Universo Mass Effect
In questa sezione troverete più o meno tutto ciò che è uscito inerente a Mass Effect (semplice merchandise a parte).
Libri,
Comics,
Giochi su altre piattaforme (mobile),
Art e quant'altro.
Chi vuole avvicinarsi maggiormente a questo franchise troverà qui un buon punto di partenza, senza perdersi tra le varie pagine della wiki ufficiale.
Il consiglio è quello di dare uno sguardo anche a coloro che non sono interessati agli altri media attraverso i quali Mass Effect si espande, perchè vi sono comunque elementi interessanti, ad esempio la timeline che segue immediatamente.
-----------------------------------------
Timeline
Curiosi di sapere come si collocano temporalmente i vari libri, giochi, comics di ME? Siete nel posto giusto.
Di seguito una
cronologia (date presenti e note quando disponibili) riguardante i vari lavori.
Armatevi quindi di CTRL+F e cercate in questa stessa pagina per ulteriori approfondimenti (se desiderate andare oltre o non volete acquistare, clickate sul nome che vi sono i link alla wiki, i riassunti sono ben fatti) sulle varie opere.
Ricordo l'ovvio, e cioè che il
CE sta qui sia per
Council Era che per
Christian Era. Nessun genere di spoiler, se non avvenimenti di ME e ME2.
Revelation
(2157 CE, i Turian attaccano gli Umani su Shanxi, inizia la First Contact War)
Evolution
(2157 CE >>> 2165 CE)
Mass Effect
(2183 CE, i Geth e la Sovereign attaccano Eden Prime, inizia la saga di Shepard)
Incursion
(2183 CE)
Ascension
(2183 CE, due mesi dopo la Battaglia della Cittadella in Mass Effect)
Galaxy
(2183 CE)
Mass Effect 2
(2183 CE, un mese dopo la Battaglia della Cittadella, Shepard viene ucciso, per essere poi resuscitato due anni dopo da Cerberus)
Redemption
(2183 CE, subito dopo la morte di Shepard)
Retribution
(2186 CE, subito dopo gli eventi di Mass Effect 2)
Inquisition
(2186 CE)
Deception
(2186 CE)
Conviction
(2186 CE, subito dopo gli eventi di Arrival, immediatamente dopo Mass Effect 2)
Invasion
(2186 CE, subito dopo gli eventi di Mass Effect 2)
Infiltrator
(2186 CE)
Mass Effect 3
(2186 CE, i Reapers invadono la Terra e tornano a minacciare la galassia)
Come sopra: questa breve cronologia riguarda
solo le opere uscite.
Per quella
completa (che comprende quindi tutte le voci tratte dal Codex e da ogni altro media), andate
a questo indirizzo.
-----------------------------------------
Romanzi
Mass Effect vanta in questo momento
4 libri, le cui vicende sono collegate.
Due tuttavia gli scrittori:
Drew Karpyshyn (per i primi 3) e
William C. Dietz (Deception), e la cosa ha causato non pochi problemi (vedi subito dopo).
Vediamo di quali volumi si compone la serie (
leggeri spoiler da retrocopertina).
1. Mass Effect: Revelation (Drew Karpyshyn)
Primo romanzo rilasciato, è questo un prequel agli avvenimenti di Mass Effect, che prende avvio durante la First Contact War.
Protagonista il
Capitano Anderson, che assieme allo Spettro Turian
Saren Arterius (futuro avversario di Shepard nel primo Mass Effect) indaga sul massacro avvenuta in una base militare top secret.
Anderson si mette così sulle tracce di
Kahlee Sanders, scienziata dell'Alleanza scomparsa misteriosamente dalla base in questione poco prima del massacro e figura chiave nella serie.
Tradotto in Italiano, il libro è facilmente reperibile presso le varie librerie più fornite.
2. Mass Effect: Ascension (Drew Karpyshyn)
Secondo volume della serie, ruota attorno alle vicende di
Kahlee Sanders e del
Progetto Ascension.
Kahlee Sanders ha abbandonato l'Allenza per aderire al Progetto Ascension, un programma che tra i suoi obiettivi vuole anche aiutare i
bambini dotati di poteri biotici a sfruttare al meglio questo loro potenziale.
Le vicende di Kahlee Sanders si intrecciano a quelle di
Gillian Grayson, la più promettente tra i bambini-biotici, e
Cerberus, che cerca di condurre clandestinamente esperimenti illegali sui bambini in questione.
Anche questo volume, lo potete trovare facilmente tramite soliti canali, sia in italiano che in inglese (principalmente da siti esteri in quest'ultimo caso).
3. Mass Effect: Retribution (Drew Karpyshyn)
Gli eventi di Retribution seguono immediatamente quelli di Mass Effect 2.
L'
Illusive Man, disposto a tutto pur di far prevalere gli umani sulla minaccia dei Razziatori, non esita ad impiantare loro nanotecnologia in
Paul Grayson, padre di Gillian.
Lo scopo è vendicarsi degli eventi di Ascension, ma anche e soprattutto studiarne gli effetti tanto incredibili quanto aberranti di tale tecnologia aliena, per sfruttarla contro di essi e in futuro mettere l'umanità alla guida della galassia.
Kahlee Sanders, allarmata per la scomparsa di Grayson, chiede aiuto al
Capitano Anderson per ritrovarlo.
Riguardo la disponibilità, come per gli altri romanzi.
4. Mass Effect: Deception (William C. Dietz)
Quarto romanzo della serie è il primo a non essere scritto da Karpyshyn, e i risultati si sono visti.
Il libro contiene infatti
tutta una serie di errori e imprecisioni, che in più parti vanno a contraddire o semplicemente ignorare il lore di Mass Effect, o addirittura quanto accaduto nei precedenti libri. Li trovate tutti ben documentati in
questo Google Doc, roba da mettersi le mani nei capelli.
Bioware è prontamente intervenuta annunciando che gli errori saranno corretti e
vi sarà una nuova edizione del libro, ma ad anni di distanza non se ne fatto nulla, e i
fan tendono a considerare il libro non-canon.
Passando alla trama,
Anderson e
Sanders, scoperto la verità sui Reaper,
cercando per l'ennesima volta di convincere il Consiglio del pericolo imminente mostrando ciò che Cerberus ha fatto a Paul Grayson.
La loro richiesta è ignorata, ma viene chiesto loro di continuare la loro indagine.
Cerberus, non contenta dell'attenzione portata dai due sull'organizzazione,
decide di averne avuto abbastanza.
Ad aiutarli sarà Gillian Grayson, magicamente guarita dall'autismo e pronta a giurare vendetta contro chi ha arrecato tanta sofferenza a lei e alla sua famiglia.
*****
Indice del Thread ↑
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5