Satviolence
02-09-2008, 22:56
Ho trovato un venditore ebay che minaccia la denuncia per diffamazione se l'acquirente lascia un feedback negativo. Riporto testualmente quanto scrive in un annuncio:
Che cos'é il feedback?
Il feedback di ebay é uno scritto pubblicco accessibile alla lettura da iscritti e non iscritti al gestore del sito. ATTENZIONE DUNQUE: é uno scritto pubblico avente valore legale e chi lo ha scritto ne é direttamente responsabile sia in sede penale che civile.
Questo rende il feedback un vero e proprio scritto pubblico non circoscritto ad un club o ristretto numero di iscritti, ma a tutti i frequentatori potenziali di internet.
Qualsiasi feedback che abbia valenza negativa, indipendentemente dalle ragioni che hanno portato l'autore a scriverlo, é passibile di querela di diffamazione e richiesta civile di danno.
In tema di diffamazione, ai sensi interpretativi del codice penale, si ricorda che persino la veridicità di quanto riportato in uno scritto pubblico non esclude il reato di diffamazione.
Ebay ne é al corrente perfettamente e nel suo regolamento, reperibile alla voce feedback in aiuto, mette in guardia dal ricorrere ai feedback denigratori.
Sulle trattative vi preciso:
- Se l'articolo da noi acquistato vi é arrivato danneggiato, la legge prevede che la responsabilità sia sempre e comunque soltanto del vettore postale, per cui dovete domandare al vettore postale il risarcimento. Io vi aiuterò inoltrando anch'io contestazione al vettore postale, in nessun caso, indipendentemente dal tipo di imballo usato, possiamo essere ritenuti responsabili di danneggiamenti avvenuti durante la spedizione. Se avete dubbi.
Anche se ritenete di aver ragione vi ricordiamo ancora che il feedback negativo, ovvero scrittura pubblica denigratoria, può essere solo giustificato nei casi di truffa evidente, con completa indisponibilità od irreperibilità del venditore, ma non é un sistema di rivalsa o "vendetta" per quello che l'acquirente suppone debba fare o non fare il venditore.
Se proprio ritenete di insistere nel mantenere uno scritto denigratorio, consultate un legale serio e non desideroso di rifarsi sulla vostra parcella domandandogli:
1- Che rischi corro?
2- Quanto può venirmi a costare in caso di soccombenza?
3- E' vero che posso essere condannato per la sola azione di aver composto uno scritto pubblico indipendentemente dal merito?
4- Quanto la dovrò pagare per la sua assistenza in tribunale penale e civile orientativamente?
5- Quanto le devo versare di anticipo da quando mi arriverà la citazione e dovrò costituirmi?
6- Che cosa mi costa farmi scrivere qualcosa da lei?
7- Se lei avvocato fosse al posto mio e non fosse avvocato, per questo importo, cosa farebbe?
Sappiate essere equilibrati.
La vita é una ricerca costante di equilibri spesso mancati.
Per me dev'essere un cretino... probabilmente non ha capito nulla di ebay!
Insomma, piuttosto che lasciare un feedback negativo a costui, conviene denunciarlo direttamente per truffa, visto che gli piacciono tanto i tribunali.
Comunque, per dirimere cause di poco valore (come potrebbe essere un articolo acquistato su ebay, che tipicamente costa al massimo qualche centinaio di euro), mi pare che si ricorra al giudice di pace. In questo modo la procedura è più snella, e se non altro obbligate il simpatico venditore a fare una visita al vostro paese, perché il giudice di pace di competenza dovrebbe essere quello del paese di residenza di chi fa la denuncia. :) Scommetto che gli passa la voglia!
Comunque tutti si basano su questa "guida": http://recensioni.ebay.it/ESATTA-POSIZIONE-SU-ASPETTI-DEL-FEEDBACK-NEGATIVO_W0QQugidZ10000000005263733
Che cos'é il feedback?
Il feedback di ebay é uno scritto pubblicco accessibile alla lettura da iscritti e non iscritti al gestore del sito. ATTENZIONE DUNQUE: é uno scritto pubblico avente valore legale e chi lo ha scritto ne é direttamente responsabile sia in sede penale che civile.
Questo rende il feedback un vero e proprio scritto pubblico non circoscritto ad un club o ristretto numero di iscritti, ma a tutti i frequentatori potenziali di internet.
Qualsiasi feedback che abbia valenza negativa, indipendentemente dalle ragioni che hanno portato l'autore a scriverlo, é passibile di querela di diffamazione e richiesta civile di danno.
In tema di diffamazione, ai sensi interpretativi del codice penale, si ricorda che persino la veridicità di quanto riportato in uno scritto pubblico non esclude il reato di diffamazione.
Ebay ne é al corrente perfettamente e nel suo regolamento, reperibile alla voce feedback in aiuto, mette in guardia dal ricorrere ai feedback denigratori.
Sulle trattative vi preciso:
- Se l'articolo da noi acquistato vi é arrivato danneggiato, la legge prevede che la responsabilità sia sempre e comunque soltanto del vettore postale, per cui dovete domandare al vettore postale il risarcimento. Io vi aiuterò inoltrando anch'io contestazione al vettore postale, in nessun caso, indipendentemente dal tipo di imballo usato, possiamo essere ritenuti responsabili di danneggiamenti avvenuti durante la spedizione. Se avete dubbi.
Anche se ritenete di aver ragione vi ricordiamo ancora che il feedback negativo, ovvero scrittura pubblica denigratoria, può essere solo giustificato nei casi di truffa evidente, con completa indisponibilità od irreperibilità del venditore, ma non é un sistema di rivalsa o "vendetta" per quello che l'acquirente suppone debba fare o non fare il venditore.
Se proprio ritenete di insistere nel mantenere uno scritto denigratorio, consultate un legale serio e non desideroso di rifarsi sulla vostra parcella domandandogli:
1- Che rischi corro?
2- Quanto può venirmi a costare in caso di soccombenza?
3- E' vero che posso essere condannato per la sola azione di aver composto uno scritto pubblico indipendentemente dal merito?
4- Quanto la dovrò pagare per la sua assistenza in tribunale penale e civile orientativamente?
5- Quanto le devo versare di anticipo da quando mi arriverà la citazione e dovrò costituirmi?
6- Che cosa mi costa farmi scrivere qualcosa da lei?
7- Se lei avvocato fosse al posto mio e non fosse avvocato, per questo importo, cosa farebbe?
Sappiate essere equilibrati.
La vita é una ricerca costante di equilibri spesso mancati.
Per me dev'essere un cretino... probabilmente non ha capito nulla di ebay!
Insomma, piuttosto che lasciare un feedback negativo a costui, conviene denunciarlo direttamente per truffa, visto che gli piacciono tanto i tribunali.
Comunque, per dirimere cause di poco valore (come potrebbe essere un articolo acquistato su ebay, che tipicamente costa al massimo qualche centinaio di euro), mi pare che si ricorra al giudice di pace. In questo modo la procedura è più snella, e se non altro obbligate il simpatico venditore a fare una visita al vostro paese, perché il giudice di pace di competenza dovrebbe essere quello del paese di residenza di chi fa la denuncia. :) Scommetto che gli passa la voglia!
Comunque tutti si basano su questa "guida": http://recensioni.ebay.it/ESATTA-POSIZIONE-SU-ASPETTI-DEL-FEEDBACK-NEGATIVO_W0QQugidZ10000000005263733