View Full Version : Canon Pixma Ip 1600
sono l'unico ad averla???
posto le mie prime impressioni:
sufficientemente veloce e silenziosa...la qualità di stampa foto è molto buona.
ho stampato una foto (10x15) con la carta canon fornita in dotazione e i miei amici non riuscivano a distinguerla da una foto normale!
per il resto di economicità ancora non se ne può parlare (qualcuno ha già finito le cartuccie??) anche se l'ho pagata 39 euro :D ...aspettando le cartuccie compatibili!!!!
ma sono l'unico con questa stampante??
anchio lo comprata la uso come seconda stampante devo dire che è veramente buona per il prezzo, le manca il collegamento diretto con la fotocamera ma per questo ho la IP3000 e quindi per l'uso che ne faccio è perfetta, anche un mio amico la comprata e si trova soddisfatto
ciao
...peccato per il prezzo delle cartuccie...
si infatti ma come mi ha informato il mio amico hanno una buona durata ed un'ottima qualità di stampa, bisogna aspettare le compatibili
ciao
da quel che so io, monta gli stessi inchiostri della BCI-24, almeno nelle compatibilità di cartucciacanta per i loro inchiostri.
io ho una ip1500, e pure io sono abbastanza soddisfatto. Non so se è la stessa cosa, cmq ;)
io ho una ip1500, e pure io sono abbastanza soddisfatto. Non so se è la stessa cosa, cmq ;)
le cartucce della IP1600 sono completamente diverse da quelle della IP1500, infatti la IP1500 ha la testina staccatta dalla cartuccia, mentre la IP1600 ha la testina integrata con la cartuccia
ciao
scusate,non sapevo la differenza
scusate,non sapevo la differenza
dal punto di vista delle cartuccie la 1500 è molto meglio della 1600
cos'è cartucciacanta?
un rivenditore, aggiungi il .IT
...ho anche cercato su google... :D
dal punto di vista delle cartuccie la 1500 è molto meglio della 1600
si ma la cartucce della IP1600 hanno un daurata maggiore più del triplo, poi quando cambi le cartucce alla IP1600 cambi anche la testina e dunque avrai una cartucci nuova con una testina nuova, mentre per la IP1500 la testina è sempre la stessa.
ciao
ciao a tutti
continuiamo questa discussione allora ecco un problema che ci è sorto quando è finito l'inchiostro nella cartuccia io ed il mio amico abbiamo comprato un kit di ricarica per le cartucce della IP1600, dopo aver ricaricato le stesse, la stampante stampa senza problemi, ma il software della stampante ci segnala sempre che l'inchistro si sta esaurendo.
è normale secondo voi c'è un modo per resettare questo parametro?
ciao e grazie
deepolsono interessato al tuo problema...la mia cartuccia si sta esaurendo e per questo credo anche io che comprerò un kit di autoricarica...poi ti faccio sapere!
ps:ma è molto complicato ricaricare la cartuccia? tu lo hai fatto con la siringa??
MartiniG.
07-04-2006, 11:50
provate qui.
C'è il reset per la 1000 -1500
http://www.printersiam.com/data/Canon%20Waste%20Ink%20Tank%20Reset%20Procedures.htm
qui la pagina prima
http://www.printersiam.com/data/DOWNLOAD.HTM
le compatibili per questo tipo di stampante non verranno mai prodotte poichè avendo la testina integrata alla cartuccia ed essendo un componente hardware (testina) è coperta da brevetto quindi non può e non potrà essere replicata. Usciranno senz'altro le cartucce rigenerate (come per HP) che non sono altro che gli originali debitamente ripuliti e ricaricati ovviamente però i prezzi saranno alti. L'unica alternativa economica per l'utilizzo delle Canon che montano le PG40 e PG41 è ricaricarle .
deepolsono interessato al tuo problema...la mia cartuccia si sta esaurendo e per questo credo anche io che comprerò un kit di autoricarica...poi ti faccio sapere!
ps:ma è molto complicato ricaricare la cartuccia? tu lo hai fatto con la siringa??
per nulla togli l'etichetta che sta sopra la cartuccia buchi i la cartuccia negli appositi fori e riempi con le sirighe che a me sono uscite nel kit (una da 10ml per il nero; tre da 5ml per i colori) e poi rimetti l'etichetta o un po di nastro adesivo.
ciao
ciao
piccolo aggiornamento (ho dimenticato di scriverlo nel post precedente) ho parlato con quello che mi ha venduto il kit e mi ha detto che il fatto che la stampante di l'errore di inchistro esaurito non crea problemi.
ciao
provate qui.
C'è il reset per la 1000 -1500
http://www.printersiam.com/data/Canon%20Waste%20Ink%20Tank%20Reset%20Procedures.htm
qui la pagina prima
http://www.printersiam.com/data/DOWNLOAD.HTM
mi sa che non va bene per la IP1600 farò qualche ricerca e vedrò di trovare qualcosa.
ciao
Io ho avuto entrambe IP1500 che si è guastata, e ora ho IP1600
Entrambe su carta fotografica fornita con l'acquisto stampano bene per essere delle stampanti entry-level
Molto più durature le cartucce della 1600, ma molto molto!
Penso che ricaricarle sia la cosa migliore, tanto poi se si rovina la testina la cambi quando vuoi :D
PS:chi mi spiega la funzione fronteretro e come usarla?
Io ho avuto entrambe IP1500 che si è guastata, e ora ho IP1600
Entrambe su carta fotografica fornita con l'acquisto stampano bene per essere delle stampanti entry-level
Molto più durature le cartucce della 1600, ma molto molto!
Penso che ricaricarle sia la cosa migliore, tanto poi se si rovina la testina la cambi quando vuoi :D
PS:chi mi spiega la funzione fronteretro e come usarla?
è molto semplice:
quando devi stampare un qualsiasi file di più pagine (doc, pdf, ecc.) ad esempio un documento di word di 10 pagine vai su imposta pagina e attivi il fronte/retro e fai partire la stampa, la stampante stamperà le pagine del documento in questo ordine: 1°, 3°, 5°, 7°, 9°; a questo punto il software della stampante ti chiederò di prendere i fogli stampati di girarli e di inserili di nuovo nella stampante e verrà complentata la stampa in questo ordine di pagine: 2°, 4°, 6°, 8°, 10°.
Tutto qui.
ciao
P.S. ho anche la IP3000 che ha una funzione fronte/retro diversa quando stampa la 1° pagina la stampante fa rientrare la pagina stampante gira il foglio in essa e esegue la stampa sulla 2° pagina in modo automatico.
è molto semplice:
quando devi stampare un qualsiasi file di più pagine (doc, pdf, ecc.) ad esempio un documento di word di 10 pagine vai su imposta pagina e attivi il fronte/retro e fai partire la stampa, la stampante stamperà le pagine del documento in questo ordine: 1°, 3°, 5°, 7°, 9°; a questo punto il software della stampante ti chiederò di prendere i fogli stampati di girarli e di inserili di nuovo nella stampante e verrà complentata la stampa in questo ordine di pagine: 2°, 4°, 6°, 8°, 10°.
Tutto qui.
ciao
P.S. ho anche la IP3000 che ha una funzione fronte/retro diversa quando stampa la 1° pagina la stampante fa rientrare la pagina stampante gira il foglio in essa e esegue la stampa sulla 2° pagina in modo automatico.
Grazie Mille! :)
Tascappane
14-12-2006, 12:38
nessuno sa nulla circa la procedura di ricarica delle testine?
Leggevo da qualche parte che dopo la ricarica il software vede le testine ancora vuote e da un errore.
Dicendo di ignorare l'errore il sw scriveva nella eprom della stampante un parametro che praticamente invalida la garanzia.
Ho letto di tentativi di resettare il livello, usando scotch e quant'altro, ma pare non era stata ancora trovata la soluzione.
Ad oggi si possono ricaricare le testine senza essere perseguitati da errori, e senza perdere la garanzia?
io ho ricaricato il nero e il livello di inchiostro (sia del nero che del colore) me lo segnala come 'in esaurimento'....però stampo alla grande :D
strano che anche il colore mi dia quel problema...poco male però :)
ragazzi ho ricaricato la cartuccia....ma mi dice sempre inchiostro esaurito!!!!!!!!!
che posso fare????
...così nn và...:(
Tascappane
18-12-2006, 12:33
nessuno sa nulla circa la procedura di ricarica delle testine?
Leggevo da qualche parte che dopo la ricarica il software vede le testine ancora vuote e da un errore.
Dicendo di ignorare l'errore il sw scriveva nella eprom della stampante un parametro che praticamente invalida la garanzia.
Ho letto di tentativi di resettare il livello, usando scotch e quant'altro, ma pare non era stata ancora trovata la soluzione.
Ad oggi si possono ricaricare le testine senza essere perseguitati da errori, e senza perdere la garanzia?
up
a quanto pare hai il mio stesso problema...cmq io sono riuscito a ricaricarla senza problemi una volta....forse perchè ancora non era finita completamente...ora anche io non so che fare...
a quanto pare hai il mio stesso problema...cmq io sono riuscito a ricaricarla senza problemi una volta....forse perchè ancora non era finita completamente...ora anche io non so che fare...
Ma puoi continuare a stampare normalmente? Se si, pazienza, non vedi il livello dell'inchiostro ma risparmi alla grande.
Ma puoi continuare a stampare normalmente? Se si, pazienza, non vedi il livello dell'inchiostro ma risparmi alla grande.
no a me non mi permette di stampare perchè dice che non c'è inchiostro!!!
no a me non mi permette di stampare perchè dice che non c'è inchiostro!!!
premi il tasto resume e disattiva l'avviso di inchiostro esaurito
ciao
come si disattiva l'avviso??
come si disattiva l'avviso??
quando appare il monitor di stato della stampante, vai su opzioni, quindi Visualizza avviso inchiostro, e deselezioni l'avviso di inchiostro insufficiente.
ciao
quando appare il monitor di stato della stampante, vai su opzioni, quindi Visualizza avviso inchiostro, e deselezioni l'avviso di inchiostro insufficiente.
ciao
grazie ci provo :)
io non l'ho trovato sto disattiva avviso...
io non l'ho trovato sto disattiva avviso...
il tasto per avviare il monitor di stampa si trova nella scheda manutenzione delle proprietà della stampante.
nelle opzioni trovi un spunta su avviso inchiostro insufficente o qualcosa del genere. dissattivalo
ciao
il tasto per avviare il monitor di stampa si trova nella scheda manutenzione delle proprietà della stampante.
nelle opzioni trovi un spunta su avviso inchiostro insufficente o qualcosa del genere. dissattivalo
ciao
non so come ho fatto ma ho fatto...ora và :)
Ciao a tutti,
sono anch'io possessore di una 1600 e ho già ricaricato le cartucce.
Tutto bene.
C'è in effetti il fastidio di non poter più vedere segnalato lo svuotamento delle testine, ma ho notato che questi indicatori sono poco attendibili. Quello del colore è rimasto per un paio di mesi pressochè a zero e la stampante lavorava lo stesso. Le testine hanno un cheap per offrirti questa soluzione, costano quello che costano e poi l'indicatore va come va. A questo punto andiamo alla vecchia e lasciamo perdere i vari tentativi di reset tanto a occhio vedei quando la cartuccia si sta esaurendo.
Il vantaggio del refill oltre che essere economico lo si vede anche quando una cartuccia a colori termina un solo colore. Non c'è bisogno di buttare via tutto. Si fa la ricarica di tutti i colori (che saranno più o meno tutti in via di esaurimento)e si risolve.
Altra cosa interessante da dire riguarda la presunta fragilità delle cartucce. Quella che sto usando in questo momento l'ho presa da un bidone di cartucce esaurite!. Era magari lì da qualche giorno senza alcuna protezione. L'ho provata e funzionava benissimo. Quella che avevo originale nuova ma per l'appunto esaurita me la tengo di riserva.
Concludo chiedendovi un'informazione. Quanto inchiostro colore può stare nei serbatoi ? Io ne ho ricaricato 5 ml perchè stavo giusto facendo una prova. Ce ne starà sicuramente di più. Sapete dirmi quanto?
Ciao e a risentirci.
Salve a tutti il mio problema è semplice deve ricaricare una cartuccia a colori di una canon ip1600 con il kit di siringhe ora mi trovo davanti a tre buki e non so quale sia ciano magenta e giallo ci sono due sotto e uno sopra mettendo la cartuccia nella posizione di estrazione dalla stampante quindi dritta ok ? quali sono i buki?? grazie a tutti...
Salve a tutti il mio problema è semplice deve ricaricare una cartuccia a colori di una canon ip1600 con il kit di siringhe ora mi trovo davanti a tre buki e non so quale sia ciano magenta e giallo ci sono due sotto e uno sopra mettendo la cartuccia nella posizione di estrazione dalla stampante quindi dritta ok ? quali sono i buki?? grazie a tutti...
Preggoooo, pagarrreeeeee....
http://www.cartucce.com/istruzioni_ricarica_cartucce_canon.htm
quicker mi hai anticipato..........
ciao
la 1600 di 3 mesi dopo solo UNA FOTO! non stampava piu' a colori:a furia di "Pulizie" ho scacricato entrambe le cartucce: garanzia persa (CANON VERGOGNA!!!)l'ho ricaricate ma il blu fa le righe.ho scoperchiato la cartuccia color, l'ho lavata dentro e fuori con l'acqua calda. l'ho soffiata da dentro e da fuori col compressore,
l'ho riempita oltre la metà coi 3 colori e vi ho immerso le spugne candeggiate anch'esse.infine ho siliconato il coperchio,l'ho bolccato col nastro e l'ho fatta riposare e poi installata e via con nuove pulizie
risultato: il blu fà sempre le righe; temo di aver tralasciato qualche operazione!
DITEMI CHE HO LA TESTINA BRUCIATA COSì LA SMETTO
e indicatemi il sito del software da resettare il livello inchiostro nella MIA!! STRAPAGATA eprom cosi diminuisce il mio odio per canon
ciao
la 1600 non ha il chip che fa decadere la garanzia, la testina è compresa nella cartuccia quindi cambi la cartuccia e cambi anche la testina.
in può il livello non si può resettare....
ciao
Bricoliere
07-08-2007, 08:52
Tranne il "clear eeprom" di GeneralTool le ho provate tutte, e dopo aver ricaricato rimane l'avviso "Sta per finire ..".
Fra i metodi suggeriti dal web c'è "stampare un rettangolo nero", coprire certi contatti, sequenze di tasti ecc.
Però l'informazione sul livello di inchiostro è importante, anche perchè si afferma che a inchiostro esaurito la cartuccia si butta.
E si trova anche come resettare l'avviso di vaschetta eccesso ink piena, che è un pò come spegnere la spia riserva benzina.
Ma quello che mi incuriosisce è: ma se non ha un chip come cavolo fa a sapere se ho cambiato cartuccia ?
Qualcuno ha provato a mettere una cartuccia nuova e, subito dopo, una ricaricata ?
Non ho una cartuccia nuova, mi conviene comprare un'altra Pixma.
Ciao a tutti
Bricoliere
alexpiranha
07-08-2007, 10:04
quoto, perfettamente d'accordo, le rigenerate pg 40 cl 41 sono gia' disponibili rigenerate, ma okkio, se non si sanno fare e' una frittata, e soprattutto se non si utilizzano ink originali la resa e' disastrosa.
le compatibili per questo tipo di stampante non verranno mai prodotte poichè avendo la testina integrata alla cartuccia ed essendo un componente hardware (testina) è coperta da brevetto quindi non può e non potrà essere replicata. Usciranno senz'altro le cartucce rigenerate (come per HP) che non sono altro che gli originali debitamente ripuliti e ricaricati ovviamente però i prezzi saranno alti. L'unica alternativa economica per l'utilizzo delle Canon che montano le PG40 e PG41 è ricaricarle .
bhè non è affatto una grandissima stampante per gli smanettoni questa qui....c'è davvero poco da fare...io ho provato a ricaricare dopo varie ricariche e ha cominciato a stampare davvero male...così piuttosto che comperare una cartuccia nuova mi è convenuto cambiare stampantre....ora con la mia epson c64 stampo bene(anche se è un pò lenta)ma pago le cartuccie 3-4euro!!
alexpiranha
07-08-2007, 11:05
certo, quoto, c'e' ben poco da smanettare.
per la comparazione con epson, ho gia' detto molte volte il mio parere, e' una questione di pro e contro, la mia personalissima bilancia porta sempre in alto le epson, preferisco un miliardo di volte stampanti hp e canon con cartucce e testine.
bhè non è affatto una grandissima stampante per gli smanettoni questa qui....c'è davvero poco da fare...io ho provato a ricaricare dopo varie ricariche e ha cominciato a stampare davvero male...così piuttosto che comperare una cartuccia nuova mi è convenuto cambiare stampantre....ora con la mia epson c64 stampo bene(anche se è un pò lenta)ma pago le cartuccie 3-4euro!!
Biondina194
02-11-2007, 11:16
Ciao a tutti,
ho un problema con la canon ip1600:
ho terminato l'inchiostro di entrambe le cartucce e le cambio per la prima volta.Ho cambiato quella nera con una originale mentre ho deciso di non cambiare quella a colori perchè per ora non ne necessito.Il problema è che continua a non stampare dicendo che è esaurito l'inchiostro della cartuccia a colori!ma io ho impostato la stampa solo in tonalità di grigio.Che voi sappiate è obbligatorio cambiare entrambe le cartucce?
Non capisco come mai accada perchè la nuova cartuccia di colore nero è originale,non è ricaricata,quindi non avrebbe dovuto darmi problemi!
Grazie!
alexpiranha
02-11-2007, 11:46
no, devi premere il tasto riprendi della stampante quando ti da' il msg di ink esaurito, dopo va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.