PDA

View Full Version : BANDA TAGLIATA, tra mito e leggenda


DeltaDirac
21-11-2009, 17:31
Sbaglio oppure i nostri cari ISP stanno chiudendo i rubinetti di *tutte* le ADSL servite nel Bel Paese?

Al momento ho personalmente sperimentato il taglio da 7616/480 kbps a 4512/288 kbps operato da TELE2. Potevo pure aspettarmelo...

Ma ho letto da più parti che anche INFOSTRADA ha iniziato a castrare la 20M riposizionando la portante a 16M o 8 M.

Vi risulta? Ci sono notizie ufficiali in merito?


----- STATUS DE FACTO -----

TELE2 Firenze - 11/09: da 7616/480 kbps a 4512/288 kbps a seguito di una richiesta di int. tecnico per navigazione lenta (DeltaDirac)
TELE2 Brescia - 11/09: da 5792/382 kbps a 1700/480 kbps senza motivo apparente (huema)
TELE2 Padova - 11/09: da 4000/480 kbps a 3776/288 kbps (ciuaz!!!)
TELE2 Catania - 11/09: da 9672/880 kbps a 2432/323 kbps (schizzato2)
TELE2 Varese - 11/09: da 2100/xxx kbps a 640/yyy kbps, straming impossibile (Franky69)


INFOSTRADA Lecce - 10/09: da 19999/997 kbps a 15999/50 kbps senza motivazioni tecniche (Hack3rAttack)
INFOSTRADA Bari - 10/09: da 11000/800 kbps a 8000/500 kbps motivazione: instabilità del segnale a 12 mega (Crusher88)
INFOSTRADA Caserta - 10/09: da 19999/999 kbps a 7996/511 kbps motivazione: instabilità di connessione (Pangasius)
INFOSTRADA Bassano del Grappa (VI) - 10/09: da 16500/850 kbps a 12800/550 kbps motivazione: instabilità di connessione (BAMBILO)
INFOSTRADA Torino - 12/09: da 7999/500 kbps a 3683/509 kbps motivazione: distanza(?), senza preavviso (picotto81)
INFOSTRADA ??? - 01/10: da 7999/500 kbps a 1999/381 kbps motivazione: disconnessioni frequenti (clockover)
INFOSTRADA Roma - 01/10: da 19800/1100 kbps a 14000/1000 kbps motivazione: nessuna, 200mt dalla centrale, nessuna disconnessione(Elgabro)


TELECOM Arcade (TV) - 12/12: da 7635/480 kbps a 4832/320 kbps senza preavviso e senza apparente motivo (Nupraptor)


FASTWEB ???? - ??/12: da 21000/1100 kbps a 12000/800 kbps senza motivo (henrien)


----- RIPRISTINO -----
TELE2 Firenze - 12/09: da 4512/288 kbps a 8672/480 kbps dopo 3 settimane di richieste di ripristino, 3 ticket aperti e minaccia di adire le vie legali con beneplacito di spese e danni (DeltaDirac)

-Mirco-
21-11-2009, 17:35
Sbaglio oppure i nostri cari ISP stanno chiudendo i rubinetti di *tutte* le ADSL servite nel Bel Paese?

Al momento ho personalmente sperimentato il taglio da 7616/480 kbps a 4512/288 kbps operato da TELE2. Potevo pure aspettarmelo...

Ma ho letto da più parti che anche INFOSTRADA ha iniziato a castrare la 20M riposizionando la portante a 16M.

Vi risulta? Ci sono notizie ufficiali in merito?
Riassiumo la risposta in una sola parola molto calzante "cazzate" :asd:

DeltaDirac
21-11-2009, 18:08
Riassiumo la risposta in una sola parola molto calzante "cazzate" :asd:

spiega mirco, spiega...

mavelot
21-11-2009, 18:33
spiega mirco, spiega...

C'è poco da spiegare....non c'è in atto alcun taglio di banda....chi mette in giro queste voci è un terrorista da quattro soldi

lonewo|_f
21-11-2009, 19:26
C'è poco da spiegare....non c'è in atto alcun taglio di banda....chi mette in giro queste voci è un terrorista da quattro soldi

sul topic di tele2 la sua 7 mega è effettivamente tagliata, ha attenuazione suffiiente per avere tutta la banda del contratto, e margine SNR di 16.6 db

se poi il taglio sia stato fatto in mala fede o per errore quello non si puo dire, anche se per un isp che fornisce linee che grazie all'estremo overbooking funzionano come ben sappiamo potrebbe sembrare un modo per impedire all'utente di saturare la poca banda che comprano...

mavelot
21-11-2009, 19:42
sul topic di tele2 la sua 7 mega è effettivamente tagliata, ha attenuazione suffiiente per avere tutta la banda del contratto, e margine SNR di 16.6 db

se poi il taglio sia stato fatto in mala fede o per errore quello non si puo dire, anche se per un isp che fornisce linee che grazie all'estremo overbooking funzionano come ben sappiamo potrebbe sembrare un modo per impedire all'utente di saturare la poca banda che comprano...

Io non mi riferivo a TELE2 comunque....quelli fanno caso a parte, perchè se le inventano tutte da sempre per accaparrarsi il cliente con le "sirene di Ulisse", per poi metterglielo.......avete capito

-Mirco-
21-11-2009, 20:52
, per poi metterglielo.......
dove non batte il sole :asd:

Hack3rAttack
22-11-2009, 00:17
Confermo le 20 mb di libero castrate con valori di portante max a 16999, cofnermato dai vari operatori di wind infostrada.

Praticamente fino a qualche mese fa beccavo forzando l'snr la portante massima a 19999 con libero.
Adesso hanno limitato tutti a 16999.

E tutto sommato mi va anche bene... peccato che sto notando che stanno castrando anche l'upload.

Anche se ho il valore di portante massimo in upstream ecioè 997, uploado max a 65 kb/s, mentre qualche mese fa anche sui 100kb/s..
:mc:

hellohaka
22-11-2009, 07:21
Solo da tele2, e in genere Vodafone, ti puoi aspettare qualcosa del genere. Basta vedere come Vodafone sta castrando le sue connessioni mobili :rolleyes:

Crusher88
22-11-2009, 08:13
Infostrada ad inizio ottobre mi ha castrato la mia 12mega in 10 mega.. sia upload che download castrato. ho disdetto infostrada

ps. motivo del downgradee: instabilità del segnale a 12 mega. ma vai infostrada

DeltaDirac
22-11-2009, 09:05
Confermo le 20 mb di libero castrate con valori di portante max a 16999


Vodafone sta castrando le sue connessioni mobili


Infostrada ad inizio ottobre mi ha castrato la mia 12mega in 10 mega..


Eh, quindi la situazione è ben complicata. Al momento risulta che TELE2, VODAFONE e INFOSTRADA stanno giocando al tiro alla fune con la banda dei clienti. Aspetto altri tiscontri e poi aggiorno in prima pagina uno spazio che vorrei dedicare alle testimonianze(*). Non mi stupirei se anche gli altri ISP iniziassero a seguire il loro pessimo esempio.

(*): più riusciamo ad essere precisi circa località, date, parametri di linea, meglio riusciamo a "mappare" la situazione nel territorio. Correggetemi se notate delle castronerie nello "status de facto".

Delta

Crusher88
22-11-2009, 10:16
Io sono in provincia di bari.. avevo infostrada da 3 anni.. a 2 settimane dal downgrade son passato a fastweb ( sono ancora in migrazione adesso).. nono non esiste che anche fastweb mi abbassa la linea.. son andato con loro perchè mi certificano la banda e se mi vedo meno di 10mega effettivi come da certificazione chiamo l'agente e lo spenno

-Mirco-
22-11-2009, 10:20
Per quante possano essere le "testimonianze" come dite voi il campione sarà sempre troppo basso, e come ha detto anche mavelot al momento solo Tele 2 fa giochetti di vario genere su "grande scala" pur di appiopparsi clienti su clienti :asd:

DeltaDirac
22-11-2009, 10:28
Io sono in provincia di bari.. avevo infostrada da 3 anni.. a 2 settimane dal downgrade son passato a fastweb ( sono ancora in migrazione adesso).. nono non esiste che anche fastweb mi abbassa la linea.. son andato con loro perchè mi certificano la banda e se mi vedo meno di 10mega effettivi come da certificazione chiamo l'agente e lo spenno

Ok, potresti postare i dati di linea prima e dopo downgrade?

Crusher88
22-11-2009, 17:52
prima downgrade circa 11mb in down e .8 in upload. Dopo downgrade,8mega in down e 0,5 in up
Valori presi da speedtest

Jackdaniels
22-11-2009, 20:17
Eh, quindi la situazione è ben complicata. Al momento risulta che TELE2, VODAFONE e INFOSTRADA stanno giocando al tiro alla fune con la banda dei clienti. Aspetto altri tiscontri e poi aggiorno in prima pagina uno spazio che vorrei dedicare alle testimonianze(*). Non mi stupirei se anche gli altri ISP iniziassero a seguire il loro pessimo esempio.

(*): più riusciamo ad essere precisi circa località, date, parametri di linea, meglio riusciamo a "mappare" la situazione nel territorio. Correggetemi se notate delle castronerie nello "status de facto".

Delta

Due utenti sono statisticamente irrilevanti e segnalare una situazione che non esiste è francamente piuttosto dannoso (e inutile).
La mia portante è 19999/999 (Libero 20Mega)

PS:
Se vi cambia il valore della portante è soltanto perché così decide il software di autosensing del dslam in base alle caratteristiche elettriche della linea e alla quantità di errori rilevati in connessione.
Per limitare la banda degli utenti basta chiudere i rubinetti sui sistemi di autenticazione a monte, sarebbe assolutamente idiota diminuire la portante sulle centrali, averla alta o bassa non cambia assolutamente nulla all'ISP.

DeltaDirac
22-11-2009, 20:41
Due utenti sono statisticamente irrilevanti e segnalare una situazione che non esiste è francamente piuttosto dannoso (e inutile).



Ti rendi conto si che questo thread ha 27 ore di vita? Non puoi parlare di statistica.
Se tra qualche giorno la situazione si stabilizza e non arrivano più segnalazioni penserò io stesso di chiedere al moderatore di chiuderlo, non preoccuparti.

mavelot
22-11-2009, 20:52
Si tratta sempre di un numero troppo esiguo.

Buona parte di questi casi potrebbe essere solo dovuta ad errori umani o dei sistemi di gestione

-Mirco-
22-11-2009, 21:53
Mi sa tanto di "lotta contro i mulini a vento" sto topic :sofico:

huema
23-11-2009, 19:24
edit:doppio

huema
23-11-2009, 19:33
son interessato alla teoria del "chiudere i rubinetti sui sistemi di autenticazione a monte"

Velocità connessione 6848 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 12.0 db
Margine di rumore 11.9 db 27.0 db

http://www.speedtest.net/result/631517069.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:21 del 23/11/2009
Download Speed: 1106 Kbps (138.3 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
Latenza: 58 ms
Jitter: 5 ms
Packet Loss: 0%


perchè da un anno a questa parte, fino a 3 settimane fa ero stabilmente sempre oltre i 5 mega
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29457023&postcount=5431

Franky69
23-11-2009, 20:27
Bhe, magari non fa testo perchè si tratta di tele2 (VODAFONE) ma da 15-20 giorni, della mia misera 2mb rimangono 640k in dnload normali. Impossibilità di vedere filmanti da Youtube senza pause. Questo nelle ore di maggiore utilizzo di internet: pomeriggio e sera fino alle 23-23.30.
Fino a 20gg fa ok, era tele2 ma non con limitazioni così evidenti e sistematiche.
Pensano forse che siamo tutti fessi? Probabilmente sì.:mad:

ciuaz!!!
23-11-2009, 20:39
TELE2 7 MEGA (seeee, 7 disgrazie dovevano chiamarla!)


Connection Speed 3776 kbps 288 kbps
Line Attenuation 55.0 db 31.5 db
Noise Margin 6.6 db 24.0 db

http://www.speedtest.net/result/631599260.png (http://www.speedtest.net)

Fino a qualche giorno fa mi pare in upstream avevo fisso 480 kbps, adesso è calato pure quello. Il downstream mai stato sopra i 4000kbps.
Secondo me filtrano tutto, pure i normali download dai siti, provassero a toglierli quei cazzo di inutili filtri!

PS: non fate assolutamente tele2, se non si fosse capito.

DeltaDirac
23-11-2009, 21:19
@huema: mi mancherebbe il dato città, se vuoi possiamo essere più precisi.

@Franky69: se fornisci anche il dato città e valori prima/dopo abbassamento inserisco la tua segnalazione

@ ciuaz!!!: mi manca il dato città, certo che hai un'attenuazione MAIUSCOLA

-Mirco-
23-11-2009, 21:35
TELE2 7 MEGA (seeee, 7 disgrazie dovevano chiamarla!)


Connection Speed 3776 kbps 288 kbps
Line Attenuation 55.0 db 31.5 db
Noise Margin 6.6 db 24.0 db

http://www.speedtest.net/result/631599260.png (http://www.speedtest.net)

Fino a qualche giorno fa mi pare in upstream avevo fisso 480 kbps, adesso è calato pure quello. Il downstream mai stato sopra i 4000kbps.
Secondo me filtrano tutto, pure i normali download dai siti, provassero a toglierli quei cazzo di inutili filtri!

PS: non fate assolutamente tele2, se non si fosse capito.
Ti credo download mai sopra i 4M con quell'attenuazione che hai cosa pretendi se ad una linea già lontanissima dalla centrale si aggiunge pure la saturazione del mux?:mc:

DvL^Nemo
23-11-2009, 21:40
Ti credo download mai sopra i 4M con quell'attenuazione che hai cosa pretendi se ad una linea già lontanissima dalla centrale si aggiunge pure la saturazione del mux?:mc:

Oddio io fino a poco tempo fa con 50db in download scaricavo comunque sui 5Mbit/s, poi quei benedetti signori di IS hanno tagliato la banda a 4Mbit/s ( c'e' da dire comunque che adesso e' molto + stabile ).. Comunque son lontano dalla centrale 3,5km circa.. Pero' scaricare a 200Kbit/s non sta ne' in cielo ne' in terra..

-Mirco-
23-11-2009, 21:43
Oddio io fino a poco tempo fa con 50db in download scaricavo comunque sui 5Mbit/s, poi quei benedetti signori di IS hanno tagliato la banda a 4Mbit/s ( c'e' da dire comunque che adesso e' molto + stabile ).. Comunque son lontano dalla centrale 3,5km circa.. Pero' scaricare a 200Kbit/s non sta ne' in cielo ne' in terra..
A parte che non puoi paragonare i tuoi 50db di attenuazione con i 55 db dell'utente , ma anche a parità di attenuazione ogni linea a livello di aggancio portante per una serie di motivi che non sto qui a spiegare fa discorso a se

DeltaDirac
24-11-2009, 08:03
A parte che non puoi paragonare i tuoi 50db di attenuazione con i 55 db dell'utente , ma anche a parità di attenuazione ogni linea a livello di aggancio portante per una serie di motivi che non sto qui a spiegare fa discorso a se

OT Credo che ciuaz!!! abbia problemi di linea anche perché 24dB di scarto sull'attenuazione tra Down e Up non hanno alcun senso. La distanza è sempre la stessa sia in Tx che in Rx. Anche il noise target è storto: non puo' essere così sbilanciato. Pare che lato Upstream vada discretamente... è in Downstream che è fuori. Dispersione sulla tratta?

Franky69
24-11-2009, 10:34
@Franky69: se fornisci anche il dato città e valori prima/dopo abbassamento inserisco la tua segnalazione


Con speedtest sono passato da 2.1Mb a 1.0Mb, questo normalmente dal primo pomeriggio fino alle 23.30.
Nelle altre fasce orarie rimane 2.0 -2.1 MB
Non c'è più possibilità di vedere filami Youtube senza pause ogni 10 secondi.
Sono su linea Telecom in zona Saronno(VA)

schizzato2
24-11-2009, 10:38
Riporto i miei valori
TELE2

Line Mode G.DMT Line State Show Time
Latency Type Interleave Line Up Time 10:21:07:21
Line Coding Trellis On Line Up Count 6

Statistics Downstream Upstream
Line Rate 9672 Kbps 880 Kbps
Attainable Line Rate 19976 Kbps 1248 Kbps
Noise Margin 12.5 dB 25.0 dB
Line Attenuation 18.0 dB 8.5 dB
Output Power 12.1 dBm 19.8 dBm


http://www.speedtest.net/result/632133793.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:37 del 24/11/2009
Download Speed: 2432 Kbps (304 KB/sec)
Upload Speed: 323 Kbps (40.4 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%

possibile?

Catania

DeltaDirac
24-11-2009, 11:11
Riporto i miei valori

possibile?

Catania

Temo di si. Hai un log con valori nettamente migliori avuti in precedenza? Quando potresti localizzare il calo della portante? Interessante il dato
Line Rate 9672 Kbps 880 Kbps

Non capisco a quale profilo TELE2 possa corrispondere. 10 Mb in Down e' una rarita' ma 800kb in up non e' proprio possibile. Siamo proprio sicuri che stai su DSLAM TELE2??

schizzato2
24-11-2009, 11:14
Temo di si. Hai un log con valori nettamente migliori avuti in precedenza? Quando potresti localizzare il calo della portante? Interessante il dato
Line Rate 9672 Kbps 880 Kbps

Non capisco a quale profilo TELE2 possa corrispondere. 10 Mb in Down e' una rarita' ma 800kb in up non e' proprio possibile. Siamo proprio sicuri che stai su DSLAM TELE2??

sisi tele2 forse sn in test boh :mbe:

DeltaDirac
24-11-2009, 13:08
sisi tele2 forse sn in test boh :mbe:

Potresti fornire i valori rilevati dal router Down/Up stream PRIMA del calo di banda?
Fino a quando ricordi che potevi navigare bene?
Cmq hai una linea pazzesca: non può essere TELE2. Ma sei in VULL con altro operatore?

mavelot
24-11-2009, 13:28
OT Credo che ciuaz!!! abbia problemi di linea anche perché 24dB di scarto sull'attenuazione tra Down e Up non hanno alcun senso. La distanza è sempre la stessa sia in Tx che in Rx. Anche il noise target è storto: non puo' essere così sbilanciato. Pare che lato Upstream vada discretamente... è in Downstream che è fuori. Dispersione sulla tratta?

Stai sbagliando di grosso.

Questi valori sono perfettamente coerenti

Connection Speed 3776 kbps 288 kbps
Line Attenuation 55.0 db 31.5 db
Noise Margin 6.6 db 24.0 db

si tratta di una linea lunga circa 4Km, ed è normale che l'attenuazione sia questa.
L'attenauzione in UP è circa il 40-60% di quella in down....è così.

Non è vero che Tx e Rx sono uguali....si vede che non hai conoscenze di elettronica. Le frequenze utilizzate sono diverse, e pertanto la risposta in frequenza e quindi l'impedenza del cavo sono differenti.
E' per questo che le attenuazioni in UP sono pià basse di quelle in DW.

Il discorso del margine poi ha altri risvolti che non ti sono chiari. Lui ha margine di rumore 6db in DW perchè è il valore di target noise del dslam e quindi è normale che agganci così. L'upload è più alto perchè riesce ad agganciare il massimo del profilo (288) senza "consumare" tutto il margine di rumore a disposizione....

mavelot
24-11-2009, 13:31
Riporto i miei valori
TELE2

Line Mode G.DMT Line State Show Time
Latency Type Interleave Line Up Time 10:21:07:21
Line Coding Trellis On Line Up Count 6

Statistics Downstream Upstream
Line Rate 9672 Kbps 880 Kbps
Attainable Line Rate 19976 Kbps 1248 Kbps
Noise Margin 12.5 dB 25.0 dB
Line Attenuation 18.0 dB 8.5 dB
Output Power 12.1 dBm 19.8 dBm


http://www.speedtest.net/result/632133793.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:37 del 24/11/2009
Download Speed: 2432 Kbps (304 KB/sec)
Upload Speed: 323 Kbps (40.4 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%

possibile?

Catania

hai una linea elettricamente ottima.

io ti consiglio caldamente di cambiare operatore.
Con chiunque altro potresti avere quasi 20 M effettivi

schizzato2
24-11-2009, 13:42
Potresti fornire i valori rilevati dal router Down/Up stream PRIMA del calo di banda?
Fino a quando ricordi che potevi navigare bene?
Cmq hai una linea pazzesca: non può essere TELE2. Ma sei in VULL con altro operatore?

sisis tele2 e non sò il xk è così.. qualche pasticcio del t4cnico?
Poichè 2 sett fa si e rotto il telefono ma avrà riconfigurato tutto credo :S

huema
24-11-2009, 18:34
@huema: mi mancherebbe il dato città, se vuoi possiamo essere più precisi.

@Franky69: se fornisci anche il dato città e valori prima/dopo abbassamento inserisco la tua segnalazione

@ ciuaz!!!: mi manca il dato città, certo che hai un'attenuazione MAIUSCOLA

brescia est

ciuaz!!!
24-11-2009, 20:57
@huema: mi mancherebbe il dato città, se vuoi possiamo essere più precisi.

@Franky69: se fornisci anche il dato città e valori prima/dopo abbassamento inserisco la tua segnalazione

@ ciuaz!!!: mi manca il dato città, certo che hai un'attenuazione MAIUSCOLA

Città: Padova.

Per l'attenuazione: ma il valore è attendibile? edit: letto le risposte poco sopra. Comunque ho la centrale "lontana" a detta del tecnico telecom che ha installato la prima volta l'adsl di tele2. Ma i miei genitori a 2 Km da me con Tiscali hanno una 5 mega effettiva.

Robecate
24-11-2009, 22:29
Riporto i miei valori
TELE2
[CODE]
Line Mode G.DMT Line State Show Time
Latency Type Interleave Line Up Time 10:21:07:21
Line Coding Trellis On Line Up Count 6

Statistics Downstream Upstream
Line Rate 9672 Kbps 880 Kbps
Attainable Line Rate 19976 Kbps 1248 Kbps
Noise Margin 12.5 dB 25.0 dB
Line Attenuation 18.0 dB 8.5 dB
Output Power 12.1 dBm 19.8 dBm


A parte una scarsa velocità nel test di download, che può anche essere momentanea spero...perchè hai il router in modalità G.DMT e non ADSL2+ ? ma che contratto hai?
Effettivamente hai una linea apparentemente ottima e sei quasi al massimo possibile della modulazione G.DMT. Se passi a un contratto 20 Mega avrai quasi certamente una portante invidiabile.

tavolone
24-11-2009, 23:08
secondo me non c'è nessun complotto è che un conto è la pubblicità e un conto è la realtà. Guardando le pubblicità e verificando lo stato della nostra linea telefonica ci si può convincere di poter avere delle ottime aspettative intallando una adsl. Purtroppo nella realtà ci sono tanti fattori tecnici e non che ci costringono a vedere quanto la teoria e la pratica non siano praticamente mai vicine. Chi può ricevere solo una adsl di tipo 1 se si ritrova una 4 Mbit che funziona decentemente, non può essere e non deve essere contento, ma può ritenersi fortunato. Chi riceve anche la adsl di tipo 2 se riceve più di 10 Mbit in downstream e ha upload che va sui cento KB/sec può stare proprio tranquillo. Questo lo dico non perchè mi vada bene ma perchè in Italia mi sembra che sia facile avere di peggio. Quindi chi non ha queste condizioni si può solo ingegnare a valutare altri operatori, altre forme di connessione fino a quando non trova la condizione che lo fa stare tranquillo. Quando nessuno riesce a soddisfare le nostre esigenze di utenti allora si può provare a chiedere, a protestare, a minacciare e tutto quello che vi viene in mente. A volte si riesce a risolvere ma spessissimo no e in questo caso non resta che attendere, non si sa quanto, non si sa cosa e soprattutto non si sa perchè.

Insomma qui in Italia tutti promettono ma nessuno garantisce nulla e purtroppo fin quando non ci sarà l'obbligo da parte dei gestori di garantire non ci saranno miglioramenti. E comunque penso che possiamo scordarcelo visto che oggi anche l'acqua non è più una necessità da garantire ma un bene da comprare se vogliamo!!.....Siamo nella cacca più nera ed è solo l'inizio.

:) Ciao

DeltaDirac
25-11-2009, 06:41
Son d'accorto con te Tavolone, chi si "accontenta gode" è sempre vero ma, come dice il poeta, "gode così così!".
Insoma: se per un periodo di tempo con ADSL1 o ADSL2/2+ che sia sei andato decentemente, soprattutto nel periodo iniziale della fornitura del servizio, e poi ti accorgi che la tua linea degrada verso la schifezza... il dubbio che ti stiano menando per il naso ti viene! Ma come: all'inizio accalappi il cliente con un servizio che corrisponde a quello offerto, e poi lo declassi quando ha firmato il contratto?

Ecco, soprattutto i TELE2isti si lamentano di come/quanto vengano presi in giro.

Non è la fine del mondo avere una ADSL lenta, come non lo è avere un'utilitaria invece di una Jaguar, o vivere in un modesto appartamento in affitto invece che a Arcore. La fine del mondo la fanno venire quelli che vendono fumo, ADSL2 e poi te le tolgono, Jaguar con il motore di una Prinz, vecchie promesse alle elezioni mai mantenute ecc... ecc...

Il mio era un discorso di portata più generale: capire se davvero gli ISP segano la banda semplicemente per proprio tornaconto. Con TELE2 pare sia proprio così.

Delta

schizzato2
25-11-2009, 07:51
A parte una scarsa velocità nel test di download, che può anche essere momentanea spero...perchè hai il router in modalità G.DMT e non ADSL2+ ? ma che contratto hai?
Effettivamente hai una linea apparentemente ottima e sei quasi al massimo possibile della modulazione G.DMT. Se passi a un contratto 20 Mega avrai quasi certamente una portante invidiabile.

boh sono su gtm xk è così da quando ho tele2.
Non ti saprei dire..mi farebbe piacere che fosse su adsl2+
Delta i miei valori sono sempre così da quabdo ho messo tele2 ( anzi con telecom erano peggiori di tele2 )
PERò DA QUANDO HO ATTIVATO CONTRATTO HO QUESTA MISERA VELOCITà.
Tutto qui.
Adesso uso una connessione con la chiavetta tim...
comme vola azzarola :confused: :confused:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:47 del 25/11/2009
Download Speed: 2986 Kbps (373.3 KB/sec)
Upload Speed: 343 Kbps (42.9 KB/sec)
Latenza: 130 ms
Jitter: 26 ms
Packet Loss: 0%

BAMBILO
25-11-2009, 09:36
Sbaglio oppure i nostri cari ISP stanno chiudendo i rubinetti di *tutte* le ADSL servite nel Bel Paese?

Al momento ho personalmente sperimentato il taglio da 7616/480 kbps a 4512/288 kbps operato da TELE2. Potevo pure aspettarmelo...

Ma ho letto da più parti che anche INFOSTRADA ha iniziato a castrare la 20M riposizionando la portante a 16M.

Vi risulta? Ci sono notizie ufficiali in merito?


----- STATUS DE FACTO -----

TELE2 Firenze - 11/09: da 7616/480 kbps a 4512/288 kbps a seguito di una richiesta di int. tecnico per navigazione lenta (DeltaDirac)
TELE2 Brescia - 11/09: da 5792/382 kbps a 1106/393 kbps senza motivo apparente (huema)
TELE2 Padova - 11/09: da 4000/480 kbps a 3776/288 kbps (ciuaz!!!)
TELE2 Catania - 11/09: da 9672/880 kbps a 2432/323 kbps (schizzato2)
TELE2 Varese - 11/09: da 2100/xxx kbps a 640/yyy kbps, straming impossibile (Franky69)


INFOSTRADA Lecce - 10/09: da 19999/997 kbps a 15999/50 kbps senza motivazioni tecniche (Hack3rAttack)
INFOSTRADA Bari - 10/09: da 11000/800 kbps a 8000/500 kbps motivazione: instabilità del segnale a 12 mega (Crusher88)

Infostrada in ULL nella mia zona a Bassano del Grappa (VI) mai diminuita la banda,forse un po' in upload,ma con portante a 12,8 mbit faccio sempre questo risultato

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:31 del 25/11/2009
Download Speed: 11042 Kbps (1380.3 KB/sec)
Upload Speed: 546 Kbps (68.3 KB/sec)
Latenza: 14 ms
Jitter: 2 ms



Tele2 in 5 connessioni ch ho visto è sempre rimasta costante dai 2 ai 4 mbit/sec per le migliori che ho visto dai clienti.....forse sono solo problemi temporanei dovuti a upgrade.

DeltaDirac
25-11-2009, 17:01
Infostrada in ULL nella mia zona a Bassano del Grappa (VI) mai diminuita la banda,forse un po' in upload ...

allora non posso includerti nella lista degli sfigati :D

huema
25-11-2009, 17:51
Tele2 in 5 connessioni ch ho visto è sempre rimasta costante dai 2 ai 4 mbit/sec per le migliori che ho visto dai clienti.....forse sono solo problemi temporanei dovuti a upgrade.

è due anni che ci stanno upgradando allora :eek:

ah delta aggiorna: mi han rimesso la portante a 7, ma i rubinetti son chiusi a monte su una 2 mega scarsa in download (1700/480) da quando han "rimesso a posto"

elevul
25-11-2009, 21:05
Infostrada in ULL nella mia zona a Bassano del Grappa (VI) mai diminuita la banda,forse un po' in upload,ma con portante a 12,8 mbit faccio sempre questo risultato

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:31 del 25/11/2009
Download Speed: 11042 Kbps (1380.3 KB/sec)
Upload Speed: 546 Kbps (68.3 KB/sec)
Latenza: 14 ms
Jitter: 2 ms



Tele2 in 5 connessioni ch ho visto è sempre rimasta costante dai 2 ai 4 mbit/sec per le migliori che ho visto dai clienti.....forse sono solo problemi temporanei dovuti a upgrade.
Anche tu di bassano? :cool:

Io pure ho avuto un taglio della banda in download da 4800 a 2700... :cry:

BAMBILO
25-11-2009, 23:54
Anche tu di bassano? :cool:

Io pure ho avuto un taglio della banda in download da 4800 a 2700... :cry:

Calma:se per taglio di velocità si intende riduzione di portante,come mi pare di capire da questo discorso,il discorso nn regge minimamente perchè il doppino è soggetto a degrado a seguito di potenziali disturbi/interferenze che nn dipendono dall'isp,questo pero' nn è un taglio di banda...è un degrado del doppino fonico,che è tutt'altra cosa.

BAMBILO
26-11-2009, 00:21
è due anni che ci stanno upgradando allora :eek:

ah delta aggiorna: mi han rimesso la portante a 7, ma i rubinetti son chiusi a monte su una 2 mega scarsa in download (1700/480) da quando han "rimesso a posto"

Allora chiariamo una cosa:dire che stanno tagliando la banda è un modo piu' "pratico" e non del tutto corretto di dire le cose.Ogni rete all'aumentare dei clienti chiaramente diminuisce la velocità di connessione,arrivando in certi casi anche alla saturazione e li nn ce nè per nessuno.Se l'isp decide che nn vuole investire per aumentare la capacità del vp (tra questi anche Telecom) o dell'infrastruttura propria,la banda si divide chiaramente,la banda nn la tagliano a nessuno,viene semplicemente condivisa....uno poi nn è detto che debba finire i suoi giorni con un'isp.Non vi piace un isp? Cambiatelo punto e stop.Cosa dovrebbero dire i casi che ho visto che hanno a disposizione solo hdsl in centrali (e sono sempre di piu') vicine alla saturazione? Spendere 150 o piu' euro al mese per avere velocità molto irregolari,vicine talvolta alla bmg,solo perchè telecom decide che nn vuole ampliare la centrale? E se scelgono un altro isp le cose nn cambiano perchè la centrale è satura? Se sapete che Tele2 nn è uno stinco di santo perchè la sottoscrivete? Ma cazzo perchè uno va a farsi del male? chi è causa del suo mal pianga da sè. 10 mbit o 11 o 13 mbit/se nn vi bastano? Ma cosa volete cazzo? Volete bande elevate? Contattamemi in privato che vi sottoscrivo una bella adsl a 20 mbit a quasi 200 € + iva al mese con bmg di 1500 kbit/sec,sla rigide,sempre alla banda massima!!! I prodotti senza banda garantita corrono questo rischio e tra l'altro in tempi di crisi gli isp nn sganciano un quattrino,per far utili sempre maggiori.Ma siete liberi di scegliere o no? o qualcuno vi ha puntato la pistola?

Franky69
26-11-2009, 16:42
Ma siete liberi di scegliere o no? o qualcuno vi ha puntato la pistola?
Cambiare ISP comporta sbattimento, costi , rimanere senza servizio per diversi giorni se tutto va bene o per qualche mese se c' e` qualche inghippo!!!

lonewo|_f
26-11-2009, 17:10
. Ma cazzo perchè uno va a farsi del male? chi è causa del suo mal pianga da sè. 10 mbit o 11 o 13 mbit/se nn vi bastano? Ma cosa volete cazzo? Volete bande elevate? Contattamemi in privato che vi sottoscrivo una bella adsl a 20 mbit a quasi 200 € + iva al mese con bmg di 1500 kbit/sec,sla rigide,sempre alla banda massima!!! I prodotti senza banda garantita corrono questo rischio e tra l'altro in tempi di crisi gli isp nn sganciano un quattrino,per far utili sempre maggiori.

fantastico, 240 euro al mese per gli stessi soldi con i quali posso avere:
8 linee FTTH 100/100 nelle città più fortunate
6 linee VDSL2 60/20 in quelle più piccole
la banda non è garantita? non le ho MAI viste andare a meno dell' 80% del PCR, anche alle 8 di sera (e vederteli la che ti sfrecciano a 7.2 MB/s quando pagano meno di te da leggermente fastidio)

per quale motivo non abbiamo quelle linee? semplice, i nostri isp stanno aspettando l'aiuto statale, che sinceramente spero non arrivi (se non con clausole tipo "ci cedete almeno il 51% della proprietà delle dorsali e forse anche i cavi in rame/apparecchiature di centrale"). con un monopolista che si intasca gli utili scaricando le spese sulla nostra gente le prospettive future non sono rosee. o si accollano le spese e sottostanno a clausole stile finlandia (portare un megabit a tutti ed aumentare la velocità secondo dei piani prestabiliti) oppure li si obbliga a svendere il tutto. dato che di leggi "ad personam" se ne fanno a dismisura se ne puo pensare anche una per sottrargli legalmente la rete

PS
senza guardare gli altri paesi ci stanno provider che offrono connessioni migliori di quella offerta da te ad un minor prezzo qua in italia:
una 12/2 con 2048 kbps di mcr a 28 euro al mese, e una 20/4 con 4096 kbps di mcr a 50 euro al mese, iva inclusa

-Mirco-
26-11-2009, 17:28
Per farsi tele 2 bisogna essere masochisti c'è poco da fare :mc:

elevul
26-11-2009, 18:40
Calma:se per taglio di velocità si intende riduzione di portante,come mi pare di capire da questo discorso,il discorso nn regge minimamente perchè il doppino è soggetto a degrado a seguito di potenziali disturbi/interferenze che nn dipendono dall'isp,questo pero' nn è un taglio di banda...è un degrado del doppino fonico,che è tutt'altra cosa.

Dimezzamento della portante in 24 ore dovuta al degrado del doppino? :mbe:

BAMBILO
26-11-2009, 21:00
fantastico, 240 euro al mese per gli stessi soldi con i quali posso avere:
8 linee FTTH 100/100 nelle città più fortunate
6 linee VDSL2 60/20 in quelle più piccole
la banda non è garantita? non le ho MAI viste andare a meno dell' 80% del PCR, anche alle 8 di sera (e vederteli la che ti sfrecciano a 7.2 MB/s quando pagano meno di te da leggermente fastidio)

per quale motivo non abbiamo quelle linee? semplice, i nostri isp stanno aspettando l'aiuto statale, che sinceramente spero non arrivi (se non con clausole tipo "ci cedete almeno il 51% della proprietà delle dorsali e forse anche i cavi in rame/apparecchiature di centrale"). con un monopolista che si intasca gli utili scaricando le spese sulla nostra gente le prospettive future non sono rosee. o si accollano le spese e sottostanno a clausole stile finlandia (portare un megabit a tutti ed aumentare la velocità secondo dei piani prestabiliti) oppure li si obbliga a svendere il tutto. dato che di leggi "ad personam" se ne fanno a dismisura se ne puo pensare anche una per sottrargli legalmente la rete

PS
senza guardare gli altri paesi ci stanno provider che offrono connessioni migliori di quella offerta da te ad un minor prezzo qua in italia:
una 12/2 con 2048 kbps di mcr a 28 euro al mese, e una 20/4 con 4096 kbps di mcr a 50 euro al mese, iva inclusa

Se vuoi ne ho anche da 70€ con 768 kbit :)...ci sono provider e provider..attivare un'adsl a Milano e una in un altro cavolo di città puo' avere una differenza anche notevole delle prestazioni...poi dimmi che provider ti offrono una bmg elevata? Provider in ULL? con una copertura dal si al no del 30% de territorio..oppure provider che confondono la banda minima garantita,con la banda statisticamente garantita...e sono 2 cose BEN DIVERSE...perchè se la banda va sotto la banda statisticamente garantita si appendono al contratto dicendo che nn c'è nessuna banda garantita (bmg) e quella statistica è solo un'indice di qualità.Morale della favola,la gente ci casca e quand'è ora piange sul latte versato.Ma cazzo che si sveglino.

Elencami tali provider che sono cusioso..di vedere

BAMBILO
26-11-2009, 21:01
Dimezzamento della portante in 24 ore dovuta al degrado del doppino? :mbe:

In 24 ore ho assistito anche alla riduzione del SNR margin di una connessione da 18 a 5.5,vedi te :)

BAMBILO
26-11-2009, 21:01
Per farsi tele 2 bisogna essere masochisti c'è poco da fare :mc:

Pienamente e assolutamente d'accordo.

BAMBILO
26-11-2009, 21:24
fantastico, 240 euro al mese per gli stessi soldi con i quali posso avere:
8 linee FTTH 100/100 nelle città più fortunate
6 linee VDSL2 60/20 in quelle più piccole
la banda non è garantita? non le ho MAI viste andare a meno dell' 80% del PCR, anche alle 8 di sera (e vederteli la che ti sfrecciano a 7.2 MB/s quando pagano meno di te da leggermente fastidio)

per quale motivo non abbiamo quelle linee? semplice, i nostri isp stanno aspettando l'aiuto statale, che sinceramente spero non arrivi (se non con clausole tipo "ci cedete almeno il 51% della proprietà delle dorsali e forse anche i cavi in rame/apparecchiature di centrale"). con un monopolista che si intasca gli utili scaricando le spese sulla nostra gente le prospettive future non sono rosee. o si accollano le spese e sottostanno a clausole stile finlandia (portare un megabit a tutti ed aumentare la velocità secondo dei piani prestabiliti) oppure li si obbliga a svendere il tutto. dato che di leggi "ad personam" se ne fanno a dismisura se ne puo pensare anche una per sottrargli legalmente la rete

PS
senza guardare gli altri paesi ci stanno provider che offrono connessioni migliori di quella offerta da te ad un minor prezzo qua in italia:
una 12/2 con 2048 kbps di mcr a 28 euro al mese, e una 20/4 con 4096 kbps di mcr a 50 euro al mese, iva inclusa

Ah aspetta,tu mi parli di e4a che propone intanto connessioni in HYPERLAN e nn adsl (con quell'upload del resto era anche pensabile):cioè se tu mi confronti un HYPERLAN con copertura limitata a macchia in alcune zone del veneto e del Trentino con UN' ADSL disponibile in tutt'Italia: è come se confrontiamo pane e banane cazzo.Un' hyperlan è estremamente piu' INSTABILE rispetto ad una normalissima connessione in adsl,ha un jitter pauroso e una latenza talvolta bassa talvolta alta se non mostruosa,cosa che pregiudica talvolta anche il funzionamento stesso del VOIP,dello streaming e del p2p.senza offesa ma ti rendi conto di cosa significa? Significa avere una connessione che intanto SI SATURA MOLTO PIU' FACILMENTE rispetto ad un'adsl all'aumentare del numero di clienti,mi parli di una connessione SENSIBILISSIMA ai disturbi esterni tipo interferenze e AGLI OSTACOLI che segano drasticamente la banda? Mi parli di una connessione che richiede per funzionare a qualla banda una distanza di AL MASSIMO UN CENTINAIO DI METRI DAL RIPETITORE IN FIBRA ( e solo RIPETITORE IN FIBRA CHE NON CONICIDE CON TUTTA LA COPERTURA DEL PROVIDER...ANZI sono molto pochi),informati se nn ci credi,visto che ho avuto io stesso la cura di chiederlo ad E4A che si trova poco lontano dalla mia zona.Non voglio assolutamente disprezzare e4a che anzi mi pare cortese e disponibile,ma confrontare un'adsl con un HYPERLAN è assolutamente RIDICOLO senza offesa,se vi va di credere alla favole,credeteci,ma sono favole,ma fate confronti piu' sensati,perchè l'adsl in aftto di stabilità è n volte migliore per tutte le applicazioni odierne

lonewo|_f
26-11-2009, 21:32
Ah aspetta,tu mi parli di e4a che propone intanto connessioni in HYPERLAN e nn adsl (con quell'upload del resto era anche pensabile):cioè se tu mi confronti un HYPERLAN con copertura limitata a macchia in alcune zone del veneto e del Trentino con UN' ADSL disponibile in tutt'Italia: è come se confrontiamo pane e banane cazzo.Un' hyperlan è estremamente piu' INSTABILE rispetto ad una normalissima connessione in adsl,ha un jitter pauroso e una latenza talvolta bassa talvolta alta se non mostruosa,cosa che pregiudica talvolta anche il funzionamento stesso del VOIP,dello streaming e del p2p.senza offesa ma ti rendi conto di cosa significa? Significa avere una connessione che intanto SI SATURA MOLTO PIU' FACILMENTE rispetto ad un'adsl all'aumentare del numero di clienti,mi parli di una connessione SENSIBILISSIMA ai disturbi esterni tipo interferenze e AGLI OSTACOLI che segano drasticamente la banda? Mi parli di una connessione che richiede per funzionare a qualla banda una distanza di AL MASSIMO UN CENTINAIO DI METRI DAL RIPETITORE IN FIBRA ( e solo RIPETITORE IN FIBRA CHE NON CONICIDE CON TUTTA LA COPERTURA DEL PROVIDER...ANZI sono molto pochi),informati se nn ci credi,visto che ho avuto io stesso la cura di chiederlo ad E4A che si trova poco lontano dalla mia zona.Non voglio assolutamente disprezzare e4a che anzi mi pare cortese e disponibile,ma confrontare un'adsl con un HYPERLAN è assolutamente RIDICOLO senza offesa,se vi va di credere alla favole,credeteci,ma sono favole,ma fate confronti piu' sensati,perchè l'adsl in aftto di stabilità è n volte migliore per tutte le applicazioni odierne


no.
io confrontavo con le prime due( fibra ottica e VDSL2), la terza era stata aggiunta tanto per allungare il post.

per le variazioni di snr paurose invece significa che la tua linea ha gia problemi, non sono venuti dalla mattina alla sera ma semplicemente in alcuni periodi della giornata influiscono meno sulla linea

BAMBILO
26-11-2009, 21:37
no.
io confrontavo con le prime due( fibra ottica e VDSL2), la terza era stata aggiunta tanto per allungare il post.

perfetto,dammi il listino di connessioni 100/100 in fibra e vdsl con banda garantita? Da dove li prendi sti dati? Dammi il link..solo per curiosità,parliamo cmq di ZONE A COPERTURA MOLTO LIMITATA O NO? Vuoi dirmi Milano dove Telecom usa la rete Metroweb? Ste offerte dove sono disponibili? Che copertura hanno? Tutt'Italia?

BAMBILO
26-11-2009, 21:40
no.


per le variazioni di snr paurose invece significa che la tua linea ha gia problemi, non sono venuti dalla mattina alla sera ma semplicemente in alcuni periodi della giornata influiscono meno sulla linea

Nn è assolutamente detto,se attivano n adsl e il cavo risulta disturbato l'snr si sega di brutto,succede purtroppo :)

BAMBILO
26-11-2009, 21:45
Cambiare ISP comporta sbattimento, costi , rimanere senza servizio per diversi giorni se tutto va bene o per qualche mese se c' e` qualche inghippo!!!

E allora che uno si informi bene prima di abbonarsi!

lonewo|_f
26-11-2009, 21:52
perfetto,dammi il listino di connessioni 100/100 in fibra e vdsl con banda garantita? Da dove li prendi sti dati? Dammi il link..solo per curiosità,parliamo cmq di ZONE A COPERTURA MOLTO LIMITATA O NO? Vuoi dirmi Milano dove Telecom usa la rete Metroweb? Ste offerte dove sono disponibili? Che copertura hanno? Tutt'Italia?

ho risposto in privato, stiamo andando leggermente off topic e in buona parte è colpa mia, mi sa che facciamo meglio a continuare in privato (un ultima replica al mio mess privato ci puo sempre stare)

BAMBILO
26-11-2009, 22:10
ho risposto in privato, stiamo andando leggermente off topic e in buona parte è colpa mia, mi sa che facciamo meglio a continuare in privato (un ultima replica al mio mess privato ci puo sempre stare)

Scielta saggia e corretta,fine ot

Pangasius
27-11-2009, 09:56
Ciao
è ormai da un mesetto che Infostrada (ULL) ha "castrato" la mia 20 Mega ai valori che potete vedere nell'immagine.
Dopo innumerevoli telefonate,diverse fatte col cellulare perchè secondo loro dovevano fare delle
prove sulla linea(per loro stessa ammissione senza alcun problema evidente) l'unica scusa che sono riusciti
a inventarsi è un misterioso problema che li costringerebbe a tagliare per evitare problemi di connessione.
Secondo loro nei normali controlli random si è evidenziato il problema e non possono fare nulla
per risolverlo se non tagliare.La cosa strana è che un tecnico Telecom ha controllato la linea in centrale
e il doppino a casa (a mie spese!!:mad: ) constatando la bontà della stessa e la mancanza di qualsivoglia problematica.
Che dire se entro l'anno non mi renderanno la mia 20 Mega (che tra l'altro andava benissimo 19999/999)
sarò io a tagliare loro.........:read:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091127102716_Adsl1.jpg

mavelot
27-11-2009, 10:35
Ti hanno messo il profilo della 8M infostrada (che tra l'altro è una 7M in realtà)...è palese.

Insisti, e giustamente se non risolvono mandali a cagare.....la devono smettere di fare questi giochini

BAMBILO
27-11-2009, 10:54
Ti hanno messo il profilo della 8M infostrada (che tra l'altro è una 7M in realtà)...è palese.

Insisti, e giustamente se non risolvono mandali a cagare.....la devono smettere di fare questi giochini

Si è vero,quello è il profilo della 8 mbit.Ti converrebbe richiedere il downgrade gratuito al profilo economico della 8 mbit,con tanto di rimborso,te lo fanno,alla fine la velocità quella è...se no ti conviene cambiar gestore,in genere anche Wind adesso si sveglia quando fai la portabilità...

Pangasius
27-11-2009, 10:54
Ti hanno messo il profilo della 8M infostrada (che tra l'altro è una 7M in realtà)...è palese.

Insisti, e giustamente se non risolvono mandali a cagare.....la devono smettere di fare questi giochini

Si il profilo è quello ma io pago,e profumatamente,per la 20Mega,ed è così ormai da più di un mese.
Credimi è da tempo che telefono,insisto,litigo,minaccio,ma non riesco ad avere soddisfazione!! :mad:

mavelot
27-11-2009, 11:02
Si il profilo è quello ma io pago,e profumatamente,per la 20Mega,ed è così ormai da più di un mese.
Credimi è da tempo che telefono,insisto,litigo,minaccio,ma non riesco ad avere soddisfazione!! :mad:

Allora chiedi il passaggio a 8M, cos' almeno paghi per quello che hai....

Oppure cambia operatore.....non vedo soluzioni....

Pangasius
27-11-2009, 11:09
Si è vero,quello è il profilo della 8 mbit.Ti converrebbe richiedere il downgrade gratuito al profilo economico della 8 mbit,con tanto di rimborso,te lo fanno,alla fine la velocità quella è...se no ti conviene cambiar gestore,in genere anche Wind adesso si sveglia quando fai la portabilità...

Si alla fine farò così,quello che fa incz..re è che la linea andava benissimo e che ti pigliano per i
fondelli,giustificando una loro "politica" con un fantomatico guasto (in realtà inesistente) :mad:
P.s. secondo te a prescindere dal "guasto" come sono i miei valori di linea,io non sono molto
esperto in questo campo.
Grazie!!

mavelot
27-11-2009, 11:20
I tuoi valori sono molto buoni

Pangasius
27-11-2009, 12:13
I tuoi valori sono molto buoni

Grazie,gentilissimo. :)

DeltaDirac
27-11-2009, 14:00
Ciao è ormai da un mesetto che Infostrada (ULL) ha "castrato" la mia 20 Mega ai valori che potete vedere nell'immagine.


Ciao Pangasius,

metto volentieri anche la tua testimonianza che si aggiunge agli INFOSTRADisti che hanno subito un downgrade senza apparente motivo.
Come giustamente osservato, hai una buona linea ADSL2+ che può reggere tranquillamente la 20M. Esigi spiegazioni tecniche più convincenti della solita "menata per il naso".

Delta

DeltaDirac
27-11-2009, 14:09
Calma:se per taglio di velocità si intende riduzione di portante,come mi pare di capire da questo discorso,il discorso nn regge minimamente perchè il doppino è soggetto a degrado a seguito di potenziali disturbi/interferenze che nn dipendono dall'isp,questo pero' nn è un taglio di banda...è un degrado del doppino fonico,che è tutt'altra cosa.

Si, però se il doppino fosse il problema avresti dati di Att/Noise Margin vergognosi, cosa che non pare sia accaduta ad esempio a Pangasius.
Diciamo che se ti diminuiscono la portante, comunque sia non avrai mai la possibilità di usufruire di una banda superiore (ammesso che la linea la supporti): al max avrai poco meno della portante.

Se questo è il caso, hai voglia te se dipende dall'ISP. Ecco perché "banda tagliata", in questo scenario, è sinonimo sia di portante che di banda effettiva castrate. Immagino sarai d'accordo su questo.

BAMBILO
27-11-2009, 14:25
Si, però se il doppino fosse il problema avresti dati di Att/Noise Margin vergognosi, cosa che non pare sia accaduta ad esempio a Pangasius.
Diciamo che se ti diminuiscono la portante, comunque sia non avrai mai la possibilità di usufruire di una banda superiore (ammesso che la linea la supporti): al max avrai poco meno della portante.

Se questo è il caso, hai voglia te se dipende dall'ISP. Ecco perché "banda tagliata", in questo scenario, è sinonimo sia di portante che di banda effettiva castrate. Immagino sarai d'accordo su questo.


si sicuramente,piu' che un taglio di portante,mi pare una chiara e netta fregatura,se la situazione è effettivamente cosi'...trucchetti bassi che gli isp fanno sperando che uno non se ne accorga e PAGHI.L'unica arma è quella di cambiare o di metterglielo....... ,pare che questo paese sia in preda al masochismo...

DeltaDirac
27-11-2009, 14:43
si sicuramente,piu' che un taglio di portante,mi pare una chiara e netta fregatura,se la situazione è effettivamente cosi'...trucchetti bassi che gli isp fanno sperando che uno non se ne accorga e PAGHI.L'unica arma è quella di cambiare o di metterglielo....... ,pare che questo paese sia in preda al masochismo...

Infatti, è il paese della vergogna!

Ma senti una cosa: se volessi aggiugere anche la tua testimonianza, a parte il fatto che, come dici tu, mai diminuita la banda,forse un po' in upload, cosa riporto: ti han segato la portante dalla 20M/1M a 12M/512K ? E' corretto?

Volevo aggiungere una cosa. E' vero che TELE2 è probabilmente l'ISP nazionale più rottame che c'è. Ma chi stipula un contratto con loro non penso lo faccia sperando di avere una linea competitiva: vuol solo risparmiare. Ti porto il mio esempio, che è OT rispetto alla discussione, ma rende bene l'idea della strategia accalappia-clienti di TL2.
Nel laboratorio in cui lavoro ho una connessione diretta col GARR, limitata su mio switch di edificio a 100M/100M tanto basta e avanza. A casa non ho necessità di ADSL veloce, di tanto in tanto ho solo bisogno di controllare che alcuni job critici sottomessi a lavoro continuino a girare. Stop.
Avevo TELECOM, banda 5.5-6.5 Mbit effettiva, costo effettivo mensile da listino Alice 7 Mega. Dato che volevo risparmiare, ho aderito ad un'offerta spot TL2 che offriva il passaggio ad una "Tutto compreso 7M" a 14,90 euro/mese sempre. Ho aderito, ed effettivamente per i primi mesi ho avuto una linea invidiabile, addirittura superiore in prestazioni alla precedente, ad un costo mensile inferiore al solo canone TELECOM.
Poi hanno deciso di castrare la linea, adducendo futili motivi. E' là che mi sono arrabbiato ed ho iniziato la mia guerra contro TL2. Tutti devono sapere che razza di malandrini sono!
Se uno decide, nel libero mercato, di aderire ad un'offerta più conveniente che ha certe caratteristiche (cosa che penso sia accaduto alla maggioranza dei nuovi clienti TL2) , e poi le caratteristiche vengono cambiate in corso d'opera... che libero mercato è?
Ecco, mi son dilungato un po' ma solo per spiegare che non serve a nulla dire "andatevene da TL2 perchè fa schifo". Ce ne andremo, ma dopo che l'azienda avrà onorato il suo impegno o, almeno, avrà speso dei soldi per rispondere alle numerose richieste di clienti che coinvolgono tecnici, chattiste, centralinisti, customer care, ecc... ecc...

BAMBILO
27-11-2009, 15:02
Infatti, è il paese della vergogna!

Ma senti una cosa: se volessi aggiugere anche la tua testimonianza, a parte il fatto che, come dici tu, , cosa riporto: ti han segato la portante dalla 20M/1M a 12M/512K ? E' corretto?

Nel mio caso l'upload è stato un po' frenato,passato da 0,85 ai 0,55 il download purtroppo è stato limitato da 16.5 ai 13 mbit perchè il mio snr in down era di 5,5 db e quando scendeva causava continue disconnessioni e un bel giorno si è allineato a 13,3 in maniera stabile,senza piu' disconnessioni,ma con la banda in upload limitata...purtroppo.La linea va molto bene cmq,nn è mai scesa sotto i 10 mbps,ha un buon ping e nn è limitata al p2p



Volevo aggiungere una cosa. E' vero che TELE2 è probabilmente l'ISP nazionale più rottame che c'è. Ma chi stipula un contratto con loro non penso lo faccia sperando di avere una linea competitiva: vuol solo risparmiare. Ti porto il mio esempio, che è OT rispetto alla discussione, ma rende bene l'idea della strategia accalappia-clienti di TL2.
Nel laboratorio in cui lavoro ho una connessione diretta col GARR, limitata su mio switch di edificio a 100M/100M tanto basta e avanza. A casa non ho necessità di ADSL veloce, di tanto in tanto ho solo bisogno di controllare che alcuni job critici sottomessi a lavoro continuino a girare. Stop.
Avevo TELECOM, banda 5.5-6.5 Mbit effettiva, costo effettivo mensile da listino Alice 7 Mega. Dato che volevo risparmiare, ho aderito ad un'offerta spot TL2 che offriva il passaggio ad una "Tutto compreso 7M" a 14,90 euro/mese sempre. Ho aderito, ed effettivamente per i primi mesi ho avuto una linea invidiabile, addirittura superiore in prestazioni alla precedente, ad un costo mensile inferiore al solo canone TELECOM.
Poi hanno deciso di castrare la linea, adducendo futili motivi. E' là che mi sono arrabbiato ed ho iniziato la mia guerra contro TL2. Tutti devono sapere che razza di malandrini sono!
Se uno decide, nel libero mercato, di aderire ad un'offerta più conveniente che ha certe caratteristiche (cosa che penso sia accaduto alla maggioranza dei nuovi clienti TL2) , e poi le caratteristiche vengono cambiate in corso d'opera... che libero mercato è?
Ecco, mi son dilungato un po' ma solo per spiegare che non serve a nulla dire "andatevene da TL2 perchè fa schifo". Ce ne andremo, ma dopo che l'azienda avrà onorato il suo impegno o, almeno, avrò speso dei soldi per rispondere alle numerose richieste di clienti che coinvolgono tecnici, chattiste, centralinisti, customer care, ecc... ecc...

Purtroppo l'unica maniera per fargli cambiare idea è andarsene o nn abbonarsi proprio,perchè se loro hanno pochi abbonati cominciano a porselo il problema.Sono d'accordo risparmi,ma risprmi in cosa? Perdi tempo piu' tempo e soldi a chiamarli e mandargli disdette (che in vari casi ignorano o non leggono) che a passare ad un altro isp.

DeltaDirac
27-11-2009, 15:10
lapsus froidiano: avrò speso i soldi ... o avrà speso i soldi? :D

Su una cosa hai perfettamente ragione: se avessero meno clienti forse cercherebbero di trattarli meglio. Ma possibile che abbiano avuto così tanto successo? :mbe:

BAMBILO
27-11-2009, 15:33
lapsus froidiano: avrò speso i soldi ... o avrà speso i soldi? :D

Su una cosa hai perfettamente ragione: se avessero meno clienti forse cercherebbero di trattarli meglio. Ma possibile che abbiano avuto così tanto successo? :mbe:

C'è chi le scelte se la fa con razionalità,informandosi bene sul "profumo" del prodotto.....ci sono anche una valanga di polli che si fanno abindolare dalle scemenze della televisione,specie se a dirti di risparmiare è un maiale,nemmeno troppo carino.si vede che tra polli e maiali si capiscono :)!!!! Gli isp nella realtà ascoltano molto il mercato,ho parlato con vari Ceo di molti isp e la logica che usano è quella di ragionare sulle statistiche complessive,percio' se ancora un sacco di gente sottoscrive questo tipo di offerte..vuol dire o che si accontentano o che nn ci arrivano proprio o hanno nascosto il cilicio da qualche parte in casa :)

Pangasius
28-11-2009, 11:15
Ciao Pangasius,

metto volentieri anche la tua testimonianza che si aggiunge agli INFOSTRADisti che hanno subito un downgrade senza apparente motivo.
Come giustamente osservato, hai una buona linea ADSL2+ che può reggere tranquillamente la 20M. Esigi spiegazioni tecniche più convincenti della solita "menata per il naso".

Delta

Ciao Delta
e complimenti per il bel 3d!!

Aggiorno la situazione,dopo l'ennesima telefonata/litigata vengo a sapere che la causa dell'abbassamento
della portante sarebbero le continue disconnessioni che risulterebbero dai loro log
(in realta mai avuta una nemmeno per sbaglio).Alla mia minaccia di disdire il contratto e di denunciare
all'unione consumatori il loro comportamento dopo una lunga attesa mi informano che dopo
una verifica tecnica sulla linea possono "per grazia ricevuta alzare la portante fina a 14Mega!!!!!
il massimo che secondo loro può reggere la mia linea".
E' del tutto evidente la situazione,dopo la minaccia ti danno il brodino "riservandosi cmq
un pò di banda".Questo dimostra chiaramente che non sono favole quelle che si raccontano
(ripeto avevo una 20Mega bella piena piena)e da un giorno all'altro mi sono ritrovato nella
situazione che conoscete.Sono in attesa di una loro chiamata per confermare la nuova situazione.
Ogni commento penso sia superfluo!!! :grrr:

DeltaDirac
28-11-2009, 12:11
Ciao Delta
e complimenti per il bel 3d!!



Ciao a te Pangasius!

Sei il primo a fare i complimenti per l'idea del 3d: come hai potuto notare la maggioranza di coloro che si ritengono "veterani" l'aveva bocciata sul nascere. Io invece ritengo che fare informazione sia sempre utile ;)


Aggiorno la situazione,dopo l'ennesima telefonata/litigata vengo a sapere che la causa dell'abbassamento della portante sarebbero le continue disconnessioni che risulterebbero dai loro log (in realta mai avuta una nemmeno per sbaglio). Alla mia minaccia di disdire il contratto e di denunciare
all'unione consumatori il loro comportamento dopo una lunga attesa mi informano che dopo una verifica tecnica sulla linea possono "per grazia ricevuta alzare la portante fina a 14Mega!!!!! il massimo che secondo loro può reggere la mia linea".


Roba da matti :eek: tanta incompetenza in un colpo solo: ma che credono che gli utenti sian tutti imbecilli o lobotomizzati ???

E' del tutto evidente la situazione,dopo la minaccia ti danno il brodino "riservandosi cmq un pò di banda".Questo dimostra chiaramente che non sono favole quelle che si raccontano (ripeto avevo una 20Mega bella piena piena) e da un giorno all'altro mi sono ritrovato nella situazione che conoscete. Sono in attesa di una loro chiamata per confermare la nuova situazione.
Ogni commento penso sia superfluo!!! :grrr:

Tienici aggiornati sugli sviluppi! In bocca al lupo!

Pangasius
28-11-2009, 12:27
Ciao a te Pangasius!

Sei il primo a fare i complimenti per l'idea del 3d: come hai potuto notare la maggioranza di coloro che si ritengono "veterani" l'aveva bocciata sul nascere. Io invece ritengo che fare informazione sia sempre utile ;)

Roba da matti :eek: tanta incompetenza in un colpo solo: ma che credono che gli utenti sian tutti imbecilli o lobotomizzati ???

Tienici aggiornati sugli sviluppi! In bocca al lupo!

Grazie,crepi il lupo,vi manterrò informati,intanto la telefonata che avrei dovuto ricevere,ovviamente,
non è arrivata!! :mad:

DeltaDirac
28-11-2009, 16:20
Grazie,crepi il lupo,vi manterrò informati,intanto la telefonata che avrei dovuto ricevere,ovviamente, non è arrivata!! :mad:

Porta pazienza, è week-end per tutti ;)

Nel mio caso l'upload è stato un po' frenato,passato da 0,85 ai 0,55 il download purtroppo è stato limitato da 16.5 ai 13 mbit perchè il mio snr in down era di 5,5 db

Beh, anche se la tua linea non è di quelle problematiche, non mi è chiaro perchè abbiano deciso di abbassarti la portante in up se avevi problemi si SNR solo in down :confused: e quindi, per par condicio, ti aggiungo alla lista.

Buon fine settimana!

BebeMatley
29-11-2009, 11:15
Non sono qui per difendere i provider ci mancherebbe altro, però nel mio caso mi hanno aumentato l'upload (Infostrada 7Mb) dopo alcuni lavori in centrale, ora invio oltre 65KB/s.
Questi lavori però mi avevano portato la linea ad essere simile ad una 2Mb. Ci sono voluti 7 giorni ed un paio di telefonate al 155 per sistemare il tutto.

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.4 20.1
Attenuation (dB): 47.0 22.4
Output power (dBm): 19.3 12.3
Attainable rate (Kbps): 8579 1096
Rate (Kbps): 6809 636

huema
05-12-2009, 14:03
ciao delta, anche schizzato è stato abbassato a 3 mega (profilo che non esiste), come era capitato a me :rolleyes:

Benvenuto in TELE2 LiveChat.
In cosa posso aiutarla?
signorina francesca
12:07 la mia portante è stata abbassata nel giro di 12 ore da 7070kbps a 3328, tale abbassamento non è stato ne richiesto ne dovuto, visti i valori di snr e attenuazione
12:08 Attenuazione linea 21.0 db Margine di rumore 26.3 db
12:09 apra un ticket con l'assistenza di 2° livello e gli faccia controllare la mia centrale,per fare un reset del dslam e verificare la mia linea
12:09 Buongiorno, da verifca non risulta che sia stato effettuato alcun tipo di intervento in quetso senso:
12:10 non risulta alcuna abbassamento di velocità della Sua linea.
12:10 scusi ma lei che portante legge?
12:11 La Sua linea è attestata a 7M, ma chiaramente la velocità effettiva è influenzata da diversi fattori.
12:11 che portante legge
12:11 ?
12:11 non parlo di velocità ma di portante
12:12 che portante le risulta sulla mia linea?
12:13 Le ribadisco che la portante sulla Sua linea risulta essere di 7M, anche se può riscontrare navigazione più lenta.
12:14 no la portante sulla mia linea è una 3M in questo momento,dati del router alla mano
12:14 profilo che non esiste nei piani di tele2/vodafone
12:16 Infatti, non è possibile che la Sua portante sia 3M. Comunque procedo con una verifica di linea, per controllare come mai riscontra questo dato nonostante la configurazione.
12:17 Potrebbe fornirmi un recapito mobile per eventuali comunicazioni?
12:18 3******** ...queste son le mie statistiche Velocità connessione 3328 kbps 480 kbps Attenuazione linea 21.0 db Margine di rumore 26.3 db
12:19 protocollo pppoa o pppoe non cambiano nulla a livello di portante (è da ieri che faccio prove)
12:19 Procedo con una richiesta di verifica, riceverà un sms di conferma risoluzione disservizio se l'intervento in centrale avrà esito positivo, in caso contrario La contatteranno per ulteriori verifiche con Lei.

DeltaDirac
05-12-2009, 19:37
Si, ho visto. E' proprio una brutta fazenda :nonsifa:

ma tu adesso sei tornato agli antichi splendori? Hai avuto una castrazione temporanea?

dark_alex
06-12-2009, 07:58
ragazzi anche a me che ho infostrada ed ho fatto l'upgrade da tuttoincluso ( andava a 0,50 mbps invece che 8 mega ) a tuttoincluso 20 mega ( va a 7 mega invece che 20 ) mi hanno detto che mi hanno abbassato la linea a 7 mega per instabilità, ma a 20 non ci è mai arrivata !

dark_alex
06-12-2009, 08:02
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:01 del 06/12/2009
Download Speed: 6813 Kbps (851.6 KB/sec)
Upload Speed: 328 Kbps (41 KB/sec)
Latenza: 23 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%



http://www.speedtest.net/result/643965202.png (http://www.speedtest.net)

schizzato2
06-12-2009, 08:16
ciao delta, anche schizzato è stato abbassato a 3 mega (profilo che non esiste), come era capitato a me :rolleyes:

adesso tutto apposto infatti
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 8672 Kbps 480 Kbps
Attainable Line Rate 22008 Kbps 1216 Kbps
Noise Margin 13.4 dB 25.0 dB
Line Attenuation 18.0 dB 8.5 dB
Output Power 12.1 dBm 19.8 dBm

Pangasius
06-12-2009, 08:58
ragazzi anche a me che ho infostrada ed ho fatto l'upgrade da tuttoincluso ( andava a 0,50 mbps invece che 8 mega ) a tuttoincluso 20 mega ( va a 7 mega invece che 20 ) mi hanno detto che mi hanno abbassato la linea a 7 mega per instabilità, ma a 20 non ci è mai arrivata !

Ciao
è la stessa cosa che hanno fatto anche a me( Vedi post 63# e seguenti) solo che io avevo
la 20M bella piena e con valori ottimi di linea,ma la scusa è sempre la stessa,instabilità,
che loro dicono è verificata in automatico da una sonda?????......che poi "castra" la portante
per ristabilire la bontà della linea stessa.
Ormai è chiaro il trucchetto e il perchè dello stesso,l'unica cosa e insistere nelle lamentele e minacciare la
rescissione del contratto e la denuncia all'unione consumatori.
Io così ho fatto e adesso per magia mi hanno fatto la grazia di alzare la portante a 14M :ave:
(un pò di banda se la tengono non fa mai male.......:mad: ) e l'up a 639 kbps.
Questo dimostra che sono tutte scuse,la mia linea era ed è ottima,quindi tu insisti
con il 155,
protesta e facci sapere gli sviluppi della situazione!!! ;)

huema
06-12-2009, 12:51
adesso tutto apposto infatti
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 8672 Kbps 480 Kbps
Attainable Line Rate 22008 Kbps 1216 Kbps
Noise Margin 13.4 dB 25.0 dB
Line Attenuation 18.0 dB 8.5 dB
Output Power 12.1 dBm 19.8 dBm


aspetta ancora un paio di settimane, dovrebbe ricapitarti verso il 19-21 dicembre, e stavolta il recupero della portante non dovrebbe avvenire in automatico...se ti ricapita ho una mia piccola ipotesi a tal proposito

si delta ora son tornato ai valori soliti, ma dopo aver passato la purga (e aver rotto le scatole per tre settimane) dei download come profilo a 1 mega (nonostante la portante da 7)

DeltaDirac
06-12-2009, 13:21
ragazzi anche a me che ho infostrada ed ho fatto l'upgrade da tuttoincluso ( andava a 0,50 mbps invece che 8 mega ) a tuttoincluso 20 mega ( va a 7 mega invece che 20 ) mi hanno detto che mi hanno abbassato la linea a 7 mega per instabilità, ma a 20 non ci è mai arrivata !

Se puoi postare i valori letti dal router, insieme alla città in cui ti trovi, ti aggiungo alla lista degli INFOSTRADISTI castigati senza motivo.

Grazie

DeltaDirac
06-12-2009, 13:26
Io così ho fatto e adesso per magia mi hanno fatto la grazia di alzare la portante a 14M :ave:
(un pò di banda se la tengono non fa mai male.......:mad: ) e l'up a 639 kbps.
Questo dimostra che sono tutte scuse,la mia linea era ed è ottima,quindi tu insisti con il 155, protesta e facci sapere gli sviluppi della situazione!!! ;)

Io non mi accontenterei neanche della 14Mega. Se la tua linea può tenerne 20, fatti valere! 6 mega persi su 20 disponibili sono un bel 30% di banda che l'ISP si riserva "a gratis" e può rivendere come meglio crede ;)

dark_alex
06-12-2009, 15:17
comunque è inutile perchè luneid passo a fastweb !

dark_alex
06-12-2009, 15:18
Downstream Rate: 7431 Kbps
Upstream Rate: 509 Kbps

DeltaDirac
06-12-2009, 16:19
comunque è inutile perchè luneid passo a fastweb !

Immagino possa sembrare inutile per te, ma non per coloro che decidono di mantenere il proprio ISP. Se vogliamo rendere costruttivo il 3d, dobbiamo collaborare a documentare le disavventure cui andiamo incontro.


Downstream Rate: 7431 Kbps
Upstream Rate: 509 Kbps

Mi riferivo ai parametri di linea completi di SNR e Attenuazione, la portante da sola non è significativa. E manca il dato geografico.

Delgado
06-12-2009, 17:59
Su consiglio di DeltaDirac posto qui la mia esperienza

Città: L'Aquila

Salve a tutti, io nell'ultima settimana son passato dall'avere una 7mega piena con 384kbps in upload che sfruttavo appieno dai link di dowload diretti a una 3/4 mega a cui cade spesso la linea !!

Inosomma è un vero disastro... avevo esultato che da 4 mesi la linea viaggiava a pieno regime ed ora invece spesso perde la portante e per di più dal telefono si sente un rumore di fondo a volte assordante !!

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:24 del 06/12/2009
Download Speed: 2985 Kbps (373.1 KB/sec)
Upload Speed: 221 Kbps (27.6 KB/sec)
Latenza: 74 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%


Il test di oggi.. almeno quello che mi aggancia lo sfrutto.. però che rabbia !!

http://img710.imageshack.us/img710/5553/catturan.jpg

Perdere la linea ogni tot non è affatto bello..

Ok Daccordo !!

Ho fatto tutte le prove possibili, incluso staccare tutti i telefoni da tutte le prese e collegare solo il Router alla presa principale con filtro nuovo e la situazione non cambia.

Ho provato anche altri due modem, un vecchio ericsson USB delle telecom e un Netgear 834.. ma stessa solfa !!

Come detto in precedenza dai tempi dell'upgrade tele2 da 4 a 7 mega ho sempre agganciato una 7 mega piena (che poi andava come voleva a volte.. ma la portate era sempre 7 mega e stabile senza disconnessioni) ora invece aggancia dai 3.7 ai 5.2 ma quando aggancia sui 5mbit spesso finisce per sconnettersi.

Per quel valore di attenuazione non rilevato non ho idea se prima lo rilevasse, perchè non ci avevo mai guardato prima di oggi. Il modem è un Belkin 54G wifi.
In caso posso montare il Netgear e vedere i dati se corrispondono.

DeltaDirac
06-12-2009, 18:19
Per quel valore di attenuazione non rilevato non ho idea se prima lo rilevasse, perchè non ci avevo mai guardato prima di oggi. Il modem è un Belkin 54G wifi.
In caso posso montare il Netgear e vedere i dati se corrispondono.

Vai, e facci sapere.

dark_alex
06-12-2009, 19:54
Immagino possa sembrare inutile per te, ma non per coloro che decidono di mantenere il proprio ISP. Se vogliamo rendere costruttivo il 3d, dobbiamo collaborare a documentare le disavventure cui andiamo incontro.



Mi riferivo ai parametri di linea completi di SNR e Attenuazione, la portante da sola non è significativa. E manca il dato geografico.

e come si fa ?

huema
06-12-2009, 20:24
e come si fa ?

entri nella "pagina" del router e vedi le statistiche, di solito in base alla marca e modello apri firefox o internet explorer e nella barra indirizzi metti 192.168.0.1 o 192.168.1.255 un indirizzo simile (l'indirizzo per il tuo modello di solito lo trovi sull'etichetta incollata nella parte sotto del router o nel libretto istruzioni)

nella pagina poi cerchi un menu stato connessione o simili (googolando trovi l'esatta indicazione per il tuo modello) o una tabella con scritti nei campi: attenuazione e livello di rumore


@@@@@@@@@delgado
prova col netgear a vedere l'attenuazione e l'snr

Delgado
06-12-2009, 20:29
Vai, e facci sapere.
Allora da non molto ho ripreso il Netgear e l'ho montato.. fatto dei test e poi rimontato il Belkin.. bhè ora tutti e due mi agganciano:
Netgear: 8600 288
Belkin: 7600 288
ed i valori di download sono cresciuti, scarico tra 5 e 7 mega a seconda delle prove.. mi ritrovo però sempre l'upload castrato

questo l'ultimo test fatto pochi secondi fa col netgear

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:23 del 06/12/2009
Download Speed: 7481 Kbps (935.1 KB/sec)
Upload Speed: 177 Kbps (22.1 KB/sec)
Latenza: 51 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%


questi i valori della linea da router netgear:
http://img257.imageshack.us/img257/7944/catturasa.jpg

Voglio però riprovare a fare i test di giorno, diciamo 8/18, poichè ho notato im quest'ultima settimana che di giorno le disconnessioni sono frequenti mentre la sera specie dopo cena non si verificano mai.
Almeno cerco di capire che succede asd :stordita:, se sono i modem.. tele2 che a seconda degli orari castra o altro..

dark_alex
06-12-2009, 20:45
purtroppo il mio linksys wag 325n non mi da questi valori

DeltaDirac
06-12-2009, 22:57
purtroppo il mio linksys wag 325n non mi da questi valori

Scherzi, vero?

http://192.168.1.1

Username: admin
Password: admin

L'ultimo TAB dovrebbe essere Status > DSL Connection

____________________________________
Allora da non molto ho ripreso il Netgear e l'ho montato.. fatto dei test e poi rimontato il Belkin.. bhè ora tutti e due mi agganciano: Netgear: 8600 288 Belkin: 7600 288

Personalmente preferirei continuare a fare i test col Netgear.

Tieni attaccato quello e continua a monitorare la situazione. Posso già dire che torna il fatto che con l'innalzamento della portante (da 4000 a 8736 kbps) il Noise Margine cala da 14dB a 7dB in Downstream, mentre non capisco proprio perchè in Upstream sia salito da 23dB a 27dB dato che la banda è rimasta inchiodata a 288 kbps. Anche il Netgear indica una bassa attenuazione in Down e più alta in Up.

Vediamo cosa leggi nei prosimi giorni.

dark_alex
07-12-2009, 09:52
http://img32.imageshack.us/img32/5493/immaginesu.png

DeltaDirac
07-12-2009, 11:02
@@@dark_alex

Qui forse siamo un po' OT, comunque:

http://192.168.1.1/adsl_driver.htm

Dovrebbe aprire una pagina con refresh temporizzato che contiene le informazioni cercate.


Un'altra alternativa è tentare con la CLI:

http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug

dopo l'accesso con le credenziali opportune, dovrebbe apparire un msg che indica la modalità DEBUG (qualcosa tipo Debug Enable!) - considera che vado molto a memoria e naso perché non ho il WAG sotto il naso.

Fai click su Start, quindi Run. Nell'apposita area, devi invocare il telnet:

telnet 192.168.1.1

Appare la CLI, in cui puoi provare a dare il seguente comando (seguito da enter):

adslctl info --stats (oppure adsl info --stats, non ricordo bene).

Spero possa aiutare.

DeltaDirac
07-12-2009, 11:04
Delgado, hai news?

Ho letto che anche a Teramo hanno problematiche simili alle tue (instabilità e lentezza non giustificate), magari si tratta di una problematica regionale.

Delgado
07-12-2009, 11:17
rieccomi, ho fatto altri test vari.. sembra che la portante si sia stabilizzata.. infatti mi sono scomparsi pure i fastidiosissimi rumori di fondo alla cornetta del telefono.

Persiste però la lentezza nel login al server (ci mette un botto a loggarsi) e sopratutto la banda in upload è sempre e comunque a 288kbits e non si smuove da li ne' col Belkin ne' col Netgear.

Ho messo ora il Netgear su questa linea Tele2 ed il belkin su quella Libero che ha mia sorella 2 piani sotto.. e il Belkin va bene agganciando 8mega in up e 512k in download. Considerate che i doppini telecom fuori casa e penso anche la centrale di appoggio (essendo nello stesso stabile) siano gli stessi per entrambe le linee.. quindi se aggancio 512kbits con libero dovrei farlo pure con Tele2 a meno che non ci siano limitazioni o altri problemi derivanti da tele2 credo, no ?!

ribadisco che fino a 1 settimana fa agganciavo 384kbits in upload e uppavo a circa 40/45kb/s su server FTP e HTTP, adesso non vado oltre i 20/22kb/s

DeltaDirac
07-12-2009, 11:23
quindi se aggancio 512kbits con libero dovrei farlo pure con Tele2 a meno che non ci siano limitazioni o altri problemi derivanti da tele2 credo, no ?!

Dipende dal profilo con cui TELE2 ha settato la porta del tuo DSLAM. Nel tuo caso hai 288 kbps che corrisponde (in UP) ad una banda 4Mega. Chiedi spiegazioni a TELE2 in chat, se sei fortunato trovano subito un tecnico II livello che si mette all'opera. Spiega che hai profilo Downstram 7Mega e Upstream limitato a 4Mega (288kbps invece di 480kbps).

dark_alex
07-12-2009, 12:37
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 509 Kbps
DSL Downstream Rate: 7999 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 13.0 dB 29.2 dB
DSL Attenuation: 35.0 dB 19.6 dB
DSL Transmit Power: 19.0 dBm 12.4 dBm

Delgado
07-12-2009, 13:50
come sospettavo cos'è accaduto alle ore 14.45 ?

Perdita di portante, riaggancio e login e passo da 8600/288 a 2880/288

Il tutto mentre stavo uppando dei file verso FTP di un mio server e scaricando un gioco originale da Steam.

Ah sono ricomparsi anche i fruscii alla cornetta telefonica :rolleyes:

http://img196.imageshack.us/img196/7872/ore1445.jpg

spengo e riavvio il Router e aggancio una 4 mega

http://img189.imageshack.us/img189/268/catturav.jpg

DeltaDirac
07-12-2009, 14:29
TELE2 -> Accedi all'Area Personale -> Live Chat

Almeno risparmi il gettone dell' 848 99 1022

Delgado
07-12-2009, 14:37
TELE2 -> Accedi all'Area Personale -> Live Chat

Almeno risparmi il gettone dell' 848 99 1022
l'avevo già fatto prima di postare qui sul forum.. :p 5gg fa ma non han risolto una fava.. mi hanno aperto e chiuso in 2gg una segnalazione di guasto senza fare nulla. Anzi mi hanno inviato una mail a cui mi chiedevano alcuni dati della mia linea peccato che non abbiano indicato a che indirizzo volevano che gli rispondessi visto che quello con cui mi hanno inviato la mail è un indirizzo automatico che non accetta mail in entrata. Mi sa che mi ci devo attaccare a sta chat :D

Siccome magari m e sbaglio, ma i margini di attenuazione e rumore come sono ?! Parlo di tutte le portanti che aggancio.. 2 4 7 mega.. mi paiono tutti buoni no ? non dovrebbe esserci alcun "degrado" di doppino o altro..

dark_alex
07-12-2009, 14:41
quindi ora cosa devo fare ?

majin mixxi
07-12-2009, 19:10
Solo da tele2, e in genere Vodafone, ti puoi aspettare qualcosa del genere. Basta vedere come Vodafone sta castrando le sue connessioni mobili :rolleyes:

in effetti ho avuto anche io questa impressione riguardo Vodafone

DeltaDirac
07-12-2009, 20:35
quindi ora cosa devo fare ?

comunque è inutile perchè luneid passo a fastweb !

Se hai richiesto il passaggio a fastweb c'è poco da fare. Se vuoi rimanere con l'operatore corrente potresti provare a fare come me: disintegrare la pazienza del Supporto Clienti fino a costringerli a rendere il maltolto.

Proprio stasera, infatti, son passato dalla misera 4512/288 kbps a questo:


Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.8 25.0
Attenuation (dB): 28.0 16.0
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 9344 1216
Rate (Kbps): 8672 480


E fino all'ultimo il tecnico che programmava il profilo sul DSLAM ha continuato a sostenere l'impossibilità della mia linea di poter reggere 7 Mega stabilmente :D

Aggiornamento in prima pagina.

dark_alex
07-12-2009, 20:45
ancora non sono passato a fastweb, prima volgio vedere se mi fanno veramente l'upgarde a 20 mega, tu cosa mi consigli di dire ?

DeltaDirac
08-12-2009, 10:09
ancora non sono passato a fastweb, prima volgio vedere se mi fanno veramente l'upgarde a 20 mega, tu cosa mi consigli di dire ?

Forse potresti chiedere consiglio nel 3d dedicato a Infostrada 20 Mega; le mie trattative si limitano a quelle fatte con TELE2. Con loro serve un po' di pelo sullo stomaco perché hanno la tendenza a prendere in giro l'utente poco smaliziato.

In generale, se tu hai stipulato la 20Mega e ti hanno lasciato la portante a 8Mega dovresti avere titolo per sia per richiedere il passaggio alla portante superiore (invece ti hanno impostato un profilo 8 Mega: 7999/509 kbps), sia per richiedere l'adeguamento del canone se ti lasciano a 8Mega. Per quanto riguarda i valori della tua linea, essendo attestata su DSLAM ADSL2+, dovresti dare un occhio e postare domande QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005153), QUI (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1251527) e QUI (http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1356466)


Ma tu sei ULL con Infostrada o no?

dark_alex
08-12-2009, 10:32
sarebbe ULL ?

DeltaDirac
08-12-2009, 11:50
sarebbe ULL ?

:eek: :(

ULL significa accesso disaggregato alla rete locale, in soldoni: collegamento diretto sugli apparati del gestore alternativo, senza passaggio attraverso gli impianti TELECOM. Se non paghi più il canone TELECOM, sei in ULL (full unbundling).

Lo chiedevo perché spesso alcuni problemi derivano quando si sovrappongono gestori diversi nei servizi erogati sulla stessa utenza.

dark_alex
08-12-2009, 12:30
no, non pago il canone telecom

mavelot
08-12-2009, 12:35
Se non paghi più il canone TELECOM, sei in ULL (full unbundling).



Questo non è sempre esatto....non esiste solo la ULL, ma anche altre forme di affitto, come la VULL, SA....non pagare il canone telecom non è sufficiente a capire se si è in ULL

DeltaDirac
08-12-2009, 17:39
Questo non è sempre esatto....non esiste solo la ULL, ma anche altre forme di affitto, come la VULL, SA....non pagare il canone telecom non è sufficiente a capire se si è in ULL

A me risulta che chi è in ULL con gestori alternativi NON PAGA il CANONE a TELECOM; in VULL, è il gestore che paga un canone a telecom (quindi lo si paga eccome) anche se lo decurta sulla bolletta del cliente in attesa di completare il passaggio in ULL; chi è in WS paga il canone per intero.

DeltaDirac
11-12-2009, 11:32
So per certo che anche gli utenti della VODAFONE STATION hanno problemi di banda mooooolto simili a quelli sperimentati dai TELE2-isti. Chissà perché :D

Strano però che nessuno si prenda la briga di segnalarlo anche quà :(

Pangasius
12-12-2009, 10:51
Io non mi accontenterei neanche della 14Mega. Se la tua linea può tenerne 20, fatti valere! 6 mega persi su 20 disponibili sono un bel 30% di banda che l'ISP si riserva "a gratis" e può rivendere come meglio crede ;)

Ciao DeltaDirac
Ed infatti io non mi accontento,ormai sappiamo benissimo quali siano i loro trucchetti,
ma non è facile far valere i propri diritti quando si ha a che fare con un muro di gomma.......
(adopero questo sinonimo perchè è Natale e dobbiamo essere tutti più buoni). :D

DeltaDirac
12-12-2009, 11:47
Ciao DeltaDirac
Ed infatti io non mi accontento,ormai sappiamo benissimo quali siano i loro trucchetti,
ma non è facile far valere i propri diritti quando si ha a che fare con un muro di gomma.......
(adopero questo sinonimo perchè è Natale e dobbiamo essere tutti più buoni). :D

Cmq non ti scoraggiare, con tempo e costanza possiamo far valere i nostri diritti: basta essere adeguatamente preparati per saltare quel muro piuttosto che tentare di abbatterlo :D


http://sosonline.aduc.it/lettera/complimenti+corecom_215713.php

Nupraptor
12-12-2009, 20:03
Oggi ho scoperto che hanno passato il mio profilo da una 7 mega perfetta ad una 4 mega e non mi hanno manco chiamato per avvisarmi della cosa (assolutamente non richiesta)...esiste qualcuno che può rimettere le cose come stavano?

DeltaDirac
16-12-2009, 10:38
Oggi ho scoperto che hanno passato il mio profilo da una 7 mega perfetta ad una 4 mega e non mi hanno manco chiamato per avvisarmi della cosa (assolutamente non richiesta)...esiste qualcuno che può rimettere le cose come stavano?

Si, è già accaduto...

Potresti riportare i valori di linea che avevi prima e che hai adesso? E luogo e data in cui è accaduto?

Nupraptor
16-12-2009, 10:50
Si, è già accaduto...

Potresti riportare i valori di linea che avevi prima e che hai adesso? E luogo e data in cui è accaduto?

C'è un modo per recuperare i valori di una volta? A memoria erano 7832 (forse 7635 non ricordo) in Down e 480 in up

adesso:

Modalità G.dmt
Tipo Interleave
Codifica Linea Trellis
Stato SHOWTIME

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 4832 320

Margine SNR (dB): 17.9 25.0
Attenuazione (dB): 17.0 8.0
Potenza di Uscita (dBm) 19.8 12.1

Super Frames 66492 66492
Errori Super Frame 0 0
Parole RS 0 0
Errori RS Correggibili 0 0
Errori RS Incorreggibili 0 0

Errori HEC 0 0
Errori OCD 0 0
Errori LCD 0 0
Celle Totali 12883291 0
Celle Dati 677408 0
Errori Bit 0 0

ES Totali 3 0
SES Totali 3 0
UAS Totali 38 0


Località Arcade (TV), data 12/12/09

Telecom Italia

Nupraptor
16-12-2009, 11:47
Lunedì sera (il 14) è venuto un tecnico che ha fatto varie prove col mio e col suo modem e dalla centrale a casa mia (600 m in linea d'aria) i valori registrati erano molto buoni (a suo dire) per cui il problema è in quella centrale ^^".

DeltaDirac
16-12-2009, 14:21
Lunedì sera (il 14) è venuto un tecnico che ha fatto varie prove col mio e col suo modem e dalla centrale a casa mia (600 m in linea d'aria) i valori registrati erano molto buoni (a suo dire) per cui il problema è in quella centrale ^^".

Questo è quello che mi fa arrabbiare di TELE2: ad un cliente mandano il tecnico a casa e in centrale, ad un altro nemmeno lo considerano. E' pazzesco.

Puoi spiegare al popolo come hai fatto a convincere l'operatore di TELE2 a fare un salto in centrale? Riesci a farti dire dal tecnico QUALE PROBLEMA HA RISCONTRATO IN CENTRALE E QUALI PROVE HA FATTO?? Questo è importante per pilotare la diagnosi di altri utenti che hanno problemi simili e che TELE2 si limita a non considerare affatto o, peggio, a punire abbassando la centrale :read:

Se riesci allega anche uno speedtest + ngi.test.it sulla condizione attuale e su quella finale.

Cerca di raccogliere + info possibili e postale qua!

Renderai un gran servizio al popolo di TELE2 :D



Grazie
Delta

Nupraptor
16-12-2009, 18:32
Questo è quello che mi fa arrabbiare di TELE2: ad un cliente mandano il tecnico a casa e in centrale, ad un altro nemmeno lo considerano. E' pazzesco.

Puoi spiegare al popolo come hai fatto a convincere l'operatore di TELE2 a fare un salto in centrale? Riesci a farti dire dal tecnico QUALE PROBLEMA HA RISCONTRATO IN CENTRALE E QUALI PROVE HA FATTO?? Questo è importante per pilotare la diagnosi di altri utenti che hanno problemi simili e che TELE2 si limita a non considerare affatto o, peggio, a punire abbassando la centrale :read:

Se riesci allega anche uno speedtest + ngi.test.it sulla condizione attuale e su quella finale.

Cerca di raccogliere + info possibili e postale qua!

Renderai un gran servizio al popolo di TELE2 :D



Grazie
Delta

Il taglio lo ha effettuato la Telecom, comunque sia da venerdì scorso mi sono attaccato al telefono al ritmo di 3-4 chiamate al giorno spiegando pedissequamente l'accaduto; alla fine, nella serata di Lunedì è arrivato il tecnico e manco lo aspettavo perchè l'operatrice aveva detto che un'eventuale visita sarebbe stata preceduta da una chiamata sul cellulare indicato nelle "chiaccherate" col 187. Nelle telefonate ho accennato alla piastra attaccata al doppino. Cmq alla TI dopo aver manifestato l'ennesima frustrazione ieri pomeriggio, un tecnico, passatomi dall'operatrice 187 si era annotato per l'ennesima volta il mio numero di cellulare impegnandosi di effettuare la modifica al mio profilo; come al solito oggi si sono visti i risultati............NULLA, manco si è disturbato di chiamare per cui non so nemmeno io che fare. Il tecnico, mentre faceva tutti i test tra la centrale e casa mia, diceva che tuttta la mia zona era affetta da disservizio grave per cui potrei ancora sperare in qualcosa di positivo, ovviamente a riparazione avvenuta.

DeltaDirac
16-12-2009, 20:33
Chiedo scusa per l'errore:

la segnalazione di Nupraptor non riguarda TELE2 (infatti non ha mai detto di esserne cliente, ho sbagliato io ad associare il disservizio all'azienda del maiale) ma TELECOM :mad:

Cmq è un dato ulteriore. Immagino si tratti di una connessione con Alice 7 Mega, giusto? Aggiungerei anche la tua segnalazione alla lista, anche se presumibilmente verrà risolta a breve e non sarai in compagnia di molti altri. E' giusto mettere in evidenza i disagi di *tutti*. Almeno questo era il mio intento imparziale ;)

Nupraptor
16-12-2009, 21:19
Chiedo scusa per l'errore:

la segnalazione di Nupraptor non riguarda TELE2 (infatti non ha mai detto di esserne cliente, ho sbagliato io ad associare il disservizio all'azienda del maiale) ma TELECOM :mad:

Cmq è un dato ulteriore. Immagino si tratti di una connessione con Alice 7 Mega, giusto? Aggiungerei anche la tua segnalazione alla lista, anche se presumibilmente verrà risolta a breve e non sarai in compagnia di molti altri. E' giusto mettere in evidenza i disagi di *tutti*. Almeno questo era il mio intento imparziale ;)

Sì esatto, ho Alice 7 mega e puoi benissimo aggiungere il dato perchè hanno praticato un downgrade non richiesto :)

dark_alex
16-12-2009, 21:46
Nuovi Dati

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:45 del 16/12/2009
Download Speed: 6601 Kbps (825.1 KB/sec)
Upload Speed: 663 Kbps (82.9 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%



http://www.speedtest.net/result/654751247.png (http://www.speedtest.net)


--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG325N
Firmware Version: A1.00.12 , 2008-01-25
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 797 Kbps
DSL Downstream Rate: 7159 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 14.6 dB 18.9 dB
DSL Attenuation: 35.0 dB 19.5 dB
DSL Transmit Power: 19.3 dBm 12.4 dBm

DeltaDirac
16-12-2009, 22:03
Sì esatto, ho Alice 7 mega e puoi benissimo aggiungere il dato perchè hanno praticato un downgrade non richiesto :)

fatto!

DeltaDirac
16-12-2009, 22:08
DSL Upstream Rate: 797 Kbps
DSL Downstream Rate: 7159 Kbps


Quindi per adesso è cambiata solo un po' la portante (Down diminuito di 1 Mb/s e Up aumentato di 200Kb/s), ma niente 20Mb/s - giusto?

Se è così aspetto ad aggiornare la prima pagina...
Grazie cmq dell'aggiornamento ;)

dark_alex
17-12-2009, 11:08
secondo me mi stanno prendendo in giro:rolleyes:

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 797 Kbps
DSL Downstream Rate: 9996 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 10.4 dB 19.5 dB
DSL Attenuation: 35.0 dB 19.5 dB
DSL Transmit Power: 19.1 dBm 12.4 dBm

ho anche frequenti disconnessioni

dark_alex
18-12-2009, 16:57
oggi si è disconnesso tantissime volte e mi cambia di frequente la portante , ora è :

Status: Up
Downstream Rate: 9996 Kbps
Upstream Rate: 797 Kbps

Nupraptor
18-12-2009, 17:06
Mi hanno rimesso il profilo a 7 mega, le disconnessioni restano però il tecnico mi ha detto che cambiano la porta in centrale...forse è quello ^^"

gugoXX
18-12-2009, 17:53
Tanto per fare un po' di contro-pubblicita', segnalo che 4 anni fa ho avuto la disavventura di essere collegato con Infostrada, e di avere la bellezza di una media di
20Kb/s di download per 4 mesi.

20 Kilobit, non Megabit.
Peggio che una tortura il call-center.
E non sono stato il solo a dover subire la vergogna nella mia zona.

In pratica ho dovuto dissotterrare il vecchio modem analogico perche' effettivamente piu' veloce.

Se ascoltate la mia voce, state alla larga.

DeltaDirac
19-12-2009, 09:49
Mi hanno rimesso il profilo a 7 mega, le disconnessioni restano però il tecnico mi ha detto che cambiano la porta in centrale...forse è quello ^^"

Direi che ancora non ci siamo... lascio la segnalazione di disservizio in prima pagina, sperando di toglierla presto.. ma effettivamente sembra proprio una presa di giro :mbe:

Tanto per fare un po' di contro-pubblicita', segnalo che 4 anni fa ho avuto la disavventura di essere collegato con Infostrada, e di avere la bellezza di una media di 20Kb/s di download per 4 mesi.


Incredibile: in 4 anni nessuno ha mai risolto la questione? Hai avuto almeno un risarcimento? Sei passato ad un nuovo ISP?
E' solo giusto che la gente conosca come possono andare a finire certe storie...

gugoXX
19-12-2009, 09:58
Incredibile: in 4 anni nessuno ha mai risolto la questione? Hai avuto almeno un risarcimento? Sei passato ad un nuovo ISP?
E' solo giusto che la gente conosca come possono andare a finire certe storie...

Certo che ci sono passato.
Sono tornato da mamma Telecom, che si fara' pagare, ma almeno funziona.

Calvario durato 3-4 mesi pero'.

DeltaDirac
19-12-2009, 10:40
Certo che ci sono passato.
Sono tornato da mamma Telecom, che si fara' pagare, ma almeno funziona.

Calvario durato 3-4 mesi pero'.

Hai fatto proprio bene. Io ho avuto un "trattamento" analogo prima con WIND (...) poi con TISCALI. Non mi pareva questa la sede per parlarne ma l'ho fatto nel 3d dedicato a TELE2, su cui ho dovuto momentaneamente ripiegare :muro:

picotto81
27-12-2009, 21:57
Libero Infostrada 8Mb in ULL


Mi hanno castrato la portante a 4Mb, prima mi era tra i 4.8 e i 5.6Mb a seconda delle ore del giorno. Alle 5 del mattino sfioravo i 6Mb
Mi hanno anche cambiato il target del margine snr, prima era più basso (intorno ai 6), adesso è sui 9

Questi sono i valori del mio router:

Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 3683 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.6 24.3
Attn(dB): 44.5 23.5
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 4396 989
Rate (Kbps): 3683 509


Secondo voi posso chiedere un aumento della portante??
Come velocità di download il max è intorno ai 414 Kb/s
Il ping è buono, in media intorno ai 13ms verso maya.ngi.it

DeltaDirac
01-01-2010, 10:04
Vi chiederei di mettere nel titolo il [nome dell'ISP] a cui vi riferite in modo da poter mantenere più facilmente il 3d.

Grazie,
Delta

Techno89
01-01-2010, 11:15
Mi hanno castrato la portante a 4Mb, prima mi era tra i 4.8 e i 5.6Mb a seconda delle ore del giorno. Alle 5 del mattino sfioravo i 6Mb
Mi hanno anche cambiato il target del margine snr, prima era più basso (intorno ai 6), adesso è sui 9

Questi sono i valori del mio router:

Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 3683 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.6 24.3
Attn(dB): 44.5 23.5
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 4396 989
Rate (Kbps): 3683 509


Secondo voi posso chiedere un aumento della portante??
Come velocità di download il max è intorno ai 414 Kb/s
Il ping è buono, in media intorno ai 13ms verso maya.ngi.it

Assolutamente no. Sei parecchio distante dalla centrale e se abbassi ancora il margine di rumore rischi disconnessioni.
Nessuno ti ha abbassato la portante, è che causa pioggia, umidità e altre adsl connesse cresce il disturbo e diminuisce la velocità. Purtroppo puoi solo aspettare che le cose tornino come prima

PS: sei sicuro che te l'hanno aumentato loro l'snr di default??

picotto81
01-01-2010, 16:32
Prima riuscivo ad aumentare la portante impostando l'snr dal router, adesso è impostato a 9 direttamente dalla centrale....

So che sono lontano dalla centrale, ma mi hanno castrato la portante in quanto anche variando l'snr tramite router (chipset broadcom) non riesco ad alzare la portante oltre i 3999Kb
Alle 5 del mattina ho un snr >12 ma non riesco cmq ad alzare la portante variando il target snr di aggancio mentre una volta ci riuscivo

Sgurbat
01-01-2010, 16:37
Alice 7Mega -> reali 6.25 (Speedtest.net).

A volte la sera però mi cade spesso la linea.

Techno89
01-01-2010, 17:08
Prima riuscivo ad aumentare la portante impostando l'snr dal router, adesso è impostato a 9 direttamente dalla centrale....

So che sono lontano dalla centrale, ma mi hanno castrato la portante in quanto anche variando l'snr tramite router (chipset broadcom) non riesco ad alzare la portante oltre i 3999Kb
Alle 5 del mattina ho un snr >12 ma non riesco cmq ad alzare la portante variando il target snr di aggancio mentre una volta ci riuscivo

Allora sì.
Libero "mafia" sulla velocità. Dice 8 mega ma in realtà sono meno di 7 puliti, dice 20 ma in realtà sono meno di 17. Questo perché loro "intendono" la velocità lorda con overhead.

Quel 3999 lo agganci perché perché ti hanno impostato come velocità massima 4 mega (sempre lordi).
Puoi provare a chiamare il call center per farti re-impostare il profilo di prima, ma dipende da chi ti risponde. Loro hanno tutto di guadagnato a farti rimanere a quella velocità, anche se normalmente non potresti superarla per via della distanza.

henrien
01-01-2010, 21:26
Fastweb 20mb ed abito dietro la centralina del mio paese, all'inizio una bella 21mb e 1100 di upload adesso una 12mb circa e 800kb di upload...

Premetto che sono un'ignorante in materia ma perché in Italia non siamo ancora coperti da una linea adsl valida? Arrivo da 3 mesi di Giappone dove nella mia piccola casetta vicino a Tokyo prendevo una 76.73MB con 30.00MB di upload (test che facevo con speedtest, kbs più kbs meno...). Insomma sfigurare contro le linee giapponesi ci può stare ma il problema è che siamo messi peggio di paesi come la Polonia, Romania, Lituaniua, Islanda, Taiwan, Thailandia e Indonesia...

Insomma in Italia la situazione ADSL potrà mai migliorare? c'è niente all'orizzonte? Siamo tra i paesi del "Primo mondo" possibile che navighiamo con adsl così scandalose? :D

DeltaDirac
02-01-2010, 07:18
Fastweb 20mb ed abito dietro la centralina del mio paese, all'inizio una bella 21mb e 1100 di upload adesso una 12mb circa e 800kb di upload...

Donde sei? Così posso aggiornare correttamente in prima pagina. Non mi sarei aspettato che anche FW ricorresse allo strizzone di banda ... :(

Premetto che sono un'ignorante in materia ma perché in Italia non siamo ancora coperti da una linea adsl valida? Arrivo da 3 mesi di Giappone dove nella mia piccola casetta vicino a Tokyo prendevo una 76.73MB con 30.00MB di upload (test che facevo con speedtest, kbs più kbs meno...). Insomma sfigurare contro le linee giapponesi ci può stare ma il problema è che siamo messi peggio di paesi come la Polonia, Romania, Lituaniua, Islanda, Taiwan, Thailandia e Indonesia...

Vero, in Italia i politici son contenti finché il paese detiene un primato per il numero di telefoni cellulari e di auto a testa, poco importa se le linee fisse sono appena sufficienti per mantenere il traffico voce :muro:

Insomma in Italia la situazione ADSL potrà mai migliorare? c'è niente all'orizzonte? Siamo tra i paesi del "Primo mondo" possibile che navighiamo con adsl così scandalose? :D

Eh, hai voglia te... :doh:

DeltaDirac
02-01-2010, 07:29
Prima riuscivo ad aumentare la portante impostando l'snr dal router, adesso è impostato a 9 direttamente dalla centrale....

So che sono lontano dalla centrale, ma mi hanno castrato la portante in quanto anche variando l'snr tramite router (chipset broadcom) non riesco ad alzare la portante oltre i 3999Kb
Alle 5 del mattina ho un snr >12 ma non riesco cmq ad alzare la portante variando il target snr di aggancio mentre una volta ci riuscivo

Ma esiste un profilo 4Mega per Infostrada? Hai mai agganciato la portante del profilo a 8 Mega, almeno inizialmente?

Ho aggiornato in prima pagina, mancano alcuni dati

BebeMatley
02-01-2010, 12:19
Libero Infostrada 8Mb in ULL


Mi hanno castrato la portante a 4Mb, prima mi era tra i 4.8 e i 5.6Mb a seconda delle ore del giorno. Alle 5 del mattino sfioravo i 6Mb
Mi hanno anche cambiato il target del margine snr, prima era più basso (intorno ai 6), adesso è sui 9

Questi sono i valori del mio router:

Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 3683 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: UN /DN
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.6 24.3
Attn(dB): 44.5 23.5
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 4396 989
Rate (Kbps): 3683 509


Secondo voi posso chiedere un aumento della portante??
Come velocità di download il max è intorno ai 414 Kb/s
Il ping è buono, in media intorno ai 13ms verso maya.ngi.it

Guarda questi sono i miei dati per una linea Infostrada

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 19.9
Attenuation (dB): 47.0 22.2
Output power (dBm): 19.7 12.3
Attainable rate (Kbps): 9549 1083
Rate (Kbps): 7766 636

Come vedi ho 47db in attenuazione, ma questo non mi impedisce di avere una portante di 7mega. Anche quando avevo alice, avevo come snr 12db (ADSL 1) che mi permettevano di agganciare tranquillamente i 6mega.
Sembra da quel che vedo che ti hanno impostato in centrale i 4mega, telefonali per farti alzare la portante e se fanno storie digli che per una ADSL2+ 8db di snr sono sufficienti per reggere una portante da 7mega. Magari sei fortunato come me è ti alzano pure l'upload.

Ciao

Hicks77
02-01-2010, 14:34
Scopro solo ora che non sono il solo a cui è stato fatto il downgrade della linea!!!

Cliente da molti anni di Tele2 in linea di massima soddisfatto dei miei sporchi e spesso stabili 2 Mb. Qualche incoveniente si ma sempre risolto da Tele2 con il supporto fisico di Telecom nei tempi corretti.

Fino ad un mese fa!

In novembre lamentavo continue disconnessioni con tempi di down quasi sempre uguali: ogni 10/20 minuti la portante andava giù 5 minuti e poi tornava.
Stanco di sta cosa nei primi giorni di dicembre ho chiamato tele2, la ragazza confermò il mio resoconto con i suoi dati. Il suo primo intervento fu di "resettare" la linea ma la cura non ebbe successo. Alla mia successiva telefonata fu aperto l'intervento del tecnico Telecom che intervenne il giorno successivo. Infatti egli mi chiamò per un controllo e la linea da allora risultò stabile.
Sotto Natale però cercai una conferma ad una mia impressione: i risultati dei test che feci con Speedtest per alcuni giorni e ad orari diversi fu implacabile...600Kb.
Chiamai Tele2 il 27 dicembre ed una nuova ragazza mi disse:
T2- "guardi il tecnico ha dovuto fare un downgrade della linea a 640Kb"
Io- "ma perchè ha dovuto farlo"
T2-"molto probabilmente per risolverle il problema di stabilità oppure perchè la sua cabina di zona è satura...penso"
io-"io pago per 2 Mb voi e voglio sapere da voi precisamente il perchè di questo downgrade"
T2- "ci mandi un fax al numero 800 99 1026 che noi gireremo la sua richiesta a Telecom e le faremo sapere qunto prima"
io- "ok, le manderò il fax. Mi spieghi intanto come dare disdetta per il servizio ADSL"

La risposta: ancora nulla! Mah!

Chi è il cattivo in questa storia secondo voi: Tele2? l tecnico Telecom? Telecom stessa?

Techno89
02-01-2010, 15:03
Probabilmente il tecnico ha fatto la cosa più logica: la linea non è stabile, bisogna diminuire la portante.
La Telecom di per se centra ben poco in questa storia.
Il fatto è che Tele2, come Fastweb, non imposta la velocità massima e tu ti connetti in base alla qualità della tua linea (tenendo l'snr sopra 12), ma ti impostano la velocità a cui ti connetti e punto (con tutto il guadagno di banda a tuo difetto "per garantire stabilità").

Nupraptor
02-01-2010, 15:04
Direi che ancora non ci siamo... lascio la segnalazione di disservizio in prima pagina, sperando di toglierla presto.. ma effettivamente sembra proprio una presa di giro :mbe:

Togli pure la mia segnalazione.

DeltaDirac
02-01-2010, 17:10
Togli pure la mia segnalazione.

Certamente. Se spieghi, pero', capiamo meglio l'epilogo ;)
Hanno cambiato porta in centrale e le disconnessioni sono scomparse? Il profilo 7 Mega è quello standard?

Grazie!

picotto81
02-01-2010, 21:32
Ma esiste un profilo 4Mega per Infostrada? Hai mai agganciato la portante del profilo a 8 Mega, almeno inizialmente?

Ho aggiornato in prima pagina, mancano alcuni dati


Il mio profilo sarebbe 8Mb, infatti inizialmente la portante era ad 8Mb ma riuscivo ad averne al massimo 6 in quanto troppo distante dalla centrale e cabine di derivazione scadenti (nella mia zona infatti NESSUNO supera i 5Mb stabili)

P.S.
Mi trovo in provincia di Torino e la castrazione è avvenuta il 17/12/09

picotto81
02-01-2010, 21:49
Guarda questi sono i miei dati per una linea Infostrada

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 19.9
Attenuation (dB): 47.0 22.2
Output power (dBm): 19.7 12.3
Attainable rate (Kbps): 9549 1083
Rate (Kbps): 7766 636

Come vedi ho 47db in attenuazione, ma questo non mi impedisce di avere una portante di 7mega. Anche quando avevo alice, avevo come snr 12db (ADSL 1) che mi permettevano di agganciare tranquillamente i 6mega.
Sembra da quel che vedo che ti hanno impostato in centrale i 4mega, telefonali per farti alzare la portante e se fanno storie digli che per una ADSL2+ 8db di snr sono sufficienti per reggere una portante da 7mega. Magari sei fortunato come me è ti alzano pure l'upload.

Ciao


Grazie 1000 per la risposta, posso chiederti che router hai?
6 connesso in Fast o in Interleaved?
Ma la linea è stabile la sera?

Questi sono i dati del mio router al momento:

Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 3975 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.3 23.9
Attn(dB): 45.0 23.6
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 3544 973
Rate (Kbps): 3975 509

BebeMatley
03-01-2010, 11:05
Grazie 1000 per la risposta, posso chiederti che router hai?
6 connesso in Fast o in Interleaved?
Ma la linea è stabile la sera?

Questi sono i dati del mio router al momento:

Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 3975 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.3 23.9
Attn(dB): 45.0 23.6
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 3544 973
Rate (Kbps): 3975 509

Il router è un USRobotics 9107A e sono in fast (pingo maya intorno ai 25ms)
Ora ti mostro oggi come sono messo (oggi la giornata è buona, raramente raggiungo questi valori in snr):

SNR margin (dB): 8.6 20.0
Attenuation (dB): 47.5 22.2
Output power (dBm): 19.7 12.3
Attainable rate (Kbps): 9436 1075
Rate (Kbps): 6602 636

Come vedi non ho agganciato i 7mega ma i 6.5. Posso dirti questo, quando prendo i 7 in genere verso le 13-14.00 mi cade (praticamente lo snr diminuisce progressivamente), per riagganciare i 6-6.5mega e qui diventa rock solid (ho avuto delle volte il muletto accesso per più di 24 ore e non ci sono state cadute).
Ora ti posto i dati della mia linea se imposto tramite telnet una portante vicino ai 4mega:

SNR margin (dB): 14.1 20.9
Attenuation (dB): 47.0 22.2
Output power (dBm): 19.4 12.3
Attainable rate (Kbps): 7710 1109
Rate (Kbps): 3543 636

Come vedi ho un snr molto più alto del tuo (ripeto che la giornata è particolarmente favorevole, in genere con 4mega avevo sui 12db di snr), però questo non ti deve demoralizzare (nell'altro post avevi quasi 9db di snr), credo che i 6mega dovresti essere in grado di mantenerli, tecnico permettendo, dato che in infostrada non mi sembrano tanto preparati (almeno nella mia zona). Ti spiego la mia esperienza con loro, dopo 2 settimane per un problema in centrale settarono tutti gli utenti a 2mega, li chiamai immediatamente e dopo 2 giorni mi contatta il tecnico e mi dice che con la mia linea ero ai limiti (gli rido in faccia), gli spiego bene la situazione e senza fiatare mi ripristina i 7mega e mi aumenta l'upload a 636Kb :D .

Ciao

newrick
03-01-2010, 11:54
allora cerco di mettere a disposizione le mie conoscenze:
agli operatori non cambia assolutamente nulla se agganciate una banda ad 1M o a 20M, quello è solo l'instradamento, non è che se levo 1 m a te lo posso dare ad un altro, ipoteticamente potrebbero dare la 20M a tutti, poi il traffico dati è tutta un'altra cosa...
quindi sfatato il primo mito che taglino le bande per venderne di più

adesso analizziamo i motivi per cui la gente subisce delle riduzioni:
intanto quasi tutti i modem ed i profili sono autoadattivi, il che significa che all'accenzione, il modem esegue un controllo chiamato training ed aggancia la portante più adatta secondo lui, ergo se la linea è un po' ballerina (ma basta veramente poco) può agganciare 7M o 6,5M od un altra portante ancora, ma non mi farei troppe seghe mentali, spesso nessuno si accorge di un cambiamento tra una 4M ed una 7M (se non perchè guardano i numeri che sono scritti sulla pagina dei router...)
i tagli veri e propri che vengono effettuati sono i cambi di profilo (20-12-7-4-2-1-0,640) ma vengono fatti quando un utente apre una chiamata per un guasto o disservizio, poi sicuramente chi pratica questi tagli sono persone incompetenti o svogliate, ma adesso mi sto dilungando troppo, vedremo in futuro perchè
comunque da statistiche personali vi posso assicurare che il 60% dei guasti è derivato dall'impianto interno di casa

Delgado
03-01-2010, 12:00
Posto anche io qui la mia "castrazione ufficiale" :D aggiungendo poi una chicca per delta che conosce la storia.. :fagiano:

Allora fino a novembre (da oltre 5 anni clinete tele2 sempre con portante max disponibile) avevo con Tele2 una linea 7600/388 che sfruttavo a pieno con ottimi ping, ottimi download 700/800kb/s sia da torrent che da web e ottimi margini di rumore.

Poi iniziano i problemi, il margine di rumore scende drasticamente, la linea diventa instabile con qualsiasi portante (non reggeva neanche una 2 mega)

Apro la segnalazione su Tele2 e loro mi dicono che tutto va bene.. provano ad abbassarmi la portante fino a 2m ma non risolvono nulla, dopo tante incavolature riesco ad ottenere una segnalazione di guasto.

Un tecnico interviene sulla cabina di zona (lo vedo a vista perchè ce l'ho quasi sotto casa) e da li i margini di rumore tornano ottimi ma con sorpresa.

la mia linea ora è impostata su 2mbit fissi. Chiamo il call center e mi dicono che non si potrà mai più riportare a 7 mega :mbe:

Do disdetta con richiesta di migrazione e mi ricontatta un commericiale che mi dice: perchè se ne vuole andare ? e io gli illustro il fatto. Lui mi offre 6 mesi si contratto gratis (39€*6) e la promessa di riportare il tutto allo stato orginale.

Passano giorni e a gennaio vengo contattato da un operatore tele2 che mi dice:

"salve la chiamo per informarla che dal 21 dicembre lei è passato a profilo 2 mega dal profilo a consumo quindi ora potrà navigare molto più velocemente"

Ed io: "Si, buona giornata e riattacco"

In pratica da 7 mega son passato a 2 mega (causa guasto tecnico in cabina poi risolto) ma ora non posso più tornare a 7 mega.

la mia linea ora

http://img707.imageshack.us/img707/4774/catturang.jpg

prima era 7600/384 con circa margini di rumore sui 24db


p.s.: ricontatterò il servizio clienti per chiedere lumi (e divertirmi) riguardo il passaggio 7mb -> 2mb -> Consumo -> 2 mb :D :mc:

Nupraptor
03-01-2010, 13:25
Certamente. Se spieghi, pero', capiamo meglio l'epilogo ;)
Hanno cambiato porta in centrale e le disconnessioni sono scomparse? Il profilo 7 Mega è quello standard?

Grazie!

Dopo che è passato il tecnico a casa e dopo che il 187 ha ammesso la natura del problema della centrale, hanno cambiato la porta (secondo quello che mi ha detto il tecnico al telefono). Da quella telefonata, dopo alcune ore, le cose sono tornate alla normalità. Tutto nella norma come valori ecc. Ci sono volute 3 chiamate al giorno per quasi 10gg per avere una verifica in centrale.

DeltaDirac
03-01-2010, 14:12
Ciao newrick,

benvenuto nel 3d!

Sarei contento di continuare questa conversazione a beneficio di tutti, e dato che dici:

allora cerco di mettere a disposizione le mie conoscenze:

immagino tu lavori nel settore. Bene, aiutami (aiutaci) a dissipare alcuni dubbi allora.

agli operatori non cambia assolutamente nulla se agganciate una banda ad 1M o a 20M, quello è solo l'instradamento, non è che se levo 1 m a te lo posso dare ad un altro, ipoteticamente potrebbero dare la 20M a tutti, poi il traffico dati è tutta un'altra cosa...

In che senso? La portante occupa anche uno "spazio" in frequenza.
Ma quello di cui si lamenta qui la maggioranza non è tanto la castrazione della portante (che comunque, converrai, limita in alto il massimo traffico dati: se hai una portante a 4Mb/s teoricamente non puoi avere una banda utile superiore a 512 KB/s trascurando l'overhead), quanto la castrazione della BANDA UTILE. Mi accorgo di avere una prestazione della rete inferiore rispetto al passato, lancio un paio di controlli di velocità, scopro di non sfruttare la banda del profilo e, interrogando il router, mi accordo che guarda caso anche la portante ha subito un ridimensionamento.
Ora, che la portante abbassata sia la causa o l'effetto del problema poco importa: di fatto non ho più la banda utile di un tempo. E di questo mi voglio lamentare.

Potresti spiegare meglio il punto "ipoteticamente potrebbero dare la 20M a tutti" ? Come cavolo fa TELE2 che usa apparati ADSL1 ad offrire la 20M? Senza pensare poi alle risorse di banda investite verso il backbone...

adesso analizziamo i motivi per cui la gente subisce delle riduzioni:
intanto quasi tutti i modem ed i profili sono autoadattivi, il che significa che all'accenzione, il modem esegue un controllo chiamato training ed aggancia la portante più adatta secondo lui, ergo se la linea è un po' ballerina (ma basta veramente poco) può agganciare 7M o 6,5M od un altra portante ancora, ma non mi farei troppe seghe mentali, spesso nessuno si accorge di un cambiamento tra una 4M ed una 7M (se non perchè guardano i numeri che sono scritti sulla pagina dei router...)


Bah, io interrogo il router molto spesso in verità. E non mi pare una stranezza.


i tagli veri e propri che vengono effettuati sono i cambi di profilo (20-12-7-4-2-1-0,640) ma vengono fatti quando un utente apre una chiamata per un guasto o disservizio, poi sicuramente chi pratica questi tagli sono persone incompetenti o svogliate, ma adesso mi sto dilungando troppo, vedremo in futuro perchè

Infatti. Questo è quello che è accaduto a me, ad esempio. Da una eccellente 7 mega di TELE2 mi son ritrovato nel giro di una settimana ad avere una banda intorno al mega scarso, seppure sempre stabilissima come in precedenza, con valori di linea identici allo storico precedente e portante inchiodata al profilo. Chiamo il Servizio Clienti e dopo varie peripezie decidono di impostare il profilo 4 Mega "per eccessiva distanza". Dopo aver energicamente fatto le mie rimostranze, dati in una mano e diffida nell'altra, mi hanno reimpostato il profilo a 7 Mega con cui sono in rete stabilmente ormai da mesi. Peccato per la banda: non riesco ad avere più di 2-2.5 Mb/s (quando va bene), quando fino ad ottobre scorso avevo banda piena (dati registrati lo confermano).

La mia tesi è che possono intervenire in centrale per "regolare" il traffico a proprio piacimento. Prima riducendo la portante come immediata risposta alle lamentele, poi rimettendola in regola se l'utente si incattivisce, e comunque limitando il traffico (non P2P, bada bene, intendo proprio tutto il traffico dati) in modo da stipare più utenze nello stesso bacino di servizio. E nessuno ancora è riuscito a farmi cambiare idea.

comunque da statistiche personali vi posso assicurare che il 60% dei guasti è derivato dall'impianto interno di casa

Mah: una fetta consistente di quelli che hanno scritto qui hanno avuto problemi sugli apparati e non sulla propria linea (vedi Delgado).
Nel mio caso sono certo che non dipenda dalla rete domestica, l'ho rifatta e curata con occhio di riguardo, credimi, ed è una linea nuova (meno di 1 anno). E' cambiato qualcosa dal DSLAM in poi, forse troppe utenze e quindi poche risorse, ma sta di fatto che in TELE2 nessuno è in grado di conoscere/fornire queste informazioni.

Buona domenica.

newrick
03-01-2010, 14:33
minchia quante domande, sarò felice di risponderti, però adesso sto uscendo, quando posso (un po' per volta) ti toglierò ogni dubbio
per ora ti dico solo che sono un tecnico che lavora per conto telecom
ciao a presto

DeltaDirac
03-01-2010, 15:27
minchia quante domande, sarò felice di risponderti, però adesso sto uscendo, quando posso (un po' per volta) ti toglierò ogni dubbio
per ora ti dico solo che sono un tecnico che lavora per conto telecom
ciao a presto


Ottimo, finalmente un tecnico vero :D :D

Anch'io esco col pupetto tra poco, ma sarò interessatissimo a leggere le tante risposte ;)

A presto allora.
Delta

Wawacco
03-01-2010, 18:12
Riporto la mia testimonianza con fastweb:

Abbonato da 2-3 anni, passai dalla vecchia alice ( e prima broad band box) a questa nuova adsl subito con un bel botto, " gli garantisco al 100% che avrà la 20 mega" o superadsl come la chiamano loro, alla fine invece nulla di fatto e ora come vecchio cliente mi attacco vabè, ma FOSSERO QUESTI i problemi.
Il problema è che ora dalla 6 mega che avevo son arrivato ad avere una 1,5 mega a ogni riqualifica che viene fatta, quindi chiamo mi rispondono che il problema verrà risolto, il problema viene risolto (5-6 mega puliti) e dopo 2-3 giorni max 1 settimana la linea torna a 1,5 mega o meno :muro:.
Oggi poi il colmo, chiamo e mi risponde una tizia che comincia a farmi le solite domande di routine, il firewall sta apposto, quanti pc sono accesi ecc, CONVINTA che il problema fosse mio non loro visto che là gli risultavano 4 mega, inutile spiegargli che avevo li davanti in download una iso di debian che andava a 130kb/s scarsi o che fossi un tecnico informatico e sapevo perfettamente che il problema non è qui, inutile per lei era il pc, poi quando gli ho detto che c'era un router di mezzo è saltata in aria, "allora è colpa sua !" " Ma signorina 2 ore fà avevo una 5 mega ora una 1,5, ho provato anche con notebook diretto all'hag e la velocità è la stessa, come fà a esser colpa del povero netgear ?" " nono è lui lei deve sentirmi, anzi DOVREBBE SAPERLO visto che è un tecnico (come me dice lei) che è colpa sua :eekk: " Alchè l'ho ringraziata dell'"aiuto", ho attaccato pensando tra me e me che donne e informatica me sà che sono un po come donne e motori e ho richiamato: mi risponde la gentilissima signorina agnese (che non so perchè è un nome che fà na cifra sesso) pronta subito a smentirmi ;), difatti dopo le solite domande di routine ( e li già mi ero arreso lol) mi fà attendere 3-4 minuti al tel e poi mi risponde affermando che si, effettivamente c'è un problema alla linea e verrà fatta un altra segnalazione che spera (visto che gli ho detto che sarà la 20esima minimo) sarà definitiva. Ora, dopo tutto questo bel racconto, mi piacerebbe avere l'opinione di un tecnico di telefonia (come newrick ad esempio :p ) sulla mia situazione, è mai possibile che il sistema automatico adottato in centrale "sbagli" riqualificando la mia linea a un valore che non le conviene ? Mi sembra troppo strano che 6 mega vadano perfettamente se ci fosse un effettivo guasto alla linea, e che nel caso il guasto ci sia solo "in certi momenti", tra l'altro la mia distanza dalla centrale è sul chilometro e mezzo, certo non vicinissimissima ma c'e chi sta messo assai peggio con una linea assai meglio..

newrick
03-01-2010, 19:58
partiamo subito dal presupposto che ti risponde al telefono non è un tecnico (come ha affermato la gentile signorina) ma un operatore di call center, che sono li per prendere le chiamate e sarebbe anche l'ora che cominciassero a fare il loro lavoro, prendere le chiamate e mandarle al settore di competenza invece di sputare sentenze e diagnosi a caso...
detto questo (scusate per lo sfogo)
il tuo è un problema pescoloso, difficile diagnosticarlo da remoto e senza dati alla mano, così ad occhio escluderei subito la linea, difficile che sia così ballerina da avere un'escursione di 4,5M, se hai la possibilità prova un'altro modem (almeno per una settimana), un'altra alternativa può essere la porta in centrale, ma quelle difficilmente si guastano

picotto81
03-01-2010, 20:04
Il router è un USRobotics 9107A e sono in fast (pingo maya intorno ai 25ms)
Ora ti mostro oggi come sono messo (oggi la giornata è buona, raramente raggiungo questi valori in snr):

SNR margin (dB): 8.6 20.0
Attenuation (dB): 47.5 22.2
Output power (dBm): 19.7 12.3
Attainable rate (Kbps): 9436 1075
Rate (Kbps): 6602 636

Come vedi non ho agganciato i 7mega ma i 6.5. Posso dirti questo, quando prendo i 7 in genere verso le 13-14.00 mi cade (praticamente lo snr diminuisce progressivamente), per riagganciare i 6-6.5mega e qui diventa rock solid (ho avuto delle volte il muletto accesso per più di 24 ore e non ci sono state cadute).
Ora ti posto i dati della mia linea se imposto tramite telnet una portante vicino ai 4mega:

SNR margin (dB): 14.1 20.9
Attenuation (dB): 47.0 22.2
Output power (dBm): 19.4 12.3
Attainable rate (Kbps): 7710 1109
Rate (Kbps): 3543 636

Come vedi ho un snr molto più alto del tuo (ripeto che la giornata è particolarmente favorevole, in genere con 4mega avevo sui 12db di snr), però questo non ti deve demoralizzare (nell'altro post avevi quasi 9db di snr), credo che i 6mega dovresti essere in grado di mantenerli, tecnico permettendo, dato che in infostrada non mi sembrano tanto preparati (almeno nella mia zona). Ti spiego la mia esperienza con loro, dopo 2 settimane per un problema in centrale settarono tutti gli utenti a 2mega, li chiamai immediatamente e dopo 2 giorni mi contatta il tecnico e mi dice che con la mia linea ero ai limiti (gli rido in faccia), gli spiego bene la situazione e senza fiatare mi ripristina i 7mega e mi aumenta l'upload a 636Kb :D .

Ciao


Grazie ancora, 6 gentilissimo....
Domani richiamo il 155....come ultimo favore potrei chiederti cosa hai detto esattamente al tecnico che ti ha detto che con la tua linea eri ai limiti?
La mia impressione è che 'sti tecnici abbiamo veramente poca voglia di sbattersi a controllare le reali capacità della linea, l'importante per loro è che la linea sia stabile e se poi uno è connesso a 3-4Mb chissenefrega....

Wawacco
03-01-2010, 21:23
partiamo subito dal presupposto che ti risponde al telefono non è un tecnico (come ha affermato la gentile signorina) ma un operatore di call center, che sono li per prendere le chiamate e sarebbe anche l'ora che cominciassero a fare il loro lavoro, prendere le chiamate e mandarle al settore di competenza invece di sputare sentenze e diagnosi a caso...
detto questo (scusate per lo sfogo)
il tuo è un problema pescoloso, difficile diagnosticarlo da remoto e senza dati alla mano, così ad occhio escluderei subito la linea, difficile che sia così ballerina da avere un'escursione di 4,5M, se hai la possibilità prova un'altro modem (almeno per una settimana), un'altra alternativa può essere la porta in centrale, ma quelle difficilmente si guastano

Ti ringrazio per la risposta ;), probabilmente comunque penso che intendesse tecnico ITI non di telefonia, in ogni caso sembrava solo una che voleva scaricare i problemi sull'utente :rolleyes:.
Detto questo, io ho notato che il problema viene fuori a ogni riqualificazione, fino ad allora la linea è perfetta ! Proprio questo motivo mi porta a pensare che il problema non sia qui ma alla centrale, dove la mia linea viene valutata "male" per non si sa quale motivo.., potrei anche richiedere un nuovo HAG ( ora ho il pirelli bianco adsl1 che fornisce fastweb) ma non so quanto possa servire (sempre per i motivi di cui sopra), credo che a questo punto l'unica cosa da fare sia sperare nell'interesse di un tecnico che si mette là e mi risolve il problema, magari bloccando una velocità di mezzo (anche 4 mega mi andrebbero bene :rolleyes:), poi mi sveglio tutto sudato :asd:.

Edit: Dimenticavo, questi sono gli unici valori in mio possesso (purtroppo non ho un router con modem) ^_^:

snr 35 21
attenuazione 29,5 16,1

BebeMatley
04-01-2010, 10:03
Grazie ancora, 6 gentilissimo....
Domani richiamo il 155....come ultimo favore potrei chiederti cosa hai detto esattamente al tecnico che ti ha detto che con la tua linea eri ai limiti?
La mia impressione è che 'sti tecnici abbiamo veramente poca voglia di sbattersi a controllare le reali capacità della linea, l'importante per loro è che la linea sia stabile e se poi uno è connesso a 3-4Mb chissenefrega....

Gli ho semplicemente detto che prima dell'inconveniente in centrale non avevo problemi di disconnessioni o altro, inoltre gli dissi che la linea è in ADSL2 e quei valori di snr non sono affatto male. Su quest'ultima frase forse si è ricreduto e senza aggiungere più nulla mi riattiva i 7mega (devi sapere che in ADSL per una portante di 7mega ci vogliono per una certa stabilità almeno 11-12db di snr, mentre in ADSL2 c'è ne vogliono 6, sempre considerando una attenuazione inferiore ai 50db, superato questo valore infatti la linea comincia ad essere scarsa anche se lo snr è buono).
Devo dirti che da come parlava sembrava un novellino (confermato dal fatto che per errore mi ha aumentato l'upload).
Una cosa, ma tu inizialmente navigavi a 7mega in maniera fluida e poi ti hanno castrato o da subito ti hanno imposto i 4mega ?

Ciao

picotto81
04-01-2010, 16:36
Gli ho semplicemente detto che prima dell'inconveniente in centrale non avevo problemi di disconnessioni o altro, inoltre gli dissi che la linea è in ADSL2 e quei valori di snr non sono affatto male. Su quest'ultima frase forse si è ricreduto e senza aggiungere più nulla mi riattiva i 7mega (devi sapere che in ADSL per una portante di 7mega ci vogliono per una certa stabilità almeno 11-12db di snr, mentre in ADSL2 c'è ne vogliono 6, sempre considerando una attenuazione inferiore ai 50db, superato questo valore infatti la linea comincia ad essere scarsa anche se lo snr è buono).
Devo dirti che da come parlava sembrava un novellino (confermato dal fatto che per errore mi ha aumentato l'upload).
Una cosa, ma tu inizialmente navigavi a 7mega in maniera fluida e poi ti hanno castrato o da subito ti hanno imposto i 4mega ?

Ciao


Grazie ancora per la risposta, ti descrivo la mia esperienza con Libero ADSL

- quando ero in ADSL normale avevo la portante castrata a 3Mb
- dopo il passaggio in ADSL2 la portante variava tra i 4.8 e i 5.8Mb
- dal 09/12 linea in ADSL2 castrata a 4Mb

BebeMatley
05-01-2010, 11:42
Grazie ancora per la risposta, ti descrivo la mia esperienza con Libero ADSL

- quando ero in ADSL normale avevo la portante castrata a 3Mb
- dopo il passaggio in ADSL2 la portante variava tra i 4.8 e i 5.8Mb
- dal 09/12 linea in ADSL2 castrata a 4Mb

Alla fine come ipotizzavo un 6mega di portante dovresti reggerla (magari se non lo hai già fatto verifica l'impianto di casa), a questo punto la palla passa a loro se vogliono attivartela o meno, fai conto che una scusa che ti diranno sarà sicuro che non reggendo in maniera stabile i 7mega non ti modificano il profilo, a questo punto digli che i 6mega prima li reggevi bene e vedi come ti rispondono.
Spero che la situazione si risolva il più presto, ma nel caso di esito negativo non fasciarti troppo la testa, ci sono molti che stanno peggio di te :mc: .

Ciao

Delgado
05-01-2010, 14:12
Ciao newrick,

mah: una fetta consistente di quelli che hanno scritto qui hanno avuto problemi sugli apparati e non sulla propria linea (vedi Delgado).
Nel mio caso sono certo che non dipenda dalla rete domestica, l'ho rifatta e curata con occhio di riguardo, credimi, ed è una linea nuova (meno di 1 anno). E' cambiato qualcosa dal DSLAM in poi, forse troppe utenze e quindi poche risorse, ma sta di fatto che in TELE2 nessuno è in grado di conoscere/fornire queste informazioni.

Buona domenica.

Già, confermato dal fatto che ho visto con i miei occhi l'intervento tecnico fisico, dal fatto che sull'impianto di casa ci ho messo su una linea Libero 8M e viaggia a piena banda e dal fatto che per anni ho avuto sempre la massima portante sempre con tele2 e senza mai alcun problema.

Ora ogni volta che li contatto leggono la scheda cliente e l'unica cosa che sanno dirmi è "non è possibile passarla a 7m per problemi tecnici" senza neanche sforzarsi di fare una prova.

Peccato che coi margini di rumore e attenuazione che ho ci reggo ben più che una 7 mega ed invece sono "burocraticamente" bloccato da tele2 a 2M.

http://img63.imageshack.us/img63/5272/capture1701200823225517.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/capture1701200823225517.jpg/)

newrick
05-01-2010, 17:56
sono sicuro che quelli che bazzicano il forum non hanno problemi di impianto interno, qui c'è gente che un minimo ci capisce e se ha qualche problema chiede sul forum, il mio era un discorso più in generale...
per farti capire il guasto adsl che va per la maggiore è:
utente con 3 telefoni e filtro solo sul modem :doh:

fonta91
05-01-2010, 18:50
sono sicuro che quelli che bazzicano il forum non hanno problemi di impianto interno, qui c'è gente che un minimo ci capisce e se ha qualche problema chiede sul forum, il mio era un discorso più in generale...
per farti capire il guasto adsl che va per la maggiore è:
utente con 3 telefoni e filtro solo sul modem :doh:

bè è ovvio tanta gente non legge mai i valori del router e quando riescono a navigare gli basta... tanta gente invece guarda i valori e vede che ha problemi e allora inizia a muoversi per risolverli...

mavelot
05-01-2010, 19:20
Già, confermato dal fatto che ho visto con i miei occhi l'intervento tecnico fisico, dal fatto che sull'impianto di casa ci ho messo su una linea Libero 8M e viaggia a piena banda e dal fatto che per anni ho avuto sempre la massima portante sempre con tele2 e senza mai alcun problema.

Ora ogni volta che li contatto leggono la scheda cliente e l'unica cosa che sanno dirmi è "non è possibile passarla a 7m per problemi tecnici" senza neanche sforzarsi di fare una prova.

Peccato che coi margini di rumore e attenuazione che ho ci reggo ben più che una 7 mega ed invece sono "burocraticamente" bloccato da tele2 a 2M.

http://img63.imageshack.us/img63/5272/capture1701200823225517.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/capture1701200823225517.jpg/)

Scusa e che aspetti a mandargli una lettera dell'avvocato....o semplicemente mandarli a cagare ?

Delgado
05-01-2010, 20:35
che mi scadono i 6 mesi di canone gratuito e poi li saluto ;) eh si perchè già avevo intenzione di lasciarli avevo già aperto contratto con libero e poi mi han fatto retention con offerta 6 mesi gratis (in pratica l'attuale TeleTu tutto incluso) .. appena scadono (fine giugno) li abbandono.

clockover
13-01-2010, 16:39
Mi fa piacere vedere un muro del pianto per i castrati!
Ci sono anche io! Passato da una 8 mega ottima a una 1999! Che figata eh! Sono comunque tuttora in lotta!

Se volete aggiungermi nella lista ci sono pure io!
Infostrada, valori esatti non li ricordo ma erano giusti per il mio contratto Absolute Adsl, mentre quelli di ora sono 1999Kbps/381Kbps! Motivo della castrazione: continue disconnessioni!
Ma la mia lotta non finisce! Se non si raggiunge nulla di buono la settimana prossima cambio operatore!

p.s.
ho un linksys wag120n e stranamente mancano i dati di attenuazione e rumore, c'è qualche altro modo per reperire queste informazioni?

languid
02-02-2010, 17:33
mi sempra giusto aggiungere anche il mio caso al 3d
sono passato a infostrada nel 2007 con un tutto incluso 20mega ma dopo 1 mese di lotte e incazzature(e adesso capisco il perche..) non riuscivo a superare gli 8mega quindi avevo deciso di pagare per quello che potevo ottenere e sceso alla 8..
a gennaio visto che il sito mi dava il n° disponibile ho voluto provare a passare di nuovo alla 20(magari hanno aggiornato l'infrastruttura ?!?!?!? ......)
Dopo 20 gg che loro sostenevano di averla aumentata ma io vedevo sempre 8000k di rate hanno scoperto che i doppini della mia adsl in centrale erano invertiti con un altra persona:doh: :doh:
oggi il tecnico ha sistemato la cosa e questa è la situazione:
http://img685.imageshack.us/img685/9578/new20mb.jpg.
Giusto per la cronaca durante le molte telefonate intercorse con l'assistenza mi continuavano a dire" ma qua risulta 17mega signore non saprei..." quando io mi aspetterei di sentire 20 .
è come se di default per la tuttoincluso 20mb mi settano una portante di 17 invece di 20
non so se è per problemi di stabilita ma sono a meno di 600m dalla centrale abitando io in via friuli 12 e quest'ultima presumibilmente dovrebbe essere quella di via Tommaso grossi a mazzo di rho

clockover
03-02-2010, 00:00
Infostrada ha rotto le scatole! Io ho fatto disdetta! La settimana prossima comincio con Alice!

languid
18-02-2010, 12:12
dopo una settimana di telefonate all'assistenza sono riuscito ad ottenere finalmente la tanto agognata 20mega:) almeno di portante....
http://img156.imageshack.us/img156/3741/new20meg.jpg
http://www.speedtest.net/result/720771896.png (http://www.speedtest.net)
quindi basta tampinare e aver fortuna di trovare l'operatore giusto!!!!

Elgabro
19-02-2010, 22:17
My 2 cents:
Infostrada

- prima di gennaio 2010: 19800 1100 pressochè costanti, mai un problema di linea.

- dopo: attainable 16999 1010 e portante 14000 1000. Sono a 200 mt dalla centrale ull, tutti cavi nuovi di zecca :doh:

http://4.bp.blogspot.com/_yTch1wPv3Lk/R-Pfx3prorI/AAAAAAAAADM/nzvdaOTo06Q/s400/Cani%2Borgia.jpg

DeltaDirac
20-02-2010, 10:21
Aggiornato post in prima pagina.

Elgabro e clockover: mancano le località.

clockover
20-02-2010, 12:01
Aggiornato post in prima pagina.

Elgabro e clockover: mancano le località.

roma e aggiungi anche senza preavviso e senza richiesta di interventi per le disconnessioni

Brightblade
20-02-2010, 12:37
Provincia di pv, absolute da 8mega tagliata a 4, pero' nel mio caso credo che con questi valori (dovuti alla distanza) di piu' io non possa ottenere, quindi non so se rientro anch'io nella casistica di questo thread.

http://img294.imageshack.us/img294/2503/routeru.jpg

Ho chiesto ad un mio vicino che invece ha alice da 4mega, e mi ha confermato all'incirca gli stessi valori, quindi dipende proprio dalla lunghezza/scrausezza della tratta a prescindere dal provider.

DeltaDirac
21-02-2010, 11:31
Provincia di pv, absolute da 8mega tagliata a 4, pero' nel mio caso credo che con questi valori (dovuti alla distanza) di piu' io non possa ottenere, quindi non so se rientro anch'io nella casistica di questo thread.

http://img294.imageshack.us/img294/2503/routeru.jpg

Ho chiesto ad un mio vicino che invece ha alice da 4mega, e mi ha confermato all'incirca gli stessi valori, quindi dipende proprio dalla lunghezza/scrausezza della tratta a prescindere dal provider.

Beh, effettivamente risulti un po' lontano dalla centrale, benché l'ADSL2+ sia ben robusta... ma ti hanno fatto il downgrade a seguito di problematiche specifiche (tipo disconnessioni, errori) o d'ufficio?

Brightblade
22-02-2010, 19:45
Dunque, all'inizio era configurata per una portante sui 6 mega (adesso non so di preciso quanto, in ogni caso gia' dall'inizio nn era a 8), dopo una 15ina di giorni (a quanto mi ha spiegato l'operatrice del 155) c'e' stato un downgrade automatico a 4 mega (immagino basato sui criteri per cui avviene, non so di preciso quale, se disconnessioni, errori o altro). Mi ha detto che avrebbe anche potuto alzarmela di nuovo a 6, ma con questi valori (che peggiorerebbero pure, aumentando la frequenza), un nuovo downgrade automatico sarebbe inevitabile. Come dicevo, ho chiesto ad un mio vicino di casa (che pero' ha Alice da 4mega) e mi ha confermato pressoche' gli stessi valori, quindi temo che meglio di cosi' non si possa fare nel mio caso, a meno che non migliorino la qualita' della linea o che rimuovano i downgrade automatici, ovviamente con le conseguenze del caso.

witchedwiz
08-05-2010, 15:17
Trani (BA)
formalmente una 7mb, la qualità della linea non è eccellente, per cui ho sempre avuto come portante
5984-6k in dl
488 in ul

da un mese a questa parte appena arrivano le 20:30 internet va via per 5 minuti (parlo proprio della portante), per tornare up a velocità imbarazzanti..
ieri sera ero
1432 dl
488 ul

ho chiaramente chiamato in centrale ma mi è stato detto "si effettivamente è vero.. faremo dei controlli"..
**balle di fieno che rotolano nel vento**

ozzobuco96
09-05-2010, 15:42
Ciao a tutti... ovviamente mi aggiungo anch'io a questa discussione...
Sono di Sanremo, Liguria da 1 anno e mezzo sono con infostrada..
Contratto da 7 mega e appena attivata andavo mediamente sui 6700 kb di ricezione e 400 kb di trasmissione.. insomma per una 7 mega andava più che bene..
Ma da circa 6 mesi la linea mi si è rallentata moltissimo.. anzi dovrei dire da schifo...
Ecco i risultati di adesso:

Velocità (Kbps): 1999 381

Margine SNR (dB): 19.5 29.5
Attenuazione (dB): 48.5 25.5
Potenza in uscita (dBm): 12.2 15.3

Utilizzo modem/router d-link dsl 2640b

P.S dopo aver chiamato l'assistenza mi coninuano a dire che potrebbe essere un problema di configurazione del pc.... Naturalmente il PC è perfettamente configurato..
Voi cosa avete detto all'assistenza per farvi ridare almeno qualche mega??
Non so più che fare :mc: :confused:

lonewo|_f
09-05-2010, 16:27
Ciao a tutti... ovviamente mi aggiungo anch'io a questa discussione...
Sono di Sanremo, Liguria da 1 anno e mezzo sono con infostrada..
Contratto da 7 mega e appena attivata andavo mediamente sui 6700 kb di ricezione e 400 kb di trasmissione.. insomma per una 7 mega andava più che bene..
Ma da circa 6 mesi la linea mi si è rallentata moltissimo.. anzi dovrei dire da schifo...
Ecco i risultati di adesso:

Velocità (Kbps): 1999 381

Margine SNR (dB): 19.5 29.5
Attenuazione (dB): 48.5 25.5
Potenza in uscita (dBm): 12.2 15.3

Utilizzo modem/router d-link dsl 2640b

P.S dopo aver chiamato l'assistenza mi coninuano a dire che potrebbe essere un problema di configurazione del pc.... Naturalmente il PC è perfettamente configurato..
Voi cosa avete detto all'assistenza per farvi ridare almeno qualche mega??
Non so più che fare :mc: :confused:

ti è stata chiaramente tagliata la banda, non è un problema di modem, non è un problema di pc.

tu digli al call center che agganci a 1999 con snr a 19.5, e che quindi hai su un profilo a 2 mbit/s, mentre la linea potrebbe supportare molto di più, e vediamo cosa ti dicono

PS
sinceramente sarei curioso di sapere per quale motivo poi questi tagli vengono effettuati.... mah

ozzobuco96
09-05-2010, 16:55
Grazie della risposta! Infatti fin da subito ho visto che era strano che da un giorno all'altro il pc cambi impostazioni...:O
Ora proverò i mi farò sentire al call center...
Guarda neanch'io so quel'è il motivo del taglio... e sinceramente anch'io vorrei spiegazioni!

strassada
09-05-2010, 17:29
ti hanno abbassato la portante perchè con 49db di attenuazione, sei a 3.5 km dalla centrale.

non è che hai chiesto un intervento perchè avevi troppe disconnessioni? o forse se ne sono accorti loro, o a prescindere, vedendo i valori che agganci, hanno deciso di abbassartela (anche troppo) per renderla più stabile o con meno disconnessioni.

p.s.
non confondete banda con portante.

ozzobuco96
09-05-2010, 17:33
Nono io non ho mai avuto problemi di disconnessione e non ho mai chiesto nulla ad infostrada...
Da un giorno all'altro mi sono ritrovato così come sono adesso...
Si scusa era la portante... :fagiano:

lonewo|_f
09-05-2010, 18:12
ti hanno abbassato la portante perchè con 49db di attenuazione, sei a 3.5 km dalla centrale.

non è che hai chiesto un intervento perchè avevi troppe disconnessioni? o forse se ne sono accorti loro, o a prescindere, vedendo i valori che agganci, hanno deciso di abbassartela (anche troppo) per renderla più stabile o con meno disconnessioni.

p.s.
non confondete banda con portante.

non capisco cosa centri la distanza con tutto questo. ha 19.tanto di snrm, potrebbe agganciare di più mantenendo un target noise di 12 db.

ozzobuco96
09-05-2010, 18:31
il che significa che supporto per forza mbit superiori...

m4dmax
11-05-2010, 01:43
sul forum di FW si parlava tempo fa di come stessero castrando gli upload delle 6Mb/1Mb a 512K...

e infatti mi sono trovato la sorpresina anch'io... 512K... da un giorno all'altro :(
mentre il down è intonso.

DeltaDirac
11-05-2010, 10:51
non capisco cosa centri la distanza con tutto questo. ha 19.tanto di snrm, potrebbe agganciare di più mantenendo un target noise di 12 db.

La distanza c'entra eccome: con quasi 50dB di attenuazione con un profilo 2M dove vuoi che vada... strano piuttosto che all'inizio agganciasse 7 Mega.

@ozzobuco96

hai salvato i valori di linea all'attivazione? potremmo verificare di quanto sono peggiorati i valori nel tempo.

Altri controlli:

1) Hai modificato l'impianto telefonico, installato cordless, allarmi o altri teleservizi?

2) hai controllato se leggi gli stessi valori di linea collegando il modem/router sulla presa principale senza filtro e con gli altri telefoni isolati?

Magari si tratta di una sciocchezza sul tuo impianto che INFOSTRADA rileva come generico "problema al PC" (sanno una mazza loro...)

Delta

ozzobuco96
11-05-2010, 12:12
Ciao delta.. purtroppo no.. ho riformattato diverse volte e ho perso i salvataggi dei test.. comunque mi ricordo di preciso che da speedtest mi dava 6.76 M di download e circa 300/350 di KB di upload..

1) Solo un cordless, nessuna modifica dell'impianto tutto uguale a 1 anno e mezzo fa:stordita:

2) Già fatto.. sulla linea principale senza filtri senza telefoni... non cambia niente

P.S Ieri ho parlato con il CC di infostrada e mi sono fatto spiegare il motivo del perchè la portante è diminuita.. io gli ho detto i valori snr e attenuazione e mi ha detto che sono abbastanza lontano dalla centrale(cosa che sapevo già) e che alla centrale il segnale arriva a 7M mentre per arrivare a casa mia si disperde e arriva a 2 M.. Io gli ho chiesto come mai all'inizio, se io non ho cambiato casa e l'attenuazione era uguale, avevo 7M quasi pieni che mi soddisfacevano e mi ha spiegato che probabilmete la mia banda è stata divisa con altri clienti.

P.S 2 :D Inoltre ha detto che automaticamente hanno abbassato la portante a 2M per rendere stabile la linea, per problemi di disconnesione ( che io non ho mai avuto) ...

antoross61
16-05-2010, 18:30
Ciao, sono con Infostrada da 7 anni, avevo una 4 mega downgradata a 2 mega nel 2005 ( di comune accordo perche' avevo disconnessioni continue). In marzo ho visto sul sito di Infostrada che potevo richiedere la 20 mega, me l'hanno attivata il 26 marzo, "andavo" in pratica a 8 mega ma mi andava bene lo stesso in quanto era molto più "veloce" di prima e non avevo problemi di disconnessione. Al 30 Aprile noto che i valori di connessione sono:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 45.0 db 23.8 db
Margine rumore 14.9 db 23.4 db

e da allora restano gli stessi (a parte il margine rumore che a volte sale fino a 20). Dopo qualche giorno telefono al 155, mi fanno fare qualche prova con il router, le prese telefoniche , poi "si accorgono" che la mia 20 Mega E' una 4 mega in quanto così risulta che deve essere la mia linea per il loro sistema automatico.

Ho inviato una raccomandata chiedendo di ridarmi almeno gli 8 mega, oppure di variare l'offerta riportandomi alla precedente Absolute 7 mega senza costi di variazione, ma leggendo la presente discussione ( nonchè l'altra intitolata LIBERO MI HA DOWNGRADATO presente su questo stesso forum) penso che l'unica possibilità sia la disdetta.

Per la statistica, sono a PARABIAGO, provincia di MILANO

clockover
16-05-2010, 19:17
leggendo la presente discussione ( nonchè l'altra intitolata LIBERO MI HA DOWNGRADATO presente su questo stesso forum) penso che l'unica possibilità sia la disdetta.

Sono contento che la mia campagna ANTI-LIBERO dia buoni frutti...

@DeltaDirac
puoi aggiornare la mia località nel primo post che misà che ti sei dimenticato :p... Roma

strassada
16-05-2010, 19:41
io non tornerò mai con Wind/Infostrada/Libero.
i problemi avuti negli ultimi mesi del 2006, con impossibilità di autenticazione per diverse settimane, soprattutto nel fine settima (ma non solo), per problemi al nas/bras di Mestre, mi hanno fatto girare le ... a velocità supersoniche.

poi è dal 2004 che dicono che a breve copriranno in ULL la mia centrale, invece siamo nel 2010 e sono ancora in wholesale.

ddregs
18-05-2010, 11:06
@antoross61:
Anch'io sono di Parabiago, Villastanza per l'esattezza.
Fino al mese di settembre 2009, con un contratto Absolute ADSL Affari 8MB stipulato poco più di un anno prima, ho sempre viaggiato agganciando una portante di 3MB e rotti, variabile.
Il valore di attenuazione era ovviamente alto (avevo un router Netopia vecchissimo che non visualizzava né quello né SNR ai tempi, poi l'ho cambiato con un Billion 7402NX che riportava valori di attenuazione intorno a 61...altissimi), ma non ho mai avuto disconnessioni.
Da un giorno all'altro, di ufficio, mi son ritrovato la portante abbassata a 1993 Kb/s, e nonostante le 4-5 telefonate (come riportavo a novembre / dicembre sul thread Absolute ADSL infostrada su questi forum) , gli operatori mi risposero sempre che non potevano fare nulla e quella portante mi fu tagliata.
Ora, dopo che un fulmine mi ha rovinato il Billion questo venerdi mattina, ho acquistato un Netgear DGN3500 e mi ritrovo con valore di attenuazione a 48db.
Mi viene voglia nuovamente di ricontattare questi signori richiedendo una portante più dignitosa di questi scarsi 2Mbit... ma leggo che anche se son passati 6 mesi o più , il trend è sempre scandaloso...
che tristezza.... :cry:

Amsirak
18-05-2010, 11:31
La mia situazione con Tiscali 8mega:

Iniziato a 2500/256

Chiamato e immediatamente portata a 8000/512 (stabile)

Da inizio anno circa mi hanno downgradato a 6000/512, e ho questi valori

Attainable Rate (Kbps): 6176 556
Rate (Kbps): 6175 509
SNR Margin (dB): 12.2 19.0
Attenuation (dB): 23.0 9.9

ddregs
18-05-2010, 13:13
Ecco intanto i dati della mia linea:

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 2000 kbps 381 kbps
Line Attenuation 48.9 db 26.8 db
Noise Margin 13.8 db 26.8 db

ddregs
18-05-2010, 20:58
e, da analisi ulteriore (telnet sul router, poi cat /proc/driver/drv_dsl_cpe_procfs_linux/avsar_modem_stats/00) ecco che pare che la mia adsl è settata interleaved anziché fast...
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 54 FEC: 0 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 4745 FEC: 0 NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Upstream (TX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

[Downstream (RX) Fast path]
CRC: n/a FEC: n/a NCD: n/a
LCD: n/a HEC: n/a

Posso a questo punto ricontattare l'155 e chiedere modifiche secondo voi?

random566
18-05-2010, 21:50
La mia situazione con Tiscali 8mega:

Iniziato a 2500/256

Chiamato e immediatamente portata a 8000/512 (stabile)

Da inizio anno circa mi hanno downgradato a 6000/512, e ho questi valori

Attainable Rate (Kbps): 6176 556
Rate (Kbps): 6175 509
SNR Margin (dB): 12.2 19.0
Attenuation (dB): 23.0 9.9

a giudicare dai valori sembrebbe che, piuttosto di un downgrade effettuato dal provider, sia la tua linea che attualmente supporta al massimo quel valore di portante.
infatti quei 6175 kb/s di portante in downstream sono quasi gli stessi dell'attainable rate (il massimo ottenibile stimato per la tua linea).
se in passato ottenevi 8000 kb/s è probabile che le prestazioni della tua linea si siano degradate, magari in seguito alle numerose nuove attivazioni di nuovi utenti adsl

orione67
21-05-2010, 16:35
A me succede una cosa strana...:mbe:
Da sei mesi sono passato ad una linea Alice20Mega, direi molto buona e non posso lamentarmi.
Succede però che, saltuariamente, max una volta alla settimana e a volte anche più raramente, mi ritrovo per qualche ora con portante intorno ai 6000kbps in dw e 500kbps in up contro i normali 15600/1024 kbps, con target noise 12db/12db (19100/1024 quando abbasso il target noise al router 6db/12db).
Contemporaneamente durante questi tagli di banda noto che l'attenuazione passa dai normali 19db(dw)/7,7db(up) a 24db(dw)/19db(up)... ogni volta alternando questi stessi valori pur rimanendo l'SNR sempre stabile 12db/12db... :eek:
Da prove effettuate, anche con router diversi e collegandoli direttamente sulla borchia d'ingresso, escludo categoricamente che possa trattarsi di un problema del mio impianto... Dubito comunque che si tratti di un taglio imposto... un'ora a metà banda qualche volta al mese mi sembra poco credibile per sostenere la politica dei tagli... Mi chiedo invece la causa degli improvvisi (fortunatamente rari) cali di attenuazione del segnale e che provocano di conseguenza il dimezzamento della portante... (problema piastra DSLAM, interferenze, lavori o cosa?) :wtf:

random566
21-05-2010, 20:03
Mi chiedo invece la causa degli improvvisi (fortunatamente rari) cali di attenuazione del segnale e che provocano di conseguenza il dimezzamento della portante... (problema piastra DSLAM, interferenze, lavori o cosa?) :wtf:

credo che l'ipotetico "taglio della banda" non sarebbe mai effettuato a livello di portante.
secondo me, fra quelle che hai detto, la causa più probabile è quella di qualche fonte di disturbi radioelettrici che vanno a far degradare momentaneamente le caratteristiche della tua linea.
potrebbe anche trattarsi delle interferenza causate da un altro utente adsl (o al limite anche isdn, hdsl, ecc.) servito dalo stesso cavo che serve la tua utenza. il cui doppino magari si trova nel cavo in una posizione adiacente al tuo.

orione67
21-05-2010, 21:10
secondo me, fra quelle che hai detto, la causa più probabile è quella di qualche fonte di disturbi radioelettrici che vanno a far degradare momentaneamente le caratteristiche della tua linea.
potrebbe anche trattarsi delle interferenza causate da un altro utente adsl (o al limite anche isdn, hdsl, ecc.) servito dalo stesso cavo che serve la tua utenza. il cui doppino magari si trova nel cavo in una posizione adiacente al tuo.
Escludendo il taglio di banda, propenderei più per la prima che la seconda delle tue ipotesi... Un interferenza causata da un altro utente ADSL, ISDN, hdsl avrebbe dovuto disturbarmi la linea con una frequenza giornaliera.... Fortunatamente qui parlo di problemi che si possono verificare, nel peggiore dei casi, tre, quattro volte in un mese e per una durata limitata al più ad un paio d'ore o meno, quasi sempre nel primo pomeriggio, poi torna tutto normale con ottimi valori di linea che si mantengono costanti per giorni... Ovvio che al momento non mi sognerei nemmeno di far aprire una segnalazione guasti al 187... Grazie comunque... ;)

strassada
21-05-2010, 21:16
la degradazione della linea colpisce forse di più in g.dmt

oramai è un po' che quando ci provo, non prendo più di 6272/480 in g.dmt (prima di febbraio 2009 ero arrivato a 5800/480) e prima ancora erano più le volte che mi connettevo a 7100 che a 7600. mai preso portante piena in g.dmt, per la 7 mega. margine di rumore tra i 12 e 13db, attenuazione in down a 26-28db.

mentre in adsl2+ prendo sempre
8121/5/7 e 478 o 476 con banda piena.
snr che varia da 14.x a 19db attenuazione sui 28db con un modem e sui 34-35db con quello che uso di più.

random566
21-05-2010, 21:39
la degradazione della linea colpisce forse di più in g.dmt

oramai è un po' che quando ci provo, non prendo più di 6272/480 in g.dmt (prima di febbraio 2009 ero arrivato a 5800/480) e prima ancora erano più le volte che mi connettevo a 7100 che a 7600. mai preso portante piena in g.dmt, per la 7 mega. margine di rumore tra i 12 e 13db, attenuazione in down a 26-28db.

mentre in adsl2+ prendo sempre
8121/5/7 e 478 o 476 con banda piena.
snr che varia da 14.x a 19db attenuazione sui 28db con un modem e sui 34-35db con quello che uso di più.

in un certo senso potrebbe essere vero, sicuramente lo spettro delle frequenze fino a 1,1 MHz, utilizzate dall'adsl tradizionale e adsl2, è più "affollato", essendo utilizzato sia dagli utenti in adsl tradizionale che da quelii in adsl2+, mentre quello da 1,1 a 2,2 MHz è più libero, essendo utilizzato soltanto dagli utenti in adsl2+.
però secondo me il motivo per cui in adsl2+ agganci portanti più elevate rispetto all'adsl tradizionale, non è dovuto ai minori disturbi sulla banda di frequenza più elevata, ma alla maggiore efficienza del protocollo stesso.
fra l'altro le frequenze superiori, anche se meno utilizzate, sono più soggette ai disturbi da mutue interferenze, a causa del peggioramento delle caratteristiche dei cavi proporzionalmente all'aumento delle frequenze.
di questo se ne sono purtroppo resi conto molti utenti a 20 mega in seguito al progressivo upgrade delle apparecchiature di centrale da adsl tradizionale a adsl2+.
di questo upgrde hanno beneficiato molti utenti (come te) che hanno visto migliorare le prestazioni, ma purtroppo ha causato il peggioramento delle linee di chi era già in adsl2+, portando disturbi proprio sulle frequenze più elevate.
tutto ciò si puù verificare con programmi come dmt che visualizzano graficamente lo spettro delle frequenze utilizzate

strassada
22-05-2010, 13:02
di questo upgrde hanno beneficiato molti utenti (come te) che hanno visto migliorare le prestazioni, ma purtroppo ha causato il peggioramento delle linee di chi era già in adsl2+, portando disturbi proprio sulle frequenze più elevate.
tutto ciò si puù verificare con programmi come dmt che visualizzano graficamente lo spettro delle frequenze utilizzate

Più che alla portante maggiore in adsl2+ ho sicuramente ottenuto più benefici dal full ip, GBe, visto che a parte pochi problemi (notati in contemporanea su altre zone d'italia) la banda è praticamente sempre piena.
mentre gli ultimi mesi prima del passaggio erano un vero inferno (con ping altissimi anche oltre i 3 secondi per parte della giornata).

Ancora niente 20 mega per la mia centrale. neanche per telecom. sono più di 2 anni che vengono segnati disponibili praticamente tutti i servizi, ma nessun operatore ha mai dato effettivamente qualcosa in più della 7 mega (al momento solo con un paio di piccoli operatori mi viene fuori al possibilità di attivare la 20 mega, ma dalle info sui siti viene fuori che sono sempre in wholesale e atm).

Quelli alternativi a telecom sono ancora tutti in wholesale. e niente ull per la fonia fissa, visto che conosco chi ancora paga il canone a telecom ma ha fatto anni fa contratti che consentivano il distacco.