View Full Version : I partecipanti al capitale della Banca d'Italia - Legge 28 dicembre 2005, n. 262
Ciao, oggi mi sono imbattuto su questa, a mio avviso, importante legge:
La Legge 268 del 28 Dicembre 2005, nell'ambito di varie misure a tutela del risparmio, introduce per la prima volta un termine al mandato del governatore e dei membri del direttorio, e dispone che entro il 2008 le quote di partecipazione a Bankitalia attualmente in mano a imprese private passino allo Stato.
fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_d%27Italia
Però continuando a leggere sempre sulla stessa fonte scopro:
Lo Statuto della Banca Centrale all'art. 3 specifica le tipologie giuridiche dei soggetti che possono detenere quote del capitale sociale. Prima della revisione del 12 dicembre 2006, lo stesso articolo indicava che il pacchetto di controllo deve essere detenuto da soggetti pubblici.
La Legge 28 dicembre 2005, n. 262 ("Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari") prevedeva all'art. 19, comma 10:
10. Con regolamento da adottare ai sensi dell’articolo 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400, è ridefinito l’assetto proprietario della Banca d’Italia, e sono disciplinate le modalità di trasferimento, entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia in possesso di soggetti diversi dallo Stato o da altri enti pubblici.
La distribuzione delle quote è rimasta sostanzialmente invariata dal 1948 ad oggi, e gli unici cambiamenti sono stati dovuti alle acquisizioni e fusioni bancarie avvenute nel frattempo. Al 31 gennaio 2008 l'elenco dei principali partecipanti, indicato sul sito, è il seguente:
Partecipante Quote Voti
Intesa Sanpaolo S.p.A. 30,3% 50
UniCredito Italiano S.p.A. 15,7% 50
Banco di Sicilia S.p.A. 6,3% 42
Assicurazioni Generali S.p.A. 6,3% 42
Cassa di Risparmio in Bologna S.p.A. 6,2% 41
INPS 5,0% 34
Banca Carige S.p.A. 4,0% 27
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. 2,8% 21
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. 2,5% 19
Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli S.p.A. 2,1% 16
Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. 2,0% 16
L'elenco ufficiale si trova sul sito web della Banca [2]. Si può vedere come il numero di voti non sia proporzionale al capitale detenuto, in modo da evitare lo strapotere di un singolo partecipante.
Ora vorrei capire dove sta l'inghippo! Perchè se c'è quella legge che dovrebbe obbligare la banca d'italia a diventare per maggioranza pubblica, non è ancora cambiato nulla? Qualche esperto in materia?
*kenshiro*
27-05-2008, 09:02
Ora vorrei capire dove sta l'inghippo! Perchè se c'è quella legge che dovrebbe obbligare la banca d'italia a diventare per maggioranza pubblica, non è ancora cambiato nulla? Qualche esperto in materia?
Non è cambiato nulla perchè probabilmente era solo uno specchietto per allodole!!!
Pensa che nello statuto della banca d'italia all'art.3 veniva specificato che la maggioranza delle azioni doveva essere posseduta dallo Stato o Enti statali ... per anni se non da sempre è stato l'opposto e dopo che son stati "scoperti" da un giornalista e pubblicato la lista delle quote possedute nel dicembre del 2006 hanno cambiato lo statuto tra cui l'art.3 eliminando l'obbligo di possedere da parte dello stato la maggioranza delle quote!!!
Dove sta l'inghippo? Sarà mica che non vogliono perdere il reddito da signoraggio???
Le fonti in rete ci sono ... basta cercare ... :cool:
Lascio qui alcuni link da dove si può partire e diffidate dai NOEURO ETLEBORO COLIMO, etc. vogliono solo calvalcare la lotta al signoraggio bancario per entrare loro nella casta dei politicanti ...
E SOPRATTUTTO DIFFIDATE DI GRILLO E TRAVAGLIO , i quali del SIGNORAGGIO NON NE VOGLIONO PARLARE!!!!! Saranno mica complici del SISTEMA??? :mad:
Primit (http://www.primit.it/)
http://www.signoraggio.com/
http://www.sovranitamonetaria.org/
http://www.sovranitamonetaria.it/
Non è cambiato nulla perchè probabilmente era solo uno specchietto per allodole!!!
Pensa che nello statuto della banca d'italia all'art.3 veniva specificato che la maggioranza delle azioni doveva essere posseduta dallo Stato o Enti statali ... per anni se non da sempre è stato l'opposto e dopo che son stati "scoperti" da un giornalista e pubblicato la lista delle quote possedute nel dicembre del 2006 hanno cambiato lo statuto tra cui l'art.3 eliminando l'obbligo di possedere da parte dello stato la maggioranza delle quote!!!
Dove sta l'inghippo? Sarà mica che non vogliono perdere il reddito da signoraggio???
Le fonti in rete ci sono ... basta cercare ... :cool:
Lascio qui alcuni link da dove si può partire e diffidate dai NOEURO ETLEBORO COLIMO, etc. vogliono solo calvalcare la lotta al signoraggio bancario per entrare loro nella casta dei politicanti ...
E SOPRATTUTTO DIFFIDATE DI GRILLO E TRAVAGLIO , i quali del SIGNORAGGIO NON NE VOGLIONO PARLARE!!!!! Saranno mica complici del SISTEMA??? :mad:
Primit (http://www.primit.it/)
http://www.signoraggio.com/
http://www.sovranitamonetaria.org/
http://www.sovranitamonetaria.it/
Il signoraggio non esiste è frutto della vostra mente bacata :O (cit)
*kenshiro*
27-05-2008, 09:40
Il signoraggio non esiste è frutto della vostra mente bacata :O (cit)
Devo dire che offendendo e senza argomentare ciò che sostieni sei proprio credibile sai? :mc:
Non è cambiato nulla perchè probabilmente era solo uno specchietto per allodole!!!
Pensa che nello statuto della banca d'italia all'art.3 veniva specificato che la maggioranza delle azioni doveva essere posseduta dallo Stato o Enti statali ... per anni se non da sempre è stato l'opposto e dopo che son stati "scoperti" da un giornalista e pubblicato la lista delle quote possedute nel dicembre del 2006 hanno cambiato lo statuto tra cui l'art.3 eliminando l'obbligo di possedere da parte dello stato la maggioranza delle quote!!!
Dove sta l'inghippo? Sarà mica che non vogliono perdere il reddito da signoraggio???
Le fonti in rete ci sono ... basta cercare ... :cool:
Lascio qui alcuni link da dove si può partire e diffidate dai NOEURO ETLEBORO COLIMO, etc. vogliono solo calvalcare la lotta al signoraggio bancario per entrare loro nella casta dei politicanti ...
E SOPRATTUTTO DIFFIDATE DI GRILLO E TRAVAGLIO , i quali del SIGNORAGGIO NON NE VOGLIONO PARLARE!!!!! Saranno mica complici del SISTEMA??? :mad:
Primit (http://www.primit.it/)
http://www.signoraggio.com/
http://www.sovranitamonetaria.org/
http://www.sovranitamonetaria.it/
Ma perchè non ne possono parlare tutti glia ltri giornalisti d'Itlaia ?
Perchè solo travaglio e grillo dovrebbero parlarne ?
Mah...
In ogni caso,nei libri in cui parla delle scalate bancarie viene fuori tutto il groviglio di interessi che legano controllora (banca d'italia) e controllate (le bance).
Devo dire che offendendo e senza argomentare ciò che sostieni sei proprio credibile sai? :mc:
citazione ironica in stile "Conte Uguccione" tanto per dire che hai ragione ma per molti non è vero. Va meglio così? :D
*kenshiro*
27-05-2008, 10:28
citazione ironica in stile "Conte Uguccione" tanto per dire che hai ragione ma per molti non è vero. Va meglio così? :D
Non era per niente ironica ... ma te si vede che sei abituato a prendere ogni cosa come un gioco ...
Comunque continui a NON ARGOMENTARE ... forse è meglio che torni alla tua XBOX ...
*kenshiro*
27-05-2008, 10:32
Ma perchè non ne possono parlare tutti glia ltri giornalisti d'Itlaia ?
Perchè solo travaglio e grillo dovrebbero parlarne ?
Mah...
In ogni caso,nei libri in cui parla delle scalate bancarie viene fuori tutto il groviglio di interessi che legano controllora (banca d'italia) e controllate (le bance).
Le domande sono PERCHE' GRILLO NE HA PARLATO E ORA NON NE PARLA PIU'?
E perchè Travaglio che ormai va a braccetto con grill0 ed essendo uno tra i giornalisti più popolari non scrive un libro o vari articoli in materia? Travaglio continua a dire che non ne sa niente ... ma tempo per documentarsi ce n'è stato ... sembra che l'unica sua ragione di vita sia la guerra e Berlusconi .....
Poi ovvio che il discorso vale per tutti gli altri giornalisti famosi, per quelli free lance purtroppo sono "costretti" a scrivere cosa vogliono gli editori ... ma questo è un altro discorso ...
Non era per niente ironica ... ma te si vede che sei abituato a prendere ogni cosa come un gioco ...
Comunque continui a NON ARGOMENTARE ... forse è meglio che torni alla tua XBOX ...
Ti sta dando ragione... e rilassati che è meglio...
... sembra che l'unica sua ragione di vita sia la guerra e Berlusconi .....
Più che "guerra e Berlusconi", direi "guerra A Berlusconi".
Le domande sono PERCHE' GRILLO NE HA PARLATO E ORA NON NE PARLA PIU'?
E perchè Travaglio che ormai va a braccetto con grill0 ed essendo uno tra i giornalisti più popolari non scrive un libro o vari articoli in materia? Travaglio continua a dire che non ne sa niente ... ma tempo per documentarsi ce n'è stato ... sembra che l'unica sua ragione di vita sia la guerra e Berlusconi .....
Poi ovvio che il discorso vale per tutti gli altri giornalisti famosi, per quelli free lance purtroppo sono "costretti" a scrivere cosa vogliono gli editori ... ma questo è un altro discorso ...
Travaglio ha scritto circa 20 libri,li hai letti tutti?
Immagino di no dal discorso che haif atto riguardo travaglio e belusconi.
In ogni caso,perchè dovrebbe essere obbligato a scriverne ?
C'è tanto di cui parlare in Italia...ci sono tanti giornalisti,perchè te la prendi con uno dei pochi che parla di notizie che altri giornali ignorano ?
La colpa non è di travaglio che non ne parla ma degli altri giornalisti che non parlano di niente,nemmeno di questo.
*kenshiro*
27-05-2008, 10:49
Ti sta dando ragione... e rilassati che è meglio...
Cos'è una minaccia????
Non era per niente ironica ... ma te si vede che sei abituato a prendere ogni cosa come un gioco ...
Comunque continui a NON ARGOMENTARE ... forse è meglio che torni alla tua XBOX ...
Più che darti ragione e anche chiedere scusa i modo velato che devo fare? :boh: Veramente come dice Kivron rilassati ;) poi se proprio vuoi saperlo se ti leggi i post indietro sul signoraggio io era uno di quelli che è sempre stato convinto che ci sia qualcosa di poco chiaro in questa faccenda. Poi Grillo forse non ne parla più o perché ci sono urgenze nel immediato e/o perché minacciato.
*kenshiro*
27-05-2008, 10:50
Travaglio ha scritto circa 20 libri,li hai letti tutti?
Immagino di no dal discorso che haif atto riguardo travaglio e belusconi.
In ogni caso,perchè dovrebbe essere obbligato a scriverne ?
C'è tanto di cui parlare in Italia...ci sono tanti giornalisti,perchè te la prendi con uno dei pochi che parla di notizie che altri giornali ignorano ?
La colpa non è di travaglio che non ne parla ma degli altri giornalisti che non parlano di niente,nemmeno di questo.
LA COLPA E' DI TUTTI QUELLI CHE NON NE PARLANO!!!
E TU MI SA CHE NON SAI NEANCHE COSA SIA LA SOVRANITA' MONETARIA, ALTRIMENTI TI ACCORGERESTI CHE E' PRIORITARIA!!!
Cos'è una minaccia????
Assolutamente...era un consiglio... ma da come rispondi, stai messo male mi sa...
:rolleyes:
*kenshiro*
27-05-2008, 10:54
Più che darti ragione e anche chiedere scusa i modo velato che devo fare? :boh: Veramente come dice Kivron rilassati ;) poi se proprio vuoi saperlo se ti leggi i post indietro sul signoraggio io era uno di quelli che è sempre stato convinto che ci sia qualcosa di poco chiaro in questa faccenda. Poi Grillo forse non ne parla più o perché ci sono urgenze nel immediato e/o perché minacciato.
Beh avrai capito che non sono molto per i "velismi" quindi preferisco le cose dirette ... in ogni caso un conto è dire "qualcosa di poco chiaro" e un'altro è parlare del signoraggio ...
E poi rilassatevi voi ... non puoi venirmi a dire che il signoraggio non esiste e che è frutto della nostra mente bacata e poi mi vieni a dire di rilassarmi?????
NON SONO TRA I SOSTENITORI DEL "PORGI L'ALTRA GUANCIA" MI DISPIACE ....... :muro:
Ora vorrei capire dove sta l'inghippo! Perchè se c'è quella legge che dovrebbe obbligare la banca d'italia a diventare per maggioranza pubblica, non è ancora cambiato nulla? Qualche esperto in materia?
la scelta di non far partecipare lo stato e altri enti pubblici aveva un suo ben preciso scopo (secondo me giustissimo tra l'altro).
col passaggio di molti dei poteri alla banca centrale europea molte di queste motivazioni son venute a mancare, ma ritengo auspicabile che continui a non andare in mano pubblica.
SquallSed
27-05-2008, 10:55
LA COLPA E' DI TUTTI QUELLI CHE NON NE PARLANO!!!
E TU MI SA CHE NON SAI NEANCHE COSA SIA LA SOVRANITA' MONETARIA, ALTRIMENTI TI ACCORGERESTI CHE E' PRIORITARIA!!!
mi sa che faresti bene a farti una partita all"xbox :asd:
SquallSed
27-05-2008, 10:56
Beh avrai capito che non sono molto per i "velismi" quindi preferisco le cose dirette ... in ogni caso un conto è dire "qualcosa di poco chiaro" e un'altro è parlare del signoraggio ...
E poi rilassatevi voi ... non puoi venirmi a dire che il signoraggio non esiste e che è frutto della nostra mente bacata e poi mi vieni a dire di rilassarmi?????
NON SONO TRA I SOSTENITORI DEL "PORGI L'ALTRA GUANCIA" MI DISPIACE ....... :muro:
azz..ma allora proprio non ci arrivi :asd:
poverino :friend:
:asd:
*kenshiro*
27-05-2008, 11:04
la scelta di non far partecipare lo stato e altri enti pubblici aveva un suo ben preciso scopo (secondo me giustissimo tra l'altro).
col passaggio di molti dei poteri alla banca centrale europea molte di queste motivazioni son venute a mancare, ma ritengo auspicabile che continui a non andare in mano pubblica.
Quali sono i motivi ... non li hai detti ...
E allora perchè non dare a dei PRIVATI l'esercito? o la giustizia?
nomeutente
27-05-2008, 11:04
Devo dire che offendendo e senza argomentare ciò che sostieni sei proprio credibile sai? :mc:
Non era per niente ironica ... ma te si vede che sei abituato a prendere ogni cosa come un gioco ...
Comunque continui a NON ARGOMENTARE ... forse è meglio che torni alla tua XBOX ...
Cos'è una minaccia????
LA COLPA E' DI TUTTI QUELLI CHE NON NE PARLANO!!!
E TU MI SA CHE NON SAI NEANCHE COSA SIA LA SOVRANITA' MONETARIA, ALTRIMENTI TI ACCORGERESTI CHE E' PRIORITARIA!!!
Beh avrai capito che non sono molto per i "velismi" quindi preferisco le cose dirette ... in ogni caso un conto è dire "qualcosa di poco chiaro" e un'altro è parlare del signoraggio ...
E poi rilassatevi voi ... non puoi venirmi a dire che il signoraggio non esiste e che è frutto della nostra mente bacata e poi mi vieni a dire di rilassarmi?????
NON SONO TRA I SOSTENITORI DEL "PORGI L'ALTRA GUANCIA" MI DISPIACE ....... :muro:
Premesso che Aku la pensa come te ma ha fatto una battuta ironica, il tuo modo di fare è un po' troppo agitato.
Ti consiglio di prenderti un po' di tempo per leggere bene il regolamento del forum e per dare uno sguardo in giro al fine di accertarti di quale sia l'atteggiamento che accettiamo su questo forum e quale invece non lo è.
Sei sospeso per 3 giorni.
Ma sbaglio o i sostenitori della guerra al signoraggio sono sempre un po' troppo agitati? Se la prendono anche con quelli che la pensano come loro :asd:
Quali sono i motivi ... non li hai detti ...
E allora perchè non dare a dei PRIVATI l'esercito? o la giustizia?
il motivo e' molto semplice. tenere separata la politica monetaria dalla politica economica
cercando di semplificare: quando non era tutto in mano alla banca centrale europea questo avrebbe voluto dire che il governo avrebbe potuto scegliere a suo piacimento il tasso di sconto, l'emissione di moneta (influenzando quindi anche l'inflazione ecc ecc).
andrea.pauri
27-05-2008, 16:52
Buongiorno a tutti,
il discorso in effetti puo diventare molto complicato, ma se lo si intavola con calma e un passo alla volta tutti i dubbi possono essere chiariti.
Vi porto una breve frase del più autorevole esponente italiano in materia il Prof. Giacinto Auriti
“Chi crea il valore della moneta – dice Giacinto Auriti – non è chi la stampa ma il popolo che l’accetta come mezzo di pagamento”, sono però i banchieri, i grandi usurai che si appropriano del valore monetario, usandolo come mezzo di dominazione ed imponendo all’umanità il signoraggio del debito. Ed ecco
allora la geniale soluzione del problema: La proprietà popolare della moneta, che restituisca al popolo il maltolto dei valori monetari che esso crea. L’auspicio è che siano i governi a gestire l’emissione monetaria ed a ripartire gli utili, come diritto di cittadinanza, a tutti i cittadini.".
Per ora basta cosi.
Andrea
dave4mame
27-05-2008, 16:57
ma auriti non era quell'avvocato tipo che aveva introdotto in un paesino una moneta alternativa?
quella che girava perchè veniva "venduta" a 100 e "ricomprata" a 200 ?
va beh...
andrea.pauri
27-05-2008, 18:34
Bravo è proprio lui.
http://video.google.com/videoplay?docid=-2230993531557196807
Andrea
Buongiorno a tutti,
il discorso in effetti puo diventare molto complicato, ma se lo si intavola con calma e un passo alla volta tutti i dubbi possono essere chiariti.
Vi porto una breve frase del più autorevole esponente italiano in materia il Prof. Giacinto Auriti
“Chi crea il valore della moneta – dice Giacinto Auriti – non è chi la stampa ma il popolo che l’accetta come mezzo di pagamento”, sono però i banchieri, i grandi usurai che si appropriano del valore monetario, usandolo come mezzo di dominazione ed imponendo all’umanità il signoraggio del debito. Ed ecco
allora la geniale soluzione del problema: La proprietà popolare della moneta, che restituisca al popolo il maltolto dei valori monetari che esso crea. L’auspicio è che siano i governi a gestire l’emissione monetaria ed a ripartire gli utili, come diritto di cittadinanza, a tutti i cittadini.".
Per ora basta cosi.
Andrea
Secondo me sta storia del signoraggio è ormai al pari di quella sulle scie chimiche.
E poi dovreste decidervi. Chi lo piglia il signoraggio?
La banca centrale europea? - come detto in altri 3d sull'argomento-
Bankitalia? -come si afferma in questo 3d-
o i banchieri privati? - come afferma questo post-
Io non ho aperto questo thread per il Signoraggio :)
Volevo informazioni su quelle leggi....
andrea.pauri
27-05-2008, 21:20
.
andrea.pauri
27-05-2008, 21:25
Chi lo piglia il signoraggio?
La banca centrale europea? - come detto in altri 3d sull'argomento-
Bankitalia? -come si afferma in questo 3d-
o i banchieri privati? - come afferma questo post-
Oggigiorno il Signoraggio lo prende la banca Europea, Ovvero i partecipanti alla banca europea http://www.ecb.eu/ecb/orga/capital/html/index.it.html
tra i partecipanti come vedi c'è anche la Banca d'italia con il ben 12,5297% di azioni,quindi una parte del Signoraggio della BCE se lo prende anche la Banca d'Italia ovvero i partecipanti della Banca d'Italia e cioè...
http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/funzgov/gov/partecipanti/Partecipanti.pdf
Ovvero in ultima analisi se lo Pigliano le
banche private!
Quindi per tornare alla domanda iniziale del 3d:
"Ora vorrei capire dove sta l'inghippo! Perchè se c'è quella legge che dovrebbe obbligare la banca d'italia a diventare per maggioranza pubblica, non è ancora cambiato nulla?"
Ti rispondo che:
in base alla Legge 268 del 28 Dicembre 2005
10. Con regolamento da adottare ai sensi dell’articolo 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400, è ridefinito l’assetto proprietario della Banca d’Italia, e sono disciplinate le modalità di trasferimento, entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia in possesso di soggetti diversi dallo Stato o da altri enti pubblici.
Quindi occorre aspettare il 28 dicembre 2008 perchè sia definitivamente attuata e occorre anche verificare che rispettino la legge!
Il 28 dicembre 2008 finalmente avremo la Banca d'Italia II.
Dopo la Seconda Repubblica finalmente avremo la Seconda Banca d'Italia finalmente e giustamente in mano a noi italiani e sarà indetta la
Giornata Nazionale della Sovranità Monetaria!
Liberazione dalla schiavitù del Signoraggio
diritto conquistato appunto il 28 dicembre 2008
Andrea
Oggigiorno il Signoraggio lo prende la banca Europea, Ovvero i partecipanti alla banca europea http://www.ecb.eu/ecb/orga/capital/html/index.it.html
tra i partecipanti come vedi c'è anche la Banca d'italia con il ben 12,5297% di azioni,quindi una parte del Signoraggio della BCE se lo prende anche la Banca d'Italia ovvero i partecipanti della Banca d'Italia e cioè...
http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/funzgov/gov/partecipanti/Partecipanti.pdf
Ovvero in ultima analisi se lo Pigliano le
banche private!
Quindi per tornare alla domanda iniziale del 3d:
"Ora vorrei capire dove sta l'inghippo! Perchè se c'è quella legge che dovrebbe obbligare la banca d'italia a diventare per maggioranza pubblica, non è ancora cambiato nulla?"
Ti rispondo che:
in base alla Legge 268 del 28 Dicembre 2005
10. Con regolamento da adottare ai sensi dell’articolo 17 della legge 23 agosto 1988, n. 400, è ridefinito l’assetto proprietario della Banca d’Italia, e sono disciplinate le modalità di trasferimento, entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia in possesso di soggetti diversi dallo Stato o da altri enti pubblici.
Quindi occorre aspettare il 28 dicembre 2008 perchè sia definitivamente attuata e occorre anche verificare che rispettino la legge!
Il 28 dicembre 2008 finalmente avremo la Banca d'Italia II.
Dopo la Seconda Repubblica finalmente avremo la Seconda Banca d'Italia finalmente e giustamente in mano a noi italiani e sarà indetta la
Giornata Nazionale della Sovranità Monetaria!
Liberazione dalla schiavitù del Signoraggio
diritto conquistato appunto il 28 dicembre 2008
Andrea
Presto saremo salvi da ogni male allora e l'Italia tornerà a splendere? :stordita:
barrakud
27-05-2008, 22:34
lol ma hai mai aperto un libro di economia monetaria? :asd:
andrea.pauri
27-05-2008, 23:29
No, però grazie al tuo suggerimento comincio.
Ciao
Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.