PDA

View Full Version : Per l'acquisizione qual'è la scheda migliore?


çiopi
01-03-2004, 19:21
Per la sola acquisizione video da analogico qual'è la migliore scheda da usare?

MiVida
01-03-2004, 22:20
Originariamente inviato da çiopi
Per la sola acquisizione video da analogico qual'è la migliore scheda da usare?
Dipende dal tuo "budget"..........
Se non vuoi spendere,potresti utilizzare l'ingresso presente sulla scheda video (supponendo che la tua scheda l'abbia), e come software i free disponibili in rete (tipo virtualdub, etc. etc).
Oppure acquistare una scheda (nel caso in cui la tua scheda video non abbia ingressi video) con ingressi video, da poco costo ed utilizzare sempre software free.
O meglio ancora acquistare (con qualche centinaio di €) una scheda d'acquisizione hardware (in genere, il software è annesso).
Altra alternativa, con parecchi € (ma tanti) acquistare una scheda professionale.....
Insomma....è solo una questione, come ti ho scritto sopra, di vil danaro.... (è naturale, che anche la qualità si può correlare al tipo di hardaware/software posseduto).

Ciao

çiopi
01-03-2004, 22:24
ti ringrazio per la risposta.

..potresti indicarmi 1 prodotto di fascia alta.
..se non ti è di toppo disturbo, diciamo fino a 1000€.

ovviamente ricordando che ciò che mi interessa è l'acquisizione.

MiVida
01-03-2004, 22:29
A quel prezzo, secondo me, Pinnacle liquid edition 5.5 (la versione comprensiva di scheda).
Oppure, però dovresti verificare il prezzo, una scheda Canopus con software Edius.....
Lascia perdere le matrox RT....

Ciao

çiopi
01-03-2004, 22:33
io avevo visto la dvstorm2 pro.

...l'unico mio dubbio è che non vorrei che fossero soldi buttati.
Ti spiego: a me basta una scheda che faccia acquisizione, e solo quello. Quindi cerco un prodotto che sia buono per l'acquisizione e non per il montaggio, perchè il montaggio che dovrò fare sarà abbastanza semplice.

Se la storm rimane cmq di qualità superiore per acquisizione la prendo volentieri, ma se posso spendere meno ottenendo gli stessi risultati (per quanto riguarda la sola acquisizione), ovviamente preferisco risparmiare.

MiVida
01-03-2004, 22:45
E' un'ottima scheda (come tutte le Canopus), con annesso le versioni light di Edius e di Procoder, etc. etc ... però, se non mi ricordo bene, dovresti "sforare" di parecchio il budget scritto poco fa...
Pensa che per Canopus volevo indicarti la ADVC 300....
Comunque, ti ripeto, e una "signora" scheda..
Anche l'altro che ti ho segnalato, Pinnacle Liquid Edition 5.5 Pro (la versione Pro è quella con scheda annessa) è un ottimo prodotto...
Secondo me, acquistando uno o l'altro, cadi sempre bene....

Ciao

MiVida
01-03-2004, 23:02
Un'altra info:
se il tuo scopo principale è acquisire in analogico, le schede sino ad ora discusse sono prodotti eccezzionali: devi però ricordarti, che il "materiale" (video) in analogico non sarà mai di ottima qualità (paragonandolo ad un DV nativo oppure, per indicarti qualcosa di più famigliare, ad un DVD) e non c'è scheda o software che migliori questa qualità.
Se, per esempio, vorresti "passare" in digitale la tua videoteca VHS, ti basterebbe una scheda ben inferiore a quelle citate: resta sempre il fatto che, con l'acquisto di quelle schede potresti, in fututo, cimentarti con acquisizioni in digitale, videoediting "quasi" proferssionale, etc.
Ti scrivo questo perchè sono passato da queste "fasi": l'acquisto di una scheda mediocre in acquisizione, poi il cambio con una migliore sino ad arrivare alla Pinnacle sopra descritta: adesso, con il senno di poi, se dovessi tornare indietro non butterei via i soldi per prime schede acquistate.
Spero di non averti confuso le idee..

ciao

çiopi
01-03-2004, 23:24
grazie per le spiegazioni.
...si vede che l'argomento ti appassiona ;)
...e chi meglio di un patito mi poteva dare delle delucidazioni!.

effettivamente però non ho ancora le idee molto chiare.
ovviamente + si spende + si ottiene ... credo sia questo il succo del discorso.

...spero non siano soldi spesi invano però....



(p.s. la dvstorm2 viene 1200€ )

Luka Tortuga
02-03-2004, 09:11
Per la conversione da analogico ti consiglio un prodotto Canopus ADVC 50 o 100 o 300, per la scelta vai nel sito e vedi quella che si adatta alle tue esigenze, spendi meno del tuo budget e hai un prodotto ottimo, il resto dei soldi lo puoi utilizzare per il soft, sempre canopus, Let's edit o Edius + Procoder. Risultato garantito senza problemi di compatibilità.

Ciao

çiopi
02-03-2004, 11:31
il mistero si infittisce...

che casino!

...cmq cercando di capirci qualchre cosa di +:

se volessi fare un paragone tra ADVC 300 e dvstorm2pro quali sarebbero le differenze sostanziali?

çiopi
02-03-2004, 11:40
...come se la mia confusione mentale non bastasse il servizio clienti Rekeo mi ha consigliato ADVC-1394 !!!

non ci sto capendo + niente!!!

Luka Tortuga
02-03-2004, 16:07
Bel prodotto anche quello.

Fanno tutte +0- la stessa cosa, cambiano il tipo di montaggio, l'interfaccia e altre caratteristiche, devi per forza scegliela tu secondo quello che vuoi. Io ti ho consigliato quelle tre perchè sono connesse tremite porta firewire e questo ti mette al riparo dalle incompatibilità hardware e ti consente di spostarla facilente su altri computer, anche portatili.

Ciao

çiopi
02-03-2004, 16:35
vediamo allora se riesco a fare chiarezza e mi riuscite a dare una mano:
considerando solo la questione acquisizione da sorgente analogica, quale potrebbe essere una "classifica" per miglior risultato finale ?
(da considerare sempre che il filmato acquisito deve essere salvato mantenendo la definizione maggiore e sicuramente non su vhs)


scusate se rompo, ma il mercato offre così tanto che non mi ci raccapezzolo + !

Richy_12
02-03-2004, 16:38
io invece ne approfitto per chiedervi consiglio.....


volevo prendere la Canopus Let's edit RT+ da utilizzare pero' esclusivamente con adobe premiere pro.


Qualkuno di voi la conosce ....?

Che mi dite...?

Quali sono gli effetti speciali che riesce a gestire in real time...


Il prezzo e' invitante.

Grazie

çiopi
02-03-2004, 16:42
ti posso rispondere io, ormai mi sto facendo una cultura: sembra che quella scheda crei dei problemi con l'utilizzo di adobe premiere.

per maggiori informazioni visita il forum di rekeo, lì c'è già un 3d che illustra il problema.

Richy_12
02-03-2004, 17:01
adesso guardo ....per ora ti rigrazio in anticipo..

Richy_12
02-03-2004, 17:14
beh effettivamente il plug-in sembrerebbe fare schifo.....

quasi quasi prendo la rtx10 della matrox...



voi cosa dite....


il mio hw e' compatibile.


che consigliate?

çiopi
02-03-2004, 17:15
sempre in base aquello che ho carpito in giro: sconsigliano la maxtor.
Lascio agli esperti ulteriori valutazioni.

Richy_12
02-03-2004, 17:17
pero' se sconsiglaino la matrox,.....il plug-in pe canopus non va bene......la pynnacle fa scheda di bassa qualita' .......


cosa compro?

Luka Tortuga
02-03-2004, 20:40
Ti dico questo, io per fare acquisizione analogica, dopo una pessima esperienza con la pinnacle dc10, ho preso la advc 50, relativamente economica e dai risultati a tutta prova, fa solo quello ma lo fa bene, ottengo dvd con una qualità molto elevata.

Ciao

MiVida
02-03-2004, 23:23
Originariamente inviato da Richy_12
.....la pynnacle fa scheda di bassa qualita' .......


cosa compro?

Mi spiace contraddirti, ma questo non è vero.....
Visita il sito di Pinnacle e ti renderai conto, soprattutto nel campo del professionale.....

Tornando al problema di çiopi, Rekeo ti consiglia la ADVC 1394 probabilmente perchè è in offerta: purtroppo non posso dirti molto (a parte che considero le schede di acquisizione di canopus ottime) poichè contiene il software di editing "Vegas Video" che non conosco.
La DV raptor già discussa, è ottima (io sceglierei la versione con Edius 2 integrale).
Attento ai collegamenti: alcuni prodotti richiedono una porta firewire.
E ricordati che, una volta acquistata, dovrai dedicagli parecchio tempo...... :)

Ciao

çiopi
02-03-2004, 23:28
Originariamente inviato da MiVida

Tornando al problema di çiopi, Rekeo ti consiglia la ADVC 1394 probabilmente perchè è in offerta: purtroppo non posso dirti molto (a parte che considero le schede di acquisizione di canopus ottime) poichè contiene il software di editing "Vegas Video" che non conosco.
La DV raptor già discussa, è ottima (io sceglierei la versione con Edius 2 integrale).
Attento ai collegamenti: alcuni prodotti richiedono una porta firewire.
E ricordati che, una volta acquistata, dovrai dedicagli parecchio tempo...... :)

Ciao

Anche io ho pensato la stessa cosa x quanto riguarda la 1394, infatti hanno puntualizzato la presenza dell'offerta.

Per quanto riguarda la dotazione software di editing non mi interessa perchè chi dovrà usare il pc con me sa usare solo ed esclusivamente adobe premiere e sinceramente tremo al solo pensiero di dovergli insegnare ad usare un programma diverso.


:confused: IMPAZZIRO'

Luka Tortuga
03-03-2004, 07:34
Scusa? Cosa non è vero?

piercos
03-03-2004, 14:54
Ciao e scusate se mi inserisco, ma anche io sono in procinto di acqistare una scheda e mi sono arenato nella scelta tra "let's edit rt" e "advc 1394" .
qualcuno di Voi potrebbe forse aiutami a dipanare la matassa, elencando, magari, brevemente i pro e i contro di entrambe?
La differenza di prezzo non è tantissima ed hanno gli stessi imput ed output, per il resto ho letto tutto ciò che c'e da leggere nei loro siti, ma .....
Probabilmente qualcuno di Voi le conosce direttamente o le ha comunque utilizzate.
Grazie.

Piermario

MiVida
04-03-2004, 23:41
Originariamente inviato da çiopi
Anche io ho pensato la stessa cosa x quanto riguarda la 1394, infatti hanno puntualizzato la presenza dell'offerta.

Per quanto riguarda la dotazione software di editing non mi interessa perchè chi dovrà usare il pc con me sa usare solo ed esclusivamente adobe premiere e sinceramente tremo al solo pensiero di dovergli insegnare ad usare un programma diverso.


:confused: IMPAZZIRO'

Rieccomi..
Scusami, ma non avevo capito che ti servisse solo la scheda senza software di acqu. (avendo già premiere).

A questo punto di direi, in ordine di importanza:
1- Canopus DV Raptor RT2 max (la versione con un minimo di software)
2- ADVC 300 sempre Canopus
Per ultimo, lascerei la ADVC 1394..

Questa sarebbe la mia scelta......spero di averti aiutato.

Ciao

(ps: ma perchè usate Premiere? ....non lo sopporto......)