Cambia il tuo punto di vista

Cosa rende certe fotografie più azzeccate di altre? A volte è il punto di vista inusuale a essere la chiave di volta della riuscita di uno scatto. Quando ci troviamo di fronte a una fotografia che ci fa vedere le cose da un differente punto di vista, essa scatena nel nostro cervello una catena di reazioni, cogliendo maggiormente la nostra attenzione e spesso andando a toccare più facilmente anche i tasti dell'emozione.

Uno dei consigli più semplici, ma al contempo più efficaci, per quando riguarda la fotografia è proprio questo: non accontentarsi quando ci si appresta a riprendere un soggetto o una scena, del punto di vista ad 'altezza occhi', quello classico della fotocamera portata all'occhio per guardare nel mirino o dello smartphone alzato di fronte a sé a braccia tese. In questo senso i display dei moderni smartphone - ampi e con elevato angolo di visione - possono venire in aiuto e aprire nuovi mondi rispetto alle fotocamere dotate di solo mirino o di display di piccole dimensioni.

Riprendere una scena dal livello del suolo oppure alzandoci sulle punte ed estendendo al massimo il nostro braccio verso l'alto può portare a un radicale cambio di punto di vista e fare un racconto diverso rispetto a una ripresa più classica. Al bando quindi la pigrizia e benvenute flessioni, accosciate e allungamenti: a guadagnarci saranno sicuramente le nostre foto, ma forse anche il nostro fitness.

In sintesi

  • Allunga il braccio sopra la testa per inquadrature d'effetto
  • Prova ad appoggiare lo smartphone a terra