Olympus M-1 ed M-100, rumors sulle potenziali micro quattro terzi

Olympus M-1 ed M-100, rumors sulle potenziali micro quattro terzi

di Matteo Cervo, pubblicata il

“Indiscrezioni dalla Russia, Olympus non si scopre ma la coincidenza temporale degli eventi fa ben sperare per il PMA”

La notizia arriva da un sito russo che riporta alcune indiscrezioni che potrebbero trovare conferma al prossimo PMA di Las Vegas, che si terrà la prima settimana di marzo. Olympus si starebbe preparando a lanciare due modelli MFT, la M-1 e la M-100, quest'ultima era stata presentata come prototipo al Photokina dello scorso anno (clicca sul link per visionare l'articolo).

Le dimensioni della futura M-100 dovrebbero essere 120x65x32 mm, lcd posteriore da 3,2" e sarà lanciata in kit con uno zoom 14-70 mm F/3,5-5,6. La sorella M-1 dovrebbe sfoggiare un corpo tropicalizzato in kit con obiettivo 12-45 mm F/2,4-3,5 e potrà registrare filmati HD (720p, 1080i, 1080p). Altri rumors riportano anche il possibile lancio di un teleobiettivo zoom 45-150 mm F/2,8-4.

Il fatto che il PMA sia alle porte e che già allo scorso Photokina, la stessa Olympus avesse previsto il lancio per questo periodo, sono aspetti che danno maggiore credito a queste indiscrezioni. Non resta che attendere e scoprire quali sorprese riserverà il prossimo mese.


Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: Paganetor pubblicato il 30 Gennaio 2009, 17:22
immagino che le lunghezze focali non siano relative al formato full frame... che fattore di moltiplicazione hanno questi sensori se rapportati al FF?

Commento # 2 di: the_joe pubblicato il 30 Gennaio 2009, 17:26
Originariamente inviato da: Paganetor
immagino che le lunghezze focali non siano relative al formato full frame... che fattore di moltiplicazione hanno questi sensori se rapportati al FF?


Il sensore è il medesimo delle reflex 4/3 quindi hanno un FOV di 2X


Per quanto riguarda queste macchinette spero siano all'altezza della situazione e soprattutto che non costino quanto la G1 Panasonic che è obiettivamente troppo cara, sarebbero ottime come sostitute delle reflex entry level e delle bridge.....
Commento # 3 di: demon77 pubblicato il 30 Gennaio 2009, 17:26
che cesso... (scusate la franchezza ma sta volta se lo sono meritato!!)
Commento # 4 di: lucusta pubblicato il 30 Gennaio 2009, 19:07
uno stile retro puo' non piacere.. a me piace.
e se mantiene meta' delle caratteristiche che promette, non dovrebbe essere un cattivo prodotto.. si spera solo che non lo rovinino ponendolo fuori mercato.
Commento # 5 di: Utik pubblicato il 30 Gennaio 2009, 19:28
un bel fisso pancake, un prezzo giusto ed è mia!!
Commento # 6 di: morph_it pubblicato il 30 Gennaio 2009, 19:53
ma, una reflex entry level la prendi con meno di 300€, questa anche allo stesso prezzo, non regge il confronto:
dov'è il mirino? Quanto dovrei spendere per un grandangolo? Come siamo messi a rumore? e gamma dinamica?
Insomma i difetti del 4/3 sono noti, nessuno spenderà cifre di questo tipo su una compattina, mi pare che Oly faccia già un eccellente prodotto, ultraportatile che si chiama E420...
Un pancake è tale su una Dslr, su questa diventa un ingombrande. Chissà col 14/70 che portabilità ha...io ci vedo un controsenso:
Compatta con lenti intercambiabili (che per quanto piccole sono più grosse della fotocamera).
Commento # 7 di: marchigiano pubblicato il 30 Gennaio 2009, 20:05
rumore e GD spero siano a livello della G1 che non affatto male per essere una 4/3

il costo della M100 sarà probabilmente allineato alla G1 mentre la M1 sarà ben più costosa sopratutto a causa della lente... una zuiko pro... ma li vale tutti secondo me, le zuiko sono lenti fenomenali

la grandezza piuttosto... 150mm f4 è un bel vetrone non siamo più a livello compatto...
Commento # 8 di: Asa60 pubblicato il 30 Gennaio 2009, 20:11
mi sa molto di old :-)))
Commento # 9 di: tommy781 pubblicato il 30 Gennaio 2009, 20:55
a parte i commenti da ignoranti nei confronti del 4/3 che nulla ha da invidiare alle altre case in termini di resa.... direi che le potenzialità del micro 4/3 sono enormi ed una macchinetta così compatta con due lenti di qualità potrebbe sostituire senza problemi le reflex attuali. in ogni caso vedrete che tempo 1 anno canon e nikon copieranno come al solito le innovazioni di olympus come fu per il filtro anti polvere, il liveview ecc....dove le altre case rincorsero olympus sempre all'avanguardia e pronta a scommettere su nuove idee.
Commento # 10 di: Berno pubblicato il 30 Gennaio 2009, 21:58
Finalmente arrivano le "vere" micro quattro terzi, la panasonic g1 per me non ha alcun senso perchè è grande e pesante come una reflex compatta...

Se le misure della m100 sono corrette sarà veramente una fotocamera "da tasca", corredata da un obiettivo pancake a focale fissa da 25mm sarebbe perfetta per la street (piccola, leggera silenziosa e che non dà nell'occhio)...
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »