Guida alla CM 10.1 (JB 4.2.2) di fonz93
Questa rom creata dall'utente fonz93 su Modaco (ma scrive anche qui essendo italiano) fonde le cose migliori di altre rom CM 10.1 (di Kra1o5 e di joestone) con librerie migliori (LegacyMod) e un Kernel Synopsis di modding33k rivisto e completato con Zram e Swap, il tutto nell'ottica di offrire una ottima autonomia che si avvicini molto a quella delle rom stock, condito con le aggiunte che gli amanti delle Cyano ben conoscono. Direi esperimento riuscito visto che risolve i problemi che le precedenti CM avevano come il battery drain quando il led lampeggiava ed altro.
Alcuni difetti delle CM però non sono risolvibili in alcun modo, per esempio l'accelerazione hardware non c'è e mai ci sarà visto che la scheda video qualcomm l'ha abbandonata e non supporta JB 4.2, quindi il consiglio è sempre quello di rivolgersi alla AOSP se giocate col cellulare.
Download Rom e GAPPS
Vedete già nel primo post cosa ha cambiato rispetto alla Cm di Kra1o5, dovete installare via recovery anche le GAPPS perchè non incluse nella rom, sono una versione basica che ha il playstore e i pochi servizi necessari alla sincronizzazione con l'account google, calendario e mail. Il resto lo trovate se vi serve sul playstore.
E' lì presente anche uno zip sempre installabile da recovery per aumentare il livello audio, io non l'ho installato anche perchè alla lunga potrebbe danneggiare la cassa e il livello già di base è molto maggiore di quello delle rom stock, se perdete chiamate allora installatelo, diversamente lascerei tutto come sta.
Funziona tutto correttamente tranne un bug che affligge parecchi telefoni con Cyano su JB e che per ora è irrisolvibile ovvero il modulo GPS una volta che vi serve resta sempre attivo anche se materialmente lo disattivate, l'unica soluzione è riaccendere il terminale, ricordatevelo quando usate il navigatore per evitare il battery drain.
Una volta installata al boot lasciate che la rom si installi attendendo più di un minuto sulla bella immagine CyanoGenMod.
Il launcher è Trebuchet che è leggero ma ha qualche bug, per esempio i collegamenti alla home di icone e widget tendono a sparire se fatti da menù che appare tenendo premuto in una area vuota della home, meglio premere il tasto centrale, si aprirà il drower e agite da lì per i collegamenti, così non avrete problemi di sorta.
Passiamo alle cose da fare sulla rom andando in ordine:
- NON vanno installati Kernel diversi perchè si perderebbe il RIL quindi poi il telefono non prende rete e risulta instabile, quello presente è di chil360 ed è già ottimo e stabile.
- NON va installato Performance Control poichè i settaggi li si cambia dalla rom stessa andando in Impostazioni - Prestazioni, i due andrebbero solo in conflitto con ovvi problemi di stabilità.
- Attivate le opzioni sviluppatore andando in Impostazioni - Informazioni - Info sul telefono e cliccando 7 volte sul Numero build.
- Wi-Fi impostate la password della vostra rete così da fare aggiornamenti e installazioni di app nel modo più veloce. Idem impostate il BT se lo usate.
- Altro - Reti mobili - Operatori di rete lasciate che la sim si accrediti con il vostro operatore, imposterà così i valori migliori per la rete dati.
- Laucher: come detto è Trebouchet che non mi fa gridare al miracolo, è comunque leggero e a parte quel problema nei collegamenti già ricordato funziona bene. Volendo potete mettere Nova che in questa rom non soffre dei problemi di pesantezza che ho incontrato sulla Aosp o altro launcher a vostra scelta. Settate come da vostra preferenza.
- Schermata di sblocco: in Scorciatoie di sblocco potete inserire le app che preferite (anche sostituendo quelle di default) usando anche icone proprie o quelle di sistema. Utile anche in Azione dei pulsanti la pressione di un tasto fisico per attivare la torcia una volta acceso il display.
- Temi: volendo potreste provare temi aggiuntivi Cyano che si trovano in rete, io ho provato uno stlle Material L ma non mi è sembrato ideale, il tema a default AOSP va più che bene ai più.
- Sistema: le opzioni sono a vostra discrezione mi limito ad alcuni suggerimenti che trovo comodi per il mio uso, attivare in barra di stato il controllo della luminosità può essere comodo, in Pannello impostazioni veloci mettete i quick settings che usate (io per esempio ho inserito quello per la rotazione che tengo bloccata, sbloccandola solo se uso il navigatore in macchina, così si disattiva un sensore che incide un po' sulla batteria). Attivando se volete la funzione Widget di alimentazione in Menù notifiche avrete modo di avere sulla barra i vecchi tiles in stile JB 4.1 visibili con uno swipe. In Menù tasto accensione mettete anche il Cattura schermata che più venir utile. In Luce di notifica pulsante potrete cambiare il colore del led, io lo setto sempre sul azzurro-viola. In indicatore batteria togliete la segnalazione di batteria scarica che consuma solo, tanto quando sarà sotto al 15% avrete un avviso a video che vi avverte di ricaricare.
- Audio: Stile pannello volumi mettete esteso, sempre in Audio potete disattivare suoni vari dei tasti e vibrazioni, importante è rimuovere il ticket da Volume sicurezza cuffie in modo da avere più volume quando le usate, altrimenti è un po' basso anche al 100%, o sarà io che sono vecchio e sordo :-).
- Display: mettete Auto in estate e invece manuale sul metà e meno in inverno, aiuta a contenere il consumo quando le giornate non sono soleggiate. Lascerei il valore su medio sebbene si possa impostare una sensibilità del sensore differente e anche andare a intervenire sui valori del sensore stesso, onestamente mi sembra lavori bene senza alcuna modifica da fare. Sospensione inserite 30 secondi direi che va bene come valore ai più, o anche 15 seondi. Daydream stento a capire a cosa serva, disattivatelo. Togliete l'animazione spegnimento che è alquanto fastidiosa almeno per me.
- Memoria: nullla da impostare ma segnalo che la rom e le app a differenza di altre stanno sulla memoria interna da 1 GB, è comunque possibile passare o tentare di passare su SD parte dei dati andando ad agire in Applicazioni a cliccando sul programma e poi sul tasto Sposta su SD. A volte funziona e altre no. Link2Sd in questo caso potrebbe essere una opzione utile agli utenti soprattutto per i giochi, ma visto che non è la rom ideale a questo uso, la scelta di fonz93 di usare la memoria del telefono è sensata.
- Profili: se non usate la funzione disattivatela.
- Accesso alla posizione: è il motivo principale del battery drain quindi togliete tutte le spunte e poi mettete su OFF. Il GPS quando serve funzionerà comunque quando attivato per il navigatore di terzi, per le app google che lo richiedono magari mettetevi una scorciatoia sulla home e attivate i servizi solo quando volete voi, la batteria vi ringrazierà.
- Sicurezza: attivate Origini sconosciute. A volte cose come il Privacy Guard da problemi con certe app quindi se lo attivate e un programma non funziona propriamente ricordatevi che potrebbe esserne lui la causa e quindi va settato per non intervaire per quella app (mi è capitato che il navigatore non trovasse i satelliti perchè non gli consentiva l'accesso ai dati gps) idem la Verifica applicazioni con dei falsi positivi ma è più raro. Sono comunque due importati features di Cyano che incrementano privacy e sicurezza, con le avvertenze di cui sopra le attiverei.
- Opzioni sviluppatore: se come detto inizialmente le avete attivate potete andare ad intervenire su Riavvio avanzato (permette le voci avvio in recovery nel menù di spegnomento), Debug USB, disattivare o ridurre a 0,5 le 3 voci di animazioni (aiuta ad avere una gui più fluida), Non conservare attività e Termina app con tasto (queste 2 opzioni se attive permettono premendo il back di killare le app a video, utile in molti casi anche per una questione di servizi in background e ram occupata).
- Superuser: la rom come tutte le CM ufficiali usa lui e non superSU (che non è opensource) per la gestione permessi root. Da qui potete vedere le app che hanno "i super poteri", cliccando il tasto menù accedete ale impostazioni ma non serve.
- Prestazioni: da qui si settano governors cpu e I/O, come già detto il kernel di chil360 usato è ottimo e non va cambiato, i governors cpu sono stati pensati all'epoca dei single core e quindi poco ottimizzati per le cpu odierne, sono tutti su base Ondemand (a parte conservatove e performance che comunque sono inutili nell'uso giornaliero) quindi ... state su Ondemand che se chil360 come penso si è basato su quello Synopsis da cui prende a piene mani, allora è un Ondemand rivisto e testato sul nostro Y300, quindi è l'unico da usarsi per un buon compromesso potenza\consumi. Cliccando mettete Freq Minima a 245 mhz e impostate perchè sia attiva all'avvio.
I/O Sio va bene ai più oppure cambiatelo per Deadline, row o sio+ a se vedete lag o rallentamenti per il vostro uso, anche qui impostate perchè sia attivo all'avvio. Non toccherei altre cose, lasciando tutto come è perchè si rischiano peggiorameti e instabilità. Al limite se siete a corto di ram libera attivate Gestione Memoria - Zram al 18% che comprimendo i dati in memoria ram vi da un 70 mega in più a scapito di un leggero aumento dei consumi dovuto al comprimere e decomprimere dei dati. - Info sul telefono: disattivate in Statistiche Cyano l'invio a loro dei dati anonimi.
QUI MIA PROVA 23 GIORNI DI DURATA BATTERIA IN 2G
Se volete ancora più autonomia provate a intervenire sul build.prop in questo modo:
il file in questione sta in /System e va modificato usando il gestore file (ES o MiXplorer hanno l'editor di testo) oppure Performance Control che ha la funzione apposita.
Le righe da cambiare o inserire sono queste 3:
wifi.supplicant_scan_interval=180 (in genere è settato su 60 e comporta più dispendio di energia cercando più spesso le reti che sono nel raggio del device)
pm.sleep_mode=1 (in genere è su 0 quindi non attiva, attivarla implica che in depsleep il processore è veramente a frequenza ridotta al minimo, quindi garantisce maggiore autonomia)
ro.ril.disable.power.collapse=0 (spesso non è presente e va quindi aggiunta in fondo, o se presente ha il valore 1, prima di aggiungerla controllate bene che non vi sia)
TEMA LOLLIPOP
Questo è tutto per quel che riguarda la Rom di base, in merito alle applicazioni installabili fate riferimento alla pagina 1 della discussione dove sono elencate quelle più utili.
FAQ
Vedi qui per Nokia HERE funzionante