View Full Version : Asus A6JAQ002H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
spud_2011
06-04-2006, 18:26
mi sono fatto questa idea complessiva:
-il lightscribe non mi serve a un @@@@@
-il 5400 che montano ora limita un po l'autonomia e aumenta molto le temp rispoetto al 4200 "di serie" per lo chassis in dotazione che non è cambiato come è ovvio...
-forse la versione con lightscribe porta qualche problemino di compatibilità con i supporti come mi è sembrato di leggere da qualche utente che ha problemi con il masterizzatore? è solo una supposizione..
ora come ora prenderei il modello nuovo solo perchè il LS non mi serve e il 5400 alleggerisce il collo di bottiglia ma con l'intenzione di sostituirlo al +presto con un momentus seagate...
purtroppo la combinazione perfetta sarebbe in quest'ottica supermulti+4200..... ma non si può avere tutto dalla vita.....
il futuro cmq sarà di portatili potentissimi che non scalderanno neanche troppo.... pensate agli HD senza parti mobili...
vabbè... per ora non sono cose abbordabili...
spud_2011
06-04-2006, 18:38
Bhe katin, non capisco xche' x sottolineare che ci sono persone che dicono cavolate hai quotato proprio me.... Che cavolata avrei detto?? Che il note riscalda?? Ho detto + volte che sono ancora indeciso sull'acquisto di questo notebook ed ho solo RIPORTATO alcune frasi che ci sono in questo thread!!!! :read:
Poi il fatto che un notebook riscaldi parecchio non e' solo dovuto alla potenza (se cosi' fosse un portatile + potente di questo asus, che non e' sicuramente il + potente in commercio, dovrebbe sviluttare molto + calore e non e' affatto cosi...) ma dipende anche da come sono stati progettati gli elementi x la dissipazione del calore!!! Proprio x questo mi preoccupo...
La confusione e' nata dal fatto che ci sono alcuni che dicono che riscalda parecchio e altri che dicono che invece non riscalda.... bhe, mettetevi d'accordo e non prendertela con me!!
Thanks :stordita:
quello che ho evidenziato è il punto essenziale su cui si può fare molto....
ricordo che tutti o quasi i portatili non hanno un sistema di dissipazione per HD che sono componenti che al chiuso scaldano tantissimo.. (nei nostri case per desk sono super ventilati)....
per me un buon progetto di uno chassis per notebook non può prescindere da sistemi con heatpipe (leggere ed efficaci)...
vedremo che cosa uscirà fuori....
cmq passi avanti se ne sono fatti in pochissimo tempo: ricordo che qualche tempo fa lo stesso rame era fantascienza sui portatili come dissipazione del calore..... al max era montato su sistemi professionali
spud_2011
06-04-2006, 18:47
katin per pura curiosità come fai ad avere un xp 2000+ e le ram ddr II? :eek:
bibbidibobbidi
06-04-2006, 21:31
Scusate, non volevo assolutamente scatenare polemiche con la questione del calore, la mia era una richiesta di chiarimenti.
Avevo ristretto la scelta fra il toshi A100-155 e l'Asus A6JAQ002H, e alla fine, a forza di leggere questo thread, ho scelto quest'ultimo (anzi lo 039H).
Mi convincono di più il modulo unico di memoria e i 2 anni di garanzia, rispetto al T2400. Per il resto non mi sembra ci siano differenze sostanziali fra i due modelli.
Però ora, leggendo diversi post sulla questione del calore, qualche domandina sulla progettazione del note (che, ripeto, ho comunque ordinato), mi è venuta spontanea. Non capisco, e chiedevo appunto se qualcuno può spiegarmelo, come è possibile che un processore più potente e un hard disk a 5400 stiano a 35-40° (dati presi dal thread del toshi A100) e l'Asus invece a 60-70°. Soprattutto avendo letto sul sito dell'Asus del loro efficiente sistema di dissipazione: http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?SLanguage=en-us
Non è che magari è anche questione di impostazioni, gestione delle ventole, aggiornamenti bios?
Per il resto, sono convintissima che sia un ottimo portatile, a cui non ho assolutamente intenzione di fare violenza aggiungendo ventole :eek: !
Però non sono d'accordo con la teoria di Katin che il portatile debba essere solo una specie di supporto provvisorio ai fissi... se lavora bene, un prodotto in cui investo quasi 1500€ deve poter restare acceso tranquillamente anche 25 ore di fila!
Prophet84
06-04-2006, 21:38
Ehilà, qualcuno mi considera?! :help:
Avete già scaricato il nuovo Driver Omega Catalyst 6.3?
Dove?
Grazie ragazzi!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11865713#post11865713
allora l'h.d max arriva a 55-56 però c'è da considerare che se vedete le review alcuni 7200 generano meno calore dei 4200, se nn erro gli hitachi 7k100, che credo sarà quell oche acquisterò, potendo scegliere meglip medere il max che un 5400..
quindi nessun allarmismo, seagate i momentus li garnatisce da 0-60 gradi, e probabilmente rispetto al fujitsu installato nell'asus scalderanno meno..
cmq in media l'h.d sta sui 46-50 gradi..
poi se uno usa p2p tutto il giorno grazie che l'h.d lavora smepre a levate temperature, ma in quel caso suggeirrei quei sistemi che si mettono sotto al notebook per raffreddare..
lupino82
06-04-2006, 22:03
ragazzi, alcune cose....Anke io lo uso peer programmi ingegneristici, e oggi dopo che è stato usato 4 ore spegnendolo mi sono accorto: che l'alimentatore bruciava da cani...mi scottavo a tenerlo in mano, e la parte di sotto dove c'è ovviamente l'hdd bruciava, ma non tanto...riuscivo a tenere almeno lì la mano...sopra la tastiera c'è calore, un pò di fastidio lo da, ma non tanto....
La ventola porca miseria non la sento mai...come me ne accorgo che entra in funzione??
Altra cosa per i driver catalyst...io ho messo quelli originali xkè quelli omega non mi facevano partire flight simulator andandomi in errore.....strano sì!!! :D
ragazzi, alcune cose....Anke io lo uso peer programmi ingegneristici, e oggi dopo che è stato usato 4 ore spegnendolo mi sono accorto: che l'alimentatore bruciava da cani...mi scottavo a tenerlo in mano, e la parte di sotto dove c'è ovviamente l'hdd bruciava, ma non tanto...riuscivo a tenere almeno lì la mano...sopra la tastiera c'è calore, un pò di fastidio lo da, ma non tanto....
La ventola porca miseria non la sento mai...come me ne accorgo che entra in funzione??
Altra cosa per i driver catalyst...io ho messo quelli originali xkè quelli omega non mi facevano partire flight simulator andandomi in errore.....strano sì!!! :D
Scaricati gli ultimi driver omega e mi gira perfettamente flight simulator
Sei sicuro di aver disinstallato tutto degli altri prima di installare quelli omega?
La ventola porca miseria non la sento mai...come me ne accorgo che entra in funzione??
A me infatti personalmente la vorrei far "soffiare" di più, cavolo sta sempre al minimo, tanto pure al max fa meno rumore di una vnetola da desktop, solo dopo 3-4 3dmark è andata per 5sec al max, e che cavolo...
spero che ocn un programmino esterno si riesca a varia la velocità della vnetola...
Arkantos2
06-04-2006, 23:26
Ciao, seguo da molto questo forum, e finalmente il note è arrivato anke a me. E'il q002 con bluetooth ma senza borsa e con mouse. E' bellissimo. Avrei una domanda, come faccio a rilevare la velocità dell'hard disk?
Inoltre ho una notizia per voi: il q039, cioè il nuovo modello in commercio, ha lo stesso hard-disk, cioè con velocità di 4200 rpm, cambia solo per l'unità ottica, che nn ha il lightscribe ma il dl. Tutto ciò dettomi dall'assistenza Asus. Ciao A presto
Bhe katin, non capisco xche' x sottolineare che ci sono persone che dicono cavolate hai quotato proprio me.... Che cavolata avrei detto?? Che il note riscalda?? Ho detto + volte che sono ancora indeciso sull'acquisto di questo notebook ed ho solo RIPORTATO alcune frasi che ci sono in questo thread!!!! :read:
Poi il fatto che un notebook riscaldi parecchio non e' solo dovuto alla potenza (se cosi' fosse un portatile + potente di questo asus, che non e' sicuramente il + potente in commercio, dovrebbe sviluttare molto + calore e non e' affatto cosi...) ma dipende anche da come sono stati progettati gli elementi x la dissipazione del calore!!! Proprio x questo mi preoccupo...
La confusione e' nata dal fatto che ci sono alcuni che dicono che riscalda parecchio e altri che dicono che invece non riscalda.... bhe, mettetevi d'accordo e non prendertela con me!!
Thanks :stordita:
forse hai frainteso io ho quotato te perche eri l'ultimo che giustamente faceva presente che in izilamente c'era gente che diceva che non scaladava e poi c'e gente che dice che scalda...certo se lo tirni acceso 24 ore...si scalad si..ho preso te giusto per riportare questo..ma niente contro di te..ciao
PippoAncHio
07-04-2006, 00:11
Regazzzzzzzzzz sto wirelesssssssssssss va che è una meraviglia.....fantasticooooooooooooo
Regazzzzzzzzzz sto wirelesssssssssssss va che è una meraviglia.....fantasticooooooooooooo
concordo :D
forse hai frainteso io ho quotato te perche eri l'ultimo che giustamente faceva presente che in izilamente c'era gente che diceva che non scaladava e poi c'e gente che dice che scalda...certo se lo tirni acceso 24 ore...si scalad si..ho preso te giusto per riportare questo..ma niente contro di te..ciao
Nessun problema... pensavo ti riferissi a me... ;)
Cmq credo che domani lo andro' ad ordinare anch'io.... :rolleyes:
Dopo un po' di uso...
1) scalda un po', ma non sembra tragica la cosa (massime temp rilevate CPU circa 58 gradi, ma il programma non riconosceva del tutto la scheda, quindi probabilmente le rilevazioni non erano accurate)
2) ventola silenziosa
3) potente
4) stessa "leggerezza" della parte sinistra bassa della cornice del monitor LCD...
5) non so come utilizzare l'uscita digitale audio, visto che non e' ne' ottica, ne' coassiale standard, ma sembra jack da 3,5 "condiviso" con le cuffie... :muro:
Hellraiser83
07-04-2006, 01:54
lho appena ordinato, pero dato che l hd e da 4200, pensavo di sostituirlo con uno da 7200 che ho gia. ma nn e che poi mi si brucia tutto?
lupino82
07-04-2006, 02:33
Scaricati gli ultimi driver omega e mi gira perfettamente flight simulator
Sei sicuro di aver disinstallato tutto degli altri prima di installare quelli omega?
avevo messo quelli omega dopo un bel format (6.3) allora ho disinstallato e ho messo i catralyst....cioè non mi partiva fs9, adesso sì...coincidenza??
proverò a rimetterli...ma ke cambiano le due versioni?
Ciao!
volevo sapere se rimarranno in commercio, sial il modello A6JAQ002H, sia il A6JAQ039H...
cioè, andanto da un negoziante, ho tutto il diritto di ordinare un A6JAQ039H, come un A6JAQ002H? Oppure posso ordinare solo un A6JA, e poi arriva quello che arriva?
un pò off topic:
una NVIDIA® Quadro NVS 120M TurboCache da 512 MBTM...è una bella scheda? (la monta il dell latitude D820)
Lo si può confrontare con l'A6JAQ002H?
spud_2011
07-04-2006, 12:19
Ciao, seguo da molto questo forum, e finalmente il note è arrivato anke a me. E'il q002 con bluetooth ma senza borsa e con mouse. E' bellissimo. Avrei una domanda, come faccio a rilevare la velocità dell'hard disk?
Inoltre ho una notizia per voi: il q039, cioè il nuovo modello in commercio, ha lo stesso hard-disk, cioè con velocità di 4200 rpm, cambia solo per l'unità ottica, che nn ha il lightscribe ma il dl. Tutto ciò dettomi dall'assistenza Asus. Ciao A presto
GRANDE è mio....
tanto poi l'HD lo cambierò...
a proposito @dario2 che sono questi hitachi 7k100???? interessanti.. meglio dei momentus? che tecnologia usano?
un altra cosa ma perchè vi preoccupate tanto che la ventola non gira??? è un LUSSO..... se non gira vuol dire che il processore non ha bisogno di raffreddamento ci sono delle heatpipe sotto!!!! e un procio T2300 quando sto sistema di dissipazione supporta fino al 2700...
godetevi il silenzio piuttosto! ;)
bibbidibobbidi
07-04-2006, 14:52
Inoltre ho una notizia per voi: il q039, cioè il nuovo modello in commercio, ha lo stesso hard-disk, cioè con velocità di 4200 rpm, cambia solo per l'unità ottica, che nn ha il lightscribe ma il dl. Tutto ciò dettomi dall'assistenza Asus. Ciao A presto
Confermo: nello 039H, ritirato oggi, il disco è un Fujitsu MHV2100AT PL (100 Go, 4200 RPM, Ultra-ATA/100), il DVD un Matshita UJ841S DVD-Super-Multi Double Layer.
Ventola inudibile, tastiera in idle tiepidina a destra... quando ho un po' più di tempo installo qualche programma per vedere quanto è di preciso (cosa mi consigliate?).
Wireless ottima :D , ho fatto a tempo ad accendere il note che ha agganciato la rete di casa!
Giasicchi
07-04-2006, 14:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11865713#post11865713
Probabilmente sono imbranato io, ma questo link mi trasferisce ad un messaggio del forum in cui c'è solo un cenno al Driver Omega, e che quindi non risolve il mio problema.
Dove trovo la versione giusta da scaricare?
Per installarli, devo disinstallare qualcosa prima?
Grazie
Hellraiser83
07-04-2006, 15:07
ragazzi mi dite se ci posso montare un hitachi 7200rpm
avevo messo quelli omega dopo un bel format (6.3) allora ho disinstallato e ho messo i catralyst....cioè non mi partiva fs9, adesso sì...coincidenza??
proverò a rimetterli...ma ke cambiano le due versioni?
-dunque io ho messo i driver omega e devo dire che mi trovo veramente molto bene. Sono un pelino più instabili degli altri ma consumano meno risorse e sono meglio ottimizzati!! In poche parole veramente fantastici!!! Per quanto riguarda fs9 nessun problema....mi parte benissimo e fnziona perfettamente...stessa cosa anche per combat f.s..
Per quanto riguarda i driver dell'omega la pagina è questa http://www.omegadrivers.net/
poi bisogna scegliere nel menu in alto ati radeon----> win xp 2000--->dopo di che appare la finestra dei download....e li scaricate....
Spero di essere stato utile a qualcuno...
Qualcuno è riuscito a installare la distribuzione linux suse 10?
mandariino
07-04-2006, 15:32
Confermo: nello 039H, ritirato oggi, il disco è un Fujitsu MHV2100AT PL (100 Go, 4200 RPM, Ultra-ATA/100), il DVD un Matshita UJ841S DVD-Super-Multi Double Layer.
Ventola inudibile, tastiera in idle tiepidina a destra... quando ho un po' più di tempo installo qualche programma per vedere quanto è di preciso (cosa mi consigliate?).
Wireless ottima :D , ho fatto a tempo ad accendere il note che ha agganciato la rete di casa!
ALLORA XKè STO ASPETTANDO IL........ QO39H???!!!
MISà KE SONO COMPLETAMENTE CONFUSO,
A LEGGERE
STU POST............. :muro:
Ciao a tutti
sono un nuovo iscritto.
Ho preso l'A6Ja versione q002 a fine febbraio e trovo che sia un notebook veramente eccezzionale!
Ho solo un difetto (premetto che non ho letto tutte le 77 pagine :p ): quando vado a riavviare il computer non si accende il video!
Qualcuno sa spiegarmi il perchè?
Poi se modifico le impostazioni della scheda video al prossimo avvio mi dice di ripristinare le impostazioni precedenti per un migliore funzionamento....
:help:
Grazie in anticipo!
robleone
07-04-2006, 16:51
Ciao a tutti, scusate la mia ignoranza.
Mi è arrivato ieri Asus A6ja non sono riuscito a far funzionare il BT( dovrebbe esserci
, perchè da come ho letto il mio ha le etichette argentate), dopo averlo aperto, clicco su nuova connesione , o cosa del genere, e mi dice che non è attivato.
Il wi-fi non sò proprio usarlo, quando accedo alla sezione wi-fi mi dice che c'è una rete wireless, ma poi non sò che fare
Grazie a tutti
TorpedoBlu
07-04-2006, 16:53
madonna ma ci è mai stato un notebook + spettacolo sulla terra???!!
GRANDE è mio....
tanto poi l'HD lo cambierò...
a proposito @dario2 che sono questi hitachi 7k100???? interessanti.. meglio dei momentus? che tecnologia usano?
un altra cosa ma perchè vi preoccupate tanto che la ventola non gira??? è un LUSSO..... se non gira vuol dire che il processore non ha bisogno di raffreddamento ci sono delle heatpipe sotto!!!! e un procio T2300 quando sto sistema di dissipazione supporta fino al 2700...
godetevi il silenzio piuttosto! ;)
ho sentito parlare bene sia dei 7k100 che dei moemntus 7200, vorrei capire se usciranno nuovi modelli a breve, sapete niente?
cmq credo alla fine la scelta tra i due avverrebbe inbase alla temperature e prezzo :)
http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/25inch-hdd-7200_10.html
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20051111&page=hitachi_and_seagate_release_the_next_72_generation-03
spud_2011
07-04-2006, 18:28
se non ho letto male l'hitachi in questione dovrebbe essere serial ata
rinnovo la mia domanda..
su sto notebook è presente il CONTROLLER SATA che voi sappiate?
cmq sui test la temperatura non viene rilevata è ovvio perchè questa va rilevata caso per caso... ma come si fa a sapere quanto scalda prima di acquistarlo?
tu dicevi che questi (o almeno l'hitachi) scaldano meno del 4200 montato sul a6ja q0002h... in base a che cosa?
se non ho letto male l'hitachi in questione dovrebbe essere serial ata
rinnovo la mia domanda..
su sto notebook è presente il CONTROLLER SATA che voi sappiate?
cmq sui test la temperatura non viene rilevata è ovvio perchè questa va rilevata caso per caso... ma come si fa a sapere quanto scalda prima di acquistarlo?
tu dicevi che questi (o almeno l'hitachi) scaldano meno del 4200 montato sul a6ja q0002h... in base a che cosa?
nono tutti i 2..5 da notebook li fanno in entrambe le versioni, le prestazioni sono idnetiche...
sul sata nn lo so, ma io nn rischierei, dovresti verificare qualora ci sia, se è accessibile o meno dallo spazio dell'h.d originario...e inoltre devi vedere anche il connettore d'alimentazione..
everest rivela tutte le temperature
dai test su toms i seagate se nn erro erano i più "freddi" cmq stavano alla pari con hitachi, e cm dicevo alcuni 4200 scaldavano più dei 7200, adesso nn trovo il link :)
Raga che ne dite di questa ram???
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=UTDbbsZhwdqeCOD)dEK9(A__&A_CodArt=57154&I_CdsRoot=17902449&REP=inf
Io non nè capisco molto, vorrei aggiungere un banchetto al mio A6J, come rapporto qualità - prezzo è buono?
Inoltre per quanto riguarda il lettore/masterizzatore DVD, non è un Matshita che ha le stesse caratteristiche dello 039H avendo in più solo il LigthScribe?......oppure differisce in difetto per qualche funzione di masterizzazione??
colorado bulldog
07-04-2006, 23:36
Ciao a tutto il forum, sono nuovo di queste parti, ma viste le discussioni precedenti, vorrei chiedervi se qualcuno conosce la differenza tra questi 2 gioiellini!! grazie a tutti!
Ciao a tutto il forum, sono nuovo di queste parti, ma viste le discussioni precedenti, vorrei chiedervi se qualcuno conosce la differenza tra questi 2 gioiellini!! grazie a tutti!
L'unica differenza dovrebbe essere che nel modello Q039H il masterizzatore NON e' Lightscribe... tutto il resto e' uguale...
Ciao a tutti, scusate la mia ignoranza.
Mi è arrivato ieri Asus A6ja non sono riuscito a far funzionare il BT( dovrebbe esserci
, perchè da come ho letto il mio ha le etichette argentate), dopo averlo aperto, clicco su nuova connesione , o cosa del genere, e mi dice che non è attivato.
Il wi-fi non sò proprio usarlo, quando accedo alla sezione wi-fi mi dice che c'è una rete wireless, ma poi non sò che fare
Grazie a tutti
ciao ascolta se ha il BT lo vedi sia sulla ettichetta argentat sulla sinistra ..dove c'e l'icona del WI-FI che scritto 802.11a/b/g+BT oppure sotto il notrbook c'e una etichetta nera che riporta che è un apparechio dotato di modulo BT con la sigla del modulo (asus BT-183) comunque è normale che funzioni a cavolo..perche i driver sono installati dalla casa e vengono minstallati alla bella e meglio..ancc'io appena preso non andava il bt e ho dovuto reinstallare i driver che trovi sul cd asus ed ha subito funzionato alla grande..quindi reinstalla i driver del bt e vedrai che ti funziona senza problemi
per quanto riguarda il WI-FI ti consiglio di farebgestire il modulo a windows anzi che al programmino in dotazione ...perche ti troverai bene poi se devi usare il note in una rete a infrastruttura ..se lo usi per una rete ad hoc allora puoi farla gestire anche al programmino che c'e gia installato..comunque il wi-fi è semplicissimo una volta che ha trovato la rete come hai detto fai connetti dal menu e questo si connette alla rete wi-fi ..ovviamnte se la rete è protetta con sitema wep o altro ..ti chiede di inserire la chiave di decriptazione..altrimenti non ti pui connettere..quindi se la rete è la tua speo che tu sappia che protezione hai usato...basta ..è semplicissimo...e funziona veramnte bene ..una bomba..ciao
speriamokemelacavo
08-04-2006, 10:45
Ciao raga!Io ho ordinato il q039h (1560 + borsa e mouse) e il negoziante mi ha detto che rispetto alla precedente versione (q002h) non ha il masterizzatore lightscribe ma ha l'hd a 5400 giri!!Me lo ha assicurato perchè l'ha controllato direttamente dal sito asus (comunque è un centro asus!!!).Quindi attenti al modello e alle caratteristiche.Ciao!Grande Katin approvo tutto quello che hai detto.
N.B.:com'è l'assistenza asus??Spero di non averne bisogno ma non si sa mai!
LukeNuke
08-04-2006, 11:02
Ciao raga!Io ho ordinato il q039h (1560 + borsa e mouse) e il negoziante mi ha detto che rispetto alla precedente versione (q002h) non ha il masterizzatore lightscribe ma ha l'hd a 5400 giri!!Me lo ha assicurato perchè l'ha controllato direttamente dal sito asus (comunque è un centro asus!!!).Quindi attenti al modello e alle caratteristiche.Ciao!Grande Katin approvo tutto quello che hai detto.
N.B.:com'è l'assistenza asus??Spero di non averne bisogno ma non si sa mai!
1)Posta i nuovi bench allora del pcmark05 e posta una schermata con le caratteristiche dell'HD plz.
2) Il note ha problemi di surriscaldamento?
Ciao raga!Io ho ordinato il q039h (1560 + borsa e mouse) e il negoziante mi ha detto che rispetto alla precedente versione (q002h) non ha il masterizzatore lightscribe ma ha l'hd a 5400 giri!!Me lo ha assicurato perchè l'ha controllato direttamente dal sito asus (comunque è un centro asus!!!).Quindi attenti al modello e alle caratteristiche.Ciao!Grande Katin approvo tutto quello che hai detto.
N.B.:com'è l'assistenza asus??Spero di non averne bisogno ma non si sa mai!
Bhe, non lo so... chi ha comprato il Q039H ci ha trovato l'HD a 4200... io mi sono spulciato tutto il sito dell'asus e non ho neanche trovato questo modello...
Soltanto in questa scheda dice che c'e' l'HD a 5400 giri ma sono so quanto sia affidabile...
http://www.digital-labs.it/catalog/product_info.php?products_id=12755
Slayer86
08-04-2006, 19:41
madonna ma ci è mai stato un notebook + spettacolo sulla terra???!!
Non credo amico...Non credo... :D :D :D
spud_2011
08-04-2006, 21:25
nono tutti i 2..5 da notebook li fanno in entrambe le versioni, le prestazioni sono idnetiche...
sul sata nn lo so, ma io nn rischierei, dovresti verificare qualora ci sia, se è accessibile o meno dallo spazio dell'h.d originario...e inoltre devi vedere anche il connettore d'alimentazione..
everest rivela tutte le temperature
dai test su toms i seagate se nn erro erano i più "freddi" cmq stavano alla pari con hitachi, e cm dicevo alcuni 4200 scaldavano più dei 7200, adesso nn trovo il link :)
:eek: non appena li ritrovi... postali!
la cosa è molto intressante....
;)
e scusate ma allora qual' è la la differenza , facevano un prodotto nuovo inferiore a quello vecchio , penso che qualcosa abbiano migliorato , o no?
spud_2011
09-04-2006, 01:26
mi pare che dario ha già specificato che c'è il lettore super multi al posto del lightscribe..
poi è incerta la velocità dell'HD tra 4200 e 5400...
grosso modo è lo stesso notebook.. con un leggero miglioramento
ho capito ma un leggero miglioramento dove ? hanno tolto il ligh scribe , se l 'hd è migliorato allora si , se no è la stessa solfa , e a parer mio doveva anche diminuire di prezzo a sto punto .
spud_2011
09-04-2006, 13:07
sto portatile è sottocosto per quello che ha dentro
per quanto mi riguarda un supermulti è di gran lunga migliore rispetto al lightscribe che non userei mai..
la questione HD l'ho detto e lo ripeto non guardate solo la velocità....
questi "di serie" scaldano moltissimo quindi il loro 5400 creerebbe problemi..
io preferisco prendermi il 4200 per avere silenzio/temperature accettabili e poi investire su un HD (hitachi o seagate) magari a 7200 che (ancora magari dario il link?? eheh.. :D ) scalda meno dei 4200!
sto portatile è sottocosto per quello che ha dentro
per quanto mi riguarda un supermulti è di gran lunga migliore rispetto al lightscribe che non userei mai..
la questione HD l'ho detto e lo ripeto non guardate solo la velocità....
questi "di serie" scaldano moltissimo quindi il loro 5400 creerebbe problemi..
io preferisco prendermi il 4200 per avere silenzio/temperature accettabili e poi investire su un HD (hitachi o seagate) magari a 7200 che (ancora magari dario il link?? eheh.. :D ) scalda meno dei 4200!
beh sottocosto no, vedi un dell 6400 che ti porti a casa con 1200-1300 euro (io presi questo per il 20% di sconto e perchè all'epoca il dell era appena uscito e c'è una certa incertezza sugli lcd dell, che molti dicono essere abbastanza penosi (forse questa fu la ragione principale), e anche perchè se me lo fossi preso, adesso sarebbe svalutato (manco 3 settimane so passate)di almeno un 40%, grazie dell :rolleyes: ):O :eek:
per l'h.d cmq i migliori a 7200 dovrebbero essere il 7k100 o il moemntus (da verificare prest. temperature, ma se nn erro il 7k100 è più veloce di tutti, mentre per le temp. nn so, cmq credo "che stanno li + o -") mentre per i 5400 il migliore dovrebbe essere il momentus 5400...
per un 7200 cmq adesso i 150 euro ci volgiono, il portatile mi torna fra un po di mesi (ce l'ha mia sorella) quando torna credo ce lo cambierò...
e poi per la cpu si vede magari fra 1 anno e 1\2 o più, 8dato che cmq il t2300 va benissimo cosi) giusto per sfruttare fino in fondo la garanzia, che cmabiando cpu quasi sicuramente chiunque si accorgerebbe del cambio...
nikkynote
09-04-2006, 14:27
Ciao,
scusate se uso la funzione rispondi,ma non mi fa aprire nuoi tread.
Allora, da ieri faccio parte della vostra comunity in quanto possessore di questo "fantastico"? notebook.
LO dico tra virgolette, perchè in teoria mi sembrava, ma in pratica mi da dei problemi assurdi sin da subito.
1) Non riesco a settare la risoluzione video a 32 bit (cioè, posso settarla ma rimane identica alla 16 bit), e vedo tutte le sfumature di colore pixelate, cosa che accade anche durante la visione di un dvd. Insomma, quell'effetto tipico della risoluzione 16bit. Ma non aveva una delle schede più performanti in commercio? Questa mi funziona come una del commodore 64 a quanto pare.
2) L'installazione dle blutooth (che pare ci sia) è qualosa di mostruosamente impossibilie. Non ne vuole sapere per niente.
Ora, qualche anima buona, saprebbe come posso risolvere questi due problemi (quello della cheda video è parecchio più grave). Sapete, ho raccolto sti soldi a prezzo di sangue e vorrei essere felice dell'acquisto piuttosto che l'esatto contrario.
Grazie, anticipatamente.
PippoAncHio
09-04-2006, 14:46
Ciao,
scusate se uso la funzione rispondi,ma non mi fa aprire nuoi tread.
Allora, da ieri faccio parte della vostra comunity in quanto possessore di questo "fantastico"? notebook.
LO dico tra virgolette, perchè in teoria mi sembrava, ma in pratica mi da dei problemi assurdi sin da subito.
1) Non riesco a settare la risoluzione video a 32 bit (cioè, posso settarla ma rimane identica alla 16 bit), e vedo tutte le sfumature di colore pixelate, cosa che accade anche durante la visione di un dvd. Insomma, quell'effetto tipico della risoluzione 16bit. Ma non aveva una delle schede più performanti in commercio? Questa mi funziona come una del commodore 64 a quanto pare.
2) L'installazione dle blutooth (che pare ci sia) è qualosa di mostruosamente impossibilie. Non ne vuole sapere per niente.
Ora, qualche anima buona, saprebbe come posso risolvere questi due problemi (quello della cheda video è parecchio più grave). Sapete, ho raccolto sti soldi a prezzo di sangue e vorrei essere felice dell'acquisto piuttosto che l'esatto contrario.
Grazie, anticipatamente.
per quanto mi riguarda io la risoluzione la tengo a 32 bit e va tutto bene si vede bene
mentre per il bluetooth lo devi attivare dal wireless console quell'icona blu con una sbarra in mezzo ci clikki due volte e ti appare una console al centro dove scegli se attivare bluetooth e wireless....spero di esserti stato di aiuto :D :D :D
nikkynote
09-04-2006, 14:58
a me non permette di fare niente di tutto questo.
mi devo rassegnare al mio destino di sfigato? :muro:
spud_2011
09-04-2006, 15:23
@nikkynote
allora detto così sembrerebbe un problema di driver video...
al limite prova a reistallare (magari i piu aggiornati o magari gli omega) dopo aver pulito per bene con una applicazione specifica...
alle brutte re-istalla proprio tutto dall'inizio (OS)
per il BT non so... non sono ancora possessore..
ma se alla fine pensi ci sia qualcosa di veramente serio riportalo in negozio...
spud_2011
09-04-2006, 15:25
dario avevi detto che avevi visto da qualche parte i 7200 seagate o hitachi che scaldavano meno dei 4200 in dotazione sull'a6j...
dove l'hai letta sta cosa? mi intriga molto...
grazie
Prophet84
09-04-2006, 15:25
il mio consiglio: riconfigura la partizione di xp con la utility da bios.. è strano il tuo problema
ma il bodulo BT lo hai nel notebook? controlla sotto se c'è l'adesivo
nikkynote
09-04-2006, 15:35
innanzitutto grazie pe rle risposte.
Tracce del blutooh ci stanno ovunque, nel pannello di controllo, sotto il pc con allogiamento e numero di serie relativo, nell'adesivo accantpo alla tastiera, insomma ovunque. . .
Per la scheda video, è un problema che fa anche ad un mio amico che ha acquistato una settimana fa. Non capisco ed è estremamente frustrante! Mi sa che il prox sarà un apple!
Comunque grazie lo stesso
dario avevi detto che avevi visto da qualche parte i 7200 seagate o hitachi che scaldavano meno dei 4200 in dotazione sull'a6j...
dove l'hai letta sta cosa? mi intriga molto...
grazie
guarda la vidi so tom's hardware perrò nn la trovo più, nn credi di averla sognata cmq :p , cmq i test nn erano fatti naturalmetne sull'a6ja, ma a parità di ocndizioni suppongo :)
P.s stasera vedo di trovarla :D
PippoAncHio
09-04-2006, 16:04
a me non permette di fare niente di tutto questo.
mi devo rassegnare al mio destino di sfigato? :muro:
ci deve essere per forza la trovi sulla tray in basso a destra
spud_2011
09-04-2006, 16:32
guarda la vidi so tom's hardware perrò nn la trovo più, nn credi di averla sognata cmq :p , cmq i test nn erano fatti naturalmetne sull'a6ja, ma a parità di ocndizioni suppongo :)
P.s stasera vedo di trovarla :D
thanks :D
innanzitutto grazie pe rle risposte.
Tracce del blutooh ci stanno ovunque, nel pannello di controllo, sotto il pc con allogiamento e numero di serie relativo, nell'adesivo accantpo alla tastiera, insomma ovunque. . .
Per la scheda video, è un problema che fa anche ad un mio amico che ha acquistato una settimana fa. Non capisco ed è estremamente frustrante! Mi sa che il prox sarà un apple!
Comunque grazie lo stesso
il bluetooth devi attivare il bluetooth manager o un nome del genere che t'installa i driver auotmaticamente, di serie il bt nn è installato a livello di driver...
P.s io sono smepre propenso a un official thread :O :D
P.s per la scheda prova prima gli omega (cn disistallazione ocmpleta dei precedenti) poi se nn risolvi prova cn aggiornaemnto bios con l'ultimo uscito, diciamo che sbattersi un po prima di sparare a zero nn sarebbe male :p :)
Membrokid
09-04-2006, 16:55
Scusate per la domanda assilante, ma mi sapete dire se su questo notebook la scheda video può essere sostituita con una versione successiva? O bisogna tenersi la X1600 per anni?
Scusate per la domanda assilante, ma mi sapete dire se su questo notebook la scheda video può essere sostituita con una versione successiva? O bisogna tenersi la X1600 per anni?
di sicuro perdi la garanzia (dato che lo devi aprire ocmpletamente), e fin ora ho snetito che le poche sostituzioni effettualte sono state fatte con schede nvidia (soprattutto sui dell che usano appunto mxm), inoltre valuta il fattore termico... :)
Membrokid
09-04-2006, 17:46
Grazie ;)
lucaquila
09-04-2006, 18:09
innanzitutto grazie pe rle risposte.
Tracce del blutooh ci stanno ovunque, nel pannello di controllo, sotto il pc con allogiamento e numero di serie relativo, nell'adesivo accantpo alla tastiera, insomma ovunque. . .
Per la scheda video, è un problema che fa anche ad un mio amico che ha acquistato una settimana fa. Non capisco ed è estremamente frustrante! Mi sa che il prox sarà un apple!
Comunque grazie lo stesso
per quanto riguarda il problema della scheda grafica davvero è strano, non ho mai avuto problemi di questo tipo, ne' io ne' il mio collega che l'ha preso come me due settimane dopo il mio.
Anche io ti consiglio di reinstallare il driver e di fare casomai l'aggiornamento del BIOS.
per quel che riguarda il BT stesso discorso, è strano che tu abbia problemi perkè è semplicissimo da usare e anche mia sorella, che di info non ci capisce nulla, è riuscita tranquillamente a interfacciare il suo cell e il suo palmare senza problemi.
L'ho usato anche un paio di volte con due pc di due miei amici per trasferirci dei piccoli dati ed è risultato davvero semplice da usare.
innanzitutto grazie pe rle risposte.
Tracce del blutooh ci stanno ovunque, nel pannello di controllo, sotto il pc con allogiamento e numero di serie relativo, nell'adesivo accantpo alla tastiera, insomma ovunque. . .
Per la scheda video, è un problema che fa anche ad un mio amico che ha acquistato una settimana fa. Non capisco ed è estremamente frustrante! Mi sa che il prox sarà un apple!
Comunque grazie lo stesso
ragazzi è gia stato spiegato nei post precedenti...l'installazione ..che avete di xp alla prima accensione del note non è da prendere per sicura ..perche viene installato a cavolo..il mio consiglio è quello di :
1 riavviare il note epremere F9 e fare un recovery di riparazione...di windows xp è veloce ci voglionio solo 5 mi nuti..
2 a questo punti rinstallre i driver del bluetooth usando il cd allegato dell'asus ...vi ricordo che anche a me il blue tooth non andava e dopo aver fatto cosi ..ora funziona alla grande..
3 per quanto riguarda la scheda video ..facendo il recovery con f9 dalla partizione nascosta ti dovrebbe risistemare anche i driver della scheda video ..se cosi non ti va ..prova a installari usando iol cd allegato al note dell'asus..se nemmeno cosi funziona ..prova con i driver omega ..
penso che cosi risolverai i tuoi problemi.....fammi sapere ciao
UN CONSIGLIO NON DARE RETTA ACHI TI DICE DI AGGIORNARE IL BIOS ti ricordo che aggiornare il bios è una operazione pericolosa ..perche risci di buttare tutto all'aria e alla peggio di butatre il note ...perche se non si installa il bios a dovere non parte piu e sono cazzi...scusa il termine ..il bios lo devi aggiornare solo in casi disperati..prima prova il possibile ..e male che vada ..vai nel negozio dove l'hai preso e chiedigli se ti possono aggiornare loro il bios ..in tal caso se succede qualcosa ne rispondono loro..se lo gfai te e succede qualcosa ...sei finito ...hai buttato 1500 euro...poi fa queloo che vuoi ..
UN CONSIGLIO NON DARE RETTA ACHI TI DICE DI AGGIORNARE IL BIOS ti ricordo che aggiornare il bios è una operazione pericolosa ..perche risci di buttare tutto all'aria e alla peggio di butatre il note ...perche se non si installa il bios a dovere non parte piu e sono cazzi...scusa il termine ..il bios lo devi aggiornare solo in casi disperati..prima prova il possibile ..e male che vada ..vai nel negozio dove l'hai preso e chiedigli se ti possono aggiornare loro il bios ..in tal caso se succede qualcosa ne rispondono loro..se lo gfai te e succede qualcosa ...sei finito ...hai buttato 1500 euro...poi fa queloo che vuoi ..
ma francamente i bios al max saltano via o perchè sono moddati, o perchè manca la corrente o per incasinamenti di windows ma nn ne sarei certo, basta tenerlo a batteria abb. carica e win xp pulito direi che le possibilità di errore sono molto basse :)
lupino82
10-04-2006, 01:44
Ragazzi vi chiedo una cosa....
Ho cancellato da esecuzione automatica il collegamento a BLUETOOTH MANAGER, mi date il link esatto del file?
Altra cosa...ogni volta che riavvio il pc, ho il wireless acceso ke mi dice ke ha trovato nuove reti...io spengo il pc ke è spento il wifi e al riavvio lo trovo acceso, oppure da quello manageriale è spento ma la ricerca la fa uguale, oppure se clicco e lo attivo (tipo fn+F2) poi quando apro la consolle mi fa un errore dicendo adi attivare (appena do ok fa la ricerca uguale...)
sapete dirmi niente a riguardo?
LukeNuke
10-04-2006, 08:19
ragazzi è gia stato spiegato nei post precedenti...l'installazione ..che avete di xp alla prima accensione del note non è da prendere per sicura ..perche viene installato a cavolo..il mio consiglio è quello di :
1 riavviare il note epremere F9 e fare un recovery di riparazione...di windows xp è veloce ci voglionio solo 5 mi nuti..
2 a questo punti rinstallre i driver del bluetooth usando il cd allegato dell'asus ...vi ricordo che anche a me il blue tooth non andava e dopo aver fatto cosi ..ora funziona alla grande..
3 per quanto riguarda la scheda video ..facendo il recovery con f9 dalla partizione nascosta ti dovrebbe risistemare anche i driver della scheda video ..se cosi non ti va ..prova a installari usando iol cd allegato al note dell'asus..se nemmeno cosi funziona ..prova con i driver omega ..
penso che cosi risolverai i tuoi problemi.....fammi sapere ciao
UN CONSIGLIO NON DARE RETTA ACHI TI DICE DI AGGIORNARE IL BIOS ti ricordo che aggiornare il bios è una operazione pericolosa ..perche risci di buttare tutto all'aria e alla peggio di butatre il note ...perche se non si installa il bios a dovere non parte piu e sono cazzi...scusa il termine ..il bios lo devi aggiornare solo in casi disperati..prima prova il possibile ..e male che vada ..vai nel negozio dove l'hai preso e chiedigli se ti possono aggiornare loro il bios ..in tal caso se succede qualcosa ne rispondono loro..se lo gfai te e succede qualcosa ...sei finito ...hai buttato 1500 euro...poi fa queloo che vuoi ..
Quoto in pieno e aggiungo:
1) Ragazzi... ma ci vuole tanto a dare una bella ravanata all'HD con un bel format? cavolo qua la gente pensa ad aggiornare bios e "cavolate varie" quando il vero problema è quello schifo di windows preinstallato ed in particolare della versione home edition che è una buffonata di sistema operativo al pari del millennium. Quindi....a notebook nuovo... fatevi un cd di ripristino e poi reinstallate da zero almeno xp pro+sp2 (se poi siete ancora più furbi passate a linux :D )
ma francamente i bios al max saltano via o perchè sono moddati, o perchè manca la corrente o per incasinamenti di windows ma nn ne sarei certo, basta tenerlo a batteria abb. carica e win xp pulito direi che le possibilità di errore sono molto basse
Francamente il desktop l ho già aggiornato 3 volte per in 4 anni e l'operazione è fatta da dos. Non ho mai provato sui portatili ma spero che anche li sia fatta da dos perchè una applicazione che flasha il bios da windows non la lancerei neanche se mi pagassero per ovvi motivi.
Se hai comprato il notebook non troppo lontano fattelo aggiornare dal negoziante: lo so che è una cavolata di operazione, ma piuttosto come scusa fa finta di fare il meganewbbo che è impedito sul computer , ma non rischiare di buttare via 1500 pippi.
Tra l'altro se vi fate un giro sul forum c'e' parecchia gente che ha buttato via il noterbook così quindi non è così rara la cosa....
lucaquila
10-04-2006, 09:41
UN CONSIGLIO NON DARE RETTA ACHI TI DICE DI AGGIORNARE IL BIOS ti ricordo che aggiornare il bios è una operazione pericolosa ..perche risci di buttare tutto all'aria e alla peggio di butatre il note ...perche se non si installa il bios a dovere non parte piu e sono cazzi...scusa il termine ..il bios lo devi aggiornare solo in casi disperati..prima prova il possibile ..e male che vada ..vai nel negozio dove l'hai preso e chiedigli se ti possono aggiornare loro il bios ..in tal caso se succede qualcosa ne rispondono loro..se lo gfai te e succede qualcosa ...sei finito ...hai buttato 1500 euro...poi fa queloo che vuoi ..
sono pienamente d'accordo sul fatto che aggiornare il BIOS sia un'operazione "rischiosa" se non viene fatta a modo. Tuttavia te lo dico perkè io ho avuto un problema simile sul mio vecchio portatile ed è stata la ASUS stessa a consigliarmi a suo tempo di effettuare l'aggiornamento per risolvere la questione ed in effetti la risolvetti.
Cmq per quanto riguarda l'attuale laptop io ho già aggiornato il BIOS (scaricando quello presente sul sito asus e usando il programmino apposta presente nel cd di istallazione utility) e non ho avuto problemi.
anche in questo caso non l'ho fatto per divertimento ma per il problema che ho avuto con la batteria: anche in questo caso è stata l'assistenza Asus a consigliarmelo.... sapete spedire la batteria e poi saper da loro che quella è sana e il difetto nasceva xkè non avevo aggiornato il BIOS mi sarebbe costato una 50.-ina di euro! :doh:
Cmq concordo sul fatto di fartelo fare casomai dal negoziante, specialmente se è un centro di assistenza asus.
Ragazzi, ma qua parlate sempre di formattare ed installare win xp pro... ma il computer non dovrebbe funzionare bene con il SO fornito?? Posso capire che magari facciano delle installazioni veloci e che qualcosa non funzioni... ma reinstallando tutto dovrebbe andare senza problemi no?
Altra cosa, cosa ha questo professional in + dell'home? Probabilmente mi direte che ha una migliore gestione delle reti... ma in che senso?? Una persona che, come rete, utilizza solo internet sfrutta le potenzialita' del pro??
LukeNuke
10-04-2006, 11:49
Ragazzi, ma qua parlate sempre di formattare ed installare win xp pro... ma il computer non dovrebbe funzionare bene con il SO fornito?? Posso capire che magari facciano delle installazioni veloci e che qualcosa non funzioni... ma reinstallando tutto dovrebbe andare senza problemi no?
Altra cosa, cosa ha questo professional in + dell'home? Probabilmente mi direte che ha una migliore gestione delle reti... ma in che senso?? Una persona che, come rete, utilizza solo internet sfrutta le potenzialita' del pro??
Le motivazioni sono le le seguenti come ho già detto in un altro post (considerazioni puramente personali ci tengo a precisare):
1) Win xp home + sp vari è una chiavica di sistema operativo. Forse di peggio esiste solo il Millennium edition.
2) Se provi un computer con xp pro e lo stesso con xp home noti tutta un'altra reattività nei comandi.
3)Le pre-installazioni che fanno sono su 99 volte su 100 più deleterie che altro e servono solo per i super newbbi che non sanno che vuol dire "installare windows" (senza togliere nulla a queste persone che è normale che esistano: non è una offesa, anzi mi sa che vivono pure meglio delle altre). Mi viene in mente un pensiero estremista che consiste nel fatto che pre-installino il sistema operativo in modo che nel giro di poco hai problemi software e così' glielo riporti indietro (specie nei desktop assemblati mentre è più raro nei Notebook e dato che il software di solito non è in garanzia.... money .... :mad: )
4)Format + istallazione veramente Pulita (magari con un cd di xp pro creato ad hoc con nlite e senza tante caz.....te) non ha eguali.
5) Passiamo tutti a linux e tagliamo la testa al toro :cool:
6)
7)
8)
.
.
Ce ne sarebbero altre 200 di motivazioni
spud_2011
10-04-2006, 12:05
quoto in pieno tutti quelli che dicono che il SO fornito con la pre-istallazione è una cosa scandalosa...
aggiungo un altra motivazione secondo me per non perdere tempo si fanno un bel ghost del SO anche su note diversi e poi lo sparano sulle macchine simili.. (mi ci gioco........@@@ç!%&/$%&)
io in genere non l'ho mai tenuto e ho fatto una bella istallazione pulita.
poi: i problemi ad aggiornare il bios....
il rischio (se così vogliamo dire).... e a patto di sapere quello che si sta facendo ce l'hai solo sui desktop senza gruppo di continuità...
essendo i portatili dotati di batteria davvero non noto dove può essere il problema..
ripeto a patto almeno di sbattersi due minuti sul manuale (se non si conosce la procedura)
se poi si pretende di aggiornare il bios per sentito dire boh.. fate voi..
cmq è una cosa facilissima
Bhe, ancora non ho ben capito le differenze tra home e professional ma mi fido di chi ha + esperienza di me... Ho sempre utilizzato il professional (e mi sono sempre trovato bene) e quindi mi chiedo cos'abbia in meno la home...
Ritorno sul discorso CALORE (che tanto mi affligge :cry: :eek: )
Oggi ho visto in una nota catena informatica un po di notebook esposti ed accesi... bhe, ho notato che l'asus A6JC-Q008H (ovvero il modello di poco inferiore a quello del thread) era tra i + caldi!!!
Il toshiba A100-155 in confronto era freddo!!! E tutti i note erano stati accesi contemporaneamente...
Mi chiedo come faccia un portatile con caratteristiche praticamente uguali anzi con processore superiore (faccio il paragone appunto con il toshiba che monta un T2400 con HD da 100 GB a 5400 e 1 GB ri ram) a fare registrare temperature circa la meta' dell'asus... (dati presi dal thread sull'A100)
bibbidibobbidi
10-04-2006, 13:19
Mi chiedo come faccia un portatile con caratteristiche praticamente uguali anzi con processore superiore (faccio il paragone appunto con il toshiba che monta un T2400 con HD da 100 GB a 5400 e 1 GB ri ram) a fare registrare temperature circa la meta' dell'asus... (dati presi dal thread sull'A100)
E' esattamente la stessa cosa che mi sono chiesta anche io diversi post fa, ma nessuno mi ha risposto. Spero non sia un problema di progettazione! :rolleyes:
Una cosa che mi interesserebbe molto sarebbe leggere le specifiche delle temperature di esercizio dei T2300... il mio sta in idle a 56°-58°, però devo dire che anche facendolo lavorare non ha mai superato i 67° (la ventola aumenta i giri sopra i 60°).
Secondo me il problema alla lunga potrebbe interessare l'hd, che lavora costantemente sopra i 55°, più che il processore.
Ho scaricato l'ultima release degli Omega drivers per l'Ati. Il boot di windows si è notevolmente accelerato. Il 3dmark05 è aumentato a 3889, non ho più riscontrato alcuna anomalia tipo le icone che scomparivano (diagnosticato qualche post fa...).
Lo sto usando veramente tanto, e non si è mai perso d'animo: il notebook è sempre pronto a girdare "SIGNORSISSIGNORE" e ad eseguire i carichi di lavoro più disparati. Bella macchina, non c'è che dire.Ottimo desktop replacement.
La batteria non brilla in durata (quiet office) (2 h 20'), conto di fare via Bios la tanto citata operazione di ripristino tra un po', appena scende sotto le due ore.
Un'unica perplessità/sciocchezza...il software power4gear. L'ho già domandato, ma nessuno ha rilevato nulla...togliendo l'opzione autoperformance, si dovrebbe poter personalizzare/configurare a piacimento le impostazioni per i diversi usi (tipo impostare la cpu al 50% in quiet office--di default è impostata a 100%).Non riesco a salvare le impostazioni.Voi ci riuscite?
Grazie e a presto.
K
Daffy-KTM
10-04-2006, 19:13
ho installato gli omega, ma il mio risultato privileggiando le prestazioni è 3655 non ho norton, ho nod 32 e sygate come firewall, ed altri programmini, forse dipende da questi prog installati??? cmq la differenza non è molta,mi accontento, tanto lo dovrò upgred
mah tra l'home e il professional, cambiano solo alcuni aspetti legati alle reti e a gestione dei privilegi e poco altro notabile a un utente normale, il resto è tale e quale, sul perchè tutti hanno il pro, è molto smeplice perchè tanto costa di più e si presume sia meglio "giustamente (ironico)" tanto è fr...e vabbeh.. :p (vabbeh chi non appartiene a questa categoria fa niente, ma la maggior parte mi sa di si, io stesso in parte)
poi vabbeh paragonarlo al millenium allora vuol dire che nn si sa ne le idfferenze con il professional ne avete provato mai una millenium mi sa :rolleyes:
oltretutto l'sp2 è uscito da anni, quindi è già integrato, nn capisco che accozzaglia sarebbe quello nella partizione nascosta :mbe:
in pratica credo che nessuno utente normale si accorgerà mai delle limitazioni dell'home rispetto alla professional, piuttosto imparate a configurarlo un win xp,
bastano:
services.msc
msconfig
e un po di smanettamento con il pannello di controllo
passato da 360 mb all'avvio a meno di 200 (un 180 pulito senza utility annesse) con pure utility del mouse, pensate che solo i servizi intel wireless occupano circa 40mb...
per il bios, beh che dire, io ho smepre upgradato i bios quando erano disponibili nuove revision (naturalemnte se apportavano qualche vera novità) e sempre da windows quando ho potuto (sgrat sgrat :asd: ) (per esempio la cuv4x che presi all'inizio nn riconosceva gli h.d da 200 giga, l'ho aggiornato e li ha riconosciuti, l'a7v133 miglirata la stabilità, l'nf7 invece meriterebbe un libro :D ), basta avere un winxp che si è abb. sicuri sia pulito, cmq fino ad adesso mai problemi ad upgradare i bios (tranne l'nf7 che si corruppe, ma era un features della scheda :O ) (mega sgrat :Prrr: :D ), e di oslito si tende sempre a migliorare anche la stabilità operativa con gli upgrade, soprattutto prodotti appena usciti, poi ognuno fa cm vuole :)
P.s per la ventola speriamo esca un tool capace di ocmandarla da winxp, cmq gli h.d dei protatili fino a 55 gradi circa odvrebbero stare in specifica, cm dicevo il momentus è in specifica fino a 60 gradi, l'unico mi pare arrivi a tanto...
anke a me si era corrotto il bios della nf7... mamma che skeda, una pietra miliare lol (praticamente il fisso è overclokkato da sempre e per sempre). Secondo me l'hdd fa cagare, nel senso che oltre ad essere lento scalda di brutto. Qualcuno che l'ha cambiato magari... Cmq la modalità quite office mette la cpu a 1ghz se con la spina della corrente collegata altrimenti 750mhz con la batteria..
Prophet84
10-04-2006, 22:31
ho installato gli omega, ma il mio risultato privileggiando le prestazioni è 3655 non ho norton, ho nod 32 e sygate come firewall, ed altri programmini, forse dipende da questi prog installati??? cmq la differenza non è molta,mi accontento, tanto lo dovrò upgred
cosa intendi per privileggiando le prestazioni ??
anche io ho avuto 3800+ con gli omega!
PS: per chi ha aggiornato il bios quali giovamenti ha trovato?
Giasicchi
10-04-2006, 23:53
Ho scaricato l'omega ma non riesco ad installarlo.
Il link da cui l'ho scaricato è questo:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
E' giusta la versione?
Grazie
Daffy-KTM
11-04-2006, 00:37
cosa intendi per privileggiando le prestazioni ??
anche io ho avuto 3800+ con gli omega!
PS: per chi ha aggiornato il bios quali giovamenti ha trovato?
nelle impostazioni 3d ho messo al posto di qualità le prestazioni
Daffy-KTM
11-04-2006, 00:38
Ho scaricato l'omega ma non riesco ad installarlo.
Il link da cui l'ho scaricato è questo:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
E' giusta la versione?
Grazie
hai disinstallato i vecchi driver?
Prophet84
11-04-2006, 10:50
Ho scaricato l'omega ma non riesco ad installarlo.
Il link da cui l'ho scaricato è questo:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
E' giusta la versione?
Grazie
è normale che non riesci a installare i driver di serie del sito ATI, perchè i catalyst 6.3 non supportano ancora la nostra scheda.
gli omega gli trovi al seguente indirizzo:
http://www.omegadrivers.net
mah tra l'home e il professional, cambiano solo alcuni aspetti legati alle reti e a gestione dei privilegi e poco altro notabile a un utente normale, il resto è tale e quale,
:O beh... stando a Microsoft...
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/howtobuy/comparison.mspx :read:
alla voce "Supporto della scalabilità – supporto di sistemi con due processori" qualche differenza c'è... e trattandosi di un portatile con procio dual core... ;)
anche se mi sembra strano che di default installino home... :confused: :confused: :confused:
Slayer86
11-04-2006, 12:37
Ragazzi vi chiedo una cosa....
Ho cancellato da esecuzione automatica il collegamento a BLUETOOTH MANAGER, mi date il link esatto del file?
Altra cosa...ogni volta che riavvio il pc, ho il wireless acceso ke mi dice ke ha trovato nuove reti...io spengo il pc ke è spento il wifi e al riavvio lo trovo acceso, oppure da quello manageriale è spento ma la ricerca la fa uguale, oppure se clicco e lo attivo (tipo fn+F2) poi quando apro la consolle mi fa un errore dicendo adi attivare (appena do ok fa la ricerca uguale...)
sapete dirmi niente a riguardo?
Credo che tu abbia tolto dall'esecuzione automatica wirless consol, senza il quaale la scheda di rete è sempre attivata.
Slayer86
11-04-2006, 12:39
è normale che non riesci a installare i driver di serie del sito ATI, perchè i catalyst 6.3 non supportano ancora la nostra scheda.
gli omega gli trovi al seguente indirizzo:
http://www.omegadrivers.net
Quindi ATI già non produce più driver compatibili con la x1600 :confused: :confused: :confused:
non produce ANCORA,non più :D
segreta56
11-04-2006, 14:45
Ragazzi continuo a leggere questo bel thread di dis<cussione econtinuo a sperare nell'apertura di un official thread sull'argomento :rolleyes: :rolleyes:
A chi mi risponde perchè non lo fai tu dico che purtroppo non ne ho il tempo e soprattutto per gli stessi motivi non sono ancora riuscito a comprare l'a6ja :D :D :D
Giasicchi
11-04-2006, 14:58
è normale che non riesci a installare i driver di serie del sito ATI, perchè i catalyst 6.3 non supportano ancora la nostra scheda.
gli omega gli trovi al seguente indirizzo:
http://www.omegadrivers.net
Che diamine Prophet84, grazie alla tua dritta finalmente ho installato questi benedetti Omega!
Potevi farti vivo prima!! :)
Grazie e alla prossima..
Ciao, ho acquistato un mese fa all'Expert vicino casa mia un Asus Z92Ja, ossia la versione per grandi store del ASUS A6ja... dopo averlo portato a casa e aver riscontrato di aver per le mani un ottimo notebook, mi son detto:"È l'ora di testare la scheda video con un bel giochino".
Così installai Need for speed Most Wanted e lo avviai. Dopo aver impostato i dettagli al massimo e aver fatto partire una gara veloce, la macchina fece in tempo a far 100 metri e dopo di che si piantò il portatile.... Dovetti così riavviarlo attraverso il bottone di spegnimento.
Provai altri giochi, ma tutti presentavano lo stesso problema... Così installai un benchmark (3dMark 2005) e dopo averlo avviato anche in quel caso si verifico l'interruzione del test. Portai così il sabato successivo all'acquisto il portatile al negozio, i quali lo spedirono all'ASUS. 2 settimane dopo chiamai l'expert e mi dissero che il poratile era tornato indietro ma l'assistenza dell'Asus non ha fatto nulla poichè il portatile non era formattato... e venne ocsì rispedito così all'ASUS.
Ora è passata una settimana e mezza e credo che venerdi o sabato telefonerò.
Cosa mi consigliate di fare se venerdì quando chiamo, mi dicono che non è pronto? Ormai è passato un mese da quando l'ho portato in riparazione... e da quando l'ho acquistato devo ancora utilizzarlo
Non esiste un tempo massimo di attesa per i prodotti che vengono riparati e che sono in garanzia.
CIAO AIUTATEMI.
:O beh... stando a Microsoft...
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/howtobuy/comparison.mspx :read:
alla voce "Supporto della scalabilità – supporto di sistemi con due processori" qualche differenza c'è... e trattandosi di un portatile con procio dual core... ;)
anche se mi sembra strano che di default installino home... :confused: :confused: :confused:
a quanto ne so io, la home edition il dual core li vede come 1 cpu fisica e due cpu logiche, mentre la professional puo vedere fino a 2 cpu fisiche se nn erro, infatti gli xeon p4 dual core hyperthreading hanno la fregatura che l'os vede tutte i 2 core fisici e i 2 hyper threading come 4 core logici gestendoli cm se fossero tutti uguali diminuendo quindi le prestazioni... ;) , ed è questa la principale differenza tangibile a livello macroscopico, poi cm vedi stesso su microsoft come ti dicevo tutte le altre differenze agli utenti comuni nn servono, ne tantomeno imho sanno che esistono, ed è anche per questo che la pro costa di più, perchè nn conteien reali features necessarie imho, paghi un plus che nn è di necessità comune, ma è per "esigenze particlari" o power user, questo imho. :)
P.s logico che poi quasi tutti si vanno a mettere la pro tanto è (nn generalizzo, è che cmq alla fine tanto vale abbodnare :p )...vabbeh s'è capito :asd:
Ciao, ho acquistato un mese fa all'Expert vicino casa mia un Asus Z92Ja, ossia la versione per grandi store del ASUS A6ja... dopo averlo portato a casa e aver riscontrato di aver per le mani un ottimo notebook, mi son detto:"È l'ora di testare la scheda video con un bel giochino".
Così installai Need for speed Most Wanted e lo avviai. Dopo aver impostato i dettagli al massimo e aver fatto partire una gara veloce, la macchina fece in tempo a far 100 metri e dopo di che si piantò il portatile.... Dovetti così riavviarlo attraverso il bottone di spegnimento.
Provai altri giochi, ma tutti presentavano lo stesso problema... Così installai un benchmark (3dMark 2005) e dopo averlo avviato anche in quel caso si verifico l'interruzione del test. Portai così il sabato successivo all'acquisto il portatile al negozio, i quali lo spedirono all'ASUS. 2 settimane dopo chiamai l'expert e mi dissero che il poratile era tornato indietro ma l'assistenza dell'Asus non ha fatto nulla poichè il portatile non era formattato... e venne ocsì rispedito così all'ASUS.
Ora è passata una settimana e mezza e credo che venerdi o sabato telefonerò.
Cosa mi consigliate di fare se venerdì quando chiamo, mi dicono che non è pronto? Ormai è passato un mese da quando l'ho portato in riparazione... e da quando l'ho acquistato devo ancora utilizzarlo
Non esiste un tempo massimo di attesa per i prodotti che vengono riparati e che sono in garanzia.
CIAO AIUTATEMI.
ho snetito più d iuna volta blocchi nel 3d io l'ho testato per un po di 3dmark e sembra nadare benone, il tempo max esiste, ed essendo una catena credo nn ti facciano storie per farti un buono o altro... :)
ho snetito più d iuna volta blocchi nel 3d io l'ho testato per un po di 3dmark e sembra nadare benone, il tempo max esiste, ed essendo una catena credo nn ti facciano storie per farti un buono o altro... :)
Sai per caso qual'è il tempo massimo??
Sai per caso qual'è il tempo massimo??
no, ma se nn erro la legge dice un "tempo ragionevole" calcolando l'obsolescenza informatica direi che puoi chiedere tranquillamente spiegazioni, visto che 1 mese informatico è parecchio :)
no, ma se nn erro la legge dice un "tempo ragionevole" calcolando l'obsolescenza informatica direi che puoi chiedere tranquillamente spiegazioni, visto che 1 mese informatico è parecchio :)
Ok grazie dei consigli.... certo che da ASUS tutto questo non me l'aspettavo.... e pensare che quando stavo ancora valutando su quale acquisto fare, ho diffidato da ACER per i molteplici problemi che ha la sua assistenza!!!!
Ok grazie dei consigli.... certo che da ASUS tutto questo non me l'aspettavo.... e pensare che quando stavo ancora valutando su quale acquisto fare, ho diffidato da ACER per i molteplici problemi che ha la sua assistenza!!!!
Ho lavorato da Expert per un bel po'...spesso i ritardi non sono attribuibili al marchio, ma ai molteplici passaggi di mano ai quali il tuo laptop è sottoposto: tu-->commesso-->responsabile assistenze-->corriere-->asus-->tecnico (moltiplica per due = ritorno)...
I famosi 5 giorni lavorativi forse te li garaniscono presso i Punti Vendita ASUS...
Posso dirti che IN MEDIA (parlo sempre del negozio dove ho lavorato)un pc in assistenza stava via un mese.Qualunque cosa avesse.
Considera poi che i negozi tipo quello dove hai acquistato tu di notebook in assistenza ne hanno parecchi...e tutti hanno la stessa priorità. L'unico consiglio che ti posso dare è FATTI SENTIRE da chi te l'ha venduto.Solo lui infatti può contattare asus e sbattersi un po' per il tuo PC.Asus ha un buon helpdesk lato rivenditori...quindi, vai! attacca con moderazione e pretendi il tuo PC.
...non citare mai più ACER :muro: :rolleyes: :confused: quando chiamavo loro per sapere dov'era finito un povero travelmate via da 2 mesi (usato dal cliente un'ora)la risposta era "non lo sappiamo!" oppure "questa serie di PC li segue il mio collega" oppure, mitica "mi hanno appena assunto,non so cosa devo fare!" :eek: :D da morire!
ok, mi sono dilungato un po'...ma la nostalgia dei bei tempi :cool:
Piccola domanda in coda (la terza volta che la propongo :rolleyes: :muro: )
Se su power4gear disabilitate l'autoperformance, riuscite a personalizzare le impostazioni per i vari tipi di uso?A me non salva le modifiche...mah!
K
mandariino
11-04-2006, 22:30
oggi ho fatto il giro dei negozi di computer (Palermo!)
e ho trovato il mod. Asus in qstione,
era in uno scaffale a parte rispetto ajii altri, forse xkè l'unico mod.
ke avevano Dual-Core..........
dunque, nn so da qnto tempo era acceso,(era già tardi pomerigg.)
ma il caldo ke emanava, era incredibile!!!!!!!!!
sopratutto come diceva qlcno nella parte Dx della tastiera.......
ho grossi dubbi sull'acquisto,
fra l'HDD e il calore esagerato,
e anke il prezzo........
(ah qsti l'avevano prezzato 1.620e. ma me lo davano, 1.580e.)
ah qsti sostenevano ke l'HDD di qsto portatile è ottimo,
ke monta uno ke ha la velocità di 150 -nn ricordo cosa-
rispetto ad molti altri ke girano a 120!
mah a qsto punto aspetto di vedere il mod. .....039H,
x capire cosa fare,
ma il punto è ke oramai nn capisco qlè il concorrente valido a qsto mod.
forse mi orienterò sul Toshiba,
sicuramente nn Sony Vaio,
dato ke un mio amico ne ha butttato uno finita la garanzia,
xkè x ripararlo, doveva spedirlo a Parigi(???!!!)
oggi ho fatto il giro dei negozi di computer (Palermo!)
e ho trovato il mod. Asus in qstione,
era in uno scaffale a parte rispetto ajii altri, forse xkè l'unico mod.
ke avevano Dual-Core..........
dunque, nn so da qnto tempo era acceso,(era già tardi pomerigg.)
ma il caldo ke emanava, era incredibile!!!!!!!!!
sopratutto come diceva qlcno nella parte Dx della tastiera.......
ho grossi dubbi sull'acquisto,
fra l'HDD e il calore esagerato,
e anke il prezzo........
(ah qsti l'avevano prezzato 1.620e. ma me lo davano, 1.580e.)
ah qsti sostenevano ke l'HDD di qsto portatile è ottimo,
ke monta uno ke ha la velocità di 150 -nn ricordo cosa-
rispetto ad molti altri ke girano a 120!
mah a qsto punto aspetto di vedere il mod. .....039H,
x capire cosa fare,
ma il punto è ke oramai nn capisco qlè il concorrente valido a qsto mod.
forse mi orienterò sul Toshiba,
sicuramente nn Sony Vaio,
dato ke un mio amico ne ha butttato uno finita la garanzia,
xkè x ripararlo, doveva spedirlo a Parigi(???!!!)
ciao a destra c'è l'h.d una vera ciofeca http://img235.imageshack.us/img235/2713/bottomb3nw.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=bottomb3nw.jpg) , per il resto dove c'è la cpu è normalemente caldo, poi credo in prossimità dell'h.d ci sia anche il calore della shceda video, che è un modello cmq abb. buono :) , logico se ci trovavi l'intel 950 probabiolmente trovavi molto meno calore, dalle foto il sistema di raffreddamento mi smebra ok, considerate che hexus.net che ha recensito l'a6ja in versione particolare, nn in commercio, con un htachi 5400 100gb e un dual core t2500, nn mi sembra si sia lamentato del calore... :mbe:
cmq spero che una prox utility permetta il ocntrollo della ventola... :)
P.s considera anche se dietro era ventilato e sotto c'era psazio, credo nei centri commericiali li mettano "ad capocchiam" :p
camilla81
12-04-2006, 00:07
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni questo splendido portatile,
ho installalato anche linux (SUSe 10) e va tutto quasi bene, a parte il fatto che non riesco a far funzionare la rete wireless... qualche consiglio? Qualcuno c'è già riuscito?
In pratica non so bene come attivare wifi e bluetooth sotto linux...
Grazie,
CAMI.
oggi ho fatto il giro dei negozi di computer (Palermo!)
e ho trovato il mod. Asus in qstione,
era in uno scaffale a parte rispetto ajii altri, forse xkè l'unico mod.
ke avevano Dual-Core..........
dunque, nn so da qnto tempo era acceso,(era già tardi pomerigg.)
ma il caldo ke emanava, era incredibile!!!!!!!!!
sopratutto come diceva qlcno nella parte Dx della tastiera.......
ho grossi dubbi sull'acquisto,
fra l'HDD e il calore esagerato,
e anke il prezzo........
(ah qsti l'avevano prezzato 1.620e. ma me lo davano, 1.580e.)
ah qsti sostenevano ke l'HDD di qsto portatile è ottimo,
ke monta uno ke ha la velocità di 150 -nn ricordo cosa-
rispetto ad molti altri ke girano a 120!
mah a qsto punto aspetto di vedere il mod. .....039H,
x capire cosa fare,
ma il punto è ke oramai nn capisco qlè il concorrente valido a qsto mod.
forse mi orienterò sul Toshiba,
sicuramente nn Sony Vaio,
dato ke un mio amico ne ha butttato uno finita la garanzia,
xkè x ripararlo, doveva spedirlo a Parigi(???!!!)
Anche io ho aspettato parecchio prima di decidermi e alla fine ho ordinato il modello a6ja-q039h...
In effetti riscalda un po pero', a quanto pare, nessuno ha avuto problemi di blocco quindi alla fine l'ho preso...
Anche io sono di palermo e se giri un po trovi prezzi anche + bassi... :D
ciao a destra c'è l'h.d una vera ciofeca http://img235.imageshack.us/img235/2713/bottomb3nw.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=bottomb3nw.jpg) , per il resto dove c'è la cpu è normalemente caldo, poi credo in prossimità dell'h.d ci sia anche il calore della shceda video, che è un modello cmq abb. buono :) , logico se ci trovavi l'intel 950 probabiolmente trovavi molto meno calore, dalle foto il sistema di raffreddamento mi smebra ok, considerate che hexus.net che ha recensito l'a6ja in versione particolare, nn in commercio, con un htachi 5400 100gb e un dual core t2500, nn mi sembra si sia lamentato del calore... :mbe:
cmq spero che una prox utility permetta il ocntrollo della ventola... :)
P.s considera anche se dietro era ventilato e sotto c'era psazio, credo nei centri commericiali li mettano "ad capocchiam" :p
Anche io ho notato, vedendolo in un negozio, che la parte bassa, diciamo a destra e a sinistra del pad, si riscalda un po... pero' a quell'altezza non c'e' ne HD ne processore... sara' mica la batteria???
Perche' l'HD e' una ciofeca??? :eek: :cry: :(
Dario, alla fine il tuo giudizio com'e'?
PS: ma cosa c'e' sotto la ram??? dall'immagine non si capisce... :mbe:
lupino82
12-04-2006, 01:52
Credo che tu abbia tolto dall'esecuzione automatica wirless consol, senza il quaale la scheda di rete è sempre attivata.
questa la carica...boh!!! Ragazzi mi dite il collegamento ke c'è in esecuzione automatica riguardo il BT?? Ke file va a prendere?
Ciao a tutti,
ho da pochi giorni questo splendido portatile,
ho installalato anche linux (SUSe 10) e va tutto quasi bene, a parte il fatto che non riesco a far funzionare la rete wireless... qualche consiglio? Qualcuno c'è già riuscito?
In pratica non so bene come attivare wifi e bluetooth sotto linux...
Grazie,
CAMI.
Sei riuscita a installare i driver della scheda grafica??? Funzionano correttamente?? Sono curioso vorrei installare anche io questa distribuzione ma non so per i driver della scheda grafica.....
Fammi sapere....
PippoAncHio
12-04-2006, 09:13
questa la carica...boh!!! Ragazzi mi dite il collegamento ke c'è in esecuzione automatica riguardo il BT?? Ke file va a prendere?
Il file di collegamento è TosBtMng.exe :D :D :sofico:
oggi mi è successa una cosa molto strana ..stavo reinstallando i driver per il piatto di puntamento del portatile usando il cd dato co il portatile quello bianco e viola..con tuttim i driver ..ho messo dal bios come primary boot il dvd e ho riavviato il note con il cd dentro...questo è partito in automatico facendomi tipo un recovery e poi è partita la schermata di windows xp professional cioe ..quella schermata nera che si ha quando si accende il note dove c'e la scritta windows xp home e sotto la barretta colore azzuro che scorre in orizzontale prima di avviare windows xp ...mi dava windows professional ..che strobzata è questa ...perche ha fatto cosi se io installato ho windows xp home ...qualcuno che si intende di sitema operativo puo darmi una risposta
mandariino
12-04-2006, 11:10
Anche io ho aspettato parecchio prima di decidermi e alla fine ho ordinato il modello a6ja-q039h...
In effetti riscalda un po pero', a quanto pare, nessuno ha avuto problemi di blocco quindi alla fine l'ho preso...
Anche io sono di palermo e se giri un po trovi prezzi anche + bassi... :D
ho fatto un giro x Palermo,
ma nn sono riuscito a trovare il mod. ...Q039H,
anzi molti manco lo conoscono!
e poi ho notato ke molti negozi,
sopratutto le catene commerciali,
raramente hanno gli Asus,
è kiaramente dato dal basso ricarico di guadagno,
xkè ci sono sempre e ovunque Acer e Hp.........
x qnto riguarda l'HDD ho notato nelle riviste specialistike,
ke qndo si parla di portatili di un certo livello,
di fascia superiore,
ke NESSUNO monta il 4200rpm,
tutti 5400/7200,
credo ke si possa discutere all'infinito,
ma qsto rimane un dato kiaro sulla scelta assurda e nefasta,
di montare un'Hdd così limitativo,
in un mod. ke dovrebbe essere un cavallo di battaglia,
inoltre mi viene il dubbio -a qsto punto-
ke sia proprio x una qstione di "calore",
xkè alla fine qndo spendi +di 1500euros,
qnto può incidere la scelta di un HDD mijiore? 50e?!
e qndi? ki nn li spenderebbe a qsto punto,
aver un articolo veramente competitivo,
sotto tutti i punti di vista???
strane scelte di Marketing,
ke bisognerebbe kiedere direttamente ai responsabili Asus............
PS: caro Aldo, effettivamente il NootB. era in angolo di scaffale a muro, "senza via di fuga"! però Io ho in this moment un Asus (A74444hk?!) e nn ricordo Mai di aver raggiunto qste temperature..........
a quanto ne so io, la home edition il dual core li vede come 1 cpu fisica e due cpu logiche, mentre la professional puo vedere fino a 2 cpu fisiche se nn erro, infatti gli xeon p4 dual core hyperthreading hanno la fregatura che l'os vede tutte i 2 core fisici e i 2 hyper threading come 4 core logici gestendoli cm se fossero tutti uguali diminuendo quindi le prestazioni... ;) , ed è questa la principale differenza tangibile a livello macroscopico, poi cm vedi stesso su microsoft come ti dicevo tutte le altre differenze agli utenti comuni nn servono, ne tantomeno imho sanno che esistono, ed è anche per questo che la pro costa di più, perchè nn conteien reali features necessarie imho, paghi un plus che nn è di necessità comune, ma è per "esigenze particlari" o power user, questo imho. :)
P.s logico che poi quasi tutti si vanno a mettere la pro tanto è (nn generalizzo, è che cmq alla fine tanto vale abbodnare :p )...vabbeh s'è capito :asd:
mah... con il service pack2 il supporto al dual core dovrebbe essere comunque garantito anche da xp home http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022060.htm :)
comunque ieri ho mandato in calcolo un rendering complesso sull'a6ja e contemporaneamente sul desktop (Athlon xp 2800 con 1 Gb di ram)... e il portatile... ci ha messo poco più della metà del tempo :D :D :D
Ho lavorato da Expert per un bel po'...spesso i ritardi non sono attribuibili al marchio, ma ai molteplici passaggi di mano ai quali il tuo laptop è sottoposto: tu-->commesso-->responsabile assistenze-->corriere-->asus-->tecnico (moltiplica per due = ritorno)...
I famosi 5 giorni lavorativi forse te li garaniscono presso i Punti Vendita ASUS...
Posso dirti che IN MEDIA (parlo sempre del negozio dove ho lavorato)un pc in assistenza stava via un mese.Qualunque cosa avesse.
Considera poi che i negozi tipo quello dove hai acquistato tu di notebook in assistenza ne hanno parecchi...e tutti hanno la stessa priorità. L'unico consiglio che ti posso dare è FATTI SENTIRE da chi te l'ha venduto.Solo lui infatti può contattare asus e sbattersi un po' per il tuo PC.Asus ha un buon helpdesk lato rivenditori...quindi, vai! attacca con moderazione e pretendi il tuo PC.
...non citare mai più ACER :muro: :rolleyes: :confused: quando chiamavo loro per sapere dov'era finito un povero travelmate via da 2 mesi (usato dal cliente un'ora)la risposta era "non lo sappiamo!" oppure "questa serie di PC li segue il mio collega" oppure, mitica "mi hanno appena assunto,non so cosa devo fare!" :eek: :D da morire!
ok, mi sono dilungato un po'...ma la nostalgia dei bei tempi :cool:
Piccola domanda in coda (la terza volta che la propongo :rolleyes: :muro: )
Se su power4gear disabilitate l'autoperformance, riuscite a personalizzare le impostazioni per i vari tipi di uso?A me non salva le modifiche...mah!
K
Grazie per i consigli.... Speriamo che la faccenda si risolvi in fretta!!!
Slayer86
12-04-2006, 12:38
Mi inserisco nella discussione relativa all'hd e alle temperature raggiunte...
Per questo ho appena installato speedFan che potete scaricare dal sito:www.almico.com e che permatte di regolare le velocità di rotazione delle ventole e di vedere le temperature dell'hd e degli altri componenti.
Per ora l'hd segna 45°, le ventole sono tutte spente...(o al minimo delle rotazioni) cmq sarà interessante vedere che temperature si raggiungono durante una intensissima doom-session :D :D :D
Inoltre ribadisco che la scielta di asus di montare un hd da 4200rpm è certamente infelice date le prestazioni generali della macchina in questione, tuttavia l'hd è pur sempre sostituibile quindi di fatto nn è un problema inrisolvibile :D Ben più grave è a mio parere il fatto che i sony vaio costino un'esagerazione e montino schede grafiche pietose :D :D :D
In chiusura ci tengo a dire che le temperature per quanto elevate siano nn mi hanno mai creato problemi di alcun tipo... ho giocato per ore sia a DooM3 che a FarCry senza mai alcun problema :D :D :D
nikkynote
12-04-2006, 12:39
Appena acquistato, scheda video fissa a 16bit. Reinstallato tutto, uguale. Conclusione: Il portatile non ha fatto in tempo nemmeno ad arrivare a casa mia che già viaggia verso l'assistenza, con tempi indecifrabili e con mie esigenze lavorative. WOW
Davvero bello considerando 1500 euro che ho tolto direttamente dal mio sangue! E poi leggo che qualcuno invita a "sbattersi un po' prima di sparare a zero. . ."
Ma "sbattersi un po'" è per caso scritto alla voce risoluzioni problemi di un manuale da 1500 euro?
Ah, dimenticavo, stesso identico problema ad un mio amico che ha acquistato una settimana prima di me.
Giuro che è l'ultimo PC della mia vita, dopodichè Apple. Sono davvero frustrato.
Comunuqe, sono contento per chi non ha avuto problemi.
Ciao
Slayer86
12-04-2006, 13:07
Un altra cosa... voi mi consigliate di installare gli omega driver per la schedavideo o di attendere che ati ne faccia una versione che supporti la x1600 :confused: :confused: :confused:
Ciò che mi rende indeciso è se gli omega sono affidabili nn essendo un prodotto della casa madre...
nikkynote
12-04-2006, 13:11
:eek: ma perchè i driver che ti danno col pc non supportano la scheda che il pc monta???? :mbe:
nikkynote
12-04-2006, 14:57
:eek: Cosa cacchio vuol dire 256k nelle specifiche monitor?????
Che non visualizza più di 256 mila colori???????????
Io l'ho comprato per fare grafica!!!!!!!!!
Ma può mai essere possibile che con un note di 5 anni fa non avevo problemi ad andare a 32 bit e questi da 1500 euro. . . .
Vi prego ditemi che non è vero.....potrei restarci!!! :muro: :muro: :muro:
Slayer86
12-04-2006, 15:06
:eek: ma perchè i driver che ti danno col pc non supportano la scheda che il pc monta???? :mbe:
No semplicemente volevo aggiornare i driver video e i nuovi catalyst 6.3 nn supportano le scede della serie x1x00...a quanto ho capito raccogliendo qualche informazione in giro, mentre i nuovi driver omega sviluppati a partire dai catalyst ufficiali supportano anche le schede x1x00... credo...
Cmq i drive installati di serie vanno bene ugualmente :D
Slayer86
12-04-2006, 15:11
:eek: Cosa cacchio vuol dire 256k nelle specifiche monitor?????
Che non visualizza più di 256 mila colori???????????
Io l'ho comprato per fare grafica!!!!!!!!!
Ma può mai essere possibile che con un note di 5 anni fa non avevo problemi ad andare a 32 bit e questi da 1500 euro. . . .
Vi prego ditemi che non è vero.....potrei restarci!!! :muro: :muro: :muro:
Questa cosa mi sembra strana... anche i cellulari arrivano a 256k di colori nn puo essere che monti una scheda di nuova generazione con un monitor così scarso...
nikkynote
12-04-2006, 15:17
ma qualcuno in questo forum di possessori di tale note, si è mai soffermato a vedere se va a 16 o a 32 bit???
Basta impostare come sfondo del desktop l'immagine di xp per notare se sono presenti scalettature di colore tipiche del 16bit che a 32 bit dovrebbero sparire. O anche solo all'avvio di win xp sull'angolo in alto a sinistra, sta il cerchio blu di colore sfumato che se visualizzato a 16 bit è un insieme di cerchi concentrici, se a 32 bit è visto con sfumature omogenee di colore blu.
Ora, il fatto che gli lcd siano limitati rispetti ai crt, è cosa nota, ma con tecniche di dithering vi si ovviava. Ho un note di 5 anni fa che va così....
Vi chiedo troppo se controllate nei vostri a6j questo "piccolissimo " dettaglio, giusto anche per voi stessi in definitiva.
PS: Non posto nemmeno emoticons perchè nessuna rende bene la mia disperazione!
Prophet84
12-04-2006, 15:38
ma qualcuno in questo forum di possessori di tale note, si è mai soffermato a vedere se va a 16 o a 32 bit???
Basta impostare come sfondo del desktop l'immagine di xp per notare se sono presenti scalettature di colore tipiche del 16bit che a 32 bit dovrebbero sparire. O anche solo all'avvio di win xp sull'angolo in alto a sinistra, sta il cerchio blu di colore sfumato che se visualizzato a 16 bit è un insieme di cerchi concentrici, se a 32 bit è visto con sfumature omogenee di colore blu.
Ora, il fatto che gli lcd siano limitati rispetti ai crt, è cosa nota, ma con tecniche di dithering vi si ovviava. Ho un note di 5 anni fa che va così....
Vi chiedo troppo se controllate nei vostri a6j questo "piccolissimo " dettaglio, giusto anche per voi stessi in definitiva.
PS: Non posto nemmeno emoticons perchè nessuna rende bene la mia disperazione!
http://img63.imageshack.us/img63/1059/senzatitolo18gb.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18gb.jpg)
Io non ho il notebook pero' in un modello esposto in negozio ho controllato proprio questa cosa ed i colori erano impostati su massima 32 bit...
http://img63.imageshack.us/img63/1059/senzatitolo18gb.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo18gb.jpg)
Abbiamo postato insieme....... :D
L'immagine toglie qualsiasi dubbio.....
nikkynote
12-04-2006, 15:43
Il problema, infatti, è che l'impostazione a 32 bit te la fa fare dal pannello di controllo, ma non sortisce nessun effetto differente dal 16 bit.
Basta settare prima una e poi l'altra per vedere come non cambia nulla!!!!
ma qualcuno in questo forum di possessori di tale note, si è mai soffermato a vedere se va a 16 o a 32 bit???
Basta impostare come sfondo del desktop l'immagine di xp per notare se sono presenti scalettature di colore tipiche del 16bit che a 32 bit dovrebbero sparire. O anche solo all'avvio di win xp sull'angolo in alto a sinistra, sta il cerchio blu di colore sfumato che se visualizzato a 16 bit è un insieme di cerchi concentrici, se a 32 bit è visto con sfumature omogenee di colore blu.
Ora, il fatto che gli lcd siano limitati rispetti ai crt, è cosa nota, ma con tecniche di dithering vi si ovviava. Ho un note di 5 anni fa che va così....
Vi chiedo troppo se controllate nei vostri a6j questo "piccolissimo " dettaglio, giusto anche per voi stessi in definitiva.
PS: Non posto nemmeno emoticons perchè nessuna rende bene la mia disperazione!
Il mio va perfettamente a 32bit sia cn i driver dati di default sia con gli Omega...ho provato proprio a riavviare per notare quel particolare a cui accennavi tu e il cerchio in alto ha le gradazioni di colore sfumate...
Il monitor LCD usato da questo notebook è comunque lo stesso che montano moltissimi toshiba (I 256K accennatti nelle specifiche sono comuni a tutti gli LCD che conosco) e corredato dalla X1600 non mi da alcun problema sotto il profilo grafica\games.
2 dubbi....
Abbassando la risoluzione dello schermo e' vero che il testo appare sgranato??
Qual e' il vantaggio di convertire il file system in NTFS?? Xche' in origine e' formattato a FAT32?
Prophet84
12-04-2006, 15:47
ma... sinceramente il tondino al quale facevate riferimento con i cerchi concentrici lo vedo anche io. poi per il resto le immagini mi sembrano fluide e unite, lo stesso per i giochi!
nikkynote
12-04-2006, 15:49
prova, inoltre, ad impostare come sfondo desktop l'immagine di windows xp e fai caso a quante scalettature di colore vedi! Non può essere normale!
E comunque la differenza si vede non solo usando photoshop, ma anche visualizzando le img contenute di default nella cartella img di windows. Presentano una grana tipica di colori a settaggio inferiore (16 bit appunto).
Per i video la grana la noti uguale anche se non subito evidentissima. Facendo partire un dvd, ad esempio le scalettature in pixel sulla schermata nera dei titoli introduttiva sono evidenti, poi sulle img del film resta presente solo quella "minuscola" grana. . .
ma qualcuno in questo forum di possessori di tale note, si è mai soffermato a vedere se va a 16 o a 32 bit???
Basta impostare come sfondo del desktop l'immagine di xp per notare se sono presenti scalettature di colore tipiche del 16bit che a 32 bit dovrebbero sparire. O anche solo all'avvio di win xp sull'angolo in alto a sinistra, sta il cerchio blu di colore sfumato che se visualizzato a 16 bit è un insieme di cerchi concentrici, se a 32 bit è visto con sfumature omogenee di colore blu.
Ora, il fatto che gli lcd siano limitati rispetti ai crt, è cosa nota, ma con tecniche di dithering vi si ovviava. Ho un note di 5 anni fa che va così....
Vi chiedo troppo se controllate nei vostri a6j questo "piccolissimo " dettaglio, giusto anche per voi stessi in definitiva.
PS: Non posto nemmeno emoticons perchè nessuna rende bene la mia disperazione!
ciao ascolta io l'ho preso circa tre settiamne fa e ho la scheda grafica con le impostazioni a manetta ..perche la uso per farci grafica costruisco siti web..e ho la seguente risoluzione
1280 x 800 a 32 bit quindi al max..la grafica è perfetta...
hai provato a scaricare i driver della scheda video direttamente dal sito della asus,o comunque il pc ti riconosce la csheda grafica come radeon x1600..no so che dire ...a jme va tutto alla grande ..no problemi di niente...e non capisco nemmeno..che la gente continua a dire che scalda tantissimo..boh..non so...io lo tengo attacata 4 ore di fila ...usando programi di videoediting ,e webdesigner ...e mi va che è una bellezza boh..e sclad poco ..il giusto..
nikkynote
12-04-2006, 16:01
ho provato a far tutto, e letto ovunque nei forum di ognidove.
Comunque resta una cosa inspiegabile, forse uno stock difettoso.
Va bè, per oggi mi sono stressato abbastanza.
Buona giornata a tutti
Slayer86
12-04-2006, 16:10
Il mio va perfettamente a 32bit sia cn i driver dati di default sia con gli Omega...ho provato proprio a riavviare per notare quel particolare a cui accennavi tu e il cerchio in alto ha le gradazioni di colore sfumate...
Il monitor LCD usato da questo notebook è comunque lo stesso che montano moltissimi toshiba (I 256K accennatti nelle specifiche sono comuni a tutti gli LCD che conosco) e corredato dalla X1600 non mi da alcun problema sotto il profilo grafica\games.
Mi consigli di installare i driver omega... C'è da fidarsi insomma???
Slayer86
12-04-2006, 16:15
Cmq basta fare una semplicissima prova impostando un qualsiasi sfondo, aprendo propriete dello schermo e impostando qualità dei colori a 16 bit, ti guardi per bene l'immagine e poi cambi a 32 bit!!!! Diavolo(come direbbe il mio vecchio prof di mate) se c'è differenza :D :D :D :D :D
Mi havete fatto prendere un colpo ma i 32 bit funzionano tranquilli!!!!!
bibbidibobbidi
12-04-2006, 16:19
Anche io ho installato gli omega: vanno bene.
Per nikkynote:
1280x800 a 32 bit nella scheda... non c'è nessuna scalettatura; ho verificato impostando come sfondo il logo di xp, e vedendo dvd.
Invece ho provato a 16 bit e la differenza si vede benissimo! :)
Daffy-KTM
12-04-2006, 17:29
:eek: Cosa cacchio vuol dire 256k nelle specifiche monitor?????
Che non visualizza più di 256 mila colori???????????
Io l'ho comprato per fare grafica!!!!!!!!!
Ma può mai essere possibile che con un note di 5 anni fa non avevo problemi ad andare a 32 bit e questi da 1500 euro. . . .
Vi prego ditemi che non è vero.....potrei restarci!!! :muro: :muro: :muro:
se non sbaglio per natura fisica gli lcd non possono riprodurre + di 256k di colori
se sbaglio chiedo scusa
Daffy-KTM
12-04-2006, 17:32
Anche io ho installato gli omega: vanno bene.
Per nikkynote:
1280x800 a 32 bit nella scheda... non c'è nessuna scalettatura; ho verificato impostando come sfondo il logo di xp, e vedendo dvd.
Invece ho provato a 16 bit e la differenza si vede benissimo! :)
si ho installato gli omega e vanno benone
se non sbaglio per natura fisica gli lcd non possono riprodurre + di 256k di colori
se sbaglio chiedo scusa
Non sbagli...è proprio così, l'LCD per definizione ha proprio la limitazione del numero di colori ed è uno dei punti a sfavore nel paragone con un CRT.
Quindi il leggere 256K non deve proprio spaventare...e il fatto che molte aziende omettano questa indicazione non significa che i loro display abbiano caratteristiche superiori. ;)
Prophet84
12-04-2006, 19:28
ragazzi spesso e volentieri quando spendo il notebook mi esce un programma che non si vuol chiudere ".net - broadcasteventwindow..." a voi risulta?
guardando su google si trova molti link a siti esteri dove dicano di questo problema... ma preferisco sentire voi prima! :)
Giasicchi
12-04-2006, 21:02
ho provato a far tutto, e letto ovunque nei forum di ognidove.
Comunque resta una cosa inspiegabile, forse uno stock difettoso.
Va bè, per oggi mi sono stressato abbastanza.
Buona giornata a tutti
Ciao nikkynote.
Faccio il grafico di lavoro e anch'io ho avuto il brutto colpo di notare un'evidente scalettatura sui gradienti di colore, non appena ho acceso il pc.. sarà che chi fa questo lavoro ha un occhio diverso! ;)
Ho risolto sensibilmente il problema scaricando la versione aggiornata del bios, anche se devo dire che, ad esser pignoli, qualche lontano alone lo noto ancora (ma c'è chi dice che sono pazzo!).
Comunque, la grafica su questo pc si fa bene.. tranquillo!
speriamokemelacavo
12-04-2006, 21:37
Anch'io sono nella ristretta(huahauhu!!) cerchia di possessori dell'asus a6j q039h, è veramente un ottimo computer almeno sino ad ora!Peccato che la borsa è a parte ma almeno il mouse lo danno.All'inizio ho avuto i soliti problemi col bluetooth solo per colpa mia che non vedevo l'icona gigantesca che serve ad attivarlo, però poi è filato tutto liscio.Non è vero che scalda troppo, ma poi rispetto a chi scalda troppo?Ad un desktop è ovvio ma è in linea con gli altri portatili che però non hanno tutte queste prestazioni.La ventola non la sento e non so se essere felice o preoccuparmi perchè non funziona!!!Comunque voto 10 (senza lode perchè la borsa asus non è di serie e sta cosa proprio non mi va giù!!!!).
Chi di voi ha installato qualche bislacca distribuzione di linux?Fatemi sapere perchè non so quale funzionerà, credo che la migliore sia ubuntu ma non ne sono sicuro.Ciao.Speriamokemelacavo.
non scalda? io sudo quando lo uso da vicino
Anche io ho notato, vedendolo in un negozio, che la parte bassa, diciamo a destra e a sinistra del pad, si riscalda un po... pero' a quell'altezza non c'e' ne HD ne processore... sara' mica la batteria???
Perche' l'HD e' una ciofeca??? :eek: :cry: :(
Dario, alla fine il tuo giudizio com'e'?
PS: ma cosa c'e' sotto la ram??? dall'immagine non si capisce... :mbe:
Ciao Aldo, alla fine io l'ho preso perchè il 6400 della dell se lo prendevo allora adesso (dopo 4 settiamne) si sarebbe svalutato del 40% perchè era appena uscito e dell fa una politica dei prezzi del cappero per le prime settimane, per poi regalartelo n'altro po :D dopo una paio di settimane, e ho preso lo z92ja (l'a6ja per le grandi catene) perchè c'era uno socnto del 20% facendo un finanziamento, a conclusione è stato molto conveniente, il portatile imho è valido, ben strutturato e complessivamente mi sembra funzioni tutto abbastanza bene, insomma sembra assemblato bene, anche se nn ho esperienza diretta, però basta un po di "tatto"...
per il resto ha un'ottima vga anche per giocare ocn qualche gioco anche recente, e appena mi ritorna da mia sorella (in realtà è suo :p ) credo ci metterò o un 7k100 o un momentus credo
sul caldo, beh puo darse che in quella zona c'è la vga o cmq magari la parte dissipante della vga (anche se poco ci credo, nn essendoci sbocchi per l'aria), poichè la vga sarà cmq dotata di heatpipe, io cmq la maggior parte del calore la noto nella zona centrale destra, cmq mi sembra in linea con molti altri notebook, cm dicevo se ci ofsse stata un'integrata cm vga probabilmente molto calore nn ci sarebbe stato :O :)
per la shcedina che vedi in basso, è la scheda wireless intel, anche quella sclada abbastanza, purtroppo anche se determinate componenti consumano poco in assoluto, il calore se nn lo smaltisci cmq si accumula...vedi superfice h.d senza ricambio d'aria e pure la wifi... :)
mah... con il service pack2 il supporto al dual core dovrebbe essere comunque garantito anche da xp home http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022060.htm :)
comunque ieri ho mandato in calcolo un rendering complesso sull'a6ja e contemporaneamente sul desktop (Athlon xp 2800 con 1 Gb di ram)... e il portatile... ci ha messo poco più della metà del tempo :D :D :D
no, la questione è che il dual core se mi ricordo bene viene visto cm 1 cpu fisica e 2 logiche, e quindi l'home edition va bene cmq (supporta max 1 cpu fisica), mentre la pro riesce a vedere 2 cpu fisiche con "x" core logici (non so quale il limite ai core logici, o se c'è, ad esempio l'extreme edition è 1 cpu fisica ma cn ben 4 core logici, 2 fisici 2 di hyperthreading)...questo se ricordo bene... :)
non scalda? io sudo quando lo uso da vicino
esagerato i lcalore al max ti esce da dietro (se nn lo tieni sulle gambe, ma misa che se ci sono ferritoie nn ti ocnviene) :read: :O :D
sul serio al max ti scladi le mani, addirittura mo si suda, e se usavate un "portatile" con le cpu desktop che facevate ? :asd: :p
Ciao nikkynote.
Faccio il grafico di lavoro e anch'io ho avuto il brutto colpo di notare un'evidente scalettatura sui gradienti di colore, non appena ho acceso il pc.. sarà che chi fa questo lavoro ha un occhio diverso! ;)
Ho risolto sensibilmente il problema scaricando la versione aggiornata del bios, anche se devo dire che, ad esser pignoli, qualche lontano alone lo noto ancora (ma c'è chi dice che sono pazzo!).
Comunque, la grafica su questo pc si fa bene.. tranquillo!
Seguite il suo consiglio,funziona per davvero(almeno per me).
Ho passato tutto il pomeriggio a :muro: per questo problema.Ti ringrazio Giasicchi ;) .
Seguite il suo consiglio,funziona per davvero(almeno per me).
Ho passato tutto il pomeriggio a :muro: per questo problema.Ti ringrazio Giasicchi ;) .
io l'ho già detto se nn si risolve coi driver provare con il bios, dato che a me pare ha aggiroanto anche quello video se nn erro :)
esagerato i lcalore al max ti esce da dietro (se nn lo tieni sulle gambe, ma misa che se ci sono ferritoie nn ti ocnviene) :read: :O :D
sul serio al max ti scladi le mani, addirittura mo si suda, e se usavate un "portatile" con le cpu desktop che facevate ? :asd: :p
la mia cpu desktop sta sempre a 40°... cmq a parte gli skerzi emana un calore mica da ridere, soprattutto se sul tavolo ci sono altri 2 portatili (loro freddi, il mio bollente lol)
la mia cpu desktop sta sempre a 40°... cmq a parte gli skerzi emana un calore mica da ridere, soprattutto se sul tavolo ci sono altri 2 portatili (loro freddi, il mio bollente lol)
beh grazie su un desktop hai una superficie di scambio enormemente superiore, e aria che nn dieve essere aspirata con forza...
per i ocnfronti con gli altri portatili, non potete paragonare uno con vga integrata o di basso livello con questo, in uno spazio ridotto come in un 15.4" una vga abb. buona sclada abbastanza c'è poco da fare...
bisognerebbe provare a mettere il powerplay per il max risparmio e vedere se migliora la situazione...(o a batteria è già messo max risparmio? nn ricordo)
ma speedfan fa variare la vel. delle ventole sull'asus?
l'ultima volta che lo provai mi sembrava di no,... :mbe:
cantorfreeman
13-04-2006, 00:11
Supporto x1600 Driver Ati ufficiali x Linux !! (http://cm.brainsfactory.org/index.php/2006/04/13/ati-x1300-x1600-x1800-x1900-linux-support/)
Fateci sapere!
nikkynote
13-04-2006, 03:19
grazie per i consigli, cmq io l'ho già dato indietro, non potevo aspettare per ragioni di lavoro e non me la sentivo di toccare il bios. Staremo a vedere.
Leggendo, mi venivano in mente alcuni dubbi.
1)Ma windows Xp Home, alla fine, li vede sti due processori o devo installare il pro per far funzionare a pieno quest'asus?
2)Una volta aggiornato il bios, se formatto tutto e reistallo, devo reistallare anche il bios?
Grazie, Ciao.
mandariino
13-04-2006, 11:41
Anch'io sono nella ristretta(huahauhu!!) cerchia di possessori dell'asus a6j q039h, è veramente un ottimo computer almeno sino ad ora!Peccato che la borsa è a parte ma almeno il mouse lo danno.All'inizio ho avuto i soliti problemi col bluetooth solo per colpa mia che non vedevo l'icona gigantesca che serve ad attivarlo, però poi è filato tutto liscio.Non è vero che scalda troppo, ma poi rispetto a chi scalda troppo?Ad un desktop è ovvio ma è in linea con gli altri portatili che però non hanno tutte queste prestazioni.La ventola non la sento e non so se essere felice o preoccuparmi perchè non funziona!!!Comunque voto 10 (senza lode perchè la borsa asus non è di serie e sta cosa proprio non mi va giù!!!!).
Chi di voi ha installato qualche bislacca distribuzione di linux?Fatemi sapere perchè non so quale funzionerà, credo che la migliore sia ubuntu ma non ne sono sicuro.Ciao.Speriamokemelacavo.
oramai mi sono deciso, e lò ordinato!
la prox semain, dovrei avere qsto fantomatico NoteB'.......
qlcno kelà comprato, potrebbe postare qlke prezzo?
dovrebbe essere sulla falsariga del suo predecessore.........
xkè il rivenditore mi ha detto ke nn può sapre il prezzo,
se nn è ancora arrivato,
qndi nn vorrei beccare qlke fregatura!
(un mio amico mi ha kiamato dicendomi di averlo visto 1.700 euros??!!
dai virtualshop, risulta esagerata come......)
Slayer86
13-04-2006, 11:44
grazie per i consigli, cmq io l'ho già dato indietro, non potevo aspettare per ragioni di lavoro e non me la sentivo di toccare il bios. Staremo a vedere.
Leggendo, mi venivano in mente alcuni dubbi.
1)Ma windows Xp Home, alla fine, li vede sti due processori o devo installare il pro per far funzionare a pieno quest'asus?
2)Una volta aggiornato il bios, se formatto tutto e reistallo, devo reistallare anche il bios?
Grazie, Ciao.
Rispondo alla prima... windows xp home riconosce già il dual core...
Che note hai intenzione di prendere se posso chiedertelo...
1)Ma windows Xp Home, alla fine, li vede sti due processori o devo installare il pro per far funzionare a pieno quest'asus?
si, va benissimo anche l'home.
2)Una volta aggiornato il bios, se formatto tutto e reistallo, devo reistallare anche il bios?
no, il bios non centra nulla con il resto, puoi pure tranquillamente aggironarlo e non ofrmattare nulla, nn serve a nulla se formatti perchè hai aggiroanto il bios.
Slayer86
13-04-2006, 11:51
ma speedfan fa variare la vel. delle ventole sull'asus?
l'ultima volta che lo provai mi sembrava di no,... :mbe:
Credo di si solo che bisogna settare giustamente il programma in modo che riconosca la scheda madre ma nn ho avuto voglia di scaricare le configurazioni giuste e da solo nn sono buono :D
camilla81
13-04-2006, 12:32
Ciao a tutti,
ho installato e sto provando (non di sicuro un test molto approfondito) i nuovi driver Ati per linux, di cui abbiamo letto pochi post fa...
Mi sembra che vadano davvero bene, installazione davvero banale (simil windows) e finalmente grafica fantastica anche con il pinguino!!!!
Non ho ancora testato il 3D...
Ciao ciao,
Cami.
Ciao a tutti,
ho installato e sto provando (non di sicuro un test molto approfondito) i nuovi driver Ati per linux, di cui abbiamo letto pochi post fa...
Mi sembra che vadano davvero bene, installazione davvero banale (simil windows) e finalmente grafica fantastica anche con il pinguino!!!!
Non ho ancora testato il 3D...
Ciao ciao,
Cami.
Dove li hai scaricati?Grazie
cantorfreeman
13-04-2006, 14:30
Ciao a tutti,
ho installato e sto provando (non di sicuro un test molto approfondito) i nuovi driver Ati per linux, di cui abbiamo letto pochi post fa...
Mi sembra che vadano davvero bene, installazione davvero banale (simil windows) e finalmente grafica fantastica anche con il pinguino!!!!
Non ho ancora testato il 3D...
Ciao ciao,
Cami.
come direbbe in caro Dr. Buns "Eccellente!.. " :D
1) A che risoluzione lo usi?
2) so che non è un benchmark attendibile, ma quanto ti fa in frame "glxgears"? (per capire come va in DRI)
Grazie, ciao
Pinopradino
13-04-2006, 14:52
Ragazzi mi è appena arrivato il banco da un giga di ram ordinato un mese fa da ebay; perfetto, la ram è della nanya, esattamente lo stesso modello già presente nel nostro notebook. pagata 50 euro (+10 di spedizione), va che è una bomba. ci ha messo un mese ad arrivare xchè l'hanno fermata in dogana, il venditore è svizzero, e come sapete la svizzera non fa parte della comunità europea. cmq, ripeto, x quel prezzo, è ottima!!ciao,se volete chiarimenti chiedetemi pure in pvt!
- Zakk -
13-04-2006, 16:15
ciao ragazzi!
qualcuno potrebbe postare la temperatura del suo hd (in modalità super performance)?
non è x dire "il mio è + fresco o + caldo del tuo"...semplicemente perchè ho messo il 5400 e così possiamo fare un paragone.. ;)
Ciao!!
camilla81
13-04-2006, 16:23
Allora....
premetto che come distribuzione io uso la Suse 10.1 ,
questi sono i dati:
1) risoluzione impostata: 1280x800
2) esito glxgears -info :
GL_MAX_VIEWPORT_DIMS=4096/4096
GL_RENDERER = Generic
GL_VERSION = 2.0.5755 (8.24.8)
GL_VENDOR = ATI Technologies Inc.
..................................................................
17697 frames in 5.0 seconds = 3539.207 FPS
17957 frames in 5.0 seconds = 3591.362 FPS
17963 frames in 5.0 seconds = 3592.401 FPS
17973 frames in 5.0 seconds = 3594.398 FPS
17966 frames in 5.0 seconds = 3593.188 FPS
17971 frames in 5.0 seconds = 3594.088 FPS
17956 frames in 5.0 seconds = 3591.076 FPS
17961 frames in 5.0 seconds = 3592.165 FPS
17966 frames in 5.0 seconds = 3593.018 FPS
17980 frames in 5.0 seconds = 3595.810 FPS
17968 frames in 5.0 seconds = 3593.510 FPS
17971 frames in 5.0 seconds = 3594.032 FPS
3) I driver ati per linux aggiornati per la Radeon X1600 li trovate al seguente link : https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=1176
...Adesso mi rimane solo il problema della scheda wireless poi è finalmente tutto a posto anche sotto linux!!!!
Ciao a tutti,
CAMI.
oramai mi sono deciso, e lò ordinato!
la prox semain, dovrei avere qsto fantomatico NoteB'.......
qlcno kelà comprato, potrebbe postare qlke prezzo?
dovrebbe essere sulla falsariga del suo predecessore.........
xkè il rivenditore mi ha detto ke nn può sapre il prezzo,
se nn è ancora arrivato,
qndi nn vorrei beccare qlke fregatura!
(un mio amico mi ha kiamato dicendomi di averlo visto 1.700 euros??!!
dai virtualshop, risulta esagerata come......)
Ho ordinato anch'io il Q039H e mi arrivera' la settimana prossima... :D
Bhe, x ora vado con un Athlon K7 a 800 MHz... dite che vedrò la differenza?? :D :D
Cmq l'ho pagato 1455 euro... tutto sommato credo un buon prezzo!!
Mi chiedevo, ma x l'eventuale aggiornamento del bios o della scheda video devo rifarmi al sito della asus??
ciao ragazzi!
qualcuno potrebbe postare la temperatura del suo hd (in modalità super performance)?
non è x dire "il mio è + fresco o + caldo del tuo"...semplicemente perchè ho messo il 5400 e così possiamo fare un paragone.. ;)
Ciao!!
max temp. 55-56 gradi però max proprio..
si snete la differenza cn il 5400? che modello è?
- Zakk -
13-04-2006, 16:46
max temp. 55-56 gradi però max proprio..
si snete la differenza cn il 5400? che modello è?
il mio arriva al max a 52°..è della samsung..dove l'ho preso avevano solo questi..
la differenza nn te lo so dire perchè con il 4200 nn l'ho neanche provato.. :D ho messo subito questo, e il 4200 l'ho reso esterno...
Vorrei fare pcmark 2005..ma nn mi fa vedere i risultati.. :muro: forse perchè ho la versione basic?
nikkynote
13-04-2006, 16:48
ma puoi cambiare hard disk senza perdere garanzia?
Non ci sono sigilli o colla a caldo che mostrino la rimozione?
- Zakk -
13-04-2006, 16:54
lo puoi cambiare tranquillamente e nn perdi la garanzia se lo tieni..
se x caso lo devo portare in riparazione lo rimetto..
cmq no..niente sigilli o cose varie..solo un sistema un pò spartano ma efficace :D per toglierlo!
il mio arriva al max a 52°..è della samsung..dove l'ho preso avevano solo questi..
la differenza nn te lo so dire perchè con il 4200 nn l'ho neanche provato.. :D ho messo subito questo, e il 4200 l'ho reso esterno...
Vorrei fare pcmark 2005..ma nn mi fa vedere i risultati.. :muro: forse perchè ho la versione basic?
azz buono, sto fujitsu è proprio na merd@ccia :muro:
secondo me il seagate fa ancora di meno :stordita: :sofico:
speriamokemelacavo
13-04-2006, 20:19
potreste segnalarmi una distribuzione linux semplice da installare che funzioni sul fantastico portatile in questione (ho il q039h),preferibilmente già testata da mani esperte?Mi serve solo per programmare e non per sostituire l'ottimo winxphome.Grazie.Ciao.
Daffy-KTM
14-04-2006, 00:49
il mio hdd dopo ore di funzionamento e di gioco in super P, mi dice 53° con la fiammella accanto e lacpu a 35 con la freccia verso il basso.
temperatura ambiente 22°
002h normale nessuna modifica
colorado bulldog
14-04-2006, 01:16
Ciao a tutti,qualcuno mi sa dire se il calore della tastiera del 039h/02h (presumo scaldino allo stesso modo no?) si pùo limitare in qualche modo?e quali siano le reali cause dell'eccessiva temperatura rispetto a note più freddi?
Sto seriamente pensando di acquistarlo, ma sono un pò indeciso...inoltre girano voci che tra meno di un mese Asus sforni portatili della stessa fascia ma con migliorie...Grazie!!! :D
carcaroth
14-04-2006, 09:06
Ciao a tutti!
Mi sono sparato 83 pagine di forum in un giorno ( a volte l'influenza è utile per qualcosa) e l'ho trovato molto interessante tanto che mi sono deciso ad acquistare questo portatile (nella fattispecie lo 039).
Una domanda sulla batteria. Avete fatto la prima ricarica del nuovo di 24h?
So che ha le batterie al litio e non dovrebbe far differenza, ma per esperienza diretta "fa" differenza.
E so anche che è difficiel aver un portatile tutto da scoprire lì accanto e non aprirlo.
Ed un' altra domanda ha il lettore di memory card? Perch sul listino asus non mi sembra di leggerlo mentre su altri siti sì.
Ciao e grazie.
per la sagra delle temperature:
Modalità quiet office, due ore e mezza di lavoro, scrivania legno, temp. ambiente 20 gradi.
Proprietà sensore:
Tipo sensore Analog Devices ADT7463 (SMBus 2Eh)
Temperature:
Scheda madre 58 °C (136 °F)
Processore 57 °C (135 °F)
Aux 68 °C (154 °F)
FUJITSU MHV2080AT PL 54 °C (129 °F)
Ventoline:
Processore 1842 RPM
...
ormai mi sono abituato...comunque furibonda macchina!
K
speriamokemelacavo
14-04-2006, 10:56
Ma come si può tenerlo sotto carica 24h se la batteria stacca (vedere led arancio) dopo qualche ora?E' inutile!!!Tanto smette di caricarlo non appena è satura cioè dopo le solite tre ore (credo).Inoltre ne il manuale ne il commerciante
riportano informazioni in merito.Quindi bastano 3 ore,ricordatevi che è al litio.Ciao.
mandariino
14-04-2006, 11:04
Ho ordinato anch'io il Q039H e mi arrivera' la settimana prossima... :D
Bhe, x ora vado con un Athlon K7 a 800 MHz... dite che vedrò la differenza?? :D :D
Cmq l'ho pagato 1455 euro... tutto sommato credo un buon prezzo!!
Mi chiedevo, ma x l'eventuale aggiornamento del bios o della scheda video devo rifarmi al sito della asus??
1.455euros mi sembra un ottimo prezzo,
a me hanno anke "sparato" 1700euros!
bho, oramai mi sono deciso,
sono solamente preoccupato x la temperatura,
ho potuto constatare di persona,
il calore esagerato ke mi è arrivato qndo,
mi sono avvicinato a qsto portatile...........
spud_2011
14-04-2006, 11:35
a me sembra abbastanza chiaro dopo aver seguito tutta la discussione che il problema di temperature è dalla parte HD (event. scheda grafica) e non processore... quindi la soluzione è a portata di mano per tutti...
un bell upgrade e si migliorano in un colpo solo prestazioni e temperatura (o almeno si mantengono uguali o giù di li.... parlo di 7200..)
(o anche un bel 5400 abbassando le temp)
mi sembra un fatto che l'HD di serie scalda da bestia per essere un 4200...
..
buttatevi sugli hitachi o i momentus in caso di upgrade, in sintesi dal thread si deduce questo.
carcaroth
14-04-2006, 11:41
a me sembra abbastanza chiaro dopo aver seguito tutta la discussione che il problema di temperature è dalla parte HD (event. scheda grafica) e non processore...
Ho trovato un articolo
http://www.hardwaresecrets.com/article/143
dove si dice che il core duo t2300 "cuoce" a 100°C
Vengo da un aspire 1603 che aveva grossi problemi di cottura, "fortunatamente" il sistema di protezione interna funzionava, anche troppo bene.
Come sta asus in questo campo?
Ciao
nikkynote
14-04-2006, 12:37
a me sembra abbastanza chiaro dopo aver seguito tutta la discussione che il problema di temperature è dalla parte HD (event. scheda grafica) e non processore... quindi la soluzione è a portata di mano per tutti...
un bell upgrade e si migliorano in un colpo solo prestazioni e temperatura (o almeno si mantengono uguali o giù di li.... parlo di 7200..)
(o anche un bel 5400 abbassando le temp)
mi sembra un fatto che l'HD di serie scalda da bestia per essere un 4200...
..
buttatevi sugli hitachi o i momentus in caso di upgrade, in sintesi dal thread si deduce questo.
------------------------------------------------------
Da una mail ricevuta dall'Asus si dice che l'hard disk è upgradabile fino a 5400
segreta56
14-04-2006, 15:01
Scusate ragazzi, ma nonostante il thread e i nuovi listini Asus ( come sempre ermetici :( ) non si è ( o almeno non ho ) capito ancora tutte le differenze tra a6ja- q002h e -039h a parte il lightscribe che nello -039h non c'è ( non una grande perdita visti la carenza e il prezzo dei supporti e la lentezza del processo).
Quello che vorrei chiarire è se ci sia o no una differenza di velocità di rotazione degli HD o no.
Ho letto pareri contrastanti e la Asus stessa interrogata via mail non mi ha ancora risposto :mad: :mad: :mad:
Altra domanda: leggevo prima che ci sarebbero voci di nuovi modelli in via di lancio nel prossimo mese da parte di asus: ne sapete qualcosa di più?
Ciao e grazie!
bibbidibobbidi
14-04-2006, 15:26
No, non c'è differenza di velocità di rotazione... sia nel q002H che nel q039H trovi un hd da 4200 rpm.
Per inciso... ho sostituito il disco con un samsung HM100JC (100 Gb, 5400 rpm), il rivenditore aveva solo quello; la temperatura è a 34° durante una scansione con adware.
Edit: avevo appena acceso il note... ora sta salendo... 38° in idle, però direi che è meglio di quello di serie di almeno 4-5°.
2 dubbi....
Abbassando la risoluzione dello schermo e' vero che il testo appare sgranato??
Qual e' il vantaggio di convertire il file system in NTFS?? Xche' in origine e' formattato a FAT32?
:confused: :confused: :confused:
Tutti gli lcd hanno una risoluzione nativa, tutti gli lcd sgranano se non si tiene la risoluzione nativa. L'asus ha la strana abitudine di distribuire pc formattati in fat32, ma conviene convertire immediatamente in ntfs (anzi se formatti lo fai direttamente in ntfs) visto che ha un sacco di migliorie sulla sicurezza e sull'affidabilità rispetto al fat... e oltretutto se si blocca non ti devi subire lo scandisk :)
Ciao ragazzi, quando collegate il notebook alla corrente elettrica, rimuovete la batteria oppure la lasciate collegata al notebook??
Grazie
lupino82
14-04-2006, 17:37
io la batteria la lascio nel portatile, come sono per ora adesso (all'università con il wireless :D )
Allora ragazzi si sta facendo confusione, i modelli ora sono 3
A6JA - Q002H
A6JA - Q039H di prossima uscita (almeno credo) con hdd da 5400
A6JC - Q039H con scheda video NVIDIA e mast non lightscribe e ram 2x512
io la batteria la lascio nel portatile, come sono per ora adesso (all'università con il wireless :D )
Allora ragazzi si sta facendo confusione, i modelli ora sono 3
A6JA - Q002H
A6JA - Q039H di prossima uscita (almeno credo) con hdd da 5400
A6JC - Q039H con scheda video NVIDIA e mast non lightscribe e ram 2x512
.....io ho ordinato l'A6JA-Q039H ma se non ho capito male l'HD e' da 4200 e l'unica differenza e' che non ha il lightscribe....
Nel listino ufficiale i modelli sono:
A6JC-Q030H - nvidia 7300 256 MB TC - ram 1x512 MB - hdd 80 GB
A6JC-Q008H - nvidia 7300 512 MB TC - ram 2x512 MB - hdd 80 GB
A6JA-Q002H - ati x1600 512 MB HM - ram 1x1 GB - hdd 100 GB
A6JA-Q039H - ati x1600 512 MB HM - ram 1x1 GB - hdd 100 GB
mandariino
14-04-2006, 22:08
in pratica,
la risposta ke ho ricevuto dall'Asus,
è vera!
l'unica differenza è il Masterizzatore,
002H con il L.scribe, e lo 039H,
senza!
allora a qsto punto della discussione,
nn ho capito xkè(!!!???)
nn ho comprato il mod.002H,(e sto aspettando!)
e ho ordinato il mod. 039H..........
mah,
certo ke qsti dell'Asus, sono un mistero!
segreta56
15-04-2006, 09:57
No, non c'è differenza di velocità di rotazione... sia nel q002H che nel q039H trovi un hd da 4200 rpm.
Per inciso... ho sostituito il disco con un samsung HM100JC (100 Gb, 5400 rpm), il rivenditore aveva solo quello; la temperatura è a 34° durante una scansione con adware.
Edit: avevo appena acceso il note... ora sta salendo... 38° in idle, però direi che è meglio di quello di serie di almeno 4-5°.
Grazie mille della risposta!
Certo che quelli dell'Asus sono delle belle volpi..una grande ditta che "scivola" su queste cavolate..Mi riferisco a:
-Mail non risposta in 14 giorni :mad: :mad: ( non oso immaginare Acer da quanto ho sentito in giro )
-HD da 4200 giri in un modello che viene dopo al -q002h ( di solito bisognerebbe andare avanti non indietro :muro: :muro: ), masterizzatore senza lightscribe MA prezzo ( V.listino ) UGUALE!!!
Confido nel fatto che si ravvedano presto..
Buona Pasqua a tutti intanto!
Scusate volevo sapere se ci sono novità per quanto riguarda l'hard disk, è ancora a 4200rpm? Sec voi vale ancora la pena prendere questo portatile?
Scusate volevo sapere se ci sono novità per quanto riguarda l'hard disk, è ancora a 4200rpm? Sec voi vale ancora la pena prendere questo portatile?
si è ancora a 4200rpm....... (è comunque sosituibile, alcuni del forum l'hanno già fatto inserendo un 5400 rpm, traendo anche gioviamento dal punto di vista del riscaldamento)..........secondo me ne vale la pena...eccome!!!!
Ciao
Il fatto è che non costa poco, comprandolo daarei fondo ai miei risparmi...quanto mi viene a costare poi un HD 5400?
Il portatile mi serve per l'uni, ma ancora riesco a farne a meno, certi aiuterebbe ma potrei aspettare ancora uno o due mesetti, ci sono novità rilevanti in vista?
Daffy-KTM
15-04-2006, 19:42
un hdd da 5400 100giga va sui 150€
io ancora non vedo problemi lo uso per le più svariate cose e non mi lamento di questo hdd, se per ora non puoi aspetta tanto tra qualche mese gli hdd scalano di prezzo,non farti impressionare quelli chelo cambiano hanno esigenze particolari quindi non fiondarti a comprare hdd memo ecc, io pure voglio upgredarlo ma aspetto pasientemente tanto se oggi uno compra un hdd a 150€ dopo qualche mese lo trovi a 100€,se non hai una vera necessità raccogli pian piano i soldi e poi compri un bell'hdd, tra l'altro scendono pure i prezzi dei 7200 quindi se vuoi fai una spesa definitiva riguardo l'hdd magari tra un pò di tempo, è un consiglio che do a tutti, se potete aspettate un pochino.
speriamokemelacavo
15-04-2006, 19:45
Ma a che serve la partizione nascosta (ammesso che l'abbiate anche voi) di 3 gb circa chiamata recovery?Non c'è già un cd anzi due per il ripristino?Posso cancellarla?
Rifaccio (e me ne scuso) la domanda: qualcuno di voi ha installato qualche distribuzione di linux funzionante al 100%?????Io ho provato ubuntu 5.10 con pessimi risultati (rimane in caricamento...).Ciao.Grazie.
Ma a che serve la partizione nascosta (ammesso che l'abbiate anche voi) di 3 gb circa chiamata recovery?Non c'è già un cd anzi due per il ripristino?Posso cancellarla?
Rifaccio (e me ne scuso) la domanda: qualcuno di voi ha installato qualche distribuzione di linux funzionante al 100%?????Io ho provato ubuntu 5.10 con pessimi risultati (rimane in caricamento...).Ciao.Grazie.
Ubuntu non va (non riconosce hw) la suse linux 10 funziona perfettamente e cis sono anche i driver per la radeon x1600...
Leggiti i posto precedenti di camilla..
Buon divertimento
spud_2011
16-04-2006, 12:23
Tutti gli lcd hanno una risoluzione nativa, tutti gli lcd sgranano se non si tiene la risoluzione nativa. L'asus ha la strana abitudine di distribuire pc formattati in fat32, ma conviene convertire immediatamente in ntfs (anzi se formatti lo fai direttamente in ntfs) visto che ha un sacco di migliorie sulla sicurezza e sull'affidabilità rispetto al fat... e oltretutto se si blocca non ti devi subire lo scandisk :)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
la prima cosa che faccio appena l'ho per le mani:
formattazione immediata di TUTTO quello che può trovarsdi dentro ( :rolleyes: ) e una bella istallazione pulita di xp pro lite............
:doh:
lupino82
16-04-2006, 12:28
Ubuntu non va (non riconosce hw) la suse linux 10 funziona perfettamente e cis sono anche i driver per la radeon x1600...
Leggiti i posto precedenti di camilla..
Buon divertimento
non va nemmeno la fedora 5
spud_2011
16-04-2006, 12:37
ragazzi io vedo molti che ancora "bramano" l'HD 5400 di casa asus... che vi ripeto vi porterà sicuramente grossi problemi di surriscaldamento....
io "confido" che il 039H abbia ancora il 4200... e poi me lo cambio spero che arriviate anche voi a questa conclusione...
(se devo mettere un 5400 mettiamolo performante sotto tutti i punti di vista o no?)
ad asus dicono sia upgradabile sino al 5400? io credo che si riferiscano proprio al discorso temperature (il che confermerebbe il mio ragionamento)
ma se (come dice dario2) ci sono 7200 che scaldano come l'attuale 4200 non vedo il problema...
cosa altro impedirebbe un montaggio di un 7200 oltre alla "cottura" dei modelli fujitsu attualmente istallati???
lucaquila
16-04-2006, 13:56
ad asus dicono sia upgradabile sino al 5400? io credo che si riferiscano proprio al discorso temperature (il che confermerebbe il mio ragionamento)
ma se (come dice dario2) ci sono 7200 che scaldano come l'attuale 4200 non vedo il problema...
cosa altro impedirebbe un montaggio di un 7200 oltre alla "cottura" dei modelli fujitsu attualmente istallati???
La Asus dichiara che sulla serie A6J si possono montare HDD fino a 100 Gb fino al 7200
spud_2011
16-04-2006, 14:59
:D
una cosa è certa....
alla asus hanno le idee chiare! :doh:
Salve a tutti, anche io ho questo portatile, ma dopo averci smanettato un pò ho fatto nascere dei problemi. Infatti per velocizzare l'avvio di windows ho tolto un po di voci, dal registo, nella sezione run (dove ci sono i programmi che partono all'avvio di windows). Solo che adesso non mi funzionano più i tasti fn+f10/11/12
per il controllo dell'audio mentre gli altri mi funzionano ma quando li premo non compare più il messaggio in alto a sinistra (tipo se disattivo la scheda di rete wirless prima compariva la scritta wireless off, ora si disattiva lo stesso ma non compare più la scritta).
Qualcuno mi potrebbe dire quale era il programma che monitorava la pressione di fn+altri tasti, ed il suo percorso, così lo riaggiungo nel registro.
Se nessuno lo sa, potete dirmi tutti i programmi che avete nel registro nella voce run, così uno a uno li provo tutti e poi vi faccio sapere.
Grazie
mandariino
18-04-2006, 14:15
ho ordinato il mod. ....Q039H,
però sono rimasto lievemente shokkato dal calore emanato,
poi nn ho capito qsta "azione" di mercato da parte dell'Asus,
di mettere sul mercato un nuovo modello, ma ke di nuovo,
nn ha niente!!!
ora ho notato keccè in circolazione il mod. :
Sony Vaio VGN-FE11S decisamente interessante.........
qlcno -gentile- potrebbe dirmi qli differenze vi sono fra i due N'book??
così almeno mi levo ognii dubbio in tal senso, grazie!
skeda video molto peggiore nel sony
lucaquila
18-04-2006, 15:13
ho ordinato il mod. ....Q039H,
però sono rimasto lievemente shokkato dal calore emanato,
poi nn ho capito qsta "azione" di mercato da parte dell'Asus,
di mettere sul mercato un nuovo modello, ma ke di nuovo,
nn ha niente!!!
ora ho notato keccè in circolazione il mod. :
Sony Vaio VGN-FE11S decisamente interessante.........
qlcno -gentile- potrebbe dirmi qli differenze vi sono fra i due N'book??
così almeno mi levo ognii dubbio in tal senso, grazie!
1 solo anno di garanzia per esempio
lore1400
18-04-2006, 19:10
Salve a tutti, anche io ho questo portatile, ma dopo averci smanettato un pò ho fatto nascere dei problemi. Infatti per velocizzare l'avvio di windows ho tolto un po di voci, dal registo, nella sezione run (dove ci sono i programmi che partono all'avvio di windows). Solo che adesso non mi funzionano più i tasti fn+f10/11/12
per il controllo dell'audio mentre gli altri mi funzionano ma quando li premo non compare più il messaggio in alto a sinistra (tipo se disattivo la scheda di rete wirless prima compariva la scritta wireless off, ora si disattiva lo stesso ma non compare più la scritta).
Qualcuno mi potrebbe dire quale era il programma che monitorava la pressione di fn+altri tasti, ed il suo percorso, così lo riaggiungo nel registro.
Se nessuno lo sa, potete dirmi tutti i programmi che avete nel registro nella voce run, così uno a uno li provo tutti e poi vi faccio sapere.
Grazie
ciao, anche io vorrei eliminare un pò di voci dall'avvio, potresti spiegarmi come si fa?grazie
formatta, ne rimuovi un sacco :D
Prophet84
18-04-2006, 21:53
Ragazzi ma lo spinotto dietro al notebook per la VGA funge anche da ingresso? praticamente ho la xbox 360 e il cavo VGA entrerebbe a perfezione nel nostro notebbok!
ho provato pero non mi riesce!!
mi sorge quindi il dubbio: è possibile?
Ragazzi ma lo spinotto dietro al notebook per la VGA funge anche da ingresso? praticamente ho la xbox 360 e il cavo VGA entrerebbe a perfezione nel nostro notebbok!
ho provato pero non mi riesce!!
mi sorge quindi il dubbio: è possibile?
penso proprio di no.. :eek: :D
Salve ragazzi, come si fa a masterizzare una etichetta lightscribe con nero fornito con il notebook? non riesco a trovare la funzione appropriata.
Altra cosa: come faccio ad utilizzare i numerini scritti in blu sulle lettere? con Num lock attivato e premendo Fn K ad esempio non mi stampa nulla, quando invece dovrebbe stampare il 2, perchè?
Ciao e grazie
fingolfin77
19-04-2006, 12:56
Salve a tutti, ho appena ordinato questo notebook. dovrebbe arrivarmi venerdì. appena a casa mi unirò al vostro 3d con prime impressioni, benchmark e test approfonditi. :)
...spero solo di essere più fortunato dell'ultima volta...
PippoAncHio
19-04-2006, 18:26
Salve ragazzi, come si fa a masterizzare una etichetta lightscribe con nero fornito con il notebook? non riesco a trovare la funzione appropriata.
Altra cosa: come faccio ad utilizzare i numerini scritti in blu sulle lettere? con Num lock attivato e premendo Fn K ad esempio non mi stampa nulla, quando invece dovrebbe stampare il 2, perchè?
Ciao e grazie
se apri il nero start smart e vai su extra lo trovi.....stampa etichette lightscribe
xchè devi fare Fn+NumLk e cosi lo attivi e poi basta solo usare i tasti numerici senza premere nuovamente il tasto Fn
Scusate è possibile con il nostro A6J proiettare i canali del DTT, che visualizziamo sul pc (tramite Tv tuner esterno), su di un televisore?
Se si mi aiutate a capire come??
Scusate è possibile con il nostro A6J proiettare i canali del DTT, che visualizziamo sul pc (tramite Tv tuner esterno), su di un televisore?
Se si mi aiutate a capire come??
uscita s-video esterna, cmq leggetevi pure un po il manuale :p
uscita s-video esterna, cmq leggetevi pure un po il manuale :p
scusa dario quale sarebbe l'uscita s-video esterna?
E poi ci vuole qualche cavo particolare?
Nn nè capisco molto.....ti sarei grato per un aiuto.
scusa dario quale sarebbe l'uscita s-video esterna?
E poi ci vuole qualche cavo particolare?
Nn nè capisco molto.....ti sarei grato per un aiuto.
ciao come su tutti i portatili c'è l'uscita video :D , e dato che non ne capisci molto una bella lettura al manuale, che da infomrazioni molto di base, sarebbe molto utile :)
Finalmente il Q039H e' arrivato anche a me... :D :D
Bhe, ancora non ci ho fatto molto.... ho installato qualche programma e un gioco tanto x provarlo ma niente di impegnativo....
Ho pensato di usarlo un po cosi e appena incasino tutto formatto e metto il pro!!
Prima impressioni:
1) un po riscalda all'altezza della tastiera ma niente di eccessivo...
2) ho provato ad inviare qualche foto al cell con il bluetooth e funziona (dopo ovviamente aver installato il software)...
3) e' supersilenzioso!!! Non so se l'HD va a 4200 (se mi dite come si vede lo posto) ma non si sente affatto!! Anche la ventola e' praticamente assente!!
4) ho notato anche io che le sfumature si vedono un po "sgranate"... con l'aggiornamento del bios si risolve?? O si devono aggiornare i driver della scheda video?
5) a computer spento legge i cd audio (non lo sapevo)
Per il momento e' tutto!!
Ancora non ho capito se conviene convertire in ntfs... :confused:
lucaquila
19-04-2006, 23:17
scusa dario quale sarebbe l'uscita s-video esterna?
E poi ci vuole qualche cavo particolare?
Nn nè capisco molto.....ti sarei grato per un aiuto.
nel pacco assieme al pc ti hanno dato anche un cavettino corto nero con, da un lato la presa S-video da collegare al pc, lato destro tra la presa della rete e quella dell'ingresso audio, metre dall'altra è un semplice connettore video che puoi collegare alla tv tramite un semplice cavo coassiale.
la tv ha 3 spinotti coassiali, uno giallo (video), uno rosso e uno bianco (sono audio).
Oppure ha una scart. qual'ora avesse solo quest'ultima devi comprarti un adattatore da coassiale a scart che da un lato ha i tre ingressi come sopra descritto e dall'altro ha la scart.
Logicamente a te interessa vedere solo, per cui devi collegare solo allo spinotto giallo.
nikkynote
20-04-2006, 00:47
Finalmente il Q039H e' arrivato anche a me... :D :D
Bhe, ancora non ci ho fatto molto.... ho installato qualche programma e un gioco tanto x provarlo ma niente di impegnativo....
Ho pensato di usarlo un po cosi e appena incasino tutto formatto e metto il pro!!
Prima impressioni:
1) un po riscalda all'altezza della tastiera ma niente di eccessivo...
2) ho provato ad inviare qualche foto al cell con il bluetooth e funziona (dopo ovviamente aver installato il software)...
3) e' supersilenzioso!!! Non so se l'HD va a 4200 (se mi dite come si vede lo posto) ma non si sente affatto!! Anche la ventola e' praticamente assente!!
4) ho notato anche io che le sfumature si vedono un po "sgranate"... con l'aggiornamento del bios si risolve?? O si devono aggiornare i driver della scheda video?
5) a computer spento legge i cd audio (non lo sapevo)
Per il momento e' tutto!!
Ancora non ho capito se conviene convertire in ntfs... :confused:
-----------------------------------------------------
4) io non ho risolto affatto installando i driver video (ati o omega). Qualcuno dice di aver risolto aggiornando il bios, ma a quanto ho capito è un'operazione rischiosa che potrebbe danneggiarti irremediabilmente il pc. Per ciò che mi riguarda, proprio per il problema delle "sgranature" io sto mandando il pc all'Asus e se la sbrigheranno loro. Di aggiornare il bios non mi fido a farlo da solo.
-----------------------------------------------------
4) io non ho risolto affatto installando i driver video (ati o omega). Qualcuno dice di aver risolto aggiornando il bios, ma a quanto ho capito è un'operazione rischiosa che potrebbe danneggiarti irremediabilmente il pc. Per ciò che mi riguarda, proprio per il problema delle "sgranature" io sto mandando il pc all'Asus e se la sbrigheranno loro. Di aggiornare il bios non mi fido a farlo da solo.
Bhe, x quanto rischiosa sia preferisco mandarlo in assistenza nel caso in cui l'aggiornamento del bios non vada a buon fine... (speriamo mai!! :D )
Qualcuno mi dice come si fa ad aggiornare il bios?? Ho scaricato dal sito della asus la versione 207 (dovrebbe essere l'ultima) e all'interno dello zip c'e' il file A6JAS.207...... come lo uso?? thanks
lucaquila
20-04-2006, 09:03
Bhe, x quanto rischiosa sia preferisco mandarlo in assistenza nel caso in cui l'aggiornamento del bios non vada a buon fine... (speriamo mai!! :D )
Qualcuno mi dice come si fa ad aggiornare il bios?? Ho scaricato dal sito della asus la versione 207 (dovrebbe essere l'ultima) e all'interno dello zip c'e' il file A6JAS.207...... come lo uso?? thanks
tra i programmi installati dovrebbe esserci Asus Winflash... devi avviare quello e poi puntare il file che hai scaricato (dopo che lo hai scompresso).
Io ho sempre aggiornato i bios dei miei portatili e non ho mai avuto alcun tipo di problema. L'importante secondo me è essere sicuri di ciò che si scarica e nn essere i primi a installare le ultimissime versioni disponibili ma aspettare che lo faccia qualcun altro. :D
Cmq sono d'accordo sul fatto che il rischio c'è sempre.
se apri il nero start smart e vai su extra lo trovi.....stampa etichette lightscribe
ciao, grazie 100 per la risposta, ma su extra di nero start smart non c'è la voce stampa etichette lightscribe! per caso hai aggiornato il nero? io uso quello fornito con il note! grazie 1000
nel pacco assieme al pc ti hanno dato anche un cavettino corto nero con, da un lato la presa S-video da collegare al pc, lato destro tra la presa della rete e quella dell'ingresso audio, metre dall'altra è un semplice connettore video che puoi collegare alla tv tramite un semplice cavo coassiale.
la tv ha 3 spinotti coassiali, uno giallo (video), uno rosso e uno bianco (sono audio).
Oppure ha una scart. qual'ora avesse solo quest'ultima devi comprarti un adattatore da coassiale a scart che da un lato ha i tre ingressi come sopra descritto e dall'altro ha la scart.
Logicamente a te interessa vedere solo, per cui devi collegare solo allo spinotto giallo.
Grazie mille lucaquila...come al solito precisissimo e gentile.
Senti ma per la webcam tu hai sempre una risoluzione madre di 1.3 MP quando scatti qualche foto??
pinobostrom
20-04-2006, 13:03
Un info banale , ma come faccio per entrare nel bios?? grazie fin da subito per la risposta ....
Ho appena aggiornato il bios... Riavviato il computer e premuto f1 x caricare le impostazioni di default.... tutto sembra fuzionare.... :stordita:
Netto miglioramento delle sfumature!!!! Adesso il passaggio e' graduale e non + a barre!! :D
Per entrare nel setup del bios si deve premere f2 all'avvio...
pinobostrom
20-04-2006, 13:18
grazie aldo!! prego macco!!
colorado bulldog
20-04-2006, 13:21
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di ordinare questo gioiellino, ma essendo ancora un poco indeciso, e avendo letto tutto il forum diverse volte, vorrei capire se effetivamente il problema "calore" è tecnicamente risolvibile (es, cambio hard disk?e se si la garanzia decade?),e se e come è quantificabile :help:
Inoltre, se sono in viaggio in treno e me lo tengo sulle gambe, mi ustiono? :confused:
Tra l'altro mi sembra di capire che abbia poche pecche o nessuna, anche se invito chiunque abbia provato il contrario a farmele notare, lo apprezzerei molto!! :D :D
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà!!
funkett1
20-04-2006, 13:37
Salve sarei interessato all'acquisto di questo portatile,sapreste dirmi se il centrino duo supporta i 64 bit???
Daffy-KTM
20-04-2006, 13:53
una domanda non ricordo se il programma bision cam ecc installato poteva sfruttare bene la fotocamera oppure cè un programma migliore da installare?
grazie
carcaroth
20-04-2006, 14:01
Ciao a tutti, avrei un paio di quesiti:
1) il portatile ha il lettore di memory card?
2) per quel che riguarda lo schermo LCD, come è la sua qualità? Magari anche rispetto altre marche (tashi acer sony fujitsu) per chi li ha visti in "batteria" nei vari megastore
Grazie
Ciao!
Daffy-KTM
20-04-2006, 14:08
Ciao a tutti, avrei un paio di quesiti:
1) il portatile ha il lettore di memory card?
2) per quel che riguarda lo schermo LCD, come è la sua qualità? Magari anche rispetto altre marche (tashi acer sony fujitsu) per chi li ha visti in "batteria" nei vari megastore
Grazie
Ciao!
lettore 4 in uno sul lato destro: MMC/RSMMC SECURE DIGITAL MS E SONY MEMORY STIK
lo schermo a mio parere ha un'ottima qualità, unica "pecca" risiede nel tipo di schermo ovvero lucido a specchio se vi è luce forte che batte sul lcd si vede il riflesso,ma se ci prendi l'abitudine non ci fai caso.
lucaquila
20-04-2006, 14:19
Grazie mille lucaquila...come al solito precisissimo e gentile.
Senti ma per la webcam tu hai sempre una risoluzione madre di 1.3 MP quando scatti qualche foto??
se usi il "non programma" che c'è nel pc alla consegna allora no.
io per esempio con pinnacle riesco ad acquisire l'immagine ad 1.3 Mpixel
Comq ci sono anche programmini più leggeri che ti permettono di giocare con la web e cambiare le sue impostazioni quali luminosità, saturazione, etc...
uno di questi per esempio molto semplice è AMCAP
PippoAncHio
20-04-2006, 14:58
ciao, grazie 100 per la risposta, ma su extra di nero start smart non c'è la voce stampa etichette lightscribe! per caso hai aggiornato il nero? io uso quello fornito con il note! grazie 1000
anch'io uso quello fornito con il note prova magari a reinstallarlo e vedi se te lo installa...... :sofico:
Ciao a tutti, sto seriamente pensando di ordinare questo gioiellino, ma essendo ancora un poco indeciso, e avendo letto tutto il forum diverse volte, vorrei capire se effetivamente il problema "calore" è tecnicamente risolvibile (es, cambio hard disk?e se si la garanzia decade?),e se e come è quantificabile :help:
Inoltre, se sono in viaggio in treno e me lo tengo sulle gambe, mi ustiono? :confused:
Tra l'altro mi sembra di capire che abbia poche pecche o nessuna, anche se invito chiunque abbia provato il contrario a farmele notare, lo apprezzerei molto!! :D :D
Grazie anticipatamente a chiunque mi risponderà!!
Io l'ho da ieri quindi ancora non ho avuto modo di provarlo a pieno... al momento pecche non ne ho trovate apparte il fatto che x risolvere il problema delle sfumature si deve aggiornare il bios... x quanto riguarda il calore bhe, se usi applicazioni leggere e magari in risparmio energetico non riscalda eccessivamente... tutto al massimo e magari con qualche gioco gia' il calore si fa sentire di +... la ventola parte e il sotto del computer diventa davvero caldo...
L'audio non e' il massimo, ma da un portatile non ci si puo' aspettare molto e poi io sono abituato con le casse del desktop con il subwoofer e cmq con le cuffie si sente molto bene... devo dire che la scheda audio mi sembra buona... ha parecchi effetti di reverbero in tempo reale che simulano i vari ambienti, diversi tipi di equalizzazione e l'ingresso line che x esempio manca nei toshiba...
Con la batteria ci fai 2 ore e mezza piene!!
nikkynote
20-04-2006, 15:45
Ho appena aggiornato il bios... Riavviato il computer e premuto f1 x caricare le impostazioni di default.... tutto sembra fuzionare.... :stordita:
Netto miglioramento delle sfumature!!!! Adesso il passaggio e' graduale e non + a barre!! :D
Per entrare nel setup del bios si deve premere f2 all'avvio...
Ciao, mi sapete dire se dopo aver aggiornato il bios, si può formattare installando un'altro sistema operativo sena riaggiornare il bios?
Cioè, una volta aggiornato, fa capo alle impostazioni scheda madre / bios, persistenti a prescindere da formttazioni successive?
Grazie
Ciao, mi sapete dire se dopo aver aggiornato il bios, si può formattare installando un'altro sistema operativo sena riaggiornare il bios?
Cioè, una volta aggiornato, fa capo alle impostazioni scheda madre / bios, persistenti a prescindere da formttazioni successive?
Grazie
Si, certo... le 2 cose non sono legate.... il bios risiede nella rom interna mentre il sistema operativo e' installato nell'HDD... quindi anche formattando il bios non viene modificato...
Ciao a tutti, oggi ho formattato il sistema per installare xp professional, ho anche aggiornato il bios,ma ho avuto un problema :anche avendo installato i driver audio scaricati dal sito asus al riavvio nn mi riconosce nessuna periferica audio come è possibile?
se qualcuno sa come aiutarmi rispondete
grazie
L'hdd e' sempre a 5400rpm?
la mia ragazza ha comprato lo stesso notebook, con due piccole differenze:
1)l'hdd 80gb a 4200 rpm
2)la s.video nvidia 7300 con 512mb di memoria (256 + 256)
da lei la batteria dura 3 ore e 30 minuti e non ho mai sentito la ventola, INCREDIBILE
:D
L'hdd e' sempre a 5400rpm?
la mia ragazza ha comprato lo stesso notebook, con due piccole differenze:
1)l'hdd 80gb a 4200 rpm
2)la s.video nvidia 7300 con 512mb di memoria (256 + 256)
da lei la batteria dura 3 ore e 30 minuti e non ho mai sentito la ventola, INCREDIBILE
:D
3h 30' è un ottimo risultato!!
Io arrivo a 3h10'....evidentemente un ruolo fondamentale ce l'ha ancora una volta la scheda Video. Essendo una 7300 e non la X1600 riesce a guadagnare in autonomia a discapito magari di prestazioni che possibilmente la tua ragazza non avrebbe mai sfruttato con supergiochi :D
Per quanto riguarda l'H.D. confermo che anche il nuovo (si fa per dire) modello, monta un 4200rpm da 100GB
domani o al massimo lunedì avrò anchio il mio bel A6JA-Q039H :D
lo sto prendendo a 1419 eurissimi! :ciapet:
nn è male cm prezzo.. :Prrr:
ho letto le miliardi di pagine che avete postato..
ma qlcuno me le riassume?? :D :D
scherzo.. :Prrr:
volevo solo sapere se mi conviene disinstallare l'Home e mettere l'xp! :sofico:
e cm fare per levare tutte le utility inutili dell'asus ( quali levare?) senza formattare.. se si può.. :mc:
e pi boh.. nn appena lo avrò nelle mani vi dico qlcos'altro!
ciaoooooooooooooooooooooooooo.. :D :D
:confused: Volevo convertire le partizioni in ntfs ma sto leggendo nei gruppi di google che l'accesso ai files diventa + lento!!! Cosa che non si nota in un HDD veloce... ma il 4200 di questo note non e' poi cosi' veloce...
Che dite?? Conviene convertire in ntfs?? Oppure peggioro le prestazioni??
Ma poi xche' se e' migliore il file system ntfs la asus non lo formatta gia' cosi'??
Pomeriggio stavo per ordinare il Santech X2780 a 1610 euro (ivato) quando spulciando vari siti online ho trovato l'Asus A6JA-Q039H a 1334 euro.
Non ho letto le 88 pagine ma solo una quindicina, vorrei porvi alcune domande riguardo al "nuovo" modello (Q039H):
1) L'hd è SICURAMENTE 4300 rpm?
2) Durata della batteria in media? (se qualcuno ci lavora con software CAD è ancora meglio)
3) Scalda anche questo modello? E' silenzioso?
Infine ancora sulla rivalità ed i miei dubbi sui portatili secondo voi il Santech li vale 300 euro in più considerando che monta:
- Processore Centrino Duo T2400
- Scheda Video Nvidia 7600 Go 256+256 MB
- HD 80 Gb a 5400 rpm
Il resto mi sembra identico, il notebook sarà usato in prevalenza per l'uso di software CAD e 3D.
Pomeriggio stavo per ordinare il Santech X2780 a 1610 euro (ivato) quando spulciando vari siti online ho trovato l'Asus A6JA-Q039H a 1334 euro.
Non ho letto le 88 pagine ma solo una quindicina, vorrei porvi alcune domande riguardo al "nuovo" modello (Q039H):
1) L'hd è SICURAMENTE 4300 rpm?
2) Durata della batteria in media? (se qualcuno ci lavora con software CAD è ancora meglio)
3) Scalda anche questo modello? E' silenzioso?
Infine ancora sulla rivalità ed i miei dubbi sui portatili secondo voi il Santech li vale 300 euro in più considerando che monta:
- Processore Centrino Duo T2400
- Scheda Video Nvidia 7600 Go 256+256 MB
- HD 80 Gb a 5400 rpm
Il resto mi sembra identico, il notebook sarà usato in prevalenza per l'uso di software CAD e 3D.
Delle quindici pagine che hai letto era compresa anche la mia, ossia l'ultima?
Il nuovo asus c'e' l'ha la mia ragazza e ti posso assicurare che non scalda affatto, non ho mai sentito la ventola...............
l'hdd e' a 4200rpm
lupino82
21-04-2006, 02:08
Ragazzi a mel a ventola si accende poco, non ci faccio granckè ma scalda un bordello!!! Speed fun mi seganalva hdd a 53 gradi e temp1 ke non so cosa sia a 63...è normale???
il touchpad, parte centrale e parte di destra compresa uscita ventola oggi erano un forno....da ke dipende???
dipende dal portatile che scalda lol
Ragazzi a mel a ventola si accende poco, non ci faccio granckè ma scalda un bordello!!! Speed fun mi seganalva hdd a 53 gradi e temp1 ke non so cosa sia a 63...è normale???
il touchpad, parte centrale e parte di destra compresa uscita ventola oggi erano un forno....da ke dipende???
Quale modello hai te?
P.S. Aggiorna la firma :D
Delle quindici pagine che hai letto era compresa anche la mia, ossia l'ultima?
Il nuovo asus c'e' l'ha la mia ragazza e ti posso assicurare che non scalda affatto, non ho mai sentito la ventola...............
l'hdd e' a 4200rpm
Bene, che non scalda è un ottimo punto a favore, rimango perplesso sull'hd da 4200 rpm :( Ma perchè ogni tanto le case produttrici fanno questi errori grossolani? :(
Bene, che non scalda è un ottimo punto a favore, rimango perplesso sull'hd da 4200 rpm :( Ma perchè ogni tanto le case produttrici fanno questi errori grossolani? :(
non sono errori grossolani, per esempio prendi un hdd a 5400rpm che da freddo ti segna 53° e poi prendi un'hdd a 4200rpm che ti segna 31° e vedi che differenza
:confused: Volevo convertire le partizioni in ntfs ma sto leggendo nei gruppi di google che l'accesso ai files diventa + lento!!! Cosa che non si nota in un HDD veloce... ma il 4200 di questo note non e' poi cosi' veloce...
Che dite?? Conviene convertire in ntfs?? Oppure peggioro le prestazioni??
Ma poi xche' se e' migliore il file system ntfs la asus non lo formatta gia' cosi'??
Qualcuno che mi da un consiglio??
Cmq il note e' molto silenzioso pero' riscalda un po... non e' di certo tra i notebook + freddi!! Se si utilizza con applicazioni leggere (tipo office o internet ecc...) e con il risparmio energetico attivato non riscalda parecchio pero' se si utilizza in alte prestazioni e magari con qualche gioco il calore e la ventola si fanno sentire di +.....
Confermate che in high performance il processore lavora ad 1GHz e x farlo lavorare a 1,66 GHz si deve mettere in super performance (solo con l'alimentatore collegato)??
Qualcuno che mi da un consiglio??
Cmq il note e' molto silenzioso pero' riscalda un po... non e' di certo tra i notebook + freddi!! Se si utilizza con applicazioni leggere (tipo office o internet ecc...) e con il risparmio energetico attivato non riscalda parecchio pero' se si utilizza in alte prestazioni e magari con qualche gioco il calore e la ventola si fanno sentire di +.....
Confermate che in high performance il processore lavora ad 1GHz e x farlo lavorare a 1,66 GHz si deve mettere in super performance (solo con l'alimentatore collegato)??
il processore dovrebbe lavorarti a 800mhz perche' e' a 1.66ghz, invece il mio che e' a 1.83ghz lavora a 1ghz
allora:
-------Spina scollegata-------------
quite office 750mhz
game\high performance 1ghz
-------Spina collegata----------
quite office 1ghz
super performance 1.66ghz
allora:
-------Spina scollegata-------------
quite office 750mhz
game\high performance 1ghz
-------Spina collegata----------
quite office 1ghz
super performance 1.66ghz
Confermo i valori con alimentazione a batteria...
piu' tardi controllo anche quelli con alimentazione di rete....
Invece che differenza c'e' tra le combinazioni di risparmio energetico predefinite del windows e il power4 gear?? Quest'ultimo e' migliore?
domani o al massimo lunedì avrò anchio il mio bel A6JA-Q039H :D
lo sto prendendo a 1419 eurissimi! :ciapet:
nn è male cm prezzo.. :Prrr:
ho letto le miliardi di pagine che avete postato..
ma qlcuno me le riassume?? :D :D
scherzo.. :Prrr:
volevo solo sapere se mi conviene disinstallare l'Home e mettere l'xp! :sofico:
e cm fare per levare tutte le utility inutili dell'asus ( quali levare?) senza formattare.. se si può.. :mc:
e pi boh.. nn appena lo avrò nelle mani vi dico qlcos'altro!
ciaoooooooooooooooooooooooooo.. :D :D
da ept.... sta a 1334
funkett1
21-04-2006, 21:46
ept???
Giasicchi
21-04-2006, 23:46
Ciao ragazzi,
sto per sostituire questo pacco di hd da 4200 (che va veramente a carbone), per uno hitachi da 5600 rpm che spero migliori un pò la situazione...
ma prima avrei bisogno di sapere se il nostro notebook supporta Hard disk SATA o solamente IDE.
Qualcuno saprebbe darmi questa informazione?
Grazie..
Scusate l'OT... ho attivato la funzione aggiornamenti automatici e proprio in questo istante il comp ha finito di installare 43 aggiornamenti.... :eek:
Secondo voi e' meglio lasciare attivata questa funzione oppure no?? Che so magari controllano anche altre cose tipo altri programmi installati!! Voi scaricate sempre tutti gli aggiornamenti?
Thanks
Salve a tutti sono nuovo del forum e dopo avermi letto tutte le 88 pagine su questo notebook giovedi l'ho acquistato anch'io! E' veramente fantastico ma dopo qualche ora che lo usavo mi si è già inchiodato guardando un cd di foto! Sono riuscito a sbloccarlo ma alla nuova accensione sono comparse delle striature strane sul pannello lcd! Inoltre al mattino dopo mi si è oscurato tutto come se si fosse spento x ben 2 volte! Allora ieri pomeriggio l'ho riportato di corsa al negozio dove l'ho comprato e mi ha inserito i nuovi driver presi dal sito della Ati!mi ha detto di provare cosi altrimenti di riportarlo di nuovo! Ora sembra che funzioni tutto regolarmente speriamo bene con quello che ho speso!! Se qualcuno volesse rispondermi al riguardo ringrazio già adesso o se qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi! Dimenticavo il modello è il Q039h con installato xp PROF. grazie a tutti chi mi volesse rispondere ciao............
funkett1
22-04-2006, 11:44
Continuo a non capire!!!
scusate ma sono rimasto un pò indietro! vorrei capire adesso cosa cambia tra il mio asus e questo Q039h?? io ho un a6jaq002H dalle specifiche tecniche (che ammetto per pigrizia di aver visto approsimativamente) non ci vedo nessuna differenza.... qualcuno mi illumina?
azz! mi sono aggiornato un pò (ho letto una ventina di pagine, ero rimasto a pg 60!) e ho notato, con mio grande rammarico, che l'hard disk alla fine è un 4200 rpm?? Porca vacca! mi sembrava che alla fine l'hard disk fosse da 5400! :-( vabbè,poco male,alla luce di questo fatto e di 1 mese di smanettameni posso dire:
1. La ventola è vero che in Office Application nemmeno si sente,ma provate a giocare a call of duty 2 o al padrino.... dopo 5 minuti è un PUTIFERIO!!
2. Wireless e Bluetooth praticamente perfetti
3. Il masterizzatore DVD ( il "purtroppo" famoso TSSCORP) fa veramente cagare, per me la vera nota dolente del portatile.
4. in un mese l'avrò tenuto acceso una decina di giorni di seguito e non mi ha fatto una grinza: semplicemente straordinario!
5. Alla luce di quanto ho appena appreso (parlo dell'hard disk) posso capire xchè non ero soddisfatto delle velocità di trasferimento...
per il resto non ho nulla da lamentarmi, se proprio devo trovare un altro difetto:
6. provate a premere il tasto spazio alla sua estrema destra: noterete che non prende!! (a meno che sia un difetto del mio!)
se mi viene qualcos'altro ancora ve lo posto subito...
Ora io ho una domanda per voi:
DITEMI IMMEDIATAMENTE QUALE HARD DISK COMPRARE E DOVE IN MODO DA POTER "SUPERARE" QUESTO COLLO DI BOTTIGLIA!
:mc:
Giasicchi
22-04-2006, 13:03
L'Hard disk che mi è stato consigliato è un Hitachi o Seagate.. meglio da 5400 piuttosto che 7200 rpm dal momento che questi ultimi da 2,5 pollici per note non sono ancora stabili ed inoltre si rischia che scaldino troppo.
Quello che invece ancora non ho capito è se il nostro note è compatibile solo con hd IDE o se invece può montare anche modelli SATA.. anche in questo caso un tecnico mi ha quasi dato per certo che l'A6Ja monta solo IDE, ma vorrei la certezza. Ho scritto un e-mail alla Asus ma mi hanno cagato il giusto.
Qualcuno sa qualcosa di più?!
P.S. - L'HD lo compri anche on-line all CHL.. ti arriva dopo due giorni e in più puoi anche acquistare per una quindicina di Euro, un box dove alloggiare il pacco da 4200 rpm che montiamo adesso sul pc, che può dunque fungere da Hard disk esterno.
I prezzi vanno da 130 Euro per un HD Hitachi 5400 rpm da 80 Giga fino ad arrivare a 240 Euro per un Hitachi 7200 rpm da 100 Giga (oltre quest'ultimo modello il portatile non può supportare).
Ciao!
VINCENZO59
22-04-2006, 15:39
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, avevo già messo gli occhi su questo asus ma dopo aver letto ieri qualcuno dei messaggi di questo forum ho pensato che avevo visto giusto. Ho appena acquistato il A6JA Q002H su Ebay al prezzo di 990,00 euro nuovo e imballato con scatola chiusa e ce ne sono altri, fatturabili e con garanzia di due anni della Asus. Spero non sia una grande sola. Un po tremo. Cosa ne pensate.
Daffy-KTM
22-04-2006, 20:58
Continuo a non capire!!!
lo dico io è un negozio online, non si può citare un solo negozio altrimenti potresti fare pubblicità e favorire qualcuno e questo non si può fare, si ovvia al problema citandone alcuni:
ti consigliava epto che voleva 1300 circa, non ricordo,
cè pure monclick frael point chl esseddi tutti hanno prezzi con piccole
oscillazioni ormai si va da 1300 a 1400 poi non sò, sono usciti troppi modelli io ho il 002h e sono super soddisfatto.:D:D:D
ecco citandone altri di fatto non favorisci uno solo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.