View Single Post
Old 21-11-2008, 19:40   #42
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Impostare il boot da CD

Nei pc più recenti si può scegliere con quale periferica avviare il pc semplicemente premendo ripetutamente il tasto F8 mentre il pc fa la scansione dell'hardware e quindi confermare la periferica desiderata.

Per i pc più vecchi, o comunque che non supportano questa opzione è necessario modificare la sequenza di boot nel bios.
Dopo aver premuto il tasto di accensione, mentra fa la scansione dell'hardware, premi ripetutamente il tasto il tasto Canc/Delete oppure a seconda della scheda madre F1 o F2
Cerca tra i vari menù quello relativo al boot e metti il cd rom come prima opzione o comunque prima dei dischi.
Solitamente Scheda Boot -> Boot device priority.

Per informazione più visuali guarda qui, qui e qui

In alcuni casi è necessario lasciare solo il cd nella sequenza, togliendo ogni riferimento ai dischi, che saranno comunque poi visti successivamente.
Nei casi peggiori bisogna lasciare collegato solamente il disco su cui operare (come master se disco IDE) e il cd come slave e rimuovere tutti gli altri dischi.


Impostare il boot da USB

Per schede madri recenti che supportano il boot da USB bisogna fare analogamente a quanto scritto sopra per il boot da cd ma selezionando ovviamente la dicitura corretta, solitamente la si trova come USB ZIP, USB FDD, o simili.
Qui un'ottima guida per le diverse schede madri (step5 e step6)

Se la scheda madre non dovesse supportare il boot da USB è possibile aggirare il problema con PLoP Boot Manager che farà da 2° boot manager e ti permetterà di bootare poi da USB

scaricalo da qui sotto "PLoP Boot Manager Downloads" ed estrailo in una cartella

per metterlo su cd

masterizza l'immagine iso che trovi nella cartella

per metterlo su floppy
  • scarica diskimg.com da qui e spostalo in c:\
  • sposta in c:\ anche il file plpbt.img presente nella cartella estratta prima
  • inserisci un floppy vuoto
  • start -> esegui -> digita cmd (invio)
  • nel prompt di dos digita in sequenza e batti invio
    cd c:\
    diskimg -d a -w plpbt.img
  • attendi la scrittura del disco

al prossimo avvio del pc inserisci subito il cd o floppy, imposta il boot sull'unità con Plop, il caricamento viene visualizzato con una fila ............ nella prima riga in alto dello schermo (con il floppy a volte non finisce il caricamento e bisogna riavviare più volte)
nella schermata in cui scegliere la periferica di boot scendi e scegli USB

Ultima modifica di wjmat : 28-01-2009 alle 14:20.
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso