View Full Version : Nvidia Quadro per Mac Pro anziano
Ciao a tutti, lavoro con grafica e video da quattordici anni, e sto pensando di dotare il mio sempre valido macpro 2008 (processore 3,1) di una nvidia 4000 o addirittura 5000 per migliorare i task quotidiani (photoshop su grandi files per stampa, rendering 3d da DAZ e Cinema 4d (quindi possibilità di usare OCTANE:cool: ), montaggio video con premiere e motion graphic con Motion e After Effects.
Sto cercando di documentarmi il più possibile, e so che da non molto sono finalmente usciti i nuovi driver per Mavericks, che rendono performanti gli applicativi CUDA anche sotto questo sistema operativo... ma quale delle due prendere?
So che la 5000 è il doppio della 4000 sia per Vram che per prezzo, ma il mio mac pro 3,1 saprà comunque sfruttare tutta questa potenza, o rimarrà solo una costosissima scheda "castrata" da pc?
Vi scrivo per avere consigli da chi vorrà darmene, nella segreta speranza che qualche hwupgradista con questa configurazione (mac pro 3,1 + quadro 4000 o 5000) voglia raccontarmi la sua esperienza.
grazie
giovanni
Scrivevo "castrata da pc" perché da quel che ho letto su varie recensioni, Nvidia vede il mercato Mac come un mercato di nicchia, per cui nei driver per pc c'è molto più lavoro dietro, e risultano più performanti. E a quanto ho capito queste schede sono "all about drivers".:mc:
Inserisco anche informazioni più specifiche, come richiesto dai moderatori:
configurazione hardware attuale:
Mac Pro 2008 versione 3,1 - 2 processori quad core intel xeon a 2,8 GHz
Attualmente monto due schede su altrettanti slot PCIe:
ATI Radeon HD 5770 (1gb vRam)
ATI Radeon HD 3870 (512mb vRam)
Alimentatore non so... lo standard mac di questo modello (non l'ho mai cambiato)
SOFTWARE UTILIZZATI e RELATIVE VERSIONI
GRAFICA: Photoshop, Indesign, Illustrator, Flash
MODELLAZIONE 3D: Zbrush, Cinema 4d
PUPPET 3D: DAZ studio (con i CUDA della quadro potrei usare OCTANE e LUX RENDER come motori di rendering)
MOTION GRAPHIC: Adobe After Effects, Apple Motion
MONTAGGIO VIDEO: Adobe Premiere, Apple Final Cut
celsius100
24-06-2014, 02:00
Ciao
controlla bene l'alimentatore
cmq nn sono un esperto di OSX, ma la direzione presa da apple utlimamente nn va più x open cl con le fire pro, più che le quadro
Ciao
controlla bene l'alimentatore
cmq nn sono un esperto di OSX, ma la direzione presa da apple utlimamente nn va più x open cl con le fire pro, più che le quadro
ciao, grazie della risposta, questi sono i dati che ho reperito sull'alimentatore:
Backup Battery 3-volt CR 2032 Lithium coin cell
Maximum Continuous Power 318 W (two 2.8 GHz)
Line Voltage 100-120V AC or 200-240V AC
ENVIRONMENTAL
ENERGY STAR ENERGY STAR configurations available
EPEAT --
So che in Open Cl le quadro non sono particolarmente potenti, ma quello a cui vorrei accedere sono i driver CUDA per poter sfruttare meglio la suite Adobe (che uso tanto) e poter installare OCTANE per il rendering 3d. Inoltre immagino che una scheda con 4gb Vram potrebbe aiutarmi a lavorare con modelli 3d più complessi dentro Zbrush (senza il bisogno di "semplificarli" troppo (quindi ridurre il numero di poligoni) durante la modellazione).
Anche in DAZ i modelli con più particolari (per es. i modelli HD con più dettagli e quindi più poligoni) non riescono ad essere renderizzati con la mia configurazione attuale.
celsius100
25-06-2014, 00:39
nn cè un'etichetta che indichi l'amperaggio dell'alimentatore?
chiariamo un pò di cose, adobe dalla CS7 dovrebbe abbandonre cuda x open cl
se tu sfrutti principalmente solo cuda melgio puntare su una geforce
http://media.bestofmicro.com/Y/W/408200/original/19-CUDA-3ds-Max-iRay.png
una ge force GXT 680 da la polvere ad una quadro 5000
andando in open cl
http://media.bestofmicro.com/Y/T/408197/original/16-Luxmark.png
una radeon R9 è inarrivabile dalla quadro
se nn hai bisogno di driver certificati, e nn mi sembre una necessità con quei software, lascerei stare le quadro x una scheda tradizionale
Ciao Celsius, grazie per il tuo consiglio che credo sia il migliore che mi sia stato dato finora... non sapevo affatto che dalla cs7 in poi non ci sarà più il supporto CUDA! Se così fosse, per me investire su una quadro non avrebbe senso!
Il problema è che con il mio mac pro 3,1 non posso montare altro (almeno che io sappia)... è l'ultima "cartuccia" per continuare ad usare questa generazione di mac pro (anche perché il CILINDRONE nuovo è imbarazzante, dato che ha ZERO possibilità di espansione interna, solo esterna tramite thunderbolt).
Tutto quello che mac pro 2008 è stato progettato per montare è:
- GE FORCE 8800 (provata su strada, pessima)
- RADEON 3870 e 5770 (le monto attualmente entrambe) rispettivamente da 512MB e da 1Gb
- quadro K4000
- quadro K5000 che però costa DAVVERO troppo per prendersi il rischio che poi qualcosa non funzioni a dovere... se si spendono 2000 e passa euro per qualcosa, questa deve funzionare come un orologio!!)
E se montassi una quadro 4000 in uno slot per usare OCTANE render e fare 3d, e lasciassi la ATI da 1gb (la 5770) in un'altro? Pensi potrebbero convivere insieme?
oppure se volessi prendere un pc solo per il 3d, che configurazione mi consiglieresti?
grazie mille per l'aiuto prezioso
giovanni
nn cè un'etichetta che indichi l'amperaggio dell'alimentatore?
chiariamo un pò di cose, adobe dalla CS7 dovrebbe abbandonre cuda x open cl
se tu sfrutti principalmente solo cuda melgio puntare su una geforce
http://media.bestofmicro.com/Y/W/408200/original/19-CUDA-3ds-Max-iRay.png
una ge force GXT 680 da la polvere ad una quadro 5000
andando in open cl
http://media.bestofmicro.com/Y/T/408197/original/16-Luxmark.png
una radeon R9 è inarrivabile dalla quadro
se nn hai bisogno di driver certificati, e nn mi sembre una necessità con quei software, lascerei stare le quadro x una scheda tradizionale
Ho trovato anche questa (http://www.evga.com/products/pdf/02G-P4-3682.pdf), la geforce GTX 680, che il mac pro 3,1 può montare (a patto di avere da mountain lion in su) e che sembra avere 2gb di Ram, supporto Open CL e cuda drivers.
L'unica cosa che mi preoccupa è che essendo una scheda sopratutto per il gaming, possa avere troppo consumo di energia elettrica nei rendering... friggendosi, come ho letto sia successo a un sacco di schede per i giochi che vengono usate per i rendering troppo spinti.
Consigli?:confused:
celsius100
27-06-2014, 01:51
x la quadro K4000 è una buona scheda, ma costa tanto e nn dà dà un boost prestazionale così tanto elevato, monta il GK106, 768 shader, nel gp-gpu è poco più lenta di una GTX 650Ti, una vga di fascia media del 2012
premetto ceh la differenza fra la mac version ed una normale è praticamente data solo dal connettore
x cui fra le vga ufficiali nn è che ce ne sia una hce mi convinca piu delle altre
se nn vuoi stare su un modello supportato ufficialmente
http://forums.macrumors.com/forumdisplay.php?f=1
la scelta è ampia (certo potrebbe adattarsi bene ed andare il doppio di quanto nn vai ora, ma potrebbe anche darequalche noia, in precedenza avevo citato le GTX 5xx proprio xkè ho visto chi le usava su OSX)
Ciao, per prima cosa grazie mille dei consigli!
Poi: non sapevo che ci fossero schede video per mac supportate ufficialmente e non... ma per queste quindi non vengono rilasciati i driver (scusa la domanda cretina)??
Che mi dici invece dei CUDA? Secondo te l'effetto di velocizzazione è riproducibile con un'altra scheda montabile dal mio mac pro 2008 (3,1)?
Se si, sapresti quale?
grazie e a presto
giovanni
x la quadro K4000 è una buona scheda, ma costa tanto e nn dà dà un boost prestazionale così tanto elevato, monta il GK106, 768 shader, nel gp-gpu è poco più lenta di una GTX 650Ti, una vga di fascia media del 2012
premetto ceh la differenza fra la mac version ed una normale è praticamente data solo dal connettore
x cui fra le vga ufficiali nn è che ce ne sia una hce mi convinca piu delle altre
se nn vuoi stare su un modello supportato ufficialmente
http://forums.macrumors.com/forumdisplay.php?f=1
la scelta è ampia (certo potrebbe adattarsi bene ed andare il doppio di quanto nn vai ora, ma potrebbe anche darequalche noia, in precedenza avevo citato le GTX 5xx proprio xkè ho visto chi le usava su OSX)
celsius100
07-07-2014, 21:19
dei CUDA in che senso?
CUDA come linguaggio di programmazione viene usato bene da alcuni software, vedi i-ray o cycles, mentre altri che ne danno solo il supporto sono magari più veloci se si sfruttano open cl o open gl o le dx
se lo intendi come cuda cores, sono semplicemente gli shader processor rinominati col marketing di nvidia, naturalmente più una vga ha tanti shader più e veloce
Per quanto riguarda i CUDA intendevo il fatto che siano una tecnologia che alcuni software riconoscono a loro beneficio (after effects, premiere pro, etc), e che in alcuni casi sono (da quel che ho capito) necessari per utilizzare alcuni programmi o motori (come ad esempio il motore di rendering OCTANE)... e mi domandavo se si potesse beneficiare degli stessi effetti anche con schede che non hanno questo tipo di drivers.
Ad ogni modo, e questo è un update generale su questo post, ho fatto ricerche più approfondite ed ho capito che la GTX680 dovrebbe fare al caso mio (costa di meno della quadro 4000, ha sempre 2gb di VRAM, è più nuova ed ha più nuclei CUDA)... il fatto però che mi impedisce di prenderla, seppur compatibile con il mio mac pro 3,1 (2008) è che su questo tipo di mac, rispetto al 5,1 (macpro 2010) le prestazioni sono quasi dimezzate (http://www.barefeats.com/gpu680v4.html)!!:muro: :muro:
Per cui, l'unica soluzione per aggirare il collo di bottiglia della scheda madre del macpro 2008, è di venderlo :) per acquistare un mac pro 2010 (se ne trovati di ricondizionati su ebay, con spedizione gratuita e garanzia di un anno)... da accessoriare con la GXT680... Doloroso, ma fine della storia.:(
dei CUDA in che senso?
CUDA come linguaggio di programmazione viene usato bene da alcuni software, vedi i-ray o cycles, mentre altri che ne danno solo il supporto sono magari più veloci se si sfruttano open cl o open gl o le dx
se lo intendi come cuda cores, sono semplicemente gli shader processor rinominati col marketing di nvidia, naturalmente più una vga ha tanti shader più e veloce
celsius100
10-07-2014, 00:06
dipende dal software usato, C4D usa open gl, octane sfrutta cuda
photoshop sfrutta open cl, premiere se usi il mercury engine usa cuda o open cl, ecc...
x cui se punti ad usare molto octane puoi guardare questo link
http://media.bestofmicro.com/Z/O/382308/original/07-CUDA-03-Octane-01-DL.png
il consiglio è di prendere una 580/680 (la 680 mac edition ha il supporto ufficioso ad OS X, la 580 neanche quello, cmq cè chi le ha provate e le usa tutt'ora)
nn pensavo che la versione 2008 limitasse cosi tanto
cmq se riesci a reperire tutto usato ed ha buon prezzo, ben venga il cambio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.