Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Processori (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13)
-   -   [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove CPU Intel (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981832)


Daedra007 10-05-2023 17:13

[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove CPU Intel
 
Questo thread nasce per tutti coloro che cercano informazioni/indiscrezioni sulle future CPU Intel, previste in uscita dalla casa blu nei prossimi mesi/anni.

Premetto che qualsiasi suggerimento, miglioramento o consiglio mi saprete dare sul thread in oggetto sara' ben accetto.
L'intento finale e' quello di avere un thread funzionale e pratico per tutti quelli che vogliono avere le ultime news sulle prossime cpu intel in uscita.


picture upload

Intel Meteor Lake e Arrow Lake suggerisce un aumento dell'IPC fino al 20% rispetto a Raptor Lake




I processori Meteor Lake-H da 45 W aumenteranno fino a 5,4 GHz , mentre i chip della serie U da 28 W dovrebbero avere un limite massimo di 5,2 GHz . Il riquadro iGPU sulle SKU Core i7 presenterà 1.024 shader in 128 EU , con le varianti di fascia bassa che arrivano a 96 EU (768 ALU).

Si parla di un grosso riquadro della cache soprannominato Adamantine posizionato sotto i riquadri GPU/SoC utilizzando lo stacking 3D di Foveros. Secondo MLID , sono previste sezioni da 128 MB per alcune parti Meteor Lake-P di fascia alta, con prototipi da 512 MB testati nei laboratori. Il die di calcolo della CPU sarà fabbricato sul processo Intel 4 , il riquadro iGPU su 4nm (N4) di TSMC e il riquadro SoC su un nodo interno maturo.

Arrow Lake arriverà per desktop e notebook nell'ultimo trimestre del 2024 . Il riquadro di calcolo della CPU sarà fabbricato sul nodo 20A , mentre il die iGPU sarà prodotto sul nodo 3nm (N3) di TSMC. Il numero di core sarà lo stesso di Alder/Raptor Lake, con 8 core di Lion Cove "P" e 16 di Skymont "E". Il primo offrirà un miglioramento significativo rispetto a Redwood Cove e offrirà prestazioni di gioco di punta se abbinato alla cache L4 .








Daedra007 11-05-2023 12:33

Buongiorno,
ovviamente il thread e' aperto a correzioni e consigli. A parer mio c'era proprio bisogno di una pagina su cui poter discutere di quello che verra' nelle future CPU intel.
Grazie a tutti e buon thread:)

amon.akira 11-05-2023 17:21

ottimo, serviva un generico per i rumor & leaks delle cpu future intel senza inquinare i topic specifici :)

Daedra007 15-05-2023 01:25

Quote:

Originariamente inviato da amon.akira (Messaggio 48195351)
ottimo, serviva un generico per i rumor & leaks delle cpu future intel senza inquinare i topic specifici :)

Infatti!:)
la cosa piu' interessante oltre al miglioramento architetturale di queste future cpu, e' parliamo di un notevolissimo balzo in avanti lato gpu.
Si parla di prestazioni paragonabili ad una 3050/3060!

Daedra007 16-05-2023 11:46



Ecco l'ultima news di conferma che le CPU meteor lake consumer di Intel arriveranno su desktop. Una patch inviata al driver Linux, da un certo Mika Westerberg, che sembrerebbe essere un dipendente Intel... "Intel Meteor Lake-S ha lo stesso controller flash seriale SPI di Meteor Lake-P".
Ovviamente sono tutti rumor, e non dati sicuri e certi. Staremo a vedere:)

Daedra007 17-05-2023 13:35

Pare che il patron di Intel, Pat Gelsinger ha scelto di andare in anticipo di una settimana a Taiwan, prima del COMPUTEX 2023. Oltre a partecipare al suo evento "Intel Vision a Taiwan" e tenere discorsi a clienti e partner, avrebbe incontrato Il presidente Wei Zhejia di TSMC per discutere la nuova tecnologia Intel per quanto riguarda le GPU integrate nelle future CPU Intel


Daedra007 19-05-2023 21:42

Combinazione di semiconduttori con EMIB a 2,5 dimensioni e tecnologia Foveros a 3 dimensioni..."Si sta studiando anche la tecnologia di trasmissione ottica"
La tecnologia Foveros applicata a Meteor Lake è una tecnologia di seconda generazione che riduce il gap di contatto tra i semiconduttori a 36 micron (0,036 mm) e ridurrà il gap di contatto a 25 micron (0,025 mm)


Daedra007 25-05-2023 14:23

Buone notizie da parte di intel. I primi sample sembrano operativi da un po' e ci aspettiamo metero lake prima di fine anno per laptop, poco dopo sicuramente anche desktop.
il primo bench fa' punteggi in linea con il Whiskey Lake Core i7-8665U
ma sicuramente perche' trattasi di un sample produttivo in fase iniziale di test.

https://www.notebookcheck.net/Intel-....719573.0.html

Daedra007 27-05-2023 12:07

Estratto sulle nuove tecnologie per i futuri prodotti Intel:

l'uso del vetro consentirà chip più potenti ed efficienti, con dimensioni più piccole e facilitando la produzione, il che ridurrà i costi.

Attualmente questo tipo di interconnessione basata su substrati di vetro non è ancora integrabile perché la tecnologia necessaria per lavorare con questo materiale è molto diversa da quella del silicio tradizionale. Ma in futuro sarà una necessità.

Inoltre, Intel prevede di rendere il suo sistema di packaging basato su livelli di interconnessione di cristalli compatibile con i tradizionali chip di silicio , consentendo ad altre aziende di creare processori e chip utilizzando design tradizionali.

Per quanto riguarda il sistema di connettori ottici, anche il vetro verrà utilizzato come materiale e consentirà, ad esempio, di collegare direttamente processori e chip con cavi ad alta larghezza di banda nei sistemi rack e nei server ad alte prestazioni.


Daedra007 30-05-2023 11:44

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/me...le_117179.html

Buone notizie dai:)
speriamo solo che a livello di cpu desktop non facciano aspettare troppo...

ROBHANAMICI 03-06-2023 10:48

mi iscrivo anch'io per aggiornare il thread principale (nel caso in cui la generazione del refresh dei processori Intel Raptorlake non cambierà e sarà sempre la 13a) o per crearne uno ex novo nel caso in cui saranno processori di 14th gen.

Daedra007 05-06-2023 12:18

una bella delusione leggere qua e la, da rumor piu' o meno attendibili che intel ha praticamente cancellato meteor lake desktop:O

ROBHANAMICI 09-06-2023 09:17

E si uscirà meteor lake per il settore mobile e arrowlake per il settore desktop, curioso di vedere le tempistiche di presentazione sul mercato soprattutto di quest'ultimo.

Daedra007 16-06-2023 13:06

Ad oggi ancora non si capiscono i piani di intel, di certo uscira' raptor refresh, ma poi meteor lake desktop? A quando?
che lga 1851 duri goisto il tempo per arrow lake? mah...

Maury 16-06-2023 14:23

Quote:

Originariamente inviato da Daedra007 (Messaggio 48226898)
Ad oggi ancora non si capiscono i piani di intel, di certo uscira' raptor refresh, ma poi meteor lake desktop? A quando?
che lga 1851 duri goisto il tempo per arrow lake? mah...

Meteor non c'è in versione desktop, per quello Intel ci mette una pezza con il prossimo raptor refresh.

ROBHANAMICI 16-06-2023 14:47

Visto che ne parlavate, notizia bella fresca fresca: https://videocardz.com/newz/intel-co...eries-branding ;)

Daedra007 17-06-2023 00:37

Secondo me uscira' una versione basic per desktop senza troppe pretese/prestazioni, magari ad inizio anno nuovo, per poi andare in piena potenza con arrow lake. piu' che altro la vedo difficile che intel su 1851 fa' uscire una sola cpu, che se poi cambia PP sicuramente cambia anche socket come da abitudine intel.

ROBHANAMICI 17-06-2023 11:14

Arrowlake-S in uscita a fine 2024/inizio 2025?: https://videocardz.com/newz/intel-14...-in-early-2024

Ubro92 18-06-2023 20:32

Quote:

Originariamente inviato da Daedra007 (Messaggio 48227304)
Secondo me uscira' una versione basic per desktop senza troppe pretese/prestazioni, magari ad inizio anno nuovo, per poi andare in piena potenza con arrow lake. piu' che altro la vedo difficile che intel su 1851 fa' uscire una sola cpu, che se poi cambia PP sicuramente cambia anche socket come da abitudine intel.

Non penso proprio, raptor refresh serve proprio a prendere tempo, da quanto si legge le varianti K sono attese post estate, mentre le cpu lisce entro fine 2023.

A inizio 2024 presumo si concentrerà sugli Xeon e la nuova piattaforma LGA 7529.

Mentre sul desktop si attende diretti il nuovo socket 1851 con Arrow.

Daedra007 20-06-2023 19:33

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 48228316)
Non penso proprio, raptor refresh serve proprio a prendere tempo, da quanto si legge le varianti K sono attese post estate, mentre le cpu lisce entro fine 2023.

A inizio 2024 presumo si concentrerà sugli Xeon e la nuova piattaforma LGA 7529.

Mentre sul desktop si attende diretti il nuovo socket 1851 con Arrow.

Quanto vorrei non fosse come dici tu:D
purtroppo mi sa' proprio che meteor salta desktop, pero' che peccato, finalmente potevamo vedere una cpu con nanometria piu' vicina alla concorrenza, ottimizzata ecc, e con una buonissima vga integrata, tocchera' aspettare...

Dracula1975 21-06-2023 07:03

Per chi come me è possessore di un 13900k bisognerà vedere se converrà passare al refresh 14900k .

sopratutto il guadagno prestazione comparato alla differenza di costo che ci sarà da mettere tra la vendita del 13900k usato e l'acquisto del 14900k refresh :D

Daedra007 28-06-2023 22:08

comunque leggendo qua e la il marasma di news che si accavallano su meteor/raptor refresh ecc ecc mi aspetto qualche sorpresa da intel per l'anno prossimo.
Sono convinto che qualcosa su 1851 uscira' ben prima di arrow lake, staremo a vedere comunque

Daedra007 24-07-2023 13:55

Ottime notizie all'orizzonte...

https://www.hardwaretimes.com/intel-...reading-rumor/

Ubro92 24-07-2023 15:04

Quote:

Originariamente inviato da Dracula1975 (Messaggio 48230019)
Per chi come me è possessore di un 13900k bisognerà vedere se converrà passare al refresh 14900k .

sopratutto il guadagno prestazione comparato alla differenza di costo che ci sarà da mettere tra la vendita del 13900k usato e l'acquisto del 14900k refresh :D

Sinceramente non penso proprio che abbia senso...
L'architettura alla base rimane identica, l'unico pro è solo l'eventuale supporto del DLVR di cui ancora non si sa nulla e potrebbe anche non esserci proprio.

Quote:

Originariamente inviato da Daedra007 (Messaggio 48256121)

Se non sbaglio era già trapelato un raddoppio degli e-core, quindi non sarebbe strano vedere una configurazione con 8p+32e core.

Ovviamente il vantaggio è tutto lato produttività, più interessante sarà vedere i cambiamenti sui core p, consumi e come verranno bilanciate le fasce inferiori.

Daedra007 24-07-2023 19:22

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 48256182)
Sinceramente non penso proprio che abbia senso...
L'architettura alla base rimane identica, l'unico pro è solo l'eventuale supporto del DLVR di cui ancora non si sa nulla e potrebbe anche non esserci proprio.



Se non sbaglio era già trapelato un raddoppio degli e-core, quindi non sarebbe strano vedere una configurazione con 8p+32e core.

Ovviamente il vantaggio è tutto lato produttività, più interessante sarà vedere i cambiamenti sui core p, consumi e come verranno bilanciate le fasce inferiori.

A mio parere con arrow lake ci sara' un salto veramente notevole sia per quanto riguarda gli Ecore e sia per quanto riguarda l'architettura.
Se poi consideriamo che il nodo sara' il 20A oppure il nuovo 3nm tsmc ci sara' un salto di un certo livello rispetto gia' al prossimo raptor refresh

Daedra007 07-08-2023 11:03

Meteor Lake e Arrow Lake nel 2024 con intel 4 ed intel 20A, Lunar Lake dopo il 2024.
Intel Innovation 2023 è previsto per il 19-20 settembre 2023. Oltre a Meteor Lake, è previsto l'annuncio di Raptor Lake Refresh

ROBHANAMICI 07-08-2023 11:42

Per il refresh dei Raptorlake di 14th gen ho aperto un "aspettando... " apposito, se potete parlate solo delle future cpu (meteorlake mobile, arrowlake etc), così evitiamo di fare confusione... tanto non penso che aprirò un thread apposito, grazie mille e scusa per il disturbo :D

Daedra007 07-08-2023 17:03

Quote:

Originariamente inviato da ROBHANAMICI (Messaggio 48266129)
Per il refresh dei Raptorlake di 14th gen ho aperto un "aspettando... " apposito, se potete parlate solo delle future cpu (meteorlake mobile, arrowlake etc), così evitiamo di fare confusione... tanto non penso che aprirò un thread apposito, grazie mille e scusa per il disturbo :D

Infatti se leggi con attenzione il mio posto e' inerente il nuovo processo produttivo intel 4 ed intel 20A che ho appreso oggi da varii rumor che equipaggera' il prossimo arrow lake (20A), che non ha nulla a che vedere con la 14gen, che tra virgolette questo raptor refresh, essendo una quasi fotocopia della 13gen non mi interessa proprio.

Ubro92 26-08-2023 07:19

Qualche info in più sul nuovo nodo Intel 4:

https://wccftech.com/intel-expresses...tsmc-3nm-node/

Daedra007 28-08-2023 12:02

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 48279963)
Qualche info in più sul nuovo nodo Intel 4:

https://wccftech.com/intel-expresses...tsmc-3nm-node/

belle notizie insomma...
io stavo leggendo qualcosa a riguardo del prossimo socket...

https://www.extremetech.com/computin...t-through-2026

mikael84 29-08-2023 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 48279963)
Qualche info in più sul nuovo nodo Intel 4:

https://wccftech.com/intel-expresses...tsmc-3nm-node/

Ma quale simile al 3nm di TSMC, che è inferiore persino al 5nm. Infatti lo utilizzano solo per versioni mobile.
Rispetto ad intel 7, è un pò più denso, e migliora negli stalli di potenza a tot, tensione. il picco massimo del 20% perf/watt, lo hanno misurato a 0,65v, dopo già scema al 10%.
Un salto, che già TSMC ha fatto sui 6nm, è l'EUV.

A livello di densità teorica, è più scarso di samsung 4nmLPP:p

Daedra007 29-08-2023 23:42

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48282674)
Ma quale simile al 3nm di TSMC, che è inferiore persino al 5nm. Infatti lo utilizzano solo per versioni mobile.
Rispetto ad intel 7, è un pò più denso, e migliora negli stalli di potenza a tot, tensione. il picco massimo del 20% perf/watt, lo hanno misurato a 0,65v, dopo già scema al 10%.
Un salto, che già TSMC ha fatto sui 6nm, è l'EUV.

A livello di densità teorica, è più scarso di samsung 4nmLPP:p

Mi fido di quello che dici ma prima attenderei le prove su strada di questi nuovi gioiellini che usciranno a brevissimo...

Daedra007 29-08-2023 23:51

Ho trovato molto interessante questo articolo che parla dell'utilizzo della IA della cpu per una gestione piu' raffinata della corrente/carico di lavoro :
https://www.pcworld.com/article/2044...teor-lake.html

A mio parere i prossimi nati da casa intel faranno un balzo notevole a tutto tondo, ne vedremo delle belle...
peccato che non abbiamo la versione desktop di queste cpu, che sono certo anche girando a clock bassi avrebbero dato risultati notevoli.
Sono curioso di vedere i primi bench, anche se essendo cpu laptop sara' difficile vederle a lavoro con titoli pesanti ed una 4090+ddr5 di livello...

Daedra007 06-09-2023 17:11

Sembrano promettere molto bene...
Ripeto, l'unica pecca e' che saranno solo laptop.

https://www.notebookcheck.it/Intel-C....747456.0.html

Ubro92 06-09-2023 22:25

La parte interessante sono i 128mb di cache L4, devo dire che mi incuriosisce anche vedere come si comporta l'igp arc rispetto le IGP di amd.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Daedra007 08-09-2023 13:49

Quote:

Originariamente inviato da Ubro92 (Messaggio 48290598)
La parte interessante sono i 128mb di cache L4, devo dire che mi incuriosisce anche vedere come si comporta l'igp arc rispetto le IGP di amd.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

A livello di gpu si diceva che monteranno una gpu differente gia' a partire da i5 vs i7 quindi sono curioso di vedere anche questo parametro molto interessante

Daedra007 09-09-2023 11:15

Primi bench completi della versione ultra 7 mid level...

https://browser.geekbench.com/v6/cpu/2512770

Daedra007 09-09-2023 17:41

Importanti notizie per quanto riguarda una ingente e massiccia commissione anticipata da un grande produttore per sfruttare il prossimo nodo 18A, con l'inasprimento dei rapporti tra cina e usa le cose potrebbero virare energicamente verso le nuove fonderie Intel...

https://247wallst.com/investing/2023...park-optimism/

ninja750 11-09-2023 08:17

le fab sono tutte in america?

Daedra007 11-09-2023 12:21

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48294232)
le fab sono tutte in america?

No, ho letto che la fonderia che produrra' intel 4 si trova in irlanda.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.