Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Mondo Reflex (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=151)
-   -   [Thread Ufficiale] - Nikon D7000 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247273)


francescophoto 30-09-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviato da jaypeg (Messaggio 33234964)
Tutte le foto della D7000 presenti nel link hanno il noise reduction su normal.. ha poco senso se si vuole valutare la bontà del sensore ad alti iso (sembra che questo sia sempre più IL VALORE di riferimento per un sensore..).
E si fa un confronto con foto della 7D in cui il noise reduction è su off.. E difatti (imho) le foto della 7D sono un pò più rumorose ma più naturali.
Il tutto per quello che vale, essendo soggetti diversi in situazioni di ripresa diverse..

No le foto convertite da raw hanno il noise reduction off, infatti sono più rumorose di quelle corrispondenti jpeg prodotte direttamente in macchina.
Purtroppo Capture NX 2.2.5 e ViewNX2 non supportano la D7000 e quindi ho dovuto usare Digikam su Linux Ubuntu, che probabilmente non è il convertitore ottimale. Consente però di non applicare la riduzione di rumore.
Francesco

newreg 30-09-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviato da francescophoto (Messaggio 33239040)
No le foto convertite da raw hanno il noise reduction off, infatti sono più rumorose di quelle corrispondenti jpeg prodotte direttamente in macchina.

Per chiarezza, io parlavo dei jpeg usciti dalla macchina, che appunto, come tu stesso dici, hanno la riduzione del rumore attiva.

iroko 30-09-2010 23:26

Quote:

Originariamente inviato da francescophoto (Messaggio 33239040)
No le foto convertite da raw hanno il noise reduction off, infatti sono più rumorose di quelle corrispondenti jpeg prodotte direttamente in macchina.
Purtroppo Capture NX 2.2.5 e ViewNX2 non supportano la D7000 e quindi ho dovuto usare Digikam su Linux Ubuntu, che probabilmente non è il convertitore ottimale. Consente però di non applicare la riduzione di rumore. Francesco

questo è il punto che ci interessa;)
i raw non hanno nr.....
un ottimo rapporto se verranno confermate queste sensazioni...

jaypeg 30-09-2010 23:31

Non insisto..
Comunque osservando i raw della D7000 noto in corrispondenza del collo qualche effetto che sembra mangiarsi qualche dettaglio.. non so.. Forse è solo l'impressione..

iroko 01-10-2010 08:06

Quote:

Originariamente inviato da jaypeg (Messaggio 33239451)
Non insisto..
Comunque osservando i raw della D7000 noto in corrispondenza del collo qualche effetto che sembra mangiarsi qualche dettaglio.. non so.. Forse è solo l'impressione..

io vedo un netto miglioramento rispetto al cmos da 12 nonostante la pixellatura...
certo la luce in questo caso era parecchia...ma si nota cmq una pulizia non indifferente...

jaypeg 01-10-2010 10:10

Quote:

Originariamente inviato da iroko (Messaggio 33240244)
io vedo un netto miglioramento rispetto al cmos da 12 nonostante la pixellatura...
certo la luce in questo caso era parecchia...ma si nota cmq una pulizia non indifferente...

Quella pixellatura che si vede e la tonalità di colore che và a strati e pixels (suprattutto nel vestario dell'addetto di spalle) sono date dal ridimensionamento dell'immagine?

iroko 01-10-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviato da jaypeg (Messaggio 33241384)
Quella pixellatura che si vede e la tonalità di colore che và a strati e pixels (suprattutto nel vestario dell'addetto di spalle) sono date dal ridimensionamento dell'immagine?

non sò che intendi.....;)
io per pixellatura intendevo l'aumento da 12 a 16 mpx del sensore....
nonostante questo....la resa ad alti iso non solo sembra restare intatta rispetto al già ottimo cmos da 12....ma addirittura sembra notevolmente migliorata....rendendo la fruibilità degli scatti fino a 3200 e forse qualcosa di più:)

jaypeg 01-10-2010 15:27

Quote:

Originariamente inviato da francescophoto (Messaggio 33239040)
No le foto convertite da raw hanno il noise reduction off, infatti sono più rumorose di quelle corrispondenti jpeg prodotte direttamente in macchina.
Purtroppo Capture NX 2.2.5 e ViewNX2 non supportano la D7000 e quindi ho dovuto usare Digikam su Linux Ubuntu, che probabilmente non è il convertitore ottimale. Consente però di non applicare la riduzione di rumore.
Francesco

Insisto:
Ho dato un'occhiata al manuale della D90..

NR= noise reduction lunghe esposizioni.. e nelle foto da te postate è su off..

High iso noise reduction= noise reduction alti iso. Se impostato su off interviene solo in modalità HI ed in modalità moderata.. se su on interviene da 800Iso in sù.

Questa impostazione sulle tue foto osservando gli exif è su on, quindi il noise reduction è presente.

Se poi mi sfugge un passaggio ditemi pure (anche perchè mi interessa..)

jaypeg 01-10-2010 15:28

Quote:

Originariamente inviato da iroko (Messaggio 33242711)
non sò che intendi.....;)
io per pixellatura intendevo l'aumento da 12 a 16 mpx del sensore....
nonostante questo....la resa ad alti iso non solo sembra restare intatta rispetto al già ottimo cmos da 12....ma addirittura sembra notevolmente migliorata....rendendo la fruibilità degli scatti fino a 3200 e forse qualcosa di più:)

Nulla, ho visto i file da flickr.. è solo una questione di resizing e visualizzazione sul mio schermo..:D

newreg 01-10-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviato da jaypeg (Messaggio 33244798)
Insisto:
Ho dato un'occhiata al manuale della D90..

NR= noise reduction lunghe esposizioni.. e nelle foto da te postate è su off..

High iso noise reduction= noise reduction alti iso. Se impostato su off interviene solo in modalità HI ed in modalità moderata.. se su on interviene da 800Iso in sù.

Questa impostazione sulle tue foto osservando gli exif è su on, quindi il noise reduction è presente.

Se poi mi sfugge un passaggio ditemi pure (anche perchè mi interessa..)

E' quello che avevo detto prima.

jaypeg 01-10-2010 15:56

Quote:

Originariamente inviato da newreg (Messaggio 33244866)
E' quello che avevo detto prima.

Yes..:D
Ma nel tuo messaggio 202 mi pareva avessi limitato l'affermazione al jpeg..:sofico:

Lanfi 01-10-2010 18:08

Ragazzi ma secondo voi la minor densità di pixels rispetto al sensore che equipaggia le ultime nate in casa canon (mi riferisco a 7d, 550d e 60d) può essere un vantaggio con lenti, diciamo, non di primissima qualità oppure la differenza sarà inavvertibile?

ARARARARARARA 01-10-2010 18:49

Quote:

Originariamente inviato da Lanfi (Messaggio 33246343)
Ragazzi ma secondo voi la minor densità di pixels rispetto al sensore che equipaggia le ultime nate in casa canon (mi riferisco a 7d, 550d e 60d) può essere un vantaggio con lenti, diciamo, non di primissima qualità oppure la differenza sarà inavvertibile?

la differenza è inavvertibile, certo che i sensori nikon ultimamente stanno dimostrando di essere i migliori e i test lo dimostrano!

hornet75 01-10-2010 19:06

Quote:

Originariamente inviato da Lanfi (Messaggio 33246343)
Ragazzi ma secondo voi la minor densità di pixels rispetto al sensore che equipaggia le ultime nate in casa canon (mi riferisco a 7d, 550d e 60d) può essere un vantaggio con lenti, diciamo, non di primissima qualità oppure la differenza sarà inavvertibile?

Non saprei se è un vantaggio di certo oltre che meno densi i sensori Nikon DX sono anche leggermente più grandi dei sensori APS-C Canon infatti il fattore di crop è 1,5X vs 1,6X

starscream 04-10-2010 09:09

quando potremo trovare la d7000 nei negozi?

citty75 04-10-2010 09:27

Si vocifera fine ottobre, giorno più giorno meno.

Tortellone 04-10-2010 10:10

Siamo sicuri sicuri ? :/
Mi sarebbe piaciuto inaugurarla al Lucca Comics :/

:cry:

Stillo 08-10-2010 16:54

Su pixmania la danno disponibile dall' 11 Novembre :doh:

street 08-10-2010 17:22

Quote:

Originariamente inviato da Lanfi (Messaggio 33246343)
Ragazzi ma secondo voi la minor densità di pixels rispetto al sensore che equipaggia le ultime nate in casa canon (mi riferisco a 7d, 550d e 60d) può essere un vantaggio con lenti, diciamo, non di primissima qualità oppure la differenza sarà inavvertibile?

un leggero OT:
imho, tanti discorsi ma alla fine non esistono più lenti che siano un problema per i sensori.
Voglio intendere con questo non che non ci siano differenze, ma che quelle fondamentali sono in altri campi (contrasto, colore, tridimensionalità).

nel momento che una lente da 100 euro mi permette di avere un crop come questo (al 100%) io tanti problemi non me li creerei.



per raffronto (sennò non si capisce quanto è grande sto crop) l' immagine completa (ridimensionata ovviamente) è questa



la cosa più da chiedersi è: quanto le lenti riescono ad esser precisi nella focheggiatura, e se eventualmente sono tarabili in camera senza dover mandare la macchina in assistenza, perchè in quello i sensori di oggi (per via del numero di pixel) sono più critici.

Tortellone 09-10-2010 13:11

Quote:

Originariamente inviato da Stillo (Messaggio 33308459)
Su pixmania la danno disponibile dall' 11 Novembre :doh:

io vedo 5 novembre :sofico:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.