View Full Version : Aurora è nata...lui 23 anni lei 22...coppie così non ci sono più!
NoPlaceToHide
22-02-2007, 23:02
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
franklyn
22-02-2007, 23:06
prima di tutto auguri per la pupa... :D
Poi per quanto riguarda l'età per avere dei figli sicuramente è aumetata di parecchio...
xò il fattore economico anche se lo escludi non è affatto da sottovalutare.
marcowheelie
22-02-2007, 23:06
per quel che mi riguarda è una questione puramente economica... se hai le spalle coperte o la fortuna di avere un buon lavoro ben retribuito a 23 anni, BEATO TE.. io che sono al primo anno di uni posso solo sperare che tra 5 anni le cose vadano meglio quì...
cmq augurissimi è bellissima:)
cmq dicci il nome! :D
edit : figura di ***** sta nel titolo il nome ehehehe.. bello anche quello :)
MILANOgirl
22-02-2007, 23:07
anche io voglio un bimbo... :cry:
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
complimenti innanzitutto :)
io credo che l'innalzamento del livello di istruzione ritardi molto la decisione di avere un figlio. Oggi molte più persone fanno l'università, specialmente dopo la riforma del 3+2, quindi molti, come me, arrivano alla tua età che stanno ancora studiando e non hanno mai lavorato...e quindi devono ancora costruirsi una loro vita, non possono permettersi un figlio....
NoPlaceToHide
22-02-2007, 23:08
non lo escludo dal conteggio, sia ben chiaro posso capire che è un problema reale ma vedo anche che c'è un ragzzo che abita proprio sopra di me, che anche lui molto giovane gli è capitata la frugoletta ma vedo anche che si spacca in due per non fargli mancare nulla...ora non dico che tutti si debbano spaccare per avere una bimba\o ma dico anche che ci sono coppie da un reddito standard che cmq si potrebbero permettere benissimo un fugolo in casa, ma che cmq aspettano...aspettano cosa? la cicogna che piombi a casa direttamente?
devilman79
22-02-2007, 23:11
auguri!!
NoPlaceToHide
22-02-2007, 23:12
accettiamo anche l'università come freno per i bimbi ma di sicuro non sono il 100% i ragazzi che studiano anzi...vedendo che cmq avere o meno una laurea non ti cambia di tanto la vita vedo molti che mollano al diploma...
Ma noi in 9 mesi possibile che non abbiamo conosciuto una coppia che sia una coetanea? ma nemmeno in questi giorni all' ospedale...a me un po' rattrista sinceramente...
NeferAket
22-02-2007, 23:20
non lo escludo dal conteggio, sia ben chiaro posso capire che è un problema reale ma vedo anche che c'è un ragzzo che abita proprio sopra di me, che anche lui molto giovane gli è capitata la frugoletta ma vedo anche che si spacca in due per non fargli mancare nulla...ora non dico che tutti si debbano spaccare per avere una bimba\o ma dico anche che ci sono coppie da un reddito standard che cmq si potrebbero permettere benissimo un fugolo in casa, ma che cmq aspettano...aspettano cosa? la cicogna che piombi a casa direttamente?
congratulazioni... è davvero bellissima....
sai, io ho 26 anni ed il mio convivente ne ha 29... parliamo spesso di matrimonio e figli, ma al momento, per noi, è troppo presto. Perché? Perché abbiamo voglia di dormire fino alle due del pomeriggio ed andare a letto alle sei del mattino (il mio lui lavora in casa).. abbiamo voglia di uscire il venerdì sabato e domenica, farci dei fine settimana da soli fuori città senza dover delegare le cure del piccolo a nessun altro al di fuori di noi...
Quando ci sentiremo pronti a cambiare radicalmente il nostro modo di vivere allora faremo un figlio che sarà voluto, amato, coccolato e viziato :D
ora: questo è il mio (nostro) personalissimo punto di vista... e comunque per altri immagino che incidano i fattori citati nei post precedenti....
ciao, e ancora congratulazioni...:)
Sergio1986
22-02-2007, 23:21
congratulazioni ragazzo... di cuore ;)
hai ragione sui genitori giovani... fate bene....
DvL^Nemo
22-02-2007, 23:29
Auguri per i nuovi mamma e papa' :)
Ciao !
auguri
ehm onestamente tutti gli amici che ho con figli hanno meno di 25 anni ;) (poi vabbe uno addirittura a 16 l'ha avuto ma non era volontario :stordita: )
Sarebbe a d'uopo sapere che lavoro fate tu e la neomamma, e come avete fatto per la casa.
Perchè se già uno mi parte con un "ho la casa della nonna" mi pare un tantino facilitato. :fagiano:
Io cmq stare in affitto per andarmene via di casa al più presto non lo farei mai, i soldi dell'affitto sono TOTALMENTE buttati!
Auguri cmq. :) ;)
michele21_it
23-02-2007, 00:09
beh prima di tutto complimenti per la bimba...davvero bellissima..:O :D :bimbo:
per tutte le considerazioni sull'età,sono in linea di massima d'accordo con te...anch'io penso che non sia "giusto" avere dei figli quando si è troppo avanti con l'età...faccio l'esempio di quelli che si ritrovano un padre vicino agli ottant'anni e non ne hanno nemmeno quaranta..(come sarò io in teoria..)..
però in effetti ci sono da considerare il fattore economico,che non è poco...la stabilità economica si raggiunge sempre più tardi ormai..:muro:
e il fatto che spesso da giovani,intorno ai 23-25 anni,non si è minimamente certi che la persona che si ha affianco sia poi quella con cui si desidera costruire una famiglia..:fagiano:
michele21_it
23-02-2007, 00:10
anche io voglio un bimbo... :cry:
:eek: :mbe: :stordita: :oink:
Complimenti e congratulazioni vivissime da un bipapà di 35 anni :D
Io a 23 anni correvo dietro le gonnelle e mi godevo la vita dello studente universitario, tu avrai più tempo per dedicarti a tua figlia, e ti invidio, ma lo dico solo ora ;)
LuVi
accettiamo anche l'università come freno per i bimbi ma di sicuro non sono il 100% i ragazzi che studiano anzi...vedendo che cmq avere o meno una laurea non ti cambia di tanto la vita vedo molti che mollano al diploma...
Sono contentissimo per te. :)
Però sinceramente a me avere o meno una laurea cambia eccome, come avere la possibilità di fare carriera per un po' lontano da casa... quindi per adesso ( e facciamo anche per i sucessivi 4 o 5 anni) niente bimbi....
ciao
Alessio
Complimenti vivissimi per la bimba, è stupenda :)
Per il discorso dell'età dei genitori posso solo dirti che avere dei figli oltre ad essere stupendo è anche costrittivo e bisogna essere ben certi di poter garantire un buon stile di vita ai piccoli.
Io ho quasi 25 anni e la mia lei anche, viviamo assieme da un anno in casa nostra che paghiamo col mutuo, lei ha quest'anno da finire come apprendistato ma anche quando lo finirà non sarà il momento per avere un figlio...a 25 anni per noi è presto prendersi una simile responsabilità, inoltre vorremmo goderci qualche anno dopo la fine dei sacrifici per la casa, fare un paio di vacanze e magari cambiare moto prima di prendersi un impegno fisico ed economico come un figlio.
è questione di scelte, ognuno fa le sue ;)
complimentoni !!! augurissimi alla nuova arrivata !!!
per il discorso figli (partendo dal presupposto che io non ne voglio, non ne sento il bisogno e mi piace godermi i frutti del mio lavoro, sono egoista, materialista, etc etc, ma la penso così, e non ho voglio di fare altri sacrifici), se mai dovessi cambiare idea lo farei solo nel momento in cui fossi in grado di potergli garantire una vita agiata, e penso che il fattore economico sia quello frena moltissimi giovani
tutto imho
juninho85
23-02-2007, 07:44
anche io voglio un bimbo... :cry:
i bimbi si fanno in due :O
juninho85
23-02-2007, 07:45
auguri e complimenti a babbo e mamma ;)
Northern Antarctica
23-02-2007, 07:49
Innanzitutto tanti auguri e complimenti :)
Credo che avere figli in giovane età sia una cosa molto bella; io li ho avuti tardi e, solo dopo averli avuti, mi sono reso conto che se tutto sommato ci avessi "pensato" qualche anno prima sarebbe stata la stessa cosa, se non meglio!
Questo ovviamente ragionando col senno di poi: facile da dire quando tutto è successo ed è andato bene, ma difficile da applicare ragionando in modo sereno e razionale "prima".
Adesso che tutto è andato - e andrà sicuramente - bene sembra la cosa più naturale e più facile del mondo, però al giorno d'oggi è normale che, per motivi economici ed affettivi una coppia giovane ci pensi su un po' prima di intraprendere una strada del genere.
La gioia che stai provando in questo momento e che giustifica ampiamente il pensarla nel modo che hai descritto (e va benissimo :p ) ; ma se non fosse capitato come hai detto, avresti comunque - sia pure tra mille dubbi e paure - programmato la cosa razionalmente negli stessi tempi o avresti aspettato un po'? ;)
innanzitutto congratulazioni! :)
vedrai che vi godrete tantissimo i bambini, e te lo dico da padre abbastanza giovane: il mio primo bimbo è nato 20 giorni dopo che ho compito 27 anni (sono del 76), e la seconda l'anno scorso ;)
-Crissina-
23-02-2007, 08:02
mamma quanta dolcezza... :)
auguri e tanta, tanta felicità ragazzi :flower: :)
anche io voglio un bimbo... :cry:
se vuoi ti posso mandare il mio seme per posta ma ti costerà 500 € :/
tornando in topic .. hai la mia età , io sono fidanzato da quasi 5 anni ,
se avessi i soldi lo farei anche io, il fatto è che non posso ancora permettermi di mantenere una famiglia
NoPlaceToHide
23-02-2007, 08:06
Rispondendo all' ultimo reply...bhè si ho sempre sognato e voluto un bimbo molto giovane se nn a 23 ma a 24 anni si...sono venuto su con genitori molto giovani che mi hanno fatto divertire da piccolo e vedendo sempre da piccolo dei miei coetani con genitori molto più grandi mi ha sempre fatto storcere il naso.
Una cosa, io nn voglio puntare il dito su nessuno sia ben chiaro e definirvi il male perchè voi decidete di avere figli tardi! Vorrei solo analizzare la situazione, è c'è stato solo un reply che segue il mio pensiero sul perchè nn si fanno più figli presto, più che altro per un fattore di egoismo (nn voglio essere offensivo ;) ) di volersi svegliare tardi e fare la "bella vita". Io "purtroppo" sono anche convinto che la bella vita la si passi anche insieme al proprio bimbo vedendolo sorridere e vederlo soddisfato di ciò che gli si regala, sentimentalmente parlando.
Bhè lei faceva la barista io ho un buon lavoro in ditta con una buona paga...nessun dei due laureato ovviamente...
La casa, per ora stiamo in 45mq e ci ero andato da solo per vivere un po' da solo ma non è durato e nemmeno mi lamento sto molto meglio adesso, ho vissuto il mio periodo di solitudine e mi è bastato :)
Ora abbiamo trovato una gran bella casa in campagna che ci pagheremo con il mutuo e con un piccolo aiuto da parte dei genitori, e penso che sia normale.
AUGURISSIMI!
E quoto tutto il tuo post. :)
StErMiNeiToR
23-02-2007, 08:09
CUT
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
ti do pieno appoggio su tutto quanto, io ho già il desiderio di paternità a 20anni pensa te! La cosa che piu mi da noia è che vieni visto in modo strano quando dici queste cose, come se fosse sbagliato avere bambini a quest'età, cioe ok non dico di poterne avere a venti anche perche al momento non ho un lavoro, non sono sposato, non ho una casa e tutto quanto, ma sicuramente questi sono i miei obbiettivi appena uscito dall'uni. Non voglio pensare ad altro che al lavoro e alla famiglia. Cosi con il lavoro guadagno dindi, ergo posso prendermi una casa e figliare come ricci con la mia donna =)
Sarò strano io ma non me ne fotte un cazzo di divertirti fino ai 30anni, cioe per me il divertimento è proprio la famiglia, la cosa che veramente ti appaga di piu al mondo secondo me
PS. ero tutto preso per il discorsone :D AUGURONI!!! Spero di riuscirci anche io a metter su famiglia presto :)
Nevermind
23-02-2007, 08:43
Mi sembra chiaro il motivo, oggigiorno a 23 anni una persona tipo è ancora all'uni quindi non ha un soldo in tasca, poi una volta laureato trovare un posto vicino a casa e ben retribuito che permetta di avere una situazione conomica sufficiente per avere un figlio e un mutuo per la casa non è affatto semplice. Infine con il costo della vita attuale per potersi permettere un mutuo e un bambino bisogna come minimo lavorare in 2 e quindi tempo per stare dietro al bimbo praticamente nullo. Personalmente io non faccio un figlio per poi vederlo 2 ore alla sera se è una grazia.
Oggigiorno IMHO alla tua età può permettersi un bimbo solo chi ha uno stipendio ben oltre la media italica tale da permettere ad uno dei genitori di stare a casa a crescere i figli.
Ma con uno stipendio normale 1000-1200€ pagare un mutuo, allevare un bimbo e vivere lo vedo ben difficile.
AUGURI E COMPLIMENTONI!!!:)
io ho la tua età, 23 anni. A parte che son single, non ci penso nemmeno a far un figlio adesso.
Un figlio vuol dire sacrifici.. e a questa eà ho ancora voglia di divertirmi un po.
Xo tanto di capello a voi 2, poi se è un figlio voluto ancora meglio.. :)
bluelake
23-02-2007, 08:51
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
mio dio che bellaaaaaa!!!!! http://bluelake.dlinkpedia.net/Gentestrana/faccine/oops.gif se è nata il 22 febbraio è una pesciolina allora :) per quanto riguarda la seconda parte del thread non ho risposte o riflessioni possibili, per ovvi motivi ;) ... ma ti mando le più sincere congratulazioni a te e alla mamma della frugoletta, mi raccomando crescetela a piadina e sangiovese che cresce bene :p
Nevermind
23-02-2007, 08:53
Ah a parte il fatto che un bimbo è una cosa seria non è uno sfizio da togliersi ma una scelta che va valutata molto bene, vedo troppa gente fare figli solo perchè "hanno voglia del bambino" poi appena passata la foga del mo
mento li vedi che lasciano il bimbo praticamente a se stesso....queste sono persone incoscienti e immature. Preferisco la persona onesta che dice "non ho balle di avere figli".
Secondo me è questa la discriminante fondamentale non tanto l'età (questione economica a parte).
Nevermind
23-02-2007, 08:54
...
Xo tanto di capello a voi 2, poi se è un figlio voluto ancora meglio.. :)
A dire il vero dice che è stato casuale.
ShadowThrone
23-02-2007, 08:55
Complimenti!
Io vado per i 27, la mia raga per i 23: per adesso è impossibile per noi pensare ad un bambino.
ti avrei anche risposto seriamente sulla discussione che hai iniziato, ma per ora mi sento solo di farti gli auguri migliori a te e la tua ragazza :) con quella fotina in prima pagina non mi par giusto parlare d'altro :bimbo: :vicini: :flower:
inanzitutto auguroni :)
poi riguardo la tua domanda, credo che i motivi siano fondamentalmente due:
- mancanza di fondi per campare la famiglia (oggi è raro che a quell'età si lavori e soprattutto si guadagni tanto da poterlo fare)
- mancanza di cervello (o in misura maggiore di testa nel fare qualcosa di così impegnativo come crearsi una famiglia)
NoPlaceToHide
23-02-2007, 09:56
Ah a parte il fatto che un bimbo è una cosa seria non è uno sfizio da togliersi ma una scelta che va valutata molto bene, vedo troppa gente fare figli solo perchè "hanno voglia del bambino" poi appena passata la foga del mo
mento li vedi che lasciano il bimbo praticamente a se stesso....queste sono persone incoscienti e immature. Preferisco la persona onesta che dice "non ho balle di avere figli".
Secondo me è questa la discriminante fondamentale non tanto l'età (questione economica a parte).
Cosa oscena secondo me e sono daccordissimo con te sul fatto che allora è meglio che uno si guardi dentro e dica che davvero per lui sarebbe uno sfizio (come avere un cane) per poi nn aver voglia di seguirla, di andare a vedere la sua prima recita a scuola...e purtroppo questi casi molto peggiod ell'età avanzata ce ne sono...
inanzitutto auguroni :)
poi riguardo la tua domanda, credo che i motivi siano fondamentalmente due:
- mancanza di fondi per campare la famiglia (oggi è raro che a quell'età si lavori e soprattutto si guadagni tanto da poterlo fare)
- mancanza di cervello (o in misura maggiore di testa nel fare qualcosa di così impegnativo come crearsi una famiglia)
Sarà che sono cresciuto con il culto del sacrificio e non mi dispiace farne anzi mi appagano, ma purtroppo la società sta passando un momento che la cosa migliore è la comodità della vita e io dò colpa a quello che ci passano davanti agli occhi i vari media...facendo passare una notte al bilioner in sardegna una cosa normale che se nn la fai sei uno sfigato...come fa uno poi a pensare che è giusto anche farsi una famiglia? Ma poi scusate una volta o più vicino a noi, pensate che i nostri genitori nn abbiano fatti sacrifici e che le paghe erano tanto superiori?
congratulazioni innanzitutto!
a 22-23 anni non si fanno figli per svariati motivi...
primo la situazione economica (casa, lavoro sicuro etc...)
secondo in genere si è all'università
terzo difficilmente persone si quell'età stanno insieme da molto tempo e un figlio non è una cosa che fai col primo che passa, ma con una storia ben rodata e con solide basi sentimentali e pratiche nella vita di coppia
e poi scusa ora capisco che sei nel pieno del momento euforico, ma del resto non è che era cercato ma vi è capitato...
altrimenti come hai detto avresti aspettato anche tu....
auguri .... complimenti
Bhe non è cosi facile nel senso che al giorno d'oggi a 23 anni in media si ha finito da poco di studiare o si sta studiando ancora e poi i costi della vita sono notelvoli è una decisione che non tutti possono permettersi di prendere .
Certo che avere figli da giovani li si cresce con una cultura simile alla nostra ed è piu facile andare d'accordo; questa è una cosa che ho osservato ultimamente confrontando i miei coetanei con genitori piu giovani e quelli con genitori piu vecchi.
Complimenti ancora
Chevelle
23-02-2007, 10:17
Complimenti vivissimi! Ho 30 anni ed è piuttosto difficile trovare una donna che non sia da ricovero al centro di igiene mentale e tu hai trovato la donna a 23 anni! Sei fortunato, molto fortunato e tienila stretta.
Ho ovviamente un lavoro e anche se mi appaga e ho buone prospettive, non ho intenzione di sposarmi ed avere una famiglia perchè sono uno spirito libero.
Tra un anno potrei mollare tutto in Italia e trasferirmi altrove.
Cosa oscena secondo me e sono daccordissimo con te sul fatto che allora è meglio che uno si guardi dentro e dica che davvero per lui sarebbe uno sfizio (come avere un cane) per poi nn aver voglia di seguirla, di andare a vedere la sua prima recita a scuola...e purtroppo questi casi molto peggiod ell'età avanzata ce ne sono...
Sarà che sono cresciuto con il culto del sacrificio e non mi dispiace farne anzi mi appagano, ma purtroppo la società sta passando un momento che la cosa migliore è la comodità della vita e io dò colpa a quello che ci passano davanti agli occhi i vari media...facendo passare una notte al bilioner in sardegna una cosa normale che se nn la fai sei uno sfigato...come fa uno poi a pensare che è giusto anche farsi una famiglia? Ma poi scusate una volta o più vicino a noi, pensate che i nostri genitori nn abbiano fatti sacrifici e che le paghe erano tanto superiori?
sono daccordo sui sacrifici e sulla comodità.
Io ad esempio ho la tua età, lavoro, vivo con i miei. Ciò vuol dire che faccio quello che mi pare, rendo conto solo ai miei, sputtano un sacco di soldi al mese e stop. Giusto ? no. Xo avere un figlio vuol dire cambiare la proprio vita, fare molti sacrifici e rinunciare a tante cose. Ad oggi se di fianco a me avrei una donna che amo ci potrei anche pensare, un figlio penso che sia una cosa bellissima, xo ad oggi nn mi vedo papà.
Ancora complimenti a te e alla tua compagna. Avete fatto una cosa bellissima... :)
MichellePayne
23-02-2007, 10:23
ragazzi che bella bambina...tanti tanti tantissimi auguri:)
Nevermind
23-02-2007, 10:32
..., pensate che i nostri genitori nn abbiano fatti sacrifici e che le paghe erano tanto superiori?
I miei hanno fatto un sacco di sacrifici per carità, ma la casa sono riusciti a pagarla in pochi anni....per dire....ora come ora mai visto nessuno fare meno di 20-25anni di mutuo da un pacco di soldi mensili.
Se si lavora in due ok è fattibile ma io per dire ora mi alzo alle 6:20 e torno a casa quasi alle 19:30, anche tralasciando hobby vari non avrei fisicamente il tempo di stare dietro ad un figlio se anche la mia ragazza avesse orari tipici da pendolare.
juninho85
23-02-2007, 10:38
Io ad esempio ho la tua età, lavoro, vivo con i miei. Ciò vuol dire che faccio quello che mi pare, rendo conto solo ai miei, sputtano un sacco di soldi al mese e stop. Giusto ? no.
se lo ritieni sbagliato per la tua situazione può starci,ma in assoluto non ci vedo nulla di male :stordita:
NeferAket
23-02-2007, 11:08
Rispondendo all' ultimo reply...bhè si ho sempre sognato e voluto un bimbo molto giovane se nn a 23 ma a 24 anni si...sono venuto su con genitori molto giovani che mi hanno fatto divertire da piccolo e vedendo sempre da piccolo dei miei coetani con genitori molto più grandi mi ha sempre fatto storcere il naso.
Una cosa, io nn voglio puntare il dito su nessuno sia ben chiaro e definirvi il male perchè voi decidete di avere figli tardi! Vorrei solo analizzare la situazione, è c'è stato solo un reply che segue il mio pensiero sul perchè nn si fanno più figli presto, più che altro per un fattore di egoismo (nn voglio essere offensivo ;) ) di volersi svegliare tardi e fare la "bella vita". Io "purtroppo" sono anche convinto che la bella vita la si passi anche insieme al proprio bimbo vedendolo sorridere e vederlo soddisfato di ciò che gli si regala, sentimentalmente parlando.
Bhè lei faceva la barista io ho un buon lavoro in ditta con una buona paga...nessun dei due laureato ovviamente...
La casa, per ora stiamo in 45mq e ci ero andato da solo per vivere un po' da solo ma non è durato e nemmeno mi lamento sto molto meglio adesso, ho vissuto il mio periodo di solitudine e mi è bastato :)
Ora abbiamo trovato una gran bella casa in campagna che ci pagheremo con il mutuo e con un piccolo aiuto da parte dei genitori, e penso che sia normale.
é ovvio che il mio si tratta di egoismo... penso a me stessa perchè, apparte il mio fidanzato, non ho nessun' altro a cui pensare... credo che la mia sia una scelta razionale e matura
preferisco divertirmi e fare la "bella vita" (tra virgolette visto che siamo due spiantati :asd: ) piuttosto che avere un figlio, che al momento non sarebbe voluto, solo per una questione di tempistica o di sfizio (non mi riferisco a te, ma in tanti casi accade). Sono sicura che non avrei un rapporto sereno con mio figlio... ma come ho detto prima, è solo la mia personalissima opinione...
se lo ritieni sbagliato per la tua situazione può starci,ma in assoluto non ci vedo nulla di male :stordita:
nn dico che è sbagliato. A me piace sta vita, casa mia è praticamente un hotel ci vado x mangiare e dormire, son sempre in giro, non mi manca nulla o quasi, xo so che sta vita nn durerà x sempre.. anzi e ora di iniziare a pensare al futuro, casa da soli, famiglia ect..:)
Glirhuin
23-02-2007, 11:38
Intanto un mondo di auguri per la tua bellissima bambina: è davvero un angioletto!:flower: :flower:
Comunque purtroppo è vero che l'età media deii neogenitori si è alzata in maniera vertiginosa: mia nonna ha avuto mio padre che aveva soltanto 17 anni(ma questo è un caso un pò "improponibile" IMHO), ma ormai è rarissimo vedere coppie in felice attesa prima dei 30: il perchè di questo, anche se varia da caso in caso naturalmente, mi sa che deve essere ricercato in quel senso di precarietà e di insicurezza che ormai prende un pò tutti gli aspetti della nostra società, così ora ci si pensa su un milione di volte prima di mettere alla luce una nuova vita senza avere una sicurezza(che sia di tipo economico, ma anche affettivo dal momento che ormai i divorzi sono molto frequenti)alle proprie spalle.
Per quanto mi riguarda mi piacerebbe da morire riuscire a sposarmi ed ad avere un figlio a 25 anni circa(ne compirò 21 a maggio), ma anche io sono costretto ad ammettere che ancora è solo un grandissimo punto interrogativo nella mia testa.
non la vedo tanto come questione di sacrifici. io a 23 anni studiavo, se non lo avessi fatto probabilmente il lavoro migliore al quale avrei potuto aspirare sarebbe stato il commesso o il meccanico e non credo che avrei potuto campare una famiglia con lo stipendio.
oggi dopo una laurea mi ritrovo a 29 anni con un lavoro dignitoso che mi permetterebbe di farmi una famiglia con dei sacrifici sicuramente sopportabili, tuttavia non è quello a cui ambisco attualmente (ma questo esula dal discorso principale).
Nevermind
23-02-2007, 11:49
... o il meccanico e non credo che avrei potuto campare una famiglia con lo stipendio.
...
Scherzi hai idea di quanti soldi fanno i meccanici??
juninho85
23-02-2007, 11:56
Scherzi hai idea di quanti soldi fanno i meccanici??
forse intendevo l'operai meccanico :stordita:
. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
Auguri per la nuova nascita:)
Rispetto al tuo dubbio:
forse non tutti hanno come priorità quella di avere un figlio a 23 anni. Io non lo avrei mai fatto ma queste sono decisioni assolutamente personali....sia per chi decide di avere un figlio sia per chi non lo vuole.
Scherzi hai idea di quanti soldi fanno i meccanici??
forse intendevo l'operai meccanico :stordita:
esattamente
ma noooo..mi hai fregato la scenaaaaa....:Prrr:
COMPLIMENTONIIII,mo arriviamo anche noi!!
Auguroni per il nuovo nato.
Per quanto riguarda l'eta, ormai io lavoro da tanti anni e guadagno bene, mia moglie lavora pure, e paghiamo il mutuo per la casa, per ancora tanti tanti anni.
Il datore di lavoro di mia moglie e' stato chiaro, se rimane incinta la licenzia.
E le ha detto (e purtroppo ha ragione) che nessuno la assumerebbe da novella sposa.
Col solo il mio stipendio non ce la faremo a pagare il mutuo e sfamare in pargolo.
In sintesi, ho 33 anni, mia moglie ne ha 28, ma siamo costratti a attendere tempi migliori per aumentare il numero dei componenti della famiglia:(
Mi sembra chiaro il motivo, oggigiorno a 23 anni una persona tipo è ancora all'uni quindi non ha un soldo in tasca, poi una volta laureato trovare un posto vicino a casa e ben retribuito che permetta di avere una situazione conomica sufficiente per avere un figlio e un mutuo per la casa non è affatto semplice. Infine con il costo della vita attuale per potersi permettere un mutuo e un bambino bisogna come minimo lavorare in 2 e quindi tempo per stare dietro al bimbo praticamente nullo. Personalmente io non faccio un figlio per poi vederlo 2 ore alla sera se è una grazia.
Oggigiorno IMHO alla tua età può permettersi un bimbo solo chi ha uno stipendio ben oltre la media italica tale da permettere ad uno dei genitori di stare a casa a crescere i figli.
Ma con uno stipendio normale 1000-1200€ pagare un mutuo, allevare un bimbo e vivere lo vedo ben difficile.
sono d'accordo, e difatti quelli che hanno i figli presto di sti tempi sono quelli che si "prendono le loro responsabilità" quando "capita" e non perchè ci provano di loro... la mia non è una critica, è una responsabilità grande dire di sì ad una vita che sta per nascere, ma comunque credo che nessuno a 23 anni provi ad avere un figlio per scelta, a meno che non si abbia già un lavoro, una casa e qualche soldo da parte ;)
Detto ciò congratulazioni :D Bisogno di una baby sitter? :D
Quincy_it
23-02-2007, 13:18
Auguri per la piccola! :bimbo:
Il datore di lavoro di mia moglie e' stato chiaro, se rimane incinta la licenzia.
dai sindacati niente aiuto?
dai sindacati niente aiuto?
la ditta ha meno di 15 dipendenti, se non oggi, la licenzieranno non appena torna dalla maternita'. :(
il fatto e' un sacco di donne truffano il datore di lavoro con maternita' lunghissime, e quindi, anche le oneste, pagano per chi ha truffato :(
NeXtGeNeRaTiOn
23-02-2007, 13:37
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
Auguri da parte mia, non solo per la bambina ma anche per la tua storia d'amore. E' un momento un po delicato nella mia storia e capisco quanto sia importante essere in sintonia con la propria amata. Darei di tutto per poter provare una gioia come la tua.
Auguroni per il nuovo nato.
Per quanto riguarda l'eta, ormai io lavoro da tanti anni e guadagno bene, mia moglie lavora pure, e paghiamo il mutuo per la casa, per ancora tanti tanti anni.
Il datore di lavoro di mia moglie e' stato chiaro, se rimane incinta la licenzia.
E le ha detto (e purtroppo ha ragione) che nessuno la assumerebbe da novella sposa.
Col solo il mio stipendio non ce la faremo a pagare il mutuo e sfamare in pargolo.
In sintesi, ho 33 anni, mia moglie ne ha 28, ma siamo costratti a attendere tempi migliori per aumentare il numero dei componenti della famiglia:(
ma nn puo licenziare senza un motivo valido...:rolleyes:
ma nn puo licenziare senza un motivo valido...:rolleyes:
lo trova in ogni momento il valido motivo, basta anche la riduzione costi..
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
Innanzitutto tanti auguri^^ sono bellissimi i bimbi.. t capisco perchè ho assistito alla nascita dei miei 2 bellissimi nipotini^^.. cmq è vero ormai i genitori sono tutti molto grandi.. pensa che mio papa ha 43 anni + d me.. ma secondo me sono i ritm della società che c fanno arrivare ad avere il primo figlio a 40 anni.. ed è molto brutto perchè come dicev tu.. non ti puoi godere molto i figli.. e poi avere cosìì tanti anni di differenze d età.. porta ad avere visioni della vita molto diverse.. e quind anche ad opinioni different...
juninho85
23-02-2007, 14:37
Auguroni per il nuovo nato.
Per quanto riguarda l'eta, ormai io lavoro da tanti anni e guadagno bene, mia moglie lavora pure, e paghiamo il mutuo per la casa, per ancora tanti tanti anni.
Il datore di lavoro di mia moglie e' stato chiaro, se rimane incinta la licenzia.
E le ha detto (e purtroppo ha ragione) che nessuno la assumerebbe da novella sposa.
Col solo il mio stipendio non ce la faremo a pagare il mutuo e sfamare in pargolo.
In sintesi, ho 33 anni, mia moglie ne ha 28, ma siamo costratti a attendere tempi migliori per aumentare il numero dei componenti della famiglia:(
che cagata :muro:
Nevermind
23-02-2007, 14:39
lo trova in ogni momento il valido motivo, basta anche la riduzione costi..
Devono dimostrarlo, inolre non devno assumere nessun altro altrimenti se vai dai sindacati te lo sbranano.
Semmai diciamo che possono semplicemente renderti la vita lavorativa impossibile finchè non ti licenzi di tua iniziativa.
in ogni caso, rimarrebbe a casa senza stipendio.
inoltre, siccome fra le ditte piccole la gente mormora, se ti fai la fama di rombiballe, sarabbe ancora piu' difficile trovare un altro lavoro :muro:
Marilson
23-02-2007, 14:47
mio padre di anni ne aveva 25 e mamma 24, solo che papà lavorava da dopo aver smesso il militare e si faceva l'italia su e giù con un camion :doh:
Nevermind
23-02-2007, 14:50
in ogni caso, rimarrebbe a casa senza stipendio.
inoltre, siccome fra le ditte piccole la gente mormora, se ti fai la fama di rombiballe, sarabbe ancora piu' difficile trovare un altro lavoro :muro:
Che vuoi che ti dica spero che trovi un'altro lavoro e che il suo capo venga caprinizzato da un africano superdotato.
Io ho quasi 24 anni e credo che potrei avere un colpo apoplettico se scoprissi di essere diventato papà...
Come mi ripeto sempre:
"Matrimonio dopo i 30 e figli dopo i 35, e giusto perchè ne ho 23, a 30 si vede"
SilverLian
23-02-2007, 15:12
auguri per la bimba :D
per quanto riguarda l' età la vostra è stata la scelta di crescere un po quasi insieme alla bimba ma non credo che sia sempre la miglior soluzione, un genitore deve essere sì fratello maggiore ma anche maturo al punto giusto da avere punti fermi che imo difficilmente a 23 anni si hanno (ne ho 23 anchio).
Io al momento non essendo innamorato non mi pongo minimamente il problema, ma penso che se lo fossi un pensierino sicuramente ce lo farei
Come mi ripeto sempre:
"Matrimonio dopo i 30 e figli dopo i 35, e giusto perchè ne ho 23, a 30 si vede"
ecco, a 29 magari alzerai le quote :D
Che vuoi che ti dica spero che trovi un'altro lavoro e che il suo capo venga caprinizzato da un africano superdotato.
:sperem: :)
prima di tutto...CONGRATULAZIONE, bellissima Aurora...verametne
Bravi voi...i miei migliori auguri , che la vita sia sempre meravigliosa con voi 3.
Per quel che dici...guarda, mi trovi d'accordissimo.
Noi abbiamo avuto Giulia 5,5 mesi fa, io 32 anni, mia moglie 34...perchè? Perchè prima non avevamo manco la casa dove "fare" la ns famiglia. Appena l abbiamo avuta...lei è rimasta incinta..lo volevamo.
Ora...sicuramente vi è una componente econmica (parlo in generale, non nel ns cso...noi nn l abbiamo fatto prima perchè nessuno dei 2 aveva conosciuto la persona giusta on cui voler aver un figlio) ma in effetti troppo spesso sento dire
"Noi aspettiamo di aver i soldi per cambiare macchina, abbiamo la smart...poi quando avrò potuto regalare a mia moglie un Trilogy...poi di cambiar il materasso, ci sono gli acari...si ma se non abbiamo l abat jour giusta per creare la giusta atmosfera, come si fa?...si ma ho contato un pelo di troppo sul mio culo...guarda lo faremmo ora ora se a mia moglie non si fosse rotta l unghia dell indice sinistro"
Ora moooooolti hanno realmente , imho, paura di aver figli...ci si "lancia" poco anche quando le condizioni di base, le cose realmente importanti, ci sono...sono d accordo con te.
Complimentoni ancora...un bacino alla piccolina. Ale
Sehelaquiel
23-02-2007, 15:50
Prima di tutto, complimenti ed auguri ;)
Riguardo la tua domanda, io ho 19 anni e mi ritengo piu' maturo e "saggio" di gran parte dei miei coetanei, cosi' saggio che ho realizzato di non essere in realta' abbastanza maturo e saggio per avere dei figli in questo momento, o anche fra qualche anno, mettendo da parte i problemi economici. Ho fin troppe pressioni esterne che mi stanno forzando a maturare precocemente, e non voglio accelerare questo processo, voglio godermi il decennio che passa dai 20 ai 30 anni con libero arbitrio, divertendomi, facendo la "bella vita" come ha detto neferaket.
E facendo un figlio dopo i 30 anni darei me stesso il tempo per maturarmi, di trovare la giusta madre per questo figlio, di essere pronto ad arricchire la crescita del mio figlio. Sarebbe la giusta decisione da parte mia :D
quindi non posso che quotare special,
Io ho quasi 24 anni e credo che potrei avere un colpo apoplettico se scoprissi di essere diventato papà...
Come mi ripeto sempre:
"Matrimonio dopo i 30 e figli dopo i 35, e giusto perchè ne ho 23, a 30 si vede"
*
:D
juninho85
23-02-2007, 15:52
.
la sign è opera sua?:D
Vi ammiro e mi congratulo con voi...e abbraccio la piccola Aurora :flower:
Siete molto fortunati...
:sperem: :)
scusa ... ma tua moglie che contratto ha ?
Nn è così facile addurre certe scuse per licenziare una persona...anzi se lei ha le prove/testimone di quel che le ha detto rivolgendovi ad un sindacato gli fareste vedere i sorci verdi !
Altro che cazzi...la maternità è un diritto sacrosanto...certo se lavora in regime di collaborazione, a P. Iva, progetto , etc...è un po un casino ma se è subordinata (ed in particolare se a tempo indeterminato) faccia poco il pirla il suo datore di lavoro...rischia grosso..
ciao. Ale
la sign è opera sua?:D
no di Gaia... :D
Ciao. ALe
juninho85
23-02-2007, 16:05
no di Gaia... :D
Ciao. ALe
si si,"sua" era riferito alla piccola :D
prima di tutto...CONGRATULAZIONE, bellissima Aurora...verametne
Bravi voi...i miei migliori auguri , che la vita sia sempre meravigliosa con voi 3.
Per quel che dici...guarda, mi trovi d'accordissimo.
Noi abbiamo avuto Giulia 5,5 mesi fa, io 32 anni, mia moglie 34...perchè? Perchè prima non avevamo manco la casa dove "fare" la ns famiglia. Appena l abbiamo avuta...lei è rimasta incinta..lo volevamo.
Ora...sicuramente vi è una componente econmica (parlo in generale, non nel ns cso...noi nn l abbiamo fatto prima perchè nessuno dei 2 aveva conosciuto la persona giusta on cui voler aver un figlio) ma in effetti troppo spesso sento dire
"Noi aspettiamo di aver i soldi per cambiare macchina, abbiamo la smart...poi quando avrò potuto regalare a mia moglie un Trilogy...poi di cambiar il materasso, ci sono gli acari...si ma se non abbiamo l abat jour giusta per creare la giusta atmosfera, come si fa?...si ma ho contato un pelo di troppo sul mio culo...guarda lo faremmo ora ora se a mia moglie non si fosse rotta l unghia dell indice sinistro"
Ora moooooolti hanno realmente , imho, paura di aver figli...ci si "lancia" poco anche quando le condizioni di base, le cose realmente importanti, ci sono...sono d accordo con te.
Complimentoni ancora...un bacino alla piccolina. Ale
Mi hai tolto le parole di bocca.
Si aspetta sempre il "momento giusto"...di essere sistemati...Cosa vorrà dire poi essere sistemati? Io credo che non mi sentirò mai "a posto", anche perchè il concetto "essere sistemati" varia continuamente, e gli esempi seppur ironici che fai sono più che reali. Una volta avuto il lavoro fisso si vuole la casa, arriva la casa e manca la macchina, c'è la macchina ma non c'è la nonna disponibile...
Forse la penso così perchè ho davanti l'esempio dei miei che hanno fatto 3 figli non avendo praticamente niente a parte il lavoro e siamo cresciuti comunque tutti forti sani e istruiti e non ci è mai mancato nulla...e mi chiedo perchè non dovrei farcela io che ho più mezzi e più aiuti.
Nevermind
23-02-2007, 16:11
no di Gaia... :D
Ciao. ALe
Scrive già emglio del padre si vede che è sveglia :asd: :D
congratulazioni.
non si è pero toccata una prospettiva fra le tante...a volte non si fanno figli ne per pigrizia ne per indisponibilita economica...io per esempio non "non pianifico di avere figli entro...", ma "pianifico di NON avere figli, in nessun arco di tempo.".
sono scelte di vita, cosi come ci sono i gusti differenti...dire che la cosa è triste lascia un po il tempo che trova perche potrei sempre dire che dal mio punto di vista è triste avere figli...
ad ogni modo se hai una sufficiente disponibilita economica ed è quello che volevi fare, è perfetto, buon per te...c e gente che a 50 anni non riesce a fare cio che vuole, figurati, devi considerarti fortunato!
scusa ... ma tua moglie che contratto ha ?
Nn è così facile addurre certe scuse per licenziare una persona...anzi se lei ha le prove/testimone di quel che le ha detto rivolgendovi ad un sindacato gli fareste vedere i sorci verdi !
Altro che cazzi...la maternità è un diritto sacrosanto...certo se lavora in regime di collaborazione, a P. Iva, progetto , etc...è un po un casino ma se è subordinata (ed in particolare se a tempo indeterminato) faccia poco il pirla il suo datore di lavoro...rischia grosso..
ciao. Ale
Tempo indetrminato, solo che la ditta va molto male, e lei e' l'unica impiegata rimasta.
I soci stanno pensando di mnadarla via o, alm ax, farle fare il part-time.
Se dovesse andare in maternita' ora, al suo rientro, sicuramente, ci srebbe brutte sorprese.
Il commercialista della ditta, la ha chiaramente detto che nessuno la assumerebbe da "novella sposa"
Sisupoika
23-02-2007, 16:16
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
Avete una figlia ma non siete sposati, ho capito bene?
Tempo indetrminato, solo che la ditta va molto male, e lei e' l'unica impiegata rimasta.
I soci stanno pensando di mnadarla via o, alm ax, farle fare il part-time.
Se dovesse andare in maternita' ora, al suo rientro, sicuramente, ci srebbe brutte sorprese.
Il commercialista della ditta, la ha chiaramente detto che nessuno la assumerebbe da "novella sposa"
Io da "novella convivente" ho fatto dei colloqui e solo in una occasione mi hanno chiesto se avevo intenzione di fare dei figli. Ovviamente ho detto di no, tanto poi se rimango incinta il coltello dalla parte del manico ce l'ho io.Non scoraggiatevi, come già ti hanno detto con queste minacce i sindacati ci vanno a nozze. :)
Mi hai tolto le parole di bocca.
Si aspetta sempre il "momento giusto"...di essere sistemati...Cosa vorrà dire poi essere sistemati? Io credo che non mi sentirò mai "a posto", anche perchè il concetto "essere sistemati" varia continuamente, e gli esempi seppur ironici che fai sono più che reali. Una volta avuto il lavoro fisso si vuole la casa, arriva la casa e manca la macchina, c'è la macchina ma non c'è la nonna disponibile...
Forse la penso così perchè ho davanti l'esempio dei miei che hanno fatto 3 figli non avendo praticamente niente a parte il lavoro e siamo cresciuti comunque tutti forti sani e istruiti e non ci è mai mancato nulla...e mi chiedo perchè non dovrei farcela io che ho più mezzi e più aiuti.
Magari molti nascondono la propria paura dietro questa ricerca di stabilità...è anche vero però che il primo pensiero è quello di essere in grado di non fargli mancare nulla...
Magari molti nascondono la propria paura dietro questa ricerca di stabilità...è anche vero però che il primo pensiero è quello di essere in grado di non fargli mancare nulla...
e questo lo condivido. Ma alla fine la domanda è : cosa devi avere per fare un figlio e non fargli mancare nulla? Qualcuno dice un lavoro, una casa di proprietà e 100.000 euro sul conto per stare sul sicuro
io dico che basta avere un lavoro, una testa sulla spalle e una coppia salda.
Ovviamente se davvero lo si desidera.
Senza Fili
23-02-2007, 16:40
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35?
Innanzitutto tanti auguri per la nascita.
Per quanto riguarda il fare figli a 30-35 anni per la stragrande maggioranza delle persone non è una scelta, ma una costrizione, visto che, come raccontai già in un'altro thread, la grande maggioranza dei 30enni di oggi è ancora precaria, e anche chi ha trovato lavoro mediamente percepisce sui 1000 euro al mese se full time, che sono una miseria anche solo per vivere in coppia...non tutti hanno genitori che aiutano economicamente e/o che possono accudire i bambini onde evitare di dover pagare una baby sitter mentre i genitori lavorano, non tutti hanno una casa ricevuta in eredità, e soprattutto chi vive in città sa bene che i prezzi degli affitti sono ormai proibitivi :rolleyes:
e questo lo condivido. Ma alla fine la domanda è : cosa devi avere per fare un figlio e non fargli mancare nulla? Qualcuno dice un lavoro, una casa di proprietà e 100.000 euro sul conto per stare sul sicuro
io dico che basta avere un lavoro, una testa sulla spalle e una coppia salda.
Ovviamente se davvero lo si desidera.
Sicuramente. Solo che...
e anche chi ha trovato lavoro mediamente percepisce sui 1000 euro al mese se full time, che sono una miseria anche solo per vivere in coppia...non tutti hanno genitori che aiutano economicamente e/o che possono accudire i bambini onde evitare di dover pagare una baby sitter mentre i genitori lavorano, non tutti hanno una casa ricevuta in eredità, e soprattutto chi vive in città sa bene che i prezzi degli affitti sono ormai proibitivi :rolleyes:
e le spese legate alla nascita di un bambino sono elevatissime, per non parlare di crescerlo, istruirlo, permettergli di praticare sport...pensiamo anche al problema di assicurarsi un adeguata assistenza nel caso la mamma debba lavorare. non poche volte senti dire poi che i figli diventano un sacrificio... :eek:
Freestyler F
23-02-2007, 17:04
Diciamolo, per avere figli oggi e vivere decentemente si deve lavorare entrambi e avere un reddito di almeno (e dico almeno) 2.5/ 3 mila euro naturalmente con lavoro stabile.
Diciamolo, per avere figli oggi e vivere decentemente si deve lavorare entrambi e avere un reddito di almeno (e dico almeno) 2.5/ 3 mila euro naturalmente con lavoro stabile.
3000 in due o a testa???
Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni.
E ti credo bene, al solo pensiero di fare uno xenom_junior tra 4-5 anni mi viene il cagotto :asd: :O
AUGURI CMQ! :D
RaouL_BennetH
23-02-2007, 18:03
Sincerissime congratulazioni ed augurissimi :D
Congratulazioni :) E' una cosa stupenda, beati voi che potete permettervelo in un'età così giovane :)
Io ho 23 anni, i bambini mi piacciono, ma oltre a una questione economica il fatto è che penso che non sarei ancora in grado :)
E come me molte persone che (però questo non mi riguarda fortunatamente :D) a 25/30 anni se la passano ancora in discoteca a bere e ubriacarsi, a provarci con le tipine come se fossero ragazzini....:rolleyes:
Ancora auguri, crescetela bene:flower: :flower:
Senza Fili
23-02-2007, 18:54
25/30 anni se la passano ancora in discoteca a bere e ubriacarsi:
Premesso che in discoteca molti, come me ad esempio, ci vanno solamente per il motivo originario per cui questi locali sono nati, ovvero ballare e passare una serata divertendosi con gli amici, senza per forza doversi drogare o ubriacare, se non si va a ballare a 25-30 anni quando ci si dovrebbe divertire, a 55-60 anni? :sofico:
Per me non è questione di divertimento ma DI SOLDI:(
Io e la mia ragazza (20 anni eh!) abbiam già pensato al futuro....già parlato di bambini....ma bisogna andare piano!Serve una condizione economica stabile,e al giorno d'oggi nulla è garantito...
auguri, avete avuto molto coraggio e vi invidio :)
Sehelaquiel
24-02-2007, 01:23
E come me molte persone che (però questo non mi riguarda fortunatamente :D) a 25/30 anni se la passano ancora in discoteca a bere e ubriacarsi, a provarci con le tipine come se fossero ragazzini....:rolleyes:
e quindi questo non va bene?
ecco, a 29 magari alzerai le quote :D
Ovvio :O ma non si può mica navigare a vista, un "piano di vita" anche se di vita sconsiderata stiamo parlando, va pur fatto :D
ninjathoo
24-02-2007, 02:22
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.Prima di tutto, auguri per la piccola. Poi sinceramente, vi invidio. Io la mia prima l'ho avuta a 29 anni per le false paure da molti millantate, cioè, come faccio a mantenerla, è una grossa responsabilità, e se non ce la faccio? Poi ci ho provato e ho notato che non è proprio sto dramma. E' vero, si spende un fracco a mantenerla, ma basta non farselo pesare. Io a 20 guadagnavo 5 milioni al mese e non bastavano per me stesso (ricordo che a volte dovevo farmi mandare qualcosa da mia madre. Oggi, prendi 2000€ al mese e campo moglie e due figli. Non dar retta a chi dice che ti cambia la vita perchè non è così, almeno, se la cambi lo farai perchè lo vuoi e non ti peserà.
:)
Avete una figlia ma non siete sposati, ho capito bene?
OMMIODDIO COME FAREMO! MORIREMO TUTTI!
:D
NoPlaceToHide
24-02-2007, 13:27
Auguroni per il nuovo nato.
Per quanto riguarda l'eta, ormai io lavoro da tanti anni e guadagno bene, mia moglie lavora pure, e paghiamo il mutuo per la casa, per ancora tanti tanti anni.
Il datore di lavoro di mia moglie e' stato chiaro, se rimane incinta la licenzia.
E le ha detto (e purtroppo ha ragione) che nessuno la assumerebbe da novella sposa.
Col solo il mio stipendio non ce la faremo a pagare il mutuo e sfamare in pargolo.
In sintesi, ho 33 anni, mia moglie ne ha 28, ma siamo costratti a attendere tempi migliori per aumentare il numero dei componenti della famiglia:(
non penso che debba essere io a dirtelo ma lo sai che il datore di lavoro di tua moglie si può benissimo denunciare? Non siamo mica negli anno 30 che non c'era alcun diritto per le donne in gravidanza su non scherziamo.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35?
perchè (parlo per me) credo che per quell'età potrò avere un lavoro stabile, essermi formato professionalmente, avere casa mia, e perchè no, essermi anche goduto un pò di stipendi in santa pace levandomi tutti quegli sfizi che lo studente senza soldi o il cocodè accantona per tempi migliori
sarò immaturo e quel che è ma mi sta benissimo così, se una accetta le mie condizioni bene sennò se proprio ha necessità di soddisfare il suo desiderio materno, può anche migrare per altri lidi
NoPlaceToHide
24-02-2007, 13:43
Diciamolo, per avere figli oggi e vivere decentemente si deve lavorare entrambi e avere un reddito di almeno (e dico almeno) 2.5/ 3 mila euro naturalmente con lavoro stabile.
naaaa te lo dico io...basta meno...
NoPlaceToHide
24-02-2007, 13:52
Avete una figlia ma non siete sposati, ho capito bene?
al momento no ma il 23 giugno passate le 18 lo saremo :)
cmq per la cronaca siamo a casa da circa 5 ore, e la topa è davvero buona nn credevo...di per ora la vita nn è cambiata :p
Mi sono riletto quasi tutto il topic e devo dire che la situazione non è proprio sconcertante ci sono molti ben intenzionati ma che però cmq faticano e mi spiace per loro ma penso anche di poterli capire.
Nel primo post che feci, avevo scritto che anche li in ospedale, non avevo trovato una coppia nostra coetanea. Bhè proprio oggi è arrivata una coppia nostra stessa età :) e anche in questo caso la coppia mi sembrava più affiatata e con più voglia di fare di tante altre...
Rimborsato
24-02-2007, 14:01
Ho letto solamente in parte il topic viste che ci sono 6 paginine. Secondo me avete fatto benissimo. Scelta importantissima, ma giusta. E' difficilissimo trovare una coppia così giovane che ha già un pargolo.
Che senso ha fare i figli a 35-40 anni? A me piacerebbe tantissimo trovare la persona giusta e farci magari 2-3 figli. La cosa che mi rattrista è che ho conosciuto donne di 28-32 anni che di figli non ne vogliono nemmeno sentirne parlare.
Complimenti vivissimi e auguroni.
juninho85
24-02-2007, 14:17
Ho letto solamente in parte il topic viste che ci sono 6 paginine. Secondo me avete fatto benissimo. Scelta importantissima, ma giusta. E' difficilissimo trovare una coppia così giovane che ha già un pargolo.
Che senso ha fare i figli a 35-40 anni? A me piacerebbe tantissimo trovare la persona giusta e farci magari 2-3 figli. La cosa che mi rattrista è che ho conosciuto donne di 28-32 anni che di figli non ne vogliono nemmeno sentirne parlare.
non si può parlare di giusto o sbagliato,ogni coppia penso faccia storia a sè
NeferAket
24-02-2007, 14:48
non si può parlare di giusto o sbagliato,ogni coppia penso faccia storia a sè
*
MSciglio
24-02-2007, 15:27
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
E' solo una questione di scelte e priorita' personali. Per voi e' triste vedere genitori grandi, per altri e' triste vedere una coppia di ragazzi giovanissimi che decidono di mettere da parte la propria vita e le proprie aspirazioni per crescere un figlio.
Poi dipende anche (come gia' stato fatto presente) dal fatto se si studia all'universita' o meno, indipendenza economica e sopratutto aspirazioni di carriera.
Personalmente (ho 28 anni) preferisco godermi la vita e i miei soldi ed al momento il solo pensiero di dovermi sacrificare per un eventuale figlio mi fa venire i brividi.
Senza Fili
24-02-2007, 15:43
non si può parlare di giusto o sbagliato,ogni coppia penso faccia storia a sè
Quotone immenso...
Ho letto solamente in parte il topic viste che ci sono 6 paginine. Secondo me avete fatto benissimo. Scelta importantissima, ma giusta. E' difficilissimo trovare una coppia così giovane che ha già un pargolo.
Che senso ha fare i figli a 35-40 anni? A me piacerebbe tantissimo trovare la persona giusta e farci magari 2-3 figli. La cosa che mi rattrista è che ho conosciuto donne di 28-32 anni che di figli non ne vogliono nemmeno sentirne parlare.
Complimenti vivissimi e auguroni.
a me fa tremare, dopo 20 anni passati a studiare, la sola idea di non potermi godere un pò la vita e divertirmi..... penso siano punti di vista
Augurissimi :D
E' bellissima :D
Il mio sogno sarebbe metter su famiglia dai 25 ai 30 anni (sposarsi, metter su casa, trovare un minimo di stabilità, fare più di un pargoletto). Però è durissima, prima di tutto devo finire l'uni, poi trovare un'anima pia che mi sopporti più di 4 mesi e mezzo :mc: .
Ma ho tempo, ancora :)
NoPlaceToHide
24-02-2007, 17:40
giustissimo nel dire che ogni coppia faccia storia a se, e come avevo anche già detto in precedenza io nn sono qui per puntare il dito su chi nn è daccordo con la mia idea :)
domanda chi ha avuto bambini...ma è normale che dopo 3 giorni dormono 5-6 ore di fila?
Augurissimi :D
E' bellissima :D
Il mio sogno sarebbe metter su famiglia dai 25 ai 30 anni (sposarsi, metter su casa, trovare un minimo di stabilità, fare più di un pargoletto). Però è durissima, prima di tutto devo finire l'uni, poi trovare un'anima pia che mi sopporti più di 4 mesi e mezzo :mc: .
Ma ho tempo, ancora :)
hai dimenticato il trascurabile dettaglio di trovare lavoro stabile e remunerato qb, oppure hai le spalle coperte nel qual caso: che culo :stordita:
E' nata la mia piccola alle 7.33 di questa mattina ha visto la luce.
Pesa 2.765 Kg ed è lunga 47 cm. Una topina stupenda.
Un emozione unica, ho assistito alla nascita di mia figlia ed è una cosa davvero speciale. La topina poi è in perfetta salute e ha una fame come un leone.
http://www.imagehosting.com/out.php/t252389_22022007.jpg (http://www.imagehosting.com/out.php/i252389_22022007.jpg)
Oltre a volervi rendere partecipi della mia gioia volevo mettere giù una discussione riguardo l'età delle coppie che decidono di avere bambini.
Io che sono il padre ho 23 anni (24 in aprile) e la mamma ne ha 23 compiuti all' inizio di febbraio. Guardandoci intorno in questi mesi di gravidanza ci siamo accorti che coppie con figli o per lo meno con l' intenzione di avere un bambino non hanno meno di 30 anni. A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
Tutti i dottori che ci hanno visto ci hanno chiesto due tre volte l'età perchè realmente stupiti del fatto che due ragazzi così, normali, abbiano scelto di avere una bimba.
Perchè tutto questo? Perchè il genitore tipo ormai è over 35? Per il bambino seconde me e la mia ragazza poi non se lo gode così tanto il genitore (anche noi abbiamo avuto genitori molto giovani), oppure vedere dei padri >50enni che hanno il loro primo bambino lo trovo un po' triste, non per la situazione in se ma proprio per il trend che c'è ormai da qualche anno. Penso che la nostra sia un età giusta dove ti puoi divertire e puoi far divertire tantissimo il bambino e forse essendoci più vicino generazionalmente capirlo meglio per dargli anche un educazione migliore. Non capisco a volte quale sia il timore (escludendo quello economico) di certe coppie nel voler mettere al mondo una creatura splendida che poi un giorno ti chiamerà babbo o mamma.
ma....ma.....ma...auguroni :)
Un piccolo appunto :D
Io ho qualche annetto in più di te e penso che, se anche oggi avessi un altro figlio, non avrei alcun problema crescerlo, anzi; quindi non è IMHO una questione di età, ma di carattere :)
Auguri per la figlia !
Pero' gli altri discorsi che hai fatto non mi piacciono: che ne sai te delle situazioni degli altri ? Magari c'e' molta gente che non puo' avere una situazione economica stabile, una casa, ecc. e quindi non puo' mettere su famiglia ... inoltre, e qui su hwupgrade non mancano, magari esistono molti single che non trovano un partner ...
Tutto vero ma non sottovalutate il precariato sentimentale !
L'amore viene spesso vissuto come oggetto di divertimento, non piu` come forza creatrice per cosi` dire... e con il conseguente libertinaggio che c'e`, sfido a trovare un partner affidabile per costruire qualcosa [ammesso di trovare noi stessi l'intenzione].
Ora c'e` questa precarieta` affettiva, ed esattamente come nel mondo del lavoro, ci sono quelli che ne godono ma anche quelli che no.
Alla fine e` la cosa piu` logica che tutte le persone si siano orientate verso un'intenzione di non fare niente di serio prima dei 30-35. Si presuppone che per quell'eta` piu` o meno tutti siano diventati piu` "seri" e inclini a 'sedersi' in legami stabili.
hai dimenticato il trascurabile dettaglio di trovare lavoro stabile e remunerato qb, oppure hai le spalle coperte nel qual caso: che culo :stordita:
Era compreso nel trovare un minimo di stabilità.:stordita:
Il che equivale o a trovare un lavoro stabile, o sposare un milionario :O
Chevelle
24-02-2007, 18:44
e quindi questo non va bene?
Va bene, ma ubriacarsi no :O
Tutto vero ma non sottovalutate il precariato sentimentale !
L'amore viene vissuto come oggetto di divertimento, non piu` come forza creatrice per cosi` dire... e con il conseguente libertinaggio che c'e` in giro oggi, sfido a trovare un partner affidabile per costruire qualcosa.
Ora c'e` questa precarieta` affettiva, ed esattamente come nel mondo del lavoro, ci sono quelli che ne godono ma anche quelli che no.
Alla fine e` la cosa piu` logica che tutte le persone si siano orientate verso un'intenzione di non fare niente di serio prima dei 30-35. Si presuppone che per quell'eta` piu` o meno tutti siano diventati "seri", se non altro per paura della solitudine, e quindi finalmente inclini a 'sedersi' in legami stabili.
A me personalmente tutto sommato va a vantaggio, piu` tempo per capire come cavolo si conoscono donne senza chat e come far durare una cosa piu` di qualche mese :D
tanto se i figli non li fai tu, ora, c'è già chi li fa al posto tuo: hanno pensato anche a questo :doh:
iasudoru
24-02-2007, 20:05
CONGRATULAZIONI AL PAPA' ED ALLA MAMMA! :)
Premesso che in discoteca molti, come me ad esempio, ci vanno solamente per il motivo originario per cui questi locali sono nati, ovvero ballare e passare una serata divertendosi con gli amici, senza per forza doversi drogare o ubriacare, se non si va a ballare a 25-30 anni quando ci si dovrebbe divertire, a 55-60 anni? :sofico:
Guarda, se è per questo ci vado anche io, ma per i motivi citati da te... non ho mica detto che non ci debbano andare:mbe:
e quindi questo non va bene?
era per seguire il discorso "padri a 23 anni"... ce ne sono molto pochi anche perchè da quel che vedo a 30 anni stanno ancora a comportarsi come ragazzini... ma non dico che sia un male, ognuno fa quel che gli pare ci mancherebbe... era solo una costatazione
giustissimo nel dire che ogni coppia faccia storia a se, e come avevo anche già detto in precedenza io nn sono qui per puntare il dito su chi nn è daccordo con la mia idea :)
domanda chi ha avuto bambini...ma è normale che dopo 3 giorni dormono 5-6 ore di fila?
Prima di tutto congratulazioni !
poi risposta al tema del 3d : se avessi potuto l'avrei fatto prima il figlio, ma purtroppo come hanno detto molti, ci voleva un minimo di tranquillità economica... la casa con le proprie forse è molto molto difficile da prendere....
riguardo alla nanna..... si direi che può considerarsi normale, anche il mio ha sempre dormito tanto, e dorme tanto tutt'ora che ha quasi 20 mesi (anche 12 ore con una pausa biberon al mattino presto durante la quale manco apre gli occhi :D )
siete fortunati, perchè se dorme, già è tutto più facile... ho amici che hanno la figlia che da due anni non fa una notte intera... non ti dico come sono messi....
Hack3rAttack
25-02-2007, 00:44
CONGRATULAZIONI AL PAPA' ED ALLA MAMMA! :)
Tu sei il prossimo...:doh:
alfaseti
25-02-2007, 09:20
I figli portano allegria in famiglia...........Ne ho due:D
Poi voi siete giovani.........
23 anni....dunque fra altri 23 avrete la mia età,i/il fliglio/i saranno grandi.......
numble...numble !!!!:what: faciamo due conti....poi passeranno altri 4 o 5 anni,comincerà a lavorare e voi dai 50 in poi vivrete una seconda vita senza figli (e un pò non ne vedrete l'ora):D :p ;)
Sigh !!!:nera: per quanto mi riguarda stì conti non li posso fare a meno che non dovessi campare almeno fino a 80 anni.
:Prrr:
Chevelle
25-02-2007, 11:39
Auguri per la figlia !
Pero' gli altri discorsi che hai fatto non mi piacciono: che ne sai te delle situazioni degli altri ? Magari c'e' molta gente che non puo' avere una situazione economica stabile, una casa, ecc. e quindi non puo' mettere su famiglia ... inoltre, e qui su hwupgrade non mancano, magari esistono molti single che non trovano un partner ...
Diciamo che due paghe da 1800 / 2000 euro l' una bastano per tre persone + mutuo da 800 euro mensili e ancora avanzerebbero per un viaggio all' anno e per accantonare qualcosa a fine mese.
Per fortuna che non abito nelle grandi città dove tutto costa parecchio di più.
rdefalco
25-02-2007, 12:21
Diciamo che due paghe da 1800 / 2000 euro l' una bastano per tre persone + mutuo da 800 euro mensili e ancora avanzerebbero per un viaggio all' anno e per accantonare qualcosa a fine mese.
Per fortuna che non abito nelle grandi città dove tutto costa parecchio di più.
due paghe di questa portata, almeno al meridione, sono solitamente un'utopia :D
va a fortuna... non sempre si trova una ragazza che voglia fare una famiglia. tante vogliono solo divertirsi.... e purtroppo ci si deve adeguare.
Per cio che mi riguarda... non so se mi sposero...
sicuramente sarò un over 35 in tal caso.
Chevelle
25-02-2007, 13:36
due paghe di questa portata, almeno al meridione, sono solitamente un'utopia :D
Però la vita costa un pò di meno...in effetti a Roma con 4000 euro si sta a pelo con una famiglia di tre persone. Ho visto i prezzi e sono spaventosi.
Però la vita costa un pò di meno...in effetti a Roma con 4000 euro si sta a pelo con una famiglia di tre persone. Ho visto i prezzi e sono spaventosi.
qua da noi con 3000 al mese si vive alla grande. più o meno è ciò che percepiscono i miei, e ci han campato me e mia sorella compresa l'uni.
auguri al papà ed alla mamma.:)
a me piacerebbe avere una famiglia numerosa. Anche in giovane età. Purtroppo sto gia sui 27, e sto iniziando a lavorare solo ora, causa università. percepisco un misero stipendio da 1300 euro. non ho ne macchina, ne casa. sto partendo da zero. fare un famiglia è praticamente impossibile. la mia ragazza addirittura studia ancora.
Chevelle
26-02-2007, 09:11
Quando lavorerà anche la tua ragazza, sarà decisamente diverso. 1300 euro è uno stipendio medio di un italiano e solo in questo forum lo stipendio si aggira sui 2000 :sofico: :fagiano:
ziozetti
26-02-2007, 09:40
Congratulazioni! :)
E' più che normale che la tua bimba dorma bellamente 5-6 ore, la mia lo fa ancora adesso che ha più di tre mesi... goditi il poco tempo libero che ti resta fra una poppata e l'altra! :D
NoPlaceToHide
26-02-2007, 09:45
I figli portano allegria in famiglia...........Ne ho due:D
Poi voi siete giovani.........
23 anni....dunque fra altri 23 avrete la mia età,i/il fliglio/i saranno grandi.......
numble...numble !!!!:what: faciamo due conti....poi passeranno altri 4 o 5 anni,comincerà a lavorare e voi dai 50 in poi vivrete una seconda vita senza figli (e un pò non ne vedrete l'ora):D :p ;)
Sigh !!!:nera: per quanto mi riguarda stì conti non li posso fare a meno che non dovessi campare almeno fino a 80 anni.
:Prrr:
Sono conti che ho fatto anche io e ne sono davvero felicissimo...cmq avere anche qualche energia in più per tirare su una bimba penso non sia male :)
Prima di tutto congratulazioni !
poi risposta al tema del 3d : se avessi potuto l'avrei fatto prima il figlio, ma purtroppo come hanno detto molti, ci voleva un minimo di tranquillità economica... la casa con le proprie forse è molto molto difficile da prendere....
riguardo alla nanna..... si direi che può considerarsi normale, anche il mio ha sempre dormito tanto, e dorme tanto tutt'ora che ha quasi 20 mesi (anche 12 ore con una pausa biberon al mattino presto durante la quale manco apre gli occhi :D )
siete fortunati, perchè se dorme, già è tutto più facile... ho amici che hanno la figlia che da due anni non fa una notte intera... non ti dico come sono messi....
Minchia immagino io nel periodo del travaglio mi sono fatto 2 notti in bianco...il terzo giorno mi addormentavo sopra qualsiasi cosa :asd:
Altra cosa voi fate un sacco di conti ma cmq li vedo tutti molto sballati verso l'alto.
Io nn prendo 2000€ (ci vado vicino) e la mia lei percepisce lo stipendio della maternità da apprendista e cmq si vive bene, i genitori aiutano molto ma penso sia normale in famiglie medie e si vive benissimo :)
ziozetti
26-02-2007, 09:47
E' solo una questione di scelte e priorita' personali. Per voi e' triste vedere genitori grandi, per altri e' triste vedere una coppia di ragazzi giovanissimi che decidono di mettere da parte la propria vita e le proprie aspirazioni per crescere un figlio.
Poi dipende anche (come gia' stato fatto presente) dal fatto se si studia all'universita' o meno, indipendenza economica e sopratutto aspirazioni di carriera.
Personalmente (ho 28 anni) preferisco godermi la vita e i miei soldi ed al momento il solo pensiero di dovermi sacrificare per un eventuale figlio mi fa venire i brividi.
a me fa tremare, dopo 20 anni passati a studiare, la sola idea di non potermi godere un pò la vita e divertirmi..... penso siano punti di vista
Avere figli non è obbligatorio, se devono essere visti solo come un peso o una limitazione delle proprie libertà si può benissimo farne a meno.
Aspettare oltre i 30 anni (avendo ovviamente le possibilità economiche/pratiche) per "godersi la vita" è da egoisti, e purtroppo si capirà solo quando l'eventuale primogenito di 25 anni farà un regalo al papà per il suo 60° compleanno...
Io ho 29 anni (a novembre) e già mi sento "vecchio", la differenza di età mi sembra enorme...
Chevelle
26-02-2007, 09:50
23 anni e quasi 2000 euro? Sei un troll? :rolleyes:
Ho detto io che questo forum, la paga media è di 2000 euro...ma guarda caso... Forse qualcuno dovrebbe raccontare meno cazzate. Scommetto che ti hanno assunto a 1.600 euro da apprendista e a tempo indeterminato? :D :D
E' un pò come il forum sportivo dove modero, dove quelli appena iscritti in palestra fanno 100 kg di panca la prima volta :D :D
NoPlaceToHide
26-02-2007, 10:22
certo a tempo ind. nessun straordinario :)
diciamo che sono molto fortunato ho un bell' impiego e nn serve essere laureati ma serve solo della gran esperienza nel campo ed essere agili di mente
La prima mia volta in palestra ho alzato un notevole 27kg di panca :asd:
Sono conti che ho fatto anche io e ne sono davvero felicissimo...cmq avere anche qualche energia in più per tirare su una bimba penso non sia male :)
Minchia immagino io nel periodo del travaglio mi sono fatto 2 notti in bianco...il terzo giorno mi addormentavo sopra qualsiasi cosa :asd:
Altra cosa voi fate un sacco di conti ma cmq li vedo tutti molto sballati verso l'alto.
Io nn prendo 2000€ (ci vado vicino) e la mia lei percepisce lo stipendio della maternità da apprendista e cmq si vive bene, i genitori aiutano molto ma penso sia normale in famiglie medie e si vive benissimo :)
Due giorni di travaglio???
Sto pensando che quando ci decideremo...lo adotto!! :D
con 2000euro e moglie che lavora potrei camparne due famiglie a Palermo :asd:
NoPlaceToHide
26-02-2007, 10:40
Due giorni di travaglio???
Sto pensando che quando ci decideremo...lo adotto!! :D
i dolori forti però solo nelle ultime 5-6 ore...
quella notte mi dovevo svegliare per segnare i minuti tra una contrazione e l'altra ogni 8 minuti così per 2.5h...
avete presente il film di Leone?
chiuso in cella di isolamento...<Leone nome e numero> ecco uguale nella seconda ora davo numeri a caso...
Tempo indetrminato, solo che la ditta va molto male, e lei e' l'unica impiegata rimasta.
I soci stanno pensando di mnadarla via o, alm ax, farle fare il part-time.
Se dovesse andare in maternita' ora, al suo rientro, sicuramente, ci srebbe brutte sorprese.
Il commercialista della ditta, la ha chiaramente detto che nessuno la assumerebbe da "novella sposa"
Un conto è se dichiarno il fallimento...quello vale per tutti i dipendenti...diversamente rivogetevi ad un sindacato, avrete assistenza legale gratutita
Ripeto la maternità è un diritto e non ci sono cazzi...quello che dice il commercialista della ditta se lo può mettere nel culo...
Ricordate che per mandare via una persona con conratto subordinato a tempo indeterminato deve esserci buona causa dimostrabile...
Ciao. Ale
RiccardoS
26-02-2007, 12:24
Avere figli non è obbligatorio, se devono essere visti solo come un peso o una limitazione delle proprie libertà si può benissimo farne a meno.
Aspettare oltre i 30 anni (avendo ovviamente le possibilità economiche/pratiche) per "godersi la vita" è da egoisti, e purtroppo si capirà solo quando l'eventuale primogenito di 25 anni farà un regalo al papà per il suo 60° compleanno...
Io ho 29 anni (a novembre) e già mi sento "vecchio", la differenza di età mi sembra enorme...
quoto il buon zio, e non ho altro da aggiungere, se non che mi sarebbe piaciuto avere figli già a 20 anni: purtroppo/per fortuna occorre trovare la persona giusta, che la pensi come te e per la quale le priorità non siano degli inutili divertimenti personali, ma la sfida e la soddisfazione di crescere uno o più figli.
A noi è capitato non è stato cercato ma abbiamo accettato tutto quanto con la massima serenità e gioia come si dovrebbe fare in questi casi secondo me.
il discorso secondo me sta in questo... Anche io ora come ora l'accetterei se "capitasse", ma voi non l'avete cercato così come non lo stanno cercando tanti altri della vostra/mia età.
Il tuo discorso su tanti che non vogliono fare i genitori sarebbe corretto se tu avessi deciso di avere un figlio a 23 anni, cosa che invece non hai programmato a quanto pare... Sicuramente la scelta di crescerlo è intrisa di senso di responsabilità, sicuramente non tutti ce l'hanno e questo ti fa onore, ma i 30enni di cui tu parli un figlio lo "programmano" (che brutta parola, lo so, la uso per chiarire il concetto), perchè hanno la sicurezza economica eccetera, ma probabilmente se "fosse capitato" come è capitato a te l'avrebbero accettato anche prima, credo ;)
Qualcuno che traduca quello che ho detto please :D
NoPlaceToHide
26-02-2007, 14:24
al momento è capitato come ho scritto nn sarebbe nemmeno tardato al massimo un anno non di più e cmq il desiderio di averlo da giovane è sempre stato presente. Cmq ripeto non voglio e non mi reputo meglio di chi il figlio decide di averlo più avanti! Solo che così volevo sentire anche molti altri pareri e il perchè si decida di farlo così in la, e cmq la discussione mi da soddisfazioni :)
P.S.
quando nei film fanno spesso battute di come un bimbo così piccolo possa fare così tanta cacca nn ci avevo mai creduto ho sempre pensato fosse un esagerazione....e invece...minchia è tutto vero! Ma da dove gli esce? :D
il discorso secondo me sta in questo... Anche io ora come ora l'accetterei se "capitasse", ma voi non l'avete cercato così come non lo stanno cercando tanti altri della vostra/mia età.
Il tuo discorso su tanti che non vogliono fare i genitori sarebbe corretto se tu avessi deciso di avere un figlio a 23 anni, cosa che invece non hai programmato a quanto pare... Sicuramente la scelta di crescerlo è intrisa di senso di responsabilità, sicuramente non tutti ce l'hanno e questo ti fa onore, ma i 30enni di cui tu parli un figlio lo "programmano" (che brutta parola, lo so, la uso per chiarire il concetto), perchè hanno la sicurezza economica eccetera, ma probabilmente se "fosse capitato" come è capitato a te l'avrebbero accettato anche prima, credo ;)
Qualcuno che traduca quello che ho detto please :D
Quoto, noi l'abbiamo programmata, anche se la vita ci ha insegnato che è meglio lasciar fare il programmatore a Dio: se rinasco faccio l'utonto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.