ASUS ROG Maximus IX Hero
La scheda Asus ROG Maximus IX Hero appartiene alla famiglia di prodotti ROG, Republic of Gamers: si tratta della linea di soluzioni specificamente studiate dall'azienda taiwanese per andare incontro alle esigenze degli appassionati di videogiochi. Troviamo per questo motivo 3 slot PCI Express 16x, in grado di ospitare configurazioni NVIDIA SLI sino a un massimo di 2 schede in parallelo e AMD Crossfire sino ad un massimo di 3 schede video.
Il videogiocatore può trovare nel sottosistema audio ROG SupremeFX 8-Channel High Definition Audio, basato su codec S1220A, una proposta in grado di assicurare una elevata qualità di riproduzione complessiva tanto con contenuti multimediali come con i più recenti giochi 3D. Non mancano varie opzioni per lo storage, grazie alle 6 porte SATA 6Gbps e ai due connettori in grado di ospitare i nuovi SSD con interfaccia M.2 di ultima generazione.
Che si tratti di una proposta orientata al pubblico degli utenti più esigenti lo vediamo dalla presenza di connettori specifici per l'abbinamento con un sistema di raffreddamento a liquido, grazie ai quali assicurare il monitoraggio del funzionamento della pompa di circolazione del liquido oltre che di rilevare le temperature in ingresso ed in uscita dal circuito di raffreddamento direttamente dal pannello di hardware monitoring della scheda madre.
Il dissipatore di calore montato sul chipset Intel Z270 è dotato di un LED RGB, che può venir abbinato ad altri LED RGB presenti nel sistema grazie alla tecnologia Asus AURA Sync. Un connettore presente nella parte inferiore del PCB permette di gestire delle striscie LED installate nel sistema, così che la scelta cromatica sia identica per tutte le periferiche o gestita a seconda delle preferenze personali dell'utente.
ROG è da sempre sigla che identifica prodotti pensati per i videogiocatori ma altrettanto validi per l'overclock; in Asus ROG Maximus IX Hero troviamo quindi l'unità TurboV Processing (TPU) grazie alla quale intervenire facilmente in overclock sia lasciandosi guidare dalla procedura automatica della scheda madre sia intervenendo manualmente a seconda delle preferenze. La risultante sono prestazioni superiori sia per la CPU come per la memoria di sistema, quest'ultima in grado di toccare con moduli certificati anche il valore di 4.133 MHz.
Non manca infine la possibilità di personalizzare la scheda, attraverso la stampa di alcuni componenti accessori con una stampante 3D. In questo modo la propria scheda diventa un pezzo unico, attraverso la quale esprimere il proprio stile personale e meglio caratterizzare il proprio case moddato.
modello | Asus ROG Maximus IX Hero |
chipset | Intel Z270 |
socket | Socket LGA 1151 |
form factor | Micro-ATX |
slot memoria | 4, DDR4 |
slot PCI Express 16x | 3 |
slot PCI Express 4x | - |
slot PCI Express 1x | 3 |
slot PCI | - |
compatibilità SLI | si, 2 schede |
compatibilità CrossFire | si, sino a 3 schede |
porte USB 2.0 | 6 (4 posteriore, 2 onboard) |
porte USB 3.0 | 6 (4 posteriore, 2 onboard) |
porte USB 3.1 Type-A | 2 (1 posteriore, 1 onboard) |
porte USB 3.1 Type-C | 1 posteriore |
connettori alimentazione | 24 pin + 8 pin |
video onboard | Display Port HDMI |
firewire | no |
bluetooth | no |
WiFi | no |
SATA | 6 porte |
SATA Express | no |
M.2 | 2 porte |
eSATA | no |
LAN | 1, Gigabit |
audio | ROG SupremeFX 8-Channel High Definition Audio CODEC S1220A |
connettori ventole | 8 |
dotazione accessoria | manuale DVD driver e utilty adesivi ROG placca posteriore bridge SLI 2 schede CPU installation tool 4 cavi SATA cavo prolunga per LED RGB adattatori per header case |