PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

predator_85
20-01-2015, 08:15
si lo so avevo letto da tempo che aveva promesso di farla si e deciso finalmente? grande marcos

alex_nasty
20-01-2015, 08:29
nessuno che riesci a darmi qualche dritta? parto proprio da zero :rolleyes:
le uniche cose che ho/avrò sono
- minix neo x8-h plus
- hard disk 500gb con film in 1080p.

grazie per i consigli che mi darete....

supertopix
20-01-2015, 08:33
nessuno che riesci a darmi qualche dritta? parto proprio da zero :rolleyes:

le uniche cose che ho/avrò sono

- minix neo x8-h plus

- hard disk 500gb con film in 1080p.



grazie per i consigli che mi darete....


Il Minix dovrebbe avere già Xbmc installato. Prendi dimestichezza con quello nell'attesa che, come ho letto in giro googlando, sia predisposto l'aggiornamento "kodi per minix", chiamiamolo così.

Qui comunque c'è la Wiki http://kodi.wiki/view/Quick_start_guide

andbad
20-01-2015, 08:41
MarcosQui è tornato :eek: :eek: :eek: .. Presto avremmo la nuova skin .. l’MQ6 … :D :D :D

Allora anche io ho qualche misera speranza :D
Quanto ai proiettori, da una breve ricerca vedo proiettori 4K nell'ordine dei 7k €. Un ottimo FullHD (credo 3D) mi pare su 2500-3000. Poi il telo di cui sopra, un po' di cavi e staffette varie. :rolleyes:
Naaa, troppa fatica :D
Quando avrò i soldi (probabilmente mai) prenderò un LCD 55" 4K, magari curvo.
Sto preparando una chicca, se riesco la carico su YouTube. :)

By(t)e

samarich
20-01-2015, 08:46
Non devi installare nessun add-on … devi solo inserire il file .xbt

Il file xbt puoi crearlo tu o inserire un file xbt già pronto ..

I flags colorati x MQ5 si possono utilizzare sia con gotham che con kodi

Con kodi devi installare la skin aeon mq5 modificata ..
per avere tutto come vedi nel mio sceern , quindi anche il logo leggermente più grande e le scritte a destra ( Preda non ha corretto questo particolare ) , devi modificare alcuni file all’interno della cartella C:\Users\Dragon\AppData\Roaming\Kodi\addons\skin.aeonmq5.helixmod\720p ..

Se sei interessato alla modifica, credo sia più semplice inviarti la mia cartella 720p .. devi solo sostituirla all’originale … ho modificato la grandezza del logo/clearart in quasi tutte le schermate .. Modificato il posizionamento del logo nella musica e tante altre modifiche che ora non ricordo … queste modifiche le devi fare ogni volta che aggiorni la skin

Queste sono le schermate principali ..

http://s1.postimg.org/qv743nrx7/screenshot389.png (http://postimg.org/image/qv743nrx7/)

http://s1.postimg.org/ebgktnt3v/screenshot390.png (http://postimg.org/image/ebgktnt3v/)

http://s1.postimg.org/oa1jg52jf/screenshot391.png (http://postimg.org/image/oa1jg52jf/)

http://s1.postimg.org/e192abehn/screenshot392.png (http://postimg.org/image/e192abehn/)

http://s1.postimg.org/7otx0hbff/screenshot393.png (http://postimg.org/image/7otx0hbff/)

http://s1.postimg.org/cd9wvo0m3/screenshot394.png (http://postimg.org/image/cd9wvo0m3/)

http://s1.postimg.org/hpyr9soij/screenshot395.png (http://postimg.org/image/hpyr9soij/)

http://s1.postimg.org/c1xig0qhn/screenshot396.png (http://postimg.org/image/c1xig0qhn/)


MQ5 modificata … https://www.dropbox.com/s/p3ihq0ryk3hpj9j/Aeon_MQ5_Mode_Helix_6.1.3.zip?dl=0

File .xbt con flag e case modificate .. http://www.mediafire.com/download/6sz7veweaylbwmo/Jimthend_glass_2.xbt
ho aggiunto qualche mia modifica … inserisci questo file all’interno della cartella "Media" .. la trovi in C:\Users\Dragon\AppData\Roaming\Kodi\addons\skin.aeonmq5.helixmod\media .. avvia Kodi impostazioni > Apparenza > skin > tema > scegli la schermata .. Finito

Cartella 720p pronta da utilizzare .. http://www.mediafire.com/download/q7lami4ete2kvp6/720p.rar






Avvertimento: prima di modificare fai una copia di backup di kodi ..





Grande Preda .. bel video ;) , ora mi hai fatto venire voglia di realizzare un video .. Spero di riuscirci la prossima settimana … :D :D

Ciao, non ho capito dove inserire la cartella 720p, una volta scaricata, vanno estratti i file, ma dove? Grazie

alex_nasty
20-01-2015, 08:59
Il Minix dovrebbe avere già Xbmc installato. Prendi dimestichezza con quello nell'attesa che, come ho letto in giro googlando, sia predisposto l'aggiornamento "kodi per minix", chiamiamolo così.

Qui comunque c'è la Wiki http://kodi.wiki/view/Quick_start_guide

grazie mille,
giusto per capire, quei bellisimi menu tipo questo (http://postimg.org/image/qv743nrx7/) vengono fuori in automatico con i film che sia hanno sull'hard disk o esiste diciamo un servizio in streaming dove poterli vedere??

supertopix
20-01-2015, 09:04
grazie mille,

giusto per capire, quei bellisimi menu tipo questo (http://postimg.org/image/qv743nrx7/) vengono fuori in automatico con i film che sia hanno sull'hard disk o esiste diciamo un servizio in streaming dove poterli vedere??


I menù e il loro layout dipendono dalle skin scelte. Sul thread ci sono grandi esperti al riguardo. Io, avendo raspberry, non ho grandi scelte e uso la standard; già solo questa, comunque, rispetto alla visualizzazione a cartelle ti lascerà a bocca aperta!

alex_nasty
20-01-2015, 09:12
I menù e il loro layout dipendono dalle skin scelte. Sul thread ci sono grandi esperti al riguardo. Io, avendo raspberry, non ho grandi scelte e uso la standard; già solo questa, comunque, rispetto alla visualizzazione a cartelle ti lascerà a bocca aperta!

ma quindi i film devono essere presenti su Hard disk?
perchè non riesco a capire come riusciate ad averne cosi tanti :D :D

supertopix
20-01-2015, 09:22
ma quindi i film devono essere presenti su Hard disk?

perchè non riesco a capire come riusciate ad averne cosi tanti :D :D


Si. Xbmc va a fare lo "scraping" dei contenuti del disco che tu indichi e, tramite TVDB o TMDB ad esempio, scarica per ogni film e serie TV copertine e trame. Il trucco è quello di avere i file correttamente denominati. La Wiki che ti ho postato dovrebbe aiutarti.

Certo che i film sono su Hard Disk, ancora meglio su Nas, con dischi capienti (3/4 TB ciascuno, e oltre).

predator_85
20-01-2015, 10:47
ma quindi i film devono essere presenti su Hard disk?
perchè non riesco a capire come riusciate ad averne cosi tanti :D :D

si sono sull hard disk e nominandolo nel modo giusto lo scraper inserisce le copertine e con la skin per esempio aeon mq5 hai molte scelte per quanto riguarda la visualizzazione di quet ultime

PESFAN
20-01-2015, 11:18
Ma solo a me con la mq5 quando metto "lista a destra" spariscono i nomi dei film?

samarich
20-01-2015, 11:28
Ma solo a me con la mq5 quando metto "lista a destra" spariscono i nomi dei film?


Ciao ma come hai fatto a mettere lista a destra?

PESFAN
20-01-2015, 11:36
Ciao ma come hai fatto a mettere lista a destra?

Quando sei nella "sezione" dei film vai prima con la freccia a sinistra per fa uscire le opzioni in alto, poi "freccia su" per le opzioni di cambio visuale (se non te le fa cambiare le devi attivare facendo ancora "freccia su")

La lista destra a me esce cosi :confused: senza i nomi sulla destra

http://i.imgur.com/ZHYAYsa.jpg

predator_85
20-01-2015, 12:45
a me esce bene e anche a jim mi sembra hmmm si sara incasinato kodi prova a disinstallare e reistallare tutto oppure prova a togliere qualche peso tipo artworkdownloader queste cose cosi

andbad
20-01-2015, 13:03
Ma solo a me con la mq5 quando metto "lista a destra" spariscono i nomi dei film?

Hai XMBC o KODI? In quest'ultimo caso stai usando la MQ5 Mod o la MQ5 liscia?

By(t)e

PESFAN
20-01-2015, 13:56
Hai XMBC o KODI? In quest'ultimo caso stai usando la MQ5 Mod o la MQ5 liscia?

By(t)e

Kodi - MQ5 Mod

Ulisse XXXI
20-01-2015, 14:25
Ciao una domanda su XBMC Gotham è possibile con la skin di default aggiungere tramite qualche addon ( che nn conosco x quello chiedo a voi) o modifica la lista degli ultimi film visualizzati?

andbad
20-01-2015, 17:24
http://www.youtube.com/watch?v=9X3GyhYla0E

By(t)e

ilfabius
20-01-2015, 19:30
Buonasera ragazzi,

è da diverse settimane che vi seguo e siete bravissimi con le vostre personalizzazioni.

Davvero ben fatto Andbad, aspetto con ansia i tuoi consigli...

Rumpelstiltskin
20-01-2015, 20:50
http://www.youtube.com/watch?v=9X3GyhYla0E

By(t)e


Che skin stai usando?



Tapatalk'ed

Arrankar
21-01-2015, 07:32
http://www.youtube.com/watch?v=9X3GyhYla0E

By(t)e

Bella!
Ma scusami, Kodi non ha qualche problema di compatibilita' con Ace?

dibe92
21-01-2015, 07:58
Per quelli che usano kodi, avete riscontrato problemi con i 3D? Perché a me su gotham non funzionano..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

andbad
21-01-2015, 08:27
Che skin stai usando?



Tapatalk'ed

Bella!
Ma scusami, Kodi non ha qualche problema di compatibilita' con Ace?

La ACE ha in effetti qualche problema con KODI, ma al momento non ho trovato altre skin al suo livello (c'è la MQ5 Mod, ma come detto in passato, non ha il menu verticale che per me è fondamentale). Detto questo, il problema più grande è la tastiera, cosa che ho parzialmente risolto utilizzando il file della suddetta MQ5. Nel video (precisamente a questo punto (http://www.youtube.com/watch?v=9X3GyhYla0E#t=346)) ho mostrato come si vede la tastiera così modificata ed il suo parziale funzionamento.
Certo ci sono altre cose che vanno in modo anomalo, ma le cose fondamentali sono al loro posto e funzionano bene, quindi in attesa di una miracolosa ACE2 mi tengo questo accrocchio :)

By(t)e

P.S. per dovere di cronaca, a parte l'intro iniziale, la modifica al menu con le playlist e i relativi sfondi, poco o nulla ho fatto alla skin per personalizzarla. E' tutto merito di MQ :)

JimThend
21-01-2015, 08:39
La ACE ha in effetti qualche problema con KODI, ma al momento non ho trovato altre skin al suo livello (c'è la MQ5 Mod, ma come detto in passato, non ha il menu verticale che per me è fondamentale). Detto questo, il problema più grande è la tastiera, cosa che ho parzialmente risolto utilizzando il file della suddetta MQ5. Nel video (precisamente a questo punto (http://www.youtube.com/watch?v=9X3GyhYla0E#t=346)) ho mostrato come si vede la tastiera così modificata ed il suo parziale funzionamento.
Certo ci sono altre cose che vanno in modo anomalo, ma le cose fondamentali sono al loro posto e funzionano bene, quindi in attesa di una miracolosa ACE2 mi tengo questo accrocchio :)

By(t)e

P.S. per dovere di cronaca, a parte l'intro iniziale, la modifica al menu con le playlist e i relativi sfondi, poco o nulla ho fatto alla skin per personalizzarla. E' tutto merito di MQ :)


Ciao .. complimenti , davvero bello … ;) ;)

Per la tastiera hai provato con la versione modificata di ace .. vedi discussione http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=215438

Inoltre ho notato qualche imperfezione .. più tardi ti faccio vedere .. Magari ti suggerisco come correggerli .. sempre se mi posso permettere

andbad
21-01-2015, 09:02
Ciao .. complimenti , davvero bello … ;) ;)

Per la tastiera hai provato con la versione modificata di ace .. vedi discussione http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=215438

Inoltre ho notato qualche imperfezione .. più tardi ti faccio vedere .. Magari ti suggerisco come correggerli .. sempre se mi posso permettere

Ho cercato ed attesa una ACE Mod per settimane e quando mi sono deciso a modificarla da me, ci s'è messo qualcun'altro (con maggiori capacità delle mie, evidenemtente). Grazie, ci guarderò! :)
E si, puoi permetterti di dare tutti i consigli che hai, sono sempre bene accetti :cool:

By(t)e

samarich
21-01-2015, 09:09
Quando sei nella "sezione" dei film vai prima con la freccia a sinistra per fa uscire le opzioni in alto, poi "freccia su" per le opzioni di cambio visuale (se non te le fa cambiare le devi attivare facendo ancora "freccia su")

La lista destra a me esce cosi :confused: senza i nomi sulla destra

http://i.imgur.com/ZHYAYsa.jpg

Grazie Pesfan, adesso ho un altro problema, non riesco ad aggiornare i film in lingua italiana, eppure come scraper film ho tmdb

andbad
21-01-2015, 09:13
Ah, visto che me lo chiedete in tanti, quì c'è qualche indicazione utile:
https://seo-michael.co.uk/how-to-watch-premier-league-football-using-xbmc/

By(t)e

Arrankar
21-01-2015, 09:38
Ah, visto che me lo chiedete in tanti, quì c'è qualche indicazione utile:
https://seo-michael.co.uk/how-to-watch-premier-league-football-using-xbmc/

By(t)e

:winner:
In effetti Ace, secondo me, e' avanti anni luce rispetto alle MQ... Ora vediamo come sara' sta MQ6 visto che Marcos rilascera' un'alpha venerdi.
Per quanto riguarda il mod di Ace, sembra funzionare decentemente... Devo provare piu' a fondo pero'... :)

JimThend
21-01-2015, 09:42
Ho cercato ed attesa una ACE Mod per settimane e quando mi sono deciso a modificarla da me, ci s'è messo qualcun'altro (con maggiori capacità delle mie, evidenemtente). Grazie, ci guarderò! :)
E si, puoi permetterti di dare tutti i consigli che hai, sono sempre bene accetti :cool:

By(t)e


1) I “due puntini e il poster nero” , per tornare alla cartella superiore, sono orribili da vedere .. per modificare devi andare in impostazioni > apparenza > liste file > deseleziona "mostra gli elementi delle cartelle superiori " .. finito ..

http://s29.postimg.org/izp1reyz7/error.jpg (http://postimg.org/image/izp1reyz7/)

2) Nelle collezioni non hai informazioni .. hai installato l’addon script.skin.info.service ??

http://s29.postimg.org/cxhf0xaj7/error_1.jpg (http://postimg.org/image/cxhf0xaj7/)

3) Nella sezione serie tv visualizzi il tasto *tutte le stagioni .. io non lo trovo funzionale , se vuoi eliminarlo aggiungi queste tre righe al file advancedsettings

Codice


<videolibrary>
<hideallitems>true</hideallitems>
</videolibrary>


http://s29.postimg.org/b4eiclpcj/error_2.jpg (http://postimg.org/image/b4eiclpcj/)



edit : Dimenticavo .. i poster non hanno le stesse dimensioni .. cerca di cercare poster di dimensioni simili , o almeno l’altezza


:winner:
In effetti Ace, secondo me, e' avanti anni luce rispetto alle MQ... Ora vediamo come sara' sta MQ6 visto che Marcos rilascera' un'alpha venerdi.
Per quanto riguarda il mod di Ace, sembra funzionare decentemente... Devo provare piu' a fondo pero'... :)

mi puoi spiegare il perché di questa superiorità … ??? :confused: :confused: :confused:


Ciao, non ho capito dove inserire la cartella 720p, una volta scaricata, vanno estratti i file, ma dove? Grazie

Ti consiglio di non modificare .. non cambiare nulla , attendi un mese circa e con la nuova skin non avrai più bisogno di modificare nulla …
Se proprio non resisti e vuoi modificare, fai cosi : scarica il file 720p .. Estrai tutto il contenuto in C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi\addons\skin.aeonmq5.helixmod\720p ..

JimThend
21-01-2015, 09:59
La lista destra a me esce cosi :confused: senza i nomi sulla destra




Mi sa tanto che hai il problema con kodi .. il dubbio mi era già vento con il problema dell’addon sript.info.service .. fossi in te disinstallerei kodi ..

Arrankar
21-01-2015, 09:59
mi puoi spiegare il perché di questa superiorità … ???

Indubbiamente e' un parere soggettivo e opinabile ci mancherebbe. ;)

Ace con Gotham mi andava alla perfezione:
Fluida, esteticamente accattivante e pratica, Video Catalogati in modo eccellente.

Passando a Kodi , vista la non perfetta compatibilita' con Ace, ho dovuto ripiegare sulla MQ5 e l'ho trovata scattosa e non tanto immediata.
Non ho provato Mod pero'...
Anzi, se hai qualche consiglio in merito mi faresti un gran favore :)

andbad
21-01-2015, 10:00
1) I “due puntini e il poster nero” , per tornare alla cartella superiore, sono orribili da vedere .. per modificare devi andare in impostazioni > apparenza > liste file > deseleziona "mostra gli elementi delle cartelle superiori " .. finito ..

http://s29.postimg.org/izp1reyz7/error.jpg (http://postimg.org/image/izp1reyz7/)

Ricevuto, proverò.

2) Nelle collezioni non hai informazioni .. hai installato l’addon script.skin.info.service ??

http://s29.postimg.org/cxhf0xaj7/error_1.jpg (http://postimg.org/image/cxhf0xaj7/)
E chi lo sa? Guarderò anche questo :)


3) Nella sezione serie tv visualizzi il tasto *tutte le stagioni .. io non lo trovo funzionale , se vuoi eliminarlo aggiungi queste tre righe al file advancedsettings

Codice


<videolibrary>
<hideallitems>true</hideallitems>
</videolibrary>


http://s29.postimg.org/b4eiclpcj/error_2.jpg (http://postimg.org/image/b4eiclpcj/)
Preferisco tenerlo, così finito un episodio di una stagione va direttamente alla successiva. :)


edit : Dimenticavo .. i poster non hanno le stesse dimensioni .. cerca di cercare poster di dimensioni simili , o almeno l’altezza
Non ci penso nemmeno a perdere tutto quel tempo :D




mi puoi spiegare il perché di questa superiorità … ??? :confused: :confused: :confused:

In realtà credo sia questione di gusti, perché per molti versi sono simili (naturale, visto che l'autore è lo stesso).


By(t)e

PESFAN
21-01-2015, 12:45
Grazie Pesfan, adesso ho un altro problema, non riesco ad aggiornare i film in lingua italiana, eppure come scraper film ho tmdb

Hai impostato l'italiano come linguaggio preferito per TMDB?

Se non lo hai fatto vai in:

Impostazioni>Add-ons>Add-on abilitati>Scraper Film>The Movie Database>Configura

e imposta l'italiano come linguaggio preferito

Mi sa tanto che hai il problema con kodi .. il dubbio mi era già vento con il problema dell’addon sript.info.service .. fossi in te disinstallerei kodi ..

Già, penso si sia creato qualche "casino" quando ho aggiornato alla versione definitiva dalla beta. Mi da problemi anche inserire il video all'avvio con la procedura da te postata.
Che pa@@e dover rifare tutto!! :)

predator_85
21-01-2015, 12:58
come scraper uso e secondo me il migliore themoviedb e per serie tv thetvdb

leggo che molti hanno problemi io ragazzi come avete visto nel video ritengo kodi e mod aeon mq5 perfetti fluidissimi

JimThend
21-01-2015, 12:59
Indubbiamente e' un parere soggettivo e opinabile ci mancherebbe. ;)

Ace con Gotham mi andava alla perfezione:
Fluida, esteticamente accattivante e pratica, Video Catalogati in modo eccellente.

Passando a Kodi , vista la non perfetta compatibilita' con Ace, ho dovuto ripiegare sulla MQ5 e l'ho trovata scattosa e non tanto immediata.
Non ho provato Mod pero'...
Anzi, se hai qualche consiglio in merito mi faresti un gran favore :)


Per utilizzare l’MQ5 con kodi devi assolutamente installare la versione modificata
Indubbiamente l’MQ5 richiede un Hardware superiore ..
La differenza tra le due skin sta nella personalizzazione .. con la MQ5 ci puoi fare di tutto ..
Es: il menu principale si può modificare l’ordine delle sezioni a tuo piacimento .. con l’ace non puoi ..
Si possono inserire i flag colorati e modificare le case .. ci sono altre differenze che ora non ricordo , è passato tanto tempo dell’ultimo utilizzo di ace

Di una cosa sono sicuro, che con MQ5 puoi copiare l’ace … con l’ace non puoi fare altrettanto




Non ci penso nemmeno a perdere tutto quel tempo :D


By(t)e


Io sono fissato :D .. la simmetria è fondamentale , ma sicuramente devi perdere del tempo
Es: in tutti i film ho il logo e il disc .. Odio avere i vuoti , quindi perdo tempo nel realizzare il logo /disc :muro:

Vedi “Il ricatto – Grand Piano” , trovi quasi tutto .. tranne il logo

http://s7.postimg.org/nfx782zxz/screenshot400.jpg (http://postimg.org/image/nfx782zxz/)

dibe92
21-01-2015, 14:11
Jim ti faccio una domanda dato ho la tua stessa schermata nei film, quasi identica.
A te carica in automatico i loghi e l'immagine del disco?
Perché io devo caricarli a mano per ogni film, a differenza delle fanart e del poster che invece fa da solo..
È forse perché uso i file nfo invece di far scaricare tutto a xbmc?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Bazzu
21-01-2015, 14:30
Jim ti faccio una domanda dato ho la tua stessa schermata nei film, quasi identica.
A te carica in automatico i loghi e l'immagine del disco?
Perché io devo caricarli a mano per ogni film, a differenza delle fanart e del poster che invece fa da solo..
È forse perché uso i file nfo invece di far scaricare tutto a xbmc?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

i loghi e i dischi sono inseriti esternamente allo scraper dei film..tramite artwork downloader..
quindi vanno inseriti a manina..o fai partire tutto il processo per tutti i film..

dibe92
21-01-2015, 14:36
Cosa intendi per "far partire tutto il processo per tutti i film"? Come funziona?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

PESFAN
21-01-2015, 14:59
Cosa intendi per "far partire tutto il processo per tutti i film"? Come funziona?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Quando sei nella schermata dei film, fai uscire la barra delle impostazioni in alto e vai su "Ottieni logo/clearart - Auto Mode" e parte il processo per tutti i film.

dibe92
21-01-2015, 15:14
Ah.. Pensavo che quella cosa lì fosse per il singolo film selezionato..
Ok sta sera ci provo.. Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

PESFAN
21-01-2015, 15:19
Ah.. Pensavo che quella cosa lì fosse per il singolo film selezionato..
Ok sta sera ci provo.. Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Per il singolo film è "Ottieni logo/clearart - Modalità solo"

dibe92
21-01-2015, 15:28
Per il singolo film è "Ottieni logo/clearart - Modalità solo"


A ok.. Ottimo grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Bazzu
21-01-2015, 16:13
A ok.. Ottimo grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

visto adesso..

quello che ha detto PESFAN.. :D

Bazzu
21-01-2015, 17:34
ragazzi, domanda...

che differenza c'è tra settare in xbmc la risoluzione a 720p (1280x720) e 1080p (1920x1080)?

dadefive
21-01-2015, 18:47
per chi usa un dispositivo android come remote consiglio di provare oltre al classico Yatse questa nuova app in material design

Kore - https://play.google.com/store/apps/details?id=com.syncedsynapse.kore2

ilfabius
21-01-2015, 20:20
Buonasera Ragazzi,

siccome vorrei utilizzare kodi anche per la TV con canali dtt con penna usb e sat con tbs 4 tuner, quale sistema mi consigliate e quale pvr server?

predator_85
21-01-2015, 20:39
ragazzi, domanda...

che differenza c'è tra settare in xbmc la risoluzione a 720p (1280x720) e 1080p (1920x1080)?

se metto a 720p kodi vola va il doppio piu veloce ma la risoluzione e 720p e noto la differenza quindi rimetto 1080p sempre veloce

andbad
21-01-2015, 21:17
Buonasera Ragazzi,

siccome vorrei utilizzare kodi anche per la TV con canali dtt con penna usb e sat con tbs 4 tuner, quale sistema mi consigliate e quale pvr server?

su ubuntu uso tvheadend.

By(t)e

parolone
21-01-2015, 21:21
Qualcuno usa kodi anche come lettore blu ray?io ho la skin mq5 e a parte che è un casino far partire il disco e anche parecchio scattoso,qualcuno conosce delle ottimizzazioni?

andbad
21-01-2015, 21:31
Mi sa tanto che hai il problema con kodi .. il dubbio mi era già vento con il problema dell’addon sript.info.service .. fossi in te disinstallerei kodi ..

no, è il plugin: anche io ho installato script.skin.info.service ed adesso ho quel problema. Ora devo solo scoprire come toglierlo :(

By(t)e

JimThend
21-01-2015, 23:40
no, è il plugin: anche io ho installato script.skin.info.service ed adesso ho quel problema. Ora devo solo scoprire come toglierlo :(

By(t)e

ne sei sicuro ?? :D .. ho provato a disinstallare e reinstallare l’addon ( vedi il video ) … io non ho problemi ..

https://www.dropbox.com/s/pujf0zqm48re2w3/Untitled.wmv?dl=0

Senza questo addon non hai informazioni nelle raccolte .. per disinstallare devi procedere come sempre .. quindi vai add > add abilitati > add programmi > skin info sevice > disinstalla .. finito ..

Forse sono io che non capisco .. :confused: :confused:



Edit : Ho notato qualche problema con dropbox + video .. quindi ho caricato il video anche su yuotube

https://www.youtube.com/watch?v=OI_2Ax_V4xI&feature=youtu.be

PESFAN
22-01-2015, 07:34
ne sei sicuro ?? :D .. ho provato a disinstallare e reinstallare l’addon ( vedi il video ) … io non ho problemi ..

https://www.dropbox.com/s/pujf0zqm48re2w3/Untitled.wmv?dl=0

Senza questo addon non hai informazioni nelle raccolte .. per disinstallare devi procedere come sempre .. quindi vai add > add abilitati > add programmi > skin info sevice > disinstalla .. finito ..

Forse sono io che non capisco .. :confused: :confused:

Io l'ho disinstallato cosi, poi sono andato a cancellare anche la cartella a mano in Utenti>Nome utente>App data>kodi>roaming>addons , e poi ho reinstallato lo script ma nulla, non funge

Bazzu
22-01-2015, 08:31
se metto a 720p kodi vola va il doppio piu veloce ma la risoluzione e 720p e noto la differenza quindi rimetto 1080p sempre veloce

ma noti la differenza nei menu o nella visione dei film?

andbad
22-01-2015, 08:32
Io l'ho disinstallato cosi, poi sono andato a cancellare anche la cartella a mano in Utenti>Nome utente>App data>kodi>roaming>addons , e poi ho reinstallato lo script ma nulla, non funge

Confermo. Dopo due ore sono riuscito a risolvere parzialmente ripristinando il backup della directory della skin. Parzialmente perché ho dovuto mettere la ACE standard al posto della mod, poiché se metto quest'ultima il problema si ripresenta. Ora ho quindi una tastiera funzionante come nel video, anche se vedo correttamente i titoli.
L'idea che mi sono fatto è che l'add-on modifichi qualcosa da qualche altra parte, pensavo nel file guisettings.xml (in userdata), ma ripristinando quello del backup il problema permane.
Ho fatto quindi un copia/incolla parziale, copiando tutti i file dallo zip della skin alla cartella della stessa, e ho trovato che copiando tutto tranne la cartella 720p il problema non si presenti. Ho fatto un diff tra le versioni della skin (l'originale e la mod) relativamente al file rightlist.xml (o quello che è) e non ho notato differenze sostanziali (solo indentazione e spazi).
A quanto ho letto dalle info dell'addon, non installa demoni che magari possano rimanere attivi. L'unica possibilità è che installandolo vada a modificare permanentemente qualcosa da qualche parte, ma non so più dove cercare.

E' un problema molto strano.

By(t)e

Radical
22-01-2015, 09:08
Come faccio ad inserire le icone colorate e personalizate delle bandiere, e secondo voi come mai non mi unisce in antologie i film? Eppure ho selezionato l'opzione nel menu... Forse perchè uso le playlist?

Grazie

Arrankar
22-01-2015, 09:13
ne sei sicuro ?? :D .. ho provato a disinstallare e reinstallare l’addon ( vedi il video ) … io non ho problemi ..

https://www.dropbox.com/s/pujf0zqm48re2w3/Untitled.wmv?dl=0

Senza questo addon non hai informazioni nelle raccolte .. per disinstallare devi procedere come sempre .. quindi vai add > add abilitati > add programmi > skin info sevice > disinstalla .. finito ..

Forse sono io che non capisco .. :confused: :confused:

Ma quanto tempo c'hai speso per raggiungere un tale livello di personalizzazione? Davvero complimenti... :D

alex_nasty
22-01-2015, 09:14
Ciao,
mi dareste qualche consiglio su un NAS da abbinare a Kodi e che abbia un dowloader di torrent. ( da non spenderci tantissimo)

Grazie

andbad
22-01-2015, 09:22
Ciao,
mi dareste qualche consiglio su un NAS da abbinare a Kodi e che abbia un dowloader di torrent. ( da non spenderci tantissimo)

Grazie

Io ho un CloudBox di LaCie, con disco da 2 tera. Non aspettarti grandi prestazioni, nonostante la porta gigabit, ma è stabile ed ha un download client per torrent.
https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10597

By(t)e

JimThend
22-01-2015, 09:22
Come faccio ad inserire le icone colorate e personalizate delle bandiere, e secondo voi come mai non mi unisce in antologie i film? Eppure ho selezionato l'opzione nel menu... Forse perchè uso le playlist?

Grazie


Vedi post 3411 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41929999&postcount=3411) .. i flag colorati si possono inserire solo con MQ5 ..


Ma quanto tempo c'hai speso per raggiungere un tale livello di personalizzazione? Davvero complimenti... :D


:D :D :D Tanto tempo … quello che vedi è solo una parte … ;)

parolone
22-01-2015, 09:52
Qualcuno usa kodi anche come lettore blu ray?io ho la skin mq5 e a parte che è un casino far partire il disco e anche parecchio scattoso,qualcuno conosce delle ottimizzazioni?

Nessuno usa dischi,sono uno dei pochi affezionati al supporto fisico.

AEgYpT
22-01-2015, 10:35
Ciao,
mi dareste qualche consiglio su un NAS da abbinare a Kodi e che abbia un dowloader di torrent. ( da non spenderci tantissimo)

Grazie

Un synology della serie DS21* (dove * varia a seconda del modello)

Nessuno usa dischi,sono uno dei pochi affezionati al supporto fisico.

I bluray li riproduco con la ps3 :fagiano:

Arrankar
22-01-2015, 11:32
Ora che esce la MQ6 (L'alpha e' in dirittura d'arrivo), speriamo che sia possibile il porting dei settaggi della MQ5 al 100%...:sperem:

supertopix
22-01-2015, 12:02
Ciao,

mi dareste qualche consiglio su un NAS da abbinare a Kodi e che abbia un dowloader di torrent. ( da non spenderci tantissimo)



Grazie


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2435442

andbad
22-01-2015, 12:56
Il tizio che ha fatto la ACE Mod mi ha risposto:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=215438&pid=1900380#pid1900380

Stasera provo.

By(t)e

Radical
22-01-2015, 14:55
Vedi post 3411 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41929999&postcount=3411) .. i flag colorati si possono inserire solo con MQ5 ..


Perfetto! Hai qualche idea sul fatto che non mi si raggruppano le antologie?

Radical
22-01-2015, 15:20
Nessuno di voi ha le capacità per realizzare l’audio per questa animazione ?? http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=209673&pid=1868770#pid1868770
mi piace molto .. ma senza audio perde parecchio :( :(


io ho provato a fare qualche prova , attendo una vostra opinione ..

https://www.dropbox.com/s/qm8n311lpbu08rr/intro%20%282%29.MP4?dl=0








fai bene .. ;) ;)


Probabilmente l'hai già vista...


http://www.mediafire.com/download/8kx23b2ba0zc3b7/KodiIntro.mkv


Non ho solo capito come e dove va inserita...

Bazzu
22-01-2015, 15:57
Perfetto! Hai qualche idea sul fatto che non mi si raggruppano le antologie?

l'hai attivato dalle impostazioni?

Radical
22-01-2015, 15:58
l'hai attivato dalle impostazioni?

Si.

PESFAN
22-01-2015, 18:05
Probabilmente l'hai già vista...


http://www.mediafire.com/download/8kx23b2ba0zc3b7/KodiIntro.mkv


Non ho solo capito come e dove va inserita...

Ok preda ..
Prima di tutto bisogna modificare i file Startup.xml e advancedsettings.xml .. poi devi salvare il video animazione in C:\Program Files (x86)\Kodi\userdata


http://s10.postimg.org/6r00svet1/file.png (http://postimg.org/image/6r00svet1/)

http://s10.postimg.org/a97fbiqb9/video.png (http://postimg.org/image/a97fbiqb9/)




File Startup.xml (C:\Users\Dragon\AppData\Roaming\Kodi\addons\skin.aeonmq5.helixmod\720p )

<onfocus>OSD</onfocus>
<onload>PlayMedia("C:\Program Files (x86)\Kodi\userdata\Intro.mp4")</onload>
<defaultcontrol always="true">10</defaultcontrol>
<allowoverlay>no</allowoverlay>
<controls>
<control type="button" id="10">
<onfocus>ReplaceWindow(Home)</onfocus>
<texturenofocus>-</texturenofocus>
<texturefocus>-</texturefocus>
<animation effect="fade" delay="1000" end="100">Focus</animation>
</control>
</controls>



advancedsettings.xml (C:\Users\Dragon\AppData\Roaming\Kodi\userdata)

<splash>false</splash>



Per I video segui questa discussione http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=209673 ..

Io scarico solo i video 1080p


Spero sia tutto chiaro .. :D :D

:)

Radical
22-01-2015, 20:20
Provato ma senza fortuna... Va anche con gli mkv?

Jas2000
22-01-2015, 21:48
qualcuno di voi ha provato ad utilizzare questo software
http://mariusth.heliohost.org/vimediamanager/

volevo provarlo, ma mi sono fermato subito, in quanto mi dice che per continuare devo spostare tutti i film in cartelle separate...

tipo io ora ho la cartella "FILM HD" dove all'interno ho i miei file mkv, nfo, jog.

leggendo il manuale di vimediamanager scopro che lui per ogni film mi farebbe una cartella separata...

più che altro volevo cercare un alternativa a "tinymediamanager" che per quanto buono sia, è veramente troppo lento.

andbad
22-01-2015, 22:03
Il tizio che ha fatto la ACE Mod mi ha risposto:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=215438&pid=1900380#pid1900380

Stasera provo.

By(t)e

Problema risolto! Sono un felice utilizzatore di ACE con KODI :)
Ho pure reinstallato l'addon, senza problemi, anche se le info ancora non le vedo. E' probabile che debba modificare la skin, ma per ora va bene così.

By(t)e

Radical
23-01-2015, 07:42
edit

JimThend
23-01-2015, 09:17
Perfetto! Hai qualche idea sul fatto che non mi si raggruppano le antologie?

Strano problema .. :( :(


Probabilmente l'hai già vista...


http://www.mediafire.com/download/8kx23b2ba0zc3b7/KodiIntro.mkv


Non ho solo capito come e dove va inserita...


molto carina ;) .. hai aggiunto tu l’audio ??

Dovresti utilizzare file mp4 ..




Problema risolto! Sono un felice utilizzatore di ACE con KODI :)
Ho pure reinstallato l'addon, senza problemi, anche se le info ancora non le vedo. E' probabile che debba modificare la skin, ma per ora va bene così.

By(t)e



Quindi il problema non è l’addon .. giusto ????

andbad
23-01-2015, 09:59
Quindi il problema non è l’addon .. giusto ????

A quanto pare è la skin :)
Ho sonorizzato l'intro che preferisco. Non sono ancora del tutto convinto, soprattutto nella parte iniziale.
http://youtu.be/HQuGK_U4GOU

By(t)e

Radical
23-01-2015, 10:50
Strano problema .. :( :(



Ho provato ad usare tinyMediaManager e anche lui mi cataloga i film in raccolte separate in questo modo:

Capitan America Collezione
Capitan America Collection

(stessa roba x lo hobbit)

... Ho capito, uno era Capitan America - .... L'altro Capitan America: ....



molto carina ;) .. hai aggiunto tu l’audio ??

Dovresti utilizzare file mp4 ..



No presa dal forum di Kodi... Funziona in Mp4, ma lo ripete all'infinito...

andbad
23-01-2015, 11:53
No presa dal forum di Kodi... Funziona in Mp4, ma lo ripete all'infinito...

Anche a me. Ho quindi inserito in Startup.xml solo le prime due righe. Ho perso l'effetto di fade-out, ma almeno funziona.

By(t)e

JimThend
23-01-2015, 12:19
No presa dal forum di Kodi... Funziona in Mp4, ma lo ripete all'infinito...

Anche a me. Ho quindi inserito in Startup.xml solo le prime due righe. Ho perso l'effetto di fade-out, ma almeno funziona.

By(t)e


Ma avete rispettato l’ordine come vedete in foto ????

http://s10.postimg.org/6r00svet1/file.png (http://postimg.org/image/6r00svet1/)

andbad
23-01-2015, 12:55
Ma avete rispettato l’ordine come vedete in foto ????

http://s10.postimg.org/6r00svet1/file.png (http://postimg.org/image/6r00svet1/)

Il mio Startup è diverso, comunque tenterò nuovamente.
Ah, questa è la mia intro definitiva, adesso sono abbastanza soddisfatto :)

http://youtu.be/F6xlP0fG088

By(t)e

PESFAN
23-01-2015, 12:57
A me manca il file advancedsettings.xml, possibile?:confused:

andbad
23-01-2015, 13:01
A me manca il file advancedsettings.xml, possibile?:confused:

Certo che è possibile. Di default non viene creato. Fai un file di testo, metti dentro le righe indicate da Jim e lo salvi con quel nome, poi lo metti nella cartella userdata.

By(t)e

Arrankar
23-01-2015, 15:15
Ho inserito tutto correttamente,(l'advancesettings l'ho dovuto creare totalmente a mano) ma dell'intro manco l'ombra :(
C'e' un addon che lo fa in automatico? :p

JimThend
23-01-2015, 16:24
Il mio Startup è diverso, comunque tenterò nuovamente.
Ah, questa è la mia intro definitiva, adesso sono abbastanza soddisfatto :)

http://youtu.be/F6xlP0fG088

By(t)e


Molto , molto carina .. :eek: :eek: :D :D ;) ;)


A me manca il file advancedsettings.xml, possibile?:confused:

Colpa mia :muro: .. davo per scontato che tutti voi usaste il file advancedsettings.xml ... .. come ha già detto da andbad , dovete crearlo a mano .. io utilizzo notepad2



Ho inserito tutto correttamente,(l'advancesettings l'ho dovuto creare totalmente a mano) ma dell'intro manco l'ombra :(
C'e' un addon che lo fa in automatico? :p


Si esiste un addon , ma non è compatibile con kodi … http://kodi-passion.fr/addons/?Page=View&ID=script.xbmc.intro.movie ..

Puoi fare uno screen dei file Startup e advancedsettings ?? il file intro dove risiede ??



Ho provato ad usare tinyMediaManager e anche lui mi cataloga i film in raccolte separate in questo modo:

Capitan America Collezione
Capitan America Collection

(stessa roba x lo hobbit)

... Ho capito, uno era Capitan America - .... L'altro Capitan America: ....




No presa dal forum di Kodi... Funziona in Mp4, ma lo ripete all'infinito...


Hai risolto ?? per sistemare le “collection” puoi usare anche WiMM -Web interface … ti assicuro che è molto veloce .. si può creare , correggere e modificare le raccolte

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=188839

Arrankar
23-01-2015, 16:40
Si esiste un addon , ma non è compatibile con kodi … http://kodi-passion.fr/addons/?Page=View&ID=script.xbmc.intro.movie ..

Puoi fare uno screen dei file Startup e advancedsettings ?? il file intro dove risiede ??


Mi era partito uno Slash, ora l'intro parte correttamente..
C'e' un modo per non far apparire la ui del lettore video durante la riproduzione?

Radical
23-01-2015, 22:45
Hai risolto ?? per sistemare le &ldquo;collection&rdquo; puoi usare anche WiMM -Web interface &hellip; ti assicuro che è molto veloce .. si può creare , correggere e modificare le raccolte

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=188839


Più o meno, nel senso che ho cambiato il nome nella ricerca dello screaper di kodi..
Ho un dubbio su questi programmi esterni... Loro lavorando sui collegamenti con i Db di Kodi dando per scontato che essi si trovano in locale o riescono a modificarli anche se i db si trovano su un NAS (come nel mio caso)?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Arrankar
24-01-2015, 14:55
Alcuni Screenshot della MQ6... :D

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=197019&page=15

Rumpelstiltskin
24-01-2015, 18:14
Alcuni Screenshot della MQ6... :D



http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=197019&page=15


È già disponibile?



Tapatalk'ed

Arrankar
25-01-2015, 11:56
Per ora e' solo un'Alpha purtroppo...

Sir Wallace
26-01-2015, 10:13
Ciao, qualcuno di voi esperti mi potrebbe indirizzare su che HW acquistare per usare kodi? Il target è un affarino piccolo da stare 'nascosto' vicino alla tv... farebbe solo da MediaCenter. I video sono già 'in rete' via dlna/uPnP/samba.
Pensavo ad un RaspberryPI ma mi pare di aver capito che esiste un'enormità di questi accrocchi...
Ora come ora uso il 'Media Server' della TV (panasonic) ma a volte arranca o non supporta tutti i files...

Grazie!

Bazzu
26-01-2015, 10:26
Ciao, qualcuno di voi esperti mi potrebbe indirizzare su che HW acquistare per usare kodi? Il target è un affarino piccolo da stare 'nascosto' vicino alla tv... farebbe solo da MediaCenter. I video sono già 'in rete' via dlna/uPnP/samba.
Pensavo ad un RaspberryPI ma mi pare di aver capito che esiste un'enormità di questi accrocchi...
Ora come ora uso il 'Media Server' della TV (panasonic) ma a volte arranca o non supporta tutti i files...

Grazie!

raspberry è carino e fa il suo lavoro..però una cosa non sopporto..quando lo spegni, per riaccenderlo devi per forza staccare e riattacare la corrente.. :muro: :muro:

Arrankar
26-01-2015, 10:31
Ciao, qualcuno di voi esperti mi potrebbe indirizzare su che HW acquistare per usare kodi? Il target è un affarino piccolo da stare 'nascosto' vicino alla tv... farebbe solo da MediaCenter. I video sono già 'in rete' via dlna/uPnP/samba.
Pensavo ad un RaspberryPI ma mi pare di aver capito che esiste un'enormità di questi accrocchi...
Ora come ora uso il 'Media Server' della TV (panasonic) ma a volte arranca o non supporta tutti i files...

Grazie!

Stavo cercando anche io e mi trovo nella tua stessa situazione (Video in rete tramite Upnp/Samba).
Se vuoi una cosa piccola, il Raspberry non sembra male..
Altrimenti ci sono anche i mini Pc Intel Nuc, ma in quel caso sali abbastanza col prezzo...

andbad
26-01-2015, 10:58
Stavo cercando anche io e mi trovo nella tua stessa situazione (Video in rete tramite Upnp/Samba).
Se vuoi una cosa piccola, il Raspberry non sembra male..
Altrimenti ci sono anche i mini Pc Intel Nuc, ma in quel caso sali abbastanza col prezzo...

Qualche pagina fa ho postato un "coso" intel, grande più o meno come le stick con android, ma con un chipset atom e roba così. Secondo me sono perfetti per KODI, hanno la decodifica HW per l'h264 e dovrebbero essere sufficientemente potenti per giochicchiare con le skin un po' pesanti (MQ, ACE e simili).
Ecco, dovrebbero essere questi:
http://hexus.net/tech/news/systems/76025-intel-bay-trail-powered-hdmi-stick-pc-available-online/

Dicono sui 120$, cui dovresti aggiungere forse un alimentatore e/o qualche cavetto USB/HDMI (ha già 16gb di storage).

By(t)e

supertopix
26-01-2015, 11:16
Ciao, qualcuno di voi esperti mi potrebbe indirizzare su che HW acquistare per usare kodi? Il target è un affarino piccolo da stare 'nascosto' vicino alla tv... farebbe solo da MediaCenter. I video sono già 'in rete' via dlna/uPnP/samba.

Pensavo ad un RaspberryPI ma mi pare di aver capito che esiste un'enormità di questi accrocchi...

Ora come ora uso il 'Media Server' della TV (panasonic) ma a volte arranca o non supporta tutti i files...



Grazie!


Rapporto qualità prezzo: Raspberry con OpenELEC. Colleghi ethernet e hdmi e lo metti dietro il tv (il mio è a muro). Vero il discorso, noioso, di dover staccare la presa.

Io sto seguendo un tot di device, perché soprattutto vorrei avere uscita audio migliore, tra cui Cubox, UDOO, Intel NUC, Vero, ma per ora mi tengo stretto il RPi. Certo non ti farà fare le spettacolari visualizzazioni di alcuni utenti qui, ma già base è un godimento.

Bazzu
26-01-2015, 11:18
Rapporto qualità prezzo: Raspberry con OpenELEC. Colleghi ethernet e hdmi e lo metti dietro il tv (il mio è a muro). Vero il discorso, noioso, di dover staccare la presa.

Io sto seguendo un tot di device, perché soprattutto vorrei avere uscita audio migliore, tra cui Cubox, UDOO, Intel NUC, Vero, ma per ora mi tengo stretto il RPi. Certo non ti farà fare le spettacolari visualizzazioni di alcuni utenti qui, ma già base è un godimento.

senno ci sono gli stick android..

Arrankar
26-01-2015, 11:25
Grazie per i consigli... Davvero utilissimi...

Non so perche'(magari qualche utente piu' esperto del sottoscritto potra' confermare), ma sto leggendo diverse recensioni negative sui Device Android per quanto riguarda l'elaborazione video (Minix, chiavette etc etc).
Avevo puntato infatti, il Minix Neo x-8-H Plus, ma i tanti commenti non positivi al riguardo mi hanno convinto ad aspettare...

andbad
26-01-2015, 11:33
Grazie per i consigli... Davvero utilissimi...

Non so perche'(magari qualche utente piu' esperto del sottoscritto potra' confermare), ma sto leggendo diverse recensioni negative sui Device Android per quanto riguarda l'elaborazione video (Minix, chiavette etc etc).
Avevo puntato infatti, il Minix Neo x-8-H Plus, ma i tanti commenti non positivi al riguardo mi hanno convinto ad aspettare...

Suscitano molti dubbi anche a me. Magari quelli di un certo livello (come il Minix) sono un po' più affidabili, ma ho sentito parecchi problemi anche io nel decoding. Boh.
Sarà che preferisco un x86 ad un ARM.
Cmq si, OpenELEC o XBMCubuntu (non so se hanno fatto Kodibuntu...) e sei a posto.

By(t)e

Sir Wallace
26-01-2015, 11:36
senno ci sono gli stick android..

Grazie per i consigli... Davvero utilissimi...

Non so perche'(magari qualche utente piu' esperto del sottoscritto potra' confermare), ma sto leggendo diverse recensioni negative sui Device Android per quanto riguarda l'elaborazione video (Minix, chiavette etc etc).
Avevo puntato infatti, il Minix Neo x-8-H Plus, ma i tanti commenti non positivi al riguardo mi hanno convinto ad aspettare...

Ecco appunto... :stordita:
Avevo letto qualcosa sugli stick Android... e potevano benissimo bastarmi: ma la paura di prendere un catorcio 'inutile' è tanta.
Bazzu: non è che ne conosci qualcuno di valido?

Sul Raspberry avevo pochi dubbi, come mi confermate... :) e su Amazon si trova il 'kit' del B+ a 50 - 60 Euro.
Bello anche il Cubox-i (http://www.solid-run.com/products/cubox-i-mini-computer/) ma è ovvio che più si sale di prezzo, più si trovano cose belle ;)
Io pensavo di restare sui 50... magari sotto :oink: anche perchè in zona 100 c'è pure il WD TV, che è un buon media player anche se 'chiuso' e con meno fascino :)

Bazzu
26-01-2015, 11:39
Ecco appunto... :stordita:
Avevo letto qualcosa sugli stick Android... e potevano benissimo bastarmi: ma la paura di prendere un catorcio 'inutile' è tanta.
Bazzu: non è che ne conosci qualcuno di valido?

Sul Raspberry avevo pochi dubbi, come mi confermate... :) e su Amazon si trova il 'kit' del B+ a 50 - 60 Euro.
Bello anche il Cubox-i (http://www.solid-run.com/products/cubox-i-mini-computer/) ma è ovvio che più si sale di prezzo, più si trovano cose belle ;)
Io pensavo di restare sui 50... magari sotto :oink: anche perchè in zona 100 c'è pure il WD TV, che è un buon media player anche se 'chiuso' e con meno fascino :)

consigli no sinceramente..

il minix però è una scelta che fanno in tanti..
poi fai conto che volevo anch'io una cosa del genere..e mi sono assemblato un muletto download/xbmc quadcore amd completo alla fine..

supertopix
26-01-2015, 11:39
Ecco appunto... :stordita:

Avevo letto qualcosa sugli stick Android... e potevano benissimo bastarmi: ma la paura di prendere un catorcio 'inutile' è tanta.

Bazzu: non è che ne conosci qualcuno di valido?



Sul Raspberry avevo pochi dubbi, come mi confermate... :) e su Amazon si trova il 'kit' del B+ a 50 - 60 Euro.

Bello anche il Cubox-i (http://www.solid-run.com/products/cubox-i-mini-computer/) ma è ovvio che più si sale di prezzo, più si trovano cose belle ;)

Io pensavo di restare sui 50... magari sotto :oink: anche perchè in zona 100 c'è pure il WD TV, che è un buon media player anche se 'chiuso' e con meno fascino :)


Con quel budget Rpi e OpenELEC. NO WAY. Al limite lo overclocki, per averlo leggermente più reattivo.

paperino
26-01-2015, 13:24
Con quel budget Rpi e OpenELEC. NO WAY. Al limite lo overclocki, per averlo leggermente più reattivo.

Quoto, in più io ho trovato il modo di risolvere il problema dell'accensione .... non lo spengo mai :sofico:

supertopix
26-01-2015, 13:29
Quoto, in più io ho trovato il modo di risolvere il problema dell'accensione .... non lo spengo mai :sofico:


A tv spenta lasci OpenELEC / RPi acceso? Non fa danni al tv, tipo ritenzione stampaggio? (Ho un tv plasma...)

paperino
26-01-2015, 13:39
A tv spenta lasci OpenELEC / RPi acceso?

Esatto, tanto consuma pochissimo.

Non fa danni al tv, tipo ritenzione stampaggio? (Ho un tv plasma...)
No, è impossibile, se la tv è spenta è spenta, lo schermo si stampa solo con immagini fisse a tv accesa.

p.s.
ho anch'io un plasma

Sir Wallace
26-01-2015, 14:27
:)

Grazie a tutti, credo che la decisione sia ormai presa...
Domandina un po' OT: il Rpi lo si comanda con... ?
Ha il sensore infrarosso? Posso usare lo stesso telecomando della tv? (funzine CEC qualcosa?)

Ancora grazie ;)

Bazzu
26-01-2015, 14:34
:)

Grazie a tutti, credo che la decisione sia ormai presa...
Domandina un po' OT: il Rpi lo si comanda con... ?
Ha il sensore infrarosso? Posso usare lo stesso telecomando della tv? (funzine CEC qualcosa?)

Ancora grazie ;)

il rpi ha il cec..

in alternativa usi yatse se hai un telefono android..

paperino
26-01-2015, 15:32
:)

Grazie a tutti, credo che la decisione sia ormai presa...
Domandina un po' OT: il Rpi lo si comanda con... ?
Ha il sensore infrarosso? Posso usare lo stesso telecomando della tv? (funzine CEC qualcosa?)

Ancora grazie ;)

Con il cec funziona benissimo

dibe92
26-01-2015, 16:05
Secondo me, (non li ho provati quindi potrei anche dire una stupidaggine, correggetemi se sbaglio) quei sistemi android o anche il rasp, vanno bene se non devi visualizzare file pesanti fullHD sui 20/25 gg o ancora peggio i blueray 1:1 da 40 gb..
Anche io ero interessato a sistemi del genere ma dovendo utilizzare anche per file più pesanti ho optato per un htpc, anche perché leggendo le recensioni e i commenti non mi hanno proprio convinto, anzi..
Magari qualcuno che utilizza questi strumenti anche sul file che ho detto sopra può confermare o smentire quello che ho detto..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Bazzu
26-01-2015, 16:08
Secondo me, (non li ho provati quindi potrei anche dire una stupidaggine, correggetemi se sbaglio) quei sistemi android o anche il rasp, vanno bene se non devi visualizzare file pesanti fullHD sui 20/25 gg o ancora peggio i blueray 1:1 da 40 gb..
Anche io ero interessato a sistemi del genere ma dovendo utilizzare anche per file più pesanti ho optato per un htpc, anche perché leggendo le recensioni e i commenti non mi hanno proprio convinto, anzi..
Magari qualcuno che utilizza questi strumenti anche sul file che ho detto sopra può confermare o smentire quello che ho detto..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

il rasp i video in fullhd da 16 gb li legge tranquillamente..ci mettono qualche secondo a partire ma ce la fa..

dibe92
26-01-2015, 16:26
il rasp i video in fullhd da 16 gb li legge tranquillamente..ci mettono qualche secondo a partire ma ce la fa..


Ok mi avete già spento :)
Hai mai provato ad andare anche oltre? Giusto per curiosità :)


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Bazzu
26-01-2015, 16:31
Ok mi avete già spento :)
Hai mai provato ad andare anche oltre? Giusto per curiosità :)


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

l'ho provato una sera da un amico che l'aveva preso..
poi basta..non aveva roba pesante..

Arrankar
26-01-2015, 17:53
Idem, infatti inizialmente ero orientato a prendere un rasp.

Con gli h.264 a 1080 si e' sempre comportato bene..
I problemi ovviamente sono iniziati con H.265 e 4K di cui avevo una demo.

Il lato positivo pero' e' che stanno uscendo sempre piu' dispositivi...
Minix Neo Z64, Pipox7, Mele PCG03, Nuc... Giusto per citarne alcuni...
E' un mercato questo, in continua espansione..

Ergo, bisogna solo capire di cosa si ha veramente bisogno... :)

Sylvester
26-01-2015, 18:56
Raga sto avendo problemi con gli scraper: ho la gui in italiano, ho settato lo scraper film (mi pare sia MovieDB) in italiano, ma le info e i titoli che mi mette sono comunque in inglese. Per le info mi interessa poco, però almeno i titoli dei film li vorrei in ita (discorso inverso per le serie tv) :D

Dov'è che sbaglio secondo voi :confused: ?

andbad
26-01-2015, 22:02
Idem, infatti inizialmente ero orientato a prendere un rasp.

Con gli h.264 a 1080 si e' sempre comportato bene..
I problemi ovviamente sono iniziati con H.265 e 4K di cui avevo una demo.

Il lato positivo pero' e' che stanno uscendo sempre piu' dispositivi...
Minix Neo Z64, Pipox7, Mele PCG03, Nuc... Giusto per citarne alcuni...
E' un mercato questo, in continua espansione..

Ergo, bisogna solo capire di cosa si ha veramente bisogno... :)

Beh, il 265 è un'altra roba. Pure il mio Q6600 overclocckato, con Nvidia GTS 460 non ce la fa :D

By(t)e

andbad
26-01-2015, 22:59
Ho perso un'altra mezz'oretta su KODI. O meglio, sulla skin.
Ho finalmente abilitato script.skin.info.service, l'add-on era correttamente installato ma andava modificato Startup.xml della skin per abilitarlo (ho scopiazzato dal file della MQ5 Mod, ma nulla di difficile). Ora vedo le info ed i dischi anche per le collezioni :)
Ho colto l'occasione per ripulire proprio lo Startup.xml, mettendo le righe per l'intro nel modo corretto, ma di dissolvenza nessuna traccia :(
Il prossimo passo sono le etichette sui dischi, devo rintracciare la tua guida, Jim, e vedere di adattare la skin :)

By(t)e

jamal72
27-01-2015, 07:10
Ho perso un'altra mezz'oretta su KODI. O meglio, sulla skin.
Ho finalmente abilitato script.skin.info.service, l'add-on era correttamente installato ma andava modificato Startup.xml della skin per abilitarlo (ho scopiazzato dal file della MQ5 Mod, ma nulla di difficile). Ora vedo le info ed i dischi anche per le collezioni :)


Ciao Andbad

vorrei capire cosa hai fatto in merito allo script.info.service, perchè anche io ho un problema simile.

Io uso kodilauncher, se imposto Kodi come shell non mi appaiono le immagini dei dischi per le collezioni (e altre info), mentre nessun problema se lascio windows come shell.

Fammi sapere. Grazie

dibe92
27-01-2015, 07:27
Ho perso un'altra mezz'oretta su KODI. O meglio, sulla skin.

Ho finalmente abilitato script.skin.info.service, l'add-on era correttamente installato ma andava modificato Startup.xml della skin per abilitarlo (ho scopiazzato dal file della MQ5 Mod, ma nulla di difficile). Ora vedo le info ed i dischi anche per le collezioni :)

Ho colto l'occasione per ripulire proprio lo Startup.xml, mettendo le righe per l'intro nel modo corretto, ma di dissolvenza nessuna traccia :(

Il prossimo passo sono le etichette sui dischi, devo rintracciare la tua guida, Jim, e vedere di adattare la skin :)



By(t)e


Cosa hai modificato e dove per vedere i dischi e le info nelle collezioni? Perché anche a me dice di installare lo script ma non cambia nulla una volta installato..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

andbad
27-01-2015, 08:31
Ciao Andbad

vorrei capire cosa hai fatto in merito allo script.info.service, perchè anche io ho un problema simile.

Io uso kodilauncher, se imposto Kodi come shell non mi appaiono le immagini dei dischi per le collezioni (e altre info), mentre nessun problema se lascio windows come shell.

Fammi sapere. Grazie

Non saprei. Io uso Ubuntu e ho impostato Kodi in avvio automatico (o meglio, applicazioni d'avvio...). Per l'installazione dello script vedi sotto.

Cosa hai modificato e dove per vedere i dischi e le info nelle collezioni? Perché anche a me dice di installare lo script ma non cambia nulla una volta installato..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Allora, per prima cosa bisogna installare l'add-on, quindi scaricate lo zip da quì:
https://github.com/phil65/script.skin.info.service/archive/master.zip

Poi aprite Kodi, Impostazioni, Add-on, Installa da zip e selezionate il file.
Una volta installato, uscite da Kodi, andate nella vostra cartella delle impostazioni (guardate quì: http://kodi.wiki/view/Userdata), entrante nella cartella addon, selezionate la directory della skin che state usando (sarà qualcosa come skin.acemaster o skin.aeonmq5.helixmod), poi in quella chiamata 720p, cercate il file Startup.xml ed apritelo con un editor di testo (Blocco Note, notepad++, ecc...). Dovete verificare che il plugin venga avviato all'apertura di Kodi. All'inizio dovreste vedere qualcosa del genere:
<window>
<defaultcontrol always="true">10</defaultcontrol>
<onload condition="System.HasAddon(script.games.rom.collection.browser) + ![IsEmpty(skin.string(gameswidget)) | Skin.HasSetting(nogameswidget)]">RunScript(script.games.rom.collection.browser,limit=12)</onload>
<onload condition="System.HasAddon(script.tv.show.next.aired) + !IsEmpty(skin.string(livetvwidget))">RunScript(script.tv.show.next.aired,silent=True)</onload>
<onload condition="Skin.HasSetting(custommode)">Skin.Reset(custommode)</onload>
<onload condition="Skin.HasSetting(submode)">Skin.Reset(submode)</onload>
<onload condition="Skin.HasSetting(startplay)">PlayMedia($INFO[Skin.String(startupplaylist)])</onload>
<onload condition="System.HasAddon(script.skin.info.service)">RunScript(script.skin.info.service)</onload>
<allowoverlay>no</allowoverlay>
...
...

Se la linea evidenziata in grassetto non c'è, aggiungetela subito prima della riga:
<allowoverlay>no</allowoverlay>
Riavviate Kodi, andate su un set ed attendete almeno un minuto o due (per lo meno, io ho dovuto aspettare, credo, che scaricasse i dati del set o qualcosa del genere). Se dischi e info non dovessero apparire...molto probabilmente la vostra skin non supporta questa estensione. Aggiungerla è fattibile, ma non proprio alla portata di tutti (bisogna editare i file XML delle singole viste). Nel mio caso la ACE supporta il plugin ma per chissà quale motivo MQ non aveva inserito la riga di cui sopra (che nello specifico, lancia l'addon script.skin.info.service se installato nel sistema).

By(t)e

dibe92
27-01-2015, 08:47
Ottimo grazie, sta sera provo e vi faccio sapere


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

jamal72
27-01-2015, 09:42
@ANDBAD

grazie mille
stasera provo...

mi appare spesso la scritta "grab.fanart scrip fallito"

potrebbe essere lo stesso problema ?

andbad
27-01-2015, 10:29
@ANDBAD

grazie mille
stasera provo...

mi appare spesso la scritta "grab.fanart scrip fallito"

potrebbe essere lo stesso problema ?

Non credo, è un altro servizio.

By(t)e

jamal72
27-01-2015, 13:05
Non credo, è un altro servizio.

By(t)e

certo :D

intendevo se dipendesse sempre dalla skin che non carica lo script ;)

andbad
27-01-2015, 13:43
certo :D

intendevo se dipendesse sempre dalla skin che non carica lo script ;)

Ah, si, ok :)
Se la skin cerca di caricare lo script senza che esso sia installato, può essere.
Proprio per questo è presente l'istruzione
condition="System.HasAddon(script.skin.info.service

che serve a lanciare lo script solo se è installato ed attivo.

By(t)e

dibe92
27-01-2015, 18:02
Ottimo, i cd delle collection li ha scaricati e girano, tutto bene, grazie dell'aiuto.
Ora ho ancora una cosa da chiedervi, in basso a destra ho la scritta:
Set di film / richiede Add-on Extendedinfo Script
Il problema è che se installo quello script quando entro nella sezione film non vedo più quello che vedevo di solito, cioè la lista destra, ma ho tutta una nuova schermata (con film penso in inglese, ma non li ho mai aperti).
Anche a voi fa così? Oppure ho sbagliato qualcosa?

JimThend
27-01-2015, 18:34
Ho perso un'altra mezz'oretta su KODI. O meglio, sulla skin.
Ho finalmente abilitato script.skin.info.service, l'add-on era correttamente installato ma andava modificato Startup.xml della skin per abilitarlo (ho scopiazzato dal file della MQ5 Mod, ma nulla di difficile). Ora vedo le info ed i dischi anche per le collezioni :)
Ho colto l'occasione per ripulire proprio lo Startup.xml, mettendo le righe per l'intro nel modo corretto, ma di dissolvenza nessuna traccia :(
Il prossimo passo sono le etichette sui dischi, devo rintracciare la tua guida, Jim, e vedere di adattare la skin :)

By(t)e


Grande , sei forte ..:D :D :D ;) ;) ;)





Nel mio caso la ACE supporta il plugin ma per chissà quale motivo MQ non aveva inserito la riga di cui sopra (che nello specifico, lancia l'addon script.skin.info.service se installato nel sistema).

By(t)e



La risposta credo sia semplice… la skin ace non è compatibile con kodi , .. la doveva inserire chi ha modificato la skin …

Addon da utilizzare per le informazioni Movie Set con la skin Ace :

Ace + Gotham = ExtendedInfo Script
Ace Mod. + Kodi = script.skin.info.service

jamal72
28-01-2015, 07:31
Ah, si, ok :)
Se la skin cerca di caricare lo script senza che esso sia installato, può essere.
Proprio per questo è presente l'istruzione
condition="System.HasAddon(script.skin.info.service

che serve a lanciare lo script solo se è installato ed attivo.



niente nel mio caso, skin aeonMQ5, la riga è presente
non capisco perchè mi carica le varie immagini ed info delle collection solo se prima carico la shell di windows

andbad
28-01-2015, 08:32
La risposta credo sia semplice… la skin ace non è compatibile con kodi , .. la doveva inserire chi ha modificato la skin …

Addon da utilizzare per le informazioni Movie Set con la skin Ace :

Ace + Gotham = ExtendedInfo Script
Ace Mod. + Kodi = script.skin.info.service

Si, può essere. Probabilmente ExtendedInfo Script non viene avviato dalla skin ma è un demone che rimane sempre attivo. Però anche con Gotham non ho mai visto le info per i set :confused:
Ora scrivo nel thread della ACE Mod per segnalare questa modifica :)

By(t)e

supertopix
28-01-2015, 20:40
Lo sviluppatore di KODI per Apple TV2 abbandona.

http://kodi.tv/farewell-to-future-appletv2-development/

ilfabius
30-01-2015, 12:29
Salve Ragazzi,

ho convertito una lista canali E2 in lista canali tvh, come faccio per metterli in tvheadend, uso OpenElec come sistema.

Grazie

DMD
01-02-2015, 05:16
Buon giorno.
Scusate la domanda un pò ingenua, ma la funzione postprocessing video su quali parametri agisce, dato che non noto nessuna differenza dopo averla attivata ?

Grazie

gino.gino
02-02-2015, 12:21
Salve a tutti, mi sono affacciato da poco a questo splendido media center che trovo veramente potente e dalle molteplici risorse.
Per ora lo sto provando su macbook poichè sto aspettando un buon momento per acquistare un impianto che possa sfruttare per bene le sue potenzialità, compreso un TV decente.
Volevo chiedere informare che è uscito il raspberry pi 2 che ha identico hardware dei vecchi quindi nessun problema per i driver già ottimizzati, ma con processore quad core e 1gb di ram. Cosa ne pensate per un tvbox con questa schedina?
Dimenticavo che il prezzo è invariato di 35 &euro;

supertopix
02-02-2015, 12:24
Beh, già la versione attuale è spettacolare, quindi...

andbad
02-02-2015, 13:06
magari ci si riesce a far girare qualche skin un po' meno spartana della di quella di default :)

Ieri ho avuto qualche minuto per sistemare il menu secondario (con i filtri per attore, genere e regista), che dopo il passaggio agli elementi di default alle playlist era andato perso (ovviamente).

Ho anche sistemato il segnale del DDT, così posso registrare tramite TTVHeadEnd. Il problema è che non mi fa installare l'addon, mi dice dipendenze insoddisfatte e di contattare l'autore. Boh :confused:

By(t)e

Arrankar
02-02-2015, 15:15
UP la 14.1 :D

http://kodi.tv/kodi-14-1-helix-bugfix-release/

andbad
02-02-2015, 16:32
UP la 14.1 :D

http://kodi.tv/kodi-14-1-helix-bugfix-release/

Si, ieri sera stavo risistemando anche le repository e mi ha aggiornato pure kodi. Ma pensavo fosse uscita da un po' :D
Forse ho trovato come installare l'addon pvr: http://kodi.wiki/view/Tvheadend_PVR

By(t)e

samarich
02-02-2015, 22:24
Ma la 14.1 ce l'ho gia'

Inviato da casa mia

The FoX
03-02-2015, 08:01
La Raspy 2 io l'ho già sulla via di casa.
Appena arriva vedo di fare qualche test.
La 1 l'ho già provata con XBMC in passato... ma poi ho preferito soluzioni più performanti.
Questa promette bene... vedremo. :rolleyes:

Rumpelstiltskin
03-02-2015, 08:33
La Raspy 2 io l'ho già sulla via di casa.

Appena arriva vedo di fare qualche test.

La 1 l'ho già provata con XBMC in passato... ma poi ho preferito soluzioni più performanti.

Questa promette bene... vedremo. :rolleyes:


Puoi mandarmi in pm il negozio? Io non lo trovo in Italia :(



Tapatalk'ed

andbad
03-02-2015, 10:19
Forse ho trovato come installare l'addon pvr: http://kodi.wiki/view/Tvheadend_PVR

Mi quoto. Sono riuscito ad installare l'addon PVR per TVHeadEnd. Ora devo solo pazientare che quella buon'anima di muCkk sistemi la ACE anche in quel senso.

By(t)e

Arrankar
03-02-2015, 11:29
Dai che magari passi alla MQ6 , come spero di fare io... :D

dibe92
03-02-2015, 11:29
La Raspy 2 io l'ho già sulla via di casa.

Appena arriva vedo di fare qualche test.

La 1 l'ho già provata con XBMC in passato... ma poi ho preferito soluzioni più performanti.

Questa promette bene... vedremo. :rolleyes:


Attendo i tuoi test, perché anche a me sembrava una cosa interessante la seconda versione, dato che, a quanto ho letto è molto più potente di quella prima..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

andbad
03-02-2015, 11:44
Dai che magari passi alla MQ6 , come spero di fare io... :D

Se la MQ6 avrà il menu verticale, potrei farci un pensiero. Ma ho seri dubbi :)

By(t)e

The FoX
04-02-2015, 15:22
Attendo i tuoi test, perché anche a me sembrava una cosa interessante la seconda versione, dato che, a quanto ho letto è molto più potente di quella prima..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Temo dovrete attendere a lungo.
Prima ti dicono che l'hanno in casa.
E prendono l'ordine.
Poi ti mandano una mail di conferma di materiale disponibile.
Poi quella di spedizione.
Poi ti arriva il pacchetto... lo apri... e c'e' tutto meno la raspy... che nella bolla allegata dicono che ora è fuori stock e che avviseranno loro quando tornerà disponibile.
:mad: :muro:
Non aggiungo altro per non fare una brutta fine... :banned:

supertopix
04-02-2015, 20:28
Esatto. Bella esperienza con RS. Mi han mandato l'alimentatore. E basta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The FoX
05-02-2015, 08:12
Esatto. Bella esperienza con RS. Mi han mandato l'alimentatore. E basta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RS, lasciamola perdere.:muro:
Per la prima raspy mi hanno fatto attendere mesi, per poi spedirmi la prima model.b (256MB) il giorno dopo che era uscita il modello con 512MB di ram... :mad:
Stavolta è la Farnell... ma almeno, dopo lamentela telefonica, la mia è da stamattina in mano ad UPS... ma ancora in Inghilterra... :(

andbad
05-02-2015, 08:37
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SNNPDI1BR8&sembox_source=Newsletter&sembox_content=HANNSPREE_Mini-PC

Si trovasse senza Win8 preinstallato, magari si risparmiano una 20ina di €.
Secondo me è la soluzione definitiva per KODI (ove si richiedessero costi bassi e piccole dimensioni).

By(t)e

predator_85
05-02-2015, 12:03
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SNNPDI1BR8&sembox_source=Newsletter&sembox_content=HANNSPREE_Mini-PC

Si trovasse senza Win8 preinstallato, magari si risparmiano una 20ina di €.
Secondo me è la soluzione definitiva per KODI (ove si richiedessero costi bassi e piccole dimensioni).

By(t)e

spettacolo!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=mwNzhwqj0kI

andbad
05-02-2015, 13:05
spettacolo!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=mwNzhwqj0kI

Beh...:rolleyes:
Non ci si può installare Linux
Grossi problemi di throttling
No standby
No WoL o WoR

Per me, per ora, scaffale.

By(t)e

supertopix
05-02-2015, 13:36
Confermo: nobbuono!

gepo82
05-02-2015, 18:22
ragazzi, scusatemi se mi intrometto: qualcuno sa come configurare xbmc per abilitare la registrazione dei programmi?

Mi spiego meglio: io ho iuna playlist m3u e come client pvr utilizzo ''pvr iptv simple client'' ma non ho la possibilità di utilizzare ne la funzione time shift ne la registrazione dei programmi. Ho cercato anche notizie in rete ma non ho trovato molto.

Grazie ;)

supertopix
05-02-2015, 20:59
Salve a tutti. Ho installato la versione di Kodi 14.1 ma non trovo da nessuna parte la casella per abilitare dxva e l'autofps: qualcuno mi saprebbe dire dove cercare? Mi scuso se l'argomento è stato già trattato ma il thread è chilometrico :)


Hai abilitato in impostazioni, in basso a sx, Esperto?

supertopix
05-02-2015, 22:35
Molte grazie, mi era proprio sfuggito. Nel vecchio XBMC non c'era :muro: !


Eri indietro di un paio di aggiornamenti. 😄

leoben
06-02-2015, 21:34
Avrei bisogno di fare una piccola (ma per me importante) modifica all'interfaccia di default di xbmc.
Quando si avvia un video, questo parte a schermo intero e in basso escono i comandi, la barra di avanzamento, etc.etc. Dopo un certo tempo (saranno 5-10 secondi) e se non si tocca il mouse, comandi &C. se ne vanno e rimane il video a schermo pieno. Vorrei abbassare questo tempo... E' possibile? Perchè diversi miei filmati partono al volo e spesso i comandi in sovraimpressione coprono qualcosa d'importante. Sennò mi tocca inserire 10 secondi vuoti all'inizio di ogni video delle vacanze... :D :D :D :D
Ho dato un occhio nella cartella della skin (addon - skin.confluence) ma ci sono un sacco di file .xml ognuno con tantissimi parametri personalizzabili. E chi lo trova quello giusto?!?!?!

derekz
07-02-2015, 12:02
Salve

Quali sono i vostri add-on preferiti?

riki79
07-02-2015, 14:06
Salve

Quali sono i vostri add-on preferiti?

Sportdevil
Pelisalacarta
YouTube


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

The FoX
10-02-2015, 16:29
Primi (rapidi) test col la nuova Raspy 2.
Scaricata l'ultima OpenElec.
MicroSD Samsung Evo da 32GB.
Carica molto velocemente.
Reattiva, nessuna incertezza con l'interfaccia di serie (salvo la necessità di una leggera calibrazione della stessa causa un po' di overscan che tagliava i bordi).
Provati alcuni filmati H264 fHD e altri MPEG2 SD.
A parte qualche fisiologico frame perso ad inizio filmato (letti da unità di rete), riproduzioe fluida, senza tearing o difetti evidenti.
Vorrei verificare la riproduzione dei colori (mi è parso un leggero "rumore" nelle aree uniformi... ma non so' se dipende dal monitor/tv o da che altro).
Ho notato un'eccessiva escursione dell'audio tra MP3, stazioni radio riprodotte tramite addon e video (forse c'e' qualche impostazione da regolare).
CEC testato e funzionante (anche se non mi è chiaro come e quali tasti mappa sul telecomando del tv).
Mi è sembrato che la "bestiola" avesse ancora della cpu da spendere... il che promette bene. ;)

ThereThere
10-02-2015, 16:35
Primi (rapidi) test col la nuova Raspy 2.
Scaricata l'ultima OpenElec.
MicroSD Samsung Evo da 32GB.
Carica molto velocemente.
Reattiva, nessuna incertezza con l'interfaccia di serie (salvo la necessità di una leggera calibrazione della stessa causa un po' di overscan che tagliava i bordi).
Provati alcuni filmati H264 fHD e altri MPEG2 SD.
A parte qualche fisiologico frame perso ad inizio filmato (letti da unità di rete), riproduzioe fluida, senza tearing o difetti evidenti.
Vorrei verificare la riproduzione dei colori (mi è parso un leggero "rumore" nelle aree uniformi... ma non so' se dipende dal monitor/tv o da che altro).
Ho notato un'eccessiva escursione dell'audio tra MP3, stazioni radio riprodotte tramite addon e video (forse c'e' qualche impostazione da regolare).
CEC testato e funzionante (anche se non mi è chiaro come e quali tasti mappa sul telecomando del tv).
Mi è sembrato che la "bestiola" avesse ancora della cpu da spendere... il che promette bene. ;)

Ciao, grazie per la tua prima impressione ma volevo sapere dove e a quanto lo hai preso, se possibile (anche via pvt), grazie.

The FoX
10-02-2015, 17:38
Ciao, grazie per la tua prima impressione ma volevo sapere dove e a quanto lo hai preso, se possibile (anche via pvt), grazie.

Da Farnell / Element14. €31 e spicci + sped. +iva
Con case ed alimentatore alla fine ho speso sui 65€.
Ma è stata un'impresa... se non mi lamentavo per telefono quando è arrivata la prima spedizione senza la raspy (che mi avevano confermato disponibile al momento dell'acquiasto ed anche dopo il pagamento) mi mandavano alle calende greche.:mc:
Ma, visti i trascorsi con la prima Pi, credo che anche con RS la musica non sarebbe cambiata.
Ti consiglio di aspettare almeno un paio di settimane che si calmi il mercato.
Anche se, visto il prodotto, forse ci vorrà di più...

ThereThere
10-02-2015, 19:19
Da Farnell / Element14. €31 e spicci + sped. +iva
Con case ed alimentatore alla fine ho speso sui 65€.
Ma è stata un'impresa... se non mi lamentavo per telefono quando è arrivata la prima spedizione senza la raspy (che mi avevano confermato disponibile al momento dell'acquiasto ed anche dopo il pagamento) mi mandavano alle calende greche.:mc:
Ma, visti i trascorsi con la prima Pi, credo che anche con RS la musica non sarebbe cambiata.
Ti consiglio di aspettare almeno un paio di settimane che si calmi il mercato.
Anche se, visto il prodotto, forse ci vorrà di più...
Ti ringrazio molto, credo che mi metterò l'anima in pace ed aspetterò un po' :)

Radical
10-02-2015, 19:34
Ho comprato un VPR e ieri per la prima volta l'ho collegato a XBMC, tutto bene, tranne che le scritte della console mi appaino come cubetti...

Se riattacco invece il mio televisore tornano ad essere OK... Può significare qualcosa il fatto che il mio TV è un 720p mentre il VPR è 1080?


Grazie

Edit...

Risolto

andbad
11-02-2015, 08:44
Primi (rapidi) test col la nuova Raspy 2.
Scaricata l'ultima OpenElec.
MicroSD Samsung Evo da 32GB.
Carica molto velocemente.
Reattiva, nessuna incertezza con l'interfaccia di serie (salvo la necessità di una leggera calibrazione della stessa causa un po' di overscan che tagliava i bordi).
Provati alcuni filmati H264 fHD e altri MPEG2 SD.
A parte qualche fisiologico frame perso ad inizio filmato (letti da unità di rete), riproduzioe fluida, senza tearing o difetti evidenti.
Vorrei verificare la riproduzione dei colori (mi è parso un leggero "rumore" nelle aree uniformi... ma non so' se dipende dal monitor/tv o da che altro).
Ho notato un'eccessiva escursione dell'audio tra MP3, stazioni radio riprodotte tramite addon e video (forse c'e' qualche impostazione da regolare).
CEC testato e funzionante (anche se non mi è chiaro come e quali tasti mappa sul telecomando del tv).
Mi è sembrato che la "bestiola" avesse ancora della cpu da spendere... il che promette bene. ;)

Se premi "O" mentre riproduci un filmato ti fa vedere l'occupazione di CPU e GPU.
Per come la descrivi non sembra male, sarei curioso di capire come va con skin un po' più pesanti. Certo che con 65€ (tutto compreso) inizia a essere una bella cifra, si entra nel campo dei PC-USB di Intel.

By(t)e

Bazzu
11-02-2015, 09:08
Se premi "O" mentre riproduci un filmato ti fa vedere l'occupazione di CPU e GPU.
Per come la descrivi non sembra male, sarei curioso di capire come va con skin un po' più pesanti. Certo che con 65€ (tutto compreso) inizia a essere una bella cifra, si entra nel campo dei PC-USB di Intel.

By(t)e

beh alla fine è il prezzo che spendevi anche a prendere il primo rasp con alimentatore e case..
se poi l'alimentatore lo recuperi e il case te ne sbatti risparmi 20€..

ma di che PC-USB stai parlando?

andbad
11-02-2015, 10:50
beh alla fine è il prezzo che spendevi anche a prendere il primo rasp con alimentatore e case..
se poi l'alimentatore lo recuperi e il case te ne sbatti risparmi 20€..

ma di che PC-USB stai parlando?

https://www.youtube.com/watch?v=mwNzhwqj0kI

non è proprio la stessa fascia di prezzo (e come puoi vedere dal video il prodotto ha qualche lacuna), ma secondo me tra un paio di mesi si cominceranno a trovare modelli migliori e più economici, magari sui 150€ o meno.
Ok, è sempre molto più che il Rasp2, ma è anche un PC vero e proprio.

By(t)e

dibe92
11-02-2015, 12:34
Se premi "O" mentre riproduci un filmato ti fa vedere l'occupazione di CPU e GPU.

Per come la descrivi non sembra male, sarei curioso di capire come va con skin un po' più pesanti. Certo che con 65€ (tutto compreso) inizia a essere una bella cifra, si entra nel campo dei PC-USB di Intel.



By(t)e



Primi (rapidi) test col la nuova Raspy 2.

Scaricata l'ultima OpenElec.

MicroSD Samsung Evo da 32GB.

Carica molto velocemente.

Reattiva, nessuna incertezza con l'interfaccia di serie (salvo la necessità di una leggera calibrazione della stessa causa un po' di overscan che tagliava i bordi).

Provati alcuni filmati H264 fHD e altri MPEG2 SD.

A parte qualche fisiologico frame perso ad inizio filmato (letti da unità di rete), riproduzioe fluida, senza tearing o difetti evidenti.

Vorrei verificare la riproduzione dei colori (mi è parso un leggero "rumore" nelle aree uniformi... ma non so' se dipende dal monitor/tv o da che altro).

Ho notato un'eccessiva escursione dell'audio tra MP3, stazioni radio riprodotte tramite addon e video (forse c'e' qualche impostazione da regolare).

CEC testato e funzionante (anche se non mi è chiaro come e quali tasti mappa sul telecomando del tv).

Mi è sembrato che la "bestiola" avesse ancora della cpu da spendere... il che promette bene. ;)



Molto interessante la versione 2. Attendo anche io che provi delle skin un po' più pesanti della standard (tipo Ace / Aeon Nox Mq5, almeno sono quelle che mi piacciono di più) e ci dai un resoconto.
I file FullHD che hai provato quanto pesavano più o meno? Oltre 20 gb ?
Hai provato BlueRay 1:1 per caso? Se ne hai a disposizione..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

supertopix
11-02-2015, 12:38
Molto interessante la versione 2. Attendo anche io che provi delle skin un po' più pesanti della standard (tipo Ace / Aeon Nox Mq5, almeno sono quelle che mi piacciono di più) e ci dai un resoconto.
I file FullHD che hai provato quanto pesavano più o meno? Oltre 20 gb ?
Hai provato BlueRay 1:1 per caso? Se ne hai a disposizione..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk


Come posso provare queste skin sul mio rpi2 con openelec? Non le trovo negli addon skin.

andbad
11-02-2015, 12:50
Come posso provare queste skin sul mio rpi2 con openelec? Non le trovo negli addon skin.

Devi scaricare i rar e caricarle a mano:

https://github.com/muCkk/skin.ace
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=208801

By(t)e

Donuts
11-02-2015, 12:56
Chiedo un chiarimento: ho aggiornato Gotham a Kodi piallando completamente l'htpc; ho riconfigurato (quasi) tutto il sistema con le preferenze ed impostazioni precedenti ma non mi compare più il menù film.
Da video riesco a vederli ma la scheda film come faccio a farla riapparire?
Sono impostazioni che ho fatto all'inizio e non ho quasi più toccato per cui sono arrugginito...

Ciao e grazie

supertopix
11-02-2015, 13:05
Devi scaricare i rar e caricarle a mano:



https://github.com/muCkk/skin.ace

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=208801



By(t)e


Grazie. Cerco le istruzioni per farlo.

The FoX
11-02-2015, 16:06
Come posso provare queste skin sul mio rpi2 con openelec? Non le trovo negli addon skin.

Tu da chi l'hai preso?
Ti hanno fatto storie come a me?
E quanto l'hai pagato?

supertopix
11-02-2015, 17:01
RS. Con alimentatore e shipping 53&euro;. Al Day one, con qualche mail di lamentela.

The FoX
11-02-2015, 17:54
RS. Con alimentatore e shipping 53&euro;. Al Day one, con qualche mail di lamentela.

Allora stavolta RS batte Farnell (e ti è pure andata meglio con le lamentele... io ho dovuto telefonare incacchiato per farmela spedire, pure io presa al day 1... anzi.. dopo neanche 1 ora dall'annuncio).
Io ho speso 65€ finito di spese ed IVA con anche il case trasparente oltre all'ali.

supertopix
11-02-2015, 21:12
Help dai super esperti: mi trovo sulla nuova configurazione di OpenELEC/RPi2 tutte le copertine di musica, ma non ho le immagini di background che avevo prima. Cosa mi manca?

TulipanZ
11-02-2015, 23:28
@the fox

Avresti voglia di provare per caso come va la riproduzione audio attraverso il jack cuffia?? Sui rasp precedenti faceva pena alla grande.

paobenti75
12-02-2015, 08:02
Devi scaricare i rar e caricarle a mano:

https://github.com/muCkk/skin.ace
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=208801

By(t)e

una volta scaricato lo zip file come la installo la ACE su kodi?

andbad
12-02-2015, 08:24
una volta scaricato lo zip file come la installo la ACE su kodi?

Prima devi caricare la ACE standard (che non è completamente compatibile, ma funziona) e poi sostituire la relativa cartella con il contenuto dello zip.

By(t)e

Bazzu
12-02-2015, 08:28
Help dai super esperti: mi trovo sulla nuova configurazione di OpenELEC/RPi2 tutte le copertine di musica, ma non ho le immagini di background che avevo prima. Cosa mi manca?

c'è una differenza di fondo..le copertine degli album le recupera anche dal file mp3..

il background per forza dallo scraper se non hai fatto l'esportazione delle immagini..

The FoX
12-02-2015, 08:49
@the fox

Avresti voglia di provare per caso come va la riproduzione audio attraverso il jack cuffia?? Sui rasp precedenti faceva pena alla grande.

4 anni fa' non avrei avuto problemi... ero uno di quelli che sentiva ogni minima vibrazione o sibilo nel pc e impazziva per eliminare ogni disturbo.
Ora soffro di acufene e di "buchi" in frequenza... quindi come tester per impianti audio non sono proprio il più adatto.:cry:
Sorry!!! :(

supertopix
12-02-2015, 09:43
c'è una differenza di fondo..le copertine degli album le recupera anche dal file mp3..



il background per forza dallo scraper se non hai fatto l'esportazione delle immagini..


Quando ho mappato la cartella non mi ha chiesto nessuno scraper... Forse devo provare a modificare la sorgente, magari qualcosa è andato storto...

Bazzu
12-02-2015, 10:02
Quando ho mappato la cartella non mi ha chiesto nessuno scraper... Forse devo provare a modificare la sorgente, magari qualcosa è andato storto...

per i background devi per forza usare lo scraper..
vedrai che è quello..

dibe92
12-02-2015, 10:29
Quando ho mappato la cartella non mi ha chiesto nessuno scraper... Forse devo provare a modificare la sorgente, magari qualcosa è andato storto...


Se ti può essere utile io utilizzo MediaElch per cercare info dei film e serie tv per poi creare il file nfo.
Nell'ultima o penultima versione hanno aggiunto anche la musica, come scraper usa lo stesso di kodi ma a volte mi trova qualcosa di più..
Devo ancora capire bene come salvare le cartelle e come chiamarle per il riconoscimento automatico..
Prova con quello, magari risolvi :)
Edit: aggiungo che ho provato solo con album, non singole canzoni..

Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

supertopix
12-02-2015, 11:48
per i background devi per forza usare lo scraper..

vedrai che è quello..


Stasera elimino la sorgente (nas) e la ricollego.

Bazzu
12-02-2015, 13:29
Stasera elimino la sorgente (nas) e la ricollego.

beh se come scraper hai "nessuno" basta che lo imposti e fai la scansione dell'archivio..

anche xke adesso secondo me la musica la vedi dall'hub dei file, e non dall'hub della musica che viene letta dal database..

supertopix
12-02-2015, 14:46
beh se come scraper hai "nessuno" basta che lo imposti e fai la scansione dell'archivio..



anche xke adesso secondo me la musica la vedi dall'hub dei file, e non dall'hub della musica che viene letta dal database..


Mi sa che nel collegare nfs al nas sia successo qualcosa; mi ha saltato la pagina in cui, appunto, scegli lo scraper... Ad esempio per Film ho scelto TMDb, ecc ecc. Per Music nulla. Devo ricontrollare!

supertopix
12-02-2015, 18:53
Forse funziona!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paobenti75
12-02-2015, 22:25
Prima devi caricare la ACE standard (che non è completamente compatibile, ma funziona) e poi sostituire la relativa cartella con il contenuto dello zip.

By(t)e

a me la ace non me la installa mi dice che non soddisfa i requisiti .
se la installo da file zip.
dalle repository proprio non compare.
Uso openelec

sono nei guai mi piace quella skin perche' so configurare bene i menu con le voci che voglio io.... Quale altra skin fa le stesse cose di ace?

per esempio io creavo la playlist con una cartella di cartoni e poi andavo in personalizza voce menu e inserivo cartoni come voce nuova del menu caricando la playlist. io la voce film la disabilitavo proprio perche non mi piace avere una cartellona piena zeppa di film di tutti i tipi.


Quale posso usare che sia facile da imparare e fa le stesse cose sopra citate?

dibe92
13-02-2015, 06:53
Penso che le playlist le puoi fare con tutte le skin..
Hai provato la Aeon Nox?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

andbad
13-02-2015, 08:21
a me la ace non me la installa mi dice che non soddisfa i requisiti .
se la installo da file zip.
dalle repository proprio non compare.
Uso openelec

sono nei guai mi piace quella skin perche' so configurare bene i menu con le voci che voglio io.... Quale altra skin fa le stesse cose di ace?

per esempio io creavo la playlist con una cartella di cartoni e poi andavo in personalizza voce menu e inserivo cartoni come voce nuova del menu caricando la playlist. io la voce film la disabilitavo proprio perche non mi piace avere una cartellona piena zeppa di film di tutti i tipi.


Quale posso usare che sia facile da imparare e fa le stesse cose sopra citate?

La ACE mod non la puoi installare direttamente dallo zip, per lo meno non ancora. E' strano che non la trovi tra gli addon :confused:
Puoi provare la MQ5 Mod, è abbastanza simile alla ACE (stesso autore), è un poco più completa (ma non ha il menu verticale).

By(t)e

paobenti75
13-02-2015, 10:07
La ACE mod non la puoi installare direttamente dallo zip, per lo meno non ancora. E' strano che non la trovi tra gli addon :confused:
Puoi provare la MQ5 Mod, è abbastanza simile alla ACE (stesso autore), è un poco più completa (ma non ha il menu verticale).

By(t)e

invece me l'ha installata direttamente da zip. su add on ho solo quelle compatibili nell'elenco non chiedermi il perche'

supertopix
13-02-2015, 19:07
Airplay e Kodi: stavo provando a far suonare spotify o itunes sul RPi2 con OpenELEC. Ho collegato un cavo MonsterCable all'uscita audio ed entro in un piccolo ampli classe D. Premetto che da Musica suona.
Da iMac o iPad vedo usando airplay il RPi, però non esce un suono. Dove sbaglio? Nelle impostazioni Airplay è flaggato in blu, quindi manca qualcosa da qualche altra parte 😉

Radical
13-02-2015, 22:07
Ragazzi, che scraper usate per i concerti?
Grazie

paobenti75
15-02-2015, 11:14
Allora da ieri problema di freezer casuali frequenti con celeron e open elec 5.0.2. . ..

paobenti75
15-02-2015, 11:15
Anzi ho il vecchio ssd col gotham stesse fonti nessuno freeze

paobenti75
15-02-2015, 11:16
Col raspl1 e open 5.0.3 invece tutto ok

paobenti75
15-02-2015, 15:06
Ora provo con una versione precedente . Come nas uso nas4free . Ripeto con gotham tutto ok. Freeze anche con installazione pulita di kodi . Dove posso segnalare l errore?

paobenti75
15-02-2015, 16:06
che tristezza sto kodi... ho aspettato tanto ... vado a cambiare e pufff... si inchioda ... neanche il reset funziona devo tenere premuto il tasto spegnimento...


Ho una asrock q1900 itx 4gb per la cronaca...

paobenti75
15-02-2015, 16:36
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/15/6ae84a17a5eb3552b05a1b4c74b8ff02.jpg
Come potete vedere ho tre menù personalizzati collegati a tre playlist. Con kodi quale skinhead permette ciò ? Ovvero creare voci di menù con delle playlist?

andbad
16-02-2015, 08:21
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/15/6ae84a17a5eb3552b05a1b4c74b8ff02.jpg
Come potete vedere ho tre menù personalizzati collegati a tre playlist. Con kodi quale skinhead permette ciò ? Ovvero creare voci di menù con delle playlist?

ACE Mod, MQ5 Mod e le future ACE 2 e MQ6. Le altre non saprei.

By(t)e

supertopix
16-02-2015, 08:47
Airplay e Kodi: stavo provando a far suonare spotify o itunes sul RPi2 con OpenELEC. Ho collegato un cavo MonsterCable all'uscita audio ed entro in un piccolo ampli classe D. Premetto che da Musica suona.
Da iMac o iPad vedo usando airplay il RPi, però non esce un suono. Dove sbaglio? Nelle impostazioni Airplay è flaggato in blu, quindi manca qualcosa da qualche altra parte 😉


Riposto, per gli esperti 😉

dibe92
16-02-2015, 09:21
che tristezza sto kodi... ho aspettato tanto ... vado a cambiare e pufff... si inchioda ... neanche il reset funziona devo tenere premuto il tasto spegnimento...





Ho una asrock q1900 itx 4gb per la cronaca...


Dato che hai la scheda madre che vorrei prendere anche io (io vorrei la Q1900-DC itx che ha l'alimentazione come il notebook) ti chiedo se si riescono a vedere blueray 1:1 oppure file mkv h264 da 20/25 gb dalla rete se li hai provati..

Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

paobenti75
16-02-2015, 10:07
Dato che hai la scheda madre che vorrei prendere anche io (io vorrei la Q1900-DC itx che ha l'alimentazione come il notebook) ti chiedo se si riescono a vedere blueray 1:1 oppure file mkv h264 da 20/25 gb dalla rete se li hai provati..

Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

iso bluray ne ho una il re leone posso provare quella poi ti so dire.

h264 vai tranquillo ho tutti mkv quelli da 20/25 non li ho ma qualcuno da 16/18 si e va tranquillo. Il problema e' un altro.

Gotham va da dio come vedi anche dal mio post precedente, ma openelec kodi ver. 5.0 freeeza (solo quando si fa Play sia di mkv o anche di avi) ..... Si inchioda proprio senza piu rispondere a niente solo al tasto spegnimento. Quindi non so se non ci sia qualche strana incompatibilità con dei driver specifici per questa combinazione cpu-gpu intel... considera che il rasp1 di mia figlia che e' 5.0.3 va benissimo ho solo questi freeeze in sala e solo con kodi (ripeto gotham va da dio con Skin pesante come ACE tutta modificata).

Anzi che ho conservato un SSD di riserva con su gotham senno sai quanto imprecavo.... Al momento sono stato costretto ad tornare sui miei passi e tralasciare kodi in attesa di una maggiore stabilita'

dibe92
16-02-2015, 10:50
Ottimo grazie, allora attendo giusto che tu faccia la prova sulla iso, quando hai tempo, per essere proprio tranquillo.
Io lo userei sotto Windows 7 quindi credo che in quel caso non avrei problemi di driver perché non ho molta dimestichezza con openlec..


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

san80d
16-02-2015, 11:27
edit

andbad
16-02-2015, 12:03
iso bluray ne ho una il re leone posso provare quella poi ti so dire.

h264 vai tranquillo ho tutti mkv quelli da 20/25 non li ho ma qualcuno da 16/18 si e va tranquillo. Il problema e' un altro.

Gotham va da dio come vedi anche dal mio post precedente, ma openelec kodi ver. 5.0 freeeza (solo quando si fa Play sia di mkv o anche di avi) ..... Si inchioda proprio senza piu rispondere a niente solo al tasto spegnimento. Quindi non so se non ci sia qualche strana incompatibilità con dei driver specifici per questa combinazione cpu-gpu intel... considera che il rasp1 di mia figlia che e' 5.0.3 va benissimo ho solo questi freeeze in sala e solo con kodi (ripeto gotham va da dio con Skin pesante come ACE tutta modificata).

Anzi che ho conservato un SSD di riserva con su gotham senno sai quanto imprecavo.... Al momento sono stato costretto ad tornare sui miei passi e tralasciare kodi in attesa di una maggiore stabilita'

Credo sia per questo che sconsiglio OpenELEC su hardware x86. Sarà un po' più pesante, ma kodibuntu è di sicuro più compatibile con l'hw esistente.

By(t)e

paobenti75
16-02-2015, 13:17
Credo sia per questo che sconsiglio OpenELEC su hardware x86. Sarà un po' più pesante, ma kodibuntu è di sicuro più compatibile con l'hw esistente.

By(t)e

provero' ma cmq gotham ottimo

paobenti75
16-02-2015, 15:13
pare sia un problema con intel baytrail.... mmmmm non capisco perche gotham allora funziona e kodi no... boh

paobenti75
16-02-2015, 16:14
Ammazza non ci sono altre skin programmabili oltre a ace e mq?

andbad
16-02-2015, 16:15
pare sia un problema con intel baytrail.... mmmmm non capisco perche gotham allora funziona e kodi no... boh

Il problema ce l'hai con il play dei video. E' qualcosa a livello i driver della GPU integrata. Ci sta che Gotham diriga parte delle istruzioni verso la CPU e non crashi, mentre KODI capisce che c'è una GPU più moderna ed utilizza dei set di istruzioni buggati.
Ipotesi, eh...

By(t)e

paobenti75
16-02-2015, 16:16
Il problema ce l'hai con il play dei video. E' qualcosa a livello i driver della GPU integrata. Ci sta che Gotham diriga parte delle istruzioni verso la CPU e non crashi, mentre KODI capisce che c'è una GPU più moderna ed utilizza dei set di istruzioni buggati.
Ipotesi, eh...

By(t)e

ho scavato un po' e dice che forse disabilitando gli stati c5/c6 dovrebbe andare stasera provo...

e cmq pare sia intel a doversi muovere... allora stiamo freschi se hanno delle nuove cpu da proporre col caz che ti aggiustano queste...

Fuccio
16-02-2015, 19:37
salve,oggi ho installato openelec sul mio rasperry(dopo 2 anni che è stato utilizzato da muletto),domani mi arriva il nas e in attesa di rendere tutto operatico secondo piani oggi ho iniziato a pasticciarci un po',però non avendolo mai usato ho mille domande :p

1) nella mia idea sul nas metterei 4 grandi cartelle e cioè: film-filmhd-serie tv-anime,come posso far vedere su kodi questa netta distinzione?senza che crei una unica enorme libreria?

2)siccome tra serie e film c'è veramnete troppa roba,le varie copertine ecc vorrei venisserò salvate sul nas e non in locale sul rasperry,c'è un modo per falo velocemente?

per ora questo sopn le domande più importanti,sopratutto per non iniziare con il piede sbagliato
grazie a tutti

p.s. probabilmente se spulciassi bene le pagine indietro(ne ho letta qualcuna) potrei trovare delle risposte a queste domande,ma in questo periodo non ho il tempo :(

supertopix
16-02-2015, 20:28
salve,oggi ho installato openelec sul mio rasperry(dopo 2 anni che è stato utilizzato da muletto),domani mi arriva il nas e in attesa di rendere tutto operatico secondo piani oggi ho iniziato a pasticciarci un po',però non avendolo mai usato ho mille domande :p

1) nella mia idea sul nas metterei 4 grandi cartelle e cioè: film-filmhd-serie tv-anime,come posso far vedere su kodi questa netta distinzione?senza che crei una unica enorme libreria?

2)siccome tra serie e film c'è veramnete troppa roba,le varie copertine ecc vorrei venisserò salvate sul nas e non in locale sul rasperry,c'è un modo per falo velocemente?

per ora questo sopn le domande più importanti,sopratutto per non iniziare con il piede sbagliato
grazie a tutti

p.s. probabilmente se spulciassi bene le pagine indietro(ne ho letta qualcuna) potrei trovare delle risposte a queste domande,ma in questo periodo non ho il tempo :(

1) quando aggiungi i file crei tu le cartelle che vuoi. Io ho creato FILM e SERIE. Tu puoi crearne 4, sul NAS, e a queste punti KODI. File, aggiungi video, esplora. Poi ad ognuna dai in nome che vuoi. (qui un esempio, vecchio http://www.xbmc-italia.it/?p=677)

2) sinceramente non mi porrei il problema. Ho 5/6 TB di serie TV e Film, ma non mi accordo di dove siano le copertine e fanart. Saranno sulla SD? Boh.

Fuccio
16-02-2015, 20:58
1) quando aggiungi i file crei tu le cartelle che vuoi. Io ho creato FILM e SERIE. Tu puoi crearne 4, sul NAS, e a queste punti KODI. File, aggiungi video, esplora. Poi ad ognuna dai in nome che vuoi. (qui un esempio, vecchio http://www.xbmc-italia.it/?p=677)

2) sinceramente non mi porrei il problema. Ho 5/6 TB di serie TV e Film, ma non mi accordo di dove siano le copertine e fanart. Saranno sulla SD? Boh.
Grazie mille gentilissimo

Per il discorso copertine, il fatto è che prossimamente penso di prenderne un altro per un altra TV,e averle tutte centralizzate sarebbe più comodo,e oltretutto la SD del rasp è da soli 4 GB e molto vecchia e penso non durerà moltissimo

supertopix
16-02-2015, 21:23
Grazie mille gentilissimo

Per il discorso copertine, il fatto è che prossimamente penso di prenderne un altro per un altra TV,e averle tutte centralizzate sarebbe più comodo,e oltretutto la SD del rasp è da soli 4 GB e molto vecchia e penso non durerà moltissimo


Per fare quello devi gestire il database mysql. Io ho provato una volta ma non son stato in grado.

Fuccio
16-02-2015, 22:54
Per fare quello devi gestire il database mysql. Io ho provato una volta ma non son stato in grado.
Poco incoraggiante :p

Farò qualche ricerca appena ho tempo

paobenti75
17-02-2015, 06:57
ok abilitando solo il C1 state e disabilitando c6/c7 non freeza piu... cmq spero risolvano cosi col c6 pure consuma meno

andbad
17-02-2015, 09:13
Poco incoraggiante :p

Farò qualche ricerca appena ho tempo

Non è impossibile, devi solo studiare un po'.
In sostanza, crei 4 cartelle dove metti i tuoi file, poi crei il DB mysql sul NAS, crei il file advancedsettings.xml sul client e li fai puntare al DB centralizzato, poi vai nelle impostazioni fanart e le imposti come "centralizzate" (non ricordo l'opzione specifica, stasera ti guardo).
Devi poi usare una skin che ti permetta di gestire le playlist dal menu principale (es. MQ5 Mod, ACE Mod, ecc...), creare una playlist per ognuna delle cartelle di cui sopra e associarle ad uno specifico pulsante del menu.
Infine, se aggiungerai nuovi client Kodi, dovrai semplicemente copiare il file advancedsettings.xml nei nuovi client.

Puoi partire da qui: http://kodi.wiki/view/MySQL

By(t)e

Sylvester
17-02-2015, 11:36
Io invece per far avere la distinzione a Kodi di Film-SerieTV-Anime Film-Anime Serie, ho utilizzato il concetto della smart playlist.

Prova a googlare perchè non ricordo benissimo come feci, fatto una volta poi mai più messo mano :D

Fuccio
17-02-2015, 14:21
stavo facendo qualche prova visto che ho montato il nas,con qualche file mkv e con dei file da 15 gb ho visto che si blocca,all'inizio poi va bene un paio di minuti e si riblocca per qualche secondo,il primo indagato è la chiavetta wi-fi che uso per collegarmi alla rete che magari non ce la fa con un flusso così pesante,già con un mkv da 8 gb ci mette qualche secondo a partire poi sembra che va alla grande...

c'è qualche modo da dentro a kodi per fare dei test?

per accedere alle cartelle uso samba,potrebbe essere un problema? meglio usare nfs o altri?

andbad
17-02-2015, 15:33
stavo facendo qualche prova visto che ho montato il nas,con qualche file mkv e con dei file da 15 gb ho visto che si blocca,all'inizio poi va bene un paio di minuti e si riblocca per qualche secondo,il primo indagato è la chiavetta wi-fi che uso per collegarmi alla rete che magari non ce la fa con un flusso così pesante,già con un mkv da 8 gb ci mette qualche secondo a partire poi sembra che va alla grande...

c'è qualche modo da dentro a kodi per fare dei test?

per accedere alle cartelle uso samba,potrebbe essere un problema? meglio usare nfs o altri?

Samba è poco efficiente nel trasferimento dati. Molto meglio FTP, per esempio.
Ma se il segnale non è ottimo, con MKV così pesanti potresti avere problemi. Di flusso dati sono circa 2MByte/s, già a 54Mbit teorici (la metà in pratica) avresti circa 3,5Mbyte di banda disponibile. Se il segnale è un poco disturbato, fa presto a calare.
In ogni caso, puoi aumentare la cache (videobuffer) nel file advancedsettings.xml. In questo modo avresti un maggiore ritardo nell'avvio del file, ma poi dovresti riscontrare meno blocchi (o addirittura nessuno).

By(t)e

Fuccio
17-02-2015, 16:00
Samba è poco efficiente nel trasferimento dati. Molto meglio FTP, per esempio.
Ma se il segnale non è ottimo, con MKV così pesanti potresti avere problemi. Di flusso dati sono circa 2MByte/s, già a 54Mbit teorici (la metà in pratica) avresti circa 3,5Mbyte di banda disponibile. Se il segnale è un poco disturbato, fa presto a calare.
In ogni caso, puoi aumentare la cache (videobuffer) nel file advancedsettings.xml. In questo modo avresti un maggiore ritardo nell'avvio del file, ma poi dovresti riscontrare meno blocchi (o addirittura nessuno).

By(t)e
Provo a installare FTP sul nas e vedere se risolvo,in effetti la chiavetta WiFi è da 54M è un po vecchiotta,il segnale dovrebbe essere ottimo...

Dove si trova quel file xml per modificare il buffer?

supertopix
17-02-2015, 16:06
Non è meglio NFS? Io lo uso così...

andbad
17-02-2015, 18:19
Provo a installare FTP sul nas e vedere se risolvo,in effetti la chiavetta WiFi è da 54M è un po vecchiotta,il segnale dovrebbe essere ottimo...

Dove si trova quel file xml per modificare il buffer?

Devi crearlo tu nella cartella userdata:
http://kodi.wiki/view/Advancedsettings.xml

e nello specifico
http://kodi.wiki/view/HOW-TO:Modify_the_cache

By(t)e

supertopix
17-02-2015, 19:03
Smetti di acquistare dischi. Prendi un NAS Synology o Qnap e montagli HDD WD RED. Da remoto usi la loro app video, però. Sempre se hai banda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fuccio
17-02-2015, 19:13
Impostato FTP e nessun problema di blocco o lag anche con mkv da 25 GB

Ottimo

andbad
17-02-2015, 21:33
Salve gente, ho una domanda da farvi in merito ad HDD e XBMC. In pratica ho quasi terminato lo spazio nel mio HDD da 4tb esterno e sto pensando a prenderne un altro. Ora però, prenderne un altro significherebbe suddividere lo storage in due parti.. La cosa ha senso.. Ma mettiamoci nell'ottica di quando dovrò prenderne un terzo, quarto e così via.. Dunque la domanda è: onde evitare tutto questo, esiste un modo per centralizzare il tutto? Tipo per esempio avere un PC in cui mettere negli hdd collegati ad esso i film e da remoto accedervi tramite xbmc caricando TUTTI I CONTENUTI (info, fan art, ecc...) dato che normalmente da remoto non funziona questa cosa?

Per kodi non fa differenza se hai due o 10 dischi. Basta che imposti ogni cartella con lo scraper corretto e avrai tutti i film, anche se in dischi diversi, nello stesso posto.
Ovviamente, avere un NAS con tutti i crismi (e magari ridondante, tipo RAID 5 su 3 dischi, minimo) è cosa buona e giusta (e utile per fare backup di PC e roba varia).

By(t)e

andbad
17-02-2015, 21:38
Impostato FTP e nessun problema di blocco o lag anche con mkv da 25 GB

Ottimo

:)

By(t)e

Bazzu
18-02-2015, 08:10
Per kodi non fa differenza se hai due o 10 dischi. Basta che imposti ogni cartella con lo scraper corretto e avrai tutti i film, anche se in dischi diversi, nello stesso posto.
Ovviamente, avere un NAS con tutti i crismi (e magari ridondante, tipo RAID 5 su 3 dischi, minimo) è cosa buona e giusta (e utile per fare backup di PC e roba varia).

By(t)e

si, ma i nas non sono alla portata di tutti..come costi..come il fatto che devi mettere hard disk identici all'interno..
io a breve prenderò un 4 bay della fantec in cui metterci 4 hdd e non sei vincolato al raid e alla stessa capacità..ovviamente con i suoi pro e contro..

andbad
18-02-2015, 08:29
si, ma i nas non sono alla portata di tutti..come costi..come il fatto che devi mettere hard disk identici all'interno..
io a breve prenderò un 4 bay della fantec in cui metterci 4 hdd e non sei vincolato al raid e alla stessa capacità..ovviamente con i suoi pro e contro..

Certo. Io il NAS me lo sono costruito (visto che avevo tutto l'HW che serviva), quanto ai dischi, appena avrò la moneta, li cambierò :)
Quanto al RAID, ho visto morire troppi dischi per non avere i miei dati almeno in duplice copia :muro: (quelli importanti anche molto di più).
Tu che modalità intendi usare? JBOD?

By(t)e

supertopix
18-02-2015, 08:40
si, ma i nas non sono alla portata di tutti..come costi..come il fatto che devi mettere hard disk identici all'interno..

io a breve prenderò un 4 bay della fantec in cui metterci 4 hdd e non sei vincolato al raid e alla stessa capacità..ovviamente con i suoi pro e contro..


Il DS214se di Synology, 2 bay, lo prendi a c.ca 130&euro;. Il costo dei dischi è abbastanza simile, a prenderli sfusi o come HD esterni. Non vedo davvero preclusioni, a fronte dei tantissimi vantaggi. Basta solo ricordare che il raid non è un backup. E con SHR di Syno, non devi neanche avere dischi di pari capacità. E puoi iniziare con uno, poi ne aggiungi, cambi taglia ecc ecc.

andbad
18-02-2015, 09:43
Il DS214se di Synology, 2 bay, lo prendi a c.ca 130&euro;. Il costo dei dischi è abbastanza simile, a prenderli sfusi o come HD esterni. Non vedo davvero preclusioni, a fronte dei tantissimi vantaggi. Basta solo ricordare che il raid non è un backup. E con SHR di Syno, non devi neanche avere dischi di pari capacità. E puoi iniziare con uno, poi ne aggiungi, cambi taglia ecc ecc.

E basta con sta storia che il RAID non è backup! :D (scusa ma qua in ufficio me lo ripetono continuamente).
Il RAID (se diverso da 0) è un ottimo supporto dove fare backup (IMHO, l'ho anche scritto sopra). Che non sia sicuro al 100% è chiaro, ma di certo è molto meglio che salvare tutto su un disco usb collegato al router (parlo per esperienza personale :muro: ).

Un NAS plug&play ha diversi vantaggi, ma quelli a 3 o più dischi iniziano ad avere un costo non indifferente. E' possibile fare un NAS anche con un pc non recentissimo (esistono distro, mi pare free-NAS, semplici e veloci da installare), quindi il costo si riduce quasi a zero. Vero che un PC consuma molto più di uno scatolotto, quindi alla fine quello che non spendi per l'acquisto iniziale te lo ritrovi a fine anno in bolletta elettrica.
Ho fatto un conto: il mio HTPC/NAS con 4 dischi accesso 24/7 mi costerebbe circa 200€ l'anno. Ok, è un Q6600 (anche se molto downcloccato), quindi non consuma poco. Ma in un paio d'anni risparmierei in elettricità il costo di un NAS di buona qualità (amo i Qnap). In alternativa si può acquistare una mini-ITX che consuma poco e niente e farsi un mini-server.

Dipende tutto da quanto si vuole smanettare. :D

By(t)e

andbad
18-02-2015, 09:51
si, ma i nas non sono alla portata di tutti..come costi..come il fatto che devi mettere hard disk identici all'interno..

In teoria non è vero. Puoi mettere dischi diversi in RAID 5 ma la capacità totale è pari al numero di dischi -1 per la dimensione del disco più piccolo.
IO ho 3 dischi da 320GB ed uno da 500. La capacità totale è di 960GB (lordi, in realtà meno, come tutti sappiamo). Ovvio sottolineare che "perdo 180GB", ma se sostituissi i restanti dischi con altri da 500, potrei ampliare il RAID fino a 1,5GB senza grossi problemi.

By(t)e

supertopix
18-02-2015, 10:04
E basta con sta storia che il RAID non è backup! :D (scusa ma qua in ufficio me lo ripetono continuamente).

Il RAID (se diverso da 0) è un ottimo supporto dove fare backup (IMHO, l'ho anche scritto sopra). Che non sia sicuro al 100% è chiaro, ma di certo è molto meglio che salvare tutto su un disco usb collegato al router (parlo per esperienza personale :muro: ).







By(t)e

Certo che il nas è un ottimo supporto PER backup del proprio pc (quindi come seconda copia), ma guai a tenere una singola copia di tutto l'imperdibile su un nas, in raid). Solo per essere chiari.
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-features/31745-data-recovery-tales-raid-is-not-backup


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bazzu
18-02-2015, 11:00
Il DS214se di Synology, 2 bay, lo prendi a c.ca 130&euro;. Il costo dei dischi è abbastanza simile, a prenderli sfusi o come HD esterni. Non vedo davvero preclusioni, a fronte dei tantissimi vantaggi. Basta solo ricordare che il raid non è un backup. E con SHR di Syno, non devi neanche avere dischi di pari capacità. E puoi iniziare con uno, poi ne aggiungi, cambi taglia ecc ecc.

il fantec che ho addocchiato io sono 130€ -> 4 bay..

In teoria non è vero. Puoi mettere dischi diversi in RAID 5 ma la capacità totale è pari al numero di dischi -1 per la dimensione del disco più piccolo.
IO ho 3 dischi da 320GB ed uno da 500. La capacità totale è di 960GB (lordi, in realtà meno, come tutti sappiamo). Ovvio sottolineare che "perdo 180GB", ma se sostituissi i restanti dischi con altri da 500, potrei ampliare il RAID fino a 1,5GB senza grossi problemi.

By(t)e

mi sono perso un po' nei calcoli..
il raid 5 come funziona?
somma? senza backup del dato?
poi quando devi cambiare un disco come funziona la procedura?

supertopix
18-02-2015, 11:07
Google ha le risposte: https://www.synology.com/it-it/support/RAID_calculator
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/492

anche in giro su hwupgrade c'è un thread dedicato ad approfondimenti su nas (non solo Synology)

Fuccio
18-02-2015, 12:22
A me è arrivato ieri lo zyxel 2 bay a poco meno di 100 devo dire che è molto completo, ci si può fare di tutto per ora sono molto soddisfatto,con due caviar green da 3 TB l'uno

Per dire la mia sui raid,il raid 5 non è un backup ma se si rompe un disco i dati si possono recuperare, ovvio che se se ne rompono contemporaneamente 2 è tutto perso(forse) e non dimentichiamo la velocità che da,si avvicina a un raid 1,spesso non è una cosa da sottovalutare...

andbad
18-02-2015, 13:10
A me è arrivato ieri lo zyxel 2 bay a poco meno di 100 devo dire che è molto completo, ci si può fare di tutto per ora sono molto soddisfatto,con due caviar green da 3 TB l'uno

Per dire la mia sui raid,il raid 5 non è un backup ma se si rompe un disco i dati si possono recuperare, ovvio che se se ne rompono contemporaneamente 2 è tutto perso(forse) e non dimentichiamo la velocità che da,si avvicina a un raid 1,spesso non è una cosa da sottovalutare...

Il RAID 5 ha velocità elevate in lettura, ma ridotte in scrittura.
Quanto ai vantaggi, in pratica usa un disco per salvare la parità calcolata sui dai salvati negli altri due (non è proprio così, ma passatemi la semplificazione). Questo significa che se un disco si rompe, il sistema continua a funzionare normalmente, ma se se ne rompe uno prima che il precedente venga sostituito...ciao ciao ai dati.
Si può usare minimo con tre dischi (si può fare con due, ma sarebbe in pratica un RAID 1...), in quel caso la capacità disponibile è pari alla dimensione del disco più piccolo moltiplicata per 2 (cioé tre dischi meno 1).
Es: 3 dischi da 1TB, RAID 5 da 2TB.

By(t)e

P.S.: Ho semplificato MOLTO :read:

Bazzu
18-02-2015, 13:25
Google ha le risposte: https://www.synology.com/it-it/support/RAID_calculator
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/492

anche in giro su hwupgrade c'è un thread dedicato ad approfondimenti su nas (non solo Synology)

purtroppo dall'ufficio non ho google sbloccato..quindi facevo un po fatica!

Il RAID 5 ha velocità elevate in lettura, ma ridotte in scrittura.
Quanto ai vantaggi, in pratica usa un disco per salvare la parità calcolata sui dai salvati negli altri due (non è proprio così, ma passatemi la semplificazione). Questo significa che se un disco si rompe, il sistema continua a funzionare normalmente, ma se se ne rompe uno prima che il precedente venga sostituito...ciao ciao ai dati.
Si può usare minimo con tre dischi (si può fare con due, ma sarebbe in pratica un RAID 1...), in quel caso la capacità disponibile è pari alla dimensione del disco più piccolo moltiplicata per 2 (cioé tre dischi meno 1).
Es: 3 dischi da 1TB, RAID 5 da 2TB.

By(t)e

P.S.: Ho semplificato MOLTO :read:

grazie, tutto abbastanza chiaro..
è una buona soluzione..
troppo money spending per me..visto il prezzo in sè dei nas..

oltre al fantec QB-35US3 che avevo addocchiato..ne conoscete qualcun'altro?
ovviamente 4-bay semplice, senza RAID..

supertopix
18-02-2015, 13:53
ma se se ne rompe uno prima che il precedente venga sostituito...ciao ciao ai dati.:


Ecco, ad esempio, perché il raid non è un backup... 😉

andbad
18-02-2015, 14:53
Ecco, ad esempio, perché il raid non è un backup... 😉

Sbagliato. Il backup è la (buona) pratica, il RAID è un mero mezzo.
Il backup si fa su un mezzo, ed il RAID è un'ottimo mezzo (perché ridondante). Il RAID non è un backup perché non protegge, di per se, da errori dell'utente, da virus o da bug gravi. Come, parimenti, fare backup su un singolo supporto non ridontante, poiché non protegge dal fail del supporto.

Fare un backup SU raid è cosa buona e giusta.

By(t)e

supertopix
18-02-2015, 14:58
Sbagliato. Il backup è la (buona) pratica, il RAID è un mero mezzo.

Il backup si fa su un mezzo, ed il RAID è un'ottimo mezzo (perché ridondante). Il RAID non è un backup perché non protegge, di per se, da errori dell'utente, da virus o da bug gravi. Come, parimenti, fare backup su un singolo supporto non ridontante, poiché non protegge dal fail del supporto.



Fare un backup SU raid è cosa buona e giusta.



By(t)e


Credo che stiamo dicendo la stessa cosa. Io metto in guardia quelli che pensano:
A) ho tutto su un disco "Pippo"
B) sposto l'intero contenuto su un nas, in raid (per comodità 1)
C) formatto il disco "Pippo" tanto ho tutto su nas in raid.

Ecco. Rischiosissimo.

Tu invece stai parlando di backuppare Pippo, mantenendone il contenuto, su un nas, in raid.

Giusto.

In tutto questo, poi, manca l'ulteriore sicurezza dell'offsite!

IngMetallo
18-02-2015, 15:04
Ho appena installato Kodi, in versione Helix. Avete una lista dei plugins fondamentali per questo programma ? :)

Qui dentro si può parlare di add-ons tipo p2pstreams ?

andbad
18-02-2015, 16:11
Credo che stiamo dicendo la stessa cosa. Io metto in guardia quelli che pensano:
A) ho tutto su un disco "Pippo"
B) sposto l'intero contenuto su un nas, in raid (per comodità 1)
C) formatto il disco "Pippo" tanto ho tutto su nas in raid.

Ecco. Rischiosissimo.

Tu invece stai parlando di backuppare Pippo, mantenendone il contenuto, su un nas, in raid.

Giusto.

In tutto questo, poi, manca l'ulteriore sicurezza dell'offsite!

Esatto. Per dire, quì in negozio, ho l'archivio di tutti i lavori su un NAS con 2 dischi in RAID1. Su un PC ho il mirror (che parte 2 volte al giorno) dell'archivio. Infine, da questo mirror, viene uppato tutto su cloud, ove vengono mantenute fino a 30 versioni di ogni file. Non sarà sicuro al 100%, ma direi che le probabilità di perdere qualcosa sono piuttosto remote. :)

By(t)e

Fuccio
18-02-2015, 17:39
Scusate,ma per lo scrambler delle serie TV in italiano, titoli info ecc. Come faccio? Per i film ho impostato mymovie,per le serie cosa devo fare?

darsce
18-02-2015, 18:38
salve a tutti, cercando un aiuto sono incappato in questo forum, magari finalmente potrei avere la mia agognata risposta.
Ho assemblato un htpc e come frontend ho sia mediaportal che kodi. fra i due mi piacerebbe più kodi, ma ho un problema quando devo settare il telecomando per fare una registrazione con scheda tv. semplicemente non so a quale tasto o combinazione porta a registrare con kodi. qualcuno ne sa nulla?
Grazie

supertopix
18-02-2015, 18:49
Scusate,ma per lo scraper delle serie TV in italiano, titoli info ecc. Come faccio? Per i film ho impostato mymovie,per le serie cosa devo fare?


Io uso tvdb e nelle impostazioni dello scraper metto it


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fuccio
18-02-2015, 19:22
Io uso tvdb e nelle impostazioni dello scraper metto it


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo grazie,per curiosità,per i film cosa usate?

supertopix
18-02-2015, 19:22
Tmdb, it.

Per le serie ricorda che quelle che non trovi in italiano puoi averle in inglese, facendo partire lo scraper dal menù contestuale della singola serie.

The FoX
19-02-2015, 08:05
Proseguono i miei test col Raspy 2 con OpenElec w/Kodi (ed anche Raspian).
Ho notato alcuni momenti in cui l'audio viene meno per qualche secondo.
Non dipende dal sistema utilizzato; il problema si presenta con entrambi.
Ma non sò se dipende dal raspy o dal cavo hdmi o dallo switch hdmi che c'è tra lui ed il tv.
Piu' fastidioso è invece il quadratino multicolor che appare spessissimo nell'angolo in alto a dx (anche questo con entrambi i sistemi).
Ad occhio sembra una specie di spia di accesso alla micro-sd.
Spero si possa in una qualche maniera disattivare.
Sotto Raspian passi... ma con Kodi è un bel problema. :cry:

andbad
19-02-2015, 08:27
salve a tutti, cercando un aiuto sono incappato in questo forum, magari finalmente potrei avere la mia agognata risposta.
Ho assemblato un htpc e come frontend ho sia mediaportal che kodi. fra i due mi piacerebbe più kodi, ma ho un problema quando devo settare il telecomando per fare una registrazione con scheda tv. semplicemente non so a quale tasto o combinazione porta a registrare con kodi. qualcuno ne sa nulla?
Grazie

Prova a guardare qui:
http://kodi.wiki/view/Keyboard_controls

se non trovi il comando che cerchi, puoi crearlo con questo addon:
http://kodi.wiki/view/Add-on:Keymap_Editor

By(t)e

andbad
19-02-2015, 08:29
Proseguono i miei test col Raspy 2 con OpenElec w/Kodi (ed anche Raspian).
Ho notato alcuni momenti in cui l'audio viene meno per qualche secondo.
Non dipende dal sistema utilizzato; il problema si presenta con entrambi.
Ma non sò se dipende dal raspy o dal cavo hdmi o dallo switch hdmi che c'è tra lui ed il tv.
Piu' fastidioso è invece il quadratino multicolor che appare spessissimo nell'angolo in alto a dx (anche questo con entrambi i sistemi).
Ad occhio sembra una specie di spia di accesso alla micro-sd.
Spero si possa in una qualche maniera disattivare.
Sotto Raspian passi... ma con Kodi è un bel problema. :cry:

Cavolo, è ben rognoso questo Rasp2... :rolleyes:

By(t)e

paobenti75
19-02-2015, 18:21
kodibuntu connettendolo via nfs non mi vede le cartelle .
sul nas trovo


Feb 19 19:16:18 servernas mountd[1616]: mount request from 192.168.0.188 from unprivileged port
Feb 19 19:16:31 servernas last message repeated 2 times

openelec si collega na meraviglia che cavolo c'ha kodiubuntu che nfs non gli piace?

The FoX
20-02-2015, 08:27
Cavolo, è ben rognoso questo Rasp2... :rolleyes:

By(t)e

Il quadrattino multicolor è una spia di avviso di alimentazione non adatta.
Stavo provando ad usare un alimentatore USB multiporta che ritenevo sufficiente... ma o nei volt o negli ampere qualcosa non era gradita al Raspy.
Rimontato l'ali preso assieme a lui e quadrato sparito.
Per l'audio... stò ancora testando.
Ma qualche problemino OpenElec 5.0.2 li ha.
Mi ha segnalato l'upgrade alla 5.0.3... nel w.e. lo faccio... e vedremo.

derekz
21-02-2015, 11:46
Ragazzi al volo ... lo scatolotto più economico (ma prestante in modo decente) (compreso di ram e un minimo di storage) per far girare solo XBMC/KODI?