View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
[
22]
antonella94
30-12-2012, 13:17
ragazzi ho visto che in questa pagina di forum avete parlato tanto tempo fà di questa macchina fotografica... praticamente mi è caduta ma dopo ciò ha funzionato per un paio di mesi-... poi mi e comparso il mess "spegnere e riaccendere la fotocamera".. cosa mi consigliate'''.. io ho pensato di reinstallare il firmware??? che ne dite
Konrad70
28-06-2013, 19:26
Salve, qualcuno ha idea di dove potrei trovare il firmware francese 1.4, sul sito dov'era in origine non c'è più.
Graziee
Don Chisciotte
28-06-2013, 21:07
Se in pvt mi mandi il tuo indirizzo mail, te lo invio ... :)
Konrad70
29-06-2013, 08:51
Se in pvt mi mandi il tuo indirizzo mail, te lo invio ... :)
Indirizzo Inviato! :p
vincenzomary
14-07-2013, 09:19
ragazzi ho visto che in questa pagina di forum avete parlato tanto tempo fà di questa macchina fotografica... praticamente mi è caduta ma dopo ciò ha funzionato per un paio di mesi-... poi mi e comparso il mess "spegnere e riaccendere la fotocamera".. cosa mi consigliate'''.. io ho pensato di reinstallare il firmware??? che ne dite
stesso problema , ma non è caduta. cosa facciamo? ho già scritto nel thread ufficiale.
Emanuele86
16-07-2013, 14:28
http://www.duracelldirect.it/fotocamera-digitale/panasonic/lumix-dmc-tz7-batteria-alimentatore-caricabatterie.html
questa batteria va bene? E' al livello dell'originale?
Emanuele86
16-07-2013, 14:34
Se in pvt mi mandi il tuo indirizzo mail, te lo invio ... :)
che cambia con il fimware 1.4? Me lo giri anche a me? :D
Don Chisciotte
16-07-2013, 15:13
Non mi ricordo cosa cambia con l' 1.4 francese, mandami il tuo indirizzo mail in pvt ...
Per quanto riguarda la batteria io mi son trovato bene con le Bluemax.
Emanuele86
16-07-2013, 15:45
Non mi ricordo cosa cambia con l' 1.4 francese, mandami il tuo indirizzo mail in pvt ...
Per quanto riguarda la batteria io mi son trovato bene con le Bluemax.
ok, ma sono compatibili le batterie non originali con il firmware 1.4?
Don Chisciotte
16-07-2013, 16:11
Quella che avevo preso io sì, al massimo chiedi al venditore ...
Solo a me capita di ritrovarmi (già per la seconda volta) delle macchie scure nelle foto dovute a pulviscolo e sporcizia dentro la lente? La prima volta l'ho dovuta portare in un centro assistenza panasonic che me l'hanno aperta e poi pulita, ora è tornato a capitare, e si che la uso bene, la ripongo sempre nella custodia protettiva....
una cortesia
sapete per caso dirmi come controllare quante foto "in totale" ha effettuato una Tz7??
nel menu' non mi pare ci sia niente...
c'e' qualche sw apposta?
grazie.
letmealone
10-12-2013, 13:45
Solo a me capita di ritrovarmi (già per la seconda volta) delle macchie scure nelle foto dovute a pulviscolo e sporcizia dentro la lente? La prima volta l'ho dovuta portare in un centro assistenza panasonic che me l'hanno aperta e poi pulita, ora è tornato a capitare, e si che la uso bene, la ripongo sempre nella custodia protettiva....
A parte il metodo dell'aspirapolvere che non sempre funziona, la pulizia del sensore è molto semplice se si ha un po' di capacità manuale:
http://www.youtube.com/watch?v=1B_tHmkRfJk
purtroppo col tempo è facile che il sensore si sporchi, ogni volta che l'obiettivo entra ed esce può accadere che della polvere la risucchi, e prima o poi al sensore ci arriva. Ho pulito con questo metodo sia una ZS1 sia una TZ10, ed è stato facile e risolutivo.
Mattia360
13-01-2014, 11:49
Quanto potrei ricavare vendendo la mia TZ7 (acquistata a maggio 2010) ?
A parte il metodo dell'aspirapolvere che non sempre funziona, la pulizia del sensore è molto semplice se si ha un po' di capacità manuale:
http://www.youtube.com/watch?v=1B_tHmkRfJk
purtroppo col tempo è facile che il sensore si sporchi, ogni volta che l'obiettivo entra ed esce può accadere che della polvere la risucchi, e prima o poi al sensore ci arriva. Ho pulito con questo metodo sia una ZS1 sia una TZ10, ed è stato facile e risolutivo.
Grazie per la dritta, ma nel caso la polvere fosse interna al gruppo lenti? Dal video viene mostrato solo come arrivare al sensore, che è la parte più comoda, ma le lenti stanno nella parte frotnale quindi mi pare che ci sia da togliere tutto l'interno macchina per poter accedere ad esse...
letmealone
13-01-2014, 14:28
Grazie per la dritta, ma nel caso la polvere fosse interna al gruppo lenti? Dal video viene mostrato solo come arrivare al sensore, che è la parte più comoda, ma le lenti stanno nella parte frotnale quindi mi pare che ci sia da togliere tutto l'interno macchina per poter accedere ad esse...
Per mia esperienza personale, macchie nere sulle foto sempre erano dovute a polvere sul sensore. Verificato su ZS1-TZ6, TZ8, TZ10. Credo che il pacchetto lenti per come è assemblato, renda più difficile l'ingresso di impurità all'interno. Comunque secondo me vale la pena solo ispezionare il sensore, smontare e rimontare l'obiettivo è lavoro da orologiai, con elevato rischio di rendere la macchina inutilizzabile.
ciao a tutti, mi dite la vostra opinione?
Oggi ho messo la memory card nel pc per scaricare le foto e poi l'ho rimessa nella macchina fotografica, sono andato ad accenderla e nella schermata iniziale mi compare la scritta "scheda di memoria bloccata" e non mi fa fare nessuna operazione, né foto né accedere al menù, nulla. (la linguetta laterale è sbloccata, quindi il motivo è un altro)
Sapete come faccio a rifarla funzionare?
arnyreny
23-03-2014, 18:30
ciao a tutti, mi dite la vostra opinione?
Oggi ho messo la memory card nel pc per scaricare le foto e poi l'ho rimessa nella macchina fotografica, sono andato ad accenderla e nella schermata iniziale mi compare la scritta "scheda di memoria bloccata" e non mi fa fare nessuna operazione, né foto né accedere al menù, nulla.
Sapete come faccio a rifarla funzionare?
tira fuori la memory,e sposta la linguetta laterale della memorycard al lato opposto di block:D ;)
tira fuori la memory,e sposta la linguetta laterale della memorycard al lato opposto di block:D ;)
Ci ho pensato subito, ma non era quella. Sul pc la apre, così ho spostato le foto, formattata e adesso rifunziona. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.