PDA

View Full Version : AMD fornirà driver open source per le sue schede grafiche


Willy McBride
13-05-2007, 18:11
AMD will soon deliver open graphics drivers, said Henri Richard just a few minutes ago, and the audience at the opening keynote of the Red Hat Summit broke into applause and cheers. Richard, AMD’s executive vice president of sales and marketing, promised: “I’m here to commit to you that it’s going to get done.” He also promised that AMD is “going to be very proactive in changing way we interface with the Linux community.”

http://enterpriselinuxlog.blogs.techtarget.com/2007/05/09/amd-will-deliver-open-graphics-drivers/

Che sia da crederci?

EDIT: probabilmente no. Non avevo fatto caso alla data, ma la notizia è vecchia di qualche giorno e nessuno degli altri resoconti riportava dichiarazioni così esplicite.

AnonimoVeneziano
13-05-2007, 18:29
http://enterpriselinuxlog.blogs.techtarget.com/2007/05/09/amd-will-deliver-open-graphics-drivers/

Che sia da crederci?

EDIT: probabilmente no. Non avevo fatto caso alla data, ma la notizia è vecchia di qualche giorno e nessuno degli altri resoconti riportava dichiarazioni così esplicite.

Sarebbe la svolta definitiva per questo campo su linux .

Se succedesse davvero allora ne vedremo delle belle

Cobra78
13-05-2007, 18:39
Io sinceramente ci credo quando lo vedo......

Fil9998
13-05-2007, 18:55
sperem

:rolleyes: :sperem: :sperem: :sperem:


fosse vero, questa + le ultime di intel + le ultime di DELL ...

comincieremmo ad uscire dalla palude...

MrAsd
13-05-2007, 19:06
Allora aspettero' prima di cambiare portatile :D

VICIUS
13-05-2007, 21:40
Io sinceramente ci credo quando lo vedo......
Siamo in due.

Ci hanno presi in giro per troppo tempo perché gli possa credere sulla parola. Il giorno che rilasceranno il codice di un driver fatto come si deve sarò il primo a togliermi il cappello e a rendergli omaggio ma per ora continuerò a consigliare nvidia a tutti quanti.

ciao ;)

maurinO_o
13-05-2007, 21:51
Io continuo a straconsigliare nvidia, poche chiacchere e driver discretamente funzionanti.
Le parole sono come i soldi: in bocca di tutti e in tasca di nessuno.
Dalla ati voglio fatti e non pugnette. :O

darkbasic
13-05-2007, 22:08
straquoto

lnessuno
14-05-2007, 09:54
intanto sabato ho comprato una schedina di rete per un'amica e un hard disk per un'altra amica.. e su entrambi era specificata esplicitamente la compatibilità con linux, la cosa mi ha fatto gran piacere... :p

lnessuno
14-05-2007, 09:54
p.s. ah la notizia riguardante amd è uscita anche su osnews, quindi presumo (spero) sia attendibile...

ArtX
15-05-2007, 20:59
intanto sabato ho comprato una schedina di rete per un'amica e un hard disk per un'altra amica.. e su entrambi era specificata esplicitamente la compatibilità con linux, la cosa mi ha fatto gran piacere... :p

per la scheda di rete ok ma penso che non sia l'hd che deve essere supportato su linux ma il chipset della mobo o un controller se esterno.
cmq fa veramente piacere trovarsi certificata la compatibilità con linux e ti fa acquistare un prodotto con una certa soddisfazione :O

per quel che riguarda ati o amd come si voglia chiamare sono daccordo che ormai, con tutte le incxxxx che abbiamo preso delle loro parole non ce ne xxxx xx xxxxx.
per cui solo quando vedrò crederò, anzi, da ateo che sono è più facile che creda in un dio che in un supporto decente :O

mi dispiace per loro, mi inte ressava molto prendermi una piattaforma tutta amd dopo l'estate, con tanto di procio (quelli nuovi ovviamente) , mobo con chipset e mi piacerebbe anche la vga mah....:muro:
ora sono con un centrino ed escludendo un chip indigesto funziona tutto in maniera perfetta :O , per cui prossima piattaforma sarà intel-nvidia, e per farmi cambiare idea possono solo rilasciare i driver e/o la documentazione per i chipset e per la vga :cool:
azz ma AMD non è in un consorzio linux o dell'opensource :mc:

pensate solo come potrebbero aumentare le vendite delle loro piattaforme se fossero supportate da driver opensource, per cui non solo udabili da linux ma anche dai vari BSD e chi unir si voglia:read:

HexDEF6
17-05-2007, 09:29
Siamo in due.


in tre!


Ci hanno presi in giro per troppo tempo perché gli possa credere sulla parola. Il giorno che rilasceranno il codice di un driver fatto come si deve sarò il primo a togliermi il cappello e a rendergli omaggio ma per ora continuerò a consigliare nvidia a tutti quanti.

ciao ;)
straquoto...
e il giorno che succedera' mi comprero' una ati/amd... per ora mi tengo stretti i miei 3 pc con tutte schede nvidia!

Ciao

Fil9998
17-05-2007, 10:21
azz ma AMD non è in un consorzio linux o dell'opensource :mc:

pensate solo come potrebbero aumentare le vendite delle loro piattaforme se fossero supportate da driver opensource, per cui non solo udabili da linux ma anche dai vari BSD e chi unir si voglia:read:


fagli 'na mail che magari se ne son dimenticati ...

ilsensine
17-05-2007, 13:22
Per adesso è solo marketware...
http://airlied.livejournal.com/43520.html

Hwupgr
18-05-2007, 13:06
Beh vedendo la situazione finanziaria tutt'altro che rosea, dovranno esplorare nuove vie (poté più il vil denaro che la ragione), magari escono veramente con dei driver aperti.

ArtX
20-05-2007, 11:24
Beh vedendo la situazione finanziaria tutt'altro che rosea, dovranno esplorare nuove vie (poté più il vil denaro che la ragione), magari escono veramente con dei driver aperti.

beh, secondo me potrebbe essere una mossa di mercato non da sottovalutare,
avere dei driver open vuol dire meno problemi, più compatibilità e tutti altri vantaggi.
intel però rilascia già i driver opensource, ed è ora che anche amd si svegli altrimenti ....:muro:

Hwupgr
20-05-2007, 12:10
beh, secondo me potrebbe essere una mossa di mercato non da sottovalutare,
avere dei driver open vuol dire meno problemi, più compatibilità e tutti altri vantaggi.
intel però rilascia già i driver opensource, ed è ora che anche amd si svegli altrimenti ....:muro:

La mossa di far uscire versioni Agp del nuovo R600 rientra nel quadro di sfruttare un mercato lanciato libero da Nvidia con le sue nuove schede, quindi spero che vorranno aumentare la base installata anche in Linux con i driver Open (forse da questo lato è da considerare la decisione di Dell di vendere PC con Linux, non credo che Ati/Amd vorranno farsi sfuggire quelle forniture).

goldorak
25-05-2007, 23:01
Io non ci credo per niente, mi spiace ma dopo aver tribulato per 6 anni con ati 8500/9800/9800pro/x800gto li ho abbandonati definitivamente per nvidia.
Non e' concepibile che matrox ed intel facciano dei driver per linux migliori di quelli ati/ati-amd. :(

WebWolf
26-05-2007, 06:43
Signori, tranquilli.

Sediamoci sulla riva del fiume e prima o poi i drivers passeranno. :D

L'importante è che ci sia fermento e che che questa pulce del 'linux' entri tra gli utenti e i produttori (va bene anche per questioni di market, intanto).

Fomentiamo, fomentiamo. ;)

Willy McBride
15-06-2007, 18:36
Letto oggi questa cosa (mail sulla mailing list di xorg):

I wrote to AMD regarding the state of ATI Linux drivers and the company's view of the Linux community. This is the response I got:

"Thanks - could you contact us again in July? We're reviewing our Linux strategy right now, so anything I tell you know could be out of date in weeks."

You can read the whole message here:
http://dotancohen.com/eng/linux_compatibility.php
Feel free to Digg or /. it.

Friends, NOW is the time to contact AMD and to let them know that we need their support. Please, write to them, call them, now is the time.
Even for those who don't use AMD products, the precedent set here will most certainly echo throughout the hardware world. Take the 5 minutes and convince AMD that the Linux community cannot be ignored.

Note: I have posted this letter to several mailing lists. Those who know me from those lists will know that I don't, as a rule, crosspost. However, I felt this to be important enough to cross the line and crosspost to the lists I felt would be interested.

Dotan Cohen


Quanto meno la risposta non sembra una delle solite frasi generiche generate automaticamente, quindi può darsi che stiano riconsiderando la loro strategia sul serio.