha molto senso....ma che è ripetitivo sì(non mi piacciono moltissimo neanche i Gta)
Tornando ai Tes,non concordo molto col tuo punto di vista.Se compro un gioco e non mi piace,voglio sentirmi libero di evidenziare i punti in cui secondo me andava migliorato e a mio parere me la main quest si poteva fare meglio.Almeno qualche ora più lunga.Ma lasciamo perdere per un attimo la main quest...è proprio il combat system che trovo incredibimente superficiale e poco stimolante.E' quello il difetto più grande del gioco a mio parere.
L'esempio di Need for Speed non lo trovo molto calzante perchè lì è proprio una questione di genere videoludico:un conto è racing simulativo e un conto è un racing arcade.

alex9
02-12-2013, 19:00
E perchè mai. L'"oggettivamente" di cui parli è tutto da dimostrare.

No dai un minimo d'oggettività c'è: puoi dirmi che Manzoni non ti piace ma non che era un inetto...

momo-racing
02-12-2013, 19:16
Su Gta sono d'accordo.Lamentarsi che è violento non ha molto senso....ma che è ripetitivo sì(non mi piacciono moltissimo neanche i Gta)

francamente un gioco che a livello di meccaniche non sia ripetitivo devo ancora trovarlo. Poi ci possono essere giochi in grado di tenerti incollato allo schermo per via della trama, del lore o della realizzazione tecnica o altro, ma a livello di meccaniche, scava scava e qualsiasi gioco si riduce ad una banalità e ripetitività disarmante ( muoviti, spara, prendi la chiave, porta l'oggetto A al tizio B, tutta roba che tolta la grafica è la stessa da 20 anni a sta parte ) tranne forse i gestionali, almeno per come li facevano una volta ) o i giochi sportivi ( che simulano un evento sportivo ergo esulano dal concetto di ripetitività ).


Tornando ai Tes,non concordo molto col tuo punto di vista.Se compro un gioco e non mi piace,voglio sentirmi libero di evidenziare i punti in cui secondo me andava migliorato e a mio parere me la main quest si poteva fare meglio.
ma questo diritto non te lo voglio negare. Io stesso potrei dirti che la main quest di skyrim si poteva fare meglio. Però per come è inteso Skyrim dagli stessi sviluppatori ( che può piacere o non piacere ma è diverso dal 95% dei giochi in commercio ) giocarlo per giocare la main quest e poi accantonarlo credendo di averlo finito significa giocarlo male. Skyrim ha una main quest la cui longevità è di alcune ore ma giocandolo a fondo si può giocarci 100 ore senza avere visto nemmeno la metà delle cose che il gioco offre e non mi sembra male considerando che ormai, almeno per quanto riguarda il single player, la quasi totalità dei giochi odierni possono essere completati in uno, massimo due pomeriggi. Skyrim di fatto non ha una fine: la main quest è una delle tante quest giusto un po' più sviluppata, ma le quest delle varie gilde per esempio sono altrettanto degne di essere giocate: la quest dei ladri per esempio è forse più bella della quest principale, draghi a parte. Poi a uno questa cosa può non piacere per tanti motivi, perchè è dispersiva, perchè è ripetitiva, perchè non è abbastanza profonda, perchè quello che vuoi.....

Almeno qualche ora più lunga.Ma lasciamo perdere per un attimo la main quest...è proprio il combat system che trovo incredibimente superficiale e poco stimolante.E' quello il difetto più grande del gioco a mio parere.
sul combat system invece posso darti ragione. Sarebbe potuto essere fatto molto meglio sotto molti aspetti ( un sistema di attacchi parate un filo più elaborato, un bilanciamento dei nemici più difficile visto che anche i draghi li riesci a far fuori abbastanza facilmente ) anche se comunque in certi momenti regala momenti di puro piacere ( per esempio io disdegnavo inizialmente l'arco come arma, poi ho scoperto che usandolo a dovere permetteva di affrontare molti scontri in maniera totalmente differente: ottimo per approcci stealth così come per attacchi mordi e fuggi contro avversari più forti, alla fine gira e rigira è stata la prima arma che ho portato a 100 ) . in parte ci sono alcuni overhaul che sono degni di essere installati e che migliorano sensibilmente la situazione anche se ovviamente le meccaniche del CS rimangono le stesse, seppure ribilanciate.

L'esempio di Need for Speed non lo trovo molto calzante perchè lì è proprio una questione di genere videoludico:un conto è racing simulativo e un conto è un racing arcade.

ma pure i TES sono un genere videoludico che non ha paragone ( nel bene e nel male ) e che, secondo la mia personale opinione, non ha alcun senso paragonare a un GDR classico. Una volta c'era la serie Gothic che gli si avvicinava come filosofia, il prossimo The Witcher pare seguirà una strada simile ma quanti RPG veramente open world ci sono in commercio?
paragonare i TES chessò a un Dragon Age da una parte o a un Baldur's Gate dall'altra non ha senso perchè aldilà dell'ambientazione fantasy e dell'avere personaggi con le Stats non hanno nulla in comune.

alla fine fine può piacere o non può piacere, non c'è dubbio, ma definirlo brutto mi pare fuori luogo.

La mia concezione di gioco brutto è un gioco dal quale ci si aspettava molto e che ci ha deluso perchè non offriva nulla di quanto promesso. Esempi recenti ( che non ho provato ma mi baso su quanto ho letto ) possono essere Rome total war II o Simcity che promettevano mari e monti e alla fine erano veramente fatti male.

Per esempio a me mirror edge ha fatto letteralmente cagare ma non mi sognerei mai di dire che è brutto. Ha una scelta stilistica molto interessante e un gameplay ben definito: io l'ho voluto provare e non m'è piaciuto perchè non mi divertiva ma il problema ero io che avevo comprato il gioco sbagliato per me non il gioco stesso.

momo-racing
02-12-2013, 19:35
uno che ho provato recentemente e che mi viene in mente è Godus. E' un gioco early access e c'è di mezzo quel mezzo pazzo di Molyneux. come detto è un early access quindi prima che sia finito magari lo stravolgeranno ma avendolo provato la sensazione è passata dall'iniziale "figata" al "porca miseria che piattume": un gioco che dovrebbe simulare l'evoluzione di una civiltà dalla preistoria fino ai tempi moderni, con possibilità di intervenire sulla modellazione del territorio, sulla vita dei civili e quant'altro tipo popolous che alla fine si riduce almeno allo stato attuale ad un mero giochino da tablet in stile "the simpson" per chi l'ha provato con una grafica discutibile. Ribadisco, è ancora in alpha però se le premesse son queste....

Shiryu
02-12-2013, 19:42
francamente un gioco che a livello di meccaniche non sia ripetitivo devo ancora trovarlo. Poi ci possono essere giochi in grado di tenerti incollato allo schermo per via della trama, del lore o della realizzazione tecnica o altro, ma a livello di meccaniche, scava scava e qualsiasi gioco si riduce ad una banalità e ripetitività disarmante ( muoviti, spara, prendi la chiave, porta l'oggetto A al tizio B, tutta roba che tolta la grafica è la stessa da 20 anni a sta parte ) tranne forse i gestionali, almeno per come li facevano una volta ) o i giochi sportivi ( che simulano un evento sportivo ergo esulano dal concetto di ripetitività ).



ma questo diritto non te lo voglio negare. Io stesso potrei dirti che la main quest di skyrim si poteva fare meglio. Però per come è inteso Skyrim dagli stessi sviluppatori ( che può piacere o non piacere ma è diverso dal 95% dei giochi in commercio ) giocarlo per giocare la main quest e poi accantonarlo credendo di averlo finito significa giocarlo male. Skyrim ha una main quest la cui longevità è di alcune ore ma giocandolo a fondo si può giocarci 100 ore senza avere visto nemmeno la metà delle cose che il gioco offre e non mi sembra male considerando che ormai, almeno per quanto riguarda il single player, la quasi totalità dei giochi odierni possono essere completati in uno, massimo due pomeriggi. Skyrim di fatto non ha una fine: la main quest è una delle tante quest giusto un po' più sviluppata, ma le quest delle varie gilde per esempio sono altrettanto degne di essere giocate: la quest dei ladri per esempio è forse più bella della quest principale, draghi a parte. Poi a uno questa cosa può non piacere per tanti motivi, perchè è dispersiva, perchè è ripetitiva, perchè non è abbastanza profonda, perchè quello che vuoi.....


sul combat system invece posso darti ragione. Sarebbe potuto essere fatto molto meglio sotto molti aspetti ( un sistema di attacchi parate un filo più elaborato, un bilanciamento dei nemici più difficile visto che anche i draghi li riesci a far fuori abbastanza facilmente ) anche se comunque in certi momenti regala momenti di puro piacere ( per esempio io disdegnavo inizialmente l'arco come arma, poi ho scoperto che usandolo a dovere permetteva di affrontare molti scontri in maniera totalmente differente: ottimo per approcci stealth così come per attacchi mordi e fuggi contro avversari più forti, alla fine gira e rigira è stata la prima arma che ho portato a 100 ) . in parte ci sono alcuni overhaul che sono degni di essere installati e che migliorano sensibilmente la situazione anche se ovviamente le meccaniche del CS rimangono le stesse, seppure ribilanciate.



ma pure i TES sono un genere videoludico che non ha paragone ( nel bene e nel male ) e che, secondo la mia personale opinione, non ha alcun senso paragonare a un GDR classico. Una volta c'era la serie Gothic che gli si avvicinava come filosofia, il prossimo The Witcher pare seguirà una strada simile ma quanti RPG veramente open world ci sono in commercio?
paragonare i TES chessò a un Dragon Age da una parte o a un Baldur's Gate dall'altra non ha senso perchè aldilà dell'ambientazione fantasy e dell'avere personaggi con le Stats non hanno nulla in comune.

alla fine fine può piacere o non può piacere, non c'è dubbio, ma definirlo brutto mi pare fuori luogo.

La mia concezione di gioco brutto è un gioco dal quale ci si aspettava molto e che ci ha deluso perchè non offriva nulla di quanto promesso. Esempi recenti ( che non ho provato ma mi baso su quanto ho letto ) possono essere Rome total war II o Simcity che promettevano mari e monti e alla fine erano veramente fatti male.


Ma infatti non dico che è brutto....dico che mi ha deluso profondamente.L'ho giocato male?Forse.Ma che significa giocarlo male?A mio parere quando in un GDR esaurisci la trama principale senza esserti dovuto impegnare più di tanto in quest secondarie(ad esempio per livellare il pg in modo da poter andare avanti)...beh c'è qualcosa che non va.E in ciò che Skyrim mi ha deluso.Doveva essere più bilanciato.Doveva spingere il giocatore a DOVER fare le quest secondarie.Doveva avere una Main quest più lunga e articolata.Hai capito cosa intendo?Cioè dal tuo punto di vista è una scelta precisa del giocatore cazzeggiare per 2-3 mesi e poi un giorno dire "ma si va,oggi lo finisco".Ecco a me questa cosa non piace per niente.Punti di vista insomma.
Poi sicuramente ho sbagliato io a non informarmi prima(che poi le recensioni le ho lette...ma questa cosa non traspariva o almeno non l'ho colta)

Darkless
02-12-2013, 20:19
No dai un minimo d'oggettività c'è: puoi dirmi che Manzoni non ti piace ma non che era un inetto...

Manzoni sapeva scrivere. Quei giochi hanno spesso e volentieri magagne a livello stesso di game-design da far accapponare la pelle. Come se Manzoni avesse scritto I promessi sposi infarcito di errori di ortografia, e a ben ragione ti direi che non conosce l'italiano, anche se il romanzo fosse identico a come lo conosciamo.
E' la produzione che abbindola.

Gensi2k
02-12-2013, 22:45
Ricordo un tale master rally come uno dei più brutti giochi di guida a cui abbia mai giocato, tra gli fps mi ricordo che Hidden & Dangerous non scherzava anche se a molti è piaciuto


Inviato da Nokia Lumia 920 tramite Tapatalk

roccia1234
02-12-2013, 22:48
Per me in questo thread è pieno di troll che vengono a denigrare giochi di successo e oggettivamente ben fatti: che magari hanno difetti e possono non piacere lo capisco, ma tirare in ballo come giochi più brutti i tes, the witcher, fallout o gta significa avere manie di protagonismo.

"Oggettivamente ben fatti" e "tes" non possono stare nella stessa frase.

Sono giochi oggettivamente fatti alla membro di segugio, alcune delle ragioni te le ho elencate (e ti sei guardato bene dal commentarle e controbatterle), ma ne ho molte altre da scrivere... se le scrivessi tutte e ne parlassi nel dettaglio addio, farei un post chilometrico.

Fatto sta che ogni gioco ha dei difetti, qualunque gioco, più o meno grossi, più o meno evidenti.

Il problema di TES oblivion è che non c'è UNA cosa che sia una fatta decentemente.
- combat system? no
- main quest? no
- side quest? ni. Sulle centinaia che ci sono, forse una decina arriva alla decenza come trama, ma lo svolgimento è sempre identico. Globalmente non ci siamo proprio per nulla.
- stabilità e bug? Crash continui, imprevedibili e carrettate di bug mai corrette dalla software house (sono dovuti intervenire i mod e bisogna smanettare almeno un'ora con le mod per avere un gioco GIOCABILE): pessimo. Andrebbe preso come esempio di come NON bisogna fare un
programma.
- Level design: il mondo in superficie è carino dai. I dungeon sono da bocciatura totale, i motivi li ho già espressi. Peccato che TUTTE le quest, prima o poi, richiedano la ripulitura di un dungeon. Bocciato.
- Mondo in genere: è statico, sembra di muoversi in un mondo di plastica, abitanti inclusi. Città, paesi, forti... tutto è perennemente uguale a sé stesso a prescindere da quello che il giocatore combina.
Può aver raso al suolo la città X dopo aver fatto fuori tutti gli abitanti, ma i residenti e le guardie della città Y faranno come se nulla fosse.
- Leveling: presa per il c.ulo. Quanto tu aumenti di livello, aumentano di livello anche i nemici. Tutti.
In pratica aumentare di livello è inutile.

Che rimane?
Girare per il mondo a casaccio, nonostante i difetti di cui sopra?

City Hunter '91
03-12-2013, 02:20
"Oggettivamente ben fatti" e "tes" non possono stare nella stessa frase.

Ti sbagli, te lo dico io cosa è oggettivamente ben fatto nei Tes, almeno in oblivion e skyrim: i racconti che si leggono sui libri. :asd:

Il ché fa pure arrabbiare, cioè loro le storie le sanno raccontare, le idee le hanno, e te le propinano nei libri sparsi nel gioco, ma poi la main e le side quest fanno quasi tutte pena. Questo significa proprio prendere in giro in modo palese il giocatore. Fosse stato per me da mò che avrebbe fallito bethesda.

Almeno però qualche gioco decente lo stanno facendo fare agli altri, vedasi Fallout new vegas, call of chtulu ed il prossimo horror di shinji mikami.

Cerchiamo di elogiare bethesda sulle cose oggettive davvero!

Ashgan83
03-12-2013, 06:23
Per me in questo thread è pieno di troll che vengono a denigrare giochi di successo e oggettivamente ben fatti: che magari hanno difetti e possono non piacere lo capisco, ma tirare in ballo come giochi più brutti i tes, the witcher, fallout o gta significa avere manie di protagonismo.

Sono abbastanza d'accordo. Per quanto i tes mi facciano più o meno tutti cagare (giusto morrowind si è mezzo salvato grazie all'atmosfera e alle ambientazioni, perché per il resto faceva pena pure lui) da qui a definirli i giochi più brutti mai giocati ce ne passa. Poi oh, può essere che uno ha giocato solo un paio di titoli e allora ci può stare.:asd: Ma un utente medio di questo forum immagino che almeno una decina di titoli sotto mano gli siano passati e di schifezze in giro ce ne sono tante.


Comunque ho scritto "abbastanza d'accordo" perché sì, per me i tes (in questo caso parlo di oblivion, non avendo giocato a skyrim) non sono oggettivamente ben fatti. Ben impacchettati forse. Pure divertenti per mezz'ora magari. Poi ti cascano i coglioni. Ma ripeto è difficile definirli "i più brutti". Difatti dragon age 2 li batte su tutta la linea.:asd:

Darkless
03-12-2013, 07:03
Ripeto: dipende sempre dal peso che si da ai vari elementi di un gioco.
Ci sta eccome che possano essere definiti fra i più brutti giocati.

Alkadia2977
03-12-2013, 09:48
Infatti credo che il titolo più appropriato del thread dovrebbe essere "i giochi che ci hanno deluso di più". :)

alex9
03-12-2013, 10:26
"Oggettivamente ben fatti" e "tes" non possono stare nella stessa frase.

Sono giochi oggettivamente fatti alla membro di segugio, alcune delle ragioni te le ho elencate (e ti sei guardato bene dal commentarle e controbatterle), ma ne ho molte altre da scrivere... se le scrivessi tutte e ne parlassi nel dettaglio addio, farei un post chilometrico.

Fatto sta che ogni gioco ha dei difetti, qualunque gioco, più o meno grossi, più o meno evidenti.

Il problema di TES oblivion è che non c'è UNA cosa che sia una fatta decentemente.
- combat system? no
- main quest? no
- side quest? ni. Sulle centinaia che ci sono, forse una decina arriva alla decenza come trama, ma lo svolgimento è sempre identico. Globalmente non ci siamo proprio per nulla.
- stabilità e bug? Crash continui, imprevedibili e carrettate di bug mai corrette dalla software house (sono dovuti intervenire i mod e bisogna smanettare almeno un'ora con le mod per avere un gioco GIOCABILE): pessimo. Andrebbe preso come esempio di come NON bisogna fare un
programma.
- Level design: il mondo in superficie è carino dai. I dungeon sono da bocciatura totale, i motivi li ho già espressi. Peccato che TUTTE le quest, prima o poi, richiedano la ripulitura di un dungeon. Bocciato.
- Mondo in genere: è statico, sembra di muoversi in un mondo di plastica, abitanti inclusi. Città, paesi, forti... tutto è perennemente uguale a sé stesso a prescindere da quello che il giocatore combina.
Può aver raso al suolo la città X dopo aver fatto fuori tutti gli abitanti, ma i residenti e le guardie della città Y faranno come se nulla fosse.
- Leveling: presa per il c.ulo. Quanto tu aumenti di livello, aumentano di livello anche i nemici. Tutti.
In pratica aumentare di livello è inutile.

Che rimane?
Girare per il mondo a casaccio, nonostante i difetti di cui sopra?

Guarda le critiche circostanziate che porti al gioco sono anche fondate: magari esageri nell'enfatizzarle, ma di fondo hai tendenzialmente ragione. Tuttavia non hai compreso lo spirito del mio post: intendevo dire che pur con i loro difetti (che tu hai elencato) i tes possono essere considerati giochi casomai brutti (bada bene però che per milioni di persone sono giochi belli nonstante quei difetti) ma non certo i più brutti mai giocati.

DoctorT
03-12-2013, 12:00
Si ma... è GTA :doh: .

È come prendere un CoD o Battlefield e lamentarsi che si ammazza troppa gente :stordita: .

be visto che se ne parlava tanto l'ho preso con una superofferta a meno di 2 Euro per vedere come era ... invece Battlefield 3 pensavo che non mi piacesse poi l'ho preso con l'humble bundle Origin e l'ho trovato ben fatto anche se per imparare a giocare in multiplayer bisogna dedicargli troppo tempo.

roccia1234
03-12-2013, 12:31
Guarda le critiche circostanziate che porti al gioco sono anche fondate: magari esageri nell'enfatizzarle, ma di fondo hai tendenzialmente ragione. Tuttavia non hai compreso lo spirito del mio post: intendevo dire che pur con i loro difetti (che tu hai elencato) i tes possono essere considerati giochi casomai brutti (bada bene però che per milioni di persone sono giochi belli nonstante quei difetti) ma non certo i più brutti mai giocati.

Sinceramente di quel gioco non salvo assolutamente nulla. Anche le poche cose decenti vengono letteralmente affossate, uccise da tutto il resto.
Anche volendo, come faccio a non metterlo tra i più brutti?

be visto che se ne parlava tanto l'ho preso con una superofferta a meno di 2 Euro per vedere come era ... invece Battlefield 3 pensavo che non mi piacesse poi l'ho preso con l'humble bundle Origin e l'ho trovato ben fatto anche se per imparare a giocare in multiplayer bisogna dedicargli troppo tempo.

Ah beh, provarlo per 2 euro ci sta ;) . Comunque evidentemente non è il tuo genere di gioco (e nemmeno il mio per la cronaca, troppo ripetitivo e a tratti stupido per i miei gusti).

Concordo per BF3: pure io l'ho preso con humble origin bundle, ma l'online richiede davvero TROPPA dedizione e tempo anche solo per combinare qualcosa.
Inoltre a me i giochi frenetici non piacciono.

momo-racing
03-12-2013, 13:21
Sono abbastanza d'accordo. Per quanto i tes mi facciano più o meno tutti cagare (giusto morrowind si è mezzo salvato grazie all'atmosfera e alle ambientazioni, perché per il resto faceva pena pure lui) da qui a definirli i giochi più brutti mai giocati ce ne passa. Poi oh, può essere che uno ha giocato solo un paio di titoli e allora ci può stare.:asd: Ma un utente medio di questo forum immagino che almeno una decina di titoli sotto mano gli siano passati e di schifezze in giro ce ne sono tante.


Comunque ho scritto "abbastanza d'accordo" perché sì, per me i tes (in questo caso parlo di oblivion, non avendo giocato a skyrim) non sono oggettivamente ben fatti. Ben impacchettati forse. Pure divertenti per mezz'ora magari. Poi ti cascano i coglioni. Ma ripeto è difficile definirli "i più brutti". Difatti dragon age 2 li batte su tutta la linea.:asd:

a me per esempio Mirror's Edge ha fatto cagare alla grande ma non do la colpa al gioco, do la colpa a me che non apprezzo quel tipo di gioco.

Binomag
03-12-2013, 13:27
a me per esempio Mirror's Edge ha fatto cagare alla grande ma non do la colpa al gioco, do la colpa a me che non apprezzo quel tipo di gioco.

Beh non è che sia reato non apprezzare qualcosa, per esempio io stimo De Andrè ma la sua musica mi fa venir voglia di tagliarmi le vene, ad altri piace chessò Ligabue e non i Pink Floyd, amen :)

FirstDance
03-12-2013, 13:32
Per me in questo thread è pieno di troll che vengono a denigrare giochi di successo e oggettivamente ben fatti: che magari hanno difetti e possono non piacere lo capisco, ma tirare in ballo come giochi più brutti i tes, the witcher, fallout o gta significa avere manie di protagonismo.

Io dò la mia opinione. Di GTA IV avevo sentito parlare. Il genere non mi ha mai fatto impazzire, ma alcuni giochi free roaming di quel tipo li ho giocati e non mi sono dispiaciuti. Ho quindi deciso di provarlo, altrimenti come avrei potuto giudicarlo?
Beh, l'ho iniziato, ma sinceramente non mi è piaciuto quasi per nulla.
I personaggi sono ok, la storia è carina, la regia è ababstanza curata.
Ma il resto non mi è piaciuto per niente. Gameplay troppo ripetitivo e inconcludente.
Quello che invece non capisco io è cercare a tutti i costi dei motivi per dire che ci sbagliamo. Sono gusti, come si può contestarli? Un gioco può essere fantastico sotto tutti i punti di vista, ma a qualcuno può non piacere lo stesso. Dove sta il problema?
Io ammetto che GTA ha dei characters ottimi, una scenografia bella, una regia strepitosa. E allora? Non mi è piaciuto. Punto. Che ci posso fare?

LeoVGki
03-12-2013, 13:40
Gioventù ribelle vale come videogioco? :D

Boh, direi che i giochi brutti cerco sempre di evitarli, quindi per fortuna ne ho giocati pochi, però Big Rigs, provato perché anni fa era in regalo con una rivista, faceva davvero schifo :asd:

Poi ce ne sono stati molti che non mi sono piaciuti e non ho finito, anche se non li definirei brutti da essere ingiocabili. Fra questi direi Prince of Persia (il reboot del 2008) e il primo Assassin's Creen che trovai di una noia pazzesca :fagiano:

momo-racing
03-12-2013, 13:58
Beh non è che sia reato non apprezzare qualcosa, per esempio io stimo De Andrè ma la sua musica mi fa venir voglia di tagliarmi le vene, ad altri piace chessò Ligabue e non i Pink Floyd, amen :)

ecco, sarebbe interessante introdurre il parallelo della musica per capire il senso di questa discussione.

PEr esempio Ligabue che ha smesso di fare musica ai tempi di buon compleanno elvis o un Vasco che son 20 anni che va avanti a colpi di eehhhh oooohh sarebbero l'equivalente di un gioco brutto perchè fanno canzoni con 4 accordi dai testi ridicolmente banali oppure siccome piacciono alla stragrande maggioranza delle persone sarebbero da considerare non brutti?

p.s.
Tu non hai idea di quale profondo ribrezzo mi suscitino le persone che mi dicono "eh ma giovanotti è un poeta" e poi non ha nemmeno idea di chi sia deandrè, gli staccherei le orecchie con le cesoie perchè indegni di averne un paio....:doh:

Darth Mike
03-12-2013, 14:06
Parlando di giochi brutti... :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=EXCV8vkJSJU


Poco tempo fa l'ho trovato in un cestone, cacchio si trova ancora in giro. :D

Shiryu
03-12-2013, 14:21
ecco, sarebbe interessante introdurre il parallelo della musica per capire il senso di questa discussione.

PEr esempio Ligabue che ha smesso di fare musica ai tempi di buon compleanno elvis o un Vasco che son 20 anni che va avanti a colpi di eehhhh oooohh sarebbero l'equivalente di un gioco brutto perchè fanno canzoni con 4 accordi dai testi ridicolmente banali oppure siccome piacciono alla stragrande maggioranza delle persone sarebbero da considerare non brutti?

p.s.
Tu non hai idea di quale profondo ribrezzo mi suscitino le persone che mi dicono "eh ma giovanotti è un poeta" e poi non ha nemmeno idea di chi sia deandrè, gli staccherei le orecchie con le cesoie perchè indegni di averne un paio....:doh:


Io penso che ci siano sempre dei parametri oggettivi di base che devono essere sempre di un certo livello...poi certo molto dipende dal gusto della persona

Binomag
03-12-2013, 14:38
Io penso che ci siano sempre dei parametri oggettivi di base che devono essere sempre di un certo livello...poi certo molto dipende dal gusto della persona

Come scrivevo in un altro post più sopra, non si possono mettere le parole "oggettivo" e "gusti" nella stessa frase. I gusti sono soggettivi per definizione, per esempio è soggettivo dire che i Pink Floyd sono meglio di Justin Bieber, qualunque teenager ti potrebbe dire che i PF fanno dormire e Bieber è il meglio (esempio buttato li, nessuna polemica verso teenager o Bieber che nemmeno ho mai ascoltato), mentre oggettivo sarebbe dire che l'album che ha passato più tempo in una top100 e Dark side of the moon.

Shiryu
03-12-2013, 14:45
Come scrivevo in un altro post più sopra, non si possono mettere le parole "oggettivo" e "gusti" nella stessa frase. I gusti sono soggettivi per definizione, per esempio è soggettivo dire che i Pink Floyd sono meglio di Justin Bieber, qualunque teenager ti potrebbe dire che i PF fanno dormire e Bieber è il meglio (esempio buttato li, nessuna polemica verso teenager o Bieber che nemmeno ho mai ascoltato), mentre oggettivo sarebbe dire che l'album che ha passato più tempo in una top100 e Dark side of the moon.


Ogni forma d'arte ha dei canoni,che sia la musica,il cinema o anche i videogiochi.Se questi canoni non sono rispettati a dovere il prodotto ha delle mancanze.Poi una cosa può piacere o non piacere ma se continuiamo col tuo ragionamento veramente non se ne esce fuori e ognuno può fare quello che gli pare.

FirstDance
03-12-2013, 14:47
Io penso che ci siano sempre dei parametri oggettivi di base che devono essere sempre di un certo livello...poi certo molto dipende dal gusto della persona

C'è un errore di fondo che causa qui pro quo.
Se si parla di giochi "belli" si possono fare mille considerazioni riguardo alla parte tecnica, poetica, di gameplay etc... naturalmente non si verrà a capo di nulla, ma un principio di ragionamento si può imbastire. Non si può per esempio dire che Batman AC ha una brutta grafica. Per esempio.
Ma qui se non erro si parla di giochi "piaciuti", che è tutt'altro dire. Sì, il titolo del thread è "brutti", ma mi pareva scontata l'interpretazione "secondo il vostro gusto", perciò si parla di giochi piaciuti, o meglio, non piaciuti. Un gioco può eccellere in tutto, ma a qualcuno può non piacere comunque; viceversa, il gioco più insulso del mondo a qualcuno può anche piacere. Magari qualcuno di voi giocando a Big Rigs si è divertito un paio d'ore a vedere come si comporta questo "truck simulator". Si può tranquillamente dire che il gioco gli sia piaciuto.
Quindi, in sostanza, sì: ognuno può dire quello che gli pare, almeno finché parla di gusto soggettivo.
"Bello" e "mi piace" sono due concetti completamente slegati uno dall'altro. Completamente.

Binomag
03-12-2013, 15:07
Ogni forma d'arte ha dei canoni,che sia la musica,il cinema o anche i videogiochi.Se questi canoni non sono rispettati a dovere il prodotto ha delle mancanze.Poi una cosa può piacere o non piacere ma se continuiamo col tuo ragionamento veramente non se ne esce fuori e ognuno può fare quello che gli pare.

E infatti io non parlo di canoni (che sono stabiliti da chi? ma va bene) ma solo del fatto che non bisogna confondere i gusti che sono soggettivi con l'oggettività. E infine si, a ognuno piace quello che gli pare, cosi va il mondo :)

Ashgan83
04-12-2013, 02:04
Ribadisco, per me sì, in quanto si tratta di un giochetto che ha come target i "bambini". Il che spiega anche perché sia stato osannato dalla critica, la stessa critica che ha sorvolato tranquillamente sui suoi difetti, gli stessi difetti che hanno affossato altri titoli ben più meritevoli di quel COSO.


Ok l'ho acquistato grazie agli sconti su steam (7 euro e spicci) e devo dire che mi ha tenuto incollato al monitor per 2-3 ore. Se per quanto riguarda grafica, atmosfera, ambientazione e shooting far cry 2 gli sta sopra, è pur vero che per l'ia e la varietà vince a mani basse quest'ultimo far cry. Ci sono tremila cose da fare per potenziarsi (cacciare, trovare forzieri, costruire borse e fondine) e la storia ti spinge ad andare avanti, cosa che non accadeva assolutamente in far cry 2. Lo stealth qui ha un senso ed effettivamente stando accorti si riesce a sterminare un intero accampento senza farsi scoprire. Poi ha i suoi difetti: interfaccia e stile generale troppo cartoonesco, troppo invasivo (fortunatamente alcune cose sono disattivabili) ed effettivamente il "wallhack" è una porcheria (ma è disattivabile pure questo, cosa che ho fatto appena ho scoperto che si poteva). Comunque per queste prime ore non mi ha affatto deluso. Non un capolavoro ma si lascia giocare egregiamente.

Davide9
04-12-2013, 06:37
Se è possibile citare anche giochi in esclusiva per console dico Fragile per Wii.
Una cagata allucinante. Sono arrivato vicino alla fine e non capisco ancora chi me lo abbia fatto fare (la grafica è bella ma solo in foto, il gioco è fatto così male che persino la grafica è "svilita" - ovvio dico che è bella come stile non parlo di potenza)

riguardo al pc siccome ci ho sempre giocato poco di solito l'ho fatto solo quando valeva la pena quindi giochi davvero brutti in genere li ho sempre evitati con un margine enorme, ma anche su console in questo momento mi è difficile ricordare di aver finito roba davvero brutta... ok Nights per Wii: penso che l'unico motivo per cui l'ho finito (e non l'ho rivenduto) era solo che il remake dell'originale non è arrivato da noi altrimenti ci andavo di quello basta anche solo vedere due minuti di video per rendersi conto dello scempio fatto col seguito anche se resta comunque anni luce più bello e avanti di Fragile, e non scherzo...

City Hunter '91
04-12-2013, 14:14
a me per esempio Mirror's Edge ha fatto cagare alla grande ma non do la colpa al gioco, do la colpa a me che non apprezzo quel tipo di gioco.

Beh ma per forza... mirror edge può non piacere ma quello che offre è fatto bene, qui non è questione di giudizio in sè ma del genere e delle meccaniche che il gioco offre. Altrettanto non si può dire delle porcherie bethesda, a me piace il free roaming ed apprezzo le quest, l'rpg ecc, ma è proprio nei campi in cui i giochi bethesda puntano che sono deficitari. Boh io non capisco come fa la gente a chiudere gli occhi davanti a ste cose. Probabilmente è la mancanza di concorrenza, di free roaming fantasy ne esistono ben pochi e fanno quasi tutti pena.

Gioventù ribelle vale come videogioco? :D

Boh, direi che i giochi brutti cerco sempre di evitarli, quindi per fortuna ne ho giocati pochi, però Big Rigs, provato perché anni fa era in regalo con una rivista, faceva davvero schifo :asd:


Gioventu ribelle è altra cosa, è trash, e va custodito gelosamente :asd: io ogni tanto lo rispolvero, sopratutto quando mi sento depresso. :stordita:

Per big rigs originale, altra perla trash, sarei pronto ad offrirti oblivion+dragon age 2! :D

Davide9
04-12-2013, 15:01
è proprio nei campi in cui i giochi bethesda puntano che sono deficitari. Boh io non capisco come fa la gente a chiudere gli occhi davanti a ste cose. Probabilmente è la mancanza di concorrenza, di free roaming fantasy ne esistono ben pochi e fanno quasi tutti pena.

Ti sei risposto da solo... a me sinceramente Oblivion piace molto per due ragioni... 1) appunto è l'unica volta in cui ho visto realizzarsi quel sogno, che ho sempre avuto e mai nessuno era riuscito a concretizzare, e 2) cavoli Oblivion riesco almeno a gestirlo (oddio, era davvero facile punto e basta ma per me va più che bene, non mi interessa la sfida)... io adoro quest (SIDEquest), free roaming, libertà, personalizzazione, fanservice per il mio ego insomma, ma se devo prendere una laurea in astrofisica per giocare al tuo gioco forse non ne vale la pena...
parlando di roba deficitaria dal punto di vista delle quest Skyrim è molto ma molto più deficitario di Oblivion... mi sembrava che avessero preso uno sviluppo da jrpg e lo avessero appiccicato sopra a un gdr occidentale, tutte le sidequest che ho provato avevano storie e risvolti narrativi e sociali interessanti quanto un ferro da stiro e l'ho cestinato allegramente.

Se una cosa è fatta male ma mi interessa ed è comunque quella fatta meglio (in senso assoluto o anche solo in proporzione) allora vado di quella e probabile che la apprezzo anche

Ashgan83
04-12-2013, 15:14
Beh ma per forza... mirror edge può non piacere ma quello che offre è fatto bene, qui non è questione di giudizio in sè ma del genere e delle meccaniche che il gioco offre. Altrettanto non si può dire delle porcherie bethesda, a me piace il free roaming ed apprezzo le quest, l'rpg ecc, ma è proprio nei campi in cui i giochi bethesda puntano che sono deficitari. Boh io non capisco come fa la gente a chiudere gli occhi davanti a ste cose. Probabilmente è la mancanza di concorrenza, di free roaming fantasy ne esistono ben pochi e fanno quasi tutti pena.


A me mirror's edge fa venire come una fontanella... se non fosse per asia argento che doppia come mia cugina di 5 anni.

Ashgan83
04-12-2013, 15:20
Ti sei risposto da solo... a me sinceramente Oblivion piace molto per due ragioni... 1) appunto è l'unica volta in cui ho visto realizzarsi quel sogno, che ho sempre avuto e mai nessuno era riuscito a concretizzare, e 2) cavoli Oblivion riesco almeno a gestirlo (oddio, era davvero facile punto e basta ma per me va più che bene, non mi interessa la sfida)... io adoro quest (SIDEquest), free roaming, libertà, personalizzazione, fanservice per il mio ego insomma, ma se devo prendere una laurea in astrofisica per giocare al tuo gioco forse non ne vale la pena...

Nel 2001 è uscito gothic 1 e nel 2002 gothic 2, entrambi fantasy sandbox freeroaming rpg etc immensamente migliori di oblivion, che ammetto inizialmente aveva tratto in inganno anche me, in quanto primo esponente del genere ad avere una grafica nextgen (all'epoca)... per quanto i modelli umanoidi facessero comunque cagare :asd:

roccia1234
04-12-2013, 15:22
Beh ma per forza... mirror edge può non piacere ma quello che offre è fatto bene, qui non è questione di giudizio in sè ma del genere e delle meccaniche che il gioco offre. Altrettanto non si può dire delle porcherie bethesda, a me piace il free roaming ed apprezzo le quest, l'rpg ecc, ma è proprio nei campi in cui i giochi bethesda puntano che sono deficitari. Boh io non capisco come fa la gente a chiudere gli occhi davanti a ste cose. Probabilmente è la mancanza di concorrenza, di free roaming fantasy ne esistono ben pochi e fanno quasi tutti pena.


Infatti, sinceramente di free roaming fatti come dio comanda ancora non ne ho visti.
Per quanto riguarda oblivion non posso che concordare. L'idea è bella, bellissima, il problema è la realizzazione, e i motivi li ho indicati sopra. E no, non ci passo su "perchè è free roaming" e quasi unico nel suo genere.

Gioventu ribelle è altra cosa, è trash, e va custodito gelosamente :asd: io ogni tanto lo rispolvero, sopratutto quando mi sento depresso. :stordita:

Per big rigs originale, altra perla trash, sarei pronto ad offrirti oblivion+dragon age 2! :D

Oddio, occhio a non metterli tutto nello stesso hdd, altrimenti implode :read: .

Ti sei risposto da solo... a me sinceramente Oblivion piace molto per due ragioni... 1) appunto è l'unica volta in cui ho visto realizzarsi quel sogno, che ho sempre avuto e mai nessuno era riuscito a concretizzare, e 2) cavoli Oblivion riesco almeno a gestirlo (oddio, era davvero facile punto e basta ma per me va più che bene, non mi interessa la sfida)... io adoro quest (SIDEquest), free roaming, libertà, personalizzazione, fanservice per il mio ego insomma, ma se devo prendere una laurea in astrofisica per giocare al tuo gioco forse non ne vale la pena...
parlando di roba deficitaria dal punto di vista delle quest Skyrim è molto ma molto più deficitario di Oblivion... mi sembrava che avessero preso uno sviluppo da jrpg e lo avessero appiccicato sopra a un gdr occidentale, tutte le sidequest che ho provato avevano storie e risvolti narrativi e sociali interessanti quanto un ferro da stiro e l'ho cestinato allegramente.


Ma le side quest di oblivion non erano tanto più interessanti...
Anzi, perlomeno in skyrim i dungeon erano fatti decisamente meglio, mooolto più vari e con anche degli indovinelli (semplici ma vabbè).

E a proposito i side quest... magari alcune avevano trama decente/buona... ma lo svoglimento, quello che dovevi fare, era sempre la solita roba, non capisco come si faccia a non annoiarsi.
Boh, a me la ripetitività infastidisce tantissimo, se un gioco inizia ad essere ripetitivo oltre un certo limite (molto basso per quanto mi riguarda), lo lascio istantaneamente.

Se una cosa è fatta male ma mi interessa ed è comunque quella fatta meglio (in senso assoluto o anche solo in proporzione) allora vado di quella e probabile che la apprezzo anche

Ecco, qua si va sul personale.
A me se una cosa interessa ma è fatta male... la lascio lì e mi incazzo per l'occasione mancata, ma non esiste che perdo tempo dietro una roba orrenda solo perchè mi interessa l'idea che ci sta dietro.

Ashgan83
04-12-2013, 15:37
Faccio notare che sta cosa che i freeroaming sono pochi e sono tutti fatti male non è che sia così vera eh.:asd:

Gorilla90
04-12-2013, 16:20
Per me è il gioco più brutto che ho giocato è stato AC blackflag,l'ho cancellato dopo mezz'ora.E al secondo posto ci metto call of duty black ops,non sono riuscito ad andare avanti..

roccia1234
04-12-2013, 16:27
Faccio notare che sta cosa che i freeroaming sono pochi e sono tutti fatti male non è che sia così vera eh.:asd:

Le eccezioni si contano sulle dita di una mano monca ;)

roccia1234
04-12-2013, 16:31
Per me è il gioco più brutto che ho giocato è stato AC blackflag,l'ho cancellato dopo mezz'ora.E al secondo posto ci metto call of duty black ops,non sono riuscito ad andare avanti..

Ac 4? Addirittura?
Ok, non è il top e sa molto di già visto, ma non mi pare tutto 'sto putridume...

Gorilla90
04-12-2013, 16:38
Ac 4? Addirittura?
Ok, non è il top e sa molto di già visto, ma non mi pare tutto 'sto putridume...

Guarda,è molto soggettiva infatti come cosa..Ma proprio non mi riusciva di giocarlo.. Per dire il terzo lo abbandonai,poi ho voluto provare questo,comunque le premesse erano buone,ma niente.E' durato mezz'ora,non credo di più..In realtà l'unico che ho giocato veramente con gusto di AC è stato il secondo.. Poi il nulla..

roccia1234
04-12-2013, 17:33
Guarda,è molto soggettiva infatti come cosa..Ma proprio non mi riusciva di giocarlo.. Per dire il terzo lo abbandonai,poi ho voluto provare questo,comunque le premesse erano buone,ma niente.E' durato mezz'ora,non credo di più..In realtà l'unico che ho giocato veramente con gusto di AC è stato il secondo.. Poi il nulla..

Anche io il terzo l'ho abbandonato in breve tempo... sempre la solita storia, trita e ritrita (revelations ha fatto la stessa fine, per la cronaca).

AC2 e brotherhood invece mi sono piaciuti.

In AC4, invece, il mare, le battaglie navali e molte side quest legate al mare, interrompono la monotonia e il "già visto" delle missioni a terra. Secondo me è un buon gioco, prova a dargli una seconda possibilità (in mezz'ora dubito tu sia arrivato ad avere una nave, che è praticamente mezzo gioco) ;) .
Ah, le missioni a terra sono a solita solfa di AC: con qualche piccola variante rispetto ai precedenti, ma la sostanza è quella.

Rudyduca
04-12-2013, 21:32
Tra quelli finiti di recente, delusione assoluta Far Cry 3, per tutti i motivi già espressi prima da altri e che qoto in pieno.

Iniziati e mai finiti (sempre abbastanza recenti), AC2 e Mass Effect 1 e2.

Tutti acquistati, nonostante le molte perplessità, a causa dei molti giudizi positivi apparsi in rete. Evidentemente ho un'idea diversa dei bei VG.

Marci
04-12-2013, 21:43
Tra quelli finiti di recente, delusione assoluta Far Cry 3, per tutti i motivi già espressi prima da altri e che qoto in pieno.

Iniziati e mai finiti (sempre abbastanza recenti), AC2 e Mass Effect 1 e2.

Tutti acquistati, nonostante le molte perplessità, a causa dei molti giudizi positivi apparsi in rete. Evidentemente ho un'idea diversa dei bei VG.

Mass Effect è bellissimo

Coldix
04-12-2013, 22:15
"Hours Of Victory" l' unico gioco che mi sono pentito di aver acquistato :D

http://www.youtube.com/watch?v=jzfhgjGWJEE

bruttissimo ,dopo 10 minuti non riuscivo più a continuare

Schellaccio
04-12-2013, 22:20
Tra quelli finiti di recente, delusione assoluta Far Cry 3, per tutti i motivi già espressi prima da altri e che qoto in pieno.

Iniziati e mai finiti (sempre abbastanza recenti), AC2 e Mass Effect 1 e2.

Tutti acquistati, nonostante le molte perplessità, a causa dei molti giudizi positivi apparsi in rete. Evidentemente ho un'idea diversa dei bei VG.

mi sa che hai bisogno di una psicologo...

momo-racing
04-12-2013, 22:42
Mass Effect è bellissimo

mass effect è bello se non ci si aspetta di giocare a un RPG. Se ci si aspetta un RPG è delusione pura: stat inutili, dialoghi tutti uguali, combattimenti tutti uguali. Però per gli stessi motivi detti prima sicuramente non lo definirei brutto.

Ciuffolotti
04-12-2013, 22:44
Anche io ho mollato mass effect e pensare che avevo acquistato tutta la trilogia...in compenso mi sto divertendo con divinity 2,mi sa che non ne capisco molto di giochi :D.

Laiho88
05-12-2013, 04:52
Tra quelli finiti di recente, delusione assoluta Far Cry 3, per tutti i motivi già espressi prima da altri e che qoto in pieno.

Iniziati e mai finiti (sempre abbastanza recenti), AC2 e Mass Effect 1 e2.

Tutti acquistati, nonostante le molte perplessità, a causa dei molti giudizi positivi apparsi in rete. Evidentemente ho un'idea diversa dei bei VG.
il fatto che tu abbia cominciato e mai finito i mass effect è grave:D

Darkless
05-12-2013, 06:58
il fatto che tu abbia cominciato e mai finito i mass effect è grave:D

E' più grave che li abbia cominciati :asd:

roccia1234
05-12-2013, 08:03
mi sa che hai bisogno di una psicologo...

No, sono tutti giochi tra il decente e il buono, tutt'altro che capolavori. Ci sta che non gli siano piaciuti.

29Leonardo
05-12-2013, 08:19
Anche io ho mollato mass effect e pensare che avevo acquistato tutta la trilogia...in compenso mi sto divertendo con divinity 2,mi sa che non ne capisco molto di giochi :D.

Divinity 2 è caruccio, alla lunga diventa anch'esso un po noioso complice un combat system un pò approssimativo, alla fine ti limiti ad abusare sempre di poche abilità. Le sezioni in drago poi... dopo i primi minuti hai voglia di prenderti a martellate i gioielli di famiglia :asd:

Però a livello di esplorazione e quest mi ha divertito molto di piu delle missioni di ME.

Davide9
05-12-2013, 10:57
Assassin's creed 2 non lo definirei un ottimo gioco ma comunque riesce a divertire... anche parecchio... anzi se ci penso la cosa che più mi ha lasciato è una gran rabbia a pensare a quanto poteva esser bello e quanto invece è deficitario perché troppe cose son state tirate via e fatte in maniera approssimativa...
il primo invece era di una noia mortale...

Gorilla90
05-12-2013, 11:29
Anche io il terzo l'ho abbandonato in breve tempo... sempre la solita storia, trita e ritrita (revelations ha fatto la stessa fine, per la cronaca).

AC2 e brotherhood invece mi sono piaciuti.

In AC4, invece, il mare, le battaglie navali e molte side quest legate al mare, interrompono la monotonia e il "già visto" delle missioni a terra. Secondo me è un buon gioco, prova a dargli una seconda possibilità (in mezz'ora dubito tu sia arrivato ad avere una nave, che è praticamente mezzo gioco) ;) .
Ah, le missioni a terra sono a solita solfa di AC: con qualche piccola variante rispetto ai precedenti, ma la sostanza è quella.

Ma anche nel 3 le battaglie navali avrebbero dovuto interrompere la monotonia.. AC4 è tutto un già visto,difficilmente lo riprenderò.. L'unico gioco che ho ripreso dopo averlo abbandonato,è stato fable.In pratica l'abbandonai durante il tutorial,salvo poi riprenderlo completarlo..ebbè ti dirò..fable l'avrò completato almeno 4 o 5 volte..XD!!!!

Davide9
05-12-2013, 11:46
Fable non lo ricordavo, l'ho mollato anche io quasi subito!!!

Non posso dare un parere troppo affidabile quindi, però l'impressione che mi ha fatto è stata quella di un gioco che faceva l'esatto contrario di quello che avrebbe voluto: pochissima libertà, pochissime possibilità di scelta (e il fatto che non mi ha coinvolto ovvio peggiorava le cose) e un'interfaccia macchinosa e ridondante che sarebbe stata inutilmente fastidiosa anche in un gioco che invece la libertà te la da per davvero... uno dei giochi di cui ho il ricordo peggiore, però lo avevo rimosso XD

roccia1234
05-12-2013, 11:57
Ma anche nel 3 le battaglie navali avrebbero dovuto interrompere la monotonia.. AC4 è tutto un già visto,difficilmente lo riprenderò.. L'unico gioco che ho ripreso dopo averlo abbandonato,è stato fable.In pratica l'abbandonai durante il tutorial,salvo poi riprenderlo completarlo..ebbè ti dirò..fable l'avrò completato almeno 4 o 5 volte..XD!!!!

Se non ricordo male nel 3 le battaglie navali erano molto di contorno, side quest o poco più, e molto poco sviluppate.

Nel 4 il mare, le relative battaglie e i minigiochi hanno un ruolo molto più preponderante e staccano molto di più dalla solita solfa a terra.
Ad esempio dalla nave puoi attaccare in 6 modi differenti, usare diverse tattiche in base alla nave che ti trovi davanti (necessario finchè non upgradi tutto), abbordare, cercare tesori sommersi, caccia con l'arpione...
Io lo preferisco nettamente al 3...

City Hunter '91
05-12-2013, 14:20
Divinity 2 è caruccio, alla lunga diventa anch'esso un po noioso complice un combat system un pò approssimativo, alla fine ti limiti ad abusare sempre di poche abilità. Le sezioni in drago poi... dopo i primi minuti hai voglia di prenderti a martellate i gioielli di famiglia :asd:

Però a livello di esplorazione e quest mi ha divertito molto di piu delle missioni di ME.

Quoto, a livello di quest è superiore ai vari altri giochi fantasy e sicuramente ad ME 2 e 3. Peccato però che alla lunga il combattimento stanca, a mio avviso non è tanto colpa del combat system che non è profondissimo, ma comunque fatto discretamente per un action rpg. Il problema è che ci sono troppi, troppi combattimenti, già da metà gioco ci si ritrova a grindare pesantemente per aumentare il livello del pg. Alla lunga stanca.

ME1 è stato l'unico dei 3 che ho finito, a fatica devo dire, infatti una volta usciti dalla cittadella e completate quelle quest il gioco si trasforma, e perde molto del fascino iniziale.

DoctorT
05-12-2013, 14:37
seconde me ME (parlo del primo che ho giocato diciamo per metà) è un gioco che ha deluso molti perchè è stato pubblicizzato come un RPG mentre alla fine era principalmente un FPS ed anche molto frenetico. Però non me la sentirei di definirlo brutto perchè capisco che agli appassionati del genere potesse piacere.

sgrinfia
05-12-2013, 16:24
Bà come si fa ha dire che i Mass 1-2-3. sono brutti !.
SONO DEI VERI CAPOLAVORI soprattutto il primo,il 2 e 3 sono migliorati solo nella grafica.:eek:

Darkless
05-12-2013, 16:48
Bà come si fa ha dire che i Mass 1-2-3. sono brutti !.
SONO DEI VERI CAPOLAVORI soprattutto il primo,il 2 e 3 sono migliorati solo nella grafica.:eek:

Ma anche no. Tutto è discubile.

Er Monnezza
05-12-2013, 17:07
Ma anche no. Tutto è discubile.

eretici! :D

dovete giocarli tutti e tre per apprezzare appieno una trama cosi articolata; è un gioco pensato in più episodi, giocando solo il primo è come giudicare una serie tv basandosi sull'episodio pilota

il secondo episodio rispetto al primo ha una differenza abissale in fatto di grafica ed è un pò più action, il terzo migliora ulteriormente in fatto di grafica, e ha varie modalità di gioco, da quella action, a quella prevalentemente rpg o alla via di mezzo; senza contare che una volta finito il primo si possono importare i salvataggi nel secondo, e dopo aver finito il secondo importarli nel terzo, e tutte le scelte che avrete fatto durante la carriera andranno a modificare lo svolgimento della trama

29Leonardo
05-12-2013, 17:15
Quoto, a livello di quest è superiore ai vari altri giochi fantasy e sicuramente ad ME 2 e 3. Peccato però che alla lunga il combattimento stanca, a mio avviso non è tanto colpa del combat system che non è profondissimo, ma comunque fatto discretamente per un action rpg. Il problema è che ci sono troppi, troppi combattimenti, già da metà gioco ci si ritrova a grindare pesantemente per aumentare il livello del pg. Alla lunga stanca.

ME1 è stato l'unico dei 3 che ho finito, a fatica devo dire, infatti una volta usciti dalla cittadella e completate quelle quest il gioco si trasforma, e perde molto del fascino iniziale.

Onestamente essendo un fanatico dell'esplorazione non ho dovuto grindare per aumentare di livello, quindi la progressione durante il gioco mi è venuta naturale.

Sul combat system hai ragione anche te, però credo sia normale considerando che è un titolo il cui predecessore era un gioco alla diablo con quest e dialoghi molto piu articolat, di conseguenza DKS va visto come una sorta di trasposizione alla gothic-like di un hns imho.

Darkless
05-12-2013, 18:13
Quoto, a livello di quest è superiore ai vari altri giochi fantasy e sicuramente ad ME 2 e 3. Peccato però che alla lunga il combattimento stanca, a mio avviso non è tanto colpa del combat system che non è profondissimo, ma comunque fatto discretamente per un action rpg. Il problema è che ci sono troppi, troppi combattimenti, già da metà gioco ci si ritrova a grindare pesantemente per aumentare il livello del pg. Alla lunga stanca.


Mmm no. I combatitmenti non sono poi tantissimi è proprio il CS ad essere scarso. Una pletora di skill inutili e solo un paio di pattern da ripetere all'infinito tutto il gioco indipendentemente dai nemici (io saltavo come un pazzo in continuazione per l'uberbonus dell'attacco in salto era, tragicomico :asd: ) che erano di una varietà scarsissima e non comportavano differenze d'approccio o quasi (e ci giocavo ad hard). L'aver puntato su un free-roaming infarcito di combattimenti di quel tipo e una modalità drago inaggettivabile l'han reso un gioco abbastanza noioso e mediocre.
Fortunatamente i Larian non sono scemi (e l'avevan già dimostrato) e nell'espansione si sono ampiamente rifatti incentrando tutto sulle parti di gioco meglio riuscite (puzzle, esplorazione, quest e combattimenti ridotti ma più vari), salvo poi incappare nell'aberrante rush finale col drago.
Resta innazitutto la domanda: perchè diavolo usare quell'oscenità del gamebryo ?!?!


eretici! :D

dovete giocarli tutti e tre per apprezzare appieno una trama cosi articolata; è un gioco pensato in più episodi, giocando solo il primo è come giudicare una serie tv basandosi sull'episodio pilota

il secondo episodio rispetto al primo ha una differenza abissale in fatto di grafica ed è un pò più action, il terzo migliora ulteriormente in fatto di grafica, e ha varie modalità di gioco, da quella action, a quella prevalentemente rpg o alla via di mezzo; senza contare che una volta finito il primo si possono importare i salvataggi nel secondo, e dopo aver finito il secondo importarli nel terzo, e tutte le scelte che avrete fatto durante la carriera andranno a modificare lo svolgimento della trama

Finiti tutti e 3 (DLc compresi), potrei farti un elenco di difetti pesantissimi presenti in tutti e 3 i capitoli. A parte quello basta solo il finale ad affossarli :asd:

City Hunter '91
06-12-2013, 01:42
Onestamente essendo un fanatico dell'esplorazione non ho dovuto grindare per aumentare di livello, quindi la progressione durante il gioco mi è venuta naturale.

Sul combat system hai ragione anche te, però credo sia normale considerando che è un titolo il cui predecessore era un gioco alla diablo con quest e dialoghi molto piu articolat, di conseguenza DKS va visto come una sorta di trasposizione alla gothic-like di un hns imho.

In effetti più di qualche volta ho avuto l'impressione di giocare a diablo ma con una storia e quest più articolate.

Mmm no. I combatitmenti non sono poi tantissimi è proprio il CS ad essere scarso.

Anche io l'ho giocato ad hard, il fatto è che i mostri erano messi a caso in giro per la mappa, se ti dovevi spostare ne incontravi di gente e non aveva senso, i nemici stavano li apposta per farti salire di livello e basta. Anche molti dungeon erano un po' inutili, e messi lì giusto per fare esperienza. Poi magari se a questi elementi ci aggiungiamo un cs non eccelso il quadro è completo. Forse ho l'impressione che i combattimenti erano troppi per questi due motivi messi insieme.

29Leonardo
06-12-2013, 09:00
le fortezze volanti...ho ancora gli incubi se ci ripenso :asd:

Comunque io ho giocato a dragon knight saga, non l'originale ego draconis, in quest'ultimo so che ci sono state diverse modifiche e migliorie, onestamente non ricordo di numerosi dungeon vuoti solo per expare, ogni dungeon aveva una quest associata.

Davide9
06-12-2013, 10:34
Finiti tutti e 3 (DLc compresi), potrei farti un elenco di difetti pesantissimi presenti in tutti e 3 i capitoli. A parte quello basta solo il finale ad affossarli :asd:

Bé, tanto per dirne uno, capisco chi ha detto che una volta uscito dalla cittadella il gioco cambia completamente, ma per come la vedo io il discorso è un pò più estremo...

a me nemmeno la cittadella è piaciuta ma siamo d'accordo che lì sono gusti... il cambiamento è che la differenza abissale sta nel fatto che nella cittadella c'è qualcosa, quando si esce ci si ritrova nel vuoto. E intendo dire vuoto punto e basta... quei due altri pianeti in croce indispensabili alla trama già sono poco sviluppati per gli standard, ma comunque non fanno altro che rendere ancora più evidente il vuoto totale di tutto il resto dell'area di gioco...
Tanti anni fa non ci si sarebbe fatto caso perché non c'era la tecnologia per realizzare una cosa del genere, era normale che i pianeti non venissero rappresentati e si sarebbe ricorsi ad altri mezzi forse più efficaci, al giorno d'oggi non è accettabile un gioco in cui dovrei poter esplorare l'universo e l'area di gioco è grande quanto tre soli stage di un normale action...

per la trama, non poterla valutare bene se si è giocato solo il primo son d'accordo, ma un'idea se la sono fatta tutti, anche coloro che si son fermati a quello, sicuramente non completa ma piuttosto affidabile... tornando al paragone delle serie tv tu te la guarderesti una intera se il pilota ti ha deluso? :read:

Er Monnezza
06-12-2013, 10:39
Bé, tanto per dirne uno, capisco chi ha detto che una volta uscito dalla cittadella il gioco cambia completamente, ma per come la vedo io il discorso è un pò più estremo...

a me nemmeno la cittadella è piaciuta ma siamo d'accordo che lì sono gusti... il cambiamento è che la differenza abissale sta nel fatto che nella cittadella c'è qualcosa, quando si esce ci si ritrova nel vuoto. E intendo dire vuoto punto e basta... quei due altri pianeti in croce indispensabili alla trama già sono poco sviluppati per gli standard, ma comunque non fanno altro che rendere ancora più evidente il vuoto totale di tutto il resto dell'area di gioco...
Tanti anni fa non ci si sarebbe fatto caso perché non c'era la tecnologia per realizzare una cosa del genere, era normale che i pianeti non venissero rappresentati e si sarebbe ricorsi ad altri mezzi forse più efficaci, al giorno d'oggi non è accettabile un gioco in cui dovrei poter esplorare l'universo e l'area di gioco è grande quanto tre soli stage di un normale action...

per la trama, non poterla valutare bene se si è giocato solo il primo son d'accordo, ma un'idea se la sono fatta tutti, anche coloro che si son fermati a quello, sicuramente non completa ma piuttosto affidabile... tornando al paragone delle serie tv tu te la guarderesti una intera se il pilota ti ha deluso? :read:

ci sono comunque serie tv dove il pilota non dice niente, e la serie migliora strada facendo :D

arxangel
06-12-2013, 14:38
le fortezze volanti...ho ancora gli incubi se ci ripenso :asd:

Comunque io ho giocato a dragon knight saga, non l'originale ego draconis, in quest'ultimo so che ci sono state diverse modifiche e migliorie, onestamente non ricordo di numerosi dungeon vuoti solo per expare, ogni dungeon aveva una quest associata.
Ma neanche nell'eco draconis ricordo dungeon vuoti senza quest associate, rispeto alla dracon knight saga l'eco draconis era 5 volte più difficile :doh: con un guerriero era al dilà del bene e del male come difficoltà, io sto ancora aspettando l' ultimo episodio della trilogia per concludere la trama.

Darkless
06-12-2013, 16:08
Ma neanche nell'eco draconis ricordo dungeon vuoti senza quest associate, rispeto alla dracon knight saga l'eco draconis era 5 volte più difficile :doh: con un guerriero era al dilà del bene e del male come difficoltà, io sto ancora aspettando l' ultimo episodio della trilogia per concludere la trama.

La storia è già alla terza puntata, al massimo aspetti la quarta.

Non ho capito però cosa sia eco draconis. Per caso un gioco con i draghi che fanno a gara di rutti e quello che lo fa rimbombare più a lungo vince ? :asd:

29Leonardo
06-12-2013, 16:54
beh la trama non credo abbia una sorta di continuità tra i vari capitoli dei divinity, che io ricordi c'è solo qualche accenno per sfruttare il lore.

UnicoPCMaster
14-06-2014, 18:51
Un pò di tempo fa provai zero comico, qualcuno se lo ricorda? :D

Psycho77
14-06-2014, 20:47
Battlefield 4 uber castrato in tutti i sensi,cod oriented eh non ce la faccio ad aggiungere altro.Una cacata a schizzo senza precedenti.:D