SOAP-ERROR: Parsing WSDL: Couldn't load from 'http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl' : failed to load external entity "http://webservices.amazon.com/AWSECommerceService/AWSECommerceService.wsdl"

Intel XDK, HTML5 e sviluppo cross platform

Lo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili da qualche tempo a questa parte vanta una nutrita schiera di soluzioni alternative, ciascuna con le proprie peculiarità e obiettivi. Tra le molte soluzioni disponibili le più richieste rimangono quelle basate sulle tecnologie del Web, che consentono di applicare il know how acquisito con lo sviluppo di Web Application anche su piattaforme strettamente client.

Le tecnologie in gioco sono ovviamente HTML5 e CSS3 per la presentazione grafica e JavaScript per la scrittura del codice. Intel XDK, lo stack messo a punto dall'azienda di Santa Clara, si propone come soluzione moderna ed efficace per lo sviluppo su ambiente Android, iOS e Windows: un ambiente di sviluppo che possa essere utilizzato per testare e mandare in produzione applicazioni, sia di produttività come giochi, per tutte le piattaforme.

2_3.jpg (56397 bytes)

L'engine di esecuzione è basato su Node-WebKit e si integra con Apache Cordova, il progetto Open Source alla base di PhoneGap. La parte di scrittura del codice è affidata a Brackets Editor, che agevola lo sviluppo del codice grazie anche ai molti plugin disponibili. Un pacchetto di soluzioni che vuole mettere lo sviluppatore nella condizione di focalizzarsi sull'aspetto creativo e sulla scrittura del codice, mantenendo flessibilità nelle opzioni alla possibilità di ottenere un risultato finale valido per diverse tipologie di dispositivi a disposizione degli utenti finali.

3_3.jpg (48084 bytes)

Intel XDK impiega Crosswalk Runtime per Android in sostituzione della classica WebView, garantendo quindi una drastica riduzione dei problemi legati alla frammentazione della piattaforma. Sempre su Android è disponibile una funzionalità di profiling, per monitorare le performance e dirigere così gli sforzi di ottimizzazione nella giusta direzione. Su iOS e Android è supportato anche il Debug remoto tramite Wifi e USB. A completare la dotazione, troviamo pieno supporto per i più usati framework di sviluppo, come jQuery Mobile, App Framework, Bootstrap e TopCoat.

1_3.jpg (58351 bytes)

Mettendo a disposizione dei developer questo kit di sviluppo, Intel conferma la propria presenza nel mondo dello sviluppo software non solo in funzione della vendita dell'hardware, ma come parte integrante di una strategia a lungo termine a contorno di un ecosistema sempre più incentrato sulle App ed i servizi Cloud oltre che sulle macchine fisiche. Nel mondo delle soluzioni mobile il ruolo dell'azienda americana vuole quindi essere a 360 gradi, andando ad occuparsi tanto dei SoC utilizzati dai dispositivi nelle mani degli utenti quanto delle necessità degli sviluppatori chiamati alla realizzazione di App sempre più complete e utili.