View Full Version : temperature 2400+
michelinton
01-04-2003, 12:34
un consiglietto veloce veloce, con la sign che vedete per il procio sono molti 41/42° in full load??
attendo risp e grazie
ho fatto un test proprio ora x farti vedere
ciao
Fabio_si
01-04-2003, 13:34
41/42° in full load è troppo ??! :confused:
Non esageriamo ragazzi, è sempre un Athlon overcloccato !!!
A me sembrano ottimi !
Ciao.
nn dico che sono troppi, ma se vuole salire ancora con il suo 2400+ deve abbassare le temperature ;)
ciao
XP1700+@2400+
01-04-2003, 13:56
Io a 1.65V e 2150MHz sto a 37°C sotto stress...quindi come temperatura mi sembra altina...a quelle temperature sono a 2300MHz e 1.87V
Saluti
io a 2324mhz (166x14) Vcore a 1.9 sto a 42 full load con Lunasio, Rad ma purtroppo vasca by gio.ma NON DUAL.
XP1700+@2400+ c'è una bella differrenza tra vcore a 1.65 e 1.9 indi posso ritenere le mie nella norma.
almeno credo :confused:
XP1700+@2400+
01-04-2003, 14:13
Originally posted by "PiloZ"
io a 2324mhz (166x14) Vcore a 1.9 sto a 42 full load con Lunasio, Rad ma purtroppo vasca by gio.ma NON DUAL.
XP1700+@2400+ c'è una bella differrenza tra vcore a 1.65 e 1.9 indi posso ritenere le mie nella norma.
almeno credo :confused:
Grazie di avermi illuminato sulla differenza dei Vcc...:rolleyes:
...praticamente tu con un voltaggio come il mio hai la stessa temperatura??? Ti rendi conto vero che io sono ad aria e tu a liquido???
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Grazie di avermi illuminato sulla differenza dei Vcc...:rolleyes:
...praticamente tu con un voltaggio come il mio hai la stessa temperatura??? Ti rendi conto vero che io sono ad aria e tu a liquido???
Saluti
porca zozza non farmi entrare in paranoia :cry::cry::cry: ...c'è da valutare che sono in sardegna dove la temperatura ambiene non scende sotto zero d'inverno e dunque l'acqua non è mai completamente fredda.
a giorni ordino uno chiftec tragon, vedrò di disporre il radiatore in basso visto che lavora meglio e prossimamente cambierò per certo la pompa con una Dual by Gio.ma
XP1700+@2400+ perfavore non continuare altrimenti sclero...facciamo finta che non abbia le mie stesse temperature con aria. :D
XP1700+@2400+
01-04-2003, 14:49
Originally posted by "PiloZ"
porca zozza non farmi entrare in paranoia :cry::cry::cry: ...c'è da valutare che sono in sardegna dove la temperatura ambiene non scende sotto zero d'inverno e dunque l'acqua non è mai completamente fredda.
a giorni ordino uno chiftec tragon, vedrò di disporre il radiatore in basso visto che lavora meglio e prossimamente cambierò per certo la pompa con una Dual by Gio.ma
XP1700+@2400+ perfavore non continuare altrimenti sclero...facciamo finta che non abbia le mie stesse temperature con aria. :D
Eehhehe pensa solamente che arrivo a 2400MHz con un XP1700+...se avessi un alimentatore decente e il liquido bucherei tranquillamente i 2600MHz!!!
No dai non fare così :cry: ... penso che il tuo liquid cooled non sia ancora ottimizzato! Puoi fare molto meglio col tempo!
Saluti
x piloz : hai fatto un convogliatore come sarebbe il caso di fare...., ecco che magari un paio di gradi li recuperi
poi? zona mosfet è raffreddata? con dissi ad aria la mobo e i mosfet sono sempre anche se leggermente ventilati, con wb le ventole spariscono quasi... ecco che le temp potrebbero essere + alte!
per xp1700+@2400+ : la differenza tra un sistema ad aria ed uno a liquido, sotto il punto di vista delle prestazioni è di poco differente, se non hai la temp dell'acqua bassa, cosa che per avere devi usare un refri o del ghiaccio o altro... e poi hai problemi di condensa!
nella maggior parte dei casi la temp dell'acqua è uguale a quella ambientale.
poi il liquido a differenza dell'aria è + silenzioso! :)
XP1700+@2400+
01-04-2003, 15:34
Originally posted by "cjcavin"
...per xp1700+@2400+ : la differenza tra un sistema ad aria ed uno a liquido, sotto il punto di vista delle prestazioni è di poco differente, se non hai la temp dell'acqua bassa, cosa che per avere devi usare un refri o del ghiaccio o altro... e poi hai problemi di condensa!
nella maggior parte dei casi la temp dell'acqua è uguale a quella ambientale.
poi il liquido a differenza dell'aria è + silenzioso! :)
Guarda per quanto l'acqua possa essere a T ambiente ha uno scambio termico decisamente superiore al metallo soprattutto in virtù del volume complessivo quindi non venirmi a dire che le temperature sono esattamente le stesse!
Poi sul silezioso siamo tutti in sintonia...a parte per la ventola del radiatore...ammesso che con il ghiaccio si usi!
Saluti
intanto grazie per le info che mi hai dato....stasera provvedo a realizzare il convogliatore e se mi rimane tempo provvedo anche nell'installarlo.
per quanto riguarda la zona mosfet...sai che ti dico...proprio oggi mi sono alzato dal letto dicendo: stasera compro da lunasio i lunazini...
la pasta adesiva Arctic Alumina c'è l'ho già...quindi diciamo che Convogliatore + mosfet rafreddati le cose dovranno cambiare sicuramente....magari quando cambio la pompa con quella dual sarò sistemato.
una domandina: in tal caso dovrò mai decidere di vendere la mobo come si toglie la pasta adesiva tra mosfet e lunazino???
Grazie..non sai quando :D
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Guarda per quanto l'acqua possa essere a T ambiente ha uno scambio termico decisamente superiore al metallo soprattutto in virtù del volume complessivo quindi non venirmi a dire che le temperature sono esattamente le stesse!
Poi sul silezioso siamo tutti in sintonia...a parte per la ventola del radiatore...ammesso che con il ghiaccio si usi!
Saluti
bhè e io che ho detto :rolleyes: ?! mica ho detto che le temp sono le stesse!
ipoeti: se tu hai un slk900 con delta sparata a manetta :D (povere orecchie :eek: ) e lui un wb con rad e ventola a 7v, magari senza convogliatore sulla ventola, acqua non raffreddata, e 0 ventole nel case, come temperature non avrai moltissima differenza!
la prima volta che ho montato il liquido avevo temp + alte!!
poi: convogliatore, ventole in posizioni correte, raffreddamento mosfet temp scese di 15-20°C!! ;)
per quanto riguarda i lunazini ini ini come li staccherò supponendo di rivenderla?
quindi il black ice lavora meglio aspirando invece che buttandogli aria fredda sopra?
XP1700+@2400+
01-04-2003, 15:52
Originally posted by "cjcavin"
bhè e io che ho detto :rolleyes: ?! mica ho detto che le temp sono le stesse!
Veramente tu hai detto di poco differenti se con T H2O a T ambiente...beh io non sono d'accordo soprattutto con Vcore elevati il rame per quanto possa ben dissipare se lo scorda lo scambio termico dell'H2O che già solo per il fatto che scorre si rigenera in ogni istante...è come se cambiassi il mio dissy in rame ogni secondo con un altro e poi con un altro ancora...
ipoeti: sei poeta??? :D :D
se tu hai un slk900 con delta sparata a manetta :D (povere orecchie :eek: ) e lui un wb con rad e ventola a 7v, magari senza convogliatore sulla ventola, acqua non raffreddata, e 0 ventole nel case, come temperature non avrai moltissima differenza!
Io ho un SLK800 con Y.S.Tech 80x80x25 45.2CFM e 34dB...le mie orecchie stanno da Papa!!!
la prima volta che ho montato il liquido avevo temp + alte!!
poi: convogliatore, ventole in posizioni correte, raffreddamento mosfet temp scese di 15-20°C!! ;)
E qui torniamo al mio discorso che ha ancora un ottimo margine di miglioramento!
Saluti
XP1700+@2400+
01-04-2003, 16:00
Originally posted by "PiloZ"
per quanto riguarda i lunazini ini ini come li staccherò supponendo di rivenderla?
quindi il black ice lavora meglio aspirando invece che buttandogli aria fredda sopra?
Ma sai che in generale tutti i dissy radiatori lavorano meglio in estrazione??!!
Devo provare anch'io a casa girando la ventola...mi hanno detto in molti che hanno abbassato di 2gradi solo così!
Saluti
ma se metto la ventola in estrazione che prende aria calda dal radiatore la sistemazione cambia...e torna tutto come la ho adesso. :confused::confused::confused:
ora la ventola è in estrazione e a quanto pare non è male come config., e tanto meno è allora possibile la ventola che prende aria da fuori fresca visto che butta quella calda.
ho le idee confuse. :cry:
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Veramente tu hai detto di poco differenti se con T H2O a T ambiente...beh io non sono d'accordo soprattutto con Vcore elevati il rame per quanto possa ben dissipare se lo scorda lo scambio termico dell'H2O che già solo per il fatto che scorre si rigenera in ogni istante...è come se cambiassi il mio dissy in rame ogni secondo con un altro e poi con un altro ancora...
si ma ho detto anche che se non raffreddi il resto le temp sono alte, scusa l'ho messo nel secondo e non nel primo post., vedi mosfet!!!
sei poeta??? :D :D
azz ho saltato una consonante e messa uno in luogo errato :D capita!!!
Io ho un SLK800 con Y.S.Tech 80x80x25 45.2CFM e 34dB...le mie orecchie stanno da Papa!!!
mmmhhh le mie dormono dal silenzio :o :D :D :D :D :D
E qui torniamo al mio discorso che ha ancora un ottimo margine di miglioramento!
Saluti
certo, il suo sistema è all'inizio!! deve ottimizzare tutto!!
ma se metto la ventola in estrazione che prende aria calda dal radiatore la sistemazione cambia...e torna tutto come la ho adesso.
ora la ventola è in estrazione e a quanto pare non è male come config., e tanto meno è allora possibile la ventola che prende aria da fuori fresca visto che butta quella calda.
ho le idee confuse. il tuo rad è in alto?? come è la situazione adesso?? :confused:
playmake
01-04-2003, 16:19
io mettendolo in estrazione ho perso 3°.... in kompoenso mettendo una 120x120x25 che spara aria sul dissi @7V ho guadagnato 4° in meno ;)
ora è in estrazione:
pannello--->ventola attaccata al pannello in estrazione (prende aria calda dal RAD e la butta fuori)---->nessun conv.---->Rad
i lunazini come si staccano?
Originally posted by "PiloZ"
ora è in estrazione:
pannello--->ventola attaccata al pannello in estrazione (prende aria calda dal RAD e la butta fuori)---->nessun conv.---->Rad
i lunazini come si staccano?
ma in alto sopra il rad o in basso in verticale?? è quello in sign?
i lunzini? mettic poca bicomponente intanto.
per staccarli si dice di mettere al vga o mobo in freezer dentro un sachhetto mezz'oeretta e poi con calma.... ;)
intanto scusa, prima ti ho descritto in un modo ma in realtà sta così, c'è il rad prima e poi la fan.
http://utenti.lycos.it/piloz/gallery/full/pc_19.JPG
LA VENTOLA SPINGE ARIA VERSO IL RADIATORE E A SUA VOLTA ESCE FUORI.
ora a te la parola o meglio...la config DOC compresa di convogliatore.
ancora grazie.
così è in soffiaggio!! :o
allora, metti la ventola verso l'esterno del case, che soffi fuori del case, poi ci fai un bel convogliatore, va bene in cartone, poi ci metti il rad come è messo ora, coi raccordi verso dentro.
e cosi la ventola aspira da dentro il case attraverso il radiatore.
ok? ;)
esatto!
vediamose va bene così:
Pannello---> ventola che si prende l'aria calda del rad e la butta fuori dal case--->convogliatore--->Radiatore
avete detto: il mio rad funziona meglio in estrazione. OK prende l'aria calda invece che buttargli aria fredda sopra e dovrebbe andar bene.
o è meglio:
Pannello---> --->RAD--->convogliatore--->ventola che si prende l'aria calda e la butta dentro in alto sui bay.
meglio la 1° o la 2°??? pare che cambi solo il fatto che l'aria calda la butto dentro (2a conf.) o fuori dal case (1a config.)..giusto?
ho modificato sopra.
cioazzz :p
Perfettooooooooooo
Pannello -> ventola ->convogliatore--->Radiatore
Aria calda <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<Aria fredda
grazie tante cjcavin stasera procedo con l'ordine dei lunazini INI INI...
bene, son contento!
altra cosa: perchè la ta ventola aspiri ed espella nel migior modo possibile, modda il case nel pannello esterno ;)
magari un bel foro da 12 :o
il convo fallo sui 6-7 cm ;) di solito basta e avanza :D
ciao e buon lavoro
chiaro che si :D:D:D...ci vorrà del tempo visto che in alto lo chiftec è preddisposto per una fan da 92 e non ho il deamel.
bene...allora ho fatto bene ad ordinarmi una griglia da 120x120 anche perchè se faccio il buco serve eccome.
bene, 6/7 cm per il convogliatore.
ciao.
michelinton
01-04-2003, 18:17
beh allora se i miei gradi sono troppi che cavolo di dissi ci posso mettere????
a me sembrava una temperatura ok visto che alcuni miei amici stanno sui 45 e nn overclock
playmake
01-04-2003, 19:04
Originally posted by "PiloZ"
chiaro che si :D:D:D...ci vorrà del tempo visto che in alto lo chiftec è preddisposto per una fan da 92 e non ho il deamel.
bene...allora ho fatto bene ad ordinarmi una griglia da 120x120 anche perchè se faccio il buco serve eccome.
bene, 6/7 cm per il convogliatore.
ciao.
fai kome ho fatto io: carrozziere, nn costa un kazz e il risultato sfiora la perfezione :) io mi son fatto fare 2 da 120 e uno da 80 ;)
Ho montato proprio ieri 2 proci nuovi (di Flu@@us)...degli Xp2400+ modificati in Mp e portati con il moltiplicatore a 16x a 2600+...a tutti gli effetti dei 2600+!!!
Ho appena finito di smanettarci un pochino e il risultato è che stò a 3000+ con Vcore a 1.8 e le temperature sono ad aria di.....mah..vi mando una pic....
Ciao.
R3D.
Originally posted by "playmake"
fai kome ho fatto io: carrozziere, nn costa un kazz e il risultato sfiora la perfezione :) io mi son fatto fare 2 da 120 e uno da 80 ;)
non mi fido del carrozziere, sarà una fesseria ma non vorrei un solo graffio sul case nuovo...almeno appena arrivato.
preferisco dunque farlo io senza dreamel come tutti gli altri fori che ho fatto.
lo chiftec permette di staccare solamente il panello posteriore dall'alimentatpore in su. dunque stacco quello e mi faccio un centinaio di piccoli fori tutti vicini...li sfondo e limo con il trapano.
so che esce bene.
ByeZ.
Fabio_si
02-04-2003, 11:28
Ragazzi, comunque se dite che 41/42° in full load sono tanti, si vede che non avete la 8K3A. :D
E' risaputo che la 8RDA ti segna almeno 13° in meno della mia !
Mi date un bel consiglio su come areare i mofset con cabinet chiuso ?
o incolli i lunzini in rame ;) o se trovi il metodo per sistemarla ci piazzi una ventola sopra
CiuZ
Questo può esserti utile (http://www.hwcool.com/forum/viewtopic.php?t=1344&highlight=mosfet)
aggiorno:
40 full load, ho messo artic silver ed ora sto 2 gradi sotto in full load.
35 idle.
byez
XP1700+@2400+
05-04-2003, 17:59
Originally posted by "PiloZ"
aggiorno:
40 full load, ho messo artic silver ed ora sto 2 gradi sotto in full load.
35 idle.
byez
perdonami ma non credo proprio che tu possa scendere di 2 gradi con la pasta...evidentemente prima l'avevi messa male!
Saluti
Originally posted by "Fabio_si"
Ragazzi, comunque se dite che 41/42° in full load sono tanti, si vede che non avete la 8K3A. :D
E' risaputo che la 8RDA ti segna almeno 13° in meno della mia !
Mi date un bel consiglio su come areare i mofset con cabinet chiuso ?
confermo...le cpu sulla 8k3a+ si trasformano in forni
metti una 8x8 sopra i mosfets...aiutati a fissarla con delle fascette...
o fai come mè...lascia tutto sempre a banco :D e appoggi la 8x8 sopra i condensatori
Originally posted by "XP1700+@2400+"
perdonami ma non credo proprio che tu possa scendere di 2 gradi con la pasta...evidentemente prima l'avevi messa male!
Saluti
no aspetta, magari la pasta era messa male ma la differenza sostanziale l'ha fatta l'artic silver 3 non dicerto il fatto che la suddetta pasta l'ho messa meglio non credi?
playmake
05-04-2003, 18:53
Originally posted by "PiloZ"
no aspetta, magari la pasta era messa male ma la differenza sostanziale l'ha fatta l'artic silver 3 non dicerto il fatto che la suddetta pasta l'ho messa meglio non credi?
io risistemando la pasta normale avevo guadagnatoi 4°!!!
ora uso in ogni kaso l'AS3 xkè fa fiko... ma s7ull'utilità ne ho in effetti i miei dubbi ;)
Originally posted by "playmake"
io risistemando la pasta normale avevo guadagnatoi 4°!!!
ora uso in ogni kaso l'AS3 xkè fa fiko... ma s7ull'utilità ne ho in effetti i miei dubbi ;)
scusa se te lo dico ma se hai guadagnato 4° la pasta precedentemente dove l'hai messa, sul pcb ;) ?
XP1700+@2400+
05-04-2003, 21:38
Originally posted by "playmake"
io risistemando la pasta normale avevo guadagnatoi 4°!!!
ora uso in ogni kaso l'AS3 xkè fa fiko... ma s7ull'utilità ne ho in effetti i miei dubbi ;)
Finalmente uno sincero ehehhehe
Qualunque pasta va bene...bisogna saper montare correttamente il dissy e non è così banale come molti possono pensare!
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Finalmente uno sincero ehehhehe
Qualunque pasta va bene...bisogna saper montare correttamente il dissy e non è così banale come molti possono pensare!
Saluti
sempre meglio ertic silver 3
XP1700+@2400+
06-04-2003, 07:48
Originally posted by "ztop"
sempre meglio ertic silver 3
ztop sarà anche migliore non metto in dubbio...ma a mio avviso sono 12€ buttati nel cesso...poi se uno ha soldini da buttare un po' qui un po' lì non ci sono problemi, ma io quei soldi li investirei in un dissy in rame che sicuramente fa molto di più di una pasta oppure in una ventola con maggiore portata d'aria.
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
ztop sarà anche migliore non metto in dubbio...ma a mio avviso sono 12€ buttati nel cesso...poi se uno ha soldini da buttare un po' qui un po' lì non ci sono problemi, ma io quei soldi li investirei in un dissy in rame che sicuramente fa molto di più di una pasta oppure in una ventola con maggiore portata d'aria.
Saluti
dipende sempre da che risultati uno vuole ottenere.se ad uno 3-4 gradi in + sulla cpu non gli cambiano la vita allora son d'accordo con tè....cmq un tubetto di a3 ti dura una vita....
XP1700+@2400+
06-04-2003, 11:02
Originally posted by "ztop"
dipende sempre da che risultati uno vuole ottenere.se ad uno 3-4 gradi in + sulla cpu non gli cambiano la vita allora son d'accordo con tè....cmq un tubetto di a3 ti dura una vita....
3/4 °C ? Non starai esagerando ora? Posso capire 1°C...ti concedo anche 2gradi con riserva...ma 3-4 non sta nè in cielo nè in terra.
Saluti
ok...se lo dici tu....va bene cosi...sicuramente hai provato a rilevare le differenze delle temp ottenute sotto carico tra comune pasta termica e AS3 rilvando le temp...da bios...o da win con mbm utilizzando dissi ad aria,e sicuramente hai usato sia pasta termica comune,,,sia artic silver 2...sia artic silver 3 x essere cosi sicuro che la pasta normale perde solo max 2° rispetto l'as3
XP1700+@2400+
06-04-2003, 11:20
Originally posted by "ztop"
ok...se lo dici tu....va bene cosi...sicuramente hai provato a rilevare le differenze delle temp ottenute sotto carico tra comune pasta termica e AS3 rilvando le temp...da bios...o da win con mbm utilizzando dissi ad aria,e sicuramente hai usato sia pasta termica comune,,,sia artic silver 2...sia artic silver 3 x essere cosi sicuro che la pasta normale perde solo max 2° rispetto l'as3
Questa vena sarcastica non mi piace per nulla...sai bene che non l'ho fatto, ma sai altrettanto bene che di recensioni in giro sulle paste ce ne sono a bizzeffe e non ho mai visto (sottolineo mai) differenze di 3/4 gradi.
Ora visto che tu sei così sicuro di quello che dici gradirei che mi postassi una documentazione completa a suffragio delle tue affermazioni.
Saluti
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Questa vena sarcastica non mi piace per nulla...sai bene che non l'ho fatto, ma sai altrettanto bene che di recensioni in giro sulle paste ce ne sono a bizzeffe e non ho mai visto (sottolineo mai) differenze di 3/4 gradi.
Ora visto che tu sei così sicuro di quello che dici gradirei che mi postassi una documentazione completa a suffragio delle tue affermazioni.
Saluti
non fidarti delle rece che leggi in rete,xchè se ti basi su quelle non vai da nessuna parte.x le documentazioni basta che leggi sotto il mio avatar e mi vieni a trovare.troverai ampie documentazioni.......
ah...a proposito...ma a casa hai sia pasta termica normale...AS2 E AS3?
ciao
XP1700+@2400+
06-04-2003, 11:35
Originally posted by "ztop"
non fidarti delle rece che leggi in rete,xchè se ti basi su quelle non vai da nessuna parte.x le documentazioni basta che leggi sotto il mio avatar e mi vieni a trovare.troverai ampie documentazioni.......
ah...a proposito...ma a casa hai sia pasta termica normale...AS2 E AS3?
ciao
Tanto sai che prima o poi passo da te (vedi matrox G400 ehehhe)
Cmq io a casa attualmente ho la pasta siliconica dell'SLK800...non è affatto male...ho anche provato la artic 3, ma non mi ha dato risultati entusiasmanti e sicchè non l'ho comprata!
Boh staremo a vedere quando ci si vedrà!
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.