View Single Post
Old 12-01-2008, 14:12   #3351
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da STORMWARRIOR Guarda i messaggi
No l'immagine non è la mia...

Resta il fatto che non riesco a okkare questa GTS da 512Mb, seguendo i parametri di Bull3t (core subito sopra i 700mhz e le memorie almeno a mille e ventola al 50%) perdo punti nel 3DMark06 mentre lasciando solo processore e bios della scheda madre okkati ne guadagno sempre di piu' nel 3DMark06...
Dove sbaglio, come mai non riesco ad okkare questa GTS da 512Mb?
Possibile che la cosa sia da attribuirsi a PowerStrip con il quale alzo le frequenze?
Infine con Rivatuner quale dei due customize devo usare, quello dei drivers o della scheda per okkare le frequenze di quest' ultima?
http://www.guru3d.com/admin/imageview.php?image=10661

innanzitutto toglierei tutti i programmi x oc e monitornig ke tieni instllati e ci metterei solo rivatuner (ke ti permette d fare d tutto ed ha uno dei monitoring + completi ke si possano desiderare)...


...una vota instllato rivatuner se nn ti rileva la skeda devi solo aggiungere la stringa così come spiegato nel primo post del 3d...


...a quel punto prima ancora d inziare ad overclokkare ti conviene crearti un profilo personalizzato x la ventola in modo da ottenere le + basse temp possibili mantenendo nel contempo livelli d rimure x te accettabili...


...x far ciò trovi buone guide sia nei vari siti, come x es Guru3d ke hai precedentemente linkato, ke su questo stesso forum)...


...a questo punto inizi ad overclokkare e x farlo è del tutto inutile kiedere a qualcuno quali freq impostare...l'oc è un qualcosa ke va a (_Y_) e ogni gpu (nn ogni serie d prodotti ma proprio ogni singolo pezzo) ha i propri limiti...

...dovrai cercarli tu questi limiti...x trovarli ti servono dei programmi x testare la stabilità della skeda (puoi usare Atitool, Rthdribl 1.2, Fur Rendering Bench della oZone3d, etc etc)...se nn sei pratico e nn vuoi stare a cecarti x cercare il + piccolo degl artefatti ti conviene iniziare con atitool (d cui devi usare SOLO la funzione d scansione artefatti...x overclokkare ti serve SOLO rivatuner)...


...a questo punto inzierai ad overclokkare...e DEVI overclokkare un componente alla volta singolarmente (prima il core, poi gli shader e poi la mem)...


...abiliterai quindi l'oc nella sezione "system setting" (NON "low level system setting" anke xkè con una 8800 neanke c'è la possibilità d overclokkare in questa sezione [da qui una certa perplessità nel leggere il tuo dubbio se andare in una o nell'altra sezione])...


...terrai inzialmente core e shader linkati e salirai d 15mhz la volta sul core...ad ogni aumento testerai con almeno 20min d scan for artifacts d atitool...se nn c saranno errori alzerai d altri 15mhz e ritesterai con atitol e così via...


...una volta trovato il limite del core, lasciando il core settato sul limite trovato, sblokkerai gli shader...sugli shader salirai d 50mhz la volta e ad ogni aumento testerai sempre con atittool seguendo la stessa procedura usata x il core...


...una volta trovato il limite x gli shader, mantenendo core e shader settati entrambi al limite trovato, cercherai il limite delle mem...sulle mem salirai d 30mhz la volta seguendo sempre la solita procedura...una volta trovato il limite anke x le mem avrai finito...


...a quel punto usando la guida presente sempre su questo forum potrai salvarti due prifili uno con le freq d def (o se vuoi underclokkate) da tenere a riposo e uno con le max freq core/shader/mem ke hai trovato da tenere sotto carico e abiliterai uno switch automatico da un profilo all'altro in base all'utilizzo dell'acc HW...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso