prieras
29-11-2005, 20:44
Finalmente grazie ai vostri suggerimenti ho sostituito e correttamente montato la ventola del dissipatore (che ho provveduto a ripulire).
:muro: Pur tuttavia ho notato alcuni piccoli problemi. Premesso che il pc si trova inserito in un mobile di legno che è chiuso su tre lati quando il pc è acceso ma sta a riposo la temperatura del processore (pentium 4 2,00 ghz socket 478a) oscilla tra i 39 e i 43 gradi mentre la temperatura della scheda madre resta fissa sempre sui 34 gradi. Quando invece il pc è in attività (leggi giocandoci) la temperatura raggiunge punte di 52 gradi. La scheda video (asus ati radeon 9550) non dà problemi.
Effettivamente mi sembrano un pò strane queste temperature posto che ho installato anche una ventola per case che aspira aria e un ali da 400w.
In alcuni casi addirittura il pc arriva a riavviarsi da solo.
Ora il dubbio è questo. Visto che il pc, pur avendo già 4 anni, comunque il suo lavoro lo svolge bene [tranne i riavvii in casi di uso estremo] converrebbe sostituire il dissipatore in alluminio con uno in allumio e rame più performante (eventualmente quale!?) o addirittura rinnovare la pasta termica!?
Oppure ci sono altre soluzioni magari più economiche!?
Grazie in anticipo.
Nb: il pc non è moddato e per curiosità ho pure provato a montare la ventola sul dissipatore al contrario ossia in modo da aspirare l'aria invece che soffiarla...beh, le temperature riscontrate erano di circa 2, 3 gradi inferiori rispetto a quelle che si hanno con la ventola montata in maniera da soffiare aria sul dissipatore.
:muro: Pur tuttavia ho notato alcuni piccoli problemi. Premesso che il pc si trova inserito in un mobile di legno che è chiuso su tre lati quando il pc è acceso ma sta a riposo la temperatura del processore (pentium 4 2,00 ghz socket 478a) oscilla tra i 39 e i 43 gradi mentre la temperatura della scheda madre resta fissa sempre sui 34 gradi. Quando invece il pc è in attività (leggi giocandoci) la temperatura raggiunge punte di 52 gradi. La scheda video (asus ati radeon 9550) non dà problemi.
Effettivamente mi sembrano un pò strane queste temperature posto che ho installato anche una ventola per case che aspira aria e un ali da 400w.
In alcuni casi addirittura il pc arriva a riavviarsi da solo.
Ora il dubbio è questo. Visto che il pc, pur avendo già 4 anni, comunque il suo lavoro lo svolge bene [tranne i riavvii in casi di uso estremo] converrebbe sostituire il dissipatore in alluminio con uno in allumio e rame più performante (eventualmente quale!?) o addirittura rinnovare la pasta termica!?
Oppure ci sono altre soluzioni magari più economiche!?
Grazie in anticipo.
Nb: il pc non è moddato e per curiosità ho pure provato a montare la ventola sul dissipatore al contrario ossia in modo da aspirare l'aria invece che soffiarla...beh, le temperature riscontrate erano di circa 2, 3 gradi inferiori rispetto a quelle che si hanno con la ventola montata in maniera da soffiare aria sul dissipatore.