View Full Version : AMD 64 X2 4800... come ci sta?
Ciao a tutti,
a giorni devo aggiornare il pc e fare qualcosa non proprio all'ultimo grido ma che mi permetta di campare per un po'.
Dopo aver letto qui in giro sul forum e visto un po' i vari prodotti sono orientato verso questa conf:
- mobo Asus M2N-E
- cpu AMD 64 X2 4800+ AM2 Box
- HD Maxtor 320Gb 7200 SATA2
- dimm ddr2 2Gb pc800
- sv shappire x1950 pro 512 ddr2
Il tutto su un Enermax da 460W ke insieme al masterizzatore sarà l'unico pezzo a salvarsi. E' un buon ali, ma reggerà. Con 2 Hd non credo proprio, con uno magari è da vedere.
Come la vedete come configurazione?!?... ho letto degli opetron... mi conviene andare su quelli o cambiare qualcosa?!?!
Ciaoooo!
non hai scritto gli usi principali del pc ma direi che a prescindere da questo è una configurazione equilibrata. L'alimentatore dovrebbe bastare, è di ottima marca, per sicurezza però posta l'amperaggio sui 12v
a giorni devo aggiornare il pc e fare qualcosa non proprio all'ultimo grido ma che mi permetta di campare per un po'.
Tu dici "non proprio all'ultimo grido" però ti viene su un computer niente male...
...solo...
...ti stanno antipatici i Core 2 Duo?
Il pc serve principalmete per navigare e giocare. Non pretendo il massimo e non penso alle dx10, per questo, dopo aver letto anke qui, ho puntato sulla x1950pro.
...ti stanno antipatici i Core 2 Duo?
Assolutamente no. Se c'è un procio con una raporto qualità/prezzo migliore X2 4800...?!?
Con il core duo in cosa vado meglio/peggio?!?
Abbiate pazienza ma sono un po' arrugginito.
Intanto buona scelta riguardo alla x1950 pro: mi ci trovo bene anch'io.
I Core 2 Duo sono una generazione avanti, una spanna più in alto.
Come prova di questo ti consiglio di andare qui (http://www23.tomshardware.com/cpu_2007.html?modelx=33&model1=877&model2=921&chart=430) dove noterai che, malgrado la frequenza, in prestazioni è migliore un E6600 (2.4ghz) di un 6000+ (3.0ghz) (i due valori indicati in rosso).
Inoltre gli AMD non si possono overcloccare se non di pochi mhz, mentre i Core 2 Duo puoi arrivare a tenerli in daily use ad un ghz in più di overclock (con sistemi di raffreddamento adeguati, ma anche solo ad aria)
Umh... quindi forse conviene spendere qualcosina in più e prendere un Core Duo, ke vista la capacità di overclock, risulterebbe anke essere più longevo.
Anke se devo essere sincero... sono un pezzente azz :p ... io mi sono sempre limitato all'overclock della SV e nienete altro. Ma prima o poi bisogna iniziare... e questa mi sa ke è la volta buona :D
Grazie mille a tutti per i consigli ;)
Gh0stRiDer
22-07-2007, 09:04
potresti anche fare:
cpu: e4300 100€
mobo: Gigabyte GA-P35-DS3 100€
a default vai un po meno, in overclock ci guadagni abbastanza, quasi tutti arrivano a 3ghz:eekk:
spendi 20-25€ in più ma sei su un conroe:)
potresti anche fare:
cpu: e4300 100€
mobo: Gigabyte GA-P35-DS3 100€
a default vai un po meno, in overclock ci guadagni abbastanza, quasi tutti arrivano a 3ghz:eekk:
Porc... :eek: da 1.8 a 3ghz!!!... spaventoso :D
Per la mobo, la Asus M2N-E la pago 100€... meglio la Gigabyte?!?!
Per raffredare in ogni caso basta un buon disspatore di qualità giusto?... o qualcosa di diverso?
Gh0stRiDer
22-07-2007, 09:33
la gigabyte che ti ho indicato io è solo per intel, quell'asus che vuoi prendere tu è solo per amd...
io direi 3ghz per il daily, tieni presente che già 2.5ghz del e4300 rendono di più dei 2.5ghz dell'amd
per raffraddare un buon dissi, uno zalman...
Il fatto è che sto leggendo qui in giro di non poca gente che con l'asus m2n-e si è trovata malino e con divresi problemi. Ho letto anche qualche considerazione di come sembri andare poco d'accordo con la x1950 pro.
Credo di dover rivedere mobo e cpu. Magari puntando a un e6600.
In caso quale mobo ci starebbe meglio con questo core duo?
Intanto continuo a leggere qui in giro.
Gh0stRiDer
22-07-2007, 09:58
io direi una gigabyte GA-P35-DS4 a 150€
E a sto punto faccio così, l'E6600 sulla Gigabyte DS4.
Mi sa che ci vogliono almeno 200 eurini in più, ma a sto punto diventa un po' di più di un pc per campare egregiamente.
Va bene allora... martedì minaccio il mio rivenditore e gli chiedo che prezzo mi fa per procio e mobo ... gli farò un'offerta che non potrà rifiutare :D
Allora così vado?!?... manca nulla?!!? :rolleyes:
Grazie ancora per le dritte :)
fdadakjli
22-07-2007, 10:44
valuta anche il Q6600 che costa poco più dell'E6600 e ha 2 core in più... ;)
ormai sono alle porte titoli che sfrutteranno tutti i core garantendo prestazioni quasi doppie al quad rispetto ad un dualcore... :)
la gigabyte DS4 è un'ottima mobo...vai tranquillo...
unnilennium
22-07-2007, 10:56
quotone x il 6600,x il quad aspetterei ancora,xché magari prima t cambieresti la vga..x ora é ok,ma prima o poi avrai una dx10..e allora quad
Grazie mille infatti stavo pensando a questo punto di puntare in alto e tagliare la testa al toro... o magari di prenderlo per le corne... ma lì mi faccio male credo :D
Sto dando un'occhiata anche ai prezzi... un Q6600 più a meno a quanto posso trovarlo?... per ora nel primo shop che ho trovato lo riporta addirittura a 600€ :eek:
quotone x il 6600,x il quad aspetterei ancora,xché magari prima t cambieresti la vga..x ora é ok,ma prima o poi avrai una dx10..e allora quad
infatti stavo pensando adesso anche alla stessa cosa... la sv poi sarebbe un po' inferiore al sistema.
fdadakjli
22-07-2007, 11:09
Grazie mille infatti stavo pensando a questo punto di puntare in alto e tagliare la testa al toro... o magari di prenderlo per le corne... ma lì mi faccio male credo :D
Sto dando un'occhiata anche ai prezzi... un Q6600 più a meno a quanto posso trovarlo?... per ora nel primo shop che ho trovato lo riporta addirittura a 600€ :eek:
infatti stavo pensando adesso anche alla stessa cosa... la sv poi sarebbe un po' inferiore al sistema.
il q6600 lo trovi a prezzi poco superiori a 250€ e cmq destinati a scendere ancora un pochetto...secondo me non è neanche da considerare un dual core con i quad a quei prezzi...
Gh0stRiDer
22-07-2007, 11:13
il q6600 lo trovi a prezzi poco superiori a 250€ e cmq destinati a scendere ancora un pochetto...secondo me non è neanche da considerare un dual core con i quad a quei prezzi...
esatto in tanto così ti sistemi per un po ;)
Sergio92
22-07-2007, 11:23
valuta anche il Q6600 che costa poco più dell'E6600 e ha 2 core in più... ;)
ormai sono alle porte titoli che sfrutteranno tutti i core garantendo prestazioni quasi doppie al quad rispetto ad un dualcore... :)
la gigabyte DS4 è un'ottima mobo...vai tranquillo...
nessuno gioco sfrutta i 4 core, solo qualke prg
imho meglio ke prendi l'e6600
Gh0stRiDer
22-07-2007, 11:24
nessuno gioco sfrutta i 4 core, solo qualke prg
è questione di tempo... due core in più non fanno male:p
fdadakjli
22-07-2007, 11:28
è questione di tempo... due core in più non fanno male:p
già...verissimo...
sai costassero il doppio uno potrebbe fermarsi a valutare ma dato che la differenza è minima non ha senso avere dubbi sull'acquisto o meno di un quad...
Allora... se 2 core in più non fanno male... su cosa lo appoggio un q6600?!?... sempre sulla stessa gugabyte ds4?
E come sv a sto punto meglio puntare più in alto della x1950pro 512 giusto?!?... Ma su quale?!? quella ke supporta le dx10 (non ricordo ora quale) non sarebbe sfruttata.
Quale vga ci dovrei mettere sopra?!?
Gh0stRiDer
22-07-2007, 11:37
la mobo gigabyte va bene anche per il quad ;)
fdadakjli
22-07-2007, 11:41
la gigabyte ds4 va benissimo anche con quadcore... ;)
per la vga devi valutare l'uso che ne faresti e quello che effettivamente pretendi dai giochi...non è una scheda malvagia cmq...ovvio che una 8800gtx è superiore...cmq puoi valutare anche la nuova 2900xt che non costa molto e garantisce ugualmente ottime prestazioni... :)
Gh0stRiDer
22-07-2007, 11:44
la gigabyte ds4 va benissimo anche con quadcore... ;)
per la vga devi valutare l'uso che ne faresti e quello che effettivamente pretendi dai giochi...non è una scheda malvagia cmq...ovvio che una 8800gtx è superiore...cmq puoi valutare anche la nuova 2900xt che non costa molto e garantisce ugualmente ottime prestazioni... :)
la 2900xt è una via di mezzo tra la 8800gts e la 8800gtx :fagiano:
Sto vedendo un po' i prezzi e mi sembra di non trovare niente di meglio di 350/370€ per la 2900xt, mentre per la 8800gtx ci vogliono almeno 530€ :sob:
Edit: o magari prendere ora la x1950 pro che trovo anche a 120€, e magari il prx anno sostituirla con la 880gtx che abrà un prezzo almeno dimezzato se non ancora più basso.
unnilennium
22-07-2007, 18:53
l'idea é ottima,la 1950 tamponerà bene,fino a quando nn si vedranno giochi dx10degni,e nel frattempo magari anche nuove gpu e driver+maturi..xó il quad é cmq un mostro d potenza
E allora vado così:
Scheda madre: Gigabyte GA-P35-DS4
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - 2400
HD: Maxtor 320Gb 7200 SATA2
Vga: Ati x1950 pro 512 ddr2 Shappire
Ram: 2Gb DDR2 Pc800 Kingston
Poi l'anno prossimo magari con dx10 "collaudate" dalle nuove SV, faccio un piccolo aggionamento.
Grazie ancora a tutti per i consigli datimi e la pazienza avuta :)
Gh0stRiDer
22-07-2007, 20:59
E allora vado così:
Scheda madre: Gigabyte GA-P35-DS4
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - 2400
HD: Maxtor 320Gb 7200 SATA2
Vga: Ati x1950 pro 512 ddr2 Shappire
Ram: 2Gb DDR2 Pc800 Kingston
Poi l'anno prossimo magari con dx10 "collaudate" dalle nuove SV, faccio un piccolo aggionamento.
Grazie ancora a tutti per i consigli datimi e la pazienza avuta :)
per l'hard disk metti Western Digital
per l'hard disk metti Western Digital
Dici Western Digital al posto del Maxtor?!?... sono più affidabili?
Gh0stRiDer
22-07-2007, 21:10
Dici Western Digital al posto del Maxtor?!?... sono più affidabili?
si sono più affidabili, ultimamente maxtor è dacaduta come qualità negli hdd
si sono più affidabili, ultimamente maxtor è dacaduta come qualità negli hdd
Ah... non sapevo. Grazie della dritta allora ;)
si sono più affidabili, ultimamente maxtor è dacaduta come qualità negli hdd
ultimamente maxtor manco esiste :asd:
Quella storia era valida per i vecchi diamondmax (che tra parentesi a me non han mai dato problemi per anni) ora invece c'è seagate in mezzo ed è tutta un'altra musica
Gh0stRiDer
22-07-2007, 21:22
lo dico perchè da poco un rivenditore di una grossa catena di informatica (*HL) mi ha detto di lasciare perdere i maxtor che ultimamente molta gente gle li porta per mandarli in garanzia, poi se negli ultimi tempi hanno cambiato componentistica meglio così, io anni fa ero affezzionato a maxtor:vicini:
Beh.. sto vedendo ke il Western Digital WD3200YS ha un buffer da 16mb rispetto ai canonici 8. Bel passo avanti mi sembra.
Ragazzi sto vedendo qui sul forum che il Q6600 sembra essere un procio molto esoso in termini di watt e che riscalda in maniera considerevole. Tanto che mi sembra di capire che si attende per le prossime settimane il famoso "Step G0", che dovrebbe un'attimino risolvere questi problemucci.
A questo punto, stavo pensando se per caso non mi convenisse prendere un core duo E6750. Risulta + prestante dell'E6600 (con prezzo uguale se non addirittura inferiore), ha un core di 3Ghz e un FSB di 1333Mhz (a dispetto di 2.4 Ghz e 1066Mhz dell'E6600). Visto anche che la mobo che ho intenzione di prendere ha il bus a 1333Mhz...
Voi che ne pensate? Meglio l'E6600 o l'E6750? Anche per l'eventuale overclock, si quale si presta meglio?
fdadakjli
23-07-2007, 13:50
l'E6750 ha freq. di 2.66GHz [333x8]...a 3GHz c'è l'E6850 [333x9]... ;)
se non hai fretta attendi i G0 che male non fa...altrimenti prenderei cmq un Q6600 anche se B3... :)
l'E6750 ha freq. di 2.66GHz [333x8]...a 3GHz c'è l'E6850 [333x9]... ;)
se non hai fretta attendi i G0 che male non fa...altrimenti prenderei cmq un Q6600 anche se B3... :)
Azz hai ragione... avevo in testa le specifiche del 6850 e mi è scappato il 3Ghz :p
Beh io posso aspettare fino alla prima settimana di settembre, ma non oltre. Poi ho deciso di muovermi prima delle vacanze estive perchè il "mio rivenditore" mi ha detto che è imminiente un rialzo dei prezzi delle Ram, e non di poco. Al massimo prendo subito i 2 Gb di ram che mi servono e i per i primi di settembre magari esce lo Step G0 e magari calano ancora un pochino i prezzi.
La cosa che mi allarma del Q6600 B3 è proprio il fatto che ciuccia parecchi watt. E non vorrei non ritrovarmi più con il mio enermax 460 e dover cambiare anche l'ali. Più che altro per questo che per un discorso di surriscaldamento, ci sbatto uno zalman e risolvo il problema :D
Grazie ancora!
fdadakjli
23-07-2007, 14:16
non dovresti avere problemi con l'enermax che hai nemmeno con il B3...
cmq se puoi aspettare settembre è ottimo...almeno ti prenderesti un bel G0 che consuma e soprattutto scalda molto meno del B3... ;)
cmq se puoi aspettare settembre è ottimo...almeno ti prenderesti un bel G0 che consuma e soprattutto scalda molto meno del B3... ;)
Farò così ;) ... intanto però prendo la ram e la metto in cassaforte :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.