PDA

View Full Version : AIUTO! PC appena assemblato e nessun segnale dalla scheda video


Massimassi
28-11-2009, 07:29
Vi spiego il mio problema.

Ieri sono arrivati tutti i componenti di quello che sarebbe dovuto essere il mio nuovo pc, e che sono i seguenti:

CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU
Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
Gigabyte GA-MA790XT-UD4P
AMD Phenom II X4 965 AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM
SEAGATE Barracuda ES.2 500GB Sata2 32Mb ST3500320NS
Sapphire HD4890 1G GDDR5 PCI-E DUAL DVI-I / DP / HDMI

Insomma mi sono messo bellamente ad assemblarlo.

Tutto bene fino a un certo punto: avevo montato la scheda grafica quando, per montare i pin di collegamento al case, mi trovo costretto a sfilarla dall'alloggio. Purtroppo mentre la tiro su, nonostante lo faccia delicatamente, non mi accorgo che la parte finale del connettore PCI-Express è rimasto attaccato alla scheda, con un congegno tipo molla che non mi era mai capitato di vedere negli altri pc che mi era capitato in passato di maneggiare. Sicché l'alloggio, in parte, si spezza :doh: :doh:

Poco male, penso: la scheda madre è dotata di due connettori PCI-Express, e pertanto la scheda grafica la metto ad alloggiare sull'altro connettore.

In proposito, vi allego pure due fotografie, di modo che possiate dare un occhio alla situazione; nella seconda foto ho evidenziato anche qual'è il connettore che si è spezzato. Magari ho fatto qualche altro errore madornale che voi riuscite a vedere...

http://www.iouppo.com/lite/pics/d1fb56a2eec9c58b5b83b5ba20929801.JPG

http://www.iouppo.com/lite/pics/c42938ce1fcb4a50ba63a5a345e8c4e3.JPG

Rimontata la scheda, completo l'assemblaggio e accendo il pc.

Il pc si accende; dentro tutto si muove come dovrebbe muoversi, compresa la ventola della scheda video. Tuttavia, ecco il problema: la scheda non manda alcun segnale al monitor, così non posso andare avanti né fare null'altro, nemmeno leggere i primi messaggi della scheda madre per vedere se l'assemblaggio è andato a buon fine.

Ora ho un dubbio: la colpa è da attribuirsi al fatto che ho rotto il secondo connettore PCI-Express, oppure a qualche altro motivo?
In particolare, sui vari forum ho letto - ma senza particolari riferimenti a questa specifica scheda - di persone che hanno problemi dello stesso tipo allorché si utilizza un adattatore DVI - VGA. Infatti la mia scheda ha 2 porte HDMI e 1 porta DVI, mentre il mio monitor ha come ingresso la classica VGA. Tuttavia, sto anche utilizzando l'adattatore fornito dal produttore della scheda video e compreso nella scatola con cui l'ho acquistato.

Purtroppo qui non ho nessun vicino con monitor con attacchi DVI o HDMI con il quale poter effettuare una prova.

Vi prego, aiutatemi :cry: :cry: :cry:

Massimassi
28-11-2009, 10:38
Ho appena fatto la prova con un monitor con attacco DVI e il relativo cavo, ma il risultato è sempre lo stesso: la scheda non manda segnale :cry: :cry: :cry:

Zappa1981
28-11-2009, 11:07
Ciao, ho letto attentamente il tuo pst..dunque...per prima cosa ti do un consiglio, sistema quei cavi perchè sparsi in giro in quel modo per il case mettono a reppentaglio il passaggio dell aria e quindi il tuo pc scalderà molto di più :), in secondo luogo se il pciex che hai danneggiato è il primario dipende proprio da quello il fatto che il pc non si accenda. Ora le schede madri hanno dei blocchi sugli alloggiamenti pci-ex (entrati in vigore anche con alcuni modelli agp) che premono la scheda nell alloggiamento, cel ha anche la mia p5ql-e e lo aveva anche la p5b che avevo, basta fare attenzione nello sganciare la scheda video per sfilarla e cmq credimi che ho rischiato anch io di fare danni grazie a quell affare...perchè è scomodo da maneggiare e viene coperto dalla scheda soprattutto da una come le nostre che sono trà le più ingombranti..Ad ogni modo io uso il convertitore e la scheda video è come la tua, l immagine c'è e si vede decentemente ho solo alcuni sfarfallamenti con alcuni giochi ma credo siano i driver ati che fanno pena... riguardo al pci-ex ricordo che spezzai una volta un alloggiamento ram di una scheda madre e anche se infilavo la ram e apparentemente era come le altre il pc era morto e anche se non usavo l alloggiamento il pc era morto...morale? secondo me hai rotto tutto :( è un peccato perchè è nuova di palla...

Severnaya
28-11-2009, 11:14
prima di dire che la scheda nn da segnale provala su un pc di un tuo amico se ne hai la possibilità

Massimassi
28-11-2009, 11:28
n secondo luogo se il pciex che hai danneggiato è il primario dipende proprio da quello il fatto che il pc non si accenda.

Ciao, volevo solo precisare che il pc si accende, ma non c'è nessun segnale video.

Non so se le cose possono cambiare per questo.

...morale? secondo me hai rotto tutto :( è un peccato perchè è nuova di palla...

A questo punto penso proprio che mi procurerò una scheda madre economica e proverò a riassemblare il tutto lì sopra.
Purtroppo non ho la possibilità di provare la scheda sul pc di un altro amico.

Zappa1981
29-11-2009, 10:20
si il pc si accende ma nn si vede niente equivale a non si accende..non ci puoi fare niente se non vedi a schermo :) appena cambi scheda di sicuro va :)

Whity
30-11-2009, 23:22
Uhm...........non può essere riconducibile all'1,1% di possibilità al fatto che la scheda grafica è difettosa di fabbrica? Considerato quel che è successo, opto anche io per la sostituzione della motherboard, ma potrebbe essere un problema video ed in tal caso non risolveresti nulla.................comunque a mio parere la scheda madre conviene cambiarla a priori, anche se non è quello il problema, perchè non sai come reagisce il tutto a quel danno (contatti aperti o cose del genere, visto che non si vede in foto).

Ciao, Whity :)

Come
01-12-2009, 12:27
ma lo slot rotto è il primo verso la cpu od il secondo?

prova a controllare se i contatti dello slot si toccano, e se si, con un piccolo punteruolo cerca di scollegarli, in teoria, se non cortocircuita niente, dovrebbe funzionare anche con l'alloggiamento rotto....

Zappa1981
01-12-2009, 19:24
metti un altra vga e prova? poi cambia la scheda madre :P

Massimassi
02-12-2009, 08:33
metti un altra vga e prova? poi cambia la scheda madre :P

L'ho fatto, e sono sempre più disperato.

Ho preso una scheda madre del tutto analoga a quella che ho "rotto", cioè la GA-MA785GT-UD3H, la quale ha in più però la scheda grafica integrata.

Ho montato tutto con la massima attenzione, stavolta senza la scheda video, dal momento che utilizzo quella integrata, accendo e... ancora nessun segnale al video.

Stavolta, però, lo speaker fa tre beep lunghi. A questo punto, penso li facesse anche prima, con la vecchia scheda madre che ho sostituito, salvo che magari avevo collegato male il pin dello speaker.

A questo punto, se anche l'altra scheda madre non funziona, direi che c'è un problema che penso sia di memorie, magari incompatibili.

Ho provato a far partire la scheda madre con un solo banco di memoria, supponendo che uno fosse rotto. Provando con un solo banco (o senza banchi), oltre ai tre beep lunghi ne fa un altro più breve (tre bepp lunghi + uno breve).

Ancora più disperato e dipendente dal vostro aiuto...:doh:

Come
02-12-2009, 14:02
certo che sfortuna che hai, magari era ancora buona la precedente mobo...

cmq si, o sono le ram, o è il processore a questo punto, visto e considerato che mi sembra strano le ram siano incompatibili sia su una mobo che sull'altra.

In ogni caso servirebbero componenti alternativi per la prova :(

Massimassi
02-12-2009, 14:58
[/B]certo che sfortuna che hai, magari era ancora buona la precedente mobo...

cmq si, o sono le ram, o è il processore a questo punto, visto e considerato che mi sembra strano le ram siano incompatibili sia su una mobo che sull'altra.

In ogni caso servirebbero componenti alternativi per la prova :(

Riguardo le RAM, magari l'incompartibilità non potrebbe sussistere su entrambe le schede madri, visto che sono molto simili (salvo il fatto che una ha la VGA integrata, l'altra no)?

Il fatto che i beep sono diversi a seconda che io tenga inserito un solo banco di RAM (tre beep lunghi, un beep corto) o li tenga inseriti entrambi (tre beep lunghi), è sintomo di qualcosa?

Nel caso, per fare una prova, andrebbe bene comprare un solo banco di RAM diversa (pensavo alle Kingston KVR1333, da 1gb)?

Infine, è meglio cominciare a provare sostituendo le RAM o con un altro processore?

Zappa1981
02-12-2009, 19:06
prova con le ram la porti ad un negozio e gli dici di provare a loro con le ram diverse e con la cpu diversa dopo le ram e vedi che ti dicono altrimenti rischi di buttare via soldi

lee_oscar
03-12-2009, 22:13
Nessuno ha pensato se il bios della mobo è aggiornato :fagiano:
visto che il procio è recente e dai segnali che ti da, sembra che il bios non riconosce la cpu quindi gira tutto ma non boota, per aggiornare ora devi trovare una cpu piu' vecchia

Zappa1981
05-12-2009, 10:38
si potrebbe essere in effetti, prova a mettere una cpu più vecchia... ma ti conviene andare in un negozio e farla provare più che comprare pezzi..poi nn so se riesci a venderli tutti

Come
06-12-2009, 00:59
oppure non è montata bene.... non è che hai forzato troppo la cpu nel montaggio? Magari non è ben messa nello slot..... :O