PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus A6T-AP002H/AP025H


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Simonex84
27-06-2006, 08:41
Questo 3ad è stato realizzato e curato da ivanroma e dal sottoscritto

Configurazione

Processore tipo: AMD Turion 64x2 TL50 (TL52 il AP025H)
Cache Processore: 256Kb (512k il AP025H)
Frequenza di clock processore: 1600Mhz
Chipset: NVIDIA GeForce Go 6100 (C51MV(C61)+MCP51)
Memoria RAM installata: 1024Mb (a seconda dei casi un solo modulo o 2*512)
Memoria RAM tipo: Moduli DDR2 533 (1*1024 Mb) / DDR2 667 (2*512 Mb)
Hard Disk: Seagate Momentus 100Gb 5400Rpm 8Mb PATA (120Gb il AP025H)
Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Lettore/Scrittore memory card: Lettore memory card 4 in 1
Tipo schermo: matrice attiva TFT WXGA Color Shine 15,4
Scheda video: NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb
Memoria video: 256 Mb didacata + 256 Mb TurboCache
Porte I/O (Numero e Tipo): 1 DVI,1 IEEE 1394 Firewire,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video,1 S/PDIF In,4 USB 2.0
Modem: PSTN interno
Interfaccia Rete LAN: Realtek RTL8111(B) 10/100/1000 Mbps
Interfaccia Rete WLAN: ASUS 802.11b/g
Interfaccia Bluetooth: Thomson
Tipo di batteria: ioni di litio (Li-Ion 4800mAh), autonomia Max in Idle Mode: 2,5h
Dimensioni in cm (LxAxP): 35,4 x 3,52 x 28,4 cm
Peso: 2,95kg


Foto

http://img235.imageshack.us/img235/1725/img0289pc3.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=img0289pc3.jpg) http://img92.imageshack.us/img92/1607/img0290bk9.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=img0290bk9.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/2158/img0291na6.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=img0291na6.jpg) http://img92.imageshack.us/img92/8029/img0292yv1.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=img0292yv1.jpg)
http://img92.imageshack.us/img92/7894/img0293ab1.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=img0293ab1.jpg) http://img92.imageshack.us/img92/8180/img0294iz1.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=img0294iz1.jpg) http://img235.imageshack.us/img235/4923/img0295py0.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=img0295py0.jpg)


Benchmark

Sisoft Sandra

- Aritmetica CPU (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice):
Dhrystone 11604 (TL50) / 11608 (TL52) (11261, 6504, 6507)
Whetstone 9815 (TL50) / 9835 (TL52) (8316, 5517, 5513)
- Multimedia Processore (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice):
Integer 30177 (TL50) / 30005 (TL52) (25854, 16867, 16934)
Floating point 32830 (TL50) / 32884 (TL52) (34820, 18322, 18386)
- Hard disk (Seagate Momentus 100Gb 5400rpm 8Mb PATA)
Lettura 35Mb/s Accesso 16ms
paragonato a (Fujitsu 100Gb 5400rpm 8Mb SATA)
Lettura 38Mb/s Accesso 19ms

3D Mark

3D Mark 2001 SE: 15.900
3D Mark 2003: 8.200
3DMark 2005: 3.700
3DMark 2006: 2.200

SuperPI

Test da 1Mb: 54s

Prey

Mode: 1024×768, AA4× , AF16×, Highest Detail
Demo: HWzone_co_il.demo
Score = 45.0 FPS

Mode: 1280x800, AA4× , AF16×, Highest Detail
Demo: HWzone_co_il.demo
Score = 26.2 FPS


Impressioni di Utilizzo

Per ora, non vedo dove sto turion x2 pecchi, almeno come dicevano nei test paragonato al core duo. Considerate ke ste prove sono veramente fatte alla carlona, senza deframmentare o formattare...

Anke il calore prodotto è nella norma, la ventola nelle prove si è accesa sotto stress una sola volta, CPU sempre intorno ai 59°, hard disk 47° e GPU sui 63° (con punte a 71).
In condizioni di riposo invece il calore è minimo, con CPU ke non raggiunge i 40° a ventole spente.
Rispetto all'A6kt però lo chassis si riscalda di più, il touchpad è caldo ma la sensibilità è sempre ottima, ed anke dalla parte destra della tastiera.
L'imputato è la 7600, sembra ke scaldi parecchio, anke se nn sembra ke il sistema di raffreddamento ne risenta.
Nell'uso il dual core si sente, almeno a come sono abituato, c'è sempre una riserva per tutto senza rallentamenti, anke l'hard disk da 5400 è veramente generoso rispetto al 4200 dell'A6KT.
Prima conclusione, per la cifra ke l'ho pagato, mi sembra veramente ottimo, considerando anke un normale margine di guadagno dati da driver più efficienti (quelli usati sono le prime release).

Utilizzo con Linux
(grazie a puntovale)

io ho testato ubuntu sia versione 32 che versione a 64 bit per cui parlerò di questa. Innanzitutto per chi dovesse orientarsi su tale distro, consiglio la versione a 64 bit poichè a differenza di quella a 32bit mi vede e sfrutta entrambi i core del processore.
Se volete utilizzare il wireless su ubuntu, non perdete troppo tempo a smanettare nel tentativo di attivare il collegamento perchè non andrà mai ammenochè non installiate i driver del wireless di windows su linux (ohh se non ci fosse windows......). La guida su come installare tali driver su linux ed i driver stessi li trovate qui: http://ndiswrapper.sourceforge.net/mediawiki/index.php/List#U
Vi ricordo che la nostra scheda wireless è una "Broadcom Corporation BCM4318 [AirForce One 54g] 802.11g Wireless LAN Controller (rev 02)" per cui state attenti a selezionare i driver giusti.
Ma non è finita qui. Per far andare il vostro collegamento dovete impostare i dns. Infatti ad ogni riavvio del sistema, Ubuntu imposta il dns all'indirizzo del vostro router (nel mio caso 192.168.0.1) il chè sarebbe anche giusto se il vostro router fa da server dns ma, server dns o no, la cosa non funziona per cui dovrete impostare voi a mano i server dns modificando nel file /etc/dhcp3/dhclient.conf la riga corrispondente alla voce "prepend domain-name-servers indirizzo vostro router" con "prepend domain-name-servers dns1_vostro_provider,dns2_vostro_provider". Fatto ciò,ubuntu utilizzerà per sempre i dns del vostro provider.

Il problema che mi ha martoriato di più è stato quello con le applicazioni opengl: in pratica ogniqualvolta avviavo tali applicazioni, mi appariva uno schermo bianco con linee orizzontali casuali e l'unica cosa che mi restava da fare era un brutale riavvio del sistema.
Se anche a voi dovvessero apprarire tali linee, significa che state utilizzando il driver sbagliato. Proprio tre giorni fa sono usciti i nuovi beta driver di nvidia che correggono il problema. Per cui dovete installare i beta driver 1.0-9625 che troverete qui: http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
Per installare tali driver dovrete prima installare tools come "make" e "gcc", "linux-headers" corrispondenti alla versione del vostro kernel (la versione appare eseguendo da terminale il comando uname -r), "pkg-config" e "xserver-xorg-dev" ,rimuovere completamente i driver nvidia installati di default con ubuntu (eseguendo da terminale il comando "sudo apt-get --purge remove nvidia-glx") ed infine rimuovere completamente il pacchetto "linux-restricted-modules" (eseguendo da terminale il comando "sudo apt-get --purge remove linux-restricted-modules-$(uname -r) ). Solo ora potrete installare il driver. Per fare ciò dovrete avviare ubuntu in modalità testuale (basta selezionare ubuntu in recovery mode nella lista dei sistemi operativi disponibili quando accendete il notebook). Dopodichè portatevi nella catella dove avete salvato l'installer del driver che avete scaricato prima (si chiama NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9625-pkg2.run) e digitate il comando "sudo sh NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9625-pkg2.run" e seguite le semplici istruzioni (in pratica dovrete scegliere sempre si) ed il gioco è fatto. Per avviare l'interfaccia grafica di ubuntu senza riavviare il sistema, eseguite il comando "sudo /etc/init.d/gdm start". Se l'installazione dei driver è andata a buon fine, apparirà a video il logo nvidia e poi il desktop di ubuntu. In caso di problemi (non dovrebbero essercene) troverete supporto e guide qui: http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?f=14

Resta il problema con le periferiche usb. Spesso ubuntu non riconosce mouse esterni o chiavette usb. Se proprio non potete fare a meno del mouse, riavviate ubuntu sperando che la volta successiva sia quella buona.

per il resto è tutto ok.

Prima di chiudere vorrei spendere due parole per descrivere brevemente ubuntu. Ubuntu è un sistema operativo adatto per chi è alle prime armi o non conosce praticamente nulla di linux. In ubuntu (così come ogni altro sistema debian e non solo) troverete una vastissima gamma di applicativi raccolti in repository. Per accedere a tali repository c'è l'applicativo synaptics. Per installare tali applicativi basta cercare il suo nome con synaptics. Synaptics vi restituirà una lista di tutti gli applicativi che corrispondono al nome che avete inserito per la ricerca. Individuato il pacchetto, cliccateci sopra e il gioco è fatto. Potete utilizzare questa procedura per installare gli applicativi che ho menzionato sopra.

Se avete problemi col mouse, ecco la soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13982204&postcount=1273)


Guida a Linux SUSE 10.1
(grazie a jblpro_82)

Parte 1: Installazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14475577&postcount=1931)

Parte 2: Driver Grafici (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14475577&postcount=1931)

Parte 3: Improvements Grafici (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14492355&postcount=1950)

Parte 4: WiFI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14470986&postcount=1926)


Ripristino di Sistema
(grazie a jblpro_82)

salve a tutti. poichè molte volte si è parlato di ripristino, volevo aggiungere che se si formatta con il cd asus scegliendo "Install xp to a single partition" viene formattata solo l'unità C, lasciando inalterata l'unità D (che io ho in ntfs).
Tuttavia C viene formattata in Fat32 e la partizione D viene nascosta automaticamente dal sistema.
N.B.: anche le dimensioni di C e D vengono lasciate per come erano impostate.

Ultimato l'aggiornamento si può utilizzare partion magic (io uso la versione 8) sia per convertire C da fat32 a NTFS, sia per riportare alla luce (il comando si chiama UNHIDE ) la partizione D.
Così ho evitato di backuppare il mondo

N.B.: se avete più partizioni verrà formattata solo C
p.s.: Non selezionate l'opzione "INSTALL windows to entire HD" perchè formatta tutto e neppure "INSTALL xp to 2 partitions" perchè formatta anche D
Selezionate Install xp to a single partition (o qualcosa del genere)

RMClock
(grazie a webrunner)

Questo programma consente di cambiare voltaggi e frequenza della cpu quando è in IDLE, in modo da poter aumentare la durata della batteria.

Sito di RMClock (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)

Guida in PDF (http://www.4shared.com/file/12145478/455ea0bc/RMCLOCK.html) per configurare correttamente il programma

Upgrade Ram

Alcuni utenti hanno deciso di aumentare la RAM a 2 Gb, ecco le loro esperienze:

- jblpro_82 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20138736&postcount=4234)
- R0570 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20142764&postcount=4235)

Driver & Utility

Molti utenti mi hanno chiesto in che ordine vanno installati i vari driver dopo aver formattato, l'ordine è quello che vedete sotto, si parte dal primo che c'è per poi finire con l'ultimo ;) ;) ;)

BIOS

Version: 0701

Date: 12/01/2007

Description:Fix that the WLAN/Bluetooth LED will be abnormal without Bluetooth installed

File Size: 421.52 (KBytes)

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/A6T0701AS.rar)

Version: 0702 Beta

Date: 08/03/2008

Description: 1. Fix that SSID will lost when resuming from s3
2. fill DMI type1 UUID information from GPNV!

File Size: 411,78 kb (KBytes)

Download (http://www.asustreiber.de/download.php?view.446)

NB: Questo Bios è una versione Beta presente su ASUStreiber.de che però consente di abilitare il C'n'Q con Windows Vista

Per l'aggiornamento del bios usare l'utility ASUS WinFLASH (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/WinFlash_XP_060612.zip)

Firmware Masterizzatore

Se il vostro masterizzatore è il TSSTcorp TS-L632D e avete problemi di masterizzazione di DVD, per sempio non potete andare a più di 2x oppure i DVD masterizzati non vengono letti da altri pc/ lettori dvd da tavolo provate ad aggiornare il firmware del masterizzatore

Link (http://www.toshibaer.com/firmware/index.php?path=TS-L632D/), dovete scaricare la versione ASUS_OEM

CPU

AMD TurionT 64 X2 Mobile Technology Driver

OS: Windows XP 32/64 bit
Version: 1.3.2.16
Release Date: June 2006


Download (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe)

Per attivare il C'n'Q
http://img225.imageshack.us/img225/2497/immaginemk8.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immaginemk8.jpg)


Chipset

Chip: nForce 430/410

OS: Windows XP 32/64 Bit
Version: 8.26
Release Date: June 22, 2006
WHQL Certified

Di questi driver vanno installati SOLO i driver del chipset (SMBus), lasciate stare i driver Ethernet e quelli IDE

Download XP 32 bit (http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_11.09_nforce_winxp_international.exe)

Download XP 64 bit (http://it.download.nvidia.com/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_11.09_nforce_winxp64_international.exe)

--------------------------------------------------------------

OS: Vista 32/64 Bit
Version: 15.00
Release Date: February 5, 2007
WHQL Certified

Di questi driver vanno installati SOLO i driver del chipset (SMBus) e del coprocessore (SMU), lasciate stare i driver Ethernet e quelli IDE

Download Vista 32 bit (http://us.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.00/nforce_400_winvista32_15.00_english_whql.exe)

Download Vista 64 bit (http://us.download.nvidia.com/Windows/nForce/15.00/nforce_400_winvista64_15.00_english_whql.exe)

--------------------------------------------------------------

Inoltre con Windows XP vanno installati i driver del "Coprocessore" che potete trovare sul cd dei driver "D:\INFUPD\SMU"

L'installazione va fatta manualmente da "Gestione Periferiche"

ATK0100 ACPI

OS: Windows XP 32 Bit
Version: V1043.2.15.64
Release Date: 06/12/2006

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/VX2/ATK0100_XP_070323.zip)

--------------------------------------------------------------

OS: Windows XP 64 Bit - Vista 32/64 Bit

Download (http://www.asustreiber.de/download.php?list.72)

VGA

OS: Windows XP/Vista 32/64 bit
ForceWare XTreme-G MobileForce

Download (http://www.tweakforce.com/)

NB, questi driver sono una versione moddata dei driver ufficiali nVidia e contengono il nuovo Control Panel

--------------------------------------------------------------

ForceWare 84.66 Win2000/XP

Driver Date: 28/04/2006
Driver Size: 29,4 Mbytes

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/VGA_XP_060612.zip)

NB, questa è la versione di driver che troverete preinstallata sul notebook, sono un po' vecchiotti ma non hanno mai dato problemi

--------------------------------------------------------------

OS: Windows XP/Vista 32/64 bit

Download (http://www.laptopvideo2go.com/)

Audio

Chip: Realtek High Definition

OS:Windows XP/Vista 32/64 bit

Download (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)

LAN Gigabit

Chip: Realtek RTL8111(B)/RTL8168(B)

OS: Windows XP/Vista 32/64 bit

Download (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)

Wireless

Chip: Broadcom 802.11a/b/g/n (BCM43XX/13xx/14xx/15xx)

OS: Windows XP 32-bit
Version: 2.8.9.6 - ASUS
Release Date: 10/07/2006

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/WL126gM_XP_060710.zip)

NB, Questi sono i driver ufficiali ASUS, dopo l'installazione è disponibile un aggiornamento driver alla versione 4.100.15.5 tramite Windows Update

--------------------------------------------------------------------------

OS: Windows XP 32/64-bit
Version: 4.100.15.5 - BroadCom
Release Date: 12/10/2006

Download (http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/BCM40100.exe)

NB, Driver Ufficiali e WHQL della Broadcom, gestiscono in maniera ottimale (molto meglio della ASUS) le reti wireless con un'interfaccia grafica decisamente migliore, per interagine correttamente con il Wireless Console 2 (Fn + F2) necessitano di un aggiornamento driver scaricabile attraverso Windows Update

--------------------------------------------------------------

OS: Windows Vista 32/64-bit
Version: 4.102.15.61 - BroadCom

Download (http://www.station-drivers.com/telechargement/broadcom/broadcom%20bcm-43x-4.102.15.61-vista.exe)

BlueTooth

Chip: TOSHIBA PC Bluetooth Stack

OS: Windows XP/Vista 32/64 bit

Download (http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/pages/download.php)

Wireless Console 2

Utility che serve per la gestione di WiFi e BT, permettondo di accendere/spegnere i due dispositivi schiacciando "Fn + F2"

OS: Windows XP 32 bit
Release Date: 12/06/2006

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/WConsole_XP_060612.zip)

OS: Windows Vista 32/64 bit
Release Date: 21/01/2007

Download (http://www.asustreiber.de/request.php?355)

Modem

Version: V6.11.06
Release Date: 12/06/2006

Download (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/Modem_XP_060612.zip)

TouchPad

Chip: Synaptics Pointing Device

OS: Windows XP/Vista 32/64 bit

Download (http://www.synaptics.com/support/drive.cfm)

Lettore Memory-Card

Chip: RICOH card reader
Version: V2.15
Release Date: 12/06/2006

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/RICOH_XP_060612.zip)

WebCam

Release Date: 12/06/2006

Windows XP 32 bit (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/CMOS_Camera_DM_XP_060612.zip)

Windows XP 32 bit (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/Camera_LO_XP_060612.zip)

Windows Vista 32 bit (http://www.asustreiber.de/download.php?list.75)

Windows Vista 64 bit (http://www.asustreiber.de/download.php?list.79)

Email LED (CHKmail)

OS: Windows XP 32 bit
Release Date: 12/06/2006

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/nb/A6T/ChkMail_XP_060612.zip)

OS: Windows Vista 32/64 bit

Download (http://www.asustreiber.de/request.php?386)

Power4 Gear

OS: Windows XP 32 bit
Release Date: 26/12/2006

Download (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6T/P4G_XP_061226.zip)

OS: Windows Vista 32/64 bit
Release Date: 21/01/2007

Download (http://www.asustreiber.de/request.php?366)

toro loco
28-06-2006, 09:16
Gran bel portatile :sofico: , attendo qualche altro test tipo 3d mark, superpi, etc. :D

Annagil
28-06-2006, 09:32
Ciao

Io ho un certo interesse per questo portatile,ma sono perplesso sulla scarsa cache del TL-50. A te che pare?

E visto che hai anche l'A6KT (che mi sarei comprato un mesetto fa se non...), come va la 7600 in confronto alla X1600 castrata a 64 bit?

Concordo sulla speranza dei vari tests "standard" :)

grazie,

A.

ivanroma
28-06-2006, 10:37
Allora riguardo alla poca cache, sinceramente per ora nn sento differenza...bisognerebbe confrontarlo direttamente...
Dai test aritmetici ke è sempre sopra al T2300, mi fa ben sperare per l'insieme...
Appena posso farò 3dmark 05/06 a tutti e due e ve li posterò, ora sono un attimo incasinato. Cmq mi sembra ke la 7600 scaldi molto di più della X1600, ma devo ancora verificare...everest nn va! Non è sufficientemente aggiornata la nuova versione forse... :confused:
Purtroppo il difetto della X1600 del A6KT, altre al 64bit, è ke non è una skeda ufficiale ATI, ma Asus ha comprato wafer di GPU, e la ha assemblata nel portatile, risultando una skeda nn riconosciuta ufficialmente dai driver ATI...quindi per aggiornamenti, o si aspetta la asus, o ci si affida agli omega (perdendo l'AVIVO però)...

Dott.Wisem
28-06-2006, 11:28
Allora riguardo alla poca cache, sinceramente per ora nn sento differenza...bisognerebbe confrontarlo direttamente...
Dai test aritmetici ke è sempre sopra al T2300, mi fa ben sperare per l'insieme...Secondo me, se avesse lo stesso quantitativo di cache del T2300, lo batterebbe praticamente sempre, ma con soli 2*256KB lo vedo messo peggio nei videogiochi e nei software di rendering, checché ne dica il Sandra.
Appena posso farò 3dmark 05/06 a tutti e due e ve li posterò, ora sono un attimo incasinato. Facci sapere i risultati del 3DMark05 e a quali frequenze è impostata la tua Go 7600. Poi mi piacerebbe sapere con certezza quante unità pixel shader e vertex shader possiede questa scheda, poiché in giro se ne sentono di tutti i colori. Basta installare RivaTuner e vedere la stringa informativa della scheda. Su una Go 7400, ad esempio, dice:

64-bit G72 (A3,4pp,3vp) with 64MB DDR

che significa nell'ordine: interfaccia memorie a 64-bit, GPU G72 revisione A3, 4 pixel processor, 3 vertex processor e 64MB di VRAM dedicata.
Cmq mi sembra ke la 7600 scaldi molto di più della X1600, ma devo ancora verificare...everest nn va! Non è sufficientemente aggiornata la nuova versione forse... :confused:Che scaldi di più è sicuro, poiché ha un numero maggiore di transistor rispetto alla X1600. Poi gli Asus, nei recenti modelli, pare che abbiano una certa tendenza alle alte temperature.
Purtroppo il difetto della X1600 del A6KT, altre al 64bit, è ke non è una skeda ufficiale ATI, ma Asus ha comprato wafer di GPU, e la ha assemblata nel portatile, risultando una skeda nn riconosciuta ufficialmente dai driver ATI...quindi per aggiornamenti, o si aspetta la asus, o ci si affida agli omega (perdendo l'AVIVO però)...Ma guarda che è così per tutti i produttori di notebook. ATI produce le GPU, non tutta la scheda video (mi pare che solo nel mercato canadese si vendano delle schede video ufficiali ATI, e sono per sistemi desktop). Se i driver normali non la riconoscono, è perché Asus avrà cambiato qualche stringa di riconoscimento prodotto presente nel bios, con una personalizzata ma che non viene riconosciuta dai catalyst ufficiali.

zigrino71
28-06-2006, 12:30
Ho addocchiato questo notebook che oltre ad essere esteticamente gradevole sembra adatto alle mie esigenze: office, autocad, revit ed eventualmente qualche programma di calcolo strutturale come il sap 2000

secondo voi per un uso come quello indicato mi ci troverò bene?
e poi un altra cosa: riuscirà a digerire windows vista senza problemi?

ps
ma la scheda video con 512mb di ram turbo cache parzialmente condivisa quanta ram dedicata ha?

Annagil
28-06-2006, 12:32
Per quel che ne so, sempre la metà, ovvero 256.

Ma sono agli inizi dei miei studi su sistemi portatili ergo... con beneficio di inventario.

A

Rebell
28-06-2006, 12:46
Ho ritirato oggi da CD l'A6T a 1200€: come leggerete dalla firma ho anke un A6KT.
Le prove le ho fatte in un ambiente a più di 30°...

Ricordo al configurazione:

Processore tipo: AMD Turion 64x2 TL50
Frequenza di clock processore: 1660Mhz
Chipse: NVIDIA Ge Force Go 6100
Memoria RAM installata: 1024Mb
Memoria RAM tipo: Moduli DDR2 533 PC2-3200
Capacità hard disk drive: 100Gb
Numero Hard Disk installati: 1
Tipo di Hard Disk: Seagate Momentus 100Gb 5400Rpm 8Mb PATA
Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Supporti compatibili in Scrittura: CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW
Lettore/Scrittore memory card: Lettore memory card 4 in 1
Tipo schermo: matrice attiva TFT WXGA Color Shine
Dimensioni dello schermo/display: 15,4
Scheda video (Chipset): NVIDIA Ge Force Go 7600.
Memoria video (RAM-video): 512
Memoria Condivisa: Parzialmente
Porte I/O (Numero e Tipo): 1 DVI,1 IEEE 1394 Firewire,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video,1 S/PDIF In,4 USB 2.0
Modem: PSTN interno
Interfaccia Rete LAN: si, 10/100/1000 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN: 802.11b/g
Interfaccia Bluetooth integrata: Si
Tipo di batteria: ioni di litio (Li-Ion 4800mAh)
Autonomia Max Batteria Idle Mode: 2,5h
Dimensioni in cm (LxAxP): 35,4 x 3,52 x 28,4 cm
Peso: 2,95kg


Benchmark generici (Sisoft Sandra):

- Aritmetica CPU (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice):
Dhrystone 11588 (11261, 6504, 6507)
Whetstone 9815 (8316, 5517, 5513)
- Multimedia Processore (fra parentesi in ordine T2300, Turion MT34 e Athlon64 3000+ Venice):
Integer 30072 (25854, 16867, 16934)
Floating point 32830 (34820, 18322, 18386)
- Hard disk (Seagate Momentus 100Gb 5400rpm 8Mb PATA)
Lettura 35Mb/s Accesso 16ms
paragonato a (Fujitsu 100Gb 5400rpm 8Mb SATA)
Lettura 38Mb/s Accesso 19ms

Per ora, non vedo dove sto turion x2 pecchi, almeno come dicevano nei test paragonato al core duo. Considerate ke ste prove sono veramente fatte alla carlona, senza deframmentare o formattare...

Anke il calore prodotto è nella norma, la ventola nelle prove si è accesa una sola volta, CPU sempre intorno ai 59°, hard disk 47° e GPU sui 63° (con punte a 71).
Rispetto all'A6kt però lo chassis si riscalda di più, il touchpad è caldo ma la sensibilità è sempre ottima, ed anke dalla parte destra della tastiera.
L'imputato è la 7600, sembra ke scaldi parecchio, anke se nn sembra ke il sistema di raffreddamento ne risenta.
Nell'uso il dual core si sente, almeno a come sono abituato, c'è sempre una riserva per tutto senza rallentamenti, anke l'hard disk da 5400 è veramente generoso rispetto al 4200 dell'A6KT.
Prima conclusione, per la cifra ke l'ho pagato, mi sembra veramente ottimo, considerando anke un normale margine di guadagno dati da driver più efficienti (quelli usati sono le prime release).
Appena posso completerò con dei 3dmark...

:)

l'ho da una settimana ormai.
l'nvidia scalda, in particolare sotto linux. sotto windows, in modalità consumo "office leggero" praticamente la ventola non si accende mai ed il notebook è a temperatura ambiente.

per quanto riguarda il benchmark, c'è da dire che l'architettura del centrino e turion è molto diversa in particolare a carichi molto alti. il turion, per come è progettato, ha la caratteristica di non avere alcun calo di prestazioni se un core è al 100% di utilizzo, cosa che invece i centrino dual core soffrono.

cmq nell'utilizzo non si ha mai l'impressione che manchi potenza. ho avuto modo di ricompilare il kernel su linux e non rendermene nemmeno mentre facevo altro.

Jonny32
28-06-2006, 13:47
Fai anche qualche super pi! :sofico: :sofico:

http://www.xtremesystems.com/pi/



P.S.: I valori di confronto che hai messo nei tuoi benchmark per il T2300 dove li hai presi?

ivanroma
28-06-2006, 14:48
Sandra 2007

marcoland
28-06-2006, 14:59
Ho addocchiato questo notebook che oltre ad essere esteticamente gradevole sembra adatto alle mie esigenze: office, autocad, revit ed eventualmente qualche programma di calcolo strutturale come il sap 2000

secondo voi per un uso come quello indicato mi ci troverò bene?
e poi un altra cosa: riuscirà a digerire windows vista senza problemi?

ps
ma la scheda video con 512mb di ram turbo cache parzialmente condivisa quanta ram dedicata ha?Ho le tue stesse esigenze. Devo usarci anch'io il sap e l'autocad. Vorrei sapere anche se la scheda video è MXM.

Dott.Wisem
28-06-2006, 15:06
[...]e poi un altra cosa: riuscirà a digerire windows vista senza problemi?E che problemi dovrebbe avere? Potrai anche sfruttare i 64bit della CPU...
ps
ma la scheda video con 512mb di ram turbo cache parzialmente condivisa quanta ram dedicata ha?Sul turbocache (così come per l'hypermemory di ATI) le cose sono un po' complicate. Anche io credevo che 512MB turbocache significasse 256MB dedicati, ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una Go7400 che dichiara 256MB in turbocache, ma di vram dedicata, in realtà ne ha solo 64MB, ovvero 1/4 della memoria turbocache. Su una Mobility X1600 128MB dedicati, l'hypermemory me ne dava 512MB... Come ci marciano i produttori su questa confusione (sono pochissimi a specificare l'ammontare esatto di memoria video dedicata)...

Eddie_Forst
28-06-2006, 15:16
E che problemi dovrebbe avere? Potrai anche sfruttare i 64bit della CPU...Sul turbocache (così come per l'hypermemory di ATI) le cose sono un po' complicate. Anche io credevo che 512MB turbocache significasse 256MB dedicati, ma ora non ne sono più tanto sicuro. Ho una Go7400 che dichiara 256MB in turbocache, ma di vram dedicata, in realtà ne ha solo 64MB, ovvero 1/4 della memoria turbocache. Su una Mobility X1600 128MB dedicati, l'hypermemory me ne dava 512MB... Come ci marciano i produttori su questa confusione (sono pochissimi a specificare l'ammontare esatto di memoria video dedicata)...

Nelle specifiche è indicato chiaramente 256+256.

Annagil
28-06-2006, 15:21
Verissimo sulla memoria della scheda.

Fortunatamente (per noi) a volte i venditori sono sconsideratamente più avventati (o tentano di essere onesti) e dichiarano 256 dedicati, su alcuni siti. Consiglio sempre di stamparsi la pagina web dell'offerta... ad uso futuro nel caso si scoprisse che sono solo 128.

A.


PS
tanto per dirne una, sull'A6JM, alcuni siti di venditori mettono esplicitamente 512 dedicati (tipo qui (http://www.newprice.it/home.aspx?FID=13&PID=161298&from=kelkoo) ), altri 512 HM (che allora dovrebbero essere 1024, però)... ancora da capire quanti ce ne sono sul serio

ivanroma
28-06-2006, 19:38
Aggiornamenti:

fermando solo dal task manager tutto quello possibile, col 3dmark 2005 v1.2 ho ottenuto questi risultati:

A6Kt: 2895
A6T: 3828

I driver sono gli originali, tranne sull'A6KT ke con l'aggiornamento del bios ha portato l'hypermemory a 512 (128 dedicato). Con gli Omega qualcuno ho visto ke avrebbe scavalcato quota 3000.
L'A6T invece ancora prima rel del bios e dei driver video, quindi suppongo abbia ancora un margine di miglioramento.
Confermo ke la 7600 ha 256 fisici, e sullo chassis c'è l'etichetta "Windows Vista capable", tanto per levare ogni dubbio a proposito.
Ai prossimi test!

:D

Dott.Wisem
28-06-2006, 20:39
Aggiornamenti:

fermando solo dal task manager tutto quello possibile, col 3dmark 2005 v1.2 ho ottenuto questi risultati:

A6Kt: 2895
A6T: 3828

Bene, il punteggio mi pare in linea con le X1600 da 256MB. Ora attendo i test col RivaTuner, per vedere quanti pixel processor e vertex processor ha questa Go7600... ;)

toro loco
28-06-2006, 20:55
Aggiornamenti:

fermando solo dal task manager tutto quello possibile, col 3dmark 2005 v1.2 ho ottenuto questi risultati:

A6Kt: 2895
A6T: 3828

I driver sono gli originali, tranne sull'A6KT ke con l'aggiornamento del bios ha portato l'hypermemory a 512 (128 dedicato). Con gli Omega qualcuno ho visto ke avrebbe scavalcato quota 3000.
L'A6T invece ancora prima rel del bios e dei driver video, quindi suppongo abbia ancora un margine di miglioramento.
Confermo ke la 7600 ha 256 fisici, e sullo chassis c'è l'etichetta "Windows Vista capable", tanto per levare ogni dubbio a proposito.
Ai prossimi test!

:D

Non male questi punteggi, cambiando i driver penso si possa ottenere almeno i 4000 punti. :sofico:

ivanroma
28-06-2006, 21:13
Facci sapere i risultati del 3DMark05 e a quali frequenze è impostata la tua Go 7600. Poi mi piacerebbe sapere con certezza quante unità pixel shader e vertex shader possiede questa scheda, poiché in giro se ne sentono di tutti i colori.

Allora copio letteralmente (per la 7600)

128-bit G73 (A2,8pp,5vp) with 256MB DDR2

frequenze di default sono 450 core e 400 le memorie

Se volete altro ditemelo!

:D

Jonny32
28-06-2006, 21:31
Veramente un bel portatile... se ne parlava male di questo turion x2 ma mi sembra che sia veramente ok :p. Anche la scheda video.

Sono sempre più indirizzato nel prendere l'A6T-AP005H o al limite questo se il primo non si trova in italia :mc:.

ivanroma
28-06-2006, 21:48
Nota pratica sull'uso: sto provando con nero recode...un film di 2h 14min, con 2 passate e codifica lenta, analisi in 6min e 45 sec (!!!!!) e codifica in 15 minuti!!!!!i bench aritmetici si stanno dimostrando molto veritieri.
Con l'Athlon64 3000+ 939 ci metto abbondantemente il doppio!
I core sono tutti e due al 100%, ma la temperatura, nonostante il caldo ambientale, si mantiene stabile e la ventola va ma è silenziosissima (l'A6KT è un aereo quando parte).
Sono sempre più soddisfatto di sto turion, in barba ai test e ad Intel!

:D

Eddie_Forst
28-06-2006, 21:57
Bene bene mi sa che me lo piglio anch'io!!! :D :D :cool:

Jonny32
28-06-2006, 22:43
Ah già...

Ma esisterà anche con lo schermo opaco?

il tuo è lucido vero?


Ciaooo

ivanroma
28-06-2006, 22:47
si è lucido, il difetto è ke fa troppo effetto specchio in certe condizioni di luce. Ma come contrasto e tutto è veramente valido

marcoland
29-06-2006, 00:55
Allora copio letteralmente (per la 7600)

128-bit G73 (A2,8pp,5vp) with 256MB DDR2

frequenze di default sono 450 core e 400 le memorie

Se volete altro ditemelo!

:DCi sono pipe mascherate?
Sai poi se il modulo della scheda video è MXM?

Dott.Wisem
29-06-2006, 11:14
Allora copio letteralmente (per la 7600)

128-bit G73 (A2,8pp,5vp) with 256MB DDR2

frequenze di default sono 450 core e 400 le memorie

Se volete altro ditemelo!

:DTi ringrazio delle info. ;)
Allora mi hai confermato che le Go7600, purtroppo, hanno 8 pixel processor, a differenza delle 7600 desktop che ne hanno 12 (e che quindi sono molto più performanti, con dei punteggi al 3DMark05 che a default si aggirano intorno ai 6000, grazie ai 12pp ed alle frequenze di clock più spinte).

E' molto probabile che nelle versioni Go delle GPU G73 siano stati disabilitati 4 pixel processor, magari per scaldare e consumare meno. Chissà se si possono sbloccare...

Jonny32
29-06-2006, 11:28
Ti ringrazio delle info. ;)
Allora mi hai confermato che le Go7600, purtroppo, hanno 8 pixel processor, a differenza delle 7600 desktop che ne hanno 12 (e che quindi sono molto più performanti, con dei punteggi al 3DMark05 che a default si aggirano intorno ai 6000, grazie ai 12pp ed alle frequenze di clock più spinte).

E' molto probabile che nelle versioni Go delle GPU G73 siano stati disabilitati 4 pixel processor, magari per scaldare e consumare meno. Chissà se si possono sbloccare...

Speriamo si possano sbloccare :asd:
Le x1600 come sono messe a riguardo?

zigrino71
29-06-2006, 11:36
nel sito in cui l'ho trovato nn è specificato chiaramente se il notebook è coperto da garanzia asus door to door della durata di 2 anni

qualcuno che lo ha già tra le mani me lo sa dire

trattandosi di una garanzia di fabbrica nn credo cambi qualcosa da un venditore all'altro

Annagil
29-06-2006, 11:48
Ammetto di non essere sicuro che si possa fare, ma per caso ho notato che Qui (http://www.keyshop.it/descrizione1.aspx?cat=Notebook&prod=A6T-AP002H)

il nostro è in offerta a 924 euro, iva inclusa. Al prezzo, anche se con TL-50 io ci sto facendo un pensierino

A

Jonny32
29-06-2006, 12:53
Converrebbe quasi allora prendere questo AP002H e poi cambiarci il processore (magari quando si trovano a poco) e le ram (cambiano anche le ram dall'AP005H che sono a 667Mhz) in futuro...


Voi che dite?

Dott.Wisem
29-06-2006, 13:21
Speriamo si possano sbloccare :asd:
Le x1600 come sono messe a riguardo?Le Mobility X1600 hanno 12 pixel processor, quindi non c'è nulla da sbloccare. Però, hanno solo 4 rop (ovvero, possono mandare in output solo 4 pixel per ciclo di clock, invece degli 8 della 7600) e le rop aggiuntive non sono sbloccabili (semplicemente perché non sono proprio presenti a livello hardware).
In teoria, quindi, nei giochi attuali la Go7600 si dovrebbe comportare meglio, grazie alle 8 rop, ma nei giochi futuri più massicci la Mobility X1600 potrebbe riprendere il sopravvento, grazie alla sua maggiore potenza di calcolo in termini di pixel processor.

WillyTP
29-06-2006, 14:01
Converrebbe quasi allora prendere questo AP002H e poi cambiarci il processore (magari quando si trovano a poco) e le ram (cambiano anche le ram dall'AP005H che sono a 667Mhz) in futuro...

Voi che dite?

Sinceramente mi sembra un lavoro troppo invasivo... cioè a questo punto conviene predere direttamente l'AP005H :/

Annagil
29-06-2006, 14:04
Sinceramente mi sembra un lavoro troppo invasivo... cioè a questo punto conviene predere direttamente l'AP005H :/

SE e QUANDO sarà disponibile in Italia con tastiera italiana...

Ho provato a contattare un paio di negozi e non ne hanno la più pallida idea ed, a quanto pare, neanche l'ASUS (almeno i canali normalmente raggiungibili) ne sa nulla.

A.

WillyTP
29-06-2006, 14:10
La tastiera italiana non è un problema, nel thread dell'AP005H ho segnalato uno shop tedesco che la monta per 69€ (quindi totale AP005H + tastiera IT = 1278€ + 30€ di spedizione)
La cosa che mi rompe di più è il software. Ho provato a mandare un'email adesso per chiedere se è possibile farsi rimborsare Windows XP Home German... ma nonostante sia in linea di massima possibile (http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm) mi sa tanto che... tsc tsc

Annagil
29-06-2006, 14:29
(quindi totale AP005H + tastiera IT = 1278€ + 30€ di spedizione)

Vero, però io non credo che un cambio da TL-50 a TL-52 da solo giustifichi un salto di prezzo da 932 a 1308 e (prezzo delle due offerte spedizioni incluse), con i più i casini tipici del fornirsi all'estero con in più il software in tedesco.

376 euro di differenza sono un'enormità, secondo me (come poi quel negozio possa offrire il nostro a 924 è un'altra storia, però comunque l'ho visto tranquillamente sui 1050-1100, sempre 200 e rotti euro di differenza per 512 kb di cache e una manciata di MHZ di differenza? Nahhh).

Boh, anch'io preferirei lo 005, ma prendere lo 002 sotot i mille euro mi tenta alquanto.

A

ivanroma
29-06-2006, 15:28
Ci sono pipe mascherate?
Sai poi se il modulo della scheda video è MXM?

Per le pipe non ne ho idea, se sapete un modo per verificarlo lo faccio volentieri.
Per l'MXM credo proprio di si, in quanto nvidia è uno dei primi promotori, e visto ke la 7600 è l'ultima nata dovrebbe esserlo.

ChristinaAemiliana
29-06-2006, 16:08
Meglio nella sezione generica. ;)

ArTiCo
29-06-2006, 16:17
mi unisco a ivanroma come felice (sgrat) possessore di questo portatile da una settimana :sofico:

@zigrino71: la garanzia e' 2 anni door-to-door come specificato sulla scheda del modello su asus.it

Annagil
29-06-2006, 16:44
Uno fra voi potrebbe fare un 3dmark05 (,eglio anche gli altri 3dmark) e magari un pcmark and un superPI e postare i risultati?

Ciao,

A.

NeoNum6
29-06-2006, 17:18
ragazzi io sarei interessato al AP005H(sopratutto per la scheda video) ... non riesco a trovare recensioni o articoli que questo notebook...qualcuno sa dirmi qualcosa???

Annagil
29-06-2006, 17:53
Se guardi, c'è un t3 apposito Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228678&page=2) , ma se ne sa comunque poco, perchè al momento non vien distribuito in Italia, a solo in germania.

A.

NeoNum6
29-06-2006, 18:17
grazie annagil...;)

ivanroma
29-06-2006, 18:27
Uno fra voi potrebbe fare un 3dmark05 (,eglio anche gli altri 3dmark) e magari un pcmark and un superPI e postare i risultati?

Ciao,

A.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12923462&postcount=15) trovi i risultati del 3dmark 05...gli altri li farò appena rientro a casa!

:cool:

Jonny32
29-06-2006, 19:16
Qualcuno sa se è possibile scegliere il tipo di schermo di questo portatile (lucido/opaco)?

(quindi immagino anche quello dello 005H)

ciaooooo

ivanroma
29-06-2006, 19:32
Io nn ho mai visto nessuno ke ti consente di fare la scelta, e nn c'è neanke nelle specifiche.

ArTiCo
29-06-2006, 20:42
Uno fra voi potrebbe fare un 3dmark05 (,eglio anche gli altri 3dmark) e magari un pcmark and un superPI e postare i risultati?


Posto i risultati dei vari bench, in configurazione assolutamente di fabbrica senza
neanche troppa pulizia dalle cose inutili ;)

3dmark 2001 15923
3dmark 2003 8151
3dmark 2005 3688
3dmark 2006 2209
PCMark 3466

kingmarcus
30-06-2006, 01:28
scusate l'intrusione

ho scaricato il listino asus e c'è scritto che x la seria A6t-ap0002h e a6tc-ap002h il dhipset è il SIS 756 + SIS 964L
mentre sul sito e cercando il prodotto con serie a6t e a6tc, il chipset è C51MV(C61)+MCP51.

sono chipset diversi??? quale è + performante??
cmq quando apro il link dove avete trovato l'offerta del ap002 a 900€ a me non fa vedere nulla ma solo il prezzo di 1148,03€.

ciao

ivanroma
30-06-2006, 04:50
Ilchipset è il secondo ke dici, ke dovrebbe essere il codice dell'nforce 6100. Dovrebbe essere meglio questo non tanto da un punto di vista prestazionale, ma quanto di risparmio energetico. Infatti sull'A6KT c'è il SIS e rispetto alle specifiche (4 ore...) dura poco più della metà.
Questo nn so ancora la durata, in quanto lo uso sempre a corrente, ma ve lo dirò quanto prima.

Annagil
30-06-2006, 07:51
sono chipset diversi??? quale è + performante??
cmq quando apro il link dove avete trovato l'offerta del ap002 a 900€ a me non fa vedere nulla ma solo il prezzo di 1148,03€.

Già. l'offerta è durata poche ore, forse frutto di un errore del negoziante... chiedo venia.

A

kingmarcus
30-06-2006, 09:09
tanto per fare un attimo di chiarezza:

sull'attuale listino asus (nonchè sul prodotto che vendono in italia) ancora montano il chipset SIS mentre nel nuovo modello monteranno quello geforce, quindi se dovessi comprare ora in italia trovo il SIS.

il modello è ap002h

Annagil
30-06-2006, 09:57
Dunque:

Artico: 3688
Ivanroma: 3828


QUI (http://www.campuspoint.de/shop/3dmark_tab.shtml) lo 005H fa 3703, ergo la limitata cache dello 002H non sembra influire più di tanto, anzi quasi per niente.

Interessante, non trovate?

Sarei curioso di sapere i 150 punti di differenza a cosa sono dovuti...?

A.

j_c_maglio
30-06-2006, 10:17
tanto per fare un attimo di chiarezza:

sull'attuale listino asus (nonchè sul prodotto che vendono in italia) ancora montano il chipset SIS mentre nel nuovo modello monteranno quello geforce, quindi se dovessi comprare ora in italia trovo il SIS.

il modello è ap002h

uno dei fortunati possesori del suddetto portatile può confermare o smentire per favore? :confused:

NeoNum6
30-06-2006, 11:05
sono tanti i 100 punti di distacco del 3dmark 2005 che il core duo ha sull'asus A6t005?

Eddie_Forst
30-06-2006, 11:13
Una domanda: con un punteggio del genere (ca 3700) girano bene tutti i giochi o vi sono limitazioni (filtri, risoluzione) ?? Non sono molto esperto... :p

Annagil
30-06-2006, 11:18
Facendo un giretto sui thread di sistemi simili, direi che giochi tipo oblivion e far cry girano decentemente (il primo con gli HDR), ma comunque nessun portatile di questa fascia gestirà mai filtri vari al massimo senza scendere a fps tiposlideshow di powerpoint, anche perchè probabilmente fonderebbe. Per queste cose ci sono i fissi :)

G

NeoNum6
30-06-2006, 11:39
io sto cercando qualche bella fotina del portatile...per vedere fisicamente com'è...non è che qualche fortunato possessore può fornirci qualche foto??? :D

ArTiCo
30-06-2006, 15:23
uno dei fortunati possesori del suddetto portatile può confermare o smentire per favore? :confused:
il chipset e' l'nforce 430 MCP :cool:

@neonum6: ecco un paio di foto.. spero siano abbastanza decenti

http://img79.imageshack.us/img79/359/a6tchiuso5zd.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=a6tchiuso5zd.jpg)
http://img50.imageshack.us/img50/7048/a6taperto3wq.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=a6taperto3wq.jpg)

Eddie_Forst
30-06-2006, 15:44
Non è male, ma pensavo fosse tutto nero :eek:

NeoNum6
30-06-2006, 16:09
grazie mille ArTiCo... :cincin:

Jonny32
30-06-2006, 19:48
Mi dite ma.... al superPI quanto fate?

http://www.xtremesystems.com/pi/

ivanroma
30-06-2006, 23:08
uno dei fortunati possesori del suddetto portatile può confermare o smentire per favore? :confused:

no c'è il geforce 6100

ivanroma
30-06-2006, 23:11
Non è male, ma pensavo fosse tutto nero :eek:

lo chassis è identico a tutti gli altri A6000, cambia la ventola ke è molto più silenziosa... ;)
Il 3828 l'ho ottenuto al secondo tentativo, disattivando tutto quello ke era disattivabile, ma con l'hard disk pieno di tutta la rumenta Asus, e senza averlo deframmentato...secondo me ai 3900 ci può anke arrivare... :sofico:

Eddie_Forst
01-07-2006, 11:02
lo chassis è identico a tutti gli altri A6000, cambia la ventola ke è molto più silenziosa... ;)
Il 3828 l'ho ottenuto al secondo tentativo, disattivando tutto quello ke era disattivabile, ma con l'hard disk pieno di tutta la rumenta Asus, e senza averlo deframmentato...secondo me ai 3900 ci può anke arrivare... :sofico:

Si ora l'ho visto dato che l'ho comprato anch'io :cool: :D
Magari questo pomeriggio faccio qualche test...

martinpalermo
01-07-2006, 11:47
Le Mobility X1600 hanno 12 pixel processor, quindi non c'è nulla da sbloccare. Però, hanno solo 4 rop (ovvero, possono mandare in output solo 4 pixel per ciclo di clock, invece degli 8 della 7600) e le rop aggiuntive non sono sbloccabili (semplicemente perché non sono proprio presenti a livello hardware).
In teoria, quindi, nei giochi attuali la Go7600 si dovrebbe comportare meglio, grazie alle 8 rop, ma nei giochi futuri più massicci la Mobility X1600 potrebbe riprendere il sopravvento, grazie alla sua maggiore potenza di calcolo in termini di pixel processor.

domanda (forse sono un poco OT): la X1600 ha come hai detto tu 12 pixel porcessor, quindi ad ogni ciclo di clock riesce ad elaborare il valore di 12 pixel contemporaneamente... però ne può mandare in output soltanto 4 per ogni ciclo di clock... quindi il valore calcolato per gli altri 8 pixel, se vengono calcolati, presumo nella mia ignoranza in materia che vengano storati in qualche registro e poi buttati fuori nei due successivi cicli di clock... e se però il valore calcolato nn è più quello corretto??? che fa?? li ricalcola??? ergo... effetto collo di bottiglia?

mentre la 7600 ha 8 pixel processor e 8 rop... quindi tutto quello che calcola lo può buttare fuori... ergo nessun effetto collo di bottiglia...

dunque perchè nei giochi futuri la x1600 sarà avvantagiata rispetto alla 7600???

Annagil
01-07-2006, 12:18
Per quel che riguarda il dibbattuto confronto fra la X1600 e la 7600go, suggerisco QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139809) thread.

A

ivanroma
01-07-2006, 13:34
Si ora l'ho visto dato che l'ho comprato anch'io :cool: :D
Magari questo pomeriggio faccio qualche test...

Benvenuto nel clan!

:D

ivanroma
02-07-2006, 09:00
lo sto usando per la prima volta in batteria (prima carica), e rispetto all'A6KT, tutta altra storia! 3 ore effettive ci stanno...sono al 45% dopo più di 1:40min, wireless sempre attivo, profilo presentation (c'è ancora CDaudio e Battery saving più in basso).
L'assenza del SIS a favore dell'Nforce sta dando i suoi frutti!

Sono sempre più contento!

:sofico:

Annagil
02-07-2006, 09:35
Salve felici possessori.

Dunque: abbiamo i punteggi dei 3dmark, sembra che la batteria sia soddisfacente.

Mancano, per dare un'idea:

I superPi
le temperature di esercizio (specialmnte importanti, visto i seri problemi che sembrano avere altri notebooks di questa famiglia, vedi l'A6JA e l'A6KT).
Risposta del Wireless e del Bluetooth.

Ci date una delucidazione (possibilmente, sulle temperature, non "a tatto" ma con un paio di monitors diversi)?

Ciao,

G

NeoNum6
02-07-2006, 09:39
annagil anche a tatto le temperature sono importanti...scalda molto 'a tatto'??

Eddie_Forst
02-07-2006, 10:24
annagil anche a tatto le temperature sono importanti...scalda molto 'a tatto'??

Vi posso dare le mie prime impressioni: a tatto la parte superiore dopo un paio d'ore di utilizzo diventa al massimo 'tiepida', la parte inferiore è un fornetto, soprattutto a dx

ivanroma
02-07-2006, 10:32
http://img240.imageshack.us/img240/8619/immagine14oe.jpg (http://imageshack.us)

Ecco fatto, questo in modalità tranquilla, se i processori entrano in azione, ho raggiunto max 61°. La ventola molto difficilmente si accende.
Sulla tastiera si avverte calore sulla zona dell'hard disk, e sulla skeda video, ma nn da fastidio e ne pregiudica l'uso del touchpad. A tenerlo sulle gambe si, da molto fastidio.
L'hard disk è caldo, i seagate lo sono, ma cmq mi sembra di avere letto ke la temperatura di esercizio limite è oltre 60°.
La skeda video col riva tuner gli ho dimezzato le frequenze al minimo possibile (225 e 200), ma nonostante tutto anke durante i 3d mark nn ho mai avuto problemi di sorta, con la ventola accesa ovviamente.
Questo è preso con una temperatura esterna di 30°, e dopo un funzionamento a batteria di 3 ore, con navigazione internet e Word.
Appena posso farò anke il resto!

:)

Ah comunque prima carica della batteria, modalità risparmio, confermo le 3 ore effettive con il wireless attivo.

A proposito del wireless, è veramente ottimo, anke con segnale molto debole, resta costante senza picchi in alto o in basso. Come ricettività mi sento di dire ke è anke meglio del A6KT.
Il BT nn l'ho ancora provato, ma col nokia, sull'A6KT, ha un'ottima portata, nulla da dire in proposito!

:sofico:

NME
02-07-2006, 10:37
Ragazzi mi avete quasi convinto ;-)

Ero indeciso tra vari portatili con x1600 e con centrino duo... ma ora che vedo che Asus ha fatto un portatile con Athlon con le palle... finalmente ha tolto quel chipset sfigato della Sis!

Volevo fare una domandina. Avete detto che il chipset è il 6100 che dovrebbe essere quello con scheda video integrata. Non è che si può disattivare la 7600 per sfruttare il video integrato nel chipset (come accade su alcuni portatili con cetrino).

kingmarcus
02-07-2006, 10:42
quindi si può affermare che il modelo A6T e A6TC (ap002h) montano il chipset geforce 6100, mentre il modello A6KT montano il chipset SIS.

è corretto, oppure mi sbaglio??

grazie

ps: l'hd è a 5400rpm, giusto?

CarloR1t
02-07-2006, 10:54
x Ivan se ormai è certo (come pare anche dai bench) che la 7600 ha 256MB dedicati ti posso suggerire di indicarlo esplicitamente (magari in grassetto) nelle specifiche del primo post così è chiaro a chiunque acceda al thread? ;)

Jonny32
02-07-2006, 11:11
quoto

I superPi
...

e se non ce l'avete prendetelo da qui:

http://www.xtremesystems.com/pi/


:stordita:

ivanroma
02-07-2006, 11:18
ricordo ke nella prima pagina c'è la skeda tecnica dettagliata.
Comunque, per riassumere:

Il chipset è un 6100, ke si differenzia dal SIS del A6KT soprattutto per la maggiore efficienza nel risparmio energetico.
Non ha una grafica integrata, (o almeno a me non risulta, ma nn so per 1200€ ed anke meno cosa si possa pretendere di più... :eek: ).
La sk video è una 7600Go con 256Mb integrati, ed in turbocache arriva a 512Mb.
L'hard disk è un performante Seagate Momentus 100Gb 5400Rpm 8Mb PATA.

Devo ancora fare il PI e poi i test dovrebbero essere completi se nn erro giusto?

Se avete domande lieto di aiutarvi

:)

@CarloR1t: fatto, va bene così o meglio ke lo metta in grassetto?

Dott.Wisem
02-07-2006, 11:29
domanda (forse sono un poco OT): la X1600 ha come hai detto tu 12 pixel porcessor, quindi ad ogni ciclo di clock riesce ad elaborare il valore di 12 pixel contemporaneamente... però ne può mandare in output soltanto 4 per ogni ciclo di clock... quindi il valore calcolato per gli altri 8 pixel, se vengono calcolati, presumo nella mia ignoranza in materia che vengano storati in qualche registro e poi buttati fuori nei due successivi cicli di clock... e se però il valore calcolato nn è più quello corretto??? che fa?? li ricalcola??? ergo... effetto collo di bottiglia?

mentre la 7600 ha 8 pixel processor e 8 rop... quindi tutto quello che calcola lo può buttare fuori... ergo nessun effetto collo di bottiglia...

dunque perchè nei giochi futuri la x1600 sarà avvantagiata rispetto alla 7600???La X1600 può effettuare elaborazioni su 12 pixel contemporaneamente per ciclo di clock e, come hai già intuito, ha dei buffer per mettere in coda i pixel eventualmente non spedibili in output in quel ciclo (essendo che le rop sono solo 4). Il valore dei pixel elaborati non può essere sbagliato (a meno che la GPU non sia andata in tilt, ad esempio per overclocking troppo spinto), quindi una volta messi in coda, devono solo aspettare di essere mandati in output non appena si libera qualche rop.

La Go7600 è avvantaggiata nei giochi che usano shader poco avanzati, perché può elaborare e mandare in output 8 pixel per ciclo di clock. Tuttavia, quando gli shader sono un po' più complessi, allora i pixel devono essere elaborati per diversi cicli di clock prima di poter essere mandati in output. E' proprio in questi casi che avere più unità PP (Pixel Processor) può fare la differenza, consentendo alle rop di ricevere pixel con maggiore continuità.

kingmarcus
02-07-2006, 11:41
ricordo ke nella prima pagina c'è la skeda tecnica dettagliata.
Comunque, per riassumere:

Il chipset è un 6100, ke si differenzia dal SIS del A6KT soprattutto per la maggiore efficienza nel risparmio energetico.


ok allora l'unica differenza sostanziale (escluso quantità di ram e gb di hd) tra A6t e a6tc è la skeda video! (rispettivamente 7600go e 7300go).

ciao

Eddie_Forst
02-07-2006, 12:30
Ho fatto un test superpi 1M con risultato 54.438s
però non ho provveduto a disattivare tutti i processi non necessari...
è buono come risultato? :confused:

marcoland
02-07-2006, 12:52
Ho fatto un test superpi 1M con risultato 54.438s
però non ho provveduto a disattivare tutti i processi non necessari...
è buono come risultato? :confused:Che CPU ha? 1.6GHz X2? Hai impostato che SuperPI usi entrambe le CPU?

Jonny32
02-07-2006, 12:54
Ho fatto un test superpi 1M con risultato 54.438s
però non ho provveduto a disattivare tutti i processi non necessari...
è buono come risultato? :confused:

mh... è parecchio alto come risultato. Il T2300 mi sembra di aver letto che fa intorno ai 36-37 secondi... Confermate?

Jonny32
02-07-2006, 13:07
Che CPU ha? 1.6GHz X2? Hai impostato che SuperPI usi entrambe le CPU?

NN le usa tutte e due da solo? :mc:

kingmarcus
02-07-2006, 14:39
a me il super pi con barton in overklokk mi ha fatto 48s!

martinpalermo
02-07-2006, 15:29
La X1600 può effettuare elaborazioni su 12 pixel contemporaneamente per ciclo di clock e, come hai già intuito, ha dei buffer per mettere in coda i pixel eventualmente non spedibili in output in quel ciclo (essendo che le rop sono solo 4). Il valore dei pixel elaborati non può essere sbagliato (a meno che la GPU non sia andata in tilt, ad esempio per overclocking troppo spinto), quindi una volta messi in coda, devono solo aspettare di essere mandati in output non appena si libera qualche rop.

La Go7600 è avvantaggiata nei giochi che usano shader poco avanzati, perché può elaborare e mandare in output 8 pixel per ciclo di clock. Tuttavia, quando gli shader sono un po' più complessi, allora i pixel devono essere elaborati per diversi cicli di clock prima di poter essere mandati in output. E' proprio in questi casi che avere più unità PP (Pixel Processor) può fare la differenza, consentendo alle rop di ricevere pixel con maggiore continuità.

grazie per i chiarimenti!!! sei troppo campione!!! :)

Traxsung
02-07-2006, 16:03
Ragazzi... io vorrei prenderlo, ma volevo chiedervi due cose. Qualcuno può provare a vedere quanto dura la batteria con wireless e bloutooth disattivati? Inoltre, potete mettere qualche immagine fatta con la webcam??

ArTiCo
02-07-2006, 18:20
SuperPI 1M: 54.797s

Ho notato comunque che l'utilizzo CPU durante il calcolo rimane inchiodato al 50%.. non sfrutta il dual core?

Jonny32
02-07-2006, 18:24
SuperPI 1M: 54.797s

Ho notato comunque che l'utilizzo CPU durante il calcolo rimane inchiodato al 50%.. non sfrutta il dual core?

evidentemente no. Dal task manager nn c'è niente per impostare il fatto che un processo venga eseguito da tutti e due i core?

ivanroma
02-07-2006, 19:04
creod ke non dipenda direttamente da windows, ma dai programmi ke si usano se sono ottimizzati per il dual core. Ovvero, codificando con nero recode 2, utilizzando il power monitor di AMD, i due core erano inchiodati al 100%, ottenendo per un film lungo il 2h:14m, in due passate alla max qualità, una codifica per me mai vista di 24minuti in tutto. Evidentemente questo programma è già ottimizzato per il dual core.
Invece codificando col divx 6.2, i core variano entrambi da una % del 20% al 60% max, staccando ugualmente un buon tempo rispetto turion MT34 o Athlon64 3000, ma nn magnifico.
Secondo voi la mia teoria può restare in piedi?

ivanroma
02-07-2006, 19:09
Ragazzi... io vorrei prenderlo, ma volevo chiedervi due cose. Qualcuno può provare a vedere quanto dura la batteria con wireless e bloutooth disattivati? Inoltre, potete mettere qualche immagine fatta con la webcam??

Purtroppo non posso aiutarti, in quanto lo uso solo col wireless acceso, staccando un ottimo tempo di quasi 3 ore pulite. Senza wireless credo un 10 minuti in più occhio e croce, non so quanto incide il wireless.
La webcam è una 1,3Mp, funziona molto bene, è nitida, ed anke con scarsa luce non sgrana tanto.
Appena posso cmq se la vuoi posto una immagine.

Traxsung
02-07-2006, 20:17
Ok... ti ringrazio ivanroma. Quando hai tempo e voglia posta un'immagine

kingmarcus
02-07-2006, 22:32
creod ke non dipenda direttamente da windows, ma dai programmi ke si usano se sono ottimizzati per il dual core. Ovvero, codificando con nero recode 2, utilizzando il power monitor di AMD, i due core erano inchiodati al 100%, ottenendo per un film lungo il 2h:14m, in due passate alla max qualità, una codifica per me mai vista di 24minuti in tutto. Evidentemente questo programma è già ottimizzato per il dual core.
Invece codificando col divx 6.2, i core variano entrambi da una % del 20% al 60% max, staccando ugualmente un buon tempo rispetto turion MT34 o Athlon64 3000, ma nn magnifico.
Secondo voi la mia teoria può restare in piedi?

perchè non vedi nelle info sul programma tipo "about nero recode 2"??

Dott.Wisem
02-07-2006, 23:03
mh... è parecchio alto come risultato. Il T2300 mi sembra di aver letto che fa intorno ai 36-37 secondi... Confermate?Con il T2300 faccio 36sec. al Super-PI 1MB. Comunque è normale che il Turion X2 a 1.6GHz faccia valori molto alti al test di 1MB, visto che il singolo core ha soli 256KB di cache e quindi il processore è costretto a swappare spesso fra ram e cache L2. Nel T2300, il singolo MB necessario per il test del Super-PI entra tranquillamente nella cache L2 di 2MB dei Core Duo, quindi è ovvio che i risultati siano decisamente migliori (nessuno swap richiesto).

ivanroma
02-07-2006, 23:04
ho già guardato ma nn ho trovato nulla a riguardo...

ivanroma
02-07-2006, 23:08
Con il T2300 faccio 36sec. al Super-PI 1MB. Comunque è normale che il Turion X2 a 1.6GHz faccia valori molto alti al test di 1MB, visto che il singolo core ha soli 256KB di cache e quindi il processore è costretto a swappare spesso fra ram e cache L2. Nel T2300, il singolo MB necessario per il test del Super-PI entra tranquillamente nella cache L2 di 2MB dei Core Duo, quindi è ovvio che i risultati siano decisamente migliori (nessuno swap richiesto).


ok ma nn ho capito una cosa: nel T2300 durante il test, i due core sono al 100% o no? Mi sembra strano che col Turion, nel test, i due core siano solo impegnati al 50%...se è così anke per il T2300 allora hai perfettamente ragione, se invece impegna i core al 100%, significa ke il Turion potenzialmente può quasi dimezzare i tempi ottenuti, restando cmq allineato all'Intel.

Jonny32
03-07-2006, 01:04
Con il T2300 faccio 36sec. al Super-PI 1MB. Comunque è normale che il Turion X2 a 1.6GHz faccia valori molto alti al test di 1MB, visto che il singolo core ha soli 256KB di cache e quindi il processore è costretto a swappare spesso fra ram e cache L2. Nel T2300, il singolo MB necessario per il test del Super-PI entra tranquillamente nella cache L2 di 2MB dei Core Duo, quindi è ovvio che i risultati siano decisamente migliori (nessuno swap richiesto).

Quindi nei test tipo 4 - 8 - 16 - 32 Mb i risultati dovrebbero essere più simili?




(dai dai provate! :sofico: )

ivanroma
03-07-2006, 07:59
beh se la teoria della cache è giusta no, perkè cmq il turion dovrebbe essere costrette a swappare sempre di più rispetto al T2300.
Cmq provo e vi so dire

ivanroma
03-07-2006, 09:00
Ho fatto il Super PI fino a 1M:

16 kb PI= 0.422s
32 kb PI= 0.813s
64 kb PI= 1.843s
128 kb PI= 4.485s
256 kb PI=10.781s
512 Kb PI=24.594s
1 M PI=54.890s

Io non credo ke siano veritieri, perkè nel frattempo guardavo il powermonitor, e vedevo ke solo un core è attivo al 100%, altro era inutilizzato.
Invece facendo test aritmetici con l'ultimo Sandra, i 2 core sono attivi entrambi al 100%, facendo risultati un pò superiori al T2300, e viene specificatamente riconosciuto come dual core ed attivato le modalità di test per il dual core.
Questo mi fa pensare ke il super PI non riconosca correttamente la CPU come dual core e ke ne impieghi uno solo: infatti i tempi, se li dividete per 2 (poi non è meno di 2 ovviamente), coinciderebbero più o meno con un T2300.

vargas
03-07-2006, 11:07
Ho fatto il Super PI fino a 1M:

16 kb PI= 0.422s
32 kb PI= 0.813s
64 kb PI= 1.843s
128 kb PI= 4.485s
256 kb PI=10.781s
512 Kb PI=24.594s
1 M PI=54.890s

Io non credo ke siano veritieri, perkè nel frattempo guardavo il powermonitor, e vedevo ke solo un core è attivo al 100%, altro era inutilizzato.
Invece facendo test aritmetici con l'ultimo Sandra, i 2 core sono attivi entrambi al 100%, facendo risultati un pò superiori al T2300, e viene specificatamente riconosciuto come dual core ed attivato le modalità di test per il dual core.
Questo mi fa pensare ke il super PI non riconosca correttamente la CPU come dual core e ke ne impieghi uno solo: infatti i tempi, se li dividete per 2 (poi non è meno di 2 ovviamente), coinciderebbero più o meno con un T2300.

La stessa cosa succede anche per il core duo credo, il superpi sfrutta solo un core, la differena la fa la cache.

Jonny32
03-07-2006, 11:16
ierisera ho avuto la possibilità di provare un core duo T2300. Una sola cpu resta al 100% l'altra è ferma come accade con il turion.

Il risultato cmq è 36,000s.

ivanroma
03-07-2006, 11:53
perfetto
allora si è trovato il difetto del turion, anke se non ho capito ke difetto è...i bench aritmatici sono a suo favore, nelle codifiche è una bomba...boh... :confused:

kingmarcus
03-07-2006, 13:09
ma allora ka cache quanto influisce????
ma non vendono configurazioni con TL-52????

Dott.Wisem
03-07-2006, 15:06
Allora, il SuperPI non è un software multi-threaded, di conseguenza sfrutta una sola CPU. Per quanto riguarda i risultati del Super-PI sul mio T2300:

16K___ 0.312s
32K___ 0.672s
64K___ 1.422s
128K__ 3.063s
256K__ 6.718s
512K__15.031s
1M____35.953s

Interessante che anche sui test inferiori ad 1MB, ottengo dei risultati migliori rispetto al relativo Turion X2. Mi aspettavo fosse il contrario, almeno sotto i 256K.
Comunque si tenga presente che i test sintetici (tipo quelli del Sandra) sono solo indicativi e non devono essere presi come oro colato, soprattutto quando la differenza nei punteggi è piccola. I veri test sono quelli fatti sul campo, con i videogiochi, i software di rendering, fotoritocco, compressione, encoding, ecc.
In teoria i Turion X2 si dovrebbero comportare meglio nell'encoding video, grazie al controller di memoria integrato (che ha anche una bandwidth CPU<->RAM doppia, rispetto a quella del Core Duo: 10.7GB/s contro 5.3GB/s). Tuttavia, rendering 3D, applicazioni scientifiche, algoritmi di compressione e videogiochi, dovrebbero essere a favore dei Core Duo, per via del maggior quantitativo di cache L2.

ivanroma
03-07-2006, 18:01
A questo punto credo ke sia di nuovo come sempre...l'uno copre la mancanza dell'altro...visto ke di giochi nn me ne frega nulla, ma di encoding video si, sono ancora più contento della scelta ke ho fatto!
riguardo ai test di sandra, sono semi d'accordo, in quanto i test aritmentici sottopongono la cpu ad una determinata mole di carichi, standard per tutte le cpu, ki è più veloce vince...ma solo la cpu, quindi come test direi ke è molto standard...
diverso per i 3dmark, ke coinvolgono si gpu, ma anke cpu e ram, e quindi i risultati nn sono mai conformi, e le varibili in gioco sono sempre troppe per dire con certezza quella gpu lavora meglio dell'altra.

kingmarcus
03-07-2006, 20:53
ma allora x uno che deve fare di tutto???
video editing fotoritocco giochi office internet studio... tutto!

tanto x capire: uso spesso photoshop, dvd shrink, pinnacle 9 giochi e via come sopra.

ma non commercializzano il TL-52 in italia????

Annagil
03-07-2006, 20:58
No, o perlomeno non ancora.

A

Macrom3000
04-07-2006, 11:08
Ho ritirato oggi da CD l'A6T a 1200€: come leggerete dalla firma ho anke un A6KT.
Le prove le ho fatte in un ambiente a più di 30°...

Ricordo al configurazione:

Processore tipo: AMD Turion 64x2 TL50
Frequenza di clock processore: 1660Mhz
Chipse: NVIDIA Ge Force Go 6100
Memoria RAM installata: 1024Mb (uno slot occupato)
Memoria RAM tipo: Moduli DDR2 533 PC2-3200
Capacità hard disk drive: 100Gb
Numero Hard Disk installati: 1
Tipo di Hard Disk: Seagate Momentus 100Gb 5400Rpm 8Mb PATA
Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD int Dual/DVD+R DL
Supporti compatibili in Scrittura: CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW
Lettore/Scrittore memory card: Lettore memory card 4 in 1
Tipo schermo: matrice attiva TFT WXGA Color Shine
Dimensioni dello schermo/display: 15,4
Scheda video (Chipset): NVIDIA Ge Force Go 7600 256Mb Onboard
Memoria video (RAM-video): 512
Memoria Condivisa: Parzialmente (256Mb)
Porte I/O (Numero e Tipo): 1 DVI,1 IEEE 1394 Firewire,1 RJ-11 Modem,1 RJ-45 LAN,1 S-Video,1 S/PDIF In,4 USB 2.0
Modem: PSTN interno
Interfaccia Rete LAN: si, 10/100/1000 Mbps
Tipo di Interfaccia Rete WLAN: 802.11b/g
Interfaccia Bluetooth integrata: Si
Tipo di batteria: ioni di litio (Li-Ion 4800mAh)
Autonomia Max Batteria Idle Mode: 2,5h
Dimensioni in cm (LxAxP): 35,4 x 3,52 x 28,4 cm
Peso: 2,95kg

:)



Salve, qualcuno mi sa dire che scheda wifi integra? è una broadcom?
Ho letto diversi articoli che è anche un 802.11n oltre allo standad b e g...
Sapete dove si può ordinare con tastiera inglese? L'ho trovato solo in inghilterra, ma lo vogliono per £900, stanno fuori!
E poi sapete se si può ordinare direttamente con batteria a 12 celle?
Grazie

ivanroma
04-07-2006, 11:58
ma allora x uno che deve fare di tutto???
video editing fotoritocco giochi office internet studio... tutto!

tanto x capire: uso spesso photoshop, dvd shrink, pinnacle 9 giochi e via come sopra.

ma non commercializzano il TL-52 in italia????

Io sono convinto solo ke poi le differenze sono solo sui numeri, nell'uso la maggior potenza di uno può incidere in qualke secondo in meno, un minuto in meno, ed a nessuno cambia la vita. Io più ke alla sola superiorità di potenza e di performance, bado più al rapporto qualità/prezzo, e a quanto può essere un investimento nel prossimo futuro. Il supporto a 64bit, è già sufficiente per far pendere la mia bilancia verso il turion rispetto a all'intel.
Fermarsi solo per dei numeri di poco maggiori, sinceramente per me nn ha senso.
Io faccio editing video a livello professionale, e già col MT34 mi trovavo bene, con iol dual core mi sembra un altro pianeta soprattutto nel rendering.

;)

ArTiCo
04-07-2006, 16:53
Salve, qualcuno mi sa dire che scheda wifi integra? è una broadcom?


E' una Broadcom BCM4318. Supporta solo 802.11a/b/g.
Anch'io avevo letto in diversi articoli del supporto all'802.11n, solo che era riferito ad un altro chip di rete, l'Airgo Gen3 MIMO

Macrom3000
04-07-2006, 18:47
Grazie Artico, che sia una broadcom va benissimo, sembra strano che sia anche una 802.11a, in genere la a non è combinato con la g e b, da 2.4ghz a 5.8ghz...
grazie ancora

kingmarcus
04-07-2006, 18:56
Io sono convinto solo ke poi le differenze sono solo sui numeri, nell'uso la maggior potenza di uno può incidere in qualke secondo in meno, un minuto in meno, ed a nessuno cambia la vita. Io più ke alla sola superiorità di potenza e di performance, bado più al rapporto qualità/prezzo, e a quanto può essere un investimento nel prossimo futuro. Il supporto a 64bit, è già sufficiente per far pendere la mia bilancia verso il turion rispetto a all'intel.
Fermarsi solo per dei numeri di poco maggiori, sinceramente per me nn ha senso.
Io faccio editing video a livello professionale, e già col MT34 mi trovavo bene, con iol dual core mi sembra un altro pianeta soprattutto nel rendering.

;)

da questo punto di vista sono d'accordo con te... d'altronde non penso che riusciro mai ad accorgermi della diff. tra i due procio a patto di fare applicazioni moooolto grosse... e io tutto sommato mi limito a quelle grosse normali.
ma dato che in germania lo vendono... e la cache cmq è una componente da non sottovalutare mi chiedevo quanto possa influire la maggior cache e che diff. di costo ci potrebbe essere tra i due... visto anche che è facile che sarà commercializzato anche da noi!!!! (perchè no visto che in germania c'è????)

il supporto a 64bit mi spinge molto verso questo prodotto... e diciamo che non mi sono mai trovato bene con i pentium mentre con amd si!!!!

cmq aspetterò ancora un po' devo finire di raccogliere i soldi :P :P :P :P :P :P
ciao

ma allora non ha il wifi???

ivanroma
05-07-2006, 07:40
Certo ke ha il wifi, ma non ha il supporto mimo, come invece avevo letto in alcuni articoli in passato, ke sull'A6T sarebbe stato implementato di serie.
Come è ovvio, Asus ci ha ripensato, per far si ke il motto di questo portatile sia il prezzo aggressivo? Effettivamente come rapporto qualità prezzo, è veramente inimitabile!
Per il TL52, la frequenza di 200Mhz in più non credo ke influisca più di tanto, mentra la cache forse solo in alcune ambiti, ma le differenze non credo siano così rilevanti. Secondo me bisogna più vedere quanta differenza di prezzo c'è effettivamente

ArTiCo
05-07-2006, 12:09
Grazie Artico, che sia una broadcom va benissimo, sembra strano che sia anche una 802.11a, in genere la a non è combinato con la g e b, da 2.4ghz a 5.8ghz...
grazie ancora

di niente, anche se in effetti non giurerei sul fatto che supporti anche 802.11a ;)

Macrom3000
05-07-2006, 19:29
[QUOTE=kingmarcus]ma dato che in germania lo vendono... e la cache cmq è una componente da non sottovalutare mi chiedevo quanto possa influire la maggior cache e che diff. di costo ci potrebbe essere tra i due...

Beh io visto che l'A6T TL50 nella media viene venduta a €1200, la A6T TL52 in germania l'ho trovata a €1350, se fosse anche quì non sarebbe male 150€ in più... Oltre a processore porta un HD da 120Gb e 2Gb di ram...
http://www.1000ordi.fr/17221

Nel complesso, non sembra male

Annagil
05-07-2006, 21:29
In realtà, il "nostro" a6t si trova a 1.099 euro, mentre la versione tedesca potenziata a 1.140.

Ciao

A.

aletaba
05-07-2006, 23:52
Le funzioni automatiche di risparmio energia funzionano bene? a livello di costruzione sembra solido e ben fatto? lo schermo?
x i possessori: se avete tempo in effetti qualche foto del portatile nn sarebbero male ma naturalmente solo se nn vi crea problemi.

NeoNum6
06-07-2006, 00:17
...un paio di foto le hga già postate artico a pag 3 del thread.......


ps un consiglio...perchè non mettere quelle o altre foto nel primo post??? :D

Simonex84
06-07-2006, 10:47
Probabilmente domani ordino questo notebook, volevo sapere dove posso recuperare tutti i driver per winXP 64bit, visto che sul sito asus ci sono solo quelli per XP 32bit???

j_c_maglio
06-07-2006, 17:33
Ma insieme al portatile è incluso anche il mouse? :wtf:

ivanroma
06-07-2006, 19:09
Ma insieme al portatile è incluso anche il mouse? :wtf:

purtroppo no...sul A6KT c'era...per il prezzo ke ha sono andati al risparmio... :fagiano:

Simonex84
06-07-2006, 19:17
Ordinato, settimana prox dovrebbe arrivarmi e visto che appena arriverà la primissima cosa che farò sarà un bel format mi stò preparando tutti i driver, ditemi se sono corretti:

Chipset (http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_430_410_winxp32_8.26.html)

VGA (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_91.31.html) con l'inf aggiornato da www.laptopvideo2go.com

CPU (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_12474,00.html)

Però non riesco a trovare quelli x l'audio.

WillyTP
06-07-2006, 20:28
Scusate ma a voi http://www.asus.it funziona?
Il listino nuovo dovrebbe uscire proprio in questi giorni :/

NeoNum6
06-07-2006, 20:35
Scusate ma a voi http://www.asus.it funziona?
Il listino nuovo dovrebbe uscire proprio in questi giorni :/
a me non funge ;)

j_c_maglio
06-07-2006, 20:45
purtroppo no...sul A6KT c'era...per il prezzo ke ha sono andati al risparmio... :fagiano:
peccato...userò il mio G7 :D

Macche
06-07-2006, 23:39
ragazzi, il superPI da 1M non vuol dire che è 1 megabyte e che quindi và in cache, quel 1M si riferisce al numero di cifre di approssimazione del numero pigreco, cioè 1 milione...

ciò non toglie che x fare il calcolo la quantità maggiore dei core duo dà una mano, a dispetto dei turion (però non che i dati entrano tutti nella cache!)

Traxsung
07-07-2006, 23:58
Ragazzi... questo portatile me lo consigliate per farci grafica, programmazione e sviluppo siti web??

ivanroma
08-07-2006, 07:44
Assolutamente! Se poi ci aggiungi un'altro Giga di ram... :D

SlackMAss
09-07-2006, 11:43
Salve a tutti. (primo post)

E' già da un pò che ho intenzione di comprare un portatile e il modello oggetto della discussione possiede le due caratteristiche per me fondementali:

un potente processore AMD (nn mi importa se il Centrino va un po di più! )
ed una potente scheda video nVidia.

Mi rimane però qualche dubbio sugli altri componenti del notebook in relazione alla loro compatibilità con l'os Linux.

Qualcuno che già lo possiede può indicarmi se la videocamere integrata viene riconosciuta da sistema. E il lettore di memory card?
Se questi accessori sono uguali a quelli installari sulle precedenti serie A6KM allora conosco gia la risposta :(

Che tipo di chip audio monta?Quanti canali? (Questo dato non l'ho visto mensionato in nassuna scheda tecnica, tanto meno sul sito di Asus che mi sembra uno dei meno propensi a dispensare dati tecnici.)
Viene riconosciuta da ALSA?

In ultimo nn mi e' chiaro se è presente una porta
ad infrarossi oppure no.

Grazie per le risposte, Slackmass

cgnn
09-07-2006, 15:00
Finalmente qualcuno ha preso sto x2.. ho letto un pò ma non molto.. questione di connessioone... Ho visto che c'è scritto "Vista Capable" questo vuol dire che fa girare Vista nella versione base.. (Wista Xp per intenderci.. :) ) ma non è assicurato Vista con aero.. tu non è che hai la possibilità di provare quel plug-in della M$ per vedere se oltre a "Vista Capable" è anche "Vista Premium", o chissà provare la beta :rolleyes: di Vista per sapere giusto qualcosa.... in più xkè senno mi prendo un apple almeno osx pretende meno... :p

marcoland
09-07-2006, 17:47
NN le usa tutte e due da solo? :mc:Scusa se ti ripondo solo ora!
No, da solo non le usa, devi impostare l'utilizzo delle due CPU. Apri il SuperPI senza farlo partire, apri il TaskManager e cliccando con il destro sul processo attivo relativo imposta che usi la modalità Dual Core.

ivanroma
09-07-2006, 18:25
Finalmente qualcuno ha preso sto x2.. ho letto un pò ma non molto.. questione di connessioone... Ho visto che c'è scritto "Vista Capable" questo vuol dire che fa girare Vista nella versione base.. (Wista Xp per intenderci.. :) ) ma non è assicurato Vista con aero.. tu non è che hai la possibilità di provare quel plug-in della M$ per vedere se oltre a "Vista Capable" è anche "Vista Premium", o chissà provare la beta :rolleyes: di Vista per sapere giusto qualcosa.... in più xkè senno mi prendo un apple almeno osx pretende meno... :p

nn so di nessun plugin, mi spiace, se mi dai un link ci guardo e ti so dire :)

cgnn
09-07-2006, 18:55
:p pardon ! non è un plug-in ma un programmino di compatibilità della M$, si chiama VistaUpgradeAdvisor, non ho il link magari puoi andare sul sito della M$ e fare la ricerca, è un file di 3,97 Mb io l'avevo scaricato a suo tempo ma funizona solo con Xp io ho 2K....

ivanroma
09-07-2006, 18:57
ok ci guardo!

Ora partita!

:sofico:

WillyTP
10-07-2006, 10:01
Campioni del mondooo! (con voce nasale alla pizzul) :winner:
Detto ciò, oggi è uscito il nuovo listino della Asus... ma purtroppo nessuna novità a riguarda i modelli di A6T disponibili.

marcoland
10-07-2006, 11:30
Per le pipe non ne ho idea, se sapete un modo per verificarlo lo faccio volentieri.
Per l'MXM credo proprio di si, in quanto nvidia è uno dei primi promotori, e visto ke la 7600 è l'ultima nata dovrebbe esserlo.Per verificare le pipe usa rivatuner seguendo qui

Per la MXM l'unica via è aprire il nb e verificare, (a meno che ci sia espressamente scritto nelle specifiche). La 7600 è MXM, ma Asus ha 2 tipi di MXM, uno di cui è proprietaria e l'altro invece quello standard.

Ice-Tea di Laptopvideo2go riguardo questo portatile:
Asus has made one MXM model and one or more others that were/are 'kinda' MXM. I don't know about this model. If you want to know, open her up

aletaba
10-07-2006, 14:34
ma il prezzo di listino di questo portatile è stato modificato?
adesso mi sembra che venga 1169, prima nn era di più?
significa che il prezzo negli shop verrà ritoccato a breve verso il basso?

kingmarcus
10-07-2006, 18:42
il prezzo dell'a6t-ap002h è 1179€ come da listino... stessa cosa quanto riguarda il modello a6tc-ap002h 1069€

peccato che non abbiano messo in commercio processori superiori al tl-50.
mi sa che ormai aspettano settembre...

marcoland
10-07-2006, 19:12
Per verificare se la scheda video è MXM c'è un checker LV2GO_MXM.exe all'interno dell'utility NERD scaricabile da qui:
pagina di NERD Utility (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=756)
downoad diretto (http://laptopvideo2go.com/nerd/nerd_v1.080.zip)
NERD si può usare in XP (facendo doppio click su NERD.cmd), ma se si vuol usare solo LV2GO_MXM.exe si deve farlo in DOS nativo.
Il mio risultato ovviamente è negativo, perchè è un PC fisso, ma lo posto come esempio (è preso dal file LaptopVideo2Go_LogFile.txt che crea NERD nella propria cartella)


--------------------------------------------
--- LaptopVideo2Go.com MXM Checker v1.11 ---
--------------------------------------------
=> Register Values: 8680.0000.0000.0000
=> MXM not supported.


Sono molto curioso! Postate i logfile! ;)

tittula
10-07-2006, 22:49
scusate, ma mi appresto anch'io a ordinare questo prodotto (ringraziando ivanroma e tutti gli altri possessori), un paio di domande però le devo fare, il pad ha il tasto scroll? perchè sulla dx del pad vedo una barra che sembra proprio quello.

Le porte usb sono abbastanza distanziate per utilizzarle contemporaneamente?

grazie ancora

Simonex84
11-07-2006, 10:47
Riporto di seguito i link dei driver di questo notebook, se volete potete copiarlo nel primo post

CPU

AMD Turion™ 64 X2 Mobile Technology Driver for Windows XP
Version: 1.3.2
Release Date: June 2006

Download (http://www.amd.com:80/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe)

AMD Dual-Core Optimizer
Version: 1.0
Release Date: June 2006

Download (http://www.amd.com:80/us-en/assets/content_type/utilities/Setup.exe)

Chipset

nForce 430/410 - Windows XP/2000 32-Bit
Version: 8.26
Release Date: June 22, 2006
WHQL Certified

Release Notes
WHQL driver package for nForce 430, nForce 410 motherboards.

Installation Notes
Windows XP users must install Service Pack 1, at a minimum, prior to attempting to install this package. Failure to do so will result in the inability to support USB 2.0.
Installation of DirectX 9.0 or higher is required in order to use NVMixer.

Driver Versions
Ethernet Driver (v50.23) "WHQL"
Network Management Tools (v50.23)
SMBus Driver (v4.52) "WHQL"
Installer (v4.93)
Win2K IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
Win2K IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
Win2K RAIDTOOL Application (v6.63)
WinXP IDE SataRAID Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP IDE SataIDE Driver (v6.66) "WHQL"
WinXP RAIDTOOL Application (v6.63)

Download (http://download.nvidia.com:80/Windows/nForce/standalone/430_410/8.26_nforce_winxp_international.exe)

VGA

ForceWare Release 90 - Windows XP/2000 32-bit
Version: 91.31
Release Date: June 23, 2006
WHQL Certified

Release Highlights:
Includes the new NVIDIA Control Panel. Please visit the NVIDIA Control Panel
New NVIDIA PureVideo features and enhancements
Adds noise reduction post processing
Adds image sharpening post processing
Improved Inverse telecine algorithm
Improved de-interlacing algorithm
Improved compatibility with third party MPEG-2 decoders
Microsoft® DirectX® 9.0c and OpenGL® 2.0 support

Download (http://download.nvidia.com/Windows/91.31/91.31_winxp2kmce_international_whql.exe)

IMPORTANTE

File .inf modificato per utilizzare il driver con le VGA Mobile

Donwload (http://www.laptopvideo2go.com/infs/90series/9131inf/nv4_disp.inf)

AUDIO

Realtek High Definition - Windows XP/2000 32-bit/64-BIT
Version: R1.41
Release Date: 2006/07/05

Download (ftp://202.65.194.18:21/pc/hda/alc880d/WDM_R141.exe)

Modem

Version: V6.11.06
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/Modem_XP_060612.zip)

ATK0100 ACPI

Version: V1043.2.15.58
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/ATK0100_XP_060612.zip)

TOUCHPAD

Version: V8.2.0
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/TouchPad_XP_060612.zip)

BlueTooth

Version: V4.00.30
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/BTooth_XP_060612.zip)

Camera

Version: V5.4.2.0
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/Camera_LO_XP_060612.zip)

Email LED

Version: V1.4
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/ChkMail_XP_060612.zip)

Power4 Gear

Version: V1.16
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/A6T/PowerGear_XP_060612.zip)

ivanroma
11-07-2006, 11:12
scusate, ma mi appresto anch'io a ordinare questo prodotto (ringraziando ivanroma e tutti gli altri possessori), un paio di domande però le devo fare, il pad ha il tasto scroll? perchè sulla dx del pad vedo una barra che sembra proprio quello.

Le porte usb sono abbastanza distanziate per utilizzarle contemporaneamente?

grazie ancora

Confermo la presenza dello scroll, il touch è uno dei migliori ke abbia mai usato.
Le 4 porte usb sono sul posteriore raggruppate a due a due, usando cavi o penne non ho mai avuto problemi. Se il dispositivo è più grosso di una penna, conviene metterlo nell'ultimo in basso e dovresti mantenere le funzionalità delle 3 restanti.
Già ke ci sono aggiungo ke scalda veramente poco, la ventola anke in piena estate non si accende mai (usandolo in modalità tranquilla ovviamente :P)

Simonex84
11-07-2006, 11:18
Confermo la presenza dello scroll, il touch è uno dei migliori ke abbia mai usato.
Le 4 porte usb sono sul posteriore raggruppate a due a due, usando cavi o penne non ho mai avuto problemi. Se il dispositivo è più grosso di una penna, conviene metterlo nell'ultimo in basso e dovresti mantenere le funzionalità delle 3 restanti.
Già ke ci sono aggiungo ke scalda veramente poco, la ventola anke in piena estate non si accende mai (usandolo in modalità tranquilla ovviamente :P)

In modaità "super risparmio" quanto regge la batteria??

PS X rendere il topic + utile perchè non aggiungi il post che ho creato sopra nel tuo primo post??

ivanroma
11-07-2006, 11:28
:p pardon ! non è un plug-in ma un programmino di compatibilità della M$, si chiama VistaUpgradeAdvisor, non ho il link magari puoi andare sul sito della M$ e fare la ricerca, è un file di 3,97 Mb io l'avevo scaricato a suo tempo ma funizona solo con Xp io ho 2K....

Fatto e ti confermo ke è pienamente compatibile anke con aero, senza nessuna aggiunta...tranne driver ovviamente.

:)

marcoland
11-07-2006, 11:29
Chi ha usato NERD? Ci vogliono solo 2 minuti!!

ivanroma
11-07-2006, 11:32
In modaità "super risparmio" quanto regge la batteria??

PS X rendere il topic + utile perchè non aggiungi il post che ho creato sopra nel tuo primo post??

LA modalità super risparmio non l'ho ancora provata, ma in presentation e wireless attivo, ha retto quasi 3 ore. Senza wireless ho letto dovrebbero essere una ventina in più.
Ti ringrazio per il post descrittivo, lo aggiungo certamente!Anzi lo faccio ora...
:D

Grazie ancora!

Simonex84
11-07-2006, 12:02
LA modalità super risparmio non l'ho ancora provata, ma in presentation e wireless attivo, ha retto quasi 3 ore. Senza wireless ho letto dovrebbero essere una ventina in più.
Ti ringrazio per il post descrittivo, lo aggiungo certamente!Anzi lo faccio ora...
:D

Grazie ancora!

Ho fatto un paio di modifiche al post con i driver, dovresti ricopiarlo, ho aggiunto una cosa ai driver VGA e aggiornato quelli AUDIO

NeoNum6
11-07-2006, 12:14
come va con i videogiochi questa bella 7600??qualcuno di voi ci ha giocato? ho letto qualsiasi tipo di bech ma nulla su questo...magari qualche fps :D

ivanroma
11-07-2006, 12:32
come va con i videogiochi questa bella 7600??qualcuno di voi ci ha giocato? ho letto qualsiasi tipo di bech ma nulla su questo...magari qualche fps :D

Mi spiace ma nn ci installo giochi... :(

Simonex84
11-07-2006, 13:36
VGA

ForceWare Release 90 - Windows XP/2000 32-bit
Version: 91.31
Release Date: June 23, 2006
WHQL Certified

Release Highlights:
Includes the new NVIDIA Control Panel. Please visit the NVIDIA Control Panel
New NVIDIA PureVideo features and enhancements
Adds noise reduction post processing
Adds image sharpening post processing
Improved Inverse telecine algorithm
Improved de-interlacing algorithm
Improved compatibility with third party MPEG-2 decoders
Microsoft® DirectX® 9.0c and OpenGL® 2.0 support

Download (http://download.nvidia.com/Windows/91.31/91.31_winxp2kmce_international_whql.exe)

IMPORTANTE

File .inf modificato per utilizzare il driver con le VGA Mobile

Donwload (http://www.laptopvideo2go.com/infs/90series/9131inf/nv4_disp.inf)

AUDIO

Realtek High Definition - Windows XP 32-bit/64-bit
Version: R1.41
Release Date: 2006/07/05

Download (ftp://202.65.194.18:21/pc/hda/alc880d/WDM_R141.exe)


Ho corretto queste due voci, aggiornale nel primo post

NeoNum6
11-07-2006, 13:38
Mi spiace ma nn ci installo giochi... :(
:(

Simonex84
11-07-2006, 13:42
:(

domani dovrei mettere le mai su questo portatile, dammi il tempo di formattare, installare tutto e poi di sicuro proverò un po' di giochi.

cgnn
11-07-2006, 15:09
Fatto e ti confermo ke è pienamente compatibile anke con aero, senza nessuna aggiunta...tranne driver ovviamente.

:)
OK grazie.... :) speriamo che vista non abbia bisogno del sp2........... :Prrr:

NeoNum6
11-07-2006, 15:12
domani dovrei mettere le mai su questo portatile, dammi il tempo di formattare, installare tutto e poi di sicuro proverò un po' di giochi.
:D ;)

ivanroma
11-07-2006, 16:01
Ho corretto queste due voci, aggiornale nel primo post

Fatto! ;)

Simonex84
11-07-2006, 18:52
Fatto! ;)

Altro aggiornamento

LAN Gigabit

Realtek RTL8111(B)/RTL8168(B)
Version: 652
Release Date: 2006/07/10

Download (ftp://152.104.238.194:21/cn/nic/rtl8111brtl8168b/ndis5x-pcie(652).zip)

LAN Wireless

ASUS 802.11g
Version: V2.0.2
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://219.87.146.117:21/pub/ASUS/nb/A6T/WLAN_XP_060615.zip)

Lettore Memory-Card

RICOH card reader
Version: V2.15
Release Date: 2006/06/12

Download (ftp://219.87.146.117:21/pub/ASUS/nb/A6T/RICOH_XP_060612.zip)

E poi una domanda, che programma usi x vedere le temperature??

ivanroma
11-07-2006, 20:02
OK aggiornato!

Le temperature le vedo con everest, anke se credo ke le temperature della GPU non siano corrette

Simonex84
11-07-2006, 20:10
OK aggiornato!

Le temperature le vedo con everest, anke se credo ke le temperature della GPU non siano corrette


a me i driver nVidia leggono 70 gradi, è possibile?? mi sembra caldina

ivanroma
11-07-2006, 22:01
confermo

Col rivatuner la ho downcloccata quando non la uso, ma le temperature sembrano normali, ed anke durante 3d mark non ha mai dato problemi. Poi a causa della sua architettura, è normale ke sia più calda delle ATI.

marcoland
11-07-2006, 23:39
confermo

Col rivatuner la ho downcloccata quando non la uso, ma le temperature sembrano normali, ed anke durante 3d mark non ha mai dato problemi. Poi a causa della sua architettura, è normale ke sia più calda delle ATI.Ciao ivanroma, hai controllato se le pipe sono sbloccabili? Puoi postare una screen? Per come procedere segui qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803308)
E poi se magari fai anche un giro con NERD che ho linkato sopra mi renderesti davvero contento ;)

ivanroma
12-07-2006, 07:33
http://img85.imageshack.us/img85/2998/immagine0hh.jpg (http://imageshack.us)

un pò di roba è sbloccabile, ma non l'ho fatto perkè non ero sicuro. Spunto solo i due disabilitati Pixel Unit 0 e 2, o devo abilitare tutte le voci (tutti i bit segnati come N/A)? Scusa ma è la prima volta! :eek:
Se mi dici faccio un altro 3dmark per vedere se ci sono incrementi.
Il NERD mi si era inchiodato, ma ora riprovo ;)

marcoland
12-07-2006, 07:41
Giusto, solo i due disabilitati. Sono possibili gli artefatti, ma non ti preoccupare, basterà disabilitare le modifiche per tornare alla normalità (non si rovina assolutamente nulla, nel caso ci fossero gli artefatti sono dovuti proprio al fatto che le pipe mascherate sono rovinate).
Inoltre è possibile che ne funzioni una sola, ovvero che abilitando una pipe sola non ci siano artefatti (ti dico subito che è una questione di :ciapet: ). Buona fortuna e grazie!!!
Se è MXM credo proprio che oggi pomeriggio me lo vado a comprare!! ;)

ivanroma
12-07-2006, 08:29
ho abilitato le due pipe, e sembra tutto ok (anke se su riva sono spuntate, è giusto ke su "State" risultino sempre "disable"?).
Il 3DMark lo avevo disinstallato :( appena torno a casa lo reistallo.
Il NERD invece arriva sempre a MSINFO32 e si blocca li...anke se uno dei processori risulta sempre in uso...ieri l'ho lasciato per più di 10 minuti ma nn è successo nulla... :confused:

marcoland
12-07-2006, 08:39
ho abilitato le due pipe, e sembra tutto ok (anke se su riva sono spuntate, è giusto ke su "State" risultino sempre "disable"?).
Il 3DMark lo avevo disinstallato :( appena torno a casa lo reistallo.
Il NERD invece arriva sempre a MSINFO32 e si blocca li...anke se uno dei processori risulta sempre in uso...ieri l'ho lasciato per più di 10 minuti ma nn è successo nulla... :confused:Devi ricordarti di spuntare anche "Allow enabling hardware masked units" prima di riavviare:

http://img132.exs.cx/img132/7398/rt5.jpg

NeoNum6
12-07-2006, 08:53
scusate l'ignoranza :( ma che significa MXM?? ho provato a fare una ricerca su google ma non mi da risultati soddisfacenti...

ferox
12-07-2006, 08:55
Assolutamente! Se poi ci aggiungi un'altro Giga di ram... :D



Ciao a tutti, qualcuno ha provato a istallare 1 GB di RAM ulteriore su questa macchina? Ha per caso avuto problemi?

marcoland
12-07-2006, 09:03
scusate l'ignoranza :( ma che significa MXM?? ho provato a fare una ricerca su google ma non mi da risultati soddisfacenti...Guarda qua: www.mxm-upgrade.com

ivanroma
12-07-2006, 09:19
fatto come mi hai detto ma restano sempre "disable"....
ora ho aggiornato il bios, e provo ad installare i 91 con l'inf modificato

marcoland
12-07-2006, 09:24
fatto come mi hai detto ma restano sempre "disable"....
ora ho aggiornato il bios, e provo ad installare i 91 con l'inf modificatoHai anche aggiornato il BIOS? Che modifiche hai apportato?

Simonex84
12-07-2006, 09:38
e provo ad installare i 91 con l'inf modificato

Non so perchè ma a me vede la GPU come una GeForce Go 7700, però funziona tutto alla grande, al 3dMark05 faccio 3800

kingmarcus
12-07-2006, 09:44
ciao a tutti!

volevo informarvi che in svizzera si trova anche il modello a6t con processore turion x2 TL-52, ieri ho contattato un negozio di la e lo hanno disponibile in 3 giorni lavorativi... solo che non fanno spedizioni in italia.
dato che andrò tra 2 sett. a Varese sono indeciso se prenderlo... il prezzo mi lascia un po' spiazzato... intorno a 1500€.

ciao

ps: ma di cosa si sta parlando ora?? della scheda video?

Simonex84
12-07-2006, 09:46
ciao a tutti!

ps: ma di cosa si sta parlando ora?? della scheda video?

si

ivanroma
12-07-2006, 09:52
ho installato con successo i 91.33. Il nuovo pannello di controllo èanke più leggere del vecchio :)
appena arrivo a casa (stasera) rifaccio un 3dmark per confrontarlo con il vecchio.

@Simonex: strano ke te la veda come 7700...ma nn c'è dubbio ke sia lei, in quanto il 3dmark corrisponde col mio

@marcoland: ho installato lo 0403 appena uscito, scaricato dalla asus. C'è il supporto all'asuslifeframe (ma ke è???) e risolve un piccolo bug all'avvio con l'alimentatore (mai notato nessun bug... :confused: )

ivanroma
12-07-2006, 09:54
ciao a tutti!

volevo informarvi che in svizzera si trova anche il modello a6t con processore turion x2 TL-52, ieri ho contattato un negozio di la e lo hanno disponibile in 3 giorni lavorativi... solo che non fanno spedizioni in italia.
dato che andrò tra 2 sett. a Varese sono indeciso se prenderlo... il prezzo mi lascia un po' spiazzato... intorno a 1500€.

ciao

ps: ma di cosa si sta parlando ora?? della scheda video?

Più di 350€ di differenza...bah...nn mi convince per niente...con quella cifra ti prendi un hard disk esterno, ed un banco di ram da aggiungere... ;)

kingmarcus
12-07-2006, 09:58
si la diff. di prezzo è molta...
magari il negozio lo passa di + perchè lo vende in svizzera e il tenore di vita è + elevato...

Simonex84
12-07-2006, 10:23
ho installato con successo i 91.33. Il nuovo pannello di controllo èanke più leggere del vecchio :)
appena arrivo a casa (stasera) rifaccio un 3dmark per confrontarlo con il vecchio.

@Simonex: strano ke te la veda come 7700...ma nn c'è dubbio ke sia lei, in quanto il 3dmark corrisponde col mio

@marcoland: ho installato lo 0403 appena uscito, scaricato dalla asus. C'è il supporto all'asuslifeframe (ma ke è???) e risolve un piccolo bug all'avvio con l'alimentatore (mai notato nessun bug... :confused: )


Io però ho messo i 91.31, magari quell'inf è fatto male, adesso provo i 91.33

marcoland
12-07-2006, 10:23
ho installato con successo i 91.33. Il nuovo pannello di controllo èanke più leggere del vecchio :)
appena arrivo a casa (stasera) rifaccio un 3dmark per confrontarlo con il vecchio.

@Simonex: strano ke te la veda come 7700...ma nn c'è dubbio ke sia lei, in quanto il 3dmark corrisponde col mio

@marcoland: ho installato lo 0403 appena uscito, scaricato dalla asus. C'è il supporto all'asuslifeframe (ma ke è???) e risolve un piccolo bug all'avvio con l'alimentatore (mai notato nessun bug... :confused: )
Un esclusivo software che permette di registrare immagini e suoni, consentendo di partecipare a distanza in modo semplice ed immediato a teleconferenze o seminari di lavoro, oltre alla possibilità di interagire privatamente con chiunque disponga di un’analoga soluzione (copiato dal sito asus :) ).

ivanroma
12-07-2006, 10:30
grazie marcoland, troppo difficile cercarlo per le mie capacità!

:D

Simonex84
12-07-2006, 10:41
grazie marcoland, troppo difficile cercarlo per le mie capacità!

:D

Visto che ormai il 3ad mi sembra ben avviato e il primo post è abbastanza completo cosa ne dite di chiedere ad un moderatore di postarci in Thread Ufficiali???

Dopo faccio un po' di foto al notebook, da aggiungere al primo post

ivanroma
12-07-2006, 10:46
mi hai anticipato, anke io ci stavo pensando...siamo già alla nona pagina in continuo aggiornamento... :sofico:
se ce l'hai a portata di mano riesci a fare un 3dmark coi nuovi driver?sono molto curioso ma fino a stasera non posso... :(

Simonex84
12-07-2006, 10:51
mi hai anticipato, anke io ci stavo pensando...siamo già alla nona pagina in continuo aggiornamento... :sofico:
se ce l'hai a portata di mano riesci a fare un 3dmark coi nuovi driver?sono molto curioso ma fino a stasera non posso... :(


Con i 91.31 in modalità game ho fatto 3784, adesso metto i 91.33 ma dubito che cambi qualcosa

Simonex84
12-07-2006, 11:01
Ok con i 91.33 me la vede come geforce go 7600. adesso lancio il 3dmark05

EDIT: quasi uguale, 3760 punti

ivanroma
12-07-2006, 12:32
stasera poi provo così confrontiamo ;)

marcoland
12-07-2006, 13:00
grazie marcoland, troppo difficile cercarlo per le mie capacità!

:D :p
Concordo sul thread ufficiale ;)

ivanroma
12-07-2006, 13:28
ki rikiede? se volete lo faccio anke io :)

Simonex84
12-07-2006, 15:02
ki rikiede? se volete lo faccio anke io :)


Fallo te che sei il creatore del 3ad

Mark75
12-07-2006, 15:49
Bel portatile e bel thread
Sarei curioso di vedere una comparazione con l'asus A6Ja

cgnn
12-07-2006, 17:59
Guarda qua: www.mxm-upgrade.com
Scusate state dicendo che questo portatile ha una scheda video MXM ?

Simonex84
12-07-2006, 18:07
Altro aggiornamento driver

TOUCHPAD

Synaptics Pointing Device - Windows XP/2k
Version: v8.3.4
Release Date: 19/05/2006

Download (http://www.synaptics.com/decaf/drivers/Xp_2k.6.30.06.zip)

kingmarcus
12-07-2006, 19:01
domanda: l'hd è ultra DMA 100gb ata... non sata!!!
ke differenza c'è sostanzialmente se entrambi hanno 5400rpm???

secondo voi quando commercializzaranno i processori + potenti in italia???

ps: avrei la possibilità di prenderlo x 1130€

marcoland
12-07-2006, 19:04
Scusate state dicendo che questo portatile ha una scheda video MXM ?Sto cercando di scoprirlo... ma a ivanroma (l'unico che finora ha tentato) NERD si blocca durante l'esecuzione.
L'unica soluzione che si può tentare per saperlo è andare in modalità DOS nativo ed eseguire l'applicazione LV2GO_MXM.exe (che si trova nella cartella di NERD). Di andare in DOS nativo me lo hanno consigliato (R)(R)(R) e Ice-Tea di laptopvideo2go, ma ho provato nel prompt di XP e viene eseguito comunque (guardate l'allegato).
Attendo con impazienza anche io :)

ivanroma
12-07-2006, 19:37
domanda: l'hd è ultra DMA 100gb ata... non sata!!!
ke differenza c'è sostanzialmente se entrambi hanno 5400rpm???

secondo voi quando commercializzaranno i processori + potenti in italia???

ps: avrei la possibilità di prenderlo x 1130€

vai nella prima pagina e nei primi bench ke avevo fatto c'è un confronto con un SATA.
Il TL-52 non sembra contemplato in italia x ora...quindi si vedrà...
Proverò a farlo dal Prompt il NERD, ora riprovo anke a fare il 3Dmark con gli ultimi driver nvidia
:sofico:

aletaba
12-07-2006, 19:49
ho visto che inizia a trovarsi sotto i 1100 euro. speriamo che l'uscita di merom faccia abbassare ulteriormente il prezzo.

ivanroma
12-07-2006, 21:00
ce l'ho fatta via dos!
mxm not supported... :(

marcoland
12-07-2006, 21:10
ce l'ho fatta via dos!
mxm not supported... :( :( :( :cry: :cry:
Grazie comunque per aver svelato l'arcano ;)

ivanroma
12-07-2006, 21:24
temo ke è ancora presto per avere skede mxm...
cmq ho rifatto il 3dmark con i 91.33, ed è uguale a prima, quindi confermo simonex. Mi sa ke questi driver non portano ottimizzazioni per la nostra skeda, bisogna aspettare una versione ufficiale...

Lord_Freedom
12-07-2006, 21:27
Ciao a tutti

Ho letto con molto piacere tutta la discussione, e devo dire che siete veramente
tutti molto disponibili e preparati!!!
Però ho notato che mancava una comparazione diretta fra il t2300 ed il 50, così ho chiesto ad un mio amico di fare dei bench col suo A6ja (Anche se la configurazione è leggermente diversa, ad es Sv. Ati 1600), e li ho comparati con quelli postati da Artico qualche pagina prima, ecco cosa ne è venuto fuori:

Asus A6ja Asus A6t
3D Mark 2001se 16.500 15.923
3D Mark 2003 6.300 8.151
3D Mark 2005 3.889 3.688
3D Mark 2006 1.872 2.209

SuperPi 1M 36s

Tenete conto che il suo notebook era appena stato formattato ed aggiornato all'ultima versione di tutti i driver!

Comprati nello stesso negozio l'A6ja e l'A6t hanno una differenza di prezzo pari a 180 Euro, percui punti all'A6t che costa pure molto meno!!!!!!!!!!

P.s. : Ho letto su una nota rivista di pc, che ha effettuato dei bench su dei notebook di nuova generazione, ed ha classificato l'A6t equipaggiato con la 7600, come miglior notebook anche per giocare avendo fatto registrare altissime prestazioni, anche affiancato ad altri notebook equipaggiati con cpu intel (superiori alla t2300) ed Ati x1600; mettendo così d'accordo chi col portatile oltre al lavoro ci vuole anche giocare, spendendo poco e senza dover aquistare degli Alien Ware (che offrono portatili con Cpu Amd Fx60). :eek:

marcoland
12-07-2006, 22:25
temo ke è ancora presto per avere skede mxm...
cmq ho rifatto il 3dmark con i 91.33, ed è uguale a prima, quindi confermo simonex. Mi sa ke questi driver non portano ottimizzazioni per la nostra skeda, bisogna aspettare una versione ufficiale...Lo standard MXM è ormai usato da un paio d'anni e anche da ATI (che ha anche un suo standard chiamato AXIOM). Ce ne sono molti e la lista dei notebook verificati attualmente con schede MXM è nel sito gestito da Ice-Tea (www.mxm-upgrade.com).
Per i 3dmark non credere che i punteggi cambino di molto ;)

marcoland
12-07-2006, 22:38
Atri metodi per verificare se è MXM!
http://www.mxm-upgrade.com/Notinthelist.html

Traxsung
12-07-2006, 22:49
Ragazzi sta diventando veramente un posto troppo serio. Io ancora non l'ho preso perchè sono indeciso. Ho visto che ultimamente è uscito questo modello Acer AS5102WLMI il cui prezzo indicativo è di € 900 e che in linea di massima è come l'asus. Ha una scheda video un pò più scarsina, ma un processore superiore.
Che ne pensata??

kingmarcus
12-07-2006, 22:56
anch'io avevo trovato questo modello in rete
mi spiazza il TL-60 (il processore + "grande" tra i turion x2) con skeda video ati x1100 (cosa è?) e soprattutto al prezzo di 900€

l'ho trovato in 2 o 3 negozi... ke sia un errore o cosa???

ciao

Traxsung
12-07-2006, 23:02
Onestamente non lo so... infatti sto chiedendo proprio su forum informazioni in merito :p

kingmarcus
12-07-2006, 23:11
sono da leggere così?

3D Mark 2001se (a6ja)16.500 (a6t)15.923
3D Mark 2003 (a6ja)6.300 (a6t)8.151
3D Mark 2005 (a6ja)3.889 (a6t)3.688
3D Mark 2006 (a6ja)1.872 (a6t)2.209

SuperPi 1M 36s (punteggio di a6t appena formattato?)

ho scaricato il listino acer e non c'è traccia del modello AS5102WLMI!!!!!

Traxsung
12-07-2006, 23:37
Si, nel catalogo acer non c'è traccia di questo portatile

Poi ho una domanda per Simonex84. Ho letto che te hai formattato il portatile. Immagino senza l'ausilio dei cd di ripristino, ma reinstallando una nuova versione. Volevo chiederti alcune cose:

- Così facendo non decade la garanzia??
- Ho visto che hai linkato i driver per il notebook... ma win in automatico su molte cose non li setta?? è sempre meglio mettere i suoi??



Grazie

ivanroma
13-07-2006, 08:06
i driver sempre meglio mettere i suoi, sono maggiormente ottimizzati :)
Per il formattare, assolutamente no, il software nn te lo obbligano di certo, basta ke non fai modifiche hardware...e per qualsiasi problema,
Per l'acer, è il classico pc d'attacco, ma ke on serve a nulla...un super TL60, con una skeda base come la 1100???ma dai ke ridicolo!!!!
Poi io non lo comprerei mai perkè è acer, cercate nel forum e vi renderete conto del significato delle mie parole: plastiche ke fanno skifo, surriscaldamenti a gogo, assistenza inesistente...quando si paga di più, un motivo c'è sempre!
Poi ho visto il Super PI 36sec?????? abbiamo sbagliato qualcosa noi, o è riferito al T2300???
Anke il 3dmark, ricordo ke io con configurazione di fabbrica mi ha fatto 3828...pari al A6ja... :cool:
Poi a pari prezzo...preferisco molto di più sempre il Turion, dual core 64bit, pronto a Win Vista Aero, cosa ke il T2300 non lo è di certo per ovvi motivi (se non il 32 bit) ;)

Annagil
13-07-2006, 08:31
Oddio, pure l'ASUS con i surriscaldamenti e le patacche ce ne ha di suo... metà delle versioni della serie A6 soffrono di surriscaldamento cronico, per non parlare del KT ed il suo BUS castrato.

Questo qui di pecca ha il processore, nella versione "Italiana". In Germania con il tl-52 ha più o meno lo stesso prezzo. Un male minore, forse, però...

Una cosa che non capisco è come il 3d mark rimanga uguale con le due pipes "extra" attivate. Non dico che il miglioramento dovesse essere abissale, però sarebbe dovuto essere evidente... boh.

Cmq, do all'ASUS fino all'ìnizio di agosto per far uscire lo 005 in Italia (o per lo 002 di scendere sotto i mille euro) e mi unisco al club.

A.

kingmarcus
13-07-2006, 08:35
non vorrei fare la "cucca" ma non penso che asus faccia uscire altri processori su a6t almeno per agosto... anche se spero vivamente di si!

ciao

ivanroma
13-07-2006, 08:40
ma ti dico...io come possessore del T e del KT, non ritengo ke sia surriscaldato nessuno dei due...il KT l'unica ha una ventola più rumorosa, mentre il T la senti a malapena, ed il diverso sistema di dissipazione, lo fa lavorare a temperature molto decenti anke in piena estate...
Nel KT il bus castrato è una scelta politica di Asus, od un errore non lo so...ed è un peccato questo...ma per il resto è un gran bel portatile, forse anke il migliore per la fascia di prezzo ke è proposto...il T hanno fatto un miracolo, per mantenerci un prezzo bomba, ed è validissimo sotto tutti gli aspetti...le 2 pipe io NON sono riuscito ad attivarle, mi da sempre disable nello State, anke se le ho selezionate. Forse è il Riva ke non opera bene con questa skeda, e bisogna aspettare un aggiornamento.
Per qualità cmq intendo globale, nell'assemblaggio, resistenza delle plastiche...Acer è bassissima sotto questo aspetto, come pecca mostruosamente di assistenza (su sto forum c'è gente ke è da più di 4 mesi ke attende il portatile). Asus sotto questi aspetti, non dico ke è un mostro, ma non c'è indubbiamente paragone!

Poi "ke pecca di processore"...io ribadisco ke non è vero: non scalda nulla, i bench aritmetici è sempre sopra al T2300, rendering ed encoding mi ha stracciato tutti i record ke conoscevo...l'unico è il PI, ma secondo me c'è l'inghippo sopra... io dico: TL-50 gran bel processore! L'unico step evolutivo decente sarebbe il TL-60, il 52 a meno ke non lo danno con una differenza misera, non ne vale un grankè la pena...

zigrino71
13-07-2006, 09:04
Notebook arrivato e nella speranza di fare cosa gradita a chi entra in questo tread eccovi alcune foto.....

http://img226.imageshack.us/img226/3843/asus01ridimensionare5br.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=asus01ridimensionare5br.jpg)

http://img95.imageshack.us/img95/4129/asus04ridimensionare4dh.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=asus04ridimensionare4dh.jpg)

http://img95.imageshack.us/img95/5567/asus05ridimensionare5qp.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=asus05ridimensionare5qp.jpg)

http://img88.imageshack.us/img88/8449/asus07ridimensionare5gl.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=asus07ridimensionare5gl.jpg)

http://img226.imageshack.us/img226/3415/asus08ridimensionare4kl.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=asus08ridimensionare4kl.jpg)

http://img226.imageshack.us/img226/3144/asus09ridimensionare5ys.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=asus09ridimensionare5ys.jpg)

Qualche suggerimento per ottimizzarlo un po'?

All'avvio è un po' lento :-)

Annagil
13-07-2006, 09:09
ma ti dico...io come possessore del T e del KT, non ritengo ke sia surriscaldato nessuno dei due...il KT l'unica ha una ventola più rumorosa, mentre il T la senti a malapena, ed il diverso sistema di dissipazione, lo fa lavorare a temperature molto decenti anke in piena estate...

Infatti per il KT ho parlato di Bus, non di temperatura. Per le temperature, nel JA qualcuno lamenta addirittura che gli si sta deformando lo chassis (thread ufficiale) e su altri forum ho letto cose similari del JM.

Nel KT il bus castrato è una scelta politica di Asus, od un errore non lo so...ed è un peccato questo...ma per il resto è un gran bel portatile, forse anke il migliore per la fascia di prezzo ke è proposto..

Vero, ma se è una scelta andava messa in evidenza 8e non far pensare al compratore di avere una scheda a 128 bit, ma d'altronde non lo devo dire a te che lo hai comprato, no?), se invece è un errore andava corretto, al limite, si, anche con il ritiro delle macchine. Non essendo stato fatto ne l'uno ne l'altro, rientra nella categoria pacco, per me. Poi che sia una buona patacca è verissimo, ma sempre pacco resta.

Per qualità cmq intendo globale, nell'assemblaggio, resistenza delle plastiche...Acer è bassissima sotto questo aspetto, come pecca mostruosamente di assistenza (su sto forum c'è gente ke è da più di 4 mesi ke attende il portatile). Asus sotto questi aspetti, non dico ke è un mostro, ma non c'è indubbiamente paragone!

E su questo sono daccordo con te.

Poi "ke pecca di processore"...io ribadisco ke non è vero: non scalda nulla, i bench aritmetici è sempre sopra al T2300, rendering ed encoding mi ha stracciato tutti i record ke conoscevo...l'unico è il PI, ma secondo me c'è l'inghippo sopra... io dico: TL-50 gran bel processore! L'unico step evolutivo decente sarebbe il TL-60, il 52 a meno ke non lo danno con una differenza misera, non ne vale un grankè la pena...

E sono daccordo (comunque, non "ke pecca di processore", ma "pecca nel processore", sono due cose diverse), ed infatti in Germania la doppia cache del TL-52 la fanno pagare 30 euro di più, che io pagherei volentieri.

Quello che mi sorprende è come gli sia venuto in mente alla ASUS di fare una versione col TL-50 e di venderla praticamente solo in Italia. Cos'è, avevano le scorte in magazzino e dovendo scegliere fra tutto il mondo, le hanno volute spedite proprio qui? Misteri del Marketing.

A

Annagil
13-07-2006, 09:11
Qualche suggerimento per ottimizzarlo un po'?

All'avvio è un po' lento :-)

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924)
e
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)

A

PS
Il mio antico Compaq presario 724 EA con 256 MB di memoria è passato da un boot di quasi 2 minuti a circa 30 secondi.

kingmarcus
13-07-2006, 09:36
domanda forse un po' folle:

non potremmo fare una richesta ufficiale x avere il TL-52?
magari uniti riusciamo a spuntare qualcosa

mi sono mangiato un cervello? :) :ciapet: :cool:

ivanroma
13-07-2006, 09:41
Vero, ma se è una scelta andava messa in evidenza 8e non far pensare al compratore di avere una scheda a 128 bit, ma d'altronde non lo devo dire a te che lo hai comprato, no?), se invece è un errore andava corretto, al limite, si, anche con il ritiro delle macchine. Non essendo stato fatto ne l'uno ne l'altro, rientra nella categoria pacco, per me. Poi che sia una buona patacca è verissimo, ma sempre pacco resta.

D'accordo con te...ma sul sito dell'ATI sta x1600 mobile non è ancora supportata, quindi potrebbero dirti qualsiasi cosa...per la ATI nn esiste neanke, e sotto questo aspetto sono rimasto deluso più da lei ke da Asus...

E sono daccordo (comunque, non "ke pecca di processore", ma "pecca nel processore", sono due cose diverse), ed infatti in Germania la doppia cache del TL-52 la fanno pagare 30 euro di più, che io pagherei volentieri.

In germania ricordo ke i prezzi del materiale informatico sono molto diversi...purtroppo :(

Quello che mi sorprende è come gli sia venuto in mente alla ASUS di fare una versione col TL-50 e di venderla praticamente solo in Italia. Cos'è, avevano le scorte in magazzino e dovendo scegliere fra tutto il mondo, le hanno volute spedite proprio qui? Misteri del Marketing.

Forse ho la risposta...asus voleva proporre un notebook ad un prezzo sensazionale (e lo ha fatto), ma per farlo ha risparmiato sul procio...in germani il mercato è diverso, e se arrivasse qui in italia, scommetto ke non avrebbe una differenza di soli 30€...
Guarda l'Acer con il TL60: 900€, ma con una configurazione veramente di base, ke di un altro marchio, costerebbe un centinaio di euro in più tranquilli, cioè come il nostro T...a dimostrazione ke il TL60 cmq da noi è troppo caro per proporlo in una fascia medio bassa con configurazioend decente...
ke devo dire...
W l'Italia!

:p

Lord_Freedom
13-07-2006, 09:54
Ciao

Asus A6ja Asus A6t
3D Mark 2001se [A6ja]16.500 [A6t] 15.923
3D Mark 2003 [A6ja]6.300 [A6t] 8.151
3D Mark 2005 [A6ja]3.889 [A6t] 3.688
3D Mark 2006 [A6ja]1.872 [A6t] 2.209

SuperPi 1M [A6ja] 36s Mi pare di ricordare che vi fosse uscito un 54s[A6t]

Se volete guardare per l'acer andate sul sito di questo negozio www.computercityhw.it (lo vendondono ad 889); però credo sia un pacco di notebook, poi la x1100 che schifo è??!!!!!!!!!

Conclusioni
Tenendo conto della Cpu tl-50 sfigatissima di Amd rispetto il t2300 penso che i bench siano a favore dell'A6t macchina molto buona, aspettiamo allora di avere le altre configurazioni con Cpu + potenti!!! :read:

ivanroma
13-07-2006, 10:05
curioso come nel 2006 l'a6t abbia un ottimo margine sull'a6j...veramente ottimo!400 punti al 2006 sono un abisso...il 20% in più!
...e fa presagire le potenzialità di questa macchina per il futuro...
:D

Lord_Freedom
13-07-2006, 10:11
Concordo e penso che il tl-52 con il doppio della cache possa rimediare anche al Pi dando così polvere da mangiare al t2300! Tenete sempre conto della differenza di prezzo notevole a favore del a6t

Lord_Freedom
13-07-2006, 10:15
HA! Se prima avevamo qualche possibilità di avere lo 005 con la TL-52, adesso che li abbiamo eliminati dai mondiali i tedeschi nn cela danno +!!!!!!! :ciapet:

ivanroma
13-07-2006, 10:18
ma scusate...io mi sto trovando da dio con sto TL50...io nn ho ancora capito in quale ambito di utilizzo, questo PI possa dimostrare la superiorità...in editing è una bomba, rendering ed encoding se li beve, i giochi se la cava bene...il PI da tempi doppi...ma nn ho capito ke significherebbe nell'ambito pratico...

ivanroma
13-07-2006, 10:20
HA! Se prima avevamo qualche possibilità di avere lo 005 con la TL-52, adesso che li abbiamo eliminati dai mondiali i tedeschi nn cela danno +!!!!!!! :ciapet:

Effettivamente ci siamo giocati sia Germania ke francia... :doh: :sofico:

Lord_Freedom
13-07-2006, 10:21
Penso faccia perdere qulcosina in velocità!!!!!
Ma rilancio il quesito agli esperti!!!

kingmarcus
13-07-2006, 10:27
ma scusate...io mi sto trovando da dio con sto TL50...io nn ho ancora capito in quale ambito di utilizzo, questo PI possa dimostrare la superiorità...in editing è una bomba, rendering ed encoding se li beve, i giochi se la cava bene...il PI da tempi doppi...ma nn ho capito ke significherebbe nell'ambito pratico...

provo a dare una spiegazione logica (nn sono un tecnico)
il TL-50 è dual cora a 1.6Ghz, quindi se il superpi non sfrutta il il dualcore è come se girasse su un solo processore invece che 1.6x2, con in + solo 256k di cache (come il mio barton 2500+ il cui punteggio è 59s normale e in overklokk 49-48s)_
la diff. col t2300 probabilemente dipende dalla cache (2mb in totale mentre amd ha 256x2)

considera che windows ottimizza x intel (o al contrario non so) e amd non lo fa.
la diff. sta nel controller che per ora non è sfruttato pienamente e che probabilmente sarà sfruttato + in là con win vista e programmi a 64bit.

considerate anche che la diff. è 10 sec (nel normale utilizzo te ne accorgi?) nel superpi 1mb. e x il resto siamo la con la e poi il termine di paragone corretto x il tl-50 è t2300 (rispetto al quale mi sembra che non ci fossero enormi differenze) x il semplice fatto che sono processore entrylevel.

kingmarcus
13-07-2006, 10:39
inserisco anche questo test:
http://www.matbe.com/articles/lire/299/amd-turion-64-x2-socket-s1-et-ddr2/page1.php (in francese ma abbastanza chiaro)

Simonex84
13-07-2006, 12:21
Si, nel catalogo acer non c'è traccia di questo portatile

Poi ho una domanda per Simonex84. Ho letto che te hai formattato il portatile. Immagino senza l'ausilio dei cd di ripristino, ma reinstallando una nuova versione. Volevo chiederti alcune cose:

- Così facendo non decade la garanzia??
- Ho visto che hai linkato i driver per il notebook... ma win in automatico su molte cose non li setta?? è sempre meglio mettere i suoi??



Grazie

La garanzia non decade assolutamente, ho reinstallando windows usando un cd originale col mio seriale, e i i driver ho usato tutti quelli aggiornati (che ho lincato nel primo post)

Ho formattato per il semplice fatto che io non voglio due partizioni, non voglio tutti i programmi preinstallati e poi i driver preinstallati sono tutti vecchiotti.

Simonex84
13-07-2006, 12:39
curioso come nel 2006 l'a6t abbia un ottimo margine sull'a6j...veramente ottimo!400 punti al 2006 sono un abisso...il 20% in più!
...e fa presagire le potenzialità di questa macchina per il futuro...
:D

è una questione di vga, il 3dmark06 è ottimizzato per le vga nvidia, secondo me un a6ja con la 7600 farebbe lo stesso punteggio del nostro a6t

Simonex84
13-07-2006, 13:13
Una domanda che nn ho ancora fatto, quali particolari attenzioni devo riservare alla batteria???

Lord_Freedom
13-07-2006, 14:00
è una questione di vga, il 3dmark06 è ottimizzato per le vga nvidia, secondo me un a6ja con la 7600 farebbe lo stesso punteggio del nostro a6t

Ciò non toglie niente al tl-50, che si dimostra un buonissimo processore tenendo conto delle caratteristiche inferiori rispetto t2300, non credi?!

vorrei chiedere una piccola info: il masterizzatore è anche Lighscribe?!

Simonex84
13-07-2006, 14:02
Ciò non toglie niente al tl-50, che si dimostra un buonissimo processore tenendo conto delle caratteristiche inferiori rispetto t2300, non credi?!


Ovviamente il turion è una gran bella cpu

ivanroma
13-07-2006, 14:47
sul kt ho il buonissimo matsushita, sul T ho il TSST...non ho sentito tanto pareri favorevoli, anke se personalmente per ora funziona bene...non sono lightscribe cmq...

IWillKillBill
13-07-2006, 17:38
Ciao a tutti.
Ho ordinato online l'a6t a 1100€ (come prezzo mi pare buono).
Ora mi è sorta una curiosità: ha la porta irda?

Questo note andrà a sostituire il mio acer 1692wlmi e sicuramente la differenza di prestazioni sarà evidente.
Vabè appena arriva lo setto come si deve e vado giù coi test, quindi ci becchiamo al prossimo post.

Ciao belli!

Belando
13-07-2006, 21:35
Ciao a tutti
sarei intenzionato ad acquistare un A6T o un A6TC ma prima vorrei essere sicuro del chipset che utilizzano questi note.
Sul sito Asus indicano GeForce nelle specifiche tecniche ma diversi rivenditori nei loro siti indicani SIS

Non vorrei correre il rischio di trovarmi un note con chipset SIS.....

Grazie

marcoland
13-07-2006, 22:32
MSI L735

TurionX2 + go7600 MXM :sbav:

http://aving.net/de/Exhibition/default.asp?mode=read&c_num=18101&sp_code=28&btb_num=1346

kingmarcus
13-07-2006, 23:03
ho trovato anche questo compaq con turionx2... ma ovviamente non in italia! :(

Compaq Presario V3000Z AMD Turion64 X2 TL 52...

recensione:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=63228

ciao

ivanroma
13-07-2006, 23:15
Ciao a tutti.
Ho ordinato online l'a6t a 1100€ (come prezzo mi pare buono).
Ora mi è sorta una curiosità: ha la porta irda?

Questo note andrà a sostituire il mio acer 1692wlmi e sicuramente la differenza di prestazioni sarà evidente.
Vabè appena arriva lo setto come si deve e vado giù coi test, quindi ci becchiamo al prossimo post.

Ciao belli!

No gliela hanno tolta, c'è solo il BT

Ciao a tutti
sarei intenzionato ad acquistare un A6T o un A6TC ma prima vorrei essere sicuro del chipset che utilizzano questi note.
Sul sito Asus indicano GeForce nelle specifiche tecniche ma diversi rivenditori nei loro siti indicani SIS

Non vorrei correre il rischio di trovarmi un note con chipset SIS.....

Il chipset confermo ke è l'ottimo NVIDIA GeForce Go 6100, ke ha permesso un aumento della durata della batteria notevole.
Cmq ricordo ke nella prima pagina c'è la descrizione completa

;)

Simonex84
14-07-2006, 11:22
Ciao a tutti
sarei intenzionato ad acquistare un A6T o un A6TC ma prima vorrei essere sicuro del chipset che utilizzano questi note.
Sul sito Asus indicano GeForce nelle specifiche tecniche ma diversi rivenditori nei loro siti indicani SIS

Non vorrei correre il rischio di trovarmi un note con chipset SIS.....

Grazie


Il nostro A6T ha il chipset nForce 4 430/410

aletaba
14-07-2006, 12:54
quell'msi sembra un gran bel portatile!

AleDJGoku
14-07-2006, 14:10
ciao...a breve dovrei prendere anche io l'asus A6T(ero indeciso con A6JA)...
vi volevo chiedervi se in generale vi trovate bene con questo notebook, se vi ha dato problemi particolari, consigli ecc...?

sentivo parlare di versioni con cpu TL52 e superiori, sapete se usciranno a brevissimo o c'è da aspettare? vorrei prendere il note nel giro di una settimana massimo, anzi pensavo anche di prenderlo domani...


aahh...siccome è il mio primo noteook c'è qualche accessiorio indispensabile da prendere al momento dell'acquisto?


ciao

djobi
14-07-2006, 14:34
Il nostro A6T ha il chipset nForce 4 430/410

Per la precisione (e per evitare eventuali confusioni), il NORTHBRIDGE è il Geforce Go6100, il SOUTHBRIDGE è il nFORCE 430. ;)

Eddie_Forst
14-07-2006, 15:32
ciao...a breve dovrei prendere anche io l'asus A6T(ero indeciso con A6JA)...
vi volevo chiedervi se in generale vi trovate bene con questo notebook, se vi ha dato problemi particolari, consigli ecc...?

sentivo parlare di versioni con cpu TL52 e superiori, sapete se usciranno a brevissimo o c'è da aspettare? vorrei prendere il note nel giro di una settimana massimo, anzi pensavo anche di prenderlo domani...


aahh...siccome è il mio primo noteook c'è qualche accessiorio indispensabile da prendere al momento dell'acquisto?


ciao

L'ho preso da un paio di settimane e mi sono trovato molto bene, il note è versatile e di buona potenza.

Accessori? Prenditi un mouse. Il touchpad è comunque molto buono (infatti io uso il note con quello).

AleDJGoku
14-07-2006, 16:08
L'ho preso da un paio di settimane e mi sono trovato molto bene, il note è versatile e di buona potenza.

Accessori? Prenditi un mouse. Il touchpad è comunque molto buono (infatti io uso il note con quello).

grazie della risp...bene bene...son sempre più convinto del mio futuro acquisto....si pensavo anche io al mouse...
se qualcun'altro/a vuole dirmi anche il suo parere su questo note... ;) ....


ma scalda tanto? è molto rumoroso?

Simonex84
14-07-2006, 16:40
Guardata un po' qua, il test l'ho fatto in cucina con 31 gradi come temperatura ambiente

http://img56.imageshack.us/img56/559/immagine9mz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine9mz.jpg)

marcoland
14-07-2006, 16:45
quell'msi sembra un gran bel portatile!Già ;) .
Alcuni siti lo hanno a disposizione dal 18 luglio prossimo, ma solo in Germania ne ho visti, per ora.

ivanroma
14-07-2006, 18:23
Guardata un po' qua, il test l'ho fatto in cucina con 31 gradi come temperatura ambiente

http://img56.imageshack.us/img56/559/immagine9mz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine9mz.jpg)

lo sai ke non l'avevo mai notato le funzioni del pannello del controllo Nvidia???
ho letto soglia di rallentamento 110°, a me la massima temperatura con sto caldo torrido, è stato 75°, quindi devo dire ke il sistema di dissipazione funziona molto bene... :)

Simonex84
14-07-2006, 18:38
lo sai ke non l'avevo mai notato le funzioni del pannello del controllo Nvidia???
ho letto soglia di rallentamento 110°, a me la massima temperatura con sto caldo torrido, è stato 75°, quindi devo dire ke il sistema di dissipazione funziona molto bene... :)

è stato introdotto nella serie 9x.xx questo è il nuovo control panel.

Comunque 70 gradi sono tanti, dev'essere che sono troppo abituato ad usare i mac dei miei amici :D :D :D

Missà tanto che questo notebook non lo terrò per molto, verso natale mi piacerebbe cambiarlo con un mac book

Traxsung
15-07-2006, 04:37
Ho una domanda per Simonex84

- Hai installato una versione di Win Xp SP 2 ??
Inoltre posso chiederti la gentilezza di inserire un'immagine delle "Gestione Periferiche" per vedere se riconosce tutto egreggiamente??

Ps: A che ci sei riesci anche ad inserire qualche immagine per verificare la qualità della webcam ??


Grazie

ivanroma
15-07-2006, 07:41
Una domanda che nn ho ancora fatto, quali particolari attenzioni devo riservare alla batteria???

Io la batteria quando non la uso la tengo sempre staccata, avendo cura di averla caricata a fondo. Anke se non ha senso, in quanto una volta caricata, la batteria rimane stabile nell'alloggiamento, per quello ke so bisognerebbe staccarla in quanto sarebbe costretta in un ambiente in cui si scalda parecchio, riducendone cmq la vita utile. Questo lo avevo letto su una rivista, ma se non erro c'è un ottimo forum qui dove spiegano tutto per bene.

@Traxsung: il portatile ha installato di suo il SP2, ed anke se simonex ha formattato con una versione pulita, se ha installato tutti i driver certamente non avrà avuto problemi.
Per la web è una 1,3Mp, funziona molto bene anke in condizioni di luce scarse, dovevo già metterle delle immagini ma me ne sono scordato! :( Sorry!

kingmarcus
15-07-2006, 10:38
a quanto mi sembra di capire sono in molti interessati a notebook con precessore turion e turion x2 (anche solo x conoscenza).
perchè non fare un post all'interno del quale raccogliamo tutti i notebook con questi processori?? magari specificando ram hd e chipset (visto che cambiano un po' prestazioni e durata della batteria)!!!!

so che non c'entra molto con questo post - mi scuso x l'OT - ma mi sembra una buona idea, considerato che fuori italia ne commercializzano molto di +!!!


altra domanda: ma anche i centrino duo sono "vista capable"?
ciao

Simonex84
15-07-2006, 10:48
Ho una domanda per Simonex84

- Hai installato una versione di Win Xp SP 2 ??
Inoltre posso chiederti la gentilezza di inserire un'immagine delle "Gestione Periferiche" per vedere se riconosce tutto egreggiamente??

Ps: A che ci sei riesci anche ad inserire qualche immagine per verificare la qualità della webcam ??


Grazie


Windows XP Home - SP2

I driver sono quelli che ho inserito nel primo post

http://img81.imageshack.us/img81/6986/immaginevv9.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immaginevv9.jpg)

Traxsung
15-07-2006, 14:18
Ragazzi.... mi fate vedere qualche foto della webcam in azione??

Simonex84
15-07-2006, 14:40
Ragazzi.... mi fate vedere qualche foto della webcam in azione??

Appena lo accendo adesso stò usando il fisso, cmq sembrano fatte con un cellulare

Dark Frank
15-07-2006, 17:06
Ciao,
devo comprarmi un portatile e questo sembra faccia al caso mio.
Volevo porvi delle domande:
1. è compatibile con Linux (Debian)?
2. ci si scotta se lo si tiene troppo sulle gambe?
Grazie!

puntovale
15-07-2006, 18:37
ragazzi per favore levatemi questo dubbio: tenendo presente che il prezzo è più o meno lo stesso mi converrebbe acquistare un Hp pavillon Dv5194 o Asus A6t-ap002h ???
Il primo ha un processore intel T2400 e scheda video geforce go 7400
Il secondo lo conoscete bene!

Col portatile mi piacerebbe giocarci un po (americas army C&C che certamente nn sono troppo recenti ) ma soprattutto devo utilizzare un simulatore 3d che al dire il vero non è troppo pesante

Eddie_Forst
15-07-2006, 18:57
Ciao,
devo comprarmi un portatile e questo sembra faccia al caso mio.
Volevo porvi delle domande:
1. è compatibile con Linux (Debian)?
2. ci si scotta se lo si tiene troppo sulle gambe?
Grazie!

2. Ci si scotta e alla grande! Le alte temperature potrebbero inoltre dare problemi di fertilità, quindi attenzione! :D
Ho cercato di ovviare con una base di appoggio in legno, ma comunque scotta lo stesso e che sudate in questo periodo estivo! :cool:

CarloR1t
15-07-2006, 18:59
ragazzi per favore levatemi questo dubbio: tenendo presente che il prezzo è più o meno lo stesso mi converrebbe acquistare un Hp pavillon Dv5194 o Asus A6t-ap002h ???
Il primo ha un processore intel T2400 e scheda video geforce go 7400
Il secondo lo conoscete bene!
Col portatile mi piacerebbe giocarci un po (americas army C&C che certamente nn sono troppo recenti ) ma soprattutto devo utilizzare un simulatore 3d che al dire il vero non è troppo pesante
La differenza a vantaggio dell'HP è solo di qualità e assistenza (cmq da verificare per quel modello) per il resto l'asus è meglio, è vero che alcuni giochi andranno bene anche sulla 7400 ma se uno vuole poter sfruttare il notebook a lungo, anche con una versione più recente di quei giochi sarebbero soldi un po' buttati. La 7400 è potente solo la metà di una 7600, quindi prevedi le tue esigenze come qualità prestazioni dei giochi, anche nei prossimi 2-3 anni (o se rinuncare al notebook per giocare) e poi scegli. ;)