Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Mondo Reflex (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=151)
-   -   [Thread Ufficiale] - Pentax K-5 / K-5 II / K-5 IIs (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353106)


Leron 08-09-2011 21:15

Quote:

Originariamente inviato da piazzalabomba (Messaggio 35889331)
ma anche no :Prrr: :sofico:

come no? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...09&postcount=4

Raven 08-09-2011 21:23

Quote:

Originariamente inviato da Leron (Messaggio 35889495)

:rotfl: !!!!!!1111!!1!1!ONEONE

ps: l'N8 lo ha un mio amico... ottimo camera-phone... davvero, il migliore!... ma i risultati sono a stento paragonabili alla mia s100fs (e ne esce pienamente sconfitto), quindi figuriamoci ad una reflex... :sofico:

torgianf 09-09-2011 11:21

preso il 16/45 al posto del tappo, domani sera lo provo alla sagra di paese. ho fatto giusto un paio di scatti e saltano all' occhio subito due cose: i 16mm sono fighissimi e il passo avanti rispetto al tappo c'e' e si vede, peccato solo per i 45mm che spesso sono cortini

tommy781 10-09-2011 09:20

Quote:

Originariamente inviato da bokkakesballa (Messaggio 35724384)
e già 1200 auricchi per un fuoco fisso...con cui ci fai i primi piani e poi cos'altro? sono esagerati

1200 euro per un'ottica seria sono anche pochi e sulla lunghezza focale ti assicuro che conta meno di quanto pensi, le gambe sono state create per spostarsi, gli zoom per impigrirci. io il mio 150mm(300 equ) f2 l'ho pagato 1.700 euro e vale ogni centesimo speso, poi dipende da quanto uno sia disposto a scendere a compromessi sulla qualità intesa come sfocato, nitidezza al centro e ai bordi ecc...ma sono proprio queste tre cose alla fine a determinare la qualità di una lente.

torgianf 10-09-2011 09:25

Quote:

Originariamente inviato da tommy781 (Messaggio 35897959)
1200 euro per un'ottica seria sono anche pochi e sulla lunghezza focale ti assicuro che conta meno di quanto pensi, le gambe sono state create per spostarsi, gli zoom per impigrirci. io il mio 150mm(300 equ) f2 l'ho pagato 1.700 euro e vale ogni centesimo speso, poi dipende da quanto uno sia disposto a scendere a compromessi sulla qualità intesa come sfocato, nitidezza al centro e ai bordi ecc...ma sono proprio queste tre cose alla fine a determinare la qualità di una lente.

il 150 f2 di olympus... per quanto tempo ci ho sbavato dietro quando avevo il corredo 4/3 :cry:

Chelidon 10-09-2011 10:56

Quote:

Originariamente inviato da torgianf (Messaggio 35892329)
preso il 16/45 al posto del tappo

;) Probabilmente è lo zoom col migliore rapporto prezzo/prestazioni.. infatti è uscito di produzione mi sa! :p

piazzalabomba 14-09-2011 08:41

Quote:

Originariamente inviato da Leron (Messaggio 35889495)

con tutto rispetto, ma nel thread della k5 non mi si può venire a parlare di certi "giochetti" :D

bokkakesballa 15-09-2011 10:19

già 5 pagine K5, contro 55 pagine per la D7000

direi che non c'è molta attenzione dietro questa macchina....oppure è esente da difetti :D

megthebest 15-09-2011 10:25

Quote:

Originariamente inviato da bokkakesballa (Messaggio 35932128)
già 5 pagine K5, contro 55 pagine per la D7000

direi che non c'è molta attenzione dietro questa macchina....oppure è esente da difetti :D

forse perchè i possessori di d7000 sono 10 volte tanto quelli di K-5.
so che la k-5 è superiore ma vuoi per distribuzione, offerte, parco ottiche già possedute ecc... molti di più hanno preso la d7000 al posto della K-5.

Poi che i forum pullulino di gente che ha problemi, è un dato di fatto..
le lamentele sono in numero sempre superiore alle soddisfazioni dei clienti... in tutti i campi!
In questo la D7000 sembra essere messa all'angolo con continue critiche e poche lodi.

Anche i primi possessori di K-5 non ne tessevano le lodi per i noti problemi al sensore...ma ora che hanno sistemato tutto, forse i pochi volumi di vendita della k-5 permettono agli acquirenti di avere un prodotto più esente da difetti della controparte Nikon o Canon

ciao

Lotharius 15-09-2011 10:48

Ho avuto modo questa settimana di provare la K-5 con il 18-135 WR in condizioni a dir poco polverose e terrose e non posso che esserne entusiasta: la tropicalizzazione sul corpo e sull'ottica è qualcosa di grandioso. Dopo aver pulito la macchina dai chili di terra l'ho aperta per cambiare obiettivo e... niente, nemmeno un atomo di polvere o sporco.
Inoltre, se da un lato è vero che dal punto di vista puramente ottico il 18-135 WR non sia niente di speciale, devo dire che la messa a fuoco fulminea e il range ampio di focali è stato davvero determinante.

PS: poveracci i possessori di D7000 come di ogni altra APS-C, non hanno la minima idea di cosa si sono persi... :sofico:

megthebest 15-09-2011 11:13

Quote:

Originariamente inviato da Lotharius (Messaggio 35932396)
Ho avuto modo questa settimana di provare la K-5 con il 18-135 WR in condizioni a dir poco polverose e terrose e non posso che esserne entusiasta: la tropicalizzazione sul corpo e sull'ottica è qualcosa di grandioso. Dopo aver pulito la macchina dai chili di terra l'ho aperta per cambiare obiettivo e... niente, nemmeno un atomo di polvere o sporco.
Inoltre, se da un lato è vero che dal punto di vista puramente ottico il 18-135 WR non sia niente di speciale, devo dire che la messa a fuoco fulminea e il range ampio di focali è stato davvero determinante.

PS: poveracci i possessori di D7000 come di ogni altra APS-C, non hanno la minima idea di cosa si sono persi... :sofico:

guarda che non è una guerra a chi ha fatto l'affare del secolo o a chi ce l'ha più lungo..
io per molto tempo ho valutato la K-5 con 18-135 o la D7000 con 18-105 .. poi ho preso quest'ultima e non me ne sono mai pentito..
poi con la promozione Nital alla fine ho pagato il kit 900€ (vendendo la p300 che mi hanno dato in regalo) ... sfido chiunque a dire che non è stato un acquisto oculato..

per la cronaca anche io ho fatto 300 foto ad una gara di enduro (assuluti d'italia) sotto la polvere e non ho rilevato problemi ne al sensore ne all'ottica..

la k-5 è sicuramente meglio tropicalizzata, ma anche la d7000 si difende se utilizzata in condizioni umane

ciao

megthebest 15-09-2011 11:16

Quote:

Originariamente inviato da Lotharius (Messaggio 35932396)
PS: poveracci i possessori di D7000 come di ogni altra APS-C, non hanno la minima idea di cosa si sono persi... :sofico:

p.s. prova a farti un giro sui vari mercatini e capire come mai i possessori delle varie K20 e K-7 non riescono a piazzale sull'usato..
sarà una grandissima macchina (la K-5 la migliore APS-C e lo confermo ! ;) ) ma anche in ottica rivendibilità o parco ottiche usate devi ammettere che Nikon e Canon la fanno da padroni!

Lotharius 15-09-2011 11:18

dai meg, ero sarcastico nei confronti di bokkakesballa, non sono certo io ad essere andato nel thread della D7000 a dire la K-5 ha ben 9 pagine di post :p ... comunque, la D7000 l'avevo presa in considerazione anche io, però visto che in giro c'erano già le versioni Dx100, speravo in un'uscita più rapida anche della D7100 (che invece è avvenuta molto più in la) come anche del successore della D300s (che non c'è stato proprio...). Canon manco l'avevo presa in considerazione (già solo il fatto che sembrano costruite con la plastica dell'Honda Sky è un deterrente molto potente).
Comunque dal punto di vista economico l'affare l'hai fatto sicuramente tu, questo è poco ma sicuro :read:

megthebest 15-09-2011 11:27

non ti preoccupare.. nulla di personale figurati!!
:)
amici come e più di prima!
non mi piace essere considerato fanboy o altro..mi piace la sincerità e la voglia di approfondire argomenti per tirarne fuori tutte le possibili sfaccettature!

Detto questo..ora che mi farebbe comodo un 70-200 2.8 stabilizzato... vorrei avere avuto una K-5 per comperarne uno standard da 500€ (Sigma, tamron) e stabilizzarlo :muro: :cry:

ciao
Max

Lotharius 15-09-2011 11:52

Beh, effettivamente una delle comodità dello stabilizzatore sul corpo sta nel risparmio economico quando si comprano le ottiche. Effettivamente ci sono circa 500 Euro di differenza fra il Nikkor AF-S 70-200mm f/2.8G IF-ED VR e il Pentax SMC DA* 60-250mm f/4 ED [IF] SDM (per non parlare del divario con le ottche di altre marche), però in fin dei conti paghi per la qualità che ottieni, quel Nikkor è una lente eccezionale. 1800 Euro sono una bella legnata, però sono comunque un ottimo investimento...

palesp 15-09-2011 12:41

Partendo dal presupposto che è molto più importante la foto che l'attrezzo, bisogna stabilire, poi, perchè e per quale scopo si sceglie una macchina piuttosto che un'altra. La K5 va confrontata con Nikon d300 o con Eos 5D. Ma parlo solo di caratteristiche tecniche e di esigenze di utilizzo. Ogni marchio ha la sua prerogativa, la sua peculiarità.

Pentax manca di un battage pubblicitario su cui Nikon e Canon investono taaaanto di più. Sulla rivendita dell'attrezzatura concordo solo se l'esigenza del possesso superale altre (fare foto per amatorialità o per professione). Io ho una K5 e una K20 che non mi sognerei lontanamente di vendere.

bokkakesballa 15-09-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviato da Lotharius (Messaggio 35932664)
dai meg, ero sarcastico nei confronti di bokkakesballa, non sono certo io ad essere andato nel thread della D7000 a dire la K-5 ha ben 9 pagine di post :p ... comunque, la D7000 l'avevo presa in considerazione anche io, però visto che in giro c'erano già le versioni Dx100, speravo in un'uscita più rapida anche della D7100 (che invece è avvenuta molto più in la) come anche del successore della D300s (che non c'è stato proprio...). Canon manco l'avevo presa in considerazione (già solo il fatto che sembrano costruite con la plastica dell'Honda Sky è un deterrente molto potente).
Comunque dal punto di vista economico l'affare l'hai fatto sicuramente tu, questo è poco ma sicuro :read:

la mia era una considerazione data dal fatto che sto per scegliere e speravo di trovare dati oggettivi su questa macchina e sul suo utilizzo, non solo delle considerazioni del tipo è la migliore asp-c è tropicalizzata, i possessori della d7000 possono piangere etc...cose che si leggono ovunque, ma sensazioni d'uso, problemi etc...sono indeciso e volevo pareri per aiutarmi nella scalta.

e il tuo intervento è stato come gli altri inutile..il mio era per rinvingorire l'argomento e le considerazioni dei possessori di Pentax K5 e non di Pentax K5 che non hanno comprato Nikon d7000

torgianf 15-09-2011 14:56

Quote:

Originariamente inviato da bokkakesballa (Messaggio 35934345)
la mia era una considerazione data dal fatto che sto per scegliere e speravo di trovare dati oggettivi su questa macchina e sul suo utilizzo, non solo delle considerazioni del tipo è la migliore asp-c è tropicalizzata, i possessori della d7000 possono piangere etc...cose che si leggono ovunque, ma sensazioni d'uso, problemi etc...sono indeciso e volevo pareri per aiutarmi nella scalta.

e il tuo intervento è stato come gli altri inutile..il mio era per rinvingorire l'argomento e le considerazioni dei possessori di Pentax K5 e non di Pentax K5 che non hanno comprato Nikon d7000

cosa vuoi sapere ? in prima pagina c'e' un primo post piuttosto generoso, come lo e' pure quello della d7000. la k5 in confronto a quest' ultima e' uno step avanti. stesso sensore ma elettronica piu' raffinata in casa pentax che permette una miglior gestione ad alti iso ( nulla di miracoloso, la d7000 e' gia ottima ), struttura in acciaio e corpo in lega di magnesio, completamente tropicalizzata, quindi con un wr montato regge tranquillamente pioggia, fango, neve, freddo ecc... e puo' essere lavata sotto acqua corrente, raffica di 7 fps, otturatore 1/8000, pentaprisma, doppia ghiera, doppio display, compatibilita' totale con 40 anni di storia pentax per gli obiettivi, stabilizzatore nel corpo ecc... le note negative sono le solite, quindi niente obiettivi pentax oltre i 300mm ( sigma invece li propone ), niente obiettivi da 3000 e oltre €, e non ha la tracolla giallonera ma piuttosto nerorossa e a qualcuno puo' non piacere. la prima serie uscita soffriva del noto sensore stellato, ma oramai e' superato, basta essere sicuri di acquistare un prodotto non vecchio e che ci sia il bollino rosso sulla scatola.
come detto altre volte, valutate bene se prendere pentax, perche' quando si faranno foto brutte ( e si faranno ) con una pentax, la colpa sara' del mezzo, mentre una nikon le foto brutte non le fa a prescindere :)

torgianf 15-09-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviato da megthebest (Messaggio 35932643)
p.s. prova a farti un giro sui vari mercatini e capire come mai i possessori delle varie K20 e K-7 non riescono a piazzale sull'usato..
sarà una grandissima macchina (la K-5 la migliore APS-C e lo confermo ! ;) ) ma anche in ottica rivendibilità o parco ottiche usate devi ammettere che Nikon e Canon la fanno da padroni!

vai su pentaxiani e vedi in quanto la piazzi una k20 al giusto prezzo :)
una nikon o una canon hanno piu' mercato soprattutto perche' hanno molti piu' mezzi per fare pubblicita', e poi l' utente medio che va alla coop o al mediaworld e trova solo nikon o canon, cosa vuoi che compri ? :)

bokkakesballa 15-09-2011 15:03

la mia domanda principale è sul costo e sulla qualità di questi 40 anni di obbiettivi di cui tutti parlano? chi usa obiettivi "vecchi" per pellicola su asp-c come si trova?decadimento ai bordi lentezza nell'AF che controindicazioni hanno rispetto ai nuovi D?

ed è vero che si risparmia?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.