View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
se per la prima volta vuoi fare un salto qui da me, che ti faccio vedere la procedura e poi andiamo a farci un paio di pieghette, ben volentieri. ;)
va benissimo!!
ecco però mi sa che bisogna togliere il puntale... ma vabbeh son 4 viti a brugola :D oggi vedo se trovo qualche chiave a brugola...
:D :D
comunque cambio a 18000. ora sono a 14 e rotti... a 15 farò il rabocchino :D e a 18 cambio! :)
Ciaozoaiza
RiccardoS
27-09-2006, 11:28
va benissimo!!
ecco però mi sa che bisogna togliere il puntale... ma vabbeh son 4 viti a brugola :D oggi vedo se trovo qualche chiave a brugola...
:D :D
comunque cambio a 18000. ora sono a 14 e rotti... a 15 farò il rabocchino :D e a 18 cambio! :)
Ciaozoaiza
non preoccuparti degli attrezzi: ne ho più di un'officina! :D ;)
non preoccuparti degli attrezzi: ne ho più di un'officina! :D ;)
Si beh ma me ne prendo per me , non si sa mai :D :D
senti ma te dici che era meglio la chiave a catena , come quella che ho preso , o quella a nastro ?
Ciaozoaiza
RiccardoS
27-09-2006, 11:36
Si beh ma me ne prendo per me , non si sa mai :D :D
senti ma te dici che era meglio la chiave a catena , come quella che ho preso , o quella a nastro ?
Ciaozoaiza
mi pare che qualcuno più su abbia detto che quelle a nastro sono leggermente più comode... ma non preoccuparti, vanno benissimo pure quelle a catena!
e poi, non potevi leggerti pierpo e fare come lui? piantare il cacciavite nel filtro e svitare? :D
mi pare che qualcuno più su abbia detto che quelle a nastro sono leggermente più comode... ma non preoccuparti, vanno benissimo pure quelle a catena!
e poi, non potevi leggerti pierpo e fare come lui? piantare il cacciavite nel filtro e svitare? :D
no no..pierpo s'è preso uno sputerone! non me fido più de lui! :D :D
no dai scherso...
ma preferivo il metodo con la chiave.
Ciaozoaiziajao
raga, ma quando fa freddo come vi vestite per andare in moto?
voglio dire, senza protezioni io andavo abbardato classico con canotta, maglia, maglione, giubbottone e sciarpa... ma con le protezioni?
sotto la giacca ci sta giusto una maglia traspirante, ma poi? polaretti al culo? :mbe:
dico intorno allo zero, temp. classica invernale a roma!
In moto?
Giubbino e calzoni in pelle, paraschiena e tshirt.
Stivali e guanti imbottiti goretex (tanto mani e piedi congelano comunque)
Se proprio proprio fa freddo (modello livigno con vento) una felpa leggera ci può anche stare.
Ah,naturalmente sottocasco in seta
Con lo sputer,invece è tutto più complicato visto che non ci son i 4v che fanno l'effetto stufetta sulle gambe, quindi copertina e paramani d'obbligo se non si vuole congelare!
Per tutti quelli che vogliono fare la manutenzione ordinaria a casa.
- Olio e filtro dell'olio. Sono gli interventi più semplici da effettuare, di bassa difficoltà, e consentono di risparmiare un po' di soldini. Effettuare l'operazione ogni 6.000 km oppure una volta all'anno ( max 2 se la moto si usa poco). Il filtro solitamente è di tipo a cartuccia quindi si può utilizzare la chiave a catena oppure quella a fascietta ( un pelino più comoda da usare ).
Azz vabbeh oggi torno al brico per i bullblock e mi prendo anche la chiave a fascetta va :D tanto per 4 €.. crepi l'avarizia :D :D
Ciaoznmanhaaiao
RiccardoS
27-09-2006, 11:59
Azz vabbeh oggi torno al brico per i bullblock e mi prendo anche la chiave a fascetta va :D tanto per 4 €.. crepi l'avarizia :D :D
Ciaoznmanhaaiao
minchia, ma sei te che fai girare l'economia italiana! :D
GRAZIE CYRA'! :sofico:
p.s. ma che cazzo te ne fai di un'altra chiave? :muro: :muro: :muro:
Io dopo il principio di assideramento che ho avuto nelle coscie l'anno scorso :cry: sotto i pantaloni uso la calzamaglia in lana.... mi prude un pò e mi stringe i maroni,ma almeno stò caldo...!
Milosevik
27-09-2006, 12:51
guardate un pò come va la tuono nuova per strada :eek:
http://www.motorbox.com/static/upl/a/apriliatuonofactory-8309-100-f.wmv
minchia, ma sei te che fai girare l'economia italiana! :D
GRAZIE CYRA'! :sofico:
p.s. ma che cazzo te ne fai di un'altra chiave? :muro: :muro: :muro:
beh se l'altra è più comoda :D
senti riccardino ciccino froccino..ma l'olio usato dove lo porto?
pensavo di metterlo in bottiglie di acqua minerale..e poi boh... a chi lo do? :D
Cioaozoaizoa
beh se l'altra è più comoda :D
senti riccardino ciccino froccino..ma l'olio usato dove lo porto?
pensavo di metterlo in bottiglie di acqua minerale..e poi boh... a chi lo do? :D
Cioaozoaizoa
qualsiasi officina è tenuta a prendersi l'olio vecchio a costo zero. ;)
Giusto per confortare sul fatto che a Milano non nevichi mai...
a mezzogiorno:
http://img208.imageshack.us/img208/7716/foto439dz1.jpg
e alle 4
http://img86.imageshack.us/img86/5046/foto440qt9.jpg
vieni su tranquillo harv :D
senti riccardino ciccino froccino..ma l'olio usato dove lo porto?
pensavo di metterlo in bottiglie di acqua minerale..e poi boh... a chi lo do? :D
Non c'è un centro di raccolta rifiuti nel tuo comune?
Solitamente c'è anche un bidone per l'olio esausto in cui puoi versare il tuo.
Altrimenti prova a chiedere al consorzio per lo smaltimento MA NON DISPERDERLO NELL'AMBIENTE!!!
qualsiasi officina è tenuta a prendersi l'olio vecchio a costo zero. ;)
uhm okei..proverò a darlo ad un mecca amico.. :D
Ciaozoaiza
riciclerie oppure dai meccanici che hanno il contenitore apposito.
mi raccomando no lavandini o tombini...
quello ovvio.
quando avevo l'oxford ( che penso consocerai ) mi facevo il cambio d'olio e quello usato lo riutilizzavo per fare la miscela :D :D
Ciaozoaiza
Non c'è un centro di raccolta rifiuti nel tuo comune?
Solitamente c'è anche un bidone per l'olio esausto in cui puoi versare il tuo.
Altrimenti prova a chiedere al consorzio per lo smaltimento MA NON DISPERDERLO NELL'AMBIENTE!!!
non ne ho idea.
dovrei cercare info in rete.
Caiooaiza
non ne ho idea.
dovrei cercare info in rete.
Caiooaiza
Infine, l'olio esausto va smaltito correttamente. Ogni comune ha una o più zone di raccolta dei rifiuti che comprende anche un contenitore per l'olio motore; in caso di dubbio, si può telefonare al numero verde del Consorzio obbligatorio degli oli usati (800.863048) o visitare il sito www.coou.it (http://www.coou.it ) per avere indicazioni sul punto di raccolta più vicino.
fatto io per te
Infine, l'olio esausto va smaltito correttamente. Ogni comune ha una o più zone di raccolta dei rifiuti che comprende anche un contenitore per l'olio motore; in caso di dubbio, si può telefonare al numero verde del Consorzio obbligatorio degli oli usati (800.863048) o visitare il sito www.coou.it (http://www.coou.it ) per avere indicazioni sul punto di raccolta più vicino.
fatto io per te
grassie!!! :) smack smack
ps riccà non essere geloso!
:O
Cioaozoaioza
grassie!!! :) smack smack
ps riccà non essere geloso!
:O
Cioaozoaioza
prego tesssoro.
Appena mi riconsegnano il Vufi vengo a trovarti così mi mostri il bananone
:D :D
prego tesssoro.
Appena mi riconsegnano il Vufi vengo a trovarti così mi mostri il bananone
:D :D
SIIII
:oink: :oink:
Caiioznabnzao
Harvester
27-09-2006, 13:32
Giusto per confortare sul fatto che a Milano non nevichi mai...
a mezzogiorno:
http://img208.imageshack.us/img208/7716/foto439dz1.jpg
e alle 4
http://img86.imageshack.us/img86/5046/foto440qt9.jpg
vieni su tranquillo harv :D
:cry: :cry: :cry:
Alpha Centauri
27-09-2006, 13:34
Ma porca pupazza, mentre guardavo il tg 3 regionale parlavano di un mega sequestro di merce contraffatta proveniente dalla Cina (originale no? :rolleyes: )... insomma, mentre scorrevano le immagini riconosco qualcosa di familiare:mi avvicino e riconosco una giacca della alpinestar... poco dopo inquadrano una giacca con la scritta shoei (fa pure giacche mò? Da quando?).
Considerando che giusto stamane quando ho aperto il sito dainese per prendere i link postati qualche intervento fa si è aperto un pop up (regolarmente bloccato da ff, ma x errore ho aperto il sito con ie6 ed è partito il pop up, una volta tanto utile :D ) che avvertiva del fatto che erano stati scoperti alcuni siti che vendevano capi dainese contraffatti.......
Ma che cazz adesso tocca controllare pure queste cose!
Speravo che almeno questo tipo di abbigliamento non fosse soggetto a questo genere di problema. Anche xchè a scoprirlo postumo che era contraffatto un capo del genere non è bello, per ovvi motivi! :mad:
Adesso dovrò prendere questi capi solo in negozi tipo dainese store et simila senza poter girare abbastanza x spuntare prezzi migliori....
Ps ma non è che i vostri spacci..... :D Cyra............!!!!!!
:Prrr:
LoveOverclock
27-09-2006, 14:27
Ps ma non è che i vostri spacci..... :D Cyra............!!!!!!
:Prrr:
We we....noi si spaccia solo roba buona.........:D
guardate un pò come va la tuono nuova per strada :eek:
http://www.motorbox.com/static/upl/a...8309-100-f.wmv
devi correggere il link, cmq avevo riconosciuto il casco nel riflesso del display, infatti è il mio ricolorato :D. Moto da paura, il modello vecchio non mi piaceva
RiccardoS
28-09-2006, 06:53
grassie!!! :) smack smack
ps riccà non essere geloso!
:O
Cioaozoaioza
fossi stato connesso, è ciò che ti avrei detto io.
p.s. fra l'altro, il centro raccolta ce l'ho a meno di 1 km da casa! :D
Milosevik
28-09-2006, 07:04
devi correggere il link, cmq avevo riconosciuto il casco nel riflesso del display, infatti è il mio ricolorato :D. Moto da paura, il modello vecchio non mi piaceva
corretto grassie.
ieri ho finalmento messo la mia motica sul cavalletto da cannotto.
Pensavo fosse un'orezione piu' veloce, bisogna fare mooolta attenzione a non grafiare il parafango...
Harvester
28-09-2006, 09:35
vista la situazione, sarei orientato a prendere un cavalletto che sollevi la moto per non girare su dei limoni. cosa mi consigliate?
io ho preso 2 cavalletti x 55 euro anteriore e posteriore... se giri x i mercatini del tinga e anche del dmc :D li trovi spesso... gente che ne ha comprati 2 e ne usa solo 1 e xcui li vende giusto per farsi spazio in garage...
Ci vuole un pò di culo a trovarli ad un buon prezzo,ma non è impossibile...
Se sul dmc vedo qualche inserzione te la giro...!
Harvester
28-09-2006, 09:52
limoni? :confused:
quando si ovalizzano ;)
Harvester
28-09-2006, 09:54
io ho preso 2 cavalletti x 55 euro anteriore e posteriore... se giri x i mercatini del tinga e anche del dmc :D li trovi spesso... gente che ne ha comprati 2 e ne usa solo 1 e xcui li vende giusto per farsi spazio in garage...
Ci vuole un pò di culo a trovarli ad un buon prezzo,ma non è impossibile...
Se sul dmc vedo qualche inserzione te la giro...!
grassssie ;)
quando si ovalizzano ;)
e secondo te io avrei dovuto capire che "i limoni" sono le gomme ovalizzate?
:muro: :muro: :mbe: :stordita: :sofico: :ciapet: :ciapet:
Harvester
28-09-2006, 10:08
e secondo te io avrei dovuto capire che "i limoni" sono le gomme ovalizzate?
:muro: :muro: :mbe: :stordita: :sofico: :ciapet: :ciapet:
ma se ho parlato di cavalletto per la moto per non girare su dei "limoni".......di cosa altro potevo parlare? :D
ma se ho parlato di cavalletto per la moto per non girare su dei "limoni".......di cosa altro potevo parlare? :D
donne ? :asd:
RiccardoS
28-09-2006, 11:51
donne ? :asd:
manco io avevo capito, ma conoscendolo, sarebbe l'ultima cosa cui avrei pensato! :asd:
ciao harv! :fuck:
Harvester
28-09-2006, 11:56
donne ? :asd:
manco io avevo capito, ma conoscendolo, sarebbe l'ultima cosa cui avrei pensato! :asd:
ciao harv! :fuck:
ci infilate i cavalletti sotto le donne? :mbe: :wtf:
mbè, forse avete bisogno di un martinetto idraulico per tirarlo sù :rotfl:
:fuck:
RiccardoS
28-09-2006, 12:27
:asd:
ma se ho parlato di cavalletto per la moto per non girare su dei "limoni".......di cosa altro potevo parlare? :D
sennò li compri quando verrai al bike expo di padova.. l'anno scorso costavano 60€ :D
Ciaozkanaabzioazab
sennò li compri quando verrai al bike expo di padova.. l'anno scorso costavano 60€ :D
Ciaozkanaabzioazab
Quando c'è?
Anche a me servirebbe un cavalletto solo per l'anteriore visto che ho il centrale
Quasi quasi però mi prendo due pezzi legno e li lavoro un attimo tanto devono solo far da spessore e non sollevare realmente la moto
Che ne dite?
io ho quelli valter moto + i nottolini da metter sul forcellone...
non sono i più economici ma sono fatti bene... :mc:
Quando c'è?
Anche a me servirebbe un cavalletto solo per l'anteriore visto che ho il centrale
Quasi quasi però mi prendo due pezzi legno e li lavoro un attimo tanto devono solo far da spessore e non sollevare realmente la moto
Che ne dite?
uhm verso gennaio mi sembra :D
Ciaozoaiza
LoveOverclock
28-09-2006, 14:13
Quando c'è?
19-20-21 Gennaio ;)
19-20-21 Gennaio ;)
grassie!
mi sembra il periodo migliore per un giretto in moto fino a Padova :D
http://www.segreto.com/eventi/7guadi/7guadi_maxxx/slides/IMGP1039.JPG
grassie!
mi sembra il periodo migliore per un giretto in moto fino a Padova :D
ti copri un pochetto! che vuoi che sia?
vieni in treno e poi fatti ospitare da riccardos :D :D
Coiaoiajnmanbaka
Presa oggi FZ6... Un mostro... :sofico:
Ora sono dei vostri!
RiccardoS
28-09-2006, 16:02
Presa oggi FZ6... Un mostro... :sofico:
Ora sono dei vostri!
e che ci fai davanti al pc? :mbe: :sofico:
Harvester
28-09-2006, 16:04
Presa oggi FZ6... Un mostro... :sofico:
Ora sono dei vostri!
Auguri!
ed ora foto :O
Harvester
28-09-2006, 16:05
sennò li compri quando verrai al bike expo di padova.. l'anno scorso costavano 60€ :D
Ciaozkanaabzioazab
perche' no :D
e che ci fai davanti al pc? :mbe: :sofico:
Purtroppo sono a lavoro, ma adesso, visto che il fine settimana si presenta roseo, prendo qualche giorno di ferie :D
Auguri!
ed ora foto :O
Appena posso le faccio .. cmq è una fz6 normale, black, così come è uscita di fabbrica, non mi piacciono le personalizzazioni! ;)
Harvester
28-09-2006, 16:14
Appena posso le faccio .. cmq è una fz6 normale, black, così come è uscita di fabbrica, non mi piacciono le personalizzazioni! ;)
non importa. entri nel club, e quindi posti le foto :D
Milosevik
28-09-2006, 16:31
Presa oggi FZ6... Un mostro... :sofico:
Ora sono dei vostri!
complimenti!
hai preso quella da 4700€ ?
complimenti!
hai preso quella da 4700€ ?
Si, per la precisione euro 4750,00 compreso passaggio di proprietà, allarme psyko, paracolpi originali Yamaha (presto li metto in vendita perchè non mi piacciono) tagliando di 6000 km, anno 2005 con 4000 km e sul libretto di garanzia (che è stato ritrovato) tagliando dei 1000 perfettamente fatto in conce yamaha....
Ora devo solo viaggiare ;)
sennò li compri quando verrai al bike expo di padova.. l'anno scorso costavano 60€ :D
Ciaozkanaabzioazabdivina racing 55€ regolabili in altezza ... :D
Milosevik
28-09-2006, 17:02
Si, per la precisione euro 4750,00 compreso passaggio di proprietà, allarme psyko, tagliando di 6000 km, anno 2005 con 4000 km e sul libretto di garanzia (che è stato ritrovato) tagliando dei 1000 perfettamente fatto in conce yamaha....
Ora devo solo viaggiare ;)
meglio così , macina km finchè regge il tempo.
divina racing 55€ regolabili in altezza ... :D
boh io l' ho preso su ebay 1 annetto fa circa :D
cioaozkanzao
perche' no :D
oh io lo dico gia' da ora che o vengo in auto o con un grande zaino perche' qualcosina me la compro di sicuro e riccardo non rompermi la fava :D
che bisogna aiutare l'economia proprio ora che al governo ci son le persone giuste! :O :ciapet:
Ciaozoanznaoza
Si, per la precisione euro 4750,00 compreso passaggio di proprietà, allarme psyko, tagliando di 6000 km, anno 2005 con 4000 km e sul libretto di garanzia (che è stato ritrovato) tagliando dei 1000 perfettamente fatto in conce yamaha....
Ora devo solo viaggiare ;)
i meccanici cosa ti hanno detto???
Alla fine il tagliando dei 1000 l'aveva fatto allora...?
http://www.segreto.com/eventi/7guadi/7guadi_maxxx/slides/IMGP1039.JPG
Athlon ma aveva l'alzaimer il fotografo? :D
Bella foto cmq,peccato che sia "leggermente mossa" :D
ciao ;)
Harvester
28-09-2006, 20:44
oh io lo dico gia' da ora che o vengo in auto o con un grande zaino perche' qualcosina me la compro di sicuro e riccardo non rompermi la fava :D
che bisogna aiutare l'economia proprio ora che al governo ci son le persone giuste! :O :ciapet:
Ciaozoanznaoza
l'anno scorso io ho comprato (la visiera, se ricordi).
p.s. tralascio volutamente il commento sull'ultima frase....sennò mi viene l'orticaria :D
Athlon ma aveva l'alzaimer il fotografo? :D
Bella foto cmq,peccato che sia "leggermente mossa" :D
ciao ;)
Non e' la foto che e' mossa ... sono io che sono troppo veloce :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
comunque se voui delle foto ferme ci sono quelle degli altri partecipanti alla gara...
http://img135.imageshack.us/img135/3488/trescorecremasco2006120iq9.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/3121/trescorecremasco2006013ex6.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/3219/trescorecremasco2006012pm0.jpg
http://img164.imageshack.us/img164/664/trescorecremasco2006123je0.jpg
http://img172.imageshack.us/img172/673/trescorecremasco2006011mf5.jpg
http://www.transalpveneta.it/files/fotogallery_32_1159212594.jpg
Non e' la foto che e' mossa ... sono io che sono troppo veloce :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
comunque se voui delle foto ferme ci sono quelle degli altri partecipanti alla gara...
:eek: :eek:
ma si poteva partecipare anche con la moto d'acqua? :D
:eek: :eek:
ma si poteva partecipare anche con la moto d'acqua? :D
Penso di si se vedi la 4° foto mi pare sia proprio 1 moto d'acqua quella in foto! :D
X Athlon :sofico:
Milosevik
28-09-2006, 21:01
l'hp è la più avanzata tecnologicamente , rafreddamento aria/liquido :sofico:
l'anno scorso io ho comprato (la visiera, se ricordi).
p.s. tralascio volutamente il commento sull'ultima frase....sennò mi viene l'orticaria :D
si si. io ho comprato il giubbetto invernale kawasaki.
ma ho un conto in sospeso con i giubettini in pelle da 60 euro :D :D :D
Ciaozoaiza
ma perchè andavate nei fossi? :mbe:
cmq non entra acqua nello scarico/impianto elettrico...ecc? :eek: :stordita:
ma perchè andavate nei fossi? :mbe:
cmq non entra acqua nello scarico/impianto elettrico...ecc? :eek: :stordita:
hanno le centraline in alto sotto al serbatoio di solito x quel che ne so,nn possono avere problemi finchè nn ti affoghi in pratica..... :p
Lo scarico nn è 1 problema finchè nn ti fermi,l'unico vero problema è l'aspirazione che prima di fare ste cose viene ovviamente messa a chiusura stagna..... :p
Athlon ma che è 1 nuovo modo di guadare i fiumi? in lungo invece che di traverso? :D
si riesce anche a impennare? :cool: :D
Milosevik
28-09-2006, 21:09
Quali sono gli enduro ( in vendita , non adattati allo scopo ) che si districano meglio in queste condizioni?
ma perchè andavate nei fossi? :mbe:
cmq non entra acqua nello scarico/impianto elettrico...ecc? :eek: :stordita:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: scusa le gare di MOTORALLY dove vorresti farle ... in centro a Milano???
Se una moto e' SERIA ed e' COSTRUITA BENE non si fermqa certo per un po' d'acqua :O :O :ciapet:
hanno le centraline in alto sotto al serbatoio di solito x quel che ne so,nn possono avere problemi finchè nn ti affoghi in pratica..... :p
Lo scarico nn è 1 problema finchè nn ti fermi,l'unico vero problema è l'aspirazione che prima di fare ste cose viene ovviamente messa a chiusura stagna..... :p
Athlon ma che è 1 nuovo modo di guadare i fiumi? in lungo invece che di traverso? :D
Le centraline sono sigillate ... non c'e' nessun problema a farle funzionare sottacqua .. anche i cavi candele sono schermati ...
la LC8 come molte moto moderne usa le batterie sigillate .. ed infatti la batteria e' in basso , sotto al motore per abbassare il baricentro , pero' essendo sigillata non c'e' problema , inoltre nelle moto da enduro gli spinotti sono in rame placcato oro (opppure acciaio inox) proprio per non avere problemi di ossidazione
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: scusa le gare di MOTORALLY dove vorresti farle ... in centro a Milano???
Se una moto e' SERIA ed e' COSTRUITA BENE non si fermqa certo per un po' d'acqua :O :O :ciapet:
ed allora come mai partecipi anche te col transalp?
ajhahahahaha
scherso :D
Coiaozoaiza
ed allora come mai partecipi anche te col transalp?
ajhahahahaha
scherso :D
Coiaozoaiza
Ciao Cyra, è stato bello finche non ti sei fatto bannare
:D:D:D:D
Quali sono gli enduro ( in vendita , non adattati allo scopo ) che si districano meglio in queste condizioni?
per condizioni cosi' facili non c'e' nessun problema con nessuna moto ... devi solo controllare che l'aspirazione sia abbastanza in alto e che i collettori di aspirazione siano fissati decentemente...
Non e' la foto che e' mossa ... sono io che sono troppo veloce :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
comunque se voui delle foto ferme ci sono quelle degli altri partecipanti alla gara...
:eek: :eek: :eek:
Bellissimo!!!
la HP2 e KTM penso stavano nel loro
Milosevik
28-09-2006, 21:18
per condizioni cosi' facili non c'e' nessun problema con nessuna moto ... devi solo controllare che l'aspirazione sia abbastanza in alto e che i collettori di aspirazione siano fissati decentemente...
quindi anche i bestioni tipo caponord , ktm adventure e hp possono fare sti percorsi? Perchè me li immagino un pò impacciati , magari ci vuole più capacità per portarli.
quindi anche i bestioni tipo caponord , ktm adventure e hp possono fare sti percorsi? Perchè me li immagino un pò impacciati , magari ci vuole più capacità per portarli.
la LC8 pesa 6 kg meno della mia ed e' la moto campione in carica della Dakar ... non ha nessun problema..
la HP2 e' una moto da ""soli"" 18000 Euro espressamente creata per le gare di Motorally , circuito Tout Terrain e Motocross ... anche questa non ha problemi ...
L'unica che effettivamente e' impacciata e' la Caponord che nonostante il telaio in allumino si porta dietro un motore nato per le stradali (e' lo stesso della RSV 1000) quindi piu' pesante ed ingombrante rispetto agli altri 1000 da fuoristrada..
inoltre la Caponord e' molto larga come basamento e potrebbe avere problemi in situazioni come queste
http://img166.imageshack.us/img166/5119/trescorecremasco2006031ps7.jpg
dove chi e' piu' stretto passa piu' facilmente ..
comunque anche con il Caponord ci si possono togliere delle buone soddisfazioni .. pero' ci vuole del manico e soprattutto bisogna modificare il serbatoio perche' con quello di serie non si puo' guidare in piedi.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: scusa le gare di MOTORALLY dove vorresti farle ... in centro a Milano???
Se una moto e' SERIA ed e' COSTRUITA BENE non si fermqa certo per un po' d'acqua :O :O :ciapet:
appunto, motorally, non moto d'acqua! :doh: :D :D :D
Quali sono gli enduro ( in vendita , non adattati allo scopo ) che si districano meglio in queste condizioni?
se vuoi poca spesa e tanta resa prendi una vecchia Africa Twin 650 del 1987 o del 1988 , esattamente uguale a quella che ha vinto ...
poi e' ovvio la moto da sola non fa miracoli .. ci vuole anche un minimo di cervello mentre si guida ...
http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/45699th_meet_UBOOT.jpg
CVD il pilota è annegato prima che la moto si spegnesse........ :asd:
Milosevik
28-09-2006, 21:33
la LC8 pesa 6 kg meno della mia ed e' la moto campione in carica della Dakar ... non ha nessun problema..
la HP2 e' una moto da ""soli"" 18000 Euro espressamente creata per le gare di Motorally , circuito Tout Terrain e Motocross ... anche questa non ha problemi ...
L'unica che effettivamente e' impacciata e' la Caponord che nonostante il telaio in allumino si porta dietro un motore nato per le stradali (e' lo stesso della RSV 1000) quindi piu' pesante ed ingombrante rispetto agli altri 1000 da fuoristrada..
inoltre la Caponord e' molto larga come basamento e potrebbe avere problemi in situazioni come queste
http://img166.imageshack.us/img166/5119/trescorecremasco2006031ps7.jpg[/img]
dove chi e' piu' stretto passa piu' facilmente ..
comunque anche con il Caponord ci si possono togliere delle buone soddisfazioni .. pero' ci vuole del manico e soprattutto bisogna modificare il serbatoio perche' con quello di serie non si puo' guidare in piedi.
oks grazie , complimenti per partecipare a ste gare , immagino sia un divertimento assoluto , magari qualche bestemmiozzo ci scappa :D , però si finisce soddisfatti.
Ultima moto :fagiano: , c'era anche qualche pazzo con il gs?
appunto, motorally, non moto d'acqua! :doh: :D :D :D
la Prova speciale era in fettucciato , il circuito invece era nelle rogge del cremasco .. cosa tipica di questa competizione che appunto si chiama "i 7 guadi"
Qui vedi la fila prima del CO (controllo Orario)
http://www.segreto.com/eventi/7guadi/7guadi_maxxx/slides/IMGP1023.JPG
questo invece era il fettucciato della speciale
http://www.transalpveneta.it/files/fotogallery_33_1159285484.jpg
http://photos1.blogger.com/blogger/6179/1912/1600/7%20Guadi%20086.jpg
Milosevik
28-09-2006, 21:35
poi e' ovvio la moto da sola non fa miracoli .. ci vuole anche un minimo di cervello mentre si guida ...
http://www.soloenduro.it/photopost1/data//500/45699th_meet_UBOOT.jpg[/img]
:rotfl:
Se non avessi il problema dell'altezza ( 167cm :cry: ) , un'endurona per farci di tutto l'avrei già in garage.
Milosevik
28-09-2006, 21:37
ot
ti può interessare un renthall twinwall misura honda high ? l'ho tenuto si e no un paio di mesi sulla tuono.
oks grazie , complimenti per partecipare a ste gare , immagino sia un divertimento assoluto , magari qualche bestemmiozzo ci scappa :D , però si finisce soddisfatti.
Ultima moto :fagiano: , c'era anche qualche pazzo con il gs?
i GS su 130 partenti saranno stati almeno 30-35 , quasi tutti R80 ed R100 pero' ho visto anche dei pazzi con il 1200
Tra i tanti c'era anche lui .... che pero' e' stato GIUSTAMENTE zavorrato per manifesta superiorita' ... :fagiano: :fagiano: :fagiano:
http://photos1.blogger.com/blogger/6179/1912/1600/7%20Guadi%20004.jpg
:rotfl:
Se non avessi il problema dell'altezza ( 167cm :cry: ) , un'endurona per farci di tutto l'avrei già in garage.
ma va... io sono 170 ed ho avuto la rc600 per 8 anni..e mica era bassa..anzi ;)
Ciaoxoakjnanana
Athlon ma i boxer nn hanno problemi nel fango molle? :wtf:
Insomma come fanno quando sprofondano con i cilindri che strisciano? :wtf:
ciao
PS A parte chen n capisco come si possa manovrare 1 bestione del genere in fuoristrada.... ma vabbè.... :D
Athlon ma i boxer nn hanno problemi nel fango molle? :wtf:
Insomma come fanno quando sprofondano con i cilindri che strisciano? :wtf:
ciao
PS A parte chen n capisco come si possa manovrare 1 bestione del genere in fuoristrada.... ma vabbè.... :D
e minghia! ma che sprofondano 1 mt sotto terra??? :D :D
Ciaozoaiza
Milosevik
28-09-2006, 21:44
ma va... io sono 170 ed ho avuto la rc600 per 8 anni..e mica era bassa..anzi ;)
Ciaoxoakjnanana
Si ma a me ogni volta che devo fermarmi su un posto non piano non mi va di buttarmi in piega per toccare con un piede :D , per fare un pò di enduro vorrei almeno toccare con almeno metà piede per parte :mc: .
Athlon ma i boxer nn hanno problemi nel fango molle? :wtf:
Insomma come fanno quando sprofondano con i cilindri che strisciano? :wtf:
ciao
PS A parte chen n capisco come si possa manovrare 1 bestione del genere in fuoristrada.... ma vabbè.... :D
quando sprofondi nel fango fino a toccare con i cilindri .. hai ben altro di cui preoccuparti ... solo nelle sabbie mobili si sprofonda cosi' tanto , normalmente appena il motore tocca per terra la moto non affonda piu' ...
inoltre se hai il giusto manico il fango lo affronti in velocita' stando in una specie di "fangoplaning" (l'equivalente dell' acquaplaning ma sul fango)
Per quanto riguarda la manovrabilita' bisogna soolo tenere conto del maggior peso (lentezza di reazione) ma per il resto non c''e' problema infatti la tecnica corretta non prevede di guidare di forza ma di indirizzare la moto e poi di far fare il lavoro al motore e agli appoggi
Si ma a me ogni volta che devo fermarmi su un posto non piano non mi va di buttarmi in piega per toccare con un piede :D , per fare un pò di enduro vorrei almeno toccare con almeno metà piede per parte :mc: .
Devi farti fare il riportino...... :sofico:
Ma con la tuono come fai scusa? :D
cyrano hai mai visto 1 R80? :mbe:
quando sprofondi nel fango fino a toccare con i cilindri .. hai ben altro di cui preoccuparti ... solo nelle sabbie mobili si sprofonda cosi' tanto , normalmente appena il motore tocca per terra la moto non affonda piu' ...
inoltre se hai il giusto manico il fango lo affronti in velocita' stando in una specie di "fangoplaning" (l'equivalente dell' acquaplaning ma sul fango)
Per quanto riguarda la manovrabilita' bisogna soolo tenere conto del maggior peso (lentezza di reazione) ma per il resto non c''e' problema infatti la tecnica corretta non prevede di guidare di forza ma di indirizzare la moto e poi di far fare il lavoro al motore e agli appoggi
Si si chiaro ma quel che mi preoccupa son + i collettori.....
Le R 80 almeno li hanno bassisimi....
cmq immaginavo fosse così xò pensare di muovere nel fango quei pachidermi fa 1 certo effetto..... :D
ciao
:rotfl:
Se non avessi il problema dell'altezza ( 167cm :cry: ) , un'endurona per farci di tutto l'avrei già in garage.
quello che ha fatto il 15° assoluto (con un transalp 600) e' alto 158
bananarama
28-09-2006, 21:49
grande athlon! :yeah:
dev'essere un divertimento assurdo, beato te!
Milosevik
28-09-2006, 21:49
Ma con la tuono come fai scusa? :D
ma fuck :D tocco con le punte :cry: , e mi da un fastidio della madonna , devi vedermi quando voglio fare manovra da seduto in garage con il pavimento liscio , è tutto uno scivolio di piedi :sofico:
Milosevik
28-09-2006, 21:51
quello che ha fatto il 15° assoluto (con un transalp 600) e' alto 158
ma come minchia fa ha tolto la sella ? Se deve fermarsi in una conca si tuffa sotto la moto? Cioè ci credo ma la vedo di una scomodità assurda.
ma come minchia fa ha tolto la sella ? Se deve fermarsi in una conca si tuffa sotto la moto? Cioè ci credo ma la vedo di una scomodità assurda.
Semplicemente e' bravo ... non si ferma oppure si appoggia ad alberi , sassi ,marciapiedi , altre moto , cofani auto ..
la sua moto e' persi piu' alta della mia ..
http://www.transalpveneta.it/files/fotogallery_33_1159282869.jpg
ma come minchia fa ha tolto la sella ? Se deve fermarsi in una conca si tuffa sotto la moto? Cioè ci credo ma la vedo di una scomodità assurda.
beh io sul mio vecchio elefant nn toccavo benissimo, all'inizio sei impacciato poi ti abitui e nn te ne accorgi nemmeno +..... ;)
Certo che xò tu sei il marchigiano DOC eh! :D
Poi col millone chissà che fatica fai.... :D
ciao
Milosevik
28-09-2006, 22:01
Certo che xò tu sei il marchigiano DOC eh! :D
Poi col millone chissà che fatica fai.... :D
ciao
queste 2 poi me le spieghi che non le ho capite :ciapet:
Milosevik
28-09-2006, 22:02
Semplicemente e' bravo ... non si ferma oppure si appoggia ad alberi , sassi ,marciapiedi , altre moto , cofani auto ..
la sua moto e' persi piu' alta della mia ..
http://www.transalpveneta.it/files/fotogallery_33_1159282869.jpg[/img]
ecco perchè ha la moto tutta grattata e rattoppata :p
queste 2 poi me le spieghi che non le ho capite :ciapet:
che sei il classico marchigiano scuro,moro,nn molto alto...... in pratica 1 cinghialotto...... :D
ciao
Milosevik
28-09-2006, 22:09
che sei il classico marchigiano scuro,moro,nn molto alto...... in pratica 1 cinghialotto...... :D
ciao
:rotfl: mo te ce manno eh :D
ecco perchè ha la moto tutta grattata e rattoppata :p
:eek: :eek: :eek:
In realta' quella moto ha qualcosa come 280000 km ... e' stata tra le prime Transalp venduta in europa (e' un preserie per la stampa) e a parte l' antartide e' andata su tutti i continenti del globo ....
direi che qualche graffio dopo 20 anni di viaggi e' piu' che giustificato ......
qualche altra foto di quella moto (si chiama "deep black" )
http://www.segreto.com/incas/index.html?homepage
:rotfl: mo te ce manno eh :D
xchè nn è vero? sicuramente sei anche pelosetto! :D
cit:
c'hai prezente quell'animalo de furescta,pelozo zetolozo.......
Milosevik
28-09-2006, 22:12
xchè nn è vero? sicuramente sei anche pelosetto! :D
cit:
c'hai prezente quell'animalo de furescta,pelozo zetolozo.......
ma che minchia dici hahahaha te stai a confonde con l'abruzzesi :D
Milosevik
28-09-2006, 22:18
:eek: :eek: :eek:
In realta' quella moto ha qualcosa come 280000 km ... e' stata tra le prime Transalp venduta in europa (e' un preserie per la stampa) e a parte l' antartide e' andata su tutti i continenti del globo ....
direi che qualche graffio dopo 20 anni di viaggi e' piu' che giustificato ......
qualche altra foto di quella moto (si chiama "deep black" )
http://www.segreto.com/incas/index.html?homepage
paesaggi e foto stupendi :eek:
ma che minchia dici hahahaha te stai a confonde con l'abruzzesi :D
Aò io i marchigiani nn di confine li ho sempre visti nn molto alti, scuri di carnagione e molto spesso mori occhi neri, in pratica tipo i sardi di continente! :D
Rispetto ai sardi xò i marchigiani son + piazzati..... :D
dai dì di no! :D
ciao
Milosevik
28-09-2006, 22:25
Aò io i marchigiani nn di confine
ciao
Ma tut te sei drogato di brutto :rotfl: non di confine :rotfl: :D
cmq NO! e qua la chiudiamo piadinarolo :O
:asd:
Ma tut te sei drogato di brutto :rotfl: non di confine :rotfl: :D
cmq NO! e qua la chiudiamo piadinarolo :O
:asd:
:rotfl:
Portami 2 marchigiane bionde x dimostrarmi che nn è vero e ti pago da bere.... :D
Milosevik
28-09-2006, 22:38
:rotfl:
Portami 2 marchigiane bionde x dimostrarmi che nn è vero e ti pago da bere.... :D
noi del burundi 2 bionde le scambiamo solo per 5 cavalle :O , la birra tiettela :asd:
noi del burundi 2 bionde le scambiamo solo per 5 cavalle :O , la birra tiettela :asd:
e chi parlava di birre? :D
cmqq basta scherzare dai, se no pensano che facciamo davvero..... :sofico:
Milosevik
28-09-2006, 22:44
e chi parlava di birre? :D
cmqq basta scherzare dai, se no pensano che facciamo davvero..... :sofico:
oks , però lo scambio è sempre disponibile , anche una per 3 vista la loro rarità :D
ciaoz
oks , però lo scambio è sempre disponibile , anche una per 3 vista la loro rarità :D
ciaoz
:asd:
i meccanici cosa ti hanno detto???
Alla fine il tagliando dei 1000 l'aveva fatto allora...?
I meccanici mi hanno confermato che la moto è perfetta....
Per quanto riguarda il tagliando è successo questo: L'amico che l'aveva comprata a 2000 km (l'ha rivenduta perchè aveva paura ed io gli credo perchè è andato a comprarsi uno scooter :eek: ) non aveva mai avuto il libretto della garanzia perchè lo aveva il "vecchio" proprietario... Quando praticamente l'ho costretto a mettere la moto in regola con la garanzia ci ha messo un pò d'impegno, ha chamato il "vecchio" proprietario ed ha scoperto che il libretto lo aveva lui e sulo stesso c'era anche il tagliando dei 1000 km regolarmente effettuato da una concessionaria yamaha........
Ieri ho fatto qualche km... Praticamente non posso che confermare quello che ho letto un pò dappertutto: Entro un certo numero di giri (la moto è tranquilla e questo mi dà un pò fastidio) quando invece si supera una determinata soglia è un MOSTRO (da non dimenticare che ero abituato al custom)... Per il momento anche io ho notato che la forcella anteriore è un pò troppo morbida...
Presto devo vedere cosa si può fare per rimediare. ;)
Adesso vado alla ricerca di altri difetti/pregi... :sofico:
Raga volevo prendermi le lampadine philips super potenti ecc ecc che dite? perchè la er6 non brilla per il faro potente eh :D
ciaozoaizoai
Harvester
29-09-2006, 10:49
Raga volevo prendermi le lampadine philips super potenti ecc ecc che dite? perchè la er6 non brilla per il faro potente eh :D
ciaozoaizoai
ma comprarsi un paraschiena, no...eh? ;)
Alpha Centauri
29-09-2006, 10:51
Presa oggi FZ6... Un mostro... :sofico:
Ora sono dei vostri!
Olè.... :winner:
Non e' la foto che e' mossa ... sono io che sono troppo veloce :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ohohohoh......
Modestino il giovanotto... :D
la LC8 come molte moto moderne usa le batterie sigillate ..
Anche la mia Hornet ha la batteria sigillata.... Quindi son a posto :O Oggi vado a fare un bel raid nel Tevere :cool:
per condizioni cosi' facili non c'e' nessun problema con nessuna moto ... devi solo controllare che l'aspirazione sia abbastanza in alto e che i collettori di aspirazione siano fissati decentemente...
A si? E le condizioni difficili quali sarebbero? Vi buttano Dall'elicottero nel lago di Bracciano? O nel Mediterraneo? :D
Ehehe, se penso che a me x tirare i remi in barca e richiamare la piega mi basta un po' di sano brecciolo fuori traiettoria ai lati della strada.... :eek: O magari nei percorsi extraurbani lo sporco che spesso si trova (non se sa perchè sempre in curva ad es a via della storta/via di Boccea) :mad: !
Io invece ho qualche problemino allo sportello d'apertura de serbatoio. Non sia apre bene, e si sta bloccando sempre di +.
bananarama
29-09-2006, 10:52
ma comprarsi un paraschiena, no...eh? ;)
quoto, cyra', guarda che il colosseo e' pieno di barriere architettoniche, la prossima volta potresti avere problemi! :D
Alpha Centauri
29-09-2006, 10:52
Approposito di paraschiena, ma la cosa è morta lì? Solo in 2 ce lo avete (e della Axo per giunta)?
Urgono consigli.
ma comprarsi un paraschiena, no...eh? ;)
lunedì passo per lo spaccio dainese e vedo cos'hanno... :O
Ciazooaiza
lnessuno
29-09-2006, 10:57
Approposito di paraschiena, ma la cosa è morta lì? Solo in 2 ce lo avete (e della Axo per giunta)?
Urgono consigli.
io ce l'ho, lungo e grosso :O
della ufoplast... pagato sui 90 iuri, adesso si trova a una decina di soldi in meno.
RiccardoS
29-09-2006, 10:58
Raga volevo prendermi le lampadine philips super potenti ecc ecc che dite? perchè la er6 non brilla per il faro potente eh :D
ciaozoaizoai
minchia... te sei trovato qualcos'altro dove buttare i sordi! :asd:
aspetta che si bruci quella che hai e quando è ora, cambiala con una migliore! ;)
p.s. la mia fa più luce di una macchina! di notte si va da dio! :ciapet:
RiccardoS
29-09-2006, 10:59
Approposito di paraschiena, ma la cosa è morta lì? Solo in 2 ce lo avete (e della Axo per giunta)?
Urgono consigli.
si riconoscono i motociclisti seri! :O
Paraschiena Dainese lungo non il wave ma il modello che costa un pò meno :D pagato 60 euro mi sembra...
@ Mike73 : bene...! hai fatto bene a perseverare allora :D X la forcella appena hai altri 2 soldi ci ficchi queste ohlins
http://img201.imageshack.us/img201/1080/fork43ub6.jpg (http://imageshack.us)
e sei apposto x tutta la vita :D :D
Paraschiena Dainese lungo non il wave ma il modello che costa un pò meno :D pagato 60 euro mi sembra...
@ Mike73 : bene...! hai fatto bene a perseverare allora :D X la forcella appena hai altri 2 soldi ci ficchi queste ohlins
http://img201.imageshack.us/img201/1080/fork43ub6.jpg (http://imageshack.us)
e sei apposto x tutta la vita :D :Dse sono le versioni racing a 10000 km gli si devono far ritarare.... :asd: con un costo di tutto rispetto
Paraschiena Dainese lungo non il wave ma il modello che costa un pò meno :D pagato 60 euro mi sembra...
@ Mike73 : bene...! hai fatto bene a perseverare allora :D X la forcella appena hai altri 2 soldi ci ficchi queste ohlins
http://img201.imageshack.us/img201/1080/fork43ub6.jpg (http://imageshack.us)
e sei apposto x tutta la vita :D :D
Mi sa che non optorò mai per una soluzione così radicale :) forse meglio cambiare solo olio e molle...
Milosevik
29-09-2006, 12:22
Approposito di paraschiena, ma la cosa è morta lì? Solo in 2 ce lo avete (e della Axo per giunta)?
Urgono consigli.
ho il dainese wave lungo con bretelle sopra e cinta a strappo sotto , molto comodo si appoggia perfettamente alla schiena , ovvio che tiene caldo , però è fatto molto bene.
Milosevik
29-09-2006, 12:24
se sono le versioni racing a 10000 km gli si devono far ritarare.... :asd: con un costo di tutto rispetto
anche quelle originali bisognerebbe farle revisionare ogni 10/15000 , le mie showa per un uso stradale a 15000 le mettono da revisionare sul libretto.
Cmq quelle sono da barboni , non hanno i piedini per le pinze radiali :O :D
LoveOverclock
29-09-2006, 12:44
Ragazzi....sapete mica dove posso trovare protezioni della bering? Ho una giacca della bering e volevo mettere la protezione rigida dentro della stessa marca perchè le altre credo proprio che non ci stiano...
Ragazzi....sapete mica dove posso trovare protezioni della bering? Ho una giacca della bering e volevo mettere la protezione rigida dentro della stessa marca perchè le altre credo proprio che non ci stiano...
ma te sei lo stesso di er6italia?
l'utente che lavora a vi-ovest e con cui mi son messo d'accordo per il faro posteriore a led ? :D :D
Ciaozoaiza
Milosevik
29-09-2006, 12:52
l'utente che lavora a vi-ovest e con cui mi son messo d'accordo per farci il posteriore a led ? :D :D
Ciaozoaiza
magari ditevele in pvt ste cose :rolleyes:
:sofico:
Raga volevo prendermi le lampadine philips super potenti ecc ecc che dite? perchè la er6 non brilla per il faro potente eh :D
ciaozoaizoai
io le ho, e vanno molto bene...ho le Philips Vision Plus, illuminano ottimamente.
ci sono anche le Philips GT150 ma fanno una luce un po' troppo glaciale (mi pare siano 7000°K) e personalmente non mi piacciono... (perchè luce + glaciale non vuol dire vederci meglio, anzi...è proprio il contrario).
poi ho messo anche le posizioni bianche ma solo per estetica :D
LoveOverclock
29-09-2006, 12:54
ma te sei lo stesso di er6italia?
l'utente che lavora a vi-ovest e con cui mi son messo d'accordo per il faro posteriore a led ? :D :D
Ciaozoaiza
Sei una volpe Cyrano :D
Si....ma pensavo di avertelo già detto.... :mbe:
cmq....ho provato a gogolare un po ma non trovato nulla per sta protezione :cry:
magari ditevele in pvt ste cose :rolleyes:
:sofico:
geloso!
x love : prova a fare un salto da valeri !
x dieg
costano 16€ due H7 , la mia dovrebbe montare queste .
il problema non è tanto l'anabagliante , ma l'abbagliante..non tira na sega... mi ricordo quello della mia rc600 ( doppio ) era molto più potente.
quindi volevo migliorare un po' sta cosa..mica per fare il figo..ma per vederci di più se mi capita di fare strade senza illuminazione...
Ciaozoaiza
Milosevik
29-09-2006, 12:55
Sei una volpe Cyrano :D
Si....ma pensavo di avertelo già detto.... :mbe:
cmq....ho provato a gogolare un po ma non trovato nulla per sta protezione :cry:
dove hai preso la giacca niente? Magari te le fai ordinare.
Sei una volpe Cyrano :D
Si....ma pensavo di avertelo già detto.... :mbe:
cmq....ho provato a gogolare un po ma non trovato nulla per sta protezione :cry:
mah se me l'hai detto non l'ho letto. mica posso leggere tutto io eh! :D
prova da valeri , appunto , o da market moto due..mi sembra..quello a castelfranco...
Ciaozoaizoazia
LoveOverclock
29-09-2006, 13:03
Dunque...la giacca l'ho presa proprio da market2ruote ma al tempo non mi ero nemmeno interessato alla protezione posteriore...Magari quando aprono li chiamo e chiedo...
Valery non mi sembrava molto fornito per queste cose ma chiamerò anche loro :)
Se le hanno parto appena esco da lavoro così per il girozzo di domani sono a posto...ma tu non vieni?
Per le luci...mi dici dove le hai trovate...interessano anche a me...o al limite se le prendi..prendine anche altre due per me che poi ci troviamo e me le dai;)
PS granzie anche a Milosevik per le info :)
Milosevik
29-09-2006, 13:05
geloso!
pazza http://www.smanettoni-forum.net/ipb/html/emoticons/pazza.gif
:D
ho il dainese wave lungo con bretelle sopra e cinta a strappo sotto , molto comodo si appoggia perfettamente alla schiena , ovvio che tiene caldo , però è fatto molto bene.
anche io ho il dainese con bretelle e strappo, ma quello più leggero, magari protegge un minimo in meno ma almeno è portabile anche in estate
anche io ho il dainese con bretelle e strappo, ma quello più leggero, magari protegge un minimo in meno ma almeno è portabile anche in estate
Confermo!
ho notato purtroppo, ch se lo metto sotto la tuta in pelle, tende, dopo in po di movimenti del corpo, a avvicinarsi al collo.
Se stringo di piu' la fasci attorna alla pancia, mi escono le budella :D
Se stringo di piu' la fasci attorna alla pancia, mi escono le budella :D
Stringilo di + in pancia...! oltre a non muoverti la schiena ti ringrazierà...!!!
Infatti impedendo alla pancia di "muoversi" durante l'inspirazione lavorerà molto il diaframma e la respirazione diaframmatica ha il pregio di distendere le vertebre toraciche xcui la schiena finito il giro in moto sarà + slegata e meno incriccata :D
Dunque...la giacca l'ho presa proprio da market2ruote ma al tempo non mi ero nemmeno interessato alla protezione posteriore...Magari quando aprono li chiamo e chiedo...
Valery non mi sembrava molto fornito per queste cose ma chiamerò anche loro :)
Se le hanno parto appena esco da lavoro così per il girozzo di domani sono a posto...ma tu non vieni?
Per le luci...mi dici dove le hai trovate...interessano anche a me...o al limite se le prendi..prendine anche altre due per me che poi ci troviamo e me le dai;)
PS granzie anche a Milosevik per le info :)
Ho citato valeri perche' so che hanno roba della bering... varebbe la pena provare :D
che girozzo domani? comunque domani ho il turno di notte..non potrei girare tanto.anzi..ma se si fosse a casa per le 17..potrei farci un pensierino.
le luci le ho trovate al Granbrico. zona industriale..di fronte alla valbruna.
costano 16 euro la coppia.
Ciaozoaiza
voodoo child
29-09-2006, 15:30
Lo devo prendere pure io il paraschiena... solo che usando parecchio la moto anche per piccoli spostamenti ho paura che quello con fascia e bretelle sia troppo uno sbatto da mettere e togliere ogni volta... credo che finireicon l'utilizzarlo solo nei giri lunghi...
Piuttosto pensavo di prenderne uno da infilare nel giubbotto, visto che quello lo uso sempre e ha la predisposizione... dite che fa schifo o è già meglio di niente?
Lo devo prendere pure io il paraschiena... solo che usando parecchio la moto anche per piccoli spostamenti ho paura che quello con fascia e bretelle sia troppo uno sbatto da mettere e togliere ogni volta... credo che finireicon l'utilizzarlo solo nei giri lunghi...
Piuttosto pensavo di prenderne uno da infilare nel giubbotto, visto che quello lo uso sempre e ha la predisposizione... dite che fa schifo o è già meglio di niente?
son d'accordo.
io infatti lo prenderei solo per i motogirelli e solo col giubbetto biker boyz , l'unico che non offre una protezione alla schiena...
secondo me una protezione morbida e' gia' qualcosa... certo non a liverllo di un paraschiena ma meglio di niente...
Ciuaozoaoiza
Milosevik
29-09-2006, 16:20
Lo devo prendere pure io il paraschiena... solo che usando parecchio la moto anche per piccoli spostamenti ho paura che quello con fascia e bretelle sia troppo uno sbatto da mettere e togliere ogni volta... credo che finireicon l'utilizzarlo solo nei giri lunghi...
Piuttosto pensavo di prenderne uno da infilare nel giubbotto, visto che quello lo uso sempre e ha la predisposizione... dite che fa schifo o è già meglio di niente?
guarda è una stronzata metterselo e toglierlo , è gome mettersi un gilet ma ancora più veloce , quelli da giubbetto sono si meglio di niente , ma di poco , ti assorbono pochissimo il colpo e non riescono a distribuirlo a tutta la schiena.
D'estate con la tuta in effetti fa sudare , ma si suda anche senza :) .
lnessuno
29-09-2006, 16:23
guarda è una stronzata metterselo e toglierlo , è gome mettersi un gilet ma ancora più veloce , quelli da giubbetto sono si meglio di niente , ma di poco , ti assorbono pochissimo il colpo e non riescono a distribuirlo a tutta la schiena.
D'estate con la tuta in effetti fa sudare , ma si suda anche senza :) .
concordo... cioè piuttosto preferirei non mettere la giacca con le protezioni, ma un paraschiena serio lo metto sempre.
poi metto sempre entrambi ma è un altro discorso :p
io come ho detto ne ho 1 degli skarburati molto buono come comodità ma ho il problemino che poi con la schiena così legata faccio fatica a spostarmi sulla sella....
Succede anche a voi?
Mi pare di essere impalato..... :|
ciao
LoveOverclock
29-09-2006, 18:47
Ho citato valeri perche' so che hanno roba della bering... varebbe la pena provare :D
che girozzo domani? comunque domani ho il turno di notte..non potrei girare tanto.anzi..ma se si fosse a casa per le 17..potrei farci un pensierino.
le luci le ho trovate al Granbrico. zona industriale..di fronte alla valbruna.
costano 16 euro la coppia.
Ciaozoaiza
Vicino a dove lavoro allora...ottimo :)
Per il girozzo...ecco
http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=3083&postdays=0&postorder=asc&start=0
domenica devo alzare un po' l'anabbagliante perchè mi sembra un po' basso...l'abbagliante invece è molto potente.
cyrano, secondo me a causa della particolare forma del faro della er6-n le parabole non sono proprio il massimo...quindi può darsi che sia per quello che non illumina bene anche con l'abbagliante... :mc: :D
io ho i fanali poliessoidali, ma devo ancora capire se fanno piu' luce o meno degli originali...
quanti a imola sabato e/o domenica?
Vicino a dove lavoro allora...ottimo :)
Per il girozzo...ecco
http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=3083&postdays=0&postorder=asc&start=0
Eh non gliela faccio domani... troppo lungo sto giro..sara' per un'altra volta dai :)
x dieg.
si possibile che la conformazione dei fari non aiutino.
le lampade sarebbero le " power2night " philips... sono per auto pero'.
anche se esiste uno modello specifico per moto..ma non penso ce l'abbiano in quel brico...
ciaozoaiza
Eh non gliela faccio domani... troppo lungo sto giro..sara' per un'altra volta dai :)
x dieg.
si possibile che la conformazione dei fari non aiutino.
le lampade sarebbero le " power2night " philips... sono per auto pero'.
anche se esiste uno modello specifico per moto..ma non penso ce l'abbiano in quel brico...
ciaozoaiza le power2night non sono molto adatte alle moto perchè hanno un sistema particolare di illuminazione differenziata (laterale, centrale...)che è studiato per i fari delle auto...quindi con le parabole delle moto non credo siano il massimo... :mc: :)
quanti a imola sabato e/o domenica?
Orribile pioggia! Non ci sono andato, ci ho fatto andare mio fratello. Cmq quest'anno era aperta anche venerdì...
Ho venduto un Centro (cinquantino) non funzionante, 4 cerchi in lega 15" sgraffiati. Cercavamo un sottocoda R6 02 a led per montarlo sulla 01 ma non c'era niente. Un nostro amico ha venduto anche un moto morini corsarino e una aprilia tuono 125 depotenziata...
Milosevik
29-09-2006, 22:22
Orribile pioggia! Non ci sono andato, ci ho fatto andare mio fratello. Cmq quest'anno era aperta anche venerdì...
Ho venduto un Centro (cinquantino) non funzionante, 4 cerchi in lega 15" sgraffiati. Cercavamo un sottocoda R6 02 a led per montarlo sulla 01 ma non c'era niente. Un nostro amico ha venduto anche un moto morini corsarino e una aprilia tuono 125 depotenziata...
penso parli di questo we , io forse vado su domenica , ma non ne sono più tanto certo...
Ho ordinato le qualifier , qualche parere da chi le ha provate? Harvester se non ricordo male le monta , qualcun'altro?
ciao
Orribile pioggia! Non ci sono andato, ci ho fatto andare mio fratello. Cmq quest'anno era aperta anche venerdì...
Ho venduto un Centro (cinquantino) non funzionante, 4 cerchi in lega 15" sgraffiati. Cercavamo un sottocoda R6 02 a led per montarlo sulla 01 ma non c'era niente. Un nostro amico ha venduto anche un moto morini corsarino e una aprilia tuono 125 depotenziata...
parlo x vedere la Superbike :D :asd:
ciao a tutti ragazzi, torno Lunedì sera quindi molto probabilmente Martedì sul forum, fate i bravi eh! :p
ciao
Harvester
30-09-2006, 12:09
che bella la pompa...........:D
Milosevik
30-09-2006, 12:18
che bella la pompa...........:D
:asd:
problemi con il tubo ?
ma market2ruote come è? ha tanta roba?
vende solo abbigliamento o anche accessori per moto ?
negozio valido... ;)
anche alcuni accessori..ma non ricordo bene...
parlo x vedere la Superbike :D :asd:
:stordita:
Ci sarei andato subito ma sono a secco di soldi. :D
:stordita:
Ci sarei andato subito ma sono a secco di soldi. :D
vabbò dai vorrà dire porterò foto fatte con la nuova canon eos400D presa giovedì sera :asd:
Harvester
30-09-2006, 15:48
:asd:
problemi con il tubo ?
parlavo di quella radiale....sciocchino :D
Milosevik
30-09-2006, 18:03
parlavo di quella radiale....sciocchino :D
ma io parlavo seriamente , hai avuto problemi per agganciare il tubo o è stato na robba togli metti ? ( anche questo doppio senso non è voluto :D )
cyrano, di quanto hai detto che sballa il "pisello" misurapressione? :D perchè me l'hanno regalato anche a me... :D
voodoo child
30-09-2006, 19:06
che bella la pompa...........:D
Son d'accordo, poche cose sono soddisfacenti come una pompa fatta come dio comanda...
:sofico:
bananarama
30-09-2006, 19:09
a rega' ma dopo quanto lo sganciano il frocio rosa? ho fatto la visita' lunedi e ancora non mi hanno chiamato quei minchia dell'agenzia... LML!!!! :D
le power2night non sono molto adatte alle moto perchè hanno un sistema particolare di illuminazione differenziata (laterale, centrale...)che è studiato per i fari delle auto...quindi con le parabole delle moto non credo siano il massimo... :mc: :)
ma nella confezione e' disegnata anche una moto! :cry: :cry:
che palle..sigh... uff uff...
Ciaozoaiza
ma market2ruote come è? ha tanta roba?
vende solo abbigliamento o anche accessori per moto ?
dicono che valeri sia meglio..almeno nei prezzi.
Ciaozoanznaoa
parlavo di quella radiale....sciocchino :D
pensavo parlassi della pompa a pedale michelin che mi son preso ieri :D :D
Ciaozoaiza
Harvester
01-10-2006, 09:13
ma io parlavo seriamente , hai avuto problemi per agganciare il tubo o è stato na robba togli metti ? ( anche questo doppio senso non è voluto :D )
no, semplice. con grosso culo, la filettatura della vite dove sono i tubi in treccia era la stessa per entrambe le pompe
Milosevik
01-10-2006, 12:33
no, semplice. con grosso culo, la filettatura della vite dove sono i tubi in treccia era la stessa per entrambe le pompe
si penso che il passo sia standard , cmq se non hai avuto problemi anche l'inclinazione dell'aggancio l'hai trovata uguale all'originale.
ciao
Swisström
01-10-2006, 13:28
patatrack...
Mi sto sempre più convincendo a comprare un enduro :mc:
Ho escluso la moto per utilizzo su lunghi tratti, anche se non mi diapiacerebbe fare qualche passo, la considero troppo pericolosa... sopratutto se potente ;)
L'enduro invece lo utilizzerei per l'80% su strada (percorsi brevi comunque, massimo 40-50km in una volta... ma raramente.) e il 20% su mulattiere/sterrato/sentieri :oink:
qualcuno saprebbe consigliarmi? A me piacciono le KTM EXC (pensavo ad una 400) , però qualcuno dice che sono troppo specialistiche ... :cry:
help me
io , abitassi in sfizzera , comprerei senza indugi un motard :D
ma se devi fare sterrati allora vada per l'enduro.
che ormai son quasi scomparse... ( almeno rispetto a 20 anni fa ).
c'è la pegaso trail..che dovrebbe cavarsela sia in sterrati facili che , ovviamente , in strada...
oppure... ktm 640 adventure. non specialistica ma saprà dire la sua...
Ciaoznmanzao
ieri dopo 20.000 km ho avuto il mio "battesimo dell'asfalto" gente :(
ho fatto una cazzata tutto da solo (in realtà devo ancora capire esattamente COSA ho sbagliato).
rettilineo, tempo splendido, andatura 50-60 all'ora, coda di macchine al semaforo, quella davanti a me frena (non in modo particolarmente improvviso).
io pinzo TROPPO e, non so se per distrazione, non so se perchè ero momentaneamente "scomposto" (forse, ma forse, avevo in quel momento un braccio solo al manubrio e ho pinzato d'istinto PRIMA di appoggiare il secondo braccio... ma non sono del tutto certo), l'anteriore perde aderenza, sbacchetta un paio di volte e finisco scaraventato a terra sul fianco destro, la moto prosegue strisciando 10-15 metri e si ferma NELL'ALTRA CORSIA.
niente di che, mi alzo dolorante bestemmiando contro me stesso, uno scooterista mi aiuta a tirare su la moto e spostarla, il tizio davanti a me si ferma per chiedermi se è tutto ok, ovviamente è colpa mia, ringrazio e li saluto.
risultati
- jeans rotti, escoriazione al ginocchio superficiale ma fastidiosa, circa 3-4 cm di diametro, con una piccola botta.
- giacca nuova strappata sulla spalla, piccola botta sulla spalla
- abrasione media sull'anca, la giacca mentre scivolavo su è alzata lasciandomi scoperto il fianco, con un bell'ematoma intorno
(ovviamente stra-benedico le protezioni che mi hanno sostanzialmente salvato, adesso sarei qui tutto sgrattuggiato)
Moto:
pur avendo strisciato a lungo, ho rovinato "solo"
- leva freno e stabilizzatore destro (0.5 cm di sgrattuggiamento su enbtrambi) :eek:
- carena crepata per 15 cm sul fianco (ma nessun pezzo staccato)
- carena abrasa per un bel pezzo (15 cm circa) all'estremo destro
- specchietto pure abraso ma non rotto
- freccia destra intatta, come anche leva del freno posteriore
- marmitta abrasa in un punto ma non rotta
la moto funge ancora, le forcelle sembrano perfettamente dritte, a parte i segni esteriori tutto sembra OK, tanto che ho fatto 200 km per tornare alla sera in autostrada.
insomma: ho avuto un gran, gran culo :p
soprattutto perchè
1) nessuno arrivava dietro di me, non ho rischiato di essere investito
2) la moto non ha beccato lo scooterista che veniva in senso opposto, sull'altra corsia, fatto che avrebbe avuto ovviamente gravissime conseguenze, e manco una macchina (d'altra parte eravamo vicini all'incrocio, la gente andava piano)
3) le protezioni hanno agito egregiamente, soprattutto la giacca che in sostanza mi ha salvato la spalla.
ultima considerazione: non ho capito cosa diavolo ho sbagliato, la gomma era calda (2 ore di atustrada!), la strada asciutta, diritta, niente buche, io andavo dritto, il manubrio era dritto, la velocità non eccessiva, la traccia della frenata sull'asfalto era dritta per 3 metri poi d'improvviso traccia una specie di "virgola" che si interrompe dopo mezzo metro (dove la moto è caduta, presumibilmente).
La gomma non è vecchia, ha ancora 3 mm buoni di battistrada, avrà un annetto, ok, ma non ha screpolature, no mi pareva da insomma...
psicologicamente, ovviamente, è una mazzata; l'idea di aver perso il controllo del mezzo, di aver rischiato, rivivere gli istanti della caduta, insomma... sono risalito subito in sella ma sinceramente non so tra quanto riuscirò a prendere la stessa confidenza che avevo prima con la moto... soprattutto perchè non ho capito bene SE e COSA HO SBAGLIATO, a parte la pinzata dura (ma non "durissima").
ponendo che abbia fatto la cazzata dell apinzata con un braccio solo, secondo voi un ammortizzatore di sterzo mi avrebbe "salvato" dalla caduta?
OT Alien se leggi ovviamente non dire niente a chi_sai_tu, la notizia non è stato divulgata appositamente per evitare preoccupazioni. ;)
Raga ma non vi capita mai di svegliarvi la mattina e pensare che invece di fare il girettino che vi siete programmati di fare , è meglio restare a casa perchè avete dei brutti presentimenti?
come se si fosse innescato una specie di sesto senso..la vocina che vi dice " non andare.. "
boh... a me è capitato anche oggi...però esco lo stesso... speriamo sia solo una pippa mentale :D
Ciaozoaiza
Lorekon mi spiace!
magari qualche imperfezione stradale che te non hai notato ma che ha fatto sbacchettare l'avantreno boh...
l'importante è che tu stia bene dai!
Ciaozoazao
Swisström
01-10-2006, 13:50
io , abitassi in sfizzera , comprerei senza indugi un motard :D
ma se devi fare sterrati allora vada per l'enduro.
che ormai son quasi scomparse... ( almeno rispetto a 20 anni fa ).
c'è la pegaso trail..che dovrebbe cavarsela sia in sterrati facili che , ovviamente , in strada...
oppure... ktm 640 adventure. non specialistica ma saprà dire la sua...
Ciaoznmanzao
Il motard non mi ispira al di fuori della pista... e io per la pista son negato :D
Comunque le moto che hai citato sono troppo grosse e pensanti, io vorrei un "giocattolino" da 120Kg ... :D
Swisström
01-10-2006, 13:52
Raga ma non vi capita mai di svegliarvi la mattina e pensare che invece di fare il girettino che vi siete programmati di fare , è meglio restare a casa perchè avete dei brutti presentimenti?
come se si fosse innescato una specie di sesto senso..la vocina che vi dice " non andare.. "
boh... a me è capitato anche oggi...però esco lo stesso... speriamo sia solo una pippa mentale :D
Ciaozoaiza
io odio ste cose... quando devo partire mi capita sempre di avere "brutti presentimenti" :cry:
lnessuno
01-10-2006, 14:00
azz mi spiace lorekon... :(
la cosa più probabile è che ti sia scivolata perchè non avevi entrambe le mani sul manubrio... magari hai inchiodato, subito sei andato dritto poi per un riflesso (si tratta di pochi istanti) hai avuto il riflesso di tirare indietro la mano destra come per aiutarti nella frenata... (a me capita quando freno con una sola mano sul manubrio :stordita: )
cmq l'importante (oltre al fatto che non ti sei fatto male e bla bla bla) è anche che la moto sia quasi a posto :D
[CUT]
Mi spiace!
Ma sul dritto?
che strano comportamento ma lascio l'analisi tecnica ai più esperti.
Da parte mia solo la solidarietà e il sollievo che alla fine non ti sia fatto nulla.
OT Alien se leggi ovviamente non dire niente a chi_sai_tu, la notizia non è stato divulgata appositamente per evitare preoccupazioni. ;)
ops!
Vuoi dire che non dovevo mandare l'sms? :D
Figurati, acqua in bocca sempre, ci mancherebbe! ;)
cut
Mi dispiace!! probabilamente non sarebbe successo se avessi usato tutt'e due le mani ma pazienza! un ammortizzatore di sterzo forse avrebbe evitato lo sbacchettamento davanti, sono fatti apposta ;)
Il motard non mi ispira al di fuori della pista... e io per la pista son negato :D
Comunque le moto che hai citato sono troppo grosse e pensanti, io vorrei un "giocattolino" da 120Kg ... :D
eppure la montagna , il misto stretto , i tornanti , sono il regno del motard :D
sei alto ? perchè ci sono anche le Beta RR con motore ktm che non sono male...
http://www.betamotor.com/moto/enduro/rr525enduro/rr525enduro_foto.jpg
però anche queste..molto off e poco stradali...
Ciaozoaiza
cyrano, di quanto hai detto che sballa il "pisello" misurapressione? :D perchè me l'hanno regalato anche a me... :D
:D
anch'io ho imparato che in coda o cmq a bassa velocità con le auto davanti si tengono tutte e due le braccia sul manubrio, non si saluta nessuno, e si sta attenti...già un paio di volte quello davanti a me ha inchiodato e ho rischiato il volo... :help:
un altro trucchetto che uso è stare abbastanza vicino alla riga di mezzeria...così se quello davanti a te inchioda (oppure arrivi forte e davanti a te sono fermi) freni e al massimo se non ce la fai a fermarti lo puoi passare di fianco senza centrarlo... (sperimentato un paio di volte anche questo...) :mc: :D
lnessuno
01-10-2006, 16:51
un altro trucchetto che uso è stare abbastanza vicino alla riga di mezzeria...così se quello davanti a te inchioda (oppure arrivi forte e davanti a te sono fermi) freni e al massimo se non ce la fai a fermarti lo puoi passare di fianco senza centrarlo... (sperimentato un paio di volte anche questo...) :mc: :D
io sto a destra invece, in genere è meno affollata che al centro... ^_^
io sto a destra invece, in genere è meno affollata che al centro... ^_^
in certe strada sulla destra c'è il fosso/guard rail/muro/marciapiede... a sinistra invece bene o male tra due fili di auto ci passi... :D
mamma mia che giornata ad imola :D
http://img237.imageshack.us/img237/8105/immagine066fh8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=immagine066fh8.jpg)
http://www.ducati.com/temp/images/31295_news.jpg
voodoo child
01-10-2006, 18:21
Raga ma non vi capita mai di svegliarvi la mattina e pensare che invece di fare il girettino che vi siete programmati di fare , è meglio restare a casa perchè avete dei brutti presentimenti?
come se si fosse innescato una specie di sesto senso..la vocina che vi dice " non andare.. "
boh... a me è capitato anche oggi...però esco lo stesso... speriamo sia solo una pippa mentale :D
Ciaozoaiza
Successo più di una volta, poi sono sempre partito lo stesso (però andando piano :D ) e mi è sempre andata bene :tie:
Milosevik
01-10-2006, 18:24
aggiungerei anche di usare un pò di più il freno posteriore , per rallentare in coda non c'è bisogno di fare la staccata con l'anteriore , ed il post se scivola si controlla.
Milosevik
01-10-2006, 18:26
mamma mia che giornata ad imola :D
http://img237.imageshack.us/img237/8105/immagine066fh8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=immagine066fh8.jpg)
che invidia , basta con le foto serie , facce vede qualche moto :D
che invidia , basta con le foto serie , facce vede qualche moto :D
datemi tempo che prelevo le foto + valide :D
da un comparto di 270 foto :asd:
Harvester
01-10-2006, 19:18
ultima considerazione: non ho capito cosa diavolo ho sbagliato, la gomma era calda (2 ore di atustrada!), la strada asciutta, diritta, niente buche, io andavo dritto, il manubrio era dritto, la velocità non eccessiva, la traccia della frenata sull'asfalto era dritta per 3 metri poi d'improvviso traccia una specie di "virgola" che si interrompe dopo mezzo metro (dove la moto è caduta, presumibilmente).
La gomma non è vecchia, ha ancora 3 mm buoni di battistrada, avrà un annetto, ok, ma non ha screpolature, no mi pareva da insomma...
mi spiace...come si dice sempre in questi casi, basta che tu stia bene (lo so, lo so, "lei" è ferita e ci stai male).
mi puoi dire verso dove hai svirgolato? verso destra?
mi spiace...come si dice sempre in questi casi, basta che tu stia bene (lo so, lo so, "lei" è ferita e ci stai male).
mi puoi dire verso dove hai svirgolato? verso destra?
se ben ricordo la traccia " virgola" era verso destra con brusco angolo verso sinistra (quasi 90°) ma potrei sbagliarmi. L'ultimo tratto della "virgola" ha attraversato la mezzeria (l'inchiodata era a una spanna dalla mezzeria)
poi ci sono stati degli sbacchettamenti (da entrambi i lati) e la caduta è stata dal lato destro.
il lato della virgola potrebbe chiarire il tipo di errore?
0Approfitto per ringraziare tutti per la solidarietà che mi hanno voluto esprimere :mano:
anch'io ho imparato che in coda o cmq a bassa velocità con le auto davanti si tengono tutte e due le braccia sul manubrio, non si saluta nessuno, e si sta attenti...già un paio di volte quello davanti a me ha inchiodato e ho rischiato il volo... :help:
un altro trucchetto che uso è stare abbastanza vicino alla riga di mezzeria...così se quello davanti a te inchioda (oppure arrivi forte e davanti a te sono fermi) freni e al massimo se non ce la fai a fermarti lo puoi passare di fianco senza centrarlo... (sperimentato un paio di volte anche questo...) :mc: :D
esatto. anche io non sto quasi mai in asse con le auto che mi precedono ma , quasi sempre , spostato sulla sx...
Cuiaozaiziaoziao
Successo più di una volta, poi sono sempre partito lo stesso (però andando piano :D ) e mi è sempre andata bene :tie:
Si è andata bene anche oggi..ma ho fatto bene ad avere le orecchie dritte...
perchè c'è un piccolo tratto con 3 curvette in successione dove mi piace pighettare..la prima a dx seconda sx poi di nuovo a dx...
si arriva prima da un doppio tornante , che faccio in 2a , apro , metto 3a , 4a , arrivo ai 90 , più o meno tengo quella velocità e fuori dall'ultima curva ( prima di fuori..accelero quado sono ancora in piega ) apro fino ai 120 circa.
stavolta invece..ho tenuto la 3a e son andato piano...fatto bene perchè all'uscita dell'ultima curva un vecchietto ha attraversato senza guardare.. ero sui 70 circa..quindi non ho avuto problemi...
Ciaozoazia
cyrano di quanto sballa il tuo pisello della pressione?
Mi spiace Lorekon!
Meno male che te la sei cavata bene ;)
Che nervoso....in settimana sole, di domenica una schifezza...
...oggi un giretto l'ho fatto lo stesso, certo che se ci fosse bel tempo sarebbe meglio. :mad:
lnessuno
01-10-2006, 23:06
vorrei segnalare il fatto che ora nel coso delle gomme è anche possibile inserire nuovi modelli e marchi anche per l'utente :fagiano:
la cosa cambierà a breve (l'inserimento non sarà immediato ma dovrò prima approvarlo io personalmente in qualità di capo supremo), ma per ora è così :stordita:
l'indirizzo è qua sotto, fategli pubblicità :O
cyrano di quanto sballa il tuo pisello della pressione?
mmhhh.. mi sa di 0.1 almeno...
comunque ho preso la pompa a pedale :D bellina..funzia :D cosi' me le posso gonfiare quando voglio :D
Ciazoianaanbao
ENERGY !!
ma che hai avuto le D221 sulla 636 ? :D :D :D
ma me sa che ti sei sbagliato eh! le D221 son uscite come primo equipaggiamento per la Er6n :D :D :D
Ciaozoaiza
Errore durante l'inserimento dei dati (You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ',,,2,2,'lasciate perdere, pessime.',000,6000,0)' at line 1)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciaozoaiza
lnessuno
01-10-2006, 23:29
Errore durante l'inserimento dei dati (You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near ',,,2,2,'lasciate perdere, pessime.',000,6000,0)' at line 1)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciaozoaiza
sei il mio beta tester preferito :D
però prima o poi dovrò ucciderti non è possibile cazzarola :D
mi puoi dire cosa hai fatto per arrivare a quello? :fagiano:
sei il mio beta tester preferito :D
però prima o poi dovrò ucciderti non è possibile cazzarola :D
mi puoi dire cosa hai fatto per arrivare a quello? :fagiano:
allora..ho fillato il form in modo normale e mi dava dato non valido :D
ho smanettato col commento , togliendo i punti esclamativi , i punti , le virgole ecc ecc finche' e' comparso quell'errore :D
ho scritto solo " Lasciate perdere , pessime" poi " lasciate perdere pessime ". ecc ecc e dava sempre quell'errore.
Ciaozoaiza
LoveOverclock
02-10-2006, 06:50
Ragazzi...sabato (al motogirozzo tra friuli e veneto) l'ho battezzata anch'io... :cry:
Nulla di che...ci eravamo fermati per riposare un po le chiappe (e per aspettare me che sono sempre l'ultimo:D) e alla ripartenza siamo (io e la mia donna) caduti quasi da fermi:
eravamo fermi sul terriccio-ghiaino...faccio per partire ,tranquillo, vedo che rimettendomi in strada c'era uno scalino di 5-10 cm e per evitarlo ho frenato....il resto lo potete immaginare...
Leri è riuscita a rimanere su...io sono caduto sopra la moto :muro:
Danni fisici a noi due nessuno...la moto:
finachetto sx un po strisciato
leva frizione un po piegata
stabilizzatore sx un po grattato
insoma...nessun danno grave...anzi :) ....solo tanta delusione per essere caduto così dopo 250 km tra tornati,salite e discese (il mio primo girozzo in moto da quando ho la patente (21/09/2006))...insomma.....classica disattenzione e poca esperienza del neopatentato... :muro: :muro:
Ragazzi...sabato (al motogirozzo tra friuli e veneto) l'ho battezzata anch'io... :cry:
Nulla di che...ci eravamo fermati per riposare un po le chiappe (e per aspettare me che sono sempre l'ultimo:D) e alla ripartenza siamo (io e la mia donna) caduti quasi da fermi:
eravamo fermi sul terriccio-ghiaino...faccio per partire ,tranquillo, vedo che rimettendomi in strada c'era uno scalino di 5-10 cm e per evitarlo ho frenato....il resto lo potete immaginare...
Leri è riuscita a rimanere su...io sono caduto sopra la moto :muro:
Danni fisici a noi due nessuno...la moto:
finachetto sx un po strisciato
leva frizione un po piegata
stabilizzatore sx un po grattato
insoma...nessun danno grave...anzi :) ....solo tanta delusione per essere caduto così dopo 250 km tra tornati,salite e discese (il mio primo girozzo in moto da quando ho la patente (21/09/2006))...insomma.....classica disattenzione e poca esperienza del neopatentato... :muro: :muro:
Azz mi spiace!
dai su.ora l'hai battezzata...bsta cadute!
oh io sabato son andato a sottomarina :D :D
Ciaozoaza
RiccardoS
02-10-2006, 07:18
azz... mi spiace per lorekon e loveoverclock :(
ma non ho capito una cosa lorekon... DOPO una frenata di 3 metri c'è quella strana virgola? cioè... hai inchiodato per 3 metri l'anteriore? non è che è stato il posteriore a fare quel segno? :mbe:
LoveOverclock
02-10-2006, 08:28
Azz mi spiace!
dai su.ora l'hai battezzata...bsta cadute!
oh io sabato son andato a sottomarina :D :D
Ciaozoaza
Si...ora basta cadute :D .........spero.......... :sofico:
mmhhh.. mi sa di 0.1 almeno...
comunque ho preso la pompa a pedale :D bellina..funzia :D cosi' me le posso gonfiare quando voglio :D
Ciazoianaanbao
ma sballa in più o in meno?
anch'io ce l'ho la pompa a pedale! :D
azz... mi spiace per lorekon e loveoverclock :(
ma non ho capito una cosa lorekon... DOPO una frenata di 3 metri c'è quella strana virgola? cioè... hai inchiodato per 3 metri l'anteriore? non è che è stato il posteriore a fare quel segno? :mbe:
non lo so, è possibile.
in effetti le due tracce sono separate.
nono so cosa pensare. :muro:
RiccardoS
02-10-2006, 09:56
non lo so, è possibile.
in effetti le due tracce sono separate.
nono so cosa pensare. :muro:
non ti ricordi se hai pestato il piede sul freno dietro? :confused:
se le tracce son separate mi vien da pensare che non fossi proprio dritto... probabilmente hai cominciato la frenata frenando poco con l'anteriore e molto col posteriore, ti si è bloccata la ruota dietro, e quindi la moto ti si è intraversata, a quel punto probabilmente preso dal panico hai pinzato eccessivamente col posteriore ed hai perso il controllo.
ora non so con le tue gomme... ma io in genere anche nelle pinzate più viuulente arrivo rarissimamente a bloccare l'anteriore, finora mi è successo solo una volta che un simpaticone mi stava per tagliare la strada... ma avrò bloccato dico tanto, per mezzo metro. (parlo di asfalto pulito ed in buone condizioni, eh! ;) )
RiccardoS
02-10-2006, 10:48
domandina: quanti di voi hanno le diablo corsa?
sbaglio o NON CI SONO le spie per l'usura? :mbe: :eek:
domandina: quanti di voi hanno le diablo corsa?
sbaglio o NON CI SONO le spie per l'usura? :mbe: :eek:
poco prima che spariscano gli intagli le cambi... :D
RiccardoS
02-10-2006, 12:30
poco prima che spariscano gli intagli le cambi... :D
mhhh... con le pilot power di prima ero arrivato alla fine degli intagli, con queste minimo arrivo alle tele, col cazzo che le cambio prima ;)
mhhh... con le pilot power di prima ero arrivato alla fine degli intagli, con queste minimo arrivo alle tele, col cazzo che le cambio prima ;)
si ma devi contare che se spariscono gli intagli, se piove ti impasti... :mc:
quindi forse è meglio cambiarle prima...:D
ma sballa in più o in meno?
anch'io ce l'ho la pompa a pedale! :D
in più! :D
si la pompa è comoda per piccole pompatine frequenti :D
come le donne :D :D
Ciaozoaiozoa
in più! :D
si la pompa è comoda per piccole pompatine frequenti :D
come le donne :D :D
Ciaozoaiozoa
ma LOL :oink: :D :D :D
ma LOL :oink: :D :D :D
Allora... ti dico..quando provai il pisello per la pressione ,mi dava 2.1 all'anteriore.
ovviamente a freddo..con moto ancora nel garage ( misurata la mattina e la moto era là dal pomeriggio prima ).
Son andato subito dal gommista che , ricordo , è a fianco del mio condominio , quindi sempre gomme fredde , ed ha misurato una pressione inferiore. quindi sballa in eccesso.
comunque fra 30 min esco..e misuro ancora e poi con la pompa così ti so dire come sballa il pisello nei confronti di sta pompa :D
Ciaozoaizoaizoa
http://img206.imageshack.us/img206/623/immagine179muu8.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immagine179muu8.jpg)
http://img49.imageshack.us/img49/4157/immagine063gf2.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=immagine063gf2.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/9837/immagine106vn8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine106vn8.jpg)
http://img223.imageshack.us/img223/1267/immagine178ace5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immagine178ace5.jpg)
Allora... ti dico..quando provai il pisello per la pressione ,mi dava 2.1 all'anteriore.
ovviamente a freddo..con moto ancora nel garage ( misurata la mattina e la moto era là dal pomeriggio prima ).
Son andato subito dal gommista che , ricordo , è a fianco del mio condominio , quindi sempre gomme fredde , ed ha misurato una pressione inferiore. quindi sballa in eccesso.
comunque fra 30 min esco..e misuro ancora e poi con la pompa così ti so dire come sballa il pisello nei confronti di sta pompa :D
Ciaozoaizoaizoa
Ho fatto la prova.
il pisello segnava , all'anteriore , 2.45
la pompa segnava 2.3 circa ( un cincinin sopra 2.3 )
quindi ne consegue che :
1) il pisello sbaglia in eccesso di circa 0.1 e qualcosina
2) la pompa invece segna come il gommista.
Certo che qui fra piselli e pompe... :O
Ciaozoaiza
voodoo child
02-10-2006, 16:10
Ragazzi...sabato (al motogirozzo tra friuli e veneto) l'ho battezzata anch'io... :cry:
Nulla di che...ci eravamo fermati per riposare un po le chiappe (e per aspettare me che sono sempre l'ultimo:D) e alla ripartenza siamo (io e la mia donna) caduti quasi da fermi:
eravamo fermi sul terriccio-ghiaino...faccio per partire ,tranquillo, vedo che rimettendomi in strada c'era uno scalino di 5-10 cm e per evitarlo ho frenato....il resto lo potete immaginare...
Leri è riuscita a rimanere su...io sono caduto sopra la moto :muro:
Danni fisici a noi due nessuno...la moto:
finachetto sx un po strisciato
leva frizione un po piegata
stabilizzatore sx un po grattato
insoma...nessun danno grave...anzi :) ....solo tanta delusione per essere caduto così dopo 250 km tra tornati,salite e discese (il mio primo girozzo in moto da quando ho la patente (21/09/2006))...insomma.....classica disattenzione e poca esperienza del neopatentato... :muro: :muro:
Eh tranquillo, capita a quasi tutti una caduta da stupidi quando si è fermi...
A me è successo la prima volta che sono andato al mare con la mia ragazza, al ritorno decidiamo di fermarci a un bar, però non ci regoliamo bene coi tempi e lei scende proprio mentre io sto armeggiando per tirare giù il cavalletto e quindi ho un piede alzato... risultato mi sbilancio e cado, fortunatamente non ci facciamo male, un altro motociclista presente mi aiuta a tirare su la moto e valuto i danni: leva frizione grattata e leva del cambio rotta (giusto qualche giorno prima mi era arrivata la lettera di richiamo per la sostituzione della leva del cambio, che appunto tendeva a spezzarsi facilmente), miracolosamente plastiche indenni...
Peccato che poi col cambio inagibile ho dovuto lasciare la moto lì e farmi venire a prendere in macchina...
voodoo child
02-10-2006, 16:26
Sabato invece ho fornito prima assistenza :D a uno che era caduto...
Praticamente si è trovato un ciclista in mezzo alla strada in curva, istintivamente ha frenato e la moto è partita... scivolata di qualche metro (andava abbastanza piano) ed è finito in un fosso... grazie al cielo non si è fatto niente (aveva tuta e tutto il resto)... la moto (749 dark) apparentemente non ha subito grossi danno, leva freno e carena dx strisciate e frizione mezza partita (aveva solo il carterino in carbonio che si è rotto, strisciando per terra ha rovinato il piattello spingidisco e è saltato qualche bicchierino con relativa molla)... non fosse stato per quello fino al conce ci arrivava, invece ha dovuto chiamare il conce he venisse a prenderlo col furgoncino...
Poi son ripartito, dopo un paio d'ore finito il mio giro ho pensato bene di passare dal conce (a chiedere se aveva già una multi 1100 targata da far provare :read: :Perfido: :huh: :nonio: :D :sofico: ) e l'ho trovato lì insieme alla moglie :doh: :banned: :D
Milosevik
02-10-2006, 16:32
Sabato invece ho fornito prima assistenza :D a uno che era caduto...
Praticamente si è trovato un ciclista in mezzo alla strada in curva, istintivamente ha frenato e la moto è partita...
dannato istinto , poteva almeno scassargli la bici , magari prendeva anche un pò di ragione , oltre che togliere un ciclista dalla strada per qualche giorno :D
"Piccole" sviste in "In Moto"
Qualche tempo fa, in un altro thread, si parlava delle prestazioni deludentissime della nuova Yamaha FZ1 (150 cavalli, 10 kg/m di coppia erogati pero' solo a 11.000 giri...), ed un utente obiettava che nella prova su strada di "In Moto" di giugno (o luglio..?) 2006 la yamahona aveva dato la paga in ripresa a blasonate naked 1000 di cilindrata.
Effettivamente quei tempi erano impressionanti... salvo poi venire smentiti nella prova su strada di agosto dove veniva comparata tra le altre alla Honda CBF 1000 (96 cavalli, 10.5 kg/m di coppia erogati in maniera omogenea) la quale riusciva a darle la paga in alcune prove di ripresa.
Il mistero s'e' svelato nel numero di ottobre dove, in una risposta ad una lettera un redattore ammette candidamente che l'esemplare di FZ1 che avevano ricevuto a giugno/luglio era difettoso (!) e non prendeva correttamente i giri in sesta, quindi tutte le prove di ripresa le hanno fatte in quinta (!!) dimenticandosi poi di indicarlo nella prova (!!!).
Come dire : ma che bravi :o
Ne approfitto quindi per dire all'utente in questione (del quale non ricordo il nick) che... nel contestare i miei dati sulla delusione FZ1 avevamo in un certo senso ragione entrambi, in quanto lui e' stato tratto in inganno da una prova su strada fatta un po' a pene di mammifero quadrupede appartenente alla famiglia dei canidi.
Morale della favola, ribadiamolo : la FZ1 e' una bella moto, ma il motore fino a 8000 giri ha grossomodo la stessa coppia di una 600, e solo ad 11.000 giri raggiunge i fantomatici numeri che ci si aspetta da un 1000, prendendo la paga dalla "nonna" FZS 1000 :cry:
lnessuno
02-10-2006, 16:55
dannato istinto , poteva almeno scassargli la bici , magari prendeva anche un pò di ragione , oltre che togliere un ciclista dalla strada per qualche giorno :D
lascia perdere va... anche io non sopporto molto i ciclisti in mezzo alla strada (nonostante mio padre sia uno di loro :D), ma quelli come li tocchi li spezzi... col loro pigiamino da bici appena toccano qualcosa si rovinano :( un conoscente di mio padre ha avuto "una spinta" da un camion che arrivava da dietro di lui... non l'ha messo sotto, però gli ha rotto il bacino o qualcosa del genere, adesso a distanza di anni non può ancora fare quasi niente, nemmeno pisciare normalmente... :(
Milosevik
02-10-2006, 17:02
lascia perdere va... anche io non sopporto molto i ciclisti in mezzo alla strada (nonostante mio padre sia uno di loro :D), ma quelli come li tocchi li spezzi... col loro pigiamino da bici appena toccano qualcosa si rovinano :( un conoscente di mio padre ha avuto "una spinta" da un camion che arrivava da dietro di lui... non l'ha messo sotto, però gli ha rotto il bacino o qualcosa del genere, adesso a distanza di anni non può ancora fare quasi niente, nemmeno pisciare normalmente... :(
non sono così cattivo , intendevo solo lo scassargli la bici a terra , senza toccare il ciclista .
anche dalla mia prova effettuata con la pompa, il pisello sbaglia di 0,1 in eccesso...va bè dai...cmq sembra funzionare abbastanza bene..una volta capito di quanto sballa risulta attendibile... :D
lnessuno
02-10-2006, 17:41
anche dalla mia prova effettuata con la pompa, il pisello sbaglia di 0,1 in eccesso...va bè dai...cmq sembra funzionare abbastanza bene..una volta capito di quanto sballa risulta attendibile... :D
mettetegli un "tachimetro" aftermarket... :sofico:
domandina: quanti di voi hanno le diablo corsa?
sbaglio o NON CI SONO le spie per l'usura? :mbe: :eek:
non fanno in tempo a sparire gli intagli che compare subito la tela
Harvester
02-10-2006, 19:06
Ragazzi...sabato (al motogirozzo tra friuli e veneto) l'ho battezzata anch'io... :cry:
Nulla di che...ci eravamo fermati per riposare un po le chiappe (e per aspettare me che sono sempre l'ultimo:D) e alla ripartenza siamo (io e la mia donna) caduti quasi da fermi:
eravamo fermi sul terriccio-ghiaino...faccio per partire ,tranquillo, vedo che rimettendomi in strada c'era uno scalino di 5-10 cm e per evitarlo ho frenato....il resto lo potete immaginare...
Leri è riuscita a rimanere su...io sono caduto sopra la moto :muro:
Danni fisici a noi due nessuno...la moto:
finachetto sx un po strisciato
leva frizione un po piegata
stabilizzatore sx un po grattato
insoma...nessun danno grave...anzi :) ....solo tanta delusione per essere caduto così dopo 250 km tra tornati,salite e discese (il mio primo girozzo in moto da quando ho la patente (21/09/2006))...insomma.....classica disattenzione e poca esperienza del neopatentato... :muro: :muro:
classico errore del neopatentato. solidarietà ;)
Harvester
02-10-2006, 19:08
se ben ricordo la traccia " virgola" era verso destra con brusco angolo verso sinistra (quasi 90°) ma potrei sbagliarmi. L'ultimo tratto della "virgola" ha attraversato la mezzeria (l'inchiodata era a una spanna dalla mezzeria)
poi ci sono stati degli sbacchettamenti (da entrambi i lati) e la caduta è stata dal lato destro.
il lato della virgola potrebbe chiarire il tipo di errore?
0Approfitto per ringraziare tutti per la solidarietà che mi hanno voluto esprimere :mano:
come scritto prima da riccardo, hai pestato il freno posteriore (che in quella situazione non serve ad una mazza) e poi hai svirgolato quando hai pinzato con l'anteriore, visto che non eri più dritto.
Milosevik
02-10-2006, 19:59
come scritto prima da riccardo, hai pestato il freno posteriore (che in quella situazione non serve ad una mazza) .
e quando dovrebbe servire scusa ? ok che te non lo usi mai , per me in code etc. è più comodo il posteriore , poi ripeto che se uno prende paura e inchioda , meglio se succede con il posteriore che non con l'anteriore.
Io di solito uso tutti e due , quando ho trovato un'auto ferma in mezzo alla strada qualche tempo fa , mi sono accorto ( dopo ) che frenavo con entrambi e li modulavo a seconda sentivo muoversi la moto , tutto in automatico , so porprio pravo :sofico: , peccato che gli sono finito addosso lostesso :asd:
anche dalla mia prova effettuata con la pompa, il pisello sbaglia di 0,1 in eccesso...va bè dai...cmq sembra funzionare abbastanza bene..una volta capito di quanto sballa risulta attendibile... :D
si infatti..ora si da che sballa in eccesso di 1 quindi ci si regola in base a questo :D
Ciaozoanaoa
come scritto prima da riccardo, hai pestato il freno posteriore (che in quella situazione non serve ad una mazza) e poi hai svirgolato quando hai pinzato con l'anteriore, visto che non eri più dritto.
io pesto sempre col posteriore.. ti dirò... giorni fa ho mi son detto " dai che ci do una piallatina alla gomma dietro"..pestata ai 140 , con un pochetto di freno davanti..la moto ha derapato un pochetto dietro e niente più...
secondo me lore ha avuto la sfiga di trovare un qualcosa in strada che non ha permesso alla moto di avere il grip necessario...
Ciaozoaiza
lnessuno
02-10-2006, 21:13
anche io qualche tempo fa ho dato una pinzata da paura con entrambi... il risultato è che il posteriore si è alleggerito, ha sculettato un pò ma ho continuato ad avere abbastanza grip sull'anteriore da permettermi di fermarmi senza problemi... se avessi frenato solo con l'anteriore penso che avrei rischiato di inchiodarlo, per avere lo stesso spazio di frenata...
Io non mi pongo il problema avendo la frenata integrale (sì, lo so come sugli sputer... mi sfottono già i colleghi)
Volevo un vostro parere invece sugli indicatori di marcia: che mi dite?
lnessuno
02-10-2006, 21:33
quello che ti dice in che marcia sei?
beh... mi eviterebbe un sacco di volte di mettere la settima ^_^
Io non mi pongo il problema avendo la frenata integrale (sì, lo so come sugli sputer... mi sfottono già i colleghi)
Volevo un vostro parere invece sugli indicatori di marcia: che mi dite?
ottimo :D
pagato 60€ e mi son tolto la paura di sbagliare marcia nei curvoni in pista
o nei tratti di montagna che conosco :asd:
ottimo :D
pagato 60€ e mi son tolto la paura di sbagliare marcia nei curvoni in pista
o nei tratti di montagna che conosco :asd:
vedo che siete degli intenditori quindi: modelli? suggerimenti? prezzi?
vedo che siete degli intenditori quindi: modelli? suggerimenti? prezzi?
se vuoi na robetta semplice :D e funzionale....
http://www.daidegas.it/SHOP/Contamarce%20MBG.htm
oppure
http://www.spelectronics.it/scheda_moto_indicatore_marcia_ctm.html
se vuoi na robetta semplice :D e funzionale....
http://www.daidegas.it/SHOP/Contamarce%20MBG.htm
oppure
http://www.spelectronics.it/scheda_moto_indicatore_marcia_ctm.html
Grazie.
Tenete conto che la mia motina è elegante per cui anche aggeggini più costosi posso prenderli in considerazione
Grazie.
Tenete conto che la mia motina è elegante per cui anche aggeggini più costosi posso prenderli in considerazione
ma che sco..ehm moto hai ??
:O
Ciaozoaizxoa
Grazie.
Tenete conto che la mia motina è elegante per cui anche aggeggini più costosi posso prenderli in considerazione
diciamo che + elegani non ne ho visti......
al massimo cambi tutto il blocco strumentazione :asd:
ma che moto hai? :confused:
ma che sco..ehm moto hai ??
:O
Ciaozoaizxoa
uff
è un VFR vtec 2002
però ho anche un burgman 400, però per quello non c'è bisogno di segnar la marcia. :D
ah fico il vfr! la migliore sport-tourer del mercato :D
complimembri!!
anzi no perche' c'hai pure uno sputer. :ciapet:
ciaozoaiza
Harvester
03-10-2006, 06:50
indicatori di martcia inserita? io ho il gpt, molto utile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.