Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Mondo Reflex (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=151)
-   -   [Thread Ufficiale] - Pentax K-5 / K-5 II / K-5 IIs (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2353106)


Raven 20-09-2011 18:29

... e il bello è che stando a photozone, il 18-135 è un mezzo aborto... imparagonabile persino alle altre due "ottiche kit" :fagiano:

alexsky8 20-09-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviato da MIRAGGIO (Messaggio 35969101)
quindi il 18-135 costa sempre di + degli altri kit ( per qualità ) o perchè?

come detto perchè è versatile ma personalmente preferisco il kit 18-55 (tappo) e magari utilizzare i soldi per obiettivi più di qualità e ovviamente più selettivi

le ottiche sono fondamentali...

MIRAGGIO 20-09-2011 19:15

Grazie dei chiarimenti....
Altra cosa qualcuno di voi l'ha provata con il Tamron SP 70-300mm ?

ciop71 20-09-2011 23:24

La Nikon D7000 che è la diretta concorrente si trova in kit con il 18-105 intorno ai 1000€, hanno dovuto abbassare il prezzo anche per non finire fuori mercato.

torgianf 21-09-2011 07:22

Quote:

Originariamente inviato da MIRAGGIO (Messaggio 35969896)
Grazie dei chiarimenti....
Altra cosa qualcuno di voi l'ha provata con il Tamron SP 70-300mm ?

quella versione non esiste con baionetta pentax, c'e' la versione vecchia e fa letteralmente schifo. in pentax c'e' l' ottimo 55/300 in versione da o dal, con prezzi di 300 e 180/190€, sono identici per schema ottico e resa, e si differenziano per baionetta in metallo, quick shift focus e paraluce a corredo in favore del primo, il secondo e' un po' piu' spartano per costruzione e si trova solo in white box o a corredo delle pentax kr

tecnico78 21-09-2011 09:17

Quote:

Originariamente inviato da MIRAGGIO (Messaggio 35969101)
quindi il 18-135 costa sempre di + degli altri kit ( per qualità ) o perchè?

Il 18-135 ha un prezzo assurdo, anche perché non è che sia poi 'sto gran che. Suppongo si facciano pagare il fatto che è l'unico zoom tuttofare tropicalizzato sul mercato.

MIRAGGIO 21-09-2011 10:22

altra domanda... con il 18-135 è compreso il paraluce?

torgianf 21-09-2011 10:24

Quote:

Originariamente inviato da MIRAGGIO (Messaggio 35973337)
altra domanda... con il 18-135 è compreso il paraluce?

si, come in tutti i DA, ma e' un obiettivo che a quel prezzo non ha alcun senso

alexsky8 21-09-2011 10:34

Quote:

Originariamente inviato da torgianf (Messaggio 35973362)
si, come in tutti i DA, ma e' un obiettivo che a quel prezzo non ha alcun senso

ma proprio nessun senso, meglio il 18-55WR e poi vertire su altro

MIRAGGIO 21-09-2011 10:54

bentornato torgianf.... illuminatemi sul perchè non ha nessu senso? penso sia meglio del 18-55 no?

Raven 21-09-2011 10:55

Quote:

Originariamente inviato da MIRAGGIO (Messaggio 35973698)
penso sia meglio del 18-55 no?

no

alexsky8 21-09-2011 10:58

Quote:

Originariamente inviato da MIRAGGIO (Messaggio 35973698)
bentornato torgianf.... illuminatemi sul perchè non ha nessu senso? penso sia meglio del 18-55 no?

vedi tu io 300€ o più li investirei altrove....

torgianf 21-09-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviato da MIRAGGIO (Messaggio 35973698)
bentornato torgianf.... illuminatemi sul perchè non ha nessu senso? penso sia meglio del 18-55 no?

costa uno sproposito. coi 500€ che costa il 18/135 ci prendi il 16/45, il 55/300 e forse avanzano pure 50€ per un 50 f1.7 M, e questo sarebbe gia un corredo di tutto rispetto. se poi rinunci al tele e prendi un FA 50 F1.4, be', si va su tutt' altro pianeta

Lotharius 21-09-2011 11:47

Io sto usando il 18-135WR da vari mesi, comprato in kit con la K-5 al posto del 18-55 semplice. Effettivamente a livello ottico non è niente di eccezionale, però bisogna considerare che si tratta di uno zoom a focale piuttosto lunga e che copre da solo la maggior parte degli utilizzi (se non ci si può portare appresso altre ottiche); inoltre la qualità costruttiva è molto alta, è resistente, non è soggetto ad alcun tipo di gioco o flessione ed è tropicalizzato: l'ho usato in una tormenta di terriccio e sabbia e non ha fatto una piega. Devo dire inoltre che l'autofocus è a dir poco un fulmine, istantaneo in ogni caso, che si usi l'AF multizona o centrale; l'ho provato ad un concerto da sotto il palco in condizioni abbastanza sfavorevoli (forte contrasto, luci sparate e zone buie, movimento continuo degli artisti avanti e indietro) e nonostante ciò la messa a fuoco era istantanea (quando impostavo il fuoco automatico, ovviamente...).
Nelle varie foto che ho fatto con questo obiettivo non ho notato aberrazioni cromatiche o distorsioni degne di nota, anche se in molte foto è uscito fuori un effetto vignettatura ben visibile. Sicuramente non è un obiettivo nitido e tagliente come l'FA 31mm f/1.8 Limited (sbav...) e non permette di giocare un granchè con la profondità di campo, però in generale si fa usare bene e non delude in condizioni critiche.
Il prezzo poteva essere più basso, però obiettivamente è tosto e massiccio, la qualità costruttiva Pentax c'è tutta...

MIRAGGIO 21-09-2011 18:44

MIA..
 
alla fine ho deciso..
1.289,00 fowa
18-135
ovviamente bollino rosso
Appena ho un attimo di tempo + tardi mi metto all'opera smanettando un po.

:sofico:

piazzalabomba 21-09-2011 18:53

Quote:

Originariamente inviato da alexsky8 (Messaggio 35967770)
onestamente non so quanto possa scendere ancora il nuovo, ma non credo possa calare ancora molto; siamo già quasi ai livelli della k7...

è la stessa cosa capitata alla k7 un anno fa, dai 1000 di inizio primavera è passata in autunno a 800e, in attesa della nuova...

e chissà che non ci siano proprio altre nuove, ma potrebbe anche darsi sia una strategia per ammazzare il mercato, visto che oltre alla manifesta superiorità tecnica (qualitativa generale) rirspetto alle canon 7D e nikon d7000 adesso si aggiungerebbe il prezzo ancora più basso al confronto con le concorrenti.

Che sia strategia da passaggio di casa Pentax in mani Ricoh?! vedremo...buona luce a tutti!;)

alexsky8 21-09-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviato da piazzalabomba (Messaggio 35977864)
è la stessa cosa capitata alla k7 un anno fa, dai 1000 di inizio primavera è passata in autunno a 800e, in attesa della nuova...

e chissà che non ci siano proprio altre nuove, ma potrebbe anche darsi sia una strategia per ammazzare il mercato, visto che oltre alla manifesta superiorità tecnica (qualitativa generale) rirspetto alle canon 7D e nikon d7000 adesso si aggiungerebbe il prezzo ancora più basso al confronto con le concorrenti.

Che sia strategia da passaggio di casa Pentax in mani Ricoh?! vedremo...buona luce a tutti!;)

sicuramente è una mossa da prendere al volo per chi deve acquistare la K5, imho è inutile attendere oltre, si rischia di risparmiare 100€ (fra 5/6mesi) quando poi ti farai "ingolosire" dalle future reflex...regalarla non possono regalarla perchè piuttosto la tolgono dal mercato

MacLo 22-09-2011 10:10

Io cerco solo corpo della K5.. se qualcuno sa... :cool:

torgianf 22-09-2011 10:14

Quote:

Originariamente inviato da MacLo (Messaggio 35981208)
Io cerco solo corpo della K5.. se qualcuno sa... :cool:

si trova nuovo a circa 850€ solo corpo. usate di k5 ne girano poche poche

MacLo 22-09-2011 11:16

Quote:

Originariamente inviato da torgianf (Messaggio 35981256)
si trova nuovo a circa 850€ solo corpo. usate di k5 ne girano poche poche

Si.. su pixmania la vidi.. hai altri siti? ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.