PDA

View Full Version : THREAD UFFICIALE HP DV6-2045EL DV6-2056EL


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

arnyreny
13-11-2009, 00:29
Thread ufficiale hp pavilion
dv6-2040el
dv6-2044el
dv6-2045el
dv6-2056el
dv6-21xxel
dv7-30xxel

http://img691.imageshack.us/img691/2743/generico.jpg



IMPORTANTE:ATTENZIONE NON AGGIORNATE I DRIVER NVIDIA ALLA VERSIONE 280.16,INFATTI LA MAGGIOR PARTE HA RISCONTRATO IL BRUTTISSIMO ICONVENIENTE DELLO SCHERMO SPENTO AL RIAVVIO

Cliccate per entrare nell'argomento che vi interessa

0 Scegli i tuoi driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/prodTopCategory?product=3837240&lc=en&dlc=&cc=us&lang=&dest_page=product)

1-Foto,Specifiche tecniche e considerazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29726223&postcount=2)
2-Benchmarck (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29726244&postcount=3)
3-Come istallare xp o ubuntu (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29726246&postcount=4)
4-hp creator disk non ha completato i dischi di ripristino (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30369451&postcount=868)
5-Formattare ed importare l'attivazione oem (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30332147&postcount=824)
6-Caratteristiche del 2043el (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30418986&postcount=937)
7-l'angolo del sognatore curato dal re Leone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2085391&page=71)
8-Caratteristiche del modello dv6-2153el a cura di INGE_fi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31514088&postcount=2047)
8.1 caratteristiche 3011el (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32642144&postcount=2273)
9-disconnessione web cam (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31742037&postcount=2103)
10-accessori:Hard shell case (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33091690&postcount=2345)
11-Download legale ISO Windows 7 aggiornate al service pack 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405)
12-Foto notebook aperto e procedura del cambio della pasta termoconduttiva ,eseguita dall'utente Alkio85 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29726246&postcount=4)


Leggete e ammirate delle prove fatte da tom's hardware
http://www.tomshw.it/cont/articolo/hp-pavilion-dv6-ci-si-puo-anche-giocare/23059/1.html

Da un idea di g30
ringrazio per la collaborazione G30,e OBSD e tutti gli altri che sono intervenuti su questo thread



Questo Thread si prefigge l'obiettivo di raggruppare Le mie e le vostre esperienze con questa macchina mostruosa e metterle a disposizione di chiunque ne abbia bisogno,quindi vi ringiazio anticipatamente,per la collaborazione.
Innanzi tutto iniziamo col dire che i due gioiellini l'hp dv6-2045el e il dv6-2056,differiscono di pochissimo,infatti il 2056 ha il disco da 500 giga e il lettore blu ray,per il resto sono gemelli,quindi per semplicita' ci riferiremo al 2045el

Aggingiamo il modello dv6-2040el che differisce sal 2045el:
ha un hd da 500 gb a 7200 invece di un 320gb,ha Il Wi-Fi della Broadcom:
Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g,quindi non supporta il protocollo n.Ed non ha il bluethoot.
Grazie a ferfed per le info in riguardo a questo nuovo gioiellino.
il modello dv6-2044el ha le stesse caratteristiche del 2045el ma non supporta il protocollo n della wife e non ha il bluethoot,grazie a Dr.Adder per le info.


Link utili
Driver dv6-2045el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4055194&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=0&submit.x=0&lang=it&cc=it)
Driver dv6-2056el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4050082&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=6&submit.x=4&lang=it&cc=it)
Driver dv6-2040el (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=4058528&lc=en&cc=us&dlc=&lang=&cc=us)

Istallare un sistema operativo alternativo,direttamente da window
Scaricare Wubi (http://wubi-installer.org/),Scaricare Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/),metterli nella stessa cartella,lanciare wubi e leggere le istruzioni,cosi otterremo un dualboot con ubuntu.


Alimentatore: postato dall'utente alkio85
Riporto la mia esperienza:
ieri mi si è "rotto" l'alimentatore, ne ho cercato subito uno nuovo, i prezzi si aggirano dai 30 ai 50€ per quelli compatibili e dai 50 ai 70 per quello originale.

Dettagli alimentatore
Attenzione a quelli compatibili anche se c'è scritto sopra 120w o di più controllate sempre quanti Ampere riesce a fornire a 18,5v.
Il nostro ali è da 120w: 18,5v e 6,5A
Ho visto in giro nei centri commerciali un paio di alimentatori della trust con su scritto 120 e125w però nella tabella dietro riportavano 18v 5.75A = 104w
quindi teoricamente insufficiente.
Inoltre il nostro ali è dotato di messa a terra, e molti ali compatibili non li sono. Per sapere se c'è la messa a terra guardare la presa della corrente, se ha solo 2 poli non ha la messa a terra.


Tipo di problema
Ho fatto delle prove attaccando e staccando il cavo ed ho notato che quando inserisco la corrente (la 220v) l'alimentatore emette una serie di bip acuti ad intervalli regolari di circa 1 secondo se non meno (bisogna appoggiandoci l'orecchio perchè il bip è poco udibile).
Che sia una sorta di codice errore?? boh... forse è solo un avvolgimento o un mos che fa' casino ronzando... però non erano dei sibili continui ma proprio dei bip... poteva essere un avvolgimento che si caricava rozando e poi smetteva... boh...

Apriamo l'ali :sofico:
Per aprirlo sono partito dalla presa del cavo della 220v, quella con i tre fori
http://img521.imageshack.us/img521/5121/27598817.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/27598817.jpg/)
ho conficcato un cacciavite piatto ai bordi del connettore (il connettore con i tre fori è di gomma dura), facendo leva si è sentito un tac e piano piano si è aperto
http://img814.imageshack.us/img814/1276/53800204.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/814/53800204.jpg/)
poi ho continuato con il cacciavite passando ai bordi dello scatolotto lungo tutto il perimetro tirando come un dannato, è veramente duro !!
http://img163.imageshack.us/img163/7923/35692364.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/35692364.jpg/)
Ci ho tirato dentro di brutto fregandomene se si stava rovinando lo scatolotto, perchè altrimente non lo riuscivo ad aprire.
http://img822.imageshack.us/img822/3247/40128830.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/40128830.jpg/)
(l'alternativa forse più rapida è quella di usare il seghetto e aprirlo segando i bordi)


Da dentro:
Aperto lo scatolotto l'alimentatore si presenta completamente ricoperto da una lastra di lamiera e un dissipatore piatto in alluminio pressato/punzonato al lato inferiorie della copertura in lamiera.
http://img338.imageshack.us/img338/7503/05ax.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/338/05ax.jpg/)
La copertura in lamiera a sua volta è composta da due U tenute assieme da un pezzo di scotch giallo.Tagliate lo scotch e riuscirete a sfilare una lamiera.
http://img502.imageshack.us/img502/121/11226666.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/11226666.jpg/)
L'altra l'amiera non si toglie perchè presenta due lamierini che sono saldati e servono per fare da terra.
http://img443.imageshack.us/img443/1049/06az.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/06az.jpg/)
Nel mio caso un lamierino era già rotto e lo ho lasciato lì dov'era senza provare a dissaldarlo. (ed infatti mi ha rotto le p@lle dopo...)
L'altro lamierino invece è saldato al pcb da una parte e punzonato alla lamiera dall'altra. Dopo aver provato a dissaldarlo sia con un saldatore da 25w che con uno da 90w ho desistito per paura di fare danni.
Ci son andato sotto con un coltellino ed ho fatto saltare la punzonatura.
http://img526.imageshack.us/img526/8021/86108604.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/86108604.jpg/)

All'interno della scatolatura di lamiera vi è una "scatolatura" di un materiare plastico, un po' ruvido nero, ad occhio sembra che sia plastica termoindurente anchessa tenuta chiusa da dello scotch.
http://img502.imageshack.us/img502/121/11226666.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/11226666.jpg/) http://img339.imageshack.us/img339/757/92038811.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/92038811.jpg/)
La prima cosa che ho fatto è controllare la presenza di fusibili, però si fa' fatica perchè è tutto cosparso da una colla siliconica probabilmente termoconduttiva bianca, dura ma non troppo, gommosa, però se intagliata si rompe molto facilmente.Di fusibili neanche l'ombra, i condensatori non presentavano liquido o rigonfiamenti, sembra tutto in ordine.

Controlliamo il cavo (quello che va' al pc)
http://img32.imageshack.us/img32/909/10alg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/10alg.jpg/)
Per dissaldarlo (visto che non volevo dissaldare quel lamierino che faceva massa e che si era già rotto) ho spostato l'involucro di plastica nera piegandolo all'indietro ed anche qui tante madonne perchè è abbastanza rigido/elastico e torna sempre indietro.
http://img831.imageshack.us/img831/2662/11akx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/11akx.jpg/)
Dissaldato il cavo (coassiale a 3 poli, gnd, +19v, +16v) ho controllato ed ho visto che era cortociurcuitato.
http://img193.imageshack.us/img193/8149/83805264.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/83805264.jpg/)
Taglio il filo vicino al bussolotto (prima del connettore del pc) e purtroppo mi accorgo che la parte interrotta è l'altra... (quella vicino all'alimentatore)
Così tra una madonna e l'altra risaldo il cavo e lo ricopro con della termorestringente. (e così ho pure rovinato un pochino la schermatura... vabbè...)
http://img502.imageshack.us/img502/32/73574138.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/73574138.jpg/)


NB: il cavo è coassiale tripolare, una sezione interna, e due "calze" concentriche. La sezione interna porta i +16v, la calza interna porta i +19v mentre la calza esterna è la massa.
Questo invece è il connettore, controllate i voltaggi prima e dopo il lavoro per evitare rischi al vostro computer !!!
http://img16.imageshack.us/img16/7358/14aqx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/14aqx.jpg/)


Trovato il corto cicuito ho tagliato il filo, arrotolato le calze e poi con molta pazienza ho risaldato il cavo all'alimentatore.

http://img513.imageshack.us/img513/4609/70450412.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/70450412.jpg/)
Ora sembra funzionare tutto, l'operazione non è stata facile perchè l'ali è veramente difficile da aprire e il cavo coassiale di certo non è comodo da saldare.

Note:
Originariamente le 2 calze sono state arrotolare e crimpate in un faston prima di essere saldate sul PCB dell'alimentatore, mentre l'anima è saldata direttamente. Non avendo avuto a disposizione 2 faston adatti ho saldato direttamente i cavi al PCB , la prossima volta però se servirà prenderò due faston perchè c'è mancato poco che rompessi le piazzole del PCB attorno ai fori.
PS: i cavi delle calze non sono piccoli, del resto ci devon passare 6A... quindi ci vuole un bel saldatore... quello piccolo a stilo da 25W non riusciva a saldarli.



Quindi in definitva, se avete l'ali rotto, controllate un attimo se emetti dei bip e se avete tempo e voglia potete guardare se come a me è colpa del cavo in corto. Con 1 saldatore e un cacciavite lo riuscite a sistemare... :D :read:


PS: non posso esserer ritenuto responsabile di danni a persone o cose nel caso in cui seguiste questo esempio.

arnyreny
13-11-2009, 00:29
Alcune foto

http://img248.imageshack.us/img248/3189/interoz.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/1975/chiuso.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/8444/davantin.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/1236/latodestroh.jpg
http://img265.imageshack.us/img265/9779/latosinistro.jpg




Specifiche Tecniche


Processore
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 1,60 GHz Modello del processore 720QM
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 6 MB

Motherboard
Chipset Intel PM55 Front side bus 1333 MHz

Memoria
Ram installata 4 GB Ram massima 8 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0
Frequenza 1333 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia DIMM Nome modulo PC3-10600
Numero pin 204


Monitor
Dimensioni 15,60 " tecnologia led Proporzione 16:9
Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px
Risoluzione (standard) WXGA Luminosità 200 nit
Contrasto 600 :1 Supporto colori 24-bit 16.7 milioni di colori Tempo di risposta 8 ms

Hard disk
Numero supporti 1 Tipologia controller SATA
Dimensione supporto 320 gb Interfaccia supporto SERIAL ATA
Tipo supporto HDD (Hard Disk Drive) Velocità supporto 7.200 rpm


Audio
Scheda audio integrata Microfono integrato
Caratteristiche specifiche Scheda Audio integrata Altec Leasing Speakers


Grafica
Produttore Nvidia
Modello GeForce GT 230M Memoria dedicata 1.024 mb
Memoria massima 2.815 mb


Webcam
Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 640 Px
Webcam risoluzione (altezza) 480 Px Megapixel 1,30
Frame per secondo 30




Sistema operativo & software
S.o. Windows 7 64 bit Versione s.o. Home Premium
Microsoft® Works e versione di prova per 60 giorni di Microsoft®
Office Home e Student 2007
Microsoft® Internet Explorer
Windows Mail
Adobe® Reader
HP MediaSmart Suite
Windows Media Player
Windows Photo Gallery
DVD Play
Windows Movie Maker, Windows DVD Maker
Cyberlink DVD Suite
Windows Media Center
HP Total Care Advisor
HP Games Console con ore di gioco gratuite
corel video studio 12
Durata antivirus incluso 2 mesi


Dimensioni & peso
Altezza 4,20 cm Larghezza 25,80 cm
Profondità 37,85 cm Peso senza imballo 2,88 kg


Lettori memory/smart card
Numero formati 5 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) Sì Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro (ms pro) Sì Memory stick pro duo (mspd) No
Memory stick pro-hg duo (mspdx) No Memory stick micro (m2) No
Micro sd No Multimedia card (mmc) Sì
Secure digital card (sd) Sì Secure digital mini (msd) No
Xd-picture card (xd) Sì Solid state disk (ssd) No


Unità ottiche

Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL, Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL


Connessioni

Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Sì Bluetooth versione 2
Porte usb 4 Porta hdmi Sì
Porta vga Sì Modem (sì/no) No
Firewire (ieee 1394) Sì External sata Sì
Slot pc card (pcmcia) No Slot express card Sì
Modulo sim Non Presente Multibay No
Altre connessioni 1 connettore Ethernet RJ45,porta di espansione, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, Consumer IR, connettore per cavo docking


Tastiera e sistema di puntamento
Tastiera (tasti) 101 Tasti speciali 1
Funzioni tasti speciali pulsante mute Sistema di puntamento
Touchpad con pulsante on/off e scroll pad con scorrimento
verticale dedicato, regolazione del volume
Caratteristiche specifiche Tastiera completa con tastierino numerico integrato


Generale
Colore primario Nero Colore secondario Argento
Tv tuner No Materiale chassis Plastica + Policarbonato
Rilevamento impronta digitale No Caratteristiche di sicurezza predisposizione al Kensington Lock
Alimentatore 120w La confezione comprende Telecomando portatile Hp


Dimensioni con imballo
Lato a 11 cm Lato b 34 cm
Lato c 52 cm Peso con imballo 4 kg




Consigli preliminari

Il difetto piu' grande di questo prodotto e' l'assenza di dischi di supporto,prassi adottata da parecchie case note di notebook,incluso acer,quindi per non correre in grattacapi futuri si possono imboccare 2 strade ,o creare un set di dischi di ripristino,oppure crearsi un immagine del sistema con un prodotto alternativo tipo acronis.
Io ho fatto entrambe le operazioni;per creare il set di dischi di ripristino ,munirsi di 3 dvd,aprire in programmi,recovery manager,quindi recovery disck creation,e seguire l'istruzioni....con i tre dvd si potra' in qualsiasi momento riportare il sistema alle impostazioni di fabbrica ...ho provato a formattare tutto ,ho ripristinato dai dvd,ed e' tornato alle impostazioni di fabbrica,quindi ha funzionato alla grande.
Ricordo che esiste anche una partizione con la quale si puo ripristinare tutto,facendo esc all'inizio dell'accensione e facendosi guidare dal menu',pero' suggerisco fortemente di fare i dvd di ripristino,e conservarli in un luogo sicuro,poiche' se ne pou' fare solo un set.

modo per sbloccare l'hp disk creation....in caso non vada a buon fine...segnalato da confused
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30369451&postcount=868
CONSIDERAZIONI PERSONALI

Prima di queso notebook ho avuto un acer travelmate 6292 tutto un altra tipologia di notebook,quindi non e' un confronto equo ,pero' con un po' di esperienza fatta con i notebook dei miei amici,posso trarre delle considerazioni
basate su confronto con dell,asus ect.
Partiamo dalla cosa piu' futile ma quella che ci colpisce a prima vista,l'estetica,i vecchi hp non mi sono m ai piaciuti ,ma questo nuovo modello e' veramente strepitoso,la qualita' costruttiva e' notevole,e' elegante
e allo stesso momento swing.L'audio e' discreto,la scheda video non e' il massimo ma non sfigura con i giochi recentissimi,il processore e' equivalente al mio q6600 che ho sul desktop,i programmi inclusi della cyberlink e corel video studio fanno capire che e' nato prettamente per la grafica e il video editing.
Le note negative sono che nella confezione manca il dvd di seven,e in piu' la batteria che dura molto meno delle 2 ore dichiarate dal produttore,ma con un hardware cosi' me l'ho aspettavo.

arnyreny
13-11-2009, 00:29
BENCHMARK SEVEN

Un piccolo termine di confronto con altri prodotti si puo' fare tramite la nota classificazione del sistema di seven.Una curiosita' l'ho fatto sia con seven 64 bit che con il 32 bit,ed ho notato che il 32 bit da un 7.1 al processore rispetto al 7 del 64 bit,questo non ve lo so proprio spiegare

http://img257.imageshack.us/img257/5402/immagineql.jpg

Test prime 95 effettueto da Monelli

Stressandolo con Prime 95 e misurando i valori con Real Temp:

1596.31 MHz 133.03 x 12.0






Temperatura sui 76,

http://img215.imageshack.us/img215/3886/testpr.jpg

test eseguito da elkio85
Moltiplicatore fisso a 12x

HP Pavilion Dv6-2045e

http://img300.imageshack.us/img300/2411/dv62045el.jpg

test di djrudy

http://www.xtremeshack.com/immagine/t43026_2001.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43026_2001.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43027_2003.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43027_2003.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43028_2005.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43028_2005.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t43029_2006.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43029_2006.jpg.html) http://www.xtremeshack.com/immagine/t43030_spi-1-m.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/43030_spi-1-m.jpg.html)[

Test effettuati da chiosa

Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/4387.html

impostato in questa maniera:

http://img682.imageshack.us/img682/9425/01022010202030.jpg

http://img191.imageshack.us/img191/4446/01022010201934.jpg

Altro Benchmark http://www.hwupgrade.it/download/file/3274.html

ecco il risultato:

http://img509.imageshack.us/img509/6663/01022010213222.jpg

Benchmark integrato in winrar

http://img691.imageshack.us/img691/6790/01022010215729.jpg


http://img715.imageshack.us/img715/9943/15022010125940.jpg




Istallare xp o ubuntu




Istallare un sistema operativo alternativo,direttamente da window
Scaricare Wubi (http://wubi-installer.org/),Scaricare Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/),metterli nella stessa cartella,lanciare wubi e leggere le istruzioni,cosi otterremo un dualboot con ubuntu.

procedura per istallare xp provata da mark63

Driver xp DV6-2043el.part1.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/PJ8MYWBOQC
Driver xp DV6-2043el.part2.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/3V8LG4PO50
Driver xp DV6-2043el.part3.rar (95.78 MB) http://www.multiupload.com/BJ5XP5V345
Driver xp DV6-2043el.part4.rar (9.35 MB) http://www.multiupload.com/0ULZ4LFEO2

Windows xp home sp3 + IE8 + WMP11 + hotfix gen. 2010 + dotNET_3.5-SP1+LangPackITA+updates + f6flpy3289 sata (nlite e WUCDCreator-1.0.2-Beta-10).

1 Intel Chipset e Intel Matrix Storage Manager
2 NVidia Notebook Release 195
3 Broadcom Wireless LAN Driver
4 Lettore di schede JMicron
5 Pulsanti di avvio rapido HP
6 Ricevitore infrarossi per telecomando
7 Software Lightscribe System
8 Software webcam
9 Synaptics TouchPad
10 Scheda di rete Realtek, sostituire con questo http://hotfile.com/dl/25625678/284e7...02010.zip.html
11 HP ProtectSmart Hard Drive Protection Utility 4.0.3.1 Rev.A NON COMPATIBILE.
12 Driver audio ad alta definizione ITD, scompattare e installare manualmente.
Difetto riscontrato, non si riesce ad avere l'icona di gestione dell'audio IDT nel pannello di controllo e avvio.
13 Per la periferica non riconosciuta, scompattare e installare manualmente
infinst911_autol.zip, http://hotfile.com/dl/25625890/c797a...autol.zip.html
14 Aggiornamento software HP, scaricare dal sito ufficiale (2 agg. di sicurezza).

Nota dolente: in avvio carica molto lento.....+ 2 minuti NON RISOLTO.

arnyreny
13-11-2009, 00:29
Foto notebook aperto e procedura del cambio della pasta termoconduttiva ,eseguita dall'utente Alkio85



DV6 2040el acquistato a dicembre 2009
Da quando è tornato l'inverno il pc non è più tornato a temeprature normali.
Prima stava a 40° in idle (20° in casa), adesso sta a 48-50°C indle.

Poi ho deciso di pulire il pc e cambiare la pasta termoconduttiva che era infatti tutta secca.
Adesso le temperature son tornate nella norma :D

Pasta usata: Zalman STG1
http://img341.imageshack.us/img341/139/zmstg104m0.jpg

Intanto ho fatto un po' di foto del pc aperto:
Album su imageshack: http://imageshack.us/g/6/l1090851q.jpg/

Ecco le foto caricate qui su HW
In ordine:

Wifi Broadcom - griglia speaker sollevata - viti tastiera - flat tastiera, tastiera sollevata - connessioni alla MoBo - conn MoBo2 - connessione per BT e power button - connessione tastiera - PC senza tastiera - PC senza tastiera e speaker
http://img228.imageshack.us/img228/7734/l1090799.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/228/l1090799.jpg/) http://img39.imageshack.us/img39/794/l1090800.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/l1090800.jpg/) http://img254.imageshack.us/img254/9923/l1090801.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/l1090801.jpg/) http://img502.imageshack.us/img502/2162/l1090802.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/502/l1090802.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/4271/l1090803.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/l1090803.jpg/) http://img4.imageshack.us/img4/9470/l1090804.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/l1090804.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/2439/l1090805.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/l1090805.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/1404/l1090806.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/l1090806.jpg/) http://img832.imageshack.us/img832/6636/l1090807.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/l1090807.jpg/) http://img196.imageshack.us/img196/9650/l1090808.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/l1090808.jpg/)

Altre foto:
PC senza monitor - particolare cerniera monitor - monitor - pc senza compertura- particolare scheda jack audio - porte a destra - porte a sinsitra - touchpad da dietro - connessione mobo ad alimentazione -
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36421078&postcount=3110

Altre foto:
MoBo - 4 Foto della mobo - cpu con pasta secca - vga con pasta secca - dissi con pasta secca - cpu pulita - vga pulita -chiset pulito - Mobo senza dissi - Dissi pulito.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36421110&postcount=3111

Ecco le temp in full load, prima del cambio pasta non ho lo screen ma erano a 85°/89°C, adesso oscillano dai 73 ai 75°C :D
http://img337.imageshack.us/img337/6961/81859573.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/81859573.jpg/)

monelli
13-11-2009, 09:56
una info... Ho letto su un sito dove vendono questo pc che lo schermo dovrebbe essere a led... Sbaglio io? È sbagliata la tua descrizione o sono la stessa cosa?

Caesar-[ITA]
13-11-2009, 10:19
da possessore molto soddisfatto

si si è a Led...

anche io ho 6.9 di punteggio procio con win7

qualcuno è riuscito ad aggiornare i drive della scheda video?

G30
13-11-2009, 10:22
Caesar per i driver vga che problemi hai nell'aggiornamento scusa?

Io ti consiglio di fare un giro su www.laptopvideo2go.com

Caesar-[ITA]
13-11-2009, 10:31
Caesar per i driver vga che problemi hai nell'aggiornamento scusa?

Io ti consiglio di fare un giro su www.laptopvideo2go.com

non riesco ad aggiornare i drive della scheda video...

il sito http://www.nvidia.it/Download/Scan.aspx?lang=it

mi dice che ho il drive: 186.44

e che "Il fabbricante di questo sistema richiede che si scarichi il driver per la GPU dal suo sito di supporto."

allora scelgo geforce 200m notebook win7 64bit...

mi esce questo file da scaricare:

Versione: 186.81 WHQL
Data di rilascio: 2009.08.27
Sistema operativo: Windows Vista 64-bit, Windows 7 64-bit
Lingua: Italiano
Dimensioni: 138 MB

lo scarico... seguo quello che mi dice, esce una schermata dove l' unica cosa che posso scegliere sono i drive audio nvidia da installare... nn li seleziono... e finisce tutto li...
provo a scaricare quello lincato da te grazie

G30
13-11-2009, 10:37
Sisi, scaricati gli ultimi driver anche non whql da li. Sostituisci il modded inf e vai con il tango!

arnyreny
13-11-2009, 10:51
Come promotore del 3d ufficiale con onore mi iscrivo, faccio i complimenti ad arnyreny per l'ottimo lavoro e riservo qualche post prima che li prendano tanti utenti diversi. Magari se serviranno poi li faremo passare a te arny da christina :)
Post di servizio 1

Grazie ...
non avevo pensato a dei post successivi,magari li sfrutteremo quando inizieremo a smanettare un po',ma poi l'hai comprato?

G30
13-11-2009, 10:56
Ordinato sullo shop online :D

Caesar-[ITA]
13-11-2009, 11:00
Sisi, scaricati gli ultimi driver anche non whql da li. Sostituisci il modded inf e vai con il tango!
scaricato...191.66_win7x64 scompattato in una cartella..

avviato setup.. mi dice che: che il "programma d' installazione non è stato in grado di trovare il drive compatibile con l' hardwere.." e si chiude

G30
13-11-2009, 11:21
Mi sa che tu non hai l'aria di uno che legge le istruzioni e quanto ti ho scritto! Devi sostituire l'inf con il modded inf provvisto! Inoltre ci sono le istruzioni :(

Caesar-[ITA]
13-11-2009, 12:41
[QUOTE=G30;29670043]Devi sostituire l'inf con il modded inf provvisto![QUOTE]

non mi è chiaro come si fa :( e le istruzioni non le trovo :help:

Caesar-[ITA]
13-11-2009, 12:42
Mi sa che tu non hai l'aria di uno che legge le istruzioni e quanto ti ho scritto! Devi sostituire l'inf con il modded inf provvisto! Inoltre ci sono le istruzioni :(
non mi è chiaro come si fa :( e le istruzioni non le trovo :help:

dvbman
13-11-2009, 12:53
Chiedo ai possessori, dopo un po' di giorni di utilizzo : è silenzioso? avete notato qualche pecca nel frattempo?

arnyreny
13-11-2009, 13:05
Chiedo ai possessori, dopo un po' di giorni di utilizzo : è silenzioso? avete notato qualche pecca nel frattempo?

e' silenzioso...
la pecca e' la batteria ...dura troppo poco:cry:
ma ripeto era prevedibile con un hardware cosi'

dvbman
13-11-2009, 13:34
e' silenzioso...
la pecca e' la batteria ...dura troppo poco:cry:
ma ripeto era prevedibile con un hardware cosi'la batteria me lo aspettavo..tuttavia per me non sarebbe un grosso problema.

Nel frattempo attendo altri pareri :)

hdtvitaly
13-11-2009, 14:43
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi iscrivo a questo thread quale neo possessore del DV6 2045EL.

Ho appena acquistato la batteria HP a 12 celle, quando mi arriva ne testerò la durata.

Domanda, il raddoppio della frequenza del processore è gestito in automatico?

nonnocasi
13-11-2009, 15:19
e' silenzioso...
la pecca e' la batteria ...dura troppo poco:cry:
ma ripeto era prevedibile con un hardware cosi'

troppo poco ...quanto?? :help:

G30
13-11-2009, 15:24
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi iscrivo a questo thread quale neo possessore del DV6 2045EL.

Ho appena acquistato la batteria HP a 12 celle, quando mi arriva ne testerò la durata.

Domanda, il raddoppio della frequenza del processore è gestito in automatico?

Prezzo? Ordinata dove?
Magari la inseriamo negli accessori extra :)

hdtvitaly
13-11-2009, 15:32
Comprata su eBay, prezzo 69,00 + 10,00 spedizione

Originale e non compatibile, almeno a detta del venditore (il listino HP è 169,00)

arnyreny
13-11-2009, 16:15
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e mi iscrivo a questo thread quale neo possessore del DV6 2045EL.

Ho appena acquistato la batteria HP a 12 celle, quando mi arriva ne testerò la durata.

Domanda, il raddoppio della frequenza del processore è gestito in automatico?
in automatico

troppo poco ...quanto?? :help:

un ora e 20 minuti con risparmio energetico bilanciato,senza fare granche' navigando un po'

gianni500
13-11-2009, 17:22
raga ma avete provato già qualche giochetto? Crisis come vi va? Gta4? Far cry2? .
Con il processore che avete mamma mia. Peccato potevano mettere una scheda video più performante.
Fatemi sapere ciauz
Cmq bel mostriciattolo

arnyreny
13-11-2009, 20:58
raga ma avete provato già qualche giochetto? Crisis come vi va? Gta4? Far cry2? .
Con il processore che avete mamma mia. Peccato potevano mettere una scheda video più performante.
Fatemi sapere ciauz
Cmq bel mostriciattolo

per farvi un idea http://www.videocardbenchmark.net/video_lookup.php?cpu=GeForce+GT+230M
un pelo sotto alla 4650

Cremosoo
13-11-2009, 23:21
Semplicemente meraviglioso...è silenziosissimo, la batteria è discreta...sono passato da un centrino 1 a un i7...che salto!!!!:D

arnyreny
14-11-2009, 00:06
Semplicemente meraviglioso...è silenziosissimo, la batteria è discreta...sono passato da un centrino 1 a un i7...che salto!!!!:D

quanto ti dura...riesci a vedere un film intero?;)

arnyreny
14-11-2009, 01:27
ho istallato ubuntu 64 bit via wubi,ma non mi vede l'eternet e la wifi,qualcuno ha provato con il3 2 bit se e' la stessa storia:cry:

passofelpato
14-11-2009, 13:29
Salve a tutti. Anche a me piace questo notebook. Ho letto che qualcuno l'ha comprato da expert ma qui da noi (parlo della provincia di Bari) non è ancora arrivato. Sapete dove posso comprarlo online??? Grazie!!

Cremosoo
14-11-2009, 17:22
Salve a tutti. Anche a me piace questo notebook. Ho letto che qualcuno l'ha comprato da expert ma qui da noi (parlo della provincia di Bari) non è ancora arrivato. Sapete dove posso comprarlo online??? Grazie!!

Vedi su marcopolo o experonline....

arnyreny
14-11-2009, 20:15
ho istallato ubuntu 64 bit via wubi,ma non mi vede l'eternet e la wifi,qualcuno ha provato con il3 2 bit se e' la stessa storia:cry:

ho provato il 32 bit tutto ok,consiglio ubuntu 32 bit,sto scrivendo proprio da quello;)

maverick8385
15-11-2009, 14:37
Ciao a tutti. Sono anche io interessato all'acquisto di questo notebook.
Volevo porvi qualche domanda.
- Le differenze tra il 2045 e il 2056 sono solo il lettore blu-ray e l'hd?
- Quanti giga ha l'hd del 2045 e a quanti rpm?
- Come mai sul sito ufficiale hp il 2045 non è riportato?
- Che feature particolari ha? (lettore impronte digitali....)
Scusate per tutte queste domande, ciao e grazie a tutti.

arnyreny
15-11-2009, 15:28
Ciao a tutti. Sono anche io interessato all'acquisto di questo notebook.
Volevo porvi qualche domanda.
- Le differenze tra il 2045 e il 2056 sono solo il lettore blu-ray e l'hd?
- Quanti giga ha l'hd del 2045 e a quanti rpm?
- Come mai sul sito ufficiale hp il 2045 non è riportato?
- Che feature particolari ha? (lettore impronte digitali....)
Scusate per tutte queste domande, ciao e grazie a tutti.

c'e' scritto tutto in prima pagina
alla prima domanda e' si
il 2045 ha 320 g a 7200 rpm
ha tutto tranne modem e lettore di impronte digitali.:sofico:

w.william
15-11-2009, 21:57
tra hp dv6 e questo:
Acer Aspire 5940G-724G50Bn
cosa mi dite

Processore Intel Core i7 720QM 1.60GHz, 1333MHz FSB, Cache 6MB L2
RAM 4096MByte DDR3
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica ATI Radeon HD 4650, 1GByte DDR3 VRAM Dedicati, fino a 2816MByte totali
Scheda Sonora Integrata + Altoparlanti Stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer, Lettore Blu-Ray
Display 15.6'' LED HD WXGA TFT CineCrystal Risoluzione 1366x768 pixel

G30
15-11-2009, 22:24
Prezzo di quest'ultimo?

w.william
16-11-2009, 06:43
non ho fatto una grossa ricerca ma l'ho visto qua:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ACEA5940G724G50BN&tab=video

1299,00€ con HP

arnyreny
16-11-2009, 11:42
non ho fatto una grossa ricerca ma l'ho visto qua:
http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ACEA5940G724G50BN&tab=video

1299,00€ con HP

diciamo che costa un po' in piu' del hp 2056el,ma ha il disco a 5400 rpm;)

BVD
16-11-2009, 13:13
per chi ha questo notebook,

può farci uno scren shoot con l'ultima versione di gpuz(utility di pochi Kb) per vedere le caratteristiche della s.video tipo memoria , frequenze...
grazie

arnyreny
16-11-2009, 19:26
per chi ha questo notebook,

può farci uno scren shoot con l'ultima versione di gpuz(utility di pochi Kb) per vedere le caratteristiche della s.video tipo memoria , frequenze...
grazie

http://img262.imageshack.us/img262/1328/immagine1vz.jpg

;)

G30
17-11-2009, 15:59
Speditooooooooooooooooooooooooooooooooo!!

Domani e' qui


wowowowowowowo

arnyreny
17-11-2009, 18:42
Speditooooooooooooooooooooooooooooooooo!!

Domani e' qui


wowowowowowowo

quando puoi mi potresti dare qualche post iniziale vorrei inserire qualche benchmark;)

G30
17-11-2009, 19:46
Provvedo subito!

masand
17-11-2009, 19:58
Provvedo subito!

I post sono stati sistemati.

Un saluto a tutti...
masand

arnyreny
17-11-2009, 20:40
Provvedo subito!

I post sono stati sistemati.

Un saluto a tutti...
masand

grazie ad entrambi ...;)
gentili e disponibili:)

g30 appena ti arriva se mi dai una mano
inseriamo quante piu' notizie possibili
tipo accessori ...e vari test ...

G30
17-11-2009, 21:04
Certo! Lo faro' molto volentieri, soprattutto per quanto riguarda l'uso e configurazione di ubuntu a puntino :)
Ma non trascureremo niente...ne faremo un bellissimo thread vedrai!

arnyreny
17-11-2009, 21:38
Certo! Lo faro' molto volentieri, soprattutto per quanto riguarda l'uso e configurazione di ubuntu a puntino :)
Ma non trascureremo niente...ne faremo un bellissimo thread vedrai!

grazie mille ...io ubuntu ho messo il 32 bit ..perche' col 64 non vedeva le schede di rete ,ma il 32 bit non riconosce la scheda video e per ora lavora a risoluzione piu' bassa...aspetto il tuo aiuto dedicheremo un paragrafo tutto a ubuntu ciao :)

Caesar-[ITA]
18-11-2009, 19:45
son usciti gli ultimi driver nvidia per il nostro chip video i questi giorni...

195.55_notebook_winvista_win7_64bit_international

(è beta per ora)

pocotontos
19-11-2009, 08:46
:confused: Premetto che sono gia' possessore del 2045el (999,00 euro expert palermo) convinto da questo thread....... ora il problema di non poco conto (per la mia super ignoranza :mc: ) e la connessione ad internet......

consiglio sulle caratteristiche che deve avere il modem/router
posso usare le chiavette che esistono in commercio? (la mancanza del modem influisce su questo?)


come da consiglio ho fatto subito i dischi di rispristino.......

grazie mille!!:cool:

ErReQu4ttro
19-11-2009, 08:48
ho appena acquistato il 2045 da marcopoloshop online per 989 euro con spedizione.. in attesa di riceverlo non vedo l'ora :D

G30
19-11-2009, 08:57
Errequattro...io pensavo fosse stato spedito invece ce l'ho da 2 giorni bloccato sullo stato "in spedizione"...ora mi arrabbio!!! Pensavo che lo stato in spedizione durasse poche ore..qua invece non si sblocca e io rosico!

Cmq l'ho pagato 10 euro meno di te, hanno gia' ritoccato il prezzo? ihih

@pocotontos:
Puoi usare il modem/router che preferisci! Certo se lo prendi N sfrutti completamente la wireless del tuo notebook visto che supporta quest'ultimo standard.

Chiavette? Se intendi le chiavette umts/hsdpa puoi usare quella che vuoi e il modem mancante non c'entra assolutamente nulla visto che si tratta di un modem 56k ormai obsoleto!

ErReQu4ttro
19-11-2009, 09:06
hanno rimesso la spedizione a pagamento purtroppo! :D

volevo acquistarlo lunedi non l'ho fatto perchè ero ancora in decisione e così ora pago 10 euro in più :D

mmh.. non mi rassicura ciò che dici comunque..speriamo spediscano..

G30
19-11-2009, 11:17
Speriamo bene Erre....io continuo ad aspettare! L'unica cosa che mi rompe e' che ho gia' pagato...magari se sceglievo la consegna in un punto vendita marcopolo pagavo poi al ritiro!

ErReQu4ttro
19-11-2009, 11:46
Speriamo bene Erre....io continuo ad aspettare! L'unica cosa che mi rompe e' che ho gia' pagato...magari se sceglievo la consegna in un punto vendita marcopolo pagavo poi al ritiro!

uguale.. non penso faran problemi comunque.. ho sentito dire che sono affidabili..

Caesar-[ITA]
19-11-2009, 12:04
Speriamo bene Erre....io continuo ad aspettare! L'unica cosa che mi rompe e' che ho gia' pagato...magari se sceglievo la consegna in un punto vendita marcopolo pagavo poi al ritiro!

si pagavi al ritiro e nn si pagano le spese di spedizione

G30
19-11-2009, 14:18
;29748262']si pagavi al ritiro e nn si pagano le spese di spedizione

Le spese di spedizione erano comunque gratis, per ordini superiori ai 400 euro, quindi ho preferito avvalermi di una comoda consegna in ufficio...

ErReQu4ttro
20-11-2009, 08:13
il mio ordine (fatto mercoledì sera) è addirittura ancora in "attesa di conferma".. ed ho pagato con carta di credito quindi i soldi li han già di sicuro uff..

G30
20-11-2009, 08:45
Sempre fossilizzato "in spedizione"....
speravo di riceverlo almeno per questo venerdi' ma mi sa tanto che devo rassegnarmi!

harley76
20-11-2009, 10:58
Salve a tutti...
mi sono iscritto proprio ora...
per i possessori di questi due modelli: ma sapete come si abilita il bluetooth?
l'ho ritirato questa mattina e sinceramente ancora non ho capito come farlo... strisciando il dito sul tasto touch "wireless" si abilita solo quello... :(
un grazie anticipato

G30
20-11-2009, 16:22
Amici miei mi e' arrivatooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!

Ancora su marcopolo mi dice in spedizione ma e' qui con me e sto facendo i dischi di ripristino!

Ora vorrei formattarlo da zero, mettendo i driver a mano ma senza dvd di seven la vedo dura!

arnyreny
20-11-2009, 16:35
Amici miei mi e' arrivatooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!

Ancora su marcopolo mi dice in spedizione ma e' qui con me e sto facendo i dischi di ripristino!

Ora vorrei formattarlo da zero, mettendo i driver a mano ma senza dvd di seven la vedo dura!

se vuoi pochi gratta capi fatti un immaggine di system e di c con acronis ,poi formatti tutto e risusciti solo system e c,

senza disco di seven e l'unica soluzione

G30
20-11-2009, 16:48
se vuoi pochi gratta capi fatti un immaggine di system e di c con acronis ,poi formatti tutto e risusciti solo system e c,

senza disco di seven e l'unica soluzione

Alla fine un disco me lo procuro, tanto quello che conta e' il seriale...e quello l'abbiamo pagato :)

Bene bene! Stanotte tutti esperimenti e domani inizio a sfornare guide! Prima win poi linux

arnyreny
20-11-2009, 18:17
Alla fine un disco me lo procuro, tanto quello che conta e' il seriale...e quello l'abbiamo pagato :)

Bene bene! Stanotte tutti esperimenti e domani inizio a sfornare guide! Prima win poi linux

ho fatto la stessa cosa ma il seriale lo devi attivare telefonicamente,online non va;)

ErReQu4ttro
22-11-2009, 17:31
anche il mio è "in spedizione".. quindi possibile mi arrivi entro lunedi o martedi giusto? ottimo :D

G30
23-11-2009, 00:32
Purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicare al pc, anzi diciamo che questa sera e' la prima volta che mi siedo con calma davanti ad esso!

Prima nota negativa...l'hard disk e' a 5400 giri e non 7200!
Si tratta di un Western Digital Scorpion Blue da 320Gb a 5400 e questo mi fa girare le balle e non poco!

Edit: Ho ricontrollato ora sul sito di marcopolo e li riportano le caratteristiche come un disco a 7200...ancora piu' incazzato!

arnyreny
23-11-2009, 09:55
Purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicare al pc, anzi diciamo che questa sera e' la prima volta che mi siedo con calma davanti ad esso!

Prima nota negativa...l'hard disk e' a 5400 giri e non 7200!
Si tratta di un Western Digital Scorpion Blue da 320Gb a 5400 e questo mi fa girare le balle e non poco!

Edit: Ho ricontrollato ora sul sito di marcopolo e li riportano le caratteristiche come un disco a 7200...ancora piu' incazzato!

non ho controllato ancora....ti faccio sapere il mio :cry:

arnyreny
23-11-2009, 13:23
Purtroppo non ho avuto molto tempo da dedicare al pc, anzi diciamo che questa sera e' la prima volta che mi siedo con calma davanti ad esso!

Prima nota negativa...l'hard disk e' a 5400 giri e non 7200!
Si tratta di un Western Digital Scorpion Blue da 320Gb a 5400 e questo mi fa girare le balle e non poco!

Edit: Ho ricontrollato ora sul sito di marcopolo e li riportano le caratteristiche come un disco a 7200...ancora piu' incazzato!

controlla bene il disco che monta e' a 7200 giri,il disco e' il seguente WD3200BEKT, 320 GB, 7200 rpm ;)

G30
23-11-2009, 13:40
Il mio non monta quello li, porca miseriaccia! Anche sulla scatola esterna e' scritto a 5400 :(

Il mio e' un BEVT! Porca trota...che nervi! Ho scritto immediatamente a marcopolo, speriamo non sia l'inizio di un'odissea!

ErReQu4ttro
23-11-2009, 13:51
hai riscontrato qualche altra "bugia"?

G30
23-11-2009, 13:54
No nessun'altra! Ho chiesto a quelli di marcopolo come poter rimediare! Se con un portatile sostitutivo o un rimborso visto che non intendo aprirlo manualmente onde evitare decadimento della garanzia!

hdtvitaly
23-11-2009, 14:23
Aggiornamento sulla batteria 12 celle, che mi è arrivata, è comodo poterla caricare anche da sola (ha pure l'indicatore a led di carica).

Direi che stiamo sulle 3 ore di autonomia con normale utilizzo (browser/office ecc.).

L'unico "difetto" è che è enorme e sporge dal fondo del notebook per circa 4 cm, in pratica è come avere un appoggianotebook incorporato.

G30
23-11-2009, 14:27
Aggiornamento sulla batteria 12 celle, che mi è arrivata, è comodo poterla caricare anche da sola (ha pure l'indicatore a led di carica).

Direi che stiamo sulle 3 ore di autonomia con normale utilizzo (browser/office ecc.).

L'unico "difetto" è che è enorme e sporge dal fondo del notebook per circa 4 cm, in pratica è come avere un appoggianotebook incorporato.

Beh se hai necessita' di autonomia in mobilita' diciamo che hai fatto piu' che bene! Si si!

arnyreny
23-11-2009, 15:32
Il mio non monta quello li, porca miseriaccia! Anche sulla scatola esterna e' scritto a 5400 :(

Il mio e' un BEVT! Porca trota...che nervi! Ho scritto immediatamente a marcopolo, speriamo non sia l'inizio di un'odissea!

che punteggio ti da' seven ,con il disco sempre 5.9?

G30
23-11-2009, 15:40
5.2, Da questo e' partito il sospetto :(

arnyreny
23-11-2009, 16:02
5.2, Da questo e' partito il sospetto :(

azz ....non riesco a capire...qui dovrebbe scattare la denuncia...
se tu fossi stato un utente utonto...ti avrebbero fregato...

consiglio a tutti Controllate l'hard disk

quello che dovrebbe essere montato e' WD3200BEKT

ErReQu4ttro
23-11-2009, 16:06
No nessun'altra! Ho chiesto a quelli di marcopolo come poter rimediare! Se con un portatile sostitutivo o un rimborso visto che non intendo aprirlo manualmente onde evitare decadimento della garanzia!

fammi sapere che sono ovviamente interessato

G30
23-11-2009, 16:11
Sto contattando hp per vederci chiaro! Questi non rispondono :(

ErReQu4ttro
23-11-2009, 16:14
azz ....non riesco a capire...qui dovrebbe scattare la denuncia...
se tu fossi stato un utente utonto...ti avrebbero fregato...

consiglio a tutti Controllate l'hard disk

quello che dovrebbe essere montato e' WD3200BEKT

ma non è che il 2045 ha sempre l'hd a 5400 e il 2056 a 7200?

hdtvitaly
23-11-2009, 16:24
No, è il contrario

DV6-2045 HDD 320Gb 7200 RPM
DV6-2056 HDD 500Gb 5400 RPM

Il mio benchmark di seven mi dava 5.9, ma non ho controllato il disco, speriamo bene...

G30
23-11-2009, 16:26
Mi aiutate a trovare sul sito hp le specifiche precise del nostro prodotto?

hdtvitaly
23-11-2009, 16:32
Mi sa che non ci sono :(

In ogni caso tutte le schede prodotto degli shop online riportano che il disco è a 7200

G30
23-11-2009, 16:46
Porca pupazza, mi ci viene da spaccare tutto per il nervoso!

Pensate che questo portatile ha segnato un quasi rientro per me dal mondo mac....

Bel modo di iniziare!

Dr.Adder
23-11-2009, 17:46
ciao a tutti,

confermo anche sul mio il disco è un wd3200bevt, quindi un 5400 e non un 7200....

bah

obsd
23-11-2009, 17:51
Anche io ho comprato giusto oggi questo pr0ntatile :)

Mi sembrava un buon compromesso prezzo/prestazioni
e cpu / scheda video

Ci sono notebook con schede video piu' potenti ma con
cpu *senza* estensioni VT
per me grave mancanza visto che vorrei testarci un po' di cose
come testo sui desktop (xen in HVM), sempre poi che ci si installino
i vari OS che mi serve installarci, tipo opensolaris, ma vi terro' aggiornati... :)

intanto sto facendo i dischi e poi piallo che a vedere un OS in
italiano mi viene l'orticaria, reinstallo subito in inglese ghgh :P

G30
23-11-2009, 18:01
ciao a tutti,

confermo anche sul mio il disco è un wd3200bevt, quindi un 5400 e non un 7200....

bah

Ma porca tr...
Anche tu ordinato online?

Comunque vado fino infondo a sta cosa, non ci passo su!

obsd
23-11-2009, 18:04
ciao a tutti,

confermo anche sul mio il disco è un wd3200bevt, quindi un 5400 e non un 7200....

bah

nel mio dice:
WDC WD3200BEKT-60F3T1
che qui sembra essere dato per 7.200 giri:
http://www.tomshardware.com/reviews/notebook-hard-drive,2006-7.html
(non che a me cambi molto visto che mi interessavano piu' che altro cpu e scheda video)

Dr.Adder
23-11-2009, 18:10
Ma porca tr...
Anche tu ordinato online?

Comunque vado fino infondo a sta cosa, non ci passo su!

si, online da marcopolo e ritirato a mano, ora non ho la scatola sottomano e non posso controllare cosa c'è stampato sull'etichetta laterale.

ora hanno il sito che va e non và, conto anch'io di scrivergli qualcosa.

hdtvitaly
23-11-2009, 20:44
nel mio dice:
WDC WD3200BEKT-60F3T1
che qui sembra essere dato per 7.200 giri:
http://www.tomshardware.com/reviews/notebook-hard-drive,2006-7.html
(non che a me cambi molto visto che mi interessavano piu' che altro cpu e scheda video)

Stessa cosa per me, fiuuuuu....

obsd
24-11-2009, 01:41
cheppoi in in realta' e' un downgrade :P
allora ho piallato tutto e messo winxp pro x64 sp2
per poterlo installare c'e' da fare lo slipstream dei driver intel AHCI
(si puo' fare anche a manazza o coi tool per OEMs della microsoft,
io ho usato nLite perche' sono sfaticato :)
nonostante l'HP spergiuri che non c'e' supporto e non c'e' verso di
usare xp ho trovato TUTTI i driver e funge tutto alla perfezione!

ho anche iniziato a testare opensolaris e openbsd ma hanno entrambi
dei problemi, opensolaris sembra funzionare bene vede i dischi e le cpu
e tutto quando, ma la ventola della scheda video va sempre in full
e devo capire come "placarla"...

openbsd invece la ventola funge normalmente ma in compenso non vede
i dischi, quindi adesso sto scaricando gli ultimerrimi snapshot della -current
poi vi aggiornero' anche su questo...

(casomai domani che adesso sarebbe anche ora che dormissi =)

arnyreny
24-11-2009, 01:45
cheppoi in in realta' e' un downgrade :P
allora ho piallato tutto e messo winxp pro x64 sp2
per poterlo installare c'e' da fare lo slipstream dei driver intel AHCI
(si puo' fare anche a manazza o coi tool per OEMs della microsoft,
io ho usato nLite perche' sono sfaticato :)
nonostante l'HP spergiuri che non c'e' supporto e non c'e' verso di
usare xp ho trovato TUTTI i driver e funge tutto alla perfezione!

ho anche iniziato a testare opensolaris e openbsd ma hanno entrambi
dei problemi, opensolaris sembra funzionare bene vede i dischi e le cpu
e tutto quando, ma la ventola della scheda video va sempre in full
e devo capire come "placarla"...

openbsd invece la ventola funge normalmente ma in compenso non vede
i dischi, quindi adesso sto scaricando gli ultimerrimi snapshot della -current
poi vi aggiornero' anche su questo...

(casomai domani che adesso sarebbe anche ora che dormissi =)

se inserisci i link dei driver scriviamo la procedura per bene ,inserisco il tutto in prima pagina .Grazie;)

obsd
24-11-2009, 02:17
ok non ho portato pazienza, ho installato opensolaris dev-127 e funge da dio, il rumore alla fine arriva dagli speakers e non era la ventola, adesso ho gia' trovato su un forum di provare a mettere "-B disable-audio-hd=true" come parametro aggiuntivo al boot e dovrebbe fixxare :)

openbsd anche ho scaricato l'ultimo snapshot per architettura amd64
(che supporta ovviamente anche intel x64) e ha visto il disco
in AHCI (come scsi tra l'altro) e si e' installato subito!!!

obsd
24-11-2009, 02:19
se inserisci i link dei driver scriviamo la procedura per bene ,inserisco il tutto in prima pagina .Grazie;)

Uh si', devo solo trovare il tempo di ritrovare tutti i link...
...cmq lo faccio portate pazienza che arrivo :)

obsd
24-11-2009, 09:27
1) Scaricate i driver del controller AHCI del chipset p55 dal sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17884&ProdId=3172&lang=eng
dovrebbe arrivarvi giu' un file f6flpy6489.zip, scompattatelo da qualche parte
2) Scaricatevi ed installatevi nlite:
http://www.nliteos.com
(http://home.midmaine.com/~nlite/nlite/nLite-1.4.9.1.installer.exe)
3) Date ad nlite come sorgente il cd originale dell'xp che intendete installare, io ad esempio ho usato xp pro sp2 ent x64 us, nell'opzione per i driver, selezionate quelli "text" per il boot, e andate a prendere l'inf chiamato iaAHCI.inf nella directory dove avevate scompattato lo zip scaricato dal sito intel; vi si aprira' una lista molto lunga di drivers, selezionateli tutti e andate avanti, una volta creata la iso masterizzatela su un cd e installate xp con quello, dovrebbe vedere il disco e fare tutta l'installazione senza problemi.
4) Appena installato xp la prima cosa da installare e' il driver del chipset:
http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=&DwnldID=18053&url=/18053/a08/infinst911_autol.zip&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
5) Seconda cosa da installare dopo aver messo i driver del chipset e riavviato sono i driver video, ovviamente NON quelli laidi dell'hp, andate qui:
http://www.laptopvideo2go.com/
e prendete questi 2 file:
19555_winxp64.exe
nv4_disp.inf
poi lanciate l'exe, si autoscompattera' in una directory, dopo prendete il .inf e copiatelo dentro al directory, dicendo si' quando vi chiede di sovrascrivere il vecchio, poi lanciate setup.exe
6) Per la scheda ethernet andate qui:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
e scaricate il terzo link del primo driver, dovreste trovarvi questo file:
PCIE_Install_XP_2K_5738_11202009.zip
scompattatelo e fate il setup normalmente
7) Per la scheda wifi andate qui:
http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=&DwnldID=17752&url=/17752/eng/ICS_Dx64.exe&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
e scaricate il primo link, dovreste trovarvi questo file:
ICS_Dx64.exe
setuppate normalmente
8) Per l'audio vale un discorso a parte, a quanto ho capito e' un IDT ma non mi e' riuscito di trovare dei driver che andassero bene al 100%, pero' fortunatamente, cosa che in tanti anni non mi era mai capitata, se quando trova l'hardware gli dite di provare a scaricare i driver da windows update, INCREDIBILMENTE, funziona =)
9) L'SD e la Webcam li vede gia' xp per conto suo... adesso non ricordo esattamente l'URL ma vi pasto il file che ho preso per l'SD, anche se poi non l'ho installato quindi prendetelo con beneficio d'inventario:
JMB38X_WinDrv_R1.00.34_WHQL.zip
e i file che avevo provato a scaricare per la webcam, ma che non ho provato ad installare quindi ve li pasto poi ve li cercate su google:
sp42222.exe
sp42568.exe
10) Per tutte le altre cipollatine tipo synaptics touchpad e tasti scorciatoia ecc io non metto mai niente perche' mi piace avere il sistema operativo pulito e mi piace che i computer facciano i computer e non la macchinetta del caffe' (ci siamo intesi...) cmq sicuramente se andate sul sito della synaptics ci saranno i driver da scaricare, suppongo...

That's all folks :)

arnyreny
24-11-2009, 09:53
1) Scaricate i driver del controller AHCI del chipset p55 dal sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17884&ProdId=3172&lang=eng
dovrebbe arrivarvi giu' un file f6flpy6489.zip, scompattatelo da qualche parte
2) Scaricatevi ed installatevi nlite:
http://www.nliteos.com
(http://home.midmaine.com/~nlite/nlite/nLite-1.4.9.1.installer.exe)
3) Date ad nlite come sorgente il cd originale dell'xp che intendete installare, io ad esempio ho usato xp pro sp2 ent x64 us, nell'opzione per i driver, selezionate quelli "text" per il boot, e andate a prendere l'inf chiamato iaAHCI.inf nella directory dove avevate scompattato lo zip scaricato dal sito intel; vi si aprira' una lista molto lunga di drivers, selezionateli tutti e andate avanti, una volta creata la iso masterizzatela su un cd e installate xp con quello, dovrebbe vedere il disco e fare tutta l'installazione senza problemi.
4) Appena installato xp la prima cosa da installare e' il driver del chipset:
http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=&DwnldID=18053&url=/18053/a08/infinst911_autol.zip&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
5) Seconda cosa da installare dopo aver messo i driver del chipset e riavviato sono i driver video, ovviamente NON quelli laidi dell'hp, andate qui:
http://www.laptopvideo2go.com/
e prendete questi 2 file:
19555_winxp64.exe
nv4_disp.inf
poi lanciate l'exe, si autoscompattera' in una directory, dopo prendete il .inf e copiatelo dentro al directory, dicendo si' quando vi chiede di sovrascrivere il vecchio, poi lanciate setup.exe
6) Per la scheda ethernet andate qui:
http://www.realtek.com/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
e scaricate il terzo link del primo driver, dovreste trovarvi questo file:
PCIE_Install_XP_2K_5738_11202009.zip
scompattatelo e fate il setup normalmente
7) Per la scheda wifi andate qui:
http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?sType=&agr=Y&ProductID=&DwnldID=17752&url=/17752/eng/ICS_Dx64.exe&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
e scaricate il primo link, dovreste trovarvi questo file:
ICS_Dx64.exe
setuppate normalmente
8) Per l'audio vale un discorso a parte, a quanto ho capito e' un IDT ma non mi e' riuscito di trovare dei driver che andassero bene al 100%, pero' fortunatamente, cosa che in tanti anni non mi era mai capitata, se quando trova l'hardware gli dite di provare a scaricare i driver da windows update, INCREDIBILMENTE, funziona =)
9) L'SD e la Webcam li vede gia' xp per conto suo... adesso non ricordo esattamente l'URL ma vi pasto il file che ho preso per l'SD, anche se poi non l'ho installato quindi prendetelo con beneficio d'inventario:
JMB38X_WinDrv_R1.00.34_WHQL.zip
e i file che avevo provato a scaricare per la webcam, ma che non ho provato ad installare quindi ve li pasto poi ve li cercate su google:
sp42222.exe
sp42568.exe
10) Per tutte le altre cipollatine tipo synaptics touchpad e tasti scorciatoia ecc io non metto mai niente perche' mi piace avere il sistema operativo pulito e mi piace che i computer facciano i computer e non la macchinetta del caffe' (ci siamo intesi...) cmq sicuramente se andate sul sito della synaptics ci saranno i driver da scaricare, suppongo...

That's all folks :)
Grazie ordino la prima pagina e inserisco il tutto;)

G30
24-11-2009, 14:43
Un piccolo aggiornamento per voi amici, ho contattato hp, ora aspettiamo di sapere qualcosa!
In caso mi dispiace ma esercitero' il mio diritto di recesso nei confronti di marcopoloshop

arnyreny
24-11-2009, 14:47
Un piccolo aggiornamento per voi amici, ho contattato hp, ora aspettiamo di sapere qualcosa!
In caso mi dispiace ma esercitero' il mio diritto di recesso nei confronti di marcopoloshop

certo fai valere i tuoi diritti:winner:

G30
24-11-2009, 14:48
Anche perche' hanno sonoramente ignorato la mia email dove chiedevo spiegazioni!

Dr.Adder
24-11-2009, 15:30
devo dire che scoccia anche a me aver installato il disco a 5400 e non quello da 7200, però ho già un disco da 7200 (preso il mese scorso, fra l'altro lo stesso che doveva essere montato sul portatile..) quindi credo che invertirò il disco con quello già in mio possesso e quello da 5400 lo uso come storage esterno.il portatile l'ho pagato 979 (che è veramente un prezzaccio) e alla fine và bene cosi. la garanzia non decade comunque.
comunque a parte questo devo dire che il 2045el è un gran portatile.

arnyreny
24-11-2009, 15:49
devo dire che scoccia anche a me aver installato il disco a 5400 e non quello da 7200, però ho già un disco da 7200 (preso il mese scorso, fra l'altro lo stesso che doveva essere montato sul portatile..) quindi credo che invertirò il disco con quello già in mio possesso e quello da 5400 lo uso come storage esterno.il portatile l'ho pagato 979 (che è veramente un prezzaccio) e alla fine và bene cosi. la garanzia non decade comunque.
comunque a parte questo devo dire che il 2045el è un gran portatile.

sono daccordo con te ma e' il principio quello che conta...
se mi metti tra le specifiche che ha un disco da 7200 e invece me lo dai da 5400,mi stai ntruffando,non per i 50 euro di differenza ma ripeto porprio x principio...
ma poi non riesco a capire come mai l'hp abbia fatto due modelli ...guardate sulla targhetta i vostri sono el oppure es?

G30
24-11-2009, 16:13
sono daccordo con te ma e' il principio quello che conta...
se mi metti tra le specifiche che ha un disco da 7200 e invece me lo dai da 5400,mi stai ntruffando,non per i 50 euro di differenza ma ripeto porprio x principio...
ma poi non riesco a capire come mai l'hp abbia fatto due modelli ...guardate sulla targhetta i vostri sono el oppure es?

Si tratta assolutamente dell'EL...sono sempre piu' perplesso!

Comunque ho fatto l'aggiornamento dei driver wireless proposti da windows...le prestazioni sono assolutamente triplicate! Bene bene

arnyreny
24-11-2009, 16:19
Si tratta assolutamente dell'EL...sono sempre piu' perplesso!

Comunque ho fatto l'aggiornamento dei driver wireless proposti da windows...le prestazioni sono assolutamente triplicate! Bene bene

faro' la stessa cosa anche per i driver video,aspettero' che me li proponga window,sfruttiamo cal massimo il nostro s.o.;)
non ti sembra strano che due notebook dellostesso modello montino periferiche differenti?
forse sono stati costruiti in due tempi differenti?

Caesar-[ITA]
24-11-2009, 18:58
Mi aiutate a trovare sul sito hp le specifiche precise del nostro prodotto?

sec me invece sei mooooolto fortunato sai perchè?

lo tieni quasi 2 anni... (garanzia) ripeto quasi.... tipo 2 mesi prima ti accorgi della fregatura dell HDD.... lo dai dentro e ti fai rimborsare i 999€ e ti compri un modello nuovo... a me era successo con un tom tom... :Prrr:


sulla etichetta della mia scatola... c' è scritto: "Unità disco rigido da 320 GB (7200 giri/min)

nn vedo nessun codice del nome dell HD... dove l' avete visto voi??!

ciao a tutti,

confermo anche sul mio il disco è un wd3200bevt, quindi un 5400 e non un 7200....

bah

ha detto giusto arnyreny wd3200bekt va a 7200 rpm non a 5400 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_wd3200bekt.aspx

Salve a tutti...
mi sono iscritto proprio ora...
per i possessori di questi due modelli: ma sapete come si abilita il bluetooth?
l'ho ritirato questa mattina e sinceramente ancora non ho capito come farlo... strisciando il dito sul tasto touch "wireless" si abilita solo quello... :(
un grazie anticipato

semplice: barra di windoz... a destra prima delle iconcine c' è una freccettina in su... tasto sinistro... troverai altre icone.. doppio clic tasto sinistro sull antennina con le onde verdi... si apre una finestra con lan e bluetooth e a destra il relativo comando!

prova e facci saper

G30
24-11-2009, 19:42
Caesar...potrei pure farlo ma sono comunque incacchiato ora!

Sulla mia scatola c'e' scritto 5400!

Nessuno ha scritto che arnyreny avesse torto! Il BEKT e' 7200 ma noi abbiamo BEVT!

@Roby@
24-11-2009, 20:04
Salve a tutti, sono un ex possessore di un Toshiba A100-159, che, per motivi di età (circa 4 anni), a malincuore (sebbene soddisfattissimo del pc) ho venduto per comprarne un altro.

Al momento, oltre all'asus M60J con analogo processore, sono interessato a questo 2045EL .... veniamo alla domanda .... questa sera sono andato al Mediaworld vicino casa ed ho visto che a € 999,00 hanno un DV6-2040EL che sembrerebbe uguale al 2045 eccetto per l'hard disk, dato che monta un 500GB a 7200 rpm (come indicato nelle specifiche tecniche sulla scatola).

Vi risulta che ci sia questo modello o è dedicato per i centri commerciali ??? e poi secondo voi il prezzo com'è, ma soprattutto, a prove fatte, come vi trovate con questo PC????

Troppe domande forse, tuttavia, avendo avuto un Toshiba che mi ha soddisfatto in tutto, sono molto indeciso sul suo successore.

Saluti a todos e grazie per la Vostra attenzione. :D

G30
24-11-2009, 20:06
Probabilmente e' fatto solo per mediaworld. COmunque se l'hard disk e' 500 7200 non esitare e prendilo! Fai un affare!

arnyreny
24-11-2009, 23:07
Salve a tutti, sono un ex possessore di un Toshiba A100-159, che, per motivi di età (circa 4 anni), a malincuore (soddisfattissimo del pc) ho venduto per comprarne un altro.

Al momento, oltre all'asus con analogo processore, sono interessato a questo 2045EL .... vediamo alla domanda .... questa sera sono andato al Mediaworld vicino casa ed ho visto che ad € 999,00 hanno un DV6-2040EL che sembrerebbe uguale al 2045 eccetto per l'hard disk dato che monta un 500GB a 7200 rpm (come indicato nelle specifiche tecniche della scatola).

Vi risulta che ci sia questo modello o è dedicato per i centri commerciali ??? e poi secondo voi il prezzo com'è, ma soprattutto a prove fatte come vi trovate con questo PC????

Troppe domande forse, tuttavia, avendo avuto un Toshiba che mi ha soddisfatto in tutto, sono molto indeciso sul suo successore.

Saluti a todos e grazie per la Vostra attenzione. :D

questo modello su mediaworld non l'ho visto,a 999 euro ho visto questo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1937228&langId=-1&category_rn=1504
ma non ha il procio i7

monelli
24-11-2009, 23:34
Ciao raga ho una domanda...

Ho appena formattato e installato win 7 però ho un problemino... Secondo me lo schermo non si vede bene come prima ma compaiono delle striature... Devo installare mica qualche driver per lo schermo o mettere qualche opzione strana?

I tasti a sfioramento funzionano però non vedo più nello schermo la barra del volume, sapete come si fa ad installare??

ErReQu4ttro
25-11-2009, 08:05
ricevuto ieri e provato 1 oretta ieri sera.. mi devo abituare a windows 7 direi.. cosa mi consigliate di fare riguardo aggiornamenti possibili ed immaginabili? soprattutto per i video drivers?

grazie

comunque anche il mio ha il 5400 come hard disk visto che il benchmark di win 7 mi da 5,4 al disco rigido

Dr.Adder
25-11-2009, 09:01
[QUOTE='Caesar-[ITA];29818919']sec me invece sei mooooolto fortunato sai perchè?

lo tieni quasi 2 anni... (garanzia) ripeto quasi.... tipo 2 mesi prima ti accorgi della fregatura dell HDD.... lo dai dentro e ti fai rimborsare i 999€ e ti compri un modello nuovo... a me era successo con un tom tom... :Prrr:


è un gran consiglio, farò cosi, e quando sono vicino alla scadenza della garanzia mi faccio rimborsare (fra l'altro sul hd c'è l'adesivo hp), intanto ieri ho montato il disco a 7200rpm e l'aumento di performance si nota abbastanza anche se il portatile vibra un pochetto ma è normale.
Che sia una quasi truffa è vero ma la differenza di prezzo tra un 5400 e un 7200 è ridicola e ho bisogno del laptop in questo momento, poi tra poco meno di 2 anni hp pagherà il dazio....

arnyreny
25-11-2009, 10:20
[QUOTE='Caesar-[ITA];29818919']sec me invece sei mooooolto fortunato sai perchè?

lo tieni quasi 2 anni... (garanzia) ripeto quasi.... tipo 2 mesi prima ti accorgi della fregatura dell HDD.... lo dai dentro e ti fai rimborsare i 999€ e ti compri un modello nuovo... a me era successo con un tom tom... :Prrr:


è un gran consiglio, farò cosi, e quando sono vicino alla scadenza della garanzia mi faccio rimborsare (fra l'altro sul hd c'è l'adesivo hp), intanto ieri ho montato il disco a 7200rpm e l'aumento di performance si nota abbastanza anche se il portatile vibra un pochetto ma è normale.
Che sia una quasi truffa è vero ma la differenza di prezzo tra un 5400 e un 7200 è ridicola e ho bisogno del laptop in questo momento, poi tra poco meno di 2 anni hp pagherà il dazio....

si ho notato anchio delle piccole vinbazioni...
ma non si puo' avere tutto dalla vita:D

monelli
25-11-2009, 11:36
Ciao raga ho una domanda...

Ho appena formattato e installato win 7 però ho un problemino... Secondo me lo schermo non si vede bene come prima ma compaiono delle striature... Devo installare mica qualche driver per lo schermo o mettere qualche opzione strana?

I tasti a sfioramento funzionano però non vedo più nello schermo la barra del volume, sapete come si fa ad installare??

Ok per lo schermo ho risolto però non vedo puù la barra del volume quando quando tocco i tasti a sfioramento che però funzionano... HELP

ferfed
25-11-2009, 13:54
Ok per lo schermo ho risolto però non vedo puù la barra del volume quando quando tocco i tasti a sfioramento che però funzionano... HELP

Nooooooo, e come hai fatto a risolvere per lo schermo? Che aveva?
Anche il mio (premesso, è un 2040el, che è praticamente identico al 2045el) se lo guardi da vicino sembra mostrare delle righe verticali leggermente più scure :muro:

Comunque non capisco che differenza c'è tra il 2045el e il 2040el, apparte il bluetooth.
Il mio ha:
Procio I7-720
Scheda video GT230
HD Seagate ST9500420AS 500Gb 7200.4 rpm
Schermo 15,6" a LED LGD021B Modello LP156WH2-TLQ1
Ram 4 Gb DDR 3 Samsung DDR3-1333 (667 MHz)
Lettore/Masterizzatore DVD
Telecomando

Non ha il Bluetooth (:muro: :muro: :muro:), l'antenna per la tv, il modem 56K e il blue ray.

Che cambia dal 2045el? :mbe:

G30
25-11-2009, 14:00
Mi hanno risposto dall'assistenza HP.
Hanno voluto foto della scatola e dell'adesivo bianco dove sono riportate le caratteristiche del pc!

Mandate all'istante...aspettiamo ancora!

Dr.Adder
25-11-2009, 14:03
Nooooooo, e come hai fatto a risolvere per lo schermo? Che aveva?
Anche il mio (premesso, è un 2040el, che è praticamente identico al 2045el) se lo guardi da vicino sembra mostrare delle righe verticali leggermente più scure :muro:

Comunque non capisco che differenza c'è tra il 2045el e il 2040el, apparte il bluetooth.
Il mio ha:
Procio I7-720
Scheda video GT230
HD Seagate ST9500420AS 500Gb 7200.4 rpm
Schermo 15,6" a LED LGD021B Modello LP156WH2-TLQ1
Ram 4 Gb DDR 3 Samsung DDR3-1333 (667 MHz)
Lettore/Masterizzatore DVD
Telecomando

Non ha il Bluetooth (:muro: :muro: :muro:), l'antenna per la tv, il modem 56K e il blue ray.

Che cambia dal 2045el? :mbe:

il 2045 ha il bluetooth e il disco è da 320gb (da 5400 o 7200 a caso sembrerebbe), però il 2040el dai dati mediaworld sembre avere il wifi solo 802.11b/g (niente draft N, a me sembra strano però)

emergo
25-11-2009, 14:26
il 2045 ha il bluetooth e il disco è da 320gb (da 5400 o 7200 a caso sembrerebbe), però il 2040el dai dati mediaworld sembre avere il wifi solo 802.11b/g (niente draft N, a me sembra strano però)

Un'altra differenza mi pare esserci per quanto riguarda la frequenza delle RAM, in home c'è scritto che è 1066 Mhz (suppongo siano riferiti al 2045 in possesso di Arnyreny), mentre stando a quanto riportato da ferfed il 2040 ha RAM da 1333 Mhz; resterebbe da chiarire se anche il 2056 le ha da 1333 o da 1066

arnyreny
25-11-2009, 14:42
Un'altra differenza mi pare esserci per quanto riguarda la frequenza delle RAM, in home c'è scritto che è 1066 Mhz (suppongo siano riferiti al 2045 in possesso di Arnyreny), mentre stando a quanto riportato da ferfed il 2040 ha RAM da 1333 Mhz; resterebbe da chiarire se anche il 2056 le ha da 1333 o da 1066

ma sul sito mediaworld io questo 2040 non lo trovo?
sembrerebbe che abbiano cambiato aggiornato la ram...e il disco...vorrei proprio vederlo...se e' cosi' e' un affare:sofico:

arnyreny
25-11-2009, 14:45
l'unico 2040el e' questo ma e' un amd:O
http://cgi.ebay.co.uk/HP-Pavilion-DV6-2040-Laptop-Dual-Core-4Gb-RAM_W0QQitemZ250530142337QQcmdZViewItemQQimsxq20091115?IMSfp=TL091115154004r23334

ferfed
25-11-2009, 14:48
Sul sito non ci stà :D
Io l'ho preso dal Mediaworld di Perugia il giorno stesso che è arrivato :D

emergo
25-11-2009, 14:53
Sul sito non ci stà :D
Io l'ho preso dal Mediaworld di Perugia il giorno stesso che è arrivato :D

Raga sul sito c'è eccome, eccolo quà: HP Pavilion dv6-2040el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504)

arnyreny
25-11-2009, 14:59
Raga sul sito c'è eccome, eccolo quà: HP Pavilion dv6-2040el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504)

BENE ...inseriro' anche questo in prima ...
e' un affare...:sofico:

emergo
25-11-2009, 15:01
BENE ...inseriro' anche questo in prima ...
e' un affare...:sofico:
Stamattina tra l'altro ne ho visti due al Mediamondo del Vulcano Buono vicino casa mia...

ferfed
25-11-2009, 15:23
Raga sul sito c'è eccome, eccolo quà: HP Pavilion dv6-2040el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504)

Dev'essere uscito da poco :O
Ci ho guardato dopo pranzo e mi sembra che non c'era :fagiano:

il 2045 ha il bluetooth e il disco è da 320gb (da 5400 o 7200 a caso sembrerebbe), però il 2040el dai dati mediaworld sembre avere il wifi solo 802.11b/g (niente draft N, a me sembra strano però)

Il Wi-Fi del 2040el è della Broadcom:
Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g

Gira che ti rigira non vedo scritto da nessuna che ha il draft N. Non c'è un modo/programma per vedere se cel'ha?
Ma poi cos'è stò draft N? Sono alquanto ignorante al riguardo :D

PS: tutti i valori che ho inserito li ho presi da Everest, in genere :)

Dr.Adder
25-11-2009, 15:33
Dev'essere uscito da poco :O
Ci ho guardato dopo pranzo e mi sembra che non c'era :fagiano:



Il Wi-Fi del 2040el è della Broadcom:
Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g

Gira che ti rigira non vedo scritto da nessuna che ha il draft N. Non c'è un modo/programma per vedere se cel'ha?
Ma poi cos'è stò draft N? Sono alquanto ignorante al riguardo :D

PS: tutti i valori che ho inserito li ho presi da Everest, in genere :)

ciao,
prova hwinfo32, stasera se riesco lo lancio pure io e posto un po di info
Il protocollo N è quello per il collegamento wifi più veloce (era/è un draft perch solo recentemente è stato certificato)
ho controllato sul mio dv2045el, le memorie sono ddr3-1333 (samsung pc3-10600) e il modulo wifi un Intel(R) WiFi Link 5100 AGN (quindi N)

Steamer
25-11-2009, 17:51
Ciao a tutti..
anch'io sono un felice possessore del 2045el.
leggendo tutta la discussione xò mi avete un po "spaventato" su alcuni dati...
potete consigliarmi un programma x vedere tutte, ma proprio tutte le caratteristiche del portatile? (velocità della ram, giri del hard disk...ecc ecc)

Grazie...cosi se ci sono problemi, posto anche i miei!!

arnyreny
25-11-2009, 17:57
Ciao a tutti..
anch'io sono un felice possessore del 2045el.
leggendo tutta la discussione xò mi avete un po "spaventato" su alcuni dati...
potete consigliarmi un programma x vedere tutte, ma proprio tutte le caratteristiche del portatile? (velocità della ram, giri del hard disk...ecc ecc)

Grazie...cosi se ci sono problemi, posto anche i miei!!

everest:D
la cosa piu' semplice per detrminare i giri del disco e' controllare il punteggio di seven se e' inferiore a 5.9 ha il disco a 5400 giri

Steamer
25-11-2009, 18:48
Grazie arnyreny!

Allora è tutto ok, anzi, piu di quello che mi aspettavo!
Tipo la ram a 1333 mhz! all'Expert dicevano 1066...e anche nella prima pagine della discussione!

Sempre piu soddisfatto dei -999€ sul conto!!

arnyreny
25-11-2009, 18:57
Grazie arnyreny!

Allora è tutto ok, anzi, piu di quello che mi aspettavo!
Tipo la ram a 1333 mhz! all'Expert dicevano 1066...e anche nella prima pagine della discussione!

Sempre piu soddisfatto dei -999€ sul conto!!

aggiusto la prima perche' anche le mie sono a 1333,
aspetto g30 per conoscere le sue,anchio l'ho preso al expert:D

G30
25-11-2009, 19:00
1333, almeno questo :lol:

arnyreny
25-11-2009, 19:43
1333, almeno questo :lol:

ok....meno male;)

geps73
26-11-2009, 09:04
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post sul sito ed è per raccontarvi un pò anche la mia storia.
Era da un pò che volevo cambiare il PC e l' offerta di Expert il dv6 2045el era in linea con le mie aspettative/Budget se non per l' hardisk che avrei preferito da 500gb.
Per questo motivo ho aspettato un pò e sabato scorso x caso al mediaworld vedo questo dv6 2040el con 500gb di HD a 7200rpm e convinto fosse uguale a quello dell' expert per il resto l' ho preso.
Ora piano piano scopro delle piccole differenze, confermate anche dall' analisi dell' hardware con il programma postato poco fa, che però vorrei capire con voi se sono piccole o meno.
Mi ritrovo quindi senza boutouth e con il WiFi senza il nuovo standard n.
in compenso il disco è sicuramente a 7200 e da 500gb per il resto tutto uguale.Il prezzo era esattamente lo stesso ossia 999 euro ma quindi mi chiedo vale di più l'hd più capiente o queste due cose che mancano.
A parte il valore economico servono veramente o si può farne a meno?
Grazie a tutti e complimenti

G30
26-11-2009, 09:25
Servono davvero o se ne puo' fare a meno...questo lo sai solo tu :) Tu conosci le tue esigenze non noi!

Ti posso dire solo 2 cose:

Del bluetooth puoi rimediare semplicemente con un adattatore esterno! Li fanno anche micro usb, quasi invisibili a 10 euro circa.
Lo standard N se tu hai un router in grado di erogarlo è importante per streaming di filmati ad alta risoluzione o trasferimento ricorrente di files di grosse dimensioni, altrimenti........

La differenza di un hard disk da 500Gb rispetto a 320, supponendoli entrambi a 7200rpm, anche se il qui presente sfigato l'ha ricevuto a 5400) è di circa 40 euro!

Economicamente parlando secondo me non ci hai ne' perso ne guadagnato...
Dal lato della praticita' d'uso secondo me si!

geps73
26-11-2009, 09:38
Servono davvero o se ne puo' fare a meno...questo lo sai solo tu :) Tu conosci le tue esigenze non noi!

Ti posso dire solo 2 cose:

Del bluetooth puoi rimediare semplicemente con un adattatore esterno! Li fanno anche micro usb, quasi invisibili a 10 euro circa.
Lo standard N se tu hai un router in grado di erogarlo è importante per streaming di filmati ad alta risoluzione o trasferimento ricorrente di files di grosse dimensioni, altrimenti........

La differenza di un hard disk da 500Gb rispetto a 320, supponendoli entrambi a 7200rpm, anche se il qui presente sfigato l'ha ricevuto a 5400) è di circa 40 euro!

Economicamente parlando secondo me non ci hai ne' perso ne guadagnato...
Dal lato della praticita' d'uso secondo me si!

non ho capito se dal lato della praticità d'uso ci ho guadagnato o perso?scusa ma non ho capito bene se secondo te è più pratico quindi avere l' hd più capiente o le altre 2 cose ... Grazie

G30
26-11-2009, 09:47
Geps come posso io dire cos'e' piu' pratico per te?

E' questo quello che ti volevo far capire!

Se tu sei uno che fa streaming di dati HD tutti i giorni e colleghi mille periferiche bluetooth al pc ci hai perso altrimenti no!

arnyreny
26-11-2009, 10:36
non ho capito se dal lato della praticità d'uso ci ho guadagnato o perso?scusa ma non ho capito bene se secondo te è più pratico quindi avere l' hd più capiente o le altre 2 cose ... Grazie

Quoto l'amico g30,io avrei preferito l'hd da 500,visto che la wife non la uso quasi mai:D
quindi e' soggettivo

poi credo che sia stata una mossa per contrastare l'asus m60j,che vendeva sempre mediaworld il quale anch'esso privo di boutouth,ma con hd da 500.
se avessi potuto scegliere avrei preso questo con 500 hd,comunque ho preso un hd esterno;)

Dr.Adder
26-11-2009, 11:16
ciaoa tutti,
io preferisco avere il bluetooth e la scheda N, nei portatili gli unichi componenti cambiabili sono il disco e la ram, quindi quando mi andrà stretto il disco interno da 320 lo cambierò (gia ci sono i 2,5 da un tera), poi ragazzi il portatile ha l'e-sata, se collegate un disco esterno in e-sata avete un collegamento diretto sata che è un bel po più veloce di un usb2.comunque il portatile perfetto è quello che risponde alle proprie esigenze,tipo a me avrebbe fatto comodo magari un alloggiamento per un secondo disco (ma su un 15 direi che è difficile).se si è contenti allora il portatile va bene e io son contento:D

geps73
26-11-2009, 11:27
ciaoa tutti,
io preferisco avere il bluetooth e la scheda N, nei portatili gli unichi componenti cambiabili sono il disco e la ram, quindi quando mi andrà stretto il disco interno da 320 lo cambierò (gia ci sono i 2,5 da un tera), poi ragazzi il portatile ha l'e-sata, se collegate un disco esterno in e-sata avete un collegamento diretto sata che è un bel po più veloce di un usb2.comunque il portatile perfetto è quello che risponde alle proprie esigenze,tipo a me avrebbe fatto comodo magari un alloggiamento per un secondo disco (ma su un 15 direi che è difficile).se si è contenti allora il portatile va bene e io son contento:D

in effetti mi brucia un pochino però va bè da qualche parte di devono pur "fregare" e io volevo il disco da 500gb ed eccomi servito però senza bluetooth e Wifi N.
Se facessero meno versioni la gente si confonderebbe anche meno cmq sono felice lo stesso ed al limite se mi servirà prenderò il bluetooth esterno.
Però per Wifi per quello che devo fare io mi è più che sufficiente questo.

geps73
26-11-2009, 11:38
Quoto l'amico g30,io avrei preferito l'hd da 500,visto che la wife non la uso quasi mai:D
quindi e' soggettivo

poi credo che sia stata una mossa per contrastare l'asus m60j,che vendeva sempre mediaworld il quale anch'esso privo di boutouth,ma con hd da 500.
se avessi potuto scegliere avrei preso questo con 500 hd,comunque ho preso un hd esterno;)

si però l'M60j aveva anche il bluetooth e WiFi N :muro:

G30
26-11-2009, 12:17
Il bluetooth mi sembra di non averlo visto...pero' c'e' anche la scheda video migliore, essendo gtx240 :)

arnyreny
26-11-2009, 12:48
si però l'M60j aveva anche il bluetooth e WiFi N :muro:

quellodi mediaworld non aveva il bluethooth,ho letto le discussioni del loro thread:Prrr:

Dr.Adder
26-11-2009, 13:07
in effetti mi brucia un pochino però va bè da qualche parte di devono pur "fregare" e io volevo il disco da 500gb ed eccomi servito però senza bluetooth e Wifi N.
Se facessero meno versioni la gente si confonderebbe anche meno cmq sono felice lo stesso ed al limite se mi servirà prenderò il bluetooth esterno.
Però per Wifi per quello che devo fare io mi è più che sufficiente questo.

Infatti va bene cosi:) ,l'importante è essere soddisfatti, anch'io trovo queste politiche di HP (e leggendo anche di Asus con l'm60j) veramente assurde che servono solo a creare confusione e a far perdere fiducia nel brand

G30
26-11-2009, 13:12
Infatti va bene cosi:) ,l'importante è essere soddisfatti, anch'io trovo queste politiche di HP (e leggendo anche di Asus con l'm60j) veramente assurde che servono solo a creare confusione e a far perdere fiducia nel brand

Si infatti....non capisco quale profonda necessita' ci sia stata per inserire modelli personalizzati a seconda delle catene di vendita....mediaworld, marcopolo, etc!

Mah!

Comunque...anche con il disco a 5400 e' un grande portatile, ma ormai sono fermo nelle mie decisioni e ho mandato la raccomandata per il diritto di recesso! Alle mie 2 email quelli di marcopolo non hanno mai risposto, eppure chiedevo gentilmente spiegazioni. A questa dove anticipavo la raccomandata per il recesso hanno risposto dopo nemmeno 2 ore! Vorrei far loro i miei complimenti!
Bah!

pietro25
26-11-2009, 14:28
2040 El . Come siamo messi a rumorosità ? In particolare vorrei sapere se la ventola è sempre al massimo o si attiva durante l'utilizzo.

Piero

geps73
26-11-2009, 15:44
2040 El . Come siamo messi a rumorosità ? In particolare vorrei sapere se la ventola è sempre al massimo o si attiva durante l'utilizzo.

Piero

la ventola non va per niente veloce ed è silenziosissimo anche sotto stress ... un vero gioiello ...

pietro25
26-11-2009, 17:06
la ventola non va per niente veloce ed è silenziosissimo anche sotto stress ... un vero gioiello ...

Scusa non ho capito se c'e' differenza tra il rumore della ventola a riposo e sotto stress. Non mi importa tanto il rumore sotto stress, ma il livello di rumore a riposo, ossia a sistema operativo avviato , ma senza alcun programma in funzione.

Ciao

G30
26-11-2009, 17:07
Ma se c'e' scritto che e' silenziosissimo ANCHE sotto stress secondo te che vuol dire?

arnyreny
26-11-2009, 17:12
l'unica cosa che fa un po' di rumore e' il dvd...
ma non ne ho mai trovato uno silenzioso:boh:

pietro25
26-11-2009, 19:27
Ma se c'e' scritto che e' silenziosissimo ANCHE sotto stress secondo te che vuol dire?

1) Potrebbe voler dire che la ventola funziona sempre ad alti regimi impedendo che la temperatura salga, e quindi che è rumoroso.
2) Oppure potrebbe voler dire che la ventola funziona sempre a bassi regimi, perchè nel computer la temperatura non sale mai, ma trattandosi di un processore I7, notoriamente abbastanza "caldo", ne dubito.

I possessori di questo gioiello potrebbero dirmi quale delle due ipotesi è quella giusta ??

geps73
26-11-2009, 19:45
1) Potrebbe voler dire che la ventola funziona sempre ad alti regimi impedendo che la temperatura salga, e quindi che è rumoroso.
2) Oppure potrebbe voler dire che la ventola funziona sempre a bassi regimi, perchè nel computer la temperatura non sale mai, ma trattandosi di un processore I7, notoriamente abbastanza "caldo", ne dubito.

I possessori di questo gioiello potrebbero dirmi quale delle due ipotesi è quella giusta ??

la seconda che hai scritto.
Ciao

G30
26-11-2009, 23:28
Esatto! Io la frase la interpreto cosi'!
E' silenzioso anche sotto stress figuriamoci a riposo :)

monelli
27-11-2009, 08:45
Si ragazzi è molto silenzioso a riposo.
Anche dopo due ore di gioco a need for speed shift rimane silenzioso, le ventole si sentono poco e la temperatura si ferma sui 70 gradi misurata con CPUID HWMonitor.

ErReQu4ttro
27-11-2009, 22:25
Esatto! Io la frase la interpreto cosi'!
E' silenzioso anche sotto stress figuriamoci a riposo :)

dall'hp ti han detto niente?

ma un'altra domanda a te in che "scatola" è arrivato da marcopolo?

a me è arrivata in un anonima scatola di cartone sul marrone dell'hp.. è uguale? mi aspettavo qualcosa di meglio insomma

tomdark
27-11-2009, 23:19
Ciao a tutti,

thread fantastico, stavo giusto cercando di decidere tra il 2040el e il 2045el ma da una parte vorrei avere la certezza del disco a 7200 rpm (la capacità conta fino a un certo punto) e dall'altra non riesco a decidermi ad accettare la WiFi G del 2040el... :confused:

x G30: cosa hanno risposto alla raccomandata di recesso? cambiano PC/hard disk oppure ti rendono i soldi?

Non mi dispiace neanche l'Asus M60J ma ho due domande, se mi sapete dire:
- il disco è da 5400 o 7200 (l'ho trovato su un sito e dicono da 5400, ma mi pare strano visto le altre caratteristiche);
- sapete suggerirmi qualche posto dove trovarlo disponibile (sia on-line sia negozio/catena commerciale)?

Grazie dell'aiuto!
Marco

G30
28-11-2009, 00:58
Alla raccomandata, anticipata via email, mi hanno risposto dicendomi che posso spedire il portatile al loro indirizzo e appena arriva mi rimborsano quanto ho speso tramite paypal!
L'hp sta indagando...attendo risposta al massimo entro lunedi/martedi' altrimenti procedo con il recesso visto che rischio di far scadere i termini! Piu' che altro sono curioso della loro giustificazione/offerta.

L'asus l'ho visto al mediaworld e con disco a 7200! E' un ottimo portatile, ha anche la vga migliore, ma sinceramente la linea preferisco questa dell'hp!

Vorrei tanto risolvessero il mio problema in maniera brillante e rimango soddisfatto!

hdtvitaly
28-11-2009, 12:26
Il mio 2045el è davvero silenzioso, io l'ho acquistato da un negozio fisico Marcopolo expert ed era nella scatola di cartone.

lottorai
28-11-2009, 14:36
anche io ho preso il 2045el da marcopolo e l'ho fatto conseganre presos un loro negozio. il mio monta tutto giusto, compreso l'hd da 7200

limpyk
28-11-2009, 14:58
ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente versione/data della bios che avete (basta cliccare FN ed ESC)...la mia è la F.04 09/10/2009 e uguale alla vostra??inoltre se quella mia è vecchiotta vi chiedo come aggiornarla (non sono un esperto) e siccome maneggiare con la bios è cosa seria....sto parlando del dv6-2045el

vinfer
28-11-2009, 17:09
Ciao ragazzi, a livello di rumorosità come sta messo?
Se ne è accennato nel topic ma non mi è proprio chiaro.
Le ventole sono silenziose?


ps.: Il sibilio/difetto delle vecchie serie è scomparso?

arnyreny
28-11-2009, 19:16
ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente versione/data della bios che avete (basta cliccare FN ed ESC)...la mia è la F.04 09/10/2009 e uguale alla vostra??inoltre se quella mia è vecchiotta vi chiedo come aggiornarla (non sono un esperto) e siccome maneggiare con la bios è cosa seria....sto parlando del dv6-2045el

hai l'ultimo disponibile;)

G30
29-11-2009, 00:53
Ciao ragazzi, a livello di rumorosità come sta messo?
Se ne è accennato nel topic ma non mi è proprio chiaro.
Le ventole sono silenziose?


ps.: Il sibilio/difetto delle vecchie serie è scomparso?
Ciao!
E' assolutamente silenzioso, anche sotto sforzo! E il sibilo cui ti riferisci (cpu whine) e' stato risolto! Era un bug dello stato c1-c0 della serie centrino c2d, presente in molte soluzione tra le quali hp!

L'i7 montato su questo modello ne e' fortunatamente esente!

pocotontos
29-11-2009, 09:22
il mio "2045el" ha iniziato a fare le bizze....... prima di avviarsi inizia una verifica di coerenza del file system ntfs o giu' di li.......... ovviamente non è colpa pc ...... ma che devo fare passo all'indistruttibile xp....... o c'e' qualche modo "semplice" (sono ignorantissimo) per evitare questo stallo di partenza che dura tra l'altro tanto tempo......:cry:
Chiedo lumi..... a voi dispensatori di saggezza informatica....:) :read:
non abbandonatemi......

G30
29-11-2009, 10:22
Il primo problema da scongiurare e' il difetto hardware dell'hard disk quindi procurati un qualsiasi software e fai una scansione della superficie del disco.

Successivamente, appena appurato che il tuo hdd e' sano, io andrei di formattone, magari reinstallando seven pulito.
Xp? Ormai non ha piu' senso...ragazzi e' un sistema operativo di quasi 10 anni fa...con tutti i pregi che vogliamo, ma anche tanti limiti!
E' come se uno mi dicesse di usare caldera linux ihihih

Sono un antiwindows convinto...adoro linux e mac...ma questo seven e' veramente ben fatto!

Caesar-[ITA]
29-11-2009, 10:26
il pc è silenzioso sempre... non ho mai sentito vibrazioni.

fa solo rumore quando il lettore dvd funziona ma tutto nella norma.

si anche la mia scatola non è colorata ma marrone cartone con su i disegnini dell' hp.

ferfed
29-11-2009, 12:24
Ragazzi, mi è venuto un dubbio.
Il mio portatile ha decisamente un problema con i bei tastini di avvio rapido dell'HP, quelli a sfioramento sotto il monitor, per intenderci.
Bè, vi ci fà anche a voi che se stiamo a schermo intero con windows media player mentre guardi un film, se provi ad alzare/abbassare il volume il player esce dalla modalità schermo intero? :mbe: :muro:
Stesso discorso se uso il telecomando per alzare/abbassare il volume, e stesso discorso se stò giocando :muro: In quel caso addirittura mette la pausa ed esce dalla modalità schermo intero, ma quello è un problema di Crysis credo :mbe:

Caesar-[ITA]
29-11-2009, 12:32
Ragazzi, mi è venuto un dubbio.
Il mio portatile ha decisamente un problema con i bei tastini di avvio rapido dell'HP, quelli a sfioramento sotto il monitor, per intenderci.
Bè, vi ci fà anche a voi che se stiamo a schermo intero con windows media player mentre guardi un film, se provi ad alzare/abbassare il volume il player esce dalla modalità schermo intero? :mbe: :muro:
Stesso discorso se uso il telecomando per alzare/abbassare il volume, e stesso discorso se stò giocando :muro: In quel caso addirittura mette la pausa ed esce dalla modalità schermo intero, ma quello è un problema di Crysis credo :mbe:

si anche a me... xkè esce il visualizzatore con la barretta.... e quindi abbassa tutto il resto x farla vedere...

o fanno un aggiornamento e si dovrebbe cercare in qualche opzione del programma hp audio di non far vedere sta barretta.. cosi nn dovrebbe creare problemi..

ferfed
29-11-2009, 12:39
;29878672']si anche a me... xkè esce il visualizzatore con la barretta.... e quindi abbassa tutto il resto x farla vedere...

o fanno un aggiornamento e si dovrebbe cercare in qualche opzione del programma hp audio di non far vedere sta barretta.. cosi nn dovrebbe creare problemi..

Io speravo nell'aggiornamento. Nel vecchio 1040el di un mio amico non ci faceva nemmeno quando abbiamo installato 7, quindi è tutta una questione di driver, credo, forse quando li aggiorneranno non darà più questo problema.
Sapete di un qualche modo per segnalare i problemi all'HP?

Caesar-[ITA]
29-11-2009, 13:30
Io ho ancora Office da attivare... quando entro mi chiede il key... in teoria ci dovrebbe essere la possibilità comprando questo portatile di poterlo usare gratuitamente per 2 mesi... come si fa?

lottorai
29-11-2009, 18:13
voi siete riusciti a trovare una custodia da 15,6 pollici? io ho setacciato, d***y, Med******D e Uni***o ma non ho trovato nessuno sleeve di questa misura eppure sul sito della Bel**n esiste. sapete dove ppotrei trovarlo?

vinfer
30-11-2009, 01:33
Ho visto ora che esiste anche il dv6-2040el che a differenza del 45 non ha il blue ray ma ha un hd da 500gb. Il prezzo è più o meno lo stesso (999 da mw).
C'è qualche altra cosa da sapere su eventuali differenze tra 2040 e 2045?
Nel primo topic leggo:

"Aggingiamo il modello dv6-2040el che differisce sal 2045el:
ha un hd da 500 gb a 7200 invece di un 320gb,ha Il Wi-Fi della Broadcom:
Adattatore di rete WLAN Broadcom 802.11b/g,quindi non supporta il protocollo n.Ed non ha il bluethoot.
Grazie a ferfed per le info in riguardo a questo nuovo gioiellino."

L'hd da 320 sul 45 dovrebbe essere a 7200rpm, anche se molti se lo sono ritrovati a 5400...qualcuno è venuto a capo della questione?
Inoltre leggo che il l'adattatore Broadcom 802.11b/g non supporta il protocollo n...ovvero?!
Grazie delle info ;)

G30
30-11-2009, 08:39
L'hp mi ha appena risposto dicendomi che il prodotto corrisponde a quanto presente nella scatola esterna, infatti anche la e' presente sull'adesivo la scritta dell'hdd a 5400, quindi non posso fare nulla!
Mi hanno suggerito di procedere al rimborso con il commerciante, cosa che a questo punto faro'!

Dr.Adder
30-11-2009, 08:57
L'hp mi ha appena risposto dicendomi che il prodotto corrisponde a quanto presente nella scatola esterna, infatti anche la e' presente sull'adesivo la scritta dell'hdd a 5400, quindi non posso fare nulla!
Mi hanno suggerito di procedere al rimborso con il commerciante, cosa che a questo punto faro'!

anche sul mio sulla scatola esterna è scritto 5400. Mi viene un dubbio, chi ha il 2045 preso da marcopolo quanto l'ha pagato? (non è che han fatto 2 versioni anche per marcopolo, quella da 979 con disco da 5400 e quella da 999 con disco da 7200?).io l'ho pagato 979 e ho il disco da 5400
ciao a tutti

G30
30-11-2009, 09:29
Idem....979 e hdd a 5400 ma comunque la descrizione riportava 7200!

Domani mattina lo spedisco.

vinfer
30-11-2009, 11:06
Idem....979 e hdd a 5400 ma comunque la descrizione riportava 7200!

Domani mattina lo spedisco.


Ti avvali del diritto di recesso?
Anche io vorrei prenderlo da MArcopolo a 999 ma sperando che non facciano ostracismi in caso di problemi sulla sostituzione...se dovesse arrivarmi il pacco con hd da 5400rpm.

G30
30-11-2009, 11:08
Devo dirti....per quanto riguarda il diritto di recesso sinceramente mi sembrano veloci e ben disposti! Ora vediamo la tempistica di rimborso del pagamento una volta ricevuto il pc!

hdtvitaly
30-11-2009, 11:17
anche sul mio sulla scatola esterna è scritto 5400. Mi viene un dubbio, chi ha il 2045 preso da marcopolo quanto l'ha pagato? (non è che han fatto 2 versioni anche per marcopolo, quella da 979 con disco da 5400 e quella da 999 con disco da 7200?).io l'ho pagato 979 e ho il disco da 5400
ciao a tutti

Io l'ho pagato in effetti 999,00 ed ho il disco a 7200, mi sa che hai centrato il problema.

Dr.Adder
30-11-2009, 11:17
secondo me chi l'ha pagato 999 da marcopolo ha (e avrà) l'hd da 7200

vinfer
30-11-2009, 11:44
Devo dirti....per quanto riguarda il diritto di recesso sinceramente mi sembrano veloci e ben disposti! Ora vediamo la tempistica di rimborso del pagamento una volta ricevuto il pc!

Ok...almeno questo.
Una curiosità...lo hai acceso prima di spedirlo? Ho hai letto solo i dati su scatola?
Io mi avvarrei del diritto di recesso anche se dovessi trovare qualche pixel bruciato, ma se lo accendi (senza cmq attivare la procedura dell'SO) o scarti la confezione ti fanno problemi?

G30
30-11-2009, 12:10
Certo che no, altrimenti che diritto di recesso sarebbe?

L'ho aperto, usato e valutato! Non mi soddisfa ergo te lo riprendi :)

vinfer
30-11-2009, 12:26
Certo che no, altrimenti che diritto di recesso sarebbe?

L'ho aperto, usato e valutato! Non mi soddisfa ergo te lo riprendi :)

Grazie delle info :)

La ram, anche nella versione con hd a 5400, era cmq a 1333mhz?

G30
30-11-2009, 13:15
Grazie delle info :)

La ram, anche nella versione con hd a 5400, era cmq a 1333mhz?

Si certo!

vinfer
30-11-2009, 16:10
Ragazzi ma siam sicuri che il dv6-2040el non supporta il protocollo n per la wlan?
Ho controllato il mio attuale Acer preso quasi 2 anni fa e ha il draft-n....
Mi pare strano.

arnyreny
30-11-2009, 16:13
Ragazzi ma siam sicuri che il dv6-2040el non supporta il protocollo n per la wlan?
Ho controllato il mio attuale Acer preso quasi 2 anni fa e ha il draft-n....
Mi pare strano.

e' una politica per risparmiare,...alcuni produttori rinunciano al bluethoot
su modelli di migliaia di euro...eppure su modelli kmolto piu' vecchi di pochi centinaia di euro esce di serie:D

vinfer
30-11-2009, 16:19
e' una politica per risparmiare,...alcuni produttori rinunciano al bluethoot
su modelli di migliaia di euro...eppure su modelli kmolto piu' vecchi di pochi centinaia di euro esce di serie:D

Giusto, intanto sono dettagli microscopici che magari possono fregarti...prendiamo il protocollo n, fino ad ieri manco sapevo che fosse, mi sono dato una lettura in giro ed ho scoperto di averlo usato sempre con il notebook di mia sorella (anch'esso con wlan e protocollo n) nel trasferimento dati (che è molto più veloce).
Prenderò il 45...se non proprio il 56 se lo trovo in offerta da qualche parte.

ps.: da notare che il 2056 enduto da mediaworld ha hd da 5400rpm nelle specifiche tecniche sul sito, magari si sono sbagliati, o sarà l'ennesima versione personalizzata bah.

hdtvitaly
30-11-2009, 16:25
<cut>
ps.: da notare che il 2056 enduto da mediaworld ha hd da 5400rpm nelle specifiche tecniche sul sito, magari si sono sbagliati, o sarà l'ennesima versione personalizzata bah.

No, 5400 è corretto, ma il disco è da 500Gb

vinfer
30-11-2009, 16:31
No, 5400 è corretto, ma il disco è da 500Gb

Allora mi sa che l'unica scelta possibile per me è il 2045.

Anche se sul sito ufficiale:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-4011364-4050083.html

Dicono che il disco è da 7200rpm comunque.

hdtvitaly
30-11-2009, 16:36
Sempre più chiari, insomma... :doh:

tomdark
30-11-2009, 21:52
secondo me chi l'ha pagato 999 da marcopolo ha (e avrà) l'hd da 7200

Acquistato ieri di persona nel Marcopolo di Via Canonica a Milano per 999; sulla scatola era indicato 7200rpm e appena acceso mi sono precipitato nell'indice di prestazioni di Windows 7 dove per l'hard disk ho visto un bel 5.9 (che dai vari commenti mi sembra sia l'indice del disco da 7200rpm).
Appena riesco faccio un po' di prove e vado a vedere il n. di modello del disco per confermarlo, ma mi pare comunque che sia a 7200rpm e si confermi la teoria del 999.

Ciao!
Marco

arnyreny
30-11-2009, 23:01
Acquistato ieri di persona nel Marcopolo di Via Canonica a Milano per 999; sulla scatola era indicato 7200rpm e appena acceso mi sono precipitato nell'indice di prestazioni di Windows 7 dove per l'hard disk ho visto un bel 5.9 (che dai vari commenti mi sembra sia l'indice del disco da 7200rpm).
Appena riesco faccio un po' di prove e vado a vedere il n. di modello del disco per confermarlo, ma mi pare comunque che sia a 7200rpm e si confermi la teoria del 999.

Ciao!
Marco

si dovrebbe essere questo WD3200BEKT;)

geps73
01-12-2009, 16:22
Ciao a tutti,
mio padre ha preso un pc con dual core sempre hp però il dv6-1330sl identico esteticamente al 2040el (come il mio) e il 2045el.
Il disco è a 5400 rpm ma l' indice di prestazioni da sempre 5.9 e vi dirò di più l' indice di prestazioni scheda video e grafica 3D è addirittura superiore di 0,1 / 0,2 mentre sul processore ovviamente non c'è storia.
mah

geps73
01-12-2009, 16:25
Vorrei farvi una domanda.
Ho creato i dischi di ripristino come da manuale al primo avvio della macchina e vorrei chiedervi.
Se dovessi eseguire un ripristino del sistema con questi 3 dvd avrei sempre tutti il software hp e non a corredo della macchina o solo il sistema operativo?
Se così non fosse vorrei trovare un modo per archiviare anche questi.
Come posso fare?
Grazie

G30
01-12-2009, 16:26
5400 se fatto bene non discosta poi cosi' tanto da un 7200!

Quei punteggi molto validi sono dati anche dalla scheda video 4650, superiore alla nostra! la cpu...beh ok, li non si puo' discutere...ma il portatile di tuo papa' lo porti a casa con 200 euro in piu' nella saccoccia ;)

geps73
01-12-2009, 16:41
5400 se fatto bene non discosta poi cosi' tanto da un 7200!

Quei punteggi molto validi sono dati anche dalla scheda video 4650, superiore alla nostra! la cpu...beh ok, li non si puo' discutere...ma il portatile di tuo papa' lo porti a casa con 200 euro in piu' nella saccoccia ;)

Infatti lui si che è stato saggio ;-)

geps73
01-12-2009, 16:42
5400 se fatto bene non discosta poi cosi' tanto da un 7200!

Quei punteggi molto validi sono dati anche dalla scheda video 4650, superiore alla nostra! la cpu...beh ok, li non si puo' discutere...ma il portatile di tuo papa' lo porti a casa con 200 euro in piu' nella saccoccia ;)

ma sei sicuro che la scheda video sia superiore?
Io ho cercato in Internet e non mi sembrava proprio ...

arnyreny
01-12-2009, 17:12
troppo poco ...quanto?? :help:

un ora e mezza senza fare un gran che':cry:

geps73
01-12-2009, 17:27
Ma la scheda video gt230m che montano questi pc ha le ddr2 o ddr3?quelle della scheda intendo ... Ho letto che performance cambiano anche molto tra le due ddr

G30
01-12-2009, 17:47
Ddr3 :stordita:

Abadir
01-12-2009, 19:16
Ragazzi qualcuno ha provato a giocare con questi note?
In particolare avevo adocchiato questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504)

UomoAzione
01-12-2009, 19:18
il dv6-2056el è in offerta alla mediaword "fisica" a 899 euro, che dite, lo compro? :D

vinfer
01-12-2009, 19:38
il dv6-2056el è in offerta alla mediaword "fisica" a 899 euro, che dite, lo compro? :D


Eh si, certo, con hd venduto a parte magari. :D

ferfed
01-12-2009, 19:54
Ragazzi qualcuno ha provato a giocare con questi note?
In particolare avevo adocchiato questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2237988&langId=-1&category_rn=1504)

Yeees, io a Crysis ci gioco così

http://img31.imageshack.us/img31/1418/crysisopzionivideo.jpg
http://img31.imageshack.us/img31/8140/crysisgioco.jpg

arnyreny
01-12-2009, 19:59
[QUOTE=ferfed;29912522]Yeees, io a Crysis ci gioco così

per cortesia immagini piu' piccole grazie;)

ferfed
01-12-2009, 20:05
Yeees, io a Crysis ci gioco così

per cortesia immagini piu' piccole grazie;)


Fatto, sorry :D

arnyreny
01-12-2009, 20:11
Fatto, sorry :D

di niente,grazie;)

Dr.Adder
01-12-2009, 20:19
Ma la scheda video gt230m che montano questi pc ha le ddr2 o ddr3?quelle della scheda intendo ... Ho letto che performance cambiano anche molto tra le due ddr

ciao, le memorie sono ddr2, comunque la scheda è veloce, provata con un po di giochilli e si comporta bene.

ecco la mia:

Video Chipset: nVIDIA GeForce GT 230M (GT216)
Video Memory: 1024 MBytes of DDR2 SDRAM
Video Card: nVidia GeForce GT 230M [HP]
Video Bus: PCI Express x16 @ x16
Video RAMDAC: Unknown
Video BIOS Version: 70.16.25.00.1A
Video Chipset Revision: A2

Performance
Geometry Unit Clock: 92.8 MHz
Shader Unit Clock: 92.8 MHz
Memory Clock: 100.0 MHz (Effective 200.0 MHz)
Memory Bus Width: 128-bit
Number Of Pixel Pipelines: 8
Number Of Unified Shaders: 48

Qui è con frequenze a riposo, sul 2045el

geps73
01-12-2009, 20:22
Ddr3 :stordita:

Ti sbagli ho usato HWINFO32 e dice ddr2 (io ho il 2040el) puoi verificare sul 2045el?

geps73
01-12-2009, 20:24
ciao, le memorie sono ddr2, comunque la scheda è veloce, provata con un po di giochilli e si comporta bene.

ecco la mia:

Video Chipset: nVIDIA GeForce GT 230M (GT216)
Video Memory: 024 MBytes of DDR2 SDRAM
Video Card: nVidia GeForce GT 230M [HP]
Video Bus: PCI Express x16 @ x16
Video RAMDAC: Unknown
Video BIOS Version: 70.16.25.00.1A
Video Chipset Revision: A2

Performance
Geometry Unit Clock: 92.8 MHz
Shader Unit Clock: 92.8 MHz
Memory Clock: 100.0 MHz (Effective 200.0 MHz)
Memory Bus Width: 128-bit
Number Of Pixel Pipelines: 8
Number Of Unified Shaders: 48

Qui è con frequenze a riposo

Ciao,
che giochini hai provato?
sarei curioso di sapere con Crysis per esempio come si comporta.
Grazie

arnyreny
01-12-2009, 20:26
Ti sbagli ho usato HWINFO32 e dice ddr2 (io ho il 2040el) puoi verificare sul 2045el?

il 2045 monta ddr 3

http://img262.imageshack.us/img262/1328/immagine1vz.jpg

con le ddr2 e' a 600 mhz
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gt_230m_it.html

Dr.Adder
01-12-2009, 20:45
:D il 2045 monta ddr 3

http://img262.imageshack.us/img262/1328/immagine1vz.jpg

con le ddr2 e' a 600 mhz
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gt_230m_it.html

ciao, hwinfo32 da ddr2, gpu-z invece ddr3. comunque è vero, con gpu-z ho 790 come memory clock quindi sono ddr3. :D

ho provato call of duty -word @ war, dragonage, mass effect e viaggiano bene.

arnyreny
01-12-2009, 20:47
:D

ciao, hwinfo32 da ddr2, gpu-z invece ddr3. comunque è vero, con gpu-z ho 790 come memory clock quindi sono ddr3. :D

ho provato call of duty -word @ war, dragonage, mass effect e viaggiano bene.

non e' male questa scheda e' ovvio che non e' il massimo,credo che stia un pelino sotto la 4650 dell'ati;)

geps73
01-12-2009, 20:51
il 2045 monta ddr 3

http://img262.imageshack.us/img262/1328/immagine1vz.jpg

con le ddr2 e' a 600 mhz
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gt_230m_it.html

non sono convinto il GPU clock ti da 500Mhz ... non puoi provare con HWiNFO32?

Dr.Adder
01-12-2009, 20:57
non sono convinto il GPU clock ti da 500Mhz ... non puoi provare con HWiNFO32?

anch'io pensavo ddr2 ma son ddr3, gpu-z 0.3.8 mostra indica come memory type ddr3

geps73
01-12-2009, 20:59
anch'io pensavo ddr2 ma son ddr3, gpu-z 0.3.8 mostra indica come memory type ddr3

ma allora è hwinfo32 che è impreciso?

arnyreny
01-12-2009, 21:03
ma allora è hwinfo32 che è impreciso?

yes:D

Dr.Adder
01-12-2009, 21:06
ma allora è hwinfo32 che è impreciso?

si

geps73
01-12-2009, 21:11
yes:D

Speriamo sia vero ... xchè la GPU clock è bassina ... :read:

arnyreny
01-12-2009, 21:24
Speriamo sia vero ... xchè la GPU clock è bassina ... :read:

non hai letto qui
http://www.nvidia.it/object/product_geforce_gt_230m_it.html

Dr.Adder
01-12-2009, 21:25
Speriamo sia vero ... xchè la GPU clock è bassina ... :read:

credo che il clock della gpu sia basso perchè è in "idle", se si comincia a farla lavorare la frequenza sale.

Abadir
01-12-2009, 21:33
Fatto, sorry :D

A quanti fps viaggi?

Abadir
01-12-2009, 21:34
Qualcuno sa spiegarsi la differenza di prezzo abissale tra quello di mediaworld a 1000€ e questo della fnac a 1300€? (http://informatica.fnac.it/a466559/Notebook-Notebook-HP-Pavilion-DV6-2056EL-4-GB-500-GB-15-6?PID=10)

Mi rispondo da solo...lettore blu ray, modalità wireless con qualche n di troppo e bluetooth, sottigliezza di poco conto imho.
Preferisco quella venduto da MediaWorld, molto più vicino alle mie esigenze

monelli
01-12-2009, 22:04
Ciao ragazzi... io ho un 2045el con hardisk lento e ho un grosso e strano problema...

ho installato ubuntu ultima versione 64 bit:

Ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo oppure ogni volta che riavvio (da ubuntu) il pc prima della schermata del bios con il logo hp mi da un errore:

in pratica mi dice che visto l'alta temperatura il sistema è stato messo in ibernazione. errore 90D ???

The system bios has detected your notebook PC was placed in hibernation to avoid overheating .
The system is now operating normally and your data should remain intact.
Overheating may occur if the cooling vents are blocked or the operating temperature exceed the specification. The notebook PC should return to normal operation once the situation is resolved.
System Temperature (90D)


Che cosa è? ma lo fa anche a voi? Guardate, basta che fate partire il cd con la live di ubuntu, riavviate il pc e vedete se vi da errore....

arnyreny
01-12-2009, 22:32
Ciao ragazzi... io ho un 2045el con hardisk lento e ho un grosso e strano problema...

ho installato ubuntu ultima versione 64 bit:

Ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo oppure ogni volta che riavvio (da ubuntu) il pc prima della schermata del bios con il logo hp mi da un errore:

in pratica mi dice che visto l'alta temperatura il sistema è stato messo in ibernazione. errore 90D ???

The system bios has detected your notebook PC was placed in hibernation to avoid overheating .
The system is now operating normally and your data should remain intact.
Overheating may occur if the cooling vents are blocked or the operating temperature exceed the specification. The notebook PC should return to normal operation once the situation is resolved.
System Temperature (90D)


Che cosa è? ma lo fa anche a voi? Guardate, basta che fate partire il cd con la live di ubuntu, riavviate il pc e vedete se vi da errore....

lo da anche a me,hai attivato la virtualizazione?

monelli
01-12-2009, 22:43
no non ho attivato la virtualizzazione...

geps73
02-12-2009, 08:31
Vorrei farvi una domanda.
Ho creato i dischi di ripristino come da manuale al primo avvio della macchina e vorrei chiedervi.
Se dovessi eseguire un ripristino del sistema con questi 3 dvd avrei sempre tutti il software hp e non a corredo della macchina o solo il sistema operativo?
Se così non fosse vorrei trovare un modo per archiviare anche questi.
Come posso fare?
Grazie

alyas4
02-12-2009, 09:28
Salve a tutti ragazzi!
Sono quasi li per comprare questo straordinario pc (dv6 2056el), però sono ancora bloccato se penso a due modelli dell'asus, principalmente uno, l' N61VN queste sono le sue caratteristiche(guardate anche il video):

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8Hn0sCCBl2mPbhiE

Costa circa come l'HP, sui 1300E€ però mi sa che non ha lo schermo a led...
Oppure anche questo pare una bella bestia M60J:

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=pAWDOlwZMb508qWy

Questo viene circa 1400€ però ha 1Tera a 5400rpm...

Cosa ne pensate confronto all'hp? Diciamo che mi interessa molto la multimedialità quindi qualità schermo e immagine...
GRAZZZZIEE!!

geps73
02-12-2009, 09:44
Salve a tutti ragazzi!
Sono quasi li per comprare questo straordinario pc (dv6 2056el), però sono ancora bloccato se penso a due modelli dell'asus, principalmente uno, l' N61VN queste sono le sue caratteristiche(guardate anche il video):

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8Hn0sCCBl2mPbhiE

Costa circa come l'HP, sui 1300E€ però mi sa che non ha lo schermo a led...
Oppure anche questo pare una bella bestia M60J:

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=pAWDOlwZMb508qWy

Questo viene circa 1400€ però ha 1Tera a 5400rpm...

Cosa ne pensate confronto all'hp? Diciamo che mi interessa molto la multimedialità quindi qualità schermo e immagine...
GRAZZZZIEE!!

Prendi l' hp ... a un miglior software a corredo ...

G30
02-12-2009, 09:48
L'ultimo asus e' una figata! Raid0 quindi 5400 te ne fregano! Display a led, vga migliore e blue ray...

alyas4
02-12-2009, 09:51
Prendi l' hp ... a un miglior software a corredo ...

Scusate ma non sono un espertissimo (infatti il pc non è per me ma è un regalo :) ) ma il software non è sempre windows aggiornabile a win 7??

alyas4
02-12-2009, 09:53
L'ultimo asus e' una figata! Raid0 quindi 5400 te ne fregano! Display a led, vga migliore e blue ray...

si ha una 240 invece che una 230, ma cambia molto? il blue ray ce l'ha anche l'hp, solo non ho capito se ha veramente lo schermo a led perchè sul listino non c'è scritto (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook#S_F50SF)...
Ah cosa vuol dire raid0?

monelli
02-12-2009, 11:44
Vorrei farvi una domanda.
Ho creato i dischi di ripristino come da manuale al primo avvio della macchina e vorrei chiedervi.
Se dovessi eseguire un ripristino del sistema con questi 3 dvd avrei sempre tutti il software hp e non a corredo della macchina o solo il sistema operativo?
Se così non fosse vorrei trovare un modo per archiviare anche questi.
Come posso fare?
Grazie

Si tranquillo ti ritorna come quando lo hai comprato con tutti i prog installati, come se fosse la prima volta che lo accendi.

UomoAzione
02-12-2009, 12:00
Ma lo schermo è buono?? sono indeciso tra questo e il dell studio 15" con schermo full HD e radeon 4570 (questa vga però forse fa un po troppo cacare :( ) prezzo 870 euro

Componenti
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0 - Italian
1 anno di copertura inclusa con il PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi e Software
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
Nessun supporto per danni accidentali
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Italian Documentation
N1253508
1 year of coverage included with your PC
Studio 1557 Order - Italy
Studio 1557 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Wireless Label CI7
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
No Datasafe Included

UomoAzione
02-12-2009, 12:05
Nvm quella vga fa pena...


Ma lo schermo è buono?? sono indeciso tra questo e il dell studio 15" con schermo full HD e radeon 4570 (questa vga però forse fa un po troppo cacare :( ) prezzo 870 euro

Componenti
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0 - Italian
1 anno di copertura inclusa con il PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi e Software
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
Nessun supporto per danni accidentali
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Italian Documentation
N1253508
1 year of coverage included with your PC
Studio 1557 Order - Italy
Studio 1557 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Wireless Label CI7
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
No Datasafe Included

Dr.Adder
02-12-2009, 13:20
Ma lo schermo è buono?? sono indeciso tra questo e il dell studio 15" con schermo full HD e radeon 4570 (questa vga però forse fa un po troppo cacare :( ) prezzo 870 euro

Componenti
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Genuine Windows® 7 Home Premium, 64bit, Italian
Microsoft® Works 9.0 - Italian
1 anno di copertura inclusa con il PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, Italiano
Schermo widescreen Full HD da 15,6" (1.920 x 1.080) WLED con TrueLife
Webcam integrata da 2,0 megapixel
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Black chainlink
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Servizi e Software
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Sono inclusi inoltre
Nessun supporto per danni accidentali
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Italian Documentation
N1253508
1 year of coverage included with your PC
Studio 1557 Order - Italy
Studio 1557 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Alimentatore CA da 90 W
Wireless Label CI7
Silver chainlink palm rest – with Black Chainlink cover only
No Datasafe Included


settimane fà lo stavo valutando, però la vga è un po sottotono eppoi un risoluzione fullhd su un 15 pollici non mi sembra molto appropriata

Mad shark
02-12-2009, 16:48
Ciao a tutti , oggi ero pronto ad acquistare l'HP dv6-2040el da mediaworld a 999euro , prima però do uno sguardo per vedere se ci sono novità e mi accorgo di un modello hp bianco, guardo ed è un dv6-2044el venduto a 899euro.
La prima differenza che trovo leggendo quello che c'è sull'etichetta nel negozio è che questo ha l'hd da 320gb invece che da 500.

Sul sito ho trovato questa pagina con le specifiche (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01941628&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4071045)

Questi 100 euro in meno sono solo per l'hard disk o mi è sfuggito qualcos'altro ??
se è solo per quello me lo faccio andare bene bianco e mi tengo 100 euro in più in tasca :D :D

Abadir
02-12-2009, 16:55
Ciao a tutti , oggi ero pronto ad acquistare l'HP dv6-2040el da mediaworld a 999euro , prima però do uno sguardo per vedere se ci sono novità e mi accorgo di un modello hp bianco, guardo ed è un dv6-2044el venduto a 899euro.
La prima differenza che trovo leggendo quello che c'è sull'etichetta nel negozio è che questo ha l'hd da 320gb invece che da 500.

Sul sito ho trovato questa pagina con le specifiche (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01941628&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4071045)

Questi 100 euro in meno sono solo per l'hard disk o mi è sfuggito qualcos'altro ??
se è solo per quello me lo faccio andare bene bianco e mi tengo 100 euro in più in tasca :D :D

Chi lo vende questo modello?
Diamine cercando con google mi escono solo le pagine di hp, mi sa che è uscito tipo 10 minuti fa :D

Mad shark
02-12-2009, 17:00
Chi lo vende questo modello?

nello stesso mediaworld dove c'è il 2040el a 999euro ...

Abadir
02-12-2009, 17:05
Comunque credo che spendere 100€ in più per l'hard disk non valga la pena sinceramente, però c'è da dire che al giorno d'oggi un 320GB potrebbe star stretto quindi mmm, bel dilemma

G30
02-12-2009, 17:15
Con 100 euro ti ci compri un Tb !

Dr.Adder
02-12-2009, 17:47
Ciao a tutti , oggi ero pronto ad acquistare l'HP dv6-2040el da mediaworld a 999euro , prima però do uno sguardo per vedere se ci sono novità e mi accorgo di un modello hp bianco, guardo ed è un dv6-2044el venduto a 899euro.
La prima differenza che trovo leggendo quello che c'è sull'etichetta nel negozio è che questo ha l'hd da 320gb invece che da 500.

Sul sito ho trovato questa pagina con le specifiche (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01941628&tmp_task=prodinfoCategory&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4071045)

Questi 100 euro in meno sono solo per l'hard disk o mi è sfuggito qualcos'altro ??
se è solo per quello me lo faccio andare bene bianco e mi tengo 100 euro in più in tasca :D :D

ciao, dal sito che hai linkato nella descrizione sembra mancare pure in questo modello il bluetooth e il wifi col protocollo N.

Elektrosphere
02-12-2009, 17:49
ragazzi, tra questi tre portatili, quale consigliate:

HP dv6-2056el

Acer Aspire 5940G - AS5940G-724G50BN

Asus M60J-JX018C

PS:Qualcuno di questi ha la tastiera luminosa?:p

G30
02-12-2009, 17:51
Occhio che questo non e' un thread di consigli per gli acquisti. C'e' la sezione apposita. Non Divaghiamo troppo!

alyas4
02-12-2009, 18:07
però potevano mettere al 2056 anche il tuner tv e il multitouch!! sarebbe stato perfetto!!

alemodena
02-12-2009, 18:08
ragazzi..una domanda...io ho un dv5 1144el...e scalda come un forno sotto stress! questo comè? quando ad esempio giocate con giochi pesanti scalda toccando o passando i 100 gradi il processore o dissipa bene? xke sto pensando di prendermi sto portatile ma non voglio un'altro forno :D

pietro25
02-12-2009, 19:18
Pare che su Mediaworld il 2045 si sia esaurito.
Potete segnalarmi altri rivenditori ?

Mad shark
02-12-2009, 20:29
ciao, dal sito che hai linkato nella descrizione sembra mancare pure in questo modello il bluetooth e il wifi col protocollo N.

esatto, quindi come il dv6-2040el tranne che per l'hard disk diverso...
..domani se riesco torno al media e vedo se mi sanno dire qualche altra differenza..altrimenti lo prendo e i 100euro in meno li investo in qualcosa d'altro :)

sidethorn
03-12-2009, 11:27
lo da anche a me,hai attivato la virtualizazione?

salve, sono anche io un possessore dio questo portatile, oltre a w7 ho installato una copia di prova di iDeneb (che a volte parte altre no... boh) e Mandriva 2010.0 x86_64. Ho notato anche io che quando uso mandriva al riavvio mi da l'errore del surriscaldamento, adesso vi chiedo come si fa ad attivare la virtualizzazione? Risolve il problema (ma è davvero un problema?). Grazie

arnyreny
03-12-2009, 12:47
salve, sono anche io un possessore dio questo portatile, oltre a w7 ho installato una copia di prova di iDeneb (che a volte parte altre no... boh) e Mandriva 2010.0 x86_64. Ho notato anche io che quando uso mandriva al riavvio mi da l'errore del surriscaldamento, adesso vi chiedo come si fa ad attivare la virtualizzazione? Risolve il problema (ma è davvero un problema?). Grazie

la virtualizazzione hardware si attiva nel bios,....ma credo che tutti questi problemi su queste svariate distribuzioni linux siano dovute ha problemiu di driver:cry:

sidethorn
03-12-2009, 12:55
grazie più tardi darò un'occhiata, più che altro spero sia un falso messaggio anche perchè non vorrei bruciare il processore, e cmq mi sembra che con Mandriva la Batteria duri un po' di più.

arnyreny
03-12-2009, 12:57
grazie più tardi darò un'occhiata, più che altro spero sia un falso messaggio anche perchè non vorrei bruciare il processore, e cmq mi sembra che con Mandriva la Batteria duri un po' di più.

non preoccuparti se il processore realmente supera la max temperatura il notebook si spegne;)

G30
03-12-2009, 13:16
Mi sono separato stamattina del portatile, spedito per il rimborso a marcopolo!

Mi dispiace...ma tranquilli me ne procuro un'altro nel giro di una settimana, tempo di far venire indietro i soldi perche' ahime' non sono riccone !!!

Buona a tutti

arnyreny
03-12-2009, 13:36
Mi sono separato stamattina del portatile, spedito per il rimborso a marcopolo!

Mi dispiace...ma tranquilli me ne procuro un'altro nel giro di una settimana, tempo di far venire indietro i soldi perche' ahime' non sono riccone !!!

Buona a tutti

ti aspettiamo g30...non passare alla concorrenza...
puo darsi nel frattempo allo stesso prezzo ti becchi il 2056;)

pietro25
03-12-2009, 14:22
Salve a tutti ragazzi!
Sono quasi li per comprare questo straordinario pc (dv6 2056el), però sono ancora bloccato se penso a due modelli dell'asus, principalmente uno, l' N61VN queste sono le sue caratteristiche(guardate anche il video):

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8Hn0sCCBl2mPbhiE

Costa circa come l'HP, sui 1300E€ però mi sa che non ha lo schermo a led...
Oppure anche questo pare una bella bestia M60J:

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=pAWDOlwZMb508qWy

Questo viene circa 1400€ però ha 1Tera a 5400rpm...

Cosa ne pensate confronto all'hp? Diciamo che mi interessa molto la multimedialità quindi qualità schermo e immagine...
GRAZZZZIEE!!


Modelli Asus la RAM non è espandibile ! max 4 Gb

monelli
03-12-2009, 14:24
la virtualizazzione hardware si attiva nel bios,....ma credo che tutti questi problemi su queste svariate distribuzioni linux siano dovute ha problemiu di driver:cry:

Si infatti... A me da lo stesso errore con ubuntu sia attivando la virtualizzazione che senza... quindi non centra. La speranza è che aggiornino ubuntu o il bios del pc.