View Full Version : Aiuto ...... voglio un pc silenzioso!!!!
Justen_86
28-08-2005, 19:58
Ciao ragazzi!Ho bisogno del vostro esperto aiuto su di un campo che mi interessa molto ma di cui so poco ........
Io ho un pc pentium 4 3giga un'alimentatore atx switching power supply un lettore dvd un lettore cd ed un masterizzatore dvd .... la mia scheda madre è una asus p4v800 ho 512 md di ram un lettore floppy un hard disk da 80 giga una scheda grafica geforce 5600 256mb una scheda audio della creative il tutto montato su di un case in plexiglas con due ventole trasparenti ed illuminate ha 4 colori ognuna con un rumore di 25 db, ho gia sostituito la ventola dellla cpu con un sonic tower fan less ma il rumore anche se calato è rimasto comunque fastidioso!!
Dato che mi sta per arrivare l'adsl e il pc dovrà rimanere acceso anche di notte non so proprio come fare!
:muro: Aiutatemi!
:mc:
Vorrei sostituire sia l'alimentatore che le ventole senza però rinunciare ad un tocco estetico , approposito ho anche un led a tre colori (ve lo dico solo per la potenza dell'alimentatore!)
Se potete aiutarmi ve ne sarò eternamente grato!!!
P.S. la spesa totale dovrà aggirarsi attorno ai 130 euro :read: se possibile grazie!
secondo me potresti inizrae a prendere un rheobus e mettere le ventole al minimo così di notte sei ok.
per l'ali penso ke gli enermax,soprattutto noisetaker siano piuttosto contenuti come rumore.
romanetto
28-08-2005, 23:12
Ciao,
sostituzione dell'alimentatore con uno con ventola da 12cm posizionata sotto in aspirazione magari con termocontrollo, sono i piu' silenziosi, se non hai pretese di oc ti basta uno da 400w.
Sostituzione della ventola della sk video con una piu' silenziosa vedi zalman ( credo sia la sigla vf700).
Sostituzione delle ventole del case con modello da 120mm.
Tutte le ventole sarebbero da mettere sotto rheobus.
Modding sul posizionamento degli hdd mettendoli con elastici sui bay da 5,25.
Con la spesa dovresti starci
stesio54
28-08-2005, 23:33
pc silenzioso?
sez silent pc ;)
spostato
Justen_86
29-08-2005, 10:46
sulla lista delle schede grafiche la mia non sembra presente ...... ora proverò dal mio rivenditore per questa zalman! ma è davvero così silenziosa? ne sentirò la differenza?
PEr l'alimentatore dato che stavo proponendomi l'idea di prendere un'altro hd per la potenza non vorrei rimanere inpiccato!
Di ventole silenziose per case che marche mi consigliate?
Ma mi sapreste dire come si calcola il rumore totale ......? ho letto spesso che una ventola da 25db (come le mie) fa più rumore di due da 20 db è possibile ........?
Grazie!!!
aaaaaaaaaaaaa un'altra cosa come posso montare ventole da 12 se il mio case è predisposto per quelle da 8? (forse è una domanda stupida per voi ma io non ho risposta!)
GRazie mille ancora!
The_Nameless_One
29-08-2005, 10:59
sulla lista delle schede grafiche la mia non sembra presente ...... ora proverò dal mio rivenditore per questa zalman! ma è davvero così silenziosa? ne sentirò la differenza?
PEr l'alimentatore dato che stavo proponendomi l'idea di prendere un'altro hd per la potenza non vorrei rimanere inpiccato!
Di ventole silenziose per case che marche mi consigliate?
Ma mi sapreste dire come si calcola il rumore totale ......? ho letto spesso che una ventola da 25db (come le mie) fa più rumore di due da 20 db è possibile ........?
Grazie!!!
aaaaaaaaaaaaa un'altra cosa come posso montare ventole da 12 se il mio case è predisposto per quelle da 8? (forse è una domanda stupida per voi ma io non ho risposta!)
GRazie mille ancora!
non puoi, a meno che tu non lo moddi.... ;)
Justen_86
29-08-2005, 11:07
ok allora concentriamoci su quelle da 8!!! :D
Qualche consiglio????
:help: :help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
The_Nameless_One
29-08-2005, 11:15
prendi delle ventole qualsiasi....yipo delle coolermaster da 5€ o dele top motor da 3€ e poi le colleghi a un rheobus,oppure un altra soluzione è prendere degli adattatori 3>4 pin e modificare il molex in modo da dare alle ventole 5 o 7 volt... non vale la pena di spendere 10-15€ per ventole akasa, papst ecc....
romanetto
29-08-2005, 11:17
Non e' possibile stabilire una dimensione precisa del rumore, ogni orecchio reagisce in maniera differente, come standard si parla di circa 25dB come soglia del rumore, ma ognuno la percepisce in maniera differente.
Esistono sezioni dedicate per ogni componente di cui cerchi le caratteristiche, ti consiglio di consultare quelle.
Justen_86
29-08-2005, 11:27
ok per le ventole grazie a voi sono a posto prenderò un rheobus per controllare le ventole che ho gia ....... posso farlo anche se non hanno la possibilità di essere controllate manualmente vero?
Per l'ali invece cosa mi consigliate voi spassionatamente?
deve essere NO DISTURB !magari regolabile a mano e con sensore di calore che, in caso di bisogno, si accende da solo!!!
Fatemi sapere!!! ricordando che deve costare relativamente poco diciamo massimo massimo massimo massimo massimo massimo 100 euro!
GRAZIE
Il Cimmero
29-08-2005, 12:00
per l'alimentatore da quel che ho capito uno dei migliori se non il migliore a tale scopo è il TAGAN TG-480 U22, ha 2 ventole e la velocità viene regolata automaticamente in base alla potenza assorbita, in giro si trova attorno ai 93 euro
Justen_86
29-08-2005, 19:42
proverò a cercarlo!!! sto esaminando dei nuovi alimentatori ........... ora vi mando il link ..... poi datemi una vostra opinione! :D
http://www.idpitaly.it/reseller/store.php?cPath=63
So che non ci sono i prezzi ma è il sito dove il mio fornitore di fiducia prende la roba .... per voi quali sono i migliori ........ non cerco proprio il megatop!
e se con 130 euro ti prendi un muletto e uno switch per utilizzare lo stesso monitor, tastiera e mouse del tuo pc?
così lasci il muletto sempre acceso, il download non disturba le tue altre attività (gioco/lavoro) e di notte hai un pc VERAMENTE silenzioso, molto più di quello che potresti fare sul tuo pentium4.
A titolo d'esempio, sul mio muletto sento solamente l'hard disk che gira (non perchè sia difettoso, ma perchè le ventole sono inudibili). Ed è pure un modello 5400rpm, quindi più silenzioso degli attuali.
Se invece vuoi modificare l'attuale pc, gli alimentatori migliori per 100 euro sono il tagan che ti hanno già consigliato, oppure lo zalman 400W (l'ultimo della pagina che hai linkato tu)
PS: due ventole da 20db fanno lo stesso rumore di una da 23db. Questo almeno è quello che dice la matematica, poi dipende dove le posizioni nel case, che tipo di griglia gli metti, se "isoli" le vibrazioni dal resto del case, ecc...
prendi delle ventole qualsiasi....yipo delle coolermaster da 5€ o dele top motor da 3€ e poi le colleghi a un rheobus,oppure un altra soluzione è prendere degli adattatori 3>4 pin e modificare il molex in modo da dare alle ventole 5 o 7 volt... non vale la pena di spendere 10-15€ per ventole akasa, papst ecc....
scusate se mi intrometto, volevo chiedere una vostra opionione riguardo la mia situazione:
Nel mio case, a parte l'alimentatore, la ventola cpu e le ventoline chipset e vga, ho 2 classiche ventole 80*80 a 12 volt in estrazione.
Siccome mi sono rotto del rumore e prima di provare volevo chiedervi le vostre esperienze, la domanda e' questa:
vorrei metterle a 7 volt spostando nel molex della ventola il cavo nero(che normalmente e' sulla terra), sui 5 volt, in modo da fare giallo 12v e rosso 5v = 7volt...giusto?
Pensate che abbassando quindi i giri di queste 2 ventole avrei buoni benefici a livello acustico?
Perderei molto in portata d'aria?
Tutt'ora non sono rumorosissime, sono le classiche da 0.15 ampere circa, ma ho il case attaccato alla faccia...
Grazie
Dumah Brazorf
31-08-2005, 17:22
Sì è corretto, oppure potresti collegare in serie le 2 ventole che essendo = verranno alimentate a 6V ciascuna.
Ciao.
per l' alimentatore io ti consiglio questo
l' ho comprato ieri e posso dire che e' inudibile- silenziosissimo
Vantec
VAN-460N
ION2 460W Ultra Quiet
pagato 83€
ciao
Justen_86
02-09-2005, 11:26
Ho ordinato per il mio compleanno!!! :cool:
thermaltake Adjustable fan speed 410w [Passive pcf]
thermaltake Xcontroller
thermaltake fanless vga
Che ne pensate?
Ho gia per il processore il dissipatore della thermaltake sonic tower ................
The_Nameless_One
02-09-2005, 11:30
l'' xcontroller ce l' ho....molto bello :D dopo un mese TUTTI i led blu bruciati e due dei 4 potenziometri completamente andati.....costa poco ma :mc:
Justen_86
02-09-2005, 21:52
tanto c'è la garanzia!!! :cool:
E poi magari il tuo era difettoso!!!
Per gli altri mai sentiti?
Dumah Brazorf
03-09-2005, 00:39
col pfc passivo non sembra un gran che...
Justen_86
03-09-2005, 19:04
come mai ........ come watt mi sembra molto buono ora non sto a scriverti tutti i voltaggi ... in più ha picchi di 500w e un'unica ventola da 14 che a 1300rpm fa 17db di rumore :D
L'impostante era quello ............... :oink:
Justen_86
05-09-2005, 10:25
Ragazzi sapreste dirmi dove cavolo si comprano le viti in gomma per gli hd? sono facili da montare? vorrei un hd silenzioso ma ho anche il case trasparente quindi le soluzioni artigianali con elastici che svolacchiano qua e di là (anche se non nego utilissime :D ) non posso tenerle in considerazione!!!! :cool:
mi inspirano anche i kit ma non so quali sia il migliore ( :p o perlomeno il migliore qualità prezzo!!!!!!!!! ;) )
Inoltre qualcuno sa indicarmi magari il link preciso per scaricare il programma per azzionare il quite mode del mio maxtor da 80gb? sempre su questo punto, dopo si può anche togliere vero? :stordita: (non è che per sempre mi andrà piano?)
Ragazzi sapreste dirmi dove cavolo si comprano le viti in gomma per gli hd? sono facili da montare? vorrei un hd silenzioso ma ho anche il case trasparente quindi le soluzioni artigianali con elastici che svolacchiano qua e di là (anche se non nego utilissime :D ) non posso tenerle in considerazione!!!! :cool:
mi inspirano anche i kit ma non so quali sia il migliore ( :p o perlomeno il migliore qualità prezzo!!!!!!!!! ;) )
Inoltre qualcuno sa indicarmi magari il link preciso per scaricare il programma per azzionare il quite mode del mio maxtor da 80gb? sempre su questo punto, dopo si può anche togliere vero? :stordita: (non è che per sempre mi andrà piano?)
ma guarda che l'hard disk sospeso con gli elastici è bellissimo, devi solo metterli con grazia
Justen_86
06-09-2005, 10:06
fino ad ora delle poche soluzioni artigianali che ho visto in foto non mi sembravano molto "eleganti" ................. mi puoi aiutare a trovare una cosa accettabile?
Grazie
Per il resto? su ragazzi non fate i timidi !!!!!!!!
Non è bellissimo? hihihi!! :p
più grazioso de cosììììì!! (ci skerzo perkè tanto è il mio ;) )
http://img398.imageshack.us/img398/3568/pict00498ha.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=pict00498ha.jpg)
Justen_86
06-09-2005, 20:01
:eek: ......... diciamo che abbiamo due idee diverse di bello e di ordine di cavi ..... :asd: comunque molto carino ma non adatto al mio case ....... altre idee su come ridurre l'impatto uditivo dell'hard disk? so di certi cassettini ma sulla :ave: mega guida :ave: non sono consigliati perchè scaldano troppo ...... quindi
PROPONETE
fino ad ora delle poche soluzioni artigianali che ho visto in foto non mi sembravano molto "eleganti" ................. mi puoi aiutare a trovare una cosa accettabile?
Grazie
Per il resto? su ragazzi non fate i timidi !!!!!!!!
ti spiego come lo tengo io:
innanzitutto va in uno spazio da 5,25 (quelli dei cd).
Ti servono due elastici (in realtà due fettuccine elastiche - vai dalla sarta a comprarle o te le procuri in qualche modo del colore che più ti piacciono).
Devi montarle utilizzando i buchi dove normalmente si avvitano i cd.
Cerco di farti un disegno:
dall'alto, questo è l'alloggiamento del cd:
------------------
|aaaaaaaaaaa|
|aaaaaaaaaaa|
|aaaaaaaaaaa|
|aaaaaaaaaaa|
------------------
quelle orizzontali sono le pareti del bay da 5,25
le linee verticali sono le due fettuccine legate in modo parallelo.
visto da davanti:
|_____________|
|aaaaaaaaaaaaa|
|_____________|
|aaaaaaaaaaaaa|
quelle verticali sono le pareti del bay.
le linee orizzontali sono un'unica fettuccina come dev'essere legata. Cioè compie un giro e torna su se stessa.
l'altre fettuccina non si vede perchè è dietro, messa esattamente nello stesso modo.
A questo punto l'alloggiamento è pronto, devi solo metterci l'hd.
Posalo sul ripiano di sopra (cioè sulle due porzioni di fettuccine rimaste in alto).
Ora prendi le due porzioni di sotto e le fai passare sopra l'hd, in modo che lo ingabbino.
Vista da davanti, risulta qualcosa del genere:
| _________ |
|\/ aaaaaaa\/|
|/\________/\|
| aaaaaaaaaa|
Nello spazio in mezzo è racchiuso l'hd.
Due raccomandazioni:
prima: per la gravità, l'hd tenderà a stare più in basso dell'asse di simmetria orizzontale.
Però, più gli elastici sono tesi, più starà in alto (verso il centro).
In più, nelle pareti verticali, dove l'elastico sfrega con le pareti, c'è abbastanza attrito, puoi sfruttarlo per far stare la parte superiore dell'elastico più tesa di quella inferiore. dopo un po' di prove farai stare l'hd perfettamente a metà.
seconda: l'unica parte potenzialmente brutta del tutto è il punto in cui fai il nodo all'elastico. anzichè annodarlo puoi sovrapporre le due estremità e attaccarle con l'attack.
A questo punto ho finito.
Secondo me è bellissimo, visto da davanti soprattutto.
EDIT: merda, come si mettono gli spazi???? così le immagini sono incapibili!!!
PS all'EDIT: dovete immaginare tutto senza le a bianche, le ho messe solo perchè non riuscivo a inserire gli spazi
Justen_86
07-09-2005, 12:30
Non ti preoccupare per le immagini si è capito tutto molto bene! ti ringrazio! Secondo te anche se l'alloggiamento libero (l'unico che mi è rimasto) è tra due lettori l'hd non avrà problemi di surriscaldamento?
la tua soluzione presentata così risulta effettivamente carina!
Cmq sempre per tenere presente tutte le alternative le viti di gomma come le vedete? dove si possono trovare?
GRAZIE :D
Non ti preoccupare per le immagini si è capito tutto molto bene! ti ringrazio! Secondo te anche se l'alloggiamento libero (l'unico che mi è rimasto) è tra due lettori l'hd non avrà problemi di surriscaldamento?
la tua soluzione presentata così risulta effettivamente carina!
Cmq sempre per tenere presente tutte le alternative le viti di gomma come le vedete? dove si possono trovare?
GRAZIE :D
se hai un solo slot libero forse non è una soluzione molto congeniale, non vorrei avere il tuo hd sulla coscienza.
vuol dire che ho scritto tutto per niente???? :eek:
vi prego, qualcuno che risponda e dica che lui metterà in pratica il mio metodo.
Justen_86
09-09-2005, 22:02
Non c'è la possibilità di realizzare la tua idea sui normali slot per hd?
in fondo l'unica differenza è che i fori dove inserire gli elastici sono un pò piu lontani ......
Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;)
Non c'è la possibilità di realizzare la tua idea sui normali slot per hd?
in fondo l'unica differenza è che i fori dove inserire gli elastici sono un pò piu lontani ......
Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;) Dimmi! ;)
beh, non c'è lo spazio laterale visto che l'hd toccherebbe già le pareti laterali.
quel che puoi fare è spostare tutti i lettori cd in basso così puoi metter l'hd nell'ultimo alloggiamento in alto (intendo d 5,25"). come alloggiamento è il più caldo in teoria (perchè appunto in alto) ma è anche quello da cui il calore va via più rapidamente.
Justen_86
11-09-2005, 10:48
hmmmmmmmmmmmmmmm ........................ comprendo!
magari ne tolgo uno di lettore ......... che effettivamente non uso mai ............ cosi poi c'è più spazio e più aria ...........!
Per i cassettini per hd invece che mi dici?
hmmmmmmmmmmmmmmm ........................ comprendo!
magari ne tolgo uno di lettore ......... che effettivamente non uso mai ............ cosi poi c'è più spazio e più aria ...........!
Per i cassettini per hd invece che mi dici?
cassettini hd funzionano leggermente peggio (perchè anche se sono smorzati qualche vibrazione la passano comunque.
Avendo la ventola davanti raffreddano l'hd, ma volendo puoi farla metterla anche tu artigianalmente una ventola davanti.
Se invece sono di plastica senza ventola funzionano peggio della mia soluzione dal punto di vista sia del rumore sia termico.
Se vuoi spendere un po' ci sono quelli ad heatpipe (tipo zalman) che raffreddano senza ventola, però se il calore rimane sempre lì intorno non è che ci guadagni molto.
Comunque i cassettini non mi convincono troppo.
Justen_86
11-09-2005, 19:21
Cambiando leggermente argomento ........ per le griglie delle ventole ho visto sulla guida ad un pc silenzioso che consigniano di usare delle viti anche lì in plastica ........... ma anche quelle :cry: . non si trovano :cry:
P.S. sempre per gli hd questo come ti sembra?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6798903166&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Justen_86
13-09-2005, 18:54
up! :D
Justen_86
14-09-2005, 11:50
Chi mi può aiutare a trovare un buon hd attorno agli 80 gb ad un buon prezzo?
Magari sapete di qualcuno che li vende!anche usato!
Grazie
fulviettino
14-09-2005, 12:10
Chi mi può aiutare a trovare un buon hd attorno agli 80 gb ad un buon prezzo?
Magari sapete di qualcuno che li vende!anche usato!
Grazie
Diciamo che sei un tantino ot...cmq dai uno sguardo sul mercatino di questo forum oppure su ebay ...ce ne sono tantissimi!
Per rimanere un pò it (in topic) se vuoi un hd silenzioso ti sconsiglio vivamente maxtor...
fulviettino
14-09-2005, 12:16
Chi mi può aiutare a trovare un buon hd attorno agli 80 gb ad un buon prezzo?
Magari sapete di qualcuno che li vende!anche usato!
Grazie
Diciamo che sei un tantino ot...cmq dai uno sguardo sul mercatino di questo forum oppure su ebay ...ce ne sono tantissimi!
Per rimanere un pò it (in topic) se vuoi un hd silenzioso ti sconsiglio vivamente maxtor...
Cambiando leggermente argomento ........ per le griglie delle ventole ho visto sulla guida ad un pc silenzioso che consigniano di usare delle viti anche lì in plastica ........... ma anche quelle :cry: . non si trovano :cry:
P.S. sempre per gli hd questo come ti sembra?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6798903166&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
per quei cosini da hd...
come regola empirica (non sempre vera, quindi non fidartici troppo) più un materiale è duro meno è efficace nel filtrare le vibrazioni.
nel complesso quegli aggeggi mi danno l'impressione di qualcosa di duo, con in più una vite che passa in mezzo e che sembra collegare tra loro le parti metallica.
Se davvero (da come si capisce dall'immagine) la vita tocca entrambe le estremità, allora è tutto inutile.
chi se ne intende di fan controller ?? vorrei prendere l'Akasa camaleonte AK-FC-03 però mi sembra un pò costoso :(
ho necessità di almeno un termometro per l'ali perchè abbasserò anche lì
fulviettino
15-09-2005, 10:53
chi se ne intende di fan controller ?? vorrei prendere l'Akasa camaleonte AK-FC-03 però mi sembra un pò costoso :(
ho necessità di almeno un termometro per l'ali perchè abbasserò anche lì
Mi sembra che sia lo stesso di questa (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20030922&page=fan_bus-06) recensione...ne parlano bene, forse anche io lo prendo anche se ero più per un rheo analogico...sono ancora molto indeciso...cmq l'ho visto in uno shop a 44,20, tu a quanto lo hai trovato?
Mi sembra che sia lo stesso di questa (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20030922&page=fan_bus-06) recensione...ne parlano bene, forse anche io lo prendo anche se ero più per un rheo analogico...sono ancora molto indeciso...cmq l'ho visto in uno shop a 44,20, tu a quanto lo hai trovato?
:D :D proprio lì... :D :D dici che digitale è meno affidabile ?? e un buon analogico con almeno una sonda termometro c'è ?
fulviettino
15-09-2005, 13:51
:D :D proprio lì... :D :D dici che digitale è meno affidabile ?? e un buon analogico con almeno una sonda termometro c'è ?
Infatti il discorso è proprio questo: se vai su un rheo analogico hai solo il controllo delle ventole (4 l'akasa e il sunbeam, 6 lo zalman) mentre con il digitale puoi avere anche il controllo delle temperature. Il problema poi diventa il posizionamento dei sensori e l'effettiva qualità e attendibilità degli stessi...se non riesci a posizionare un sensore ad hoc cosa controlli? Una temperatura sballata? E nel caso in cui posizioni il sensore nel modo giusto (anche qui si potrebbe scrivere un libro...ognuno ha il suo pensiero) ma il sensore non è tarato bene?....ecco forse mi faccio troppo seghe mentali ma non vorrei prendere un digitale per controllare una temperatura che alla fine non è veritiera...
Scusa ma ke te frega se non è veritiero al 100%? :D
Provi ad usarlo sotto stress stabile e guardi la temp... beh quella sarà la tua temp max raggiungile!
Poi tutto il resto (velocità ventole etc.) lo configuri ed andrà in funzione di quello, o sbaglio? ;)
PS: qualcuno saprebbe consigliarmi il rheobus più economico che ci sia con il controllo delle ventole in base alla temperatura da me impostata in modo automatico? thanks!!
fulviettino
15-09-2005, 14:49
Scusa ma ke te frega se non è veritiero al 100%? :D
Provi ad usarlo sotto stress stabile e guardi la temp... beh quella sarà la tua temp max raggiungile!
Poi tutto il resto (velocità ventole etc.) lo configuri ed andrà in funzione di quello, o sbaglio? ;)
[..]
Si ma se il sensore misura 50°C ed in realtà la temp è di 70°C?
il sensore ti serve per vedere effettivamente il limite della stabilità o solo per, passami il termine ;) , "far figo"? eheh!
Io credo che una volta che tu sai che a 50° sei stabile (anche se nella realtà magari sono 70°) hai raggiunto il tuo scopo: configuri la rotazione delle ventole sapendo questo parametro indispensabile, giusto? :)
Justen_86
15-09-2005, 18:29
Il problema si pone se la temperatura effettiva, che non ti viene visualizzata sullo schermo perchè misurata male, crea danni se non immediati a lungo termine!
fulviettino
15-09-2005, 18:35
Il problema si pone se la temperatura effettiva, che non ti viene visualizzata sullo schermo perchè misurata male, crea danni se non immediati a lungo termine!
Ecco intendevo questo, non so quanto posso sopravvivere una CPU per esempio a 70 gradi... :mbe:
Justen_86
15-09-2005, 18:35
scusate .......... devo chiedervi un'altra cosa, in questo forum dove si trovano le persone che vendono? mi servirebbe un hd da 80g e mi hanno detto di rivolgermi al mercatino che si trova qua ........ ma non lo trovo :cry: !!!!!!!!!
Grazie infinite ............
fulviettino
15-09-2005, 18:37
scusate .......... devo chiedervi un'altra cosa, in questo forum dove si trovano le persone che vendono? mi servirebbe un hd da 80g e mi hanno detto di rivolgermi al mercatino che si trova qua ........ ma non lo trovo :cry: !!!!!!!!!
Grazie infinite ............
Vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/index.php?) e ci sono tutte le sezioni :)..la penultima è il mercatino
Ecco intendevo questo, non so quanto posso sopravvivere una CPU per esempio a 70 gradi... :mbe:
forse avete ragione... cmq non credo il sensore sia sballato di ben 20°... e poi un'altra cosa.. i componenti sensibili (tipo la CPU) hanno in genere un sensore sulla mobo, quindi puoi velocemente verificare se la tua tua cpu è a 70° o meno! ;)
fulviettino
15-09-2005, 18:56
forse avete ragione... cmq non credo il sensore sia sballato di ben 20°... e poi un'altra cosa.. i componenti sensibili (tipo la CPU) hanno in genere un sensore sulla mobo, quindi puoi velocemente verificare se la tua tua cpu è a 70° o meno! ;)
Allora controlla direttamente da li :)
Cmq se prendi il flowerpower fammi sapere come ti trovi e come sono le temp da esso misurate confrontate con quelle rilevate dai sensori della mobo.
:confused: forse hai confuso le persona, eheh!!
EDITO: forse non ti riferivi a me ma non avevo capito ;)
fulviettino
15-09-2005, 19:17
:confused: forse hai confuso le persona, eheh!!
EDITO: forse non ti riferivi a me ma non avevo capito ;)
:doh: mi riferivo a kaolino che voleva comprare quel rheo :doh:
sorry!
Allora controlla direttamente da li :)
Cmq se prendi il flowerpower fammi sapere come ti trovi e come sono le temp da esso misurate confrontate con quelle rilevate dai sensori della mobo.
...veramente vorrei comprare un'Akasa :asd: ...questo "flowerpower" dev'essere molto bello ma nn so cosa sia :D :D :D
cmq è logico che per le temp di mobo-cpu-vga siamo sempre informati ma il mio problema è l'ali !!! :confused: Se io con ventole ORIGINALI ho una certa temp e un certo noise, ABBASSANDO le ventole mi rendo almeno conto della differenza di temperature!!! i sensori li metto anche tutti e 4 sull'ali, e a proposito in quali punti secondo voi ???
Non è difficile, io ho fatto così:
messo un solo sensore dentro l'ali vicino a quello che c'era già (perchè aveva la ventola termocontrollata...male...) ed ho misurato la temp sotto massimo stress. Mi segnava 45°.
Quindi quella è la mia temp max di riferimento per il mio alimentatore.
Poi ho collegato la ventolozza da 12 ad un potenziometro che mi permette di variare manualmente la velocità di rotazione (quindi rumore!) e tenendo sott'occhio la temp indicatami (non supero, o di poco, i 45° indicati... non interessa se sono veritieri o no, tanto so ke gli ingegneri ke avevo prodotto questo ali lo avevano tarato a questa temp!) riesco a diminuire non di poco il rumore dell'alimentatore, soprattutto adesso che sono su internet!!! ;)
PS: ma cmq niente vale (se dimentichiamo il prezzo...) come un tagan u01 o u22 oppure un fanless se fai come me e vuoi restare in sicurezza temp di riferimento, questo te lo assicuro! ;)
fulviettino
15-09-2005, 20:54
...veramente vorrei comprare un'Akasa :asd: ...questo "flowerpower" dev'essere molto bello ma nn so cosa sia :D :D :D
cmq è logico che per le temp di mobo-cpu-vga siamo sempre informati ma il mio problema è l'ali !!! :confused: Se io con ventole ORIGINALI ho una certa temp e un certo noise, ABBASSANDO le ventole mi rendo almeno conto della differenza di temperature!!! i sensori li metto anche tutti e 4 sull'ali, e a proposito in quali punti secondo voi ???
Scusa è il superflower :D sono un pò rinc in questi giorni! E' quello della recensione che ti ho linkato (in pratica identico all'Akasa, dovrebbe essere un prodotto rimarchiato)
Ora ho capito il tuo intento ma non saprei aiutarti proprio per il posizionamento dei sensori all'interno dell'ali :boh:
romanetto
15-09-2005, 22:04
Io ce l'ho, in versione super flower il fan master, mi trovo benissimo, manopole che sembrano solide, forse un pelo meno i tre tastini, 4 sonde della temperatura piattissime, un pelo delicate ma le infili dovunque.
L'unico neo forse e' che gestisce ventole al max da 6watt, ma nel mercato se ne trovano senza nessun problema.
Lo consiglio :)
come sonde temp le puoi mettere con lo schotch allegato alla confezione sui due o piu' dissipatori che hai dentro l'ali, gli altri componenti non necessitano di monitoraggio delle temp
fulviettino
16-09-2005, 08:11
[..]L'unico neo forse e' che gestisce ventole al max da 6watt, ma nel mercato se ne trovano senza nessun problema.
[..]
Mi spiegheresti meglio questa frase? Significa che con il suddetto rheo non puoi alimentare le ventole a 12V? :mbe:
romanetto
16-09-2005, 16:06
no v=volts e w=watt sono direttamente legati con una legge che e' watt=volt x ampere dove i volt e' la tensione di alimentazione e ampere e' la massima corrente assorbita dall'utilizzatore.
Nel nostro caso la ventola va' a 12 volts e al massimo questo rheobus gestisce ventole che hanno un assorbimento max di 6watt.
Spero di essere stato chiaro :-)
fulviettino
16-09-2005, 16:09
no v=volts e w=watt sono direttamente legati con una legge che e' watt=volt x ampere dove i volt e' la tensione di alimentazione e ampere e' la massima corrente assorbita dall'utilizzatore.
Nel nostro caso la ventola va' a 12 volts e al massimo questo rheobus gestisce ventole che hanno un assorbimento max di 6watt.
Spero di essere stato chiaro :-)
:doh: scusa non avevo letto la parola magica "watt"!
Ma di norma le ventole quanto assorbono? Non vorrei ritrovarmi in mano un rheo che non è in grado di regolare le mie ventole!
le 120mm normali sono sui 3-4watt massimi, quelle più piccole chiaramente meno (ma devi vedere la ventola che hai/vuoi acquistare... cè tutto scritto, se sai gli ampere e i volt, sai anke i watt :rolleyes: )
fulviettino
16-09-2005, 17:10
le 120mm normali sono sui 3-4watt massimi, quelle più piccole chiaramente meno (ma devi vedere la ventola che hai/vuoi acquistare... cè tutto scritto, se sai gli ampere e i volt, sai anke i watt :rolleyes: )
Ok grazie spero di trovare una buona documentazione tecnica sulle ventole standard montate sul cooler master centurion 5 che ho preso..
ehi son tanti 6 w !! HAi voglia !!! io ho una 90mm da 3,24w:è la più spinta :eek: !! le papst silent fanno 0,9W!!
fulviettino
16-09-2005, 21:36
ehi son tanti 6 w !! HAi voglia !!! io ho una 90mm da 3,24w:è la più spinta :eek: !! le papst silent fanno 0,9W!!
Ah allora vado tra :)
Avevo interpretato male romanetto che diceva che l'unico neo del superflower è che non gestisce ventole da più di 6 watt...ma a sto punto "la domanda nasce spontanea"...gli altri rheo fino a che potenza reggono?
ma cercare un po su google? non è ke non va bene porre le domande...ma kiedi cose un po facili da trovare...
Senza troppa polemica però ti rispondo (e mi scuso se posso essere sembrato troppo aggressivo :) ), ci sono dei rheobus (non pochi...ma il mio no, eheh!!) che reggono tranquillamente 12W e questo perchè spesso gli si collega anche i neon luminosi che richiedono più wattaggio delle classiche ventole, voilà! ;)
ehi son tanti 6 w !! HAi voglia !!!
delta 80x80: 12 Volt, 1.35 Ampere = 16 Watt :fiufiu:
però diciamo che non è molto compatibile con un pc silenzioso, quindi non è nemmeno da prendere in considerazione
romanetto
16-09-2005, 23:18
Sinceramente ho detto che e' un limite dei 6w del rheobus superflower o akasa perche' funziona tramite un regolatore di tensione che scarica su se stesso la potenza che non viene data all'utilizzatore, nel nostro caso la ventola, e la scarica producendo calore.
Quindi maggiore e' la potenza della ventola (non scordiamoci W=V x I ) maggiore sara' il calore prodotto dal regolatore di tensione.
6 watt sono piu' che adeguati, ma una scelta della ventola in funzione di cio' penso che sia consigliabile.
fulviettino
17-09-2005, 08:36
ma cercare un po su google? non è ke non va bene porre le domande...ma kiedi cose un po facili da trovare...
Senza troppa polemica però ti rispondo (e mi scuso se posso essere sembrato troppo aggressivo :) ), ci sono dei rheobus (non pochi...ma il mio no, eheh!!) che reggono tranquillamente 12W e questo perchè spesso gli si collega anche i neon luminosi che richiedono più wattaggio delle classiche ventole, voilà! ;)
Tante volte mi è capitato di rispondere a persone che avevano chiesto delle informazioni reperibili in un secondo su google oppure chieste e richieste decine di volte magari nello stesso 3d...capisco quello che dici ma a volte fai prima a rispondere alla domanda piuttosto che fare la ramanzina..
In ogni caso mi hai risposto e sei stato chiaro, non voglio assolutamente fare polemiche quindi ti ringrazio per avermi chiarito le idee :mano:
Sinceramente ho detto che e' un limite dei 6w del rheobus superflower o akasa perche' funziona tramite un regolatore di tensione che scarica su se stesso la potenza che non viene data all'utilizzatore, nel nostro caso la ventola, e la scarica producendo calore.
Quindi maggiore e' la potenza della ventola (non scordiamoci W=V x I ) maggiore sara' il calore prodotto dal regolatore di tensione.
6 watt sono piu' che adeguati, ma una scelta della ventola in funzione di cio' penso che sia consigliabile.
Grazie anche a te romanetto!! :)
Tante volte mi è capitato di rispondere a persone che avevano chiesto delle informazioni reperibili in un secondo su google oppure chieste e richieste decine di volte magari nello stesso 3d...capisco quello che dici ma a volte fai prima a rispondere alla domanda piuttosto che fare la ramanzina..
In ogni caso mi hai risposto e sei stato chiaro, non voglio assolutamente fare polemiche quindi ti ringrazio per avermi chiarito le idee :mano:
Grazie anche a te romanetto!! :)
Sì sì scusa... non volevo farti arrabbiare, solo dire ke a volte su google fai prima ;)
romanetto
17-09-2005, 17:12
.....
Grazie anche a te romanetto!! :)
Figurati e' un piacere :)
Justen_86
18-09-2005, 21:20
Solo per precisare un pò la situazione in cui il mio computer si trova ........ vi vorrei indicare il thermaltake purepower 410 W come un signore della silenziosità!
Ciao belli
Justen_86
21-09-2005, 08:22
che ne dite di questo super pezzo della thermaltake che ho appena ordinato per la mia scheda grafica? ........................
http://www.idpitaly.it/reseller/product_info.php?cPath=75_87&products_id=711
dovrebbe essere una bomba del riscaldamento anche se pesa un pò!
che ne dite di questo super pezzo della thermaltake che ho appena ordinato per la mia scheda grafica? ........................
http://www.idpitaly.it/reseller/product_info.php?cPath=75_87&products_id=711
dovrebbe essere una bomba del riscaldamento anche se pesa un pò!
Bello !! :) OKKIO a nn spingere il pc contro la parete !!! :D :D :D
Io ho lo zalman,c'ho messo un pò a montarlo ma funzia bene:gpu a 34° :cool: !
Afferra sempre LA SCHEDA e nn il dissi quando monti o smonti l'hardware sul mobo!!
Justen_86
22-09-2005, 13:09
scusa Kaolino mi potresti aiutare nel montaggio nel caso ci fossero problemi? è la prima volta che mi capita una cosa del genere!
Anche agli altri chiedo aiuto per questo pezzo!
Grazie :fagiano:
Justen_86
23-09-2005, 08:16
up
Justen_86
27-09-2005, 12:37
up :cool:
scusa Kaolino mi potresti aiutare nel montaggio nel caso ci fossero problemi? è la prima volta che mi capita una cosa del genere!
Anche agli altri chiedo aiuto per questo pezzo!
Grazie :fagiano:
senti nn capisco bene che problemi tu abbia ... puoi specificare perfavore ... io ho un dissi passivo SIMILE ma nn uguale al tuo ... se nn riesci a montarlo è un problema per me aiutarti :(
Justen_86
27-09-2005, 20:17
Dato che tu l'avevi montato anche se non lo stesso pezzo uno simile se avevi qualche dritta come di non afferrare la scheda dal dissipatore ..... :D
Grazie cmq! :)
bravo justen, continua a scassare a kaolino e a chiedergli consigli, così il suo prossimo consiglio sarà "quando cadi, cerca di atterrare sulle ginocchia" :D :D
ps: dall'avatar e dalla firma dovresti aver capito la dottissima citazione
Justen_86
29-09-2005, 19:39
bè il mitico consiglio di capitan america (se non ricordo male) non può non rimanere che tra i migliori ricordi!
Cmq non voglio rompere a kaolino più di tanto .......... magari un pò soltanto!
bè il mitico consiglio di capitan america (se non ricordo male) non può non rimanere che tra i migliori ricordi!
Cmq non voglio rompere a kaolino più di tanto .......... magari un pò soltanto!
io non ricordo proprio di chi fosse, non ricordo nemmeno la storia in cui l'ho letto.
però è geniale.
PS: scusa per l'OT, ora smetto.
Justen_86
01-10-2005, 10:29
pezzo montato con successo (per chi vuole saperlo), non è stato molto difficile è bastato seguire le indicazioni che , per una volta tanto, erano chiare e con disegni molto facili!
Rimane però sempre quel maledetto dubbio per le viti che avanzano :mbe: ...................... ma perchè non indicano semplicemente che ne forniscono qualcuna in più in caso si perdessero o altro? :confused:
Maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii................................................. :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
ora il mio pc ....... è davvero silenzioso .............. e la notte si può dormire tranquilli!!!
Justen_86
09-10-2005, 19:09
up :D
fulviettino
09-10-2005, 19:23
up :D
Scusa ma che problema hai? Le viti che avanzano? Eeeehhh tienile di riserva no? ;)
Justen_86
10-10-2005, 12:40
apparte quelle che ho ricontrollato e ho scoperto con assoluta certezza che avanzano soltanto perchè in più ..... non vorrei essere ripetitivo ma non riesco proprio a trovare queste viti di gomma per gli hd e o comunque una soluzione soddisfacente per combattere le vibrazioni che per me sono un problema dato che ho il case in plexiglas!
:D :D :D :D Grazie :D :D :D :D :D
Justen_86
11-10-2005, 14:22
che ne dite invece delle viti in gomma per togliere le vibrazioni , quelle "fodere" in plastica (non so come chiamarle) da sistemare tra la ventola e le viti? :confused:
se non sapete di cosa parlo guardate questa foto ;) ...... spero che il regolamento non lo vieti :D :D
http://www.totalmodding.com/images/VEA-0006_01_small.jpg
o anche questo per l'alimentatore
http://www.totalmodding.com/images/VEA-0011_01_small.jpg
Justen_86
12-10-2005, 20:47
up :D :)
fulviettino
12-10-2005, 23:03
up :D :)
Beh quelle sono mascherine di silicone che IMHO puoi benissimo farti in casa comprando dei "fogli" di gomma/silicone in un negozio di gomma. Ne conosco uno abbastanza fornito a milano se ti puo interessare...
Justen_86
13-10-2005, 19:17
Chi sarebbe IMHO?
se il costo si abbassa sarei interessato ma poi se devo farmeli spedire da milano ..... più o meno il costo ...........
Più che altro vorrei sapere se funzionano davvero ..... me lo sapete dire?
:confused:
fulviettino
13-10-2005, 21:03
Chi sarebbe IMHO?
se il costo si abbassa sarei interessato ma poi se devo farmeli spedire da milano ..... più o meno il costo ...........
Più che altro vorrei sapere se funzionano davvero ..... me lo sapete dire?
:confused:
IMHO = In My Humble Opinion ( secondo la mia modesta opinione ) - potevi cercarlo con la ricerca del forum :p
Cmq intendevo dire che potresti comprare dei "fogli" di silicone/gomma sottili e tagliare tu su misura le "guarnizioni" da mettere intorno alle ventoline.
Sicuramente in questo modo isoleresti la ventola che non sarebbe più a diretto contatto con il metallo del case e quindi ridurresti eventuali vibrazioni;
ritengo però che queste vibrazioni possano insorgere più facilmente se hai un case di alluminio. Ti posso dire che con il case che ho ( vedi sign ), che è in acciaio ( pesa un accidente :) ) non sento assolutamente alcun rumore dovuto alle vibrazioni delle ventoline che vi sono attaccate.
Se non riesci a trovare alcuna soluzione potresti provare ad utilizzare ( non è un'idea mia ma di un altro utente che con questo materiale ha pensato ad una soluzione per isolare gli hard disk, purtroppo non ricordo il suo nick :ave: ) la gomma della camera d'aria delle biciclette.
Tagli degli anell, li adatti un pò e li interponi tra il case e la ventola, in corrispondenza delle viti...spero di essere stato chiaro :)
Ciao ciao
Justen_86
14-10-2005, 07:09
il problema se così si può chiamare è che io ho il case in plexiglas .................... ed ho letto che le vibrazioni in questo particolare case sono molto importanti .............
:D
ma i fogli di gomma dove si possono trovare? :cool:
fulviettino
14-10-2005, 09:50
il problema se così si può chiamare è che io ho il case in plexiglas .................... ed ho letto che le vibrazioni in questo particolare case sono molto importanti .............
:D
ma i fogli di gomma dove si possono trovare? :cool:
Hai voluto il case in plexiglass...;)
Scherzi a parte li potresti trovare nei negozi che vendono materiale in gomma. Che io sappia non ce ne sono molti, te ne potrei indicare uno a Milano ma non penso venda per corrispondenza e non so neanche se abbia un sito..
Justen_86
14-10-2005, 19:10
tu intanto dimmi pure questo negozio ....... magari ci passo per caso o ci mando qualcuno ... non si sa mai!
Grazie :D :) :D :) :D :)
fulviettino
14-10-2005, 20:57
tu intanto dimmi pure questo negozio ....... magari ci passo per caso o ci mando qualcuno ... non si sa mai!
Grazie :D :) :D :) :D :)
Pvt :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.