PDA

View Full Version : ASUS X5DAB-SX038A (K50 Series)


Annagil
25-08-2009, 11:56
Dunque... il mio primo tentativo per un thread ufficiale quindi.. abbiate pazienza

Caratteristiche (prese da Everest)

Computer ASUS X5DAB-SX038A (K50 Series)
Tipo computer PC basato su x86 ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Basic
Internet Explorer 7.0.6001.18000
DirectX DirectX 10.1

Scheda madre
Tipo processore Mobile DualCore AMD Turion X2 RM-74, 2200 MHz (5.5 x 400)
Nome scheda madre Asus K50AB Series Notebook
Chipset scheda madre AMD M780, AMD K11
DIMM1: Nanya NT2GT64U8HD0BN-AD 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
DIMM2: Nanya NT2GT64U8HD0BN-AE 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
Tipo BIOS AMI (05/08/09)
Porta di comunicazione HUAWEI Mobile Connect - 3G PC UI Interface (COM4)

Scheda video
Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 4570 (512 MB)
Adattatore video ATI Mobility Radeon HD 4570 (512 MB)
Adattatore video ATI Radeon HD 3200 Graphics (256 MB)
Adattatore video ATI Radeon HD 3200 Graphics (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Mobility Radeon HD 4570 (M92)
Acceleratore 3D ATI RS780M
Schermo AU Optronics B156XW02 V0 [15.6" LCD]
Schermo AU Optronics B156XW02 V0 [15.6" LCD]

Multimedia
Periferica audio VIA VT1708S @ ATI SB700 - High Definition Audio Controller

Archiviazione
Controller di archiviazione AMD AHCI Compatible RAID Controller
Controller di archiviazione AMD RAID Console
Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft
Unità disco HUAWEI MMC Storage USB Device
Unità disco ST950032 5AS SCSI Disk Device (500 GB, 5400 RPM, SATA-II)
Unità ottica HUAWEI Mass Storage USB Device
Unità ottica Slimtype DVD A DS8A3S SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART Sconosciuto

Periferiche di input
Tastiera Keyboard Device Filter
Mouse ELAN PS/2 Port Smart-Pad

Rete locale
Adattatore di rete Atheros AR9285 Wireless Network Adapter
Adattatore di rete Realtek RTL8168B/8111B Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0)

Periferiche
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller USB1 ATI SB700 - OHCI USB Controller
Controller USB1 ATI SB700 - OHCI USB Controller
Controller USB1 ATI SB700 - OHCI USB Controller
Controller USB1 ATI SB700 - OHCI USB Controller
Controller USB2 ATI SB700 - EHCI USB 2.0 Controller
Controller USB2 ATI SB700 - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB Dispositivo di archiviazione di massa USB
Periferica USB Dispositivo di archiviazione di massa USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB HUAWEI Mobile Connect - 3G Modem
Periferica USB HUAWEI Mobile Connect - 3G PC UI Interface (COM4)
Periferica USB USB 2.0 1.3M UVC WebCam
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft


Foto
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs160.snc1/5974_125935156559_577771559_3028390_6674408_n.jpg
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs160.snc1/5974_125935171559_577771559_3028392_2229642_n.jpg
http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs160.snc1/5974_125935176559_577771559_3028393_2957204_n.jpg
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs140.snc1/5974_125935181559_577771559_3028394_2312609_n.jpg

Benchmarks

3DMark01
3dMark03
3dMark05
3dMark06: 2785
SuperPi:


Impressioni Generali

Da considerare che è la prima volta che uso vista (e sto già pensando ad un downgrade drastico) e che al momento è ancora esattamente come uscito dall'imballo, a parte un paio di programmi ed i due 3dmarks.

Esteticamente il notebook è piacevole, con plastiche cha danno un'impressione di resistenza e lavorate a sembrare lega di carbonio. Lato negativo: molto suscettibili ad impronte. La parte superiore non ha ganci di fissaggio quando viene chiuso.
La tastiera è forse lievemente ridotta e, almeno nel mio esemplare, tende a flettere al centro, ma ha un tastierino numerico completo il che personalmente lo trovo un grande vantaggio.

Molto silenzioso, con la ventola che opera ad intervalli più o meno regolari, ma quasi senza farsi notare. Temperatura di riposo del rocessore 53 gradi (per quella della scheda grafica, a breve), ma tende a scaldare parecchio nella parte inferiore sotto sforzo (la superiore è fresca in ogni caso).

il touchpad è esteticamente piacevole, ma forse manca di sensibilità e l'ultilizzo a due dita (scorll su/giù e destra/sinistra) è decisamente scomodo. Bottoni parecchio duri. Non sono ancora riuscito a capire se e come si possano impostare i punti di tocco.

La Webcam sembra più sensibile di quella che era montato sul mio precedente notebook (altro asus, un A6T), ma in condizioni di scarsa luce lascia comunque a desiderare.

Il comparto sonoro è accettabile per un notebook, devo ancora provare un paio di programmi che dovrebbero potenziare i bassi etc etc. Il microfono sembra abbastanza sensibile.

L'tilizzo con batteria rivela una sorpresa: il sistema passa ad una seconda scheda grafica al momento di scollegarlo dalla rete elettrica. AL momento l'autonomia riportaa è 2 ore e 50 con schermo ancora piuttosto luminoso (75%), mentre portandolo al 2% è riportato un 3 ore e 15. I valori sono piuttosto flottanti comunque, probabilmente si arriva a 2 ore e 30 senza smanettarci troppo. Farò dei test in proposito. Alcuni membri della serie k50 dovrebbero arrivare a 6 ore di autonomia, mi sembra un po' strano o mi sono perso qualcosa, indagherò.

Cosa interessante, il portatile viene con una assicurazione di un anno anche contro danni accidentali (tipico, rottura monitor per urto).

Con meno di 6 ore di utilizzo, l'impressione è buona, soprattutto visto il prezzo (469€)


Drivers

Da compilare

Annagil
25-08-2009, 11:57
Post di Servizio

leofer69
05-09-2009, 00:18
Ciao a tutti ho appena preso anche io questo portatile esattamente il modello ASUS X5DAB-SX037A (K50 Series).

Rispetto al modello SX038A, il modello SX037A ha un processore diverso esattamente un AMD Athlon™ X2 Dual-Core Processor QL64.

Preso da pochi giorni devo dire che mi ci trovo veramente bene, unico neo il sistema operativo...in fin dei conti un ottimo portatile ad un prezzo estremamente contenuto.:D

Mattlab
06-10-2009, 13:49
Felice possessore di un SX038A con installato Windows 7 RC 7100 64 bit va che è una meraviglia, tutti i driver sono ok, stabilità mai provata prima, davvero notevole.

gerry722
17-10-2009, 21:24
Acquistato oggi . Non ho avuto modo di provarlo. A breve scriverò i miei commenti sul prodotto. Il mio monta un processore Amd Z84 e 500gb di hard disk

leofer69
21-10-2009, 21:50
una curiosità: ma quanto vi dura la batteria?

a me solo un'ora e mezza se non di meno...

gerry722
21-10-2009, 22:39
una curiosità: ma quanto vi dura la batteria?

a me solo un'ora e mezza se non di meno...
+o- anche a me.Anzi forse qualcosina in più.Poi dipende da che uso si fa in quel momento del pc

leofer69
23-10-2009, 15:37
+o- anche a me.Anzi forse qualcosina in più.Poi dipende da che uso si fa in quel momento del pc

prevalentemente internet e office
però un'ora e mezza:confused: è troppo poca:muro:

vega3004
26-10-2009, 11:18
ragazzi salve, anche io ho acquistato questo portatile ( che al momento è in garanzia per la 2° volta ) in agosto a 489 euro sul sito di marcopolo.

vorrei chiedervi 1 aiuto..

Vi spiego il problema del pc:

in modo totalmente random emette un sonoro ticchettio ( che proviene dall'hardisk ) che dura fino a una abbondante trentina di secondi, dopo di che il desktop freeza totalmente e si resetta il pc di botto. Questo almeno capitava prima che lo spedissi in garanzia la 1° volta.

quando m'è tornato indietro presumibilmente riparato ( speravo in una sostituzione dell'hardisk ), ho riscontrato ancora il problema dopo appena 1 giorno dal rientro del pc. Solo che questa volta il ticchettio durava meno secondi, e il pc non freezava più, nè si resettava. Non contento xò del ticchettio ancora presente, ho di nuovo portato il portatile al centro commerciale, il quale me l'ha rispedito in garanzia ( il tizio del centro comm, al telefono col call center ASUS, si è sentito addirittura dire che la prima volta il pc non è stato nemmeno guardato probabilmente, e me l'hanno rispedito tale e quale, alla faccia dell'onestà ASUS).

Volevo chiedervi a questo punto ( visto che cmq il pc lo riavrò almeno tra 1 mese ), era un hardisk difettoso? o è 1 problema di bios? attualmente c'è istallata la versione 201 se non erro. Posso istallarvi tranquillamente l'ultima realease? quali miglioramenti comporta? e sopratutto qual'è l'ultima release?
__________________

leofer69
26-10-2009, 14:21
ragazzi salve, anche io ho acquistato questo portatile ( che al momento è in garanzia per la 2° volta ) in agosto a 489 euro sul sito di marcopolo.

vorrei chiedervi 1 aiuto..

Vi spiego il problema del pc:

in modo totalmente random emette un sonoro ticchettio ( che proviene dall'hardisk ) che dura fino a una abbondante trentina di secondi, dopo di che il desktop freeza totalmente e si resetta il pc di botto. Questo almeno capitava prima che lo spedissi in garanzia la 1° volta.

quando m'è tornato indietro presumibilmente riparato ( speravo in una sostituzione dell'hardisk ), ho riscontrato ancora il problema dopo appena 1 giorno dal rientro del pc. Solo che questa volta il ticchettio durava meno secondi, e il pc non freezava più, nè si resettava. Non contento xò del ticchettio ancora presente, ho di nuovo portato il portatile al centro commerciale, il quale me l'ha rispedito in garanzia ( il tizio del centro comm, al telefono col call center ASUS, si è sentito addirittura dire che la prima volta il pc non è stato nemmeno guardato probabilmente, e me l'hanno rispedito tale e quale, alla faccia dell'onestà ASUS).

Volevo chiedervi a questo punto ( visto che cmq il pc lo riavrò almeno tra 1 mese ), era un hardisk difettoso? o è 1 problema di bios? attualmente c'è istallata la versione 201 se non erro. Posso istallarvi tranquillamente l'ultima realease? quali miglioramenti comporta? e sopratutto qual'è l'ultima release?
__________________

Ciao io il problema dell'hard disk non l'ho mai avuto. Avevo solo il problema ke se lo lasciavo x parecchie ore acceso si frezzava, cioè era acceso ma non mi dava la schermata, e quindi ero costretto a spegnerlo disumanamente dal tasto accens/spegnim o togliere corrente e batteria; non so se può esserti utile ma questo problema l'ho risolto aggiornando il bios alla versione 213, anche se ora l'ultima release è la 216.

vega3004
26-10-2009, 19:38
come ho scritto altrove, dal sito ASUS l'ultima release che mi da come scaricabile è la 2.13.. la 2.16 da dove posso scaricarla? ci sono rischi ad uppare il bios? ( Al momento monta la 2.01 quella iniziale ) a parte il fatto che devo aspettare che fisicamente mi riportino il portatile dalla garanzia.

Mattlab
26-10-2009, 20:41
una curiosità: ma quanto vi dura la batteria?

a me solo un'ora e mezza se non di meno...

Max 2 ore facendo office ed internet via wifi.. poco, però è leggero, c'era da immaginarselo! Poca batteria :(

Mattlab
26-10-2009, 20:42
come ho scritto altrove, dal sito ASUS l'ultima release che mi da come scaricabile è la 2.13.. la 2.16 da dove posso scaricarla? ci sono rischi ad uppare il bios? ( Al momento monta la 2.01 quella iniziale ) a parte il fatto che devo aspettare che fisicamente mi riportino il portatile dalla garanzia.
Aggiorna aggiorna, nessun problema, fallo con la presa inserita però ;)

leofer69
26-10-2009, 21:30
Max 2 ore facendo office ed internet via wifi.. poco, però è leggero, c'era da immaginarselo! Poca batteria :(

Hai ragione, è leggero e secondo me ha delle caratteristiche hardware da paura:D ...però non sono mai arrivato a 2 ore e 30,:eek: 2 ore e 50 o, addirittura a 3:confused: ore come scritto un pò più su nella recensione di annagil

monkey island
27-10-2009, 12:12
Hai ragione, è leggero e secondo me ha delle caratteristiche hardware da paura:D ...però non sono mai arrivato a 2 ore e 30,:eek: 2 ore e 50 o, addirittura a 3:confused: ore come scritto un pò più su nella recensione di annagil

Io 2 ore e 30 le faccio con il notebook in modalità Risparmio Energetico e la luminosità al minimo, ho solo un mouse esterno USB.

champs85
28-10-2009, 21:50
mi sapete dire se è dotato di uscita HDMI? grazie

vega3004
29-10-2009, 07:07
no non lo è. Questo modello dell'asus ha SOLO l'uscita vga.

continuum666
29-10-2009, 08:14
Ma con Win7 la durata della batteria com'è?

leofer69
29-10-2009, 12:43
Ma con Win7 la durata della batteria com'è?

Con Windows 7 meno di 2 ore....ma anche con Vista era così, non so con XP

itp55
29-10-2009, 17:51
Asus X5DAB-SX013A a 450 circa, è prezzo buono ?



-

Mattlab
29-10-2009, 21:42
Ragazzi serve aiuto:

non riesco a far funzionare la webcam con Windows Movie Maker Live, intendo i driver ci sono e mi dice che sono funzionanti ma WMM non me la vede, non ho provato altri software.
Ho windows 7 a 64 bit, non ho messo i driver asus perchè windows update ha fatto tutto da solo.

A voi funziona? Ah, WMM lo si scarica free dalla Microsoft se non lo avete.

leofer69
02-11-2009, 17:17
Ragazzi serve aiuto:

non riesco a far funzionare la webcam con Windows Movie Maker Live, intendo i driver ci sono e mi dice che sono funzionanti ma WMM non me la vede, non ho provato altri software.
Ho windows 7 a 64 bit, non ho messo i driver asus perchè windows update ha fatto tutto da solo.

A voi funziona? Ah, WMM lo si scarica free dalla Microsoft se non lo avete.

prova con i driver scaricandoli dal sito Asus.

la webcam ti funziona con msn?

Mattlab
02-11-2009, 21:41
prova con i driver scaricandoli dal sito Asus.

la webcam ti funziona con msn?

Niente...

Flea89
03-11-2009, 22:15
Ciao, anche io l'ho acquistato da poco è ho un dubbio, Bisogna fare il dvd di ripristino????? Ho visto che nei tre cd forniti c'è ne uno che riguarda il recovery dvd, è quello il dvd di ripristino o bisogna crearlo??? grazie ciao

leofer69
03-11-2009, 23:24
Ciao, anche io l'ho acquistato da poco è ho un dubbio, Bisogna fare il dvd di ripristino????? Ho visto che nei tre cd forniti c'è ne uno che riguarda il recovery dvd, è quello il dvd di ripristino o bisogna crearlo??? grazie ciao

si, quello è il dvd di ripristino.

per curiosità...che sistema operativo ti ritrovi appena comprato?

Flea89
04-11-2009, 15:19
si, quello è il dvd di ripristino.

per curiosità...che sistema operativo ti ritrovi appena comprato?

Grazie, allora non devo fare nessun dvd di ripristino:) . Comunque ho windows vista home premium 32bit. Non ho ancora fatto la richiesta per windows 7, ma pensavo di farla, dicono che va meglio di vista, giusto??? ancora grazie per la risposta perchè dove lo comprato mi hanno detto che il dvd di ripristino non c'era e che dovevo farmelo, e non avevo la minima idea di cosa fare. Ciao

leofer69
05-11-2009, 08:20
Grazie, allora non devo fare nessun dvd di ripristino:) . Comunque ho windows vista home premium 32bit. Non ho ancora fatto la richiesta per windows 7, ma pensavo di farla, dicono che va meglio di vista, giusto??? ancora grazie per la risposta perchè dove lo comprato mi hanno detto che il dvd di ripristino non c'era e che dovevo farmelo, e non avevo la minima idea di cosa fare. Ciao

Giusto! va meglio di Vista!

Per il dvd di ripristino, il negoziante si sarà confuso con qualche portatile HP...sprovvisto di dvd di ripristino:D

gerry722
05-11-2009, 08:50
Io ho richiesto l'aggiornamento di Windows 7,ma fino a dicembre non evadono ordini:rolleyes:

Mattlab
06-11-2009, 21:39
Grazie, allora non devo fare nessun dvd di ripristino:) . Comunque ho windows vista home premium 32bit. Non ho ancora fatto la richiesta per windows 7, ma pensavo di farla, dicono che va meglio di vista, giusto??? ancora grazie per la risposta perchè dove lo comprato mi hanno detto che il dvd di ripristino non c'era e che dovevo farmelo, e non avevo la minima idea di cosa fare. Ciao

Uhmm... io avevo vista basic accidenti... quindi niente upgrade a windows 7 :mad:

Mattlab
06-11-2009, 21:40
prova con i driver scaricandoli dal sito Asus.

la webcam ti funziona con msn?

Adesso skype funziona ma mi vedo.. a testa in giù (immagine ruotata di 180°)!! Problema di driver??

leofer69
07-11-2009, 20:27
anche io ho trovato vista basic!!! porc.............!!!!!!!!!!

la webcam con msn a me funonzia...nn so con skype

Mattlab
08-11-2009, 14:51
Adesso skype funziona ma mi vedo.. a testa in giù (immagine ruotata di 180°)!! Problema di driver??

Scaricati i driver asus ed è tutto ok!

kisspachyousee
09-12-2009, 10:40
Anche io ho X5DAB, preso da appena 4 giorni!!
Mi è uscito con windows 7,ATI hd4570 hdd 320 GB e schermo a LED.
Con windows 7 mi sto trovando abbastanza bene,tranne per qualche driver che vuole la certificazione(problema aggirato) e qualche altro che proprio non è compatibile...la batteria a me dura 1.30 min circa, mi aspettavo di più,l'audio è un pò basso e sto cercando di trovar una soluzione.
Per il resto è un ottimo pc!!!

giuseme77
13-01-2010, 19:38
salve dovrei ripristinare questo Notebook e a tal proposito vi chiedo quali sono le modalità per eseguirlo oltre se ho ben capito al dvd distribuito insieme ad esso?

maxbsit
11-02-2010, 14:33
Buongiorno a tutti sono da poco possessore di un Asus K50IN SX177V 15,6" HD LED P7450 4GB 500GB WINDOWS 7 volevo sapere quali programmi forniti da Asus avete eliminato. Grazie

Mattlab
25-02-2010, 21:41
Buongiorno a tutti sono da poco possessore di un Asus K50IN SX177V 15,6" HD LED P7450 4GB 500GB WINDOWS 7 volevo sapere quali programmi forniti da Asus avete eliminato. Grazie

Tutti...

Noha137
05-03-2010, 23:32
che strutturalmente dovrebbe essere simile a un k50 e quindi a questo. Qualcuno di voi sa dove trovo il secondo banco di ram? Dovrei avere 4 giga, un banco l'ho trovato e sta sotto al portatile, il secondo non lo trovo, neanche sotto la tastiera:muro:

Annagil
06-05-2010, 15:49
Per conoscenza, nel caso qualcuno sia passato attraverso la stessa ordalia...
Da notare che questa la spedii a fine gennaio.. ad oggi la cosa ancora non si è risolta.



Buongiorno

come da richiesta riportata in calce, espongo qui il mio caso.

- Nel settembre 2009 acquistavo un computer portatile ASUS (il terzo negli ultimi 6 anni), modello X5DAB, numero di serie 97N0AS005365270 .

- Seguendo le indicazioni del sito asus per l'upgrade a wndows 7 (come da sito, accessibile a coloro che hano acquistato il mio modello), mandavo una prima richiesta il 4 novembre (ASUS_REG0017642).

- Non avendo ricevuto riscontro, inviavo una seconda richiesta il 10 dicembre (ASUS_REG0024065)

- Non avendo alcun riscontro per una settimana, contattavo il servizio clienti asus italia il 17 dicembre. Mi veniva detto di mandare una mail all'indirizzo win7ASUS@mmedia.mis.com.sg, che tuttavia non risultava raggiungibile ("rejected by the recipient domain. We recommend contacting the other email provider for further information about the cause of this error. The error that the other server returned was: 550 550 unknown user <win7ASUS@mmedia.mis.com.sg> (state 14).")

- Non avendo riscontro di alcun tipo, contattavo il servizio clienti asus italia il 20 dicembre, ottenendo una scortesissima risposta dal vostro operatore.

- il 21 dicembre contattavo il servizio clienti internazionale e seguiva lo scambio di mail riportato in calce.

- il 23 dicembre mi veniva detto che la mia richiesta era stata passata al dipartimento competente.

- Passato un mese, oggi, 21 gennaio, ricontattavo il servizio clienti e mi veniva risposto di segnalare il caso a questo indirizzo.

11 settimane, 2 richieste sul sito web, 4 telefonate (a pagamento), un paio di insulti d parte del vostro operatore, 5 email dopo chiedo ancora... vorrei solo ottenere l'upgrade a windows 7 a cui, secondo il sito ASUS, ho diritto.

carota(1)
15-05-2010, 09:30
ciao a tutti, non c'è un service manual o una spiegazione per togliere il coperchio sotto per poter accedere alla ram e all'hardisk?vorrei provare ha mettere un disco + veloce,grazie

gabro85
11-11-2010, 18:29
ciao!! : ) ti contatto perché ho visto che possiedi il mio stesso pc (asus x5dab) e hai installato win7...premettendo che sto provando a fare il downgrade da vista a xp, ma con scarsi risultati, almeno per quanto riguarda i driver della scheda video (che non riesco a trovare), mi domandavo se hai fatto il passaggio da vista a win7 oppure l'avevi già installato quando l'hai comprato (win7)...perché se gira bene e tutti i driver sono facilmente reperibili, sarei interessato a fare il passaggio... puoi aiutarmi (rispondendo)?? : )

grazie mille: )

gabro

Mattlab
18-11-2010, 13:44
ciao!! : ) ti contatto perché ho visto che possiedi il mio stesso pc (asus x5dab) e hai installato win7...premettendo che sto provando a fare il downgrade da vista a xp, ma con scarsi risultati, almeno per quanto riguarda i driver della scheda video (che non riesco a trovare), mi domandavo se hai fatto il passaggio da vista a win7 oppure l'avevi già installato quando l'hai comprato (win7)...perché se gira bene e tutti i driver sono facilmente reperibili, sarei interessato a fare il passaggio... puoi aiutarmi (rispondendo)?? : )
grazie mille: )
gabro

Win 7 ultimate 64 bit (acquistato a parte) funziona egregiamente, tutti i driver li trovi sul sito asus, è perfetto.

gabro85
18-11-2010, 14:21
grazie mille per la pronta risposta: ) sono riuscito nel frattempo a trovare i driver della scheda video, adatti per win xp e vanno tutti tranquillamente: ) li ho trovati sul sito della asus (che reputo molto efficente) al contrario della fujitsu-siemens che non fornisce alcun driver per il mio portatitile amilo, costretto quindi (fino a prova contraria) a tenersi un paccosissimo win vista, non supportando né XP né win7... spero di poter testare win 7 direttamente sull'amilo....grazie ancora: )

kisspachyousee
11-02-2011, 11:47
ciao a tutti!!
anche io sono un possessore di questo asus con windows 7 e schermo a led...ecc..
volevo chiedervi: posso aumentare la ram?
altra domanda,ho notato nelle caratteristiche che è compreso il modem 3G...ma dov'è ??percaso devo comprare il modulo hardware e installarlo da me?
grazie a presto:D

vega3004
13-02-2011, 09:02
confermo , con Windows 7 64 bit questo portatile è un vero gioiellino, anche se ormai ha quasi 2 anni come componentistica, si difende egregiamente!
Anche io pensavo di uppare la ram da 4 ad 8 GB, ma, a parte che al momento non ho idea di quanto possa costare comprarne 8 ( eh si, perchè penso si dovrebbero togliere gli ovvi 2 blocchi da 2GB ciascuno, e metterne 2 da 4 GB)... mi sorge una domanda più pratica: COME CAVOLO SI APRE sto pc? .. per aumentare la ram dovrei disassemblare l'interno chassis a martellate?

cmq vorrei segnalare a tutti di scaricarvi ed istallarvi gli ultimi driver ati moddati dal forum di guru3D. Io con quelli sono riuscito a far salire il punteggio video nel performance index di un paio di punti decimali. Ora ve liscrivo anzi vah.., per completezza vi riporto i miei punteggi per intero, dopo aver aggiornato con ogni patch esistente win 7 e tutti i driver ( anche quelli audio, che trovate + aggiornati rispetto al sito asus, direttamente sul sito di via )

CPU: 4,9
RAM: 5,9
VIDEO: 4,1
GIOCHI: 6,0
HDD: 5,9 ( mmm questo ogni tanto schizza a 7,0 )

vega3004
03-11-2012, 07:08
salve gente, riporto in augee il topic di questo vecchio gioiellino, che ancora (tocchiamo ferro) mi serve egregiamente (lettore dvd a parte, che è defunto).

Volevo farvi sapere che ho acquistato l'upgrade a windows 8 ( 30 euro dal sito microsoft ) e che con l'ultimo nato di casa Microsoft questo pc sembra rinato. Molto più fluido che con Windows 7, e riconosce tutti i componenti alla perfezione (driver legacy ati ovviamente, per la vga e per quanto riguarda la webcam gli ho dato in pasto i driver ufficiali asus per windows 7, e funzionano benissimo).

Già che ci sono, vi chiedo, visto che non ho una gran disponibilità economica e che di tutti gli upgrade che sognavo non ne ho fatto mezzo.. e visto che comunque ancora mi basta come potenza di calcolo questa che ho, avrebbe senso spendere 60 euro per sostituire l'hdd con un ssd da 64 gb (riciclando l'hdd originale come unità di storage esterna) ?

gerry722
03-11-2012, 22:21
salve gente, riporto in augee il topic di questo vecchio gioiellino, che ancora (tocchiamo ferro) mi serve egregiamente (lettore dvd a parte, che è defunto).

Volevo farvi sapere che ho acquistato l'upgrade a windows 8 ( 30 euro dal sito microsoft ) e che con l'ultimo nato di casa Microsoft questo pc sembra rinato. Molto più fluido che con Windows 7, e riconosce tutti i componenti alla perfezione (driver legacy ati ovviamente, per la vga e per quanto riguarda la webcam gli ho dato in pasto i driver ufficiali asus per windows 7, e funzionano benissimo).

Già che ci sono, vi chiedo, visto che non ho una gran disponibilità economica e che di tutti gli upgrade che sognavo non ne ho fatto mezzo.. e visto che comunque ancora mi basta come potenza di calcolo questa che ho, avrebbe senso spendere 60 euro per sostituire l'hdd con un ssd da 64 gb (riciclando l'hdd originale come unità di storage esterna) ?
Proverò anch'io a rispolverare il portatile con windows 8. Con un ssd sicuramente hai delle ottime performance. Bisogna vedere l'uso che ne fai del pc

fulged81
28-11-2012, 10:08
Ciao a tutti ragazzi, ho acquistato un Asus K53BR con windows 7 Home. Mi sembra un pò lentino (ultimo bios originale installato). Qualcuno di voi saprebbe dirmi come disabilitare questo controllo dinamico della velocità della cpu? Non riesco a trovare la voce corretta per far andare questa cpu sempre alla massima velocità.

Grazie

paso1971
20-03-2013, 18:18
ciao,
qualcuno di voi ha una MB K50AB che gli avanza?
oppure, qualcuno di voi interessa un X5DAB con MB rotta??
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:D

kisspachyousee
11-04-2013, 21:01
ciao,
qualcuno di voi ha una MB K50AB che gli avanza?
oppure, qualcuno di voi interessa un X5DAB con MB rotta??
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:D

anche tu hai avuto problemi con la MB? a me questa estate ha deciso di non accendersi più!:doh: ma fortunatamente sono riuscito a risolvere!:stordita: certo non è una soluzione definitiva e forse non è molto consigliata, ma ha funzionato!!
l'ho messo nel forno a 200° per 5 minuti per fare un reflow e magicamente ha ripreso a funzionare!!

peppe31j
29-07-2013, 11:03
salve a tutti.. riporto su il topic per una domanda inerente a questo portatile... vorrei aumentare la ram del mio pc, da 4gb a 8gb. ma non riesco a capire quali ram devo acquistare... ho fatto alcune ricerche (sperando di aver trovato quelle giuste)... ma è possibile che per 2 banchi da 4gb mi costano intorno ai 140€??

Plutopop75
22-01-2016, 22:24
salve a tutti!
per motivi di lavoro devo allontanarmi da casa e riesumare questo portatile in disuso di mia sorella.
Vorrei cambiare ram e hd, per ringiovanirlo un pò ma ho qualche dubbio su quale ssd andare; in giro trovo tutti sata 3, posso metterlo? o devo cercare SSD sata2?

ho letto su qualche post precedente che qualcuno ha installato windows 8. Dove posso reperire i driver?

ringrazio tutti coloro che interverranno anticipatamente!!!!
Giò