View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500
THREAD UFFICIALE DELL INSPIRON 1520/VOSTRO 1500
http://notebookitalia.it/images/stories/dell_inspiron_1520_colori.jpg
INSTALLAZIONE WINDOWS 7 E DRIVER:
Windows 7 funziona perfettamente su questi notebook ed è pienamente compatibile con tutte le periferiche.Windows 7 installa automaticamente driver di tutte le periferiche eccetto per il Card Reader Ricoh i cui driver possono esser scaricati QUI (http://www.mediafire.com/?hkibnmdited) ed installati manualmente (dal pannello gestione dispositivi aggiornando i driver delle periferiche sconosciute e non dal setup che vedete nell'archivio;potrebbe anche funzionare così,a me non ha funzionato però); probabilmente esistono versioni più recenti dei driver ricoh, ma non ne assicuro il funzionamento avendo provato io,prima di questi, altre versioni che non funzionavano.
Per i restanti driver quelli installati di default vanno già bene ma io consiglio di aggiornare alle ultime versioni:
-gli ultimi driver del chipset intel (sul sito intel)
-gli ultimi driver della vostra scheda wireless (sul sito intel se scheda intel altrimenti sul sito dell)
-gli ultimi driver della vostra scheda video (sul sito nvidia e laptopvideo2go per gpu nvidia altrimenti sul sito intel)
I download dei driver sopra citati li trovate facilmente sul sito ufficiale del produttore del dispositivo
per i restanti driver ad oggi 21 febbraio non ho trovato versioni più recenti.
Clicca per accedere al Wiki 1500/1520 contenente tutte le info per questi notebook (http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage)
Per la guida all'installazione di Ubuntu,Xp,le guide alla risoluzione dei problemi più comuni e molto altro visitare il wikiSito ufficiale Dell (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspnnb_1520?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1)
Space Vostro 1500 (by Kino87) (http://kino.altervista.org/)
Topic sui tempi di consegna dell'Inspiron 1520 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556730)
Topic sul famoso fischio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1677927)
SOLUZIONE AL FISCHIO NELLE CUFFIE (http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi-Noti-e-Soluzioni)
Nuovo Firmware per TSST TS-L632H slim 8x DVD+/-RW (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R250068&formatcnt=1&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=365251)
Manuale: Online (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/it/om_it/html/index.htm)/ PDF (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/it/om_it/pdf/KN424A00.pdf)
Drivers (sotto la voce "sistemi operativi") (http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage)
Hardware disponibile (http://inspiron1520.pbwiki.com/-Hardware-disponibile)
Articoli & Recensioni:
Differenze tra gddr2 e gddr3 (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=140216&highlight=differences)
Notebookreview:foto e specifiche tecniche (http://www.notebookreview.it/computer-portatili/dell-inspiron-1520.html)
Notebookitalia: foto e specifiche tecniche (http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1420-1520-1521-1720-1721-foto-e-specifiche-tecniche.html)
Recensione 1520 bianco in italiano By CronoX (http://notebookitalia.it/recensione-dell-inspiron-1520-bianco-santa-rosa.html)
Recensione 1520 giallo in italiano (http://notebookitalia.it/dell-1520-giallo-recensione-e-confronto-con-acer-ferrari.html)
Recensione Dell 1520 nero in italiano (http://www.notebookcheck.it/Dell-Inspiron-1520-recensione.6663.0.html#)
Dell Inspiron 1520 and HP dv6500t Comparison (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3808)
ReviewPub: Dell Inspiron 1520 Review (http://www.reviewpub.net/2007/07/inspiron-1520.html)
Forum Deluxx review red 1520 (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=375952)
User Review (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3821)
Inspiron 1520 Personal Review (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=141862&highlight=inspiron+1520+personal+review)
Laptop Mag Review (http://www.laptopmag.com/Review/Dell-Inspiron-1520.htm)
Pbriscoe.com (http://pbriscoe.com/2007/07/26/first-post-with-new-laptop/)
Sorla LiveJournal (http://sorla.livejournal.com/tag/dell+inspiron)
Dell 1520 black (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3846)
TrustedReviews (http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2007/08/16/Dell-Inspiron-1520/p1)
Vostro review (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3918&review=Dell+Vostro+1500)
Foto:
Foto Dell 1520 bianco by CronoX (50mb circa) (http://www.mediafire.com/?c4z5xftnzy4) --concesse da notebookitalia.it--
Foto Dell 1500 by Kino87 (http://kino.altervista.org/Vostro.htm)
Foto Dell 1520-Acer 5920 comparative lucido-opaco by CronoX (http://www.mediafire.com/?34nmb5yb0ly) --scusate la bassa qualità--
Foto comparative Dell 1500 schermo SEC3157 - AUO2077 (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://n19htmare.com/lcd/lcd18.JPG&imgrefurl=http://forum.notebookreview.com/showthread.php%3Ft%3D167515&h=900&w=1200&sz=67&hl=it&start=18&sig2=pl7uenXufpICMnLAuQVjuw&tbnid=15Em4TimQUqJnM:&tbnh=113&tbnw=150&eid=JXpYR7O5E4aY-gKd8bzgCg&prev=)
Dell 1500 (http://aukcja.onet.pl/show_item.php?item=252226639)
Dell 1520 Black (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=141862&highlight=inspiron+1520+personal+review)
Dell 1520 red (http://laptopmag.com/News/Notebooks/Dell-Announces-New-Inspiron-and-XPS-Notebooks.htm?page=2)
Dell 1520 red 2 (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=375952)
Dell 1520 con Batteria 9 Celle (http://img180.imageshack.us/img180/6906/dellfo0.png)
Video:
Video prima accensione by CronoX (http://it.youtube.com/watch?v=2gxydquoVdw)
Spot TV degli Inspiron (http://www.youtube.com/watch?v=xKYgGyX4pkE)
Shiny Video Interview: Michael Mueller, Dell Inspiron (http://www.youtube.com/watch?v=Nesq5l7Jdmg)
Dell Inspiron 1520 vs HP dv6500t (http://www.youtube.com/watch?v=gQB0-9g5H_c)
An Inside Look at New Dell Notebooks (digitaljournal) (http://www.youtube.com/watch?v=ux4InrsRfDI)
Interview (Spanish) (http://www.youtube.com/watch?v=G7RDcCzPL5o)
Cambiare Ram (http://www.youtube.com/watch?v=fwqnlAUz-QI)
Hight Pitch (http://www.youtube.com/watch?v=s5xwSJJPoVY&mode=related)
1520 Latch (http://www.youtube.com/watch?v=2FLM4pHKGmg)
Angolo di visuale (http://www.youtube.com/watch?v=XuYb9kxHZds)
Dell 1520 white con Xp pro (http://it.youtube.com/watch?v=jyICCMOZivk)
My Demo for Inspiron (http://it.youtube.com/watch?v=0WiM230pJqg)
Pink 1520 (http://it.youtube.com/watch?v=ftPiOyK9tGU)
Altri (http://youtube.com/results?search_query=dell+1520)
Tutorial:
Installazione Windows Xp Pro sp2 (http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare+Windows+XP)
Installazione Ubuntu 7.10 e Ubuntu 8.04 (http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare-Ubuntu)
installazione Ubuntu da Windows:Wubi (http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare-Ubuntu-tramite-Windows%3AWubi)
Ottimizzare i servizi di Windows Xp (http://www.webalice.it/ertortuga/Guida%20ai%20Servizi%20di%20Windows%20XP.pdf)
Overclock della Scheda Video (nVidia 8600M GT) da bios (http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+all'overclock+della+scheda+video)
Triplo boot (http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+triplo+boot+(Vista-Ubuntu-MediaDirect))
Quad boot (http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+al+quadboot+(Vista-Xp-MediaDirect-Ubuntu))
Vedere i DivX dal MediaDirect (http://inspiron1520.pbwiki.com/Vedere+i+DivX+dal+MediaDirect)
Cambiare l'hard disk e ricostruire Bootsetors e MBR se il S.O. non parte (http://www.mediafire.com/?2evxmg4vwps)
Tasto casetta per Ubuntu e accensione per Vista (http://inspiron1520.pbwiki.com/Tasto+casetta+per+Ubuntu+e+accensione+per+Vista)
Mini Guida al MediaDirect (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13586185&postcount=3392)
Gestione delle ventole con Linux (http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+alle+ventole+con+Linux)
Tips & Tricks,suggerimenti,cose utili da sapere (http://inspiron1520.pbwiki.com/Tips-and-Tricks)
Problemi noti e soluzioni (http://inspiron1520.pbwiki.com/Problemi+Noti+e+Soluzioni)
Faq (http://inspiron1520.pbwiki.com/Faq)
Benchmark (http://inspiron1520.pbwiki.com/Benchmark) (molti altri benchmark li trovate nelle recensioni,qui ho inserito solo quelli degli utenti di Hwupgrade)
Classifica schede video 3dMark06 (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)
Classifica Cpu Mobile PcMark05 (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) (risultati non molto attendibili)
Utility di gestione del tasto MediaDirect (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15929778&postcount=14062)
Utility Gestione temperature e ventole (http://www.diefer.de/i8kfan/index.html)
Raccolta Sfondi Inspiron (http://www.mediafire.com/?bsxtynydmme)
Giocare in Widescreen con giochi che non lo supportano (http://www.widescreengamingforum.com/wiki/index.php/Main_Page)
Possessori 1520/1500:
CronoX - JoinZ - valerio86 - Oskar Barnack - Gygabyte017 - Righ86 - trafficlight - Kino87 - dalello - Freddie M. - Midnight-34 - dallaz - Fradetti - Matteo77 - CrazyScientist - Cap.Recionasso - vostro_1500(a_settembre) - simo996 - redmesh - leodido - lacio78 - jekscar - SyRiOCoP - margottina - sio84 - sca83 - gabrieles84 - nrk985 - tntall\'ist - Oskar Barnack - psico88 - al-terego - maskio82 - 7wolf - KiDdolo - hilo -mistero1982 - alexmigno - AnonimoVeneziano - Garma - oblomo - Jacksunny - lynx80 - nihil39 - pinopineta - falco69 - mozartina - G30 - dodba - horeb - totinoo - Peppozzo82 - § Betelgeuse § - fquintan - Llarmael - balseraf - enzoo - SpRiTz - wedtaur - Pollo82 - dodba - pipppero79 - mizDuilio - Corvo[666] - madda - TheFlash - vostro79 - David_jcd - F@z - spirzi - rod666 - CONDOR89 - Pat77 -Ippo 2001 - rexffc - killercode - Seyton - horeb - hilo - Sushi80 -Cuz - Jorgensen - munchh - jackgavra - Lost82 - bluelake - ilgrandeteo - jokersv06 - tehblizz - maccamania - Baccus - Tommy.73 - Steve_C78 - cerbert - Fed03 - Parpwhick - fracarro - gianluca_1986 -cyclik66 - gaecosmo -Sc8rpIoN_Tf - Dindex - Night Elf - Fabrizio76 - eee - fireradeon - mole010 - ornic - gaecosmo - aiken - ercolino2000 - cekke88 - rgart - /root - zanardi84 - akuna_matata - sasa81 - fireradeon - sasa81 - sasco75 - retyty85 - mauroth - zanialex - zod81 - -Dan- - lazzaroli.victor - klint - cellino64 - brian_may84 - Ironmaster82 - MoNsTeR88 - piratadellojonio - luciana foggi - zanialex - brian_may84 - Allblacks - carinicco - nick85vic - <TUBER> - donnie76 - Neon68 - Alan Ice - IamRoland - ilguercio - Krieger - vincenzo.ser - Kintaro10 - rikis - Ziggy73 - Daniux - Spacio - BarmanLloyd - spiral - gioele78 - Ziggy73 - Teo_teo - MIKc - Overcraft - bekcs - DavidTwister - Fray - Gimli - Sgorg - fran©esco - coccinella - ErikFan -animaneras - Pawel Jesper
Credits:
Ringrazio:
ChristinaAemiliana per aver contribuito alla nascita del thread,
DrTroy per aver creato e arricchito buona parte del wiki,
Kino87 per le guide,i benchmark e altro ,
Freddie M. per la guida alla creazione del cd di Xp con Nlite ,
winters per la guida all'installazione di Ubuntu 7.04 ,
M4X! per la guida all'overclock da bios della 8600M Gt ,
zanardi84 e Sachale per la guida al triplo boot ,
7wolf per il Tutorial al cambio dell'Hard Disk
Parpwhick per la guida sulla gestione delle ventole con linux
jackgavra per la guida a vista e ubuntu con i tasti casetta e accensione
shura per la guida alla soluzione del ronzio nelle cuffie
eee per il suo extreme overclocking sulla 8600m gt
Daniux per avermi fornito il risultato del Seagate 120gb 7200rpm (una bomba)
Teo_Teo per il superpi con il t9300,la guida al quad boot e al DMD con DivX
e tutti gli altri possessori di questi 2 gioiellini
per aver contribuito alla crescita di questa discussione.
Aspetto vostri consigli, suggerimenti,foto,video,guide e magari recensioni per rendere sempre migliore il thread,grazie mille a tutti.
ChristinaAemiliana
03-08-2007, 12:30
Il thread ufficiale su Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500 passa nelle mani di CronoX come da richiesta di DrTroy.
Purtroppo durante il "passaggio di consegne" qualcosa è andato storto e i post successivi al primo sono andati perduti...ci scusiamo per l'inconveniente. ;)
Matteo77
03-08-2007, 12:52
Il thread ufficiale su Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500 passa nelle mani di CronoX
Buon lavoro CronoX!:winner: ora aspettiamo la recensione, in attesa che il gioiellino arrivi...
oh che carini.... Buon lavoro CronoX!!!
trafficlight
03-08-2007, 15:19
mi ero persa.........
mi ero persa.........
una nuova girl tra noi... bene bene.. ben trovata.. ;)
vincenzomary
03-08-2007, 16:48
la scheda grafica nel 1520 è "integrata" o "discreta" questo è quanto riportato sul sito della dell:
Grafica discreta (soluzione high-end)
Le soluzioni discrete sono fisicamente separate dal chipset. Prevedono un motore grafico dalle elevate prestazioni dedicato all'esecuzione delle funzioni grafiche ed una memoria grafica ad alta velocità, separata dalla memoria principale di sistema. Generalmente le soluzioni discrete sono più potenti di quelle integrate e rappresentano la soluzione preferita dagli utenti che eseguono applicazioni grafiche molto complesse.
ma c'è un errore o sbaglio: dicreta sta per dedicata o no?
per quanto riguarda la scheda wireless quale devo scegliere. come mai oggi 3 agosto sul sito della dell sia il 1520 che il 1721 montano un AMD.per navigare, giocare
grazie
trafficlight
03-08-2007, 17:01
una nuova girl tra noi... bene bene.. ben trovata.. ;)
è da mo' che seguo 'sto thread........
e fino a quando non mi arriva il notebook mi avrete fra le scatole ogni singolo giorno........:D :D :Prrr: (forse anche dopo........)
data stimata: 29 agosto..:rolleyes: però sembrerebbe, almeno parlando con mr dell, che mi possa arrivare la prossima settimana.......speriamo......
Gygabyte017
03-08-2007, 18:24
Ah ecco il thread, vi avevo perso!:D
Io sono ancora in attesa....
A qualcuno è arrivato il Vostro? O ci sono solo possessori dell'inspiron?
Ah CronoX, belle foto, ma non so se te l'hanno già detto, si vede il license key di vista sul retro!
Ah avete letto sul sito dell?
In seguito al grande successo di questo prodotto, siamo spiacenti di informarLa che i tempi di produzione e consegna stimati passano dagli abituali 10 giorni lavorativi a 4 settimane. Per una consegna più rapida, La invitiamo a consultare le nostre vantaggiose offerte del modello Inspiron 1521 che, a nostro avviso, potrebbe soddisfare le Sue esigenze.
:D:D
trafficlight
03-08-2007, 19:55
Ah ecco il thread, vi avevo perso!:D
Ah avete letto sul sito dell?
:D:D
mannaggia a loro........
Cap.Recionasso
04-08-2007, 00:31
Purtroppo durante il "passaggio di consegne" qualcosa è andato storto e i post successivi al primo sono andati perduti...ci scusiamo per l'inconveniente
:eek:
ehm...ok... allora...dicevamo...
riprendo con l'ultimo mess postato stamani:
"Ho parlato con l'operatore Dell in merito alla possibilità di cambiare SO sul notebook; mi diceva che insieme ai vari cd, inviano anche l'OEM della versione di Vista da noi selezionata, quindi può essere reistallato in qualunque momento senza l'immagine nella "partizione fantasma"... il problema è che senza quest'ultima la garanzia decade (e per garanzia si intende quella hardware, poichè quella software non è prevista)... per non perderla, l'operatore mi consigliava di utilizzare un programma del tipo Ghost o Partition Magic per creare una partizione nella quale poi installare XP, by-passando in sostanza Vista, che rimarrebbe invece lì dov'è."
A parte questo, qualcuno s'è salvato percaso i link forniti da Freddie di tutti i driver necessari per utilizzare XP??? Ditemi di si!!!
A parte questo, qualcuno s'è salvato percaso i link forniti da Freddie di tutti i driver necessari per utilizzare XP??? Ditemi di si!!!
Trovate tutto nel wiki (http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage), esattamente qui (http://inspiron1520.pbwiki.com/Driver+XP).
SalsaRico
04-08-2007, 07:59
Trovate tutto nel wiki (http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage), esattamente qui (http://inspiron1520.pbwiki.com/Driver+XP).
Domandina piccola piccola........
Io sono in attesa frustrante della sorellona 1720.
Anch'io ho intenzione di installare Xp Professional.
I driver video/audio per Xp della sorellina 1520 vanno bene anche per la 1720?
Se è si! ........una volta che vado nel link per scaricare il driver video, quale devo scaricare?
Mi vergogno a dirlo ma mi son perso
come mai oggi 3 agosto sul sito della dell sia il 1520 che il 1721 montano un AMD.per navigare, giocare
grazie
A quanto pare hanno aumentato i prezzi. Se si sceglie il modello che parte da 729€ non si può più avere un processore core 2 duo ma solo amd e anche per la scheda video la scelta è obbligata verso la ati 1270.
Praticamente ad oggi per avere un core 2 duo bisogna scegliere il modello che parte da 859€ che di base ha solo 1 gb di ram e la 8400.
Circa una settimana fa avevo fatto una configurazione per vedere quanto mi sarebbe venuto a costare un 1520 che avrei poi ordinato a settembre e con circa 870-880€ avevo selezionato il core 2 duo a 1.6ghz, 2 gb di ram e la 8600, tutto il resto di default; oggi la solita configurazione viene 990€(un aumento di oltre 100€ quindi).
Non mi sembra un comportamento giusto da parte di dell aumentare i prezzi poche settimane dopo l'uscita di un nuovo prodotto.
iscritto visto che a breve penso che comprerò qst
Cap.Recionasso
04-08-2007, 11:35
A quanto pare hanno aumentato i prezzi. Se si sceglie il modello che parte da 729€ non si può più avere un processore core 2 duo ma solo amd e anche per la scheda video la scelta è obbligata verso la ati 1270.
Praticamente ad oggi per avere un core 2 duo bisogna scegliere il modello che parte da 859€ che di base ha solo 1 gb di ram e la 8400.
Circa una settimana fa avevo fatto una configurazione per vedere quanto mi sarebbe venuto a costare un 1520 che avrei poi ordinato a settembre e con circa 870-880€ avevo selezionato il core 2 duo a 1.6ghz, 2 gb di ram e la 8600, tutto il resto di default; oggi la solita configurazione viene 990€(un aumento di oltre 100€ quindi).
Non mi sembra un comportamento giusto da parte di dell aumentare i prezzi poche settimane dopo l'uscita di un nuovo prodotto.
mah...mi sembra strano... io sono 2 settimane che gli sto dietro, perchè prima di acquistarlo ho voluto chiarirmi alcuni punti, e ogni giorno si può dire che ho dato una sbirciata al sito della Dell e non ho notato cambiamenti sui prezzi... anche ora, per prova, ho tirato giù di nuovo lo stesso preventivo che avevo fatto per il 1520 e mi viene a costare esattamente come 15 giorni fa... non saprei...
Ps: parti dalla configurazione base (quella a 729€) e poi componitelo
Mi riaggiungo anch'io a questo thread ;)
il problema è che senza quest'ultima la garanzia decade (e per garanzia si intende quella hardware, poichè quella software non è prevista)... per non perderla, l'operatore mi consigliava di utilizzare un programma del tipo Ghost o Partition Magic per creare una partizione nella quale poi installare XP, by-passando in sostanza Vista, che rimarrebbe invece lì dov'è."
Questo mi lascia perplesso: di fatto, cambiare sistema operativo non ha alcun risvolto a livello hardware, per cui la garanzia non dovrebbe decadere; di fatto, inoltre, non poter disporre di quella partizione rappresenterebbe un significativo "limitare" il mio uso del PC. Non son convinto quindi che la garanzia venga meno in tal caso; riporto inoltre dal sito DELL i casi in qui la garanzia verrebbe a decadere (sempre che garanzia sia assimilabile a "piani di supporto"):
* La risoluzione di problemi del sistema operativo in modo diverso da quanto richiesto per la risoluzione di problemi hardware
* Danni accidentali inclusi versamenti di liquidi, cadute, sovratensione (copertura CompleteCare contro danni accidentali richiesta)
* Furto (copertura CompleteCare contro il furto richiesta)
* Danni intenzionali, normale usura, utilizzo eccessivo o non ragionevole, eventi di forza maggiore inclusi incendi e inondazioni, condizioni ambientali, atti di violenza e altri eventi simili
* Danni causati dall'utilizzo di componenti software non forniti da Dell, spostamento o trasporto, assistenza non autorizzata da Dell, utilizzo non conforme alle istruzioni del prodotto, errata selezione della tensione sull'alimentatore dei sistemi
* Assistenza per la rimozione di spyware/virus (potrebbe essere disponibile un servizio a pagamento separato)
* Domande generiche sull'utilizzo relative all'installazione del sistema operativo, di programmi e-mail, Internet e della rete
* Domande generiche sull'utilizzo relative all'installazione e alla configurazione di applicazioni software dopo 30 giorni
* Hardware non fornito da Dell, relativa installazione e compatibilità con hardware non di marca Dell (supporti del produttore originale). Le esclusioni descritte nella relativa descrizione del servizio e nei termini e nelle condizioni Dell Questo non incide sui diritti statutari del cliente.
Certo, vi è quel "Danni causati dall'utilizzo di componenti software non forniti da Dell, spostamento o trasporto, assistenza non autorizzata da Dell, utilizzo non conforme alle istruzioni del prodotto, errata selezione della tensione sull'alimentatore dei sistemi" che tuttavia non dovrebbe esser limitante. Difficile infatti dimostrare che un'installazione di un O.S. differente provochi danni all'hardware..
Tuttavia, chiedo lumi a chi ne sa di più in proposito (lo ammetto, mi scoccerebbe parecchio questa cosa!!)
Mordicchio83
04-08-2007, 11:57
:eek:
ehm...ok... allora...dicevamo...
riprendo con l'ultimo mess postato stamani:
"Ho parlato con l'operatore Dell in merito alla possibilità di cambiare SO sul notebook; mi diceva che insieme ai vari cd, inviano anche l'OEM della versione di Vista da noi selezionata, quindi può essere reistallato in qualunque momento senza l'immagine nella "partizione fantasma"... il problema è che senza quest'ultima la garanzia decade (e per garanzia si intende quella hardware, poichè quella software non è prevista)... per non perderla, l'operatore mi consigliava di utilizzare un programma del tipo Ghost o Partition Magic per creare una partizione nella quale poi installare XP, by-passando in sostanza Vista, che rimarrebbe invece lì dov'è."
E' stata detta la stessa cosa anche a me quando in chat ho parlato con un operatore. Mi ha chiaramente ripetuto più volte che per motivi di garanzia mi sarei dovuto tenere Vista anche in caso di non utilizzo (gli ho spiegato di avere una licenza di Xp e di usare abitualmente Kubuntu).
Mi ha detto di lasciare la copia sull'hard disk qualunque sia stato l'uso che ne avrei fatto :confused: .
In effetti questa cosa andrebbe approfondita.... cambiare sistema operativo dal punto di vista hardware non può provocare danni :mbe: .
Cap.Recionasso
04-08-2007, 12:39
E' stata detta la stessa cosa anche a me quando in chat ho parlato con un operatore. Mi ha chiaramente ripetuto più volte che per motivi di garanzia mi sarei dovuto tenere Vista anche in caso di non utilizzo (gli ho spiegato di avere una licenza di Xp e di usare abitualmente Kubuntu).
Mi ha detto di lasciare la copia sull'hard disk qualunque sia stato l'uso che ne avrei fatto :confused: .
In effetti questa cosa andrebbe approfondita.... cambiare sistema operativo dal punto di vista hardware non può provocare danni :mbe: .
vi rendete conto la Microsoft fino a che punto sta monopolizzando il mercato?!! allucinante!...
cmq, per dirla tutta, nel mentre ci parlavo (via chat) l'operatore m'ha detto si, che per godere della garanzia l'immagine di Vista deve restare lì dove si trova, ma poi ha proferito anche un: "si, poi va bè! è da vedere nello specifico come si mette la situazione"... quindi credo, che in un modo o nell'altro, per difetti hardware ti assistono lo stesso. Come si dice: "fatta la legge..."
Però questa è una mia opinione... che cmq, se posso evitare, riuscendo a by-passare Vista come consigliato dall'operatore, sarebbe meglio.
secondo me loro dicono così xchè poi all'assistenza fanno prima a rimetterti il sistema a posto :D
xchè sennò se si rompe l'harddisk (e quindi nn si vede + la partizione di ripristino) allora non sei in garanzia??
è un discorso del cavolo...uno con l'harddisk ci fà quello che gli pare e loro sono tenuti a darti una garanzia dei componenti, anche se tu pialli tutto l'harddisk!
p.s. microsoft in questo nn c'entra niente, x chi voleva fare polemica.
questa storia della garanzia interesserebbe anche me visto che ho ordinato un Vostro 1500 con garanzia di 3 anni e che ho intenzione di piallare l'intero disco fisso non'appena mi arriva e mettere un dualboot ubuntu/xp... io l'ho detto al commerciale con cui ho parlato che avevo intenzione di installare linux e che quindi nemmeno mi interessava la licenza di windows, risposta: "si va bene, possiamo metterle la licenza di windows vista home basic al posto della Business così risparmia un pò di soldi, togliere Vista del tutto sarebbe anche possibile, ma tanto non potremmo scalare altri soldi, quindi tantovale che lo prende così... poi appena le arriva il computer può tranquillamente formattare tutto ed installare linux"
Sulla garanzia non mi ha detto assolutamente niente...
edit: Notizia dell'ultima ora! finalmente, quest'oggi, il pc è passato dallo stato di preproduzione a quello di produzione! Evvai!
mah...mi sembra strano... io sono 2 settimane che gli sto dietro, perchè prima di acquistarlo ho voluto chiarirmi alcuni punti, e ogni giorno si può dire che ho dato una sbirciata al sito della Dell e non ho notato cambiamenti sui prezzi... anche ora, per prova, ho tirato giù di nuovo lo stesso preventivo che avevo fatto per il 1520 e mi viene a costare esattamente come 15 giorni fa... non saprei...
Ps: parti dalla configurazione base (quella a 729€) e poi componitelo
Ma la versione da 729 non ha più l'intel, e non consente di cambiare scheda video... fino a due settimane si.
E' tutto li il punto, a meno che non vedo il sito dell diverso da te:p
vincenzomary
04-08-2007, 16:12
scusate ma non risponde nessuno
Ah ecco il thread, vi avevo perso!:D
Ah CronoX, belle foto, ma non so se te l'hanno già detto, si vede il license key di vista sul retro!
:D:D
cazzo me lo ero scordato!apparte che qualcuno lo usa cosa può succedere?!non me ne frega più di tanto...tanto per crackarlo è pieno il mondo di metodi e codici....
scusate ma non risponde nessuno
ma cosa vuoi sapere precisamente?!ù
come si formatta senza floppy?!insomma come avio format c?!e come installo xp?!sul fisso riuscivo col floppy...ma qui?!
vincenzomary
04-08-2007, 16:33
ma cosa vuoi sapere precisamente?!ù
stai scherzando.
dal sito nvidia.it
GeForce 8700M GT
La prima soluzione grafica del mondo compatibile con DirectX 10 e dedicata ai PC notebook
ma sul sito dell si "parla" di 8600 gt o GS.
leggi il post precedente.
grazie
Fradetti
04-08-2007, 16:42
edit: Notizia dell'ultima ora! finalmente, quest'oggi, il pc è passato dallo stato di preproduzione a quello di produzione! Evvai!
cosa hai come "data dell'ordine" nello status????
data dell'ordine 17, data di preproduzione 19.. ovviamente luglio ;)
è una 8600 o 8400...dipende da quale scegli...trovate la recensione a fine primo post!
come si formatta senza floppy?!insomma come avio format c?!e come installo xp?!sul fisso riuscivo col floppy...ma qui?!
Se metti il cd di XP e riavvii il notebook, non parte l'installazione di XP e ti chiede su quale partizione lo vuoi installare formattando tutto ? Assicurati che l'unità di dvd sia impostata come unità di avvio nel bios. E' il cd stesso di XP che ti chiede in quale partizione lo vuoi installare e come vuoi formattare il disco, se in Fat32 o in NTFS.
Ma Windows Vista va cosi male ? Che cosa vi spinge a rimuoverlo in favore di xp. Mi interessa saperlo per decidere se toglierlo o meno in futuro. Forse non è stabile e "crasha" frequentemente ?
troppo pesante ed invadente per i mie gusti...magari basta anche solo formattare e reinstallare vista ma per ora...xp...mi suggerisci nlite?!
Cronox complimenti per la recensione. Ottimo lavoro.
Attenzione nella descrizione è scritto:
Networking: LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
ops...va bene il link alla recensione o era meglio incollata qui?!è visibile il link?!
...mi suggerisci nlite?!
Si, nLite è buono per creare un cd di Windows Xp già con tutti i driver dell'Inspiron. In teoria dovresti sbrigarti anche prima, avendo anche il portatile pronto all'uso dopo l'installazione. Sinceramente non l'ho mai usato. Per Vista invece c'è vLite. Qui trovi una guida a nLite (http://www.tweakness.net/articoli/nlite.htm)
Ti consiglio anche il cd di Autopatcher (http://www.eng2ita.net/index.php?pid=3) cosi ci installi anche tutte le patch post SP2.
Lavorandoci un pò si potrebbero integrare con nLite anche tutte le patch per fare un cd a regola d'arte.
trafficlight
04-08-2007, 18:14
Cronox complimenti per la recensione. Ottimo lavoro.
quoto.
bravo cronox ;)
a questo punto non mi resta che aspettare che arrivi anche a me.......
Cap.Recionasso
04-08-2007, 21:41
p.s. microsoft in questo nn c'entra niente, x chi voleva fare polemica
ah no! allora è mi nonno che obbliga le case prodruttrici (e non parlo solo della Dell) a sfornare i portatili con Vista come SO, senza poterne scegliere altri e facendo scomparire man mano (in brevissimo tempo) i driver dei vari componenti per XP... :bimbo:
Ma la versione da 729 non ha più l'intel, e non consente di cambiare scheda video... fino a due settimane si.
E' tutto li il punto, a meno che non vedo il sito dell diverso da te
bo! guarda, questi sono gli screen effettuati or ora per quanto riguarda il modello Inspiron 1520 partendo dalla cifra di 729€:
http://img370.imageshack.us/img370/9974/snap008fl8.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=snap008fl8.jpg) http://img452.imageshack.us/img452/1071/snap009dc6.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=snap009dc6.jpg)
come vedi, i processori sono Intel Core 2 Duo e partono da 1,5Ghz e per la scheda video puoi scegliere tra la 8400GS e la 8600GT
Dark_One
04-08-2007, 23:30
Premetto che non disprezzo il lavoro fatto da CronoX, anzi. Magari tutti coloro comprassero un portatile ne facessero una recensione...
Volevo solo dire che mancano i test di 3dmark 06 e HD Tune :P
Commenti sulla "grossezza"? Sembra un pò grossicello... e la batteria da 9 celle è davvero orribile! :stordita:
Cap.Recionasso
05-08-2007, 11:18
Originariamente inviato da Dark_One
Volevo solo dire che mancano i test di 3dmark 06 e HD Tune :P
Mi sembra che qualcosa in merito ci sia in "Inspiron 1520 Personal Review" e anche in "User Reviw"; link nel primo mess della discussione.
Commenti sulla "grossezza"? Sembra un pò grossicello... e la batteria da 9 celle è davvero orribile!
in effetti la batteria da 9 celle rovina un pò l'estetica di questo notebook.
CronoX, sul sito dice che le dimensioni sono: Larghezza 35,8; Profondità 26,9; Altezza 3,7 di fronte e 4,5 di retro (cm). Corrispondono a notebook chiuso???
ora non ho tempo per misurare....ho notato che ci sono varie versioni di misure,..misurerò a mano...3dmark non c'ho voglia di farlo..hd tune non va...non mi identifica l'hard disk!è grosso in generale il pc...
mi è stato speditooooo :yeah:
Unico problema: non capisco con quale codice posso tracciare il pacco dal sito della UPS, qualcuno mi illumina? (mi ricordo che era già stato detto nel vecchio thread, peccato che si sia perso tutto :p )
accedi al sito dell...e vai ad assistenza...dovrebbe esserci un link stato ordine...dopo aver inserito i dati che ti hanno spedito via mail...trovi in fondo alla pagina quello che cerchi...
uhm...
"L'ordine è stato dato in consegna al vettore. A breve saranno disponibili informazioni dettagliate sullo stato della consegna."
e poi c'è la copia della distinta d'imballaggio.. suppongo che debba aspettare un pò
Cap.Recionasso
05-08-2007, 12:49
ora non ho tempo per misurare....ho notato che ci sono varie versioni di misure,..misurerò a mano...
Ok, quando puoi dacci un'occhiata col metro per favore, tanto mi interessano solo le dimensioni di Lunghezza e Profondità per avere chiare le idee di quanto è grande il notebook chiuso visto dall'alto.
sisi....troy inserendo il cd di windows xp non pare al boot...anche impostndo il boot....come faccio?!
ragazzi ho bisogno di un parere vi prego!com'è il primo post?!defvo aggiungere qualcosa?
i benchmark sono nella recensione,manca uno sull'hd e 3dmark
direi che il primo post è apposto adesso come adesso... poi quando mi arriverà il Vostro vi uppo le foto del portatile e, con calma (una settimanella dopo) una guida alla configurazione di linux, magari poi puoi mettere il link nella prima pagina ;)
Forse si potrebbe fare un pò di ricerca e vedere quali sono i driver video più performanti, oppure un altra cosa interessante potrebbe essere un confronto prestazionale fra vista e xp
direi che il primo post è apposto adesso come adesso... poi quando mi arriverà il Vostro vi uppo le foto del portatile e, con calma (una settimanella dopo) una guida alla configurazione di linux, magari poi puoi mettere il link nella prima pagina ;)
Forse si potrebbe fare un pò di ricerca e vedere quali sono i driver video più performanti, oppure un altra cosa interessante potrebbe essere un confronto prestazionale fra vista e xp
sarà fatto tutto...il confronto già l'avevo in mente....cavolo i link dei drivers per xp è andato perso?!
Ok, quando puoi dacci un'occhiata col metro per favore, tanto mi interessano solo le dimensioni di Lunghezza e Profondità per avere chiare le idee di quanto è grande il notebook chiuso visto dall'alto.
ora misuro!allora...sono simile a quelle "ufficiali"millimetri di differenza (in più!),lo spessore chiuso però è 4,2 cm...insomma il pc non è molto compatto..ce ne sono più piccoli da 15.4"
intanto sul sito dell hanno aggiunto altre 2 scelte bluetooth...tolto l'offeryta sul mouse wireless kengiston o come cavolo si chiama,aggiunto un hard disk da 80gb,abbonamento a tiscali adls, ed i prezzi si sono alzati un pò....sopratutto perchè incluso nel prezzo vi è l'hd da 80gb!
pinopineta
05-08-2007, 14:27
weilà Kino87..
Senti un pò...
Aspetto aggiornamenti appena ti arriverà il Vostro.
Confidando che asettembre i prezzi subiranno un netto ribasso ( speriamo :D ).
Ma il "modulo" bluetooth che puoi selezionare come accessorio, sarebbe un modulo esterno e quindi non integrato, essendo dato per l'appunto come "modulo" ?
Se è così mi spiace, in quanto a me serve, ma l'avrei preferito integrato nella mobo. :mbe:
P.S.
Sospettavo che la Dell come le altre, appena fanno un offerta con scadenza, subito dopo 2-3gg quel'offerta non c'è più ma torna dopo qualche giorno come prima, se non mijore.
In quanto la mia stessa configurazione del Vs. che avevo fatto è scalata di una 60ina di euri :P
E anche i 4Gb di ram costano 120 euri in meno. evvaiiiiii che vojo 4GB :)
120 euro in meno?!wow!!comunque il modulo è integrato...
il modulo è interno ovviamente.. per le offerte: vengono rinnovate ogni mercoledì mattina, hanno durata di 1 o 2 settimane generalmente e.. bhe, niente.. può andarti bene o andarti male.. a volte migliorano, a volte peggiorano.. non è che si va sempre al ribasso o sempre al rialzo.. ti conviene ordinarlo quando trovi spese gratuite e un 50-100€ di sconto visto che mi pare che più di quello è difficile che facciano.. poi bene o male se parli con il commerciale qualcos'altro ce lo ricavi.
Cap.Recionasso
05-08-2007, 17:08
ma scusate un secondo... di che offerte parlate che io da 2 settimane vedo sempre le stesse???... quantomeno sulla serie Inspiron c'è solo la spedizione gratuita, non ho mai visto altro...
bhe, a volte cambiano... vengono rinnovate ogni mercoledì (questo lo so perchè me l'ha detto il commerciale), ma per certi periodi si tengono le stesse offerte... comunque ogni tanto cambiano, non sono fisse.
mi era venuta in mente una questione stupida (e per cui sono consapevole che non esiste una risposta, non al momento): Se la Dell in un prossimo futuro decidesse di fornire il 1720 con schede 8700 o 8800m secondo voi le suddette schede (comprate su ebay) si potrebbero montare sugli attuali 1520/vostro 1500? Credo che i due portatili, schermo apparte, abbiano un hardware abbastanza simile.. stesso chipset, stessa architettura, chissà se può funzionare...
Complimenti a CronoX per la recensione.
Sto ponderando questo acquisto anche io, avrei qualche domanda se non vi spiace. Il notebook lo dovrei portare all'estero dove vivrò un anno, lo userei per scrivere, navigare, vedere divx e giocare. Insomma un po' tutto tranne grafica.
-dei processori quale conviene mettere? T7100, 300 o 500? Il 300 è una buona via di mezzo?
-la scheda video 8600 fino a che "altezza" va bene dei giochi attuali? Mi sono letto i benchmark, mi piacerebbe giocarci a HL2, Far Cry, magari FEAR e soprattutto il nuovo PES (di cui però non si sanno i requisiti). Insomma, niente di troppo next-gen, diciamo della generazione da 3 anni a questa parte. Credo non ci siano problemi, non sono un maniaco di filtri e cose del genere, ma il fatto che la risoluzione debba comunque essere 1280 magari è tanto. Avete esperienze dirette? Perchè i benchmark lasciano un po' il tempo che trovano...
-Come faccio per farmi dare il Vostro? Ho visto che sulla stessa macchina risparmierei circa 250 euro. Telefono e cosa chiedo? "Per favore mi date il Vostro anche se sono un privato?" Avete dei consigli su cosa dire al commerciale? Magari per farsi inserire qualcosa di extra, tipo l'HD a 7200? A proposito, varrebbe la pena? Non scalda troppo o fa rumore?
-Della garanzia che dite? Vale la pena aggiungere soldi per andare oltre la dotazione base di un anno?
Grazie mille :help:
Complimenti a CronoX per la recensione.
Sto ponderando questo acquisto anche io, avrei qualche domanda se non vi spiace. Il notebook lo dovrei portare all'estero dove vivrò un anno, lo userei per scrivere, navigare, vedere divx e giocare. Insomma un po' tutto tranne grafica.
-dei processori quale conviene mettere? T7100, 300 o 500? Il 300 è una buona via di mezzo?
-la scheda video 8600 fino a che "altezza" va bene dei giochi attuali? Mi sono letto i benchmark, mi piacerebbe giocarci a HL2, Far Cry, magari FEAR e soprattutto il nuovo PES (di cui però non si sanno i requisiti). Insomma, niente di troppo next-gen, diciamo della generazione da 3 anni a questa parte. Credo non ci siano problemi, non sono un maniaco di filtri e cose del genere, ma il fatto che la risoluzione debba comunque essere 1280 magari è tanto. Avete esperienze dirette? Perchè i benchmark lasciano un po' il tempo che trovano...
-Come faccio per farmi dare il Vostro? Ho visto che sulla stessa macchina risparmierei circa 250 euro. Telefono e cosa chiedo? "Per favore mi date il Vostro anche se sono un privato?" Avete dei consigli su cosa dire al commerciale? Magari per farsi inserire qualcosa di extra, tipo l'HD a 7200? A proposito, varrebbe la pena? Non scalda troppo o fa rumore?
-Della garanzia che dite? Vale la pena aggiungere soldi per andare oltre la dotazione base di un anno?
Grazie mille :help:
2,0 ghz di solito e' piu' che sufficiente per tutto ....
Cap.Recionasso
05-08-2007, 18:59
Complimenti a CronoX per la recensione.
Sto ponderando questo acquisto anche io, avrei qualche domanda se non vi spiace. Il notebook lo dovrei portare all'estero dove vivrò un anno, lo userei per scrivere, navigare, vedere divx e giocare. Insomma un po' tutto tranne grafica.
-dei processori quale conviene mettere? T7100, 300 o 500? Il 300 è una buona via di mezzo?
-la scheda video 8600 fino a che "altezza" va bene dei giochi attuali? Mi sono letto i benchmark, mi piacerebbe giocarci a HL2, Far Cry, magari FEAR e soprattutto il nuovo PES (di cui però non si sanno i requisiti). Insomma, niente di troppo next-gen, diciamo della generazione da 3 anni a questa parte. Credo non ci siano problemi, non sono un maniaco di filtri e cose del genere, ma il fatto che la risoluzione debba comunque essere 1280 magari è tanto. Avete esperienze dirette? Perchè i benchmark lasciano un po' il tempo che trovano...
-Come faccio per farmi dare il Vostro? Ho visto che sulla stessa macchina risparmierei circa 250 euro. Telefono e cosa chiedo? "Per favore mi date il Vostro anche se sono un privato?" Avete dei consigli su cosa dire al commerciale? Magari per farsi inserire qualcosa di extra, tipo l'HD a 7200? A proposito, varrebbe la pena? Non scalda troppo o fa rumore?
-Della garanzia che dite? Vale la pena aggiungere soldi per andare oltre la dotazione base di un anno?
Grazie mille :help:
La famiglia dei processori Core 2 Duo è ottima, qualsiasi prendi. Considera che le applicazioni più pesanti che dovrai gestire sono i giochi e per quelli conta in primis la scheda video, secondo la RAM e per ultimo il processore; l'importante è che quest'ultimo sia appena sufficiente per sfruttare appieno la scheda video e nel caso della 8600GT è più che sufficiente una CPU che non appartenga alla nuova generazione con architettura Santa Rosa, infatti io, ho scelto la stessa scheda video, 2GB di RAM ma il processore Core 2 Duo a 1,6Ghz. Sei vuoi proprio strafare e passare a nuova architettura prendi il T7300 che a differenza del T7100 vanta 4Mb di cache, anzichè 2.
La scheda video è discreta, soprattutto per un portatile. I titoli che hai elencato te li manda tranquillamente ma il problema sta più che altro nel livello dei dettagli e nei filtri. Se, come già hai anticipato ti accontenti, vai alla grande... (non è che poi cmq, l'esperienza di gioco cambi così tanto... basta una buona risoluzione e un livello di dettagli discreto che il gioco te lo godi alla grande)
Per farti dare il Vostro glielo dici tranquillamente, tanto non sei il primo che lo ordina non avendo partita IVA (ps: ricordati che ci devi sommare l'IVA al totale, per capire effettivamente quanto ti viene a costare).
Per quanto riguarda lo scaldare troppo... bè! è il problema di tutti i notebook, soprattutto se utilizzati per giocare... dopo alcune ore ci cuocerai le uova... ;)
Gygabyte017
05-08-2007, 19:11
Complimenti a CronoX per la recensione.
-Come faccio per farmi dare il Vostro? Ho visto che sulla stessa macchina risparmierei circa 250 euro. Telefono e cosa chiedo? "Per favore mi date il Vostro anche se sono un privato?"
In chat gli ho chiesto: "Sono particolarmente interessato al Vostro 1500, ma non ho la partita IVA.... Posso acquistarlo ugualmente?"
e m'hanno risposto di chiamare questo numero qua: 02 69 430 420
Ho chiamato, ho chiesto la stessa cosa alla commercialista, e m'ha detto che lo potevo fare. Poi le ho dato i miei dati, abbiamo fatto un preventivo via telefono che poi m'ha spedito via email...
Beh ovviamente devi pagare tu l'IVA!
sisi....troy inserendo il cd di windows xp non pare al boot...anche impostndo il boot....come faccio?!
Probabilmente è perchè windows XP non ha driver AHCI per gestire gli hard disk SATA. Ecco perchè ne vari forum americani chi ha installato XP è ricorso sempre a nLite per integrare i driver SATA. L'altra soluzione sarebbe disabilitare AHCI dal Bios, ma questo dovrebbe ridurre le prestazioni del disco, io o lo sconsiglio.
Comunque i link a vari driver per XP che erano stati postati nel forum io li avevo inseriti nel wiki, sono qui (http://inspiron1520.pbwiki.com/Driver+XP)
Qui invece trovi una breve guida (in inglese) su chi ha installato xp sul 1420 (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=150033)
Abarth112
05-08-2007, 21:01
Sarei intenzionato ad acquistare il dell 1520, ma mi sapreste dire se questa scheda http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN511 è compatibile con la porta ExpressCard del notebook?
La scheda ha queste dimensioni 119 x 54 x 6 mm (4,68” x 2,12” x 0,25”) e non mi sembrano quelle di una express... Spero di sbagliarmi.
Grazie.
trafficlight
05-08-2007, 23:00
mi è stato speditooooo :yeah:
Unico problema: non capisco con quale codice posso tracciare il pacco dal sito della UPS, qualcuno mi illumina? (mi ricordo che era già stato detto nel vecchio thread, peccato che si sia perso tutto :p )
a me hanno spedito degli accessori che avevo acquistato ed i codici che avevano inserito sulla pagina dell'ups non erano corretti, un altro utente aveva inserito il numero di poliza ed era riuscito a tracciarlo, mentre io no...
ho telefonato alla dell e mi hanno inviato loro una mail in cui era indicato il giorno in cui poi è stato consegnato il mio pacco
a me hanno spedito degli accessori che avevo acquistato ed i codici che avevano inserito sulla pagina dell'ups non erano corretti, un altro utente aveva inserito il numero di poliza ed era riuscito a tracciarlo, mentre io no...
ho telefonato alla dell e mi hanno inviato loro una mail in cui era indicato il giorno in cui poi è stato consegnato il mio pacco
Anche a me la mail è arrivata...un paio di giorni dopo che il pacco era stato consegnato al vettore...comunque guarda il "numero di poliza" sulla bolla d'accompagnamento...se inizia con tipo 1z dovrebbe essere il numero che poi ti danno nella mail...
ma alla fine aspetta la mail..tanto finchè non arriva la mail vuol dire che il pacco è in irlanda...
Io sto giocando ad hl2 e devo dire che dettagli alti e filtri a metà me li tiene più che bene...anche se ovviamente scalda...
Cap.Recionasso
06-08-2007, 03:42
CronoX ho visto che te hai ordinato anche gli altoparlanti, il mouse e non so che altro... volevo chiederti se gli extra rientrano tutti nelle spese di spedizione del notebook (che poi sono pari a zero, essendo gratuite), oppure ti hanno fatto pagare qualcosa a parte???
kuichido
06-08-2007, 08:06
Ho chiamato, ho chiesto la stessa cosa alla commercialista, e m'ha detto che lo potevo fare. Poi le ho dato i miei dati, abbiamo fatto un preventivo via telefono che poi m'ha spedito via email...
Beh ovviamente devi pagare tu l'IVA!
Semmai la commercialista può farti la dichiarazione dei redditi :p non un preventivo per un notebook
Complimenti a CronoX per la recensione.
Sto ponderando questo acquisto anche io, avrei qualche domanda se non vi spiace. Il notebook lo dovrei portare all'estero dove vivrò un anno, lo userei per scrivere, navigare, vedere divx e giocare. Insomma un po' tutto tranne grafica.
-dei processori quale conviene mettere? T7100, 300 o 500? Il 300 è una buona via di mezzo?
-la scheda video 8600 fino a che "altezza" va bene dei giochi attuali? Mi sono letto i benchmark, mi piacerebbe giocarci a HL2, Far Cry, magari FEAR e soprattutto il nuovo PES (di cui però non si sanno i requisiti). Insomma, niente di troppo next-gen, diciamo della generazione da 3 anni a questa parte. Credo non ci siano problemi, non sono un maniaco di filtri e cose del genere, ma il fatto che la risoluzione debba comunque essere 1280 magari è tanto. Avete esperienze dirette? Perchè i benchmark lasciano un po' il tempo che trovano...
-Come faccio per farmi dare il Vostro? Ho visto che sulla stessa macchina risparmierei circa 250 euro. Telefono e cosa chiedo? "Per favore mi date il Vostro anche se sono un privato?" Avete dei consigli su cosa dire al commerciale? Magari per farsi inserire qualcosa di extra, tipo l'HD a 7200? A proposito, varrebbe la pena? Non scalda troppo o fa rumore?
-Della garanzia che dite? Vale la pena aggiungere soldi per andare oltre la dotazione base di un anno?
per la cpu se ci vuoi giocare metti il 7500....per la scheda video è ottima anche con i filtri per quei giochi.i.mmagina che carbon va fluidissimo....anche con i filtri al massimo....mentre per la garanzia...dipende da te....io ho scelto un anno..
Grazie mille :help:
CronoX ho visto che te hai ordinato anche gli altoparlanti, il mouse e non so che altro... volevo chiederti se gli extra rientrano tutti nelle spese di spedizione del notebook (che poi sono pari a zero, essendo gratuite), oppure ti hanno fatto pagare qualcosa a parte???
il mouse e le casse le ho pagate a parte ma sono comprese nell'ordine...li puoi scegliere preseguendo l'ordine...
Gygabyte017
06-08-2007, 08:43
Semmai la commercialista può farti la dichiarazione dei redditi :p non un preventivo per un notebook
:D :D :D come si chiama commerciale e basta??:cool:
Cap.Recionasso
06-08-2007, 08:53
il mouse e le casse le ho pagate a parte ma sono comprese nell'ordine...li puoi scegliere preseguendo l'ordine...
si, intendevo se ti ci hanno fatto pagare le spese di spedizione, avendo dovuto aggiungere un altro pacco oltre a quello del notebook, oppure è rientrato tutto nell'offerta "spese di spedizione gratuite"?
kuichido
06-08-2007, 08:58
:D :D :D come si chiama commerciale e basta??:cool:
Si, commerciale, funzionario commerciale, venditore.
Commercialista mi sa tanto di no :)
Fine OT
spese gratuite!
cacchio nel bios c'è l'impostazione per mettere l'hard disk in modo veloce....solo che è più rumoroso!cakkio chissa che punteggio otterrei ora con pcmark!
ilgrandeteo
06-08-2007, 13:29
Che bello!! ho chiamato il servizio commerciale e anche senza partita iva posso acquistare un Vostro...
Se però riesco a trovare qualcuno con partita iva, devo scalarla dopo o me lo fanno pagare già senza iva? perchè all'estero posso togliere direttamente l'iva, qui in Italia non so...
valerio86
06-08-2007, 13:55
Inspiron 1520 arrivato qualche ora fa! colorazione identica a quella di CronoX, ottima impressione di robustezza e solidità, forse anche per le dimensioni e il peso non proprio piuma :p
La configurazione base non è male (T5250, 1Gb di RAM@667Mhz, 8400 GS 128Mb), peccato per l'hard disk di soli 80Gb.
Il masterizzatore è il temutissimo TSST, devo ancora metterlo alla prova, vi aprò dire.
trafficlight
06-08-2007, 13:59
Che bello!! ho chiamato il servizio commerciale e anche senza partita iva posso acquistare un Vostro...
Se però riesco a trovare qualcuno con partita iva, devo scalarla dopo o me lo fanno pagare già senza iva? perchè all'estero posso togliere direttamente l'iva, qui in Italia non so...
no, lo paghi con l'iva, poi verrà scalata quando la persona che possiede la partita iva dovrà pagarla
Inspiron 1520 arrivato qualche ora fa! colorazione identica a quella di CronoX, ottima impressione di robustezza e solidità, forse anche per le dimensioni e il peso non proprio piuma :p
La configurazione base non è male (T5250, 1Gb di RAM@667Mhz, 8400 GS 128Mb), peccato per l'hard disk di soli 80Gb.
Il masterizzatore è il temutissimo TSST, devo ancora metterlo alla prova, vi aprò dire.
io ho ordinato il vostro 1500 il 17 luglio e ancora niente....:(
ancora nisba?
ci stavo facendo un pensierino..ma a quanto pare....
PiccoloGOKU
06-08-2007, 19:47
sulla destra, nella pagina della configurazione dei Vostro appare questo messaggio
In seguito al grande successo di questo prodotto, siamo spiacenti di informarLa che i tempi di produzione e consegna stimati passano dagli abituali 10 giorni lavorativi a 4 settimane. Per una consegna più rapida, La invitiamo a consultare le nostre vantaggiose offerte del modello Vostro 1000 che, a nostro avviso, potrebbe soddisfare le Sue esigenze
Grazie a Cap. Recionasso, a Cronox e agli altri...
erroraccio mio, avevo letto che l'IVA era inclusa anche nel Vostro e invece mi sono sbagliato. Quindi, considerando il 20% viene a costare uguale al 1520. L'unica differenza sarebbe questa garanzia business che dura di più. Ma me la danno davvero oppure è per le aziende e a me mi darebbero la stessa del 1520?
Altra cosa: Cap. Recionasso dice che la scheda video è solo discreta...mi sapreste dare un consiglio per orientarmi su qualcos'altro allora? So che la 8800 uscirà solo a settembre inoltrato...cosa c'è sul mercato ora che sia meglio di questa 8600 del Dell? Perchè comunque nei limiti del possibile vorrei fare un acquisto che sia un minimo duraturo...
PS: sullo scaldare non dicevo la macchina in generale, mi riferivo all'HD a 7200 che, da quanto so, non viene montato sui notebook proprio perchè dopo sarebbe troppo rumoroso/caldo/esoso in termini di autonomia. Però credo anche che dia parecchio vantaggio rispetto a un 5400.
Fradetti
07-08-2007, 09:15
sulla destra, nella pagina della configurazione dei Vostro appare questo messaggio
si ma è per i nuovi ordini mica per quelli vecchi :O
Il mio è ancora in preproduzione con consegna stimata per il 14 di agosto :)
non lo montano più!?allora sono fortunato!
lost a che giochi giochi?!scusa il triplo gioco di parole....:sofico:
Dark_One
07-08-2007, 10:44
Grazie a Cap. Recionasso, a Cronox e agli altri...
erroraccio mio, avevo letto che l'IVA era inclusa anche nel Vostro e invece mi sono sbagliato. Quindi, considerando il 20% viene a costare uguale al 1520. L'unica differenza sarebbe questa garanzia business che dura di più. Ma me la danno davvero oppure è per le aziende e a me mi darebbero la stessa del 1520?
Altra cosa: Cap. Recionasso dice che la scheda video è solo discreta...mi sapreste dare un consiglio per orientarmi su qualcos'altro allora? So che la 8800 uscirà solo a settembre inoltrato...cosa c'è sul mercato ora che sia meglio di questa 8600 del Dell? Perchè comunque nei limiti del possibile vorrei fare un acquisto che sia un minimo duraturo...
PS: sullo scaldare non dicevo la macchina in generale, mi riferivo all'HD a 7200 che, da quanto so, non viene montato sui notebook proprio perchè dopo sarebbe troppo rumoroso/caldo/esoso in termini di autonomia. Però credo anche che dia parecchio vantaggio rispetto a un 5400.
1) anche se uscisse la 8800 a settembre non la troveresti su un 15,4. dopo un mesetto credo che la faranno montare sui 17'' (ricordati che ancora non è uscita perchè consuma troppo e scalda troppo e nessun pazzo la monterebbe su un 15,4 in cui non è possibile montare dissipatori decenti).
2) la 8600m GT è molto buona come scheda video. Non è una bomba di potenza, ma è buona.
Io 2 anni fa ho comprato un acer con una radeon x700 che era sulla stessa fascia medio-alta della 8600 attuale. Ancora oggi mi trovo benone riuscendo a giocare a FEAR con dettagli calati e a 1024.
Il mio consiglio è: se punti al gaming estremo (tutto al max senza mezzi termini) prenditi un bel pc desktop settato a dovere con due schede in SLI.
Se punti ad un gaming "normale" come me, la 8600 gt è perfetta. Conta che la mia x700 fa 900 punti al 3dmark06 mentre la 8600 gt fa da 2900 a 3100. Direi che le prestazioni sono decisamente buone, ma non il massimo.
p.s. da poco è uscito il toshiba satellite x200 che monta la 8700 gt....che DOVREBBE essere meglio, ma onestamente mi sembra solo una 8600 overclockata e il gioco non vale la candela.
1) anche se uscisse la 8800 a settembre non la troveresti su un 15,4. dopo un mesetto credo che la faranno montare sui 17'' (ricordati che ancora non è uscita perchè consuma troppo e scalda troppo e nessun pazzo la monterebbe su un 15,4 in cui non è possibile montare dissipatori decenti).
2) la 8600m GT è molto buona come scheda video. Non è una bomba di potenza, ma è buona.
Io 2 anni fa ho comprato un acer con una radeon x700 che era sulla stessa fascia medio-alta della 8600 attuale. Ancora oggi mi trovo benone riuscendo a giocare a FEAR con dettagli calati e a 1024.
Il mio consiglio è: se punti al gaming estremo (tutto al max senza mezzi termini) prenditi un bel pc desktop settato a dovere con due schede in SLI.
Se punti ad un gaming "normale" come me, la 8600 gt è perfetta. Conta che la mia x700 fa 900 punti al 3dmark06 mentre la 8600 gt fa da 2900 a 3100. Direi che le prestazioni sono decisamente buone, ma non il massimo.
p.s. da poco è uscito il toshiba satellite x200 che monta la 8700 gt....che DOVREBBE essere meglio, ma onestamente mi sembra solo una 8600 overclockata e il gioco non vale la candela.
No, non punto assolutamente al gaming estremo. In vita mia credo di aver usato una o due volte l'antialiasing e i filtri in generale, ho un pc del 2002 (a cui ho aggiunto una 9800pro dopo qualche anno solo perchè mi si era bruciata l'altra) e ho sempre giocato a 1024.
Non posso prendere un fisso perchè questo portatile mi servirebbe da portarmi all'estero dove andrò a studiare un anno.
Per rispondere anche a Cronox e al suo bel gioco di parole (:sofico: ), come ho detto prima mi interesserebbe giocare a ciò che mi sono perso in questi anni (da quando il mio fisso non ce la faceva più a tenerli), quindi dal 2004 a oggi. In particolare HL2, Far Cry, FEAR, Stalker, magari Ghost Recon 2...Ma dagli scambi precedenti e dalle mie ricerche ho già capito che la 8600 del Dell andrebbe bene per questi, le mie uniche perplessità erano a questo punto di fare un acquisto sensato in termini di durabilità per poter giochicchiare magari anche a qualcosa che uscirà da ora in avanti. Ma più per scrupolo d'acquisto che per reale necessità.
L'altra cosa veramente importante è che riesca a far girare PES2008, che senza qualche accanito match con amici non riesco proprio a stare :ciapet: ma anche lì, non credo che konami, per quanto programmi e converta da cani, se ne esca con qualcosa che scatti su un sistema con una 8600, processore nuovo e due giga di ram.
Da quel che mi dici mi convinco sempre più che il 1520 si adatti alle mie esigenze rispetto ai suoi concorrenti. Infatti sono più indeciso tra il 1520 ora e aspettare in seguito che tra il 1520 ora e qualcos'altro sempre ora.
Pure vero che a metà settembre parto, quindi se lo compro lo devo comprare ora o rimandare e comprarlo in inghilterra (dove peraltro costerebbe di più...maledetti, anche il Dell dal sito UK costa 200 euro in più - a proposito, hanno molta più scelta di componenti!).
Comunque siete spettacolari, gentilissimi :)
prendi la 8600m gt,per me è una piccola bomba...
Cap.Recionasso
07-08-2007, 11:36
Grazie a Cap. Recionasso, a Cronox e agli altri...
erroraccio mio, avevo letto che l'IVA era inclusa anche nel Vostro e invece mi sono sbagliato. Quindi, considerando il 20% viene a costare uguale al 1520. L'unica differenza sarebbe questa garanzia business che dura di più. Ma me la danno davvero oppure è per le aziende e a me mi darebbero la stessa del 1520?
Altra cosa: Cap. Recionasso dice che la scheda video è solo discreta...mi sapreste dare un consiglio per orientarmi su qualcos'altro allora? So che la 8800 uscirà solo a settembre inoltrato...cosa c'è sul mercato ora che sia meglio di questa 8600 del Dell? Perchè comunque nei limiti del possibile vorrei fare un acquisto che sia un minimo duraturo...
PS: sullo scaldare non dicevo la macchina in generale, mi riferivo all'HD a 7200 che, da quanto so, non viene montato sui notebook proprio perchè dopo sarebbe troppo rumoroso/caldo/esoso in termini di autonomia. Però credo anche che dia parecchio vantaggio rispetto a un 5400.
Non ho detto che la scheda video è SOLO discreta, bensì che risulta una scheda video discreta rispetto a quelle in commercio (considerandole tutte, anche quelle per i pc desktop). Per un notebook va benissimo e onestamente la nuova 8700 non so quanto regali in più in termini di prestazioni e anche se fosse cmq la Dell per ora non la inserisce tra le opzioni di scelta.
Cmq, te devi mandare i titoli alla fine su un monitor 15" alla risoluzione (se hai scelto il pannello TFT come me) di 1440x900 e la configurazione del notebook va più che bene...anzi, ti ripeto (poi ovviamente fai come preferisci) sul processore cerca di risparmiare, non sprecare inutile denaro che tanto non sfrutteresti... passare al T7500 sono un sacco di soldi in più e come controparte comunque non hai la 8800GTX 768MB da mandare a manetta; gli altri processori (sempre Core 2 Duo) che puoi scegliere vanno bene uguale: io sul pc desktop, per farti capire, ho una ATI X1900XT 512MB e l'ho sempre mandata con un mono core AMD Athlon64 3700+ (2,2Ghz), senza nessun problema. Oggi, il core del processore influisce molto meno sui giochi, è la GPU stessa delle schede video che si fa carico dell'80% del lavoro, quindi, se il processore è discreto e hai 2GB di RAM vai tranquillo, non c'è mai bisogno del massimo, è solo una forzatura di mercato per spingere il prodotto nuovo e costoso (come ti ripeto io ho la tua stessa configurazione ma ho scelto il Core 2 Duo T5450 da 1,6Ghz, e manderò i titoli in questione senza problema alcuno sul 15").
L'hard disk da 7200rpm, che può essere scelto a parte, è ovvio che un pò regalerebbe in termini di velocità del trasferimento dati e quindi di caricamento ma il problema delle temperature in un notebook è un problema reale... se dopo un paio d'ore di sessione di gioco il portatile frigge, cala automaticamente la resa complessiva e inizia a scattare in frangenti dove appena acceso non avrebbe dato problemi, e poi cmq il costo per inserirlo non è basso per niente, sono troppi euri in più... ergo, stessa cosa del processore, se hai soldi da sperperare: prendilo, altrimenti evita.
Ps: vai con l'ordine e sta tranquillo il notebook avrà la sua longevità; ti durerà il giusto. Considera pure l'ottimo rapporto qualità/prezzo...altre macchine portatili create principalmente per il gioco costano il doppio del notebook che stai per acquistare, guarda i pc dela DPC ad esempio e fatti un'idea.
CrazyScientist
07-08-2007, 11:54
ciao a tutti, dopo giornate perse a leggere questo splendido forum ho deciso di postare anche io :D
pochi giorni fa ho acquistato tramite commerciale un vostro 1500 (devo dire che questo forum è stato molto utile nel guidarmi alla scelta)
l'ho acquistato da privato :cool:
l'ho configurato così (metto solo le cose principali)
V1500 CORE 2 DUO T7300 2.00GHz,800,4M
Vostro 1500 15.4 WXGA+ True Life
Vostro 1500 Black cover Camera
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
Adattatore CA 90W
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Targus Campus Notebook Backpack XL
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
prezzo 1240 euro (ivato ovviamente) e spese di spedizione gratuite
ok, sperando che sia un buon acquisto volevo sapere se qualcuno già aveva provato ubuntu 7.04 (uso solo linux da almeno 2 mesi e mi trovo bene) e win xp...
vista lo piallerò il prima possibile :O
mi pento di non aver preso il tuelife...tutti lo prendono...per favore qualcuno posta una foto del video truelife?!
comunque io ero indeciso tra prendere il dell1520 oppure l'asus g1s,il prezzo è stato il fattore determinante...oltre all'hard disk da 7200rpm...
CrazyScientist
07-08-2007, 12:02
mi pento di non aver preso il tuelife...tutti lo prendono...per favore qualcuno posta una foto del video truelife?!
l'ho preso lucido perchè di solito quando uso il pc sono al buio o almeno in ombra (quindi se ho ben capito non dovrei avere problemi di riflesso)
valerio86
07-08-2007, 12:08
Sul lato software, qualcuno ha provato ad installare Windows XP? io mi sono cimentato ieri notte, ma praticamente molti driver (audio in primis) non si riescono a trovare da nessuna parte, quindi sto reinstallando Vista...
vincenzomary
07-08-2007, 12:08
sto acquistando il 1520.
conviene cambiare la scheda wireless prendendo la mini INTEL N.
Ho un desktop sempre DELL, un router us robotics adsl 4 port modello 9105, e dovrei comprare un access point,quindi mi sembra di aver capito che lo standard N delle schede wireless deve essre presente anche in tutta la LAN che dovrò avere. che tipo di access point potrò collegare allora al mio router, per collegare i due computer adi nternet. sul desktop è presente WINDOWS XP, sul 1520 sarà presente VISTA.per favore rispondetemi.
ma per collegarsi ad internet con un cellulare, bisogna comprare altro.
sono proprio inesperto, aiutatemi.
grazie ancora
Cap.Recionasso
07-08-2007, 12:10
ciao a tutti, dopo giornate perse a leggere questo splendido forum ho deciso di postare anche io :D
pochi giorni fa ho acquistato tramite commerciale un vostro 1500 (devo dire che questo forum è stato molto utile nel guidarmi alla scelta)
l'ho acquistato da privato :cool:
l'ho configurato così (metto solo le cose principali)
V1500 CORE 2 DUO T7300 2.00GHz,800,4M
Vostro 1500 15.4 WXGA+ True Life
Vostro 1500 Black cover Camera
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
Adattatore CA 90W
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Targus Campus Notebook Backpack XL
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
prezzo 1240 euro (ivato ovviamente) e spese di spedizione gratuite
ok, sperando che sia un buon acquisto volevo sapere se qualcuno già aveva provato ubuntu 7.04 (uso solo linux da almeno 2 mesi e mi trovo bene) e win xp...
vista lo piallerò il prima possibile :O
Un utente (Freddie) che postava in questa discussione prima dell'aggiornamento aveva istallato XP e i driver relativi trovati in rete. Mi diceva, anche tramite mess privato, che non aveva incontrato problemi per il momento. Ora però i mess postati sul forum sono andati perduti e lui non posta più... cmq, per XP non ci sono problemi, ma credo neanche per ubuntu e anzi, a questo punto ti conviene il dual boot, con doppia partizione ed entrambi i SO.
ciao a tutti, dopo giornate perse a leggere questo splendido forum ho deciso di postare anche io :D
pochi giorni fa ho acquistato tramite commerciale un vostro 1500 (devo dire che questo forum è stato molto utile nel guidarmi alla scelta)
l'ho acquistato da privato :cool:
l'ho configurato così (metto solo le cose principali)
V1500 CORE 2 DUO T7300 2.00GHz,800,4M
Vostro 1500 15.4 WXGA+ True Life
Vostro 1500 Black cover Camera
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
Adattatore CA 90W
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Targus Campus Notebook Backpack XL
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
prezzo 1240 euro (ivato ovviamente) e spese di spedizione gratuite
ok, sperando che sia un buon acquisto volevo sapere se qualcuno già aveva provato ubuntu 7.04 (uso solo linux da almeno 2 mesi e mi trovo bene) e win xp...
vista lo piallerò il prima possibile :O
che coraggio....
nel senso... ottima scelta... ma chissà quando ti arriva...
io sono indecisissimo
non so se ordinare ora e aspettare 2 mesi
o aspettare 2 mesi e ordinare....
tanto sarà la stessa cosa...e magari nel frattempo è uscita qualche novità
azz se lo ordino ora e non mi arriva in un mese sono fottuto...il 15 settembre devo partire...che fare? ma la spedizione è internazionale? se lo compro dal sito italiano posso farmelo spedire a londra?
Dark_One
07-08-2007, 12:42
mi pento di non aver preso il tuelife...tutti lo prendono...per favore qualcuno posta una foto del video truelife?!
comunque io ero indeciso tra prendere il dell1520 oppure l'asus g1s,il prezzo è stato il fattore determinante...oltre all'hard disk da 7200rpm...
Se ci devi lavorare davanti al pc fidati. Hai fatto la scelta migliore. Io ci programmo col pc e con lo schermo lucido la vista si affatica parecchio dopo un pò. Devo ridurre la lumonisità per non stancare troppo gli occhi.
Con l'opaco puoi metterti dove ti pare non avendo riflessi, con il lucido se ti metti vicino ad una finestra hai riflessi a volontà...ha i colori meno brillanti e meno contrastati ma se vuoi la mia basta farci l'occhio e non te ne accorgi più.
Ovvio che se ti metti a guardare ogni tanto il lucido e lo metti vicino al tuo la differenza la vedi...
Freddie M.
07-08-2007, 12:50
Re-inserisco la mia (fruttuosa) ricerca dei driver per windows XP:
Driver SATA (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611) - Necessari per installare Windows XP, si devono integrare con Nlite...Nella pagina relativa all'integrazione dei driver,il file da selezionare è "iastor.inf" e, nel menu successivo, selezionare tutte le voci che appaiono.
Bluetooth (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R127314&formatcnt=1&libid=0&fileid=169465)
Modem V.92 (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R147115&formatcnt=1&libid=0&fileid=195675)
Driver Audio (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R153908&formatcnt=1&libid=0&fileid=205136)
Intel Wireless 4965 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2753&DwnldID=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) - con relativo software Proset (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2753&DwnldID=13002&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng), sempre da intel
Driver Video (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp)
direi che c'è tutto...quello che manca potete trovarlo nella pagina di supporto della dell,ovvero questa (http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&osl=EN&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=INS_PNT_PM_1520&hidos=WLH&hidlang=en)
azz se lo ordino ora e non mi arriva in un mese sono fottuto...il 15 settembre devo partire...che fare? ma la spedizione è internazionale? se lo compro dal sito italiano posso farmelo spedire a londra?
oggi un consulente dell mi ha inoltrato per errore l'ordine di un'altra persona: ordine fatto oggi, dava come giorno 'probabile' della consegna il 14 di settembre....
Cap.Recionasso
07-08-2007, 16:16
Re-inserisco la mia (fruttuosa) ricerca dei driver per windows XP:
Driver SATA (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611) - Necessari per installare Windows XP, si devono integrare con Nlite...Nella pagina relativa all'integrazione dei driver,il file da selezionare è "iastor.inf" e, nel menu successivo, selezionare tutte le voci che appaiono.
Bluetooth (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R127314&formatcnt=1&libid=0&fileid=169465)
Modem V.92 (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R147115&formatcnt=1&libid=0&fileid=195675)
Driver Audio (http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R153908&formatcnt=1&libid=0&fileid=205136)
Intel Wireless 4965 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2753&DwnldID=13000&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) - con relativo software Proset (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2753&DwnldID=13002&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng), sempre da intel
Driver Video (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp)
direi che c'è tutto...quello che manca potete trovarlo nella pagina di supporto della dell,ovvero questa (http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&osl=EN&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=INS_PNT_PM_1520&hidos=WLH&hidlang=en)
Grazie Freddie ;)
Ps: CronoX, puoi anche aggiungermi alla lista dei futuri possessori del 1520... sperando che in una mesata ci si fa ad averlo sotto mano...
pinopineta
07-08-2007, 16:56
Ma l'hd da 7200rpm dove l'avete visto come opzione nel Vostro 1500 ??
Io non lo ho notato O_o' :p
raga con nlite ho fatto la copia di xp..aggiungendo i driver sata e creando l'avviabile iso...ma non va!!uffaaa!
Dark_One
07-08-2007, 17:45
hai preso i driver sata dal sito dell?
io non l'ho mai fatto e non me ne intendo, ma credo possa dipendere dai driver che usi per fare il cd.
si dal sito dell....ora provo un'alltra procedura trovata su questo forum!
CrazyScientist
07-08-2007, 18:58
Ma l'hd da 7200rpm dove l'avete visto come opzione nel Vostro 1500 ??
Io non lo ho notato O_o' :p
infatti nel sito non c'è, l'ho chiesto io direttamente al commerciale..
per il fatto dei driver per xp
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/vostronb_1500?c=us&cs=04&l=en&s=bsd&~tab=bundlestab
nel sito americano vendono il vostro con xp quindi secondo me cercando bene si dovrebbero trovare tutti i driver direttamente nel sito della dell (dell.com)
trovati :)
http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&osl=IT&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=VOS_N_1500&hidos=WW1&hidlang=en
ci sono gli stessi drives di dell italia
CrazyScientist
07-08-2007, 19:17
ci sono gli stessi drives di dell italia
e non vanno bene ?!?!
vostro_1500(a_settembre)
07-08-2007, 20:05
Ciao a tutti,
ci sono anche io nel club di quelli in attesa di un Vostro, stessa configurazione di CrazyScientist + upgrade di 3 anni sulla garanzia a 1240 euro.
Ma a qualcuno è già arrivato almeno un esemplare?
Cap.Recionasso
07-08-2007, 20:37
Scaricati le foto e il video postati da CronoX, che trovi nel primo mess della discussione...
vostro_1500(a_settembre)
07-08-2007, 20:47
Volevo sentire l'opinione di qualcuno che ha preso il true life. Io l'ho fatto tgogliere (risparmiando 20 euro) ma alcuni dicono che sia carino sui 15':mbe:
trafficlight
07-08-2007, 20:59
Volevo sentire l'opinione di qualcuno che ha preso il true life. Io l'ho fatto tgogliere (risparmiando 20 euro) ma alcuni dicono che sia carino sui 15':mbe:
Io sono ancora in attesa del vostro 1500 (ordinato il 19 luglio) con truelife, appena arriva, SE ARRIVA (:muro: :muro: :muro: ) ti faccio sapere e posto pure qualche foto dell'esemplare....spero di accontentarti presto....
vostro_1500(a_settembre)
07-08-2007, 23:36
grazie, tifo per te :D
Le casse A225 le ho viste in un negozio di usato e me ne stò già pentendo. Ho appena preso 1600 Watt di casse attive discrete a 400 euro e la dell mi fa pagare 1,2 Watt (RMS? :boh: ) 10 euro..............
Cap.Recionasso
08-08-2007, 00:34
Ragazzi, chi già ce l'ha mi può guardare per favore un secondo tra le caratteristiche hardware che scheda audio integrata monta la piastra madre???
Questo venerdì mi arriveranno il Vostro 1000 e il 1500 :D Finalmente direi:p
Sono il primo a cui arriva un Vostro?
Comunque... dal momento che dovrebbero montare gli stessi schermi e dal momento che ne ho preso uno truelife e uno opaco (entrambi 1280x800) potrò fare qualche foto comparativa con i 2 pc uno affianco all'altro
Ragazzi, chi già ce l'ha mi può guardare per favore un secondo tra le caratteristiche hardware che scheda audio integrata monta la piastra madre???
non posso,non riesco ad installare xp!!!!:mc: :mc: :mc:
il vostro 1000 è 10"?
no, se dico che hanno lo stesso schermo evidentemente è un 15,4" :D
Il Vostro 1000 sta al 1521 così come il 1500 sta al 1520
Matteo77
08-08-2007, 11:00
Riemergo dal mio sopore...
Complimenti CronoX per la recensione, davvero ben fatta!
Ha solo una pecca... mi ha fatto sbavare ancora di più, nella lunga attesa del mio Vostro... :cry:
trafficlight
08-08-2007, 11:03
Questo venerdì mi arriveranno il Vostro 1000 e il 1500 :D Finalmente direi:p
Sono il primo a cui arriva un Vostro?
sembrerebbe di si......
ma te quando hai fatto l'ordine?
durante l'installazione di xp mi esce una schermata blu con un errore 0x0000007e....
Freddie M.
08-08-2007, 12:05
Ragazzi, chi già ce l'ha mi può guardare per favore un secondo tra le caratteristiche hardware che scheda audio integrata monta la piastra madre???
SigmaTel STAC9205 @ Intel 82801HBM ICH8M - High Definition Audio Controller [B-0] PCI
ciao CronoX
puoi postarmi la videata delle prestazioni hd/sw che si trova nel Pannello di controllo di Windows Vista?
_______________________________________________________
come questa
http://www.megalab.it/immagini/articoli/personalizziamo_la_s/logo_5.jpg
_______________________________________________________
la mia è solo curiosità, visto che il tuo dell è bello pompato....!!!!
grazie
ragazzi
sono in attesa delle foto del vostro Vostro!! :D :D :D
uhm... una piccola "cronologia" dell'acquisto dei portatili :p
-15 Luglio: Primo contatto con il commerciale Dell
-16 Luglio: Conferma tramite commerciale dell'acquisto (con partita IVA)
-17 Luglio: pagamento tramite bonifico bancario e invio tramite fax della ricevuta
-19 Luglio: Inizio della fase di preproduzione
-5 Agosto: Passaggio dalla fase di preproduzione a quella di spedizione nell'arco della giornata lavorativa
-7 Agosto: Effettiva spedizione del pacco
-10 Agosto: Data d'arrivo prevista del portatile (si spera)
ciao CronoX
puoi postarmi la videata delle prestazioni hd/sw che si trova nel Pannello di controllo di Windows Vista?
la mia è solo curiosità, visto che il tuo dell è bello pompato....!!!!
grazie
ora sto mettendo xp...o almeno ci provo...quindi non posso far niente...comunque il mio punteggio è 4,7,ma se avessi messo l'hard disk in modalità veloce non oso immaginare...
ora sto mettendo xp...o almeno ci provo...quindi non posso far niente...comunque il mio punteggio è 4,7,ma se avessi messo l'hard disk in modalità veloce non oso immaginare...
in che senso modalità veloce?
il tuo è un 7200 rpm?
in che senso modalità veloce?
il tuo è un 7200 rpm?
si..nel bios poi posso scegliere tra fast,quiet,normal...
kuichido
08-08-2007, 13:01
Questo venerdì mi arriveranno il Vostro 1000 e il 1500 :D Finalmente direi:p
Sono il primo a cui arriva un Vostro?
Comunque... dal momento che dovrebbero montare gli stessi schermi e dal momento che ne ho preso uno truelife e uno opaco (entrambi 1280x800) potrò fare qualche foto comparativa con i 2 pc uno affianco all'altro
Mi raccomando Kino87, foto sia all'ombra che in zone luminose.
La cosa mi interessa molto.
Ciao
trafficlight
08-08-2007, 13:57
uhm... una piccola "cronologia" dell'acquisto dei portatili :p
-15 Luglio: Primo contatto con il commerciale Dell
-16 Luglio: Conferma tramite commerciale dell'acquisto (con partita IVA)
-17 Luglio: pagamento tramite bonifico bancario e invio tramite fax della ricevuta
-19 Luglio: Inizio della fase di preproduzione
-5 Agosto: Passaggio dalla fase di preproduzione a quella di spedizione nell'arco della giornata lavorativa
-7 Agosto: Effettiva spedizione del pacco
-10 Agosto: Data d'arrivo prevista del portatile (si spera)
nooooooooo!!!!!!!! perchè devo sempre essere io la sfigata in queste cose???????????
io ho fatto l'ordine, pagato con carta ed iniziato la fase di preproduzione il 19 luglio (e la data di consegna prevista era per il 6 agosto), poi questi marusi mi hanno spostato la preproduzione il 31 luglio AL 31 luglio con data di consegna il 29 agosto.......
e com'è 'sta storia che arriva a tutti tranne che a me? il mio order status è completamente bloccato........
MALEDETTI!!!!!!!!!
Ho un sacco di lavoro da fare ed il mio trombino di notebook va a ritmo di bradipo....è frustrante FRUSTRANTE FRUSTRANTEEEEEEEE!!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cap.Recionasso
08-08-2007, 14:00
SigmaTel STAC9205 @ Intel 82801HBM ICH8M - High Definition Audio Controller PCI
Ora vado a dare un'occhiata a questa scheda audio... non so se accompagnare il notebook con speaker dotati di uscita audio classica oppure con altoparlanti USB pre-amplificati, indipendenti dalla scheda audio...(mi serve roba piccola e facilmente trasportabile)
Freddie, visto che CronoX si sta letteralmente facendo su (ossia è rimasto intrappolato) nella procedura di istallazione di Win XP, perchè non ci propini un bel mini tutorial su come fare??? con le varie fasi, itinerenti l'istallare quello o quell'altro driver, in corretta successione???
(poi magari si aggiunge nel primo mess della discussione)
Ps: se avessi il portatile ci perderei un pò di tempo io...ma credo che avendolo ordinato ieri, dovrò aspettare ancora un pochino......
da [B]Trafficlight:
nooooooooo!!!!!!!! perchè devo sempre essere io la sfigata in queste cose???????????
io ho fatto l'ordine, pagato con carta ed iniziato la fase di preproduzione il 19 luglio (e la data di consegna prevista era per il 6 agosto), poi questi marusi mi hanno spostato la preproduzione il 31 luglio AL 31 luglio con data di consegna il 29 agosto.......
e com'è 'sta storia che arriva a tutti tranne che a me? il mio order status è completamente bloccato........
MALEDETTI!!!!!!!!!
Ho un sacco di lavoro da fare ed il mio trombino di notebook va a ritmo di bradipo....è frustrante FRUSTRANTE FRUSTRANTEEEEEEEE!!!!!!!!
forse se ne vanno in ferie??!!!
cazzo aiutatemi!vi ho fatto la rece!
trafficlight
08-08-2007, 14:37
forse se ne vanno in ferie??!!!
si, ho capito, ma che è possibile che l'ho ordinato esattamente quando kino e sono ancora qua a farmi le pippe sulla pagina dell'order status?
:muro: :muro:
Cap.Recionasso
08-08-2007, 15:34
si, ho capito, ma che è possibile che l'ho ordinato esattamente quando kino e sono ancora qua a farmi le pippe sulla pagina dell'order status?
:muro: :muro:
hai provato a contattare il tuo assistente alle vendite???
Ps: CronoX, ti conviene, nell'attesa che Freddie torni a farci visita di:
1) o lo contatti via e-mail come ho fatto già io un paio di volte (non lo farò una terza altrimenti mi ci manda) e ti fai spiegare come ha proceduto lui passo passo...
2) oppure fai un salto nella sezione dedicata ai sistemi operativi e chiedi come fare per istallare XP su un notebook che di default esce con Vista
pinopineta
08-08-2007, 15:54
hmmmmmmmmmmm
Pipol.. Ma non ci stava na legge di qualche anno fà che rendeva il rifiuto dell'EULA di Windows condizione necessaria e sufficiente per incazzarsi e prendenere di acquistare un piccì senza Os Microsoft ?
Avevo sentito una cosa così.. uffi
A me gira il :sofico: in quanto Vista neanche lo Vedo..
Sia per lavoro, sia per tutto il resto... :help:
P.S.
Scusate l'O.T. ma è mia intenzione acquistare un Vostro... :P
Ma 200 euri di Vista o.e.m. proprio non li vojo spendere.
CrazyScientist
08-08-2007, 16:58
hmmmmmmmmmmm
Pipol.. Ma non ci stava na legge di qualche anno fà che rendeva il rifiuto dell'EULA di Windows condizione necessaria e sufficiente per incazzarsi e prendenere di acquistare un piccì senza Os Microsoft ?
Avevo sentito una cosa così.. uffi
A me gira il :sofico: in quanto Vista neanche lo Vedo..
Sia per lavoro, sia per tutto il resto... :help:
P.S.
Scusate l'O.T. ma è mia intenzione acquistare un Vostro... :P
Ma 200 euri di Vista o.e.m. proprio non li vojo spendere.
io ho chiesto esplicitamente un portatile senza so, mi hanno risposto che non ne vendono e che cmq il prezzo non sarebbe sceso...
@cronox
hai fatto un cd di windows integrando i driver sata con nlite ???
vostro_1500(a_settembre)
08-08-2007, 17:00
Bene, vedo con piacere che xp da problemi sul Vostro. Con piacere nel senso che è la volta buona che divento totalmente Microsoft indipendente :winner:
Ad ogni modo incoraggio chiunque a smanettare un po', impegnandomi appena mi arriverà il mio Vostro a fare altrettnto ;)
Freddie M.
08-08-2007, 17:40
Scusate l'attesa...cerco di spiegare al meglio come ho integrato i driver SATA nel mio cd di Windows XP SP2, per far riconoscere l'unità disco all'installer.
Installare Nlite (http://www.nliteos.com/)
Estrarre i file del cd di windows in una cartella a vostra discrezione.
"Puntare" Nlite a quella cartella.La versione e la lingua di Windows verranno riconosciute automaticamente.
Nella schermata "task selection", insieme alle opzioni che si vuole, selezionare "drivers".
Arrivata la schermata "drivers" selezionare "insert-single driver" e selezionare il file "iastor.inf", che è contenuto nel file di installazione dei driver (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R154200&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=11530&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=41&fileid=205611).Naturalmente tale file e tutti gli altri contenuti nell'archivio devono essere estratti in una cartella.
A questo punto selezionare "textmode driver" ed evidenziare TUTTE(per non sbagliare...) le voci che appaiono,come in figura:
http://img337.imageshack.us/img337/3662/guidawl0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=guidawl0.jpg).
Ora basta un OK ed un "next" :p
Io ho fatto esattamente in questo modo.
Una volta masterizzato, l'hard disk è stato riconosciuto ed infatti sto scrivendo da XP.
Buon lavoro!!!
qualcuno mi dice per favore quanto è alto il Vostro 1500 ??
sul sito dice 4 cm...ma anche con la batteria 6 celle è cosi alto? e soprattutto...4 cm è la misura nel punto in cui è + alto o + basso (fronte o retro) ?
grazieeeee
Ciao, sono nuovo nuovo del forum.
Oggi pomeriggio mi sono letto le 7 pagine è ringrazio TUTTI xè mi sono servite tantissimo!! Sono finalmente riuscito ad installare XP sul mio Dell 1520!!!!
Ma ho un ultimo problema... i driver per l'Nvidia 8600M GT?!?!?! Non mi funzionano!! Da dove posso scaricarne versioni funzionanti testate da qualche possessore della scheda su dell 1520????
GRAZIE
SIMONE
@cronox
hai fatto un cd di windows integrando i driver sata con nlite ???
si
Scusate l'attesa...cerco di spiegare al meglio come ho integrato i driver SATA nel mio cd di Windows XP SP2, per far riconoscere l'unità disco all'installer.
[...]
Buon lavoro!!!
grazie
Ciao, sono nuovo nuovo del forum.
Ma ho un ultimo problema... i driver per l'Nvidia 8600M GT?!?!?! Non mi funzionano!! Da dove posso scaricarne versioni funzionanti testate da qualche possessore della scheda su dell 1520????
che driver hai usato?
http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage
qui trovi quelli giusti
i driver li avevo scaricati dal sito nvidia.
ho il dell uguale uguale al tuo Crono X :D tranne che il mio non ha 7200 di HD
ora scarico i driver che mi hai detto e provo.
Tu sei riuscito a far funzionare tutto?
Simone
PS: nessuno a provato a metterci OS X della Apple? dato che la configurazione è quella di un Mac Book Pro credo possa essere compatibile
trafficlight
08-08-2007, 19:09
hai provato a contattare il tuo assistente alle vendite???
si, dopo avergli lasciato un paio di messaggi chiedendogli gentilmente di richiamarmi e senza aver avuto alcuna notizia del mio simpatico assistente a questo punto mi viene da pensare che sia in ferie il fetuso.......(a quanto pare l'unica bischera che lavora nel mese di agosto sono io.......)
sono riuscita solo a parlare con un tipo (credo sia uno dell'assistenza ordini o roba simile) che mi ha detto che mi terrà informata sugli eventuali sviluppi...
però dal quel versante per il momento regna il silenzio più assoluto.....
e nel frattempo vedo gente che l'ha ordinato lo stesso mio giorno che è prossima a riceverlo......:muro: :muro: :muro:
però non sono molto seri se fanno così.....
io capisco che è agosto, capisco che sono modelli nuovi, capisco che ci sono millemila ordini da evadere in tutto il mondo......ma 'sticazzi intanto i miei soldi se li sono presi e pure alla svelta!!!
La cosa allucinante è che quando devi ancora sganciare il lesso sono tutti carini, disponibili, celerissimi e ti chiamano anche 3 4 volte il giorno, poi quando il contratto è firmato e il lesso sganciato puoi anche morire.......
CRONOXUCCIO.........
........non riesco!
ho problemi coi driver.
ho scaricato il dr grafico che mi hai detto ma non c'è nell'elenco la 8600M GT.
una volta scaricato il nome è 16316,estraggo, poi clicco setup, ma mi dice che non trova hardware compatibile.
Simone
Freddie M.
08-08-2007, 19:44
CRONOXUCCIO.........
........non riesco!
ho problemi coi driver.
ho scaricato il dr grafico che mi hai detto ma non c'è nell'elenco la 8600M GT.
una volta scaricato il nome è 16316,estraggo, poi clicco setup, ma mi dice che non trova hardware compatibile.
Simone
se leggessi le FAQ del sito sapresti che c'è bisogno di un file .inf modificato...
Installing the Driver
How can I install these drivers?
Where is the Modded INF?
Now that you have decided which driver to install you can proceed to next step - installing them with Modded INF.
Basically it's a 3-step process:
1. Download driver, double click and select extract,
2. Download modded INF and replace original INF in extracted folder,
3. Install & reboot.
la guida completa è qua http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
ah ok grassie!
mo vedo xè in engleze credo capirò poco e nulla.... grazie dei link!!
Simone
qualcuno mi dice per favore quanto è alto il Vostro 1500 ??
sul sito dice 4 cm...ma anche con la batteria 6 celle è cosi alto? e soprattutto...4 cm è la misura nel punto in cui è + alto o + basso (fronte o retro) ?
grazieeeee
Ho seguito quello che mi hai detto Freddie, solo che dice che il Mod INF non è disponibile al momento e quindi non posso scaricarlo. Dove ne posso trovare un altro?
Poi il problema grosso è che non va nemmeno il driver audio ne tantomeno quello LAN, non vede l'ethernet. puoi dirmi che devo fare?
Devo assolutamente finire di sistemarlo in fretta xè domani sono al lavoro (10-24!!) e venerdì torno a casa mia dove ho solo la 56k e di scaricare driver da 20MB non se ne parla, mi ci vorrebbero giorni :-(
Dark_One
08-08-2007, 20:41
Io vorrei capire soltanto una cosa...se non sapete dove mettere le mani ma che cavolo vi incasinate a fare ???
Nessuno sa tutto e va bene, ma a volte mi sembra che rasentate i limiti della decenza per ogni minima cosa a chiedere come si fa. NON TOCCATE se non siete capaci!!! Poi vi lamentate che non vi danno l'assistenza perchè avete distrutto il notebook, BENE!!!
Andate da un amico che sa farle ste cose, non sfasciate un pc appena comprato...e che diamine.
Detto questo, i driver stanno sul sito della DELL. TUTTI.
Dark One trovo il tuo ragionamento giustissimo: chi sa faccia, chi non sa, non faccia, non chieda, non provi, resti nell'ignoranza, si tenga l'OS che trova sul PC!
Certo che se applichi questo ragionamento anche agli altri aspetti della vita...la cosa mi fa paura.
A parte la polemica, che spero si chiuda qui! dato che ste cose non mi piacciono, so bene che i driver sono sul sito della Dell, ma non me li installa: estrae ma poi dice di non trovare l'hardware per il software estratto.
X FREDDIE: siccome sta cosa la faceva anche con i driver nVidia (sia quelli consigliatimi da CRONOX sia quelli dal sito DELL) vorrei sapere se c'è un modo simile di risolvere la cosa; per i driver video non mi lasciava scaricare l'INF, ma ho cmq seguito le istruzioni senza l'INF "nuovo" e li ha installati comunque, e si vede meglio che con VISTA!! (con vista i film davano delle righe orizzontali quando c'erano cambi di colore veloci, ora no)
c'è un modo simile x "forzare" i driver audio ed ethernet?
grazie
Simone
Freddie M.
08-08-2007, 21:01
Ho seguito quello che mi hai detto Freddie, solo che dice che il Mod INF non è disponibile al momento e quindi non posso scaricarlo. Dove ne posso trovare un altro?
Poi il problema grosso è che non va nemmeno il driver audio ne tantomeno quello LAN, non vede l'ethernet. puoi dirmi che devo fare?
Devo assolutamente finire di sistemarlo in fretta xè domani sono al lavoro (10-24!!) e venerdì torno a casa mia dove ho solo la 56k e di scaricare driver da 20MB non se ne parla, mi ci vorrebbero giorni :-(
per la scheda video usa questi: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14097
testati personalmente! :D
i driver che cerchi per windows XP invece,sono qui
http://inspiron1520.pbwiki.com/Driver+XP
in particolare questi sono quelli dell'adattatore ethernet: http://support.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=us&l=en&s=gen&deviceid=2966&libid=5&releaseid=R149798&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=en&catid=-1&impid=-1
ciao e buon lavoro!
si, dopo avergli lasciato un paio di messaggi chiedendogli gentilmente di richiamarmi e senza aver avuto alcuna notizia del mio simpatico assistente a questo punto mi viene da pensare che sia in ferie il fetuso.......(a quanto pare l'unica bischera che lavora nel mese di agosto sono io.......)
sono riuscita solo a parlare con un tipo (credo sia uno dell'assistenza ordini o roba simile) che mi ha detto che mi terrà informata sugli eventuali sviluppi...
però dal quel versante per il momento regna il silenzio più assoluto.....
e nel frattempo vedo gente che l'ha ordinato lo stesso mio giorno che è prossima a riceverlo......:muro: :muro: :muro:
però non sono molto seri se fanno così.....
io capisco che è agosto, capisco che sono modelli nuovi, capisco che ci sono millemila ordini da evadere in tutto il mondo......ma 'sticazzi intanto i miei soldi se li sono presi e pure alla svelta!!!
La cosa allucinante è che quando devi ancora sganciare il lesso sono tutti carini, disponibili, celerissimi e ti chiamano anche 3 4 volte il giorno, poi quando il contratto è firmato e il lesso sganciato puoi anche morire.......
Per vedere se è in vacanza, mandagli una mail, il mio era in vacanza e ,un minuto dopo che gli avevo mandato una mail, è arrivata un autorisposta che diceva che era in vacanza, ed eventualmente a quale collega rivolgersi, credo x gli acquisti, e i solti numeri da chiamare...
comunque come ovunque, una volta avuti i soldi da te, gli interessi molto meno che quando dovevi ancora darglieli...
Grazie a FREDDIE e CRONOX e chi altri ha scritto, finalmente sono riuscito a mettere XP sul mio 1520! (mancano giusto un paio di driver ancora..)
Come velocità all'inizio mi sembrava maggiore che con Win Vista, però dopo un po' sinceramente non è come immaginavo: usa si pochissima RAM rispetto a Vista, però quando eseguo più programmi (cosa che mi succede sempre) esempio firefox-VLC-installazione di Adobe Premiere, mi da dei picchi di utilizzo CPU che arrivano al 100%! cosa che con Vista pur eseguendo Photoshop-iTunes-firefox-emule-un paio di esplora risorse-e secondo schermo collegato non mi era mai capitato.
Chi ha usato l'inspiron 1520 prima con Vista e poi con XP che ne pensa a riguardo?
io ho ancora problemi ad instllare...secondo me il mio cd di windows ha qualcosa che non va...
Come velocità all'inizio mi sembrava maggiore che con Win Vista, però dopo un po' sinceramente non è come immaginavo: usa si pochissima RAM rispetto a Vista, però quando eseguo più programmi (cosa che mi succede sempre) esempio firefox-VLC-installazione di Adobe Premiere, mi da dei picchi di utilizzo CPU che arrivano al 100%! cosa che con Vista pur eseguendo Photoshop-iTunes-firefox-emule-un paio di esplora risorse-e secondo schermo collegato non mi era mai capitato.
Chi ha usato l'inspiron 1520 prima con Vista e poi con XP che ne pensa a riguardo?
Non posso parlare per esperienza personale, ma per via "empirica" trovo normale che una sequenza di programmi in esecuzione in multitasking non raggiunga il 100% - condizione invece facilmente raggiungibile con pochi processi tra i quali uno impegnato in una installazione, situazione che rappresenta un carico piuttosto pesante per il PC: vi è infatti in ballo la gestione della lettura/scompattazione/scrittura su disco, la scrittura sul registro di windows, numerose "page fault" (piuttosto probabile credo, specie se l'installazione riguarda un programma "voluminoso" come il Premiere).. Al contrario, l'esecuzione normale di un programma tende a non impegnare eccessivamente la CPU..
In attesa di essere smentito ;)
aggiunto la guida per xp al primo post!dai che lo completiamo!
a tutti i possessori dei dell 1500/1500
foto sono gradite grazie!
http://img487.imageshack.us/img487/2663/dsc02807il7.jpg
ecco cosa mi compare,secondo me tutto dipende dal fatto che ho l'hard disk da 7200rpm!come lo masterizzate voi?!con nero o nlite?!
trafficlight
09-08-2007, 11:25
..INCREDIBILE!!!! proprio stamani il mio ordine è passato alla fase di produzione!!!!!!!!! dai che fra un po' arriva pure a me!!!!!!!!!!:cool: :D :cincin: :winner: :sperem:
a tutti i possessori dei dell 1500/1500
foto sono gradite grazie!
foto foto foto foto.... ;)
sono riuscito a iniziare l'installazione ma mi dice quando mancano 39 minuti
errore la firma per installazione di wind xp pro non è valida,codice di errore 800b0100 nessuna firma trovata nel soggetto...ho visto un pò su google...in pratica meglio che non integro il service pack...ma poi parte lo stesso?!
Dark_One
09-08-2007, 11:52
..INCREDIBILE!!!! proprio stamani il mio ordine è passato alla fase di produzione!!!!!!!!! dai che fra un po' arriva pure a me!!!!!!!!!!:cool: :D :cincin: :winner: :sperem:
Hai preso il vostro giusto? Garanzia 3 anni business da privato, oppure ti hanno fatto mettere la base 1 anno come nei privati?
Dark_One
09-08-2007, 11:53
sono riuscito a iniziare l'installazione ma mi dice quando mancano 39 minuti
errore la firma per installazione di wind xp pro non è valida,codice di errore 800b0100 nessuna firma trovata nel soggetto...ho visto un pò su google...in pratica meglio che non integro il service pack...ma poi parte lo stesso?!
Io una volta provai ad integrare il service pack e non lo farò mai più. Non so perchè non mi riconosceva più il seriale e mi dava copia piratata ?_?
Io ho masterizzato con nLite, prima ho fatto l'iso, poi masterizzato con nLite.
Sono riuscito a mettere tutti i driver tranne quelli della wireless. vabbè poi si vedrà...
Però non riesco ad installare ne Adobe Premiere ne Photoshop, entrambi CS3, dal sito sono compatibili per XP SP2 ma finita l'installazione ho sul pc solo i componenti aggiuntivi ma non i programmi.
Magari qualcuno ha provato ad installarli?
PS per le foto del mio 1520 le farò, ma non riesco prima di settimana prossima.
PS 2 CRONOX se mi dici che programma devo usare per fare i test su XP li faccio io
trafficlight
09-08-2007, 12:18
Hai preso il vostro giusto? Garanzia 3 anni business da privato, oppure ti hanno fatto mettere la base 1 anno come nei privati?
il vostro giusto?
no, io non l'ho preso da privato, ho la partita iva, l'ho preso come piccola azienda.
3 anni di garanzia business.
daidai, che cominciano ad arrivare :D Se dio vuole mi arriverà domani, mi tira solo un pò il culo che sta sera sono stato invitato ad una Lan Party e non ho un portatile, dovrò arrangiarmi con un amico :D Peccato; per un solo giorno...
Edit: Ho cominciato a guardarmi attorno per i driver della scheda video... mi sembra di aver visto (aprendo il file .ini e sbirciando) che i laptopvideo2go supportano la 8600GT solo in versione desktop e non in versione notebook, anche se probabilmente mi sbaglio visto che vedo comunque segnate delle generiche schede G86 che potrebbero essere quello che cerco. Se non mi sbaglio... qual'è/come si vede il codice della 8600GT da scrivere nel file .ini? Dovrebbe essere qualcosa tipo
NVIDIA_G84.DEV_0402.1 = "NVIDIA GeForce 8600 GT"
Un altra cosa, leggevo in giro che i driver laptop2go, così come gli originali nvidia, bloccano l'overclock via software (atitool e simili), almeno nell'ultima versione... qualcuno conosce driver in cui siano sbloccati (qualcosa tipo gli omega driver per le ATI) e che siano comunque abbastanza aggiornati?
C'è qualcuno che ha una data di "preproduzione" simile alla mia? :) Il mio è entrato in questa fase il 1° Agosto, vorrei sapere se ho qualche compagno di sventura/ventura :D
trafficlight
09-08-2007, 12:53
C'è qualcuno che ha una data di "preproduzione" simile alla mia? :) Il mio è entrato in questa fase il 1° Agosto, vorrei sapere se ho qualche compagno di sventura/ventura :D
come ho detto qualche post fa io ero in preproduzione il 31 luglio e oggi pare si sia sbloccata la situazione........
ma te l'ordine quando l'hai fatto? anzi, quando l'hai sganciato il lesso(perchè comunque tutto parte da lì...)?
e qual'è la data di consegna prevista?
CRONOX se mi dici che programma devo usare per fare i test su XP li faccio io
il mio vero nick è Crono,per cui non vi disturbate con la X...comunque pc mark,,,,super pi e 3dmark...per ora..
intanto mi sbatto ancora per installare xp...i driver li hai integrati sempre con nlite?!scegliendo solo il file inf o tutta la cartella?!
Io ho usato un cd di Win XP Pro già con SP2, con nLite ho integrato solo i driver SATA x far partire il disco.
Non so se riesco a fare i test xè alle 3 devo essere sul posto di lavoro e finirò non prima di mezzanotte.
come ho detto qualche post fa io ero in preproduzione il 31 luglio e oggi pare si sia sbloccata la situazione........
Ah! Ti è entrato in preproduzione solo il 31 Luglio? Pensavo una decina di giorni prima!
ma te l'ordine quando l'hai fatto? anzi, quando l'hai sganciato il lesso(perchè comunque tutto parte da lì...)?
Pagato il 28 Luglio, ordine confermato (e passato in preproduzione) l'1, per l'appunto..
e qual'è la data di consegna prevista?
Al momento, 3 Settembre.. la commercialista però ha detto che potrebbe arrivar prima..
Io ho usato un cd di Win XP Pro già con SP2, con nLite ho integrato solo i driver SATA x far partire il disco.
Non so se riesco a fare i test xè alle 3 devo essere sul posto di lavoro e finirò non prima di mezzanotte.
io ho fatto lo stesso procedimento cakkio...perchè mi da errore...
trafficlight
09-08-2007, 13:15
Ah! Ti è entrato in preproduzione solo il 31 Luglio? Pensavo una decina di giorni prima!
Pagato il 28 Luglio, ordine confermato (e passato in preproduzione) l'1, per l'appunto..
Al momento, 3 Settembre.. la commercialista però ha detto che potrebbe arrivar prima..
no, in realtà l'ordine l'ho fatto il 19 luglio, entrando in preproduzione il 19 luglio, con data di consegna il 6 agosto, poi il 31 luglio mi hanno slittato la preproduzione e la data di consegna al 29 agosto, però attualmente pare siano rientrati abbastanza nei tempi per quanto riguarda il mio ordine, ho visto adesso che è in preparazione della consegna, credo che la prossima settimana dovrei vedermi arrivare il tipo della ups.......:sperem:
boh ti auguro che arrivi prima del 3 settembre...
considera che io (se mi arriva la settimana prossima) ho aspettato per un mese scarso, stando alle notizie questi sono stati mesi piuttosto infernali per la dell in quanto a consegne, mi pare di aver capito anche che la crisi è rientrata....
http://notebookitalia.it/dell-i-ritardi-delle-consegne.html (questo era linkato sulla pagina della recensione di cronox)
quindi ci sono buone possibilità per te......
considera che io (se mi arriva la settimana prossima) ho aspettato per un mese scarso, stando alle notizie questi sono stati mesi piuttosto infernali per la dell in quanto a consegne, mi pare di aver capito anche che la crisi è rientrata....quindi ci sono buone possibilità per te......
Guarda, ti ringrazio per avermi dato un po' di speranza, ti terrò aggiornata ;) Son contento che a te arrivi, negli ultimi giorni avevo seguito con un po' d'apprensione la tua vicenda :rolleyes: Comunque, credo anch'io che il periodo di "disorganizzazione" sia alle spalle, anche se temo le ferie agostane.. ma penso che in questi casi la Dell saprà cautelarsi :D
trafficlight
09-08-2007, 13:37
Guarda, ti ringrazio per avermi dato un po' di speranza, ti terrò aggiornata ;) Son contento che a te arrivi, negli ultimi giorni avevo seguito con un po' d'apprensione la tua vicenda :rolleyes: Comunque, credo anch'io che il periodo di "disorganizzazione" sia alle spalle, anche se temo le ferie agostane.. ma penso che in questi casi la Dell saprà cautelarsi :D
boh confido nel fatto che apparentemente solo l'italia si blocca in agosto, mentre nel resto d'europa la "morte agostana" sembrerebbe non sia pesante come qua......
anch'io stavo cominciando ad entrare in apprensione (si sarà notato dai miei post di ieri...:eek: ;) ), ma direi che oggi la mia situazione è nettamente migliorata....
vedrai che verso la fine di agosto anche tu avrai il piacere di conoscere il tipo della ups ;)
mi fa piacere averti dato un po' di speranza (almeno anch'io servo a qualcosa....;) )
edit: ho appena visto che il mio ordine è stato evaso!!!!!!!!:winner:
Io il 1520 l'ho ordinato e pagato il 10 luglio e il 19 mi è stato consegnato!!!
Servizio impeccabile secondo me. Anche x info telefoniche, disponibilissimi.
:)
verissimo...simo hai un messaggio provato...:D
edit: ho appena visto che il mio ordine è stato evaso!!!!!!!!:winner:
Non voglio fare il guastafeste ma a me dal momento in cui hanno dato evaso a quello in cui il pacco è stato effettivamente spedito sono passati 3 giorni... in compenso l'UPS pare che riesca a portarmelo in soli 3 giorni (contro i 4-7 previsti), quindi alla fine andiamo a paro :D Vedrai che tempo una settimana avrai il piacere di bestemmiare sulle configurazioni di un nuovo computer :Prrr:
trafficlight
09-08-2007, 14:41
Non voglio fare il guastafeste ma a me dal momento in cui hanno dato evaso a quello in cui il pacco è stato effettivamente spedito sono passati 3 giorni... in compenso l'UPS pare che riesca a portarmelo in soli 3 giorni (contro i 4-7 previsti), quindi alla fine andiamo a paro :D Vedrai che tempo una settimana avrai il piacere di bestemmiare sulle configurazioni di un nuovo computer :Prrr:
Sarò ben felice di bestemmiare sulle configurazioni del mio nuovo computer...:D :D
per quanto riguarda la consegna, non mi aspetto che arrivi domani, o all'inizio della prossima settimana, io credo che fino a venerdì prossimo non se ne parla, ma già sapere che gli ominidi Dell hanno finito questo parto plurigemmellare mi rincuora, avevo paura me lo consegnassero a settembre, e siccome vado in ferie il 31 agosto mi sarebbero girate oltremodo le palle se non avessi potuto portarlo con me...
poi fino al 15 sono incasinata col lavoro, e non ho tempo per spippolarmelo come vorrei, per cui sarei ben felice di vedermelo consegnare il 16-17...
comunque all'inizio del mese mi sono arrivati degli accessori che avevo ordinato da dell, e la consegna è stata piuttosto veloce, mi pare 5 giorni dall'evasione dell'ordine
Crono ma tu hai detto "meglio se non integro il Service Pack", però poi dopo dici di aver provato con un CD di XP che aveva già dentro il SP, quindi non l'hai integrato tu?
Dovresti provare a fare senza service pack, io proverei a tenerlo fuori dal progetto.
Intanto io ho capito che non posso ordinarlo ora, l'avviso di ritardi sul configuratore è passato da 4 a 5 settimane. A questo punto o dal sito italiano spediscono anche in inghilterra, oppure mi tocca comprarlo dal sito inglese una volta che sto là. Mi manca solo da capire bene come funziona la garanzia (si può "spostare" su un altro paese, ma non capisco se una volta sola oppure lo posso rifare quando tornerò in italia).
Ho fatto una configurazione col 1520 e garanzia 3 ANNI: viene 1485 euro. Stessa configurazione ma sul Vostro viene 1200 iva inclusa. Il problema però è che il Vostro non fa selezionare la garanzia perchè ha già la business, ed essendo io privato non me la darebbero (come diceva Dark_One, mi sebra sensato che se acquisti il Vostro come privato ti ci rimettano la base di 1 anno). Quindi secondo me se ai 1200 euro del Vostro aggiungo il costo della garanzia 3 anni arrivo vicino al prezzo del 1520.
Però se fosse davvero più robusto il Vostro (ma alla fine mi pare aveste detto che non è vero) potrebbe valerne la pena.
Al dilà di tutto il resto in cui non so proprio come aiutarti... chi ha detto che il Vostro non è più robusto dell'inspiron scusa? è lo stesso portatile, l'unica cosa che cambia è la qualità costruttiva e il Vostro 1500 guardacaso è in lega di magnesio anzichè in plastica... Fra l'altro pare che qui ancora nessuno abbia un Vostro, quindi mi sa che qualsiasi paragone vien fatto più che altro sulla fede:rolleyes:
Al dilà di tutto il resto in cui non so proprio come aiutarti... chi ha detto che il Vostro non è più robusto dell'inspiron scusa? è lo stesso portatile, l'unica cosa che cambia è la qualità costruttiva e il Vostro 1500 guardacaso è in lega di magnesio anzichè in plastica... Fra l'altro pare che qui ancora nessuno abbia un Vostro, quindi mi sa che qualsiasi paragone vien fatto più che altro sulla fede:rolleyes:
Ah, ricordavo che qualcuno avesse smentito...forse era su uno degli articoli stranieri linkati da qualche parte.
trafficlight
09-08-2007, 17:25
Crono ma tu hai detto "meglio se non integro il Service Pack", però poi dopo dici di aver provato con un CD di XP che aveva già dentro il SP, quindi non l'hai integrato tu?
Dovresti provare a fare senza service pack, io proverei a tenerlo fuori dal progetto.
Intanto io ho capito che non posso ordinarlo ora, l'avviso di ritardi sul configuratore è passato da 4 a 5 settimane. A questo punto o dal sito italiano spediscono anche in inghilterra, oppure mi tocca comprarlo dal sito inglese una volta che sto là. Mi manca solo da capire bene come funziona la garanzia (si può "spostare" su un altro paese, ma non capisco se una volta sola oppure lo posso rifare quando tornerò in italia).
Ho fatto una configurazione col 1520 e garanzia 3 ANNI: viene 1485 euro. Stessa configurazione ma sul Vostro viene 1200 iva inclusa. Il problema però è che il Vostro non fa selezionare la garanzia perchè ha già la business, ed essendo io privato non me la darebbero (come diceva Dark_One, mi sebra sensato che se acquisti il Vostro come privato ti ci rimettano la base di 1 anno). Quindi secondo me se ai 1200 euro del Vostro aggiungo il costo della garanzia 3 anni arrivo vicino al prezzo del 1520.
Però se fosse davvero più robusto il Vostro (ma alla fine mi pare aveste detto che non è vero) potrebbe valerne la pena.
io con 3 anni di garanzia l'ho pagato 1360,
ho pure messo l'hd da 160 a 7200 rpm, il processore T7300....
trafficlight
09-08-2007, 17:27
Fra l'altro pare che qui ancora nessuno abbia un Vostro, quindi mi sa che qualsiasi paragone vien fatto più che altro sulla fede:rolleyes:
:D :D
mi sa che tu sarai il primo.........
oh appena ti arriva foto foto foto mi raccomando!
il mio vostro (XD) è stato spedito oggi!
vi faro sapero all arrivo:D
oh appena ti arriva foto foto foto mi raccomando!
certo certo... appena c'avrò messo le mani su.. non vedo l'ora :D Spero che mi arrivi abbastanza presto domani (anche se... probabilmente oggi passerò una notte in bianco tra lan party e accompagnare i miei alla stazione alle 7 del mattino, quindi forse sarebbe meglio dormissi un pò il mattino... argh! E se mi addormento e non sento il corriere che bussa? :mc: )
Dark_One
09-08-2007, 18:54
ho contattato in chat un commerciale e mi ha detto che i Vostro non li vendono ai privati :confused:
Fradetti
09-08-2007, 20:22
sti figli di bottana mi hanno spostato la data al 5 settembre... domani chiamo e minaccio in qualunque lingua conosciuta :O :mad: :mad: :mad:
allora...ora espongo di preciso il mio problema...
prima che freddie postasse la guida io ho seguito questa:
Clikka (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=150033)
integrando il service pack (il mio xp non lo ha già integrato).
l'installazione parte,ma si ferma al 39%
http://img264.imageshack.us/img264/6517/91927623tx5.jpg
digitando ok
http://img264.imageshack.us/img264/8482/11fk3.jpg
non integrando il sp2
l'installazione mi da
http://img262.imageshack.us/img262/2248/79910298av6.jpg
continuando
http://img19.imageshack.us/img19/7372/21mk1.jpg
io credo che il problema è dovuto all'hard disk che è diverso dal vostro
allora...ora espongo di preciso il mio problema...
prima che freddie postasse la guida io ho seguito questa:
Clikka (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=150033)
integrando il service pack (il mio xp non lo ha già integrato).
l'installazione parte,ma si ferma al 39%
http://img264.imageshack.us/img264/6517/91927623tx5.jpg
digitando ok
http://img264.imageshack.us/img264/8482/11fk3.jpg
non integrando il sp2
l'installazione mi da
http://img262.imageshack.us/img262/2248/79910298av6.jpg
continuando
http://img19.imageshack.us/img19/7372/21mk1.jpg
io credo che il problema è dovuto all'hard disk che è diverso dal vostro
Dunque, posto che devi continuare sulla strada di non integrare il sp2, devi solo risolvere il problema del driver dell'hard disk. Anche il mio fisso aveva questo problema e mi appariva quella schermata, bisognava inserire il floppy con il driver.
A quanto ho capito dalla discussione, però, il driver l'avevi già integrato con nlite. Forse non è quello giusto?
Dark_One
09-08-2007, 23:12
se mi dai la tua email ti provo a mandare dei driver sata che ho trovato io, presi direttamente dal sito dell italiano nella sezione del 1520. se ci vai da solo li trovi comunque... con quelli FORSE non dovresti avere problemi.
trafficlight
09-08-2007, 23:22
certo certo... appena c'avrò messo le mani su.. non vedo l'ora :D Spero che mi arrivi abbastanza presto domani (anche se... probabilmente oggi passerò una notte in bianco tra lan party e accompagnare i miei alla stazione alle 7 del mattino, quindi forse sarebbe meglio dormissi un pò il mattino... argh! E se mi addormento e non sento il corriere che bussa? :mc: )
fai come ho fatto io: metti un cartello alla porta con scritto "sono in casa, bussare forte" :D :D
Abarth112
10-08-2007, 00:58
Mi rivolgo a tutti coloro che hanno acquistato un vostro 1500 senza partita iva!!!
Ho chiamato il commerciale della dell per configurare un vostro 1500 e mi è stato detto che anche senza partita iva non c'erano problemi...Qualche ora più tardi mi arriva questa mail:
"mi preme renderle noto che la gamma Vostro è studiata per le aziende.
In via di cio' potremo procedere all'ordine pure senza partita IVA, ma la macchina dovrà avere un minimo di assistenza inclusa (2 anni di assistenza a domicilio); questo ha fatto salire di prezzo la macchina, e mi rincresce dirle che al di sotto dei 1005 euro circa, come da preventivo, non possiamo scendere."
E' successo anche a voi?!?!
Rispondetemi, vi prego!!!
CrazyScientist
10-08-2007, 08:08
Mi rivolgo a tutti coloro che hanno acquistato un vostro 1500 senza partita iva!!!
Ho chiamato il commerciale della dell per configurare un vostro 1500 e mi è stato detto che anche senza partita iva non c'erano problemi...Qualche ora più tardi mi arriva questa mail:
"mi preme renderle noto che la gamma Vostro è studiata per le aziende.
In via di cio' potremo procedere all'ordine pure senza partita IVA, ma la macchina dovrà avere un minimo di assistenza inclusa (2 anni di assistenza a domicilio); questo ha fatto salire di prezzo la macchina, e mi rincresce dirle che al di sotto dei 1005 euro circa, come da preventivo, non possiamo scendere."
E' successo anche a voi?!?!
Rispondetemi, vi prego!!!
no, io già l'ho pagato quindi credo proprio che non possano fare niente (ho preso solo un anno di garanzia business)
ah una domanda, che differenza c'è tra la garanzia normale e quella business ???
Abarth112
10-08-2007, 08:21
La differenza tra le due garanzie non saprei dirtela ma la storia dei due anni obbligatori mi sa di bufala...
X CrazyScientist:
Toglimi una curiosità, l'hai ordinato parlando con un'operatore del call center o ti sei arrangiato dal sito? Perchè se così fosse, lo ordino da internet visto che non ti dovrebbero chiedere nulla a riguardo della partita iva...
Forse mi sbaglio, ma non si dovrebbe integrare anche questi driver per far riconoscere l'hard disk:
Intel Mobile Chipset (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R153997&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WW1&osl=IT&deviceid=1134&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=27&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=205326):
The Intel(R) Chipset Software Installation Utility installs Windows* INF files to the target system. These files outline to the operating system how to configure the Intel(R) chipset components in order to ensure that the following features function properly: - Core PCI and ISAPNP Services - PCIe Support - IDE/ATA33/ATA66/ATA100 Storage Support - SATA Storage Support - USB Support - Identification of Intel(R) Chipset Components in the Device Manager
CrazyScientist
10-08-2007, 08:43
La differenza tra le due garanzie non saprei dirtela ma la storia dei due anni obbligatori mi sa di bufala...
X CrazyScientist:
Toglimi una curiosità, l'hai ordinato parlando con un'operatore del call center o ti sei arrangiato dal sito? Perchè se così fosse, lo ordino da internet visto che non ti dovrebbero chiedere nulla a riguardo della partita iva...
ho parlato con un operatore :O
Gygabyte017
10-08-2007, 10:38
Mi rivolgo a tutti coloro che hanno acquistato un vostro 1500 senza partita iva!!!
Ho chiamato il commerciale della dell per configurare un vostro 1500 e mi è stato detto che anche senza partita iva non c'erano problemi...Qualche ora più tardi mi arriva questa mail:
"mi preme renderle noto che la gamma Vostro è studiata per le aziende.
In via di cio' potremo procedere all'ordine pure senza partita IVA, ma la macchina dovrà avere un minimo di assistenza inclusa (2 anni di assistenza a domicilio); questo ha fatto salire di prezzo la macchina, e mi rincresce dirle che al di sotto dei 1005 euro circa, come da preventivo, non possiamo scendere."
E' successo anche a voi?!?!
Rispondetemi, vi prego!!!
No non mi è assolutamente successo!! Io in chat ho chiesto se potevo fare l'acquisto da privato, e m'hanno detto di chiamare un numero apposta per questo. Ho chiamato, la commerciale non mi ha fatto nessuna storia, la garanzia è 1 anno bussiness.
Forse si stanno stancando che la gente compra i Vostro da privati ?? :D :D :D
No non mi è assolutamente successo!! Io in chat ho chiesto se potevo fare l'acquisto da privato, e m'hanno detto di chiamare un numero apposta per questo. Ho chiamato, la commerciale non mi ha fatto nessuna storia, la garanzia è 1 anno bussiness.
Forse si stanno stancando che la gente compra i Vostro da privati ?? :D :D :D
Ah, quindi anche al privato danno la garanzia business? Ma ti sei informato su cosa cambia?
Gygabyte017
10-08-2007, 11:37
Ah, quindi anche al privato danno la garanzia business? Ma ti sei informato su cosa cambia?
Veramente io non avevo fatto caso che al Vostro la garanzia era "business" e all'Inspiron no, me l'avete fatto notare voi.... Sinceramente non saprei che cambia, ma a me hanno dato quella business....
Mi sono arrivati sta mattinaaaa:D Sul mio (il 1500) ho piallato Vista prima ancora di accendere il pc, ora c'è XP che funziona alla perfezione (l'unica cosa che mi manca è trovare il modo di mettere l'indicatore della batteria in tray, se qualcuno mi aiuta ve ne sono grato ;) )... contrariamente a quanto si potrebbe pensare sul dvd dei driver ci sono i driver per ogni sistema operativo, XP incluso :D Ho già fatto le foto (con il cellulare :muro: ); ora faccio qualche foto comparativa fra i due schermi (con una macchina fotografica vera :p ) e faccio una paginetta sul mio sito, poi vi posto il link... Comunque è stupendo, il Vostro 1500 da una sensazione di solidità assurda, saranno le dimensioni, sarà il peso.. sarà il sentire il metallo leggermente più freddo della plastica al tatto :D Come computer è una vera scheggia, XP gira benissimo, vista non lo so, però sul 1000 va bene anche se tende ad essere un pò instabile :rolleyes:
ah.. tanto per testare ho installato doom3 e c&c3... a dettagli massimi, risoluzione nativa, aa 4x girano entrambi a 60fps fissi.. ma era prevedibile. Più tardi provo con oblivion che è una bestia un pò più pesante... a breve i test sul 3ds.
Ubuntu dal liveCD si è rifiutato di partire ma non mi scoraggio di certo... ora metto a scaricare il cd per l'installazione alternativa e vediamo
CrazyScientist
10-08-2007, 17:27
Mi sono arrivati sta mattinaaaa:D Sul mio (il 1500) ho piallato Vista prima ancora di accendere il pc, ora c'è XP che funziona alla perfezione (l'unica cosa che mi manca è trovare il modo di mettere l'indicatore della batteria in tray, se qualcuno mi aiuta ve ne sono grato ;) )... contrariamente a quanto si potrebbe pensare sul dvd dei driver ci sono i driver per ogni sistema operativo, XP incluso :D Ho già fatto le foto (con il cellulare :muro: ); ora faccio qualche foto comparativa fra i due schermi (con una macchina fotografica vera :p ) e faccio una paginetta sul mio sito, poi vi posto il link... Comunque è stupendo, il Vostro 1500 da una sensazione di solidità assurda, saranno le dimensioni, sarà il peso.. sarà il sentire il metallo leggermente più freddo della plastica al tatto :D Come computer è una vera scheggia, XP gira benissimo, vista non lo so, però sul 1000 va bene anche se tende ad essere un pò instabile :rolleyes:
ah.. tanto per testare ho installato doom3 e c&c3... a dettagli massimi, risoluzione nativa, aa 4x girano entrambi a 60fps fissi.. ma era prevedibile. Più tardi provo con oblivion che è una bestia un pò più pesante... a breve i test sul 3ds.
Ubuntu dal liveCD si è rifiutato di partire ma non mi scoraggio di certo... ora metto a scaricare il cd per l'installazione alternativa e vediamo
ottimo :)))
per xp lo hai moddato con nlite ??
si, ma solo per i driver sata, per il resto ho usato il CD dei driver che era nello scatolo del portatile ;)
Ho creato la pagina, l'ho fatta in 10 minuti (compreso quello che c'è scritto su) quindi abbiate pietà... era più che altro per postare un pò di foto in maniera ordinata :D
Ad ogni modo il link è http://kino.altervista.org/Vostro.htm
ilgrandeteo
10-08-2007, 18:16
Mi da errore... :( :(
kuichido
10-08-2007, 18:17
Il sito non funziona KINOOOO!!!!
scusate, sto ancora uppando le foto e la pagina.. sono diversi mb di roba, sapete com'è... non credevo mi steste così col fiato sul collo :D Riprovate tra 5-10 minuti al massimo ;)
ilgrandeteo
10-08-2007, 18:20
Ahahah oooook... cmq il fondo è in plastica o in lega di magnesio??
Il fondo, apparentemente è in plastica, le parti in magnesio a vista sono quelle interne (attorno lo schermo e attorno la tastiera per intenderci), comunque bisogna vedere com'è fatto all'interno; quello di plastica potrebbe anche essere un semplice rivestimento fatto per motivi estetici (il magnesio è bello ma a fare così tutto il portatile rimane un pò pacchiano... vabbhè che girano notebook in fibra di carbonio :rolleyes: ). L'upload della pagina è finito, potete aprirla tranquillamente (spero :P), in ogni caso le foto non sono un granchè, un pò perchè alcune sono state fatte con un cellulare (il mio fido n70 :D ) un pò perchè in generale sono un pessimo fotografo (e questo si vede sulle foto fatte con la nikon d100 di mio fratello cercando di regolare i tempi d'esposizione a mano... d'altra parte se lasciavo fare alla macchina gli schermi si vedevano praticamente bianchi :muro: )
ah, ovviamente clickando sulle immagini potete vederle a dimensione piena :P
kuichido
10-08-2007, 18:49
Grazie Kino.
Aspettiamo ovviamente altre tue impressioni nell'uso quotidiano!
Ciao
dite che devo integrare anche gli intel?!
trafficlight
10-08-2007, 19:14
si, ma solo per i driver sata, per il resto ho usato il CD dei driver che era nello scatolo del portatile ;)
Ho creato la pagina, l'ho fatta in 10 minuti (compreso quello che c'è scritto su) quindi abbiate pietà... era più che altro per postare un pò di foto in maniera ordinata :D
Ad ogni modo il link è http://kino.altervista.org/Vostro.htm
NOTEVOLE kino, NOTEVOLE...
efficentissimo!!!!!!!
mamma mia che macchina da guerra questo vostro, sono proprio contenta di averlo scelto all'inspiron...sobrio e, passatemi il termine, incazzato nero!!!!
Dark_One
10-08-2007, 19:21
chiamerò anche io l'operatore e vedo di ordinare il vostro :D
per la garanzia credo sia vero, dato che vostro è business 1 anno di garanzia è lo standard. mentre per i privati per legge devono dare 2 anni di garanzia, e dato che la basic di business è 1 anno, devi per forza prendere almeno 2 anni business sennò li puoi denunciare.
mamma mia che macchina da guerra questo vostro, sono proprio contenta di averlo scelto all'inspiron...sobrio e, passatemi il termine, incazzato nero!!!!
hai fatto benissimo... è stupendo... ho provato a giocherellare un pò: ho installato il 3dmark06 e ho tirato fuori un dignitoso 3300pt senza overclock di alcun genere e un picco di temperatura della GPU di 65° (secondo rivatuner ed everest)... altro che i 90 e passa dell'acer 5920 :D Ora sto provando un pò di overclock, ho trovato che la massima frequenza di core raggiungibile è attorno i 660mhz (contro i 475 di fabbrica O_O), a 670 va in protezione e butta giù tutto mettendo le frequenze che ha quando lavora solo in 2d :p
Ora sto aspettando che si raffreddi un pò per poi cominciare a vedere che frequenze raggiunge la memoria (non più alte di 500-550*2mhz temo... anche se segna la ram come DDR3 in realtà è DDR2.. e poi stranamente legge 512mb di ram video anzichè 256... mah... devo indagare un pò). Ora cerco la frequenza massima della memoria, e poi testo la stabilità con il 3dmark... se arriva in fondo ai test con 660mhz di core svengo della gioia :D
Edit: crono, magari quando hai tempo linka in prima pagina la pagina con le foto che ho fatto... comunque per l'installazione di XP... non so che dirti, a me è andato tutto liscio al primo colpo.. pure per i driver tutto ok... avrò avuto fortuna... Forse ti conviene procurarti una versione più aggiornata di XP con il sp2 già integrato e via dicendo e poi modificarla con l'nlite aggiungendo solo i driver sata (quelli nell'archivio da circa 300k)... personalmente i driver del chipset non li ho messi
magari sono niubbo ecc il portatile ancora non l'ho ordianto..(mancanza di sodi rulez) ma può darsi che a crono non funzioni perchè i driver sata sono per il modello normale mentre l'ui l'ha preso con il 7200rpm? mi spiego meglio , non potrebbero riconoscere solo hd da 5400 in giù? ok sono niubbo..:sofico:
CrazyScientist
10-08-2007, 23:47
magari sono niubbo ecc il portatile ancora non l'ho ordianto..(mancanza di sodi rulez) ma può darsi che a crono non funzioni perchè i driver sata sono per il modello normale mentre l'ui l'ha preso con il 7200rpm? mi spiego meglio , non potrebbero riconoscere solo hd da 5400 in giù? ok sono niubbo..:sofico:
no, i driver sono del controller e non dell'hd :mbe:
Mi sono arrivati sta mattinaaaa:D Sul mio (il 1500) ho piallato Vista prima ancora di accendere il pc, ora c'è XP che funziona alla perfezione (l'unica cosa che mi manca è trovare il modo di mettere l'indicatore della batteria in tray, se qualcuno mi aiuta ve ne sono grato ;) )... contrariamente a quanto si potrebbe pensare sul dvd dei driver ci sono i driver per ogni sistema operativo, XP incluso :D Ho già fatto le foto (con il cellulare :muro: ); ora faccio qualche foto comparativa fra i due schermi (con una macchina fotografica vera :p ) e faccio una paginetta sul mio sito, poi vi posto il link... Comunque è stupendo, il Vostro 1500 da una sensazione di solidità assurda, saranno le dimensioni, sarà il peso.. sarà il sentire il metallo leggermente più freddo della plastica al tatto :D Come computer è una vera scheggia, XP gira benissimo, vista non lo so, però sul 1000 va bene anche se tende ad essere un pò instabile :rolleyes:
ah.. tanto per testare ho installato doom3 e c&c3... a dettagli massimi, risoluzione nativa, aa 4x girano entrambi a 60fps fissi.. ma era prevedibile. Più tardi provo con oblivion che è una bestia un pò più pesante... a breve i test sul 3ds
Ciao a tutti, sono un futuro possessore di un Vostro 1500 (11 Sett. che palle) e mi sto masturbando davanti quuesto post di KINO Ahhhhh
sto venendo.
Grazie kino per la pagina dettagliata, ancora non avevo visto foto dettagliate del 1500.
Ma Vista business neanche l'hai provato?
Non sarà che per non aver problemi ad installare XP non devi registrarti con Vista??
no, sicuramente puoi registrarti a vista senza aver alcun problema per il futuro, ma non è quello il punto... sono un utente Ubuntu e uso XP per giocare e per i programmi di grafica come 3ds e photoshop; Vista, per quello che devo fare, rappresenta solo ed esclusivamente uno svantaggio quindi mi sono fatto mettere l'home basic al posto del business (85€ su cui non mi sento di sputare :p ) e gli ho dato il ben servito appena ho potuto... d'altra parte Vista è riuscito a farmi venire l'orticaria in meno di 12 ore... lo trovo lento e instabile (cosa grave considerando che gira su un dualcore con 2gb di ram) ma sopratutto PARANOICO! è convinto che il mondo intero voglia fargli male e chiede conferma anche per muovere il mouse a momenti :D
trafficlight
11-08-2007, 01:56
no, sicuramente puoi registrarti a vista senza aver alcun problema per il futuro, ma non è quello il punto... sono un utente Ubuntu e uso XP per giocare e per i programmi di grafica come 3ds e photoshop; Vista, per quello che devo fare, rappresenta solo ed esclusivamente uno svantaggio quindi mi sono fatto mettere l'home basic al posto del business (85€ su cui non mi sento di sputare :p ) e gli ho dato il ben servito appena ho potuto... d'altra parte Vista è riuscito a farmi venire l'orticaria in meno di 12 ore... lo trovo lento e instabile (cosa grave considerando che gira su un dualcore con 2gb di ram) ma sopratutto PARANOICO! è convinto che il mondo intero voglia fargli male e chiede conferma anche per muovere il mouse a momenti :D
NEGATIVISSIMO!!!
io ho preso il vista business (sputando bellamente sopra ai suddetti 85 euri ), ero curiosa di provare questo nuovo sistema operativo, ma da quello che leggo in giro (ed ora anche da te) non sembrerebbe il massimo... mi sa che è pieno di minchiate estetiche inutili...
ho già capito, dopo 5 minuti toccherà anche a me tornare ad xp........
eh, mi sa che fai meglio.. un paio d'ore a smanettare con i driver e l'installazione e hai xp perfettamente funzionante che non offre niente in meno di Vista... in questo momento mi sto installando Ubuntu dall'alternate cd con interfaccia pseudografica (ricordate i vecchi installer che si usavano sotto DOS? ecco, uguale...) visto che il livecd non sono riuscito a farlo partire in alcun modo... speriamo bene.
Voglio dare un consiglio spassionato a chiunque si appresti ad installare XP (è un consiglio buono per qualsiasi macchina in realtà, non solo per il Vostro; comunque pochi ci pensano): Create una piccola partizione (1gb, 2 al massimo; tanto non serve mai o quasi di più) che userete solo ed esclusivamente per il file paging.. e quest'ultimo tenetelo solo su quella partizione: eviterete problemi di frammentazione del filepaging e il computer andrà in generale molto meglio (per quelli che dicono che Vista è più veloce e reattivo di XP :rolleyes: )
Edit: a proposito di driver: all'inizio ho tenuto i driver del sito della dell che andavano benone e danno la possibilità di overclock, poi ho provato a cambiare con gli ultimi driver usciti su laptopvideo2go e ho guadagnato la bellezza di 200pt al 3dmark2006 (+6%) a parità di frequenze; con l'aspetto negativo che non si può più fare un overclock via software (se si vuole si può sempre usare il nibitor)
d'altra parte Vista è riuscito a farmi venire l'orticaria in meno di 12 ore... lo trovo lento e instabile (cosa grave considerando che gira su un dualcore con 2gb di ram) ma sopratutto PARANOICO! è convinto che il mondo intero voglia fargli male e chiede conferma anche per muovere il mouse a momenti :D
Ti quoto alla grande, Vista mi sta ampiamente sulle scatole anche io ho preso il business, perche non c'erano differenze di prezzo( altrimenti avrei fatto come te)
Piallare per ora è la soluzione, tanto per reinstallare Vista basta mantenere intatta la partizione di ripristino ed inserire il dvd di ripristino (se non sbaglio)
Però un bel giuoco in DX 10 lo vorrei provare prima di cancellare quella maledetta sanguisuga di sistema operativo!!!
PS. Se hai STALKER puoi provarlo? sono curioso di sapere come va, sopratutto giocandoci da XP
PPS. Fammi sapere quando riesci ad installare Ubuntu e che versione devi usare!
Grazie fratello di notebook!
Bene, anche Linux è andata anche se qui è stata piuttosto difficile... non avevo tenuto conto che la 8600GT è una scheda uscita successivamente al rilascio di ubuntu 7.04 e che quindi i driver base della distro non potevano funzionare... ho dovuto scaricare e installare i driver aggiornati tramite comandi testuali... non lo raccomando a nessuno :p comunque sapendo come fare (ergo, con una bella guida sotto e un altro computer correttamente funzionante a disposizione) tutto fila liscio ;) Appena sono riuscito a far partire lo xorg ho potuto constatare con immensa gioia che funziona anche il wi-fi senza bisogno di configurazioni, cosa in cui speravo ben poco onestamente
ragazzi ma tra il vostro 1500 e l'inspiron 1520 c'e' differenza, oltre al fatto che uno lo puoi prendere senza l'iva? Ho visto che configurandoli sono praticamente uguali.
Voglio dare un consiglio spassionato a chiunque si appresti ad installare XP (è un consiglio buono per qualsiasi macchina in realtà, non solo per il Vostro; comunque pochi ci pensano): Create una piccola partizione (1gb, 2 al massimo; tanto non serve mai o quasi di più) che userete solo ed esclusivamente per il file paging.. e quest'ultimo tenetelo solo su quella partizione: eviterete problemi di frammentazione del filepaging e il computer andrà in generale molto meglio (per quelli che dicono che Vista è più veloce e reattivo di XP :rolleyes: )
Qui ti quoto.... e anche no :Prrr:
Nel senso, ho utilizzato anch'io per molto tempo la soluzione "file di swap in partizione dedicata", ma a conti fatti credo sia meglio tenerla invece nella partizione che potremmo chiamare "di sistema", magari con dimensione fissa; perchè? Semplice, mantenere lo swap su partizione dedicata significa ANCHE uno spostamento della testina del disco continua tra due partizioni distinte, con conseguente aumento della distanza da percorrere per la testina stessa; a mio parere è piuttosto difficile trovare una soluzione "ottimale" per la gestione dello swap (e per il discorso della frammentazione: certo, lo swap aumenta la frammentazione - ma c'è da tener conto che praticamente qualunque tipo di utilizzo quotidiano lo fa :D )
Comunque, questa è anche la soluzione adottata su Linux, e quindi probabilmente ha altri intrinsechi vantaggi; bisognerebbe sapere quali sono, e se pure su Windows son "conosciuti" :)
Ps: chiaramente il discorso cambia se la partizione di swap è su un altro disco; in questo caso il benefit è certo..
Cioè ma fatemi capire....il Vostro (o l'Ispiron) appena comprato come è partizionato? Cos'è questa partizione di ripristino? Un piccolo spazio vuoto su cui il dvd può reinstallare Vista?
Chiedo perchè il mio unico portatile finora (un toshiba) non aveva partizioni, era fornito con un HD tutto unico.
Quindi andando a formattare per piallare Vista cosa è meglio fare? Lasciare la partizione di ripristino e installare XP sul resto dell'HD o crearne addirittura una terza su cui mettere XP e lasciare il resto a Vista?
Ma soprattutto, Kino...alla fine tu hai piallato fregandotene del fatto che sembra che la garanzia valga solo se c'è Vista? Bisognerebbe capire bene quanto è vera sta cosa prima di toccare l'hard disk...
edit: comunque hai fatto un lavorone, mille grazie anche da parte mia :)
CrazyScientist
11-08-2007, 10:47
Bene, anche Linux è andata anche se qui è stata piuttosto difficile... non avevo tenuto conto che la 8600GT è una scheda uscita successivamente al rilascio di ubuntu 7.04 e che quindi i driver base della distro non potevano funzionare... ho dovuto scaricare e installare i driver aggiornati tramite comandi testuali... non lo raccomando a nessuno :p comunque sapendo come fare (ergo, con una bella guida sotto e un altro computer correttamente funzionante a disposizione) tutto fila liscio ;) Appena sono riuscito a far partire lo xorg ho potuto constatare con immensa gioia che funziona anche il wi-fi senza bisogno di configurazioni, cosa in cui speravo ben poco onestamente
potresti linkare la guida o spiegare dettagliatamente come hai fatto a mettere ubuntu e a scaricare i driver in modalità testuale ??
Piccolo sondaggio:
per i felici possessori del 1520...vi vorrei chiedere
la ventola come è?....
molto rumorosa-media- poco rumorosa- molto silenziosa-inesistente
thanks
dimenticavo....
ma qualche considerazione sulla scheda di rete sulla parte laterale...che odio!!!!!
ma infatti io non capisco, anche la presa dello schermo e forse pure l'alimentazione...è assurdo, quello è il lato dove sta il mouse, come si fa a intralciarlo con tutti quegli attacchi?
trafficlight
11-08-2007, 12:23
Cioè ma fatemi capire....il Vostro (o l'Ispiron) appena comprato come è partizionato? Cos'è questa partizione di ripristino? Un piccolo spazio vuoto su cui il dvd può reinstallare Vista?
Chiedo perchè il mio unico portatile finora (un toshiba) non aveva partizioni, era fornito con un HD tutto unico.
Quindi andando a formattare per piallare Vista cosa è meglio fare? Lasciare la partizione di ripristino e installare XP sul resto dell'HD o crearne addirittura una terza su cui mettere XP e lasciare il resto a Vista?
Ma soprattutto, Kino...alla fine tu hai piallato fregandotene del fatto che sembra che la garanzia valga solo se c'è Vista? Bisognerebbe capire bene quanto è vera sta cosa prima di toccare l'hard disk...
questa cosa la vorrei sapere anch'io......
edit: comunque hai fatto un lavorone, mille grazie anche da parte mia :)
veramente kino, bravo, mi hai reso l'attesa un po' più leggera..grazie ;)
Ciao a tutti,
con Xp sono riuscito ad installare Photoshop e Premiere CS3, non solo quali fossero i problemi, cmq ho formattato, rimesso XP e installatoli come primi programmi ed è partito tutto per bene.
L'unica cosa che non riesco a mettere apposto è il collegamento wireless, su Dell.it ci sono i driver ma non vanno...
Qualcuno sa dirmi che fare?
alloooora... il Vostro 1500 di base è partizionato in questo modo:
circa 140mb su una partizione sconosciuta (non ne legge ne unità ne tipo l'installer di windows XP), poco meno di 10gb sulla partizione di ripristino di Vista, mi pare 4gb per il mediacenter o come si chiama quel programma della dell e il resto per Vista.. per la guida dell'installazione sotto linux: datemi un pò di tempo che devo affinare qualche cosina temo.. comunque essenzialmente devi installare il SO con l'alternate, farlo partire in modalità testuale, scaricare i driver della nvidia con il wget, installare un pò di programmi per la compilazione (poi vi scrivo nel dettaglio cosa) e installare i driver della nvidia :P
p.s. Se tieni il filepage sulla partizione principale rischi di ritrovarti un filpage di 1gb ridistribuito sull'intera superficie del disco per via della frammentazione.. posso assicurarti che questo fa girare le testine (e non solo quelle :p) molto ma molto di più... Fidati che è molto più prestante il file swap su una partizione apparte
alloooora... il Vostro 1500 di base è partizionato in questo modo:
circa 140mb su una partizione sconosciuta (non ne legge ne unità ne tipo l'installer di windows XP), poco meno di 10gb sulla partizione di ripristino di Vista, mi pare 4gb per il mediacenter o come si chiama quel programma della dell e il resto per Vista.. per la guida dell'installazione sotto linux: datemi un pò di tempo che devo affinare qualche cosina temo.. comunque essenzialmente devi installare il SO con l'alternate, farlo partire in modalità testuale, scaricare i driver della nvidia con il wget, installare un pò di programmi per la compilazione (poi vi scrivo nel dettaglio cosa) e installare i driver della nvidia :P
p.s. Se tieni il filepage sulla partizione principale rischi di ritrovarti un filpage di 1gb ridistribuito sull'intera superficie del disco per via della frammentazione.. posso assicurarti che questo fa girare le testine (e non solo quelle :p) molto ma molto di più... Fidati che è molto più prestante il file swap su una partizione apparte
OFF TOPIC
Ciao scusa la mia ignoranza, vorrei acquistare un DELL, ho partita IVA tu cosa mi consigli un VOSTRO 1500 o un INSPIRON? Insomma a parità di compenenti Hardware, quale mi prendo? Ti ringrazio per il consiglio
a parità un vostro costa molto meno ed è fatto meglio a mio modesto parere, quindi ti direi il Vostro, comunque questioni di gusti :p Per qualcuno le cover colorate e cose del genere potrebbero essere importanti
CrazyScientist
11-08-2007, 15:32
alloooora... il Vostro 1500 di base è partizionato in questo modo:
circa 140mb su una partizione sconosciuta (non ne legge ne unità ne tipo l'installer di windows XP), poco meno di 10gb sulla partizione di ripristino di Vista, mi pare 4gb per il mediacenter o come si chiama quel programma della dell e il resto per Vista.. per la guida dell'installazione sotto linux: datemi un pò di tempo che devo affinare qualche cosina temo.. comunque essenzialmente devi installare il SO con l'alternate, farlo partire in modalità testuale, scaricare i driver della nvidia con il wget, installare un pò di programmi per la compilazione (poi vi scrivo nel dettaglio cosa) e installare i driver della nvidia :P
p.s. Se tieni il filepage sulla partizione principale rischi di ritrovarti un filpage di 1gb ridistribuito sull'intera superficie del disco per via della frammentazione.. posso assicurarti che questo fa girare le testine (e non solo quelle :p) molto ma molto di più... Fidati che è molto più prestante il file swap su una partizione apparte
ma allora le altre partizione le hai lasciate o hai cancellato tutto ?
trafficlight
11-08-2007, 16:00
cancellato tutto
...e la storia della garanzia?
hai chiesto al commerciale come funziona?
Freddie M.
11-08-2007, 16:15
Ciao a tutti,
con Xp sono riuscito ad installare Photoshop e Premiere CS3, non solo quali fossero i problemi, cmq ho formattato, rimesso XP e installatoli come primi programmi ed è partito tutto per bene.
L'unica cosa che non riesco a mettere apposto è il collegamento wireless, su Dell.it ci sono i driver ma non vanno...
Qualcuno sa dirmi che fare?
se hai la intel 4965AGN i driver sono qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2753&lang=eng)
per la 3945 invece qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=eng)
...e la storia della garanzia?
hai chiesto al commerciale come funziona?
sinceramente no, ma bene o male.. sono un utente commerciale per loro, non un privato... danno supporto a Windows XP fornendo driver e simili sia su web che su cd... ho detto al commerciale con cui avevo parlato che avrei installato linux e mi ha detto che potevo cancellare vista tranquillamente... insomma, se facessero storie in futuro avranno proprio da arrampicarsi sugli specchi e penso che in un qualsiasi processo perderebbero (anche per il semplice fatto che l'unica cosa che potrebbe far decadere la garanzia è "l'utilizzo di software non certificato da Dell" che oltre ad essere molto generico (a sto punto basta qualsiasi programma che non sia preinstallato) non è nemmeno applicabile a Windows XP visto che come ho già detto forniscono supporto (ammenocchè non forniscano supporto per un sistema operativo che non certificano :rolleyes: ))
E in ogni caso... a questo punto non vedo che differenza ci sia tra piallare l'intero discofisso o mantenere la partizione di ripristino e poi usare linux, xp o quant'altro... perchè? se mantieni la partizione di ripristino di Vista qualcosa ti impedisce di far danni hardware con un altro sistema operativo o con Vista stesso? :rolleyes:
E in ogni caso... a questo punto non vedo che differenza ci sia tra piallare l'intero discofisso o mantenere la partizione di ripristino e poi usare linux, xp o quant'altro... perchè? se mantieni la partizione di ripristino di Vista qualcosa ti impedisce di far danni hardware con un altro sistema operativo o con Vista stesso? :rolleyes:
ma infatti è assurdo, noi lo sappiamo. Sarebbe solo però per evitare inutili storie se loro veramente avessero questa limitazione demenziale. Se uno tiene la partizione di ripristino, installa XP su tutto il resto dell'HD e in teoria se deve usare la garanzia potrebbe buttare Vista sulla partizione e darglielo.
Il problema, mi dirai, è che se hai bisogno della garanzia qualcosa non va e se qualcosa non va è probabile che non si riesca a fare questo (Chessò, non si riesce ad accedere, è morto tutto, il cd non funziona, ecc.).
ci rinuncio...niente xp sul mio dell 1520...può dipendere dal fatto che masterizzo con nlite?
ragazzi ma tra il vostro 1500 e l'inspiron 1520 c'e' differenza, oltre al fatto che uno lo puoi prendere senza l'iva? Ho visto che configurandoli sono praticamente uguali.
CIao io ho provato a fare un raffronto e a parità di hardware e software installato il preventivo iva inclusa per i due modelli differiva di 130€! Ovvero il vostro 1500 ivato costa 130€ meno del corrispettivo 1520!!!
Parlando con una consulente molto gentile e professionale, mi ha fatto un ottimo preventivo con 3 anni di garanzia on site, con windows home basic e una configurazione:
V1500 CORE 2 DUO T7100 1.80GHz,800,2M
Vostro 1500 15.4 WSXGA+ True Life
Vostro 1500 Black cover Camera
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (5400RPM)
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
AC Adapter 90W
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italian Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers Vostro 1500
Italian - Vista Home Basic (32Bit OS)
Italian Microsoft Works 8.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD
3 Year Business Hardware Support - Next Business Day
tot. 1132€ che ho subito ordinato ;)
Ora come data di consegna è per ora fine agosto.. ma spero non ci siano ulteriori ritardi... magari se mi dice "culo" qualcosina prima :sofico:
ci rinuncio...niente xp sul mio dell 1520...può dipendere dal fatto che masterizzo con nlite?
Non credo. Anche perché l'installazione parte da quanto ho capito, solo che poi si interrompe.
Chi ha installato XP dove l'ha installato ? Su quale partizione ?
Avete ripartizionato l'hard disk ?
Avete formattato prima ?
Insomma prima di mettere il cd di XP e avviare l'installazione che cosa avete fatto all'hard disk ?
Probabilmente c'è qualche passaggio che è sfuggito.
vincenzomary
11-08-2007, 16:52
se hai la intel 4965AGN i driver sono qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2753&lang=eng)
per la 3945 invece qui (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=eng)
scusate nel 1520 che ho acquistato (deve ancora arrivare) esiste una intel 3945 ABG ma il chipset quale e allora il 965PM o il 965GM.
La piattaforma Santa Rosa vedrà la luce nel primo trimestre del 2007 (presumibilmente arriverà sul mercato agli inizi di Febbraio) e sarà composta dai seguenti componenti:
dal sito notebookitalia: chipset 965 PM/GM con southbridge ICH8 (nome in codice "Crestline" e non "Crestine" come erroneamente viene spesso indicato);
chip wireless ipw4965 AGN (nome in codice "Kedron");
allora la wireless quale è nel 1520
grazie
io ho formattato.....ed eliminato tutte le partizioni...
io ho formattato.....ed eliminato tutte le partizioni...
Comunque l'errore: "La firma dell'installazione di Windows XP non è valida" potrebbe essere risolta in questo modo (http://support.microsoft.com/?kbid=823303).
In pratica quando ti compare quell'errore, devi premere MAIUSC+F10 per entrare nella console di comando e seguire le istruzioni nell'articolo:
Rinominare la cartella Catroot2 durante l'installazione. Per rinominare la cartella %WinDir%\System32\Catroot2 al prompt dei comandi, attenersi alla seguente procedura:
a. Durante l'installazione e durante la visualizzazione del messaggio di errore menzionato nella sezione "Sintomi" di questo articolo, premere MAIUSC+F10 per aprire un prompt dei comandi, digitare cd\windows\system32\, quindi premere INVIO.
b. Digitare rename catroot2 catold, premere INVIO, quindi riavviare il computer. Provare a completare di nuovo l'installazione.
Se non è possibile avviare un prompt dei comandi durante l'installazione, riavviare il computer da un disco di avvio di Microsoft Windows 95, Microsoft Windows 98 o Microsoft Windows Millennium Edition e rinominare la cartella %WinDir%\System32\Catroot2 oppure riavviare il computer dal CD-ROM di Windows XP e rinominare la cartella in Console di ripristino.
mah... sto continuando a litigare con linux.. riesco a far partire l'interfaccia grafica e tutto ma qualcosa deve andare storto durante il processo di installazione con il risultato che poi mentre lo uso ho tutta una serie di problemi nell'installazione degli elementi base... Hardware troppo nuovo, più recente dell'ultima versione di Ubuntu.. e le conseguenze purtroppo si vedono. Credo che aspetterò quei 2 o 3 mesi che ci separano dalla prossima uscita di Ubuntu che se non ricordo male sarà anche una LTS, quindi tanto di guadagnato; se poi ancora non va magari passo a OpenSUSE... per ora mi diverto a giocherellare con XP come il buon Dallaz mi ha suggerito su MSN :p (anche se l'idea di essermi fatto battere dal pinguino non mi entusiasma :D )
Edit: se qualcuno vuole provare qui (http://www.robdian.co.uk/content/view/56/27/) c'è la guida su come installare i driver della 8600GT sotto linux (dovete un pò improvvisare per scaricarli, comunque basta usare il comando wget seguito dall'url dei driver)... Il problema è che già l'alternate CD non funziona tanto bene di suo, andargli a togliere i restricted-modules (se non lo fate non funziona la SV) non aiuta più di tanto da questo punto di vista... mah, aspettiamo...
trafficlight
11-08-2007, 17:22
comunque questa cosa che l'inspiron costa più del vostro è curiosa....
non riesco a spiegarmi il motivo, oltretutto sulla carta il vostro è pure leggermente meglio avendo lo chassis in lega di magnesio......
..non credo che il fatto che puoi personalizzare il colore sia un buon motivo per far salire il prezzo.
che sia il fatto che il vostro è dedicato (teoricamente) ad un utenza business anzichè privata?.....ma anche qua, perchè? che senso avrebbe?
boh non me la spiego, qualcuno lo sa?
indubbiamente sono strategie di marketing...la maggiorparte delle persone che acquistano un 1520 non sanno che ne esiste un altro uguale comunque,e la caratteristica dei colori è una delle cause del prezzo maggiore....
Dark_One
11-08-2007, 17:30
Non è curiosa, è normale. L'inspiron costa di più perchè c'ha la personalizzazione sui cover e l'interno più bellino... comunque credo che il solo fatto di avere la possibilità di cambiare cover (oltre ai 30 euro di surplus del cover stesso) te la facciano pagare cara.
Quello che mi sconcerta è che il vostro ha di default 3 anni di garanzia business allo stesso prezzo dell'inspiron...è questo che è preoccupante.
Comunque col commerciale c'ho parlato io, mi ha spiegato che dell non fornisce supporto se non c'è installato VISTA o almeno non c'è la partizione nascosta di ripristino.
Funziona così: tu ci installi XP, se non funziona l'hard disk (esempio) tu lo mandi in garanzia. Sostuiscono l'hard disk (se lo trovano difettato) ma non toccano il resto. Se il tecnico accende il pc e vede che parte XP non ci mette mano.
Il trucchetto cmq è semplice, se devi mandarlo in assistenza ti fai una immagine totale del sistema e ripristini vista con il dvd di ripristino...e il gioco è fatto.
Matteo77
11-08-2007, 17:40
complimenti kino per le foto!!! bramavo di vedere immagini del "mio" Vostro...
ordinato e pagato il 01/08/07 consegna prevista il 30/08/07... non sto più nella pelle!:muro: visto il preventivo di 7Wolf spero mi arrivi prima...:sperem: anche se io ho il T7300 :doh:
pinopineta
11-08-2007, 18:48
Quindi se chiedo per il Vostro 1500 di non darmi il Vista Business ( che è l'opzione "minima" ) me ne danno un altro e mi scalano dei soldi?
P.S.
Azz.. ho visto le foto.... non sembra esteticamente così particolare ed attraente come "immaginavo".
Quanto pesa?
pesato ora...
Con la batteria a 9 celle pesa 3,355kg
Senza batteria ne pesa 2,775
Immagino che con la batteria a 6 celle sia attorno i 3kg
pesato ora...
Con la batteria a 9 celle pesa 3,355kg
Senza batteria ne pesa 2,775
Immagino che con la batteria a 6 celle sia attorno i 3kg
mitiko l apagina che hai fatto mi ha rincuorato sull'esteica del vostro.. da altre foto non mi convinceva molto esteticamente... invece fa la sua bella figura davvero! ;)
riprendendo il discorso differenza di prezzo con l'inspiron posso "quasi" capire 130€ di differenza solo per la scocca esterna (che se colorata diventa più di 150€ di differenza e non credo sia giustificabile), ma la cosa più incredibile è la differenza di assistenza che c'è tra i due modelli, ancora asvantaggio per i privati. A questo punto capire di più se il prezzo fosse almeno simile o proprio pe rla differenza di qualità del supporto tecnico offerto, l'inspiron dovrebbe costare meno! :muro:
ma nn posso lamentarmi mi è andata strabene con il preventivo (almeno credo :D) ;)
e incrocio le dita con Matteo77 affinchè arrivi il prima possibile :sbav:
ah kino appean puoi faresti qualche prova con oblivion??? Sono troppo curioso di veder ecoem se la cava ;) :D
p.s. ma su questo portatile un domani sarà possibile sostituire la scheda video? :confused:
salve, volevo chiedere ad un possessore di tale portatile, cosa sarebbe la "satinatura" della cover esterna quando la si sceglie colorata nel configuratore dell.
rimane di plastica o è di alluminio?
perché se si tratta di un semplice motivetto sulla plastica allora rimane nello scaffale :) se invece è qualcosa di più elaborato che vale i 40 e rotti euro che chiedono, allora se ne può parlare!
grazie mille e ciao!
ah kino appean puoi faresti qualche prova con oblivion??? Sono troppo curioso di veder ecoem se la cava ;) :D
p.s. ma su questo portatile un domani sarà possibile sostituire la scheda video? :confused:
Con Oblivion farò la prova a breve anche se quel gioco sinceramente mi ha dato la nausea.. c'ho giocato 6 mesi su xbox360 :D Vabbhè, apparte queste considerazioni...
La scheda video, come tutte le schede video dedicate Dell, è teoricamente sostituibile; il problema è vedere se uscirà qualcosa di adatto a questo portatile: Dell usa uno slot proprietario e quindi si possono usare solo schede video Dell... ora sicuramente in futuro usciranno per gli inspiron di fascia alta (1730 e vostro 1700 principalmente) schede come le 8700 o 8800... finchè si tratta della 8700 è tutto ok anche se l'upgrade non ne vale la pena, ma per la 8800... è una scheda completamente diversa, con altri consumi (reggerà il trasformatore? vabbhè, si può sempre cambiare), altre emanazioni di calore (e questo è già un problema più grosso.. è fisicamente impossibile aumentare la dissipazione sugli attuali 15,4" salvo mettersi a ricostruire a mano l'impianto di raffreddamento) e, probabilmente, altre forme... In passato c'è stata gente che ha cambiato scheda video (tipo dalla 7800 alla 7900 i 7950gtx, o quadro FX2500) sui Dell, ma erano tutte schede video proposte per lo stesso portatile (essenzialmente il 9400 ed m90) mentre per i 15,4" probabilmente non tireranno mai fuori schede video superiori all'attuale 8600, al massimo si vedranno le 8700... chissà, forse la prossima generazione potrebbero arrivare delle 9600 o qualcosa del genere.
salve, volevo chiedere ad un possessore di tale portatile, cosa sarebbe la "satinatura" della cover esterna quando la si sceglie colorata nel configuratore dell.
rimane di plastica o è di alluminio?
perché se si tratta di un semplice motivetto sulla plastica allora rimane nello scaffale :) se invece è qualcosa di più elaborato che vale i 40 e rotti euro che chiedono, allora se ne può parlare!
grazie mille e ciao!
la cover esterna non è satinata...al massimo ci sono alcuni colori che non sono lucidi...è di plastica la cover in tutti i casi...
la cover esterna non è satinata...al massimo ci sono alcuni colori che non sono
lucidi...è di plastica la cover in tutti i casi...
sei sicuro? sul sito della dell il satinato c'e solo con la cover colorata e non con quella bianca lucida o nera. infatti la mia domanda era rivolta a chi aveva preso il portatile con la cover blu, marrone, gialla o in uno degli altri colori!
non credo di alluminio...magari....comunque era il mio cd difettoso!!con un altro funziona!!finalmente xp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D
non credo di alluminio...magari....comunque era il mio cd difettoso!!con un altro funziona!!finalmente xp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D
Ah, meno male, finalmente! :D
In che senso era difettoso? Il cd o la versione di xp?
la versione del mio xp,che ho sempre usato sul fisso....stranamente non andava....bò...evvai!ora però mi trovo dinanzi ad un xp molto scarno....come mai?!non ci sono i temi...la gestione della batteria non esiste!....come mai?!
margottina
12-08-2007, 20:01
Ciao, sto per acquistare anch'io un inspiron 1520 ed avrei un paio di domandine da farvi:
1- vale la pena prendere l'hd da 7200 rpm?
2- qual è l'autonomia della batteria a 6 celle?
3- c'è molta differenza tra lo schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) e quello UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050)?
4- lo sconto di € 50/100 viene applicato anche ai privati o solo ai detentori di P.IVA?
Grazie :D
trafficlight
12-08-2007, 22:00
non credo di alluminio...magari....comunque era il mio cd difettoso!!con un altro funziona!!finalmente xp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D
ovvia!!! finalmente!!!!;)
stavo per scrivere un post per sapere se ce l'avevi fatta....
ci sei impazzito per 2-3 giorni mi pare......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.