PDA

View Full Version : Recuperare vecchi PC con software leggeri


berserkivix
21-01-2017, 18:46
Ciao a tutti.
Ho compilato una lista di applicazioni leggere (sotto i 10 mb) e veloci (impiegano 1-2 secondi ad aprirsi) per chi dovesse avere un vecchio e/o lento PC.
Notare che molte di queste app richiedono Windows da XP in su.
Eccola qui:


Browser web

QTWeb - http://www.qtweb.net/download.html

Client email

Sylpheed- http://sylpheed.sraoss.jp/en/download.html

Ripper di siti

HTTrack- http://www.httrack.com/page/2/

Chat

Miranda IM - http://www.miranda-im.org/

Peer2Peer

uTorrent - http://www.utorrent.com/ - Se installate uTorrent avrete bisogno di Bit Che per cercare torrent: https://convivea.com/download.php?id=2
eMule - http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?rm=download

Gestione remota

RealVNC viewer - https://www.realvnc.com/download/viewer/windows/

Client FTP

CoreFTP - http://www.coreftp.com/download.html

Estrattore e compressore zip

7Zip - http://www.7-zip.org/

Comparazione file

TKDiff - https://sourceforge.net/projects/tkdiff/files/tkdiff/4.2/

Rinominare in serie

Ant renamer - http://www.antp.be/software/renamer/download

Lettore PDF

Sumatra PDF - https://www.sumatrapdfreader.org/download-free-pdf-viewer.html

OCR

Tesseract - https://github.com/UB-Mannheim/tesseract/wiki

Player multimediale

Media Player Classic - http://www.free-codecs.com/media_player_classic_download.htm

Masterizzazione

InfraRecorder - http://infrarecorder.org/?page_id=5

Copiare CD audio

FreeRip - http://www.freerip.com/download.php

Editor audio

Wave Editor - http://www.wave-editor.com/

Comporre musica

MilkyTracker - http://milkytracker.titandemo.org/downloads/

Editor tag ID3

ID3 Editor - http://www.pa-software.com/release/download.php?nm&prod=BC3B2E3A

Visualizzatore immagini

IrfanView - https://www.fosshub.com/IrfanView.html/

ASCII Art

AscGen 2 - https://ascgendotnet.jmsoftware.co.uk/download/

Modellazione 3D

Anim8or - http://www.anim8or.com/download/index.html

Editor video

Wax - http://www.debugmode.com/wax/download.htm
VirtualDub (utile da usare da Wax) - http://virtualdub.sourceforge.net/

Desktop Publishing

SpringPublisher - http://www.springpublisher.com/

Convertire immagini in grafica vettoriale

LineTracer - https://sourceforge.net/projects/linetracer/files/linetracer/

Foglio di calcolo

Spread32 - http://www.byedesign.co.uk/

Editor diagrammi

Diagram Designer - http://meesoft.logicnet.dk/DiagramDesigner/

Database

WowBase - http://softconstructors.com/en/applications/wowbase/download.html

Editor di grafica

StylePix - http://hornil.com/downloads/stylepix/

HTML Editor

KompoZer - http://www.kompozer.net/download.php

Gestione progetti

GnomePlanner - https://wiki.gnome.org/Apps/Planner/Downloads

Copiare DVD

Freez DVD Ripper - http://www.smallvideosoft.com/dvd-ripper/download_dvd_ripper.php

Piatti da DJ

Kramixer - http://www.kramware.com/download.html

Convertitore video

Hamster free video converter - http://www.hamstersoft.com/free-video-converter/

Catturare lo schermo in video

oCam - http://ohsoft.net/eng/ocam/download.php?cate=1002

Gestione finanze

Grisbi - http://www.grisbi.org/

Editor di testo

Notepad++ - https://notepad-plus-plus.org/download/v7.3.1.html

Prendere appunti e note

CintaNotes - http://cintanotes.com/

Editor di formula

MathCast - http://mathcast.sourceforge.net/download.html

Word processor

AbiWord - http://www.abisource.com/download/

Calcolatrice

SpeedCrunch - http://speedcrunch.org/download.html

Terminale

PyCMD - https://sourceforge.net/projects/pycmd/

Text to Speech

DSpeech - http://dimio.altervista.org/ita/

Speech recognition

DSpeech - http://dimio.altervista.org/ita/

CAD

SolveSpace - http://solvespace.com/download.pl

Generatore di codice da UML

nClass - http://nclass.sourceforge.net/

Presentazioni

Express Points - http://www.nchsoftware.com/presentation/

Editor di grafica vettoriale

Ipe - http://ipe.otfried.org//



Ciao, Ivano.

Gaetano77
21-01-2017, 20:09
Ottimo...grazie per la lista! ;) :cincin:
Sumatra PDF in effetti lo utilizzo già da tempo sul P4 in firma e confermo che si tratta di un programma molto leggero e veloce ad aprirsi per visualizzare i file PDF. :cool:

Ho provato ad installare il browser web Links ed effettivamente è anch'esso molto leggero, anche se ovviamente manca di molte funzionalità e visualizza le pagine internet in maniera scarna ed essenziale. :mc:
Per i PC molto vecchi e con poca RAM forse è meglio QtWeb 3.8.5, che invece carica i siti web con una grafica quasi completa e addirittura consente di navigare anche con solo 256 Mb di RAM totali (se è installato su un OS molto leggero come Windows XP o Lubuntu), sia pure con estrema difficoltà...
Purtroppo è un po obsoleto e presenta alcuni bug e incompatibilità, altrimenti potrebbe essere davvero il browser perfetto!

Comunque sul mio P4 con Windows 7 32-bit funzionano ancora senza difficoltà tutti i browser moderni, siccome la CPU supporta le istruzioni SSE2/SSE3 e il quantitativo di memoria è rilevante, cioè 2 Gb.
Attualmente sto scrivendo da Chrome 55 con Ublock Origin 1.10.4 ;)

berserkivix
21-01-2017, 20:14
Ad essere sinceri anche io uso Chrome, è l'unico software 'pesante' che ho.
Ho trovato un altro browser che si chiama midori, sono circa 40 mb, ma mi si pianta.
P.s.: comunque links è un browser html4, per questo molti siti sembrano scarni.

Gaetano77
21-01-2017, 20:23
Ad essere sinceri anche io uso Chrome, è l'unico software 'pesante' che ho.
Ho trovato un altro browser che si chiama midori, sono circa 40 mb, ma mi si pianta.

Si l'ho provato anch'io e succede lo stesso....Midori stranamente si blocca all'avvio! :muro:

Comunque questa è la quantità di memoria impegnata all'avvio da QtWeb:

https://s23.postimg.org/axo8m1czb/Qt_Web.png (https://postimg.org/image/axo8m1czb/)

siamo appena a 38 Mb totali :eek:
Il browser inoltre occupa soltanto 7.5 Mb di spazio su disco....incredibile! :read:

berserkivix
21-01-2017, 20:29
Lo sto testando adesso, non ho avuto problemi con Facebook, con YouTube (che sono i siti un po' piu' "esosi") non va perche' non supporta l'elemento video di html5.
Per il resto sembra ottimo, lo includo nella lista al posto di links.

Gaetano77
22-01-2017, 21:08
Lo sto testando adesso, non ho avuto problemi con Facebook, con YouTube (che sono i siti un po' piu' "esosi") non va perche' non supporta l'elemento video di html5.

Mah...a dire il vero uno dei bug di QtWeb l'ho riscontrato proprio sul sito di Facebook versione desktop, dove la chat si disconnette appena finito il caricamento della pagina :cry:
Probabilmente si tratta di un problema dovuto agli script, perchè invece il sito mobile (m.facebook.com) funziona molto bene. :)

Sul mio PC comunque nessun problema con i video in streaming di YouTube, perchè viene caricato automaticamente il plug-in Flash di Adobe:

https://s28.postimg.org/vuiv7wp1p/Immagine_Qt_Web.png (https://postimg.org/image/bn5fflrk9/)[/url]

I player video degli altri siti web utilizzano però ormai quasi tutti soltanto lo standard HTML5 e quindi non funzionano più su questo browser! :muro:

[...] Per il resto sembra ottimo, lo includo nella lista al posto di links.

Links puoi anche rimanerlo in lista, perchè potrebbe essere utile per i computer ancora più antichi con pochissima RAM (<256 Mb) dove in pratica non si può utilizzare nessun browser grafico moderno...
Per esempio, ho un Pentium MMX 166 Mhz (socket 7) con 160 Mb di RAM (risale al 1997) su cui vorrei provare questo browser :cool: siccome anche QtWeb si blocca per insufficienza di memoria e quindi conseguente thrashing, cioè fenomeno di swap continuo su disco. :)

Tra i software molto leggeri che potresti includere in quella lista suggerirei anche Media Player Classic 6.4.9 , un player multimediale molto compatto che occupa appena 4.10 Mb di spazio su disco e solo 10 Mb di RAM quando è in esecuzione (in stand-by):

https://s30.postimg.org/jv7qeo801/Immagine_Media_Player_Classic.png (https://postimage.org/index.php?lang=italian)[url=https://postimage.org/index.php?lang=italian]

Daygon
22-01-2017, 22:39
Interessante discussione.

Segnalo errore o nel nome del software o nel link nella seguente riga:

"screencast (something like rylstim screen recorder - http://ohsoft.net/eng/ocam/download.php?cate=1002 )"

Ocam comunque l'avevo testato ed è ottimo.

Winamp non è più sviluppato, Foobar è molto meglio, ed inoltre ha molte più funzioni utili (per esempio transcoding, ripping da cd con diversi gradi di accuratezza e supporto Accurate Rip)

berserkivix
23-01-2017, 09:26
Ho provveduto a sistemare il nome sbagliato, per media player l'ho scaricato, adesso lo metto in lista.
Purtroppo c'e' la possibilita' di altri errori perche' per ogni software ne ho provati un po' per vedere quale fosse il piu' veloce e leggero.
Che io sappia winamp e' passato di mano in mano, ma e' ancora sviluppato.
Adesso devono solo agiornare il sito con i dati della nuova compagnia che gli sta dietro.
Gaetano, non ho provato la chat di Facebook perche' di solito non la uso.
Comunque come browser io resto con chrome.
Sarebbe bello se funzionasse Midori, e' un browser moderno e abbastanza leggero, anche se pesa 40 mb di binario potrebbe essere la risposta.

x_Master_x
23-01-2017, 09:34
Mancano i miei programmi :O
Scherzi a parte, la lista scritta in quel modo è difficile da leggere. Una cosa del genere sarebbe meglio:

Web Browser

QtWeb - Portable Web Browser (http://www.qtweb.net/)

Website Ripper

Sylpheed - lightweight and user-friendly e-mail client (http://sylpheed.sraoss.jp/en/)


E così via utilizzando http://hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertunorderedlist.gif e http://hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/createlink.gif. Magari usando l'italiano per delle descrizioni invece dell'inglese ;)

berserkivix
23-01-2017, 09:38
Hai ragionissima, adesso provvedo a riscrivere il tutto.
Ho messo le descrizioni in inglese perche' all'inizio questa lista era stata pensata per un altro forum (in inglese).
Pazienza un 20 minuti e la metto.

Daygon
23-01-2017, 10:28
Che io sappia winamp e' passato di mano in mano, ma e' ancora sviluppato.
Adesso devono solo agiornare il sito con i dati della nuova compagnia che gli sta dietro.ho sbirciato dentro l'ultima versione di winamp con 7-zip: ha un timestamp del 13-12-2013.

Queste invece sono le funzionalità di foobar2000:

http://www.paolomattiello.it/?pag=guida_foobar2000

Fai un po' te... :asd:

berserkivix
23-01-2017, 10:32
E' un player solo audio, Media Player Classic supporta anche i video.

Daygon
23-01-2017, 10:56
Della NCH software avevo provato Debut, il software funzionava anche bene, ma mi riempiva il sistema di chiavi di registro e collegamenti che pubblicizzavano i suoi prodotti. E dopo 30 giorni, sorpresa: mi pare che fosse inutile perché mettesse un watermark nei video :asd: e l'ho disinstallato

berserkivix
23-01-2017, 11:01
Questo Debut non lo conosco, se vuoi fare editing video comunque ho linkato Wax e Hamster.

Daygon
23-01-2017, 12:01
Questo Debut non lo conosco, se vuoi fare editing video comunque ho linkato Wax e Hamster.no, fa video capture da screen oppure da periferiche esterne tipo webcam

berserkivix
23-01-2017, 12:07
Ah, ok. Allora ti consiglio oCam.

Daygon
23-01-2017, 12:14
Ah, ok. Allora ti consiglio oCam.Concordo, per salvare video dalla webcam invece uso Media Player Classic Home Cinema (ma magari lo fa anche il vecchio media player classic), oppure VirtualDub.

x_Master_x
23-01-2017, 12:18
Decisamente meglio. Peer-to-peer uTorrent non lo riesco a leggere, lo sostituirei del tutto con qBittorent, tra l'altro include un motore di ricerca torrent anche se questa funzionalità non l'ho mai usata personalmente. Aggiungerei anche Video to Video Converter, per il resto al momento non mi viene altro da suggerire a parte quello già detto.

berserkivix
23-01-2017, 12:22
Il motore di ricerca di qbittorrent è stupido, preferisco bit che.
Il convertitore video l'ho scelto per il peso, video 2 video quanto pesa?

x_Master_x
23-01-2017, 12:48
V2V pesa circa 28MB. Mi era sembrato di capire che per "leggeri" si intenda in ambito di risorse occupate e non come spazio sul disco quindi qBittorent é più leggero di uTorrent. Un programma da 500KB può anche usare il 100% delle risorse come uno da 100MB l'1% tutto dipende dalle operazioni che svolge, dal grado di ottimizzazione, allocazione e altri fattori non da quanto pesa sul disco, i PC vecchi hanno comunque HDD in termini di GB e qui si parla di MB. In ogni caso la lista é tua, a te la scelta cosa inserire e cosa no :D

berserkivix
23-01-2017, 13:06
qBittorrent ha un brutto motore di ricerca come ho gia detto, preferisco l'accoppiata uTorrent e Bit Che.
Se vedi nel primo thread, le app che ho linkato pesano massimo 10 mb (uTorrent ne occupa 1 o 2).
Poi chiaramente magari ci sono software piu' ottimizzati, ma con uTorrent non ho mai avuto problemi neanche su un vecchio netbook (con xp e processore atom).
Hamster pesa meno di 10 mb e fa un ottimo lavoro, l'ho provato con un film.

Daygon
23-01-2017, 13:33
qBittorrent ha un brutto motore di ricercaio ci aggiungerei un bel "imho" :asd:

Oltretutto Bit Che sul mio sistema (winxp sp3) non è molto stabile, spesso quando l'aggiorno va in crash, e va spesso in crash anche con ricerche molto lunghe

berserkivix
23-01-2017, 13:36
Sì, hai ragione. In effetti è un mio parere.
Io uso bit che dal 2009 e non ho mai avuto problemi.

Gaetano77
23-01-2017, 23:19
V2V pesa circa 28MB. Mi era sembrato di capire che per "leggeri" si intenda in ambito di risorse occupate e non come spazio sul disco quindi qBittorent é più leggero di uTorrent. Un programma da 500KB può anche usare il 100% delle risorse come uno da 100MB l'1% tutto dipende dalle operazioni che svolge, dal grado di ottimizzazione, allocazione e altri fattori non da quanto pesa sul disco, i PC vecchi hanno comunque HDD in termini di GB e qui si parla di MB. In ogni caso la lista é tua, a te la scelta cosa inserire e cosa no :D

In linea di principio è come dici, però l'autore del thread ha anche specificato che questi programmi della lista si aprono in pochissimo tempo (1-2 secondi) quindi probabilmente caricano anche pochi dati in memoria... :rolleyes:

berserkivix
25-01-2017, 12:36
Ecco un altra lista, stavolta di siti web, per avere tutta la propria attivita sul cloud:

Edit: Mosso in un altra discussione

Ciao, Ivano.

Daygon
25-01-2017, 14:06
Siccome sono due argomenti diversi, sarebbe meglio aprirci un nuovo thread. Contatta magari anche un moderatore per inserire le discussioni fra i "thread ufficiali"

berserkivix
25-01-2017, 14:20
In effetti ci avevo pensato, ma non volevo abusare del forum. Ora sono sullo smartphone, appena becco un PC lo farò.

berserkivix
26-01-2017, 11:40
Per essere onesti, al posto di MilkyTracker preferirei OpenMPT, che pesa un po' di piu' ma almeno supporta VST e VSTi.
https://openmpt.org/
E' comunque un software molto leggero, lo usavo tempo fa su un PII con XP.

Daygon
26-01-2017, 23:14
Stavo sistemando i bookmarks di Firefox, e mi è spuntato questo sito con software leggeri, anche un po' vecchiotti :D https://tinyapps.org/

Guarda se ti può essere utile :D

berserkivix
28-01-2017, 15:36
No, ti ringrazio. Nella mia lista (senza voler essere in alcun modo arrogante) c'e' un po' piu' roba.
Ad ogni modo volevo segnalare ANVSoft Any video converter (http://www.anvsoft.com/any-video-converter-free.html) che e', a mio parere, il miglior convertitore video in circolazione.
Purtroppo pesa un po' e non e' proprio leggerissimo, pero' funziona sicuramente meglio di Hamster.